Visualizza la versione completa : GS 1200 - Problemi pompa carburante dopo azioni di richiamo
ma quando dite che vi portate una pompa di ricambio, intendete il motorino o l'intera pompa?
lamantino
12-07-2024, 11:55
Solo il motorino.
aggiungo la mia esperienza, riparazione "al volo" ieri pomeriggio per non rimanere a piedi nel W.E., mi sono aggiustato con quello che ho trovato dal ferramenta sotto casa.
Ho avvitato una boccola riduzione (non l'ho trovata conica, l'ho messa cilindrica con qualche giro di teflon per GAS) + portagomma 8 mm + tubo benzina e due fascette per raccordarsi con il resto dell'impianto.
Spesa 5 euro, per ora tiene....
https://i.ibb.co/LgwzP2g/Whats-App-Image-2024-07-27-at-21-31-55.jpg (https://ibb.co/2M276fM)
zooropa_68
28-07-2024, 15:08
(mancava riferimento al msg in oggetto)
Sent from my SM-A556B using Tapatalk
zooropa_68
28-07-2024, 15:10
Ma sai che è proprio lui..Grazie
Potreste indicate il link dell'inserzione?
Sent from my SM-A556B using Tapatalk
ValeChiaru
29-07-2024, 10:58
Potreste indicate il link?
https://www.subito.it/accessori-moto/pompa-benzina-bmw-r-1200-gs-rt-r-mantova-555904526.htm
Io ho sostituito l'intera pompa perchè mi si era rotta la filettatura femmina e la precedente modifica dopo un pò perdeva leggermente.
205 euro spedita per la pompa intera e dormo tranquillo per altri 10 anni.
Probabilmente è lo stesso venditore (Giuseppe), persona eccezionale e molto disponibile.
Purtroppo si rompe sempre la zona dei raccordi, l'unica sottoposta a pressione e sforzi.
Ciao, da venerdi scorso la mia R1200R 2010 ( acquistata il 24 aprile scorso) fa pipì dal raccordo lato sinistro. Mi faresti avere un link/contatto, nel caso in cui fosse necessaria la sostituzione dell'intera pompa?
Grazie, mannaggia alla pupazza, ho già pensato millemila volte una vita di Jap e mai avuto un problema.
ValeChiaru
30-07-2024, 08:52
Mi faresti avere un link/contatto, nel caso in cui fosse necessaria la sostituzione dell'intera pompa?
Lo trovi subito sopra, chiamalo persona molto cordiale e disponibile nonchè possessore di GS aria/olio.
Nel 2014 l'intervento in garanzia nella mia STD del 2006 riporta in fattura il codice lavoro 0060278 n.1 Unità pompa carburante con TRA PK 17 cod. BW 16147684348, oltre che guarnizione PK 24 e guarnizione sagomata PK18.
Mi è stata messa la pompa nuova già modificata?
ValeChiaru
20-09-2024, 21:54
Non esiste una pompa modificata, esiste solo l'inutile anello di richiamo e a oggi (perché ancora vengono sostituite le pompe qualora non fosse stato effettuato il richiamo) viene rimontata tale e quale al passato.
Ok allora nel 2014 quando hanno fatto il richiamo non hanno modificato la vecchia pompa inserendo l’anello, ma mi hanno montato la pompa nuova.
Ora dall’intervento sono passati 10 anni, problemi zero e niente puzza o perdita di benzina, però al prossimo tagliando farò controllare
ValeChiaru
21-09-2024, 22:53
Fillis il problema va risolto prima che si presenti; oggi mega tagliandone al GS del 2007 di un caro amico (cinghia alternatore, olii, cuffie cardano e raccordi nuovi).
A me sia il maschio che la femmina si sono rotti all'improvviso a giro e a distanza di un anno l'uno dall'altro.
Tra l'altro, gli originali in BMW sono marchiati cpc, così come quelli ottimi in acciaio, quindi perché non metterli gia buoni?!?
Cambiateli prima che si rompano.
Lev_Zero
22-09-2024, 09:52
Tra l'altro, ci sono due problemi diversi per cause:
-i raccordi in plastica, invecchiano (per il tipo di materiale) e si rompono. E' solo una questione di quando, non di SE, quindi cambiarli con quelli in metallo è giusto a prescindere come dice valechiaru.
-crepe nella flangia di testa della pompa, questo dipende da un cattivo montaggio dei raccordi (tubi corti, giri sbagliati, ecc) che vanno a tirare o spingere (magari poco ma è sufficiente) proprio sulla flangia dove sono agganciati e con buche e vibrazioni, alla lunga la sfibrano e la crepano. Per cui quando si cambiano i raccordi, bisogna fare attenzione che siano perfettamente liberi (devono potersi muovere ruotando un minimo dx-sx in sede senza sforzi) e non tirati, in questo modo la flangia è eterna.
lamantino
22-09-2024, 12:21
Pienamente d'accordo [emoji106]
Aggiungerei che quando si cambia il raccordo filettato bisogna stare molto attenti a non stringerlo oltre il minimo necessario, proprio per evitare di stressare la flangia.
ValeChiaru
23-09-2024, 01:06
E infatti ieri abbiamo fatto con molta calma; dopo un bel giro di teflon abbiamo strinto "a sentita" controllando subito a moto accesa fosse tutto ok, e pranzo in Raticosa come test drive ;)
Ho preso il teflon alta densità (resistente alla benzina) e devo montare il raccordo : quanti giri di teflon hai fatto fare?
Grazie
ValeChiaru
18-06-2025, 09:26
@Fabri regolati "a occhio" che se ne metti troppi si rovina il teflon e/o la filettatura femmina sulla pompa.
Già facendo un giro di teflon si avvita a mano, ma non fino a fondo corsa... Non vorrei fosse rischioso? Tu poi hai stretto con la chiave?
ValeChiaru
18-06-2025, 17:13
Si ma "a sentita"... poi dopo un annetto optai per la pompa nuova da Subito.it perchè la mia era stata precedentemente modificata e volevo dormire tranquillo (la modifica aveva comunque retto).
Successo anche a me luglio scorso risolto con ricambio filettato fisso in acciaio e con tubo da benzina da 8mm e fascette nuove. Unico appunto...il teflon non va bene, comprate il Gasseal della Facot sigillante per idrocarburi, ( Brico o tecnomat a 17-18euro ) lo date sul filetto, stringete bene a mano e lasciate asciugare minimo 24h prima di accendere la moto
Io ho messo il teflon alta densità (resistente idrocarburi) e pare andare bene...
roadkingpurple
12-08-2025, 08:00
buongiorno, sapete se va bene da sostituire al mio modello gs1200 del 2011?
https://www.subito.it/accessori-moto/bmw-connettore-benzina-cpc-femmina-f88515-ravenna-570117290.htm
lamantino
12-08-2025, 13:47
Prendi questo su Alixpress
https://a.aliexpress.com/_EvzHFaS
GS 2011 TB
roadkingpurple
12-08-2025, 15:00
ok grazie, consigli quindi l sostituzione sia maschio che femmina?
ValeChiaru
13-08-2025, 18:41
@roadking assolutamente si se non vuoi fare come me che sono rimasto fermo 2 volte in due situazioni diverse.
roadkingpurple
14-08-2025, 15:14
@roadking assolutamente si se non vuoi fare come me che sono rimasto fermo 2 volte in due situazioni diverse.
ok grazie, ordinato, spero di aver preso maschio e femmina, dall'ordine non capisco
che problema ti è capitato? i connettori erano difettosi o non combaciavano perfettamente?
ValeChiaru
14-08-2025, 22:20
La prima volta ero a 100 km da casa per la rottura della filettatura del raccordo femmina sulla pompa ma tornai senza problemi tamponando con fazzoletti di carta e tampax della signora viste le poche gocce mentre la seconda volta la rottura del raccordo maschio fece uscire una quantità di benzina impressionante ad alta pressione ed ero in Spagna; ne conseguì un giorno di fermo in attesa del ricambio.
In entrambi i casi fino ad un attimo prima nessun sentore di problemi.
lamantino
15-08-2025, 08:31
Infatti io ho cambiato preventivamente (diversi anni fa) tutti e 4 i connettori.
GS 2011 TB
FATSGABRY
15-08-2025, 10:13
Ma non ha più senso la modifica del raccordo preso in ferramenta senza sgancio rapido?é una fascetta da fissare se c'è bisogno
Più che altro la flangia sono degli stupidi..in plastega
Ho già cambiato i connettori diverso tempo fa, ma non ricordo più, so che al tempo vendevano anche gli stessi connettori rapidi in metallo
ValeChiaru
15-08-2025, 15:58
Più che altro la flangia sono degli stupidi..in plastega
CPC li produce sia di plastica che di metallo... Comunque la soluzione (errata) dei connettori in plastica era presente anche su Ducati e KTM; quello che non mi torna è che a distanza di più di 10 anni se ordini il richiamo in BMW continuano a fornirlo di plastica per quanto riguarda il connettore maschio, ma se si rompe la femmina non sentono discorsi e ordinano 500 euro di pompa completa.
roadkingpurple
17-08-2025, 02:22
CPC li produce sia di plastica che di metallo... Comunque la soluzione (errata) dei connettori in plastica era presente anche su Ducati e KTM; quello che non mi torna è che a distanza di più di 10 anni se ordini il richiamo in BMW continuano a fornirlo di plastica per quanto riguarda il connettore maschio, ma se si rompe la femmina non sentono discorsi e ordinano 500 euro di pompa completa.
ho parlato con un meccanico mio cliente ed anche lui sostiene che bisogna cambiare tutta la pompa...vedremo appena arrivano i raccordi provo e se ci sono altri problemi cambierò tutto
roadkingpurple
17-08-2025, 02:24
un modo per togliere la benzina finita sulle teste ce?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250817/f399907c8855a193151dae227dc5ecbd.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roadkingpurple
17-08-2025, 09:12
se può interessare per chi gli si è spezzato a metà il raccordo come nel mio caso, per toglierlo ho fatto due forellini diametro 2 ai lati opposti dall’alto e poi con una pinza per i seger ho svitato il troncone
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250817/6c5c1989d68e286044ea8c66456b86be.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250817/08605e01842357d7e92e89a154ee6df5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250817/f90a2ce5834f44a4f2b43ddb6597265e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roadkingpurple
17-08-2025, 09:15
doppione sorry
ValeChiaru
17-08-2025, 23:04
vedremo appena arrivano i raccordi provo e se ci sono altri problemi cambierò tutto
Mi raccomando non acquistarla in BMW che ti costa più del doppio che da lui: pompa benzina bmw r 1200 gs RT r 1200gs https://www.subito.it/accessori-moto/pompa-benzina-bmw-r-1200-gs-rt-r-1200gs-mantova-555904526.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
ValeChiaru
17-08-2025, 23:08
un modo per togliere la benzina finita sulle teste ce?
Problema ben noto ai tempi del 1150 soprattutto sul blocco motore/cambio; nessuno lo ha mai levato.
Una volta causa caduta lo feci rifare dal mio carrozziere di fiducia del colore originale non a polvere ma successivamente per altra caduta lo sostituii con uno nuovo e spesi poco più.
Lev_Zero
17-08-2025, 23:20
Ma non ha più senso la modifica del raccordo preso in ferramenta senza sgancio rapido?
Oltre ad essere molto più scomodi, quelli ad attacco rapido hanno la peculiarità di poter ruotare liberamente e quindi accompagnare eventuali torsioni legate a movimenti che altrimenti andrebbero a spingere/tirare direttamente sulla flangia pompa e alla lunga potrebbe creparsi.
roadkingpurple
18-08-2025, 11:38
Mi raccomando non acquistarla in BMW che ti costa più del doppio che da lui: pompa benzina bmw r 1200 gs RT r 1200gs https://www.subito.it/accessori-moto/pompa-benzina-bmw-r-1200-gs-rt-r-1200gs-mantova-555904526.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
grazie per la segnalazione, é venditore affidabile? perché comunque sia anche su ebay si trovano ma a costi raddoppiati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roadkingpurple
18-08-2025, 11:43
Problema ben noto ai tempi del 1150 soprattutto sul blocco motore/cambio; nessuno lo ha mai levato.
Una volta causa caduta lo feci rifare dal mio carrozziere di fiducia del colore originale non a polvere ma successivamente per altra caduta lo sostituii con uno nuovo e spesi poco più.
ok grazie, le mie non sono messe benissimo qualche segno lo hanno, ma sistemare tra pompa e riverniciare teste mi costa più della moto, le lascerò così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
19-08-2025, 00:26
grazie per la segnalazione, é venditore affidabile?
È un motociclista come noi, basta lo chiami e ti spiega come grazie ad un tedesco si è messo a vendere queste benedetta pompe; chi me lo aveva consigliato è un grande amico che aveva il mio stesso problema e l'amico porta l'amico ecc ecc.
Persona molto disponibile e affidabilissima altrimenti non lo pubblicizzerei qui non me ne viene nulla se non una pessima figura di m....a.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |