Visualizza la versione completa : Batteria
Però adesso cambia batteria, che la tua è moribonda...!
rsturial
21-12-2024, 14:23
Il caricatore elettronico (mantenitore) fa un test iniziale monitorando l'assorbimento della batteria al salire della tensione: la batteria è ritenuta al 100% quando assorbe meno di 300mA circa a 14.5v, 14.7v per le AGM.
Le batterie con qualche anno e ferme da mesi e fredde tendono ad "addormentarsi" e ad assorbire poca corrente (segno anche di solfatazione) ingannando il test dei caricatori basici.
Attaccando il caricatore di 40 anni fa, che sa solo applicare 14.5v ai poli e lasciare assorbire alla batteria quello che chiede fino a quando non lo stacchi, scalda la batteria e da una "svegliata" alla chimica, ma la batteria bene non sta.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Dicesi "trattamento in rianimazione" [emoji23][emoji23]
Mi stai facendo venire voglia di provare a rianimare la mia con il classico vecchio càricabbateria da 4ah
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@rsturial
non entro nel merito del tecnicismo, il fatto è che il vecchio caricabatteria ha defebbrillato la batteria e vedrò quanto durerà, mentre i nuovi mantenitori/carica la davono per spacciata e invitavano a dichiararla morta.
pacpeter
22-12-2024, 11:25
Come diceva rsturial, resta il fatto che la batteria non sta bene. Facile che ti lasci quando meno te lo aspetti
Quindi le batterie si rovinano a non usarle, anche se le tieni montate in una Panigale e non in una R1250GS o R.
Pensa te.... L'elettrochimica è smaccatamente insensibile a volte!
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
rsturial
22-12-2024, 14:15
A me è capitato di avere una yuasa che faceva finta di stare bene, al test del mantenitore optimate, salvo fare il dito medio al motorino d'avviamento.
Aveva meno di due anni ma aveva lavorato dito il 50% di carica fin dall'inizio, causa un problema dell'impianto elettrico.
Scaricata e ricaricata di riprendeva ma dopo qualche giorno era di nuovo claudicante, ma sempre ottima per il mantenitore.
Il vero problema, per la batteria, era che doveva avviare un bicilindrico 1000cc a V, mestiere difficile se la barriera non è messa bene, come con i boxer BMW.
Fosse stato un 4 in linea non mi sarei accorto di nulla, sarebbe partito senza problemi.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
@kloontz
la batteria della Panigale, come detto, ha almeno tre anni, ed un uso sporadico.
La R1250R non dura neanche un anno e peraltro è utilizzata quasi giornalmente. Non oso pensare se utlizzassi il 1250 così...........
Certramente viene difficile ammettere che queste ns bmw sono delle ciofeche per quanto riguarda la batteria!
Io sono super convinto che è un grave difetto, che lo accetta ed anzi lo condivide, pace a lui!
Però adesso cambia batteria ...! ..... io avessi problemi con la batteria (auto più probabile che moto) voglio la tua consulenza ! [emoji3]
Teoria + Pratica è meglio che solo una delle due . [emoji106]
Io non accetto o condivido nulla, semplicemente non mi stupisco dell'ovvio e, nel caso qualcuno mi dica che sbaglio, provo a prendere il meglio che mi offrono.
Perdona, ma credo che continuare a dire che la moto è difettosa, che l'elettronica è inaffidabile etc etc non te la mette a posto.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
@kloontz
ho provato a risolvere, ben tre ricoveri in bmw, uno di oltre 30 gg, intrevenuta anche la casa madre, il problema si ripresenta, dopo 5/6 mesi.
A chi dovrei rivolgermi, forse ad un mago che veda nella sua palla di cristallo?
E' indubbio che in undici mezzi ed alcuni ben superiori tecnologicamente e meno in uso solo questo mi dia sti problemi.
Poi tante pagine scritte nel forum sull'argomento qualcosa significheranno.
...mentre i nuovi mantenitori/carica la davono per spacciata e invitavano a dichiararla morta.
I nuovi mantenitori li collegavi direttamente alla batteria o da presa di bordo tramite can bus?
rsturial
23-12-2024, 18:30
La batteria in questione è sulla Panigale, non la BMW.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
@raffa63 mi dispiace per i tuoi problemi, che nessuno nega, tantomeno io, che di sicuro non ho la soluzione a distanza.
Mi permetto solo di non condividere una nota di "generalizzazione" che mi sembra di cogliere nelle tue parole di critica nei confronti del problema.
Le moto non sono tutte inaffidabili, l'elettronica non è tutta incerta e dai comportamenti indefiniti, le batterie non sono tutte ballerine...
Fine OT.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Dati i miei pessimi trascorsi circa la messa in moto di una GS 1250 HP, ho avuto modo di "smaronare per bene" [emoji2960] il capofficina Bmw a proposito delle batterie e questi mi diceva che bmw richiede un "test" per definire adeguata una batteria: si tratta di ben 10 avviamenti consecutivi !!
Casa madre BMW era intervenuta più volte senza mai risolvere e quando ho iniziato a trovare su YouTube numerosi filmati anche molto tecnici (almeno per me) di 1250 che non partivano dopo una sosta, ho dovuto "risolvere" da me vendendo quell'esemplare.
Le GS precedenti e le due successive non avevano (e non hanno) problemi di messa in moto, ma sono pronto a scommettere che 10 avviamenti consecutivi non li fanno assolutamente.
Se qualcuno vuol provare .... consigliata prova vicino alla concessionaria (possibilmente aperta). [emoji6]
Certo che prima le cose erano diverse moto : adv 1200 presa luglio 2017 batteria originale durata 7 anni l'ho cambiata a luglio 2024 non perche era morta anzi era viva e vegeta cambiata solo perche avevo in previsione di vendere infatti ad Ottobre ho venduto la moto.. queste batterie sette anni? Utopia
rsturial
23-12-2024, 22:30
Quello che non fa durare le batterie è la moto, non sono le batterie peggiorate.
Nelle auto BMW, che hanno un sistema BMS che gestisce la batteria in funzione dello stato di carica ed età, le batterie AGM durano 9-10 anni, specie quelle alloggiate nel bagagliaio che a volte tirano anche di più.
La batteria dura poco quando è molto stressata dall'avviamento (i bicilindrici la stressano molto rispetto alla capacità di scarica), rimane e lavora in uno stato di bassa carica, viene tenuta sempre carica al 100% (cosa che fa l'impianto della moto tenendola costantemente a 14.4v), lavora in un ambiente molto caldo ... Tutte cose che si verificano nelle moto.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Infatti .. poi leggevo quihttps://i.postimg.cc/qBh9Gstg/Screenshot-20241223-222949-Adobe-Acrobat.jpg
parrigon65
24-12-2024, 09:15
Boh, GS1200 del 2010, 15 anni, in inverno sempre sotto mantenitore di carica orignale.
Risultato: cambiata una (1) batteria dopo 10 anni.
Sarà quel che sarà, comunque il fatto è che diverse moto soffrono del problema e bmw non è in grado di risolvere, forse perchè come mi fu detto perchè non essendo un numero alto di esemplari che soffrivano del problema loro non lo prendevano in considerazione.
Bravi, bella risposta!!!!
La moto l'ho fermata il 2 dicembre e fino ad aprile non ho intenzione di usarla (o fine marzo, ma poco cambia). Ad inizio settimana ho attaccato il mantenitore, che dovrebbe essere entrato in modalità mantenimento dopo aver ricaricato al 100%.
Voi lo lascereste SEMPRE attaccato fino ad aprile?
Le specifiche dicono che: "When the battery is topped off and fully charged again, the 100% Charge LED will turn solid green. The charger can be left connected to the battery indefinitely."
A me verrebbe voglia di staccarlo per una ventina di giorni, riattaccarlo per una settimana e così via... Però il manuale di istruzioni è chiaro.
Cosa è meglio per la batteria? Il mantenitore è così intelligente da non danneggiarla? Non mi costa niente staccarla e riattaccarla tra 20 giorni.
Non dimentichiamo che me ne parto per la montagna e lasciarla attaccata, incustodita, fino al 6 gennaio non aiuta... :confused:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241224/e803481d6e9f9796c1f3102107a0f6c8.jpg
... and again: "STEP 8: ...The cycle between Optimization and Maintenance is repeated indefinitely to keep the battery at full charge. The battery charger can be safely left connected indefinitely without the risk of overcharging."
Non so veramente se staccarla!
A leggere il manuale 'sto affare sembrerebbe progettato apposta per essere SEMPRE collegato, anche a batteria carica. Mah... :confused:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241224/38a2c77ac346b6142732f4269e29d642.jpg
tutte le volte che sulle precedenti moto (Ducati e Ktm) ho lasciato il mantenitore attaccato per mesi quando poi a marzo le ho usate ho sempre avuto problemi (non so se riconducibili al mantenitore) quali ad es. luce posteriore e luce freno che non funzionavano più oppure sospensioni elettroniche con messaggi di errore. Adesso ho deciso che lo attacco una volta ogni 20, 30 giorni e gli faccio fare una ricarica completa
@romargi a me sembra molto chiaro.
Al netto di bug del 1300, quell'oggetto è progettato per mantenere le condizioni ottimali della batteria con il minimo di sbattimento da parte del proprietario.
Si stacca e si riattacca lui automaticamente, perché vorresti sostituirti a lui?
Plug in and forget!
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Io ho l'antifurto qualche assorbimento lo fara sicuramente ma lo avevo anche su adv 1200 ora devo capire se c'è un modo per disattivarlo visto che è chiusa in garage tolto questo cosa dovrebbe faeìr scaricare la batteria se la moto e spenta senza nulla di acceso?
Già solo il fatto che la moto comunichi la propria posizione tramite modulo SOS qualcosa consuma... Da approfondire meglio se questo avviene anche a moto spenta come se fosse un rilevatore satellitare. Spero proprio di no.
...quell'oggetto è progettato per mantenere le condizioni ottimali della batteria con il minimo di sbattimento da parte del proprietario.
...
Plug in and forget!
Sulla carta, in teoria, sembrerebbe proprio la cosa migliore... lasciare attaccato senza troppe pippe mentali.
rsturial
24-12-2024, 16:56
La batteria si "autoscarica" anche scollegata dallla moto, è la chimica. Collegata alla moto rimane attivo sempre qualche circuito, come quello che premendo il pulsante avvia l'accensione dell'elettronica.
L'inserimento automatico o manuale dell'antifurto si configura dalla voce relativa della configurazione della moto nel cruscotto, mi sembra si chiami "focus automatico".
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
@rsturial si individuato e disattivato ora ho attaccato l'optimate quad program 4 direttamente alla batteria al litio lo lascierò fino a domani ora l'indicatore è cosìhttps://i.postimg.cc/tCqRj8PZ/Immagine-2024-12-24-173223.jpg]
2 giorni fa era carica e segnava cosi
https://i.postimg.cc/mrHBj4xq/Immagine-2024-12-24-173454.jpg
Per me la batteria al litio di questa moto è eccezionale.
