|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-03-2011, 22:53
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
ABS.. voglio usarlo!
Ciao a tutti..
stasera, tornando a casa dopo il pieno di benzina alla mucca (gs 1200 m.y.2005) mi son detto: "cià va' che nel parcheggio delle scuole tiro un'inchiodata per sentire come funziona l'abs.." (sono sicuro di averlo.. la ruota fonica non è finta..  ). Mi fermo, rettilineo, prima seconda.. freno!
Morire che fossi riuscito a farlo entrare in funzione!!! 
Però mi sono accorto che la muccottolona frena davvero tanto.. ma il bastardo non entra.. io voglio sentire com'è la pulsazione della leva, mica che quando serve davvero vengo sorpreso dal funzionamento e mi schianto per il panico..
Magari qualcuno di voi ha qualche consiglio su come farlo entrare più facilmente?
c'è una velocità sotto cui non funziona?
io sarò stato a 50 orari quando ho inchiodato e mi son fermato in pochi metri senza problemi.. ma la leva non ha pulsato, ne son sicuro.
devo per forza andare su ghiaia come con la macchina? qua le ruote son 2.. e 250 kg di bestiolina.. vorrei evitare che mi si chiudesse lo sterzo..
però.. cazzarola se frena.. brava bmw..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|
|
|
22-03-2011, 22:57
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
L'ABS ha funzionato correttamente.
La leva del freno non pulsa è il pedale quello che pulsa...
Cmq giusto per curiosità inchiodare a 50 Km/h solo con il freno anteriore può essere distruttivo.
Sappi che se non ti ritrovi di faccia a terra molto probabilmente qualcosa starà funzionando a dovere, forse proprio l'ABS
Ultima modifica di chuckbird; 22-03-2011 a 22:59
|
|
|
22-03-2011, 23:10
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
come non pulsa?? io uso sempre tutti e due i pedali.. porrò più attenzione al piede allora, avendo gli stivali ho la sensibilità ridotta.. e non ci faccio granchè caso.
Ho imparato qualcosa di nuovo
Ma se frenassi solo con il posteriore l'abs entra lo stesso? Se no provo a frenare solo con quello.. avendo uno spazio chilometrico a disposizione, si potrebbe provare..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|
|
|
22-03-2011, 23:14
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
E' ovvio che entra in funzione lo stesso 
Infatti la prossima prova che farai sarà frenare solo con li post, come se volessi fare una sgommata.
Vedrai che la moto rimarrà perfettamente dritta e il pedale pulserà 
Se disattivi l'ABS la tua moto, al pari di qualsiasi altra, bloccherà la ruota posteriore e nel farla strisciare ondeggerà.
Questa situzione benchè nettamente più gestibile dell'inchiodatura solo con la ruota davanti può sempre presentare cattive sorprese, specie se non sai come reagisce la moto.
Quindi fa ugualmente attenzione.
|
|
|
22-03-2011, 23:24
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 408
|
Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch
devo per forza andare su ghiaia come con la macchina? qua le ruote son 2.. e 250 kg di bestiolina.. vorrei evitare che mi si chiudesse lo sterzo..
però.. cazzarola se frena.. brava bmw.. 
|
Ciao,
la mia esperienza, mio malgrado, riguarda una frenata per non tamponare l'auto che avevo davanti la quale all'improvviso ha inchiodato.La velocità era di circa 30/40 kmh, non di più.La strada era asfaltata bene ed era asciutta.Io ero solo, in moto, quindi ho tirato istintivamente la leva del freno anteriore, senza però pinzare fortissimo, ma all'improvviso, cioè in modo come dire rapido,secco,ma non "stuccando" la leva del freno, perciò all'inizio ho solo pensato a frenare per non stamparmi sul dietro dell'auto, poi con mia somma sopresa,e continuando a tenere la leva del freno pinzata con abs attivo, ho "semplicemente" e facilmente schivato l'auto passandogli sulla sua sinistra.
Tutto questo è ovviamente avvenuto moolto rapidamente,e naturalmente da parte mia,cioè a seguito della frenata e dall'iniziale stupore di non bloccare la moto, ho istintivamente schivato l'auto.
Non sò se mi sono fatto capire.
Quindi tutto questo per dirti che non c'entra nulla il fatto di essere su ghiaia o bagnato...
Dippiù ninzò!
__________________
Vi tolgo l'IMU e vi compro la nuova GS.(Lo voto subito)! :)
|
|
|
22-03-2011, 23:44
|
#6
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
|
Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch
come non pulsa?? io uso sempre tutti e due i pedali..
|
e non dovresti: se hai l'ABS hai anche la frenata integrale
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
22-03-2011, 23:49
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
..domani vado a consumare le pastiglie posteriori.. prima però le scaldo un pochino magari.. se no me le biscotto.. non vorrei fare la felicità del meccanico..
100lire.. grandi riflessi.. ottimo!!
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|
|
|
22-03-2011, 23:51
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
perchè non dovrei?
So che ho la frenata servoassistita e parte della frenata anteriore va sul posteriore.. però, se freno anche con il posteriore non è che faccia male..
Poi è questione di abitudine mia personale.. ho sempre frenato con mano e piede.. mi viene poco naturale frenare solo davanti..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|
|
|
23-03-2011, 07:52
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 382
|
ABS....
la GS è stata la mia prima moto con l'ABS, adesso è un anno c'è l'ho, tanto da decidere che tutte le mie moto successive avranno sempre l'ABS.
io adotto una guida molto sportiva in città.... una volta mi sono dovuto aggrappare ai freni per non tamponare la macchina che mi stava davanti... bene si è inserito l'ABS sull'anteriore... OCCHIO che la frenata si allunga, quindi non ti fermi come pensi.. devi semplicemente deviare l'ostacolo.... io rimasi sorpreso.. avevo fatto quel gesto d'istinto.. cacato sotto ... ma non feci un frontale grazia a mamma BMW e l'ABS.
Inizialmente quando la presi volevo guidare sporco come facevo con la vecchia moto.. pinzando leggermente con il post per entrare in curva un pò di traverso... ecco questo non l'ho potuto fare più con l'ABS....
Adesso non utilizzo più il freno posteriore il piede sta sempre sul pedalino... e ti posso garantire che le pastiglie dietro sono finite.....
io sono riuscito a farlo azionare pure con la prima marcia e camminare con l'ABS azionato ovviamente parlo di pochi metri.
__________________
BMW R 1200 GS '08 STD
|
|
|
23-03-2011, 08:37
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Calletto
bene si è inserito l'ABS sull'anteriore... OCCHIO che la frenata si allunga, quindi non ti fermi come pensi.. devi semplicemente deviare l'ostacolo....
|
La frenata non si allunga, anzi si accorcia.
Se tu avessi frenato con una moto tradizionale le cose sarebbero state due:
a) Pinzavi maledettamente con l'anteriore e cadevi. Il blocco della ruota anteriore in velocità causa cadute nel 95% dei casi.
b) Conscio del pericolo descritto nel punto a, tentavi di modulare disperatamente la frenata bloccando la ruota di dietro e facendole perdere completamente aderenza. Si perchè quando blocchi la ruota di dietro paradossalmente la moto è come se camminasse su di un cuscino d'aria specialmente per il fatto che l'effetto frenante dell'anteriore agisce sul retrotreno sollevandolo, quindi a conti fatti la ruota preme sull'asfalto per una decina di Kg...
Quindi sommando ai tuoi tempi di reazione un non precisato tempo in cui tenti di rendere efficace la frenata più tutto lo spazio percorso a causa della perdita di aderenza del posteriore...hai percorso metri e metri.
L'ABS non ti ha dunque allungato la frenata ma te l'ha per prima cosa accorciata e successivamente non ti ha fatto scomporre la moto (perchè non ha annullato l'effetto giroscopico delle ruote), così che tu, motociclista, in tutta "tranquillità" hai potuto deviare l'ostacolo senza sbatterci contro.
|
|
|
23-03-2011, 09:03
|
#11
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
|
Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch
perchè non dovrei?
.... se freno anche con il posteriore non è che faccia male..
|
perché azionando la leva al manubrio viene applicata la corretta forza frenante anche al posteriore, se premi anche la pedalina vai ad aggiungere ulteriore pressione al circuito posteriore, che già sta ricevendo quella corretta, con il rischio che sia eccessiva.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
23-03-2011, 09:14
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Bellagio
Messaggi: 648
|
Prova dove c'è un pò di ghiaino.Piano,dritto e con le dovute attenzioni,poi vedi che lo senti lavorare.P.S. Non voglio averti sulla coscienza. 
__________________
GS 1200 la viaggiatrice,Hornet 900 la divertente.
|
|
|
23-03-2011, 09:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
|
managdalum....ma davvero? sei hai abs hai anche frenata integrale? ma solo su gs o anche su altre? anche r1200s???
cacchio su questo abs ne scopro una ogni giorno...
|
|
|
23-03-2011, 09:30
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch
Ciao a tutti..
stasera, tornando a casa dopo il pieno di benzina alla mucca (gs 1200 m.y.2005) mi son detto: "cià va' che nel parcheggio delle scuole tiro un'inchiodata per sentire come funziona l'abs.."
|
hai presente i garage piastrellati e ricoperti di polvere? ecco sono il regno dell'ABS.
