Visualizza la versione completa : Aprilia........ (mercato 2016)
sartandrea
07-01-2017, 10:45
penso che nella storia del motociclismo non s'è mai visto così tanta capacità tecnica, innovazione, il saper fare grandi moto...... buttato tutto quanto alle ortiche :(
non una Aprilia fra le prime 100 moto più vendute del 2016, a casa sua :confused:
perfino la Benelli, che se dovessi comprarne una non saprei dove andare, vende di più :confused:
per non parlare di Beta e TM, che pur essendo moto specialistiche, fanno numeri che a Pontedera si sognano....
http://www.moto.it/news/mercato-2016-immatricolazioni-a-13-3-le-moto-balzano-a-21-5.html
e con questi numeri perdono tempo (e denaro) per gareggiare in MotoGP
idee molto chiare a Pontedera.... :(
nicola66
07-01-2017, 10:58
2016 immatricolazioni 193.814
2015 immatricolazioni 171.043
.
.
.
.
.
.
.
.
2006 immatricolazioni 444.987
pensateci prima di comprare l`ennesima bmw!!??
FATSGABRY
07-01-2017, 11:10
Aprilia Ebeti.
Hanno una gamma che fa pena e nei segmenti dove si vende fanno moto orrende.
Incapaci
sartandrea
07-01-2017, 11:27
le sportive sono ottime moto
avevano un originalissimo e prestazionale bicil. da motard.... niente, sputtanato per aver risolto in tempi troppo lunghi alcune piccole magagne
che fra un smc690 e sxv5.5....Aprilia già solo per l'originalità, se avessero curato il prodotto e assistenza :confused:
hanno tutto in casa per una nuova Tuareg 750.... niente
.......
giessehpn
07-01-2017, 11:27
Di certo non comprerei nessuna Aprilia di quelle (poche) in catalogo oggi perché non sono il mio genere. La Caponord, che credo fosse una buona moto, l'hanno tolta di produzione :(
Bladerunner72
07-01-2017, 11:55
Per il genere che amo io, sono molto tentato dalla Rsv4 2017 che è una moto grandiosa. Sono terrorizzato dal post vendita, perché anche di tecnici veramente bravi ne hanno pochi ed il più vicino sta a qualche centinaio di chilometri. In genere tengo la mia ss 4 anni ed il pensiero di intraprendere una simile avventura mi fa cambiare idea tutti i giorni. Peccato perché il mezzo merita davvero.
La Caponord, che credo fosse una buona moto, l'hanno tolta di produzione :(
di già? :confused:
FATSGABRY
07-01-2017, 12:13
Facevano la capon che era grande e l'ultima piuttosto di crescere sono andati su una taglia inutile per il globe trotter da bar senza riparo alle piogge estive con completo tecnico.
Sportiva inutile.
Naked oscene
Super motard a cosa servono?
Luponero
07-01-2017, 12:16
Tuono e RSV4 sono ottime moto.
sartandrea
07-01-2017, 12:18
x blade
il conce Aprilia più vicino a me si trova a 45 km (Pont-Saint-Martin)
in compenso, sempre nel raggio di 45km, ci sono 6 conce Beta di cui 3 "attrezzati" per le racing e trial
parlo di Beta, una dimensione "artigianale".....
sartandrea
07-01-2017, 12:36
....
Naked oscene
.....
cosa hanno di osceno, sia nella tecnica che nel design, queste moto rispetto alla diretta concorrenza?
http://www.aprilia.com/assets/aprilia-sites/master/models/moto/road/Shiver-750-ABS/configurator/2016/Shiver750ABS_2016_Formula-Red/resolutions/res-o940x480-p-1514362764/Shiver750ABS_2016_Formula-Red.jpg
http://www.aprilia.com/assets/aprilia-sites/master/models/moto/road/Dorsoduro-750-ABS/main-image/2016/it_dorsoduro-750-abs-2016/original/it_dorsoduro-750-abs-2016.jpg
moto da 8000€....
hanno solo un problema,
un marchio sputtanato negli anni prima di tutto per l'assistenza, oggi con lo stesso appeal di una lavatrice, ma di sicuro non per carenze tecniche ..... tutt'altro
Bladerunner72
07-01-2017, 12:36
Si infatti anche solo riuscire a vedere le moto è un'impresa, i pochissimi concessionari difficilmente si mettono in casa una Rsv4 anche solo per esposizione. E' un circolo vizioso, se non investi in una rete di distribuzione e ricambi le moto nn le vendi, e se non vendi non hai le risorse. Di sicuro la mancanza di Beggio si fa sentire, io leggo la sua pagina dove ogni tanto racconta le genesi delle 'sue' Aprilia, e dalle sue parole traspare una passione, un amore che di sicuro oggi nei vertici Piaggio non esiste più.
Paolo Grandi
07-01-2017, 12:44
Tuono e RSV4 sono al top (o quasi).
Però non si fanno grandi numeri in quei segmenti.
E comunque resto dell'idea...che un veicolo non debba aver bisogno dell'assistenza. L'assistenza non deve essere un fattore determinante nella scelta. Un veicolo non deve avere problemi. Punto.
Vale naturalmente anche e soprattutto per BMW. Che invece dell'assistenza ne fa un vanto, anzi, lo fa passare come un valore aggiunto...ah, ah, ah :lol:
Bladerunner72
07-01-2017, 12:52
Ma sai, per assistenza si intende generalmente tutto quello che sta dietro il post vendita. Ricambi, in primo luogo. Devo dire che il servizio che offre Bmw è al top in questo senso, io non ho mai aspettato un ricambio più di una settimana... e parlo anche di parti speciali, non di comune sostituzione. E comunque non è che una moto si rompa sempre da sola, si deve anche mettee in preventivo l'ipotesi di una scivolata, e se per un ricambio banale devi lasciare la moto ferma un paio di mesi non è proprio il massimo.
sartandrea
07-01-2017, 12:53
solo l'idea di una potenziale assistenza degna di questo nome e ramificata sia in Italia che all'estero, contribuisce nella scelta di certe moto
soprattutto con l'attuale "complicazione tecnica"
esasperando il concetto,
un Px o un Ciao nuovo lo comprerei anche da un venditore ambulante di verdura....
cosa hanno di osceno, sia nella tecnica che nel design, queste moto rispetto alla diretta concorrenza?
moto da 8000€....
hanno solo un problema,
un marchio sputtanato negli anni prima di tutto per l'assistenza, oggi con lo stesso appeal di una lavatrice, ma di sicuro non per carenze tecniche ..... tutt'altro
in effetti una dorsoduro non ha certo da invidiare alla tracer o MT09, forse un po' di motore in meno (ma c'e' sempre la 1200..), ma come componentistica o altro e' ben meglio e costa uguale. Il problema e' quello che dici tu, oltretutto manca un rinnovamento, perche' se la dorsoduro uscisse oggi sarebbe bella, ma ormai e' gia' vista da un pezzo. E poi le motard grosse sono in fase molto calante nel gradimento. Probabilmente trasformare la dorsoduro in qualcosa tipo africa twin non doveva essere cosi' difficile.
sartandrea
07-01-2017, 17:44
in generale,
per me è un mistero peggio di quello della fede...
in tanti campi e settori tecnico-industriale siamo arrivati prima del rimanente mondo
ma niente.... abbiamo una capacità di martellarci sui maroni unica
siamo unici.....
sto pensando alla prossima moto dopo essermi riabilitato
però una Aprilia non riesco a prenderla in considerazione
e sono uno di poche pretese, piuttosto un CB500X... per dire
Uguale per MotoGuzzi....Sigh!.... Ahi certo, stesso padrone:lol:
La scorsa estate, in vacanza tra D e CH, le Tuono e le RSV non si contavano.
Moto bellissime, come quasi tutte le Aprilia, ma non c'è niente da fare. Anche a Mn, dove il concessionario è una emanazione diretta della casa madre, moto che girano non se ne vedono. Credo abbia ragione chi le imputa tempi troppo lunghi per risolvere piccole magagne (che tutti hanno).
Fondamentalmente il Gruppo Piaggio fattura bene altrove e con prodotti diversi (essenzialmente la gamma Vespa ) , onestamente Aprilia e Moto Guzzi sono il frutto di un'acquisto fatto solo per evitare che finissero nelle mani di Ducati e quindi a cui destinare investimenti minimi senza una precisa strategia di Brand , il guaio e che con quegli investimenti minimi riescono a vendere bene Guzzi e in alcuni paesi Europei Aprilia , quindi si disinteressa della rete colabrodo Italiana eredita dalla gestione Beggio .
FATSGABRY
07-01-2017, 18:24
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170107/e7f0e24c68b942ceb7cd5a6211bc52cf.jpg
Cosa ha?
Ma uno Sano di mente prende una schifezza del genere?
Fatta in Italia senza nessun gusto..sembra una Boiata cinese.
Vogliono essere sportivi?
La ktm duke non si riesce a fare meglio?
Piuttosto che un po di enduro?cosa frega al conce per primo la rsv4 o la sua naked v4?
Guardare i segmenti dove si vende mica ci vuole un genio del marketing..piuttosto un designer super pagato é meglio di 4 appassionati pagati il giusto?
Ps: presentassero domani un Touareg 750, lunedì sarei in concessionaria con l'assegno.
Boh...
Io della mia sono contentissimo. Quando ci sarà da cambiare l'olio lo cambierò io. Freni pure. La catena corona pignone la farò cambiare da un meccanico qualsiasi.
Non vedo, e mi gratto qui, in cosa avrei bisogno di un meccanico specializzato...
FATSGABRY
07-01-2017, 18:35
Ps: presentassero domani un Touareg 750, lunedì sarei in concessionaria con l'assegno.
750
1000
1200
Enduro
Cosi già avrebbero una gamma decente..
mascalzone_latino69
07-01-2017, 18:38
Quoto totale per Paolo Grandi !;)
..cmq le poche che sento passare che siano.... Tuono o RSV4....hanno un motore da brivido!:eek:
Tea nuova shiver 900 non e' male e non sembra proprio una cinesata
Rsv4 sono al top
Poco tempo fa ho letto un'intervista ad un nuovo direttore Ed Ora le cose dovrebbero cambiare in meglio
Verranno messi concessionari di alto livello, tanto per cominciare e poi avanti
Come face bmw 35 anni fa e Ducati 20 anni fa
matteo.t
07-01-2017, 21:03
Aprilia ha introdotto.novità tecniche prima di tutte le altre case produttrici: i primo cerchi a raggi tubeless l'aveva la etv 1000 caponord, così come la frizione antisaltellamento di serie, abs bosch già disponibile , pinze freno radiali sulla rsv 1000, prima sport tourer falco 1000, ecc. Il problema è stato il post vendita e il non aver riconosciuto, con debite campagne di richiamo, i difetti che tutte le moto hanno. Non parliamo poi delle 125 dove Aprilia ha fatto la storia. Peccato, tanta tecnologia e passione in mano manager che non sanno neanche come funzione una motore...
nicola66
07-01-2017, 21:17
i primi cerchi a raggi tubeless di serie ce li ha avuti la honda XL600rm 31 anni fa.
poi è venuta bmw con la r80/100 gs del 1988
Per il genere che amo io, sono molto tentato dalla Rsv4 2017 che è una moto grandiosa. Sono terrorizzato dal post vendita, perché anche di tecnici veramente bravi ne hanno pochi ed il più vicino sta a qualche centinaio di chilometri.[...]