Ho venduto l'auto, per due settimane solo moto per andare a lavoro, lasciata all'aperto, temperature attorno a 5c, mai un tentannamento all'avvio.
Il weekend successivo, giretto ad asiago con la moglie: manopole e entrambe le selle accese, più due guanti klan. Sosta al caseifico, poi pranzetto in malga, 0 gradi. Ripartenze come niente fosse...
Infine mi è arrivata l'auto, moto ferma per 15gg. Ieri la riprendo, si accende al primo colpo.
Ho avuto batterie al litio dal 2018, col freddo qualche acciacco c'è sempre stato, sempre partita ma magari al secondo o terzo tentativo, con questa per adesso sembra di avere il Pb.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241225/3df20fbe79e180c6da84fac893570649.jpg
Una capatina dal Sette Teste a Enego dal mitico Roberto l'hai fatta :)?
Premetto che ho ritirato la moto circa un mese fa e purtroppo per motivi personali e un po perche gli sto facendo dei lavori la moto e stata ferma qualche giorno sotto mantenitore adatto per litio direttamente alla batteria , ho provato ad accenderla almeno sei volte durante il periodo ma non parte mai alla prima o meglio dsi avvia ma poi fa come un colpo di tosse e si spegna probabilmente ha il minimo
basso o non so .. comunque cambiando discorso e leggendo il manuale riguardante la batteria dice ciò
https://i.postimg.cc/RV9xWyg4/Immagine-2024-12-25-182240.jpg
https://i.postimg.cc/7ZZvV7vR/Immagine-2024-12-25-182352.jpg
https://i.postimg.cc/4N5kVP0t/Immagine-2024-12-25-182437.jpg
Salve,
stammatina di buon mattino, vista la bella giornata, sono uscito con mia moglie per un giretto in provincia, 20 km. Fermatomi per predendere un caffè la moto non è ripartita. A chi dovevo chiamare in questo periodo. Sapendo che raffreddandosi poi sarebbew ripartita, ho atteso, passeggiando, circa una ora, ho riprovato e si è riavviata con qualche stento. Mia moglie mi ha ordinato di tornare a casa e di non chiederle più di uscire in moto se prima non risolvo, non è la prima volta che restiamo appiedati assieme.
La batteria della Panigale che col mantenitore pareva morta sta funzionando, mio figlio ha fatto qualche giretto. Voglio vedere quanto durerà.
Il restante parci auto/moto gode di ottima salute con le batterie, la mia R1250R è quella più economica escludendo lo scooter, questo per farvi capire, per chi non lo avesse ancora compreso, che non sono il primo venuto. E non voglio sentire di utilizzare costantemente il mantenitore. Già il 22 novembre avevo avevo delle incertezze ed avevo collegato il mantenitore, carica 3%, I=2.5A, tutto fotografato e documentato.
Facciamone una ragione alcune moto hanno un fault.
Mio nipote in svizzera (ADV), con un uso molto sporadico visto il clima non soffre di questo problema.
Ora invio PEC a BMW e Concessionaria
rsturial
29-12-2024, 13:29
Proprio ieri un amico con la s1000r presa questa estate ha avuto lo stesso problema, batteria smorta dopo una decina di km ... ma due giorni fa aveva fatto in giro di una cinquantina di km senza problemi.
E il 4 in linea si avvia senza alcuno sforzo per la batteria.
Sono le batterie ad essere fallate.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Vedremo cosa mi rispondono.
Certamente come detto non starò con le mani in mano, è una questione di principio, mi posso permettere di lanciare la moto contro un muro!
Questa batteria è di gennaio 2024 ed è la terza.
Se sono le batterie cambino e gettano quelle che già hanno in magazzino.
Ci rendiamo conto che giocano con la tasca del consumatore, ci sono persone che fanno enormi sacrifici per acquistarla e si trovano in queste condizioni.
Ripeto che se ognuno di noi affetto dal difetto si fosse unito, forse avremmo ottenuto qualcosa. Siamo sempre in tempo, tranne se non si è masochisti.
pacpeter
30-12-2024, 13:13
Questa batteria è di gennaio 2024 ed è la terza.
Forse non é colpa della batteria
Concordo
Se si parla di 1250 mi pare già appurato in altre discussioni che la batteria non c’entra
Il che é anche più grave…
@yuza
è qualcosa che la stressa. Poi la raffreddando per circa 3/4 d'ora si riavvia, ma non durerà molto e necessiterà del mantenitore dove troverai 3% di carica e I=2.5A.
E' normale una simile situazione?
@yuza
è qualcosa che la stressa. ....
E' normale una simile situazione? e questa qui i sotto ti pare normale ?
Meno male che quella attuale va bene, ma dall'arrivo della fasatura variabile (guarda caso) qualcosa è peggiorato.
1250 dopo spenta NON PARTE PIU [emoji779]
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=502718&share_pid=10210739&url=https%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvb forums%2Fshowthread%2Ephp%3Fp%3D10210739&share_type=t&link_source=app
Secondo voi se lascio la mota ferma in garage con batteria SCOLLEGATA per 3 mesi, è probabile che poi la moto riparta o è più probabile che devo buttare via la batteria?
rsturial
30-12-2024, 21:04
Se la dovrai buttare via significa che la batteria è già rovinata.
Dopo 3 mesi di fermo è comunque da ricaricare, anche se la moto ripartirebbe ricaricandola le allunghi la vita.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Vuoi dire che la ricarica prima di ripartire è meglio della ricarica "naturale" guidando?
rsturial
30-12-2024, 21:20
Si, la ricarica "naturale" è poco efficace rispetto a quella effettuata con un caricatore/mantenitore elettronico e far lavorare la batteria poco carica per qualche tempo non le è salutare.
Però se hai una litio puoi anche non ricaricarla, le litio non si scaricano in 3 mesi.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Flavio56
30-12-2024, 22:31
Ieri ho usato la moto ferma da un mese con mantenitore givi collegato direttamente alla batteria, tutto ok, partita al primo colpo, non nego che un pò di ansia c’è…ho avuto veramente tante moto ( come molti di voi) ma è la prima volta che non mi sento tranquillo quando uso la moto….
Però se hai una litio puoi anche non ricaricarla, le litio non si scaricano in 3 mesi.
Si si, essendo sotto la sezione del GS 1300, lo davo per scontato, è al litio.
Quindi scollegandola potrei riprendere l'utilizzo senza prericarica?
rsturial
30-12-2024, 22:51
Ma prima parlavano del 1250 e nel profilo hai ancora la 1250, qualche dubbio lo avevo.
Si, le litio hanno autoscarica bassissima, se non sono collegate e sono cariche lo rimangono per molti mesi.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Grazie
(Profilo aggiornato ;)
E' indubbio che l'elettronica della moto non è commisurata alla batteria ed al suo sistema di ricarica(alternatore). La ns PanigaleV4, e dico tutto, ne ha per tre volte ma mai un problema ed è un mezzo che gira pochissimo, meno di 1000km anno e sta ferma anche mesi, leggete i miei precedenti post.
Appena terminato di scrivere questo post mi è arrivata la PEC da BMW, in riscontro alla mia del 29 u.s., comunicando che ha preso in carico la segnalazione e verificheranno.
Sono stati gentili ..... di solito invitano a rivolgersi al concessionario autorizzato [emoji2373][emoji43]*[emoji94]
Colgo l'occasione per fare i migliori auguri a tutti perché sia un "elettrizzante" ([emoji2960][emoji12]) 2025. [emoji122][emoji122]
@slim
già c'è una precorsa corrispondenza in passato, tutta riportara nei miei precedenti messaggi.
Per questo posso dire sono stati , BMW, abbastanza solerti anche se non hanno risolto il problema.
Sarei pronto a sfidarli acquistando una nuova r1250r e sotto osservazione per 24 mesi, se il problema non si riperesenta mi tornano indietro la differenza di acquisto dando in permuta la mia attuale 1250.
Se invece il problema si ripresenta mi tornano indietro tutta la somma, questo vuol dire avere gli attributi ed essere grandi.
Perchè che se ne possa dire alcune moto hanno dei problemi!
Appena ricevuta pec da BMW con cui comunicano che necessitano di ulteriori approfondimenti.
Ho risposto che la moto è ferma in garage, inutilizzata, in modo da poter cristallizzare lo stato d'uso e che i loro interventi non hanno risolto il difetto di conformità riscontrato sin da subito.
Ieri mi ha chiamato la BMW dicendomi che attendono di essere contattati dalla concessionaria che hanno già sollecitato dopo le vacanze ma senza riscontro. Solo dopo che avrò ricoverato la moto in officina potranno fare le verifiche.
Ho fatto ulteriormente notare il lassismo della concessionaria che non ha mai dato alcun riscontro alle mie pec di denuncia, aggiungendo che non intendo lasciare la moto, che attualmente non utilizzo visti gli accadimenti, in officina per averla poi restituita con un nulla di fatto se non col cambio della batteria (tre).
Salve, la moto è da lunedì ricoverata in officina. Mi hanno chiesto del tempo per le verifiche e dovranno interfacciarsi con la BMW.
ginogino65
23-01-2025, 23:12
Per la mia gs1300 lo scorso anno ho acquistato un carica batteria/manuntentore BC K900 plus, solo adesso che fa freddo e utilizzo poco la moto mi sono accorto che non funziona bene con la mia moto, in modalità canbus non funziona proprio mentre se lo collego direttamente alla batteria ci mette 4 giorni (invece di poche ore) per passare dalla fase 1-2-3-4 alla fase 5 che sarebbe quella di manuntentore, chiaramente non sta funzionando bene, avendolo preso su amazon quasi sicuramente mi farò rimborsare e prenderò un altro manuntentore, mi hanno consigliato ctek come produttore ma non un modello specifico, quale usate o mi consigliate di prendere.
Io sto usando questo vecchio NOCO G1100, collegato diretto alla batteria.
Funziona, fino a prova contraria, molto bene.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250123/f58855e906565995650040fe141a0afb.jpg
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
rsturial
24-01-2025, 07:07
in modalità canbus non funziona proprio mentre se lo collego direttamente alla batteria ci mette 4 giorni (invece di poche ore) per passare dalla fase 1-2-3-4 alla fase 5 che sarebbe quella di manuntentore.
Lo hai messo in modalità litio?
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
varadero65
24-01-2025, 09:11
Io, dopo essermi consultato con ctek, ho preso questo (ancora mai usato)
https://www.ctek.it/dettaglio-modello.php?id=79
ieri ho acceso la moto, per curiosità, non per fare un giro.
Dopo tre mesi esatti di fermo.
partita al primo colpo.
L'unico mantenitore che ho avuto risale al 2005 acquistato in concomitanza con il mio primo gs1200....già allora si leggevano tutte queste menate sulle batterie che si scaricano dalla sera alla mattina.
