|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-07-2016, 16:40
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
|
e ora sbizzarritevi
tra il tecnico e la sega mentale. Adatto a perculamenti e svaccamenti di thread. Ma anche a seriosi ragionamenti.
Mi ero orientato a dare una "pulita" interna al motore della mia obsoleta R100 , ma vale anche per la mia honda. O per un motore moderno molto chilometrato.
Prodotto: https://www.google.it/search?q=barda...SJdLityj6_M%3A
in pratica questo (o analoghi di altre marche ) si miscela all'olio , si fanno 50-100 km, poi si scarica tutto e si mette olio nuovo.
Tesi a favore: scioglie le rumente nel circuito di lubrificazione come dice la pubblicita'.
tesi a sfavore: rimette in circolo rumente che vanno a tappare da qualche altra parte e aumenta i giochi , visto che le morchie sui pistoni etc. vanno a crearsi dove c'e' il posto per solidificarsi. In poche parole, meglio lasciare le morchie dove sono.
Ho scritto alla bardahl e dicono che con le frizioni a bagno d'olio non va bene. E gia' le moto vere sono escluse...
dite la vostra..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-07-2016, 16:42
|
#2
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Io dico che hai ragione
Inviato dal mio LG-H815
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
27-07-2016, 16:44
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
O si fa da subito o mai più.
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
27-07-2016, 16:44
|
#4
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Giusto. O lo fai quando è pulito o nisba.
Inviato dal mio LG-H815
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
27-07-2016, 17:08
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
|
Quote:
Originariamente inviata da DvD
Giusto. O lo fai quando è pulito o nisba.
Inviato dal mio LG-H815
|
quindi il pulitore si usa sul pulito. orpo!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-07-2016, 16:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Sarebbe tipo il Sintoflon?
Se si, ho sentito di gente che l'ha usato con soddisfazione, ma non sulle obso, quindi boh!
|
|
|
27-07-2016, 16:53
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.257
|
Quote:
Originariamente inviata da wolter
Sarebbe tipo il Sintoflon?
|
Il Sintofloooooon!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
27-07-2016, 16:47
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2011
ubicazione: Verona
Messaggi: 716
|
Vuoi dire che le mukke non sono moto vere?
|
|
|
27-07-2016, 17:09
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
|
Quote:
Originariamente inviata da jermakki
Vuoi dire che le mukke non sono moto vere? 
|
dai, un motore con cambio separato e frizione a secco e' un'automobile su due ruote....come il guzzi.... 
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-07-2016, 21:33
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.923
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
...come il guzzi...
|
Doveva essere il motore per la 500...scartato dalla FIAT fu messo su due ruote con un cardano ed è arrivato fino ad oggi.
Tratto dal libro "FIAT 500 fuoriserie":
Alla fine degli anni cinquanta Fiat e la Moto Guzzi condussero una trattativa assai discreta per valutare la possibilità di equipaggiare la 500 con un motore più potente,adatto a una versione sportiva,che avrebbe dovuto essere prodotto dalla casa di Mandello.
L'ufficio Esperimenti e Studi della Moto Guzzi realizzò fra il 1958 e il 1959 un primo prototipo di motore due cilindri a V di 90gradi.
Progettato dall'Ing. Giulio Cesare Carcano,aveva 496 cc di cilindrata (66x73mm) e sviluppava 21cv a 5.300giri/min.
Per la sperimentazione su strada fu utilizzata come muletto una Fiat Nuova 500,modificata nel cofano posteriore per le prese d'aria,la vettura raggiungeva i 115km/h mantenendo gli stessi consumi.
Quando il muletto venne scoperto dalla rivista Quattroruote, la Guzzi dovette smentire dicendo che si trattava di un esperimento militare.
Il progetto fu sviluppato con una nuova versione 594cc da 34cv ma poi non ebbe seguito in quanto la Guzzi non sarebbe stata in grado di soddisfare i volumi produttivi Fiat.
La sperimentazione del motore,però, fu ancora portata avanti e ne sarebbe infine nato il celebre motore 700 della Guzzi V7.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
27-07-2016, 16:49
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
Io ho fatto sul mio GS 800 con 120.000km (al tempo) il trattamento con sintoflon.
