PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo R12G/S 2025 (era: Urban GS 2024)


Pagine : [1] 2 3

Lev_Zero
27-07-2023, 11:16
Allora, vorrei capire se BMW ha abortito l'unica roba per cui (forse) avrei tirato fuori il portafogli (dopo anni), ovvero questa:

https://media.motorbox.com/image/bmw-r-nine-t-urban-gs-il-nuovo-model-year-2024/7/2/7/727404/727404-16x9-lg.jpg

https://cdn.motor1.com/images/mgl/6nQ0E/s1/spy-photos---bmw-rninet-scrambler-gs-right-side-parked-alternate.jpg

Una sorta di erede della Hp2 in salsa un po' risvoltinata, ma non si può avere tutto.:lol:

Le foto spia sono del 2021, eppure cercando notizie si trova poco e niente, nonostante pare dovesse uscire nel 2024 assieme al restyling della gamma NineT in generale. Qualcuno ha notizie più succose?:cool:

PS ovvio che se arriveranno a 20k di listino, se la tengono comunque :lol::lol:

Roccabz
27-07-2023, 11:19
Per una Basic in salsa 2024 romperei anche io la mia regola di non comprare moto con meno di 20 anni.

Lucky59
27-07-2023, 11:22
Se dovesse uscire prima che la moglie mi faccia internare in una RSA, giuro che la compro, a costo di rapinare un verduriere (con i prezzi degli ortaggi di oggi ci faccio più che se svaligiassi una gioielleria)!

Sam il Cinghio
27-07-2023, 11:46
Avendo avuto 9T Scrambler per 5 anni/90k km... la sto aspettando anche io.
Nella speranza di un mezzo mediamente confortevole e caricabile (qualcosa in più della UGS attuale) e con sospensioni accettabili...

Mettiamoci però d'accordo sui verdurai da svaligiare: cerchiamo di dividerci le zone!

Lev_Zero
27-07-2023, 11:52
In uno dei primi articoli usciti nel 2021 sulle foto spia, per la Urban mi pare di aver letto che le modifiche fossero, oltre al 21" anteriore, una nuova geometria del mono e 250mm di escursione. In effetti, guardando le foto, pare tutto abbastanza giusto. Ma soprattutto spererei che stesse parecchio sotto i 200kg a vuoto.

La scrambler dovrebbe avere un 19" anteriore, e sospensioni con corsa 220mm.

Ma appunto, essendo un'idea troppo buona, temo abbiano abortito il tutto per concentrarsi sul nuovo 1500 hybrid :mad::lol::lol:

Gilgamesh
27-07-2023, 13:37
Ma dalle foto solo a me sembra parecchio piccolina???

Lucky59
27-07-2023, 14:00
Mettiamoci però d'accordo sui verdurai da svaligiare: cerchiamo di dividerci le zone!

Tranqui, io opero solo nella madrepatria dei bisagnini gioiellieri : la Liguria!

Ormai per andare a comprare due pomodori ed un mazzetto di basilico per il pesto mi sono ridotto a rubare i lingottini d'oro che la nonna aveva regalato a mio figlio per il battesimo.... :(

aspes
27-07-2023, 14:06
Ma dalle foto solo a me sembra parecchio piccolina???

e' una nineT sui trampoli, le proporzioni sono quelle. Certo rispetto ai bestioni che ormai diamo per normali..

Sam il Cinghio
27-07-2023, 14:16
Stavo per fare la stessa considerazione... sarei curioso di vederla affianco alla mia Guzzi, che ha proporzioni più umane.

Comunque, per tornare a bomba: il progetto R12 Nine T dovrebbe portare proprio all'oggetto dei nostri sogni erotici ;-)

Goemon
27-07-2023, 15:50
Non succede.
Ma se succede…

… già lo so… Rimarremo tutti delusi.

talox
28-07-2023, 09:41
Quando l’anno scorso comprai il mio attuale GS il venditore mi disse che sarebbero uscite nell’autunno 2023 dopo la presentazione del nuovo GS.
Anzi, mi fece un prospetto di finanziamento per la moto che stavo comprando con una maxirata dopo 24 mesi per poi prendere la nuova UGS dopo un anno dall’uscita sul mercato dopo aver risolto eventuali problemi di “gioventù”.
Strategia commerciale che non fa una piega e a cui ho ovviamente “abboccato”:-)))

Lev_Zero
28-07-2023, 09:50
Si, era quello che si diceva nel 2021. Poi però non si è saputo più niente, almeno per queste versioni di UrbanGS e Scrambler.

talox
08-11-2023, 07:21
Ma di queste non si sa ancora nulla? Non pervenute nemmeno ora a Eicma 2023?

PMiz
08-11-2023, 07:46
... soprattutto spererei che stesse parecchio sotto i 200kg a vuoto. ...

Leggo solo ora ... ROTFL :lol:

Lev_Zero
08-11-2023, 07:52
In effetti potrei essere un po' troppo ottimista... :-o a questo punto anche solo sul fatto che esca qualcosa, mi pare che tutto taccia.:mad:

marcio
08-11-2023, 09:35
arrivata mail qualche giorno fa di offerte relative a tutta la gamma nineT
https://www.bmw-motorrad.it/it/landingpage/offerte/gamma-r-ninet.html

sicuramente ne devono vendere un po', magari anche per far spazio al nuovo modello, che se mai dovesse arrivare sarà sicuramente nel 2024

talox
08-11-2023, 11:00
Beh della R12, che dovrebbe essere la capostipite della nuova famiglia, se ne parla già da Maggio 2023 ed è presente anche sul sito. Pensavo che a Eicma presentassero tutta la gamma.

Zorba
08-11-2023, 13:06
Le foto spia
Ecco, sono OT ma avrei una domanda.
Nella prima foto spia, al tizio a destra cos'hanno sfuocato? La nuca? La pelata?
E, soprattutto, perchè?

:?

Lev_Zero
21-03-2024, 09:44
https://www.motorradonline.de/enduro/neue-luftgekuehlte-bmw-r-12-gs/

Riporto da altro thread per aggiornare la situazione, pare arrivino veramente!

Hedonism
21-03-2024, 10:15
un articolo con le foto "scoop" vecchie di 8 mesi?

MacMax
21-03-2024, 10:36
C'è anche questo articolo

https://www.motociclismo.it/bmw-r12-gs-nuova-enduro-foto-spia-potenza-motore-caratteristiche-84295

Lev_Zero
21-03-2024, 10:45
A me spaventa proprio il fatto che la moto finale possa essere molto diversa e decisamente più "civilizzata" di quella vista nelle foto del 2021, che invece sarebbe veramente bella già così, essenziale e snella. Se cominceranno a mettere plastiche e controplastiche, tft e minchiatelle varie, diventerà l'ennesima roba già vista negli ultimi 10 anni.

talox
21-03-2024, 12:04
Devono farla leggera. Se riuscissero a stare sui 200 kg sarebbe una gran moto!

Soyuz
21-03-2024, 12:09
Letto ieri sera....

Inutile la fantasia ha comincato a correre ...un nuova Hp2 ma stavolta messa giù con tutti i santi ...che poi sarebbe solo da montare un set di kyb ant/post o almeno le Showa che montano sulla F900gs nuova nel pacchetto enduro

Non serve altro, il motore da goduria c'è gli fanno una ciclistica adeguata ed è fatta.

talox
21-03-2024, 12:25
Concordo in pieno!

Sam il Cinghio
21-03-2024, 12:30
Che ci si possano anche montare un paio di borse/valigie.
Sarebbe più che sufficiente lo stesso sistema già usato sulla HP2 Megamoto (a sua volta mutuato dalle R-R, se non sbaglio): 25+25 litri, avanzano...
https://bmw.europe-moto.com/2686-large_default/bmw-2-valigia-set-sport-k1200s-k1200r-k1300r-s-.jpg

talox
21-03-2024, 13:59
Una cosa del genere sarebbe auspicabile
https://i.postimg.cc/brn6J7cG/IMG-1968.jpg (https://postimg.cc/9wWPgNfV)

Brein secondo
21-03-2024, 15:52
Mi ripeto sempre ma per me l'unica discriminante è quanto bene si carica un passeggero. Per le valigie non sono preoccupato non perché non mi servano grosse dato che a mia moglie 25 litri non bastano sicuro, ma perché non c'è motivo per cui non debba essere disponibile un telaio per le alu standard. C'è sulla desertx, c'è per la triumph scrambler.
Fatta eccezione per le moto specialistiche da pista, che devono andare forte.