Era se ben ricordo un Ctek e vista l'inutilità l'ho venduto quasi subito qui sul mercatino.
Da allora per tutte le moto che ho avuto non ho mai più avuto occasione di utilizzare ammenicoli del genere.
:)
Io ho il 1200 lc, ma dal monoalbero ad ora uso l' optimate che attacco direttamente alla batteria tramite gli occhielli.
ginogino65
24-01-2025, 18:08
Lo hai messo in modalità litio?
Certo
Io, dopo essermi consultato con ctek, ho preso questo (ancora mai usato)
https://www.ctek.it/dettaglio-modello.php?id=79
Probabilmente è quello che prenderò anch'io.
rsturial
24-01-2025, 19:04
Allora funziona male, sarà difettoso, collegato direttamente alla batteria in qualche ora deve finire.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Vi risulta che le nuove gs 1300 usciranno con batteria al piombo?
... le nuove gs 1300 usciranno con batteria al piombo? ma si trovano su FB queste "novità" ?[emoji23][emoji23]
No no, i cazzari da forum sono presenti anche qui, non solo su FB!:lol:
Sicurissimo di aver letto qui la notizia, non ricordo l'autore e dove...
c'è un video di qualche ore fa su YouTube di uno che ne parla, se ho capito bene, sarà un cazzaro anche lui....o è probabile che abbia capito male io
https://youtu.be/HbPQp5sLdT8?si=kFkjTZp--3Rca57I
varadero65
24-01-2025, 21:17
Non so cosa si posa intendere con "le nuove gs 1300" ma io l'ho ritirata la settimana scorsa e la batteria è al litio.
ginogino65
24-01-2025, 22:16
Allora funziona male, sarà difettoso, collegato direttamente alla batteria in qualche ora deve finire.
Come già detto, l'ho già provato a collegarla direttamente (impostando il corretto funzionamento solo litio e non litio+canbus) e ci ha messo 4 giorni per arrivare alla fase di mantenimento.
ginogino65
24-01-2025, 22:17
Vi risulta che le nuove gs 1300 usciranno con batteria al piombo?
Ho letto qualcosa sul forum tedesco, sembrerebbe che la batteria al litio diventerà un optional.
...sembrerebbe che la batteria al litio diventerà un optional. ecco questo lo capisco. Questi krukki devono risollevare il PIL ![emoji23][emoji23]
collego direttamente alla batteria con mantenitore optimate 4 programma 3 solo litio nel giro di 4 ore da seconda tacca blu arriva alle due verdi superiori
gabrimucca
24-01-2025, 23:11
Confermo che a brevissimo batteria leggera litio e cavalletto centrale saranno optional a pagamento,me l'ha detto il concessionario questa sera.
Confermo che a brevissimo batteria leggera litio e cavalletto centrale saranno optional a pagamento.
Il cavalletto centrale è sempre stato a pagamento. Costa 170€ oppure è incluso nel pack Confort.
Nulla di nuovo per il cavalletto.
Per la storia della batteria,invece, è da quando è uscita la moto che se ne parla![emoji2]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250125/16dde8ecbbe287d7cd639e8b922128cb.jpg
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Così finalmente avremo la risposta all’amletico dubbio … la batteria al piombo risolverà oppure no ?
Strano comunque che nessuno qui abbia provato a metterla dopo aver riscontrato problemi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aspetta che mi arrivi la moto e la cambio al volo, non mi fido tenere una batteria al litio sotto il culo, sicuramente sbaglio ed è una preoccupazione inutile ma mi sono trovato sempre così bene con quelle al piombo che non ne vedo la ragione
La moto e ferma dai primi di dicembre batteria al litio stressata perche facendo lavori su luci navigatore etc sempre acceso quadro con moto spenta mai un tentennamento quando ho provato ad accendere la moto ... se si guasta pazienza non mi spacco la testa per quello quando succedera la cambierò che problema c'è una batteria la si trova ovunque a meno che non sei in cima ad un monte e se ti lascia li è prorio sfiga :)
E comunque che batteria montereste per avere corrente a iosa sulla adv 1300 ? Avevo addocchiato questa
https://www.amazon.it/intAct-avviamento-trattorini-C60-N30-178x124x166mm/dp/B00T7PO2RG/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&crid=PAIG24TLJK0&dib=eyJ2IjoiMSJ9.EyzVYq49iC7_g2jz_evRL5yk-UaSMnvnFDOV-vGXjrGAg8vuptyUQC7W0rNwGqx3CaQTuqBBvvL84wICFheOF3E Gc-biKg2MUzN4dms6vlgX2BOVCFKpeY9TjcXFmnGGwK_SlqzmfZaX 0NtlxhKKUm6vQl-JLz_aUYij_Gza_kpXmBj5L7uTXNe8HKtHe8fVEMD-UbEhdpYtogALC0a9PPznQ55RpPf-FZ0pmphk0VzLnfeNIRcePbf-BUoZG35tFITu0cQ39GjrxhfIeXYHhafQxSyprKbchjK7zJggQH o-OHpBtzPhW9DQQNQ-CZau7de8UWstnAnlmhQvuUa6tTrM3Uc5C6iOp9JAWykBtYQ.8q UTBaCI6-boKTXNfiVA4xcv0OOlr5hbXxd77aIeNCE&dib_tag=se&keywords=BATTERIA%2BGEL%2BPER%2BMOTOCICLI&qid=1738235966&rdc=1&s=automotive&sprefix=batteria%2Bgel%2Bper%2Bmotocicli%2Cautomot ive%2C97&sr=1-10&th=1
Io non saprei ma ne ho provate diverse in concessionaria di 1300 e ogni partenza sembrava che avesse bisogno di più energia, le ho sentite fiacche rispetto alla mia 1250 del 2019 con batteria originale che non ha mai avuto tentennamenti
La mia R1250R è ancora in officina, mi è giunta altra PEC da BMW con cui mi informano che occorre ancora procedere con delle verifiche.
Già con oggi sono 11 gg, lo scorso dicembre 2023 la tennero 40 gg.
Non riescono a venire a capo della mancanza di conformità?
lo scorso dicembre .....era un '24
.
@cit
mi esprimo meglio: nel dicembre 2023
Kurvenschleifer
31-01-2025, 08:32
E comunque che batteria montereste per avere corrente a iosa sulla adv 1300 ? Avevo addocchiato questa
La mia esperienza con Intact: preso una 1150RT del 2001, quindi 20 anni quando l´ho presa, aveva sotto una Yuasa giá "vecchia" di 2 anni.
Dovendola smontare per fare cambio olio freni ecc. ho messo anche una batteria nuova, elemento molto delicato nella RT a causa del servofreno elettrico.
Una Intact.
Dopo 1 estate e due inverni, attaccata ogni tanto al mantenitore, non teneva la carica piú di 3-4 giorni.
Ho rimesso la Yuasa vecchia, che intanto avevo tenuto in garage...e ce l´ho ancora montata dopo ulteriori 2 anni.
Sará stato sfortunato il mio esemplare, ma per ora Yuasa non mi ha mai deluso! E non costano neanche tanto di piú.
1150RT del 2001.........servofreno elettrico.
L'ABS con servofreno lo hanno montato dal 2003 al 2006, secondo innumerevoli fonti, sei sicuro fosse del 2001?
Leonee61
31-01-2025, 09:36
Dopo aver letto questi post, penso che il problema non sia la batteria al litio ma l'elettronica della moto che secondo me ha degli assorbimenti anomali che scarica la batteria.E non credo che sostituendo la batteria con una al piombo si risolva il problema.
Nel mio caso ho notato che se la moto sta ferma per più di 4/5 giorni parte regolarmente,ma da errori elettronici tipo abbassatore che non funziona,radar disattivato ecc.ecc. poi dopo qualche km spegnendo e riaccendendo la moto tutto funziona regolarmente.
e da verificare cosa assorbe da spenta io ho disinserito l'antifurto e pare che non perda carica .. poi ci sarà l'orologio che non penso assorba il mondo.
Kurvenschleifer
31-01-2025, 10:40
sei sicuro fosse del 2001?
Uhm...mi fai venire il dubbio.
Non ho il libretto a portata di mano.
Ma sicuramente miagola e sicuramente é una monocandela.
Quelllo che dici tu non riguarda forse solo la 1150 GS?
La 1150 RT forse ha sempre avuto l´i-ABS?
Come detto ora la batteria al litio si deve acquistare come optional ..chissa cosa montano le nuove che modello ??https://i.postimg.cc/8c75WgvW/Screenshot-20250201-083612-Samsung-Internet.jpg
Quelle già in ordine non ancora prodotte saranno ancora al litio? Proverò a chiedere prima della consegna se mi montano quella al piombo
circa 3 kg piu leggera ma quanto peserà mai una batteria al piombo ?
Io andrò di questa sempre che ci entri https://www.carpimoto.it/it-PF/33669_YTX14H-BS-Batteria-Yuasa-YTX14H-BS.htm ..da verificare-- poi non so perche la litio è collegata anche tramite a questo spinotto se si stacca.. mah https://i.postimg.cc/CLf39Sgm/20241215-123711.jpg
Immagino serva a far dialogare il bms interno con l’elettronica del veicolo
Ps un piombo pesa sui 4-4.5kg le litio “equivalenti” sui 0.8-1kg ma questa di Paragon é un pesantina di suo
E cosa succede se lo escludi ? avevo pensato di montare un'altra yuasa hight performance come avevo sul 1200 adv ma non credo che ci entri al posto della litio larghezza e lunghezza pare siano uguali è la profondita che mi mette un dubbio la yuasa sembra piu alta .
Ora sulle specifiche della moto adv 1300 sul sito ufficiale cita cosi:
Batteria da 12 V / 14 Ah, batteria AGN senza manutenzione
Sostituendo semplicemente la batteria litio con una al piombo senza fare null'altro la moto non dialoga più con il BMS della batteria e come minimo accende un errore in diagnosi, come massimo non parte più. Codificando la batteria in maniera corretta nella moto dovrebbe andare tutto a posto.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Bene allora roba da far fare al concessionario .. mi sa che mi tengo il litio :)
Io per il 1250 ho appena riordinato questa a 64 euro e che avevo già messo sul precedente 1250 che avevo venduto in primavera.
Sulla carta è almeno equivalente alla YTX14H di Yuasa ma costa meno della metà.
Vedremo …
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250201/c033a24f589b2baad7bc3b582de5f127.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.. mi sa che mi tengo il litio :) e fai bene. Se la moto non ha problemi e non dà segnali strani non è proprio il caso di farsi condizionare da chi li ha (o da chi è semplicemente ansioso).
Ma infatti Slim mai fasciarsi la testa prima di rompersela :)
Appena rientrato dal merlatreffen e primo vero test al freddo, è gelato dalla sera andando a -4, la moto era coperta di ghiaccio:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250202/4813057dc092bf894298be52302c4bbe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250202/cf8713d240e6f1a11ec4b28fb0adaaa3.jpg
Partita al primo colpo!
rsturial
02-02-2025, 18:23
Litio o piombo?
