Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-04-2012, 21:45   #1
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Ãœber Alles)
Thumbs up Ho provato la K1600GT.

Oggi grazie all'invito di Nestor e della concessionaria Riders ho provato la K1600GT, che moto.

La cosa più impressionante é il motore, degno di una supersportiva, nessuna vibrazione, docile, favoloso.

Ma anche la moto é una delizia.

Nonostante la mole si sposta bene da fermo, e una volta in moto ha una maneggevolezza incredibile, si avverte che la ruota anteriore é parecchio distante e la moto é lunga, ma ti ritrovi in breve a velocità sia in curva e in rettilineo, a cui fatichi a credere (che abbiano truccato il tachimetro in BMW ) tanto che ho limato piolini e scarpe.

[img=http://img69.imageshack.us/img69/5522/018mb.th.jpg]
[img=http://img39.imageshack.us/img39/5944/021quu.th.jpg]
[img=http://img99.imageshack.us/img99/7618/020ae.th.jpg]


Meglio quindi godersela come moto da turismo, per non rimetterci in breve tempo la patente.

Ottima anche seduta, protezione aerodinamica e frenata. Difetti, il cambio duretto (ma preciso), i giochi della trasmissione cardanica e il rumore che genera, il comando del gas ride by wire, che fà rimanere la moto un pelo accelerata, il caldo che arriva dal motore sul piede sinistro, l’assetto piuttosto rigidino, ma se vuoi andar forte ci stà.

Comunque un gran mezzo.

Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black

Ultima modifica di Stefano63; 17-04-2012 a 23:28
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 22:22   #2
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Pensa sidecarizzarla, con quel pò pò di motore

Prima o poi mi deciderò anch'io a farci un giretto, anche se i difetti insormontabili da te citati già li conoscevo. Hai dimenticato solo... il prezzo...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 22:27   #3
Alessandro63
il Marchesi della catalana
 
Registrato dal: 01 Feb 2010
ubicazione: Crema
predefinito

Nei prossimi giorni la proverò anche io...
Altri amici che l'hanno provata hanno fatto le tue stesse considerazioni..
Una cosa è certa ...io penso non limerò le scarpe e i piolini...
__________________
Alessandro
BMW R1250GS
BMW HP2 Megamoto
Alessandro63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 23:27   #4
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Ãœber Alles)
predefinito

Vero Paolo, Sidecar ci scapperebbe un gran bel mezzo, c'é chi'ha già fatto

http://imageshack.us/photo/my-images/217/k16001.jpg/

Per il prezzo, non l'ho citato dato al momento é una questione che non mi pongo, se entra un'altra moto in casa, devo uscire io

Alessandro, spingi nelle pedane e pìga pìga

Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 08:46   #5
healer_na
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Apr 2009
ubicazione: Bologna
predefinito

Io l'ho provata ieri e non mi ha soddisfatto per i seguenti motivi :

1) il motore al minimo e' sempre troppo su di giri
2) in curva a bassa velocita da la senzazione di raddrizzarsi come si imposta la curva
3) sella troppo bassa per me che sono 1,80 , non vi dico il male alle articolazioni del bacino appena salito
4) cambio duretto
5) a mio parere troppo rumoroso
6) troppo lunga nel traffico cittadino

e per finire .... troppi "ciaffi" nel cruscotto" se non sta attento tamponi qualcuno se ti metti a casseggiare con il display :-)
__________________
Healer aka Killer

Fletto i muscoli e sono nel vuoto
healer_na non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 10:33   #6
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da healer_na Visualizza il messaggio

3) sella troppo bassa per me che sono 1,80 , non vi dico il male alle articolazioni del bacino appena salito
4) cambio duretto
5) a mio parere troppo rumoroso
6) troppo lunga nel traffico cittadino

e per finire .... troppi "ciaffi" nel cruscotto" se non sta attento tamponi qualcuno se ti metti a casseggiare con il display :-)
Da possessore confermo quello che dice healer_na....anch'io che sono alto 1,80 e rotti la trovo molto bassa....ma pensandoci non è un difetto perché ti aiuta a muoverla meglio da fermo quando sei su e cmq la posizione di guida rimane un buon compromesso ....e comoda IMHO.

Detto ciò nulla a confronto a cosa ti da questa moto considerato un sistema di equazioni dove le variabili da ottimizzare sono

x=prestazioni
y=dinamica di guida
z=confort + verstatilità

Non c'è nulla a confronto IMHO, per carità ci sono tante moto che fanno meglio ogni singola cosa, ma l'ottimizzazione delle 3 variabili che ti da il k6 non ha eguali....e credo che per questo abbia vinto il titolo di miglior moto del 2011

Quando BMW riuscirà a fare un cambio silenzioso sarà finalmente l'apogeo

Ultima modifica di Body; 18-04-2012 a 10:36
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 12:32   #7
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Per me ciascuno può pensarla come vuole, se la K6 non piace va benissimo!
Ma questa non l'ho capita:

Quote:
Originariamente inviata da healer_na Visualizza il messaggio
...

1) il motore al minimo e' sempre troppo su di giri
....

Il K6 al minimo gira a 900 giri, ed in 6° gira tranquillamente a 1.000 e scende perfino a 900 se si accetta qualche ruvidità..

che vuol dire che al minimo è sempre su di giri???...

é chiaro che un 6 cilindri abbia un rombo diverso e molto più pieno rispetto ad un bicilindrico..e magari a chi non è abituato ai polifrazionati può dare l'impressione che giri più alto di quanto in realtà non sia..ma basta guardare il contagiri per rendersi conto che non è così!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 18-04-2012 a 12:36
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 12:37   #8
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
:

é chiaro che un 6 cilindri abbia un rombo diverso e molto più pieno rispetto ad un bicilindrico..e magari a chi non è abituato ai polifrazionati può dare l'impressione che giri più alto di quanto in realtà non sia..ma basta guardare il contagiri per rendersi conto che non è così!!

a me sinceramente è piaciuta questa caratteristica

sembra di avere sempre il motore inca@@ato ma in effetti i giri sono normali


senzazione di addrzzamento nelle curve lento ,no non ho avvertito nulla del genere
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 14:57   #9
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
é chiaro che un 6 cilindri abbia un rombo diverso e molto più pieno rispetto ad un bicilindrico..
E' una delle cose che mi fa più godere di qs. moto....l'accendi e sembra di avere acceso un V6 Ferrari (a momenti, ovvio che sto un tantino esagerando....)
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 09:42   #10
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
predefinito

Healer, mi sa proprio che non l'hai capita sta moto....
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 10:10   #11
healer_na
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Apr 2009
ubicazione: Bologna
predefinito

Nautilus ... mi sa anche a me :-)
__________________
Healer aka Killer

Fletto i muscoli e sono nel vuoto
healer_na non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 10:55   #12
healer_na
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Apr 2009
ubicazione: Bologna
predefinito

La senzazione di raddrizzamento in curve lente e' solo mia ? mi sembrava controsterzasse ...
__________________
Healer aka Killer

Fletto i muscoli e sono nel vuoto
healer_na non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 11:43   #13
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Non l'ho avvertita....e sfortunatamente l'ho usata più in centro a Milano che fuori come la sua vocazione richiede....
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 12:33   #14
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=353360


__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 13:56   #15
healer_na
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Apr 2009
ubicazione: Bologna
predefinito

La senzazione che ho provato e' questa:

imposto curva per entrare in rotonda , piego la moto sulla sinistra e sento il manubrio tirare a destra tanto da sentire la moto che si raddrizza. So di non essere un gran motociclista ma dopo 74k km sul gs questa senzazione non l'ho mai percepita.

Per quanto riguarda la senzazione del motore su di giri immagino sia solo la caratteritica dei motori 4-6 pistoni e del GAS ride-by-wire.
__________________
Healer aka Killer

Fletto i muscoli e sono nel vuoto
healer_na non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 20:58   #16
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da healer_na Visualizza il messaggio
imposto curva per entrare in rotonda , piego la moto sulla sinistra e sento il manubrio tirare a destra tanto da sentire la moto che si raddrizza.
Forse anche se solo impercettibilmente avevi tirato il freno ?. A differenza del GS il K6 è molto + sensibile al freno anteriore in piega. Nulla di che. Tende a raddrizzare ma abbassando la velocità la curva la fà ugualmente. Viene male, ma viene.

Sul minimo . Secondo mè è solo orecchio. Ti pare + su di giri a 1000 che a 3.000. ma mille restano sempre 1000. Dopo un po di km è sorprendente constatare che una volta inserita la 6 non la togli + sino a quando proprio non sei quasi, ma proprio quasi fermo. I primi tempi sei abituato a scalare sopratutto se vieni dal bicilindrico. Quindi scali. Poi ti viene spontaneo tenere dentro sempre la stessa marcia. Anzi. In montagna semmai serve scali in 5 e vai così per km e km, curve tornanti e curve. Solo in caso di tornanti a DX stretti e molto ripidi scali . Ma è più paura che motore.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica

Ultima modifica di SL4; 18-04-2012 a 21:02
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 14:15   #17
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Non sono sicuro d'aver capito perchè se il manubrio tira a destra dovresti accentuare la piega a sx e non raddrizzarti (effetto giroscopico):
Ciò ci spiega il perché durante l’azione di sterzata, si viene a generare una forza perpendicolare all’asse di rotazione della ruota e perpendicolare anche all’asse in cui gira lo sterzo, ed essendo parallelo alla traiettoria della moto, questa si opporrà all’azione di sterzata. Per tale motivo, anche se inconsapevolmente, durante l’inserimento in curva si tende a ruotare il manubrio dalla parte opposta proprio per agevolarne l’inserimento contrastando questa forza, che per effetto della conservazione del momento angolare tende a mantenere e riportare in equilibrio la moto.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 14:30   #18
healer_na
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Apr 2009
ubicazione: Bologna
predefinito

concordo , probabilmente sono stato io in maniera inconsapevole a raddriizare la moto quando ho sentito il manubrio piegarsi a destra mentre la moto era inclinata sulla sinistra. Sul GS sono abituato a caricare molto il peso sul manubrio in curva mentre in questo transatlantico non mi e' possibile.
__________________
Healer aka Killer

Fletto i muscoli e sono nel vuoto
healer_na non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 14:59   #19
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Pian piano dai fiducia a questa moto e troverai il giusto feeling perchè la ciclistica è veramente la punta di diamante di questo modello. Essendo abituato al GS con sospensioni tradizionali forse non ti fidi ancora abbastanza dell'anteriore del K ma credimi non ti tradirà. Quando la moto in curva piega all'interno, anche a bassa velocità, soltanto dosando l'acceleratore puoi decidere se aumentare la piega o raddrizzarla mentre a velocità superiori e come un aratro piantato nell'asfalto.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 17:05   #20
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
.... come un aratro piantato nell'asfalto.
Questa me la segno!!!
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 17:06   #21
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
Essendo abituato al GS con sospensioni tradizionali forse non ti fidi ancora abbastanza dell'anteriore del K ma credimi non ti tradirà.
Purche' si cambi in particolare l'anteriore prima dei 6.000 km altrimenti rischi di sdraiarti che non è mai bello....
Io a 6000km non ci sono ancora arrivato ma è un consiglio "caloroso" che mi è stato dato, poco prima del mio acquisto recente, da chi di moto bmw se ne intende, perché le vende, le ripara, le guida da una vita e ha un bel pò di esperienza sul k6...."sdraiate" incluse....
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 17:20   #22
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Body Visualizza il messaggio
Purche' si cambi in particolare l'anteriore prima dei 6.000 km altrimenti rischi di sdraiarti che non è mai bello....


anche questa me la segno!!!

data la breve esistenza del K6 non credo si possa trattare di decadimento delle prestazioni del pneumatico per .. tempo trascorso.. quindi si tratta di erosione del battiistrada e 6000 km mi sembrano davvero pochini per spiattellare una gomma... qualsiasi essa sia, qualsiasi mescola abbia.....
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 18:39   #23
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
... qualsiasi essa sia, qualsiasi mescola abbia.....
io continuo a pensare che non sia "immune" da

"qualsiasi sia il tipo di guida"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 19:21   #24
Etlibero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: a lu mare
predefinito

Nel fine settimana provo la K1600GT per tutti e due i giorni(bonta' del Concessionario visto che gli ho comprato una K1300GT ed una R1200RT!)ma piu' per pura curiosita' che per la scimmia.....
Mi trovo troppo bene con la K e con la RT...............
Ma "mai dire mai"......
Etlibero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 19:40   #25
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio


anche questa me la segno!!!

data la breve esistenza del K6 non credo si possa trattare di decadimento delle prestazioni del pneumatico per .. tempo trascorso.. quindi si tratta di erosione del battiistrada e 6000 km mi sembrano davvero pochini per spiattellare una gomma... qualsiasi essa sia, qualsiasi mescola abbia.....
Caro relata refero....da persona ultra affidabile x me che mi disse un mesetto fa quando gli portai a vedere la moto appena presa "mi raccomando quando arrivi a 6.000 km cambia le gomme perché l'anteriore sembra tenere ma se lo porti al limite è capace di abbandonarti improvvisamente e ti sdrai...."

Quello che ti posso dire io è che rispetto al k12r che avevo prima sento di avere meno sensibilità sull'anteriore perché banalmente sono + distante dalla forcella e + "intermediato" dalla scocca e dal peso per cui sento "peggio" la strada rispetto a prima (intendo sensibilità quando sei con l'anteriore giù bene)...

Tutto ciò, conoscendo il tipo, va contestualizzato per andature veloci con pieghe dure non ad un andamento turistico normale....con pieghe accennate senza "enfasi" dove chiaramente la tenuta delle gomme incide in modo minore.
Body non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati