PDA

Visualizza la versione completa : TEST Comparativo caschi modulari


Pagine : 1 [2] 3

chiè
29-07-2009, 10:47
Sul sito l'hanno a 419, comunque li ho contattati e vi faccio sapere...

Bye
Massi

si, lo so, però ti assicuro che dentro al negozio costa 307 € (confezione completa di tutti gli accessori:2 visiere ecc ecc), ci sono stato anche ieri, però magari ti conviene prima informarti su tg e colori, perchè hanno pochi pezzi disponibili, quindi se vieni da lontano eviti di farti un giro a vuoto...

SimoneDT
29-07-2009, 10:51
Ho acquistato recentemente il System VI BMW, devo dire che mi sono trovato nel complesso piuttosto bene sia in termini di silenziosità che in termini di ergonomia. Sicuramente sono migliorabili sia la chiusura della visiera che il fissaggio della visiera parasole, che mi è saltata già 2 volte. Il prezzo, inoltre non è secondo me molto competitivo in quanto il prezzo di listino (560 Euro) comparato ad esempio con quello dello Shoei Multitec (550 Euro) può indurre molte persone a scegliere quest'ultimo, che non ha la visiera parasole ma che pesa circa 150 g in meno.

tato1759
31-07-2009, 03:26
altro test altri dati...le stesse sorprese....
a confronto Multitec, grex, nolan, schuberth...

http://demoniopellegrino.blogspot.com/2008/06/motoconsumatore-comparativa-caschi.html


io oggi ho messo in vendita il mio C1 mai piu Schuberth

chiè
01-08-2009, 14:05
altro test altri dati...le stesse sorprese....
a confronto Multitec, grex, nolan, schuberth...

http://demoniopellegrino.blogspot.com/2008/06/motoconsumatore-comparativa-caschi.html


io oggi ho messo in vendita il mio C1 mai piu Schuberth

a parte che il test dev'essere vecchio, perchè prende in considerazione il sist 5 e il c2, poi dice vincitore assoluto c2, perchè dici mai più schubert?
io ho preso il c3 e mi trovo molto bene...

mary
01-08-2009, 14:48
a parte che il test dev'essere vecchio, perchè prende in considerazione il sist 5 e il c2, poi dice vincitore assoluto c2, perchè dici mai più schubert?
io ho preso il c3 e mi trovo molto bene...
Non appena ci prendi dell'acqua ( ma deve essere " acqua " ) facci sapere come si comporta..., se hai delle infiltrazioni all'interno della visiera.
Grazie.

chiè
03-08-2009, 21:28
Non appena ci prendi dell'acqua ( ma deve essere " acqua " ) facci sapere come si comporta..., se hai delle infiltrazioni all'interno della visiera.
Grazie.

ok, per ora non mi è capitato ancora!!!
stavo pensando di provare con una bottiglia a rovesciarci dell'acqua da sopra la visiera, per vedere se tiene...
nei prossimi giorni pensavo di fare questa prova, prima di partire per il viaggetto che ho intenzione di fare la prossima settimana...

smile50
04-08-2009, 21:05
Forse sarebbe più probante utilizzando, sia pure smorzato, il getto di una lancia per innaffiare, vista la pressione aerodinamica e la velocità relativa.

chiè
04-08-2009, 21:15
Forse sarebbe più probante utilizzando, sia pure smorzato, il getto di una lancia per innaffiare, vista la pressione aerodinamica e la velocità relativa.

oddio, mi sembra un pò esagerato così :rolleyes:
guidando il gs la testa la tieni dritta, non è un r1 che stai sdraiato, quindi con la velocità la pioggia non arriva diretta nella fessura superiore della visiera, ma della due arriva frontalmente la visiera...

smile50
04-08-2009, 22:09
Ovviamente, il getto della lancia va regolato in direzione, potenza e diffusione.
Versare sulla visiera l'acqua da una bottiglia potrebbe non evidenziare le infiltrazioni che si potrebbero verificare a 80/100 km/h, anche per effetto dei vortici d'aria con relative pressioni e depressioni. IMHO

Hantar
12-08-2009, 09:37
Ciao. So bene che qui imperano le mode (stivali TCX, caschi Schuberth, giacche Revit ecc) ma date un occhiata a questo casco : http://www.moto.it/caschi/caschi_01.asp?ID=596
Ciao

mary
12-08-2009, 11:18
Vorrei conoscerne la " rumorosità ", comunque pesa 300 gr. più dello Schuberth e costa 140 € meno ( io l'ho pagato 440 € ).
Se ci si accontenta ...si gode, come si dice...;):lol:

zioice
18-08-2009, 08:01
non sembra male il caberg e non mi sembra un "accontentarsi"... per la cronaca si trova nei negozi attorno ai 220€
L'ho provato ed è davvero molto ben finito
ciao!

PISUPISU
21-08-2009, 22:12
Ho comprato il System 5 (beh era scontato 300e) dopo avr provato il Nolan 103, mi sono trovato in paradiso. Rumorosità acettabile, calzatura ottima, mi permette agevolmente di mettere gli occhiali , areazione spettacolare , l'unico problema è non rovinate mai la visiera perchè costa 70 euro

Basi
28-08-2009, 16:02
Dopo aver letto di fila tutte le 11 pagine della discussione sul casco.....:puke:
ho realizzato!!!!!!...... :sign6: :3some:

.....compro il primo che mi capita....uno vale l'altro! :?: :hello2: :?:

smile50
28-08-2009, 19:31
Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace.
Che poi funzioni, è un'altra storia. ;)

andkappa
29-08-2009, 01:14
Secondo me ciò che bello è sempre bello ..purtroppo però, spesso bisogna farsi piacere qualcosa che costa un po' meno..

smile50
29-08-2009, 08:17
Ovviamente c'è una intersezione tra la curva dei desideri e quella dei soldi disponibili.
Ma è così per tutto e per (quasi) tutti! ;)

nanni_900
29-08-2009, 09:51
Posso partecipare? :-)

Torno da un viaggio di 3 settimane in Norvegia...........come potete immaginare acqua in quantità.
Casco? System 6........................
Soldi buttati. Mi dispiace ammetterlo perchè ne ero veramente affascinato sia come contenuti che come estetica, il mio primo modulare...... ma alla prima acqua seria......
Goccia tipo grotta di frassassi dal centro visiera che cadeva appena davanti al naso e immancabilmente si bagnava il sottogola e poi......
ma si può fare un casco la cui imbottitura fuoriesce dalla calotta in plastica? se guardate il system 6 di profilo, sotto dove finisce la parte rigida del casco, vedrete che l'imbottitura interne esce di almeno 2 cm rispetto alla plastica nera di rifinitura. Risultati? completamente zuppo d'acqua!!!!!! e non si asciuga nemmeno in una nottata al caldo....... ma su questo posso anche dare la colpa a me che non avevo notato questo particolare ma cmq quando li progettano non ci pensano??

Ma non finisce qui....... x fortuna solo negli ultimi 200 km, il casco mi cade dalla sella della moto e fin qui a parte i soliti moccoloni (altri caschi mi sono caduti dalla sella infinite volte e mai niente di serio), il System 6 si è rotto proprio nei sui punti più cruciali, quali? l'attacco della visiera con il suo supporto. Risultato? nastro americano o viaggiare a mentoniera aperta sull'autostrada!!!!!...

Insomma la mia recensione, anche se ho questo casco da poco tempo, ma ci ho già fatto 10000 km, è del tutta negativa.........
purtroppo è già ridotto maluccio al tal punto che non posso neanche rimetterlo in vendita :-(((((

Al contrario insieme a questo acquistai un system 5 per la mia ragazza e devo dire che sembra fatto proprio molto meglio, niente infiltrazione d'acqua e niente imbottitura sporgente. Io scelsi il 6 solo perchè mi piaceva di più e per il visierino parasole....

la prossima volta.....mmmmmhmhhhhh

vabbè scusate se sono stato troppo lungo ;-)

mary
29-08-2009, 10:57
X nanni 900:
Buono a sapersi..., mi accontento del mio Schubert C3 ( rimandaro in fabbrica! ).
Il fatto è che anche altri caschi sono diventati dei " cessi "!
Cosa comperare?
L'ARAI è troppo stretto!

maxmetanol
29-08-2009, 12:09
Ciao, io ero scettico ma alla fine ho comprato il Sistem 6 ... per via del peso accettabile e della visiera ... dopo 3000 km lo avrei preferito + silenzioso il resto tutto ok.
Tengo a precisare che nn ho mai avuto un modulare e quindi i riferimenti sono con un casco integrale Arai, cmq nn tornerò più indietro, il modulare è troppo comodo.

mary
29-08-2009, 12:37
X maxmetanolo:
...ma hai preso mai l'acqua..., magari per 500 Km, bella forte..., perchè è di quella che stiamo parlando da un pezzo; se nion piove il mio C3 è il igliore casco che abbia mai avuto..., e così potrebbe essere per il Sistem 6.
Il fatto è che non tutti i " motociclisti " usano la moto con l'acqua e, tantissimi, ad ottobre mettono la moto in naftalina...
Buona norma sarebbe, per dare un giudizio su di una cosa, provarla in tutte le situazioni, magari meglio se fossero " situazioni estreme "..., secondo me.
Anche il ho comperato il C3 ( anche il C2 ) essenzialmente per la silenziosità ( che è veramente ottima ), per il peso e, specialmente , per la lente scura ma se poi, entra acqua quando piove, tutti i vantaggi passano in secondo piano..., non credi?:confused:

BEO&BEA
29-08-2009, 15:50
Io e mia moglie abbiamo comprato (strada facendo a Livigno) due Multitec,e poi via per il nostro giro in Tirolo (1500 km) , bè dire eccezzionali è poco , calzata stupenda -rumore 0-ventilazione eccellente , insomma ci ha cambiato la vita .

Lo consoglio punto e basta.

marciman
29-08-2009, 23:22
Ho visto che in autunno uscirà il sistema bluethoot integrato per il system 6.
Che voi sappiate si troverà anche per il c3?
Devo cambiare il modulare...ma vorrei avere il bluethoot integrato.
Grazie

maxmetanol
30-08-2009, 08:33
x mary
effettivamente nn l'ho provato sotto 500 km di pioggia...normalmente se piove nn la uso, se sono in giro mi fermo se posso E se nn posso (credo sia il tuo caso) come mi è già successo più volte ... vuoi per nn perdere il traghetto ... mi sono fatto 700 km sotto mega acquazzoni l'acqua mi entrava da tutti i buchi ! sarà che nn sono molto attrezzato ma quando vado in vacanza mi porto il minimo indispensabile.
Rimane cmq il fatto che se il casco nn tiene è grave perche dovrebbe essere una delle sue funzioni ... portalo dal conce ... certo che devi anche valutare tutti gli altri lati positivi soprattutto la leggerezza, magari ci sono caschi "stagni" ma quanto pesano di + ?
Credo che questo fattore sia anche la causa di una più "delicata" struttura (x i tuoi danni accusati causa caduta casco).
Personalmente ero mooolto scettico in merito al S6, decisamente indeciso tra quello e il multitec, anche perchè il fattore peso è molto influente per me, attualmente ricomprerei il S6.

naked70
31-08-2009, 19:22
Ciao ragazzi, ho letto tutte le pagine della discussione perchè ero interessato a comprare un modulare i modelli in lizza sono schubert c3 e shoei multitech. Devo ammettere che sono rimasto deluso dai vari problemi dello schubert, spero che la casa madre dopo tutte queste lamentele abbia fatto un richiamo di tutti i c3 , avete sentito qualcosa a tale proposito?

mary
31-08-2009, 20:46
No!:mad::rolleyes:

Zeuss
01-09-2009, 09:07
Acquistato circa un anno fa Schubert C2:
Vado per indossarlo un mese fa, tento di aprirlo e praticamente tirando la leva posta sul lato, il casco si sgancia solo da una parte, l'altro lato rimane bloccato, non si apre, ho provato in tutte le maniere ma nulla.
Ho chiamato l'importatore italiano (credo sia Bergamaschi) e mi hanno detto di spedirlo dopo le ferie, vediamo come va a finire.
Ieri invece ho provato alla BMW un casco integrale, del quale non ricordo il modello, molto bello, modello Enduro, Motard insomma con l'aletta parasole esterna, bello, leggero in fibra, costo scontato € 330.
Ora mi ha preso la :arrow:

$ ROB $
05-09-2009, 17:07
io uso un nolan n102, davvero efficiente e pratico!

Weiss
05-09-2009, 17:18
A fine anno cambierò il casco...attualmente ho un C2, ma devo dire che non mi ha affatto entusiasmato... avevo intenzione di prendere uno shoei multitec... da quel che sento dire da chi lo possiede un ottimo casco. Voi che ne dite? Alternative?

smile50
05-09-2009, 19:18
Se gli aggiungessero la visiera interna parasole (cui non rinuncerei più), sarebbe perfetto.
Il C3 non è male, devono solo risolvere qualche problema di gioventù.
Comunque, ci sono molti altri apribili con quel dispositivo.

tourguidedolomiten
06-09-2009, 10:09
ma se devo dire una cosa , ho avuto il system 3 ed era ,UN cesso, con il 4 invece hanno fatto un salto di qualità. Preciso ,io vado in moto non al bar,con il 4 ho fatto circa 88000 km in quattro anni, e tutto bene fino ad ieri ,quando mi si è rotta la visiera ( la prima).Certo è un casco tedesco,bada alla sostanza,un elogio alla super maniglia per l apertura,ma non si può dire raffinato come quelli giapponesi ,( x esempio le visiere e la vernice di questultimi sono super )ora però comprero il 5 e vi sapro dire.P.S Vi aavverto comsumo tutto e distruggo tutto perchè le cose vanno usate...e non sono schiavo..........500000 km tra vento freddo sole e neve....tra Arai (scomodi rumorosi e plastiche delicate) e Shoei vicino alla perfezione 1

tazerbo
10-09-2009, 15:20
Appena fatti 15.000 km col mio gs1150 nel mese di agosto con in testa uno shoei multitec dalla mattina alla sera. L'ho trovato molto confortevole, pratico da aprire e chiudere e, soprattutto, leggero per essere un modulare (Provato in negozio insieme ad altre marche: la differenza si sentiva sensibilmente), buona circolazione aria interna.
Ho viaggiato parecchio anche sotto la pioggia (Norvegia!!) e non entra acqua, soprattutto ho avuto sempre il collo aciutto.
A casco aperto si viaggia tranquillamente fino a 80-90 km/h.
Non ha il laccio di chiusura rapido ma io lo preferisco così in quanto ritengo più sicuro e regolabile il laccio tradizionale con i due anelli (una volta presa la mano chiusura e apertura sono comunque veloci).
Comprato su internet a 400 Euro da un rivenditore trovato su ebay.
Nella confezione ci sono: seconda visiera fumè, visierina aggiuntiva antiappannamento, collarino imbottito e protezione aria sotto la mentoniera montabili. Ciao :cool:

zetarossa
15-09-2009, 03:47
Appena fatti 15.000 km col mio gs1150 nel mese di agosto con in testa uno shoei multitec dalla mattina alla sera. L'ho trovato molto confortevole, pratico da aprire e chiudere e, soprattutto, leggero per essere un modulare (Provato in negozio insieme ad altre marche: la differenza si sentiva sensibilmente), buona circolazione aria interna.
Ho viaggiato parecchio anche sotto la pioggia (Norvegia!!) e non entra acqua, soprattutto ho avuto sempre il collo aciutto.


Se gli mettessero la seconda visiera scura interna sarebbe perfetto...averla è una gran comodità.

naked70
17-09-2009, 11:01
PER MARY
Ciao, volevo sapere come è andata a finire la tua odissea con il c3, ero rimasto che lo avevi spedito in Germania . E' tornato indietro?
_________________________
R1200R

mary
17-09-2009, 11:11
Ancora non torna..., mi hanno detto verso fine mese...
Vi farò sapere.

smile50
17-09-2009, 19:27
Ma uscirà il C4, nel frattempo! :rolleyes:

mary
18-09-2009, 08:10
X SMILE50:
Sì...può darsi...:confused::rolleyes::lol:

naked70
18-09-2009, 15:51
Però non hanno risolto i problemi del c3 e già pensano di buttare fuori il c4. Spero sia uno scherzo , altrimenti mi viene da pensare che i tedeschi comincino a ragionare come certe aziende nostrane.
_________________________
R1200R

mary
18-09-2009, 19:28
X naked70

" altrimenti mi viene da pensare che i tedeschi comincino a ragionare come certe aziende nostrane."


Il fatto è che gli italiani hanno cominciato a frequentare troppo la Germania...e quindi i tedeschi si sono adeguati...:lol:

doc raf
19-09-2009, 15:33
Io uso Nolan N103. Molto comodo ma effettivamente rumoroso in autostrada (che appena posso, cerco di evitare) Non ho provato gli altri e quindi non me la sento di fare confronti. Tanti anni fà avevo il Sistem 3, che era bello ma scomodino...Poi sono passato a Nolan e da allora non ho più cambiato perchè il rapporto qualità/prezzo mi sembra giusto

datomac
21-09-2009, 22:48
preso oggi C3 a 400 euri da valeri sport, viaggio fino a casa di 50 km circa prima impressione direi buona. silenzioso e leggero, soprattutto leggero io provengo da due anni di airoh SV55, casco niente male ma decisamente pesante.
ora vediamo col tempo come si comporterà l'inverno fra un pò è alle porte....Spero sia facile montare il BT che avevo: midland BT2

Maxrcs
22-09-2009, 16:18
Ciao,
Volevo postare anch'io la mia esperienza di caschi, modulari, vi premetto che ho sempre usato integrali o jet arai RX7 o SZ Ram.
Ho avuto un nolan 102 e devo dire che dopo 20gg l'ho riportato indietro, proprio non mi trovavo, pesante, rumoroso, cinghietta per la chiusura macchinosa.
Ho preso un Airoh sv55 e mi è parso un buon casco qualità/prezzo, visierino interno, completamente sfoderabile, ma qualità visiera e meccanismi non proprio eccelsi. Visierino interno antiappannamento indegno con il biadesivo, il tutto un po pesantino.
Ho preso un shoei multitech e son tonranto in paradiso! semplicemente stupendo, ereato, aereodinamico, meccanismi eccelsi, visiere perfette, ottima tenuta all'aria e all'acqua.
Come difetti del multicech direi la mancanza dell'interno sfoderabile, del visierino parasole.
Vorrei provare il c3 della schubert ma anche qui sento molti pareri discordanti tra loro, chi si trova benissimo chi invece lo maledice...
Non so che pensare, certo pochi parlano male dello shoei forse sono in pochi a possederlo?
Ciao a tutti Max

altaloma
22-09-2009, 16:24
Anch' io ho appena preso il C3 (dopo una pessima esperienza con JHC, durata meno di un giorno).
Fino ad ora tutto OK.
Abbastanza leggero, ottima visibilità, ottima silenziosità, stupenda la visierina parasole.
Purtroppo (o per fortuna) ho sino ad ora presa poca acqua, per cui non so dire se tiene o meno.
Nel complesso sono soddisfatissimo.

ikes
22-09-2009, 16:39
[QUOTE.....500000 km tra vento freddo sole e neve....tra Arai (scomodi rumorosi e plastiche delicate) e Shoei vicino alla perfezione 1[/QUOTE]

è proprio vero che il casco è una cosa a se...e dipende dalla conformazione della nostra testolina... Sentir dire che un Arai è scomodo per molti parrebe una bestemmia, eppure c'è chi lo trova tale..
Così come per me il, C3 che hoprovato calza alla perfezione, quasi come il fido Arai SZF

1Muschio1
22-09-2009, 16:43
.... c'è chi dice che gli ARAI sono silenziosi ... quindi ;) HAHAHAHA! leggeri e areati OK ... ma silenziosi proprio no direi! che dopo poco che li usi siano delle pantofole ci stà ... ma se uno preferisce una calzata leggera e precisa starei su SHOEI ... molto equilibrati di solito ... ma anche lì dipende dai modelli!

Poi obiettivamente ognuno ha la sua forma di testa e le sue orecchie ...

Bruno62
22-09-2009, 17:01
Ho preso il C3 dopo le ferie dopo aver usato per 3 anni il C2, ci ho fatto 2500 km e devo dire che rispetto a quello vecchio ho riscontrato queste differenze
Pro:
- è decisamente più leggero
- ha la visiera parasole più coprente
- il pinlock antiappannamento fa egregiamente il suo lavoro
- il pulsante di sgancio mentoniera finalmente al centro
- leccetto micrometrico molto facile da sganciare anche con guantoni

Contro:
- sento una turbolenza sulla sinistra, pensavo fosse la centralina dell'interfono ma anche levandola non cambia, e cmq è il risultato delle turbolenze del mio cupolino xè se esco nel flusso d'aria non sento niente (cmq sul C2 non c'era)
- è più plasticoso, mi spiego da meno il senso di robustezza che dava il C2, ma il peso dovranno pur risparmiarlo da qualche parte.
- non ho preso moltissima acqua, ma mi sembra che trafili un pò d'acqua dalla guarnizione superiore. devo dire che mi capitava la stessa cosa anche con il C2
- aereazione per me peggiorata sulla parte superiore e migliorata sulla mentoniera.

per ora non mi viene in mente altro, ma nel complesso mi sembra un ottimo casco, anche se in fin dei conti continuo a preferire l'S1 integrale, è veramente su un altro pianeta (peccato non si apra)

Ciao ;)

miziox
23-09-2009, 22:38
Per caso c'è qualcuno che conosce questo casco?

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Caschi---Scorpion-Transformer--tre-in-uno--integrale--jet-e-demi-jet-

http://www.scorpionexo.eu/website/index.php?page=produits/casques/route/exo900.php&lang=it

epassp
24-09-2009, 16:03
Come ho già detto in passato, penso di essere uno dei primi C3isti, e l'ho oramai da un annetto. L'unico problema che gli imputavo era la visiera che oltre i 100 km/h non voleva proprio saperne di stare aperta (e d'estate, viaggiare a visiera chiusa, fa caldo). Problema acqua non ce l'ho (e poi, diciamolo, se ci fosse, si risolve senza troppi problemi). Il problema della visiera l'ho risolto facendomi regalare dal venditore un nuovo set di meccanismi in plastica che sono più frenati per la plastica più rigida. STOP
Per me il modulare è insostituibile, e altrettanto lo è il visierino parasole.
Ciao

Rutto
24-09-2009, 16:26
qualcuno ha acquistato il System 6?

Ieri l'ho provato per bene e sono attizzatissimo, ma vorrei sentire qualcuno che ce l'ha da un po'

razzo1954
26-09-2009, 16:47
system 6 ottimo

gas41
28-09-2009, 22:37
sabato ho preso il C3 e l' ho provato domenica per 500km. a parte che è veramente enorme (e io che credevo che il mio xr1000 fosse già grande, il c3 sarà almeno 2cm + largo !!!), in realtà mi aspettavo meglio: non è più silenzionso dello shoei che ho, il peso in + lo sento tutto sopra testa e dopo 1 ora e mezza non vedo l' ora di toglierlo. Il fattore peso credo sia dovuto al fatto che internamente la parte che poggia sulla testa è costituita da un' unica fascia che va da davanti a dietro, mentre lo shoei ha una rete più fitta di parti di contatto... ci dovrò fare il callo...
la visierina parasole interna invece è veramente comoda !!! dovrebbero metterla su tutti i caschi :)
poi credo di aver fatto una cagata: ieri sera ho tolto il pinlock e la guarnizione in silicone è rimasta mezza attaccata alla visiera esterna. ho chiamato il negozio in cui l' ho comprato e mi hanno detto che non dovevo staccare il pinlock, ma cavolo se non si deve staccare perchè lo mettono staccabile ? in ogni caso ora l' ho rimesso e spero che il silicone faccia presa ... avete consigli ?
per il resto, per essere un modulare, è fatto bene e non pesa troppo. vedremo come si comporterà sotto la pioggia e col freddo (per come ti chiude sotto il mento e attorno al collo d0 inverno si dovrebbe stare bene!)
Lampi !

mary
29-09-2009, 08:50
Se il silicone è rimasto attaccato alla visiera significa che non era ben fatto perchè è sempre possibile staccare la doppia lente per pulire sotto...
Fatti, assolutamente, sostituire la visiera..., anche a me era successo e la visiera mi è stata sostituita.
Ricorda al negozio che ti ha venduto il casco, che le visiere ( quella principale e quella piccola) sono vendibili separatamente, quindi è inutile che ti dicano di non smontarle...
La visiera col silicone si toglie facendola scorrere sulla principale ( c'è un modo di toglierla ben spiegato sulle istruzioni d'uso allegate al casco.;)
Il C3 è leggerissimo, forse dovrai solo farci l'abitudine...; non vorrei che tu abbia preso una misura troppo larga per te.
Auguri.

gas41
29-09-2009, 21:31
si, infatti ho letto il manuale e ho cercato di toglere il pinlock come spiegato ma non si muoveva per niente. per cui con cautela ho sollevato il pinlock e l' ho staccato... e la guarnizione è rimasta attaccata per metà al pinlock e per metà sulla visiera per tutta la sua lunghezza. ora l' ho riattaccati ma sabato andrò a farmi cambiare la visiera.
Per la misura ho provato quella più piccola di quella che ho preso ma mi premeva troppo sulla mandibola e la mia testa occupava ogni millimetro dell' interno. dopo un quarto d' ora che lo tenevo in testa sentivo che premeva troppo per cui ho preso quello più grande. E' un po' più comodo ma non balla. Ci farò l' abitudine. Oggi l' ho portato per andare al lavoro e x qualche commissione e mi sembra sempre meglio.
In fine leggero è leggero e non credo si possa chiedere di + da un mdulare... è che l' XR1000 pesa 2 etti in meno e si sentono... è solo questione di abitudine.
Anche la ventilazione è ottima...

Grazie mary per il consiglio, farò valere le mie ragioni !!!

Lampi !

mary
30-09-2009, 08:23
" ...toglere il pinlock come spiegato ma non si muoveva per niente. per cui con cautela ho sollevato il pinlock e l' ho staccato... e la guarnizione è rimasta attaccata per metà al pinlock e per metà sulla visiera per tutta la sua lunghezza..."

E' successo così anche a me...:rolleyes:

Omega_Lex
01-10-2009, 13:47
come ho già scritto da un'altra parte, sono un po' deluso dal c3
Trovo che le finiture siano inferiori al c2 e allo shoei
- Visierine rumorose
- Entra un po' acqua
- Non è poi tanto silenzioso
- Aggancio sottogola che lascia perplessi (ma se l'hanno scelto così, probabilmente è sicuro)

Per il resto, è piu leggero e confortevole del c2, piu areazione (soprattutto dalla feritoia superiore) e più aerodinamicità
Non so fare confronti di uso con il multitech che, a una prima occhiata, mi sembra di finiture migliori.

gas41
06-10-2009, 09:30
sono andato al negozio in cui ho comprato il casco e mi hanno sostituito sia visiera che pinlock !

grazie mary !!!

Carletto73
06-10-2009, 09:44
Io ho comprato due Nolan sabato scorso modello 103 classic con n-con sarà che forse eravamo abituati male prima ma a me non sembrano tanto male...
un certo rumorino l'ho notato anch'io che, per assurdo migliora solevando un pochino la visiera :-) ho provato prima lo schubert ma a parte che mi pareva di aver capito che non aveva la doppia omologazione poi mi sembrava enorme.
Un saluto :smile:

gas41
06-10-2009, 14:37
Confermo che lo schuberth è enorme ! infatti speravo mi calzasse la M ... e invece mi è toccata la L (che sarà 2cm almeno + larga). però è fatto bene ed è funzionale.
Lampi !

zioice
07-10-2009, 12:52
ho trovato uno shoei multitec nuovo a 250€ e l'ho preso: nulla da dire, davvero un gran bel casco e molto ben finito. Tra i modulari che ho visto e provato mi sembra decisamente il migliore. Non ho ancora preso acqua... vedremo come si comporta.
ciao!

greppia
09-10-2009, 10:21
Ciao mi puoi dire dove l'hai acquistato a 250 euro?

Grazie
Massimiliano

zioice
09-10-2009, 10:46
Acquistato da un privato causa taglia errata
ciao!

boss5308
16-10-2009, 23:36
una concessionaria bmw offre a 200 euro il system 5, mi hanno detto che il c3 e' migliore ma il prezzo e' allettante, cosa pensate?

mary
17-10-2009, 09:29
Il prezzo è veramente allettante..., pensa che 1 anno fa era l'ultimo modello...
Compralo, magari anche come secondo casco...
Io non l'ho preso perchè non mi stava bene e non mi piaceva tanto.

Bert
17-10-2009, 13:17
una concessionaria bmw offre a 200 euro il system 5, mi hanno detto che il c3 e' migliore ma il prezzo e' allettante, cosa pensate?

Mi passi il riferimento del conce in mp?
Grazie Bert

capitano tylor
17-10-2009, 13:35
pure a me!

ma non sono convinto, dopo aver letto sto topic.....

ero partito col V da farmi regalare a natale,avendo visto il test Smart -inglese-

ma ora mi sputtanate il system V, e io alla gente che lo tocca e se lo mette do piu' credito di gente in camice....

ero indeciso se andare in alternativa su roof boxer v 8 o altro, a lavoro ho il C2 silenziosissimo rispetto il mio nolan N102 ncom, ma veste problematico, mi spiego: a me M sta largo, S giusto ma mentoniera si chiude con agonia vera

mah indecisione totale....

boss5308
17-10-2009, 16:44
A parte il fatto che se e' vero che lo posso acquistare, taglie permettendo, a 200 euro, e che quindi e' un'occasione, mi fido molto di chi ce l'ha, ovvero un ex concessionario che va in moto, domani me lo fa' provare ad un piccolo raduno, rispetto al system 4, che io ho, non ci sono paragoni, mi ha detto piu' silenzioso e piu' areato.
Devi dire che un'altro mukkista presente alla discussione che aveva per base l'acquisto degli interfoni mi ha parlato benissimo dello shoei che, a suo avviso, e' un po' meno rumoroso ma si parla di 300 euro di spesa in piu'

Bert
18-10-2009, 16:53
boss5308
confermo che il system 5 è meglio del system 4 (ho appena fatto la sostituzione e ora è il turno della mia signora) per i motivi che hai scritto.
A dire il vero , però , il 5 è un pò più "claustrofobico" e ti ci devi abituare...
Appena preso mi dava fastidio ma adesso , dopo un paio di settimane e oltre 500 km , si è adattato , è anche meno rumoroso e meno spigoloso.
Buon casco Ciao Bert

boss5308
20-10-2009, 09:01
Per il 5 vogliono 300 euro l'info era sbagliata, anche se e' sempre un buon prezzo aspetto che esca il 6 per ottenere un'altro sconticino.
Salutoni

Bert
20-10-2009, 10:48
Ecco , appunto... 300€ è il valore di normale "svendita" in Italia autorizzato dalla mamma.
Chi ne ha un pò troppi in casa scende a 280.
Nella baya (D) li trovi a 250 + s.s.
Però se qualcuno mi dice dove trovarlo a meno...metto la bottiglia di prosecco in fresca

ciao Bert

passin
20-10-2009, 23:55
Per il 5 vogliono 300 euro l'info era sbagliata, anche se e' sempre un buon prezzo aspetto che esca il 6 per ottenere un'altro sconticino.
Salutoni

Il system 6 è un annetto che stà sul mercato...

Spritz
21-10-2009, 01:18
Ecco , appunto... 300€ è il valore di normale "svendita" in Italia autorizzato dalla mamma.
Chi ne ha un pò troppi in casa scende a 280.
Nella baya (D) li trovi a 250 + s.s.
Però se qualcuno mi dice dove trovarlo a meno...metto la bottiglia di prosecco in fresca

ciao Bert

Appena comperato dopo una lunga ricerca si trovano ancora tutte le misure e il prezzi di Bert sono concreti.

boss5308
23-10-2009, 23:19
Scusa Pier Piero hai ragione ma ho ri-acquistato la moto dopo due anni e sono rimasto indietro.

marchino m
26-10-2009, 11:58
Il system 6 è un annetto che stà sul mercato...

infatti per ora ha già fatto 10000km con il sottoscritto un bel viaggiare !!!!!!

mary
28-10-2009, 09:02
Mi hanno mandata una e-mail dalla Bergamaschi avvertendomi che il casco stà tornando dalla Germania...
Per il tempo che ho aspettato ( 2 mesi ) vuole dire che stà tornando...a piedi...!:lol:
Vi farò sapere come va a finire..., ma dovrò prenderci l'acqua...;)

reda xk
29-10-2009, 11:04
ottimo visto che ho appena preso system V. Almeno mi consolo che l'ho acquistato con oltre il 40% di sconto:mad:

mary
23-11-2009, 13:04
Il casco è rientrato 2 settimane fa: hanno sostituito la guarnizione, registrata e sostituita la visiera.
Ora, sembra, che la visiera faccia contatto bene con la guarnizione...
Non l'ho ancora provata...non ancora mi arriva la moto nuova quindi sono appiedato...

wildcow
06-12-2009, 11:06
Ragazzi!!!
Ma nessuno ha provato lo Scorpion EXO-900 AIR?????
io sono stato ven scorso in negozio a vederlo...mi sembra un buon casco (anche per il prezzo...235 eurozzi) e ne parlano mooolto bene! Ma stavo cercando qualcuno che lo abbia provato!!! ;)

http://www.scorpionsports.eu/

Weiss
06-12-2009, 11:27
sono ineressato anche io...

miziox
06-12-2009, 12:47
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4069737#post4069737

vitoskii
23-12-2009, 17:40
finalmente la mia testa ha testato il c3
ho fatto solo 20 km giusto mezzora fa.
Rispetto allo shoei multitech che ho provato in lungo e largo:
++++silenzioso
++++conforme al mio cranio
++++viserino parasole (erano le 16.00 è ho domato alla grande il sole del tramonto che sparava negli occhi)
+++più semplice meccanismo di chiusura cinturino
++ estetica
+ qualità percepita
--- aereazione....credo che d'estate sarà più caldo
+- visiera che ha 140 km/h si chiude da sè....forse è meglio così!

in breve: credo che per un utilizzo prettamente turistico la maggiore silenziosità e la praticità del visierino parasole lo portano una spanna sopra lo shoei!

nonholenduro
03-01-2010, 21:52
Cos'è lo SCHUBERTH CONCEPT ? L'ho visto sulla Baia a 180 €: in cosa differisce dal C2 ?
Il mio dubbio è tra Nolan 102 a 135 € e SCHUBERTH C2 a 250 € entrambi spediti. Vengo da un vecchio Nolan 100 doppio tasto apertura mentoniera, no visiera per il sole. Uso la moto solo per sporadiche gite fuoriporta e per il breve tragitto casa-lavoro-casa (10 km tot). Moro Africa Twin 650.
Il mio nolan 100 è un XL 61/62, per quale misura dovrei optare dello SCHUBERTH XL o XXL ? Grazie.

http://img706.imageshack.us/img706/3017/misuracaschi.jpg (http://img706.imageshack.us/i/misuracaschi.jpg/)

AlexBull
04-01-2010, 11:35
Cos'è lo SCHUBERTH CONCEPT ? L'ho visto sulla Baia a 180 €: in cosa differisce dal C2 ?
Il Concept è il modello precedente il C2, molto simili a vederli... Tra l'altro è un modello "storico" nel suo piccolo, perché ha introdotto il visierino antisole a scomparsa.
Io lo uso ancora con soddisfazione, certo è un po' pesante -al pari del C2- ma di ottima qualità costruttiva.
Gli aggiornamenti del C2 consistono in tanti piccoli particolari, quelli più importanti di tipo aerodinamico. Ma guardando il prezzo, il Concept può essere considerato un ottimo acquisto!!
Consiglio di prenderlo "strettino", perché l'imbottitura cede leggermente all'inizio.
:)

Bruno62
04-01-2010, 13:08
Cos'è lo SCHUBERTH CONCEPT ? Il mio dubbio è tra Nolan 102 a 135 € e SCHUBERTH C2 a 250 € ......


Schubert forever....però ti conviene provarlo, io all'epoca ho dovuto prendere una taglia in meno, così come il C3 che ho adesso, poi si adattano alla perfezione

smile50
04-01-2010, 18:34
Per la marca: Schuberth senza dubbio; rispetto al Nolan, quantomeno per le finiture, è un altro livello (ovviamente, anche nel prezzo).
Per il modello: propendo per il C2 (nonostante i 70 euro in più).
Per le caratteristiche: questa è una scheda di giudizio: http://www.misterhelmet.com/test.php?id=2704
Per la taglia: devi provarlo.

Claudio Piccolo
15-01-2010, 15:48
Mi serve un casco nuovo. Cerco un modulare che abbia la visierina scura interna e un comodo spazio per le orecchie. Non perchè abbia le orecchie a sventola, ma perchè avendo gli occhiali ho spesso tribolato per la pressione delle stanghette sulle suddette appendici. Non voglio spendere molto più di 200 euri. Qualche consiglio grazie.

lelottogs
15-01-2010, 15:52
Credo ci sia già un 3ad in merito, ma non ricordo dove l'ho visto.
Moderatori, a voi la soluzione al dilemma!

lelottogs
15-01-2010, 15:55
Io comunque ho questo (Arioh RS Mathisse) pagato € 160 e mi trovo benissimo. Consigliatissssimo!!! :thumbrig:http://shop.motomix.ch/images/018-Mathisse%20RS%20COLOR%20black%20matt-12.jpg

Gioxx
15-01-2010, 15:55
A quel prezzo forse ti viene il Nolan!
Anche se definirlo casco è azzardato!

luke74
15-01-2010, 15:56
comunque prima che i moderatori si mettono in moto ti rispondo io
Prova il nuovo Schubert

Andreapaa
15-01-2010, 16:03
Prova il nuovo Schubert
Penso però costi un pò di più di 200 euro ...

Hellon2wheels
15-01-2010, 16:13
Correggetemi se sbaglio. Prima di comprare un casco sulla baia, vi sobbarcate la menata di andare in un negozio e far finta di voler comprare il casco per provare la misura ?

mimmotal
15-01-2010, 16:14
Ovvviamente

mimmotal
15-01-2010, 16:15
Anche per sentire se la calzata è comoda per la propria conformazione di testa

Boro
15-01-2010, 16:25
Sui modulari per me non conviene comprare modelli di fascia bassa, la loro intrinseca debolezza fa si che o compri un prodotto buono oppure meglio un integrale economico.
Prendi in mano uno Schubert o uno Shoei e poi gli altri da 200 euro e te ne accorgi.

Umbe
15-01-2010, 16:28
Sei proprio sicuro di voler comprare un modulare ? :confused:

Hellon2wheels
15-01-2010, 16:29
Appunto, chiedevo per sapere. Vista la trafila da fare e considerata l'importanza dell'articolo, il casco preferisco prendermelo direttamente al negozio.

montefra
15-01-2010, 16:31
perchè non pensi all'ottimo schubert c2 in offerta sulla baia a 230 eurini, nuovo!!!
magari vai a provarlo da qualche parte! e con estrema eleganza nei confronti del negoziante lo prendi altrove!!!
signori si nasce!!!
bye

CRIMSON
15-01-2010, 16:43
Il casco è una cosa moooooolto seria....i modulari non mi hanno mai convinto:(, sono pesanti e mi danno l'impressione di non essere molto sicuri (mia personale opinione)....
fosse per me cercherei un integrale e per 200 neuri si trova sicuramente qualcosa di buono :)

PERANGA
15-01-2010, 16:44
Anche secondo me dovresti valutare lo Shubert C2.
Lo trovi a poco più di 200 eros ed è un'ottimo casco.
Silenzioso, sicuro e ben costruito.

