Entra

Visualizza la versione completa : Batteria


Pagine : 1 2 [3]

gabrimucca
11-03-2025, 01:08
Beppo
Anche questo lo colleghi alla presa din?

beppo79
11-03-2025, 06:22
Sì si, uso la vecchia tecnica che usavo con il vecchio modello grigio.
A quadro acceso lo collego e poi spengo tutto.
La prima volta che l’ho collegato effettivamente ci ha messo del tempo per arrivare al punto che vedete…poi sempre meno e non mi ha mai creato problemi. Costo scontato 120€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca
11-03-2025, 10:15
Grazie mille.
Avendo ordinato la moto il 27 gennaio è altamente probabile che mi arrivi con la batteria al piombo,anche se su contratto è scritto batteria a litio.

DOZ
11-03-2025, 11:57
Preso anche io, e collegato alla batteria piombo con presa a lato (din) senza bisogno di accendere il quadro.
Come da istruzioni, prima ho impostato il tipo di batteria, poi spento caricatore, collegato, riacceso e ... voilà.

Ha già fatto un ciclo completo, ed ora la spia verde lampeggia (stand-bye programmato a fine ciclo)
Nota a parte: io, pagato 130€ scontato ... :(

romargi
11-03-2025, 12:20
Quello che posso dire è che è l'ultimissimo modello di mantenitore di carica, quello con tutte le certificazioni ed è arrivato in concessionaria da pochissimo

Si tratta di un CTEK rimarchiato BMW, quello che sostituisce il nero ritirato dalla vendita poichè non compatibile con elettronica del 1300 (con alcune versioni SW).

In pratica, questo qui:

https://www.amazon.it/CTEK-CT5-Powersport-Caricabatterie-Piombo-Acido/dp/B07PSVG5KR

scuba3
11-03-2025, 12:50
Sicuro che questo modello gestisce il canbus? A vederlo è diverso da quello marcato bmw

beppo79
11-03-2025, 13:31
Ragazzi io parlo per esperienza diretta. Sapevo dei problemi che si potevano venire a creare con le batterie al litio e sino ad ora nessun problema.
In più questo rispetto a quello postato da Romargi ha l’attacco Din.
Sicuramente hanno la stessa base, ma per 40€ in più andrei sul sicuro

scuba3
11-03-2025, 14:06
Infatti a me non sembra lo stesso prodotto.
Osservo che molti dicono che non funzionano su attacco din della moto. A me ha sempre funzionato il primo modello grigio senza led, dal 1200 al 1300 attuale. Poi si dice che è lo stesso modello rimarchiato… ma deve essere predisposto per il canbus. Per esempio posseggo un caricabatterie noco genius 5, acquistai anche il cavo con presa din. Bene, questo tramite quella presa non funziona.

matteomancini
11-03-2025, 15:35
se uno spende più di 25000 € per un gs.... può permettersi di spendere 40 euro in piu per il manutentore marchiato bmw secondo me.....
magari ha settaggi suoi interni differenti e appositamente studiati per tecnologia bmw...
io sono sempre molto scettico sulle cose non originali....

romargi
11-03-2025, 15:51
se uno spende più di 25000 € per un gs.... può permettersi di spendere 40 euro in piu per il manutentore marchiato bmw secondo me.....
magari ha settaggi suoi interni differenti e appositamente studiati per tecnologia bmw...
io sono sempre molto scettico sulle cose non originali....

ahahaahaha il marketing BMW ha vinto, questo post è da incorniciare! :lol::lol::lol:

Stiamo parlando di una batteria, che:
- in condizioni normali di marcia viene ricaricata tramite un alternatore
- non viene prodotta da BMW ma da un fornitore esterno.

Pertanto, non ha bisogno di cicli di ricarica/mantenimento diversi o studiati ad hoc perchè "la batteria ha settaggi interni appositamente studiati per la tecnologia bmw"; trattasi di una batteria al litio o al piombo che non necessita di tecnologia dedicata.

Anzi, se utilizzo un mantenitore con cicli di ricarica e mantenimento dedicati, tipo quelli del Ctek o del Noco, personalmente preferisco lasciar gestire tutto il processo dal mantenitore stesso, escludendo completamente la centralina della moto. Poi, ognuno ha le proprie preferenze e spende i propri soldi come preferisce.

Affermare però che la batteria ha settaggi interni dedicati alla tecnologia bmw è la dimostrazione che il marketing ha vinto, e così sarà finchè ci sarà qualcuno che preferisce pagare 150€ un mantenitore per collegarlo alla centralina della moto, creandosi peraltro innumerevoli casini!:lol::lol:

romargi
11-03-2025, 15:52
Ragazzi io parlo per esperienza diretta. Sapevo dei problemi che si potevano venire a creare con le batterie al litio...

Again: il problema NON è con le batterie al litio. I problemi si hanno collegando il mantenitore, qualsiasi esso sia, alla presa din passando per la centralina della moto.

