Io ho un r18 Transcontinental e mi trovo molto bene. Per la sua stazza (circa 460 kg in ordine di marcia) si guida bene anche su percorsi tortuosi. Il mese scorso sono andato con degli amici sulle Dolomiti e abbiano fatto molti passi e non ho avuto problemi neppure nei tornati più stretti. A basse velocità e nelle manovre da fermo è abbastanza impegnativa e richiede una certa attenzione. Tuttavia, la presenza della retromarcia (che ora funziona, dopo aver effettuato il richiamo) ti leva da ogni impaccio nelle situazioni critiche.
Non avendo mai guidato HD equivalenti, non posso fare paragoni. Io personalmente ho preferito la r 18 alle HD per una questione estetica, perchè volevo una moto che si discostasse dal canone della moto in stile americano col classico bicilindrico a V e ho optato per questa cruiser con motore boxer. In precedenza, ho avuto una Indian Springfield Dark Horse e devo dire che con la r18 mi trovo meglio sia in termini di guidabilità che di confort di guida.
__________________
R 18 Transcontinental (2024)
|