Gioxx
15-01-2010, 16:45
Il c2 lo reputo il casco più brutto mai prodotto!

Hellon2wheels
15-01-2010, 16:49
Chi porta gli occhiali può capire che razza di spaccamento di attributi sia indossare e togliere un integrale. Per non parlare poi di quando sovrappensiero si va per sfilare il casco senza prima aver tolto gli occhiali.

dr.Sauer
15-01-2010, 16:50
comunque prima che i moderatori si mettono in moto ti rispondo io
Prova il nuovo Schubert

io ho gli occhiali e col C3 mi trovo bene.

nella sezione apposita ci sono chilometri di commenti

blacksurfer
15-01-2010, 16:57
1) ... baia ?!? cos'è ? dov'è ? :confused:

2) l'altro giorno ho visto questo dal vero e l'ho trovato bellissimo : Nolan N103 bianco e nero (motorrad N-COM nelle versioni 30 o 59 )!!! :cool:
http://www.nolan.it/catalogo_10.jsp?itemtype=1&lng=it
però è un pò caro... (nulla se paragonato ad Arai o Shoei....)

3) I caschi Airoh invece hanno un rapporto prezzo-qualità imbattibile, checchè se ne dica... ;)
Io ho un Tour S4 nero opaco e un Bliz jet e secondo me sono caschi fantastici :cool:

lelottogs
15-01-2010, 17:00
E-BAY, pofferbacco!! :rolleyes:

blacksurfer
15-01-2010, 17:02
Il c2 lo reputo il casco più brutto mai prodotto!


come non quotarti! ;)
ma a me non piacciono neanche i System BMW ........

Massimo54
15-01-2010, 17:07
Grex che è come il Nolan però a € 160,00. Sò che adesso partirà tutta una discussione tipo quella del caricabatterie LIDL perchè il prezzo è troppo basso e quindi non può andar bene.

Garzy
15-01-2010, 17:07
Nell'apposita stanza, fiumi + fiumi di parole e dettagli al proposito. Per sintetizzare io, non comprerei mai un casco già fuori produzione (magari pure in magazzino da anni) solo per spendere di meno. Sulla sicurezza non bisogna lesinare. Nolan per me NOBBUONO:mad::mad:

lelottogs
15-01-2010, 17:10
Chi porta gli occhiali può capire che razza di spaccamento di attributi sia indossare e togliere un integrale.
E' per questo che ho sempre avuto Jet e modulari. Dopo quella volta che mi sono tolto il casco integrale senza levarmi gli occhiali e me li sono spalmati sulla fronte, ho setto basta agli integrali.

galland_02
15-01-2010, 17:10
io ho uno Shark Evoline, non economicissimo, ma con il pregio di avere la mentoniera che ribalta completamente ed è veramente una comodità.

IL_BRUNK
15-01-2010, 17:13
io ho affiancato all'arai un vemar Jano con anche il sistema BLUETOOTH che fa sempre comodo, si trova anche ora in offerta a 220 euro mi sa. Io mi trovo bene, discretamente silenzioso, ha il visierino antigraffio interno, ben arieggiato.....insomma sono soddisfatto del rapporto qualità-prezzo

Claudio Piccolo
15-01-2010, 20:22
Chi porta gli occhiali può capire che razza di spaccamento di attributi sia indossare e togliere un integrale. Per non parlare poi di quando sovrappensiero si va per sfilare il casco senza prima aver tolto gli occhiali.


Esatto! Io sempre avuto integrali, l'ultimo, 5 anni fà l'ho voluto provare modulare, era appunto una prova, ho speso una minchiata, dico solo che l'ho preso al supermercato, ORROREEE!!! Mi faceva male alle orecchie perchè non ci aveva gli spazi, ma la comodità di poterlo aprire per metterlo, toglierlo, parlare, respirare, farci benzina senza levarlo, sentire l'aria e i profumi quando a 50 all'ora ti godi in pieno una strada di montagna, quando sudi dal caldo è stata una rivelazione. A martellate ci ho schiacciato il polistirolo e ci ho ricavato i buchi per le orecchie e ho continuato ad usarlo con gran piacere finora. Adesso è da cambiare, anche perchè mi è tanto mancata la visierina parasole. Mi piace l'Airoh postato in foto. Adesso provo ad andarmi a vedere lo Schubert.

CRIMSON
15-01-2010, 20:31
Chi porta gli occhiali può capire che razza di spaccamento di attributi sia indossare e togliere un integrale. Per non parlare poi di quando sovrappensiero si va per sfilare il casco senza prima aver tolto gli occhiali.
Io porto gli occhiali da una vita e sono assolutamente pro-integrale.....per tutto il resto è una questione di abitudine:)

ettore61
15-01-2010, 20:32
io uso solo il Jet anche d'inverno.
Per provarlo ho usato il Nolan di mia moglie il 103 modulare, dopo 3km impazzivo, si sente un casino in quel casco, scudo della RT tutto alto tutto basso a metà, niente da fare, la mascherina interna che mi si appoggia sul naso e fa un male cane,
che cag@t@ di elmo-

eredi
15-01-2010, 20:38
Lo Schuberth C2 che ho voluto a tutti i costi ed ho pagato a suo tempo un botto, è un bel casco decoroso.
I difetti però a mio parere sono:
La tanto pubblicizzata silenziosità, è dovuta principalmente al "tappamento" delle orecchie per cui le stanghette degli occhiali faticano a trovare spazio.
Questa sensazione di "tappamento" non è per nulla piacevole.
Quando il casco è aperto ed anche a piedi ti capita di salutare qualcuno che conosci con un cenno della testa, si richiude modello ghigliottina immediatamente.
In movimento, oltre a non poter essere usato in questa configurazione, è un tantinello pericoloso, però l'aria rallenta le chiusure accidentali.
Anche con tutte le bocchette d'areazione chiuse, l'aria passa ugualmente, a sentir loro, per altro molto gentili ( l'importatore ), ciò è voluto per non far stazionare l'aria respirata nel casco.
Nonostante questo, a me sotto i 5° mi si appanna anche l'universo e sarebbe necessario un piccolo gradino o sistema per NON chiudere completamente la visiera. E' presente per questo la possibilità di staccare leggermente la visiera da uno o tutti e due i lati, ma lo spiffero che ne deriva è insopportabile.
E' pesante, ma direi per forza .....e basta.
Non sono in grado di entrare nei dettagli tecnici di resistenza e durata agli urti, ma per quanto riguarda il confort, non so se lo ricomprerei.
Spero d'esserti stato utile.

luke74
15-01-2010, 20:49
Penso però costi un pò di più di 200 euro ...

Oppss mi sono perso un pezzo del testo
:confused:

Claudio Piccolo
15-01-2010, 20:51
eredi, letto tutto, a parte tutte le altre grane lo escludo a priori per il tappamento orecchie. Grazie mille.

Claudio Piccolo
15-01-2010, 20:55
nelle prova di altroconsumo il nolan N62 risultava il miglior integrale....


Grazie, ma io cerco un modulare.

mukka64
15-01-2010, 21:00
1) ... baia ?!? cos'è ? dov'è ? :confused:

2) l'altro giorno ho visto questo dal vero e l'ho trovato bellissimo : Nolan N103 bianco e nero (motorrad N-COM nelle versioni 30 o 59 )!!! :cool:
http://www.nolan.it/catalogo_10.jsp?itemtype=1&lng=it
però è un pò caro... (nulla se paragonato ad Arai o Shoei....)

3) I caschi Airoh invece hanno un rapporto prezzo-qualità imbattibile, checchè se ne dica... ;)
Io ho un Tour S4 nero opaco e un Bliz jet e secondo me sono caschi fantastici :cool:

Airon +10 ...se mi fosse andato bene...

....mentre...finalmente è arrivato il fantastico EXO 900 (http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/scorpion/exo-900/) ottime finiture...con un casco ne prendi due.. ps. entrano anche le orecchie voluminose :lol:

ettore61
15-01-2010, 21:02
gioca al lotto avrai piu fortuna..............

Claudio Piccolo
15-01-2010, 21:03
Mukka, come parli? Non ho capito un cazzo. :lol::lol::lol:

eredi
15-01-2010, 21:04
Prego ...;)

Claudio Piccolo
15-01-2010, 21:05
sisi, volevo solo far intendere che forse neanche i modulari Nolan non sono poi malaccio...


Mah, infatti, penso anch'io.

mukka64
15-01-2010, 21:07
Mukka, come parli? Non ho capito un cazzo. :lol::lol::lol:

...ora l'hai capito il casco? (http://www.youtube.com/watch?v=5-ziE2-4WS4&feature=player_embedded) :lol:

pashark
15-01-2010, 21:34
ho visto un modulare HJC davvero comodo con ampi spazi per le orecchie (ampi alloggiamenti per cuffie). davvero interessante, ma nn ricordo il nome. Se passo dal negozio domani te lo dico

Claudio Piccolo
15-01-2010, 21:38
Adesso sì, però anche tu, 'naltra volta prima di parlare fatti passare il singhiozzo! :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
15-01-2010, 21:39
ho visto un modulare HJC davvero comodo con ampi spazi per le orecchie (ampi alloggiamenti per cuffie). davvero interessante, ma nn ricordo il nome. Se passo dal negozio domani te lo dico


Mercy very much!

pashark
15-01-2010, 21:50
prova afarti un giro su 3w.access-moto.com ce ne sono un infinità

Flyingzone
15-01-2010, 22:08
Io ho il C2...e mi trovo bene...una poltrona FRAU con un livello di costruzione e rifinitura lodevole.Poi a me piacciono i caschi sobri....Niente disegni o plastiche a mo di lame rotanti o freccie...esteticamente Troppo "corsaioli"

asdolo
15-01-2010, 23:25
non ho letto gli altri commenti, ma ti consiglio i modulari della nolan, ben progettato e buon prezzo!

Galatea
16-01-2010, 14:51
Se provi lo Shuberth ti renderai conto delle differenze. Certo è più caro ma vale sempre il detto: chi più spende meno spende.

Gioxx
16-01-2010, 17:56
Ma hai mai provato un casco decente?

Claudio Piccolo
16-01-2010, 18:42
Ma hai mai provato un casco decente?


Quello tempestato di diamanti no, mi sono fermato agli smeraldi.

Claudio Piccolo
16-01-2010, 19:03
barboni il mio è crisoelafantino


E sotto il sole come ci si stà?

Claudio Piccolo
16-01-2010, 21:15
Ci faccio un pensierino.

domenik
17-01-2010, 10:45
scusate a voi esperti vorrei chiedere dovrei comprare un casco schubert c2 ho visto che molti parlano "sulla baia" cosè un sito mi date il sito giusto perfavore perche' sarei interessato all'acquisto se il prezzo è €.230

Flyingzone
17-01-2010, 11:56
Domenik...attenzione all'acquisto su rete,misurati la circonferenza della testa mettendo il metro da sarto proprio sopra l'arcata sopraccigliare,se sei come me un 56/57 puoi prendere uno schuberth taglia M .Lo trovi su Ebay.it o d'occasione o nuovo a 245.00 + spese di sped.


Eccolo..... http://cgi.ebay.it/CASCO-SCHUBERTH-C2-MODULARE-GRIGIO-ARGENTO-NUOVO-TG-M_W0QQitemZ180435457829QQcmdZViewItemQQptZCaschi_V isiere?hash=item2a02ca9725

cisca
17-01-2010, 21:22
quello che scrivo non centrerà nulla con i caschi in ogetto ma i tecnici di bmw la pensano diversamente di altri...." ho un amico che lavora in un azienda italiana che produce piccoli particolari in metallo per mezzo mondo motociclistico.....i pezzi sono tutti uguali per tutte le case aprilia ducati piaggio honda yamaha....ecc ecc....solo per bmw sono diversi...sono fatti su loro specifico disegno.....a parere del mio amico quelli prodotti per bmw sono i peggiori "......a voi l ardua sentenza

Fabiano77
20-02-2010, 13:33
Mi e' arrivato oggi il nuovo casco, uno SCHUBETH C3 NERO OPACO.
il mio precedente e' un NOLAN N103.
Le mie prime impressioni sono ottime per il nuovo arrivato.
Materiali, peso, assemblaggio, dimensioni...tutto a favore del C3.
Confesso che il Nolan mi aveva un po' deluso....mi sembrava di prendere in mano plastica pura, il visierino interno scendeva da solo, sono stato costretto a toglierlo, e la ventilazone interna non e' delle migliori.
Ora provero' il C3.....ma sicuramente mi dara' soddisfazioni.
A presto vi scrvero' le mie nuove sensazioni

P:S: L'ho comprato su Ebay, era in vendita a €408,00 con l'opzione "fai un'offerta"......bhe insomma......pagato €375,00 spese incluse.
In negozio ne chiedevano € 564,00 e mi facevano il 15% sconto

robyemme
20-02-2010, 15:16
bel colpo!!! beh penso che il C3,rispetto al Nolan, sia un'altra cosa.

