Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-08-2009, 23:58   #1
robertocina
Pivello Mukkista
 
L'avatar di robertocina
 
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 102
predefinito Problema ESA

Chiedo agli amici del forum se hanno mai avuto un problema del genere (e ovviamente che ne pensano):
ho una k1200r del '06 con ESA (optional che, contro ogni aspettativa, ho trovato veramente utile) e da quando è salito in moto come passeggero un amico (di 100 kg) l'ESA ha smesso di funzionare correttamente.
Ovvero a volte funziona e a volte no, senza apparente ragione. In particolare se setto il precarico per due passeggeri il simbolo dei due caschi sul cruscotto lampeggia una volta ma la moto non si alza. Idem se riporto alla posizione "solo conducente": il simbolo con un casco lampeggia una volta ma la sospensione non si muove...
Altre volte funziona regolarmente.

E' capitato a qualcuno?
robertocina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2009, 14:08   #2
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Un mio amico con la S una volta ha avuto un problema simile, risolto in garanzia... ma non gli ho mai chiesto nello specifico che cosa fosse successo perché al tempo non ero direttamente interessato visto che non avevo ancora comprato questa moto...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 10:45   #3
DELFO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Oct 2005
ubicazione: VARAZZE
Messaggi: 75
predefinito

Ma ti sembra un daily la tua moto?Se pesa 100m kg gli faceva meglio fare 2 passi e te ora avevi il tuo esa.Le moto sono fatte solo per zavorine
__________________
K1200R-R1100GS-BETA REV-HUSKY TE610-VESPA SPECIAL
DELFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 10:48   #4
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

c'è salito dopo che avevi fatto il settaggio, vero?

o l'hai lazata col lui già seduto?
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 15:29   #5
robertocina
Pivello Mukkista
 
L'avatar di robertocina
 
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 102
predefinito

Si, i settaggi li faccio sempre a vuoto.
Mi sa che devo passare dal conce
robertocina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 15:30   #6
robertocina
Pivello Mukkista
 
L'avatar di robertocina
 
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 102
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DELFO Visualizza il messaggio
Ma ti sembra un daily la tua moto?Se pesa 100m kg gli faceva meglio fare 2 passi e te ora avevi il tuo esa.Le moto sono fatte solo per zavorine
Sono pienamente d'accordo...
ma un amico nn si lascia a piedi!
robertocina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 22:21   #7
Frost 81
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Frost 81
 
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 153
predefinito

Ma i settaggi vanno fatti a vuoto o carico? io non ho mai notato che la moto si alzasse, solo delle volte quando la accendo e sono seduto sopra mi pare si muova qcs...
__________________
K 1200 r '07
ex Ducati 749 ed RS 125 replica (non dep!!)
Frost 81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2009, 23:15   #8
robertocina
Pivello Mukkista
 
L'avatar di robertocina
 
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 102
predefinito

Si vede che si alza, inoltre se stai in piedi sulla moto (sempre seduto ), lo senti pure....

Cmq sul libretto di istruzioni non è riportato se l'operazione deve essere svolta a vuoto o sotto carico. Cmq prudenzialmente non conviene fare lavorare la pompa per sollevare altri pesi...
robertocina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2009, 13:39   #9
merlo79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 38
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DELFO Visualizza il messaggio
Ma ti sembra un daily la tua moto?Se pesa 100m kg gli faceva meglio fare 2 passi e te ora avevi il tuo esa.Le moto sono fatte solo per zavorine
Ehm... se il totale rientra nel massimo consentito penso che non dovrebbero esserci problemi...

La moto è fatta per lasciarle a casa... le zavorrine.
salut
merlo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 20:31   #10
robertocina
Pivello Mukkista
 
L'avatar di robertocina
 
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 102
predefinito

PROBLEMA RISOLTO
in officina uff. BMW: interruzione cavo = 35 € (i.i.) di ore uomo
robertocina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 15:29   #11
robertocina
Pivello Mukkista
 
L'avatar di robertocina
 
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 102
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertocina Visualizza il messaggio
PROBLEMA RISOLTO
in officina uff. BMW: interruzione cavo = 35 € (i.i.) di ore uomo
Mi correggo.
Problema NON risolto.
torno in officina
robertocina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 15:32   #12
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Se fosse per il peso il mio non sarebbe mai andato!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 16:10   #13
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.548
predefinito

se molto pesanti o con moto carica di bagagli è consigliabile (leggasi obbligatorio) farlo con la moto sul centrale.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 16:17   #14
cista
Mukkista
 
L'avatar di cista
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 729
predefinito

scusate l'ignoranza... Ma l'esa non regola l'laltezza della moto, regola il precarico....
Quindi cambiando impostazione si regola la durezza della sospensione, l'altezza dovrebbe essere sempre la stessa.
All'interno dell'ammortizzatore c'è una valvola che regola il passaggio d'olio, più si stringe più la sospensione diventa rigida e viceversa....
Magari mi sbaglio ma....
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
cista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 16:26   #15
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.548
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cista Visualizza il messaggio
Magari mi sbaglio ma....
infatti ti sbagli.
Quando regoli l'esa, specialmente nelle posizioni "off road", la moto si alza, e non di poco.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 21:54   #16
cista
Mukkista
 