Se ci siamo su questo aspetto, ho l'assegno pronto sopratutto se non LC

Lucky59
21-03-2024, 15:54
Bella la R100 Special. Ne ho vista una simile allestita da un preparatore genovese che era da paura, solo di sospensioni ci saranno stati cinque o seimila euro di roba di altissima qualità!

Sam il Cinghio
21-03-2024, 16:03
non c'è motivo per cui non debba essere disponibile un telaio

Non è un tema di "disponibilità": un aftermarket, fin'anco artigianale, si trova sempre.
Ma le 9T erano malamente predisposte a montare bagaglio: se avevi le laterali dovevi dire addio al passeggero (per carità, può essere un PRO :lol:), le possibilità di aggancio erano comunque minime e non ben studiate, la sella - per te che desideri portare il passeggero - era corta e dunque l'abitabilità compromessa.

In tal senso io auspico una R12 UGS (o quello che è) che sia veramente fruibile come "passista" anche in coppia, per quanto semplice e spartana (che non vuol dire "sacrificata") come piace a noi ;)

barney 1
21-03-2024, 16:29
In tal senso io auspico una R12 UGS (o quello che è), per quanto semplice e spartana (che non vuol dire "sacrificata") come piace a noi ;)

E costosissima (immagino)!

Sam il Cinghio
21-03-2024, 17:30
Però se la metti sull'euro mi diventa barzotto!
Essù... non si fa! Non si fa!

Sono giocattoli, non si guarda il prezzo.
(io, nel dubbio, ho già iniziato a risparmiare)

talox
21-03-2024, 19:15
Per quanto riguarda l’abitabilità e la capacità di trasportare un passeggero credo che se vogliono fare una moto “estrema”, quasi racing, questo aspetto passa un po’ in secondo piano. Magari potrebbero diversificare la Scrambler con la UGS. Una più umana e adatta a un uso in 2 e una più racing.

Lev_Zero
10-07-2024, 19:24
Nel mentre è passato un altro anno e per quanto paresse confermata la notizia questa primavera, ancora nada. Vediamo se ora che hanno presentato tutta la gamma GS, entro l'anno ci faranno sapere se sta "R12 Enduro" o come la chiameranno uscirà o no. :(

talox
12-07-2024, 07:21
Speriamo all’Eicma

Rattlehead
12-07-2024, 07:29
Farebbe esitare anche me che non amo le mammelle.
Solo quelle lì eh.

Lev_Zero
12-07-2024, 11:03
Speriamo all’Eicma

In effetti leggendo meglio uno degli ultimi articoli disponibili (fine marzo 24):
https://www.bikewale.com/news/bmw-r-12-gs-under-development-spied-testing-in-europe/
(https://www.bikewale.com/news/bmw-r-12-gs-under-development-spied-testing-in-europe/)
Si parla proprio di Eicma o Intermot 2024. A sto punto speriamo perchè se non presentano qualcosa di ufficiale entro l'anno, comincio a dubitare esca più niente sulla falsa riga delle foto spia (magari per i soliti problemi omologativi).:mad:

Goemon
12-07-2024, 16:06
Mettete l’anima in pace, questa non la faranno mai.

talox
14-07-2024, 23:55
Beh credo che a farla la faranno, devono completare un po’ la gamma R12/NineT. Poi magari non sarà quella macchina da guerra che alcuni di noi si aspettano sognando l’erede della HP2

talox
15-07-2024, 00:17
Dovrebbero fare una cosa simile alla Rambler 1200 di Touratech vista qualche anno fa. Sarebbe una gran moto!

Goemon
22-07-2024, 12:35
https://www.motociclismo.it/bmw-r12-gs-nuova-enduro-foto-spia-potenza-motore-caratteristiche-84295

Vuoi vedere che…..

Bassman
22-07-2024, 14:58
Ne hanno fatte tante, ma l'ultima BMW seria è questa...

https://i.imgur.com/XORzbaM.jpg

PaoloBBB
22-07-2024, 16:32
Tutto bello e interessante ... ma da ex possessore di UrbanGS my 2018 dico che se non hanno cambiato la disposizione di pesi per me è tutto lavoro inutile, solo estetica.
Sulla mia ex-UrbanGS il peso era troppo sulla ruota anteriore e i risultati appena andavo oltre lo sterratino asciutto erano penosi.

Poi anche una buona riduzione di peso totale sarebbe apprezzata.

Quanto al resto, non mi interessano le borse o andarci in giro con la moglie ... per quello c'è il 1250GS che è impagabile.

talox
22-07-2024, 20:53
Resta il fatto che la foto nell’articolo è di un GS 1300

Lev_Zero
26-07-2024, 10:43
se non hanno cambiato la disposizione di pesi per me è tutto lavoro inutile

Mi auguro che il lavoro (se è stato fatto), sia davvero completo.
Tra l'altro, nell'articolo originale del 2021, si parlava addirittura di due versioni, una enduro (21") e una scrambler (19") con escursioni masssime diverse.

Ripeto, se facessero una roba di concetto simile all'Hp2, anche solo vagamente, e con 2 frociate utili (manopole riscaldate e cruise, ad esempio) saremmo a cavallo. Ma ripeto, sono il primo a dubitare che possa succedere il miracolo.:confused:

Lev_Zero
09-11-2024, 12:16
Anche ad Eicma mi pare di capire nessuna novità/informazione a riguardo. :angry5::angry5::angry5:

67mototopo67
09-11-2024, 14:21
Rimane il salone tetesco

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

67mototopo67
13-11-2024, 12:38
https://www.motorradonline.de/enduro/bmw-r-12-gs-technische-daten/

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Lucky59
13-11-2024, 13:40
Sono foto del 2021 a cui non ha finora fatto seguito nulla di più definitivo. I dealer notizie certe non ne hanno.

67mototopo67
13-11-2024, 14:55
A parte le foto, mi pare scrivano che hanno anche i dati tecnici e che arriva a primavera 2025...magari la presentano a Intermot

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Lucky59
13-11-2024, 15:17
Vedremo. L'impostazione sembra più tipo Desert X che HP2.

talox
13-11-2024, 16:01
Sono foto del 2021. Se ne parla da anni ma non si sa nulla di preciso!

Goemon
14-11-2024, 14:04
Penso che sarebbe l'unico mezzo in grado di far saltare il banco in un mercato in stagnazione e sempre più in mano alle novità in arrivo dalla Cina.
Peccato che, se mai la facessero, costerebbe un'iradiddio e sarebbe automaticamente relegata ai beni di lusso/nicchia.

Goemon
14-11-2024, 15:29
Certamante la nicchia lusso fa molto comodo a BMW

talox
25-11-2024, 10:02
https://www.insella.it/news/bmw-r-12-gs-sta-arrivare-63387

Lev_Zero
25-11-2024, 11:12
Ennesimo articolo che dice fondamentalmente niente.:mad:

marcio
25-11-2024, 11:50
mi pare che nel periodo moscio giri sempre la stessa foto ma poi alla fine non c'è nulla di assodato
vediamo se presentano qualcosa a COlonia, ma penso che abbiano da lanciare il 1300 su RT, R e RS

talox
25-11-2024, 17:39
https://i.postimg.cc/633Ym9rr/IMG-3356.jpg (https://postimg.cc/sBkYBC0x)

Mi sa che ci siamo

matteo10
25-11-2024, 18:11
R12S.
Sembra di più un revival delle S stradali (90S, 100S, ...).

Lev_Zero
26-11-2024, 09:53
Concordo, mi pare di vedere un serbatoio di metallo, dubito fortemente sia niente da enduro.

Lev_Zero
26-11-2024, 09:56
Il problema secondo me è che sarebbe un po' un autogoal per bmw produrre una sorta di hp2 2.0. In buona parte andrebbe a erodere vendite al comparto GS, sia 900 che 1300. A meno magari di fare una sorta di limited edition o qualcosa del genere che poi avrebbe sicuramente nessun senso a livello economico.

Boh, considerando che le foto spia sono dell'estate 2021, credo che non sia certamente un problema di tempo di sviluppo il loro.

talox
02-12-2024, 10:44
Ma secondo voi si saprà qualcosa tra 3 giorni a Colonia?
Io a causa di un gomito rotto non posso prendere la moto per un po’ ma vorrei fantasticare!

Lucky59
02-12-2024, 11:45
Ma quello si può fare sempre e comunque! Anzi, di solito la prolungata astinenza motociclistica stimola la mente a correre con la fantasia, a cominciare dalla ben nota sindrome "la moto che vorrei ma che nessuno costruisce" :)

rsonsini
02-12-2024, 17:41
Sono usciti vari kit per rendere la ninet fruibile come una hp2 enduro (più o meno dai). Non occorre aspettare la nuova.

P.S.: Una moto che nessuno prende mai in considerazione è la Triumph Scrambler 1200 XE che è una hp2 fatta da triumph. Provare per credere.

Lucky59
02-12-2024, 17:49
Sulla scrambler 1200 non concordo, troppo retro, assetto di guida vecchio stile, sporgenze/protuberanze ovunque, equilibrio discutibile, delicatissima in caso di cadute. La HP2 era altra cosa.

talox
02-12-2024, 18:13
Permettetemi di dire con un OT che invece la Scrambler 1200 XE è una grandissima moto e l’anno scorso ho fatto Roma - Dakar divertendomi tantissimo con una splendida deviazione verso l’interno della Mauritania fino a Chinguetti (vi posto qualche foto se non vi dispiace)! Il fatto è che aspettavo una moto con il 21 davanti e il cardano!

https://i.postimg.cc/L62vSrzQ/IMG-2196.jpg (https://postimg.cc/qgD2XDD2)

https://i.postimg.cc/kg5c6KYx/IMG-2318.jpg (https://postimg.cc/N5WTZ9cM)

https://i.postimg.cc/MK60N1Sh/IMG-2348.jpg (https://postimg.cc/9zkqqRzp)

https://i.postimg.cc/NG77dpW6/IMG-2365.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/9FbbQJbm/IMG-2535.jpg (https://postimg.cc/6y7nHVFg)

https://i.postimg.cc/zBTSZj31/IMG-2675.jpg (https://postimg.cc/Kkvgttn9)

https://i.postimg.cc/fRgvxy11/IMG-2681.jpg (https://postimg.cc/SnC84SSG)

https://i.postimg.cc/nrZKHDQ9/IMG-3216.jpg (https://postimg.cc/k61RsDs7)

https://i.postimg.cc/437QwZgy/IMG-3219.jpg (https://postimg.cc/yJKRYMWC)

https://i.postimg.cc/GtQF9mk7/IMG-3442.jpg (https://postimg.cc/PvCpRhVY)

rsonsini
02-12-2024, 19:03
Assolutamente la Scrambler 1200 non ha assetto retrò e nemmeno sporgenze e protuberanze. Tra l’altro se mai le sporgenze potrebbero essere un problema dell’hp2 che comunque per me non rappresenterebbero un problema.
È una moto che ha solo 2 problemi in assoluto, il primo è che nel fuoristrada lento lo scarico alto scalda e io ho messo quello basso, il secondo è che il radiatore si sporca di fango molto alla svelta, e non è una cosa particolarmente facile da risolvere.
Per il resto consiglio di guardare un po’ di recensioni perché è una moto che ha delle possibilità incredibili a dir poco e che viene sottovalutata da tutti.
Io nei quattro anni e mezzo in cui l’ho avuta ho sempre solo ricevuto commenti positivi e di persone meravigliate dalle capacità della moto.

barney 1
02-12-2024, 19:13
È una moto che ha solo 2 problemi in assoluto, il primo è che nel fuoristrada lento lo scarico alto scalda e io ho messo quello basso,

Ho un amico che, invece, ha gestito la cosa scatalizzando e mantenedo lo scarico alto, che secondo lui "era" la moto

rsonsini
02-12-2024, 19:17
Perdonatemi sono stra-OT. Comunque avevo scatalizzato anche io ma non bastava. Invece lo scarico basso è perfetto. Il problema è che ti dispiace quando cadi nei sassi.
Bottom line, NON ha il cardano.

67mototopo67
02-12-2024, 19:53
No, non si fa...non potete parlare bene a Lucky di moto che non siano Elicadotate...pentitevi subito

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

talox
03-12-2024, 11:25
In merito invece alla possibilità di customizzare e migliorare la NineT posso dire, avendone avute due sia la Scrambler sia l’UGS, che si possono spendere tutti i soldi che uno vuole ma rimangono comunque delle gran moto stradali ma di sicuro poco adventure. Io avevo cambiato le sospensioni con mono Ohlins e cartucce Andreani o addirittura cambiato l’assetto alzando di 7 cm con il kit Wilbers ma rimaneva sempre un compromesso. Per carità, mi ci sono divertito e ci ho viaggiato tanto (Samarcanda, Islanda, Marocco, Repubbliche Baltiche ecc ecc) ma rimangono moto stradali. Spero che la nuova con il cerchio da 21 esca stock con sospensioni migliori e magari anche più leggera.

carlo46
03-12-2024, 11:36
spero sappiate che i giudizi di talox non valgono nulla, lui andrebbe in capo al mondo in giornata in modo incredibile con qualsiasi moto :).
Si scherza naturalmente, dovrebbe scrivere davvero un libro sui suoi viaggi, se non sbaglio solitari.
Pochissimi più di lui possono parlare di moto per viaggi adventure.

Lucky59
03-12-2024, 11:46
No, non si fa...non potete parlare bene a Lucky di moto che non siano Elicadotate...pentitevi subito



Bravo! Diccelo anche tu che non si fa, mi mettete in dubbio la HP2, praticamente una icona sacra, vergogna!

talox
03-12-2024, 13:22
Troppo buono Carlo! Qui sul forum ci sono veramente grandi viaggiatori di cui è un piacere leggere i racconti! Io ho semplicemente macinato tanti km (quasi 100.000 con la scrambler e 60.000 con l’UGS) viaggiando con una moto unanimamente considerata una moto da bar.

P.S: ricordi bene, viaggio sempre da solo.

marcio
05-12-2024, 13:29
da quel che capisco a Intermot a Colonia, che ha aperto oggi, BMW non ha presentato nulla di nuovo
mentre ducati ha presentato il V2

Lucky59
05-12-2024, 13:45
spero sappiate che i giudizi di talox non valgono nulla, lui andrebbe in capo al mondo in giornata in modo incredibile con qualsiasi moto :).


Un vero culo-di-pietra!

ZAGOR
07-12-2024, 17:00
@ Talox

Complimenti, sarebbe un sono per me fare quel viaggio e spingersi sino a Chinguetti!!!
La strada com'è solo pista di sabbia, e' fattibile in 2 giorni , quanti km sono dalla prima citta' penso Nouakchott ?:D:eek:

talox
07-12-2024, 20:04
Non so Zagor se andiamo troppo OT.
Comunque ls città più vicina è Atar. Da Nouakchott ad Atar sono 450 km di asfalto, poi da Atar a Chinguetti sono 80/90 km di pista. È una pista carrabile quindi solo qualche tratto di sabbia che arriva all’improvviso. La maggior parte è un massacrante tolè onduleè che spacca le gambe e i bulloni della moto.
Io viaggio sempre in solitaria e ho dormito 2 notti a Chinguetti andando il giorno dopo a Ouadane con andata e ritorno in giornata (120 km a tratta).

ZAGOR
08-12-2024, 10:56
Grazie mille Talox per le informazioni.
Scusate l' OT.

talox
08-12-2024, 20:53
Comunque, per tornare in topic, penso che una moto che nasce con un 21 pollici all’anteriore è una moto votata all’off road e mi aspetto quindi che sia anche relativamente (molto relativamente) leggera. Diciamo sui 200 kg, magari anche meno. Sarebbe fantastica.

talox
18-02-2025, 16:19
Il titolo del thread è “2024” ma ormai siamo quasi alla primavera del 2025! Secondo voi uscirà mai questa moto o dobbiamo abbandonare l’idea?

Goemon
18-02-2025, 16:24
andava abbnadonata nel 2023.
si può chiudere, grazie

marcio
18-02-2025, 17:22
penso che non uscirà nulla.
Il "vecchio" boxer bi-albero è destinato alla nicchia della naked stile retrò, per qualche anno e poi sparirà

67mototopo67
13-03-2025, 18:26
"Buone notizie per gli appassionati del Boxer: nel 2025 arriveranno sul mercato ben quattro nuovi modelli Boxer. I nuovi modelli omologati negli USA non consentono altre conclusioni. Tra questi rientrano i tre modelli 1300 ancora mancanti: R, RS e RT, nonché l'attesissima enduro retrò basata sulla R 12. E c'è ancora un piccolo segreto che circonda questo modello."

https://www.motorradonline.de/motorraeder/neue-bmw-modelle-homologiert-bmw-r12gs-r1300r-r1300rs-r1300rt/

talox
14-03-2025, 10:56
Si sbrigassero peró! Che a Novembre devo decidere che fare del 1250

talox
24-03-2025, 17:40
https://i.postimg.cc/fynt5x05/IMG-6541.png (https://postimg.cc/zb7GGH7R)

67mototopo67
24-03-2025, 19:08
Dall'immagine non sembra alta come i prototipi visti precedentemente...purtroppo
Comunque potrebbe essere molto interessante

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

talox
24-03-2025, 20:32
Peró con l’anteriore da 21 sarebbe molto strana un’impostazione stradale. Io spero che la ciclistica e l’impostazione sia più o meno come il GS900 solo con il boxer e il cardano.

67mototopo67
24-03-2025, 20:49
Speriamo

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Lucky59
24-03-2025, 21:17
Ma avete letto bene? 27 marzo ore 5.00 PM CET, fra TRE GIORNI!

Karlo1200S
24-03-2025, 21:35
in arrivo il 27 marzo... mi ispira... l'erede della hp2 enduro?

https://www.motorradonline.de/enduro/neue-bmw-r-12-g-s-die-retro-enduro-kommt-am-27-maerz-2025/

Goemon
24-03-2025, 21:36
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Vediamo cosa tirano fuori.
O un top o un flop, non ci sono vie di mezzo

Boxerfabio
24-03-2025, 21:50
Ci pare un 21 dalle proporzioni??

talox
24-03-2025, 23:51
Almeno su quello, sulla base delle foto rubate e delle anticipazioni scoop, non dovrebbero esserci dubbi.

marcio
25-03-2025, 08:46
se la fanno con la livrea della R 80 G/S bianca con sella arancione (tipo nineT urban GS) sarà un forte tentazione. Già ora sbavo un po intorno alla urban GS con quella colorazione

pongo
25-03-2025, 09:26
ecco, sapevo che non doveo aprire questo post... zk

Karlo1200S
25-03-2025, 09:34
l'ho aperto per te...:lol::lol::lol:

Goemon
25-03-2025, 09:52
se ne parlava anche nella discussione Urban GS 2024 (qui sotto di qualche riga), forse vale la pena unirle per dare anche senso al lungo travaglio di questo modello.

talox
25-03-2025, 20:09
se la fanno con la livrea della R 80 G/S bianca con sella arancione (tipo nineT urban GS) sarà un forte tentazione.

Dal breve video sembra una livrea più scura di quella. Magari usciranno più colorazioni.

Lev_Zero
25-03-2025, 20:37
O un top o un flop, non ci sono vie di mezzo

Sono d'accordo. Se sarà una urban Gs solo più alta di 3cm, andrò a dare fuoco al concessionario BMW più vicino dopo 4 anni di attesa. :lol:

Specialr
25-03-2025, 20:54
Secondo me si dimenticano le sospensioni anche stavolta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Goemon
25-03-2025, 21:04
Parlano di 229 chili a secco.
Non che mi aspettassi una nuova HP2 (175 chili a secco) ma nemmeno l’ennesimo pachiderma inutile.

Flop.

Alone
26-03-2025, 07:42
I crucchi non hanno il fegato di rifare un hp 2….troppo di nicchia!
Numeri bassi che non fanno cassa.

fedeste
26-03-2025, 08:22
Speriamo non sia la solita moto da bar con il 21" ...:confused:

Yanez
26-03-2025, 10:05
Su Pianeta Bicilindrico si può già leggere la prova....imho molto bella.

Oggi il mercato la vuole così.

Per me valida.

Lev_Zero
26-03-2025, 10:05
Parlano di 229 chili a secco.


Mi sembrano veramente tantissimi. Pesa così una adv 2008 con tutto il telelever/protezioni varie. Secondo me dovrà stare sui 200kg (a secco) e senza tante barre in giro, altrimenti è veramente na cacata.

marcio
26-03-2025, 10:13
i kg non sarebbero a secco ma in ordine di marcia con serbatoio al 90%

"229 kg (500 lb) has been leaked in advance as the weight, ready to ride with basic equipment and a 90 percent full 15.5-liter fuel tank"

poi ovvio bisogna vedere se c'è cavalletto centrale, ecc.

non so quali fossero le aspettative, ma la serie nineT e adesso la R12 nascono come "moto da bar", certo magari con questa r 12 G/S un po' di off si fa ma insomma giusto per arrivare con la moto infangata al bar....

Goemon
26-03-2025, 10:19
giusto scusate: sono 229 kg col 90% di benzina

fedeste
26-03-2025, 10:20
il peso sarà allineato alla urban penso

MacMax
26-03-2025, 10:24
Il sito di pianeta bicilindrico non c'è o non funziona

Lev_Zero
26-03-2025, 10:26
Urban GS è 223kg dichiarato, se ci fosse un centrale potrebbero essere i 6kg ad arrivare a 229. Nel caso comunque, con uno scarico completo di collettori e togliendo tutta la roba "inutile", magari a 215kg col pieno ci si arriva. Sarebbe già decente.

Yanez
26-03-2025, 10:32
Si ho visto, momentaneamente offline per il gran numero di accessi.

D'altra parte sono i primi a pubblicare la prova, ha pagato la vicinanza da sempre a Markus Flash CEO di BMW.

Goemon
26-03-2025, 10:41
@Karlo1200S secondo me vale la pena unire i due 3D sul 12 G/S
grazie

Goemon
26-03-2025, 11:37
bisognerà aspettare la versione Rallye fra due anni con tre centimetri di escursione in più, la colorazione evocativa Dakar, lo scarico racing in adamantio (-4 kg) e 4.000€ di listino in più.

Lev_Zero
26-03-2025, 11:47
Non ci avevo pensato.:lol:

Someone
26-03-2025, 11:50
lo scarico racing in adamantio

Stronzio!
Lo scarico racing lo fanno in stronzio ;)

talox
26-03-2025, 11:52
Non sarà una peso piuma ma il peso mi sembra allineato con moto comunque “simili” tra molte virgolette. Penso ad esempio a KTM 890 adventure, Desert X o, per rimanere in casa, F900GS. È lo stesso peso poi della Triumph Scrambler 1200 XE che è una grande moto.

Goemon
26-03-2025, 12:01
Stronzio!
Lo scarico racing lo fanno in stronzio ;)

ah ma mica solo quello!:lol::lol:
hai voglia ad arrivare ai 20.000€ di listino. :cool:

talox
26-03-2025, 14:01
Ho provato a sbirciare su pianetabicilindrico, dove dicono ci sia già la prova, ma non esiste un sito. Qualcuno sa qualcosa?

carlo46
26-03-2025, 16:25
secondo me ad occhio dall'immagine diffusa non ha il cerchio anteriore da 17, ma un 19.
E, sempre secondo me, non è altro che la declinazione Urban GS della R12.
Nulla di eclatante.

67mototopo67
26-03-2025, 17:03
Tutti i prototipi avevano il 21...sarebbe strano proporla con il 19...domani lo sapremo

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Lev_Zero
26-03-2025, 18:06
In realtà nelle foto spia del 2021 erano presenti 2 prototipi distinti: uno col 21, e uno col 19 (e parafango anteriore basso tipo scrambler).

