Visualizza la versione completa : Aprilia........ (mercato 2016)
In tema di autolesionismo...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
michele2980
15-01-2017, 22:41
Questo lo fai quando sei affermato, ovvero quando in tanti vorrebbero essere tuoi concessionari.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Non mi risulta Rasù ma magari mi sbaglio. A te risultano conce gestiti e finanziati dalla casa costruttrice o dall' importatore della casa costruttrice?
Anche dove lavoro prima eravamo porsche audi e vw
Poi Porsche voleva facessimo solo porsche e mollando audi e vw.
Risultato abbiamo mollato Porsche.
Poi audi ha voluto facessimo solo audi e abbiamo dovuto mollare vw fortunatamente abbiamo 3 sedi e i clienti vw sono stati dirottati li.
Ah non lo so, ma se vuoi vendere una gamma di moto e nessuno vuole investire per crearti una rete di assistenza decente la vedo dura..
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Questo lo fai quando sei affermato, ovvero quando in tanti vorrebbero essere tuoi concessionari.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
da amicizie varie in vari concessionari mi risulta che la politica "stringente" citata nel post , che comporta investimenti ingentissimi, non ce l'ha solo bmw o HD, oppure triumph. Ce l'aveva proprio anche aprilia, che ne ha fatto scapapre diversi. Viceversa i jap , pur facendo visite continue, corsi etc., non sono cosi' pressanti per la questione arredamento, immagine di concessionario,attrezzature. Insomma, rendono ai concessionari la vita un po' meno complicata. Poi bisogna vedere anche il potere contrattuale del cooncessionario, che in certi casi puo' anche far la voce grossa con la casa se ha un certo volume di vendita.
posso anche agigungere, sempre da esperienze dirette, che a volte gli investimenti ingenti nella "sceneggiata" non sono supportati da altrettanti investimenti nella qualita' dei meccanici...
fastfreddy
16-01-2017, 12:28
Il marketing è fondamentale e agli stupidi fa comprare anche i braccialetti per l'equilibrio.
Però dura per qualche mese, poi se non hai contenuti hai finito.
Anche KTM ha un marketing eccezionale, ma siccome ci sono anche dei contenuti è diventato uno dei più grandi costruttori del mondo.
Comunque ci sono prodotti che vendono bene anche senza il marketing.
Sono Brand storici che hanno basato negli anni il loro successo sulla qualità del prodotto realizzando prodotti esclusivi e che la gente li percepisce immediatamente come prodotti indiscutibilmente d'eccellenza.
Dunque il marketing serve se hai prodotti che hanno contenuti che non riescono da soli a trovare uno spazio nel mercato.
In sintesi, se ti serve il marketing hai sbagliato progetto.
Se hai il progetto giusto col marketing incrementi le vendite allargando il mercato.
Guzzi non ha il prodotto anche se ha un brand prestigioso infatti qualcosa vende.
Vespa ha il brand e il prodotto e tiene in piedi la baracca nonostante le cazzate.
Aprilia non ha il brand e il prodotto è mediocre e combatte in un mercato con prodotti jap più convenienti.
Tutto giusto tranne il giudizio sul prodotto ...le Aprilia sono ottime moto, RSV4 su tutte, ma vengono snobbate per i tanti motivi che abbiamo detto
Mi piacerebbe vedere più appassionati che sono in grado di vedere oltre l'immagine del marchio, ma così non è
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
comunque, tema assisenza, nel raggio di 30km da me ci sono 6 concessionari ufficiali Aprilia.
Se poi siano concessionari nel senso che hanno uno stampino Aprilia sulla porta, o nel senso che sanno davvero metterci le mani lo scoprirò questa primavera al primo tagliano (che poi, catena corona pignone olio, non è che ci vada un mago).
(che poi, catena corona pignone olio, non è che ci vada un mago).
Un tuo "amico" avvocato lo farebbe per una birra...peccato tu sia un pelo fuori zona ;)
guarda, lo farei anche io. Ma mi manca il garage, il tempo e la voglia :)
Ormai faccio solo più i lavori "interessanti". La normale amministrazione la delego.
Però se l'amico avvocato passasse da Monaco gliene offro anche due di birre. E senza richiedere lavoro in cambio.
michele2980
16-01-2017, 14:50
a volte gli investimenti ingenti nella "sceneggiata" non sono supportati da altrettanti investimenti nella qualita' dei meccanici...
Vero , in concessionaria ogni 4 benzinai ( cioè il meccanico che fa olio filtro e pastiglie freno ) c'è un meccanico serio che fa diagnosi e roba complessa. Ma non è la bravura dei tecnici a richiamare le masse ma l'arredamento purtroppo.
infatti da quel punto di vista il fatto di trovarsi l'officina con la gnocca alla reception, il caffe' alla macchinetta e tutte le palle varie , non garantisce dall'intervento fatto dal garzonetto alle prime armi . Ma tu paghi una riparazione, non la sceneggiatura.
E poi quando cercano usato ci son quelli che se "non ci sono i timbrini " passano oltre...
sartandrea
16-01-2017, 16:09
quando un conce ha la fama di avere un buona officina potrebbe anche avere una vetrina in stile "pakistano", non gli mancherà il lavoro....
nella realtà locale certe voci corrono più veloci del Web :lol:
anche quando i magazzinieri diventano meccanici....
sartandrea
16-01-2017, 16:32
i migliori sono quelli alla Hipster che fino al giorno prima vendevano sim per telefoni e oggi sono esperti venditori di moto....
non mi dire niente, che un ragazzino mi ha voluto spostare una moto perche' volevo vedere come ci stavo seduto sopra dicendomi...."non vorrei che te la tirassi addosso". Ma brutto coglione, quando non eri manco nella fantasia di tua madre ne avevo gia' costruito 3 o 4 !
sartandrea
16-01-2017, 16:44
aspes
si dice ....quando eri ancora nelle balle di tuo padre... :lol:
A Varese c'è un conce Aprilia. Storico. Lo stesso di quando negli anni 80 si vendevano vagonate di Tuareg, e AF1.
Oggi ha una vetrina, che definire triste, è eufemistico.
2 Scarabeo, una Shiver, ed il poster di una RSV4 ( neppure la declinazione ultima ).
Se vuoi vendere moto, devi avere dei punti vendita / assistenza degni di tal nome.
Devi poterti presentare con un usato da 18.000 euro da dare in permuta per un nuovo da 24.000.
Devi essere certo che staccando un assegno, il conce ti consegni la moto.
Devi poter provare la gamma, se lo desideri.
Voler vendere una RSV4 nel posto sopra citato, è come pretendere di proporre un Rolex Daytona, in una vetrina con due oroligi Casio.
Alla fine Aprilia costruisce ottime moto. Ma devi desidararle veramente tanto tanto per portarne una in garage
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
michele2980
16-01-2017, 18:33
Che poi per moto come la rsv4 la prova in strada è anche abbastanza futile , dovrebbero organizzare delle prove in circuito abitat dove dovrebbe razzolare quella moto, e quello si che potrebbe farlo la casa costruttrice e non un concessionario per invogliare . Poi magari già lo fanno e non lo so.
Che poi per moto come la rsv4 la prova in strada è anche abbastanza futile , dovrebbero organizzare delle prove in circuito[...].Poi magari già lo fanno e non lo so.
Almeno questo lo fanno, ecco il calendario dello scorso anno: http://www.aprilia.com/it_IT/test-ride-on-track/calendario/
;)
In occasione della pistata qde di quest'estate al Mugello c'erano diverse RSV e tuono da provare in pista.
Penso che il problema sia non avere concessionarie ed officine omogenee sul territorio, trovo penalizzante avere punti vendita scadenti con officine rabberciate. Nella mia città sono fortunato, c'è il salone dedicato a piaggio e quello dedicato a guzzi e Aprilia. Fanno eventi per la presentazione delle nuove moto e invitano tecnici della casa madre. Le moto ci sono sia in salone che in prova e organizzano giornate in pista per provare quelle più sportive. Puntualmente non so cosa potrebbero fare di più.
Personalmente soddisfatto della moto e del post vendita.
Nessun imprenditore sano di mente investirebbe soldi per aprire una nuova concessionaria di molto in Italia... in più Aprilia ha a listino 2 ottime moto ma di un segmento che non vende e 2 discrete moto che faticano più delle prime...
ci vorrebbero 3/4 moto completamente nuove nei segmenti che vendono, ma Piaggio dovrebbe buttare nel pozzo un bel po' di soldi...
Io lascerei Aprilia solo come immagine: moto Racing estreme (come le attuali V4), pochissmi concesssionari al top in tutto: chi vuole Aprilia si dovrà muovere un po' per comprarla e fare il tagliano 1 volta l' anno...
63roger63
17-01-2017, 09:10
Nella mia città sono fortunato, c'è il salone dedicato a piaggio e quello dedicato a guzzi e Aprilia.
Serchio Motori in via Mazzini?
Ci son stato all'uscita della Rally e avevo lasciato ogni mio tipo di recapito per contattarmi qualora fosse arrivata in sede per l'esposizione...per vederla dal vivo...ma è passato un bel po' di tempo e, a questo punto :confused:, mi sa che son gelosi con la loro "roba" (roba mia vientene con me...cit.) e non vogliono farla vedere ad altri...:lol:
Youzanuvole
17-01-2017, 11:21
Sono al 2' GS.
La prossima è la Tuono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zio Erwin
17-01-2017, 13:30
Tutto giusto tranne il giudizio sul prodotto ...le Aprilia sono ottime moto, RSV4 su tutte, ma vengono snobbate per i tanti motivi che abbiamo detto
e' vero, la RSV4 una bellissima moto ma è l'unica.
E in un segmento col quale non sopravvivi.
Le altre sono moto assolutamente anonime.
Tanto per dire Ducati ha fatto la Scrambler, una moto che non c'era e che sta dando risultati entusiasmanti.
Bisogna uscire dagli schemi proporre qualcosa di nuovo ma di tendenza.
Le naked sono finite come le sportive ormai solo per appassionati.
Ora ci sono le cafè racer, le scrambler le enduro.
blackballs
17-01-2017, 13:40
Giusto!!!quando qualcuno mi spiega il senso del comprare una scrambler ne prendo una anch io!!!! :D :D
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
anche la tuono nel suo genere e' il meglio che esista, ma siamo di nuovo in un ambito ristretto. PEr entrare nel genere vintage aprilia non ha il background giusto. Avrebbe dovuto invece certamente fare l'equivalente della AT, e aveva la meccanica giusta, sia 750 che 1200, e la base, che era la dorsoduro.
Peraltro yamaha con le famiglie mt07-09 ha fatto un successone e sono moto decisamente assimilabili alle shiver, in questo caso nonostante alla fin fine siano moto in una nicchia di mercato poco alla moda oggi (le naked pepatelle e poco turistiche), han fatto il botto. Alle volte il mercato e' strano, sia in negativo che in positivo.
Zio Erwin
17-01-2017, 14:56
Giusto!!!quando qualcuno mi spiega il senso del comprare una scrambler ne prendo una anch io!!!! :D :D
Io ho avuto un anno la NineT.
Ora ho preso la Scrambler.
Magari il prossimo anno cambio ancora.
Non so la moto deve dare appagamento.
Ognuno lo trova in qualcosa di diverso.
A me piace la gnocca.
Io non capisco il senso di avere una moto con 150 o più cavalli per andare a 70 all'ora.
La moto la vivi meglio andando piano, gustando il paesaggio magari in dolce compagnia.
Forse sono strano, ma alla mia età non me ne frega un cazzo di quelo che pensa la gente.
blackballs
17-01-2017, 17:01
Felicissimo che tu l abbia comprata e soprattutto che tu ne sia contento ovviamente.per me invece il punto è che la scrambler non è niente.nel senso,analizzandola per bene vien fuori che è un mezzo piuttosto inutile.anche per andare in giro adagio non è sicuramente il veicolo piú adatto,come non lo è per macinare tanti km,nè per divertirsi a guidare,nè per andare in ferie,nè per far fuoristrada,ecc ecc ecc.se proprio devo trovare un senso a queste tipologie di moto forse forse giusto l estetica ma è un pò troppo poco,ovviamente parere personale.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
haemmerli
17-01-2017, 18:29
Ognuno fa l'uso che vuole della sua moto
Spesso, anche quello che può, per ragioni svariate, dagli impegni familiari ai problemi fisici, o anche per gusti personali
Nel senso che a molti non piace per niente farsi 500 km di curve in un giorno, né amano andare fuoristrada, fosse pure una tranquillissima strada bianca
Se uno vuol fare giusto un giretto di un'ora, massimo due con qualche sosta, nei dintorni di casa, oppure andare ad un bar a 30 km d'estate e solo se è impossibile che si guasti il tempo, allora una Scrambler è perfetta
Del resto, se sono relativamente pochi quelli che fanno più di 3-4000 km l'anno, di gente che fa questo tipo di uso della propria moto ce ne deve essere
Se ci sono fior di ditte specializzate in contakm qualcuno dovrà pur farli modificare,altrimenti chiuderebbero.invita mia non ho mai avuto rotture al contakm e così moltissimi amici pero' le ditte esistono.
blackballs
17-01-2017, 19:15
Si si ma infatti si parla tanto per parlare.io anche se facessi solo uscite da un ora o due e per pochi km non comprerei comunque una scrambler vista l abbondanza di modelli e versioni esistenti sul mercato.la vedo solo come una roba fescion!!!!!
Comunque veh che io apprezzo chi compra la roba strana,io ho comprato una gt!!!! :o
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
sartandrea
17-01-2017, 21:05
mah.....
ai tempi gli scrambler erano stati pensati per affrontare un ampio spettro stradale con qualcosa di agile
poi lo spettro s'è ristretto con le Regolarità
poi è uscito l'enduro nelle varie classi di peso e declinazione fuffagliola di utilizzo
oggi non so.... però, scrambler mi sembra 'na presa per il culo ..... :confused:
FATSGABRY
17-01-2017, 21:08
@zioerwin roba da matti..se comprato la moto che gli piaceva senza chiedere qui nel forum..pazzesco la usa pure
ragazzi, ogni tanto ci dimentichiamo la regola base, cioe' prima di comprare una moto occorre chiedere l'assenso al forum....
Da anni non riesco piu' a cambiare moto, non riesco Mai a trovare un parere positive su nulla....
Si Roger, loro.... Li conosco molto attenti al cliente, questa volta hanno cannato!! :)
bobo1978
17-01-2017, 22:04
Io ho avuto un anno la NineT.
Ora ho preso la Scrambler.
Forse sono strano, ma alla mia età non me ne frega un cazzo di quelo che pensa la gente.
Allora potresti tranquillamente comprarti un'Aprilia.
Invece sei un fashion-victim col guantino color cuoio in tinta con la sella e lo stivaletto.....
😂😂😂
Ovviamente scherzo. te pensa che ho un caro amico che non distingue il davanti dal dietro di una moto.
Però si è comprato una vecchia r45 e si fa le foto su FB coi guantini con scritto biker...o con la bandiera inglese ...il giubbotto di pelle tipo belstaff aderente,ma farà si e no 100km l'anno.di cui un 30% sul furgone per portarla a far sostituire la
batteria dal meccanico
Insomma il filone cafè racer/scrambler tira.si sa.è una moda.
Che poi come oggetto in se,se siano vere e proprie Moto....non so.
Però vendono e chi può fa bene a calvalcare l'onda.
Ormai non si sa più cosa dire di Aprilia.
Tutti sanno bene cosa fanno o cosa potrebbero fare....però sono anni che non lo fanno.
È veramente un peccato mortale vedere così tanta incuria di un gioiellino tutto italiano.
Zio Erwin
18-01-2017, 08:52
Le moto sono sempre state di moda.
Una grossa percentuale delle vendite è moda.
Sono pochi forse il 20% quelli che comprano una moto per utilizzarla per come è stata concepita.
Quanti hanno una Panigale e girano in pista?
O il GS per fare sterrati?
Oggi sono di moda le Scrambler e la cafè racer, una volta le custom, le enduro monicilindriche derivate dalla Dakar che ancora oggi trovi usate dopo 30 anni con 20.000 km.
La moto è moda.
Io comunque con la NineT in un anno ci ho fatto 10.000 km. pur con tutti i limiti che ha ma mi ha divertito e mi ha invogliato a fare strada.
La moto è anche amore e ci sta che ci si innamori di un cancello assurdo.
C'è chi tiene una moto tutta la vita e chi vorrebbe averle e provarle tutte.
C'è chi ci fa 40.000 km all'anno e chi passa nottate intere nel box per montare un fanale nuovo o un parafango cromato e una sella in pelle.
Chi può dire cosa è giusto e cosa è sbagliato?
L'importante è provare piacere per quello che si fa.
E sbattersene i coglioni delle opinioni della gente e di quelli che sui forum non hanno un cazzo da fare.
bobo1978
18-01-2017, 10:09
E sbattersene i coglioni delle opinioni della gente e di quelli che sui forum non hanno un cazzo da fare.
Oh yes.
Per questo credo che a volte l'utente si fa troppi problemi e troppe seghe mentali.
Ti piace un'Aprilia?Comprala.
Il marchio
La rivendibilità
L'assistenza
I ricambi
Seghe mentali.
te pensa che ho un caro amico che non distingue il davanti dal dietro di una moto.
Però si è comprato una vecchia r45 e si fa le foto su FB coi guantini con scritto biker...o con la bandiera inglese ...il giubbotto di pelle tipo belstaff aderente,ma farà si e no 100km l'anno.di cui un 30% sul furgone per portarla a far sostituire la
batteria dal meccanico
ma che gentaglia frequenti?????:lol::lol::lol:
bobo1978
18-01-2017, 11:00
ma che gentaglia frequenti?????:lol::lol::lol:
Sono una persona allround.
😂
sartandrea
18-01-2017, 11:41
....
Ti piace un'Aprilia?Comprala.
Il marchio
La rivendibilità
L'assistenza
I ricambi
Seghe mentali.
per Aprilia la scarsa assistenza e ricambi con tempi biblici sono un marchio di fabbrica, perlomeno fino all'altro ieri
quando tieni fermo un Atlantic500 da metà giugno a metà luglio per un tubo freni difettoso, le seghe mentali diventano incazzature reali....
le moto di oggi sono così complesse in ogni aspetto che il minimo sindacale di assistenza/ricambi è per me irrinunciabile
l'ho già scritto,
un Px nuovo lo compro anche dal verduriere ambulante..... una CN1200 sicuramente no
fastfreddy
18-01-2017, 12:28
e' vero, la RSV4 una bellissima moto ma è l'unica.
E in un segmento col quale non sopravvivi.
Le altre sono moto assolutamente anonime.
Tanto per dire Ducati ha fatto la Scrambler, una moto che non c'era e che sta dando risultati entusiasmanti.
Bisogna uscire dagli schemi proporre qualcosa di nuovo ma di tendenza.
Le naked sono finite come le sportive ormai solo per appassionati.
Ora ci sono le cafè racer, le scrambler le enduro.
Sul fatto che non siano sul pezzo è di tutta evidenza ...Non ne fanno una giusta ...la shiver chi vorrebbe poco a trasformarla in qualcosa di più modaiolo e attraente ...con le enduro stradali erano riusciti a fare un minimo di breccia e poi le hanno abbandonate ...evidentemente alla proprietà non frega una sega delle moto
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Sono una persona allround.
😂
In tutti i sensi?
noiseiskinky
19-01-2017, 17:40
Sul fatto che non siano sul pezzo è di tutta evidenza ...Non ne fanno una giusta ...la shiver chi vorrebbe poco a trasformarla in qualcosa di più modaiolo e attraente ...con le enduro stradali erano riusciti a fare un minimo di breccia e poi le hanno abbandonate ...evidentemente alla proprietà non frega una sega delle moto
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
la sensazione a volte e' che non e' che alla proprieta' non freghi nulla delle moto, glie ne frega, ma e' come se dicessero che e' il resto del mondo che non capisce una sega... non so se rendo l'idea
io una volonta' cosi' pervicace nel reiterare modelli che non vendono una sega non me la spiego, piuttosto toglili dal mercato. Che senso hanno le nuove shiver e DD? Restano ottime moto. Ormai vecchiotte esteticamente, non le vuole nessuno, dato che gia' nonle ha volute nessuno per un bel po' e per una quantita' di motivi, siano essi estetici (da discutere, perche' van di moda degli aborti col marchio giusto che non mi pare siano piu' guardabili) o tecnici (eh.. si rompono), di rete vendita ecc ecc.
Boh.
...la shiver ci vorrebbe poco a trasformarla in qualcosa di più modaiolo e attraente ...
Verissimo Fast!
Marmitta bassa,cruscotto TFT, holins ,2500,00 euri più della MT09,family filing del muso,fari led,un cupolino regolabile uguale al GS,grafica da sballo D-Pert made e almeno un 20% di quelli che comprano MT09 nuda e Tracer li prenderebbero
Sia chiaro che non accetto incarichi di nessun tipo:lol:
Sallatelo
bobo1978
19-01-2017, 21:41
In tutti i sensi?
Si ma in una sola direzione....
Zio Erwin
20-01-2017, 09:29
La scorsa estate, in vacanza tra D e CH, le Tuono e le RSV non si contavano.
Ma com'è che quando ci giro io non ne vedo manco una?
In Svizzera, Germania e Austria il 70% sono BMW...
le altre Jap e KTM....
Paolo_DX
20-01-2017, 11:16
Giusto!!!quando qualcuno mi spiega il senso del comprare una scrambler ne prendo una anch io!!!! :D :D
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
presente.
Pero' non ha senso. :wink:
Scherzi a parte, come unica moto serve a poco; come giocattolino va benissimo.
Lo scramblerino ducati e' leggero, piccolo e basso, divertente sul tortuoso, agile in citta, scazzatello sempre. Se lo scanni cammina, a differenza delle varie guzzi v7 o triumph varie. Ma è anche amichevole per andarci a passeggio.
Ma come unica moto è una mezza cacatina, allora meglio che so, una yamaha xsr 700. Tanto lo sterrato che fai con ste 'scrambler', lo fai con una RT eheheh
blackballs
20-01-2017, 11:33
Io dico cosí perchè combinazione tutti quelli che ho conosciuto che han comprato scrambler o v7 guzzi l han venduta dopo 6 mesi o poco piú e tutti per le stesse motivazioni:non è ne carne ne pesce ,è bella ma inutile,è simpatica ma le manca questo e quello ecc ecc
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
il 70% sono BMW...
le altre Jap e KTM....
Chiarisco: le bmw, ormai, non fanno più numero. Sono fuori classifica.
A noi piacciono molto, Tuono e RSV, e le contiamo in proporzione alle altre moto. Bmw escluse.
Se vedo 50 moto, 35 sono bmw e 3 sono Aprilia, ne ho viste tante. E capita più spesso in zona Stelvio, Resia etc, che altrove.
Il gruppo Piaggio sta puntando ai Concessionari multibrand dove assieme a Piaggio vendono anche Aprilia e Guzzi , per come la mettono nell'articolo sembra una cosa seria e positiva anche per Aprilia e Guzzi
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/moto/2017/01/23/news/offensiva_piaggio_si_parte-156683113/
paradisosal
23-01-2017, 19:22
Il link non si apre solo a me?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
bobo1978
23-01-2017, 21:13
Chiarisco: le bmw, ormai, non fanno più numero. Sono fuori classifica.
A noi piacciono molto, Tuono e RSV, e le contiamo in proporzione alle altre moto. Bmw escluse.
Se vedo 50 moto, 35 sono bmw e 3 sono Aprilia, ne ho viste tante. .
Perché sono come le gnocche.
Cioè esci,vai in un bar e ci sono 50 donne.
35 sono cessi
3 sono gnocche.
Di quali ti ricordi???
😂
Tanto cosa volete gliene freghi a Colaninno! Ci fosse ancora in sella Ivano Beggio ma era inviso alle banche per i bond che aveva emesso al tempo per comperare Moto Guzzi chefacevano paura perchè i ns. banchieri avevano appena preso due sonore inchiappettate dagli amici Cragnotti e Tanzi....Quindi servirono la testa di Ivano all'amico Colaninno che gia' fece loro guadagnare delle paccate di soldi con l'affare Telecom/Dalema.
Quindi Colaninno, spero di sbagliarmi, entro poco si sbarazzera' di tutto il pacchetto vendendolo agli asiatici. Tanto De Benedetti, Romiti, Tronchetti Provera, gli Agnelli ecc....i precedenti ci sono tutti.
[QUOTE=vm5;9299128]Tanto cosa volete gliene freghi a Colaninno!
appunto! penso anch'io che Aprilia prima o poi sarà svenduta a qualche cinese o coreano.
http://www.moto-ontheroad.it/moto/news-moto/insomma-la-italian-enduro-ha-lasciato-il-mercatoe-nulla-e-trapelato-se-verra-rimpiazzata-purtroppo/
Certo, le maxi enduro sono un segmento che non tira...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
MOTOMONZA
24-01-2017, 22:23
Pensare che bastava una estetica accattivante x venderne una marea in più, ma colonnino ha altri interessi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |