|
26-03-2015, 23:19
|
#401
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
Quote:
Originariamente inviata da furgy11
Dal 2015, BMW ha stipulato un accordo commerciale con SHELL, di conseguenza i concessionari BMW devono usare OLIO SHELL
|
Forse ti sei perso gli ultimi 100 post di questo 3d.......
|
|
|
27-03-2015, 05:46
|
#402
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
Fategli un riassunto!!!
__________________
Black Orange
|
|
|
27-03-2015, 08:22
|
#403
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
Quote:
Originariamente inviata da furgy11
Dal 2015, BMW ha stipulato un accordo commerciale con SHELL, di conseguenza i concessionari BMW devono usare OLIO SHELL
Advance Ultra ,completamente sintetico con viscosità 10W-40 o 15W-50........
|
....infatti, come detto sopra, il mio ha usato il solito Castrol 5w40......  
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
27-03-2015, 12:21
|
#404
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
Messo nuovo shell 5w40...provatelo, senza polemiche sulla gradazione
__________________
Black Orange
|
|
|
27-03-2015, 12:27
|
#405
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Spiegati meglio...... Io non uso più CASTROL.
|
|
|
27-03-2015, 13:15
|
#406
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
io andrei di RICINO! al tempo faceva bene a molta gente!!!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
27-03-2015, 13:16
|
#407
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
premessa: io cambio olio ogni 5000km e a 10000km pure il filtro, giusto o sbagliato faccio così! quando abbiamo scaricato il Castrol, aveva ancora il suo colore vergine quindi era più che buono, ma era tanta la curiosità di provare lo Shell che non ho saputo resistere. Fatti 200km prime impressioni:
1) minore rumorosità all'avvio da freddo (sicuramente gusta di più al tendicatena)
2) il cambio nel mio esemplare era già ottimo, adesso è rimasto di burro, un pelo meno rumoroso negli innesti e se in città qualche volta era ruvido nel passaggio 3°/4° adesso non lo è più completamente.
3) x il CLONK della prima non so, la mia non lo ha mai fatto
4) in città anche raggiungendo temperature elevate e non i canonici 83° rimane meno rumorosa.
Ovviamente ho cambiato anche il filtro e scaricato tutto l'olio a regola d'arte...ce ne sono andati 4kg perfetti!
Questo è la mia esperienza, volevo solo condividerla senza polemiche o infognandomi nei soliti discorsi sulla gradazione, tutto qui!
__________________
Black Orange
|
|
|
27-03-2015, 13:21
|
#408
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
diciamo che la tua moto e' "nata bene"...la mia guarisce solo schivando l'olio prescritto.
considerati fortunato
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
31-03-2015, 15:54
|
#409
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
X Fabri ...credo a tutto meno al non CLONK in prima da fermo....ne ho sentite tantissime e tutte hanno questa "caratteristica"
|
|
|
31-03-2015, 16:07
|
#410
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
La mia fa un normalissimo rumore quando inserisco la prima...come lo faceva il mio vecchio 2009 e come lo facevano altre moto...sarà culo il mio, che ti posso dire! Concordo che sia una cosa soggettiva xchè ad alcuni amici fa un sobbalzo in avanti, ad altri nessun rumore (anche su std 2014)! Cmq avete spurgato il circuito frizione?? Fatelo...la mia nuova di fabbrica aveva tantissima aria!
__________________
Black Orange
|
|
|
31-03-2015, 16:20
|
#411
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
si ho spurgato il circuito, ed è verissimo che il cambio va meglio, ma il clonk rimane, non so dire se è meno accentuato dopo aver fatto lo spurgo che consiglio vivamente a tutti i gs rumorosi
|
|
|
31-03-2015, 16:36
|
#412
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
lo hai spurgato come si fa sulle pinze freno o come descritto su manuale bmw, quest'ultimo metodo mi mette dei dubbi...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
31-03-2015, 20:35
|
#413
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
|
spiegati meglio per favore mengus...cosa intendi?
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
|
|
|
01-04-2015, 08:14
|
#414
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
lo spurgo dell'eventuale aria nel pistoncino che aziona la frizione. quello spiegato sul manuale di officina bmw mi sembra piu' uno spurgo per la sostituzione periodica dell'olio.
io penso che per evaquare eventuali bolle di gas dallo spintore sia di agire come per i freni.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
01-04-2015, 09:28
|
#415
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
Quote:
Originariamente inviata da delantero
X Fabri ...credo a tutto meno al non CLONK in prima da fermo....ne ho sentite tantissime e tutte hanno questa "caratteristica"
|
dopo aver messo il 15/50 castrol a freddo il clonk non lo fa piu' ma appena si scalda un attimo ricomincia!
|
|
|
01-04-2015, 09:30
|
#416
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
cosa ne dite di un po di Sintoflon nell'olio motore?? Anche se la frizz e' a bagno d'olio??
|
|
|
01-04-2015, 10:16
|
#417
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
X Mengus...me lo ha fatto l'officina autorizzata/concessionaria....non saprei, ma so solo che è migliorato molto (per ora)
|
|
|
01-04-2015, 11:40
|
#418
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
|
@mengus: si grazie ho capito
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
|
|
|
01-04-2015, 16:17
|
#419
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Riformulo un dubbio, con un 10W60 , la pompa dell'olio può avere problemi a lavorare visto che ha un olio più denso di quello per qui forse è stata concepita????
|
|
|
01-04-2015, 16:35
|
#420
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
@tazar forse sarebbe meglio un 10w50
__________________
Black Orange
|
|
|
01-04-2015, 17:05
|
#421
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.699
|
Ho fatto l'estesione di garanzia, ci mancherebbe che mi trovassero un olio diverso..... :-(
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
01-04-2015, 17:33
|
#422
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
si e no svitano il tappo giusto per scolarlo...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
01-04-2015, 21:52
|
#423
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
|
La cosa assurda e' che a proprio a motore freddo e' tutto un'altro cambio, o l'olio non ha la sua giusta viscovita' o i dischi frizione non hanno un prodotto adeguato ?
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
|
|
|
02-04-2015, 08:27
|
#424
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
allora, olio piu' viscoso=maggior trascinamento frizione (aspetto peggiorativo)
olio piu' viscoso=minor trascinamento ruote dentate folli (aspetto migliorativo)
evidentemente il secondo fenomeno prevale sul primo ed il cambio decisamente migliora.
dimostrazione di cio' e' il comportamento a moto fredda.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
02-04-2015, 11:03
|
#425
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
ovviamente, per spiegarmi meglio, le ruote folli hanno piu' difficolta' ad essere trascinate dal moto dell'albero anche se folli, non innestate a causa della maggior viscosita' dell'olio che sulla dentatura oppone resistenza.
ne consegue che all'innesto indeciso della marcia, non ruotando folli velocemente, hanno un innesto piu' silenzioso e non grattano.
come tutti sapranno, gli ingranaggi vengono resi solidali all'albero relativo attraverso gli innesti a forcella e relative ghiere, in mancanza dell'innesto o essendo un ingranaggio non interessato alla marcia inserita, hanno la liberta' di ruotare folli sull'albero.
se l'olio ha maggiore viscosita' ad esempio quando e' ancora freddo o nel caso di cambio separato, le tiene maggiormente frenate alla libera rotazione.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10.
|
|
|