Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Petrolio bianco (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521717)

Fonzie 04-09-2022 16:53

Petrolio bianco
 
Apro questa discussione perché sto notando da quando non ho più il cardano che il petrolio bianco viene venduto a prezzi decisamente alti... o perlomeno in rete vedo siti dove 1 LT sta tra i 3 e 4 EUR mentre qui a Milano tra ferramente Brico Leroy Merlin ecc....lo pago 8- 9 EUR..Ci sono diverse qualità?Son tutti uguali?Se pure lo utilizzate x pulizia catena dove vi fornite?Grazie a chi mi risponderà!

Smart 04-09-2022 17:00

Mai pulito una catena, giusto un'ingrassata ogni 1/2000km, dura uguale
Ma se proprio ci tieni a farlo puoi usare il gasolio e con 2€ te la cavi

ValeChiaru 04-09-2022 17:10

Ho usato per anni il petrolio bianco con tanto di spazzolino da denti... Occhio che secca gli oring e fa peggio che meglio.

max 68 04-09-2022 17:20

Prova nei colorifici , magari hanno prezzi più bassi ;)

Fonzie 04-09-2022 17:21

Urca quindi vado di gasolio?Ed io che mi ero fatto influenzare dalle dicerie..In genere ogni 6/700 km la pulisco e la rilubrifico devo dire che questa catena che ho sul VFR sembra sempre silenziosa e ben tornata pure da zozza ... Comunque risparmio col Diesel da domani

stac 04-09-2022 18:46

Se invece del grasso la lubrifichi con olio per trasmissioni, tipo 80W-90 eviterai di doverla pulire così di frequente. Anche la pulizia risulterà molto più agevole senza il ricorso a solventi aggressivi.

max 68 04-09-2022 18:54

Quote:

Originariamente inviata da ValeChiaru (Messaggio 10823638)
Occhio che secca gli oring e fa peggio che meglio.

Sempre pulita con petrolio bianco , catena sostituita a 40000 km ,su sv 1000 ;)

Superteso 04-09-2022 19:20

Lo scrivono pure su libretto uso e manutenzione

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

salser 04-09-2022 19:27

e cosa scrivono nel libretto di uso e manutenzione copridivano?

Superteso 04-09-2022 19:41

Di usare petrolio bianco, pulizia.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S 04-09-2022 19:41

di coprire la moto con il lenzuolino...:lol::lol::lol:

Gilgamesh 04-09-2022 19:53

io uso il wd-40 per la pulizia. Poi spray specifico dopo accurata asciugatura e pulizia con straccio.

Ora sono un paio di volte che uso olio per trasmissione con pennellino. Rimane sicuramente piu' pulita ma non so quanto penetra sotto gli o-ring. Io ho l'impressione che gli spray dedicati hanno la capacita' di entrare sotto gli o-ring essendo molto diluiti e che poi, evaporato il solvente, rimane sotto gli o-ring. Ma sicuramente mi sbaglio!

bim 04-09-2022 20:00

Odio la catena ma mi sono dovuto adeguare, uso solo:
Wd40 pulitore catena moto
Wd40 lubrificante catena moto
Ma veramente poco di frequente!
Mi ricordo ancora quella volta che fecero una promozione usando prodotti di una nota ditta, mi pulirono e lubrificarono bene la catena, poco dopo la dovetti cambiare, a 15.000 km
Ps, finora le catene Ktm sono quelle che mi sono durate di piu’ con minima lubrificazione, davvero minima!

stac 04-09-2022 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Gilgamesh (Messaggio 10823718)
Io ho l'impressione che gli spray dedicati hanno la capacita' di entrare sotto gli o-ring

Se l'o-ring fa il suo dovere non dovrebbe far passare niente.

cit 04-09-2022 20:18

certo, ma non fa miracoli....usando prodotti incompatibili con la gomma, che la danneggiano e riescono a penetrare nei rullini, per la catena non c'è speranza.
Ma ad i maniaci della pulizia, basta anche la lancia dell'idropulitrice per far danni.

.

tobaldomantova 04-09-2022 20:22

Premesso che non faccio strade bianche, mai lavata una catena dal 1977 ad oggi......

GTO 04-09-2022 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Gilgamesh (Messaggio 10823718)
... Ma sicuramente mi sbaglio!

Ma io spero che ti sbagli
Non deve penetrare negli OR
La lubrificazione serve solo a mantenere questi ultimi morbidi e non seccarsi
Dentro agli OR c'è già il lubrificante adatto

stac 04-09-2022 20:28

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 10823727)
certo, ma non fa miracoli....

Il segreto sta nell'evitare che gli o-ring diventino "secchi" e si rompano. Lo si ottiene con una lubrificazione frequente.
Personalmente uso oliatori automatici.

max 68 04-09-2022 20:33

[QUOTE=Gilgamesh;10823718]io uso il wd-40 per la pulizia. /QUOTE]

Immagino quello specifico per pulizia catena, quello generico non va bene .

Fonzie 04-09-2022 21:52

Pulire e metterci spray lubrificante ogni 500 km mi sembra che sia consigliato su tutti libretti uso man.cosi a memoria.. Ferramente Colorifici e Brico vari nella mia zona vendono 1lt di petrolio tra gli 8 e i 10 EUR, un pulitore specifico WD 40 non penso costi meno ...Lo spray costa sui 15/16 EUR...considerando che intorno ai 40000 un trittico va rifatto forse come costi di gestione e lo sbattimento zero il cardano non è poi così malaccio.

GTO 04-09-2022 22:05

Mi sembra superfluo però...lo scrivo
Alla catena non serve niente di che, un goccino di olio per trasmissioni ogni tanto (600 - 1000 km?)
Gli OR devono restare lubrificati
Tutto il tempo in più può essere dedicato alla pulizia della moto
Il cardano tutto questo vantaggio davvero non ce l'ha

enrik75 05-09-2022 08:52

Quindi io che ho su la catena M di bmw che devo fare?Nel forum dell'xr ho avuto risposte diverse da quelle del concessionario...non ci sono comportamenti univoci e vorrei capire come comportarmi al meglio.....

Kinobi 05-09-2022 08:59

Kettenmax.
Spedi un 20 euro, e non so quanti km tu faccia in moto, ma io con un litro di petrolio vado avanti parecchio, così tanto da non preoccuparmi del costo per alcuni anni.
Comunque io lo trovo dai "cinesi"

ValeChiaru 05-09-2022 09:02

Un mio amico ha fatto la prova sulla sua Africa Twin e non disdegna l'off, anzi.. un kit catena corona e pignone pulito e sgrassato ogni 800 km con petrolio bianco ecc, l'altra solo una passata grossolana di gasolio (o addirittura una passata di idro del lavaggio quando rientra dall'off) e spray per catena a seguire; Risultato? I 2 kit gli sono durati lo stesso chilometraggio circa.
Io dal canto mio posso dire che con lo spazzolino si fa peggio che meglio dato che vedevo saltar fuori i gommini degli oring, poi ho venduto la moto, tenuto il gs e "fottesega" di tutto ahahahahah

marzo57 05-09-2022 12:13

A suo tempo avevo fatto una prova...(empirica!):)
Tre contenitori con dentro degli OR,uno riempito con Petrolio bianco,uno con Gasolio e l'altro con Petrolio"normale".
Gli Or nel Gasolio si sono disintegrati dopo due ore,quelli nel Petrolio normale dopo circa tre ore,gli altri nel petrolio bianco sono rimasti perfetti!:rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©