Quote:
Originariamente inviata da gianmichele
Condivido appieno l'idea di creare un 3d apposito in quanto usare il freno posteriore ha effetto diverso tra catena e cardano ed in quest'ultimo caso esiste differenza sostenziale su curve in salita in pianura ed in discesa.
senza poi contare le diff tra curve a dx o a sx a seconda del lato del cardano. 
|
Non trovo tutta questa differenza tra catena e cardano nell'uso del pedale in curva.
E attenzione, le differenze tra destra e sinistra non sono date dal cardano, ma dall'albero motore longitudinale del boxer, ben pių pesante del cardano (e quindi in grado di creare una coppia di reazione molto maggiore di quello) e, a frizione staccata, molto pių rapido nel variare il regime e la conseguente coppia di reazione.
Tanto č vero che le moto con cardano e albero motore trasversale, come le K frontemarcia, la GTR1400 e le altre moto del genere, non hanno alcuna differenza di comportamento nelle curve sui due lati.