|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-05-2021, 11:56
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
Coppie di cavalli R7 vs RS 660
Guardavo i dati tecnici della nuova Yamaha R7 e della Aprilia RS 660 ma nella mia enorme ignoranza ci ho capito poco... sono entrambe bicilindriche
R7
COPPIA MASSIMA 67 Nm a 6.500 giri/min
POTENZA MASSIMA 73,4 CV a 9.000 giri/min
RS 660
COPPIA MASSIMA 67,0 Nm a 8.500 giri/min
POTENZA MASSIMA 100CV a 10.500 giri/min
LA coppia è la stessa ma la R7 la eroga prima, però ha molti meno cavalli, al netto di mille altre variabili quale spinge di più, la più potente? Quella che ha più cavalli?
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
20-05-2021, 12:05
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.516
|
L'Aprilia va di più, pero devi farla girare circa 2.000 giri più in alto
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
20-05-2021, 12:05
|
#3
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
20-05-2021, 12:08
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Coppie di cavalli R7 vs RS 660
Superati i 120 orari la Prilia si distende nettamente meglio ....semplificando
Diciamo che in uso pista l’italiana ha un erogazione più congeniale
Motori simili,potenze diverse .
Per alzare la potenza devi farla girare più alta
Poi però entrano in gioco altre variabili
Rapportatura ,peso ,inerzia del motore
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
20-05-2021, 12:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
La butto li..
la r7 andrà meglio su strada e per utenti medi, coppia piu in basso e potenza meno appuntita.
la 660 andrà meglio in pista, sopratutto se usata da piloti esperti che potrebbero sfruttare meglio la potenza in alto...
AUGHH ....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
20-05-2021, 12:12
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Coppie di cavalli R7 vs RS 660
Più che il motore ,si deve avere un pelo mica indifferente per sfruttare una moto del genere
Perché pronto pista sarà una robetta da 155 kg e con un interasse microscopico
Tanto tanto pelo per entrare veramente forte in curva
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
20-05-2021, 12:27
|
#7
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.744
|
Quote:
Lal netto di mille altre variabili quale spinge di più, la più potente? Quella che ha più cavalli?
|
la più potente è ovviamente quella che ha più cavalli e ovviamente è quella che spinge di più...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
20-05-2021, 14:12
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.522
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
La butto li..
.... 
|
Io raccolgo 
L'Aprilia andrà meglio ovunque, in pista e in strada
Anche per il peso confermato inferiore a 190 kg col pieno (non ricordo con esattezza)
La R7 non l'ha provata ancora nessuno e spero pesi poco, dubito meno dell'Aprilia
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
20-05-2021, 14:18
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Nel mondo del "ripresa da 10 km/h in sesta" come prova principe per la validita' di una moto, l'Aprilia verrebbe definita "vuota ai bassi" perche' va fatta girare piu in alto (come sono sempre le state le moto con vocazione piu sportiva)
Quindi Yamaha ne fa una piu ruffiana che ti fa sentire un pochina piu di spinta sotto.....
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
20-05-2021, 14:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
|
Potenza = coppia x numero giri ...
Un ciclista esprime una coppia ancora superiore alle due moto in questione , ma non riesce a pedalare a più di 70 80 rpm e di conseguenza "eroga" circa 0,5 kw...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di D@go; 20-05-2021 a 14:44
|
|
|
20-05-2021, 15:00
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
|
Paragonare un spompatella con una moto non e’ corretto!
|
|
|
20-05-2021, 15:06
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.878
|
Comunque che Yamaha si butti nel segmento della RS è positivo, si vede che in Aprilia hanno visto lungo...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
20-05-2021, 15:40
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.556
|
Quoto l'ultimo intervento! Segmento interessante quello delle sportive umane di media cilindrata con cui divertirsi sia su strada sia su pista senza essere proiettati nell'iperspazio ad ogni tirata di gas..
Poi per me qui finiscono le similitudini perché da una parte abbiamo un entry-level sicuramente ben fatta dall'altro c'è una maxi con motore di media cilindrata oppure una media con ciclistica e dotazione da maxi (vedete voi cosa preferite). Credo che vedremo la stessa differenza tra Tenere 700 e Tuareg 660 che si preannuncia una moto con dotazioni (e prezzo) da moto di categoria superiore con un motore medio modernissimo prestazionale e molto leggero. Per me è una precisa scelta di posizionamento di Aprilia che parrebbe non dare ancora grossi frutti in Italia ma raccogliere molti consensi all'estero (guardare i dati di Germania ma anche di altri paesi europei dove comunque le sportive vanno di più). Vedremo se prevarrà il concetto "a quel prezzo allora prendo una moto più grossa" oppure "con meno cilindrata ho anche peso inferiore e ciclistiche più svelte e su strada mi diverto di più"
Tuono e RS660 sono molto apprezzate anche da motocilisti esperti che sostengono che su strada siano ben più divertenti e godibili delle omologhe sorelle V4.
