PDA

Visualizza la versione completa : GS 1200 - Problemi pompa carburante dopo azioni di richiamo


Pagine : [1] 2 3 4

Egidio Vitali
18-07-2016, 14:56
Questo post, per portare a conoscenza di tutti di una situazione non proprio piacevole capitatami il giorno 16/07/2016.
Dopo l'inverno ho di nuovo riavviato la moto, breve giro di prova, tutto OK il giono dopo entrando in garage, sento uno spiacevole odore di benzina, e noto qualche goccia di carburante in terra, smonto il fianchetto destro e noto una perdita dalla flangia della pompa della benzina in corrispondenza dell'attacco rapido.
Faccio notare che a settembre 2015 la BMW con un richiamo ufficiale aveva cercato di risolvere questo problema di perdita aggiungendo un anello di rinforzo.
La mattina seguente mi sono recato in conc. per reclamare sul mancato effetto dell'intervento effettuato, chiedendomi scusa mille volte mi viene detto che non ero il solo, e che l'anello di rinforzo non aveva portato alla soluzione del problema.
Ho chiesto, ora che si fa e mi è stato risposto, che ora alle moto che presentano questo difetto viene sostituita tutta la pompa, ma a quelle richiamate nel 2015 ed ancora con la perdita no.
Se vuoi risolvere tiri fuori 400 € e il gioco è fatto.

Per completezza dell'informazione:

Questa mattina ho telefonato al servizio clienti facendo presente quanto accaduto, siamo in attesa di riscontro.

Non mi sembra assolutamente giusto che alle moto richiamate in precedenza, non venga sostituita la pompa, se ora ritengono di farlo è perchè il richiamo non ha prodotto alcun effetto, e noi andiamo in giro con un mezzo che potrebbe prender fuoco, ma che puo essere sistemato a nostre spese,
A me la BMW la moto non l'ha regalata .
A qualcuno è capitata la stessa cosa?

pinnaro
18-07-2016, 18:44
Caro Egidio, stesso problema in attesa di risposta. A maggio 2015 sulla mia gs 1200 del 2007 in occasione del richiamo della flangia viene effettuata (a mia insaputa) la riparazione della pompa carburante con kit postmontaggio (significa che anzichè sostituire la pompa hanno inserito un anello di rinforzo). Qualche giorno fa sento odore di benzina e noto delle perdite in corrispondenza della pompa. Chiamo il numero di BMW Italia per sapere se esiste un richiamo e mi viene detto che è già stato effettuato e quindi nulla da fare. Ho contattato diversi concessionari e tutti mi hanno risposto la stessa cosa. Nel frattempo per sicurezza ho dovuto fermare la moto e portarla a mie spese presso un'officina BMW. Il capo officina ha inviato una richiesta ed ora sono in attesa della risposta. La cosa che mi dispiace di più è che di fronte a casi di evidente difettosità del ricambio (con seri rischi di incendio poichè la perdita è in corrispondenza della marmitta) la casa madre non si assume le proprie responsabilità fino in fondo. E' palese che le pompe oggetto di richiamo prima o poi si rompono tutte!!!! Appena ho notizie aggiornerò il post.

kazzarola
19-07-2016, 08:24
Purtroppo mi è successa la medesima cosa un paio di settimane fa.
Sostituita la pompa (a mie spese) perché per bmw l'intervento era già stato effettuato (anellino di rinforzo) e dunque per loro nulla era più dovuto.
Parafrasando un amico che aveva Aprilia...."Fa parte della tedeschità del prodotto"...
Ritnego giusta la cosa? NO
Potevo fare qualcosa di diverso? Sì, ma con tempi di attesa lunghi e a me la moto serve..
Spero che possiate ricevere risposte e soluzioni diverse dalla mia.


P.S.: le nuove pompe installate sono già dotate di anellino di rinforzo...incrociamo le dita

aspes
19-07-2016, 10:52
sono stato fortunato allora. La mia non perdeva, aveva solo un paio di sottilissime crepe e probabilmente l'anellino sarebbe stato la scelta del 99% dei concessionari. Ma il mio mi ha sostituito la pompa intera . Un anno fa circa

Nolat
19-07-2016, 11:58
Apes pure a me stessa cosa!! Cambiata pompa in occasione della sostituzione flangia!!

Culo? Bhooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!

ireland
19-07-2016, 13:14
Scusate io ho un my 2009, sapete se doveva essere oggetto di richiamo? Come faccio a ssapere se é stato fatto senza passare per il concessionario? Grazie

aspes
19-07-2016, 13:15
2009 penso di no.

roberto40
19-07-2016, 13:15
Puoi scrivere alla bmw, gli comunichi il tuo numero di telaio e chiedi se ci sono azioni di richiamo da fare.
Solitamente rispondono in un paio di giorni.

aspes
19-07-2016, 13:17
comunque riassumendo:
fanno un richiamo.
benissimo.
O l'anellino o pompa nuova.
benissimo.
si presuppone che entrambe le sluzioni debbano essere definitive.
L'anellino fa cilecca.
per logica la casa dovrebbe avvallare la sostituzione, e' stato un tentativo fallito.
Le azioni di richiamo non hanno una qualche forma di garanzia come le riparazioni?

kazzarola
19-07-2016, 14:36
Aspes, il tuo ragionamento non fa una piega e la penso come te.
Io ho dovuto optare per una soluzione più "dolorosa" ma rapida.
Se avessi avuto tempo, mi sarei impuntato.
Spero che ad altri vada meglio..

Egidio Vitali
20-07-2016, 20:10
Ultime notizie da BMW Italia, se dall'intervento di richiamo dove per risparmiare è stato inserito un anello di rinforzo, anziche cambiare la pompa, sono pasati più di 12 mesi, tiri fuori gli eurini ed acquisti una nuova pompa.
A nulla è servito far notare che prima del richiamo la pompa non perdeva, e che è stato l'intervento dell'anello di rinforzo a causare il problema.
Questi episodi ci devono far riflettere, e quando c'è un richiamo dobbiamo pretendere di sapere cosa si va a fare.
Comunque la pompa che smonteranno dalla moto me la prendo e faro una perizia sulla validità del lavoro.

aspes
21-07-2016, 09:56
sono dei deficienti. Anche ragionando di marketing. Fai una azione di richiamo (tardiva e tirato per i capelli come quella della flangia ruota), che almeno ti costa ma recuperi immagine presso i clienti. Poi di fronte a un palese problema ti tiri indietro e il cliente rimane piu' incazzato di prima.

maxuman
22-07-2016, 10:58
Stesso identico problema sulla mia R 1200 GS del 2009. Hanno eseguito la verifica della pompa nel luglio 2014 durante un tagliando (quindi senza richiamo ufficiale), con il semplice inserimento dell'anello di rinforzo. Ma dopo appena 5.000 km la pompa ha ceduto. La moto è tuttora in officina, ho inviato una lettera di reclamo a Bmw Italia che però se n'è lavata le mani, sostenendo che per loro la rottura della pompa non è imputabile alla casa madre...

errante
22-07-2016, 15:06
Io sono passato per lo stesso problema 3 settimane fa. Posseggo un 1200 Gs del 2006 acquistato in Italia e dal 2013 vivo in Spagna a Girona. Andai dal concessionario di qui l'anno passato (non ricordo il periodo) e il capo officina mi disse che la Bmw stava effettuando un richiamo per la sostituzione della pompa della benzina del tutto gratuito e la lasciai. Ora, 3 settimane fa, come dicevo, si presenta il problema, prima dell'odore e poi della perdita di benzina. La unica differenza sta nel fatto che a me hanno cambiato di nuovo la pompa e senza chiedermi niente dato che hanno riscontrato che il ricambio era difettoso. Dalla ricevuta hanno sostituito la "pompa combustibile con sensore" il totale con guarnizioni, mano d'opera e iva è di 344,18 euro, chiaramente, come dicevo, non ho pagato niente

DOC.
25-07-2016, 16:02
Io sono tra quelli ai quali hanno sostituito (solo) la guarnizione e visto i dubbi che mi avete fatto venire, li ho appena sentiti con il timore di rimanere a piedi e confermo il loro protocollo.

Quando te la portano dentro per il richiamo, fanno la verifica e, a seconda dei casi/moto fanno la sostituzione di quel che secondo loro serve. Probabilmente c'è anche una corrispondenza tra periodo di produzione e tipo di problema e quindi pezzo da sostituire. Una volta che te la riconsegnano dovrebbe risultare che con quel che hanno fatto la pompa funziona.
Se poi accade qualcosa, si spera almeno dopo qualche tempo, il discorso è chiuso e non ti cambiano più niente gratuitamente.

Alla fine, credo che la mia pompa benzina schiatterà più per anzianità che per il fatto che la guarnizione che mi hanno cambiato durante il richiamo non abbia risolto il problema. Almeno spero...

aspes
25-07-2016, 17:03
non c'e' corrispondenza. Quando portai la mia mi han detto chiaramente che decideva il conce se bastava l'anellino o la pompa andava cambiata. A me l'han cambiata nonostante le crepette fosseo solo un paio quasi invisibili e nessuna perdita. Magari da un altro conce mi mettevano l'anellino. Poi magari l'anellino su 99 moto su 100 risolve definitivamente, ma proprio per quello se fallisce devi intervenire di nuovo. Sembra un fenomeno di testardaggine e poca ragionevolezza tipica dei crucchi

Degobar
25-07-2016, 17:19
Ha ceduto anche la mia (STD 2007) una settimana fa.
Prima ho iniziato sentire l'odore, dopodiché si è messa a gocciolare. Mi hanno sostituito la pompa ed é stato inserito l'anellino di rinforzo. A me in precedenza non era stato fatto nessun richiamo sulla pompa, ma ho trovato strano che abbia ceduto proprio adesso, perché a fine aprile avevo effettuato il tagliando, e magari un'occhiatina potevano anche buttarcela.

fabius
07-08-2016, 15:15
Questa mattina è andata anche la mia (STD 2006 / 45000 km).
Non ha dato alcun preavviso, nè gocciolamento, nè odore di benzina.
Questa mattina sono andato in box, l'ho accesa e solo dopo aver fatto poche decine di metri per strada ho incominciato a sentire forte odore di benzina. Mi son subito fermato, ho smontato la fiancatina sx ed il coperchio pompa ed ho visto che il pozzetto era completamente allagato di benzina che gocciolava sul cilindro sx.
Perde copiosamente solo a pompa in funzione (anche solo a quadro acceso) in corrispondenza della flangia di rinforzo che avevano montato nell'aprile 2015 (34300 km) in occasione del richiamo (azione 0016130000 unità pompa carburante).
Che dire... Al di là della delusione (per usare un eufemismo) per l'azione di richiamo rivelatasi completamente inefficace, mi viene da pensare che poteva andarmi molto peggio se mi si fosse rotta chissà dove, magari a migliaia di km da casa...
Per la precisione aggiungo solo che almeno nel mio caso, in occasione del richiamo, la scelta tra la sostituzione completa della pompa e l'applicazione della flangia era avvenuta in virtù dell'esito della misurazione del rigonfiamento della base del connettore del corpo pompa che il capo officina fece con una sorta di calibro ad hoc: se la misura rientrava in una certa tolleranza, applicazione flangia (caso mio) se invece la superava, sostituzione di tutta la pompa.

r1200gssr
07-08-2016, 17:40
Potrebbe essere che la pompa va bene ma è solamente un attacco rapido che si è rotto


K25

fabius
07-08-2016, 18:21
No, purtroppo no.
E' stata una delle prime cose che ho controllato, ma l'attacco rapido tiene.
Una volta asciugato il tutto, a pompa avviata, si vede bene che la perdita ha origine alla base della flangia metallica che avevano aggiunto con l'azione di richiamo, molto più in basso rispetto a dove si trova l'attacco rapido.

aspes
07-08-2016, 19:40
Per la precisione aggiungo solo che almeno nel mio caso, in occasione del richiamo, la scelta tra la sostituzione completa della pompa e l'applicazione della flangia era avvenuta in virtù dell'esito della misurazione del rigonfiamento della base del connettore del corpo pompa che il capo officina fece con una sorta di calibro ad hoc: se la misura rientrava in una certa tolleranza, applicazione flangia (caso mio) se invece la superava, sostituzione di tutta la pompa.

verissimo, facevano proprio cosi'. Com'era quel proverbio? il rattoppo peggio del buco

Stevac63
08-09-2016, 16:31
Carissimi salve a tutti, ritorno con piacere dopo tempo sul forum per questa problematica nota a BMW e a tutti noi.
Nell’aprile del 2015 mi perviene lettera per “azione di sicurezza 0000334200” flangia ruota posteriore.
Contatto la concessionaria BMW per eseguire il richiamo e in quell’occasione mi viene anche eseguita anche “azione di sicurezza 0016130000” non da me richiesta e non prevista dalla lettera pervenutami. Il tutto in data 13/05/2015.
Ad agosto 2016 inizio a sentire puzza di benzina e mi accorgo di una perdita nella parte superiore della pompa benzina; appurato il problema contatto la Concessionaria BMW di cui sopra per richiedere nuovo intervento in garanzia nella certezza che il problema sia lo stesso oggetto della precedente “azione di sicurezza 0016130000” evidentemente per delle problematiche già note .
Per il tramite viene fatta richiesta alla casa madre di valutare un intervento in garanzia o di riparazione/sostituzione. L’intervento viene da casa madre negato.
Premesso che ho già inviato un reclamo alla BMW Italia e attendo risposta, avete avuto esperienze in merito o avete suggerimenti da darmi?
E' possibile che per un pezzo non fornito separatamente bisogna cambiare tutta la pompa con costi esosi? Grazie.

marven
08-09-2016, 17:14
Assurdo. Ti fanno un richiamo. Tale richiamo, che tra l'altro dovrebbe trattarsi di un anello che da plastica diventa metallo, non va a buon fine e loro nisba ? Vedrai che Bmw non ti molla. Sarebbe davvero vergognoso

Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk

robiledda
08-09-2016, 20:59
Comunque bisognerebbe capire bene da dove viene la perdita di benzina, dal collarino che ti hanno installato o da qualche altra parte?

fabius
08-09-2016, 21:15
Il 06 agosto scorso è capitato anche a me (STD 2006 a 45000 km): improvvisamente ha incominciato a perdere copiosamente (soltanto a pompa in funzione, anche solo a quadro acceso) in corrispondenza del collarino di rinforzo che mi avevano applicato nell'aprile del 2015 a 34300 km in occasione del richiamo (azione 0016130000 unità pompa carburante).
Non mi aveva dato alcun preavviso, nè gocciolamento, nè odore di benzina in box.
La mattina sono andato in box, l'ho accesa e dopo aver fatto poche decine di metri per strada ho incominciato a sentire forte odore di benzina. Mi sono subito fermato, ho smontato la fiancatina sx e la cover della pompa ed ho visto che il pozzetto era completamente allagato di benzina che gocciolava sul collettore di scarico del cilindro sx. Avrei potuto trasformarmi in Ghost Rider... E' andata bene, non è successo nulla ed ero vicino a casa.
Lunedì 08/08 ho chiamato in concesionaria: niente garanzia, avrei dovuto passare per far ordinare il pezzo e pagarmi l'intervento che non si sapeva esattamente quando si sarebbe potuto fare...
Scoglionato abbestia, pronto per partire di lì a pochi pochi giorni e con nessuna voglia di invischiarmi a rincorrere l'ennesima minchiata della casa bavarese, ho deciso di comprarmi la pompa nuova e cambiarmela da solo: 400,00 euro scontati del 15% circa, con le guarnizioni della pompa medesima e del modulatore e un attacco rapido nuovo.
E' triste, ma così è andata.

Se vuoi risolvere, tiri fuori 400 euro ed il gioco è fatto.

DOC.
08-09-2016, 21:22
Se hai bisogno di contatti utili:
tdtotalemail@bmw.it
02.51.61.01.11
Li avevo contattati per avere informazioni in merito alla pompa e sono stati solleciti e disponibili.

Se dovessero malauguratamente darti picche, credo comunque che (individuata la causa) il ripristino possa anche essere meno oneroso di quel che pensi...
Una pompa aftermarket costa di meno e l'installazione non è poi così complicata.

fabius
09-09-2016, 10:50
Aggiungo solo che di casi come il tuo ed il mio ne sono capitati moltissimi e mi pare di capire che abbiano avuto tutti il medesimo epilogo: per risolvere occorre pagare…
Qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460083 una discussione analoga di qualche settimana fa dove anch’io descrivevo quanto capitatomi.
Non capisco bene a cosa si riferisca DOC: se il guasto è relativo alla parte oggetto del richiamo (e naturalmente, come ti suggeriva anche robiledda, questa è la prima cosa da appurare) non mi pare esista alcuna scorciatoia aftermarket percorribile. Le pompe aftermarket esistono, ma si tratta delle pompe vere e proprie (motorino e girante, che in questo caso comunque funzionano) e non del piatto superiore oggetto di questa rogna.
Personalmente non te lo consiglio perché non sono generalmente propenso a rabberciare le riparazioni (specialmente se riguardano certe parti) e preferisco soluzioni pulite ed integrali però, volendo risparmiare, c’è anche chi si è orientato verso l’acquisto della pompa usata o addirittura ha tentato la riparazione artigianale della propria, smontandola ed applicando siliconi, mastici e non so che altro…
Cercando pompe usate secondo me è molto probabile ricadere nello stesso problema: in giro di pompe come la mia o la tua, magari già richiamate con l’applicazione postuma del collarino e quindi solo apparentemente bonificate, ce ne sono molte: se ti capitasse una di queste finiresti con il montare nuovamente una bomba ad orologeria pronta ad esplodere in qualsiasi momento lasciandoti a piedi chissà dove…
La rabberciata non la commento neanche.
Certo la scelta potrebbe dipendere anche da che uso fai della moto e se intendi tenerla a lungo o disfartene in fretta…
Nel caso invece riuscissi a farti pagare la riparazione da BMW, fammelo sapere che ti farei i miei complimenti…

Stevac63
10-09-2016, 10:26
Grazie a tutti per i Vs. suggerimenti.. io però non mollo per principio.
Ho inviato formale reclamo e vedremo la risposta.

Per quanto i richiami sono indice di correttezza (o come nel caso della flangia ruota di grossi rischi di sicurezza e quindi di sicure cause) non ci si può lavare le mani con un finto intervento (perchè tale è l'anello di rinforzo) rispetto ad un problema più importante.
In 8 anni e 52.000 mla km ho già speso tanto su questa moto... centralina abs andata 2 anni fa con un bagno di sangue per cambiarla e nello stesso anno al ritorno da un viaggio a 50 km da napoli con nave prenotata la moto si ferma sotto un diluvio: una goccia di acqua finisce nei contatti elettrici della pompa. Moto ko!! Carro attrezzi, hotel e nave persa per ca 650euro di danno!! Bmw muta!!
Ma di che parliamo.. di una moto che dovrebbe andare sott'acqua e che costa 16mla euro?? Vi aggiorno. Bye

frankbons
10-09-2016, 11:14
Che tristezza....spero nella mia 2008 acquistata a febbraio,non mi dia problemi!

DOC.
10-09-2016, 13:44
Stevac, hai tutte le ragioni del mondo. Facci sapere!;)

diapason
11-09-2016, 05:57
Mi è arrivato il richiamo ma non l'ho ancora fatto, quasi quasi la lascio così

diapason
11-09-2016, 06:07
In sintesi i problemi sorgono dopo l'aggiunta dell'anello di rinforzo o a qualcuno perdeva benzina dalla flangia di plastica originale?

Stevac63
11-09-2016, 07:49
A questo punto direi di si.. poi se perde loro non ne sanno nulla!

Stevac63
11-09-2016, 07:51
Infatti è probabile... a me prima dell'intervento nessun problema di perdita.

roberto40
11-09-2016, 07:54
Unisco i due thread che affrontano lo stesso problema.

fabius
11-09-2016, 09:42
Infatti è probabile... a me prima dell'intervento nessun problema di perdita.

Ma no, non è che i problemi insorgono con l'applicazione dell'anellino, il problema c'è comunque e le pompe incomincerebbero a perdere benzina a prescindere dall'applicazione o meno del collarino metallico. Semplicemente la "scorciatoia" adottata in occasione del richiamo dell'applicazione del collarino non si è rivelata affatto una soluzione.
La storia sta così.
Su un'ampia fornitura di pompe, probabilmente anche a causa di un'errata coppia di serraggio iniziale utilizzata per fissare il bullone conico al piatto pompa (quello su cui poi sarà installato l'attacco rapido) nel tempo si manifesta il problema della fessurazione della plastica del piatto stesso.
Ad un certo punto la casa riconosce il difetto ed emette l'azione 0016130000 unità pompa carburante.
Inizialmente alle officine viene data l'indicazione di eseguire una preventiva misurazione del grado di rigonfiamento del collare del piatto su cui è applicato il suddetto bullone conico: se la misura rientra in una certa tolleranza (rigonfiamento minimo o assente) si deve applicare il collarino metallico, se invece la misura è superiore ad un certo valore, si deve procedere alla sostituzione di tutta la pompa.
A chi è stata sostituita tutta la pompa è andata bene ed è a posto: quelle nuove nascono con l'applicazione iniziale del collarino metallico, prima dell'avvitamento del bullone conico.
A chi hanno scelto di installare il collarino è andata male perchè non hanno risolto nulla.
Tutto qui.
Il problema è che sebbene l'applicazione del collarino non si sia rivelata risolutiva, almeno fino a questo momento, la casa non riconosce un secondo intervento.
Da quello che mi hanno detto a me in concessionaria, a chi si presentasse oggi per la prima volta per l'azione di richiamo suddetta, sostituirebbero comunque tutta la pompa.

r704
11-09-2016, 10:28
Quoto....moto ferma per alcuni mesi causa problemi con risarcimento assicurazione....in maggio 2016 faccio richiamo flangia e mi sostituiscono anche tutta la pompa carburante.

pinnaro
11-09-2016, 18:54
Vi aggiorno sul mio caso descritto sopra. La risposta di BMW Italia é stata quella di addebitare solo una parte della spesa del ricambio nuovo. A fronte di un prezzo pari ad euro 352,56 indicato in fattura ho pagato euro 119,86. Come dire...ad ogni cliente un trattamento personalizzato. Mah...non ho parole!!!

JanAnderson
12-09-2016, 07:51
ADV 2011.....è un pezzo che ho la letterina di BMW sulla scrivania e solo per pigrizia finora non ho fatto fare il richiamo,anche perché la moto la tagliando da me fatta eccezione per le valvole ed i corpi farfallati che dovrei effettuare tra 10.000 km.In quell'occasione chiederò al meccca se mi sostituirà la pompa Intera o solo la flangia,a seconda della risposta farò fare o non fare il lavoro.È vero che è destinata a perdere,ma leggendo queste pagine,sembra che sia successo a molti dopo l'applicazione della flangia.

fabius
12-09-2016, 09:01
E' legittimissimo.
Comunque la condizione in cui sta la propria pompa, prima dell'applicazione del collarino, ciascuno la può controllare anche da sè. Cioè, tante o poche e superficiali o profonde che siano, le fessurazioni nella plastica, se ci fossero, in piena luce si vedrebbero bene.
E poi, con tutta l'inerzia e la stitichezza che ha spesso dimostrato nel generare le propie azioni di richiamo, se il problema non fosse conclamato, vi pare che BMW si sarebbe infilata in un'operazione del genere? Proprio quelle relative alla flangia ruota ed alla pompa benzina non è che abbiano particolarmente brillato per il loro carattere precauzionale: utenti che le hanno dovute cambiare ben prima che uscissero le azioni di richiamo ce ne sono stati tanti.
Infine secondo me va poi considerato che, al contrario di altre anomalie, quella relativa alla pompa è quasi esclusivamente legata all'invecchiamento del materiale sottoposto a quello stress, al tempo che passa. C'entrano poco o niente chilometraggi effettuati o stile di guida... Se oggi incominciano a morire quelle del 2006 - 2008, a pari aspettativa di vita, una pompa del 2011 potrebbe avere ragionevolmente ancora qualche anno davanti...

Bassman
13-09-2016, 14:52
Mi aggiungo al coro...
La mia pompa aveva una crepa invisibile e non perdeva, comunque ho eseguito il richiamo ufficiale ed è stato applicato l'anello metallico che risolve tutti i problemi (come no...).

Questo è avvenuto qualche mese prima che arrivasse il richiamo ufficiale per la flangia del disco posteriore, un mese dopo che l'avevo cambiata a totali mie spese dal mio meccanico e per la quale BMW non mi ha riconosciuto il rimborso nemmeno per i ricambi originali.

Dopo un paio di mesi dal cambio della flangia, di punto in bianco, la pompa ha cominciato a perdere copiosamente, tanto da non poter neanche avviare il motore.

Il concessionario Carteni di Lodi, ricordando le mie inutili tribolazioni per la flangia, si è attivato, ha mandato un furgone a prendere la moto a casa mia e me l'ha riconsegnata il giorno seguente con la pompa sostituita.

Esistono persone corrette anche se l'organizzazione ai più alti livelli si è dimostrata estremamente "piccola".

aspes
14-09-2016, 10:52
io mi chiedo, con la diffusione delle notizie via rete, su un forum importante come questo, che non si rendano conto di quanto ci perdono la faccia.

Stevac63
14-09-2016, 14:16
Ad una mia replica ho ricevuto un'altra negativa da BMW che ha quasi scaricato il problema sulla concessionaria della serie...se non te l'hanno cambiata a suo tempo noi che possiamo farci??. Risposta vergognosa perchè sapevano benissimo che l'anello era solo un intervento palliativo. Mi rivolgerò in ultimo al loro chiedendo un supporto sulla spesa almeno come successo a Pinnaro o ad altri. Vi aggiorno. Comunque vergogna!

whooo
14-09-2016, 21:41
Anche a me stesso problema. La moto è stata oggetto di richiamo a mia insaputa.

Il mio problema però è una invisibile crepa vicino vite relè. Quella più in basso. La flangia della pompa si riempie di benzina che trasborda e cade prima sulla testa e poi sulla marmitta.
Sugli schemi dei pezzi di ricambio esisteva il componente flangia a 180 euro circa. Sorpresa il ricambista di fiducia mi dice che non è più disponibile, ora vendono tutta la pompa, 400 euro. Sembra fatto apposta, il richiamo è pagato.

Adesso non so che fare. Non la posso portare dal concessionario se non col carroattrezzi dove è facile che mi dicono che non centra niente col richiamo perché non perde dall'anello di rinforzo che hanno inserito. O tiro fuori 400 euro per un pezzo originale o provo con un aftermarket. Da quanto ho capito però non si trovano proprio uguali.
Il lavoro comunque lo faccio da solo.

asdolo
14-09-2016, 22:45
sono stato fortunato allora. La mia non perdeva, aveva solo un paio di sottilissime crepe e probabilmente l'anellino sarebbe stato la scelta del 99% dei concessionari. Ma il mio mi ha sostituito la pompa intera . Un anno fa circa

domanda: sei loro cliente abituale?

Per sapere, dato che io i conce bmw li frequento solo se ne ho bisogno e quindi a uno sconosciuto come me non penso che si mettano a cambiare l'intera pompa anche se non necessaria. Magari con i clienti abituali cambiano tutto senza battere ciglio così fan bella figura, intanto a loro cambia nulla.

bleto
14-09-2016, 23:23
Scusate l 'intromissione,credo che la modifica (anello metallico di rinforzo) centri eccome nella perdita di benzina dalla flangia.Per primo la plastica che forma il supporto per corrosione della benzina si logora e con l'andare del tempo si fessura e perde,il fatto di battere un anello sulla flangia non fa altro che aumentare la possibilità di produrre le crepe,cosa che se non sono presenti magari e dico magari non si formeranno mai o almeno fino che la pompa non si guasta da sola.La durata della pompa vera e propria varia dalla qualità della pompa stessa ,fortuna del componente ,ma soprattutto dalla qualità e pulizia della benzina.Tanto che se viene rilevata la presenza di carburante sporco non è applicabile la garanzia

fabius
15-09-2016, 10:05
Bella domanda...
Mi sa che ti meriterebbe chiedere in concessionaria...
Quello che ti posso dire io è che, da quanto mi hanno spiegato, quelli che un po' tutti noi chiamiamo genericamente "richiami" si suddividono in realtà in almeno due gruppi.
Da una parte quelle che la casa definisce "Azioni di sicurezza" come per esempio quella relativa alla flangia ruota posteriore. Per queste, attingendo dagli archivi del Pubblico Registro Automobilistico (e quindi anche superando il problema di eventuali passaggi di proprietà che potrebbero aver subito i mezzi rispetto alla prima immatricolazione) avvisano i proprietari e vengono comunque evase a tutti, indipendentemente dal fatto che uno frequenti o meno le concessionarie per la manutenzione.
Dall'altra ci sono invece quelle che definisce "Azioni tecniche" e che sono relative a problemi che secondo la casa non compromettono la sicurezza. Queste non prevedono l'invio di avvisi alla clientela e di fatto vengono normalmente eseguite solo nel contesto degli interventi di manutenzione ordinari. ALMENO NEL MIO CASO, quello relativo alla pompa carburante, rientrava in questa seconda tipologia: a terminale in concessionaria risultava l'azione a carico del mio numero di telaio, ma io non ho mai ricevuto alcun avviso a casa. Anzi, non essendo stato fornito fin da subito alla concessionaria il relativo kit, a me l'intervento è stato eseguito in occasione del secondo tagliando successivamente all'emissione dell'azione.

E mentre si legge che per molti l'applicazione del collarino o la sostituzione della pompa è stata eseguita a loro insaputa ed in occasione di altri interventi, qualcuno (come per esempio anche JanAnderson al post 39 di questa discussione), riferisce di aver ricevuto la lettera a casa... Non so... O con il passare del tempo questa azione ha subito un'evoluzione scalando la gerarchia delle gravità oppure, a seconda dei modelli o delle annate, il problema è stato giudicato in modo diverso...

aspes
15-09-2016, 10:15
domanda: sei loro cliente abituale?

Per sapere, dato che io i conce bmw li frequento solo se ne ho bisogno e quindi a uno sconosciuto come me non penso che si mettano a cambiare l'intera pompa anche se non necessaria. Magari con i clienti abituali cambiano tutto senza battere ciglio così fan bella figura, intanto a loro cambia nulla.

onestamente...ho comprato la moto nel 2005 in contanti, fatto il tagliando gratis, poi quello dei 10000 solo per stare nella garanzia, poi non mi han piu' visto, faccio da me. Talvolta vado in officina a comprare ricambi che mi monto da solo. Non posso certo dire di essere un buon cliente

aspes
15-09-2016, 10:18
Dall'altra ci sono invece quelle che definisce "Azioni tecniche" e che sono relative a problemi che secondo la casa non compromettono la sicurezza. Queste non prevedono l'invio di avvisi alla clientela e di fatto vengono normalmente eseguite solo nel contesto degli interventi di manutenzione ordinari.

come precisato io non faccio mai i tagliandi presso la rete perche' faccio da solo. Ho ricevuto a suo tempo la lettera sia per la flangia sia per la pompa, a distanza di pochi mesi. Mi son presentato per fare quei lavori e solo quelli e mi hanno emesso fattura a costo zero.

DOC.
15-09-2016, 10:31
Quel che si evince é una differente gestione dei clienti da parte delle concessionarie. Potrebbe anche dipendere da un rapporto piú o meno stretto di queste con la casa madre. Per i meno fortunati.... paga Pantalone!

Rephab
15-09-2016, 10:36
Devo controllare che intervento hanno fatto sulla mia.
L'unica cosa che ricordo è che sono tornato due volte in officina perchè non avevano tutti i pezzi... bah..

diapason
16-09-2016, 20:05
conoscente possessore di ADV 2009, ha avuto perdita benzina dal punto incriminato, gli hanno cambiato pompa in garanzia, lui non era al corrente di questo difetto diffuso quindi non ha neanche insistito per farsi sostituire tutto il gruppo.... mah

lander76
19-09-2016, 08:17
fatta azione di richiamo scorsa settimana...gs 1200 adv my2006...cambiata tutta la pompa...speriamo bene

diapason
19-09-2016, 16:14
fatta azione di richiamo scorsa settimana...gs 1200 adv my2006...cambiata tutta la pompa...speriamo bene

a Peschiera?

lander76
22-09-2016, 15:40
@diapason: negativo..fatto da m....ves via unità d'italia

Degobar
23-09-2016, 11:06
Io sono punto e da capo :mad:
Mi hanno cambiato la pompa a metà luglio (GS std '07), l'altro giorno riprendo la moto dopo un paio di settimane di fermo, e risento puzza di benzina.:confused:
Esamino bene la zona dove perdeva benzina l'altra volta e sembra tutto asciutto. Poi passo la mano sotto il fianchetto sinistro et voilà, è imbrattato da una roba marroncina appiccicosa. Sembra quasi più olio, ma è certamente benzina mezza secca. Guardo meglio e dietro il fianchetto c'è tutta una colatura di sta roba che viene dall'alto, dove credo stia la pompa. Sul bordo della pompa idem, tutto bagnato/appiccicoso.

Sentirò cosa dice il conce che ha fatto l'intervento, ma di sicuro non è ancora a posto...

lander76
26-09-2016, 15:27
a me non perde, anzi prima del richiamo quando entravo in garage sentivo un netto odore di benzina che ora invece è quasi completamente sparito...

Degobar
05-10-2016, 14:31
Aggiornamento.
Portata dal conce, dice che “la pompa é ok ma la guarnizione (??) era leggermente deformata e che perdeva per quello”, che però ora l’ha sistemata ed é tutto ok.
Uhm, sarà, ma anche l’altra volta doveva già essere tutto ok. Domattina vado a ripigliarla e speriamo bene.

Piuttosto, un dubbio: ma può essere che c’entri qualcosa il tipo di benzina utilizzato? Mi spiego meglio: mi son reso conto che i problemi (ripetuti) alla pompa si sono verificati esattamente da quando metto la Vpower 100 (in precedenza usavo super 95 o superplus 98). Cioé, per 7 anni metto la 95/98 e nessun problema, poi aprono a due passi da casa mia un distributore con la Vpower 100, ci metto quella, e la settimana dopo sono a piedi con la pompa benzina ko. La sistemano, io continuo a metterci la 100, passano altri due mesi, e si mette a perdere un’altra volta.
Il mecca dice che non c’entra una cippa, ma a me un pò il dubbio é venuto...

OverTorque
05-10-2016, 16:05
Ho smontato tutta la carena della moto, un GS 1200 del 2012 (fabbricata in Germania a fine Settembre 2012 e immatricolata in Svizzera il 2 gennaio 2013), per fare un paio di lavoretti.
Ho controllato la pompa benzina, cavalletto centrale, albero di trasmissione finale e paraoli uscita cambio ed entrata coppia conica, più modificato qualche cablaggio e reindirizzato tutto meglio. Controllato pure il telelever, ESA e cuscinetto sterzo.
Senza carena si lavora meglio.
La moto non accusa nessun problema, niente spegnimenti al minimo ne perdite o trafilaggi da nessuna parte.
Andiamo avanti così....è una buona moto.

WildSte
06-10-2016, 21:42
Buona sera a tutti.
Riscontrato odore benzina, smontati fianchetti e riscontrato problema alla pompa come molti di voi.. Il mio è un R1200GS MY08 42mila Km.
http://www.ikprato.com/STEFANO/1.jpg
http://www.ikprato.com/STEFANO/IMG_1719.JPG
Questi sono le parti incriminate per chi non ne ancora parte del problema.
Ho provato prima a stringerle con una chiave 19 ma ancora gocciolava, quindi l'ho smontata per capire se c'erano crepe o rotture. La filettatura sia maschio che femmina sono apposto, ho idea che il grosso lo faccia la pasta sigillante (si può vedere dei residui sul maschio) resistente alla benzina che con gli anni si secca e cede.
16147705376 questo è il codice della pompa della benzina completa per chi fosse utile, che oltre tutto cercandola felicemente in internet costa il prezzo listino e presenta già l'anello di rinforzo.

Stasera, dopo essermi letto tutto il thread a malincuore sono venuto a capo del fatto che se si vuole una soluzione definitiva e sicura per almeno altri 8/10 anni si deve spendere dai 300 ai 400€.
Come dicevo su internet nuova si può trovare, ma a prezzi concessionario. La soluzione meno costosa è trovarla usata, ma si cade facilmente in una che ha sempre dai 6 ai 10 anni quindi il problema si può riscontrare di nuovo.
Domani se riesco passo in concessionaria e mi faccio spiegare la situazione, anche perché ho controllato tutte le fatture e non riesco a trovare qualcosa che rimandi ad un richiamo sulla pompa della benzina.

PS. Ho fatto comunque un piccola ricerca sull'usato e ho notato che nella versione 2013-16 la filettatura è in metallo, quindi BMW ammette che li c'è un problema.:(

Stevac63
07-10-2016, 20:14
Vi aggiorno sulla mia odissea: BMW Italia alla mia ennesima email di richiesta intervento in garanzia o di contribuzione alla spesa non mi ha neppure risposto in barba alla tanto sbandierata qualità e assistenza al cliente. Il mio concessionario di zona che aveva eseguito l'intervento non ha fatto altro che uno sconto sulla pompa nuova del 15% pur avendo comunque tentato con casa madre di ottenere qualcosa di più (e di questo ringrazio ). Con 400 euro compreso montaggio fatto a parte dal mio meccanico di fiducia visto che il concessionario dista circa 100km da casa mia chiudo dopo un mese di email e contestazioni. Credo chiuderò anche io con BMW disgustato. La mia è stata una presa di posizione e una questione di principio contro un gigante che non rispetta i propri clienti. Ciao.

Angelo84CL
11-10-2016, 19:22
Ho da poco avuto il problema della perdita di benzina dalla pompa. La mia aveva fatto l'inutile campagna di richiamo che per chi non lo sapesse è solo un'anello metallico che non ha nessuna utilità. Armato di buona volontà ho fatto una ricerca immane tra i prodotti sigillanti... alla fine ho trovato il rimedio con il prodotto giusto. Morale della favola... invece di spendere 400€ di pompa che con il tempo avrebbe ripresentato lo stesso problema in quanto è stata progettata male, con 7€ ho risolto in modo definitivo. Complimenti alla BMW

Stevac63
12-10-2016, 20:31
Si lo avevano detto anche a me che con un buon bicomponente si poteva intervenire e provare a sistemare la perdita; il capo officina però mi dice: se sei in città e si ripresenta il problema poco male ..ci hai provato.. ma se succede mentre sei viaggio che fai? Io ogni anno mi regalo un viaggio da solo in giro per l'Italia ..a giugno ero tra le montagne della Francia, Val d'Aosta e Piemonte con 2.600 km a fine giro... se si ripresenta la perdita che faccio? Chiamo il carro attrezzi? Non posso rischiare per 400 euro per quanto l'avessi valutato. Mi auguro tutto vada bene a Te. Facci sapere. In ogni caso ripeto: Vergogna BMW!

OverTorque
12-10-2016, 21:50
Angelo84CL,

che tipo di prodotto hai usato?
Colla epossidica bicomponente, magari nitrilica?

cotess
12-10-2016, 21:53
Vien da dire....nel bene e nel male: cara vecchia ghisa!!!....poca elettronica e quasi tutto metallo!!....anche la pompa benza!!!

dualsystem
11-12-2016, 19:58
scusate il difetto si presenta solo sul GS o avete notizie anche su R/RT?
grazie

Enzino62
11-12-2016, 20:03
Insitete. A me rt 1200 del 09 dopo il richiamo sono rimasto a piedi con la pompa che pisciava benza. Fatto un bel casino e me l hanno sostituita a zero euri.
Compriamo bmw, compriamo....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Angelo84CL
10-01-2017, 20:01
Stesso problema, risolto con prodotto sigillante da 7€...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

@léx
10-01-2017, 20:26
bene, ma quale prodotto casomai dovesse servire?

DOC.
11-01-2017, 14:00
Angelo, ci vuoi illuminare su marca e tipo?
Da quanto tempo ce l'hai su?

Casnicho
17-02-2017, 20:15
Scusate se apro questa discussione, oggi mi sono accorto che nonostante l'intervento sulla pompa benzina eseguito da BMW con inserimento dell'anellino il problema si è ripresentato.
Tempo fa ho letto di un amico che ha trovato il sistema per evitare la sostituzione della pompa completa con l'inserimento di un tubicino in acciaio e un o-ring, purtroppo non sto riuscendo a trovare la discussione dove veniva spiegato in modo molto dettagliato con misure e sistema di montaggio, magari qualcuno ha capito di cosa sto parlando e mi aiuta a trovare ciò che cerco.
Grazie
:mad:

salvatore71
17-02-2017, 21:13
Scusa posso chiederti quale' il problema

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

Casnicho
20-02-2017, 20:06
Scusa posso chiederti quale' il problema

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk



Il problema che dopo intervento in garanzia con inserimento anello in acciaio trasuda benzina



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
21-02-2017, 09:10
Ti unisco alla discussione già aperta.

Stefmy
21-02-2017, 13:48
Se può servire a qualcuno, Loctite 542, non è facile da trovare, ma si usa appositamente come frenafiletti nei raccordi benzina. Crea uno strato negli accoppiamenti ed evita fuoriuscite. L'ho usato su altra moto con ottimi risultati: ho risolto il trafilaggio. Mentre sulla mukka, al momento, il richiamo ancora è sufficiente. Magari prima di spendere 400 euro un tentativo con loctite non guasta.

baikal
22-02-2017, 00:42
su Amazon, il flacone da 50 ml, costa circa 23 euro!

Stefmy
22-02-2017, 07:52
Non ricordo quanto lo pagai: sicuramente non 23 euro. Mi sembra intorno alla decina o giù di li. Lo presi a Roma. Ripeto, io ho risolto il problema del trafilaggio. In quel caso la pompa si trovava in basso, dietro ai cilindri: alte sollecitazioni ed altissime temperature. A distanza di più di due anni nessun problema. Fossero anche 23 euro io un tentativo lo farei. Alternativa è spenderne 400.

Foxstronibus
09-05-2017, 21:53
Racconto la mia ;)

R 1200 GS 2009 richiamo e sostituzione di tutto il corpo pompa benzina maggio 2016.
Ieri sentivo un sibilo provenire dal serbatoio e non gli ho dato peso, ma questa mattina la moto si è spenta nel traffico e non si è più riaccesa.
Carro-attrezzi e via verso il concessionario che non rispondeva al telefono per chiedere informazioni su cosa fare.
Una volta in concessionaria ho spiegato il problema della moto ad un meccanico che ha provato a sostituire la centralina/relè che regola l'intensità di corrente della pompa ma senza successo.
Mostro le mie perplessità sul rumore che ho sentito e sul fatto che la pompa ha meno di 1 anno.... mi faranno sapere.

Da quanto raccontate qui non avrò diritto a nessuna garanzia anche se la pompa ha meno di 1 anno e mi toccherà la riparazione di tasca mia? Sperando che sia solo la pompa :|

Foxstronibus
10-05-2017, 11:53
Questa mattina mi ha contattato la concessionaria confermandomi il guasto della pompa e che per la sostituzione si parla orientativamente di 430 euro per la pompa e 70 euro di manodopera.
Ho fatto presente della sostituzione per il richiamo e del fatto che è passato poco meno di 1 anno...
... Mi faranno sapere....

