|
04-09-2013, 09:27
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
Messaggi: 1.060
|
Domande su R1150RS
Ciao a tutti!
Mi sto interessando alla RS1150 (  in arrivo), ma si trova oggettivamente poco e, soprattutto, nessun confronto rispetto a modelli meglio conosciuti come R e GS, quindi chiedo a voi, “luminari” della RS, le seguenti cose:
1 mi risulta che la RS abbia qualche cavallo in più di R e GS, confermate? E come li rende? Dovrebbe girare un po’ più alto, ma ai bassi come va?
2 quote ciclistiche: dovrebbero, di fatto, essere le stesse tra R, RS ed ST, confermate? Il GS dovrebbe essere un po’ più agile soprattutto perché più alta di ammortizzatori (e quindi più corta).
3 esiste da qualche parte uno “spaccato” della moto per vedere come sono fatti telaio e serbatoio? Credo che il telaio sia sempre lo stesso di tutte le altre boxer pari cilindrata, ma vorrei verificare.
Grazie a tutti anticipatamente.
Ciao
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
|
|
|
06-09-2013, 10:42
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
Messaggi: 1.060
|
Ma nessuno di voi ha mai guidato nient'altro che RS?
Ma non è possibile ...
Dai!!!
Se non trove risposte qui, dove?
Ciao
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
|
|
|
06-09-2013, 11:00
|
#3
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
La famiglia R1150 si divide in due rami: R e GS che condividono lo stesso motore da circa 80cv e RS-RT che hanno il motore da circa 85cv. Le differenze dei propulsori sono nei pistoni, cammes, cornetti aspirazione e centralina. I telai sono identici, cambia l'escursione della sospensione, in particolare al retrotreno la lunghezza dell'asta di reazione, i cambi sono identici unica differenza le coppie coniche che vedono la RS quella con la rapportatura piu lunga. I serbatoi sono diversi, in metallo il GS, plastica termoformata la R, quelli di RS e RT sono in plastica "soffiati" , non rifiniti nelle parti nascoste e presentano una specie di sacca sul lato dx. Il GS presenta una maggiore agilità piu che altro per la ruota da 19' e la maggior leva del manubrio, la RS, con i suoi semi manubri, nel misto richiede una guida piu decisa con uso della pedana interna.
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
__________________
Chi non muore si rivede
Ultima modifica di Muttley; 06-09-2013 a 11:20
|
|
|
08-09-2013, 20:16
|
#4
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: In Valle Grana
Messaggi: 532
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
. I serbatoi sono diversi, in metallo il GS, plastica termoformata la R, quelli di RS e RT sono in plastica "soffiati" , non rifiniti nelle parti nascoste e presentano una specie di sacca sul lato dx.
|
Da ex possessore di un 1150 R posso dire che il serbatoio è di metallo e non plastica, quasi sicuro che lo siano anche quelli di RS ed ST.
__________________
BMW R 1200 ST 2005 akrapovizzata
|
|
|
06-09-2013, 15:21
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
Messaggi: 1.060
|
Grazie Muttley, anche per la precisazione sul serbatoio che mi interessava "intrinsecamente" in un'ottica di eventuali modifiche pesanti alla RS.
Ciao
R.
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
|
|
|
07-09-2013, 00:14
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
|
Mi permetto di precisare che per il 1150RS Twin Spark (ma anche il mono) i cavalli dichiarati erano 95, poi fino alla ruota è un'altro discorso.
Imparagonabile la RS con la ST ovviamente
Bell'acquisto... quanti ricordi
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
07-09-2013, 00:21
|
#7
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Hai ragione era 87 e 95
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
07-09-2013, 01:25
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
|
Ok un pò meno il 1100RS, peccato che BMW non rifaccia qualcosa di simile, una giusta via di mezzo tra la naked e la RT (esagerata in tutto anche nel prezzo)
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
07-09-2013, 01:45
|
#9
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Non so, credo che il mercato delle sport-tourer sia un po' morto e che il loro posto sia stato occupato dalle endurone e dalle GT
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
08-09-2013, 21:27
|
#10
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Quelli di RS RT sono in plastica, quello della 1100 R era in metallo, mai avuto una 1150R ma mi sembrava in plastica, o forse lo erano solo le 2 guanciole laterali
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
09-09-2013, 23:08
|
#11
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: In Valle Grana
Messaggi: 532
|
erano solo i due convogliatori dei radiatori di plastica in effetti. tutto il resto era GHISA pura!!!