Riesci a farlo inserire anche solo frenando leggermente per fermarti. Così scopri l'effetto che fà senza fare esperimenti per strada.
Per me è diventata un'abitudine .. il mio check-ABS al rientro da un giro.
Se poi sulle piastrelle oltre alla polvere c'è dell'umido .. l'ABS entra in funzione anche senza frenare ...    ... SCHERZOOOOOOO
|
|
|
23-03-2011, 09:32
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Vittosss
managdalum....ma davvero? sei hai abs hai anche frenata integrale? ma solo su gs o anche su altre? anche r1200s???
cacchio su questo abs ne scopro una ogni giorno...
|
Sul manualetto d'uso consegnato assieme alla moto .. c'è scritto nulla?
|
|
|
23-03-2011, 09:34
|
#16
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.806
|
Quote:
hai presente i garage piastrellati e ricoperti di polvere? ecco sono il regno dell'ABS.
|
ocio! sotto una certa velocità, l'abs NON è attivo........ mi sembra 7-10 km/h........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
23-03-2011, 09:39
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
ocio! sotto una certa velocità, l'abs NON è attivo........ mi sembra 7-10 km/h........
|
sia la mia R1100RT che il mio K1200GT Sogliolone .. l'ABS funziona anche quasi da fermo.
Il mio test-ABS lo faccio dando una sonora pinzata quando sono quasi fermo
|
|
|
23-03-2011, 09:41
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
|
il mio test empirico da ragione a pacpeter, sotto una certa velocità la ruota si blocca.
|
|
|
23-03-2011, 09:49
|
#19
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
|
Premesso che non ho le conoscenze tecniche per valutare se vengano dette corbellerie, vista la confusione che regna in materia, mi permetto di segnalare un link che potrebbe risultare interessante
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
23-03-2011, 09:52
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Dipende molto anche dallo stato delle gomme.. quando sono nuove è difficile sentire lo sblocco delle pinze su asfalti decenti.. Man mano che si invecchiano e consumano aumenta la frequenza.. Cmq Mount .. devo dire che con l'integrl interviene molto meno che con l'abs che avevo sulla rs 1^ serie ed è ovvio perchè l'anteriore (con la quale sono sempre stato abituato a frenare) è aiutato dal rallentamento (minimo) che il posteriore crea).
Cmq si frena in genere solo con l'anteriore, integral o no, perche il retrotreno deve cercare di rimanere aderente per non perdere la direzionalità e anche perchè come già detto prima sollevandosi riduce la superficie di attrito e rallenta na cippa!!
Il freno post serve quasi esclusivamente per raddrizzare le curve che abbiamo sbagliato!!
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
23-03-2011, 10:01
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
|
grazie managdalum per il link. riporto (almeno per quel che interessa a me)
Il nuovo sistema Integral ABS di BMW Motorrad equipaggerà – dall’inizio del 2007 - i modelli della nuova generazione “K” con 4 cilindri e “R” col bicilindrico Boxer (ad esclusione del modello BMW R 1200 S)
|
|
|
23-03-2011, 10:09
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
|
Quote:
Originariamente inviata da Managdalum
Premesso che non ho le conoscenze tecniche per valutare se vengano dette corbellerie, vista la confusione che regna in materia, mi permetto di segnalare un link che potrebbe risultare interessante
|
link..    .. sempre più orgoglioso di avere una bmw..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|
|
|
23-03-2011, 11:24
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.545
|
Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch
..... io uso sempre tutti e due i pedali.. ..
|
quando parli dei due pedali, intendi anche quello di sinistra ?
quello con su il gommino ?
ho provato anch'io, ma non frena !!!
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
23-03-2011, 11:37
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola
...........
|
Confermo quanto detto sull'intervento dell'ABS.
Prova effettuata 20 min fà dopo esser tornato dal giro caffè e visita a quel gran pezzo di gnokka della panettiera. (il bello che io non mangio pane ..)
Comunque ...
Arrivato in garage ho dato un bella pinzata con il freno ant .. la velocità era BASSISSIMA .. praticamente fermo .. l'ABS è entrato in funzione.
Concordo sull'uso del freno posteriore .. lo uso anche io per stringere le traiettorie.
NON SO' per quale motivo faccia stringere le traiettorie, ma tant'è
Ultima modifica di Muntagnin; 23-03-2011 a 11:39
|
|
|
23-03-2011, 11:39
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Managdalum
............... mi permetto di segnalare un link che potrebbe risultare interessante
|
Il bello del QdE è che obbliga a documentarsi .. sempre che uno lo voglia fare
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13.
|
|
|