Rik71
20-02-2010, 20:45
Quoto Fabiano.
Anch'io ho preso il C3 Nero Opaco.
Mi sembra un bellissimo casco..
Ora aspetto di testarlo con l'acqua e il caldo estivo :)

Gibo
23-02-2010, 19:15
P:S: L'ho comprato su Ebay, era in vendita a €408,00 con l'opzione "fai un'offerta"......bhe insomma......pagato €375,00 spese incluse.
In negozio ne chiedevano € 564,00 e mi facevano il 15% sconto

Appena arrivato, comprato sulla baia, colore argento, pagato.... listino 588... sconto 35%.:D:D:D

woutan
23-02-2010, 19:56
Appena arrivato, comprato sulla baia, colore argento, pagato.... listino 588... sconto 35%.:D:D:D

Ho comprato due C3 MATT BLACK a 740 € in un negozio di roma dopo un po' di trattativa. Pare che il rappresentare della Bergamaschi di zona infili negli ordini più merce di quella richiesta dal negozionte che alla fine della fiera vende al costo pur di liberarsi della merce... a febbraio era forse esausto e mi ha fatto un ottimo prezzo.

Sarà vero?

Comunque credo che il C3 sia uno dei migliori caschi per uso non sportivo disponibile sul mercato.

Fabiano77
23-02-2010, 23:40
Ho comprato due C3 MATT BLACK a 740 € in un negozio di roma dopo un po' di trattativa. Pare che il rappresentare della Bergamaschi di zona infili negli ordini più merce di quella richiesta dal negozionte che alla fine della fiera vende al costo pur di liberarsi della merce... a febbraio era forse esausto e mi ha fatto un ottimo prezzo.

Sarà vero?

Comunque credo che il C3 sia uno dei migliori caschi per uso non sportivo disponibile sul mercato.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:

dimmi che hai sbagliato a scrivere||||||||||||||||||

woutan
24-02-2010, 10:31
Giuro. Ma ci ho messo tre settimane, e giusto perché il negozio mi era di strada altrimenti lo sconto me lo mangiavo in benzina...

Fabiano77
24-02-2010, 11:57
Giuro. Ma ci ho messo tre settimane, e giusto perché il negozio mi era di strada altrimenti lo sconto me lo mangiavo in benzina...

€ 740,00 ?????????????????

ma sei matto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Gibo
24-02-2010, 18:19
€ 740,00 ?????????????????

ma sei matto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Caro Fabiano, credo che tu non abbia capito che Woatan ha acquistato 2 caschi x 740 euro totali cioè 370 euro a casco.Il casco è di colore nero opaco.

Io invece ho acquistao il C3 colore argento a 385 euro.

Ti sembra che li abbiamo pagati cari ?

Fabiano77
25-02-2010, 00:52
Caro Fabiano, credo che tu non abbia capito che Woatan ha acquistato 2 caschi x 740 euro totali cioè 370 euro a casco.Il casco è di colore nero opaco.

Io invece ho acquistao il C3 colore argento a 385 euro.

Ti sembra che li abbiamo pagati cari ?

sto sprofondando!!!!!!!!!!!!!!:-o:-o:-o:-o:-o:-o:-o:-o:-o

Fissato appuntamento dall'oculista!!!!!!!!!!!!
Chiedo scusa a tutti.

Li avete acquistati ad un ottimo prezzo!!! io l'ho pagato €375 nero opaco

woutan
25-02-2010, 15:35
Cmq la cosa interessante, divisioni e sottrazioni a parte, è che si trovano gli schubert ad un ottimo prezzo, girando un po' a roma la media per un c3 matt black preso in un negozio è di 450 €. Escludo il più basso è il più alto che ho trovato. Online io non sono riuscito a trovare grandi occasioni.

Per gli accessori invece, vedi SRC, i prezzi migliori che ho trovato è 250 € l'uno.

Andris
25-02-2010, 22:38
Ciao a tutti.
Devo acquistare un modulare e ho trovato il c2 da Pogliani a 205 €.
Cosa ne pensate? A questo prezzo è un buon acquisto?
Grazie.

AlexBull
26-02-2010, 16:51
Ciao a tutti.
Devo acquistare un modulare e ho trovato il c2 da Pogliani a 205 €.
Cosa ne pensate? A questo prezzo è un buon acquisto?
Grazie.
SI' !!!! A quel prezzo è senz'altro un ottimo acquisto!

MOTOBOX
04-03-2010, 19:07
Scorpion exo 900.....

Cosa ne pensate ?

mac73
05-03-2010, 12:43
Scorpion exo 900.....

Cosa ne pensate ?

..ci stavo pensando...ma dove l'hai trovato?

Fabiano77
05-03-2010, 13:37
Scorpion exo 900.....

Cosa ne pensate ?

ho guardato attentamente le foto, non mi convonce molto e ti spiego il perche'.

Se tu noti, a montoniera chiusa, la visiera finisce, lateralmente, al di sotto del corpo mentoniera, questo comporta una rumorosita' maggiore dell'aria. Prova a confrontare uno schubert o un nolan o uno shoei, noterai che la visiera finisce all'esterno creando una superfice liscia, in modo che l'aria scivoli via senza infilarsi nell'intercapedini del casco. Dico questo perche' io stesso avevo un Vemar con lo stesso sistema...e credimi, cambiando casco ho sempre cercato un casco piu' liscio possibile in modo che l'aria non avesse delle variazioni sul casco creando rumorosita' inutili. sono poi passato ad un nolan103 ed ora ho uno schubert.
Per quanto riguarda i materiali, l'assemblaggio, il peso dello Scorpion non metto becco perche' non lo conosco.

Spero di averti dato una dritta..

Rampa
12-03-2010, 18:11
Qualcuno come me ( GS STD e 1,78 di altezza) ha il C3 ? com'è la rumorosità in autostrada ?
Grazie

mastgreg
21-03-2010, 13:36
Caro Fabiano, credo che tu non abbia capito che Woatan ha acquistato 2 caschi x 740 euro totali cioè 370 euro a casco.Il casco è di colore nero opaco.

Io invece ho acquistao il C3 colore argento a 385 euro.

Ti sembra che li abbiamo pagati cari ?

gibo dove lo hai trovato a quel prezzo?!?!?!? :rolleyes:

grazie dell'eventuale dritta. ;)

Rampa
21-03-2010, 14:16
375 € Macchia Moto sulla baia (proposta d'acquisto)
ciao

tes
23-03-2010, 20:48
Beh io ho il multitec SHOEI quindi mi sento totalmente al SICURO!

Motovolante
23-03-2010, 20:57
Caberg Justissimo prima serie. Ho fatto un incidente con forte impatto nella zona di collegamento mentoniera e, strusciata di 20 metri. Il casco non si è aperto e la scocca ha tenuto alla grande. Logicamente l' ho ricomprato: ora Justissimo GT. ;)

punto51
28-03-2010, 20:20
dopo 5 anni con un vemar modulare siglato vdo se nn ricordo male ieri ho fatto il grande salto.... shoei multitec!!!
ero andato convinto e straconvinto per lo schubert c3. dopo essermi letto tutto quello che ho trovato in rete sul c3 ed averlo provato piu volte in vari negozi ieri sono andato al negozio Piacentinimoto (valmontone) per comprarlo. mi faccio dare la taglia e quando mi specchiavo mi vanno gli occhi sul multitec , e cosi per curiosita' indosso anche quello.....be dopo aver letto in molte parti che il c3 era piu leggero rimango sbalordito dalla calzata il bilanciamto e la leggerezze dello shoei multitec... da li il panico piu completo....
a tenerli in mano era innegabile il minor peso del multitec rispetto al c3. me li passavo da una mano all'altra per costatarne con certezza il peso ed alla fine ho dovuto rassegnarmi il multitec e piu leggero! allora iniziano le varie prove di calzate metto l'uno e poi altro e cosi via per piu di una volta.... la comessa mi guardava e rideva poi si e avvicinata e mi ha detto: fai con calma altrimenti domani ritorni per cambiarlo... ed io in che senso?...lei: e capitato piu di una volta di aver venduto c3 ed il giorno dopo cambiati con multitec!!!
insomma nn volevo rassegnarmi ma sarei stato stupido a negare a me stesso la migliore calzabilita, legerezza, e bilanciamento, rifiniture interne, SENSAZIONE DI RUBOSTEZZA dello shoei rispetto al c3....
lascio sul bancone il c3 e me ne torno a casa col il mio multitec.
questa mattina appena alzato mi reco da un amico che lavora in farmacia e gli chiedo di pesarmi il casco su una bilancia di precisione che lui usa per pesare farmaci,

IL PESO DEL CASCO E': 1486g TAGLIA M

torno a casa e lo vado a provare con la moto gs 1200 std.... be E COME NON INDOSSARLO.
leggero nussana turbolenza, silenzioso, a tutta ma tutta birra col gs il casco taglia l'aria come un coltello, l'areazione è stupefacente ti si forma come un cuscino d'aria in testa e la cosa piu bella e che la senti entrare ed uscire.
la calzata del casco ed i materiali interni sono molto soft e danno una sensazione di fermezza-sicurezza ma non soffocano con conseguente sensazione di frescezza.
spero che questa mia esperienza possa essere utile ad altri nella scelta del casco..... ciao a tutti..........

punto51
28-03-2010, 20:42
x maxmetanol:
scusate ma ho visto su di un test che il C3 pesa meno del multitech !!! onestamente provandoli entrambi mi era evidentemente parso che il c3 fosse + pesante ... è una mia impressione ?
Sul sito( taglie XL) dava il C3 a 1709 gg e lo shoei a 1786 ! a mako sembra più del contrario, anche perchè sul multitech è presente il peso incollato e pare sia attorno ai 1550 ...

io lho pesato con bilancia di precisione mettler toledo bilancia per farmaci taglia m 1486 grammi

Rutto
29-03-2010, 09:29
x maxmetanol:
scusate ma ho visto su di un test che il C3 pesa meno del multitech !!! onestamente provandoli entrambi mi era evidentemente parso che il c3 fosse + pesante ... è una mia impressione ?
Sul sito( taglie XL) dava il C3 a 1709 gg e lo shoei a 1786 ! a mako sembra più del contrario, anche perchè sul multitech è presente il peso incollato e pare sia attorno ai 1550 ...

io lho pesato con bilancia di precisione mettler toledo bilancia per farmaci taglia m 1486 grammi

anche a me piace di più lo Shoei, ma per le mie necessità ha una grossa lacuna, manca della visierina parasole. Una vera chicca per chi come me è molto sensibile alla luce.Infatti sono indeciso tra il System 6 e il C3.

Esteticamente mi piace di più il BMW, ma lo Shuberth sembra molto più comodo..

Rutto
29-03-2010, 10:30
tra l'altro proprio ieri ho beccato un tizio con il System che viaggiava a mentoniera alzata, l'impressione è che il meccanismo di BMW la mantenga molto più aderente alla calotta rispetto a Shuberth, riducendo l'effetto vela, ho provato a fare un confronto e credo che si noti

http://i39.tinypic.com/xl9jzq.jpg

Motovolante
29-03-2010, 11:16
Attenzione però perchè il System 6 credo non sia omologato con mentoniera aperta. Informati dal concessionario. Avevo chiesto per comprarlo e mi sembrava m' avesse detto questo.

trivella75
30-03-2010, 13:21
scusa tanto ma lo shoei a 300 dove lo trovo che ne prendo 1 vagonata!!! grazieeeeeeeeee

trivella75
30-03-2010, 13:34
errata corrige! sto cercando 2 shoei multitec o bianchi o silver a 1 buon prezzo(possibilmente attorno ai 350). qualcuno mi sa indirizzare gentilmente verso 1 prezzo stracciato? grazie mille x la cortesia....

zanna
30-03-2010, 14:40
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270550886974&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

interessano anche a me,....forse.
Con due niente sconto, prova sentire per quattro:lol::lol:1400 euro per 4 multitec.....

trivella75
30-03-2010, 21:47
hey ZANNA sono gia in trattativa con sti qua su ebay ma nn fanno nulla x 2 caschi. tu te la sentiresti di provare x 4 che fanno? sara sicuro? mah?!! e che nn ho mai comprato nulla su internet..... dammi/ datemi consigli grazie

mickdoo
15-04-2010, 19:01
ciao a tutti , dopo attente riflessioni e decisione obbligata , ho comprato il mio primo modulare nonchè casco shoei della carriera : multitech appunto.
Speso 440 eu in italia corredato di tutto quello che comprende il pack ( visiera sfumata , collarino invernale , pinlock ). Provato per 3 gg la settimana scorsa , partito col sole da casa, 1 giorno di moto a Roma, rientro molto molto bagnato con 2,5 gradi alle porte di fabriano. In poche parole posso dire: mi ha convinto . Premettendo che ho sempre avuto arai e mai modulari , la scelta di questo casco si è rivelata buona. Non mi è sembrato pesante in testa e tutto sommato anche abbastanza silenzioso. Pratico e facile come azionamento il meccanismo di apertura del mento , così come col guanto si riesce bene ad alzare la visiera. Nella sua versione fumè , non riesce totalmente a sostituire un occhiale da sole o la seconda visiera di cui parlano su schubert ma tutto sommato non è fastidiosa di notte. Ho riscontrato un aumento della rumorosità aprendo lo spoiler di ventilazione sulla fronte . Sotto 2 h di buona acqua non è entrata una goccia ..che dire , per ora tutto ok..forse dispiace non poter disporre di tutti gli interni lavabili ( per ora solo guanciali mi pare.) un saluto

AIKI63
16-04-2010, 12:32
errata corrige! sto cercando 2 shoei multitec o bianchi o silver a 1 buon prezzo(possibilmente attorno ai 350). qualcuno mi sa indirizzare gentilmente verso 1 prezzo stracciato? grazie mille x la cortesia....

Prova a contattare Valeri Sport ad Altivole.

Ne ho appena acquistati due.

Ciao.

thinkleo
21-04-2010, 15:42
Ciao a tutti ...
Qualcuno sa darmi qualche opinione su Caberg Justissimo o Sintesi? :mad::mad::mad:
Grazie ...

AlexBull
21-04-2010, 18:38
Io ho avuto il Justissimo: un po' pesante e la ventilazione discreta, per il resto ben fatto e ben accessoriato (visierino scuro, interni lavabili...).

Rapporto qualità/prezzo ottimo!
(come tutti i Caberg, del resto :) ).

Vanjo
22-04-2010, 15:04
ciao a tutti,
ho provato il C3 di un mio amico sabato scorso e devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione. stavo valutando però l'acquisto del S1 PRO della Schuberth (lo so sarò strano ma a me piacciono gli integrali). qualcuno mi sa consigliare su sto modello? tra l'altro qui in zona Verona i rivenditori ufficiali non l otengono e lo dovrei far arrivare appositamente. Con il C3 andava bene una tagli L....più o meno sono uguali?

highline76
22-04-2010, 17:19
Allora, la taglia è uguale al C3, però, come giustamente hai detto, lo devi ordinare senza provarlo, perchè praticamente nessuno in Italia lo prende in magazzino. Non è un modello che và..........
Io ho avuto modo di provarlo, proprio una L (e ti dico che poi ho preso il C3 taglia M, pur avendo 58 di circonferenza di capoccia! ), perchè ero molto interessato anch'io.
E' infatti un ottimo casco per quanto riguarda silenziosità, comfort, aerazione. Ha il visierino parasole, che è un must, però è anche vero che ha una calotta mooooolto grande (ti fa un capoccione esagerato) e ha ottenuto solo 2 stelle al test SHARP !!! :confused: :confused: :confused:

E poi, dettaglio non trascurabile, costa un occhio della testa, circa 450 Euro !
Se consideri che, comunque, a livello di integrale top di gamma (ma sempre di caschi touring parlo, lasciando stare i race) potresti prendere anche uno Shoei XR1100 (5 stelle SHARP) monocolore come l'S1 PRO a 400 Euro........boh......fai un pò te

Cmq, in linea di massima lo ritengo un buon casco. Ma devi andare a fiducia....

Vanjo
22-04-2010, 22:53
Highline grazie per la spiegazione!!
ho guardato lo Shoei ed è veramente un ottimo casco...solo che non ha la visierina parasole!! so che non è un elemento indispensabile ma puntavo a qualche modello che l'avesse. Stavo guardando anche HJC come casco e ho visto l' FS-11 l'avrebbe. che ne pensate? come casco ha prezzi un po' più abbordabili e mi pare un ottimo compromesso come qualità/prezzo.

highline76
23-04-2010, 09:29
Allora, sei proprio fortunato, pare fatto apposta.........Ti posso dare qualche chiarimento a riguardo.....io non ho avuto questa fortuna, però perlomeno a te posso girare la mia esperienza così non fai cazzate come è successo a me.

Allora, è da tre giorni che ho preso il C3, come ti dicevo.........quello che non ti ho detto è che l'ho preso in sostituzione di un.....HJC FS10 CARBON (che è identico all'FS11 !!!, con la sola differenza che l'11 ha l'inutile, secondo me, e scomodo sistema Air Pump che "dovrebbe", e sottolineo "dovrebbe" gonfiare i guanciali laterali OGNI volta che indossi il casco, per poi sgonfiarli OGNI volta che lo togli :confused: :confused: :confused: ).
Allora, io avevo precedentemente un Nolan N101 modulare (pessimo casco) e, avendo preso la F800R, volevo passare ad un integrale. Dopo aver visto decine e decine di caschi, volendo anch'io come te il visierino parasole, mi sono orientato sull'HJC, avendo constatato che:
1) è una casa al TOP
2) il casco FS10 CARBON è tutto in carbonio e pesa solo 1400 gr.
3) aveva il visierino parasole
4) è un casco "top di gamma"
5) è esteticamente molto bello
6) costa decisamente MENO della concorrenza SHOEI o ARAI

E soprattutto, venendo da un Nolan rumorosissimo, pensavo che con un integrale avrei abbattuto decisamente il problema della rumorosità...........INVECE...........

l'HJC FS10 (e quindi suppongo anche l'FS11, visto che sono uguali) ha 2 grossi problemi:
1) ha una stranissima e forte infiltrazione d'aria sotto la mentoniera che inspiegabilmente ti colpisce sopra la bocca e ti gela i denti (sembra di avere un casco jet per quanta ne arriva! )
2) ha delle forti infiltrazioni d'aria dal collare che lo rendono rumorosissimo !!!


Per questi motivi ho deciso di darlo indietro (e meno male che il venditore me lo ha cambiato...) e ho preso uno Schubert C3, ma comunque, durante il cambio, ero molto indeciso tra il C3 e lo Shoei XR1100
C3 pagato 410 Euri
XR1100 nero me lo avrebbe dato a 400 Euri

Devo dire che c'è anche il nuovo HJC R-PHA 10, modello racing top di gamma, che è veramente uno spettacolo, leggerissimo, un guanto, con la migliore calzata in assoluto che ho provato e costa la metà degli altri, circa 300 Euro........ma come sarà nell'utilizzo normale ??? Sarà rumoroso per via che è un casco racing??? Boh, non ne ho idea :confused:
Ma tanto ormai ho preso il C3

Spero di essere stato utile :)

Vanjo
23-04-2010, 13:56
Grazie mille Highline sei stato molto chiaro!
mo questo fine settimana mi vado a fare un giro ed a provare lo shoei e poi.....cerco di prendere una decisione.... sperand di azzeccarci!

george
27-04-2010, 22:54
Che ne pensate del casco premier dream liner?

lukinen
06-05-2010, 14:22
Approposito di modulari, qualcuno possiede il Marushin m400???
Ci sto facendo un pensierino perchè mi pare abbia un'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Sapete dirmi come è la calzata? Io vesto una S normalmente ma ho notato che con alcune marche (arai-shoei) la S mi va decisamente stretta, e poichè anche il marushin è Jap non vorrei che la S anche in questo caso mi stritolasse le tempie :mad::mad:

highline76
06-05-2010, 14:57
il Marushin non lo conosco direttamente, ma sò che sono ottimi caschi..............come modulare ho sentito invece molto bene dello Scorpion EXO 900..........

DODO80
06-05-2010, 20:17
Ciao a tutti....

io ho fatto probabilmente una c.....ata enorme; in due righe ho comprato la F800R, passando da una vespa 125 (chiaramente nn è questa la ca...ata) poi mi sono chiesto ops adesso quale casco compro!??! Anzi quali caschi compro!??! (per me e la zavorrina!!!)
Entro in un bel negozietto e trovo tanti cashi... cerco un modulare.
Come è finita... ho preso un Nolan N103 per me ed un Nolan N102 per la mia ragazza.

costo totale dell'operazione € 380...... mi sembrava un buon prezzo, ma leggendo (ahimè dopo aver comprato i caschi) tutti i commenti avversi mi sento un pò pirla!!!

A questo punto una domanda..... avendo speso 220,00 per il 103 mi dite esattamente cosa non va di questo casco??!?! Ho letto che è rumoroso.. ma nello specifico a che velocità inizia a dar fastidio?

Aspetto vostre.... grazie

highline76
07-05-2010, 08:41
Il Nolan N103 non è esattamente rumoroso.............è una turbina di un caccia da guerra che ti frulla dentro i timpani !!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: e già a partire da velocità molto modeste, tipo 30/40 Km/h.....sopra i 100 Km/h sei costretto a buttare il cervello......:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mi dispiace, non è mia intenzione deprimerti però...........a mio parere effettivamente non hai fatto un bell'acquisto. Ci sono decine e decine di thread che catalogano questo casco come uno dei peggiori in circolazione........
Il mio consiglio spassionato??!! Se hai la possibilità vai subito a sostituirli, prima di usarli. Con quel prezzo puoi prendere dei Caberg Sintesi, o degli Scorpion Exo 900 o degli Shark Openline, che sono sempre di fascia media, ma DECISAMENTE migliori del Nolan N103 (beh......non ci vuole molto però....;) ;) )
Paradossalmente ritengo migliore l'N102 dell'N103......... :( :( :(

marenco35
07-05-2010, 09:16
Io ho avuto,come modulari il Bmw system iv,nolan 101 e da poco il nolan 103.
Paretndo dall'ultimo(103) non mi pare piu' rumoroso ne del 101 ne del Bmw system e comunque non rumoroso in assoluto.Lo trovo molto ben rifinito.realizzato con materiali di qualita'.Mi sono trovato molto male invece,come qualita' costruttiva,con il Bmw;perdeva pezzi frequentemente,malfunzionamenti alla visiera,prese d'aria che si smontavano.
Per cui per me e' per altri amici motocilisti con i quali vado a spasso il Nolan 103 e' un buon casco.
Saluti
Il Luca

ggk
07-05-2010, 10:07
A questo punto una domanda..... avendo speso 220,00 per il 103 mi dite esattamente cosa non va di questo casco??!?! Ho letto che è rumoroso.. ma nello specifico a che velocità inizia a dar fastidio?


diventa fastidioso al limite dell'insopportabile sopra i 120/130, se non porti occhiali meglio se metti anche gli inserti spugnosi aggiuntivi sopra le orecchie.
:-o

highline76
07-05-2010, 13:33
Io ho avuto,come modulari il Bmw system iv,nolan 101 e da poco il nolan 103.
Paretndo dall'ultimo(103) non mi pare piu' rumoroso ne del 101 ne del Bmw system e comunque non rumoroso in assoluto.Lo trovo molto ben rifinito.realizzato con materiali di qualita'.Mi sono trovato molto male invece,come qualita' costruttiva,con il Bmw;perdeva pezzi frequentemente,malfunzionamenti alla visiera,prese d'aria che si smontavano.
Per cui per me e' per altri amici motocilisti con i quali vado a spasso il Nolan 103 e' un buon casco.
Saluti
Il Luca


Probabilmente non hai mai indossato dei caschi veramente silenziosi, per cui non hai termini di paragone......

Scott
07-05-2010, 14:51
Il mio consiglio spassionato??!! Se hai la possibilità vai subito a sostituirli, prima di usarli. Con quel prezzo puoi prendere dei Caberg Sintesi, o degli Scorpion Exo 900 o degli Shark Openline, che sono sempre di fascia media, ma DECISAMENTE migliori del Nolan N103 (beh......non ci vuole molto però....;) ;) )
Paradossalmente ritengo migliore l'N102 dell'N103......... :( :( :(

Ciao, secondo te quindi il sintesi della caberg e' un buon casco o meglio un buon compromesso nella sua fascia di appartenenza ovviamente rispetto agli altri due qui sotto!?!
-Schubert c3 (un po' mi sono fatto condizionare dalla pubblicita'
progresso/regresso che regna qui nel forum);
-Shoei multitec
...................e scendendo di fascia e di prezzo il caberg della sintesi.:mad:

marenco35
08-05-2010, 10:57
Probabilmente non hai mai indossato dei caschi veramente silenziosi, per cui non hai termini di paragone......

Ne ho provati anche altri,ma il punto e' che comunque non percepisco alcun fastidio a livello di rumore.Sicuramente ne esisteranno anche di piu' silenziosi.
Saluti
Il Luca

lukinen
08-05-2010, 18:33
Proprio nessuno ha o ha mai avuto il Marushin m400? :confused::confused::confused:
Quasi quasi lo piglio, lo si trova davvero a prezzi ottimi :D:D

Claudio Piccolo
10-05-2010, 22:05
L'ormai famosissimo CRIVIT!! il modulare!, oramai un vero must! in vendita presso i più prestigiosi centri LIDL alla non indifferente cifra di 59 EURI!!!:D:D:D:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

it9zmx
11-05-2010, 19:49
Salve a tutti, desideravo cortesemente un vostro riscontro ...
ieri ho fatto un giro per cercare e provare un casco Schubert C3, ma molti rivenditori mi hanno detto che non trattano questa marca, fondamentalmente perché è difficile avere i ricambi, o quanto meno passano almeno 30gg prima di riceverli. Quindi mi hanno consigliato di prendere ARAI O SHOEI.
E' vero quanto dicono?

grazie a tutto

Vittorio ZiMoX



Allora, sei proprio fortunato, pare fatto apposta.........Ti posso dare qualche chiarimento a riguardo.....io non ho avuto questa fortuna, però perlomeno a te posso girare la mia esperienza così non fai cazzate come è successo a me.

Allora, è da tre giorni che ho preso il C3, come ti dicevo.........quello che non ti ho detto è che l'ho preso in sostituzione di un.....HJC FS10 CARBON (che è identico all'FS11 !!!, con la sola differenza che l'11 ha l'inutile, secondo me, e scomodo sistema Air Pump che "dovrebbe", e sottolineo "dovrebbe" gonfiare i guanciali laterali OGNI volta che indossi il casco, per poi sgonfiarli OGNI volta che lo togli :confused: :confused: :confused: ).
Allora, io avevo precedentemente un Nolan N101 modulare (pessimo casco) e, avendo preso la F800R, volevo passare ad un integrale. Dopo aver visto decine e decine di caschi, volendo anch'io come te il visierino parasole, mi sono orientato sull'HJC, avendo constatato che:
1) è una casa al TOP
2) il casco FS10 CARBON è tutto in carbonio e pesa solo 1400 gr.
3) aveva il visierino parasole
4) è un casco "top di gamma"
5) è esteticamente molto bello
6) costa decisamente MENO della concorrenza SHOEI o ARAI

E soprattutto, venendo da un Nolan rumorosissimo, pensavo che con un integrale avrei abbattuto decisamente il problema della rumorosità...........INVECE...........

l'HJC FS10 (e quindi suppongo anche l'FS11, visto che sono uguali) ha 2 grossi problemi:
1) ha una stranissima e forte infiltrazione d'aria sotto la mentoniera che inspiegabilmente ti colpisce sopra la bocca e ti gela i denti (sembra di avere un casco jet per quanta ne arriva! )
2) ha delle forti infiltrazioni d'aria dal collare che lo rendono rumorosissimo !!!


Per questi motivi ho deciso di darlo indietro (e meno male che il venditore me lo ha cambiato...) e ho preso uno Schubert C3, ma comunque, durante il cambio, ero molto indeciso tra il C3 e lo Shoei XR1100
C3 pagato 410 Euri
XR1100 nero me lo avrebbe dato a 400 Euri

Devo dire che c'è anche il nuovo HJC R-PHA 10, modello racing top di gamma, che è veramente uno spettacolo, leggerissimo, un guanto, con la migliore calzata in assoluto che ho provato e costa la metà degli altri, circa 300 Euro........ma come sarà nell'utilizzo normale ??? Sarà rumoroso per via che è un casco racing??? Boh, non ne ho idea :confused:
Ma tanto ormai ho preso il C3

Spero di essere stato utile :)

mangiafuoco
11-05-2010, 20:44
Prendine uno qualunque da questa lista:

http://sharp.direct.gov.uk/search/results/?sort=manufacturer&dir=asc&manufacturer=0&model=0&type=2&rating=5&size=0&price=0&x=27&y=1

Il Justissimo ha comunque quattro stelle, non male rispetto a molti altri più blasonati.

http://sharp.direct.gov.uk/search/results/?sort=manufacturer&dir=asc&manufacturer=0&model=0&type=2&rating=5&size=0&price=0&x=27&y=1

highline76
12-05-2010, 09:13
Ciao, secondo te quindi il sintesi della caberg e' un buon casco o meglio un buon compromesso nella sua fascia di appartenenza ovviamente rispetto agli altri due qui sotto!?!
-Schubert c3 (un po' mi sono fatto condizionare dalla pubblicita'
progresso/regresso che regna qui nel forum);
-Shoei multitec
...................e scendendo di fascia e di prezzo il caberg della sintesi.:mad:

Confermo!!!

highline76
12-05-2010, 09:15
Salve a tutti, desideravo cortesemente un vostro riscontro ...
ieri ho fatto un giro per cercare e provare un casco Schubert C3, ma molti rivenditori mi hanno detto che non trattano questa marca, fondamentalmente perché è difficile avere i ricambi, o quanto meno passano almeno 30gg prima di riceverli. Quindi mi hanno consigliato di prendere ARAI O SHOEI.
E' vero quanto dicono?

grazie a tutto

Vittorio ZiMoX

Probabilmente è vero. Ho sentito anch'io di queste tempistiche. Però ti dico che ho preso il C3 comunque.....e che è un casco veramente ottimo, sotto tutti i punti di vista, almeno per ora. Ho speso bene i miei 410 €uri

essemme
12-05-2010, 10:38
chi mi suggerisce un casco medio, medio/alto per la compagna?

highline76
12-05-2010, 12:45
chi mi suggerisce un casco medio, medio/alto per la compagna?

Leggi un pò di post precedenti.................

essemme
12-05-2010, 13:50
448 post?
spendo meno se vado deciso shoei

meryt
12-05-2010, 23:25
Ieri ho comprato lo schubert C3, appena il tempo lo permette vado a fare un giro e poi vi posto le mie prime impressioni.

afcores
13-05-2010, 08:03
Ieri ho comprato lo schubert C3, appena il tempo lo permette vado a fare un giro e poi vi posto le mie prime impressioni.

Ottimo acquisto, io ce l'ho da c.a. 1 anno e mi trovo benissimo (meglio che con lo shoei)

highline76
13-05-2010, 09:03
448 post?
spendo meno se vado deciso shoei

Ho detto "un pò di post precedenti", non 448... !?!!
Cmq, se sei un pò pigro.......ti suggerisco il Caberg Sintesi come modulare, oppure lo Shark Openline. o lo Scorpio EXO 900

Lamps

highline76
13-05-2010, 09:04
Ottimo acquisto, io ce l'ho da c.a. 1 anno e mi trovo benissimo (meglio che con lo shoei)

Ce l'ho anch'io da 1 mesetto.........confermo le impressioni. Ottimo casco :D

Nicknock
13-05-2010, 22:34
La moglie mi ha scartato l'Arai Tour X3 LWD... quindi domani proverò lo Shoei Multitec (trovato a 399 euri)

ennebigi
14-05-2010, 08:41
.......La moglie di chi ???

sergius68
14-05-2010, 10:33
.......ti suggerisco il Caberg Sintesi come modulare, oppure lo Shark Openline. o lo Scorpio EXO 900

Lamps


Dopo l'esperienza oscena con il Nolan N103 già descritta, ho gettato la spugna (....ed il casco)
Ho preso un Caberg sintesi e devo dire che per ora mi sto trovando bene (rispetto al Nolan non ci vuole molto)
Non è silenziosissimo (ma tanto si sa che è un difetto dei modulari)ma devo dire che è molto ben aerato
Aspetto di provarlo più a lungo ed in autostrada per sapervi dire di più anche sull' interfono che ho montato

Fabrizio Bignozzi
14-05-2010, 11:10
Io ho trovato ed ho acquistato due Shubert concept nuovi complessivamente 350 € anche se uscito di produzione me ne hanno parlato molto bene .

chi di voi ce l'ha o ce l'ha avuto ?
Pareri Impressioni

Nicknock
14-05-2010, 22:53
Io ho trovato ed ho acquistato due Shubert concept nuovi complessivamente 350 € anche se uscito di produzione me ne hanno parlato molto bene .

chi di voi ce l'ha o ce l'ha avuto ?
Pareri Impressioni

Presente! Appena sostituito con Shoei Multitec dopo 5 anni di onorato servizio. Preso sole, vento, acqua, neve...
Ottimo casco, ottima scelta. Ora cominciava a perdere pezzi (visierina parasole, la guarnizione sopra la visiera). L'unico vero punto debole che gli ho trovato è il fissaggio della fettuccia che tiene in posizione il cinturino, un po' debole. Per il resto un ottimo casco.

ireland
18-05-2010, 08:31
comprato schubert c3!!
sabato ci vado in Turchia e appena torno il 6 giugno vi faccio sapere, vengo da un Suomy Vandal!

epassp
26-05-2010, 16:03
C3 da 2 anni (quasi). Eccellente. L'unica vera pecca è la visiera principale che non è molto frenata quando è aperta. Ho cambiato anche le ghiere in plastica e, da nuove, migliorano la situazione, ma dopo un po' si torna daccapo. Comunque non prenderò mai più un casco senza visiera parasole (troppo comoda; le stanghette degli occhiali mi infastidiscono dietro alle orecchie)

fede74
30-05-2010, 09:55
....Aspetto di provarlo più a lungo ed in autostrada per sapervi dire di più anche sull' interfono che ho montato

Ecco, a proposito di interfono: quanto rumore fa? Mi sto avviando a comprare un paio di C3 per me e mia moglie... e sono già 800€... di montare l'interfono originale (SRC Shubert) non se ne parla, sarebbero altri 500€ (2x250€ a via dei cerchi a roma). Allora sono costretto a incollare sui bei caschi nuovi, lisci e silenziosi quegli orribili bacarozzi esterni del Cellular Line F4 (240€ su motorstock) o del Midland BT1 (150€ a via dei cerchi a Roma).

Dal concessonario BMW ho conosciuto un signore che aveva appunto un F4 e si lamentava con i tecnici del fatto che la turbolenza dell'elemento esterno gli faceva sanguinare il timpano. Risposta del tecnico BMW? Pfui, è commerciale.

Insomma che devo pensare? Se è vero che la rumorosità si impenna appena monto l'interfono, che compro a fare due caschi silenziosi? Tra l'altro il BT1 si può smontare, volendo, ma rimane la slitta montata, tutta irregolare sembra fatta apposta a massimizzare la turbolenza.

Pensate che mi sono appena costruito un modellino in legno del bacarozzo esterno ed ora me lo incollo sul casco (il mio attuale rumoroso Vandal) per fare le prove...

highline76
31-05-2010, 12:44
Allora, io ho un C3 con l'interfono F4 CellularLine

1) innanzi tutto ti confermo che il C3 è abbastanza silenzioso, ma non pensare che lo sia poi troppo.............è semplicemente "un pò" più silenzioso degli altri caschi....non do più. Ma cmq è un ottimo prodotto.
2) la centralina dell'F4 non crea problemi di aerodinamica ne di rumore aggiuntivo. Io non ho notato nulla del genere.

Vai tranquillo. Io sono soddisfattissimo, sia dello Schuberth che dell'F4

garibaldino1976
13-06-2010, 17:30
salve a tutti!
un pò a fatica mi sono fatto un'idea sul prox modulare da acquistare, tuttavia, devo prima trovare la soluzione ad un problema non di poco conto: quali caschi modulari entrano nella borsa touring destra? di certo non spendo 400/500 euro per tenere il casco agganciato fuori dalla borsa... qualcuno può darmi risposte certe sulla base della personale esperienza? grazie....

South Africa
16-06-2010, 18:51
Dopo aver letto di fila tutte le 11 pagine della discussione sul casco.....:puke:
ho realizzato!!!!!!...... :sign6: :3some:

.....compro il primo che mi capita....uno vale l'altro! :?: :hello2: :?:

Sei un Grande !

Mi e' appena arrivata la GS e devo prendere il casco, dopo aver letto tute ste paggggine ho deciso che mi compro un Jet, e per Natale mi regalo il C3 Carbon :eek:!

sergius68
16-06-2010, 22:02
A sto punto invece del jet, da domani a grande richiesta.....

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100617.p.Casco__modulare_

highline76
17-06-2010, 13:55
Sei un Grande !

Mi e' appena arrivata la GS e devo prendere il casco, dopo aver letto tute ste paggggine ho deciso che mi compro un Jet, e per Natale mi regalo il C3 Carbon :eek:!

Che jet prendi? Bimotore o quadrimotore, ad elica o a turbina.......:lol: :lol:

Fabrizio Bignozzi
17-06-2010, 14:38
Che jet prendi? Bimotore o quadrimotore, ad elica o a turbina.......:lol: :lol:



:rolleyes::lol::lol::lol::lol::lol:

Alvit
03-07-2010, 05:26
io ho uno Shark Evoline, non economicissimo, ma con il pregio di avere la mentoniera che ribalta completamente ed è veramente una comodità.

Anche io mi sto indirizzando a quello, pare un casco MOLTO intelligente :0
come ti trovi?

http://www.shark-helmets.com/emailing/shark-export/evo.html

http://www.youtube.com/watch?v=8sX7SFyw7-Q&feature=fvst

Deddy
03-07-2010, 18:46
IO l'ho provato e anche se il meccanismo non è male il casco è veramente pesantissimo e non è paragonabile ad avere un jet quando è aperto!!!io non te lo consiglio!!

danielemerola
05-07-2010, 12:22
per Galland_02
salve, scusa il disturbo, ma starei per comprare un evoline, il forum non mi è stato di grande aiuto, troppi commenti, poca comparazione, non mi resta che la domanda diretta:
come ti trovi? se puoi mi dai qualche dritta su pregi e difetti riscontrati dall'uso diretto?

anticipatamente grazie

daniele

epassp
07-07-2010, 18:58
salve a tutti!
un pò a fatica mi sono fatto un'idea sul prox modulare da acquistare, tuttavia, devo prima trovare la soluzione ad un problema non di poco conto: quali caschi modulari entrano nella borsa touring destra? di certo non spendo 400/500 euro per tenere il casco agganciato fuori dalla borsa... qualcuno può darmi risposte certe sulla base della personale esperienza? grazie....

Quale borsa destra; del 1150? Non so. Nel mio caso il C3 entra tranquillamente tanto nella destra ALU dell'ADV 1200, che nel TOP

vitoskii
09-07-2010, 11:00
ho il c3 da circa 5000 km e il caberg da appena 20 km.... lo so è un pò presto per fare paragoni ma per il fine settimana mi aspettano 1000 km circa dove avrò modo di scambiare il casco con mia moglie che fortunatamente ha la mia stessa capoccia.

Le prime impressioni sono comunque ottime:D

104
09-07-2010, 14:43
quale caberg?

silemax
17-07-2010, 17:14
Acquistato il nuovo multitec di Shoei e interfono mt2 con bluetooth, veramente eccezionale!!!
Lo consiglio

Vip4
22-07-2010, 12:04
Ho comprato ad inizio luglio un C3 matt black a 446 euro e pensavo di averlo pagato il giusto.:(

In negozio ho provato anche il multitec ma la M troppo stretta e la L troppo grande!!!!:mad:

Ho una testa ML, ho meglio di azzo!:lol:

Devo dire che il multitec ti fa una test piu' piccola mentre con il c3 se abbassi la visierina sembri casco nero in space balls!:)

Sabato scorso ritiro dal conce la mukka e provo il casco, .... ero troppo esaltato con la moto avrei potuto indossare pure una fioriera!

Domenica sera invece mi faccio un' ora di autostrada e comincio a sentire mal di testa, tipo male agli occhi dopo sbornia!

In questi giorni l'ho usato per la citta' e per andare al lavoro e mi sembra perfetto.

Sono in dubbio, quanto ci vuole perche' un casco si adatti alla propria capoccia?!

Bebeto
23-07-2010, 12:00
per me invece é esattamente l opposto: ho provato il c3 e non mi sono trovato bene x gli stessi motivi, la M mi stava piccola e la L era troppo grande! Alla fine ho preso il Multitec xchè mi calza alla perfezione (la M).Questa é la conferma di come é soggettiva la calzata di un casco e di come si adatta differemtemente ad ogni capoccia !

mamba
24-07-2010, 15:47
Questa mattina sono partito per andare a comprare uno Shoei Multitec ed invece sono tornato a casa con un bellissimo Caberg Sintesi Shadow.
Che dire,dopo aver letto tutte le opinioni e prove del mondo,e dopo averlo provato,ho voluto dare fiducia di nuovo ad un prodotto italiano.
Precisione scatti chiusure,mascherina parasole fighissima,peso sul collo equilibrato ecc.ecc.Inoltre il tempo mi ha dato una mano ed il collaudo l'ho portato a termine con la pioggia!!Per adesso :ben fatto Caberg!!:D

P.S. Ho risparmiato anche 170 eurozzi che non sono pochi!!

firstbmw
26-07-2010, 11:14
uhm!!!
ultimamente sento parlare molto bene del caberg.......dovrò farci un pensierino!!
ha la visierina parasole e l'attacco per interfono?!

lampisiesis

mamba
26-07-2010, 12:23
Si,tra l'altro la visierina è fatta veramente bene,non distorce e se hai il nasone puoi bloccarla più alta.

sergius68
26-07-2010, 12:31
Io ho messo il sistema della Caberg (integrato nel casco che è già predisposto) tipo N-com
Mi sto trovando bene sia per la musica che per il telefono (non ho provato altro )

Vip4
26-07-2010, 18:45
In questi giorni l'ho usato per la citta' e per andare al lavoro e mi sembra perfetto.

Sono in dubbio, quanto ci vuole perche' un casco si adatti alla propria capoccia?!

Sono troppo un grande mi quoto da solo!

Sto we causa addio al celibato (non mio) non ho riprovato il casco, quanto ci vuole perche' il casco si adatti (considerando che sono una testa di c..:lol:) nel senso c'e' possibilita' che non debba cambiarlo o mi devo rassegnare?

Sto we mi faccio un bel test e poi decido!:confused:

Gibo
27-07-2010, 10:15
, quanto ci vuole perche' il casco si adatti (considerando che sono una testa di c..:lol:) nel senso c'e' possibilita' che non debba cambiarlo o mi devo rassegnare?

Sto we mi faccio un bel test e poi decido!:confused:

Ho avuto lo stesso problema; alla prima uscita mi ha fatto male (5 ore di utilizzo), alla seconda molto meglio, ora non mi dà più problemi e calza come un guanto tanto che sabato scorso l'ho usato dalle 9,00 alle 14,00 e dalle 14,30 alle 18,00 senza nessun problema.

Vip4
27-07-2010, 10:44
Grazie Gibo!

Venerdi' iniziero il test contre ore di autostrada, continuero' sabato e se non si risolve lo riporto!

Grazie Mille!:D

Flanker
30-07-2010, 16:34
Ciao a tutti,
leggendo ho capito che la scelta del casco è molto personale, io cmq sono orientato all'acquisto dello Shoei Multitech o dello Schuberth C3. Da ValeriSport Altivole (TV) li trovate rispettivamente a 390 e 400 €.
Detto questo quello che volevo chiedervi riguarda l'utilizzo del casco con gli occhiali... ho intenzione di acquistarmi delle lenti fotocromatiche, ma queste come si comportato dietro la visiera scusa del C3??? qualcuno ha qualche esperienza???
Inoltre la visiera del C3 quando scende si intralcia con gli occhiali???

Grazie in anticipo del consiglio.

rol-pm
01-08-2010, 23:31
uso le fotocromatiche, ultima generazione, ma già con il caldo rimangono chiare, e dietro alle visiere ancora di più ... non contarci.
Per fortuna hai la visiera parasole nello schuberth. Nessun problema di intralcio con nessun tipo di occhiali.

rol-pm
01-08-2010, 23:35
quanto ci vuole perche' il casco si adatti (considerando che sono una testa di c..:lol:) nel senso c'e' possibilita' che non debba cambiarlo o mi devo rassegnare?...

mah ... mi spiace per la cattiva notizia, ma nella mia esperienza i caschi buoni rimangono come li hai comprati ... la gommapiuma dell'imbottitura, se è buona, mantiene la sua forma per anni ...
diverso è se hai un punto in particolare che preme. lì allora poi schiacciare il polistirolo sottostante

Flanker
02-08-2010, 11:36
Grazie rol-pm,
ho capito che conosci bene il problema delle fotocromatiche anche di ultima generazione (non si scuriscono dietro superfici schermate). Non mi resta che provare i due caschi Multitech e C3.
Un'ultima info, è vero che la calotta del Schuberth C3 è più grande di quella del Multitech????

ciao

rol-pm
02-08-2010, 12:25
premesso che il C3 ha 2 diverse misure di calotte, a seconda della misura interna, e immagino anche multitech, direi di no, che non è più grande, deducendolo dai dati del carico aerodinamico riportati in altro post, che dicono che il C3 offre meno resistenza del multitech ... anche se è vero che la resistenza non dipende solo dalla dimensione in ogni caso se fosse più grande farebbe fatica ad offrire così meno resistenza ...

darrenstar
08-08-2010, 13:28
C3 bocciato dai test SHARP: solo tre stelle su cinque.

casco da archiviare :mad:

d.

rol-pm
09-08-2010, 22:45
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Dash79
17-08-2010, 10:06
Salve, stavo pensando all'acquisto di un casco modulare per rimpiazzare il mio "osceno" suomy vandal. In tabella non è neanche riportato il longway della AGV, qualcuno ce l'ha? Qualche opinione?

highline76
17-08-2010, 12:13
C3 bocciato dai test SHARP: solo tre stelle su cinque.

casco da archiviare :mad:

d.

Secondo me non avete ben chiaro cosa sia il test S.H.A.R.P. e cosa significhino le stellette dei risultati.......

Ovvio che un 5 stelle sia "migliore" di un 3 stelle, ma chi ottiene, ad esempio, 3 stelle non significa che è un casco da buttare nel :toimonst:
Sono tutti caschi OMOLOGATI e CERTIFICATI. La differenza è solo nel COME il casco si comporta a determinate sollecitazioni d'urto. La resistenza è comunque garantita

darrenstar
17-08-2010, 13:17
la differenza se mi permetti è sulle prestazioni finali... non l'omologazione. L'omologazione è una soglia minima per la commercializzazione (anche molte scodelle sono omologate) che si basa su test meno rigorosi. alcuni produttori infatti tendono a irrobustire solo le zone di impatto prestabilite dall'ECE 22.05.

i test in laboratorio solo molto chiari (qui (http://www.motosicurezza.com/?q=node/670) per comprendere di cosa stiamo parlando).

per di più aggiungo che il Caberg Sintesi sarebbe davvero sconsigliabile: SHARP lo premia con 4 stelle, ma ha anche rilevato che dopo l'impatto nel 60% dei casi si apre il meccanismo della visiera - cosa per altro che non avviene mai con BMW System 5 e solo nel 3% dei casi con Schubert C3.

d.

gas41
19-08-2010, 16:47
Io ho appena venduto uno schubert C3 che ho tenuto 10 mesi.
Secondo me è un ottimo casco, fatto bene, ma la L (che ho preso) mi era un filino grande e la M che ho pravto praticamente non riuscivo a chiuderla. Ciò che ha fatto la differenza con il multitec è stata la visierina parasole che secondo me è utilissima (anche se potrebbe essere pericolosa in caso di urto..).
In sostanza l' ho venduto perchè dopo 6/7 ore di utilizzo mi sembrava di avere un secchio in testa e lo ritenevo troppo sbilanciato sul davanti: quella mentoniera è davvero grande e a lungo andare sentivo lo sbilanciamento del casco sulla fronte e sul collo.
Ora andrò alla ricerca di un multitec perchè l' XR1000 (sempre shoei) che ho è così comodo che ci andrei anche a letto e la calzata del multitec è praticamente uguale.

ciao!

Bebeto
19-08-2010, 19:32
esattamente come a me: stesse impressioni quando ho provato il C3 :(
con la differenza che io ho preso subito il Multitec per il semplice motivo che mi calza perfettamente, sembra proprio fatto su misura per la mia cucuzza :D
non avrà la visierina parasole (e gli interni staccabili :mad:) ma penso che come calzata e comodità sia eccezionale !!!
se poi hai già l'XR1000 puoi star tranquillo che col Multitec ti troverai benissimo :lol::lol::lol:

LucaG
25-08-2010, 14:26
ho il Caberg Sintesi da circa 7 mesi, con sistema integrato bluetooth, è una bomba. la radio si sente benissimo, i pulsanti sono facili da trovare, calza una meraviglia la visiera e perfetta, l'unico problema è il fruscio con casco aperto, ma per il resto sia io che mia moglie ci troviamo benissimo.

rol-pm
25-08-2010, 15:30
Salve, stavo pensando all'acquisto di un casco modulare per rimpiazzare il mio "osceno" suomy vandal. In tabella non è neanche riportato il longway della AGV, qualcuno ce l'ha? Qualche opinione?

Ce l'ho. L'ho usato per un paio d'anni prima di prendermi il C3.
Per quel che costa è un casco dignitosissimo, se prendi la versione graficata è anche bello da vedere.
Io l'ho cambiato soprattutto per avere la visiera da sole integrata e il pinlock, ma se non vuoi spendere molto di più, e non senti il bisogno del visierino sole, tra le scelte economiche per me rimane una valido casco.

Vip4
25-08-2010, 15:55
@ Rol

ti rileggo solo adesso, esatto avevo dei punti che premevano e pazientemente con il dito ho sistemato il polistirolo, ora non mi da piu' fastidio!

:)

rol-pm
25-08-2010, 16:51
Ottimo! :D

Ciao!

zonnet
12-09-2010, 14:43
Il Nolan N103 non è esattamente rumoroso.............è una turbina di un caccia da guerra che ti frulla dentro i timpani !!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: e già a partire da velocità molto modeste, tipo 30/40 Km/h.....sopra i 100 Km/h sei costretto a buttare il cervello......:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mi dispiace, non è mia intenzione deprimerti però...........a mio parere effettivamente non hai fatto un bell'acquisto. Ci sono decine e decine di thread che catalogano questo casco come uno dei peggiori in circolazione........
Il mio consiglio spassionato??!! Se hai la possibilità vai subito a sostituirli, prima di usarli. Con quel prezzo puoi prendere dei Caberg Sintesi, o degli Scorpion Exo 900 o degli Shark Openline, che sono sempre di fascia media, ma DECISAMENTE migliori del Nolan N103 (beh......non ci vuole molto però....;) ;) )
Paradossalmente ritengo migliore l'N102 dell'N103......... :( :( :(

Qualcuno sa se il Nolan N90 ha fatto passi avanti riguardo alla rumorosità del 103 e 102 e in generale come qualità?
Grazie

darrenstar
15-09-2010, 14:01
qui ne sono entusiasti del Nolan N90

http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/nolan-n90/

d.

PeppoRT
24-09-2010, 09:03
Effettivamente anche io non ho avuto una buona esperienza con un casco BMW 5 (comprato però quando è uscita la serie 6 e pagato quindi meno di 300€ ), scomodo e "duro", niente a che vedere con Arai o C2 avuti in precedenza, l'Arai soprattutto era meraviglioso, silenzioso, comodo come un berretto, preciso ecc (rubatomi purtroppo), poi la visiera del BMW mi si è come "spellata" , tanto che (dopo già + di un anno) me l'hanno cambiata come in garanzia...
Insomma, io voto Arai
ciao a tutti

orys
24-09-2010, 10:44
qualcuno potrebbe consigliarmi se prendere uno schuberth c2 o uno c3?
considerate che il c2 lo trovo a circa 250 € mentre il c3 a 430 €....ho letto qualcosa in giro e pare che il c3 sia migliore del c2...ma secondo voi le differenze sono tali da giustificare la differenza di prezzo così esagerata???
grazie

rol-pm
24-09-2010, 10:55
Il C3 lo trovi a partire da €390 anche in buoni negozi Italiani ...
io prenderei un C3.