__________________
BMW R 1200 ST 2005 akrapovizzata
|
|
|
22-09-2013, 19:57
|
#12
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: SPOLETO(PG)
Messaggi: 23
|
scusate, sapete dirmi se è tecnicamente possibile montare uno scarico akrapovic su r1150rs?
se si, come? grazie Giuseppe lascio anche mail cancro60@hotmail.it
|
|
|
22-09-2013, 20:51
|
#13
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
È possibile se prendi un sistema completo, ovvero non puoi prendere solo il terminale ti serve anche un tubo di raccordo con i collettori che sostituisca il kat
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
27-09-2013, 22:19
|
#14
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: SPOLETO(PG)
Messaggi: 23
|
salve, è possibile montare lo scarico del gs 1200 sulla rs? grazie
|
|
|
27-09-2013, 22:44
|
#15
|
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
No e comunque saresti fuori omologazione
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
22-10-2013, 00:28
|
#16
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 May 2013
ubicazione: San salvo
Messaggi: 42
|
La rs che ho va una bomba e ha una propulsione i allungo davvero notevole.nonostante il motore di tanti anni ad alti giri va come un aereo.per l amico Ravello ho il cd del motore esploso e di tutti i componenti.gratuitamente posso darlo o mandare una jumbo mail .
Ciao
__________________
Bmw ... La moto per la vita....che dura una vita.....!
|
|
|
18-11-2013, 13:10
|
#17
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 4
|
Salve ,
sulla mia onorevole RS 1150 (2004) il serbatoio NON è in plastica ma in metallo credo in alluminio. La borsa magnetica non attacca. Quando ho cambiato la batteria ti accorgi per forza che non è plastica pesa eccome se pesa.
Grande mucca mia
|
|
|
18-11-2013, 20:28
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
|
No il serbatoio non è in metallo..... guardalo bene
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
25-11-2013, 08:53
|
#19
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 184
|
Quote:
Originariamente inviata da double00
Salve ,
sulla mia onorevole RS 1150 (2004) il serbatoio NON è in plastica ma in metallo credo in alluminio....
|
Io ho avuto una RS 2003 ed ho una RS 2004. Su entrambe il serbatoio è di plastica. Devono averti costruito una special per te
__________________
Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014
|
|
|
25-01-2014, 00:17
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 242
|
Faccio riferimento alla richiesta di "raello" per chiedere ai possessori dell'R 1150 RS alcuni pareri e consigli su questo modello. Provengo dall' R 1100 S che ho distrutto 2 mesi fa e sono in cerca di una moto, meglio se BMW Boxer, con analoga maneggevolezza e potenza un po' più comoda (mi riferisco alla sella), con una maggio protezione aereodinamica e più votata alle lunghe percorrenze con zavorra. Vorrei però una moto anche abbastanza agile tra le curve in montagna. Sono graditi suggerimenti su eventuali modifiche d apportare (leggi sospensioni, pneumatici, ecc.).
__________________
Pluto53
R1200ST ABS 2005 ex R1100S ABS 2002
Honda VF100 FII 1987
Guzzi NF 500 1970
|
|
|
25-01-2014, 13:45
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
|
Aggiungi parabrezza leggermente più protettivo e vai tranquillamente e comodamente dove vuoi...
Poi se vuoi modificare... ai miei tempi avevo Ohlins, Remus e eprom BBpower, barra corta e altre cosette, notevole ma oggi non spenderei tutti quei soldi
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
25-01-2014, 16:15
|
#22
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 242
|
Quote:
Originariamente inviata da gb.iannozzi
Aggiungi parabrezza leggermente più protettivo e vai tranquillamente e comodamente dove vuoi...
Poi se vuoi modificare... ai miei tempi avevo Ohlins, Remus e eprom BBpower, barra corta e altre cosette, notevole ma oggi non spenderei tutti quei soldi
|
Dispongo della barra corta montata su R 1100 S e degli Ohlins anteriore e posteriore, sai se vanno bene anche sul R 1150 S ?
__________________
Pluto53
R1200ST ABS 2005 ex R1100S ABS 2002
Honda VF100 FII 1987
Guzzi NF 500 1970
|
|
|
25-01-2014, 18:29
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.144
|
Ti conviene vedere sul sito Ohlins non ne sono sicuro, per la barra se è quella regolabile in lunghezza come avevo io il problema non si pone se fosse quella della Cup lascerei perdere, gli angoli di lavoro eccessivi non sono mai piaciuti alla BMW
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
25-01-2014, 20:38
|
#24
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 242
|
Quote:
Originariamente inviata da gb.iannozzi
Ti conviene vedere sul sito Ohlins non ne sono sicuro, per la barra se è quella regolabile in lunghezza come avevo io il problema non si pone se fosse quella della Cup lascerei perdere, gli angoli di lavoro eccessivi non sono mai piaciuti alla BMW
|
La barra è quella del R 1150 GS ed è fissa, la lunghezza dovrebbe essere di mm 365. tutto sta a capire quanto sia lunga quella originale (quella del R 1100 S era più lunga di mm. 20). Per gli Ohlins li smonterò dalla moto incidentata e li porterò da Andreani che è qui vicino.
__________________
Pluto53
R1200ST ABS 2005 ex R1100S ABS 2002
Honda VF100 FII 1987
Guzzi NF 500 1970
|
|
|
| Strumenti della discussione |
|
|
| Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.
|
|
|