Visualizza la versione completa : Kowe 800 X
Lev_Zero
18-04-2024, 19:42
Ma bisogna citofonare alla NASA per pesare una moto?
C'è la pesata in diretta nel video di dueruote che ho linkato prima. Risultato sulla bilancia: 192kg col pieno.
Quindi diamo per buono questo valore oppure bisogna spedirla in Francia al BIPM per avere una dato ufficiale?
[QUOTE=Alex
Evidentemente un ' altro' Motociclismo:cool:
Ps: il tuo è Motociclismo cinese, io leggo quello Italiano Aprile 2023
Pagina 129
Specialr
18-04-2024, 20:48
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240418/733376c87258247448cdc8462b03e81b.jpg
Ripeto: di cosa stiamo parlando? 216.5 A VUOTO sono, nel migliore dei casi da paragonare a 180 della kove (192-12.8 di benzina) se non addirittura a secco.
Quindi ad andar bene 36.5 kg TRENTASEI
E 12cv in meno
E 2000€ in più
E 220 vs 240 di escursione
(Sull’estetica non mi esprimo ma un puntini puntini ce lo metto…)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
infatti, di cosa stiamo parlando? qui si parla di kove che pesa 190 kg con il pieno , fammi vedere la foto con la pesata reale e i 12 cavalli alla ruota in più,poi magari anche qualche kilogrammetro di coppia rispetto alla concorrenza ce l'avrà sicuramente aspetto la foto della prova:read2:
Specialr
18-04-2024, 21:15
Ma se abbiamo appena scritto che TRE riviste l’hanno appena provata e tutte e TRE hanno rilevato 192 con il pieno. Due ruote (nel centro prove di quattro ruote) con tanto di video, Moto.it e motociclismo.
Se vuoi vederlo vatti a vedere il video, ma secondo te mi metto a fare gli screenshot perché tu non ci credi?
Scusa è ma secondo me hai un po’ cannato la bracciata abbi pazienza..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fastfreddy
18-04-2024, 21:48
Se è vero quello che ha detto Tavares (ovvero che la Milano ...ehm, la Junior sarebbe costata 10k euro in più se prodotta in Italia) mi sa che quasi tutto il vantaggio di questa moto rispetto alle europee viene dal costo del lavoro
Probabilmente il CEO di Stellantis tirava l'acqua al suo mulino ma sicuramente c'è del vero
Forse hanno fatto il prezzo anche considerando volumi che la Tuareg, ovvero tutto il gruppo Piaggio reparto moto, si sogna
Sto cercando di spiegarmi la cosa
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Mario Ciaccia
"se dovesse andare bene anche come affidabilità veramente questi cinesi ci massacrano"
iteuronet
18-04-2024, 22:14
io suppongo che questa moto potrebbe rimanere una eccezione nel triste,almeno per il momento,panorama della produzione ciaina.Fatta /pensata/prodotta da un appassionato che,non vorrei ci fosse una relazione,ha ' abbandonato' la pugna.
Pur non vedendo nel futuro è probabile che il prezzo sarà la discriminante per la scelta dei prodotti cinesi fatti fino ad ora.Poca qualità e caratteristiche tecniche imbarazzanti.
Rilevo tuttavia che,premettendo che della moto in oggetto fregauncass,c' è una prevenzione di molti forumisti nei riguardi di questo prodotto.Che in alcuni casi sembrano sfociare nella negazione aprioristica di una (possibile) verità.Per cui anche se confermato quanto postato nella prova sempre e comunque si criticherebbe il risultato.A prescindere..Il motivo di questo atteggiamento mi sfugge.....
https://www.youtube.com/watch?v=SmtfClM0ipQ&t=2s
192kg pesata dal vivo (inequivocabile!)... Ungaro docet!
da quando non c'è Zhang non fanno più le vere kowe
l'ultima vera Kowe :lol: mi ricorda qualcosa
fammi vedere la foto con la pesata reale e i 12 cavalli alla ruota in più :
ma tale puntigliosità sui dati è da applicare solo alla Kowe prendendo per sacro quanto detto per le altre o rivediamo anche tutte le altre?