Intanto io, viste le ottime premesse di RS e Tuono, sono moto curioso di vedere la Touareg 660 e mi piacerebbe anche una Pegaso con ruota da 19...
PS DA un certo punto di vista, in tutt'altro segmento, anche la cugina Moto Guzzi pare aver abbandonato le cilindrate maxi per andare a proporre prodotti premium di media cilindrata ed anche li i risultati non sembrano affatto male..
Ultima modifica di Parrus74; 20-05-2021 a 15:47
|
|
|
20-05-2021, 16:43
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.745
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
La R7 non l'ha provata ancora nessuno e spero pesi poco, dubito meno dell'Aprilia
|
La base di partenza (MT07) è leggera
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
20-05-2021, 16:46
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
Quote:
Originariamente inviata da D@go
Potenza = coppia x numero giri ...
Un ciclista esprime una coppia ancora superiore alle due moto in questione ,
|
quelle due moto sono l'esempio lampante della formula. il prodotto della stessa coppia ma a giri piu' alti da' una potenza superiore. ma a 6500 giri avra' piu' potenza la yamaha, visto che la aprilia ne avra' meno dei 67 Nm.
Tra l'altro si conferma che mediamente si hanno 10 Nm ogni 100 cc per motori aspirati a benzina.
Un ciclista ha la coppia di un motore 1600-2000 cc a seconda di quanto e' "tonico!".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-05-2021, 17:08
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ma i giri di un motorino di avviamento con la batteria a terra
|
|
|
20-05-2021, 17:54
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.522
|
Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
(.....)
Vedremo se prevarrà il concetto "a quel prezzo allora prendo una moto più grossa" oppure "con meno cilindrata ho anche peso inferiore e ciclistiche più svelte e su strada mi diverto di più"
(.....)
|
Dubbio amletico che ho anche io
Senza cambiare troppo categoria, tra RS660 e Street Triple 765RS, cosa prenderei?
Non ho ancora deciso ma sarà una mia prossima (forse imminente) scelta
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
20-05-2021, 18:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.556
|
Due ottime moto per me. Visto che sei indeciso il consiglio è di provarle in un giro un po' più lungo, poi la celta sarà più facile....poi facci sapere
|
|
|
20-05-2021, 19:11
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.529
|
Combinazione due moto che ho provato in sequenza lo stesso pomeriggio circa un mese fa. L'Aprilia in realtà era la Tuono.
Non esiste paragone, davvero sotto nessun profilo. A favore della Street ovviamente. E non è nemmeno tanto un'opinione soggettiva, se ci rifletti bene.
|
|
|
20-05-2021, 19:13
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Facessero una Daytona
Sarebbe da prendere quella
Solo che nn credo sarebbe in vendita a meno di 11k €
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
20-05-2021, 19:14
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.522
|
Carlo, sei certamente esperto di moto e motori
Ma chiedere a te un confronto tra 2 moto dove una di queste è Triumph  ...
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
20-05-2021, 19:35
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.584
|
Se gli chiedi di scegliere tra una Triumph e una Norton inizia a girare come il famoso gatto imburrato!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
20-05-2021, 21:25
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.878
|
Mitico il motore a gatto imburrato!
Grande Bruzzi per chi se lo ricorda
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
20-05-2021, 23:53
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Panda
|
Che ai suoi tempi, vista la concorrenza e il pacco di soldi che costava, era già un bel canchero.
Questa è una MT07 rivestita, c’è solo da sperare che costi la metà della Prilia, ma la vedo dura...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
21-05-2021, 11:05
|
#25
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
Ma chiedere a te un confronto tra 2 moto dove una di queste è Triumph  ...
|
se posso spendere una parola, mio fratello quando prova e' abbastanza oggettivo. come motore penso davvero che la triumph si fumi la aprilia alla grande. Come ciclistica non saprei. PEr dire che le prove spesso contraddicono le aspettative, poco prima di vendere la sua tiger sport 1050 qualche anno fa mio fratello me la fece provare. Mi aspettavo un motore esplosivo e una ciclistica cancellosa rispetto al mio gs. Invece la ciclistica mi piacque subito, era immediato per me adattarmi, mentre non mi piaceva il motore, troppo "piatto" per i miei gusti. Che poi strada ne faceva eccome, ma era cosi' lineare ai medi che mi dava l'impressione di fiacchezza (che ovviamente non era in realta'). Quello che detestavo di quella moto, come di tante altre endurone, era il serbatoio che ti fa stare a gambe larghe. Io voglio il serbatoio stretto all'altezza delle ginocchia
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.
|
|
|