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Litio, usavo litio anche sul 1250 e prima sul bialbero, ma in queste condizioni dovevo fare più tentativi prima di riuscire ad avviare il motore.
Cmq. ho avuto un coccolone per qualche secondo: anche il blocco di accensione era coperto di ghiaccio, quando ho premuto il tasto per accendere il quadro, è rimasto incastrato per qualche secondo prima di tornar su, con il risultato di mettere/togliere il bloccasterzo anziché accendere il quadro, ma non me n'ero accorto se non alla terza volta che ho premuto (poi alla quarta ormai il ghiaccio era andato).
...... -4, la moto era coperta di ghiaccio:
Partita al primo colpo! ahhh... ma qui c'è qualcosa che non va !! [emoji23][emoji23]
Si scherza eh !
Complimenti per il Merlatreffen [emoji122][emoji122][emoji1377][emoji1377]
Buon giorno, vi aggiorno.
Giovedì ricevo pec da BMW:
"...con la presente desideriamo informarla che abbiamo provveduto ad interpellare il Personale Tecnico di ............. il quale ci ha ampiamente relazionato in merito, confermandoci che non è stata riscontrata alcuna difettosità nella batteria ed informandoci che l'inconveniente si è verificato per un utilizzo non corretto del mantenitore di carica e ci ha assicurato di averla istruita a tal fine.
La informiamo, inoltre, che essendo scaduti tutti i termini di garanzia, il costo della lavorazione sarà a Suo carico.
Rimanendo a Sua disposizione per eventuali ed ulteriori necessità l’occasione ci è gradita per rinnovare cordiali saluti."
Rispondo che ancora una volta hanno niccato sull'accaduto, non riporto il contenuto perchè ne ho scaricato di tutto.
Venerdì mi reco a ritirare la moto, il meccanico era in congedo.
L'accettazione mi consegna la fattura dell'intervento in quanto garanzia scaduta lo scorso luglio.
La fattura non riesco ad allegarla, le mie nozioni informatiche sono limitate, url?
La fattura riporta:
- carica batteria - contollo software - programmare centralina (per controllare software)- azzaramento apprendimento dei valori di adattamento (per sostituzione N081031) - esecuzione diagnosi - controllo integrità del fusibile - diagnostica impianto elettrico - giro di prova.
Ho rappresentato ancora una volta il mio disappunto chiedendo di parlare con responsabile della concessionaria, era fuori!
Comunque 150€ per controlli è ancora una volta un furto, avrebbero potuto liquidarmi in altro modo.
Una cosa leggo in fattura : ..... per sostituzione N081031. Qualcuno conosce cosa è?
Ancora giocano sul mantenitore, ma la moto non è mai stata ferma per più di una settimana, loro consigliano se resta ferma per 4 settimane.
Da gennaio 2024 quando hanno sostituito la seconda batteria io ho ricaricato ben due volte, ed ogni volta ho la foto del mantenitore con i valori restituiti al momento del collegamento. Ditemi se è normale che ogni 6 mesi la batteria vada a zero.
Mi volete dire perchè la batteria si scarica così velocemente e perchè quando fa cilecca, basta poi una mezzora per poi avviarsi e durare diversi giorni.
Me lo si spieghi, sono cretino!
Che batteria ? Che mantenitore ? Dove la colleghi diretto o canbus?
Batteria montata originale da BMW, mantenitore BMW plus nero, collegamento al canbus sotto sella
Litio o piombo e su che moto .. personalmente attacco direttamente a batteria senza passare su canbus con optimate 4 su batteria al litio e problemi zero su adv 1300
mantenitore BMW plus nero, collegamento al canbus sotto sella
Ma cazzarola, non per insistere ma anche voi ci mettere del vostro! :lol:
La regola aurea, almeno per il 1300 è:
1. non utilizzare il mantenitore BMW, che anzichè caricare la batteria la scarica
2. non collegarlo ma canbus ma con cavo connesso direttamente alla batteria.
Non per niente il mantenitore bmw nero è stato ritirato dal mercato ed ora la stessa bmw vende un CTEK (ovviamente rimarchiato, con un ricarico del 50%).
Anche il mio meccanico mi ha detto: "non usare il mantenitore bmw, comprati un NOCO (il mio) o un CTEK e lo attacchi diretto alla batteria!"
Il canbus sul 1300 fa solo danni.
... mi consegna la fattura dell'intervento in quanto garanzia scaduta lo scorso luglio....
Qui non si parla del 1300!
pacpeter
10-02-2025, 15:52
@raffa63: siamo nella stanza 1300.
Tu insisti a parlare del 1250.
Sbaglio?
Sarò nella stanza sbagliata!
Comunque il problema della batteria, qualunque sia il mezzo, sempre esiste!
L’ultima 1250 adv in 5 anni mai avuto alcun problema di batteria. Mai cambiata in 5 anni.
Invece io il 1250 l'avevo venduto proprio per problemi di avviamento (che molti definivano di batteria ma non era così).
PS: parlando di GS std, invece la successiva Adv "perfetta".
Parlando invece di 1300: è incredibile ma mai avuto problemi anche dopo (quasi) 2 mesi di fermo al freddo, quella piccola Litio fa il suo dovere senza tentennamenti.
pacpeter
10-02-2025, 19:18
Sarò nella stanza sbagliata!
Comunque il problema della batteria, qualunque sia il mezzo, sempre esiste!
Primo: sei nella stanza sbagliata. Visto che la stanza dei 1250 c'é, meglio che vai lí, anche perché il tuo problema lo hanno avuto in tanti e non é colpa della batteria.
Secondo: secondo le regole del forum si posta nella stanza giusta controllando prima che l'argomento non sia giá aperto, nel qual caso ci si accoda
Frittatina3
10-02-2025, 21:06
Giusto per informazione c'è il Cteck ct5 Powersport che dovrebbe essere quello che bmw stà commercializzando adesso, anche se sotto mentite spoglie, in offerta su Amazon.
Il NOCO GENIUS5 attaccato direttamente alla batteria va bene per la batteria a litio del 1300?
Gianluca r1200r
10-02-2025, 21:31
Buonasera, dopo quanti giorni che la moto è ferma è consigliabile attaccarla al mantenitore?
Grazie
Gianluca r1200r
10-02-2025, 22:28
Il NOCO GENIUS5 attaccato direttamente alla batteria va bene per la batteria a litio del 1300?
se nelle specifiche ha la ricarica al litio, assolutamente si
Gianluca r1200r
10-02-2025, 22:34
Giusto per informazione c'è il Cteck ct5 Powersport che dovrebbe essere quello che bmw stà commercializzando adesso, anche se sotto mentite spoglie, in offerta su Amazon.
Io non lo conosco ma, non ha neanche il sistema CanBus, perchè non BC Battery Controller K900 EVO+ più o meno allo stesso prezzo, con sistema per Bmw?
ginogino65
10-02-2025, 23:23
Io non lo conosco ma, non ha neanche il sistema CanBus, perchè non BC Battery Controller K900 EVO+ più o meno allo stesso prezzo, con sistema per Bmw? Il BC K900 Evo+ lo avevo preso per la mia GS1300, ma con il canbus non ne voleva proprio saperne di funzionare, mentre collegandolo direttamente alla batteria iniziava a fare il caricamento dopo 4 giorni che era collegato, contattato l'assistenza per sapere se era normale sto ancora aspettando da un mese ormai la risposta dall'assistenza, per fortuna che l'avevo acquistato da Amazon che mi ha fatto il reso, preso un ctek c5 powershot che ho collegato direttamente alla batteria che sta funzionando benissimo senza problemi.
ginogino65
10-02-2025, 23:38
Giusto per informazione c'è il Cteck ct5 Powersport che dovrebbe essere quello che bmw stà commercializzando adesso, anche se sotto mentite spoglie, in offerta su Amazon.
Il ctek c5 Powersport non ha la possibilità di impostare il caricamento su canbus, il nuovo caricatore bmw è basato su un c5 ma sicuramente è stato aggiornato (non so se a livello di hardware o software) per poter utilizzare la presa da 12v e il canbus, però ho scoperto tra gli accessori questo adattator (https://www.amazon.it/40-165-Indicatore-Carica-della-Batteria/dp/B06XXDMGW3/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dib=eyJ2IjoiMSJ9.WkUSIXGeY5ih4kQBr2NmABRkVo6ho5i9l hjoKuX0RIbIHIrSmUQKwD-8_M8wMP3bNHkapuQXGbGKQ3ONZh8IU-UDEqlNA9NdhlUyssSIi7-qjtmWjBF-8XQ0whvyGH7Q81wbRxXrGCk_esWQA0sQjdQP4clqWI5DYtgGs3 GbZKLC5FL1BF7-YIobpxy-kXueiw-WWjPpcGEhQJ37QF2ngwRRkXH_oBiWj0X6Fa2VNkMJeprkexXgC 23o1-tVk4EubIFRQIMuV-mthHbWLMdPqi7_7er6tG8yXymy4DV2YMs.FxwMacqrDFSIBrw0 Gkessa2J55G3pF8eBkZ_LsYUVxg&dib_tag=se&keywords=CTX+INDICATOR+PLUG+12V&qid=1739226344&sr=8-1)e e nella descrizione c'è scritto che oltre a essere usato per controllare lo stato della ricarica può essere usato per caricare la batteria, ho mandato un email al supporto ctek chiedendo se con quel adattatore si possa caricare via canbus dalla presa 12v una moto bmw.
Frittatina3
11-02-2025, 05:49
Io non lo conosco ma, non ha neanche il sistema CanBus, perchè non BC Battery Controller K900 EVO+ più o meno allo stesso prezzo, con sistema per Bmw? Perché il K900 è quello che utilizzo al momento e collegato al can bus mi butta a terra la batteria
Frittatina3
11-02-2025, 06:39
Il ctek c5 Powersport non ha la possibilità di impostare il caricamento su canbus, il nuovo caricatore bmw è basato su un c5 ma sicuramente è stato aggiornato (non so se a livello di hardware o software) per poter utilizzare la presa da 12v e il canbus, però ho scoperto tra gli accessori questo adattator (https://www.amazon.it/40-165-Indicatore-Carica-della-Batteria/dp/B06XXDMGW3/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dib=eyJ2IjoiMSJ9.WkUSIXGeY5ih4kQBr2NmABRkVo6ho5i9l hjoKuX0RIbIHIrSmUQKwD-8_M8wMP3bNHkapuQXGbGKQ3ONZh8IU-UDEqlNA9NdhlUyssSIi7-qjtmWjBF-8XQ0whvyGH7Q81wbRxXrGCk_esWQA0sQjdQP4clqWI5DYtgGs3 GbZKLC5FL1BF7-YIobpxy-kXueiw-WWjPpcGEhQJ37QF2ngwRRkXH_oBiWj0X6Fa2VNkMJeprkexXgC 23o1-tVk4EubIFRQIMuV-mthHbWLMdPqi7_7er6tG8yXymy4DV2YMs.FxwMacqrDFSIBrw0 Gkessa2J55G3pF8eBkZ_LsYUVxg&dib_tag=se&keywords=CTX+INDICATOR+PLUG+12V&qid=1739226344&sr=8-1)e e nella descrizione c'è scritto che oltre a essere usato per controllare lo stato della ricarica può essere usato per caricare la batteria, ho mandato un email al supporto ctek chiedendo se con quel adattatore si possa caricare via canbus dalla presa 12v una moto bmw.