Il più vicino credo sia Max di Novate Milanese (circa 60km): http://www.superbikemilano.it/
Vai sul sicuro. ;)
ZEPPELIN
07-01-2017, 21:46
Ora i colaninno stanno rilanciando Guzzi.
Soldi non ne sborsano.
Le moto si autofinanziano quindi solo con una parte degli utili fanno ricerca e sviluppo.
Tempi lunghi.
Aprilia per me non chiude ma è ibernata.
matteo.t
07-01-2017, 21:51
i primi cerchi a raggi tubeless di serie ce li ha avuti la honda XL600rm 31 anni fa.
poi è venuta bmw con la r80/100 gs del 1988
Hai ragione, io intendevo la prima a montarle su enduro stradali di grossa cilindrata e con quelle misure :cool:
nicola66
07-01-2017, 21:54
neanche quello perchè le stesse ruote della etv 1000 le ha montate per prima la r1100gs
A parer mio hanno una mal-gestione dei reparti ad esempio quello sportivo che è terrificante. Esempio: negli anni 90 dopo aver vinto titoli italiani e mondiali nel trial con la Climber 280, hanno abbandonato tutto, produzione delle moto, monomarca ecc. Si sono buttati nel mondiale cross con la 550, 2 anni e poi stop. Nel motard hanno dominato con la bellissima sxv e poi stop anche lì.. Avevano dirottato le enduro 450, nei vari rally, e fu' un mezzo flop pure lì dopo pochi anni! Entrano ed escono dalla MotoGP sperperarando risorse e denari senza un minimo risultato accettabile! Resiste la sbk, ma anche lì l'impegno non è costante. Caspita ma una moto così va sviluppata negli anni, cambiata, aggiornata e pubblicizzata!
ZEPPELIN
07-01-2017, 22:02
Volendo essere maligni, Alitalia sponsorizza Apriia.
Nessuno conosce le cifre ma potrebbe essere una specie di giroconto che potrebbe giustificare le corse.
C'è dentro anche Eni che guarda caso è fornitore Alitalia che sta fallendo svuotata nuovamente.
Babbo Natale è appena passato per chi ci crede.
nicola66
07-01-2017, 22:11
Si sono buttati nel mondiale cross con la 550, 2 anni e poi stop. Nel motard hanno dominato con la bellissima sxv e poi stop anche lì.. Avevano dirottato le enduro 450, nei vari rally, e fu' un mezzo flop pure lì dopo pochi anni!
quando cambiano i regolamenti tecnici capita che il modello che si pensava potesse andare avanti nello sviluppo si ritrovi di colpo fuori gioco.
matteo.t
07-01-2017, 22:11
neanche quello perchè le stesse ruote della etv 1000 le ha montate per prima la r1100gs
Mi arrendo, sono troppo giovane per ricordare il gs 1100 :o
nicola66
07-01-2017, 22:12
ed è un vantaggio mica da poco.
Bladerunner72
07-01-2017, 22:13
AndreaC
Grazie della dritta , non lo conoscevo, andrò intanto a farci una chiacchierata !
Zeppelin
Ma c'è ancora dietro ALitalia? A me pare che la sponsorizzazione fosse legata al periodo Biaggi, non mi sembra sia ancora partner però posso sbagliarmi
AndreaC
Grazie della dritta , non lo conoscevo, andrò intanto a farci una chiacchierata !
Prego, buon divertimento con la RSV 4 :) :arrow:
ZEPPELIN
07-01-2017, 22:20
http://corporate.alitalia.it/it/compagnia/organi-sociali/index.html
Non ci sono più i comunisti di una volta
Bladerunner72
07-01-2017, 22:31
Prego, buon divertimento con la RSV 4 :) :arrow:
Per ora è solo un'idea, io ho una S1000 RR 2013 e quest'anno dovrei cambiarla. Di S 1000 RR ne ho già avute due e comunque voglio una ss europea, quindi o ne prendo una terza oppure Rsv4 2017 o Ducati V4, che dovrebbe uscire a fine anno. Certo anche io ho una mezza sensazione che Colaninno potrebbe pure decidere di mollare il colpo, quindi non è una scelta che farei del tutto serenamente, visto che come detto tengo la moto 4 anni.
ZEPPELIN
07-01-2017, 23:24
Ormai sono in moto GP e un paio di stagioni le faranno.
Tanto trova lo stesso qualche sponsor.
Ma credo che veramente decideranno di far tornare a correre Guzzi.
Aprilia secondo me la spengono, hanno troppi brend e non dimentichiamo Gilera.
Figa se dicono ai veneti "vi spegniamo" dopo quello che hanno saputo creare è la volta che altro che occupare il campanile di San Marco...
Comunque la mia prima aprilia è la moto più divertente e di più soddisfazione che io abbia mai avuto.
Vero che ho avuto un casino di ravatti ..
nicola66
08-01-2017, 00:02
Figa se dicono ai veneti "vi spegniamo" dopo quello che hanno saputo creare è la volta che altro che occupare il campanile di San Marco...
nel caso sarebbe la torre di Pisa.
Credo abbia ragione chi le imputa tempi troppo lunghi per risolvere piccole magagne (che tutti hanno).
Io questa cosa non la capisco :
parlando della produzione attuale (Dorsoduro, Shiver, Caponord, ecc.) quali sarebbero le piccole ( ma anche grandi) magagne che hanno avuto tempo troppo lunghi di risoluzione ?
Mi fate due e tre esempi per favore ?
Se qualcuno mi facesse la stessa domanda su BMW saprei come rispondere, ma sulle Aprilia in listino negli ultimi 5 anni non ne conosco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
michele2980
08-01-2017, 00:27
Quest'anno all'eicma lo stand Colaninno era imbarazzante! Palco tipo concerto degli u2 con davanti sotto mille riflettori i liberty e le vespette , nell'angolo le guzzi.... e dietro il palco nascoste dove gli altri espongono gli stivali le ss più fighe del momento :(
Ma come fanno a rilanciare Guzzi che la norge non la fanno più e neanche la Stelvio? Vanno avanti solo con le v7 solo perché vanno di moda ed è una moto mica tanto nuova...le California seppur nelle non ne vendono una neanche col lanternino...la caponord l'hanno tolta dalla produzione e rimangono moto in Aprilia forse valide ma belle vecchiotte. La rsv4 ormai ha 6 anni, così come la tuono. Le dorsoduro e shiver sono roba vecchia ormai. Come affossare i marchi...Gilera ormai è bella che accantonata...almeno li vendessero
Io ho sempre avuto un occhio di riguardo per l'Aprilia, quello che mi ha sempre frenato è la loro rivendibilità, anche se a dire il vero ho sempre avuto cenerentole e mai reginette del mercato, rivendendole senza particolari problemi. Un marchio come Aprilia ha bisogno di passione come aveva Beggio, invece viene gestita come una fabbrica di ciclomotori. Purtroppo non sono mai riusciti a staccarsi dal fardello "di fabbrica di motorini", credendo poco, sia come promozione che come post vendita, nelle moto.
nicola66
08-01-2017, 10:28
Io questa cosa non la capisco :
parlando della produzione attuale (Dorsoduro, Shiver, Caponord, ecc.) quali sarebbero le piccole ( ma anche grandi) magagne che hanno avuto tempo troppo lunghi di risoluzione ?
relativamente alla shiver 750 ne ha una della prima ora (2008) il padre di un mio amico.
Penso abbia passato i 40k km da poco e so per certo che l'unica visita in officina l'ha fatta dopo pochissimo perchè fu richiamato per la sostituzione del corpo farfallato motorizzato (la shiver è stata la prima moto al mondo col gas elettronico). Poi ha fatto i cambi olio ogni 15k invece che ai 20k prescritti, per cui 3 lavori da meno di 100€. Il motore a sentirlo girare si direbbe che è giapponese, mentre tutto il visibile sembra come appena fatto, nessun trafilaggio di nessun liquido, zero ruggine, parti verniciate perfette.
Poi può anche non piacere il marchio, l'estetica, tutto quello che si vuole, ma ci vuole + coraggio a farsi piacere una f800r che quella.
sartandrea
08-01-2017, 12:08
....parlando della produzione attuale (Dorsoduro, Shiver, Caponord, ecc.) quali sarebbero le piccole ( ma anche grandi) magagne che hanno avuto tempo troppo lunghi di risoluzione ?
.....
lo sputtanamento e l'appeal attuale del marchio viene dagli anni passati, non tanto per l'attuale produzione, e quando ti sei sputtanato ..... è dura
tieni presente che i modelli passati non avevano chissà che magagne, solo roba che con un'assistenza degna di "grandi moto" si risolveva senza tanta fatica
poi aggiungi la cronica lentezza Aprilia sui ricambi, roba che s'è portata dietro per decenni
inoltre, è questa è stata una scelta, a cavallo degli anni 2000 è uscita con modelli dalle linee un po troppo "avanti"
il tutto con un marketing da lavatrici....
... l'Aprilia costruisce ottime moto, per fortuna non sa vendere....(Responsabile Commerciale Bmw)
spero che il nuovo Direttore Aprilia nel suo ufficio abbia sempre ben stampata questa frase davanti gli occhi .....
flower74
08-01-2017, 12:29
... se ne parla anche su questo numero di motociclismo... alla fine la mancanza di una rete e la preparazione viene evidenziata anche da Zanolini direttore Marketing.
Almeno ora si sa che sono consapevoli, prima erano presupponenti.....
flower74
08-01-2017, 12:45
... diciamo che anche loro sono consapevoli che moto come la Rsv non possono essere vendute da addetti che vendono scooter... come sono consapevoli che ci devono mettere sopra le mani gente preparata.
Da quello che dicono amplieranno la rete e formeranno le persone... a parole.
Gilera per adesso congelata.
sartandrea
08-01-2017, 12:51
...Da quello che dicono amplieranno la rete e formeranno le persone... a parole....
esatto, a parole
saranno almeno 15 anni che le ripetono..... da quando uscirono con le moto "grandi", i modelli col V2 1000cc Aprilia-Rotax
sartandrea
08-01-2017, 13:07
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170107/e7f0e24c68b942ceb7cd5a6211bc52cf.jpg
Cosa ha?
Ma uno Sano di mente prende una schifezza del genere?....
di queste ne hanno vendute tante di più....
http://www.honda.it/content/dam/central/motorcycles/street/cb650f/Honda-CB650F-Naked-Tricolour-4x3-001-2.png/_jcr_content/renditions/c4.png
http://www.honda.it/content/dam/central/motorcycles/street/nc750s/nc750s%202016/honda-bikes-2016-street-nc750s-004-16x9.jpg/_jcr_content/renditions/c4.jpg
http://th.motoblog.it/PX6IOvWvFTO9a8MyST82Zg5XP9s=/fit-in/655xorig/http://media.motoblog.it/d/d09/suzuki-sv650-my-2016-28.jpg
sarò io,
non ci vedo chissà che differenze
però sono il primo che oggi prenderei una delle tre jap, non l'Aprilia, e non per questioni di contenuto tecnico.... per tutto il resto, oggi
fra qualche anno vedremo
FATSGABRY
08-01-2017, 13:10
Ciao..la mia rsv4 in rilascio scoppietta..
Aspetta tiro giù questo sr50 che ha lo stesso problema e vediamo
nicola66
08-01-2017, 13:13
io sulla NC e SV650 non ci salirei neanche se fossero le ultime 2 moto disponibili sulla terra, cambio passatempo +ttosto.