:|

Foxstronibus
10-05-2017, 16:13
Mi hanno chiamato per dirmi che la moto è pronta!
- Pronta? ma come? se eravamo rimasti che mi avreste fatto sapere se la pompa era in garanzia? -
Non sapendo rispondermi mi hanno passato il meccanico che mi ha detto che la parte rotta era la centralina e non la pompa... solo 230 euro quindi...

Sono perplesso...

JanAnderson
10-05-2017, 16:16
Sempre più convinto di aver fatto bene a non aver effettuato il richiamo....

Foxstronibus
10-05-2017, 20:32
Motocicletta ritirata questa sera in concessionaria.
Ho manifestato con calma le mie perplessità in merito agli eventi ed il modo in cui è stato gestito il problema sulla mia moto, lasciandomi la percezione di un lavoro che non posso contestare in nessun modo e un approccio organizzativo davvero deludente.
Le PERSONE e ripeto... le PERSONE della concessionaria sono rimasti senza parole e dispiaciuti per l'accaduto (sono loro che ci mettono la faccia) ma a mio avviso il problema è più in alto.
Mi hanno fatto uno sconto ed ho pagato 187 euro ed in più mi hanno regalato uno spray igienizzante per il casco...

Scriverò comunque della mia esperienza in BMW, non per fare casino ma magari per evidenziare queste mancanze e porvi rimedio.

Io cmq in concessionaria sono sempre più convinto di non tornarci.... il gioco non vale la candela.

Lamps

Vagabondo
11-05-2017, 06:58
La storia non convince molto . Non hanno saputo dirti che pezzo e stato cambiato ?

Skiv
11-05-2017, 08:22
Sempre più convinto di aver fatto bene a non aver effettuato il richiamo....

anche io l'ho evitato

Foxstronibus
11-05-2017, 09:13
La storia non convince molto . Non hanno saputo dirti che pezzo e stato cambiato ?

Hanno cambiato sostituito l'elettronica della pompa carburante (131,27 euro senza IVA).
Mi hanno fatto uno sconto di 15 euro su questo pezzo...

Resto della mia convinzione... gestione pessima da parte loro.

:(:(:(

strege
11-05-2017, 13:00
Luglio 2014 la concessionaria durante un service annuale interviene e mette l'anello di metallo sulla coperchio della pompa carburante, rimessaggio moto autunno 2015, resta in garage tutto il 2016 problemi di schiena.
Inizio di questa settimana dopo aver sostituito la batteria, la moto r 1200 gs 2009 parte senza problemi al primo tentativo.
La lascio girare al min per qualche min. poi spengo e sento puzza di benzina, controllo e vedo che gocciola dal coperchio della pompa carburante, metto in marcia per meglio controllare e noto una fuga appena sopra l'anello in metallo che mi avevano messo in occasione dell'intervento in garanzia.
Chiamato concessionario, richiesto intervento in garanzia in quanto è evidente che la soluzione dell'anello metallico non è stato risolutivo, mi rispondono che devono seguire una procedura che prevede la diagnosi del guasto, la trasmissione della mia richiesta di intervento in garanzia alla sede.
MI riportano un esempio di altro caso appena accaduto, dove la casa madre ha risposto picche.
Vengono a ritirarla stamattina.
Qualche consiglio??

RickFDA
13-05-2017, 14:51
Ciao a tutti, riporto la mia esperienza con il famigerato anello...
Mercoledì mattina vado in ufficio in moto, entro... ragazzi.. non sentite odore di benzina?
Erano i miei pantaloni... :-(
Un giretto in pausa pranzo conferma l'incontinenza di Ginger, un R12GS del 2005.
La sera passo dai ragazzi di Motor Service a Formigine, gentili come sempre danno un'occhiata ed il verdetto è impietoso: perdita in corrispondenza dell'anello inserito contemporaneamente al richiamo per la flangia ruota posteriore.
La sera stessa leggo un po le vostre esperienze su questo thread e decido di provare a sentire la concessionaria di Modena, mai dire mai...
Stefano al telefono sente il mio racconto, prende il numero di telaio, verifica la situazione e mi invita a portargli la moto...
Detto fatto, i ragazzi di Formigine mettono un pannolone a Ginger e giovedì sera porto la moto a Modena.
Venerdì mattina era pronta, intervento passato in garanzia, una stretta di mano e Ginger torna in forma più che mai.
Che dire... sono stato fortunato, probabilmente la mia moto rientrava nei canoni previsti per la sostituzione del gruppo pompa, in ogni caso Superbike ha superato le mie aspettative e non posso che ringraziarli pubblicamente.

DOC.
13-05-2017, 16:29
Ben per te. Testimonianza da conservare nel caso a qualcuno la propria concessionaria facesse storie.

Mr.Fingerpicker
13-05-2017, 21:12
Non ho capito una cosa: il difetto riguarda tutte le Gs 1200 prodotte fino al raffreddamento a liquido? Non si può correggere il difetto con una pompa aftermarket?

Ho controllato, anche sulla mia è stato fatto l'intervento in garanzia nel momento del richiamo per la flangia dal precedente proprietario. Dall'intervento sono passati alcuni anni e più di 11000km. Speriamo bene.

Comunque, mi sembra che queste moto presentino varie difettosità che, credo, dovrebbero essere messe in evidenza nel Forum. In modo da informare chi volesse acquistare un Gs.
Tra Abs, parastrappi, pompa benzina, cuscinetti vari...

Mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno che ha operato il richiamo e non ha avuto problemi. Giusto per rincuorarsi, a leggere questo post sembra una difettosità inevitabile!

RickFDA
14-05-2017, 09:00
Ragazzi mi viene un dubbio... A voi come risulta registrato l'intervento del richiamo in cui viene inserito l'anello di rinforzo in metallo?
Forse a me non era stato fatto.... Ho guardato la fattura del tagliando in cui ho fatto il richiamo della flangia posteriore ma non trovo una voce che possa far ricondurre alla saga dell'anello.

orobic
14-05-2017, 09:41
Sulla mia fattura c'e' scritto....controllo e riparazione gruppo pompa del carburante kit postmontaggio ciao

DOC.
14-05-2017, 11:54
Ragazzi mi viene un dubbio... A voi come risulta registrato l'intervento del richiamo in cui viene inserito l'anello di rinforzo in metallo?
Forse a me non era stato fatto.... Ho guardato la fattura del tagliando in cui ho fatto il richiamo della flangia posteriore ma non trovo una voce che possa far ricondurre alla saga dell'anello.

E ora che hai sostituito tutto, cosa ti hanno riportato in fattura?

Mr.Fingerpicker
14-05-2017, 13:00
Riformulo la domanda del mio precedente intervento: nessuno ha risolto il problema con una pompa aftermarket?

Skiv
14-05-2017, 20:03
Il problema da quello che ho capito riguarda la "riparazione" con anello se ti han cambiato la pompa sei a posto

RickFDA
14-05-2017, 20:03
Ok... Forse allora a suo tempo l'intervento non era stato fatto... Non c'è nulla che citi il gruppo pompa nella fattura del tagliando... Questo spiegherebbe la sostituzione senza problemi, per quanto ho capito leggendo questo thread ora fanno direttamente la sostituzione se si arriva a perdere benzina... Un motivo in più per non far mettere l'anello se qualcuno deve ancora fare il richiamo..
Al momento non ho documentazione dell'intervento della scorsa settimana perché mi hanno fatto la gentilezza di consegnarmi la moto fuori dagli orari previsti e non me la sono sentita di rompergli le scatole.
La prima volta che passo chiederò...

Mr.Fingerpicker
15-05-2017, 22:52
Ci sono 2 codici per l'intervento in garanzia, corrispondenti credo alle 2 pompe (io ho una adv). Sulla fattura in corrispondenza ad un codice c'è scritto "riparazione gruppo pompa"(sarà stata sostituita?), in corrispondenza dell'altro codice "riparazione flangia con anello". Il tutto in garanzia, chiaramente.

Orobic, a te hanno sostituito la pompa?

Bassman
19-05-2017, 11:24
Aggiungo un altro tassello allo sconfortante mosaico dell'odissea-pompa benzina...

1) pompa ok, con una crepa invisibile - nessuna perdita

2) richiamo - messo anello metallico

3) dopo poche settimane, moto usata pochissimo, perdita copiosa - fortunatamente ero a casa

4) sostituita pompa completa, grazie a iniziativa del conce che ricordava le mie tribolazioni per la sostituzione flangia del disco non riconosciuta da BMW

5) la pompa funziona benissimo, tutto ok per 6-7 mesi

6) mi contatta il conce: visto che il richiamo non era andato a buon fine ed a BMW non risulta la sostituzione della pompa, mi devono sostituire la pompa. Faccio presente che è tutto OK e che per me possono benissimo segnalare l'avvenuta sostituzione, che sono pronto a confermare. Non si può fare, bisogna sostituire. Vengono a prendere ed a riportare la moto con la pompa sostituita e mi rilasciano un buono-sconto da utilizzare per manutenzione o cambio gomme per ricompensarmi del disturbo (iniziativa del conce e non BMW)

7) passati circa 7 mesi di funzionamento regolare, avvio la moto e la moto non parte perché la pompa non funziona. Ci smanetto un po', smonto il modulatore (che è il mio vecchio riciclato o comunque non è nuovo) e scopro che nel pozzetto sotto di esso, dove c'è il connettore che alimenta la pompa, è pieno d'acqua. La guarnizione che è sotto il modulatore è stata montata male ed è tagliata. Comunque, anche asciugando il tutto, la pompa non va, il modulatore è guasto (sarà a causa dell'acqua ? Aperto il modulatore, è evidente che ci sono state infiltrazioni d'acqua, nonostante fosse sigillato).

8)Con il cavetto d'emergenza collegato alla batteria, la pompa gira, quindi devo sostituire solo il modulatore. Ordino il ricambio, che deve essere richiesto perché non è disponibile a magazzino. Sto aspettando il ricambio da una decina di giorni e mi va ancora bene, perché adesso per questo inconveniente sostituiscono la pompa completa.

9) EPILOGO - In questo periodo sto ristrutturando casa e mi ballano pochi soldini, appena ripresomi dalle spese, addio BMW, mi hai proprio stufato !!!

feryng
22-05-2017, 15:29
Ciao a tutti,
cerca che ti ricerca non ho trovato notizie certe.
Ieri sera mi sono accorto che i raccordi rapidi benzina innestati nelle flange del serbatoio perdono. Il bello è che l'anno scorso ho fatto anche il richiamo pompa benzina, momento nel quale BMW ha semplicemente aggiunto delle fasce metalliche circolari attorno alla sede dei connettori femmina.

Ieri sera per evitare di allagare di benzina il garage ho smontato il connettore dx (quello della flangia che non alloggia la pompa, quello di alta pressione), ma mi sconsigliano di smontare quello sx (ritorno carburante) perchè in diretta connessione con la pompa. Avete esperienza di questo?
https://www.dropbox.com/s/zose7mn0r7dwekj/IMG_1349.JPG?dl=1

nella foto di seguito è ben visibile l'anellino metallico che BMW ha aggiunto durante il richiamo "pompa benzina"

https://www.dropbox.com/s/a24fhq5ep1p75p6/IMG_1350.JPG?dl=1
io ho trovato un vecchio documento tra le Vaq ATTACCHI RAPIDI BENZINA (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/BenzinaAttacchiRapidi.pdf) ma non è chiaro di quali componenti sia necessario per R1200 GS ADV.

Tra la componentistica CPC ho trovato questi 2 che a mio avviso andrebbero bene

Attacco per flangia serbatorio --> LCD 10006 - non ha però OR in Viton - attacco femmina con fileto 3/4 NPT
Gomito 90° per tubo carburante --> LCD 23004 - non ha però OR in Viton - per tubi diam. interno 6,4 mm
Gomito 90° per tubo carburante --> LCD 23006 - non ha però OR in Viton - per tubi diam. interno 9,5 mm


questo Il catalogo completo CPC (http://www.gonfiotti.com/Files/Cataloghi/7/CPC-0Catalogo%20Italiano_C.[20120602195901.049].pdf) e sono quelli della serie "LC" a pagina 38

Fatto sta che vorrei sostituire entrambi i raccordi femmina (quelli avvitati sulle flange serbatoio) ma non ho certezza dei componenti e delle operazioni più critiche (se ce ne sono).

Chi ha già fatto questo lavoro?

Grazie infinite..

feryng
22-05-2017, 17:27
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170522/fc311f2592d1d9d229e3b8916fdb7739.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

feryng
22-05-2017, 18:25
La perdita di carburante vista da vicino.


https://youtu.be/qjK0JwbdtQA

roberto40
22-05-2017, 19:02
C'è già una discussione sulla perdita della benzina, ti unisco a quella.

feryng
22-05-2017, 19:04
C'è già una discussione sulla perdita della benzina, ti unisco a quella.



Dove?😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
22-05-2017, 19:05
Ci sei dentro.

feryng
22-05-2017, 19:25
Ci sei dentro.



Grazie. 😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

feryng
22-05-2017, 21:11
Se il problema è la pompa allora, dopo richiamo, bisogna insistere e insistere con BMW e il concessionario.

Se, come nel mio caso, il problema sono i raccordi a sgancio rapido. Ho deciso di cambiarli e metterli in ottone cromato. Appena finisco gli interventi posto foto, componenti e come reperirli.

C'è da tribolare un po' ma se si ha un po' di manualità e di pazienza si cambiano siano maschi che le femmine ed il sistema è molto più robusto. A me ad esempio è saltato il raccordo femmina del lato dx, cioè il lato su cui NON è montata la pompa. Sull'adventure il lato destro è la mandata in pressione della benzina, il lato sinistro il ritorno (abbassa pressione)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170522/c51ca133cd8c1dd6a1af5d3e6c995d80.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mr.Fingerpicker
22-05-2017, 21:12
Mi dispiace per quanto ti è successo. Quanti km hai fatto da quando hai eseguito il richiamo?

feryng
22-05-2017, 21:13
Mi dispiace per quanto ti è successo. Quanti km hai fatto da quando hai eseguito il richiamo?



2000 km in tutto. Ma da quando c'è l'ho (2013.. usata immatricolata 2008) ho sempre sentito odore di benzina a periodi. Ieri ci ha mollato di botto dopo 1,5 km dal garage di casa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mr.Fingerpicker
22-05-2017, 21:15
Ho capito. Anche la mia è del 2008, il precedente proprietario ha fatto circa 12000km dal richiamo e per adesso gli anellini tengono. Tienici aggiornati!! Grazie.

feryng
23-05-2017, 21:17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170523/6ed5ef07a91dc99dc014ac429ca47035.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170523/77bea6960ace07b0cb23905ea36f9cfb.jpg

Vanno sostituiti gli Or del maschio (sulla femmina è impossibile) con gli OR BMW o equivalenti in Viton

Oppure vanno comprati quelli in Viton direttamente ma sono solo su ordinazione.

Trovati su www.areamoto17.com e nella descrizione dice "Viton" ma dubito lo siano realmente.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

orobic
23-05-2017, 22:14
Ci sono 2 codici per l'intervento in garanzia, corrispondenti credo alle 2 pompe (io ho una adv). Sulla fattura in corrispondenza ad un codice c'è scritto "riparazione gruppo pompa"(sarà stata sostituita?), in corrispondenza dell'altro codice "riparazione flangia con anello". Il tutto in garanzia, chiaramente.

Orobic, a te hanno sostituito la pompa?

No mi hanno messo l'anello ciao

DOC.
30-05-2017, 18:27
Avete messo il tarlo pure a me, mannaggia.

Mi sono riletto il Curriculum "richiami" della mia e da una mail inviatami dopo che l'avevo acquistata risulta che...

"....La rassicuriamo che sulla Sua BMW non risultano ulteriori azioni tecniche da Casa Madre da eseguire, oltre a quelle di seguito elencate e già regolarmente effettuate:
azione 0016130000: controllo del gruppo pompa carburante
azione 0016140000: controllare l`unità pompa del carburante supplementare
azione 0000334200: cambiare la flangia ruota
azione 0000163300: R 1200 GS Guarnizione elettronica pompa carburante
azione 0061250000: R1200GS/RT/ST,K1200S/R Batteria scarica
azione 0000320900: lnformazione - promozione protezione mano"

Secondo gli esperti del caso sono a rischio oppure me ne posso fregare? Cheddddite?
Ciao.

feryng
30-05-2017, 20:31
Stando alle esperienze riportate in questa discussione la possibilità che succeda qualche cosa c'è. Se poi come a me salt un raccordo.. sono disposto ad aiutarti (anche se ti auguro non serva questo aiuto). Le rotture da quanto ho capito sono "di schianto".. senza avvisaglie. Preventivamente c'è solo da applicare della resina bicomponente per riparazione serbatoi in modo accurato. Ma questo è un mio pensiero.

Stefmy
30-05-2017, 20:58
Ciao Feryng, hai un prodotto da consigliare? Al momento la mia pompa tiene, quindi pongo un quesito di carattere generale: qualora applicassi la pasta bicompinente e successivamente la pompa dovesse cedere, secondo voi qualche zelante tecnico bmw potrebbe trovare qualche appiglio per non passarmi la sostituzione in garanzia?

feryng
30-05-2017, 21:02
Infiniti motivi dal mio punto di vista. Per la resina.. google aiuta "riparazione serbatoio carburante". Io ne ho trovata una al brico di zona. Basta che sia per serbatoi ed idrocarburi. Ho avuto altre difficoltà nel reperire un prodotto idoneo al serraglio di filettature NPT (raccordo femmina del serbatoio) ma si può ripiegare con semplice teflon (PTFE). L'intervento deve essere però preciso e ben "dimensionato"..

DOC.
31-05-2017, 09:34
....Preventivamente c'è solo da applicare della resina bicomponente per riparazione serbatoi in modo accurato. Ma questo è un mio pensiero.

Son d'accordo, costa nulla e male non fa.
Comunque, dopo che hai fatto il lavoro di sostituzione dei raccordi, illuminaci dettagliatamente! Grazie.

Mr.Fingerpicker
31-05-2017, 18:18
Secondo me non è detto che capiti. Un amico ha un adv del 2010 con 110.000km a cui sono stati applicati gli anelli.

Voglio dire, di benza in 7 anni ne è passata da quelle pompe!

feryng
31-05-2017, 18:35
Secondo me non è detto che capiti. Un amico ha un adv del 2010 con 110.000km a cui sono stati applicati gli anelli.

Voglio dire, di benza in 7 anni ne è passata da quelle pompe!



Richiamo fatto nel 2010?
La mia era una osservazione artistica :-)

Mr.Fingerpicker
31-05-2017, 18:47
Il richiamo lo avrà fatto più o meno come tutti(2014 o 2015), ma l'utilizzo è stato intenso(Europa, Marocco ecc.).
Voglio dire che, se si considera il numero delle vendite del 1200 gs da quando è stato prodotto, non è detto che capiti SICURAMENTE.

feryng
31-05-2017, 19:47
Stando alle esperienze riportate in questa discussione la possibilità che succeda qualche cosa c'è....Ma questo è un mio pensiero.


😉 dicevo questo. Ovviamente è fortunatamente non capita a tutti. Credo che alcuni nel fare questo lavoro abbiamo forzato sui raccordo (il mio caso direi)

DOC.
31-05-2017, 21:35
Personalmente controllerò se ci sono crepe o perdite minimali.
L'idea che possa essere tra gli sfigati non mi piace molto e preferisco prevenire perché poi magari ti capita che stai per prendere il traghetto e allora si son cavoli!

bonzai
05-06-2017, 09:48
hp2 megamoto 2008 utilizzata poco e sempre rimessata in garage con solo utilizzo primaverile/estivo

effettuata azione di richiamo dal concessionario che ha inserito solo anello di rinforzo a soli 4000 km di utilizzo mi si presenta il problema di copiosa perdita di benzina

il concessionario mi ha detto che per euro 500 piu o meno bisogna cambiare tutta la pompa benzina

bmw al telefono dice che avendo già effettuato l azione di richiamo 0016130000 sono tutti razzi miei

ora ho riscritto mail a bmw...vediamo...sinceramente ho avuto anche diversi problemi con un gs800 2009...bmw mi ha stufato

aspes
05-06-2017, 11:35
e' proprio ottusita' tedesca.
caro cliente hai fatto il richiamo? ho esaurito i miei doveri
ma cara bmw il richiamo non ha funzionato
caro cliente, cazzi tuoi.

fossi avvocato mi ci divertirei molto.

feryng
05-06-2017, 21:25
All'ottusità teutonica poniamo soluzione d'ingegneria Italiana:
Sia chiaro, questo non è un rattoppo ma fra 24 ore (dopo che il sigillante filetti carburante avrà polimerizzato) dovrebbe essere definitiva

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170605/e39f483422887aeb1590c01ca95aee48.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170605/fa7070d1e62f050e74983364eee73521.jpg

DOC.
05-06-2017, 21:30
Direi che se funziona ti paghiamo tutti da bere!
Poi, ai tetteschi gli spieghiamo come si fa.

feryng
05-06-2017, 21:46
Tribolato non poco per avere i ricambi e smontare un po' di cose per raggiungere i tubi (serbatoio compreso).. ma mettere in moto e non vedere zampilli.. :-) per 150€ di materiale (il cui costo per BMW sarebbe stato di 25/30€ se usato come primo impianto) non sarebbe stato stupido, ma vallo te a spiegare a Deutschland guys..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170605/55ce8e2fbb82f3fb87ac3da93d3251e6.jpg

Mr.Fingerpicker
05-06-2017, 22:21
Grande, attendiamo responso ed eventuale tutorial!

bonzai
06-06-2017, 15:45
risposta bmw

Egregio Signor @@@@,

diamo seguito alla Sua e-mail del 5 giugno scorso, ringraziandoLa per averci contattato.

In tal senso ci preme evidenziare che l’azione tecnica identificata dal codice 0016130000 (controllo del gruppo pompa carburante) è stata pubblicata in base alle direttive da Casa Madre che prevedevano il controllo e l’eventuale riparazione della pompa carburante per possibili crepe superficiali dell’innesto della pompa.

Tale intervento risulta regolarmente eseguito sulla Sua BMW HP2 Megamoto con telaio @@@@@ (immatricolata in data 14.12.2007) più di tre anni fa, esattamente in data 28.04.2014, a 24.994 chilometri del mezzo da parte della Concessionaria Gecar S.p.a. di Chiavari: non è più possibile, pertanto, correlare l’inconveniente attualmente verificatosi all'intervento eseguito a suo tempo in esecuzione dell’azione di controllo del gruppo pompa carburante, esitata come da procedura.

Allo stesso tempo Le ricordiamo che la garanzia contrattuale della Sua moto è scaduta nel 2009 e, per quanto BMW sia sempre disponibile a valutare interventi mirati a soddisfare i propri Clienti anche oltre il limite dei ventiquattro mesi, ogni eventuale forma di partecipazione ai costi, che viene decisa da Casa Madre a puro titolo di correntezza commerciale e senza riconoscimento di responsabilità alcuna, non può essere illimitata.

Cogliamo l’occasione per porgerLe cordiali saluti e restiamo a disposizione anche al numero dell’Ufficio Relazione Clienti 02.51.61.01.11 per ogni eventuale, ulteriore chiarimento, o necessità.

BMW Motorrad Customer Care

DOC.
06-06-2017, 15:56
Niente di nuovo.

bonzai
06-06-2017, 15:59
ps: io ho acquistato la moto il 31-3-2015 e ad oggi ha solo 30000 km

aspes
07-06-2017, 13:36
la stessa concessionaria gecar di chiavari a me diagnostico' di cambiare la pompa intera nonostante non ci fosse nessuna perdita, e tutto e' andato bene. Quindi il concessionario e' "innocente", ha seguito quanto prescritto dalla casa.
Chiaramente la casa dice cosi', ma omette di dire che un intervento di riparazione NORMALMENTE e' esso stesso in garanzia. PRobabilmente si attaccano al fatto che son passati tre anni da quell'intervento.

bonzai
07-06-2017, 13:59
si comunque sia io la moto l'ho presa il 31-3-2015 e ho fatto pochissimi km in più......

bonzai
08-06-2017, 09:47
fortunatamente la Gecar di Genova si è rivelata attenta al cliente e mi è venuta incontro nel costo dell'intervento

bmw invece non ha fatto altro che dimostrare la poca serietà e cura nei confronti della sua clientela

DOC.
10-06-2017, 09:44
Ed ecco le condizioni della mia:

http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_pompa-benzina_01.jpg

http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_pompa-benzina_02.jpg

Non ho pulito apposta perchè si nota una lieve chiazza.
E' anche vero che è minima e, visto che è coperta da polvere, probabilmente è lì da un bel po'. Inoltre, di odore di benzina non se ne sente e non si notano crepe, fessurazioni o trafilamenti.
Ripulendo con carta assorbente, non è rimasto alcunchè (sulla carta).
Stante la situazione io la lascio così com'è. :cool:

P.S. Per accedere alla pompa, con tutti gli amenicoli e caxxatine varie attaccate, ho dovuto smontare mezza moto!

feryng
10-06-2017, 20:31
La chiazza può essere l'abbondante grasso di vaselina usato per piantare gli anellini del richiamo..

DOC.
10-06-2017, 20:53
Giá, può essere.
E a te come va dopo il tuo superlavoro?

feryng
10-06-2017, 20:55
Non ho avuto modo di fare ancora un giro perché poi ho deciso di fare anche altre piccole manutenzioni. Domani provo però. Alla prima accensione comunque nessun zampillo e zero puzza di benzina.

feryng
11-06-2017, 22:25
Dopo un 100aio di km posso dire che funziona :-)

...

DOC.
12-06-2017, 07:43
Ottimo. Ora però devi fare l'ultimo sforzo e raccogliere il tutto in una guida da postare nella sezione fai-da-te.;)

feryng
12-06-2017, 08:42
Ottimo. Ora però devi fare l'ultimo sforzo e raccogliere il tutto in una guida da postare nella sezione fai-da-te.;)



Questa settimana lo farò sicuramente. 👍

roberto40
12-06-2017, 08:46
feryng, dai per favore una letta al regolamento?
Con particolare attenzione agli articoli 3 e 4.
Grazie.

Per quanto riguarda la guida è molto ben accetta, quando sei pronto crea un file pdf (ricco di immagini e spiegazioni) e contattami, la inserisco tra le altre.

feryng
12-06-2017, 08:55
Ok. Grazie @Roberto40. Punti 3 e 4 del "meccanico nel box" o altro? Ho capito da solo di aver esagerato con "quote" 😓

roberto40
12-06-2017, 09:25
Non conosci il regolamento del forum?
Lo trovi in ogni sezione, in alto. Lo agevolo

http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=96&a=16

feryng
12-06-2017, 11:19
Non conosci il regolamento del forum?...



Nel senso che li conosco e so dove trovarli ma non ho capito a quale ti riferivi.

azzo
12-06-2017, 12:06
ho letto il thread e la mia moto ha fatto il richiamo nel luglio 2014, con il solo inserimento della "rondella"...da allora ha fatto 500km sino a maggio e 2.000 km con me in un mese...

ho guardato e si vede la vaselina, perdite o crepe nulla, spero proprio di non doverci metter mano, voi che dite, a distanza di tre anni forse le crepe si sarebbero formate...

Zaga78
12-06-2017, 19:51
Ciao a tutti e da un po che non scrivo.....:-o
Oggi ho appena portato da Gecar di genova Molassana x fare 2 richiami la mia nuova maucca un Gs 1200 del 2007 Falngia ruota e Pompa il precedende propietario se sempre disinteressato dei richiami......:confused:
Ps il capo officina ma detto che loro a prescendere dalle condizioni crepe Preferiscono sostituire tutto il gruppo....:happy7:
Cosi da evitare problemi di perdite e discussioni con i clienti :protest: debbo dire che sono stati molto gentili vi aggiornero a lavori eseguiti.....:arrow: :-o :arrow:

orobic
12-06-2017, 21:11
beato te a l sottoscritto hanno masso solo l' anello di rinforzo ,non so con che logica lavorano i conc..., ad uno mettono l'anello un altro cambiano tutto il gruppo pompa boooo ciao

DOC.
12-06-2017, 22:00
Per chi volesse capire i motivi, é tutto spiegato in questa luuuuunga discussione. Ovvio che occorre tornare a leggersi qualche pagina indietro... ;)
Stringendo molto, i primi che hanno portato la moto per il richiamo sono i piú sfigati, perché inizialmente bmw pensava fosse necessario solo l'anellino. Quando si é accorta che non bastava, ha autorizzato al cambio di tutta la pompa e quelli che hanno portato la moto dopo, hanno goduto di questo beneficio. Quelli a cui é stato messo l'anello non possono piú godere di un secondo intervento per il cambio pompa. Ecco la chiavica. ;)

Gipsy
12-06-2017, 22:14
Con somma incazzatura mi unisco alla lista dei richiami falliti.
Purtroppo con questa moto non faccio le percorrenze delle altre, in compenso mi ha lasciato a piedi il doppio.
Hanno tutte le azioni di richiamo,per la pompa, compresa la sostituzione totale.
Poco dopo ho spinto la moto dal concessionario perché si è rotto il modulo elettronico della pompa della benza. Pagato il conto.
Adesso mi piscia benza dall'attacco rapido a dx. Ho lasciato la moto in garage per il ponte del 2 giugno e non sono ancora andato in conce perché avrei parlato malissimo.
Adesso raccolgo le forze e ci metto le mani io, poi scrivo alla BMW e mi faccio spiegare come mai non fanno azioni di richiamo quando le moto pisciano benza sui collettori di scarico. Cosa che mi sembra un filo pericolosa.
Al momento non mi fido a far mettere le mani sulla mia moto (che non pisciava benzina) e trovarmi con altri casini (come ampiamente dimostrato finora).
Per fortuna sui depliant scrivevano Unstoppable.