Ora ci rinuncio, prometto di non scriverlo più.

beppo79
11-03-2025, 16:15
…e ci sta.
Ma io non so cosa sia attaccare il mantenitore direttamente alla batteria, io ho sempre usato la presa Din e mai nessun problema con le batterie nè prima nè ora con batteria al litio

Inoltre aggiungo che questo mantenitore (simile per marca e modello) era già in vendita da Dicembre quando ritirai la moto, ma il concessionario mi anticipò che sarebbero arrivati in futuro dei mantenitori rivisitati ed infatti il mio appartiene a questi qui… a vederli da fuori sembrano uguali ma non lo sono.
Specifico che avrebbe potuto vendermi anche l’altro a dicembre ma non me lo consigliò (anch’esso marchiato bmw)

romargi
11-03-2025, 16:30
Ma io non so cosa sia attaccare il mantenitore direttamente alla batteria...

Togli la sella, colleghi il cavetto che lasci sempre montato alla batteria ed accendi il mantenitore. FINE.
Anzi, sul 1300 non serve nemmeno toglierla, vedi qua:

https://filedn.eu/lzKIm0nbjvGVhGG52P2MMwm/VID_20241219_131727513.mp4

beppo79
11-03-2025, 16:34
Mi sono espresso male io….volevo farti capire che io non ho mai utilizzato quella soluzione (direttamente collegati alla batteria) e nonostante questo mai avuto nessun problema sia con le batterie al piombo che ora con quella al litio

scuba3
11-03-2025, 17:21
Quanto tempo perso, ma scusate se uno ha il suo manutentore che lo attacca alla presa din e funziona dobbiamo fucilarlo? E al contrario se la presa din non fa il suo sporco lavoro e attacca il manutentore direttamente all batteria vogliamo convincerlo che sbaglia? Su dai, io non sono andato a comprare nulla, avevo il vecchio, funziona sulla din bona. Non agitiamoci per nulla, al massimo diamo la colpa al governo e non se ne parla più

RESCUE
11-03-2025, 18:08
….piove…..




























……governo ladro…..


“Giessista” cit.

Flavio56
12-03-2025, 20:28
Oggi mi hanno sostituito il mantenitore Givi con il ctek dicendomi di collegarlo tramite can bus che questo va bene…sperem…

matteomancini
14-03-2025, 08:21
il CTEK rimarchiato BMW è differente dal medesimo originale della ditta per quanto riguarda settaggi e chip interni. è stato messo a punto proprio per la quesitone canbus del GS. uno ci può credere o no... ma l'analisi dei due prodotti dice questo...

come dice scuba.... "Quanto tempo perso, ma scusate se uno ha il suo manutentore che lo attacca alla presa din e funziona dobbiamo fucilarlo? E al contrario se la presa din non fa il suo sporco lavoro e attacca il manutentore direttamente all batteria vogliamo convincerlo che sbaglia?"

io lo condivido in pieno.... se la moto è nata per usare la presa din come ricarica, dov'è il problema?? vuol dire che la moto viene utilizzata come è stata progettata....
al contrario uno è libero di smontare selle, sellini, e inserire tutti i cavetti del mondo e attaccare il manutentore dove preferisce....... affari suoi... se si sente piu tranquillo va bene così... ma non venitemi a dire che questa è l'operaziozne normale consigliata da bmw perchè non è vero....

come non è vero che bmw ha riconosciuto la non compatibilità di alcuni suoi prodotti... semplicemente ha fatto un upgrade a un modello diverso. ma questo si vede smepre nei modelli nuovi... come ad esempio le gomme cambiate da bridgestone e tourance next 2... è un upgrade secondo me.. stesso discorso......

il marketing c'entra e ha vinto??? bhe sinceramente chissenefrega.... io compro bmw perchè mi son sempre trovato bene, e tento di utilizzare la componentistica originale che non mi ha mai dato problemi.... poi se uno vuol montare il cavetto preso su aliexpress a 0.99 euro è libero di farlo... ma io preferisco montare il suo originale a 14 euro.....

scuba3
14-03-2025, 08:43
Un giorno scrissi che avevo sentito che bmw non avrebbe più montato di default la batteria al litio sul 1300. Mi derisero dicendo che la gente scrive un mucchio di cazzate. Bene da febbraio è sparita la batteria al litio. Rispondono non è sparita l’hanno messa come optional… e certo, mica può sparire dai listini, non sono scemi, spendi 200 euro e ti montano la litio (come dire che con 200 euro non me la posso comprare da solo una ottima litio)
L’amico meccanico del concessionario ti dice… “fidati, meglio così”… ma sono tutti scemi!!!
Quindi, caro mio, in questo gruppo ci sono tanti professori, che hanno sempre ragione.
Una battaglia persa!!!:lol::lol::lol:

Michelesse
14-03-2025, 09:08
il CTEK rimarchiato BMW è differente dal medesimo originale della ditta per quanto riguarda settaggi e chip interni. è stato messo a punto proprio per la quesitone canbus del GS. uno ci può credere o no... ma l'analisi dei due prodotti dice questo..........

Apprezzo la tua incrollabile fede verso bmw....

Ho dubbi che sia un prodotto su specifiche bmw, perchè sarebbe più logico che bmw usasse uno standard anzichè tenere per le palle un cliente per guadagnare anche 50 euro su un carichino pseudo proprietario.



poi se uno vuol montare il cavetto preso su aliexpress a 0.99 euro è libero di farlo... ma io preferisco montare il suo originale a 14 euro.....

Riguardo il cavetto di ricarica da batteria, che sia aliexpress da 99 c$ o da 14 euro, montarlo è una scelta personale, perchè potrebbe essere necessario dover ricaricare la batteria in un luogo dove non hai il suo caricatore dedicato da canbus.

Inoltre, bmw stessa prevede due tradizionalissimi ed universali contatti elettrici nei pressi della batteria, perchè non sempre, sopra tutto in situazioni critiche, si dispone di un carichino dedicato canbus.....

.

scuba3
14-03-2025, 09:46
…e attaccare le pinze direttamente ai poli? Se trovi un caricabatterie in situazioni critice, di solito ci sono le pinze.. o no? Anche a me da noia quel cavetto sotto la sella. Avrebbe senso se la batteria fosse in posti poco raggiungibili ma sta lì…

Michelesse
14-03-2025, 11:08
Il GS ha già, sotto uno sportellino di plastica, due contatti dove attaccare direttamente le pinze per un avviamento o per la ricarica.

L’ ho scritto sopra….

.

scuba3
14-03-2025, 11:22
Dove sono? Stiamo parlando del 1300? io non li ho visti, il manuale dice di collegare il caricabatteria direttamente ai poli della batteria, perchè non ne parla e soprattutto che senso avrebbe uno sportellino dato che sono li a portata di mano?

Cmq anche il manuale parla di caricare la batteria con un caricabatterie BMW ecc ecc... direttamente dalla presa (din)

Lucapp
22-03-2025, 11:14
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di una foto della "vite" (che vite non è, forse brugola?) con cui i cavi della moto si attaccano ai poli della batteria.
Tra l'altro, dovendo svitarli con l'attrezzo sottosella in dotazione, ho fatto molta fatica, non sembra della misura giusta.
Qualcuno avrebbe possibilità di postare un'immagine della suddetta brugola?
Grazie

Slim_
22-03-2025, 13:40
Dove sono? Stiamo parlando del 1300? io non li ho visti, il manuale dice di collegare il caricabatteria direttamente ai poli della batteria, .... il punto rosso per l' avviamento d'emergenza (presente sui 1200 e 1250) sul 1300 IO NON L'HO TROVATO.
Non vorrei che fosse stata un imprecisione di chi scriveva ... può succedere.

Slim_
22-03-2025, 13:50
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di una foto della "vite" (che vite non è, forse brugola?) .... . Non ho modo di postarti una foto, comunque NON è una brugola è una vite azionabile in due modi:
- con un cacciavite a taglio ma solo se non è troppo stretta. Nel caso si utilizza
- una chiave (preferibilmente a tubo) non ricordo bene se da 8mm. o da 10mm. (direi da 8).

PS: è consigliabile quando si ri-stringono le viti non "tirarle alla morte". Ben serrate sì, ma occhio a non strappare il tutto.

rsturial
22-03-2025, 14:28
10mm la mia, dovrebbe essere uguale.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Lucapp
22-03-2025, 21:08
Grazie a entrambi!

Confermo che è da 10.

frabb70
06-04-2025, 22:57
Perché il K900 è quello che utilizzo al momento e collegato al can bus mi butta a terra la batteriaHo usato il bc k900 + evo per più di un anno sul gs 1250 collegandolo al can bus ed ha sempre funzionato. Ho provato ad attaccarlo al gs 1300 sempre con can bus cambiando il programma di carica su litio can bus e anche a me la batteria è andata giù. Proverò a collegarlo direttamente alla batteria.

Inviato dal mio SM-X210 utilizzando Tapatalk

Flavio56
07-04-2025, 20:27
Oggi….

A un mese di distanza tutto ok…

scuba3
07-04-2025, 21:01
Il vecchissimo mantenitore bmw grigio senza display, ad oggi funziona alla grande sul gs 1300 adv tramite presa din.

Slim_
07-04-2025, 22:37
Se hai un 1300 GS Adv significa che è una moto nuova/nuovissima, che se consegnata con batteria carica non ha nessun problema a stare ferma 1 o 2 mesi.

La prova vera sarà quando la batteria dovesse essere bassa e si collega il cb alla presa din.

scuba3
07-04-2025, 23:25
Ti assicuro che la carica e come se la carica. La moto mi è stata consegnata con la batteria bassissima. Attaccata al mantenitore me l'ha caricata benissimo. Come ho già detto, ho un tracker gps alimentato dalla batteria, una settimana/dieci giorni ferma ok, se vado oltre il tracker mi manda le notifiche di allerta batteria. Con il mantenitore attaccato alla din nessun problema e lo vedo dal monitoraggio tramite app da remoto, praticamente appena scende sotto una soglia parte il mantenitore e mi porta la batteria a 14v

Slim_
08-04-2025, 07:09
scuba3, ottimo ! Pensare che i conce propongono quello nuovo di colore nero perché il grigio non dovrebbe essere ok. [emoji112]

romargi
08-04-2025, 07:25
@Slim_ : i concessionari proponevano il nero perché il grigio non è compatibile con le Litio. Scuba ha una batteria tradizionale, per questo funziona.
In ogni caso, ora propongono il nuovo Ctek a causa dei problemi con la presa din per alcune versioni sw.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

Slim_
08-04-2025, 07:28
Romargi, giusto, infatti ne avevamo parlato qui, mi pareva strano ....

scuba3
08-04-2025, 07:51
Si si, confermo, batteria tradizionale nessun problema. Per la verità anche il mio concessionario mi ha consigliato quello nuovo dicendomi che il mio non avrebbe funzionato pur avendo la batteria al piombo, sostenendo che era una questione di software, ma in realtà funziona come alla vecchia 1200 ad aria

romargi
08-04-2025, 08:13
Intorno al 20 aprile dovrei riattivare la moto dalla lunga pausa invernale (ferma da inizio dicembre). Quasi 5 mesi di stop con il mantenitore perennemente attaccato. Io ho fatto il brillante con il mio vecchio NOCO collegato diretto alla Litio.
Spero che questo non mi porti sfiga e che la moto parta al primo colpo... altrimenti, mi esporrò alle peggiori perculate![emoji2]

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

Slim_
08-04-2025, 09:03
[emoji23][emoji23] tieni presente che quando accendi il quadro e vai su "la mia moto" a MOTORE SPENTO, vedrai l'indicatore batteria partire da circa 6V per poi arrivare ai 13V circa.
È NORMALE !! (se la moto parte ovviamente) [emoji23].
Sì sì... facci sapere

romargi
08-04-2025, 09:12
Per ora attendo DOPO Pasqua... magari la sveglio dal letargo il 25 Aprile, in quanto ha già dormito abbastanza. Manca solo il tempo di usarla, mi rifarò più tardi.

Ispettore_Zenigata
09-04-2025, 21:15
Io la lascio 14gg senza ma il 15esimo gg la attacco in carica
Ho fatto test fino a 28gg ferma a temperatura 15 gradi e non ho avuto problemi ma voglio evitare scariche importanti.
Uso caricabatt BMW nuova generazione (per me è ctek marcato bmw)ma non uso CANBUS ma cavetto diretto su batteria Msport al litio
Evito che corrente giri nell impianto.

Karmal
12-04-2025, 13:47
Visto che la mia litio va che è una meraviglia :) chiedo se qualcuno se sa se esiste un metodo per liberare spazio nei morsetti batteria visto che ho gia attaccato tre utenze e dovrei attaccarne altre due .. ma gli occhielli aimhe non ci stanno piu .ho visto questa batteria che ha tre possibilita di attacco occhielli bisogna vedere se entra nella nel gs 1300 adv e se il bms lavora senza problemi https://www.amazon.it/NOCO-NLP20-powersports-Batteria-motociclette/dp/B091P96DDB/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3% 95%C3%91&crid=JOWQBFFEJAZE&dib=eyJ2IjoiMSJ9.2BfeikoVMMdE_yFyQQfe72HboHS6K3fTx 6DTdB5pp9bIfn0hgpVIM4sItcoyc0Gs4vjv9jGCL2-jOU6pR6yIT4LFl-kluGCR3875HG6REj9T1TqLuTgxWecpCtUTYuYofGIJkk19IEeq QDpYWyKSG5wQzXdItb4tzt_bNZCBnqUFL9YNd8SPr5ZD14p2F-7AF5Omidoji3-O-urE1n47SVKBS6bnZQB1DkKJKOIp6PvgY6LtM5c37UeTGwOMRQN 21vUOkXqjD7k4Ya7T1SxEyobmeUaSpyxmLKG8iWptX2I.Q5iZA 4WAv7gKuXHVn7hFztq50F81VI37S5b0aJHIAB4&dib_tag=se&keywords=batteria+noco+per+bmw+gs+1300+adventure&qid=1744459535&sprefix=batteria+noco+per+bmw+gs+1300+adventure%2C aps%2C84&sr=8-1-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.f95648ba-9d41-4ef9-8db4-c5224b9750b7&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1

romargi
12-04-2025, 17:15
Visto che alimenti tanta roba dalla batteria, valuta EzCan. Non so bene come funzioni, non avendo approfondito più di tanto, ma potrebbe esserti utile.

https://www.hexezcan.com/it/

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

Karmal
12-04-2025, 17:30
Visto che alimenti tanta roba dalla batteria, valuta EzCan.
Quello ce l'ho gia ..a dire il vero ho il Cansmart ma quello comunque va collegato alla batteria e gli accessori come ho io faretti e faro stop alla centralina Cansmart che li gestisce via softaware ,ma oltre alla centralina collegata alla batteria ho la presa del mantenitore ed il Hub di ricarica bidirezionale TR100,, quindi sono tre utenze ( oltre al cavo della moto)e fra poco dovro collegare anche il trasponder delle valige elettrificate..

rsturial
12-04-2025, 22:41
Due viti poco più lunghe?

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

kloontz
13-04-2025, 07:32
Credo che il suo problema sia che non ci entra proprio nulla altro

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

scuba3
13-04-2025, 07:52
In che senso non ci sta nient’altro? Se fa ordine ce ne stanno di cavi!!!! Non ci stanno per lo spessore degli anelli , ma giustamente puó usare le viti più lunghe

Karmal
13-04-2025, 22:49
Non e questione di altezza della vite ma sono gli anelli che occupano spazio in giro all'attacco non puoi sovrapporli perche dopo l'anello anno la parte in plastica quindi vanno messi a ventaglio.. per rendere l'idea qui ne avevo uno solo ma ora ne ho altri 3 sempre
con pastica e ne devo aggiungerne ancora 1 e nella parte anteriore non puoi metterli https://i.postimg.cc/hGm7KbNV/Screenshot-20250413-225128-Gallery.jpg

Ci vorrebbe una cosa simile ma per batteria moto non esiste https://i.postimg.cc/9Q8vcyyX/71-Jp2s0-Wjb-L-AC-AIweblab1006854-T4-FMavif-SF1050-1050-PQ67.avif

kloontz
14-04-2025, 09:04
Io proverei a trovare uno spazio fuori dal comparto batteria per fare una junction box di plastica con dentro una barretta di acciaio forata e un fusibile, collegata alla batteria con un cavo unico.
Non ho idea se sia possibile metterla in un posto raggiungibile...