9gerry74
08-01-2017, 15:04
Ps: presentassero domani un Touareg 750, lunedì sarei in concessionaria con l'assegno.
Siamo in due, sulla stessa base e poi montate i motori delle dorsoduro
Trovatemi un motore che ha i tagliandi ogni 20.000 km... incredibile come già un bicilindrico 750 montato sulla dorsoduro avesse questi tagliandi già alla sua uscita anni fa. Come già detto le moto le sanno fare. Serve marketing, Assistenza e forse un design migliore. Ma ci arriveranno? È anni che i problemi sono sempre quelli. Per l'uscita di scena della caponord si dice che sia perché non vogliono investire soldi per portare il motore all'euro 4. Quindi gettano alle ortiche una intera moto poi cambiano tutto?
Ci vorrebbe un Marchionne ... potevano far uscire la nuova Tuareg prima della nuova Africa Twin, un bel restyling della CN, una nuova moto per i 16enni ...
giessehpn
08-01-2017, 16:18
Magari mi sbaglio, ma da un marchio che all'ultima EICMA presenta come novità, udite udite, la...Shiver900 non è che mi aspetto molto... Spero di sbagliarmi.
è l'azienda con più bicilindrici di tutti e non puntano su nessuno. I marchi li stanno gestendo con i piedi................pochi denari investiti e questi sono i risultati.
ps; beh non è che la shiver sia bellissima in confronto alle altre :(
Per favore mettete almeno la foto della shiver 900 presentata all'eicma che non e' male
È uguale alla vecchia, cosa cambia?
Aprilia in Italia è come Hyundai,ottimo prodotto ma poco cool:cool:
MA all'estero ne vendono?
Alcuni anni fa in germania se ne vedevano ma ora non so
sartandrea
08-01-2017, 19:48
all'estero si vende qualsiasi prodotto italiano, se ben gestito....
Si vendono pure le benelli e le moto morini all'estero...cosa vuoi che conti...
Io questa cosa non la capisco :
parlando della produzione attuale (Dorsoduro, Shiver, Caponord, ecc.) quali sarebbero le piccole ( ma anche grandi) magagne che hanno avuto tempo troppo lunghi di risoluzione ?
Adesso non ho voglia di cercare, ma, l'anno scorso, quando dovevo prendere una DD per mio figlio, leggendo il forum, mi hanno fatto passare la voglia.
Sbaglio a leggere troppo i forum?
Cosi è troppo vago, da come scrivi pare che ci siano una miriade di problemi e che restano puntualmente irrisolti, un cesso praticamente :-)
Insisto perché non è cosi ...
Motore ? Ciclistica ? Elettronica ?
Inviato dal mio Lenovo B8000-F utilizzando Tapatalk
bobo1978
08-01-2017, 21:42
Pare che le gomme si usurassero
sartandrea
08-01-2017, 21:44
e consumano pure benzina
nicola66
08-01-2017, 21:45
di quella un po' troppa
Pare che i difetti del consumo eccessivo di gomme e di benzina potrebbero forse avere una qualche relazione tra loro .....
Inviato dal mio Lenovo B8000-F utilizzando Tapatalk
Che poi il vero "difetto" della DD sta nel serbatoio da soli12 litri
Aprilia fa strumenti musicali di prim'ordine,molto richiesti nei paesi più evoluti.
https://youtu.be/5gF8dzD9ccQ
sartandrea
08-01-2017, 22:05
che faccia ottimi strumenti di sicuro,
che siano molto richiesti non risulta dalle vendite.... perché alla fine della fiera il loro mestiere dovrebbe essere questo
vendere,
soprattutto nei mercati evoluti
Ma infatti, capisco chi dice che non sappiano vendere moto, ma non chi dice che non sanno costruirle.
sartandrea
08-01-2017, 22:18
è dal primo post che lo dico,
ennesimo esempio italico di come martellarsi sui maroni....
snaporaz basic
09-01-2017, 00:25
...meritata o meno la cattiva fama ti accompagna a lungo una volta che l'hai sulle spalle...un amico ne ha avute 3 tra le tante : tuono ,falco e futura...come rogne niente di importante da segnalare ,si lagnava solo talvolta dello sbevazzamento....in effetti se la caponord rally 20 kg in meno e 5 km all'litro in + ....màh.....
io arrivo da una dorsoduro 1200 e ho potuto usare negli anni rsv e tuono, che dire, tutte moto grandiose.
hanno in generale, in aprilia, la capacita di far moto con un feeling immediato, facili da subito da portare e anche forte.
prestazionalissime, anche troppo.
aprilia fa moto da corsa, sempre e comunque, chi la compra deve saperlo.
bevono come aerei, non sono comode, serbatoi da 100km di autonomia, piccole rogne e dettagli che si possono studiar meglio per aver una reputazione migliore ma che, per correre non servono.
la dorso era un dragster, le diablo 2 al posteriore la cambiavo in 4000 km perche in tela nel canale centrale.
gran mezzi con caratteristiche ben definite che avrebbero davvero tanto mercato, se esistesse la pubblicita in casa aprilia, son dei coglioni!
OcusPocus
09-01-2017, 02:39
Oggi si vendono enduro/crossover grandi e medie, moto vintage o ispirate al passato e moto con motorizzazioni entry level intorno ai 300.....il mercato vuole questo..Aprilia non ha nessuna delle tipologie suddette in listino....
Poi conce, assistenza, MotoGp ok...ma se da domani BMW non producesse più il GS e le 1200 vintage, Ducati Multistrada e Scrambler...non venderebbero più una mazza neanche loro pur con tutta la rete distributiva e il marketing.
Bisogna produrre i modelli che vuole il mercato è inutile fare delle gran moto sportive se poi se ne vendono 1.000 in un anno in tutta Italia.
Comunque la mia prima aprilia è la moto più divertente e di più soddisfazione che io abbia mai avuto.
Vero che ho avuto un casino di ravatti ..
Vero anche io ho avuto un casino di ravatti ma a 16 anni la aprilia sintesi.....che moto.....
Che poi il vero "difetto" della DD sta nel serbatoio da soli12 litri
nelle scorribande estive con un mio gruppetto c'e' un ragazzo con la DD 750. Ottimo manico peraltro. SIamo sempre a cercare un distributore,io faccio benzina ogni due volte di lui. Poi la moto una volta a merano si e' trovata che teneva solo il minimo ma piu' su si spegneva. L'abbiamo pportata a 30 all'ora in officina e lasciata li'. Lui e' tornato in treno. Mancava un sensorino del cazzo nella cassetta filtro che faceva cilecca. Han tenuto la moto oltre un mese prima di ridargliela.
La moto e' rifinita e curata in maniera superba, altro che cinesate. Ma l'assistenza non va
Ma perché l'hypermotard quanti litri di serbatoio aveva quando uscì? La dorsoduro è una copia della hypermotard perché allora andava quel tipo di moto. Il problema è che non si sono adeguati al mercato. L'unica che poteva essere al passo è la caponord e l'hanno pensionata dopo pochi anni di produzione...che geni!
sartandrea
09-01-2017, 18:27
mah
magari il nuovo direttore sta pianificando la Tuareg 900...
Magari Audi e BMW sono un po' più grandi e possono investire di più.
Pensate se facessero una Crossover col motore della tuono holins come sulla multi Akra in titanio cruscotto TFT fari led e più leggera è bella di tutte...
Con le Moto tra I costruttori Europei ha guadagnato solo bmw, perche' negli anni bui era supportata da bmw auto
Ha potuto anche recuperare la perdita subita con Husqvarna, a dimostrazione che non e' facile questo mondo
E poi Ktm
E basta, tutte fallite o voragini di debiti
happyfox
09-01-2017, 19:57
Hanno già pensionato la CapoNord... Incredibile! :mad:
In realtà è ancora a listino, hanno smesso di produrla perché hanno molto invenduti nei piazzali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da poco più di un anno ho una caponord rally, che dire..... mi trovo molto bene.
Su strada è estremamente piacevole, i consumi non sono così terribili come leggo.... è una moto che ama una guida allegra ma ha un buon equilibrio dinamico e questo le consente di scorrere molto bene tra le curve; il motore è più che sufficiente per tenere testa a ben altre meraviglie.
Probabilmente sono di bocca buona ma io, di problemi in 30000 km, non ne ho avuti. Per i ricambi poi non riesco a parlarne male, in tre giorni ho avuto il pezzo montato dall'ordine fatto..... sarò stato fortunato!! :)
Personalmente mi sono sempre preoccupato poco se la moto è di successo o meno, la provo e se mi piace la compro..... nel passaggio alla caponord comunque sono sincero, l'ho fatto perché sapevo di avere una concessionaria e una officina estremamente seria.
Detto questo ho il pensiero che alcuni vadano in bagno prima di sentire lo stimolo.....
nicola66
09-01-2017, 20:15
In realtà è ancora a listino, hanno smesso di produrla perché hanno molto invenduti nei piazzali.
e quante ne avranno mai nei piazzali?
Se ce ne fossero nei piazzali le svenderebbero
Non e' cosi' perche' non ce ne e' una in Vendite a prezzo basso
E' da un po' Che la curo.....
nicola66
09-01-2017, 20:27
che poi il 750 ed il 1200 hanno gli stessi carter motore
per cui anche il nuovo 900 ed il 1200
quindi è un attimo fare la CN900 euro 4.
ma non da 17k € come l'ultima 1200.
Non so quante ne abbiamo.
Quello che volevo evidenziare è che non è "andata in pensione" ma ancora regolarmente in vendita e presente nei listini e sul sito ufficiale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me risulta che la capo 1200 non è aggiornata all'euro 4, quindi ce l'hanno a listino ma "asd esaurimento scorte".
Igor Schizzi
09-01-2017, 22:31
#bim
http://www.moto.it/moto-usate/aprilia/caponord/caponord-travel-pack-abs-2013-16/6641976
....qualcuna è scontata benino ;-)
Saranno sempre 13.000 euro su Strada Che non e' poco per una euro 3 Che va fuori produzione
L'Aprilia può solo avere i piazzali pieni di scooter
sartandrea
10-01-2017, 07:07
#bim
http://www.moto.it/moto-usate/aprilia/caponord/caponord-travel-pack-abs-2013-16/6641976
....qualcuna è scontata benino ;-)
se non vendono un CN1200 accessoriata a 12200€ vuol dire che le Aprilia non se la caga proprio più nessuno.....
la scritta Euro3 sul libretto è nella pratica un insignificante dettaglio
Bmw a quel prezzo di da a malapena un Gs800 nudo&crudo, che per motore e dotazione tecnica non è minimamente paragonabile....
mascalzone_latino69
10-01-2017, 07:49
Ieri un amico che AMA le Aprilia mi ha scritto quanto segue:
Ps oggi ho chiamato il concessionario... l'ha venduta poco prima di Natale (RSV 4 RR) ...era nuova da immatricolare:mad:
ne avevano 4 ....questa +una factory del 2014 a €.12.900 e una R del 2014 a €.11.200 queste con meno di 2000 km .... tutte vendute......è rimasta una RF da immatricolare ma costa 18.700
non.mi sembra che le cose.stiano proprio come le state descrivendo qui ...