Se hai notizie in merito, da Cteck, ci aggiorni? Grazie
Gianluca r1200r
11-02-2025, 07:12
Il BC K900 Evo+ lo avevo preso per la mia GS1300, ma con il canbus non ne voleva proprio saperne di funzionare, mentre collegandolo direttamente alla batteria iniziava a fare il caricamento dopo 4 giorni che era collegato, contattato l'assistenza per sapere se era normale sto ancora aspettando da un mese ormai la risposta dall'assistenza, per fortuna che l'avevo acquistato da Amazon che mi ha fatto il reso, preso un ctek c5 powershot che ho collegato direttamente alla batteria che sta funzionando benissimo senza problemi.
Per far funzionare il can bus dopo aver collegato lo spinotto bisogna accendere il Tft e subito dopo spegnerlo per far rilevare il dispositivo(questo mi è stato detto dall’officina Bmw)
Prima cosa che mi ha detto il concessionario alla consegna della adv 1300 ..scordati di attaccare la batteria al litio al precedente mantenitore bmw tanto meno via can bus prendi il nuovo mantenitore o attacca un mantenitore per litio attaccato direttamente alla batteria .. la presa can bus personalmente l'ho dupplicata la originale L'ho tolta e ho messo una di queste https://i.postimg.cc/7ZL7vH93/45011-200-01-1500-blank-jpg.jpg
E poi ne ho messo un'altra servisse can bus
https://i.postimg.cc/Y9tMV9fk/Screenshot-20250211-084539-Gallery.jpg
Io l’avevo questo della touratech ma sotto l’acqua si bagnavano le spine. Ho presto questo che dovrebbe essere stagno
https://www.rad.eu/fr/c/p/80087-optimate-o-114-double-chargeur-usb-a-usb-c-fiche-din-90-3300ma.htm
pacpeter
11-02-2025, 10:02
riassumendo: l'unica cosa certa è che il manutentore tramite can bus fa casino.
un manutentore, qualsiasi marca, adatto alle litio, attaccato direttamente alla batteria sicuramente funziona.
perché farsi tante pippe mentali ?
infine, se bmw dice di usare un manutentore in caso di fermo superiore alle 4 settimane, perchè usarlo ogni volta?
per ultimo: insistere a dare colpa alla batteria al litio è concettualmente sbagliato. sono batterie eccezionali, se vanno giù non è certo per colpa loro.
.... l'unica cosa certa è che il manutentore tramite can bus fa casino.
... un manutentore, qualsiasi marca, adatto alle litio, attaccato direttamente alla batteria sicuramente funziona... . esattamente. [emoji106]
Come fare per far leggere due righe corrette agli ostinati del can e del bus ?[emoji848][emoji3]
ginogino65
11-02-2025, 10:28
Se hai notizie in merito, da Cteck, ci aggiorni? Grazie
Mi hanno risposto:
Buongiorno, credo che lei intenda il connettore 56-870, che andrebbe nella presa della moto, purtroppo non può usarla per la ricarica perché la centralina esclude la presa se non riconosce il caricatore originale.
saluti
purtroppo non funzionerebbe, poco o male per caricare la batteria basta alzare la sella passeggero e collegare il carica batterie allo spinotto che ho piazzato sotto la sella passeggero.
Ma cazzarola, non per insistere ma anche voi ci mettere del vostro! :lol:
La regola aurea, almeno per il 1300 è:
1. non utilizzare il mantenitore BMW, che anzichè caricare la batteria la scarica
2. non collegarlo ma canbus ma con cavo connesso direttamente alla batteria.
Non per mettere altra carne al fuoco e/o creare confusione ma io ho il 1300, il caricabatterie BMW nero collegato al canbus e non ho mai avuto problemi. Ovviamente mentre scrivo faccio i dovuti scongiuri!
gabrimucca
11-02-2025, 14:13
Benissimo cerco caricatore bmw nero,si trova ancora in giro?
matteomancini
18-02-2025, 16:56
Da fine gennaio 2025 la batteria di serie è tornata ad essere quella al piombo. (Al litio é optional da richiedere all’ordine) Dall’officina mi hanno detto che pertanto torna ad essere valido anche il caricatore bianco grigio più vecchio che non sbagliava un colpo con le batterie al piombo …. Almeno così dicono....
Ottima notizia, infatti ho visto che la mia, che quando
L’ho ordinata era prevista la litio, adesso su https://bimmer.work/ tra gli optional non figura la batteria al litio.
Questo perché, come ho già scritto in altri post, non conta la data dell’ordine ma quello di inserimento dell’ordine da parte del concessionario
Ottima notizia... tra gli optional non figura la batteria al litio.
Ottima un cazzo!:lol:
Io sarei incazzato per aver pagato una moto configurata con un prodotto migliore e che al momento del ritiro viene sostituito con uno di qualità inferiore. :mad:
Non per niente la litio viene sempre fornita ma con un sovrapprezzo. Come se pagassi per i cerchi a raggi e mi ritrovassi una moto con i cerchi in lega.
I problemi alle batterie erano/sono dovuti a problemi di ricarica usando la presa DIN o a criticità di batterie difettose. La Litio in quanto tale non è assolutamente inferiore o non adatta: se così fosse, non la offrirebbero di certo ad un prezzo superiore.
Io non me ne intendo di batterie ma in 5 gs u a sola volta ho cambiato la batteria quasi a 100K km. Ora, probabilmente la batteria al litio sarà migliore, più leggera, ma su tutte le 1300 che ho provato l'accensione l'ho sentita molto fiacca rispetto alla batteria al piombo della casa della mia 1250. Quindi, hai ragione sul fatto che dovrebbero quantomeno abbassare di 200 euro il listino, però, tanto le compriamo lo stesso. Io credo tuttavia che l'hanno tolta sulle moto di serie almeno ne cambiano meno, mantenitore o no, per loro era diventato un problema. Per ultimo, io ho un problema.... una batteria al litio sotto il culo mi darebbe fastidio, non starei tranquillo... ma questa è una mia paranoia.
Con sostituzione relè ed aggiornamento SW la moto è diventata molto più pronta e reattiva ad accendersi.
Pur avendo solo poco più di 12mila km, in questo periodo non ho mai avuto un problema pur avendola lasciata fino ad un mese inutilizzata. Ora è collegata al mantenitore e non ha problemi (spero, di certo non la accendo per provare).:lol: Ho solo fatto una breve accensione dopo 15gg senza problemi.
Purtroppo molti invece dopo una settimana l'hanno trovata completamente morta, senza alcun mantenitore...magari, anzi di sicuro non è perchè al litio, ma io sono vecchio, preferisco avere due kg di più di peso e non avere il pensiero
Dormi preoccupato allora: se per questo tanta gente ha trovato la moto scarica anche con le batterie tradizionali! La Litio non c'entra nulla.:lol:
rsturial
18-02-2025, 20:20
Purtroppo molti invece dopo una settimana l'hanno trovata completamente morta, senza alcun mantenitore...
In questi casi il problema è la moto che la scarica, non la batteria qualunque tipo sia.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
La mia preoccupazione maggiore è la litio sotto il culo, non certo perchè mi lasci a piedi, viaggio sempre con booster, e ripeto, non ho nessun problema con le batterie al piombo. Lo so che è irrazionale ma il pensiero di lasciare la moto con una litio sotto il sole con 45 gradi fuori, mi darebbe fastidio. Non frustatemi per questo ma ho avuto brutte esperienze con una litio di un'automodello
rsturial
18-02-2025, 21:06
La litio non si gonfia e/o esplode per il calore fuori, ma per quello che genera dentro ... Basta una piccola infiltrazione d'aria e inizia a scaldarsi in modo irreversibile.
Ma le litio lifepo4 per automotive sono costruite e gestite in modo molto diverso da quelle dei cellulari, devono resistere a vibrazioni, alte temperature, eventuali urti. E le litio BMW non sono la roba cinese commercializzata da skyrich, Magneti Marelli, BC e simili, sono prodotte da Paragon, una azienda europea specializzata in batterie che non vende retail.
Per la cronaca, anche la mia litio è andata a zero in una ventina di giorni, colpa della mia m1000r che per qualche motivo la ha scaricata (non ha sganciato le utenze dopo 60sec dallo spegnimento del cruscotto). Ricaricata e ricollegata (per recuperarla la ho dovuta sconnettere dalla moto) dopo oltre un mese era ancora perfettamente carica.
In pratica mi è successo, una volta in due anni, quello che succede alle 1300gs. Lo scorso inverno è rimasta collegata e ricaricata, solo per scrupolo, solo una volta a gennaio, niente mantenitore.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ormai sono quasi due mesi che maneggio sulla moto in garage prove e riprove su faretti navigatore ed altre cose da spenta la batteria al litio originale va giu che è un piacere:) con conseguenti raffiche di errori da tft finche non viene fuori il messaggio utenze scollegate finito di lavorare attacco al mantenitore diretto a batteria e la mattina dopo bella carica questa operazione l'avro fatta una quindicina di volte in due mesi .. quando poi prendo la moto per fare un giro un'orologio accensioni e spegnimenti frequenti fin ad ora mai un tentennamento..vedremo la durata a lungo termine
Ottima notizia, ... non figura la batteria al litio....
Ottima un cazzo!:lol:...
[emoji23][emoji23]da applausi ![emoji3][emoji3]
Ormai sono quasi due mesi che maneggio sulla moto in garage prove e riprove su faretti navigatore ed altre cose da spenta la batteria al litio originale va giu che è un piacere:).... ma pensa te ! [emoji2373] e non ci hai collegato anche un bel termoforo per stare più al calduccio mentre lavori ?
Con una AGM non avresti avuto problemi di sorta [emoji57]
Sempre divertente QdE [emoji1377]
Magari un agm si sarebbe gia fusa :)
Io sono contento se non mi montano la litio, mi ero già detto che in tal caso l'avrei fatta sostituire, quindi per me è ottimo.... per qualcuno ottimo un cazzo? e facciamogli un applauso...
PS: Applaudi stocazzo :lol::lol::lol:
La litio non si gonfia e/o esplode per il calore fuori, ma per quello che genera dentro ... Basta una piccola infiltrazione d'aria e inizia a scaldarsi in modo irreversibile.
Questo mi basta per dire no.
Poi certo BMW si affida a produttori di alta qualità, che sono prodotte per resistere agli urti ecc ecc... ok ma se qualcosa non va come deve, preferirei che fosse sotto il culo di qualcun altro che sotto il mio.:butthead:
rsturial
18-02-2025, 22:19
Ma non esplodono, sono favole.
Se si spaccano incendiano, per il calore prodotto quello che hanno attorno, ma non sono esplosioni come quelle di un serbatoio di benzina ...
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Si si ma anche se inizia a incendiarsi mentre la sto guidando non sarebbe il massimo della vita perchè sta sotto il mio culo. Ma cmq io non la trovo indispensabile, anzi, mai avuto problemi con quella al piombo, non capisco qual'è il problema. Voi usate ciò che volete.
Una volta ho trovato fuso un pacco batterie al litio messo a caricare, fortuna ha voluto che era per terra e non c'erano mobili o altro vicino...
rsturial
18-02-2025, 22:26
La moto si ferma ben prima dell'incendio, appena la batteria si interrompe la centralina va in protezione e si spegne.
Ho anche un'auto elettrica ... [emoji16]
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Pensare che abbiamo tutti un serbatoio con della benzina tra le gambe che se ne sta "bello bello" sopra ad un motore rovente [emoji2373]
mettiamoci a fianco pure una batteria a litio che anche se non esplode può incendiarsi e stiamo sereni :lol::lol::lol: non mi rompete il cazzo, datemi la mia vecchia piombo :-p:-p
Aspettiamo le prime moto con problemi perche
hanno batterie al piombo:) allora poi si spenderanno come ricambio orginale 427 euro per il litio:)
aspetta aspetta.......:lol::lol::lol:
matteomancini
19-02-2025, 16:00
personalmente penso che il litio sotto certe temperature dia più problemi del piombo... (altri forum dicono sotto i 10 gradi.....)
io a sentimento preferisco quella al piombo (opinione personale)....... dopo 20 anni di moto mai avuto un problema......
tanto prima o poi la tecnologia arriverà a farci girare con gs elettrici e l'akrapovic collegata alla batteria che simula il vecchio suono :( :(
pacpeter
19-02-2025, 16:11
Minkia, quanti preconcetti infondati.....
Fa bene bmw a rimetterle al piombo e farle pagare uno sproposito come after market.
si, lo fa perchè si è stancata di leggere tutte le nostre cazzate:lol::lol:
Sarà un motivo in più per mettermi a dieta, tre chili si possono perdere da qui ad aprile?? :lol::lol:
Leonee61
19-02-2025, 16:30
Vi stimo (gli ultimi 2 post)volete capire il problema è l'elettronica della moto e non la batteria al litio.
...volete capire il problema è l'elettronica della moto e non la batteria al litio.
A quanto pare no! :lol:
Il problema è nell'elettronica della moto E del mantenitore.
La soluzione l'ho già detta più volte ma tanto non ne vogliono sapere... troppo scomodo usare una cavetto fisso montato diretto alla batteria!:lol::lol:
matteomancini
19-02-2025, 17:25
allora speriamo che si accorgano di quanto voi sapete già e risolvano il problema quanto prima.... io gli manderei una mail di aiuto... così sapranno dove cercare....
:) :) :) :) :) :) :)
again: BMW lo sapeva perfettamente e, proprio per questo, ha ritirato dal mercato il mantenitore nero in quanto incompatibile con l'elettronica del 1300 con alcune versioni sw.
L'unica cosa che potrebbe migliirare sulla litio è lo spunto e qualche ah in piu.
Michelesse
19-02-2025, 21:34
... sulla litio è lo spunto e qualche ah in piu.
Sulla corrente di spunto si, ma, nelle dimensioni della batteria che devono sostituire, hanno meno capacità, quindi meno potenza ottenibile nel tempo.
Vedo batterie al litio che offrono, almeno sulla carta, 400A di corrente di spunto, pur avendo 4A di capacità, quindi una quantità di energia di 12V x 4A = 48W/h
La batteria del GS è da 14A, che per 12V fanno 164W/h.
.
rsturial
19-02-2025, 21:51
La corrente di spunto è relativa, per non dire fake: per le batterie al piombo sono obbligati a dichiararla secondo standard, EN o SAE, in entrambi i casi test a -18 gradi.
Le centinaia di A dichiarate dalle litio commerciali sono (forse) vere a 20 gradi, ma scendendo la temperatura diminuiscono per crollare sotto i 10 gradi, come tanti hanno già sperimentato.
La batteria della mia moto è una 4Ah con correnti di spunto dichiarate giusto sufficienti ad avviare un 4 in linea, ma essendo un prodotto un po' più serio i valori sono riferiti agli standard delle batterie al piombo, quindi a -18 gradi ... Valori ridicoli rispetto a quelli a cui siamo abituati.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250219/c16bcdf7681c5a092a28b79df0a11438.jpg
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
pacpeter
19-02-2025, 23:27
Vero che hanno minor capacitá. Vero anche che i motori moderni, con tutta l'elettronica, partono subito, serve tanto spunto per poco tempo. É finito il tempo in cui si stava tanto tempo con il motorino d'avviamento che girava cercando di far partire il motore.
Se poi ci dobbiamo fare mille pippe mentali, sarebbe meglio allora tornare ai vecchi modelli, avviamento a pedale e il pomello dell'aria per le partenze a freddo.
Vorrei sapere quanta gente gira con -10 gradi. Sento un gran parlare di manutentori.....
...
Non ha senso neanche parlarne, è un componente di cui non se ne sentirà la mancanza dal momento che tornano a montare la piombo di serie, veramente, è l’ultimo dei pensieri e credo che sarà l’optional meno richiesto in assoluto. Certo è che dovrebbero abbassare di 200 euro il listino, non si se lo hanno fatto
Certo è che dovrebbero abbassare di 200 euro il listino, non si se lo hanno fatto
Il mio "ottima notizia un cazzo" era proprio riferito a questo. Ovviamente come concetto generale e non al tuo caso singolo: mantengono il listino invariato, montano un componente più economico e chiedono 200€ extra per avere la batteria che in precedenza era di serie.
Nel tuo caso, hai ordinato una moto con una configurazione ben precisa che, al tempo, includeva la batteria al litio.
Successivamente, la hanno resa optional aggiuntivo a 200€.
Tu sei contento ma io, anche per una questione di principio, pretenderei la Litio come da ordine che hai firmato. Dubito ti facciano i 200€ di sconto.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
pacpeter
20-02-2025, 09:26
in effetti, in bmw doppiamente paraculi e clienti soddisfatti della rapina, ahahahahah
In realtà io ho fatto l’ordine a ottobre, poi ho fatto l’ultima modifica a dicembre. Non sono sicuro ma credo che già fosse a pagamento. Nel contratto che ho in mano non c’è la batteria al litio. Considera che ogni volta che fai una modifica viene rifatto il contratto con il configuratore. Di certo non vado a protestare per avere la batteria al litio
in effetti, in bmw doppiamente paraculi e clienti soddisfatti della rapina, ahahahahah
Ho 63 anni, non mi sento uno sprovveduto, non mi faccio rapinare come uno stupido, pesiamo le parole per piacere
L'unica cosa che potrebbe migliirare sulla litio è lo spunto e qualche ah in piu.
La Litio è superiore anche per l'autoscarica praticamente ridotta a zero.
L'ho tenuta ferma quasi un mese ed è partita al primo colpo senza accusare il minimo cedimento. Oltre al peso ridotto.
L'unico contro per le Litio è la resistenza alle basse temperature. Per il resto è superiore in TUTTO. Fine.
Michelesse
20-02-2025, 09:51
Per l’auto scarica delle batterie al piombo, che equivale al 3% al mese, certo molto molto più alto delle. “litio” , direi che, nella realtà si potrebbe considerare trascurabile, perché dopo 3 mesi si sarebbero persi il 10% di carica, quindi ancora abbondantemente sufficiente per un avviamento.
Il problema vero deriva invece dall’assorbimento dei circuiti della moto, che se ZERO, nessun problema, allora una litio consentirebbe un avviamento anche dopo un anno, rispetto ad una piombo.
Ma se anche minimi, immaginiamo 5 mA/h che sono una inezia, diventano 0,12A al giorno ed in 3 mesi avrebbero drenato completamente una litio che ha una bassa capacità di energia.
.
Quindi anche solo un gps tracker attaccato potrebbe un soli pochi giorni, esaurire una litio
Ecco, i gps tracker per me andrebbero assolutamente aboliti: valore aggiunto nullo e abbattono la batteria in pochissimo tempo.
specialmente considerando che, lasciandoli attivi in garage, quando il GPS non prende segnale consumano il doppio!
sul valore aggiunto nullo avrei da ridire..... però ognuno ha le sue idee. Io lo uso da anni, mi è stato utile una volta, non mi ha mai dato problemi alla batteria, imposto l'allertamento in caso la batteria vada sotto una soglia che decido io. Personalmente lo trovo utile ma deve essere di qualità
si si, assolutamente.
Qui andiamo OT ma ho sempre ritenuto che siano più gli svantaggi che la reale utilità, considerando che ormai il 99% dei ladri hanno al seguito un jammer che ti inibisce sia la ricezione del segnale satellitare che la comunicazione su rete mobile. Con poco più di un centinaio di euro lo acquisti, lo accendi e lo posizioni sulla moto che rubi. Fine dei problemi per il ladro.
Per il resto è superiore in TUTTO. Fine.
Parliamone...
CCA a qualunque temperatura vince piombo
Capacità a pari dimensione vince piombo
Tolleranza agli abusi (temperatura, vibrazioni, sovra-scarica, sovraccarica etc) vince piombo (infatti litio ha bisogno di BMS e piombo no)
Costo vince piombo (a mani basse...)
Riciclabilità e tasso di raccolta vince piombo (a mani bassissime...)
Il litio vince solo in ciclaggio e peso
Michelesse
20-02-2025, 10:44
@yuza:
Devo cambiare la batteria del GS, é reale la maggior capacità di spunto della versione H tra:
Yuasa YTX14-BS
Yuasa YTX14H-BS
La versione H costa circa il 50% in più, ma se fornisce realmente più corrente di spunto, la prendo, poiché il mio 1250 a volte si impunta.
Oppure una sicura da consigliarmi ?
Grazie
Anche su autoscarica vince il piombo?:confused:
Per il resto mi arrendo, visto che l'esperto sei tu. Ma almeno l'autoscarica, che è il principale motivo dell'utilizzo dei mantenitori come se non ci fosse un domani, me lo concedi?:lol:
Io sono abbastanza contrario ad utilizzare il mantenitore e fino a 20-30gg di fermo non lo uso.
si si, assolutamente.
Qui andiamo OT ma ho sempre ritenuto che siano più gli svantaggi che la reale utilità, considerando che ormai il 99% dei ladri hanno al seguito un jammer che ti inibisce sia la ricezione del segnale satellitare che la comunicazione su rete mobile. Con poco più di un centinaio di euro lo acquisti, lo accendi e lo posizioni sulla moto che rubi. Fine dei problemi per il ladro.
Dipende dal prodotto che scegli, se vai su prodotti professionali hanno dispositivi anti jammer per cui la telefonata fa in tempo a partire. Poi dubito anche che tutti i ladri ne facciano uso, basta vedere molti video sulla rete.
Chiuso OT
pacpeter
20-02-2025, 11:02
voglio un telefonino con batteria al piombo!!!!!!!!!!!
Sulla moto ferma in garage ho dovuto disattivare l'antifurto perche la litio mi andava parecchio giu in 4 giorni, cè anche da dire che ci ho attaccato di tutto e prossimo sarà il trasponder delle valige elettrificate https://i.postimg.cc/h43fTbqh/20250213-183943.jpg
rsturial
20-02-2025, 12:24
Ma almeno l'autoscarica, che è il principale motivo dell'utilizzo dei mantenitori come se non ci fosse un domani
La necessità di uso dei mantenitori è l'assorbimento del veicolo, per l'autoscarica delle piombo non servirebbe, il 20% in 6 mesi ... Basterebbe ricaricarla prima dell'utilizzo, se proprio necessario.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Anche su autoscarica vince il piombo?:confused:
Per il resto mi arrendo, visto che l'esperto sei tu. Ma almeno l'autoscarica, che è il principale motivo dell'utilizzo dei mantenitori come se non ci fosse un domani, me lo concedi?:lol:
No, perchè il problema non é l'autoscarica ma la scarica
Una buona AGM cala del 2-3% al mese, flat. prima di darti problemi di avviamento passano 12-18 mesi. Una litio tira di più, certo
Ma quello che succede é che la moto drena energia (tutte, chi più chi meno), e tira giù la batteria. E allora é meglio una AGM da 12Ah o una li-ion da 4?
La piombo ha 3 volte la capacità utile, poi é vero che non dovresti farla scendere oltre il 50%, ma anche la litio non gradisce le scariche profonde, eh...
Sui vari GS che ho avuto la batteria (19Ah Gel) andava giù in 2 settimane, ma solo perchè l'impianto elettrico era una merda!
E con litio non risolvi il problema
é reale la maggior capacità di spunto della versione H tra:
Yuasa YTX14-BS
Yuasa YTX14H-BS
Sono dati secondo Norma tecnica, se Yuasa dice che ha più spunto, ha più spunto...
ci ho attaccato di tutto e prossimo sarà il trasponder delle valige elettrificate
Dicevamo?
Cos'è che tira giù le batterie....?
;-)
Bene, ottime spiegazioni che confermano la mia propensione (ma solo perché mi ci sono sempre trovato bene, non certo per conoscenza della materia) alla batteria al piombo.
pacpeter
20-02-2025, 14:42
Non concordo. Per la mia moto la litio ha 8 Ah, non 4 contro gli 11.6 della yuasa con l'antico e amato piombo. Quindi non si parla di un fattore 3.
Comunque concordo che se hai una moto che ciuccia corrente la litio ti impone di caricarla piú spesso.
la litio ha 8 Ah, non 4 contro gli 11.6 della yuasa con l'antico e amato piombo
Che moto e che batteria?
8Ah / 11.6Ah misurati come? Entrambi C10 (o C20)?
Già così una litio ha più senso, ma in genere ti vendono (Skyrich e altri) le litio da 4 come equivalenti alle piombo da 12
La Paragon di BMW quanti Ah ha? Sulla etichetta vedo spunto 70A (EN) - abbastanza ridicoli... - ma non la capacità (che è obbligatoria per legge, btw)
pacpeter
20-02-2025, 16:22
La dudaudi che non consuma corrente da spenta
Panzerkampfwagen
20-02-2025, 16:42
O da rotta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dicevamo?
Cos'è che tira giù le batterie....?
;-) L'attacco al mantenitore solo dopo che ho lavorato sulla moto con quadro accesso per prove e riprove , solo prima di spegnere il quadro è viene fuori il messaggio utenze disattivate per colpa della batteria scarica attacco il mantenitore ... il giorno dopo piena carica stacco tutto dopo una settimana parte sempre alla prima.
ps..
tutto quello che ho montato non assorbe nulla da spenta la centralina denali stacca dopo 30 secondi, il trasponder per le valige si attiva quando da il consenso la chiave solo quando ti avvicini alla moto e stacca quando sei a 5 metri o dopo 60 secondi l'antifurto in garage lo disinserisco ... quello che puo ciucciare corrente è l'orologio ...s
Michelesse
20-02-2025, 21:02
..., se Yuasa dice che ha più spunto, ha più spunto...
Ok...
Grazie
.
La batteria Litio del GS "standard" è questa (pag 249 del manuale):
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250220/35eb0fdca90657d3e94ab304b8f3afab.jpg
Dopo un mese e mezzo di inutilizzo è ripartita benissimo.
L' antifurto è su "autoinserimento" e così è rimasto - non assorbe nulla perché "non ne ha bisogno" .... evidentemente la propria batteria è sufficientemente carica.
Cioé se metti la gioielleria fresata sale la capacità della batteria?
Esatto ! [emoji23][emoji23] questa "fa il verso" a chi compra una moto segmento premium e poi una batteria su Amazon invece che in un negozio specializzato di batterie.
rsturial
21-02-2025, 17:21
Ti montano quella più grossa simulando sia un regalo, pagato nel prezzo della gioielleria.
Strategia dei pacchetti.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Esatto ! [emoji23][emoji23] questa "fa il verso" a chi compra una moto segmento premium e poi una batteria su Amazon ...
Mmmmmh … questa era per me [emoji14]?
La prima originale e’ durata 2 anni e mezzo scarsi.
Sé quella di Ebay dura anche solo un anno la faccio patta (pagata poco più di 60 euro).
Se poi dura di più … ben venga
Io scommetto su tre anni (BS BTX14H SLA MAX che dovrebbe essere anche un pelo più potente della 14H di YUASA almeno da quello che dichiarano)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@slim non sapevo che l'antifurto non assorbisse corrente io lo avevo disattivato proprio perche pensavo fosse il contrario .. per quale motivo la 719 monta una batteria con capacita maggiore ? Non ha la stessa elettronica di una triple black con tutti i pacchetti? E dove si trova come ricambio?
Io vedo solo questa https://www.ricambi-moto-bmw.it/bmw-motocicli/R%201300/2024/R1300/KA2-0M31/Accessori-speciali-per-moto/Retrofit-batteria-agli-ioni-di-litio/2/2549761/77/6125261252
Mmmmmh … questa era per me [emoji14]?... ma figurati ! [emoji3][emoji3]
... non sapevo che l'antifurto non assorbisse corrente....
.. per quale motivo la 719 monta una batteria con capacita maggiore ? ...
a) L'AF non assorbe SE la propria batteria è in buona forma. Probabilmente se scendesse di tensione andrebbe a ricaricarsi attingendo dalla batteria principale. Qui Yuza potrà di certo fornire info migliori delle mie, io so che un BMS ben progettato/calibrato dovrebbe gestire sempre una riserva di carica per l' avviamento della moto....
b) la verdona STANDO AL LIBRETTO monterebbe una batteria più capiente (lo metto al condizionale perché nel manuale d'uso ci sono alcuni strafalcioni). Se fosse vero .... la motivazione l'ho letta più indietro [emoji2960][emoji23][emoji23]
rsturial
23-02-2025, 14:09
Normalmente la batteria degli antifurto non viene mai coinvolta se c'è l'alimentazione esterna disponibile, in modo da essere al 100% in caso di necessità (taglio dell'alimentazione che provoca l'intervento dell'allarme).
Non conosco in dettaglio l'implementazione BMW, ma nella mia moto c'è differenza, nella discesa della batteria della moto, tra antifurto inserito e non.
Fatto test proprio questo inverno, su un mese di fermo per volta.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial, non contraddico ciò che accade sulla tua moto, ma per considerarla una prova che vada bene per tutti sarebbe meglio avere delle info specifiche, lo dico perché sulla mia moto (che ha l'AF sempre inserito) dopo 3 gg di moto spenta la batteria sui poli dava 13,4 e dopo un ulteriore mese e mezzo dava ancora 13,4..... booh !?
rsturial
23-02-2025, 16:37
Batteria litio sul GS? Quella grossa da 10Ah o 14Ah?
Sulla mia 4Ah l'assorbimento dell'antifurto in un mese (verificato) è molto più sensibile dello stesso assorbimento su una 10 o 14Ah e 3gg sono poco o nulla.
Per apprezzarlo devi misurare i centesimi di Volt, i decimi sono troppo grossolani anche per la mia batteria, le litio hanno un comportamento diverso dalle piombo, le tensioni si muovono pochissimo (nei centesimi di V) ma in tali range ristretti la perdita di carica è elevata.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
altro che se perde carica oggi ho smanettato ancora un po nei faretti e navigatore per 15 minuti e uscito un messaggio utenze disattivate tanto che il navigatore carpuride si accendeva e si spegneva dopo 5 secondi ...ora e sotto mantenitore
Ma questo è normalissimo Karmal [emoji2373]
voglio una batteria al litio da 220 volt :)
Batteria litio sul GS? Quella grossa da 10Ah o 14Ah?
.... la mia è una 1300 std trophy con batteria originale che dovrebbe essere quella da 10Ah.
Non ha nessun problema (sgrat sgrat [emoji3])
il 1250 hp, quello si che aveva problemi al ri-avviamento!
rsturial
23-02-2025, 18:53
voglio una batteria al litio da 220 volt :)
Da 220Ah, con 220V va a fuoco la moto [emoji6]
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
no no voglio la moto a 220 volt :)
Vi leggo benchè io abbia la R1250R, però sempre di problema di batterie parliamo.
BMW sa ma tace, già ci ha rapinato e comunque lo tenta ancora!
E noi.......... io la mia l'ho messo in vendita, a 62 anni e dopo oltre 20 moto non ho voglia di stare a rompermi. Per me la moto deve : giri la chiave e via! Non debbo stare a pensare : mi lascerà a piedi?
Secondo voi questo ageggio è valido carica in due sensi ma dubito funzioni a dovere
https://loboo.com/products/c36-bi-directional-charger?sfnsn=scwspmo
https://endurrad.it/en/products/charger-bidirectional-c36?srsltid=AfmBOoopIMmAenPhwwfID30GUlsI1xRWRkeEKx-UPfJWy5YwQA2iG628
ne fa uno simile la Chigee, il tr100 e pare che funzioni. Se possiedi un powerbank bello potente e la moto scarica perchè hai lasciato qualcosa che succhia corrente, questo aggeggio ti può salvare il culo.
