Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-04-2010, 20:24   #1
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito Consigli per acquisto 650 GS mono

Salve a tutti. Da qualche tempo a questa parte dò un'occhiata in questa stanza per capire qualcosa in più della F 650 GS mono.
Dal mio recente viaggio in Patagonia (vedi apposito thread http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=patagonia ) mi sono innamorato della moto in questione e sto valutando l'opportunità di trovarne una da affiancare alla mia RT, quindi non vorrei spenderci molto.

La mia domanda è questa: quale versione mi consigliate tra la monocandela e la 2 spark del 2004? Se capitasse una monocandela ben tenuta la prendereste o vale la pena spendere di più per la più recente 2 spark?

Grazia mille.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 00:34   #2
madux
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Usa
Messaggi: 241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frush Visualizza il messaggio
La mia domanda è questa: quale versione mi consigliate tra la monocandela e la 2 spark del 2004? Se capitasse una monocandela ben tenuta la prendereste o vale la pena spendere di più per la più recente 2 spark?
Provai la 2spark nel 2005 nella giornata del porte aperte bmw
rispetto alla mia la trovai leggermente piu' rotonda nell'erogazione, fatto che poteva dipendere anche da una carburazione piu' grassa. Dico questo perche' possessori della 2spark denunciano consumi medi di 24-25 km/l contro i 27-28 della mia. A parte questo sono equivalenti. Il motore e' indistruttibile, ora sono a 56000 km e gira come fosse nuovo.
Quindi anche col vecchio modello non caschi male, anche se ovviamente e preferibile un esemplare piu' fresco.
madux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 10:01   #3
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madux Visualizza il messaggio
Dico questo perche' possessori della 2spark denunciano consumi medi di 24-25 km/l contro i 27-28 della mia.
Ecco, uno degli aspetti che mi è piaciuto di più di questa moto è quello dei bassi consumi. Pensavo che la 2spark consumasse di meno rispetto alla mono-spark... Sull'esemplare noleggiato laggiù (un 2spark) ho registrato un consumo massimo di 20 ed un minimo di 29km/l!!! C'è anche da dire che gli avevano montato una corona più grande per avere rapporti più corti adatti ai numerosi sterrati.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 14:11   #4
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

La 2 spark ha un faro che illumina, la monospark ha un lume a carburo
Con 80 euro però monti uno xenon e risolvi il problema!

OT: che figata, gran viaggio!

lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 14:32   #5
OKI
Mukkista doc
 
L'avatar di OKI
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Conegliano (TV)
Messaggi: 6.405
predefinito

la 2 spark consuma MENO del mono candela:le ho avute entrambe.
la 2 spark ha il vano retro-sella meglio raggiungibile
__________________
Maiale non capriccioso
OKI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 16:12   #6
barone rampante
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2005
ubicazione: asti
Messaggi: 41
predefinito

Hei anch'io sono in trattativa per una F (2003)..l'ho provata e mi è piaciuta un sacco. Ma devo dimenticare i kilometraggi mostruosi dei K o dei boxer?? La F in questione ha 34000km..praticamente zero per per i modelli citati prima ma per un mono??....ragazzi ditemi i vostri kilometri!!
__________________
[I]f 650 gs
barone rampante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 16:55   #7
Stig
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: Fermo
Messaggi: 455
predefinito

i boxer hanno i genere kilometraggi molto elevati...i mono a 34000km non sono freschissimi però se tenuti a puntino possono macinare ancora tanta strada(almeno il doppio in tranquillità)...io fino ad adesso(28700km) nessun problema(toccatina) apparte il bulbo della temperatura dell'olio(spesa di poche decine €)
__________________
triumph sprint st 1050 2006,ex cagiva raptor 650 2001,ex R1100R 1998,ex f 650 gs dakar 2002
Stig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 20:51   #8
F650GS
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barone rampante Visualizza il messaggio
Hei anch'io sono in trattativa per una F (2003)..l'ho provata e mi è piaciuta un sacco. Ma devo dimenticare i kilometraggi mostruosi dei K o dei boxer?? La F in questione ha 34000km..praticamente zero per per i modelli citati prima ma per un mono??....ragazzi ditemi i vostri kilometri!!

nel forum persone riferiscono di avere raggiunto i 100.000 km senza problemi . La mia ne ha quasi 40.000 e gira come da nuova e forse meglio .
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
F650GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 00:19   #9
jack2425
Mukkista doc
 
L'avatar di jack2425
 
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
Messaggi: 1.706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da F650GS Visualizza il messaggio
nel forum persone riferiscono di avere raggiunto i 100.000 km senza problemi . La mia ne ha quasi 40.000 e gira come da nuova e forse meglio .
Vero
Più che i km il problema è l'età della moto. Ti porto l'esempio della mia F650 (non è GS) che dopo 15anni e 37mila km ho dovuto rimetterla un pò in sesto solo perchè le parti in gomma (tubazioni, collettore dei carburatori ecc.) erano deteriorate, ho sostituito i dischi frizione non perchè usurati ma perchè dopo tanti anni non facevano ben presa.
Per il resto gira come un orologio, il Rotax và benissimo e forse meglio che da nuova.
Naturalmente è necessaria la dovuta manutenzione, darle sempre l'olio giusto e la miglior regolazione. Molto dipende anche da come l'ha usata il precedente proprietario.
Mi incuriosisce invece il fatto che vuoi passare da una grossa cilindrata a una media cilindrata, non sarebbe meglio una 800 o 1200GS, costo a parte, ma che avrebbero una erogazione sicuramente più fluida di un monocilindrico 650?
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
jack2425 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 08:24   #10
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jack2425 Visualizza il messaggio
Mi incuriosisce invece il fatto che vuoi passare da una grossa cilindrata a una media cilindrata, non sarebbe meglio una 800 o 1200GS, costo a parte, ma che avrebbero una erogazione sicuramente più fluida di un monocilindrico 650?
Infatti non va a sostituire la RT che è impagabile per le "scorribande" europee, vorrei affiancarla per viaggi particolari tipo Islanda, Tunisia, Turchia o addirittura per spedirla per viaggi oltre oceano.
Qualcuno potrà dirmi: "perchè non prendere un GS 1200 così ci fai tutto"...ecco, su questo non sono convinto...ad esempio, non mi ci vedo fare la Patagonia con un GS1200. La facilità di guida e la relativa leggerezza della giessina ha compensato la mia spiccata negazione per l'off road.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 19:17   #11
F650GS
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frush Visualizza il messaggio
Infatti non va a sostituire la RT che è impagabile per le "scorribande" europee, vorrei affiancarla per viaggi particolari tipo Islanda, Tunisia, Turchia o addirittura per spedirla per viaggi oltre oceano.
Qualcuno potrà dirmi: "perchè non prendere un GS 1200 così ci fai tutto"...ecco, su questo non sono convinto...ad esempio, non mi ci vedo fare la Patagonia con un GS1200. La facilità di guida e la relativa leggerezza della giessina ha compensato la mia spiccata negazione per l'off road.
Ti capisco e condivido la tua scelta che vorrei fare al contrario. Difatti ho una F650 GS che mi diverte un sacco a cui vorrei affiancare un boxer per i giri un po' piu lunghi e in particolare con tratti in autostrada. Vedremo il mercato.......e il portafoglio.
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
F650GS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©