Siamo su un.forum BMW...ricordiamolo!;):lol:
nicola66
10-01-2017, 07:52
relativamente alla CN1.2 quando ti fai una reputazione da 14km al litro e di calore emanato alla KTM diventa difficile convincere il pubblico. Aggiungici un'estetica non stravolgente + tutte le cose citate ed il disastro è servito.
14 km al litro per quale moto? Se li fanno con la caponord vedo solo due possibilità: moto mal settata o pilota "non capace".
In circa 12.000 km percorsi media dei 16,7 km/lt.
Da fermo tipo ai semafori scalda, ma in movimento no. In generale comunque molto meno di KTM
sartandrea
10-01-2017, 08:38
.....
non.mi sembra che le cose.stiano proprio come le state descrivendo qui ...
Siamo su un.forum BMW...ricordiamolo!;):lol:
nessuna Aprilia nelle 100 moto (quindi esclusi scooter e cinquantini) più vendute del 2016, e giocano in casa....
non è un'opinione di un forum Bmw o Kymco,
è la sentenza del mercato
fossero moto di cacca sarebbe la logica conseguenza,
siccome non lo sono....... si disquisisce sul perché
Magari Audi e BMW sono un po' più grandi e possono investire di più.
ma non e' vero. dietro c'e' piaggio che ha le spalle ben robuste. E' questione di scelte sbagliate. E non tecniche!
flower74
10-01-2017, 10:47
... anche perchè negli scooter non mi sembra che non abbiano investito.
L'Mp3 è stata una bella scommessa.
Tutte le volte che penso ad Aprilia mi domando perché non hanno marchiato per esempio la rsv4 con il marchio Guzzi.
Ok le competizioni da una parte e la tradizione dall'altra, ma il fascino e la forza del marchio Guzzi (soprattutto all'estero) sono imparagonabili con Aprilia, e Bmw insegna che si può uscire con successo dalla nicchia che ci si era costruiti.
E a proposito di tradizione, Guzzi è incidentalmente la stessa casa che ha prodotto quel capolavoro della 500 v8..
concordo con la teoria delle "scelte sbagliate" ma ancora prima c'è la malattia del capitalismo italico che permette il monopolio e uccide la concorrenza che è il sale del miglioramento e della qualità...vedi Fiat che si è comprata tutte i marchi e nel campo moto la Piaggio...
flower74
10-01-2017, 11:00
... tra le altre cose, Guzzi, all'estero, è ancora molto apprezzata.
Nel 2015 il Gruppo Piaggio ha registrato un fatturato consolidato di 1.295,3 milioni di euro in crescita del 6,8% rispetto al 2014, un Ebitda a 161,8 milioni (159,3 milioni nel 2014) e un utile di 11,9 milioni
Magari Aprilia come Alpinestar vende facile all'estero e non interessa il difficile mercato italiano
Magari Aprilia serve a Piaggio solo per essere piu' appetibile
Mi viene difficile pensare Colaninno incapace :confused:
Da ex dipendente....non è questione né di capacità tecnica (anzi..), né di mancanza di fondi (Piaggio fa utile, i bilanci sono pubblici), ma proprio di persone sbagliate nei ruoli strategici.
Di persone con le idee giuste e competenti ce n'è in quantità, chi poi prende le decisioni (dove/quanto e su cosa investire, marchio e prodotto) è di un'altra pasta. E infatti continuano a fare cappellate in sequenza, e non solo con Aprilia!
@Fil, ai tempi di Beggio Aprilia arrivava a produrre 200mila veicoli, oggi non arriva a 30mila, di cui ben più della metà sono scooter (scarabeo per lo più).
Ricordiamoci che Piaggio l'ha acquistata (2004) per lo più per togliersi un concorrente dai maroni...Motoguzzi manco la voleva, ma era già di Aprilia dal 2000
sartandrea
10-01-2017, 11:30
Tutte le volte che penso ad Aprilia mi domando perché non hanno marchiato per esempio la rsv4 con il marchio Guzzi. ......
l'abbiamo scritto diverse volte in altri 3D sull'Aprilia
personalmente, da ignorante di marketing, rimango convinto che Pontedera dovrebbe usare solo due marchi:
- Piaggio per le ruote basse, con tutti i suoi brand Vespa Scarabeo ecc.
- solo Moto Guzzi per le moto
Derbi Aprilia Gilera ..... un bel museo insieme a Laverda, per me sono tutti marchi "morti" nel mercato
e dovevano svegliarsi già con la RSV4 presentandola come Guzzi V4 con un nuovo "passo" di marketing e pubblicità....
qualcosa tipo :confused:
.....dov'eravamo rimasti...
.... scusate il ritardo....
o roba simile....
e per consacrare davanti al mondo il ritorno della Guzzi alla sua vera storia presentarsi in MotoGP come Moto Guzzi....
per me oggi questo marchio
http://www.motorvinilo.com/images/logo-motoguzzi.jpg
ha un potenziale enorme...
più di Aprilia Gilera Derbi messi insieme
giessehpn
10-01-2017, 12:42
Super quoto e per il messaggio 116 di Srtandrea.
C'è da chiedersi se non ci sia qualcuno, in Aprilia, che giochi contro il marchio MG....:cool:
nicola66
10-01-2017, 12:44
potete sempre comprare un'aprilia e mettere le decals motoguzzi se proprio dovesse essere questo l'ostacolo che vi impedisce di correre a comprarne una.
Io lascerei a moto Guzzi le moto da turismo visto che oltre alla breve parentesi nelle corse si era fatta il nome anche come affidabilità delle moto da viaggio. Ma i geni del marketing hanno pensato bene di togliere dalla produzione Guzzi pure quelle...la mia comunque non vuole essere cattiveria gratuita. Mi dispiace veramente vedere dei marchi del genere gestiti così male...all'uscita della caponord soeravo che drizzassero un po' il tiro ma nulla. Quando ne vidi una la prima volta rimasi sorpreso dalle finiture e la cura dei particolari. Se non fosse per l'assistenza inesistente la comprerei usata subito!
Zio Erwin
10-01-2017, 13:13
... tra le altre cose, Guzzi, all'estero, è ancora molto apprezzata.
Ma basta con questa storia delle Guzzi apprezzate all'estero.
Ci sono dei dati di vendita, basta leggerli, non serve fantasticare.
Se parliamo invece delle moto d'epoca sono apprezzate dappertutto perchè poche e perchè erano belle e rappresentano un pezzo di storia del motociclismo.
Zio Erwin
10-01-2017, 13:20
per me oggi questo marchio
ha un potenziale enorme...
Verissimo.
Però devi crederci e investire milioni di euro e fare come Volkswagen con Bugatti e non come MOndial coi cinesi.
Altrimenti ti ricopri di ridicolo.
Triumph ha dimostrato che se ci credi e investi il ritorno c'è.
Ma bisogna essere capaci e metterci del grano.
Colaninno il grano non ce lo mette, se ci credesse vivrebbe in azienda di pane e motori invece di fare il parlamentare per il PD.....e non aggiungo altro.
Fa il paio con Castiglioni che finirà per chiudere piuttosto che vendere a Mercedes.
Per tua info, i Colaninno sono 3: il vecchio e i due figli. Uno fa il parlamentare, l'altro è in CDA insieme al padre. Comunque di moto capisce quanto me di fisica quantistica...
Sul fatto che motoguzzi sia apprezzata all'estero, può sembrare strano ma è vero. Un po' come Alfa, in UK e USA ne vanno pazzi.
per quanto riguarda il "marchiare" io la penso diversamente. Una aprilia viene prodotta in aprilia in stabilimenti molto piu' moderni e attrezzati di quelli guzzi. Quindi si tratterebbe giusto di metterci gli adesivi. Non concordo sull'utilizzo di marchio guzzi su roba "giovanile e sportiva". Invece aprilia o gilera (molto piu' che guzzi) andrebbero bene su roba moderna. Guzzi su roba classica e turistica. Non dimentichiamo che BMW con l'avvento nel 2004 delle serie 1200 e tutta la storia recente successiva si ' costruita un nome in ambito roba "moderna e giovanile" che nessuno avrebbe mai pensato. Una moto come la s1000rr fino a pochi anni prima nessuno l'avrebbe ipotizzata. Quindi "si puo' fare", magari appunto a marchio gilera se non aprilia. Ma non guzzi.
nicola66
10-01-2017, 14:09
si però MG in 95 anni ha fatto di tutto, dalle sportive, ai prototipi da corsa (relativamente al momento storico), dai micromotori da bici, ai ciclomotori, allo scooter a ruota alta, dalle turistiche cruiser alle off road cattivo, dal mono all'otto cilindri.
Ha un retaggio talmente vasto e totale che potrebbe marchiare qualsiasi genere di moto.
BMW riesce a spacciare per BMW roba fatta in cina e sui cui ha zero precedenti storici. E la gente è felice di comprarla.
guzzi ha fatto tutto ma lo sappiamo noi appassionati. Anche lancia avrebbe il potenziale enorme secondo noi. E laverda? e' anch'esso un marchio di proprieta' piaggio. Ma non si puo' resuscitare tutto, bisogna fare delle scelte. Oggi Guzzi su una "s1000rr" non ce lo vedrei. Ma io sono io.. altri possono pensare diversamente
nicola66
10-01-2017, 14:39
ci sta se poi la mette in pista insieme alle sue simili.
se la rsv2 prima e la 4 poi non avessero fatto la sbk non staremmo neanche parlandone.
michele2980
10-01-2017, 14:39
Io sono classe 80 e a me mg evoca niente . Troppa acqua sotto i ponti... troppo legata nel mio immaginario a quella architettura stramba (infatti triumph e mv non mi fanno lo stesso effetto) , è la moto dello zio sessantenne con panza e baffi . La rsv4 con l'aquila sul serbatoio sarebbe stato un abominio per me , invece l'aver vissuto l'epoca d'oro nei gp con reggiani biaggi valentino ecc tutti apriliati fa si che aprilia abbia tutto un altro apeel decisamente ressing ! Insomma bisogna anche vedere quelli che si ricordano le gloriose mg se sono gli stessi a cui un manager punta come potenziali clienti.
Ps ce da dire però che anche bmw quando faceva solo boxer e soiolette mi faceva lo stesso effetto e infatti l'unica bmw che ho comprato era una giapponesata cinese ma ora l'ho rivalutata.
bmw e' dal 2004 che si sta ricostruendo una immagine moderna. Sono 12 anni. Ci vuole tempo, costanza, e investimenti. In piu' bmw gode comunque di una immagine derivante pure dalle auto sportive.Ma aprilia a livello sportivo di certo non partiva e non parte da meno. Quindi condivido michele 2980
Ma se per es. ducati oggi ha una rete di assistenza tale che non mi pare ci siano grosse lamentele, aprilia no.
aggiungo. Un marchio come Beta, un microbo al confronto, in diversi anni di politica tecnico/commerciale intelligente, si e' creata uno spazio e una stima in ambito corse enduro che e' notevolissimo. Bisogna avere idee chiare, costanza e investimenti.
Quoto Michele.
Nel mio immaginario da ragazzo la MG è la California, bellissima per passeggiare, o dei ravatti arrugginiti che non vanno avanti. Aprilia è la moto che dovevi avere per limonare duro tutte le fighe della scuola.
Infatti io avevo una cagiva... :(
Aggiungo che bmw mi fa lo stesso effetto. E ogni volta che vedo una sportiva bmw rimango un attimo interdetto
michele2980
10-01-2017, 15:31
Cagiva anche io Red 😢 con foto della mia mano destra nel portafoglio ma felice😁
eh ma tu probabilmente avevi la Mito. Con quella si limonava comunque relativamente duro. Non come con la chesterfield, ma comunque qualcosa.
Io avevo la planet :)
Ma ero felicissimo.
63roger63
10-01-2017, 15:45
...
Ciao Ale...buon anno a te e signora...;)
63roger63
10-01-2017, 15:46
Visto che la possiedi da un poinino...:lol:...mi potresti elencare pregi e difetti di cotal destriero?
Mi sto sempre più arrapando per la gialla e nera. :eek:
http://ridermagazine.com/wp-content/uploads/2015/02/Aprilia-Caponord-Rally-beauty.jpg
sartandrea
10-01-2017, 15:48
...Un marchio come Beta....
la Beta ha qualcosa di "miracoloso",
forse per certi aspetti rispecchia la vera essenza dell'imprenditoria italiana fatta con pochi mezzi
ai tempi d'oro del cross/regolarità aveva tantissimi concorrenti.... tutti defunti, mentre lei oggi progetta pure motori :!:
che non è poco con tutte le normative attuali
e sa vendere moto.....
Zio Erwin
10-01-2017, 16:07
BMW riesce a spacciare per BMW roba fatta in cina e sui cui ha zero precedenti storici. E la gente è felice di comprarla.
Ho visitato lo stabilimento di Berlino e si fanno tutto in casa.
Acquistano solo gli stampati (alberi motore e cammes) e fusioni.
Lavorano tutto dentro anche i telai e stanno raddoppiando la superficie costruendo nuovi capannoni riportando all'interno lavorazioni che prima facevao all'esterno.
Se ti riferisci allo scooter può essere non lo conosco e non so come sia.
Il 310 è fatto in India e non ne hanno mai fatto mistero.
Zio Erwin
10-01-2017, 16:08
Sul fatto che motoguzzi sia apprezzata all'estero, può sembrare strano ma è vero. Un po' come Alfa, in UK e USA ne vanno pazzi.
Può darsi ma non per l' Arna o l' Alfasud.
nicola66
10-01-2017, 16:10
Mi sto sempre più arrapando per la gialla e nera. :eek:
http://ridermagazine.com/wp-content/uploads/2015/02/Aprilia-Caponord-Rally-beauty.jpg
alla vista ha delle proporzioni sballate; è lunghissima, bassa e dritta. Lo scarico così orizzontale poi è completamente fuori tema.
Bastava montare quello della stelvio che avevano in casa.
michele2980
10-01-2017, 16:29
eh ma tu probabilmente avevi la Mito.
Si esatto 😉
Comunque proprio per il fatto che per riabilitare un brand ci vuole tempo forse non ha tutti i torti mr Piaggio a sbattersene.soprattutto del mercato italiano.
Chi va in moto oggi ?
Gente che ha tra i 45 e 50 anni in media.
Per quanto ci andranno ancora ?
Una ventina d'anni.
Basta questo tempo a riabilitare il riabilitabile e convincerli a comprare qualcosa che non sia un gs?
Bo..... magari a fronte di un bello sbattimento e investimento rimangono 5 anni buoni.
Giovani?
A parte rari casi se ne sbattono di avere la moto, al massimo si accontentano di viverla da spettatori, come tutto, come il calcio, quindi ricambio prossimo allo zero.
Quindi?
Andiamo avanti a fare i motorini usa e getta per i postini .
sartandrea
10-01-2017, 16:36
e tieni in piedi due stabilimenti di moto?
tieni in piedi un team da MotoGp?
una visione imprenditoriale abbastanza bizzarra :confused:
chiudi, e tanti pensieri in meno.....
alla vista ha delle proporzioni sballate; è lunghissima, bassa e dritta. Lo scarico così orizzontale poi è completamente fuori tema.
Bastava montare quello della stelvio che avevano in casa.
e' brutto ma l'unico modo per far le valigie uguali e' tenerlo basso. Vedasi anche kawasaki versys 1000
giessehpn
10-01-2017, 16:44
Quella Aprilia l'ho provata e secondo me è molto piacevole da guidare. Di prenderla non se ne parla nemmeno. Inguardabile.
michele2980
10-01-2017, 16:46
e tieni in piedi due stabilimenti di moto?
tieni in piedi un team da MotoGp?
una visione imprenditoriale abbastanza bizzarra :confused:
chiudi, e tanti pensieri in meno.....
Ci sono sempre state le due scuole di pensiero nel mondo dell automotiv (non so se si può usare il termine anche per il mondo moto)
Costruire qualcosa per profitto e basta .
Vedi fiat (anche se ci sono stati momenti di trionfi sportivi gloriosi) in genere.(per esempio)
Costruire qualcosa per profitto ma con passione smisurata tendente al fallimento.
Vedi alfa romeo pre fiat (per esempio).
michele2980
10-01-2017, 16:52
I crucchi invece sono più subdoli e ruffiani ti fanno brillare davanti agli occhi i modelli di punta veramente fighi e ben fatti con passione, tu pensi saranno tutte così anche le serie minori visto che la a8 la classe s e la serie 5 non me le posso permettere e invece ti rifilano una fiat vestita a festa .
Fate voi i dovuti rapporti auto moto...
sartandrea
10-01-2017, 17:17
per me le Aprilia non sono Fiat vestite a festa
e nei piani alti di Pontedera non noto un "tendente al fallimento" perché hanno una passione smisurata
spero di far capire il concetto....
p.s.
la rovina dell'Alfa pre-Fiat era altro che la passione smisurata
si chiamava IRI, ovvero Collocazione di Stato per Amici... un po com'era Alitalia
asderloller
10-01-2017, 17:20
NEL MIO IMMAGINARIO
preferisco non immaginare delle Aprilia :confused:
sartandrea
10-01-2017, 17:26
se non sbaglio tu hai un Gs800.... che oggi sta sui 12-13000 €
fai bene a non immaginare Aprilia a prezzi discount :lol:
asderloller
10-01-2017, 17:29
l'adv prego. tutt'altra classe.
molto più lenta :confused:
nicola66
10-01-2017, 18:08
e' brutto ma l'unico modo per far le valigie uguali e' tenerlo basso. Vedasi anche kawasaki versys 1000
avevo evitato di nominarla per non essere troppo disfattitista.
Io sono classe 80 e a me mg evoca niente . è la moto dello zio sessantenne con panza e baffi .
Gentilmente c'è un moderatore di buona volontà che banni questo screanzato senza baffi e panza ?
Grazie !! :lol::lol::lol:
Sostengo che le moto vadano prima provate e poi possibilmente riprovate. Non so a quali proporzioni si riferisca nicola ma, per quanto mi riguarda, quelle "dinamiche" sono appaganti ben più di quanto lo siano state altre moto provate.
Roger parliamone davanti un caffè e ancora meglio su strada, la provi così ti fai un'idea se è una moto che ti piace oppure no. Tu sei un sano utilizzatore della moto ;) ....
bobo1978
10-01-2017, 18:55
DOWN
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170110/2a5220955de1187ab17cfed2c96b1a41.jpg
UP
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170110/d731c050c670592d79f6907f7332bb22.jpg
😎
7 pagine di discussione per una casa che non ha una moto tra le prime 100 vendute in Italia? mah..... certo che a stranezza siamo messi bene ;)
con le valigie non si può guardare...
nicola66
10-01-2017, 20:00
in UP è ancora salvabile, se si toglie il paraspruzzi e in nero che la sfina un po'.
così non è peggio di una sx1000r o di una mts.
Una cosa interessante riguardo la questione moto -giovani è il parere del direttore marketing e comunicazione del gruppo piaggio. Sull'ultimo motociclismo una sua intervista (molto interessante , che parla anche di Aprilia)alla domanda del perché i ragazzi non sono più attratti dal cinquantino e comunque dalla moto in generale è perché durante la guida , non possono essere connessi. Cioè i ragazzi soffrono perché se sono in moto , perdono magari un post , un WhatsApp , una conversazione . Poi chiaramente si muovono meno perché tramite i social parlano con gli amici senza muoversi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragionevole.
Anche se io con la moto mi muovevo per il solo gusto di muovermi, non è che andassi da qualche parte...
sartandrea
10-01-2017, 20:41
7 pagine di discussione per una casa che non ha una moto tra le prime 100 vendute in Italia? mah..... certo che a stranezza siamo messi bene ;)
parlo per me....
semo strani perché non stiamo a parlà chesso di Malaguti Italjet ....
semo strani perché non capisco com'è che in italia un Cali 1400 audace, grande moto nel suo settore, manco riesce a fare i piccoli numeri di HD che costano di più
semo strani perché non capisco com'è che in italia la RSV4, grande moto nel suo settore, manco si sogna i numeri della SS bavarese...
semo strani........
in UP è ancora salvabile
Credo sia l'unica in commercio a consentire di regolare lo scarico in due posizioni (3 per la rally).
In quella bassa consente di avere la borsa DX di eguale capienza della SX e nella posizione alta migliorare la linea dal punto di vista estetico.
Comunque il giudizio estetico resta sempre soggettivo.
Perché hanno una rete di vendita di merda. Non esiste che una super sportiva da millemila cavalli , venga venduta insieme agli scooter. Quando faranno concessionarie del gruppo vicino belle esposizioni, spazi separati ed assistenza adeguata vedrai che non sarà mai troppo tardi .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobo1978
10-01-2017, 20:53
Il discorso giovani è tutto lì.
Una volta per "socializzare" dovevi uscire/andare/girare.
Una volta fuori parlavi di quello che vedevi e provavi
Ora invece il social è sul pc o sul telefono.
E di cosa parlano?
Di un cazzo.perchè non vivono un cazzo.
Infatti quando escono li vedi.in cerchio ai tavoli di un bar tutti con la testa bassa sui cellulari.
Cioè mio nipote ha 17 anni e 4 moto guidabili a disposizione in box.2 da quando è nato di e altre 2 le ha da 5/6 anni.
La vespa di mio fratello
La mia Gilera con l'80cc
La pit bike 125
E a 14 anni si fece comprare uno Zip 50
Bene.non ha mai fatto il patentino perché non c'ha voglia
Se gli chiedi chi è VR forse bo...non lo sa
Va bene
Se gli chiedi quante squadre ci sono in serie A manco
Va bene
Chiedigli di tennis/sci/basket/sportdelcazzo....
Niente
Fotte sega.
Fa il Dj
Meno male che qualcosa gli piace.
È bravino.
Emmeno male.
Ma son tutti così.
I miei figli non cresceranno così!
Giammai.
Per fortuna qua sotto casa qualcuno lo vedo ancora con il 50ino pimpato
Tutti con la Motard......va la Motard o quello o lo scooter
Peró c'è una ganza con i lunghi capelli biondi che abita su in collina che vedevo girare sempre col 125 4t da strada.credo proprio un'Aprilia rs4
E un'altra col duke125
Vedi....le donne so avanti!
Può darsi ma non per l' Arna o l' Alfasud.
Anche x l'alfasud, ma solo la Ti 😉
Visto che la possiedi da un poinino...:lol:...mi potresti elencare pregi e difetti di cotal destriero?
[/IMG]
Esattamente cosa vuoi sapere ?
sartandrea
10-01-2017, 20:56
bias.... abbi pazienza
rispondi a me?
se si,
hai letto tutti i miei interventi in questo 3D ..... aperto da me?
