Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2014, 10:55   #476
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
Sgomma tutto giusto. É chiaro che gonfiano molto diminuisce il grip.....
...
Dividiamo il discorso in due:

- Grip: non ci son dubbi, sia chiaro, sul fatto che se si ricerca il massimo grip, la pressione non debba essere molto alta, anzi va tenuta sotto quella di solito consigliata! ..ma approfondiamo con due considerazioni..

1) L'aumento del grip di una gomma gonfiata 0,4/0,5 bar in meno rispetto alla pressione raccomandata dal costruttore può risultare apprezzabile, (da alcuni), principalmente in particolari condizioni dell'asfalto, ossia quando è sporco, o consumato ecc, mentre se l'asfalto è rappresentato da un buon tappetino tenuto in ordine e di recente costruzione la differenza si riduce fin a non essere quasi più apprezzabile!..quindi la scelta deve tener conto di questi fattori.

2) se le condizioni delle strade e dell'asfalto sono prevalentemente buone come sopra detto, nell'uso medio su strada una pressione di gonfiaggio non inferiore a quella raccomandata (che ricordiamolo deve intendersi come pressione minima raccomandata) o anche superiore, consente di ottenere un minor consumo della gomma, una maggiore sensibilità in particolare dell'avantreno, una maggiore maneggevolezza e leggerezza di sterzo, una maggiore scorrevolezza e una più "rotonda" discesa in piega.
Pertanto, al di la delle personali preferenze, va bene tutto, dipende da cosa si cerca e da come si vuole usare la moto...

- decadimento della gomma: tu affermi "Le anakee3 vero quello che dici, aspetta di passare i 4000.....le gomme hanno una vita, durante la sua vita sarebbe bello verificare il comportamento....diciamo ogni 1000?"

Che il comportamento di una gomma possa variare al progredire del consumo, è innegabile. Personalmente è la prima volta che provo la Anake3 e non so come si comporteranno a 4.000 km..vedremo..

Vorrei tuttavia aggiungere qualche altro elemento di confronto..
tre giorni fa ho ritirato una KTM 1190 S gommata con le Continental TA 2..gomme spettacolari, come scrissi nella mi recensione di un anno fa..

dopo appena 40 km per prendere confidenza con la moto, ho chiuso completamente la posteriore mentre l'anteriore conservava qualche mm sulla spalla da sfruttare...invece con le Anake 3, al contrario, ho chiuso tutto l'anteriore e rimangono 2-3 mm da sfruttare sulla posteriore...evidentemente i profili sono un po' diversi!!.
Come grip, pur parlando in entrambe i casi di ottimo livello, le Conti mi sono sembrate dare se possibile, qualcosa in più, ma mi aspetto anche una durata decisamente più breve, e non solo a causa della maggiore cavalleria del 1190...vedremo per entrambe le gomme come si comportano a 3.000/4.000 Km ..(le Continental però non lo so mica se ci arrivano!!)
__________________
Il mondo è come un libro...chi non viaggia legge solo la prima pagina!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 22-03-2014 a 14:54
Sgomma non è in linea