Lamps

feryng
13-06-2017, 00:23
Forse molti l'hanno già letta, ma dal punto di vista "tecnico" ci sono diverse immagini interessanti su "dove guardare" e "cosa cercare" per capire il problema della raccorderai/flangia benzina.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405475

per qualcuno potrebbe evitare un po' di dubbi constatare che la propria moto non ha nulla anche dopo richiamo.

DOC.
13-06-2017, 14:01
I post piú utili:

post 31 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7969365&postcount=31)

[/URL]

[URL="http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7986532&postcount=117"]post 117 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7975455&postcount=89)

post 132 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7993062&postcount=132)

post 152 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7995722&postcount=152)

post 162 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7996954&postcount=162)

post 163 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7996963&postcount=163)


post 254 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8104426&postcount=254)

post 310 e 311 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8471420&postcount=310)

post 348 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8952656&postcount=348)

zooropa_68
13-06-2017, 17:50
Feryng potresti elencare i codici dei materiali che hai usato (raccordi e guarnizione per i filetti etc...)?
Anche a me oggi ha iniziato a zampillare benzina dall'anello di rinforzo applicato in occasione del richiamo fatto dal precedente proprietario (GS 1200 Std 2007), e l'appuntamento in officina non prima del 28!!! Se non volessero cambiare tutta la pompa penso di cimentarmi nella modifica che hai fatto tu....

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

RickFDA
13-06-2017, 17:55
Temo che a te serva una nuova flangia se la perdita è in corrispondenza dell'anello. Se ho capito bene la modifica di cui parli serve invece a sistemare perdite dai connettori dell'impianto.


Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

azzo
13-06-2017, 18:14
Se inizia a zampillare a me pianto una discreta grana alla bmw, non possono perdersi in un bicchiere...di benzina...:lol:

Ci hanno messo loro le mani e loro devono provvedere...

zooropa_68
13-06-2017, 18:21
[QUOTE=RickFDA;9470104]Temo che a te serva una nuova flangia se la perdita è in corrispondenza dell'anello.....

Si la perdita è sull'anello, però ho visto che Feryng ha cambiato il connettore femmina lato pompa.....quello maschio l'ho già acquistato e aspettavo di montarlo alla prima occasione



Sent from my SM-A310F using Tapatalk

feryng
13-06-2017, 18:21
Feryng potresti elencare i codici dei materiali che hai usato (raccordi e guarnizione per..

Sent from my SM-A310F using Tapatalk


Temo che se il problema viene dal labbro della filettatura femmina ricavato sulla flangia ti serva davvero una flangia nuova. Oppure un sigillante per serbatoi carburante. Ma se il problema è quello un salto in BMW lo farei

Se invece è il connettore puoi fare quello che ho fatto io perché tanto BMW non riconosce tale rottura come conseguenza dei richiami o degli interventi d'officina. D'altronde è un raccordo. @roberto40 ha la guida e penso la posterà a breve, onde evitare paciughi te la mando in MP.

zooropa_68
13-06-2017, 18:57
Grazie per la guida, effettivamente il mio problema è sulla flangia. Pensavo che il raccordo femmina andasse a sostituire tutta la parte dove c'è l'anello di rinforzo.
A questo punto vedrò cosa dice mamma BMW.....🤔😳

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

roberto40
14-06-2017, 08:05
@roberto40 ha la guida e penso la posterà a breve, onde evitare paciughi te la mando in MP.

La guida è disponibile, nel thread dedicato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9470623#post9470623) al fai da te.

azzo
14-06-2017, 09:55
X Feryng: gran lavoro, complimenti, non so se avrei il coraggio di farlo sui tubi benzina ad alta pressione ma complimenti davvero.

Volevo chiederti cos'è quella specie di schiuma o grasso trasparente che si vede attorno al connettore a 90°, vaselina?

DOC.
14-06-2017, 10:11
Volevo ringraziare e fare i complimenti a Ferying (Paolo), sia per il lavoro che per la guida che ha preparato. Encomiabile. :thumbrig: ;)

feryng
14-06-2017, 10:25
Volevo chiederti cos'è quella specie di schiuma o grasso trasparente che si vede attorno al connettore a 90°, vaselina?


Grasso di vaselina. Guai innestare i raccordi senza.

Nella guida ci sono leggere imprecisioni, ieri ho ricontrollato lo schema distribuzione carburante e correggerò. Seguendo quella guida comunque il tutto viene bene anche perché le imprecisioni sono trascurabili

feryng
14-06-2017, 10:26
🔧🔩⚙️😊grazie mille

azzo
14-06-2017, 10:32
Avevo immaginato ma volevo conferma. Ancora grazie per la guida, chiarissima!

Gipsy
15-06-2017, 20:06
I miei complimenti a feryng per la guida:D.

Bosco
16-06-2017, 11:47
Sono stato ora in concessionaria.
Ho fatto controllare se al richiamo hanno messo la flangia o se hanno cambiato la pompa.
La mia era stata cambiata ma il responsabile mi ha detto che non cambia nulla perché le pompe nuove non sono altro che identiche alle vecchie ma con la flangia di serie.
L'importante è solo che quelle a cui è stata messa la flangia non fossero già alla fine....

lui28
22-06-2017, 14:52
Buongiorno
ieri mentre rientravo a casa sentivo provenire un forte odore di benzina dall'interno del cupolino. Ci sono stato attento ma non ho visto alcuna perdita. Stamani cercando in giro ho controllato i due piattini che contengono i tubicini ed i sensori del serbatoio carburante. Quello di destra conteneva un po di benzina che pian piano si sta asciugando. Cosa può essere successo, mi viene in mente che se ci fosse qualcosa di rotto la benzina continuerebbe a fuoriuscire ma sembra che non sia così.

Igel
22-06-2017, 15:00
Hai fatto il richiamo per la pompa benzina difettosa?

P.S.: forse dovresti scrivere di che modello e MY si tratta

lui28
22-06-2017, 15:10
Hai fatto il richiamo per la pompa benzina difettosa?

P.S.: forse dovresti scrivere di che modello e MY si tratta

l'ho presa usata solo due settimane fa è un gs 1200 adventure del 2008

zooropa_68
22-06-2017, 15:21
A me è successo settimana scorsa, GS 2007 std, zampilla benzina dall'anello di rinforzo sulla pompa, solo quando gira (in pressione)....richiamo fatto a Febbraio porc putt di quell mannagg....

Prova a smontare il coperchio sopra la pompa e accendere il quadro, se c'è qualche perdita in pressione dovresti vederla

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

lorescuba
22-06-2017, 15:36
Io - nonostante abbia fatto il richiamo - sento forte odore di benzina quando la lascio in box. La cosa strana è che da lì entra e esce sempre a motore spento, quindi senza benzina in pressione. Forse che sia il caldo che fa evaporare maggiormente la benza e quindi si sente più odore?

StiloJ
22-06-2017, 15:59
Forse che sia il caldo che fa evaporare maggiormente la benza e quindi si sente più odore?
Questo può essere, ma considera anche che se perde benzina quando è accesa, questa continua ad uscire fino a quando arrivi davanti al garage e spegni la moto. Poi metti la moto in garage e la benzina che è fuoriuscita e depositata da qualche parte "evapora" pian piano lasciandoti l'odore nella stanza.

Igel
22-06-2017, 16:05
Per prima cosa mi recherei ad un concessionario ufficiale per verificare se sono stati eseguiti tutti i recenti richiami (pompa benzina e flangia ruota posteriore).

Gipsy
22-06-2017, 22:37
Io darei un'occhiata anche qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462236

:-)

lui28
23-06-2017, 10:54
Avevo aperto un post "perdita di benzina" ma credo di dover continuare qui. Oggi sono andato in bmw hanno controllato il problema e mi hanno detto subito che era necessario sostituire la pompa della benzina. Mi sono informato subito se la mia moto (ricordo mia solo da due settimane) avesse avuto azioni di richiamo. Mi hanno detto che allo stato non sono previste ma niente sul pregresso. Con molta cortesia e professionalità mi hanno detto che avevano altre moto con lo stesso problema tutte in sospeso in attesa di comunicazioni da parte della bmw, ma mi hanno assicurato che l'intervento non lo pagherò. Mi spiace molto non avere la moto ma mi tocca aspettare e a giudicare dalle schede che aveva sul tavolo l'attesa sarà lunga. Speriamo bene

azzo
23-06-2017, 11:31
interessante, pare che BMW si stia muovendo

lorescuba
23-06-2017, 12:04
Ad ogni modo, venerdì prossimo la moto va dal meccanico per il tagliando, già che c'è, chiedo di dare un'occhiata anche a eventuali perdite, dato che i richiami li ha già fatti...

kawaz400
23-06-2017, 16:29
Buona sera
A distanza di due anni dalla famigerata azione di richiamo della pompa carburante si ripresenta la maledetta trasuduzione dal anellino di tenuta montato per ovviare alla sostituzione dell'intera pompa, problema quindi evidentemente non risolto, chiamo in officina, risp. deve sostituire la pompa al modico prezzo di 464 eurozzi + manodopera, chiamo in bmw confermano quanto detto dal bandito. come politica aziendale mi sembra faccia acqua da tutte le parti. Avete notizie a riguardo.
grazie e buona serata

Mr.Fingerpicker
23-06-2017, 16:59
lui28, non ho capito. La tua moto non ha subito nessun richiamo ad oggi?

kawaz400
23-06-2017, 18:19
Tutt'altro la mia ha subito l'azione di richiamo ma evidentemente non è stato risolutivo, il problema è serio in virtù del fatto che la moto potrebbe lasciarmi a piedi per la perdita di pressione del carburante dovuto alla pompa che fa pipì o alla peggio prender fuoco perchè la pompa in questione sta proprio sui collettori. Magnifica la risposta della BMW o la paghi o ti attacchi.

lui28
23-06-2017, 18:21
lui28, non ho capito. La tua moto non ha subito nessun richiamo ad oggi?

non l'ho proprio capito quando l'ho chiesto mi hanno risposto che oggi non è oggetto di alcun richiamo, ma da come si è espresso mi ha fatto capire che rientro tra quelli ai quali la precedente azione non è stata risolutiva. Mi spiace ma non so essere più preciso.

Mr.Fingerpicker
23-06-2017, 18:34
Ok, da quanto dici mi sembra di capire che il richiamo è stato fatto anche sulla tua moto. Sarebbe comunque interessante se tu chiedessi in modo approfondito

Scusa se insisto, la moto l'hai comprata da lui ed è quindi in garanzia o ci sei andato successivamente quando il problema si è verificato?

Te lo chiedo perché se fosse il secondo caso, e ti passasse gratuitamente la riparazione della pompa, vuol dire che BMW si sta realmente attivando.

lui28
23-06-2017, 18:51
Ok, da quanto dici mi sembra di capire che il richiamo è stato fatto anche sulla tua moto. Sarebbe comunque interessante se tu chiedessi in modo approfondito

Scusa se insisto, la moto l'hai comprata da lui ed è quindi in garanzia o ci sei andato successivamente quando il problema si è verificato?

Te lo chiedo perché se fosse il secondo caso, e ti passasse gratuitamente la riparazione della pompa, vuol dire che BMW si sta realmente attivando.

La moto l'ho presa due settimane fa da un privato quindi avevo un po il timore di aver preso una sola. Solo oggi sono andato dal concessionario il quale mi ha confermato che la moto ha fatto tutti i tagliandi ed è stata "coccolata", e voi mi confermate che è un problema diffuso per il 2008. Sono più rincuorato ma d'altra parte ci ho camminato due settimane e ci ho già fatto oltre 1500 km senza rilevare alcun problema fino a due giorni fa quindi non è colpa di chi me l'ha venduta. Mi informo meglio se pensate possa servire

feryng
23-06-2017, 22:42
La moto l'ho presa due settimane..



Non è questione di 2008 o altro. È tutta la serie che ha problemi. Il guaio è serio e "calettare" un anello che va a stringere delle crepe o a dare maggiore rigidezza alla zona interessata non è risolutivo.
Inoltre non sono "calettate", la flangia sx del mio adv ad esempio era molto lasca sul labbro del filetto quindi priva di effetto di tenuta. La rottura con effetto di trafilamento o zampillo è improvvisa. Il giorno prima non c'è nulla.. il giorno dopo senti puzza di carburante e vedi le flange bagnate o peggio all'accensione vedi uno zampillo.

Se BMW riconoscesse l'esito dell'azione di richiamo come "non risolutiva" sarebbero semplicemente onesti. Io ormai ho risolto da solo ma a me era saltato un raccordo e non la filettatura della flangia. BMW questo non lo riconosce come danno generata da azione dinrichiamo (purtroppo)

DOC.
26-06-2017, 15:12
Hai detto tutto :thumbrig:

Mi piace in particolare questa:

....Se BMW riconoscesse l'esito dell'azione di richiamo come "non risolutiva" sarebbero semplicemente onesti.....

casamau
26-06-2017, 16:36
Perdita flangia pompa sentina dx moto con richiamo fatto gennaio 15 nn ne vogliono sapere sto aspettando il ricambio flangia nuova 130 euro perché me la monto io altrimenti 250 + manodopera perché cambiano anche la tubazione fino ai corpi .
Che palle sta moto...

casamau
26-06-2017, 16:40
Due settimane fa pipetta aggancio rapido pompa benzina. Sinistra

feryng
26-06-2017, 17:08
sto aspettando il ricambio flangia nuova 130 euro perché me la monto io


Per smontare le flange ci vuole una chiave ad hoc. Altrimenti devi autocostruirtela.

Cambiare poi tutti i tubi fino al regolatore di pressione a 4 vie mi sembra un po' troppo. Quei tubetti non hanno problemi in genere a meno di non averli tirati sfilandoli dal corpo regolatore pressione stesso

casamau
26-06-2017, 19:39
Per la flangia no problem già smontata i tubi nn li cambio ...