No e chiedo venia perché letti solo ora e diciamo le stesse cose.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
michele2980
10-01-2017, 21:22
Gentilmente c'è un moderatore di buona volontà che banni questo screanzato senza baffi e panza ?
Grazie !! :lol::lol::lol:
Ciao Ziooone 😉
63roger63
10-01-2017, 21:35
Lo scarico così orizzontale poi è completamente fuori tema.
Ne capisci come di un cane che guarda la luna.
Per una turistica o tale che si voglia definire uno scarico basso permette il montaggio di valige di uguale capienza rendendo simmetrica la moto.
michele2980
10-01-2017, 21:41
per me le Aprilia non sono Fiat vestite a festa
e nei piani alti di Pontedera non noto un "tendente al fallimento" perché hanno una passione smisurata
spero di far capire il concetto....
p.s.
la rovina dell'Alfa pre-Fiat era altro che la passione smisurata
si chiamava IRI, ovvero Collocazione di Stato per Amici... un po com'era Alitalia
Non ci siamo capiti con gli esempi, aprilia è sempre appartenuta nel mio immaginario al secondo gruppo quello tutto passione che poi finisce male e infatti... infatti è arrivata pontedera come per arese arrivò torino che cercò come poté di mantenere il carattere passionale sportivo ma con un po troppo occhio al profitto riuscendo a fare più che altro danni in quel senso e perdendosi per strada tutto l' apeel ressing costruito negli anni IRI o non IRI , solo ora dopo anni si sono riusciti quasi a riabilitare e a rimettersi sulla buona strada vedi 4c e vedi giulia .
Per quanto riguarda pontedera tranquillo sono d'accordo con te e come la fiat penso non fallirà mai .
Col vestito a festa invece ho scritto che parlavo dei crucchi ,come la povera asd anche io ho avuto il gs800 e se lo paragoni a un gs 1.2 capirai cosa intendo con prodotto dozzinale vestito a festa. ciao vespista 😉
63roger63
10-01-2017, 21:44
Esattamente cosa vuoi sapere ?
Consumi/autonomia...vera non da rivista
Comodità dopo una giornata (alba/tramonto) di viaggio
Carico
Poi...anche se avesse dei problemi...con una moto che mi porto a casa con 12/13.000€ contro i 22/23.000 di una ADV...hai voglia a farla riparare con la differenza.
https://youtu.be/l65trL_qUs4
Quando vado in officina per la RSV4 mi capita di vedere la CapoNord
a guardarla mi da l'idea di pesare 400 kg anche se invece ne pesa come tutte le altre anzi forse meno:(:confused:
A furia di vederla, addirittua mi sta piacendo questa caponord
Moto davvero completa
E mi piace sempre meno la multistrada 950
Spompatella
Ha tutto e di più ma gli manca solo una cosa il sex appeal
https://youtu.be/MoYC_Ekp43A
nicola66
10-01-2017, 22:40
alla fine è un aquilone come tutte le sue simili.
una tristezza su 2 ruote.
blackballs
10-01-2017, 22:45
Consumi/autonomia...vera non da rivista
Comodità dopo una giornata (alba/tramonto) di viaggio
Carico
Poi...anche se avesse dei problemi...con una moto che mi porto a casa con 12/13.000€ contro i 22/23.000 di una ADV...hai voglia a farla riparare con la differenza.
Per esempio con 13 ti porti a casa anche un k 1190 :D
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Consumi/autonomia...vera non da rivista
Comodità dopo una giornata (alba/tramonto) di viaggio
Carico
Poi...anche se avesse dei problemi...con una moto che mi porto a casa con 12/13.000€ contro i 22/23.000 di una ADV...hai voglia a farla riparare con la differenza.
Per i consumi questi sono i miei REALI rilevati in circa 11.000 km da quando ho iniziato a segnali.
Io ho una TP, pare che sulla rally ci siano alcuni ritocchi che la fanno consumare un poco meno.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170110/3a412c008d8d195cda72c61e626a78f5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170110/5dca4c4678547af415a9c0578d220131.jpg
Come vedi 16,6 di media con punte dai 13 ai 18,5. Dipende da quanto giri il polso.
Autonomia 350 km
Comodità OK, non è una RT come protezione aerodinamica, ma con il cupolino della rally si viaggia bene. 5/600 km te li bevi, poi un po inizia a fare male il culo, ma per chi a le chiappe delicate ci sono le selle in gel anche originali.
Per quanto riguarda le capacita di carico , io come dicevo ho la TP e le laterali scontano una forma poco regolare, ma per i viaggi ho compensato con un bauletto grande, mentre sulla Rally di fatto le originali sono delle Givi Trekker che sono disponibili da 33 e 46 litri, mentre il bauletto Trekker è da 52 litri, quindi direi che le capacità di carico sono abbondanti sulla Rally.
Tieni presente inoltre che ha le sospensioni attive e quindi il precario (e quindi l'assetto) si regola da solo in automatico in funzione del carico.
Per i problemi ...... sostanzialmente non ne ha.
Come dicevo se fai città in estate si sente il calore dal collettore posteriore / cat quando ti fermi ai semafori, mentre viaggi invece nessun problema.
Per le qualità "dinamiche" se lo trovo posto quanto scritto dal Maiale quando la provò a suo tempo.
Eccolo, post #112
http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8763389&postcount=112
Comunque quasi rimpiango l'epoca Beggio.
Tra l'altro in quegli anni c'era tanta roba interessante, anche il laverdone col rotax e lo studio avanzato nel 2t col ditech e già pronto per l'omologazione.€3.
Che amarezza..
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
63roger63
11-01-2017, 15:40
...
Grazie...al posto delle trekker ci metto quelle in alluminio, così ci lego sopra altra roba e un bel baule da 56 lt...e poi mi metto davanti a nicola66 e gli tappo tutta la strada...:lol:
...bisogna che smetta di guardarla...
http://mototribumedia.com/constructeur/aprilia/2015/caponord/wallpaper/images/aprilia_2015_caponord_1200_rallye_012.jpg
http://mototribumedia.com/constructeur/aprilia/2015/caponord/wallpaper/images/aprilia_2015_caponord_1200_rallye_021.jpg
http://mototribumedia.com/constructeur/aprilia/2015/caponord/wallpaper/images/aprilia_2015_caponord_1200_rallye_016.jpg
Comunque quasi rimpiango l'epoca Beggio.
Tra l'altro in quegli anni c'era tanta roba interessante, anche il laverdone col rotax
hai buona memoria! ma il laverdone col rotax era una rsv1000 cammuffata e niente di piu'. Presentata come prototipo a un salone e poi abortita.
e ti ricordi pure questa?
http://www.apriliagarage.it/forum/viewtopic.php?p=258469&sid=d01d9106471ecb9d095bffff0a0560bc
hai buona memoria! ma il laverdone col rotax era una rsv1000 cammuffata e niente di piu'. Presentata come prototipo a un salone e poi abortita.
e ti ricordi pure questa?
http://www.apriliagarage.it/forum/viewtopic.php?p=258469&sid=d01d9106471ecb9d095bffff0a0560bc
Me la ricordo si, come ricordo di quegli anni le varie gilera "mai nate" ossia la ferro che era la mamma della mana 850 e la supersport con motore gsx r.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
sartandrea
11-01-2017, 16:29
per me il massimo della "inventiva" di Pontedera è stata la SS Gilera con motore Suzuki 600cc .... :confused:
fare di "meglio" non credo sia possibile :lol:
e queste meraviglie, rimaste a stato di prototipo
https://www.google.it/search?q=prototipi+guzzi&biw=1093&bih=494&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwjC4ZHUtLrRAhXBMVAKHflIDT0QsAQIIw#imgrc= VZA3NKR2V1mQiM%3A
se penso che ha avuto successo quel ravatto della buell come muscle bike al confronto con questa sembra (ed e' ) un brutto rospo
sartandrea
11-01-2017, 16:40
certo che in Guzzi hanno pensato tutto l'immaginabile ....
http://images.moto.it/images/201766/x574/moto-guzzi-prototipo-w3.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20C/MOTO%20GUZZI%20GRISO%208V%20SE%2009.jpghttp://images.mcn.bauercdn.com/upload/302615/images/ninet-2.jpg
sartandrea
11-01-2017, 16:56
un'altra conferma....
per il mercato la Griso era una Guzzi un po strana da guardare solo in vetrina
l'altra è considerata un opera d'arte, e fa figo
il mistero della fede è poca cosa al confronto ..... :lol:
La griso mi piace il triplo che quella cosa col marchio BMW che spacciano per opera d'arte. Il potere del brand..è che dire dei prototipi di treblanche...
Noto adesso che hanno gli specchietti assolutamente identici
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
noiseiskinky
11-01-2017, 22:29
http://i5.photobucket.com/albums/y170/mmk123/_SC03044.jpg
michele2980
11-01-2017, 22:32
Bellissima! una roba così con l'amministrazione Piaggio tutta calcoli e raziocinio non sarebbe mai nata.
Ps preferisco 100 volte la nine t a quella specie di locomotiva a vapore.
noiseiskinky
11-01-2017, 22:45
Bellissima! una roba così con l'amministrazione Piaggio tutta calcoli e raziocinio non sarebbe mai nata.
con l'amministrazione piaggio, tutta calcoli (evidentemente sbagliati) e raziocinio (sort of) e'nata questa
http://www.asphaltandrubber.com/wp-content/gallery/2013-aprilia-rsv4-r-abs-in-matte-black/2013-aprilia-rsv-factory-abs-01.jpg
Ps preferisco 100 volte la nine t a quella specie di locomotiva a vapore.
e'un giudizio di merito o pura preferenza personale?
michele2980
11-01-2017, 23:05
Pura preferenza personale non so neanche che rumore fanno le mg . La nine invece l'ho provata e mi è pure piaciuta.
Dai la rsv4 è la giusta evoluzione della rsv1000 non me la sentirei di ringraziare la piaggio, se riuscivano a distruggere quella e la tuono erano proprio dei fenomeni.
Pura preferenza personale non so neanche che rumore fanno le mg .[...]
https://www.youtube.com/watch?v=7sLmM7XM9Wk
Un bel rumore, al contrario del boxer. :lol:
noiseiskinky
11-01-2017, 23:24
Pura preferenza personale non so neanche che rumore fanno le mg . La nine invece l'ho provata e mi è pure piaciuta.
magari se provi un griso potresti scoprire che ti piace anche quella (e che magari si guida pure meglio quando si fa sul serio)
Dai la rsv4 è la giusta evoluzione della rsv1000 non me la sentirei di ringraziare la piaggio, se riuscivano a distruggere quella e la tuono erano proprio dei fenomeni.
l'rsv4 non ha una vite in comune con l'rsv1000
progettata da zero (in casa Piaggio), la paternità del motore e' di Claudio Lombardi
"giusta evoluzione" e' quantomeno riduttivo.
michele2980
11-01-2017, 23:40
Grazie come se avessi accettato 😉
Lombardi mi sembra collaborasse con aprilia prima della piaggio. Per quanto riguarda i bulloni della rsv4 sono d'accordo con te ma non si può negare che sia l'evoluzione della rsv1000 credo.
nicola66
11-01-2017, 23:46
da bicilindrico mille a quattro cilindri mille è l'evoluzione + grande dopo quella da anfibi a mammiferi.
noiseiskinky
11-01-2017, 23:54
Grazie come se avessi accettato 😉
Lombardi mi sembra collaborasse con aprilia prima della piaggio. Per quanto riguarda i bulloni della rsv4 sono d'accordo con te ma non si può negare che sia l'evoluzione della rsv1000 credo.
si, dal 2000 o 2001, piaggio ha acquistato aprilia a fine 2004.
forse non capisco cosa vuoi dire esattamente dicendo che la rsv4 e' l'evoluzione della 1000.
Ma tanto non si vende uguale :)
michele2980
12-01-2017, 07:18
Effettivamente esempi con le moto non me ne vengono, ma con le auto tipo una m3 non è che perché prima era 6 cilindri e dopo 8 cilindri la 8 non sia una evoluzione della 6, così come la s4 è stata prima 6 cilindri poi 8 poi di nuovo 6 ma sempre s4 si chiama e sempre il modello successivo o evoluto è. Quelle si chiamano tuono e rsv ....sarà mica colpa mia😬
sartandrea
12-01-2017, 08:36
.... non so neanche che rumore fanno le mg ....
bannatelo! :lol:
Pacifico
12-01-2017, 08:50
L'Aprilia è un esempio di azienda unica al mondo... si concentrano i migliori ingegneri dello mondo ed i peggiori manager della galassia!
Se c'è qualche cinese che vuole comprarla io sono disposto a fargli fare il salto che merita... che si faccia avanti, il cinese... ma anche russo che le donne sono più spavalde
nicola66
12-01-2017, 09:25
Effettivamente esempi con le moto non me ne vengono, ma con le auto tipo una m3 non è che perché prima era 6 cilindri e dopo 8 cilindri la 8 non sia una evoluzione della 6, così come la s4 è stata prima 6 cilindri poi 8 poi di nuovo 6 ma sempre s4 si chiama e sempre il modello successivo o evoluto è. Quelle si chiamano tuono e rsv ....sarà mica colpa mia😬
adesso non sono aggiornato sui regolamenti tecnici relativi ai campionati auto per derivate di serie, nel DTM usavano dei 4.0V8 per esempio, ma sicuramente l'evoluzione in campo moto per le SS segue pari pari quanto prescritto da quello delle SBK, 1000/4, o 1200/2.
In motoGP aprilia ha provato anche a correre con la RScube 3 cilindri per sfruttare il vantaggio sul peso.
io ho guidato tempo fa la griso 1200. A livello di motore/cambio/frizione se fossi stato bendato lo avrei confuso con il 1200 bmw, esattamente lo stesso comportamento . Il che e' un complimento.
Quei prototipi guzzi col telaio monoscocca in alluminio mi ricordo quando furono esposti, erano le moto piu' belle del salone. Mai piu' visti.
feromone
12-01-2017, 09:51
Quoto Aspes, anche se io ho guidato il 1100...l'unica differenza che ho notato era che le marce entravano senza troppi spippolamente a differenze dei miei GS 1100 e 1150.
1100 GS forever
nicola66
12-01-2017, 10:04
se confondi l'erogazione di un 2V90° con quella di un2V180°è grave.
feromone
12-01-2017, 10:11
Beh! capisco 'na sega mica è un segreto eheheheheh!
1100 GS forever
sartandrea
12-01-2017, 10:18
tornando all'Aprilia,
Pontedera una soluzione dovrà trovarla,
va bene che ha le spalle larghe, ma non credo che possa continuare così ancora per tanto
se ci crede ancora probabilmente vedremo la Tuareg 900
di fatto oggi ha due motori,
il V2 in varie salse e il V4, che basterebbero per una gamma completa
anche una Turistica "stradale" col V4 addolcito è fattibilissima, se non fosse per il mercato.... e la propria fama :confused:
feromone
12-01-2017, 10:24
Condivido...è ora che l'Aprilia faccia anche belle moto "normali" e non belle moto "particolari"!
1100 GS forever
se confondi l'erogazione di un 2V90° con quella di un2V180°è grave.
allora e' grave pure per me, io son sceso dal mio gs, son montato sulla griso (1200 8V), son risalito sul gs e non ho trovato differenze avvertibili . E non sto parlando di suono allo scarico, sto parlando proprio di erogazione. FOrse la guzzi aveva la frizione un po' piu' duretta.
feromone
12-01-2017, 10:26
Che cavoli duretta...alla fine della giornata avevo fatto i muscoli!
1100 GS forever
quella del gs e' una piuma. Il cambio idem. E non ti scalda le gambe. Son quelle cose che una volta abituato se cambi moto e le trovi pesanti ti incazzi. Altro che keyless o mappature selezionabili....
noiseiskinky
12-01-2017, 11:47
Effettivamente esempi con le moto non me ne vengono, ma con le auto tipo una m3 non è che perché prima era 6 cilindri e dopo 8 cilindri la 8 non sia una evoluzione della 6, così come la s4 è stata prima 6 cilindri poi 8 poi di nuovo 6 ma sempre s4 si chiama e sempre il modello successivo o evoluto è. Quelle si chiamano tuono e rsv ....sarà mica colpa mia😬
non te ne faccio una colpa, figurati. E' da Voltaire in poi che c'e' questa tendenza a rispettare le idee altrui pur non condividendole. Ma ripeto continuo a non capire il punto, ma e' una questione interpretativa prrobabilmente.
La questione, dal mio punto di vista e' : stiamo dicendo che Piaggio ha impaludato Aprilia? OK vero, non vendono una sega. Ma e' perche' si sono 'limitati' a fare evolvere 2 moto? Ecco qui non sono d'accordo. Tuono ed RSV4 sono moto completamente nuove, pensate e progettate sotto l'egida piaggio. A quelle sonos tate affiancante altre 3 moto con un bicilindrico nuovo (shivero, DD e poi capnord).
Su quelle moto ci potevano mettere il marchio e dargli il nome che volevano. Hanno deciso, come strategia di marketing perche' credevano (a torto o a ragione) nella bonta' dell'operazione, di chiamarle aprilia e farle diventare le eredi delle due moto di punta della precedente aprilia.
Trovi che non siano moto valide tecnicamente e quindi attribuisci a piaggio l'incapacita' tecnica di sviluppare moto?
In che senso Piaggio ha ucciso aprilia limitandosi a far evolvere tuono ed rsv?
Ragioniamo spesso qui delle evidenze: aprilia non vende una mazza, guzzi da qualche sussulto. Ma quando si tratta di individuare le cause abbiamo una quantita' di teorie. Io penso sia molto difficile, oggi, far ripartire una marchio di punto in bianco. Piaggio sconta anche una lentezza nel cambiare uan strategia evidentemente improduttiva. Ma non credo sia facile risolvere la questione aprilia e guzzi con le ricette dei forum.
noiseiskinky
12-01-2017, 11:53
allora e' grave pure per me, io son sceso dal mio gs, son montato sulla griso (1200 8V), son risalito sul gs e non ho trovato differenze avvertibili . E non sto parlando di suono allo scarico, sto parlando proprio di erogazione. FOrse la guzzi aveva la frizione un po' piu' duretta.
E' l'effetto Motociclismo (o Dueruote, o una rivista caso): pare che il benchmark delle erogazioni sia il boxer bmw, se una qualunque altra moto ha un'erogazione diversa pare difettosa. Ilcaso del 1200 guzzi e' particolare: quando e' uscito il 4v tutti lamentavano una carenza di coppia in basso: curve alla mano il motore aveva piu' copia del vecchio 2v su tutta la curva di erogazione, ma aveva una bella castagna sorap i 4500. Roba che pare incutesse tomore nei piu', hai visto mai capottassero. Nelle successive evoluzioni del motore, oltre che cercare di ssietemare il problema delle camme che s'usuravano hanno anche proprio rivisto i profili e reso piu niosamente lineare la curva. Il risultato e' un motore che assomiglia un po' di piu' al riferimento di mercato.
se per erogazione intendete la curva di coppia, essa non dipende dall'intervallo tra gli scoppi causato dalla disposizione dei cilindri e dell'albero ma dal progetto delle termiche del singolo cilindro del motore e relativi alimentazione e scarico.
l'intervallo tra gli scoppi influisce sul modo di pulsare e vibrare del motore e sulla rumorosità, in pratica su quello che si definisce "carattere" del motore ed un poco, per via della maggior o minore necessità di massa volanica per regolarizzare la rotazione, sulla velocità nel prendere i giri.
sartandrea
12-01-2017, 12:03
Motociclismo ha un occhio di riguardo per Guzzi.... direi leggendario :lol:
si sono sempre odiati... per anni non hanno nemmeno pubblicato le prove.
sartandrea
12-01-2017, 12:07
e quando pubblicavano erano roba da "oggi le comiche"...
noiseiskinky
12-01-2017, 12:25
e quando pubblicavano erano roba da "oggi le comiche"...
una delle chicche fu "difetti: eccessivo riflesso della cornice cromata della strumentazione (della breva 1100) che in alcuni casi acceca il pilota
....
sartandrea
12-01-2017, 12:38
.....e quella che ci si assopisce al sole nell'attesa del check up all'accensione :lol:
per non parlare sul confronto Bmw-Guzzi
i cilindretti del contakm obsoleti della Guzzi, un bel classico sul Bmw :lol:
il caratteristico colore degli scarichi Bmw, 'na schifezza quelli della Guzzi :lol:
......
.....
FATSGABRY
12-01-2017, 12:40
Aprilia ci lavorava un mio amico ed era vicino a gigi dall.
Avevano HD BMW KTM Suzuki e ducati..alla fine dello studio tutte schiacciate..
Direi che hanno studiato per nulla.
Non né sono usciti con mezza
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
nicola66
12-01-2017, 13:08
, per via della maggior o minore necessità di massa volanica per regolarizzare la rotazione, sulla velocità nel prendere i giri.
e dici niente?
citata per completezza, ma non è fondamentale.
A parità di numero di cilindri la variazione di massa volanica minima necessaria dovuta alle diverse distanze tra le fasi è minima...
euronove
12-01-2017, 13:55
Le prime Stelvio avevano il motore in versione più brillante, poi molti chiesero maggior tiro in basso e vennero cambiati gli assi a camme.
Io penso abbia contribuito non solo la concorrenza col gs, ma anche la generale tendenza a guidare i motori, soprattutto quelli di una certa cubatura, con orecchio automobilistico, sempre sotto coppia.
Non tutti però erano d'accordo e qualcuno preferiva quello con la castagna.
La storia è un po' più complicata di così...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
12-01-2017, 13:59
poi un giorno, quando se la sentiranno, quelli del sotto coppia magari ci provano a spiegarlo cosa comporti viaggiarci.
michele2980
12-01-2017, 13:59
La questione, dal mio punto di vista e' : stiamo dicendo che Piaggio ha impaludato Aprilia? OK vero, non vendono una sega. Ma e' perche' si sono 'limitati' a fare evolvere 2 moto? Ecco qui non sono d'accordo. Tuono ed RSV4 sono moto completamente nuove, pensate e progettate sotto l'egida piaggio. A quelle sonos tate affiancante altre 3 moto con un bicilindrico nuovo (shivero, DD e poi capnord).
Su quelle moto ci potevano mettere il marchio e dargli il nome che volevano. Hanno deciso, come strategia di marketing perche' credevano (a torto o a ragione) nella bonta' dell'operazione, di chiamarle aprilia e farle diventare le eredi delle due moto di punta della precedente aprilia.