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

frabb70
22-04-2025, 21:53
Ho usato il bc k900 + evo per più di un anno sul gs 1250 collegandolo al can bus ed ha sempre funzionato. Ho provato ad attaccarlo al gs 1300 sempre con can bus cambiando il programma di carica su litio can bus e anche a me la batteria è andata giù. Proverò a collegarlo direttamente alla batteria.

Inviato dal mio SM-X210 utilizzando TapatalkAttaccato direttamente alla batteria, impostato il programma litio senza can bus, funziona bene.

Inviato dal mio SM-X210 utilizzando Tapatalk

Ispettore_Zenigata
22-04-2025, 22:03
Collegamento diretto è perfetto

spero non sia off topic:
Risulta ancora che il navigatore conneceted ride scarica la batteria quando la moto è spenta ?

romargi
23-04-2025, 08:21
Sì sì... facci sapere

Eccomi: riattivata la moto il 21 aprile (Pasquetta) con un bel giro alpino di poco più di 500km.
Moto partita al primissimo colpo senza esitazione alcuna. Nemmeno una piccola esitazione ma avviamento prontissimo. Probabilmente si tratta dell'aggiornamento SW effettuato con il tagliando a novembre, poco prima di fermare la moto.
Non ho guardato la tensione a motore spento, ma solo dopo averla accesa (ed era ovviamente normale).

Il mio fido NOCO G1100, attaccato diretto alla batteria con cavetto dedicato (nascosto sotto la sella passeggero con metodo by Slim), si è rivelato perfetto. Collegato a metà dicembre, scollegato il 20 aprile.
Ho fatto bene, nel lontano 2015 quando l'ho acquistato con il GS LC, a scegliere questo che era già predisposto con un programma dedicato alle batterie Litio.

Ulteriore precisazione: G1100 significa corrente di 1,1A. Parliamo quindi di un ricarica lenta che è sicuramente più salutare di una ricarica più rapida. Si tratta, infatti, di un MANTENITORE di carica e non di un carica batteria. Ottimo!

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

Michelesse
23-04-2025, 09:28
Eccomi…..Si tratta, infatti, di un MANTENITORE di carica e non di un carica batteria. Ottimo!…

Credo che comunque la batteria sia in grado di ricaricarla,
É solo questione di tempo.

É come se tu dovessi riempire una tanica d’acqua con un rubinetto dal quale esce un filo d’ acqua, ci mette più tempo, ma la riempie….

.

romargi
23-04-2025, 09:36
Esattamente, proprio così.

Non un vero "ricarica" batteria - che generalmente fornisce una corrente elevata, con tanti ampere, per ricaricare in poco tempo - ma un "mantenitore" che eroga una corrente inferiore (1,1A non sono comunque pochi) per un mantenimento o una ricarica più lenta.

Per le mie esigenze è perfetto, anche se vecchio.

Ero tentato di cambiarlo con il CTEK CT5 Powersport, attratto dalla bella presentazione marketing con tutte le fasi di caricamento e successivo mantenimento, salvo poi scoprire che il mio NOCO fa esattamente le stesse cose.

https://www.carpimoto.it/images/products/note/Noco_G1100_Fasi_Ricarica.jpg

E, come si evince dal grafico qui sotto, per caricare una batteria da moto servono circa 8h. Più che sufficiente per me.

https://www.carpimoto.it/images/products/note/G1100_battery_compatability_chart.jpg

Per le mie esigenze, anche se vecchiotto, è più che sufficiente. Una batteria è pur sempre una batteria, non ci vedo tutta questa tecnologia dietro.

Aggiungo: oltre i 40Ah fa solo da mantenitore. Fino a 40Ah riesce anche a caricare. Nell'immagine è rappresentato chiaramente.

Qui le specifiche:

Tanti Accessori Opzionali - Infinite Possibilità di Ricarica.
Puoi collegare i connettori occhiello su più veicoli per rendere le batterie di difficile accesso facile da caricare (un connettore ad occhiello è in dotazione, occorre separarlo dalle pinze).
PuoiCaricare attraverso la presa 12V o la porta OBDII dall'interno del veicolo, o semplicemente estendere la portata dei vostri accessori. In ogni caso, X Connect crea una connessione stagna solida che fornisce il flusso di corrente massima e rende l'interconnessione facile e veloce.

NOCO G1100EU Specifiche Tecniche:
Incluso nella Confezione :
G1100EU
Pinze con - GC002 Connettore ad occhielli con fusibile removibile.
Manuale Utente e Specifiche Garanzia EU
Alimentazione: AC 110-240v - Spina Europea 2 Poli
Corrente in Uscita: Batterie 6 Volt; Batterie 12 Volt Piombo o Litio.
Tipologia Batterie: Batterie Piombo / Acido con o senza manutenzione, Gel, Calcium, Lithium, AGM, EFB Enhanced Flooded Battery, MF Maintenance-Free Battery
Capacità Batterie: Carica Batterie completamente scariche comprese da 2 fino a 40 Amp-Ora. Mantiene Qualsiasi capacità.
Corrente ricarica: 1.1 Amps
Consumo: 30 Watts (Max)
Protezione IP : IP65
Cavo DC: 150 cm (60 Inches) 16AWG
Cavo AC: 150 cm (60 Inches) 18AWG

yuza
23-04-2025, 12:24
Potevano tradurre meglio "bulk charge" di "massa"... :-)

Slim_
23-04-2025, 13:37
Eccomi: riattivata .... Moto partita al primissimo colpo senza esitazione alcuna. ... Il mio fido NOCO G1100, attaccato diretto alla batteria con cavetto dedicato... ottimo Romargi ! Non avevo certo dubbi! ho fatto la stessa cosa col mantenitore BC 900Evo+.