Gipsy
28-06-2017, 22:40
Grazie alla guida di feryng ho operato la moto.
Stesso problema evidenziato da feryng: raccordo femmina a dx rotto (attaccato solo per un quarto).
Sostituito innesti rapidi maschio e femmina. Adesso lascio seccare il sigillante e domani provo ad accendere.
Rigrazie feryng.
Una piccola panoramica del lavoro:
https://plus.google.com/u/0/photos/103374749894452934061/album/6437161891812908113/6437161893307440514?authkey=CPj6nN3FjO6TBw

feryng
29-06-2017, 10:12
ho operato la moto.




Molto bene. Bel lavoro 👌👍

mauro6004
29-06-2017, 12:33
Anche la mia perde benzina R 1200 GS STD 2008, richiamo fatto dalla conc di Ravenna nel luglio 2014 quando l'acquistai, perde molto poco e solo quando è ferma, mentre vado non perde, il meccanico mi dice che c'è una piccola crepa sul corpo pompa, se è capitato ad altri mi dite se avete trovato una soluzione alternativa alla sostituzione?

lui28
29-06-2017, 13:07
Ho controllato la mia moto ha effettuato le operazioni previste sia dal richiamo per la flangia che per quella dell'innesto rapido del serbatoio. Questo mi spiega come mai il concessionario abbia così tempestivamente deciso di parlare con l'ispettore. Purtroppo ieri mi ha detto che se fossi stato contattato di aderire a qualsiasi proposta mi avessero fatto perché qualunque essa sia sarebbe comunque meglio di niente. Però non capisco una cosa. Esistono due possibilità o il difetto è imputabile a difetto di progettazione e/o ad un difetto delle operazioni del richiamo e quindi è loro obbligo provvedere o è normale usura ed allora vorrei vedere dove è scritto che ogni 50000 km va sostituita. Riconoscere solo parte dell'importo non contempla nessuna delle due.

feryng
29-06-2017, 21:16
il meccanico mi dice che c'è una piccola crepa sul corpo pompa


Perde da questa filettatura ovvero dalla parte alta del labbro del filetto? Tecnicamente non può perdere dalla pompa

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170629/a750325a3227f286fbf10da61e864808.jpg

Fai un salto in BMW. Se anche tu ricevi il 2 di picche.. sigillante per serbatoio, applicato con grande perizia.

zooropa_68
29-06-2017, 21:24
Io ho ritirato la moto oggi, la perdita era dall'anello di rinforzo, m hanno sostituito la flangia con una di recupero da una pompa sostituita. Risparmiato molto rispetto a cambiare il tutto (il richiamo l'aveva fatto nel 2014 quindi fuori garanzia ormai), speriamo che duri. E appena potrò sostituisco i raccordi con quelli CPC metallici, non però quello sulla flangia perchè vorrei toccarla il meno possibile

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

feryng
29-06-2017, 21:32
appena potrò sostituisco i raccordi con quelli CPC metallici, non però quello sulla flangia perchè vorrei toccarla il meno possibile

Sent from my SM-A310F using Tapatalk



L'intervento che ti hanno fatto può risolvere come no, purtroppo. La flangia anulare viene applicata per "schiacciare" le crepe e tentare di chiuderle.

Cambiare solo i maschi CPC, quelli che per intenderci partono dai tubi, non direi che serva (a meno che non siano crepati anche quelli). O cambi entrambi o puoi risparmiare 70€ buoni.

zooropa_68
29-06-2017, 21:37
Cambio maschio&femmina della tubazione lato dx (i due raccordi dritti per intenderci) e quello a 90° sopra la flangia. Dopo aver visto la tua ottima guida ho fatto un pensierino anche per la femmina avvitata sulla flangia però non vorrei andare a stuzzicare quella parte...
Si chiaramente l'anellino di rinforzo è un palliativo....al prossimo problema mi toccherà cambiare tutta la pompa....

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

Gipsy
29-06-2017, 22:51
Sia io che feryng abbiamo avuto lo stesso problem (pernso).
Il pezzo che ho trovato rotto è il raccordo femmina fisso sulla flangia.
Io appena giravo la chiave e andava in pressione il carburante mi si allagava la flangia. Ho temuto fosse crepata anche dopo il richiamo dell'anello, ma in realtà appena ho appoggiato la chiave del 19 per svitarla si è staccata. Era attaccata per circa un quarto.
Ho bestemmiato per tirare fuori la parte filettata tentando di evitare di inserire detriti all'interno del filetto (dove passa la benza). Ho risolto con un raschietto infilato a mo di cacciavite (la parte inferiore è conica).
Alcune foto della mia operazione qui:
https://plus.google.com/u/0/photos/103374749894452934061/album/6437161891812908113/6437161893307440514?authkey=CPj6nN3FjO6TBw

Al momento ho avviato il motore e non ho trovato perdite, appena posso collaudo con un giretto.

Appena posso raccolgo tutto e porto a conoscenza la BMW. Non mi sembra il caso che ci siano questi problemi dopo i richiami ufficiali, e per giunta non mi sembra una cosa che rispecchia i canoni di sicurezza. Non ho trovato carino il rumore della benzina che cadeva in terra a millimetri dai collettori di scarico.
Preciso che la mia moto è sempre e solo stata in officina BMW.
Non questa volta.

Lamps

feryng
29-06-2017, 23:12
Sia io che feryng abbiamo avuto lo stesso problem (pernso).



Uguale uguale 😅

StiloJ
30-06-2017, 09:58
Scusate, probabilmente è scritto da qualche parte ma non l'ho visto, dove avete acquistato i raccordi? E' possibile mettere un link?
La mia al momento non perde, ma vorrei comunque ordinare il necessario e tenermelo in garage.

Grazie.
Stilo J

feryng
30-06-2017, 10:35
dove avete acquistato i raccordi? E' possibile mettere un link?

https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=462236&share_pid=9445426&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Fp%3D9445426&share_type=t

StiloJ
30-06-2017, 10:47
Grazie mille, stupidamente non avevo aperto il link perchè pensavo si riferisse solo agli o-ring.
Mea culpa!

A presto.

DOC.
30-06-2017, 13:38
Bel lavoretto Gipsy e un grazie per le foto molto chiare :thumbup:
Penso torneranno molto utili a chi ne avrà bisogno.
Il bello di un forum....

Mr.Fingerpicker
30-06-2017, 17:38
Premetto che mi intendo poco di tutto quello che tratta questo post. Non ho capito una cosa: l'intervento de Feryng è risolutivo al 100% o potrebbe ancora capitargli quello che è successo a Zooropa 68, cioè avere una perdita dal''anello di rinforzo(e dover quindi intervenire sulla flangia)?

Ha senso acquistare preventivamente i pezzi? Perché, da quanto ho capito, dipende da come(e se) si manifesta il guaio....

Scusate l'ignoranza, ma gli o-ring sono compresi negli attacchi rapidi, vero?

Stimo molto chi ha questa manualità e inventiva. Non so se sarei capace di lanciarmi in una operazione del genere.

feryng
30-06-2017, 18:56
Premetto che mi intendo poco..



L'intervento è risolutivo se i raccordi sono rotti.
Se il problema è sulla filettatura della flangia (quella incapsulata dagli anellini metallici del richiamo) vanno cambiate le flange o resinate con sigillante da serbatoio. E a quel punto cambia anche i raccordi che sono 1000 volte più duraturi degli originali.

Fare l'intervento di sostituzione dei raccordi se i raccordi sono ok è inutile. Ma avere un maschio e una femmina a disposizione può sempre tornare utile ahimè.

Gli OR sono inclusi nella fornitura dei raccordi.

Gipsy
30-06-2017, 23:32
Aggiungo un video girato prima della sostituzione.
Dal video si nota la perdita all'accensione della moto. Temevo fosse la flangia.

Buona visione
https://plus.google.com/u/0/photos/photo/103374749894452934061/6436001119769715986?icm=false

feryng
01-07-2017, 07:49
https://youtu.be/qjK0JwbdtQA



Questa era la mia, il modo giusto per prendere fuoco 🔥

kawaz400
01-07-2017, 10:48
Bg scusate ma se dovesse essere la flangia e non la filettatura femmina si può sostituire o bisogna comprare tutta la pompa???

feryng
01-07-2017, 14:10
Bg scusate ma se dovesse essere la flangia e non la filettatura femmina si può sostituire o bisogna comprare tutta la pompa???



Stando a RealOEM la flangia dx esiste, la flangia sinistra è in blocco con altre parti (filtro e compagnia bella)

Questo almeno per ADV

MOTORARMY
03-07-2017, 12:50
Vorrei aggiungere anche la mia esperienza al già nutrito numero di avvenimenti in merito alla sostituzione pompa carburante. Anche io ho ricevuto il richiamo e con non poca riluttanza (di solito faccio quasi tutto io alle moto e dopo 300.000 km di percorrenza con le mie ultime 4 GS non ho mai avuto problemi di sorta) mi sono recato dal concessionario per sostituirla. Devo precisare che la pompa non mi dava alcun problema ma visto che c'ere questo richiamo ho pensato fosse importante fare l'intervento. Anche il meccanico disse che la pompa sostituita stava bene ma che comunque andava fatto. Dopo la sostituzione ho notato alcuni problemi al rilevatore del livello carburante ed un consumo aumentato rispetto al solito ma di non molto. Ci ho anche fatto un viaggio di 3.000 km e a parte il consumo niente di che. Poi il consumo è aumentato ed anche la puzza di benzina per cui ho smontato le plastiche per verificare ed ho trovato l'attacco rapido di destra solo appoggiato ma non bloccato. Certamente una piccola distrazione del meccanico (che segue un altra di qualche anno fa ad una Aprilia RSV 1000 dove dimenticarono di stringere le viti che fissano il perno della ruota) anteriore) ma che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia. Tutto questo mi convince sempre più che meno la porti dal meccanico e meglio è (se proprio lo devi fare poi al ritorno fai una bella verifica che tutto sia a posto).

feryng
03-07-2017, 13:29
Certamente una piccola distrazione del meccanico (che segue un altra di qualche anno fa ad una Aprilia RSV 1000 dove dimenticarono di stringere le viti che fissano il perno della ruota) anteriore) ma che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia



Distrazioni da niente, tanto su quella sella c'è il tuo sedere, quello di tua moglie o dei figli.. mica il loro.

Chi non ha attitudine alla manualità ed un pelo di meccanica si deve affidare a mani esperte e soprattutto affidabili.. che di norma fanno questo di mestiere. Ultimamente di "leggerezza" da officina ne ho sentite parecchie anche se personalmente non ho mai subito certe distrazioni. Quando non arrivo a risolvere in autonomia.. QdE point di cui mi fido ciecamente. In concessionaria non ci ho mai messo piede se non per richiami (e questo l'epilogo: raccordo rotto e brindisi con benzina)
Staff tecnico preparato ce n'è certamente nella rete ufficiale.. io ne ho trovati pochi però (non nessuno, solo troppi pochi)

lui28
05-07-2017, 12:00
Niente da fare sono passati più di tre anni dal richiamo e mi tocca pagare la pompa nuova

giuseppe122
06-07-2017, 12:25
mi aggiungo alla lista dei "fortunati". Richiamo effettuato 2/3 anni fa (non mi ricordo...), stamattina puzza di benzina e la stessa che cadeva direttamente sul collettore sx :rolleyes:

zooropa_68
06-07-2017, 13:06
Hanno aperto la caccia?!?!? Ce ne stanno morendo diverse in questi giorni....😳😔

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

giuseppe122
09-07-2017, 17:37
Mi sembra di capire che per la Bmw è una cosa normale......un meccanico moto generico me l'ha riparata con un po' di manualità perché quell'attacco pur potendosi svitare , non viene venduto come ricambio. Unica alternativa è comprare tutta la pompa a 480€....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kawaz400
10-07-2017, 11:49
Buon Giorno Sabato ho montato la nuova pompa " a spese mie" BMW mi ha liquidato dicendo che l'intervento di richiamo era stato già effettuato e arrivederci e grazie.
Ho fatto una radiografia alla vecchia pompa smontando l'attacco e ho notato che il serraggio era piuttosto lento e il frenafiletti bianco era consumato, guardando bene anche con la lente di ingrandimento non ho notato alcuna crepa, nè sull'attacco stesso e nè sulla filettatura, come potrei secondo voi testare la tenuta della pompa senza rimontarla???

feryng
10-07-2017, 14:53
Batteria da 12V direi. Devi costruire un connettore di bypass perchè dovrai attaccarla direttamente alla corrente della batteria

https://youtu.be/J6DoFLS4oYg

e un altro link utile

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=251040

DOC.
10-07-2017, 17:37
Direi che le risposte da parte del Customer Service sono imbarazzanti.
C'è da pensarci seriamente....

Riporto la corrispondenza:

Buongiorno,
vi avevo già contattato in passato per chiedere spiegazioni sull'ormai noto problema della perdita della pompa benzina nel gs 1200 e per segnalarvi le discussioni sorte in conseguenza a come è stato gesto dalla casa madre.
Rileggendo quanto sta accadendo in un forum di appassionati, viene spontaneo pensare sia poco dignitoso per una casa come la BMW il fatto che molti di coloro che si sono affida al marchio, spendendo anche cifre importanti, siano stati costretti ad arrangiarsi da soli per sistemare il problema e abbiano pure trovato una soluzione.
Se vi interessasse, questo è il collegamento:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462236
(la soluzione è dell'utente ferying, da pagina 5)
Spero possa costuire una segnalazione utile per voi.
Cordiali saluti.

--

Egregio,
diamo seguito alla Sua e-mail del 30 giugno scorso, ringraziandoLa della segnalazione, pur premendoci evidenziare che le informazioni contenute all’interno dei forum sui siti internet che non sono ufficiali BMW Motorrad, non sono da ritenersi attendibili da un punto di vista tecnico e, pertanto, non avvalorate da Casa Madre.
L'occasione ci è gradita per porgerLe cordiali saluti.
BMW Motorrad Customer Care

--

Buongiorno,con questo intende dire che video, foto e testimonianze riportate sul forum indicato dai clienti BMW sarebbero più attendibili se pubblicate su un forum ufficiale BMW Motorrad?
Rimango in attesa di una sua cortese risposta. Grazie. Cordiali saluti.

--

Egregio,
con la presente Le ribadiamo il contenuto delle nostre precedenti comunicazioni, in particolare Le confermiamo che la Rete di Assistenza BMW Motorrad sul territorio opera attenendosi esclusivamente alle indicazioni tecniche fornite da Casa Madre.
L'occasione ci è gradita per porgerLe cordiali saluti.
BMW Motorrad Customer Care

--

Grazie, forse è anche questo il problema: le indicazioni che avete e quindi l'atteggiamento.
Apprezzo il fatto che mi risponda, ma in questo caso le direttive non contemplano il fatto di interessarsi e cercare di capire meglio il problema segnalato (ed evidente) e di gestirlo opportunamente, in ottica di fidelizzazione del cliente. Semmai di giudicarlo come non attendibile, nonostante immagini e video reali e concreti, per quanto siano riportati in un forum piuttosto che in un altro. Credo che, per le stesse direttive alle quali si attiene, non sarebbe attendibile neppure una dichiarazione firmata dagli utenti stessi, con tanto di foto e video a corredo.
Personale considerazione, in conclusione, il valore di una pompa di benzina e quello del cliente sono messi sullo stesso piano. Spiace molto.
La mia segnalazione inoltre aveva anche un altro valore: quello di proporvi una soluzione intelligente ed economica, alla quale è giunto un utente. Cordiali saluti.

--

Può essere un'idea quella di prendere spunto dall'utente DeuBCN, post 21 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475105) ?
La situazione è la medesima: la cecità volontaria e totale da parte della casa madre di fronte a problemi palesi.

feryng
10-07-2017, 21:20
Direi che le risposte da parte del Customer Service sono imbarazzanti.
C'è da pensarci seriamente....




DOC. se non fosse stato "per me" le pompe acqua/olio delle loro auto se le sognavano.. così come il primo forcellone della K46 👍

Hashtag #bmwfirefighters 😅 dopo tutto il rischio è solo quello di prendere fuoco. Ma siamo solo noi appassionati a dirlo :-)

DOC.
10-07-2017, 22:11
Già!! :D:thumbup:

Mr.Fingerpicker
10-07-2017, 22:24
Ho letto su facebook di un tipo bloccato a Lienz con l'innesto rapido della pompa rotto. Ho comprato la moto a maggio ma mi è già venuta voglia di rivenderla!

TambuGT
10-07-2017, 22:53
Ragazzi mi aggiungo anche io alla lista degli sfig@ti!
Oggi la mia mukka ha iniziato a fare la pipì per strada....
Per fortuna non mi serve particolarmente, quindi la riparerò con calma e vi aggiornerò sulla strada presa.
la prima ovviamente è il concessionario di zona (rimini)

feryng
11-07-2017, 01:21
Ci contiamo e vediamo se l'intento di DOC può avere seguito?

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeZj3bllePIJoxOujiV64wALSlbnNS0fBU5ueeJdRTS Hsyh8g/viewform?usp=

Ditemi cosa vorreste aggiungere o togliere poi se si può lo pubblichiamo.

DOC.
11-07-2017, 07:41
Sei un mito, feryng!

Ciò che stai facendo é degno di lode e quello che ci si aspetterebbe da Bmw. Sei un cliente da tenere stretto!

Piú che intento, erano considerazioni, nella speranza che qualcosa, un giorno, possa cambiare.
La gestione dei problemi e reclami dovrebbe essere in cima alla lista dei pensieri di qualsiasi azienda.

Tutte le aziende, anche le migliori, si ritrovano a dover far fronte a problematiche dei clienti. La differenza sta nell'atteggiamento, nel trattamento del cliente e quindi nella gestione della situazione.

Quelle migliori, si spiacciono per l'accaduto, ringraziano il cliente per il feedback, cercano di capire meglio con l'intento di risolvere e migliorare il prodotto/servizio, soprattutto quando sono proprio i clienti stessi ad offrire delle soluzioni.

Ho anche cercato una ragione per il comportamento di bmw, che per quanto condannabile ha un suo perché, da ricercare forse nella testa di un tedesco. Probabilmente la difficoltà ad ammettere un difetto. I tedeschi hanno un orgoglio smisurato da buon costruttore che potrebbe essere anche il loro limite.
Mi ricorda un po' Fonzie in Happy Days e la sua fatica mostruosa nel dire "ho sbagl....".

Sempreinsella
11-07-2017, 08:13
Feryng, sei davvero un mito, invece di snobbare questo forum dovrebbero venire dalla Tedeschia e stringere la mano a tutti!!
Sempre più deluso dalla mamma....

roberto40
11-07-2017, 09:21
Capisco l'iniziativa e capisco anche le motivazioni, però prima di coinvolgere il forum ci sono delle regole da rispettare.
La procedura prevede una richiesta in MP a Bumoto, nella quale spiegate esattamente quali sono le vostre intenzioni.
In ogni caso considerate che, qualora riceviate l'autorizzazione, chi aderirà all'iniziativa dovrà farlo segnandosi con nome, cognome e luogo di residenza e non con il nick.
In ogni momento e senza bisogno di spiegazioni, l'eventuale autorizzazione potrà essere revocata ed il thread cestinato.

feryng
11-07-2017, 10:51
Capisco l'iniziativa e capisco anche le motivazioni, però prima....



Roberto, DOC,
Sospendo il link del sondaggio

DOC puoi chiedere tu a Bumoto?

DOC.
11-07-2017, 14:27
Chiarisco che l'intenzione era quella di portare in evidenza il menefreghismo della casa madre. E da quanto leggo non riguarda solo il noto problema della pompa benzina.
Io non ho ancora avuto il problema in questione, ma ho comunque voluto testare il Customer Service al riguardo.
Credo sarebbe una bella cosa che le testimonianze di un forum servissero anche a stimolare una posizione costruttiva in bmw. Ho il dubbio che il singolo possa fare poco.
Per fare questo serve il sostegno di tutti coloro che hanno subito il problema e che gradirebbe un atteggiamento piú proattivo da parte della casa tedesca.
Roberto, evidenzierò la cosa al Gran Visir. Poi vedete voi.

azzo
11-07-2017, 21:31
Bravi DOC. e feryng, anche io non ho (ancora?) avuto problemi alla pompa, ma se posso fare qualcosa sono a disposizione, anche in MP.
come già detto la cosa é pericolosissima, e non ci vuole un ingegnere nucleare a capirlo, speriamo non ci voglia un incendio per convincere BMW.
Stasera provo a cercare se in USA il problema è noto e cosa stanno facendo, come sapete oltreoceano prendono molto sul serio le segnalazioni di rischi per la salute per difetti di prodotto, figuriamoci se vedono che i GS pisciano benzina sugli scarichi roventi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

feryng
11-07-2017, 21:38
Stasera provo a cercare se in USA il problema è noto



In usa si sono arrangiati per lungo tempo. Se cerchi sul forum trovi il post in cui viene descritto il modo di autoriparazione.

Poi non ricordo dove ho visto anche il link ad una conversazione ad hoc su un forum americano.

azzo
11-07-2017, 21:40
Strano che la NHTSA non si sia mossa...in USA hanno brutti precedenti sulle auto che si incendiano...

feryng
11-07-2017, 23:36
Strano che la NHTSA non si sia mossa...in USA hanno brutti precedenti sulle auto che si incendiano...

negli USA intendevo che ho trovato questo

http://hp2enduro.com/hp2e_plugins/forum/forum_viewtopic.php?3115.last

Mr.Fingerpicker
11-07-2017, 23:59
Non voglio sminuire il problema, ci mancherebbe. Ma so che per incendiare la benzina occorre una scintilla, il calore dei collettori non dovrebbe essere sufficente.

feryng
12-07-2017, 00:03
per incendiare la benzina occorre una scintilla, il calore dei collettori non dovrebbe essere sufficente.

purtroppo no, non mi è successo in questo caso ma la benzina si innesca già coi collettori roventi (lontano 1999, monster a carburatori...)

azzo
12-07-2017, 00:04
Si hai ragione, però oltre una certa temperatura c'è l'autoaccensione.
Per la benzina é circa 250º, abbastanza alta.
La sfortuna é che cade proprio sulla prima parte dei collettori, la più calda

lui28
12-07-2017, 10:53
Non posso crederci. Sostituzione pompa carburante lato sinistro (pagata) perdo benzina dal lato destro. Sono moooolto sfortunato o esiste un problema anche di qua

feryng
12-07-2017, 15:41
Non posso crederci. Sostituzione pompa carburante lato sinistro (pagata) perdo benzina dal lato destro. Sono moooolto sfortunato o esiste un problema anche di qua

Se ti hanno sostituito la pompa evidentemente hanno riscontrato problemi sulla pompa.
L'intervento sarebbe consistito nell'inserimento anche degli anelli di contenimento alla base del filetto di innseto del raccordo rapido femmina.

Probabilmente a dx si è rotto proprio il raccordo, oppure le fessurazioni del filetto della flangia sono eccessive. Esce uno zampillo oppure trafila riempiendo la flangia?
E se a motore acceso cerci di muovere un po' il raccordo aumenta o diminuisce il trafilamento del carburante?

Mr.Fingerpicker
12-07-2017, 16:30
Nella stanza Lc stanno raccogliendo i numeri dei telai delle moto con il problema del calore. Se facessimo la stessa cosa con le nostre?

Feryng, hai scritto che in Usa gli utenti hanno trovato il loro metodo di auto riparazione. Puoi mettere il link? Grazie!

feryng
12-07-2017, 17:03
Nella stanza Lc stanno raccogliendo i numeri dei telai delle moto con il problema del calore. Se facessimo la stessa cosa con le nostre?

Fatto.. Dici una cosa così (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475436)? APPROVATO DA BUMOTO :-)

è il sondaggio per contare e rilevare il problema pompa e flange carburante (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475436)

Feryng, hai scritto che in Usa gli utenti hanno trovato il loro metodo di auto riparazione. Puoi mettere il link? Grazie!

sempre su QdE al post 31 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7969365&postcount=31)

Mr.Fingerpicker
12-07-2017, 17:06
Grazie 1000!

azzo
12-07-2017, 17:46
Io l'avevo fatto prima che fosse sospeso. Devo rifare?

Come ti dicevo se posso essere utile ci sentiamo in MP

feryng
12-07-2017, 18:24
Io l'avevo fatto prima che fosse sospeso. Devo rifare?

Come ti dicevo se posso essere utile ci sentiamo in MP



Si. Grazie 😊

azzo
12-07-2017, 18:27
Fatto, grazie a Te👍

DOC.
12-07-2017, 18:44
Fatto.. Dici una cosa così (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475436)? APPROVATO DA BUMOTO :-)

è il sondaggio per contare e rilevare il problema pompa e flange carburante (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475436)



sempre su QdE al post 31 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7969365&postcount=31)


Ottimo Feryng. Avanti cosí!
Invito tutti coloro che avessero avuto problemi con la pompa benzina dopo il richiamo, a partecipare al sondaggio.
É un primo passo perché mamma bmw lo riconosca e qualcosa di buono possa accadere.

feryng
12-07-2017, 18:47
Pubblicato anche nel Walwal

--APPROVATO DA WEBMASTER--

Documento creato per tracciare le azioni di miglioramento intraprese da BMW Motorrad al fine di risolvere il problema di trafilamento di carburante dalle flange serbatoio

azione 0016130000: controllo del gruppo pompa carburante
azione 0016140000: controllare l'unità pompa del carburante supplementare

CLICCA SUL LINK PER ACCEDERE AL SONDAGGIO

-->SONDAGGIO<-- (https://goo.gl/forms/57tLhYcdW45DsCAj1)


PER INTENDERCI PARLIAMO DI QUESTI PROBLEMI

PROBLEMI POMPA CARBURANTE DOPO AZIONI DI RICHIAMO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462236)

http://oi59.tinypic.com/35coprq.jpg


Inoltre esiste una GUIDA per la sostituzione dei raccordi rapidi benzina per i modelli GS (ADV in particolare) ma applicabile a praticamente tutti modelli.


CLICCA SUL LINK PER ACCEDERE ALLA GUIDA

-->GUIDA<-- (http://guideqde.altervista.org/Guide%20QdE/Riparazione_raccordi_rapidi_benzina_R1200GS.pdf)


--APPROVATO DA WEBMASTER--

lui28
12-07-2017, 19:04
Se ti hanno sostituito la pompa evidentemente hanno riscontrato problemi sulla pompa.
L'intervento sarebbe consistito nell'inserimento anche degli anelli di contenimento alla base del filetto di innseto del raccordo rapido femmina.



la pompa me la hanno sostituita senza neppure guardarla...a dx trafila non vedo zampillare nulla ma mi hanno ordinato la flangia (anche questa senza neppure guardarla)

feryng
12-07-2017, 19:07
...



Bah. Se io avessi una officina credo non farei un lavoro così "automatico".. a spese de cliente poi. Se te la sostituisce BMW credo siano 150/200€. Se fai tu solo il ricambio. Avrei cercato in giro la flangia di seconda mano "integra", se sei ancora in tempo facci un pensiero.

roberto40
12-07-2017, 23:35
APPROVATO DA BUMOTO :-)



Perfetto, buon sondaggio e in bocca al lupo.

lui28
13-07-2017, 09:30
Bah. Se io avessi una officina credo non farei un lavoro così "automatico".. a spese de cliente poi. Se te la sostituisce BMW credo siano 150/200€. Se fai tu solo il ricambio. Avrei cercato in giro la flangia di seconda mano "integra", se sei ancora in tempo facci un pensiero.

a dire il vero la pagherò 99 e l'officina è quella della concessionaria. Rimarcavo il concetto del "senza neppure guardare" per raccontare come fossero abituati a vedere quel tipo di guasto

feryng
13-07-2017, 09:34
Rimarcavo il concetto del "senza neppure guardare" per raccontare come fossero abituati a vedere quel tipo di guasto



È diabolico allora non intervenire da parte della casa 😳

feryng
13-07-2017, 10:59
Gli interventi "azione tecnica" che risultano fatti sulla mia sono:

Azione n. Descrizione
0000334200 Cambiare la flangia ruota
0000347400 Trasformazione tubazione freno con manicotto
0016130000 Controllo del gruppo pompa carburante
0016140000 Controllare l'unità pompa del carburante supplementare

ma non ho nessun documento che attesti quella evidenziata che è il controllo dell'unità pompa del carburante

strano, indagherò
_________
Sondaggio problemi flange e pompa benzina

-->SONDAGGIO<-- (https://goo.gl/forms/57tLhYcdW45DsCAj1)

feryng
13-07-2017, 19:52
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/fceecb1f09ec71cf924a157c4906c69f.jpg

Iniziano ad arrivare i primi dati

Sondaggio problemi flange e pompa benzina

-->SONDAGGIO<-- (https://goo.gl/forms/57tLhYcdW45DsCAj1)