Trovi che non siano moto valide tecnicamente e quindi attribuisci a piaggio l'incapacita' tecnica di sviluppare moto?
In che senso Piaggio ha ucciso aprilia limitandosi a far evolvere tuono ed rsv?
No no non ci siamo capiti .
Se oggi dovessi comprare una iper naked nuova sarebbe la tuono.(più per contenuti tecnici che per estetica ma sorvolerei tranquillamente)
E se dovessi comprare una ss sarebbe la rsv4. (Sia per estetica che per contenuti tecnici)
Quindi massima stima per i progetti , che comunque dimmi quello che vuoi ma secondo me provengono dal sacco di aprilia , ovvio che senza i fondi piaggio sarebbero rimasti nel sacco....
Al massimo a piaggio imputo la modalità con cui ha deciso di mandare avanti la baracca aprilia come marketing e rete distribuzione assistennza . Ossia vendere e gestire prodotti iper tecnici e iper passionali nello stesso modo con cui si vende un prodotto utilitaristico come lo scooter .
euronove
12-01-2017, 14:03
ah, sui motori che si mangiavano la distribuzione, stendiamo un velo pietoso
euronove
12-01-2017, 14:05
La storia è un po' più complicata di così...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io seguii il forum dei possessori (che litigarono anche, sulla giusta erogazione)
blackballs
12-01-2017, 14:55
Litigavano perchè si erano accorti di aver fatto na cagata a comprarla....... :D :D :D
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
michele2980
12-01-2017, 15:11
Effettivamente riguardo a mg bisognerebbe aprire un 3d intitolato: perché quando si parla di mg l'80% dei motociclisti ride?.
Perché ad essere onesti anche io appartengo a quell 80 % ma non so neanche perché😶.
80% de che?
al massimo sarà l'80% dei biemvuisti, che è una cosa ben diversa:lol:
michele2980
12-01-2017, 16:26
No rasù il 50% di quell' 80% ride anche dei boxer bmw.
io lo solleverei quel velo pietoso ;)
io seguii il forum dei possessori (che litigarono anche, sulla giusta erogazione)
Io ci lavoravo!
A piaggio imputo la modalità " aprilia marketing e rete distribuzione "
vendere e gestire prodotti iper tecnici e iper passionali nello stesso modo con cui si vende uno scooter .
Non è tanto quello,anche BMW vende scooter,è il modo con qui lavorano con i concessionari,non gli danno nessun impegno,budget,moto dimostrative,sconti quantità,ecc ecc.da come si comportano sembra gli interessi il concessionario in quanto Piaggio e basta,se vendono qualche Aprilia tanto di guadagnato,Yamaha BMW e Ducati hanno speso tantissimo per promuovere le SS ne vendono tante ma in pista le Aprilia non sono poi così rare.;)
michele2980
12-01-2017, 21:54
Esatto Fil , è quello che ho detto all'inizio parlando dell 'eicma . Ti ricordi eravamo li insieme , davanti sotto i riflettori i motorini (niente da dire visto che è il loro maggiore introito) e dietro lo stand imboscate e nascoste le rsv4 , siamo anche andati anche cercare qualcuno perché dovevi chiedergli informazioni e niente non c'è stato verso. In pista dovrebbero esserci solo quelle un prodotto così raffinato particolare e unico non può passare in secondo piano .se andavi allo stand ducati (o in qualsiasi cocessionario)la panigale manca poco che la mettono su un altare e non ha mai vinto niente è un bicilindrico per carità fighissimo ma come altre.
sartandrea
13-01-2017, 15:23
a quanto pare nel 2016 in Italia Yamaha ha spodestato Bmw sul numero totale di vendita moto con circa 12.000 moto vendute
ma per Pontedera credo che il dato più "interessante" è Honda
ovviamente a questi livelli di numeri Aprilia-Guzzi lasciamole perdere....
http://www.moto.it/news/yamaha-vende-piu-moto-honda-piu-scooter.html
nicola66
13-01-2017, 15:33
le 10.572 BMW hanno un controvalore in euro del 50% maggiore delle 11.958 yamaha, forse anche qualcosa di +.
sartandrea
13-01-2017, 15:44
con i gs e serie boxer sicuramente,
con gli altri modelli....
fastfreddy
14-01-2017, 19:47
Da ex dipendente....non è questione né di capacità tecnica (anzi..), né di mancanza di fondi (Piaggio fa utile, i bilanci sono pubblici), ma proprio di persone sbagliate nei ruoli strategici.
Di persone con le idee giuste e competenti ce n'è in quantità, chi poi prende le decisioni (dove/quanto e su cosa investire, marchio e prodotto) è di un'altra pasta. E infatti continuano a fare cappellate in sequenza, e non solo con Aprilia!
Questo è uno dei problemi fondamentali che sta mandando a gambe all'aria il paese ...non premiare il merito è disastroso, anche nelle aziende
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
fastfreddy
14-01-2017, 19:57
Le prime Stelvio avevano il motore in versione più brillante, poi molti chiesero maggior tiro in basso e vennero cambiati gli assi a camme.
Io penso abbia contribuito non solo la concorrenza col gs, ma anche la generale tendenza a guidare i motori, soprattutto quelli di una certa cubatura, con orecchio automobilistico, sempre sotto coppia.
Non tutti però erano d'accordo e qualcuno preferiva quello con la castagna.
La prima Stelvio era quella da prendere ...carattere deciso e ottima stradista ...poi hanno fatto la versione per andare incontro alle ridotte facoltà dei GSissti e l'hanno snaturata
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
fastfreddy
14-01-2017, 20:11
di queste ne hanno vendute tante di più....
http://www.honda.it/content/dam/central/motorcycles/street/cb650f/Honda-CB650F-Naked-Tricolour-4x3-001-2.png/_jcr_content/renditions/c4.png
http://www.honda.it/content/dam/central/motorcycles/street/nc750s/nc750s%202016/honda-bikes-2016-street-nc750s-004-16x9.jpg/_jcr_content/renditions/c4.jpg
http://th.motoblog.it/PX6IOvWvFTO9a8MyST82Zg5XP9s=/fit-in/655xorig/http://media.motoblog.it/d/d09/suzuki-sv650-my-2016-28.jpg
sarò io,
non ci vedo chissà che differenze
però sono il primo che oggi prenderei una delle tre jap, non l'Aprilia, e non per questioni di contenuto tecnico.... per tutto il resto, oggi
fra qualche anno vedremo
È appunto, la ggggente compra le moto con il marchio ben piazzato davanti agli occhi, quindi la shiver 900 non venderà una sega nonostante probabilmente meriti quanto e più delle concorrenti
Solito discorso ...il marketing è fondamentale
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Il marketing, nella vendita al dettaglio, non è fondamentale.
È tutto.
Il prodotto è irrilevante.
noiseiskinky
15-01-2017, 19:04
Il marketing, nella vendita al dettaglio, non è fondamentale.
È tutto.
Il prodotto è irrilevante.
ma anche avere officine e punti vendita diffusi e affidabili...
anche piu' delle moto, che lo sono, ma che se c'hanno un problema si deve poterlo risolvere senza eccessivi sbattimenti
Oltretutto parliamo della preesistente rete piaggio-gilera-guzzi-aprilia... mica di un marchio che non ha mai avuto buona presenza sul territorio
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
fastfreddy
15-01-2017, 19:46
Il marketing, nella vendita al dettaglio, non è fondamentale.
È tutto.
Il prodotto è irrilevante.
Purtroppo sono d'accordo anche se converrete che da quando il marketing decide tutto i prodotti sono mediamente peggiorati e soprattutto sono tutti uguali ...nessuno rischia nulla e nessuno inventa niente o quasi ...vengono spacciate per innovazioni banali rivisitazioni storiche o pseudo nuove tipologie di moto che di tecnicamente innovativo non hanno nulla
l'unica vera novità degli ultimi vent'anni è stata l'elettronica, aspetto nel quale peraltro Aprilia eccelle
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
con i gs e serie boxer sicuramente,
con gli altri modelli....
Anche con gli altri modelli. .
Hai presente a quanto vendono una gs 800??
Oppure una F800R? ?
Ecco..
ZEPPELIN
15-01-2017, 20:55
Il marketing è fondamentale e agli stupidi fa comprare anche i braccialetti per l'equilibrio.
Però dura per qualche mese, poi se non hai contenuti hai finito.
Anche KTM ha un marketing eccezionale, ma siccome ci sono anche dei contenuti è diventato uno dei più grandi costruttori del mondo.
Comunque ci sono prodotti che vendono bene anche senza il marketing.
Sono Brand storici che hanno basato negli anni il loro successo sulla qualità del prodotto realizzando prodotti esclusivi e che la gente li percepisce immediatamente come prodotti indiscutibilmente d'eccellenza.
Dunque il marketing serve se hai prodotti che hanno contenuti che non riescono da soli a trovare uno spazio nel mercato.
In sintesi, se ti serve il marketing hai sbagliato progetto.
Se hai il progetto giusto col marketing incrementi le vendite allargando il mercato.
Guzzi non ha il prodotto anche se ha un brand prestigioso infatti qualcosa vende.
Vespa ha il brand e il prodotto e tiene in piedi la baracca nonostante le cazzate.
Aprilia non ha il brand e il prodotto è mediocre e combatte in un mercato con prodotti jap più convenienti.
sartandrea
15-01-2017, 21:08
Anche con gli altri modelli. .
Hai presente a quanto vendono una gs 800??
Oppure una F800R?..
speta
.... con "I" Gs.... ;)
mentre la F800R stà sul cinquantesimo posto...... e vende meno di tanti boxer che costano il doppio
michele2980
15-01-2017, 21:45
Una cosa però non l'ho capita,
Diamo la colpa in questo caso a Piaggio per la mancanza di rete vendita e assistenza come se non volessero investirvi . Ma aprire un concessionario con relativa assistenza e poi mandarlo avanti non è un costo a carico del costruttore anzi è un introito.
Il privato che decide di attaccare il marchio aprilia fuori dal suo concessionario o dalla sua officina dovrà accettare di sottostare alle regole che il costruttore impone e il più delle volte accettare di passare per i canali che il costruttore impone.
Esempio :
noi come concessionario non possiamo decidere di comprare lo svitol per esempio o gli attrezzi da chi li fa pagare meno ma dobbiamo comprarli da wurth che è uno dei più cari che ha un accordo sicuramente a scopo di profitto con il costruttore per cui lavoro.
Come concessionario siamo costretti a comprare almeno tot ricambi. (Con guadagno del costruttore che li produce)
Almeno tot veicoli o motoveicoli.
(Con guadagno del costruttore che li produce)
Devo costruire, piastrellare, arredare come vogliono loro , passando per i loro canali.(e vuoi che non guadagnano anche li?)
Devo formare il personale e non è che i corsi il costruttore li faccia gratis....
Ecc....
Il discorso è che un privato prima di imbarcarsi in tutte queste spese vorrà essere certo che il marchio che sceglie tirerà altrimenti tanto vale suicidarsi...
Questo lo fai quando sei affermato, ovvero quando in tanti vorrebbero essere tuoi concessionari.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
nicola66
15-01-2017, 22:09
qui a MN il concessionario storico Piaggio era anche aprilia.
paradossalmente quando il primo comprò la seconda obbligò il conce a separare fisicamente i punti vendita dei 2 marchi. non potendolo e non volendolo fare rinunciò ad aprilia.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |