Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2022, 16:53   #1
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
Cool Petrolio bianco

Apro questa discussione perché sto notando da quando non ho più il cardano che il petrolio bianco viene venduto a prezzi decisamente alti... o perlomeno in rete vedo siti dove 1 LT sta tra i 3 e 4 EUR mentre qui a Milano tra ferramente Brico Leroy Merlin ecc....lo pago 8- 9 EUR..Ci sono diverse qualità?Son tutti uguali?Se pure lo utilizzate x pulizia catena dove vi fornite?Grazie a chi mi risponderà!
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 17:00   #2
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.835
predefinito

Mai pulito una catena, giusto un'ingrassata ogni 1/2000km, dura uguale
Ma se proprio ci tieni a farlo puoi usare il gasolio e con 2€ te la cavi
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 17:10   #3
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.161
predefinito

Ho usato per anni il petrolio bianco con tanto di spazzolino da denti... Occhio che secca gli oring e fa peggio che meglio.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 17:20   #4
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.924
predefinito

Prova nei colorifici , magari hanno prezzi più bassi
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 18:54   #5
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.924
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru Visualizza il messaggio
Occhio che secca gli oring e fa peggio che meglio.
Sempre pulita con petrolio bianco , catena sostituita a 40000 km ,su sv 1000
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 17:21   #6
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
predefinito

Urca quindi vado di gasolio?Ed io che mi ero fatto influenzare dalle dicerie..In genere ogni 6/700 km la pulisco e la rilubrifico devo dire che questa catena che ho sul VFR sembra sempre silenziosa e ben tornata pure da zozza ... Comunque risparmio col Diesel da domani
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 18:46   #7
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.706
predefinito

Se invece del grasso la lubrifichi con olio per trasmissioni, tipo 80W-90 eviterai di doverla pulire così di frequente. Anche la pulizia risulterà molto più agevole senza il ricorso a solventi aggressivi.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 19:20   #8
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.720
predefinito

Lo scrivono pure su libretto uso e manutenzione

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 19:27   #9
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.062
predefinito

e cosa scrivono nel libretto di uso e manutenzione copridivano?
salser ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 19:41   #10
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.720
predefinito

Di usare petrolio bianco, pulizia.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 19:41   #11
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.852
predefinito

di coprire la moto con il lenzuolino...
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 19:53   #12
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.424
predefinito

io uso il wd-40 per la pulizia. Poi spray specifico dopo accurata asciugatura e pulizia con straccio.

Ora sono un paio di volte che uso olio per trasmissione con pennellino. Rimane sicuramente piu' pulita ma non so quanto penetra sotto gli o-ring. Io ho l'impressione che gli spray dedicati hanno la capacita' di entrare sotto gli o-ring essendo molto diluiti e che poi, evaporato il solvente, rimane sotto gli o-ring. Ma sicuramente mi sbaglio!
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 20:04   #13
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh Visualizza il messaggio
Io ho l'impressione che gli spray dedicati hanno la capacita' di entrare sotto gli o-ring
Se l'o-ring fa il suo dovere non dovrebbe far passare niente.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 20:33   #14
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.924
predefinito

[QUOTE=Gilgamesh;10823718]io uso il wd-40 per la pulizia. /QUOTE]

Immagino quello specifico per pulizia catena, quello generico non va bene .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 21:52   #15
Fonzie
Mukkista
 
L'avatar di Fonzie
 
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
predefinito

Pulire e metterci spray lubrificante ogni 500 km mi sembra che sia consigliato su tutti libretti uso man.cosi a memoria.. Ferramente Colorifici e Brico vari nella mia zona vendono 1lt di petrolio tra gli 8 e i 10 EUR, un pulitore specifico WD 40 non penso costi meno ...Lo spray costa sui 15/16 EUR...considerando che intorno ai 40000 un trittico va rifatto forse come costi di gestione e lo sbattimento zero il cardano non è poi così malaccio.
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
Fonzie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2022, 18:13   #16
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fonzie Visualizza il messaggio
... il cardano non è poi così malaccio.
Peccato sia adottato da un sempre minor numero di moto...
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 20:00   #17
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
predefinito

Odio la catena ma mi sono dovuto adeguare, uso solo:
Wd40 pulitore catena moto
Wd40 lubrificante catena moto
Ma veramente poco di frequente!
Mi ricordo ancora quella volta che fecero una promozione usando prodotti di una nota ditta, mi pulirono e lubrificarono bene la catena, poco dopo la dovetti cambiare, a 15.000 km
Ps, finora le catene Ktm sono quelle che mi sono durate di piu’ con minima lubrificazione, davvero minima!
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 20:18   #18
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.544
predefinito

certo, ma non fa miracoli....usando prodotti incompatibili con la gomma, che la danneggiano e riescono a penetrare nei rullini, per la catena non c'è speranza.
Ma ad i maniaci della pulizia, basta anche la lancia dell'idropulitrice per far danni.

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 20:28   #19
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
certo, ma non fa miracoli....
Il segreto sta nell'evitare che gli o-ring diventino "secchi" e si rompano. Lo si ottiene con una lubrificazione frequente.
Personalmente uso oliatori automatici.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 20:22   #20
tobaldomantova
Mukkista doc
 
L'avatar di tobaldomantova
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
predefinito

Premesso che non faccio strade bianche, mai lavata una catena dal 1977 ad oggi......
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
tobaldomantova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 20:25   #21
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh Visualizza il messaggio
... Ma sicuramente mi sbaglio!
Ma io spero che ti sbagli
Non deve penetrare negli OR
La lubrificazione serve solo a mantenere questi ultimi morbidi e non seccarsi
Dentro agli OR c'è già il lubrificante adatto
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2022, 22:05   #22
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.484
predefinito

Mi sembra superfluo però...lo scrivo
Alla catena non serve niente di che, un goccino di olio per trasmissioni ogni tanto (600 - 1000 km?)
Gli OR devono restare lubrificati
Tutto il tempo in più può essere dedicato alla pulizia della moto
Il cardano tutto questo vantaggio davvero non ce l'ha
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2022, 08:52   #23
enrik75
Mukkista doc
 
L'avatar di enrik75
 
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
Messaggi: 1.580
predefinito

Quindi io che ho su la catena M di bmw che devo fare?Nel forum dell'xr ho avuto risposte diverse da quelle del concessionario...non ci sono comportamenti univoci e vorrei capire come comportarmi al meglio.....
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
enrik75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2022, 08:59   #24
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.060
predefinito

Kettenmax.
Spedi un 20 euro, e non so quanti km tu faccia in moto, ma io con un litro di petrolio vado avanti parecchio, così tanto da non preoccuparmi del costo per alcuni anni.
Comunque io lo trovo dai "cinesi"
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2022, 12:25   #25
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
io con un litro di petrolio vado avanti parecchio, così tanto da non preoccuparmi del costo per alcuni anni.
Anche a me un litro dura anni. In linea di massima la catena la pulisco ogni
8.000-10.000 KM. Salvo eventi, per me rari, tipo fango sulla stessa, in questo caso pulisco.

Ogni volta che lubrifico, circa ogni 1000Km (meglio a catena calda) lascio agire
il prodotto , e poi pulisco l'eccesso con un panno, cosi facendo la catena
rimane più pulita perché la sporcizia si deposita di meno, e non devo pulire a fondo la catena ad ogni lubrificazione.

Linko anche un articolo secondo me fatto bene.

https://www.sicurmoto.it/guida-e-sic...i-da-non-fare/
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)

Ultima modifica di Lorce; 05-09-2022 a 12:27
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©