![]() |
990 Adventure: ancora un thread
Se qualcuno avesse sentito la mancanza di un thread sul 990 Adventure eccolo qua... :lol:
L'arrivo di un erede 3 anni fa ha costretto la mia passione motociclistica a limitarsi a gite a breve-medio raggio (200-400 km.) con l'eccezione di 1-2 uscite l'anno da "weekend lungo". Anche per questo, sono da tempo MOLTO inscimmiato per il 990 ADV ma preoccupato dall'abbandonare la mia GS ADV con la quale mi trovo benissimo. Nei giorni scorsi ho chiesto un parere in merito agli utenti Ziubelu e Sturmtruppen, già possessori del ferro in questione. La scorsa settimana ho finalmente potuto provare la Carota e ho poi inviato in MP le mie impressioni ai due amici di QDE. Sturmtruppen mi ha suggerito di pubblicarle sul forum: eccole qui. La moto da me provata era un MY '08 con 16.000 chilometri e Pirelli Scorpion. Nel test, ho percorso poco più di 200 km., 80 su autostrada ed il resto su strade collinari "da piega" (o presunta tale ;) ). Per mancanza di tempo, non ho potuto provarla in off :( ... MOTORE. Incredibile: spinge come un forsennato da 1000 a 9000 giri. Sempre in coppia, senza buchi nell'erogazione, sound coinvolgente. Pare di avere il polso destro attaccato direttamente alla ruota posteriore. Non riesco a pensare cosa possa fare il MY '09 con gli Akra. Volendo cercare il pelo nell'uovo, forse ha il minimo un po' troppo alto ma con la mappatura post-scarichi probabilmente si risolve. CAMBIO. Eccellente: mai un impuntamento, rapporti ben spaziati, ottimo accoppiamento con la frizione. Leva un po' distante dalla pedana = comodissimo con gli stivali, meno con scarpe poco tecniche. TELAIO. Se fossi montato sulla moto al buio, non avrei mai creduto che davanti c'è una ruota da 21". Solo nei transitori veloci si avverte un po' troppa inerzia. Per il resto, la Carota è perfetta: va giù senza insistere e tiene la piega che è una bellezza. Quasi indifferente alle asperità del manto stradale, non mi ha mai fatto sentire "in pericolo" e giuro che non sono andato piano (compatibilmente con le mie capacità di guida). SOSPENSIONI. Pluriregolabili, accoppiata perfetta con il telaio: sembra di toccare il fondo stradale con le mani. L'anteriore, sulla staccata, affonda un po' (e ci mancherebbe, qui no Telelever!) ma nonostante la ruota da 21" è sincero nelle reazioni. Anche l'errore di pelare il freno in curva viene perdonato... FRENI. Buoni. Il posteriore frena anche troppo :) ma va benissimo così: se si esclude l'ABS si può cercare qualche intraversata che la moto digerisce senza problemi. L'anteriore ha un buon mordente, anche se a occhio e croce gli spazi di frenata sono leggermente inferiori a quelli della mia Mukka. Nel primo centimetro di corsa della leva, il freno quasi non risponde: occorre farci un po' di abitudine. Mi dicono che KTM abbia così concepito l'impianto per evitare brusche frenate in off. ABS poco invasivo. E ora le dolenti note 1) Scalda. Da morire. Troppo :( Il motore LC8 è una vera fornace, specie quando attacca la ventola che spara direttamente sulla gamba destra. Sono tornato a casa cotto. E' vero che in questi giorni è caldo ma 10 minuti di traffico sono sufficienti a grigliarti piedi, caviglie e gambe. Anche sul misto, tirando un po', la situazione non migliora, anzi. Mi dicono che con gli Akra, il fenomeno si riduca. Speriamo, perché così è veramente troppo. Tra l'altro. sceso dalla moto ho provato ad impugnare (a mani nude) le maniglie del passeggero, poste proprio sopra agli scarichi: scottavano, letteralmente. Ho il garage piuttosto grande e ben areato. Ci sono rientrato TRE ORE dopo averci rimesso la Carota: sembrava ci fosse stata accesa una stufa dentro! Nemmeno quando rientro con l'auto... :mad: 2) Sono 1.88 e di gamba lunga ma oltre i 90-100 km/h pare di essere su una naked :( Prendo aria su tutto il busto e le spalle. Non parliamo del casco: come avere la testa in una lavatrice... Peccato perché i 200 km/h si vedono velocemente e la moto allunga ancora... Tra un mesetto dovrò fare Firenze - Domodossola tutta una tirata: circa 400 km solo di autostrada. Dovessi farli con il 990, sarei costretto a spezzare la tappa in due: impossibile anche solo ipotizzare di starci sopra in quelle condizioni per tanto tempo. Non oso pensare con vento e/o pioggia. Molti mi dicono che con il cupolino Touring la situazione cambi radicalmente: mi sembra quasi incredibile ma in effetti migliorare la situazione non è difficile... Ci sono poi altre cosette che mi sono piaciute poco, come ad esempio alcune finiture veramente tirate via o il cruscotto che farebbe vergogna anche ad uno scooter cinese (ma il MY '09 è migliorato). In compenso, la posizione di guida non è poi così scomoda come credevo. Magari due riser ed un po' di imbottitura nella sella potrebbero ulteriormente migliorarla. Concordo, finalmente, con chi dice che un confronto con il GS è quasi impossibile: sarebbe come paragonare una 911 S ad un Cayenne. La scimmia dunque è sempre lì, forse è anche aumentata. Ma i due difetti di cui sopra non sono roba da poco. Se resisto, mi faccio l'estate con la BMW e poi tento l'assalto al concessionario KTM. Se mi farà una buona offerta per un 2009 con Akra e cupolino, credo proprio che la Carota potrebbe essere davvero la mia prossima moto. |
Quote:
Quote:
|
1) Scalda: che palle! A me piacerebbe tantissimo prenderne una, passi per i riser che ho anche sul gs, ma le maniglie passeggero infuocate non mi verrebbero mai accettate dalla zavorrina!
2) Protezione vento: già è poca sul gs 1150 adv con cupolo TT, sul KTM con cupolo alto cambia significativamente oppure nisba? |
un bel test....
tutte cose azzeccate..... :!: |
Quote:
Quote:
|
Ho guidato anche io a lungo il 990.
Cosa dire. mi trovo d'accordo da te su tutto, specie che è una moto che non può essere paragonata con il GS. La cosa più imparagonabile al GS è proprio il motore. Il GS ha un motore unico, libidinoso, pastoso, dolce, morbido, potente. Il K è molto più ruvido di funzionamento. Tantò che per conferire un minimo di linearità di utilizzo tutti i possessori accorciano i rapporti. Usandolo per fare tanti KM il Boxer 1200 è ineguagliabilmente migliore. Per il resto è proprio una bella moto. |
Quote:
|
Grazie Brontolo, mi "spiego": diciamo che il GS 1150 ADV con il sovracupolo va bene fino a 140 kmh, dopo non lo trovo così comodo, sono alto 184 ed ho uno shoei multitec (che tengo chiuso...)
In merito alle mangilie, allora mi fido di voi e spero che sia così! Spero anche di provarla al più presto! Domanda a MicheleTN: accorciando i rapporti non si rende ancora più nervoso il motore? Quello sul GS 1150 (con eprom y e scarico) mi piace davvero tantissimo e (per il mio polso) è fin troppo allegro. |
Quote:
secondo me: il motore del giesse sembra la Montalcini il motore del 990 sembra la Canalis ;);) |
Ho premesso di avere ENORMI dubbi a cambiare la mia GS ADV proprio perché mi ci trovo benissimo.
Ma a livello di libidine motoristica non posso che quotare: Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sei un bel ragazzo, ma non capisci niente di moto! :lol: rissa!rissa!rissa! |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: |
guarda io sono appena passato da un GS 1200 ADV (col quale ho fatto + di 40milaKM) ad un 990 ADV R.
Vero che scalda...ma il feeling che ti dà è un'altra cosa. Il primo giorno che l'ho presa ho fatto 350KM di curve e non volevo + scendere!!!! |
e' questione di tempo, diventerete tutti arancioni :lol:
da "noi" uno e' passato da karota a mukka, ha rotto il cambio dopo 300km .................................. qua siamo passati in tanti da mukka a karota, sento solo sviolinate :lol: |
perchè non hai sentito il mio parere Creg! :lol:
|
Quote:
|
Ti sembra male, TESORO! :lol:
|
Quote:
Con il cupolino Touring diventa come il GS1200 ADV.. io con il casco enduro a 170 non sento aria su testa spalle e busto, e sono alto 188cm !! |
Vorrei dire qualcosa... ma mi astengo..
|
Lo scorso we finalmente sono riuscito a farla provare ad un mio carissimo amico, uno che gira abbastanza e che con il Gs dice di aver trovato la moto definitiva per il suo tipo di utilizzo. Beh, dopo vari tentativi di convincerlo a provarla (non voleva perche' insinuava che era una moto da smanettoni, non va bene per viaggiare....)....non voleva piu' scendere...... Girava con il sorriso sotto i baffi (il bastardo). Insomma alla fine si e' dovuto ricredere. Gran moto a suo dire, ciclistica ottima cambio e motore perfetti....alla fine si lamentava solo del cupolino. Secondo me una scimmia sta covando...
Io d'altro canto mi son preso su il suo Gs e seppure sia sempre una gran moto, non tornerei piu' indietro. p.s. X Simonek Confermo tutto quello che dice Brontolo e gli altri. Con gli akra non scalda piu' e se la accorci (bastano 3 denti in piu sulla corona) la moto cambia radicalmente carattere, e diventa molto piu' regolare. Per me e' la moto che piu' mi ha dato soddisfazioni e piacere di guida. |
l'unica cosa che rimpiango del gsa è l'autonomia.....per non parlare del sottile piacere di avere una moto non di moda....ahhhhh che soddisfazione
|
Quote:
|
Sarà la mia prossima moto, non ne faccio mistero ...
|
Cosa? KTM o CN?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©