Stessa trafila, metti il "coso" che pulisce nell'olio vecchio, lascialo per un migliaio di km, scarica tutto e metti l'olio nuovo, poi metti un'altro "coso" che forma un film antiattrito/usura sugli organi in movimento.
Posso dire che durante questo trattamento a volte, dal basamento/cambio si sentiva un rumore tipo "GGRR GGRR GGRR"
Che dopo rifatto il tagliando e aver sostituito l'olio e riscaricato l'olio mischiato al "coso" è sparito.
Insomma non lo so se funziona, mica sto dentro al motore.
|
|
|
27-07-2016, 16:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
|
Aspes, io invece sono interessato/affascinato sul fatto che tu pulisca internamente il motore... aspetto report dettagliato.
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
|
|
|
27-07-2016, 16:53
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
La mia B è da sempre "curata" con prodotti Pro tec (nanotecnologia) sia per la pulizia che per il trattamento antiattrito.
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
27-07-2016, 16:56
|
#14
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.256
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Ho scritto alla bardahl .
|
Immagino la faccia di chi ha ricevuto la mail....   
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
27-07-2016, 17:06
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
|
era semplicissima: il vostro prodotto si puo' usare su moto con frizione a bagno d'olio?
risposta: no.
sto pensando anche ai motori auto turbo, con le bronzine sulle turbine da 200000 giri.
Posso portare una testimonianza dagli anni 50 (capisco che son cambiate molte cose) . Mio padre mi racconta di quando usci' uno dei primi oli semisintetici con gli additivi detergenti. Molti lo adottarono.
Ci fu una ecatombe di motori, con tutte le morchie dovute agli olii minerali rimesse in circolo che ostruirono i condotti sugli alberi motore con conseguente fusione delle bronzine.
Insomma, a farla breve.... di istinto ho comprato il boccettino , ma non mi fidero' mai a usarlo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-07-2016, 17:07
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Insomma, a farla breve.... di istinto ho comprato il boccettino , ma non mi fidero' mai a usarlo.
|
..... mi pare giusto.......
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
27-07-2016, 17:06
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.257
|
"...numero di tessera 917655/UT come Udine Torino"
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
27-07-2016, 17:01
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
|
A me me pare na' strunzata.
Come dice Aspes a muovere le morchie ed affini a volte si creano più danni che altro.
Se leggete le caratteristiche di sti prodotti sembra che facciano un trattamento meglio che una rettifica
Aggiungo che ci sono motori che utilizzano una vernice protettiva all'interno, questa potrebbe venire intaccata e ostruire i passaggi dell'olio.
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
27-07-2016, 17:16
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.231
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Ho scritto alla bardahl
|
Continua a venirmi in mente Furio che telefona all'Aci...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
27-07-2016, 17:30
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
|
Quote:
Originariamente inviata da jeanmancailgas
Continua a venirmi in mente Furio che telefona all'Aci... 
|
ma dai, sapete benissimo che sono il contrario di furio! 
ps: certo che se non si puo' usare con frizioni a bagno d'olio le moto gia' son fuori al 99%
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-07-2016, 17:22
|
#21
|
Guest
|
nel dubbio meglio non fare niente
perchè fare niente è comunque meno di fare qualcosa
|
|
|
27-07-2016, 17:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
|
Rimuovere delle morchie è pericoloso per i motori che non hanno un sistema di filtraggio dell'olio efficente. Se c'è un filtro vero, non di quelli a rete, le morchie dovrebbero fermarsi nel filtro. Detto questo, sti prodotti "pulitori", li lascio usare agli altri........
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
27-07-2016, 17:38
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
|
E perchè?
Ritieni che ci siano solo 1% di HD?
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
|
|
|
27-07-2016, 17:54
|
#24
|
Guest
|
non è la stessa cosa, però ricordo anni fa quando nella Polo di mia moglie che mangiava olio usai il HPX per vedere se cambiava qualcosa
dopo circa 2000 km motore grippato,
s'era tappato un piccolo passaggio d'olio....
|
|
|
27-07-2016, 17:56
|
#25
|
Guest
|
quindi qualcosa è cambiato
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.
|
|
|