L'attacco diretto l'ho già predisposto anche per là litio della mia attuale Honda AT my25 (il cui canbus è proprio una barriera [emoji3]). [emoji112]

romargi
23-04-2025, 14:12
Grande, ottimo acquisto la AT 2025! :D:D:D

Moto che mi è sempre piaciuta ma a cui non ho mai ceduto. Chissà se in futuro...

Non seguo il 3D ma dovrei farlo. Hai preso la 19" o 21" ? Adventure Sport o normale?
Cambio da uomo o con DTC?
Appena ho tempo guardo il 3D, mi interessano molto le vostre opinioni.

Ancora complimenti!

Fine OT

Gnolo
23-04-2025, 16:35
Ciao io ho da poco preso il Noco Genius 10 ma per la batteria M lo devo attaccare direttamente ai poli così mi è stato detto perché dalla presa fa fatica a mantenere è vero?

romargi
23-04-2025, 17:26
Più che altro ti eviti eventuali problemi con la centralina della moto.
Attaccandolo diretto, fai lavorare il mantenitore per come è stato progettato senza interferenze del CAN BUS.
Dovresti avere un cavetto da attaccare alla batteria e lasciare sempre montato. Quando serve, attacchi il mantenitore al cavetto. Comodissimo e senza sbattimenti.

Gnolo
23-04-2025, 21:09
Si quello c’ho era il mio pensiero di fare una cosa del genere

Slim_
23-04-2025, 21:28
... Hai preso la 19" o 21"? Adventure Sport o normale?... Cambio da uomo o con DTC? ..
Ho preso la "normale" in versione ES (equipaggiamento speciale) con ruota da 21", cambio tradizionale con frizione, con QS (che è un burro) e pacchetto Enduro.
La versione '25 è stata parecchio rivista anche nel motore che (leggo dalle prove) avrebbe una erogazione più prestante (io non lo so ... ha 200 km).
La ES ha le sospensioni attive ant e post, e tutte le diavolerie che avevo sul gs (tranne radar e abbassatore) e "qualcosina" in più che mi intrippa parecchio.... tipo il TC a 8 livelli (tipo sadv).
Anche su questa ho già montato il cavetto di ricarica (della litio) .... non si sa mai.
il 1300 andava benissimo, ma con questa che ha più predisposizione per l'off penso che mi troverò molto bene.
Scusate l' OT

Michelesse
26-04-2025, 00:45
Mi riallaccio a quando ho scritto nel #488 di aver acquistato la batteria al litio della NOCO per sostituirla al GS.

Oggi pomeriggio finalmente ho avuto un po' di tempo per cambiare la vecchia batteria al piombo che ogni tanto faticava ad avviare, per montare la litio (che poi è ferro litio)

La batteria sembra un simulacro di una al piombo, cioè sembra vuota e grande poco più della metà, e pesa forse 8 etti rispetto ai circa 4 kg della piombo.

Alla prova dell' avviamento devo ammettere che da al motorino una bella sventola di corrente, perchè il boxer gira immediatamente decisamente più veloce senza l' esitazione iniziale che ha sempre avuto, fin da nuova, la pb..

Adesso sarà il tempo a dire se ho fatto male a lasciare la classica piombo.

.

matteomancini
28-04-2025, 16:25
Ritirata gs 1300 3 giorni fa con bateria al piombo. Il caricatore vecchio girigio bmw funziona benissimo tramite presa din.
Lo spunto iniziale all'accensione non e' il massimo pero'. Fa sempre un piccolo balbettio.....

Slim_
28-04-2025, 17:32
Matteo, calcola che gli attriti delle parti motore in movimento, nei primi km sono maggiori rispetto ad un motore già rodato.
Se proprio non fosse una cosa molto evidente, il mio parere è di attendere, anche perché non è detto che con una litio risolveresti.

matteomancini
29-04-2025, 12:34
ok grazie.

samax
29-04-2025, 18:50
Ciao Michelesse#, quale modello di noco hai messo ?

Michelesse
29-04-2025, 21:48
Questa:

NOCO Lithium NLP14

https://www.amazon.it/gp/product/B091P9QXX7/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1

.

Karmal
29-04-2025, 23:14
Problemi di batteria ? Io Zero . IL mio problema che dopo l'ultimo accessorio per il passeggero non ho piu posto :)
https://i.postimg.cc/KvCbv2q7/20250428-122720.jpg

https://i.postimg.cc/vmsdfvdc/20250428-122735.jpg

Slim_
30-04-2025, 08:05
Vedo che hai il polo sud un po' affollato ![emoji3][emoji3][emoji3]

Karmal
30-04-2025, 11:47
Vedo che hai il polo sud un po' affollato !
:):):):):)

joker
30-04-2025, 13:27
Scusate, forse è già stato scritto però come la mettiamo con la garanzia?
Qualora dovesse manifestarsi qualche problema elettrico la BMW come può prendere il fatto di aver sostituito la batteria?

Karmal
30-04-2025, 13:34
In che senso problema elettrico? non passa nulla dalla elettronica della moto va tutto direttamente in batteria

joker
30-04-2025, 13:39
Voglio dire...accensione di messaggi strani sul tft o cose del genere o cmq più in generale, la garanzia ce la giochiamo?

Ispettore_Zenigata
30-04-2025, 20:59
Io ho chiesto se potevo montare il cavetto diretto alla batteria e mi hanno detto si al service.
Gli altri cavetti speciali, non ho chiesto ma sono abbastanza conservativi alla ricezione.

Se ci sono problemi: smonti tutto e parli con il service del problema.

gabrimucca
11-05-2025, 14:15
Ieri ho ritirato la mia adv 1300 che avrebbe dovuto avere una batteria al litio invece è arrivata al piombo,il concessionario mi ha omaggiato il nuovo carica batteria bmw che ho attaccato alla presa din e sembra funzionare e sicuramente più lento dei precedenti ha 8 stadi,ieri era al 4° oggi non so,più tardi vado a controllare.
Ho notato però che lo devo collegare subito appena spenta la moto perché dopo che parte l'inserimento dell'allarme non si avvia più.
Per cui bisogna essere rapidi altrimenti bisogna riaccendere e spegnere il quadro.
Anche a voi fa così?
Ad ogni modo la batteria non mi è sembrata bella carica sarà che ci ho smanettato.

scuba3
11-05-2025, 14:48
Si devi inserire lo spinotto entro un minuto dallo spegnimento. Si anche la mia ha avuto bisogno di una bella caricata appena ritirata

gabrimucca
11-05-2025, 23:12
Questa sera ho controllato, ho trovato il caricatore con tutte le spie spente e come se fosse solo in stby ma senza modalità inserita,per cui ho rimesso modalità moto e batteria piombo ed è ripartito dalla fase 4.
Ma come funziona sto nuovo caricatore bmw?
Quello precedente grigio io lo lasciavo attaccato per mesi interi e gestiva e faceva tutto da solo.

Ispettore_Zenigata
12-05-2025, 20:51
Io ho il nuovo BMW quello grigio preso a gennaio ma collegato alla batteria con cavetto e rimane attivo in ultima spia
All’inizio tenuta 2 settimane su canbus ma non si spegneva

La mia ha batt Msport litio

Dove lo colleghi ?

gabrimucca
12-05-2025, 22:31
Anche io ho l'ultimo modello bmw quello che carica sia auto che moto ,sia batteria piombo che litio,lo attacco allo spinotto can bus vicino al tft entro 1 min. Parte e comincia la sequenza che è composta da 8 fasi,ho visto solo fino alla 4 poi il giorno dopo l'ho trovato con la luce verde che lampeggia velocemente, parlo della spia di accensione che quando è in fase di carica è verde fisso .
Senza staccare nulla ho ripetuto la sequenza mode fino alla dicitura moto batteria piombo ed ha ricominciato con le fasi fino alla 4,il giorno dopo ancora sempre con luce verde che lampeggia ,ora l'ho lasciata così,mi pare di aver capito che è in stby e che è pronto a ripartire se c'è un calo,vi risulta anche voi?

DOZ
13-05-2025, 08:44
@gabrimucca. Confermo. Verificate le fasi con tester. Attaccato con can-bus

Quando lampeggia senza niente altro è in stand-by temporaneo senza far nulla, ma dopo circa un ora il lampeggio diventa fisso per un attimo in cui testa la tensione.
Se la trova in soglia di regolarità ritorna in stand-by lampeggiante; altrimenti riparte con luce verde fissa e con altre luci "il giro" delle 8 fasi.
Completato ritorna come all'inizio, solo una luce lampeggiante.

gabrimucca
13-05-2025, 09:40
Ok perfetto allora ci troviamo,grazie mille della conferma

LUPO63
13-05-2025, 16:33
Dovresti avere un cavetto da attaccare alla batteria e lasciare sempre montato. Quando serve, attacchi il mantenitore al cavetto. Comodissimo e senza sbattimenti. Ciao Romargi, io ho un GS1300 Febbraio 2025, è arrivato con batteria al litio anche se avrei preferito una AGM, ora per caricarla più comodamente mi piacerebbe mettere dei cavetti attaccati a permanenza alla batteria, però ho visto che sul manuale è raccomandato staccare la batteria per caricarla direttamente ai poli, sono un po' combattuto, tu quindi l'hai già fatto e non hai avuto problemi ?

romargi
13-05-2025, 20:38
Nessunissimo problema, ma considera che l'ho usato per la prima volta a inizio dicembre, lasciandolo collegato fino a Pasquetta. Nessunissimo problema.

Verifica solo che il mantenitore supporti le litio.

Normalmente per soste inferiori al mese non attacco nulla.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

scuba3
02-06-2025, 14:00
Preso su aliexpress, come il chigee ma ad un prezzo più che abbordabile. Carica a palla se usi solo la usb c. Proverò anche la carica della batteria in modalità IN

https://i.ibb.co/YFj3Gb5B/IMG-1860.jpg (https://ibb.co/G4P0jFZQ)

bmwer71
02-06-2025, 14:11
È una vita che attacco il caricabatterie ( macchina e moto BMW) fottendomene del can bus direttamente ai poli della batteria x tutto l'inverno senza aver mai avuto problemi!!
E perché dovrebbero essercene? La batteria è in tensione esattamente come un carica batteria..
In ogni caso se fate giri lunghi almeno uno al mese è inutile mantenere /ricaricare!
E se la moto è nuova e custodita in box idem, il mantenitore ( tra l'altro un LIDL da 12 euro) è superfluo..
Più utile un tester o una presa USB che indica il voltaggio...

Michelesse
02-06-2025, 14:16
....
Alla prova dell' avviamento devo ammettere che da al motorino una bella sventola di corrente, perchè il boxer gira immediatamente decisamente più veloce senza l' esitazione iniziale che ha sempre avuto, fin da nuova....

.

Mi riallaccio ad un mio post di un mese fa perchè mercoledì ho ritirato il GS dal concessionario per il tagliando annuale.

Al ritiro, un meccanico che mi ha consegnato la moto mi ha riferito che hanno guardato per curiosità che batteria fosse montata, perchè non hanno mai sentito girare così veloce il motorino d'avviamento di un GS...

Ripeto, speriamo duri... ;)

.

scuba3
02-06-2025, 14:56
È una vita che attacco il caricabatterie ( macchina e moto BMW) fottendomene del can bus direttamente ai poli della batteria x tutto l'inverno senza aver mai avuto problemi!!
E perché dovrebbero essercene? La batteria è in tensione esattamente come un carica batteria..
In ogni caso se fate giri lunghi almeno uno al mese è inutile mantenere /ricaricare!
E se la moto è nuova e custodita in box idem, il mantenitore ( tra l'altro un LIDL da 12 euro) è superfluo..
Più utile un tester o una presa USB che indica il voltaggio...

questo va direttamente alla batteria della moto e il solito filo giallo sotto chiave per togliere corrente a moto spenta ma fornisce fino a 100w che se in viaggio devi ricaricare le action cam o il drone è abbastanza veloce, quello attaccato alla din non riesce nemmeno a ripristinare la corrente consumata dall'iphome con google maps in navigazione. All'occorrenza, probabilmente non capiterà mai, dovessi ritrovarmi con la batteria scarica, un semplice caricabatteria da muro o un buon power bank è sufficiente per dare la carica che basta per l'avviamento. Ma questo lo devo ancora testare

Superteso
02-06-2025, 15:07
@scuba3
Hai un Link? Grazie

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

scuba3
02-06-2025, 15:33
https://it.aliexpress.com/item/1005008024360757.html?srcSns=sns_Copy&spreadType=socialShare&bizType=ProductDetail&social_params=61123667538&aff_fcid=8118e551e19642c587d29f094a1d58a6-1748871351011-05815-_Ez7jnyW&tt=MG&aff_fsk=_Ez7jnyW&aff_platform=default&sk=_Ez7jnyW&aff_trace_key=8118e551e19642c587d29f094a1d58a6-1748871351011-05815-_Ez7jnyW&shareId=61123667538&businessType=ProductDetail&platform=AE&terminal_id=b9385da72a4d4f998f5b5b72a3e6a7a9&afSmartRedirect=y

Emilio79
02-06-2025, 19:21
ma la batteria leggera si può mettere in qualsiasi momento?

gabrimucca
02-06-2025, 20:46
Certo non è altro che una batteria a litio.
La mia quando l'ho ordinata avrebbe dovuto averla di serie poi è arrivata con quella classica al piombo ma francamente mi è interessato poco .
Ma pagarla 200 euro come optional mi sembra una follia!!!

Emilio79
02-06-2025, 21:50
]

grazie tante ;)

scuba3
07-06-2025, 21:51
Preso su aliexpress, come il chigee ma ad un prezzo più che abbordabile. Carica a palla se usi solo la usb c. Proverò anche la carica della batteria in modalità IN



Il prodotto funziona benissimo, ripristina la carica della batteria in pochi
Minuti con un powerbank da 100w

https://i.ibb.co/3mgrDc5D/IMG-1903.jpg (https://ibb.co/pjY0td6t)

miciii
13-06-2025, 13:17
Ciao una domanda questo modello oltre al collegamento alla batteria ha anche il collegamento a ACC moto accesa tu dove lo hai collegato ? Altra domanda se la batteria è completamente scarica e quindi manca il segnale ACC funziona lo stesso in IN quindi ricarica batteria ? Grazie

Karmal
23-06-2025, 15:30
se la batteria al litio e completamente scarica questi aggeggi non servono a nulla vedi video https://www.youtube.com/watch?v=NPBAMP--a0I

scuba3
23-06-2025, 17:45
Ciao una domanda questo modello oltre al collegamento alla batteria ha anche il collegamento a ACC moto accesa tu dove lo hai collegato ? Altra domanda se la batteria è completamente scarica e quindi manca il segnale ACC funziona lo stesso in IN quindi ricarica batteria ? Grazie

A moto spenta funziona in IN a moto accesa in out. Collegato sottochiave in un fusibile.

Non so se funziona con le litio, quello del video è un modello diverso, questo rileva in automatico se è al litio, in ogni caso le mie moto non avranno mai una litio