Se non credi in quanto scrivono su quella dovresti aver dubbi pure sulle altre quindi alla fine siamo sempre lì, o c'è la teoria del complotto dietro:lol:?
rbuonoit
19-04-2024, 08:24
Video prova forse più attinente al mezzo?
https://youtu.be/fA606hFfKsY
Michelesse
19-04-2024, 08:31
Posso dire che mi insospettisce questa unanime eccezionale acclamazione da parte dei tester ?
E' veramente la moto definitiva che surclassa in un solo colpo intere generazioni di costruttori di moto ?
O conferma che i cinesi pagano bene ?
.
Specialr
19-04-2024, 08:46
Ecco n’altro complottista
Ne parlano benino complessivamente, ma di difetti ne hanno elencati parecchi. Basterebbe guardare le prove invece di parlare a caso..
Il punto è che sul peso hanno fatto un lavoro che sembrava oggettivamente impossibile. Di questo si sta parlando
È comprensibile?
-L’hai capito che hanno criticato la mancanza del ride by wire?
-l’hai capito che hanno criticato la rumorosità meccanica?
-ti sei accorto del fatto che hanno parlato di mappe quasi indistinte?
-on off ti dice qualcosa?
-schermo poco luminoso?
Madonna che pesantezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Michelesse
19-04-2024, 08:51
Ma per carità, nessun complottismo...
Ho letto e visto un po' di recensioni, e se una Suzuki qualunque, presentata ai tester, avesse quei "problemini", sarebbe bocciata inesorabilmente.
Per adesso, l'unica cosa favorevole, è il peso.
Aspetto i modelli che saranno omologati, se rispetteranno ancora le stesse caratteristiche di peso.
.
cicerosky
19-04-2024, 08:56
Capirai che miracolo. La mia T7 186 kg, la precedente ktm 790r 189.
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
ginogino65
19-04-2024, 09:05
La mia T7 186 kg
Sì 186kg ma a secco, quindi c'è da aggiungerci almeno una 20kg.
cicerosky
19-04-2024, 09:07
La kove 180 a secco ?
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
cicerosky
19-04-2024, 09:09
E gli manca mezzo telaio [emoji16]
Motore appeso, senza culla.
C'è da fidarsi ?
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
la-sfinge
19-04-2024, 09:18
l'ultima vera Kowe :lol: mi ricorda qualcosa
qualcuno che coglie ed apprezza :lol::lol:
la-sfinge
19-04-2024, 09:24
Posso dire che mi insospettisce questa unanime eccezionale acclamazione da parte dei tester ?
E' veramente la moto definitiva che surclassa in un solo colpo intere generazioni di costruttori di moto ?
O conferma che i cinesi pagano bene ?
.
hai guardato il video di ungaro?
se si non porresti questi dubbi.
hanno elogiato 4 dati fondamentali:
- sostanza
- peso
- ergonomia
- prezzo
per il resto è una moto ruvida, runorosa, con spiccato on off, controllo di trazione primitivo, tft migliorabile, senza cruise control e sospensioni migliorabili.
insomma, ci sono indubbi dati positivi, ma molti aspetti da migliorare.
se fossi un endurista 30 enne che ktm costa troppo la comprerei.
se fossi un 30-40-50 enne a cui interessa la via del sale e soprattutto usarla a 360° andrei su aprilia.
ginogino65
19-04-2024, 09:40
La kove 180 a secco ?
La kove dovrebbe pesare senza benzina, con l'olio motore e liquido di raffreddamento 179kg., quello che conta però il peso con i liquidi al completo che è di 192kg, mentre per la T7 ho trovato un peso in ordine di marcia (che dovrebbe essere con il 90% della benzina) di 219kg., quindi già così sono 27kg. di differenza, aggiungici l'altro 10% di benzina mancante e andremo sui 30kg. di differenza.
Ho letto e visto un po' di recensioni, e se una Suzuki qualunque, presentata ai tester, avesse quei "problemini", sarebbe bocciata inesorabilmente.
Aspetto i modelli che saranno omologati, se rispetteranno ancora le stesse caratteristiche di peso.
Le opinioni sono anche in funzione del prezzo, se Suzuki uscisse con un prodotto acerbo ma a 10k riceverebbe gli stessi pareri. Qui tutti sono consci che il mezzo è pre-serie, però intanto si è capito che c'è sostanza.
Se poi il mezzo finito dovesse pesare 3 kg in più (perchè quanto vuoi che pesino due carter fonoassorbenti e un po' di lana nello scarico) saremmo comunque diversi kg in meno della migliore concorrenza e con 100cc in più.
cicerosky
19-04-2024, 09:49
205 kg con tutti i pieni fatti.
Così sul sito Yamaha
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Lev_Zero
19-04-2024, 10:02
Non avevo capito che le moto in prova in questi giorni non sono ancora le definitive europee (dicono pre-serie, ma secondo me sono semplicemente le versioni cinesi, da vedere). Questa è una di quelle cose che lascia dubitare della trasparenza (di nuovo).
Intanto alla fine il quick shifter non ci sarà (credo nemmeno come optional, sarà da vedere). Ma soprattutto, se come credo cambierà principalmente lo scarico (per la questione EU5), le moto definitive potrebbero essere più tappate (anche come erogazione) e più pesanti (se pur di poco). E quindi l'uso di queste "pre-serie" sarebbe un po' da furbetti a mandorla.
Detto questo, se fossi uno interessato a una moto del genere, scriverei a Pelpi adesso per chiedere se si può riservare una moto demo pre-serie. Poi coi soldi risparmiati rispetto al nuovo, subito scarico-filtro-mappatura a banco e c'è pure il quick shifter.
Michelesse
19-04-2024, 10:14
Io non ho nessun preconcetto, ma ho i piedi per terra.
Ridurre il peso é una cosa costosissima, perché richiede materiali costosi e sofisticati.
Ridurre il peso riducendo le sezioni dei materiali tradizionali, potrebbe portare a rotture nel tempo, in funzione di usi particolarmente intensi.
Difficile accettare invenzioni di cose nuove quando non si crede ai miracoli…
.
... potrebbe portare a rotture nel tempo, in funzione di usi particolarmente intensi. ...
Aspetta ... dove l'ho già sentita questa? :scratch:
Mi pareva fosse un'altra marca di moto e lo chiamavano "uso non consono" ... :confused:
cicerosky
19-04-2024, 10:20
Ha il motore appeso, non ha la tradizionale doppia culla che ha il suo peso
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Lev_Zero
19-04-2024, 10:27
Difficile accettare invenzioni di cose nuove quando non si crede ai miracoli…
A me pare semplicemente che la maggior parte dei "blasonati" ci prenda semplicemente per il culo da almeno 15 anni a sta parte.
Basta guardare bene la gran parte delle moto spacciate come top: ferraccio (i telai GS ADV che arrugginiscono peggio delle ringhiere verniciate a pennello dopo 5-6-7 anni di uso normale), leghe di alluminio dove l'alluminio l'hanno giusto visto prima di esser fuse, ecc ecc ecc.
Hanno rifatto il telaietto posteriore del GS 1300, che se non sbaglio è una pressofusione di alluminio (WOW! Che roba incredibile) e pare che solo questo valga almeno 2-3k€ di aumento.:lol::lol::lol:
Per favore, non prendiamoci in giro. Il modo di usare materiale REALMENTE migliori a pari prezzo o quasi ci sarebbe eccome. Certamente ridurebbe i margini, almeno un po'. Poi che i cinesi siano mediamente il male, ripeto, io sono di base d'accordo. Ma anche i nostri non sono sicuramente santi, anzi.
grevins75
19-04-2024, 10:31
...finché vendono hanno ragione i blasonati [emoji23]
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Michelesse
19-04-2024, 10:31
Forse non l’ho specificato, io compro e uso le mie moto, e non sono in nessun consiglio di amministrazione, quindi non difendo a prescindere nulla e nessuna delle moto che possiedo…. ;)
.
ginogino65
19-04-2024, 11:28
205 kg con tutti i pieni fatti.
Così sul sito Yamaha
Sul sito yamaha, come sul sito bmw la nuova gs pesa 12kg della vecchia, il dato che ho riportato l'ho preso da una prova reale sul modello base della T7.
fastfreddy
19-04-2024, 11:37
Sono d'accordo con la-sfinge: prodotto valido ma ancora un pò acerbo (poi si può fare tutto, come sempre)
Chi è abituato a mettere i puntini sulle i non si accontenterà di questa 800x mentre chi bada al sodo da oggi ha un'ottima alternativa
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Michelesse
19-04-2024, 11:48
Ma secondo voi, se il budget é basso e l’esperienza poca, un nuovo utente preferisce comprare una cinesona ruffiana che sembra un GS oppure una cinesina specialistica essenziale come questa Kowe ?
Se amo fare enduro, nei limiti del ragionevole, non sono quelle poche migliaia di euro in più rispetto ad una Kowe che mi allontanano dall’acquisto di una moto più blasonata….
Altrimenti non si spiega quelli (tantissimi) che spendono quanto costa una Voge per comprare una bici….
.
fastfreddy
19-04-2024, 11:56
Chi compra T7 non è uno sprovveduto di solito ...e questa si pone come alternativa secca alla yamaha (direi che si sono ispirati alla giapponese più che ad altre moto)
Vedremo
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Chi compra la T7 (specie con la sella alta) però è alto (io).
Questa è parecchio piccina, unico difetto a mio parere.
Quando leggo di mappe e ride by wire mi viene l'orticaria
fastfreddy
19-04-2024, 12:14
Cioè volevo dire, chi avrebbe mai immaginato ci fosse spazio per simil GS low cost? ... poi ne hanno vendute una marea
Forse c'è mercato anche per enduro medie low cost visto che il segmento tira
Poi non dimentichiamoci che ci saranno altre due versioni che andranno a coprire diverse esigenze, come ormai fanno tutti
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Michelesse
19-04-2024, 12:44
Che poi, io questa Kowe 800 la trovo anche molto carina...
.
La mia opinione è che "meccanicamente" questa moto sia stata progettata molto bene ...
E' invece un po' indietro dal punto di vista delle frocerie che tanto paiono essere gradite alla clientela europea ...
E' veramente la moto definitiva che surclassa in un solo colpo intere generazioni di costruttori di moto ?
.
lo dico in amicizia qua tanti si fanno le pippe quasi più che perchè portati dalla massa ma oggettivamente del kg più kg meno frega relativamente. E' che qua e in altri forum dietro una tastiera magari fa figo far finta di essere un fuoristradista convinto che bada al grammo e un fine conoscitore tecnico ma quando c'è da uscire il grano ne riparliamo.
Senza offesa per nessuno ovviamente.
dipende, io per diminuire il peso delle mie moto di grano ne faccio uscire sin troppo :mad:
cicerosky
19-04-2024, 13:38
.........
Quando leggo di mappe e ride by wire mi viene l'orticaria
[emoji23]Idem
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
dipende, io per diminuire il peso delle mie moto di grano ne faccio uscire sin troppo :mad:
io piu' economicamente levavo roba. Appena preso il gs levai persino il portapacchi,gli attacchi borse e il plexi, ma ero piu' giovane e arrembante, poi sono invecchiato e imborghesito e ho ceduto alla comodita' delle vario e del plexi. Ma fortunatamente non sono ancora al livello di chi fa uscire tonnellate di grano per aggiungere roba (alberi di natale di faretti, protezione della protezione della protezione del tappino delle gomme,grondaie e ringhiere etc.).
Questi ultimi nelle discussioni sul peso non dovrebbero avere libero accesso !:lol:
comunque tornando alla motoretta in oggetto se i dati sul peso verranno confermati, intendo letti su Motociclismo cartaceo perchè il Ciaccia li dice a voce nel filmato e fa confusione all'inizio del video anche su CV e costo, non c'è dubbio che siamo di fronte ad un dato straordinario, come minimo 20kg meno delle concorrenti più o meno dirette a parità di criterio di valutazione.
Ora, dato che la moto non ha nulla di nulla di rivoluzionario, nemmeno nei materiali (qualche pezzetto di alluminio qua e là lo hanno anche le altre) e sembra anzi impostata su criteri progettuali ultraclassici e consolidati a cosa ascrivereste questa notevole differenza?
Io ho una mia idea ma mi interessa sapere una vostra valutazione tecnica.
Specialr
19-04-2024, 15:21
Ktm 1290 Sadv R dopo la prima volta che ho dovuto risollevarla in off ho montato un vecchio leovince ammaccato, batteria litio, via piastre e piastrine varie e ho tolto 10kg effettivi.
Ma siamo sempre a 229 senza benzina :(
Certo quel motore…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
19-04-2024, 15:22
Analogamente non farei parlare di peso chi ha una massa grassa superiore, diciamo, al 30%
Io, infatti, il peso delle moto non lo guardo mai :lol:
Specialr
19-04-2024, 15:29
carlo46 io da ciclista molto attento al peso posso solo dire che classicamente non si può pensare di togliere 10kg a blocco da qualche parte, ma neanche 5.
Vanno tolti 150gr a ogni componente dove è possibile toglierli. Sicuramente su moto del genere c’era un certo margine, vedremo se hanno rispettato criteri di affidabilità.
Ktm tanto per dirne una aveva problemi di tenuta sul telaietto post delle 790 mi pare.
Così tanto per dirne una Frecce con attacco rapido in gomma senza viti e bulloni, specchietti leggeri (pensate a quanto inutilmente pesano quelli normali). Tutto va ripensato vite per vite.
Sarei curioso di sapere se quelle pesate ora hanno batteria al litio perché c’è un delta di 3-5kg ulteriore oppure già speso.
Sam il Cinghio ci sta, io sono tirato quindi ho voce in capitolo :) ma tieni anche conto di cose come sollevare la moto da terra in off e zampettare in off su terreno irregolare. Ci sono tanti frangenti in cui il peso della moto ha effetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora, dato che la moto non ha nulla di nulla di rivoluzionario, nemmeno nei materiali (qualche pezzetto di alluminio qua e là lo hanno anche le altre) e sembra anzi impostata su criteri progettuali ultraclassici e consolidati a cosa ascrivereste questa notevole differenza?
Io ho una mia idea ma mi interessa sapere una vostra valutazione tecnica.
questo dovrebbe essere lo spunto per un articolo di motociclismo veramente interessante. Prendono una di queste e una yamaha T7,e magari una aprilia 660 le smontano pezzo a pezzo e confrontano i singoli comparti.
Sarebbe davvero interessante, altro che connettivita' e bluetooth
15 anni fa lavoravo in aprilia e ci si chiedeva come faceva il monster 800 a pesare 20kg (anche 25..) meno della shiver 750
E a costare di meno....
Poi uno (io, almeno) guardava ad esempio le pedane della shiver, un pressofuso di alluminio da 2kg, o le dimensioni del telaio, e qualche risposta se la dava
"Eh ma noi siamo premium, la moto deve sprizzare tecnica, raciiing, premiumnesssss"
"eh ma ne vendiamo? loro ne vendono a secchiate"
"ehm...no"
Togliere peso costa? dipende. Richiede investimenti di sicuro. Calcoli Fem e cazzi e mazzi. Poi quando togli materiale dove si può togliere, senza sostituirlo con carburo di puttanio e roba esoterica, ti accorgi che il prodotto costa meno, tot al kg guardacaso
:!::!::!:
+10 la premiumnessss ha il suo costo
Quando leggo di mappe e ride by wire mi viene l'orticaria
Per il futuro mi sa che dovrai preparati a prenotare delle visite dermatologiche, allora :(
Su moto.it basta aspettare un mese e vedi tutto.
Riguardo
Io non vedo una mazza neanche dopo.
Sarà che non mi voglio ciucciare i cookies o c'è altro?
Per il futuro mi sa
Il rischio è quello, ma quarda cosa ho in firma.
E stò cercando un XR 650 da ricomprare (stavolta del 2007, Euro 3).
