Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-10-2009, 23:27   #1
OKI
Mukkista doc
 
L'avatar di OKI
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Conegliano (TV)
predefinito ma..parlare di gps in off? no?

sempre con sti zumo di quà,zumo di là,tomtom su tomtomgiu'...

me lo fate un bel post seri sui gps solo per OFF??

un grazie grande come il mondo

Pubblicità

__________________
maiale trans-alpino non capriccioso
OKI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 00:16   #2
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
predefinito

Guarda, che se allo Zumo gli dai le coordinate di un pozzo in mezzo al deserto lui ti ci porta, il TomTom col cacchio, al massimo ti porta alla fontana di Trevi
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 10:51   #3
dirtyroad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: udine
predefinito

credo che tu non abbioa inteso il significato del post di oki.
non voleva fare una differenza tra zumo e tom tom, ma su navigatori che "ti ci portano" come dici tu, e navigatori che ti aiutano a scegliere i percorsi...
dirtyroad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 14:37   #4
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
predefinito

Ho inteso, ho inteso.... la mia era soltanto una battuta riferita ai due navigatori che lui ha menzionato ;-)

Io non sono in grado di dire quale sia meglio o peggio ma posso stilare una lista dei più adatti allo scopo.
Per la navigazione nel deserto ci sono i GPS marini come gli antiquati 276, 278 e il nuovo 620 ma alcune recensioni non lo vedono come il vero erede.
Se li vuoi più compatti ci vogliono GPS da sport & outdoor come l'Oregon, Colorado, Dakota e GPS60
Oppure ci sono i Nuvi 510 e 550 che hanno anche funzioni di offroad, ma chi li ha provati non ne è rimasto entusiasta.
Poi x chi piace c'è il Magellan Crossover (ma lo fanno sempre???) che è un vero compromesso sia per la nav. su strada che in fuoristrada, ma ha mappe e assistenza mediocri.

Io opterei x la serie sport & outdoor, in Italia o nelle nazioni dove esistono le topografiche ci fai tanto, perchè alla fine non dobbiamo navigare nel nulla del deserto africano ma siamo sempre su dei sentieri e avere un navigatore marino è eccessivo (imho).

Cmq io nei boschi ci vado con lo Zumo, uso queste mappe (e per ora non mi sono mai perso):
TrekMap e Land Navigator
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 15:54   #5
CammelloStanco
Mukkista doc
 
L'avatar di CammelloStanco
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
predefinito

mooolto interessante, mi sono procurato i land navigator, le provo e vi dico!
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
CammelloStanco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 16:28   #6
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
predefinito

interessante... io di solito, scovo i sentieri sulle carte, riporto la coordinata di partenza ed i punti in cui svoltare durante il sentiero e mi faccio un piccolo roadbook.

ho un gps60 (per capirci quello giallo). finito il tutto schiaccio trackback e la faccio al contrario.

certo: bisogna aver pazienza, tempo nella ricerca e tempo nel farsi il percorso.

però per ora mi son sempre trovato bene con questo metodo, anche per strada
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 22:47   #7
OKI
Mukkista doc
 
L'avatar di OKI
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Conegliano (TV)
predefinito

grazie dirtyroad

omettevo di dire che non ci capisco un H di pc e gps

lo voglio da off ma facilissimo da usare,ma mi dicono che la seconda sia quasi impossibile per chi non ha dimestichezza col pc..

uso cartine 1:25.000 :le posso far mettere su gps così poi vedo dove vado/sono/voglio andare?
__________________
maiale trans-alpino non capriccioso
OKI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2009, 22:54   #8
dirtyroad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: udine
predefinito

ciao oki come stai? quando torni a trovarci in friuli?
un bel 620 con carte vision e navigator una volta che ce l'hai sulla moto non ti richiede grande uso di pc!
dirtyroad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 15:04   #9
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Thumbs up

Ciao Oki,
io per l'OFF prenderei senz'altro il nuovo TwoNav Aventura

Oltre alla consuete funzione di autorouting stradale



ha la possibilità di caricate le carte in formato 'immagine', per esempio quelle topografiche ricavate dalle cartacee scansionate!


Ha anche una sua cartografia topografica: Italia Topo
con possibilità di visualizzazione 3D



Confronto col Garmin 60Cx


Panoramica delle possibili schermate


Devo aggiungerti un mio commento????

Mi sembra che si spieghi da solo

Ultima modifica di Mansuel; 14-10-2009 a 15:12
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 21:17   #10
OKI
Mukkista doc
 
L'avatar di OKI
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Conegliano (TV)
predefinito

mansuel,
se abitassi vicino ti bacerei con la lingua..così poi vomitiamo insieme !!!


senti,e chi me le installa le cartine 1:25.000?
__________________
maiale trans-alpino non capriccioso
OKI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2009, 23:26   #11
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
(...)
per l'OFF prenderei senz'altro il nuovo TwoNav Aventura
Bell'oggetto ma non costa poco, io a quelle cifre prenderei sicuramente l'Oregon che è il top della Garmin, e puoi caricarci anche le mappe raster....

http://www.forumgps.it/garmin/64455-...gon-300-a.html
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 11:58   #12
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
predefinito

ma serve davvero spendere 600 euro per un gps????
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 12:03   #13
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lolly Visualizza il messaggio
ma serve davvero spendere 600 euro per un gps????
Io un anno fa ne ho spesi 1.100 per il Garmin GPSmap 278 full optional



Ora questi qui costano poco!!!
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 12:13   #14
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Io un anno fa ne ho spesi 1.100 per il Garmin GPSmap 278 full optional



Ora questi qui costano poco!!!
alla faccia

scusate ma non sono così informato sui prezzi ecc dei cartografici
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 12:19   #15
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
predefinito

io ho speso 250 euro piu o meno ma è un po piu avventuroso :-D
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 23:26   #16
OKI
Mukkista doc
 
L'avatar di OKI
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Conegliano (TV)
predefinito

che differenze ci sono,sostanziali,tra l'oregon e il twonav fotografato?

cosa sono le mappe raster?
grazie
__________________
maiale trans-alpino non capriccioso
OKI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 14:53   #17
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CammelloStanco Visualizza il messaggio
mooolto interessante, mi sono procurato i land navigator, le provo e vi dico!
Dalle Land non aspettarti molto, anche se coprono tutta l'Italia le informazioni attuali sono molto scarse, cmq meglio di nulla.

Molto meglio sono le TrackMap, anche se non sono perfette almeno hanno i sentieri numerati del CAI routabili, ma per adesso ci sono x tre regioni soltanto.

Nelle foto potete confrontare la differenza d'informazioni che c'è in un area del Mugello usando la stradale NT Europa 2010, Land Navigator e TreckMap della Toscana dove le linee rosse sono appunto i sentieri numerati..... e la differenza a favore di quest'ultime è notevole!!!






__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 15:14   #18
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OKI Visualizza il messaggio
(...)
cosa sono le mappe raster?
Sono mappe scansionate che dopo averle calibrate puoi importarle nel GPS, se cerchi in rete trovi i metodi per farlo, io non l'ho mai fatto perchè non ho un GPS adatto, ma un software come OziExplorer con le mappe IGM già digitalizzate potrebbe aiutarti.....

http://www.oziexplorer3.com/loc/ita/oziexp_ita.html

http://www.gpsfix.net/custom-raster-...kota-colorado/

http://www.igmi.org/prodotti/dati_numerici/dati_raster/

http://www.igmi.org/ware/
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 18:11   #19
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Le raster il TwoNav Aventura le gestisce, non sapevo che lo facesse pure l'Oregon!

Il sito Garmin non lo dice...

Comunque meglio così!
Col Garmin mi sono sempre trovato benone
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 21:21   #20
GEPPETTO
Mukkista
 
L'avatar di GEPPETTO
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
predefinito

Mansuel , credo che il tuo 278 sia ancora uno dei Top ci stavo facendo un pensierino per Natale .

Come ti trovi ?
__________________
GS 1150 ADV 05 la titanica
KTM 640 ADV 99 la cammellona
VESPA 125 63 la storia
GEPPETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 21:32   #21
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Mi sono ribaltato con l'XR che è atterrata sul 278.

Il 278 non ha fatto una piega.
Il supporto in alluminio della Touratech si è piegato, l'ho smontato per scaldarlo e rimetterlo tutto dritto.

tutto come prima

Lo trovo molto versatile, specie perché mi permette di personalizzare le informazioni presenti sullo schermo durante la navigazione.
Su strada metto: velocità, distanza prossima svolta, distanza destinazione, ora destinazione.
In off: posizione in unità UMT (per controllare sulle mappe topo), timer batteria (non l'ho collegato alla XR), altitudine, ora (per ricordarmi che il tempo è relativo, e quando ti diverti passa molto velocemente!)
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2009, 22:03   #22
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
(...)
non sapevo che lo facesse pure l'Oregon!
Il sito Garmin non lo dice...
Infatti non c'è scritto nulla, probabilmente perchè l'applicazione esiste da poco ed è in fase sperimentale ;-)

http://www.mtb-forum.it/community/fo...d.php?t=143855
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 16:20   #23
OKI
Mukkista doc
 
L'avatar di OKI
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Conegliano (TV)
predefinito

differenze sostanziali tra 278 e oregon,dakota ecc?
il piu' facile da usare?
grazie
__________________
maiale trans-alpino non capriccioso
OKI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 13:23   #24
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
predefinito

ho visto in azione il mynav 600 e penso che sia un bel gps funzionale e robusto.....valido sia per strada che in off..

http://www.mynav.it/prodotti/specifi...ofessional.pdf
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 07:13   #25
tonyrigo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jun 2004
predefinito

Ma siamo sicuri che l'OREGON 550T legga le mappe RASTER?

Io nel sito GARMIN non ho trovato questa funzionalità (intendo in quello USA naturalmente).
tonyrigo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati