|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-05-2009, 15:20
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Toscana
Messaggi: 170
|
990 Adventure: ancora un thread
Se qualcuno avesse sentito la mancanza di un thread sul 990 Adventure eccolo qua...
L'arrivo di un erede 3 anni fa ha costretto la mia passione motociclistica a limitarsi a gite a breve-medio raggio (200-400 km.) con l'eccezione di 1-2 uscite l'anno da "weekend lungo". Anche per questo, sono da tempo MOLTO inscimmiato per il 990 ADV ma preoccupato dall'abbandonare la mia GS ADV con la quale mi trovo benissimo.
Nei giorni scorsi ho chiesto un parere in merito agli utenti Ziubelu e Sturmtruppen, già possessori del ferro in questione. La scorsa settimana ho finalmente potuto provare la Carota e ho poi inviato in MP le mie impressioni ai due amici di QDE. Sturmtruppen mi ha suggerito di pubblicarle sul forum: eccole qui.
La moto da me provata era un MY '08 con 16.000 chilometri e Pirelli Scorpion. Nel test, ho percorso poco più di 200 km., 80 su autostrada ed il resto su strade collinari "da piega" (o presunta tale  ). Per mancanza di tempo, non ho potuto provarla in off  ...
MOTORE. Incredibile: spinge come un forsennato da 1000 a 9000 giri. Sempre in coppia, senza buchi nell'erogazione, sound coinvolgente. Pare di avere il polso destro attaccato direttamente alla ruota posteriore. Non riesco a pensare cosa possa fare il MY '09 con gli Akra. Volendo cercare il pelo nell'uovo, forse ha il minimo un po' troppo alto ma con la mappatura post-scarichi probabilmente si risolve.
CAMBIO. Eccellente: mai un impuntamento, rapporti ben spaziati, ottimo accoppiamento con la frizione. Leva un po' distante dalla pedana = comodissimo con gli stivali, meno con scarpe poco tecniche.
TELAIO. Se fossi montato sulla moto al buio, non avrei mai creduto che davanti c'è una ruota da 21". Solo nei transitori veloci si avverte un po' troppa inerzia. Per il resto, la Carota è perfetta: va giù senza insistere e tiene la piega che è una bellezza. Quasi indifferente alle asperità del manto stradale, non mi ha mai fatto sentire "in pericolo" e giuro che non sono andato piano (compatibilmente con le mie capacità di guida).
SOSPENSIONI. Pluriregolabili, accoppiata perfetta con il telaio: sembra di toccare il fondo stradale con le mani. L'anteriore, sulla staccata, affonda un po' (e ci mancherebbe, qui no Telelever!) ma nonostante la ruota da 21" è sincero nelle reazioni. Anche l'errore di pelare il freno in curva viene perdonato...
FRENI. Buoni. Il posteriore frena anche troppo  ma va benissimo così: se si esclude l'ABS si può cercare qualche intraversata che la moto digerisce senza problemi. L'anteriore ha un buon mordente, anche se a occhio e croce gli spazi di frenata sono leggermente inferiori a quelli della mia Mukka. Nel primo centimetro di corsa della leva, il freno quasi non risponde: occorre farci un po' di abitudine. Mi dicono che KTM abbia così concepito l'impianto per evitare brusche frenate in off. ABS poco invasivo.
E ora le dolenti note
1) Scalda. Da morire. Troppo  Il motore LC8 è una vera fornace, specie quando attacca la ventola che spara direttamente sulla gamba destra. Sono tornato a casa cotto. E' vero che in questi giorni è caldo ma 10 minuti di traffico sono sufficienti a grigliarti piedi, caviglie e gambe. Anche sul misto, tirando un po', la situazione non migliora, anzi. Mi dicono che con gli Akra, il fenomeno si riduca. Speriamo, perché così è veramente troppo. Tra l'altro. sceso dalla moto ho provato ad impugnare (a mani nude) le maniglie del passeggero, poste proprio sopra agli scarichi: scottavano, letteralmente.
Ho il garage piuttosto grande e ben areato. Ci sono rientrato TRE ORE dopo averci rimesso la Carota: sembrava ci fosse stata accesa una stufa dentro! Nemmeno quando rientro con l'auto...
2) Sono 1.88 e di gamba lunga ma oltre i 90-100 km/h pare di essere su una naked  Prendo aria su tutto il busto e le spalle. Non parliamo del casco: come avere la testa in una lavatrice... Peccato perché i 200 km/h si vedono velocemente e la moto allunga ancora... Tra un mesetto dovrò fare Firenze - Domodossola tutta una tirata: circa 400 km solo di autostrada. Dovessi farli con il 990, sarei costretto a spezzare la tappa in due: impossibile anche solo ipotizzare di starci sopra in quelle condizioni per tanto tempo. Non oso pensare con vento e/o pioggia.
Molti mi dicono che con il cupolino Touring la situazione cambi radicalmente: mi sembra quasi incredibile ma in effetti migliorare la situazione non è difficile...
Ci sono poi altre cosette che mi sono piaciute poco, come ad esempio alcune finiture veramente tirate via o il cruscotto che farebbe vergogna anche ad uno scooter cinese (ma il MY '09 è migliorato). In compenso, la posizione di guida non è poi così scomoda come credevo. Magari due riser ed un po' di imbottitura nella sella potrebbero ulteriormente migliorarla.
Concordo, finalmente, con chi dice che un confronto con il GS è quasi impossibile: sarebbe come paragonare una 911 S ad un Cayenne.
La scimmia dunque è sempre lì, forse è anche aumentata.
Ma i due difetti di cui sopra non sono roba da poco.
Se resisto, mi faccio l'estate con la BMW e poi tento l'assalto al concessionario KTM. Se mi farà una buona offerta per un 2009 con Akra e cupolino, credo proprio che la Carota potrebbe essere davvero la mia prossima moto.
__________________
Simone
R 1200 RT LC
R 1100 GS (under construction)
|
|
|
26-05-2009, 15:30
|
#2
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.591
|
Quote:
Originariamente inviata da SimoneK
1) Scalda. (..)
|
Obbligatori Akra e griglia radiatore e poi non diventa fresca come il GS, ma migliora molto!
Quote:
Originariamente inviata da SimoneK
(..) il cruscotto che farebbe vergogna anche ad uno scooter cinese (ma il MY '09 è migliorato). (..)
|
Pensa te, a me piace di meno! Il mio conce mi ha detto che ne han già cambiati un tot per infiltrazioni di acqua!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 26-05-2009 a 15:32
|
|
|
26-05-2009, 21:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Obbligatori Akra e griglia radiatore e poi non diventa fresca come il GS, ma migliora molto!
|
Quindi quella griglia modificata fa qualcosa?
A me arriva un mare di aria dalle aperture della carena, e quando attacca la ventola è un disastro. D'inverno starò meglio.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
26-05-2009, 15:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
|
1) Scalda: che palle! A me piacerebbe tantissimo prenderne una, passi per i riser che ho anche sul gs, ma le maniglie passeggero infuocate non mi verrebbero mai accettate dalla zavorrina!
2) Protezione vento: già è poca sul gs 1150 adv con cupolo TT, sul KTM con cupolo alto cambia significativamente oppure nisba?
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
|
|
|
26-05-2009, 15:47
|
#5
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.591
|
Quote:
Originariamente inviata da CammelloStanco
1) Scalda: che palle! (..)
|
Io giro sempre con mia moglie e con Akra e griglia radiatore mia moglie ha ancore entrambe le mani!!!!
Quote:
Originariamente inviata da CammelloStanco
2) Protezione vento: già è poca sul gs 1150 adv con cupolo TT, (..)
|
    Forse hai bisogno di un'RT o LT!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
26-05-2009, 17:38
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
|
Quote:
Originariamente inviata da CammelloStanco
1) Scalda: che palle! A me piacerebbe tantissimo prenderne una, passi per i riser che ho anche sul gs, ma le maniglie passeggero infuocate non mi verrebbero mai accettate dalla zavorrina!
2) Protezione vento: già è poca sul gs 1150 adv con cupolo TT, sul KTM con cupolo alto cambia significativamente oppure nisba?
|
Io ho gli Akra e non scalda una mazza le maniglie.. la mia ragazza viaggia per ore senza dire una parola !!
Con il cupolino Touring diventa come il GS1200 ADV.. io con il casco enduro a 170 non sento aria su testa spalle e busto, e sono alto 188cm !!
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
26-05-2009, 21:55
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da Ziubelu
Io ho gli Akra e non scalda una mazza le maniglie.. la mia ragazza viaggia per ore senza dire una parola !!
|
Ma vuoi dire che sulle ginocchia non arriva l'aria dal motore?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
26-05-2009, 21:47
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da CammelloStanco
1) Scalda: che palle! A me piacerebbe tantissimo prenderne una, passi per i riser che ho anche sul gs, ma le maniglie passeggero infuocate non mi verrebbero mai accettate dalla zavorrina!
2) Protezione vento: già è poca sul gs 1150 adv con cupolo TT, sul KTM con cupolo alto cambia significativamente oppure nisba?
|
Io ho la 990 con il cupolino alto, devo dire che la situazione non è poi molto diversa da quella della 1200 ADV che avevo prima, almeno per quanto riguarda la testa. I fianchi sono piuù scoperti.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
26-05-2009, 15:44
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 2.965
|
un bel test....
tutte cose azzeccate.....
__________________
ex tronista, ora solo rintronato..
giovane membro dei "Magnifici Pirla®"
Claudiano
|
|
|
26-05-2009, 15:47
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
|
Ho guidato anche io a lungo il 990.
Cosa dire. mi trovo d'accordo da te su tutto, specie che è una moto che non può essere paragonata con il GS.
La cosa più imparagonabile al GS è proprio il motore.
Il GS ha un motore unico, libidinoso, pastoso, dolce, morbido, potente.
Il K è molto più ruvido di funzionamento.
Tantò che per conferire un minimo di linearità di utilizzo tutti i possessori accorciano i rapporti.
Usandolo per fare tanti KM il Boxer 1200 è ineguagliabilmente migliore.
Per il resto è proprio una bella moto.
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
|
|
|
26-05-2009, 15:53
|
#11
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.591
|
Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN
(..)Il GS ha un motore unico, libidinoso, pastoso, dolce, morbido, potente.(..)
|
...che si cerca di incattivire con scarichi, centraline, alberi e cazzi e mazzi!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
26-05-2009, 21:44
|
#12
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.995
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
...che si cerca di incattivire con scarichi, centraline, alberi e cazzi e mazzi!
|
Brontolo....ma cosa c'è da incattivire?Io ho provato senza asc e si alza col pensiero....come diavolo deve essere una mto,un toro infuriato?Ma daiiii che non si riesce neanche a tirare la terza con questo traffico di merda,facciamola finita!!Mai taroccata una moto,ne hanno tutte a sufficienza per quanto mi riguarda,a maggior ragione il GS!!Ciao.
|
|
|
26-05-2009, 21:51
|
#13
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.911
|
io me la sento cucita addosso ...quando vendei il gsa feci un sacco di soldi con le cappellate che ci avevo montato....in questa ...ho dovuto solo inventarmi il colore....zk mi stava e mi sta bene tutto....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
26-05-2009, 22:23
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
|
Quote:
Originariamente inviata da mamba
Brontolo....ma cosa c'è da incattivire?Io ho provato senza asc e si alza col pensiero....come diavolo deve essere una mto,un toro infuriato?Ma daiiii che non si riesce neanche a tirare la terza con questo traffico di merda,facciamola finita!!Mai taroccata una moto,ne hanno tutte a sufficienza per quanto mi riguarda,a maggior ragione il GS!!Ciao. 
|
sulfatt che 240 kg si alzino col pensiero...dubito..ma ke i CV siano sufficienti per girare in tutte le condizioni e dappertutto quotoin pieno.
Ribadisco che ai BMW Days ho provato il K1300GT...minkia ha un motore tale che devi andare oltre i 120 km/h per "sentirlo" un pochino...ma a ke ti serve? dove ci vai? Il mio GSA ha cavalli a sufficienza per andare ovunque e non ho MAI pensato "ah se avessi avuto qualche cavallo in più"...non mi sembra che con più fai di più...a meno che uno non sia appassionato di rettilinei, con accellerate e grandi frenate subito dopo con tutta la moto che vibra...ma quello per me non è moto...
W il Boxer! W la Ghisa! W la Mucca!
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
27-05-2009, 08:30
|
#15
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.591
|
Quote:
Originariamente inviata da mamba
Brontolo....ma cosa c'è da incattivire?(..)
|
A me lo dici????? La mia era una constatazione derivante dall'osservazione, per quelli che parlano del fatto che il motore del K è scorbutico, cattivo e poi magari hanno un GS con scarico, Y, centralina, cammes modificate e altro. Non mi riferisco a MICHELE (che magari ha la moto originalissima) che non conosco, dico così, in generale, guardando i molti GS che vedo in giro!
Io sulla mia GS1200std precedente avevo montato solo Ohlins e basta.
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
A me avevano detto di non provarla, (..)
|
   guarda che quel pisquano del Teccor ne ha avute 17 o 18 di KTM di cui 10-12 ADV, in tutte le salse!
@quelli della grigila radiatore
La cosa migliora complessivamente ma non è che dopo l'aria calda non si sente. A parte che a me da fastidio nel traffico cittadino, condizione nella quale cerco di usare la moto meno possibile come per altro facevo con il GS che, per inciso, mi arrostiva le caviglie uguale uguale!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 27-05-2009 a 08:49
|
|
|
26-05-2009, 15:53
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN
Ho guidato anche io a lungo il 990.
....................
La cosa più imparagonabile al GS è proprio il motore.
Il GS ha un motore unico, libidinoso, pastoso, dolce, morbido, potente.
Il K è molto più ruvido di funzionamento.
......................
|
direi che il confronto "motoristico" è troppo stringato...
secondo me:
il motore del giesse sembra la Montalcini
il motore del 990 sembra la Canalis

__________________
ex tronista, ora solo rintronato..
giovane membro dei "Magnifici Pirla®"
Claudiano
|
|
|
26-05-2009, 16:01
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Toscana
Messaggi: 170
|
Ho premesso di avere ENORMI dubbi a cambiare la mia GS ADV proprio perché mi ci trovo benissimo.
Ma a livello di libidine motoristica non posso che quotare:
Quote:
Originariamente inviata da Clamore
il motore del giesse sembra la Montalcini
il motore del 990 sembra la Canalis
|
__________________
Simone
R 1200 RT LC
R 1100 GS (under construction)
|
|
|
26-05-2009, 16:16
|
#18
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.591
|
Quote:
Originariamente inviata da Clamore
il motore del giesse sembra la Montalcini
il motore del 990 sembra la Canalis
(..)
|
Come fai a dirlo? La Montalcini ci credo che l'hai trombata, sulla Canalis avrei qualche dubbio!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 26-05-2009 a 16:18
|
|
|
26-05-2009, 16:24
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Toscana
Messaggi: 170
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Come fai a dirlo? La Montalcini ci credo che l'hai trombata, sulla Canalis avrei qualche dubbio!
|
L'ho trombata io e poi gliel'ho raccontato AAUUUUUUUUUHHHH!!
__________________
Simone
R 1200 RT LC
R 1100 GS (under construction)
|
|
|
26-05-2009, 16:22
|
#20
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Quote:
Originariamente inviata da Clamore
direi che il confronto "motoristico" è troppo stringato...
secondo me:
il motore del giesse sembra la Montalcini
il motore del 990 sembra la Canalis
 
|
Seeeeeee Manca di dire che il GS1200 è come andare in Panda e il 990 è andare in Ferrari...
Sei un bel ragazzo, ma non capisci niente di moto!
rissa!rissa!rissa!
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
26-05-2009, 21:52
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN
Ho guidato anche io a lungo il 990.
Cosa dire. mi trovo d'accordo da te su tutto, specie che è una moto che non può essere paragonata con il GS.
La cosa più imparagonabile al GS è proprio il motore.
Il GS ha un motore unico, libidinoso, pastoso, dolce, morbido, potente.
Il K è molto più ruvido di funzionamento.
Tantò che per conferire un minimo di linearità di utilizzo tutti i possessori accorciano i rapporti.
Usandolo per fare tanti KM il Boxer 1200 è ineguagliabilmente migliore.
Per il resto è proprio una bella moto.
|
Sono daccordo: se devi uscire per fare un mare di km il GS (specie l'ADV) è senza paragoni. Ma il paragone non esiste proprio, ciò che puoi fare con il KTM non potrai mai farlo con la GS: io pensavo che con la GS fosse alla mia portata qualche strada bianca, invece sei sempre sulle spine, con il KTM ti viane voglia di abbandonare l'asfalto. Su strada è molto più agile, puoi andare forte con poco sforzo.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
27-05-2009, 08:56
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN
H
La cosa più imparagonabile al GS è proprio il motore.
Il GS ha un motore unico, libidinoso, pastoso, dolce, morbido, potente.
|
Sottoscrivo. Il boxer 1200 è la miglior cosa del GS (qualità delle vibrazioni a parte). veramente un motore eclettico che sa esser gentile e potente allo stesso tempo. Veloce senza mai esser scorbutico. Ottimo propulsore
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
27-05-2009, 09:00
|
#23
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.911
|
cioè Roby te hai tolto l'originale e si mette una che fa passare + aria ??
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
26-05-2009, 15:53
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Messaggi: 1.931
|
Grazie Brontolo, mi "spiego": diciamo che il GS 1150 ADV con il sovracupolo va bene fino a 140 kmh, dopo non lo trovo così comodo, sono alto 184 ed ho uno shoei multitec (che tengo chiuso...)
In merito alle mangilie, allora mi fido di voi e spero che sia così! Spero anche di provarla al più presto!
Domanda a MicheleTN: accorciando i rapporti non si rende ancora più nervoso il motore? Quello sul GS 1150 (con eprom y e scarico) mi piace davvero tantissimo e (per il mio polso) è fin troppo allegro.
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
|
|
|
26-05-2009, 17:21
|
#25
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
perchè non hai sentito il mio parere Creg!
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54.
|
|
|