Lev_Zero
20-04-2024, 12:53
Arrivato il video della prova del Perfetto per moto.it anche per i non abbonati:
https://youtu.be/j2Md2_IKDJk
È proprio una bella moto. [emoji106]
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
postilla11
23-04-2024, 15:48
vista oggi dal vivo, mi è piaciuta molto.
Mi sono seduto sopra, mi ha stupito come si tocchi bene a terra (sono 1.80) e come sia leggera tra le gambe.
Le finiture mi sono sembrate ottime (ma non me ne intendo molto).
Purtroppo non si può provare e si deve comprare a scatola chiusa.
Subito dopo sono andato a rivedere il tenerè 700 (mia passione).
Beh, mi è sembrata molto meglio la Kove.
Per come si tocca a terra, per il tipo di sella, per cerchi tubless etc etc
Potessi comprerei la Kove domani, sapendo che potrei rischiare di buttare via 10.000 euro..
Ad adventure fest di bobbio era in prova
postilla11
23-04-2024, 17:13
Qualcuno di noi l’ha provata?
C'è una prova/video su moto. It, ci ha fatto un giro un amico che era insieme a me all evento ne è rimasto soddisfatto , a parte on off motore , probabilmente era una preserie e va ancora affinata . Personalmente salito da ferma , molto piccola e leggera per essere un 800 e bella a vedersi , considerando il prezzo .
managdalum
23-04-2024, 20:42
Ad adventure fest di bobbio era in prova
Quando sei andato?
Io sabato. Leggeeeeeera! Ben costruita, i pochi "bachi" delle preserie sono stati corretti (buco di erogazione, effetto on-off, valori del TFT troppo piccoli e poco leggibili). Giustificare la differenza di prezzo rispetto alle europee diventa sempre più difficile ma, nel caso della Kove, più che il prezzo l'aspetto interessante è che va proprio bene, e tanto! E' l'unica cinese che oggi comprerei per le sue caratteristiche più che per la convenienza.
Dimenticavo: erano presenti due livree, serbatoio nero opaco e sovrastrutture verde oliva metallico opaco oppure sempre serbatoio nero e plastiche canna di fucile metallo opaco.
Quando sei andato?
Sabato , alle 9 ero già in coda per provare moto :)
E' l'unica cinese che oggi comprerei per le sue caratteristiche più che per la convenienza.
Condivido , mi hanno impressionato le dimensioni compatte considerando la cilindrata , e anche l'estetica non è male.
managdalum
23-04-2024, 21:46
Sabato , alle 9 ero già in coda per provare moto :)
Ma dai!
Noi alle 10 e alle 11 abbiamo provato le Desert X
Mi ero prenotato per ktm 890 adv e smt alle 10 e 10. 30 , alle 12 multi v4 e nel pomeriggio africa twin col 19 .
managdalum
23-04-2024, 23:16
L’anno prossimo mi devo ricordare di scriverti prima ;)
fastfreddy
14-05-2024, 17:52
Ho trovato questi datihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240514/f64bd41dabb3b34f9daf0b7635e8f6cb.jpg
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Io l'ho provata e l'ho trovata entusiasmante.
Solo apparentemente un po' simile al tenere 700, più simile alla Tuareg ma ancor più maneggevole e soprattutto LEGGERA !!.
Essenziale ma ben rifinita, ad oggi nella categoria delle mid-offroad la ritengo la migliore.
Qualcuno l'ha già comprata ? Pareri dopo un po' di km ?
Specialr
12-06-2024, 23:43
Il famoso on off l’hai sentito?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su quella che ho provato era appena percettibile andandolo un po' a cercare.... es nel traffico con una terza marcia inserita a bassi giri quando una seconda avrebbe risolto
Per intenderci.... al pari delle Tuareg 660 prime uscite (ora non so - le italiane avranno di certo ricevuto molti aggiornamenti elettronici che sulle Kove .... mmhhh... chissà ?[emoji1745]).
Bella la Kove 800 (in foto).
Ma esiste davvero ? [emoji47] [emoji23][emoji6] .... non ci sono più moto dai concessionari !
Probabilmente ne ho vista una sul gra Roma un mese fa
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |