Discussione: 1200 fra RT e GT
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2006, 16:30   #47
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da polso Visualizza il messaggio
okkei, io le ho provate tutte e due, sullo stretto con l'RT piego, raddrizzo, correggo e vado come mi pare, con il GT ho trovato piú lentezza nel rispondere ai comandi. Credo che sia segno di baricentro un pó piú alto o kili in +. In ogni modo si guidano bene entrambe , ma l'RT impegna meno.
E' ciò che dicevo.
Entrando un pò sul tecnico, questo succede a causa di una scelta di progettazione del GT.
Inizialmente infatti, questa moto avrebbe dovuto avere una sorta di timone al posto dello sterzo ma poi in BMW hanno pensato che il pubblico ancora non era preparato ad una simile innovazione.
Forse verrà introdotta nella serie 2007, insieme ad un nuovo portello di accesso alla stiva ...

... Ciò detto, smetto di giocare, viste le reazioni:

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
secondo il mio modesto parere tu alla mattina vedi troppi cartoni animati e nel pomeriggio mi piacerebbe sapere cosa ti fumi perche per arrivare a notte fonda in queste condizioni ti devi essere aiutato anche con qualcosa di liquido.. non benzina spero! non c'è un mimo per dire "ma che c***o dici tu meriti di avere solo un gs e nient'altro!
Qui mi si da del beone (il che è vero) e del vaneggiatore (il che è vero), e visto che la mente che ha partorito queste azzeccate osservazioni sulla mia persona, è quella di un proprietario di K1200GT, posso solo pensare che questo mezzo in qualche modo stimoli il senso critico e la capacità analitica di chi lo possiede ... oppure che questi sia un gran rosicone
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea