R1200GS LC vs XR
Apro l’ennesimo post tra due moto che non c’entrano nulla tra loro, appartengono a due categorie diverse (enduro stradale vs crossover) ed hanno motore e trasmissione completamente diverse.
Premetto che non sto pescando ma sto soltanto cercando di rinfrescarmi la memoria al fine, anche, di verificare il corretto funzionamento della mia memoria di medio termine.
Da possessore di GS LC provai l’XR appena uscita e non fu amore a prima vista: vibrazioni elevate, motore propenso a girare in alto e che ricordo con una scarsa spinta sotto i 5.000 giri.
Il motore lo ricordo,ovviamente, molto fluido anche in basso ma con una spinta sicuramente inferiore al GS sotto i 5.000 giri.
Questi sono i miei ricordi.
Condividendo questo con un mio amico, questi mi ha dato del pirla (o dello smemorato), in quanto lui affermava che la moto in oggetto, sempre se paragonata al GS, anche ai bassi spingeva – secondo lui - DECISAMENTE di più rispetto al bicilindrico del GS.
Non ho intenzione di aprire una discussione infinita su “va di più questa al posto di quest’altra...” ma, semplicemente, di verificare la corposità del motore sotto i 5k giri rispetto a quella del bicilindrico LC. Io ricordo una risposta fluida (ovvio è un 4 cilindri) ma inferiore sotto i 5k, l’amico decisamente superiore anche ai bassi.
Qualcuno può rinfrescarci la memoria o postare le due curve di coppia/potenza?
Grazie
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|