Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > Navigazione con Smartphone


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-01-2025, 23:50   #1
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.328
Wink Beeline Moto 2

Erano un paio di anni che ci giravo attorno, dal primo modello, adesso uscito il Beeline Moto 2 che mostra anche un pochino di "mappa" oltre alla singola frecciona della direzione mi sono deciso.

Gli altri GPS che ho sono un 64S che uso in fuoristrada con il DRZ e l'XT che uso sul GS in viaggio, fuoristrada, etc.

Diciamo che l'XT dentro grandi città, tipo Londra, usandolo come navigatore A/B a volte da indicazioni completamente sballate.
In più, è abbastanza grosso da portarsi appresso se, metti caso, ti servono solo indicazioni A/B per arrivare in un ristorante o un negozio dall'altra parte della città.

Il Moto 2 è abbastanza piccolo da tenerlo sempre appresso nella borsa o zaino, oppure in tasca.

Altra giustificazione della scimmia è il poterlo usare sull'altra moto (HP2) dove montare l'XT è possibile (ho un ram mount sulla piastra di sterzo che uso in pista per la GoPro) ma un pelo ridicolo e, non avendo presa elettrica, hai una durata abbastanza limitata delle batterie.
Nella speranza di usare un poco di più la HP2 su strada questa primavera, la possibilità di appiccicare il Beeline sulla piastra e seguire dei percorsi .GPX non mi sembra una cosa pessima.

Ultimo: lo posso usare anche in bici.

L'ho montato inizialmente sul manubrio, in basso, così come tengo l'XT, ma alla fine ho optato per metterlo sopra gli strumenti.



É piccolo, non ho intenzione di pagare la sottoscrizione e quindi non avrei gli avvisi vocali (non ho l'interfono su tutti i caschi oltretutto) ma quando arrivi verso la svolta lampeggiano i led blu in alto e sono abbastanza forti da richiamare l'attenzione.





La "mini mappa" è abbastanza chiara. Specialmente le svolte da non prendere. L'unica cosa che non capisco è perchè non rendano la traccia attiva gialla, sarebbe ancora più chiaro.
Per ora la traccia attiva è bianca, 100% intensità, e i "monconi" che non devi seguire sono al 50% e oltretutto non "pieni", ma solo outline.
Si dovrebbe capire dalle foto.

Pensavo usasse GoogleMaps, ma usa OpenStreet Map.

Provato per ora poche volte attraversando zone centrali di Londra e lo trovo ottimo. Veramente un buon prodotto.

Le clamp per il manubrio (da comprare a parte) costano un fottio, ma sono, almeno, veramente fatte bene.
Da solo il Beeline Moto 2 viene fornito con la piastrina che si attacca con gli elastici.
Sulla bici ho il Garmin attaccato a quel modo da almeno 6 anni, ma sulla moto preferisco una roba più solida.


Non è il sostitutivo di un navigatore GPS vero e proprio (o anche dell'utilizzare un telefono come navi attaccato al manubrio, if that's you cup of tea), ma per l'utilizzo per cui è stato progettato è, ripeto, ottimo.

Ho qualche problema di connessione Bluetooth, ma è colpa del mio iPhone 13 e sto cercando di risolvere. Mi da problemi anche con altri dispositivi e con gli Airpods.

Non ho ancora provato a caricare e a far seguire un .gpx ma dovrebbe essere uguale alla navigazione A/B.
Non mi è solo chiaro come ricalcola se divergi dalla traccia .gpx. Presumo che ricalcoli la navigazione fino al prossimo shaping point/waypoint, ma scoprirò più avanti.

Come scrivevo in altro thread, sarebbe fico potesse indicare i velox tramite Waze, ma penso sia complesso. Provo a chiedere come "feature request".

L'applicazione ha una funzione di calcolo rotte "divertenti", ma non l'ho provato (in città...) e non è esattamente una funzione per cui abbia interesse, ma ho notato che hanno un sistema di feedback a fine corsa, che significa che stanno "affinando" l'algoritmo di calcolo, che è sempre cosa buona e giusta.

L'unico lato negativo è che se devi cambiare destinazione e/o qualsiasi cambio di impostazione devi tirare fuori il cell e gestire tutto da lì, ma va bene.
Apprezzo molto il minimalismo.
In viaggio sarebbe una discreta rottura di palle. Ma nel gestire percorsi semplici o il semplice arrivare alla destinazione X per la via più diretta, va benissimo così.

Spero siano bravi nel mantenere il prodotto "minimale" senza rovinare aggiungendo troppa roba, ma stanno sul mercato da qualche anno e mi sembra siano rimasti fedeli al concetto originale.

__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 25-01-2025 a 23:57
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©