Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-09-2011, 21:57   #1
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.932
predefinito Casco in fibra VS policarbonato

Io da sempre ho avuto SOLO ed esclusivamente caschi in fibra, dal 1988 quando acquistai come primo casco serio un Bieffe KeyBi8 (l'Arai costava troppo ma fu mio papà a suggerirmi quel casco al posto del Nava 8 in policarbonato).

Da allora solo caschi in fibra con preferenza per Arai o Shoei (+ qualche altra marca ma sempre con calotta di questo materiale).

Personalmente per il casco preferisco spendere un po' di più, mediamente 400-500 euro, ma considerando che lo uso per 4-5 stagioni, alla fine ci spendo 100 euro a stagione. E pensando che all'interno c'è la mia testa e che lo indosso anche per 12 ore filate (8-20) anche il confort deve essere soddisfacente.

Fatta questa premessa, oggi al telefono discuto con un amico sul mio nuovo acquisto dopo aver deciso di ritornare al modulare: Shoei Multitec.

Appurato che avevo deciso di riprendere un modulare dopo tantissimi anni che avevo dichiarato "mai più modulari" buttando nel cesso il mio system 3 nel 1996, gli ho illustrato i motivi che mi hanno spinto all'acquito:

- marchio: ok, non vuol dire nulla, ma io prediligo Arai o Shoei
- chiusura a doppio anello (l'unica che ritengo veramente sicura e comoda)
- calotta in fibra e NON in policarbonato

Il vero motivo di discussione è stato l'ultimo punto, in quanto lui affermava che:
- essendo il polistirolo e non l'imbottitura ad assorbire l'urto, la calotta è ininfluente e quindi tutti i caschi sarebbero uguali come protezione (o perlomento, la differenza non è attribuibile allo strato esterno)
- essendo i due caschi omologati, tutti e due offrirebbero la medesima protezione.
Sarebbe pertanto inutile a suo dire pagare di più un casco in fibra.

Io invece preferisco spendere 150 euro in più (rispetto a quanto ha speso lui) per avere un casco in fibra per la maggior rigidità e protezione delle strato esterno, anche se a suo dire non servirebbe a nulla. La fibra inoltre non si deteriora nel tempo, a differenza del policarbonato che dopo x anni perde le sue caratteristiche di resistenza.

Questo senza considerare il confort e l'areazione che questo Shoei (o gli altri caschi "top di gamma") offre in quanto anche il suo avrebbe le medesime caratteristiche.

Il punto di discussione è se la fibra è equivalente come protezione al policarbonato.
Voi cosa ne pensate?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©