Su quello che ho postato io non capisco dove vada collegato il filo giallo e che funzioni abbia
https://i.postimg.cc/3w9Hq0YG/C36-10-TM.jpg
È un contatto sottochiave, per evitare che rimanga acceso quando spegni ma moto. Quello chigee è automatico lo spegnimento dopo che non rileva accessori collegati
Gs 1300adv arrivato con batteria al piombo. Vediamo se il vecchio mantenitore bmw è ancora utilizzabile tramite la presa din
gabrimucca
06-03-2025, 19:17
Scuba fammi sapere che mi interessa ,a me la adv dovrebbe arrivare a fine mese.
Ma come mai ti è arrivata con batteria al piombo?
Perché hanno deciso di montare di serie quella al piombo e opzionale quella al litio (200 euro, vorrei proprio vedere chi la mette)
La metteranno (come minimo) tutti quelli a cui l'Adv rifiuta qualche partenza.
Non che l'una sia migliore dell'altra intendiamoci, ma succederà (con relativa spesa e non di soli 200 euro).
La scelta della litio in fase di ordine della moto invece io non la penserei così peregrina.
Non so ma quando ho detto, fingendomi incazzato, che non c'era la litio, uno dei meccanici che ha sentito ha detto.... "menomale". Poi mi ha detto che è la cosa che ha dato più problemi alle 1300.
Adesso, non credo sia mai successo che bmw abbia reso a pagamento una cosa che prima era di serie, semmai al contrario, sarebbe come dire che le manopole riscaldate tornino a pagamento.
In ogni caso io sono contento così... anzi, sono più contento (tra l'altro mi hanno pure fatto un omaggio del valore superiore all'optional litio)
L'importante è essere soddisfatti, e a me piace anche vedere gli altri che lo sono.
Premesso ciò, a me rimane il dubbio che solleva quanto ho appena letto.
In sostanza Bmw avrebbe messo a pagamento un optional che sarebbe "notoriamente" causa di problemi al cliente. Problemi che BMW dovrebbe accollarsi come costo per almeno 4 anni SCONTENTANDO i clienti.
Opinione personale: ognuno è soddisfatto della scelta - quindi bene - la mia NON è migliore della tua, è solo diversa, perché poi di fatto, entrambi i tipi di batterie andranno bene (basterà riceverle ben cariche alla consegna della moto).
Io non so quanto costa oggi una buona batteria al litio aftermarket ma credo che su 10 moto uno (forse) sceglierà la litio come optional. Anche perchè ai fini dell'utilizzo della moto non ti cambia nulla. Quando e se si dovesse rompere allora magari si può provare a scegliere la litio. Francamente a parte il peso non riesco a vederci grossi vantaggi.
Poi, io sono il classico utilizzatore della moto, non sono esperto di batterie come ho già detto più volte e credo che la maggior parte degli acquirenti siano come me.
Per il 1300, SE mai qualcuno volesse provare la litio non potrebbe scegliere di certo una aftermarket perdendo la garanzia sulla moto.
Scuba3, NON è riferito a te, è una considerazione.
Francamente al quinto gs mai capitato di dover sostituire una batteria con la moto ancora in garanzia.... e di certo io non metterei mai una litio perchè costa molto di più e non credo mi dia di più di una al piombo
gabrimucca
06-03-2025, 22:59
Il fatto che la litio fosse a pagamento come optional lo sapevo,ma sapevo che era per gli ordini evasi da fine febbraio,il fatto che ti sia arrivata una batteria piombo anzichè quella prevista a litio,mi sembra strano.
Allora anche la mia adv che arriverà a fine mese sarà al piombo benchè prevista al litio.
A me onestamente frega ben poco se litio o piombo basta che funziona e non dia rogne.
Scuba fammi sapere se con il caricatore originale grigio riesci a mantenere carica tramite presa din.
a metà dicembre ho modificato l'ordine ed è sparita la batteria a litio dal contratto. Controlla nel tuo contratto che dovrebbe riportarla.
Scuba fammi sapere se con il caricatore originale grigio riesci a mantenere carica tramite presa din.
L'importante è che poi tu non dia la colpa alla batteria, piombo o litio che sia![emoji2]
BMW ha palesemente ammesso l'incompatibilità con i suoi caricabatteria e l'elettronica del GS 1300 ricaricando tramite presa DIN.
Al punto tale da ritirare dal commercio i vecchi mantenitori, rinunciando a vendite sicure, e consigliando ai clienti di usare prodotti di altri marchi con collegamento diretto. Questo perché, con alcune versioni sw, il mantenitore scaricava la batteria anziché caricarla.
Oggi è commercializzato un ctek rimarchiato.
A mio avviso vuol dire andarsela un po' a cercare (mio parere eh).
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Si si, probabilmente hai ragione, anche con la batteria al piombo sarà così ma per provare non costa nulla. Però una domanda me la faccio: a cosa serve la presa din? Non facevano prima a mettere una usb e basta?
La din esce a 12V, quindi adatta per alimentare al volo un navigatore o altro dispositivo con amperaggio contenuto.
Tutti gli accessori da auto si alimentano a 12V e non a 5V.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Serio off: il comitato integrazione (di nuova generazione ovviamente) sta organizzando una manifestazione contro la discriminazione delle litio [emoji23][emoji23]
INCLUSIVITA' è la soluzione tanto di moda oggi.
Qui mancano le basi... :lol::lol::lol:
gabrimucca
07-03-2025, 09:32
Scuba sul mio contratto è scritto batteria leggera a litio,contratto caricato il 27 gennaio.
Visto che puoi fare la prova con il caricatore grigio poi aggiornami,sarà anche vero che ad alcuni ha fatto difetto ma ne ho sentito altri che invece non hanno alcun problema ad usare il vecchio mantenitore bmw con carica din.
Il grigio è NO a prescindere per le Litio.
Al massimo era il nero che era progettato per le Litio ma, come ho scritto, a molti ha causato problemi.
Se hai il grigio e la Litio, la risposta è veloce e sicura.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Michelesse
07-03-2025, 10:01
Che poi, a pensarci, con le auto elettriche é ormai un tripudio di positività alle batterie al litio, ed invece nelle moto non si riescono a togliere 5 kg di piombo con una litio da 1 kg, che ecco che sorgono mille problemi che fanno protendere per il vecchio piombo….
Boh…..
.
Kurvenschleifer
07-03-2025, 10:43
Io ho messo una batteria al litio sulla mia XT del 1990, che uso 2 volte l´anno.
La carico e mantengo con un banalissimo (e italiano) mantenitore K900 Evo (quello che fa sia piombo che litio)....
Boh, dopo 4 anni la batteria é come nuova.
Il problema non sembra essere nelle moto, ma nelle moto BMW....
pacpeter
07-03-2025, 10:49
ecco che sorgono mille problemi che fanno protendere per il vecchio piombo
no, i problemi sorgono nella testa delle persone, non nelle batterie
Vero! [emoji23][emoji23]
E adesso vogliamo vedere una foto della batteria di Scuba3.... per vedere se è al piombo ovviamente....
Vá che scherzo nèeee !!
Michelesse
08-03-2025, 10:13
Nella più completa indecisione tra piombo e litio, ieri ho ordinato una Noco NLP14 per il GS 1250, che pare essere molto buona, con quello che costa….
Devo essere sincero, l’unico motivo che mi ha spinto sulla litio, é il peso ridotto, mi facevano gola quei 3 kg in meno e la supposta superiore corrente erogata.
Vedremo, nel caso andasse male, si ritorna agli anni di piombo, e nel caso, pazienza, avrò buttato 150 euro, non sarà poi così grave…. ;)
.
Vero! [emoji23][emoji23]
E adesso vogliamo vedere una foto della batteria di Scuba3.... per vedere se è al piombo ovviamente....
Vá che scherzo nèeee !!
Si piombo. Ho finto di protestare e mi sono portato a casa la borsa serbatoio.
Scuba3, macché "protestare" non esageriamo.
Nella più completa indecisione tra piombo e litio, ieri ho ordinato una Noco NLP14 ... 5 anni di garanzia dovrebbero tranquillizzare chissà che tipo di garanzia .... in ogni caso è veramente "tanta roba" !
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250308/33b9c0951d00dd1dbf23ddbfb44b8686.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250308/22f61b2415c3b472b2f3e159bc2b54f5.jpg
E il costo non mi sembra così esagerato per essere una litio di qualità.
Chissà bmw, come ricambio a quanto la venderebbe .... 350 ? .... 300 ?
Facci sapere come ti trovi [emoji106]
Cmq devo dire che è fiacco l’avviamento, a volte al primo tentativo non si muove nulla al secondo parte. Sto montando alcune cose e se lasci il quadro un po’ acceso cala di brutto
Pure io la vedo un po fiacca ho attaccato alla batteria eliminatore valvola di scarico centralina denali ho l'antifurto e prossimamente valige elettrificate con trasponder ora sono via da 2 giorni tornerò il 21 moto in garage senza caricatore vediamo quando torno come parte
E cmq batteria al piombo e vecchio mantenitore grigio nella presa din mi mantiene in carica
https://i.ibb.co/prdVyLKp/IMG-1222.jpg
gabrimucca
09-03-2025, 23:36
Ottimo a sapersi,grazie scuba
Questo a proposito di “pippe mentali”
Altra cosa, avevo scritto che a volte al primo tentativo non succedeva nulla. Ho capito perché. Se la moto era ferma in P appena premi start lei passa in N e per avviarla devi ripremere nuovamente start
Non saremmo veri Guessisti senza le nostre quotidiane “pippe mentali”!!
Ahahahahah
GS ADV MILLETRE
Spettacoloooooooo
“Giessista” cit.
Si, uno spettacolo, non sono uno smanettone ma se vedo curve mi esalto e con questa è una vera goduriaaaaa!!!
matteomancini
10-03-2025, 16:54
"18-02-2025, 16:56 #383
Da fine gennaio 2025 la batteria di serie è tornata ad essere quella al piombo. (Al litio é optional da richiedere all’ordine) Dall’officina mi hanno detto che pertanto torna ad essere valido anche il caricatore bianco grigio più vecchio che non sbagliava un colpo con le batterie al piombo …. Almeno così dicono...."
L'avevo scritto il 18-02-2025 quanto mi aveva detto la concessionaria...
Son felice tu abbia provato e confermato visto che erano tutti titubanti !!!!!!!
Esattamente e la presa din torna ad avere un senso e si elimina un cavo inutile sotto la sella
Comprato questo una decina di giorni fa.
Al momento nessun problema con la mia batteria al litio, la moto la carico tramite canbus.
Quello che posso dire è che è l'ultimissimo modello di mantenitore di carica, quello con tutte le certificazioni ed è arrivato in concessionaria da pochissimo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250310/0b86e64d56c5c58b6031ca7fa86ee020.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250310/2ebfac818d71396e15736691b31c9cae.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250310/5f341f2f7abcab58d435d62ca2254ccc.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |