Quote:
Originariamente inviata da RikFuriano
Sì, ma un conto è un titolo lievemente sopra le righe, ma per un topic con un contenuto "tecnico" sensato su cui ragionare, 
|
se preferisci la parte tecnica ti accontento.
il contenuto tecnico del tuo post e´ inesistente.
E´ talmente raccapricciante quello che hai scritto come "contenuto tecnico" che chiunque abbia una minima competenza tecnica (basata sui lego sarebbe sufficiente) non puo´che prenderla ironica.
I riding mode sono nelle moto (diverso in alcune applicazioni auto) delle diverse scalature della semplice risposta tra il comando gas e la farfalla.
La velocita´ di risposta della farfalla non e´ minimante influita dal riding mode scelto perche´e´una caratteristica HW dei motori elettrici che gestisco la farfalla.
la sola cosa che cambia e´ il rapporto tra la apertura angolare del comando gas e la rispettiva apertura angolare della farfalla sul motore.
il cambio di erogazione e´ una ulteriore inesattezza
l´erogazione di un motore e ´ una caratteristica che deriva dalla fluidodinamica del motore stesso. Tu puoi cambiare l´erogazione del motore se ad ogni rispettivo riding mode tu fossi in grado di variare i diagrammi di distribuzione, o modificare le lunghezze in aspirazione, o aprire / chiudere parzializzatori o compensatori allo scarico.
Ad oggi lo si fa su alcune applicazioni auto.
su moto no.
per ultimo declinare a pieno titolo come errore di progettazione una cosa che risiede in ambito totalmente diverso dalla progettazione e che oltre tutto non e´nemmeno un errore denota una certa superficialita´di analisi del problema.
errore di progettazione della frizione....ci puo´stare
errore di progettazione di un giunto...pure
errore di progettazione di un riding mode ....no..semmai e´un errore di calibrazione.