Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-08-2006, 19:33   #1
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito [R1200RT] occhio al termometro olio, può dare i numeri!

Si. è l'ultima novità per la mia rt1200 '05. Già avevo dei sospetti e mi ero proposto di verificare il funzionamento del termometro rappresentato a destra sul display. Succede questo, la rappresentazione grafica della temperatura non supera MAI la posizione dei 3/4 della scala.
In pratica l'attivazione della barra nera lcd arriva fino alla terza tacca e li si ferma. L'area compresa tra la terza tacca e il simbolo grafico del termomentro resta inattiva, come rimane inattivo l'avviso di allarme sul cruscotto che, in base a quanto riportato sul libretto d'uso dovrebbe far lampeggiare nello stesso display grafico la simbologia del termometro ad intermittenza accompagnata dalla spia di avviso generale a colore rosso.
In pratica la stessa logica dell'indicatore carburante quando vienen raggiunta la riserva.
Naturalmente non ho sciolto il motore portandolo a temperature di esercizio impossibili ma ho simulato il comportamento del sensore di temperatura dell'olio staccandolo dall'impiando eletrico di bordo e collegandoci un dispositivo esterno regolabile manualmente.
La dinamica è questa: il raggiungimento della prima tacca si identifica con una temperatura di circa 70°. Alla esatta corrispondenza della tacca mediana ( e cioè già oltre il livello di solito segnalato nell'uso estivo del mezzo) la temperatura sfiora i 130°. Per raggiungere la terza tacca è invece necessario simulare una temperatura vicina ai 150°!!. Dopodichè all'indicatore, anche simulando temperature maggiori non avviene più nulla. La rappresentazione resta sempre nel punto dove è arrivata in precedenza.

Simulazione pratica:
Il sensore ntc è escluso dalla simulazione.
In base alla funzione di trasferimento T° vs R del sensore usato ho inserito dei valori fissi di resistenza ( attraverso un box di resistenze programmabile) in modo da simulare il comportamento del sensore nell'impianto di bordo alla varie temperature.


Attraverso il box resistivo ho impostato i valori di resistenza che il sensore assume a varie temperature



E questi sono i risultati:








A 150°, che è una temperatura limite il termometro se ne sta tranquillo poco oltre la tacca centrale!!!!
Per far arrivare la barra a centrare alla terza tacca del display bisogna arrivare a simulare temperature superiori ai 150° e comunque in nessuna condizione la barra supera la terza tacca.

Considerando che il segnale di temperatura arriva dritto dritto alla bmsk ( poichè serve come parametro di gestione motore) e da qui in formato digitale su can bus arriva al Kombi o cruscotto che sia ritengo che il problema stia o nel software di gestione o nel kombi stesso.

Anche se il problema non pregiudica l'uso del mezzo, il fatto di non avere il termometro che funziona può creare grossi guai al motore: in condizioni di coda nel traffico e/o temperature ambientali elevate l'utente non saprà mai che la temperatura ha raggiunto valori di guardia.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©