L'avatar di cista
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 729
predefinito

dopo una verifica effettuata sulla k 1200 r di mio fratello (che gli ho regalato io), ti posso garantire che non mi sbaglio, la moto non si alza...
Evidentemente sul gs il sistema è diverso....
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
cista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 22:14   #17
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cista Visualizza il messaggio
dopo una verifica effettuata sulla k 1200 r di mio fratello (che gli ho regalato io), ti posso garantire che non mi sbaglio, la moto non si alza...
Evidentemente sul gs il sistema è diverso....
Aumentare il precarico serve a mantenere costante l'altezza della moto al variare del carico.
Ergo: se il carico non viene aumentato, la moto, qualsiasi moto, si alza di qualche cm. Nulla di trascendentale, però si nota subito.
Se non si alza per niente, hai un problema (detta così sembra il consulto di un andrologo ).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 22:32   #18
cista
Mukkista
 
L'avatar di cista
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 729
predefinito

L'ESA non agisce sulla molla.............!!!!!
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
cista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 22:52   #19
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cista Visualizza il messaggio
L'ESA non agisce sulla molla.............!!!!!
In tutta onestà: sei qui per scambiare informazioni sensate e magari imparare anche qualcosa, o per far fare ginnastica ai polpastrelli?

Nel secondo caso, sei pregato di andartene a far esercizio fisico altrove.

Nel primo caso, attaccati a Google e rispondi a queste due domande:
  1. che cos'è il precarico (nome completo: precarico molla, ti dice niente?)?
  2. l'ESA agisce sul precarico posteriore?
Se riesci a rispondere correttamente ad entrambe, giungerai ad una scoperta rivoluzionaria, esattamente opposta alla tua frase citata sopra.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 22:52   #20
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cista Visualizza il messaggio
L'ESA non agisce sulla molla.............!!!!!
quando passi da un kasko a un kasko con bagaglio o 2 kaski la moto si alza qualche cm.
non akkade invece se kambi da sport/norm/comfort..........
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB

Ultima modifica di maceio; 01-10-2009 a 23:01
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 22:53   #21
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
In tutta onestà: sei qui per scambiare informazioni sensate e magari imparare anche qualcosa, o per far fare ginnastica ai polpastrelli?

Nel secondo caso, sei pregato di andartene a far esercizio fisico altrove.

Nel primo caso, attaccati a Google e rispondi a queste due domande:
  1. che cos'è il precarico (nome completo: precarico molla, ti dice niente?)?
  2. l'ESA agisce sul precarico posteriore?
Se riesci a rispondere correttamente ad entrambe, giungerai ad una scoperta rivoluzionaria, esattamente opposta alla tua frase di prima.
esatto!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 23:09   #22
cista
Mukkista
 
L'avatar di cista
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 729
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
In tutta onestà: sei qui per scambiare informazioni sensate e magari imparare anche qualcosa, o per far fare ginnastica ai polpastrelli?

Nel secondo caso, sei pregato di andartene a far esercizio fisico altrove.

Nel primo caso, attaccati a Google e rispondi a queste due domande:
  1. che cos'è il precarico (nome completo: precarico molla, ti dice niente?)?
  2. l'ESA agisce sul precarico posteriore?
Se riesci a rispondere correttamente ad entrambe, giungerai ad una scoperta rivoluzionaria, esattamente opposta alla tua frase citata sopra.
Che ti devo dire... Evidentemente il conce mi ha dato spiegazioni errate.
vuol dire che la moto di mio fratello è difettosa...
La farò controllare!

Quindi sai dirmi la differenza tra ESA ed ESAII??
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
cista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 23:19   #23
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cista Visualizza il messaggio
Che ti devo dire... Evidentemente il conce mi ha dato spiegazioni errate.
vuol dire che la moto di mio fratello è difettosa...
La farò controllare!

Quindi sai dirmi la differenza tra ESA ed ESAII??
differenze nessune,e' solo piu' preciso.
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 00:03   #24
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

L'ESA II aumenta l'altezza del retrotreno quando si setta la posizione Sport, per aumentare la maneggevolezza (l'ESA I non lo fa).
In più, la molla posteriore è montata su un particolare tassello elastico (assente sull'ESA I), che dovrebbe variarne la rigidità in determinate condizioni.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2009, 00:17   #25
cista
Mukkista
 
L'avatar di cista
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 729
Cool

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
L'ESA II aumenta l'altezza del retrotreno quando si setta la posizione Sport, per aumentare la maneggevolezza (l'ESA I non lo fa).
In più, la molla posteriore è montata su un particolare tassello elastico (assente sull'ESA I), che dovrebbe variarne la rigidità in determinate condizioni.
quindi ho visto bene, il k di mio fratello non si muove...ha un'ESA 1 e non dovrebbe alzarsi...?
Non saprei che dire, domani faccio un salto in conce e faccio fare un controllo per vedere se è tutto ok.
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
cista non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©