67mototopo67
26-03-2025, 18:12
A me sembrano tutte e 2 da 21

https://i.ibb.co/8nGnHrdh/gsb.jpg (https://ibb.co/ymKmr6Y3)
https://i.ibb.co/hJ2XrRh6/gsa.jpg (https://ibb.co/VcMHbWr1)

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Lev_Zero
26-03-2025, 18:40
Lo avevo letto in uno dei vari articoli che riportava le foto, ma magari erano informazioni non verificate.

ZAGOR
26-03-2025, 21:36
Il peso di circa 20 kg in meno non è male, se hanno fatto un collage sulla Urban sono matti, i "vecchi" BMWisti cercano una moto snella, più leggera di una classica GS che abbia un 21 anteriore ma che si possa apprezzare magari anche nei viaggi. Domani sapremo.

Lucky59
27-03-2025, 14:07
il peso mi sembra allineato con moto comunque “simili” ad esempio a KTM 890 adventure, Desert X o, per rimanere in casa, F900GS. È lo stesso peso poi della Triumph Scrambler 1200 XE

Triumph XE e Desert X sono i modelli più correttamente confrontabili, quelli che chiamano in UK "heritage", modelli insomma che esteticamente e per impostazione si rifanno a modelli iconici del passato recente. KTM sicuramente no, è una moto modernissima che di heritage non ha proprio nulla, così come la F900 GS.

ebigatti
27-03-2025, 14:48
speriamo che la qualità percepita al tatto sia migliore di quella che si prova avendo a che fare con il gs1300 adv

romargi
27-03-2025, 14:51
in arrivo il 27 marzo...

Il 27/3 non è oggi? News?
Sul sito non vedo nulla...

MOCIONCI
27-03-2025, 15:04
se non sbaglio alle 17 c'è una diretta...
https://www.youtube.com/watch?v=q6vL7x-c5PI&ab_channel=BMWMotorrad

Goemon
27-03-2025, 15:43
tanto rumore per nulla.
per la ciofeca in arrivo intendo.

vi anticipo le caratteristiche:

1. non strappa le braccia
2. pesa come la Tour Eiffel
3. costa come tre cinesi di pari categoria
4. non ha il cruise control

potete torrnare a lavorare che vi vedo.
:lol::lol:

talox
27-03-2025, 16:21
KTM sicuramente no, è una moto modernissima che di heritage non ha proprio nulla, così come la F900 GS.

Hai ragione per quanto riguarda l’aspetto heritage ma io mi riferivo più in generale a moto con il 21 davanti che sviluppano più o meno un centinaio di CV e più o meno 100 Nm di coppia.

Parrus74
27-03-2025, 16:38
Per me è da fare un discrimine molto netto tra le moto con 21 tipo Tuareg Tenere o ADV890 (che sono davvero destinate a fare un uso anche sterrato) rispetto alle heritage come BMW, Triumph SCR e Ducati DesertX che per me hanno il principale compito di essere fighe. Poi magari vanno anche bene in off, ma sicuramente non è la maggiore abilità in off che ne giustifica il delta prezzo rispetto alle alternative anzidette. Forse DesertX è un po' più a metà del guado, ma più perché si avvicina al mondo delle maxi-enduro che perchè si avvicina a quello delle dual. Questa a maggior ragione sarà una moto alternativa sia alle maxienduro sia alle classic, ma non credo che verrà scelta per le sue doti di off, anche se magari ci potrà andare bene eccome

67mototopo67
27-03-2025, 17:04
Vista...mah!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

fpmoto
27-03-2025, 17:05
https://www.youtube.com/watch?v=q6vL7x-c5PI&ab_channel=BMWMotorrad

marcio
27-03-2025, 17:07
vista la presentazione
insomma, sembra una urban GS un po' alzata
comunque posteriore da 18 e anteriore da 21

c'è una sella bella imbottita
e tre colorazioni (quella bianca con sella arancione è simile alla urban GS e poi c'è una total black)

Goemon
27-03-2025, 17:08
- ruote 18" dietro e 21" davanti
- sospensioni regolabili
- 255 mm luce a terra
- riding mode enduro
- sella rallye opzionale + 20 mm
- serbatoio della Guzzi TT85

la-sfinge
27-03-2025, 17:10
21/18
255mm da terra
piastra paramotore
riding modes etc..

esteticamente la trovo bellisssima

matteo10
27-03-2025, 17:11
Spettacolo!!
21/18 è davvero una scelta importante!!!

Parrus74
27-03-2025, 17:12
Con quel motore ed heritage ci voleva poco a farla figa...ed infatti l'hanno fatta figa eseguendo il compito minimo rialzando la Urban GS. Però è bella. Peccato per il cupolino non asimmetrico come era sulla vecchia GS80, ma se c'è la possibilità di borse, bauletto e una protezione all'aria non invasiva è interessante (ma di nicchia) come è la DesertX

ZAGOR
27-03-2025, 17:15
Molto bella 😍

bim
27-03-2025, 17:17
Bella e’ bella
Figa e’ figa
Dai, non poteva essere tanto diversa, non poteva diventare un fuscello
Ps1, io non la venderei a chi ci mette il trittico in alluminio…..e neppure a chi mette il capolino alto perché non am@ l’aria ma i fruscii…
Ps2, le troveremo intonse tra 10 anni…

marcio
27-03-2025, 17:20
In realtà da quel che capisco la standar ha la posteriore da 17"
mentre con il pacchetto enduro pro c'è la mappa aggiuntiva "enduro pro" e la ruota posteriore da 18"

quindi un pacchetto da almeno 1000€

https://www.press.bmwgroup.com/global/article/detail/T0448986EN/bmw-motorrad-presents-the-new-bmw-r-12-g/s#:~:text=On%20the%20new%20R%2012,braking%20when%2 0leaning%20into%20corners.

Lucky59
27-03-2025, 17:22
Ps3 fra 10 anni ti chiederanno 40.000 euri perchè "l'ultima vera G/S" , come quella non ne fanno più, quando c'era lui caro lei, era meglio morire da piccoli ecc ecc

Goemon
27-03-2025, 17:23
se la NineT viene 19.000€ di base, questa arriva a 20 k in un attimo.

PMiz
27-03-2025, 17:26
Carina ...

Boxerfabio
27-03-2025, 17:26
Meravigliosa

MacMax
27-03-2025, 17:30
Molto, molto bella

romargi
27-03-2025, 17:30
21/18

Non proprio: 21-17 con 18 posteriore a richiesta (optional).

La nuova BMW R 12 G/S, con le sue ruote a raggi incrociati, è una vera enduro in tutto e per tutto. È infatti dotata di serie di una ruota anteriore da 21 pollici. Nella parte posteriore è montata una ruota da 17 pollici, anch’essa di serie. Per una maggiore capacità fuoristrada, è disponibile una ruota posteriore da 18 pollici, inclusa nell'Enduro Package Pro.

Qui trovate tutti i dati:

https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/detail/T0449202IT/bmw-motorrad-presenta-la-nuova-bmw-r-12-g/s

Alone
27-03-2025, 17:30
ha Quasi tutto quello che dovrebbe avere..:cool:


Peccato che con l'Enduro package PRO, insiema alla ruota da 18 e tutto il resto, non hanno aumentato l'escursione..

E ,a primo impatto, il serbatoio mi sembra troppo spigoloso.

poi dipendera' anche dal prezzo

Mikey
27-03-2025, 17:39
Mi pare molto bella. Ma il telaio e’ lo stesso della vecchia urban Gs ?

Fagòt
27-03-2025, 17:54
Il tasto SOS a cosa serve? Mandano un mezzo di assistenza quando si finisce la benzina nel deserto?

Luponero
27-03-2025, 18:01
Così a prima vista direi bruttina.
Solita minestra riscaldata.

talox
27-03-2025, 18:02
Molto figa. Probabilmente la prenderó al posto del GS 1250

Mikey
27-03-2025, 18:04
Mi pare abbia anche il telaio diverso dalla vecchia urban gs

lugolini
27-03-2025, 18:12
Bella è bella anche se, come sempre va vista dal vero. Poi il diavolo sta nei dettagli ... più che altro nel portafoglio :)

67mototopo67
27-03-2025, 18:17
...15,5 lt di serbatoio...aspetto la Parigi Dakar

https://i.ibb.co/20LH4nvs/P90592197-high-Res-bmw-motorrad-present.jpg (https://ibb.co/WNdjJxkP)

Alone
27-03-2025, 18:33
..il telaio diverso dalla vecchia urban gs
Non ricordo com'e' sulla Urban, ma sembra un bel progetto..uno space frame bello massiccio in tubolari d'acciaio con motore portante.

MacMax
27-03-2025, 18:37
Maaa, riunire i due thread sarebbe possibile?

Mikey
27-03-2025, 18:54
Per me è molto bella

Specialr
27-03-2025, 19:17
Si ma quanto ha di sospensioni???
Edit: 210/200
Ci può stare
Ma pesicchia un po’ tróp

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
27-03-2025, 19:35
Quanto pesa?
Non ho trovato questa informazione

Brein secondo
27-03-2025, 19:38
Stavo aspettando con ansia, ho aspettato a prendere la scrambler 1200 proprio per questo, potrei dire con i soldi in mano per intenderci. Mi piace, e penso sia azzeccata ma speravo di vedere per una volta un codino normale a prova di moglie.
Sarei in teoria indeciso se aspettare di vedere se poi spuntano fuori le opzioni (originali o aftermarket) per renderla un po' piu' adatta al viaggio, (continuando nel frattempo col GS) o se essere piu' furbo e passare direttamente alla scrambler, che contando l'opzione seconda mano mi verebbe a costare tranquillamente un 40% in meno con sostanzialmente lo stesso servizio. ma ognuno ha una storia diversa, per il target BMW penso sia OK a questo giro piu' di tante altre volte.

fedeste
27-03-2025, 19:38
A venti k non la prendi secondo me…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

tex_Zen
27-03-2025, 19:44
se ha la triangolazione delle ninet/urban (e pare proprio di si).... farà cagare uguale.

e non venite a dirmi che le ninet e soci si guidano bene perche la realtà è che son tanto belle quanto scomode e sbagliate nelle quote..proprio perche son belle... ma sbagliate...ma belle...:lol:

fedeste
27-03-2025, 19:47
Concordo, se ha la stessa seduta della urban potevano risparmiarsela


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

carlo46
27-03-2025, 20:00
il telaio è quello delle attuali R12, non quello della Urban GS che è lo stesso della mia Racer. Si differenziano per l'attacco superiore del motore che è su due punti collegati, nel vecchio telaio erano due punti indipendenti. Poca roba.

Comunque è in pratica la moto che auspicava mio fratello da anni, solo che lui la immaginava come versione per i poveri ma BMW non fa moto per i poveri.

Boxerfabio
27-03-2025, 20:17
Fagli capire che non è povero ed è fatta.
È ligure. Non povero.

cicerosky
27-03-2025, 20:37
se ha la triangolazione delle ninet/urban (e pare proprio di si).... farà cagare uguale.





Con una sella alta e dritta e 2 riser non risolvi?



Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Saetta
27-03-2025, 20:40
Bella è bella...però credo che l'unico bagaglio possibile sia un bello zaino sulla schiena :confused:

Non sono mica stupidi che, pur a 20.000 euro o più, ti mettono sul mercato una possibile alternativa al GS 1300 e al gruppone delle bicilindriche fronte marcia in odore di enduro :cool:

Peso riportato sul sito : 229 kg con liquidi e benza al 90%

Na libellula :lol:

Anto61
27-03-2025, 20:47
A me piace molto, l’aspetto estetico colpisce sicuramente

Frankbook
27-03-2025, 20:59
Molto bella!
La trovo davvero ben riuscita.
Una curiosità: ma il passeggero dove si siede?

Goemon
27-03-2025, 21:23
Mica vai nel deserto con il passeggero

67mototopo67
27-03-2025, 21:26
Anche io mi aspettavo una sella ospitale per due persone e un telaio posteriore valigiabile...peccato

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

romargi
27-03-2025, 21:32
Una curiosità: ma il passeggero dove si siede?

Considera che è una moto per brevi tragitti o per il fuoristrada. La usi da solo o in giri disimpegnati. La classica seconda moto: se avessi posto in box per 12/14k€ potrei anche valutarne l'acquisto. Bella è bella ma di certo non è da usarsi come moto principale.

bim
27-03-2025, 21:44
Di moto da viaggio bmw ne fa ad iosa e c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Come anche di borse morbide e di selle piu ospitali ce ne saranno a decine tra pochi giorni.
Non e’ concorrente del 1300 GS

Ace
27-03-2025, 22:54
Sul tubo, parlano di 16.990 in Germania…

GTO
27-03-2025, 22:57
Comunque è in pratica la moto che auspicava mio fratello da anni, solo che lui la immaginava come versione per i poveri ma BMW non fa moto per i poveri.

L'ho pensato subito anche io


Peso riportato sul sito : 229 kg con liquidi e benza al 90%

Na libellula :lol:
Non male....
È sempre un 1200 di serie, non può pesare 200 kg odm+pieno se 200 pesano le 660/700, no?

Ace
27-03-2025, 23:00
:confused:https://youtu.be/GTfDDgqH5M8?si=36yp5ITpOHujM28h
Dice anche di immagine generate al computer, foto di moto reali per ora non sembrano esserci :confused:

pluto67
27-03-2025, 23:13
Fagli capire che …..
È ligure..
Fantastica. Me la rigioco sicuro con poche modifiche:lol::lol::lol:

Fabio

talox
28-03-2025, 00:26
Sul tubo, parlano di 16.990 in Germania…

In Italia da 17900, fonte sito BMW.

PMiz
28-03-2025, 06:10
Prezzo in Germania 16.990 Euro
Prezzo in Austria 19.590 Euro

Perché 2.600 euro in più?

dab68
28-03-2025, 07:12
Si vedeva già dalla sagoma.
Mettere una 21”-18” non l’ha fatta diventare un “monaco”.
Son passati 19 anni e una speranza di una riedizione HP2 oramai rimarrà fantascienza.
Peccato. Le mode saran cambiate.

67mototopo67
28-03-2025, 07:31
Ma il cavalletto centrale non è previsto?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Skiv
28-03-2025, 08:03
ancora con sta minestra riscaldata

Goemon
28-03-2025, 08:08
Configurata un po’ decente viene 21.670€

Uno sproposito ma si sa che non regalano nulla.

Slim_
28-03-2025, 08:15
Rís rustí. [emoji23][emoji23][emoji23]

talox
28-03-2025, 08:16
Io stavo sui 20900 ma cambia poco ;-)

Alone
28-03-2025, 08:20
adatta ad un uso cittadino..… al massimo giratella fuori porta.
SE dovessi optare per un bicilindrico da avventura vera ,non andrei mai su un ibrido simile.
mi sembra limitata in escursione, soprattutto.

bim
28-03-2025, 08:39
Io prezzo è in linea con le aspettative, anzi quasi inferiore.
Può essere presa nuda e cruda, va bene anche così.

rasù
28-03-2025, 08:57
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=11262131

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

Lev_Zero
28-03-2025, 09:15
Sbagliato 3d, rispondo dillà.:lol:

Lev_Zero
28-03-2025, 09:17
Direi comunque che alla fine rispetto al famoso prototipo (di cui comunque non ci sono mai state specifiche ufficiali ma solo ufficiose) abbiano tolto circa 4/5cm di escursione sospensioni e aggiunto qualche kg sullo sperato (dovuto in parte ad euro5+ e ai vari carenamenti extra, di sicuro poi non si sono spesi particolarmente in materiali pregiati su telaio e altro). Quindi tutto sommato poteva andare decisamente peggio.

Penso che aspettando i primi acquirenti che dopo 6 mesi la renderanno, prendere un usato molto fresco e magari "full full full" sui 15k potrebbe essere un buon acquisto. A questo punto tocca aspettare un altro annetto.:lol::lol:

er-minio
28-03-2025, 09:57
Uniti i thread.

Goemon
28-03-2025, 11:13
Uniti i thread.

GRAZIE!!!

non ne potevo più di guardare di qua e di là
:lol::lol::lol:

er-minio
28-03-2025, 11:15
De nada. Sorry che non me ne sono accorto.

Se non interveniamo subito, la prossima volta mandate una segnalazione (icona con il bersaglio). O mandatemi un msg privato ;)

rsonsini
28-03-2025, 11:57
Cheppalle, ho già il doppione della triumph…

GTO
28-03-2025, 12:06
Il fascino della Scrambler 1200 XE questa se lo sogna però

okpj
28-03-2025, 12:44
con la mano pesante si arriva a 25 e qualcosa ancora avanza

tex_Zen
28-03-2025, 12:56
Con una sella alta e dritta e 2 riser non risolvi?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

secondo me migliori ma non risolvi, a menoche di non cambiare di molto tutti i punti

su una urban, detta in soldoni, SECONDO ME, il manubrio dovrebbe esser piu indietro, il culo piu avanti, le pedane piu basse e piu avanti.

si potrebbero fare staffe di tutti i tipi per migliorar ste quote ma non c'è certezza che poi il cambio di questi fulcri porti a miglioramenti dinamici veri... sicuramente il confort migliora ma la guidabilità non è detto...SECONDO ME


Ma daltronde si vedeva gia un anno fa, se tieni il telaio o piattaforma r21 la triangolazione piu o meno quella sara...
per certi versi ci sta...
hai una piattaforma omologata, ci fai crescere un nuovo prodotto che non va a competere con la linea gs, che non compete con la linea F per l' off ma che si posiziona dentro la linea "fighetta" (che per riuscir ad esser fighetta deve perder di tecnica/geometria).
Ne venderanno perche le cose fighe vendono.... ma io son convinto che se decidessero di rimetter sul mercato la linea hp2, ne venderebbero di più

Yanez
28-03-2025, 13:02
Una fra le più belle moto da bar sul mercato attuale

PMiz
28-03-2025, 13:28
Scusate ... ma mi pare ovvio che questa R12G/S è da considerare "moto da enduro" tanto quanto la DesertX ...

Certamente più "enduro" di una GS o una multistrada, ma pur sempre enduro all'acqua di rose ... soprattutto per via del loro peso ...

Tra le moto "non specialistiche" di marche diffuse attualmente in commercio IMHO quella che più si prestano ad un uso "enduro medio" sono la Yamaha Tenere 700, l'Aprilia Touareg 660 e la KTM 890 ...

essepi
28-03-2025, 14:33
è una moto con telaio e quote ciclistiche da stradale ( ci devono fare 3 moto con quel telaio, per la precedente serie 4), travestita da enduro per far pensare ai 50 enni di essere tra parigi e dakar mentre vanno a bere lo spritz. Poi ci si può andare anche in botswana o pare la parigi pechino ma non è proprio la sua prima vocazione, diciamo così.

talox
28-03-2025, 14:41
Peró vuoi mettere a farlo con stile!

romargi
28-03-2025, 14:52
Scusate ... ma mi pare ovvio che questa R12G/S è da considerare "moto da enduro" tanto quanto la DesertX ...

Verissimo, anche se la Desert X come assetto mi sembra più orientata all'enduro, non "cattivo ovviamente.
Questa sembra più "piatta, in stile NineT.

Lucky59
28-03-2025, 14:52
Una fra le più belle moto da bar sul mercato attuale
Quella è la sua ragion d'essere. Poi, come tutte le moto o quasi, volendo si va in capo al mondo......

PMiz
28-03-2025, 15:22
... Questa sembra più "piatta, in stile NineT.

Mah ... non sono riuscito ancora a capirlo ... in effetti in alcune foto pare molto "piatta" ...

Boh ...

okpj
28-03-2025, 16:04
è molto figa, si scontrerà con Triumph che è su questo segmento da un po' ma che vende pochi pezzi.
BMW gode di un appeal molto superiore, venderà di più nonostante sia una moto piuttosto cara per non parlare del prezzo degli optional.

GTO
28-03-2025, 16:23
Magari la prenderà qualche amante del marchio che si è annoiato dall'utilizzo casa-ufficio col solito enduro + tris alu full full full giusto per cambiare un po' senza cambiare marchio né motore

SAW
28-03-2025, 16:36
si farà le stesse cose che si faceva coi vecchi G/S, con la stessa s-comodità.
Se fosse un auto.
(https://www.porsche.com/swiss/it/models/911/911-dakar/911-dakar/)

GTO
28-03-2025, 16:49
Se fosse un auto.
(https://www.porsche.com/swiss/it/models/911/911-dakar/911-dakar/)

Più sensata di qualunque suv

Mi piace

Slim_
28-03-2025, 16:52
a 300k euro utilizzare la parola "sensata" è fuori luogo per non dire peggio. E i suv che c'entrano ?

GTO
28-03-2025, 16:56
È un'auto
La preferisco a qualunque suv perché anche questa sale bene sul marciapiede quando non trovo parcheggio

Slim_
28-03-2025, 16:57
Ah ecco [emoji23][emoji23]

ciaspolo
28-03-2025, 17:02
La rivista Motorrad.de al link

https://www.motorradonline.de/enduro/bmw-r12-gs-retro-enduro/

riporta quanto segue:
"Kardanwellen-Wechsel alle 40.000 Kilometer
Für den markentypischen Kardanantrieb gibt BMW neuerdings Wechselintervalle vor, und bei der neuen BMW R 12 G/S soll die Kardanwelle alle 40.000 Kilometer erneuert werden. Als Begründung nennt das Werk die langen Federwege der Enduro mit entsprechenden Gelenkwinkeln und Materialbelastungen."

che tradotto sarebbe

"Sostituzione dell'albero cardanico ogni 40.000 chilometri
BMW ora specifica intervalli di sostituzione per la trasmissione cardanica tipica del marchio: sulla nuova BMW R 12 G/S l'albero cardanico dovrebbe essere sostituito ogni 40.000 chilometri. Il produttore cita come motivo la lunga escursione delle sospensioni dell'Enduro con i relativi angoli di articolazione e carichi sui materiali."

Sul sito ufficiale di BMW questa info dove è riportata?

GTO
28-03-2025, 17:04
Come dire, se vi è andato bene il controllo/sostituzione a 80.000 perché non vedere quanto possibile osare?

essepi
28-03-2025, 17:11
Peró vuoi mettere a farlo con stile!

Ciao Talox, sicuramente lo si fa con stile, ma resta sempre una moto da strada con geometrie che vanno arrangiate alla bisogna sopratutto se sei sopra l'1.80.
Poi ha molti punti a suo favore che impari con il tempo e che le consentono di essere una moto molto più fruibile nel quotidiano, di tutti i GS, oltre che per lo spritz anche nei viaggi se si ama guardare il panorama e prediligere percorsi curvosi rispetto l'autobahn a 180 all'ora e che comunque i 130 li tieni benone i nautostrada. Per i lunghi viaggi chi meglio di te sa che comunque le medie si abbassano anche di molto e la moto ti serve che sia un mulo affidabile, le escursioni degli ammo da parigi dakar servono a pochi.

aspes
28-03-2025, 17:16
riuscire a fare una moto minimale per non dire misera come equipaggiamento e venderla a prezzo top e' un colpo da maestro.

PMiz
28-03-2025, 17:21
... "Sostituzione dell'albero cardanico ogni 40.000 chilometri ...

Ecco ... se aveva un minima possibilità di essere da me considerata in futuro (come "usato", visto che sono povero ... ), questo ha posto una pietra tombale su di essa ...

Caxxo ... un cardano che dura meno di un trittico laqualunque ...

Sono veramente senza vergogna ...

dab68
28-03-2025, 17:24
riuscire a fare una moto minimale per non dire misera come equipaggiamento e venderla a prezzo top e' un colpo da maestro.

Non rientra nella Policy aziendale :lol:


@PMiz “ Sono veramente senza vergogna ...” secondo me c’è gente assunta (mix tra ingegneri e marketing) apposta per studiare queste menate per giustificare un consumo di materiali ad hoc…

Zorba
28-03-2025, 17:44
se vi è andato bene il controllo/sostituzione a 80.000 perché non vedere
+1.
Se non scendiamo in piazza coi forconi tra un po' andrà cambiato ai tagliandi "pari" (20.000, 40.000, etc)
:lol:

PMiz
28-03-2025, 17:45
Beh ... ovviamente gli alto-spendenti da bar non avranno alcun problema a giustificare un cardano che dura 40.000 km ... anche perchè probabilmente è un kilometraggio che non vedranno mai ...

Ma tecnicamente rimane una bestemmia ...

Non in mio nome, non mi avranno!!!

PMiz
28-03-2025, 17:48
Caxxo ... UNSTOPPABLE!!! ... però portandosi a tracolla una faretra di cagionevoli cardani .... :lol:

67mototopo67
28-03-2025, 18:48
Ecco, se c'era una piccola possibilità che potesse interessarmi, questa cosa del cardano me la affossa del tutto...amen

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

enrik75
28-03-2025, 19:03
Se penso che un amico di mio padre con un gs 80 del 1983(mi pare fosse quello l'anno),ci ha fatto quasi 500000 km........qsi mi sa che si sono persi uno zero per strada:(

Goemon
28-03-2025, 19:19
Sono già pieni di ordini.
Nessuno di quelli che l’ha ordinata arriverà mai a dover cambiare il cardano.

Hanno vinto loro.
Bravissimi.

rasù
28-03-2025, 19:23
Non credo che duri solo 40.000 km, scrivono così per non doverlo cambiare in garanzia a chi lo massacra in pochi km
La potenza che trasmette è piuttosto limitata...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

barbasma
28-03-2025, 20:14
Bella mi piace la compro

brontolo
28-03-2025, 20:16
Eccoloooooo ...

Smokey
28-03-2025, 21:07
Bella, con un buon motore
Ho avuto la R12 che però aveva solo 9 cm di escursione forcella
Stavo piu dal dentista che sulla moto 😂

lugolini
28-03-2025, 22:18
Sul come va non si può dire nulla ma che sia un bell'oggettino decisamente sì mi piace.
Il telaio non è esattamente quello della urban, hanno modificato il canotto e quote. Triumph secondo me rimpiangerà la scelta del passaggio collettori a livello gamba... il peso è relativo perché qui il baricentro è molto basso... forse l'unica cosa è la capienza del serbatoio... un pò troppi per andare a prendere l'aperitivo in centro :D

roberto40
28-03-2025, 23:18
Per prendere l'aperitivo ci serve questa

https://i.postimg.cc/C13vwpRX/Immagine-Whats-App-2025-03-28-ore-14-16-23-96f90a77.jpg (https://postimages.org/)

talox
29-03-2025, 00:41
Certo che questa cosa del cardano cambia un po’ le cose. La mia prima scrambler l’ho venduta con 80k km e la UGS dopo il tagliando dei 40k km.

giessehpn
29-03-2025, 12:58
Non mi piace particolarmente ma non mi sembra soltanto una moto da bar, …e scommetto che faranno presto anche la versione PD, furbetti.

brag
29-03-2025, 13:37
Mahhh, visto che le chiamano "heritage" tanto vale prendere quelle "vere" che almeno pesano una 40ina di kg in meno ;)

Il G/S ed il GS l'ho venduti, ma ho tenuto la S :eek: ... ovviamente per andare al bar :lol:

https://live.staticflickr.com/65535/54252622015_733c78aabd_b.jpg

Serio ON: onestamente nun se po' fa: 19.000€ per un accrocco con un serbatoio ridicolo :-|

GTO
29-03-2025, 15:02
Molto bella, brag :)

PMiz
29-03-2025, 15:25
YAMAHA XT1200Z: Escursione sospensione posteriore 190 mm, sostituzione cardano non prevista.

BMW R1300GS: Escursione sospensione posteriore 200 mm, sostituzione cardano prevista ogni 80k km

BMW R1250GS: Escursione sospensione posteriore 200 mm, sostituzione cardano prevista ogni 60k km

BMW R12G/S: Escursione sospensione posteriore 200 mm, sostituzione cardano prevista ogni 40k km

Signor Giudice, non ho altro da aggiungere ...

Zorba
29-03-2025, 15:49
A seguire:

BMW R 1300 RT: sostituzione cardano ogni 20k km.

Zorba ha abbandonato il marchio.

:lol:

bonsy75
29-03-2025, 16:33
Immagino che molti tra quelli che l' acquisteranno non sanno che ha il cardano - azzarderei che diversi non sanno nemmeno cosa sia un cardano -, per cui la utilizzeranno serenamente [emoji18]

Inviato dal mio V2130 utilizzando Tapatalk

max 68
29-03-2025, 16:44
Facevano più bella figura a mettere una catena ;)

talox
29-03-2025, 16:56
Per curiosità, quanto costa sostituire il cardano?

Fagòt
29-03-2025, 17:38
Vedo che con gli anni non hanno migliorato il pezzo: l'albero in uscita dal cambio è ancora affogato nella gomma che si scalda e scioglie in quello che va alla coppia conica, come nel 1150?
Io ne ho cambiati solo 2 in oltre 90k di uso non consono... mi sembra che siamo lì come durata.

Tranquillo Talox è un'operazione che puoi fare da solo. Basta che ti porti il ricambio in viaggio attaccato con 2 fascette da qualche parte. Altrimenti c'è sempre il tasto di SOS.

roberto40
29-03-2025, 17:41
A seguire:

BMW R 1300 RT: sostituzione cardano ogni 20k km.

Zorba ha abbandonato il marchio.

:lol:
:lol::lol::lol:

Sam il Cinghio
29-03-2025, 18:27
Ma come 40mila... ma si son fatti l'aerosol con i vapori del canister?

Cazzo la mia 9T Scrambler l'ho data via con quasi 100mila km ed il cardano di serie :(

LoSkianta
29-03-2025, 19:10
Non ci sono più le BMW di una volta.... :(

romargi
29-03-2025, 19:12
BMW R12G/S: Escursione sospensione posteriore 200 mm, sostituzione cardano prevista ogni 40k km ...

40k????
Da dove arriva questa informazione? Fonte ufficiale?

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

talox
29-03-2025, 19:15
Tranquillo Talox è un'operazione che puoi fare da solo.

Non capisco se sei ironico e se si perchè. Ho chiesto semplicemente quanto costa cambiare il cardano.

rasù
29-03-2025, 19:25
Ipotizzo un 1200 euro in concessionaria bmw...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

brag
29-03-2025, 19:34
Ma il gruppo motore - cambio - cardano non è quello del vecchio 1200 aria-olio?????

Fagòt
29-03-2025, 21:02
Non capisco se sei ironico e se si perchè. Ho chiesto semplicemente quanto costa cambiare il cardano.

Ho dimenticato le faccine...

L'operazione in se è abbastanza semplice avendo un minimo di conoscenze meccaniche, togli ruota, abbassi coppia conica, sfili albero e sostituisci.
Qualsiasi meccanico generico nel resto del mondo ti può dare una mano a farlo.

https://www.youtube.com/watch?v=IWhWFRByTnw

Resta il problema che se sei a qualche migliaio di km da casa (e in zone senza distribuzione prodotti bmw tipiche di alcuni tuoi viaggi) non è così facile reperire il ricambio e non ti avvisa per tempo quando sta per finire. Muore e basta.

Cosa ben diversa da una catena che si allunga, si rompe o necessita di essere sostituita in viaggio... una falsa maglia negli attrezzi e una nuova passo 520 o 525 la trovi molto più facilmente essendo in uso su N moto di altre marche.

Per 150 euro di ricambio e il vecchio con alle spalle magari 30k o 40k , non avrei alcun problema ad infilarlo nella paleria della tenda in caso di un raid impegnativo. Ma io son fatto strano e probabilmente faccio molto più off stressante per la meccanica ed essendo in giro da solo preferisco essere un pelo previdente.

https://www.ricambi-moto-bmw.it/bmw-motocicli/parti_di_ricambio_di_assegnazione/33738531102

PMiz
29-03-2025, 22:05
40k????
Da dove arriva questa informazione? Fonte ufficiale? ...

Vedi post #214 ...