Entra

Visualizza la versione completa : Primo test Moto Guzzi V100


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

AlessandroBorgia
26-07-2022, 14:51
Pubblicato su dueruote

https://www.dueruote.it/prove/anteprime/2022/07/26/moto-guzzi-v100-mandello.amp.html

Rob-Roy
26-07-2022, 15:00
Bella bella :-p

aspes
26-07-2022, 15:03
il motore saranno 15 anni che lo volevo vedere fatto cosi'. La moto non e' brutta ma e' molto aprilia, non ha una gran personalita'. Le borse mi sembrano piccole.

Hedonism
26-07-2022, 15:08
così, con le teste squadrate da una parte?... :mad:

Massimo850R
26-07-2022, 15:50
sì, capisco le necessità tecnico/estetiche ma, almeno vedendole in foto, quelle testate "monche" non sono il massimo
sono anche d'accordo con Aspes, motore a parte sembra più un'Aprilia che una Guzzi...
gli auguro che almeno vada bene e che riescano a venderne tante !

Aspide
26-07-2022, 15:55
Bella, molto bella.

Una Roadster carenata, bravi, se ingrana come col Classic enduro, tanto di cappello!

15.000 euro non va bene.

Toto4
26-07-2022, 15:58
Non mi piace ma il prezzo mi sembra centrato

aspes
26-07-2022, 16:13
così, con le teste squadrate da una parte?... :mad:

con le teste girate, condotti dritti e corpi farfallati al centro della V. FInalmente!
In pratica un motore ktm o ducati girato per traverso. Basta limiti prestazionali dovuti alla linea di aspirazione arzigogolata. Poi a me gli scarichi laterali fan libidine, mi ricordano le auto americane anni 30

Superteso
26-07-2022, 16:15
Me pias [emoji7]


Magari anche una enduro

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Rattlehead
26-07-2022, 16:16
Mooolto bella, peccato quel marmittone così grosso.

LoSkianta
26-07-2022, 16:25
Moto Guzzi sceglie sentieri non battuti.
Con la V85TT ci hanno indovinato; spero anche con questa, anche se per i miei gusti una V100TT sarebbe preferibile.
Guardiamo...

Karlo1200S
26-07-2022, 16:49
bella... sarà la capostipite di una bella serie...

Boxerfabio
26-07-2022, 16:51
Mi piace!!!!
Ci vorrebbe lo scarico QD Exhaust che andava di moda anni fa sui primi monster, la sotto nascosto

motomix
26-07-2022, 16:57
Mi piace, ma aspetto con maggior desiderio una V100TT.

Hedonism
26-07-2022, 17:11
con le teste girate, condotti dritti e corpi farfallati al centro della V. Finalmente!

ah.. ok.

Le Guzzi hanno sempre un gran fascino, personalmente per me sarebbe più una seconda moto, il solo pensiero di affrontare il caldo estivo, anche quello non eccezionale di questi giorni, con i cilindri attaccanti alla ginocchia / inguine, mi riporta ai drammi vissuti con la Breva...

passeggiatina primaverile si, utilizzo a largo raggio: no grazie

stark
26-07-2022, 17:13
maronna quanto è brutta (imho si intende).

ed è un peccato visto che i singoli pezzi li trovo affascinanti ed innovativi anche nei colori.

nell'insieme, tuttavia, mi sembra un incrocio tra la scarver ed il tdm

la-sfinge
26-07-2022, 17:28
in effetti le sovrastrutture sembrano traslocate dalla Shiver GT.

impressionante quanto Aprilia sappia sempre essere avanti di un decennio e sia capace di non raccoglierne i frutti..

speriamo bene per questa MG è proprio piacevole

Goemon
26-07-2022, 17:33
ma sta boiata dell'aerodinamica adattativa non se la potevano risparmiare?

Comunque così a prima vista mi piace.
Non la vorrei mai, ma mi piace.

Parrus74
26-07-2022, 17:35
Parlano di Ottobre '22 come data di lancio. Prezzo € 15.000 (penso sia la base).
Confermo che unire la pulizia e snellezza di linee di una roadster a la proiettività (quasi) di una carenata mi pare promettente. Continuo ad apprezzare come Piaggio riesca a proporre qualcosa di nuovo stando a cavallo di segmenti diversi (V85TT) o con un mix di dotazioni/cilindrata non presente nelle gamme dei competitor (Aprilia 660)

Crash5wv297
26-07-2022, 17:47
Mo' ci vorrebbe una carenata con i semi. Manca solo lei. 900-1000, 100-120 cv na' roba semplice e divertente senza essere troppo impegnativa come le varie v4 che ci sono adesso in giro.

Kajoken
26-07-2022, 18:10
Ma tra scarichi e teste,con il calore come potrà essere sulle gambe...sopportabile o un vulcano??

gradient
26-07-2022, 18:20
nell'insieme è di mio gradimento , non mi piace il troppo grigio tra gruppo motore-cambio-cardano , avrei staccato con qualcosa di nero

Goemon
26-07-2022, 18:37
motore imponente e spettacolare, così ha il giusto risalto.

trovo orrendo il raccordo serbatoio-sella: roba da anni '80.
Rivedibile anche la colorazione: capisco la rievocazione delle prime guzzi (o forse ho frainteso) e che si debba fare per forza qualcosa di diverso, ma mi sembra un po' eccessivo.

TAG
26-07-2022, 19:08
una moto che sembra riuscita a rinverdire il TDM
le auguro lo stesso successo

rimane da capire se il mercato apprezzerà il concetto

Superteso
26-07-2022, 19:18
Mica è definitiva così.


Vedremo.

Ma va già bene per me.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
26-07-2022, 19:21
Poi a me gli scarichi laterali fan libidine,


Capisco la funzionalità e tutto, ma.......ammè fanno letteralmente cagare.

stac
26-07-2022, 19:50
Parlano di Ottobre '22 come data di lancio.

Che tempismo, tutti vogliono una moto alla fine di ottobre

Hedonism
26-07-2022, 20:53
con i tempi di consegna attuali, ottobre mi sembra ottimo per vedere / provare e firmare il contratto, consegna a marzo/aprile

Gibix
26-07-2022, 20:58
con le teste girate, condotti dritti e corpi farfallati al centro della V. FInalmente!In pratica un motore ktm o ducati girato per traverso.

Diciamo il boxer LC dieci anni dopo... ma qui l'opera d'arte per me é il cardano forcellone monobraccio, stupendo. e i cerchi anche molto belli. la prima Guzzi che comprerei in vita mia.

Grifold
26-07-2022, 21:08
Mica è definitiva così.

Speriamo!

Non mi piace:
- raccordo serbatoio/sella
- valigie ridicole per una tourer
- forse sbaglio ma pare che il pilota abbia le ginocchia piuttosto piegate. Ad occhio il pax ha una decina di cm in meno tra sella e pedane (sempre tourer?)

Romanetto
26-07-2022, 21:13
Nell'insieme non mi dispiace, condivido la bellezza del monobraccio anche se l'ammortizzatore mi piace di piu' quando e' centrale. L'unico appunto che mi sento di fare e' sul retrotreno. Non capisco queste code mozze modello supersportiva. Se allungavano il faro portandolo all'altezza verticale del portatarga permettevano l'inserimento di un portapacchi e relativo bauletto che vista la destinazione tourer necessita. Il passeggero ne apprezza lo schienale e l'appoggio per quell'uso e' indispensabile. Non parlo di estetica ma di funzionalita' in funzione del passeggero.

Sicuramente sara' una dotazione futura aftermarket, ma lo ritroveresti troppo fuorisagoma, simile al bauletto sulla multi V4, che diventa una roba li' appesa e completamente fuori dalla linea

fastfreddy
26-07-2022, 21:17
Forse la Guzzi ha trovato la sua strada: anche questo, come la TT, mi sembra progetto molto ragionato e ben realizzato, declinato con un design vintage (diciamo neoclassico) ...il prezzo sembra alto ma i contenuti ci sono e il posizionamento del prodotto dev'essere un gradino sopra i JAP per ritagliarsi il suo spazio

Non mi scalda molto anche se in effetti avrebbe tutto per piacermi ...manca quel pizzico di follia che farebbe battere il cuore ... D'altronde anche la TT (ottima moto) non la comprerei con lo stesso entusiasmo della Stelvio che era più sanguigna con quel motorone, quell'aspetto un po' curioso e quell'erogazione un po' ignorante della prima versione

Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

noiseiskinky
26-07-2022, 22:15
so che vi frega poco, ma per me appassionato guzzi e aprilia e' una specie di miracolo sperato e verificatosi con almeno 15 anni di ritardo

cmq sta v100 mi fa lo stesso effetto che mi fece la prima tuono
non bella, anzi meravigliosametne brutta la tuono, ma, che vi devo dire, intrigante abbestia

chiedo scusa a tutti, poca obbiettivita', mi rendo conto, ma solo qualcosa che finalmente solletica una passione sopita (non fosse per il V11)

anyway qui una prova dinamica

il suono di fabbrica merita

https://www.youtube.com/watch?v=RRPs1loIqFk&t=45s

ora partite con gli insulti :)

robygun
26-07-2022, 22:51
Non mi dispiace affatto, anzi..
Se si dimostrerà anche affidabile probabilmente sarà il prossimo acquisto..

67mototopo67
26-07-2022, 23:14
https://www.motorradonline.de/tourer/moto-guzzi-v-100-s-mandello-fahrbericht/

katana
26-07-2022, 23:44
@noiseiskinky
Come di dice, meglio tardi che mai

Inviato seduto al bar

papipapi
27-07-2022, 06:35
A me......me pias :D :toothy2:

pasquakappa
27-07-2022, 06:58
Voglio vederla dal vivo ma mi sembra proprio bella ! Una sport tourer di grande fascino . :D

Nik650
27-07-2022, 07:28
Guzzi ha proprio cambiato passo finalmente. Speriamo abbia successo. La moto mi piace , ma la livrea che è quella del centenario con l'aggiunta di quelle due virgole arancio non mi fanno impazzire.
Spero ci sia una versione rossa che richiami la serie Le Mans.

aspes
27-07-2022, 08:09
Diciamo il boxer LC dieci anni dopo... .

colpevolmente 10 anni dopo, visto che prototipi sono decenni che ne hanno fatto, anche intelligenti "artigiani". Tra parentesi potenzialmente molto meglio del boxer che comunque anche con le teste girate ha i gas in aspirazione costretti a fare una curva di 90 gradi, mentre qui puoi fare i condotti quasi verticali e raggruppare meglio i corpi farfallati. Oltre a fare il motore piu' corto avendo le bielle affiancate su unico perno come tutti i bicilindrici a 90.
Come ho detto, non hai piu' limiti prestazionali, se ci mettessi due termiche del ktm 1290 (ipoteticamente) o del ducati mts 1260, ci andrebbero perfettamente come collocazione. Non credo ci siano problemi di trasmissione del calore piu' o meno di altre moto, in quelle ad acqua normalmente dipende tutto dai radiatori piu' che dalla disposizione dei cilindri. Anche se dovrebbe avere vantaggio rispetto a ducati e ktm che hanno una testa sotto il culo.

aspes
27-07-2022, 08:12
si, di estetica e' un po' troppo aprilia, ha detto giusto chi ha visto un incrocio tra shiver e tdm. In particolare la coda sembra buttata li senza troppa convinzione. Ma e' difficile dire qualcosa di nuovo in quel segmento senza esagerare in un senso o in un altro. Certamente col motore nuovo devi avere una immagine moderna e non retro'.

gigibi
27-07-2022, 08:15
Raccordo serbatoio-sottosella proprio brutto; pilota (che non mi sembra un gigante) infossato; borse da rivedere. Calore alle gambe dai collettori? Forse servirà un altro deflettore.

Goemon
27-07-2022, 08:21
Con quel motore adesso potrebbero sviluppare qualunque modello: una tourer, una cross-over, una naked…. Potrebbero piazzare una moto nei segmenti di maggiore crescita e dire la loro, speriamo non sprechino l’occasione.

Skiv
27-07-2022, 08:24
Speriamo non sia come la Bella di Torriglia

Goemon
27-07-2022, 08:31
hanno una piattaforma rinnovata e comunque evocativa della storia Guzzi (bicilindrico a V)
tra gruppo termico e forcellone hanno realizzato una scultura viaggiante

Se non fanno cavolate possono valorizare un patrimonio che altri si sognano di avere

Superteso
27-07-2022, 08:47
Vorrei una enduro stradale da almeno 150cv.


Sarà mia [emoji7]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
27-07-2022, 08:53
Con tutte le linee schifezza mazinga o tagliate con l’accetta o troppo barocche che ci sono questa è squisitamente semplice!!!! Parti dal davanti e arrivi alla coda senza brutte sorprese.
Ed è già tanto!!!

aspes
27-07-2022, 09:06
s
anyway qui una prova dinamica



ora partite con gli insulti :)

e la prima prova dinamica la fa uno straniero?..:-o

RedBrik
27-07-2022, 09:21
Con tutte le linee schifezza mazinga o tagliate con l’accetta o troppo barocche che ci sono questa è squisitamente semplice!!!!

tutto vero.

Aspetto di vederla dal vivo, in foto a volte penso "dio che brutta" e a volte "carina!" non sono ancora riuscito a capire se è drammaticamente noiosa o rilassatamente equilibrata e senza tempo.

aspes
27-07-2022, 09:34
penso che la coda corta e banale possa essere valorizzata da borse come si deve. Ma quelle intraviste nelle foto sono piccole per un turista.
D'altronde se fai la coda "normale" oggi ti accusano di linea vecchia.

cosimo
27-07-2022, 09:50
La trovo bellissima, anzi no: il termine giusto è appetitosa, fa venire voglia di provarla solo a guardarla.

!5.000 per la base: la S, con le Ohlins semiattive EC2 ed altro non meno di 18.000. Dati i prezzi attuali secondo me è un posizionamento corretto tutto sommato.

barney 1
27-07-2022, 09:52
Capisco la funzionalità e tutto, ma.......ammè fanno letteralmente cagare.

Immaginala poi con i para-scarichi tubolari....

Parrus74
27-07-2022, 09:53
Con quel motore adesso potrebbero sviluppare qualunque modello: una tourer, una cross-over, una naked…

Credo che l'enduro seguirà a breve, mentre il segmento naked e tourer saranno coperte da questa che si fregia di avere la snellezza di una naked e la versatilità di una crossover.

noiseiskinky
27-07-2022, 10:01
@aspes : boh, non saprei, un po' alla volta stanno spuntando video di prova delle varie testate, due ruote ha pubblicato delle foto, io ho visto quel video di cycleworld, stamattina qui qualcuno ha postato quello di motorrad

stranamente non ho visto ancora motociclismo o moto.it, ma immagino ci sara' stata una presentazioen stampa a cui hanno partecipato tutti a sto punto e un po' alla volta verranno fuori

Aspide
27-07-2022, 10:51
Secondo me le borse sono azzeccate, poi uno può metterci i bauli di Glovo per le pizze o i canotti gonfiabili.

Rivoluziona anche il modo di intendere il turismo, del resto è pur sempre una Roadster.

No, avessero messo due cassoni ai lati sarebbe stata una Stelvio.

Avanti così.

Giù il prezzo di 1000 euro e borse comprese e sbanca.

la-sfinge
27-07-2022, 11:19
a mio avviso la linea morbida e la livrea pacata si contrappongono volutamente alle linee "mazinga" e cariche di movimento dei colori, definendo e sottolineando anche piazzamento del marchio nella galassia piaggio:

Aprilia per gli scalmanati aggressivi e Guzzi per i buontemponi più pacati .. non la vedo una scelta sbagliata anzi..

rispetto a borse e carico immagino non discosterà molto da una tracer 900..

okpj
27-07-2022, 11:19
Bene la sospensioni adattive e l'aerodinamica variabile, da provare.
Non mi convince la linea, mi sembra una Yamaha TDM abbassata.
Dall'articolo sembra che il motore non abbia molta coppia ai bassi, peccato.

la-sfinge
27-07-2022, 11:19
#55

concordo su ogni parola

mark13
27-07-2022, 13:44
Dall'articolo sembra che il motore non abbia molta coppia ai bassi, peccato.
Nel video il tester dice che riprende bene ad ogni marcia 3^,4^,5^ con una ottima spinta e non serve tirarla su di giri per correre bene tra le curve...

bim
27-07-2022, 14:38
Yamaha TDM, la giapponese piu’ longeva, se ne vedono ancora in giro e fa ancora la sua porca figura!

aspes
27-07-2022, 15:17
Secondo me le borse sono azzeccate, poi uno può metterci i bauli di Glovo per le pizze o i canotti gonfiabili.

Rivoluziona anche il modo di intendere il turismo, del resto è pur sempre una Roadster.



non hai torto, compete con le borse di una kawa z1000 sx

carlo46
27-07-2022, 16:10
sembra una concorrente in qualche modo della R1250R, anche nelle borse e nella destinazione d'uso. Sarebbe quanto mai bello che pesasse quei venti chili in meno della teutonica, allora potrebbe diventare un'alternativa interessante.
Comunque dal filmato si evince una guida intuitiva ed efficace.

okpj
27-07-2022, 16:43
@mark13
si ma dice anche che
è morbido e gentile, ai bassi non dà la botta ma spinge regolare per tutto l’arco di rotazione
e interpretanto il giornalese, quando un motore sotto è dolce e gentile, vuol dire che non è un granchè

ginogino65
27-07-2022, 16:55
con le teste girate, condotti dritti e corpi farfallati al centro della V. FInalmente!
In pratica un motore ktm o ducati girato per traverso. Basta limiti prestazionali dovuti alla linea di aspirazione arzigogolata. Poi a me gli scarichi laterali fan libidine, mi ricordano le auto americane anni 30


Veramente sono solo 115cv per il nuovo motore.

giessehpn
27-07-2022, 17:04
L’avevo vista a EICMA e subito dopo l’ho ordinata. Nessuno ha saputo dirmi quando sarebbe arrivata. Oggi mi hanno detto...”sicuramente la prossima primavera”...
Vedremo.

nic65
27-07-2022, 17:27
a me non dispiace e spera abbia successo,sul tema borse:vero che siamo nel forum del "tris da bar"perennemente vuoto.....ma se non andate spesso a Capo Nord,che ci dovete mettere dentro?

Hedonism
27-07-2022, 19:03
su questo non sono d'accordo...

una borsa è perennemente impegnata da trousse attrezzi con kit antiforatura e compressorino "xiaomi", 2 set completi di antipioggia, pantaloni + giacca + guanti goretex, se vai via per più giorni o in montagna, è impensabile partire senza.

l'altra borsa la uso per l'accesso rapido a maglietta termica, acqua e borsa della moglie con portafolgi e cellulare ed occhiali oltre che la borsa morbida con i cambi e roba da bagno, ma la conformazione delle borse in plastica, che seguono in qualche modo il profilo della moto, non consente di stivare le scarpe e le ciabatte che quindi vanno riposte, nel mio caso, nella borsa a rollo legata al portapacchi posteriore.

ecco perchè il prossimo viaggio superiore a due giorni, lo farò con le borse alu, nel mio caso koboldbike.

D@go
27-07-2022, 19:27
e interpretanto il giornalese, quando un motore sotto è dolce e gentile, vuol dire che non è un granchè

Considera questo piccolo aneddoto :

Partecipai al test in anteprima riservati alla stampa della rxv 450 aprilia per conto di una rivista specializzata...

Accennai a qualche piccolo dubbio sulle scelte tecniche di tale moto (quello che chiunque pensava e che poi ha decretato il flop del modello) su di un forum .

Alla una di notte mi arrivò una telefonata del direttore della rivista che vistosi minacciato da Aprilia mi chiese di cancellare i commenti ...

Test ktm rc8r a Magione "Qualche indecisione con il cambio" riportato nell'articolo sulla rivista :

La moto sfollava sul dritto ... Non stavano dentro le marce nemmeno cambiando a calci .




Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

robygun
27-07-2022, 20:45
@D@go ecco, in un mondo più giusto il successivo Evento Stampa di un'azienda simile dovrebbe andare deserto, così come tutti i successivi fino alle pubbliche scuse!

Se vuoi far provare una moto accetti lodi e critiche, se vuoi una paraculata ti compri un paginone di pubblicità..

Vincenzo
27-07-2022, 20:58
Scusate ma il kit antiforatura bisogna averlo a prescindere così non si buca, vero? [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grifold
27-07-2022, 21:03
Su una Tourer devo farci stare il necessario per due persone per almeno 2 settimane, quindi borse e baule (ma come ci sta?) capienti e ben sfruttabili.
Se non è intesa come Tourer allora va benissimo così.
Per un fine settimana bastano anche quelle.

Aspide
27-07-2022, 21:51
Ma se uno vuole portarsi il necessario per due settimane e 6.000 km in coppia ha l'imbarazzo della scelta, a partire dalla regina: se MG avesse provato a replicare, come già aveva fatto con Stelvio (ma anche con Norge riferito alla RT), al successo di GS, avrebbe fatto l'ennesimo buco nell'acqua. Non si può stabilire affinità e quindi concorrenza solo per la caratteristica legata alla tradizione del TWIN.
Bene hanno fatto ad abbandonare la partita, troppe concorrenti dedicate a quella fascia di pubblico.
E sono contento, da guzzista non irriducibile e deluso, che hanno ripreso il filone classico/sportivo di Breva, ristilizzandola in chiave contemporanea, di tendenza, finalmente modernizzando l'unità motrice che, a mio parere, era veramente una presa per il chiulo, unica motorizzazione in gamma, vecchia come il cucco.

E spero che ne facciano solo una declinazione esclusivamente nuda, una purissima roadster fascinosa, accattivante, customizzabile di serie dedicata esclusivamente ai motociclisti che non vanno in autobahn perché non gliene frega niente

katana
27-07-2022, 22:07
Nessuno ad eicma, eh?
Ma sta cavolo di tdm dove la vedete la somiglianza???

State invecchiando male [emoji13]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220727/9b58bbd8e2ee2a7d75422c2f2777eac2.jpg

Inviato seduto al bar

Sanny
27-07-2022, 23:33
@ grifold
...hai mai visto la nuova goldwing, e sai perche' jap l'hanno pensata cosi??...

..poi il come ci sta a cosa e' riferito?? al top case??...se ci sta sulla r1250 r non vedo perche' non ci puo' stare li...

@ Vincenzo...cazzarola 2 settimane fa dopo 41 anni di moto ho bucato...ero in germania.

meglio non racconatre l' aneddoto...:mad::mad: mi sono dato del pirla 4 volte...

Grifold
28-07-2022, 00:12
@Sanny
Il "come ci sta" è riferito al fatto che rimane quasi completamente a sbalzo e un baule da una 50a di litri, oltre alla piastra, avrà bisogno di supporti inferiori.
Per la Goldwing non ho capito a cosa ti riferisci.

Sanny
28-07-2022, 00:28
non sara' a sbalzo come non lo e' sulla r1250 r...


per la goldwing i jap hanno "deciso" che un goldwinger la usi per massimo 2 giorni e infatti le borse non tengono una mazza....le due laterali le puoi usare per gli occhiali e i guanti..il baule dietro lo hanno aumentato di qualche litro ..ma ci metti 2 jeans...

pasquakappa
28-07-2022, 07:28
Nessuno ad eicma, eh?
Ma sta cavolo di tdm dove la vedete la somiglianza???


Inviato seduto al bar


Come non quotarti !!!!!:lol:

aspes
28-07-2022, 08:09
Veramente sono solo 115cv per il nuovo motore.

e' una scelta evidentemente. Nemmeno insensata, io non sono ancora assuefatto a considerare 115 cv come "solo 115 cv" per una moto.
Il motore bmw bialbero ne ha 110 e per me resta uno dei piu' godibili su strada in assoluto.

Zorba
28-07-2022, 09:03
Se vuoi far provare una moto accetti lodi e critiche, se vuoi una paraculata ti compri un paginone di pubblicità..
Impossibile non quotarti :!:

Ma temo che il mondo reale non sia fatto a misura nostra :mad:

Zorba
28-07-2022, 09:05
per la goldwing i jap hanno "deciso" che un goldwinger la usi per massimo 2 giorni e infatti le borse non tengono una mazza
Ma perché questa puttanata?
Non esiste tourer più tourer di una GW, mi pare.
6 cilindri, 1.800 cc, e poi ci vado a Lecco a bere l'aperitivo?

branchen
28-07-2022, 09:29
Ma perché questa puttanata?
Non esiste tourer più tourer di una GW, mi pare.
6 cilindri, 1.800 cc, e poi ci vado a Lecco a bere l'aperitivo?

Perché sembra che i nuovi clienti la usino così, quindi l'hanno fatta più "sportiva".
E infatti sono sempre più ricercate le vecchie 1800 (anche per la comodità), oltre al fatto che nel 2022 Honda non ha ancora consegnato una Goldwing nuova una... per i noti problemi di shortage componenti.

Zorba
28-07-2022, 09:38
Ok, i gusti son gusti.
Ma mi sembra come mettersi con una modella anoressica e pretendere che sia una cuoca sopraffina. Boh.

okpj
28-07-2022, 09:43
Visto che qualcuno non vuole vedere la somiglianza palese col TDM, che non è assoluta in quanto ho detto che sembra "un TDM abbassato", si apra questi due link e mi faccia sapere.
https://www.ledperf.it/kit-lampadine-a-led-per-moto-yamaha-tdm-850-1996-2001-p-26594.html
https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/moto-guzzi-v100-mandello-arrivo-possibili-ritardi-consegne#&gid=1&pid=2

L'andamento della sella sul serbatoio è simile.
La carenatura tutt'uno che arriva al serbatoio anche, idem per il contorno faro che diventa di plastica nera.
Stessa cosa per le plastiche che vanno verso il cupolino, poi sulla V100 si muove ma siamo lì.

okpj
28-07-2022, 09:46
Poi se la mettiamo giù così, si fa ancora più simile
https://www.motorimagazine.it/wp-content/uploads/2021/09/moto-guzzi-v100-sport-tourer.jpg
https://www.forevermoto.it/c/7828-category_default/yamaha-tdm-900.jpg

Ma evidentemente non lo penso solo io
https://www.inmoto.it/news/news/anteprime/2021/09/14-4692390/moto_guzzi_v100_il_design_divide_si_poteva_osare_o _va_bene_cosi_/2

Tra l'altro la somiglianza col TDM la scrivono persino nell'articolo e dicono che alcuni commenti già lo dicevano

Aspide
28-07-2022, 09:56
Si vabbè dai, okpj i giornaletti, basta che parte uno e tutti a ruota seguono scrivendo la stessa cosa con termini differenti.
Ormai quella della somiglianza con tdm sta diventando un'ossessione ;)

Aspide
28-07-2022, 09:59
...
6 cilindri, 1.800 cc, e poi ci vado a Lecco a bere l'aperitivo?

Si, però capisci che partendo da Vulturara Appula l'aperitivo a Lecco ha il suo perché :cool:

Hedonism
28-07-2022, 09:59
a questo punto assomiglia di più ad una K 1200 R Sport

okpj
28-07-2022, 10:00
guarda, non leggo i giornali perchè non sono sinceri, non leggo proprio niente. ho visto la moto e ho avuto questa sensazione.
Se scrivi "Guzzi V100 TDM" ti escono i commenti vari su facebook ecc.
Ma poi scusa, abbiamo appena detto che i giornali omettono le verità...

unknown
28-07-2022, 12:11
di questa v100 mi interessa più il motore che la moto...spero lo mettano a punto per bene di elettronica e che atterri quanto prima su altri modelli tipo una nuova Stelvio per viaggiare 19-17, valigie integrate, cupolino regolabile, mappature, Cruise, manopole e sella riscaldate.

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

Zorba
28-07-2022, 12:49
partendo da Vulturara Appula l'aperitivo a Lecco ha il suo perché
:lol:
Vero.
Però i bagagli te li devi far spedire :confused:

Io ho fatto Vieste-Brianza in giornata, con l'RT, e i bagagli ce li avevo appresso, pur con soli due cilindri vs sei, e un quintale e mezzo in meno di ferro e plastica.

(L'aperitivo me lo sono fatto a casa, nel tardo pomeriggio, non ho voluto forzare fino a Lecco (altri 20 km) :)

(Scusate l'OT)

Dalle foto non riesco a capire se 'sta Guzzi mi piace o no. A volte sì. A volte no. E' originale, quantomeno!
Devo vederla dal vivo.

Gibix
28-07-2022, 13:04
io l'ho vista a Eicma e l'ho subito eletta a regina del salone. ma chi dice che assomiglia al TDM è perche l'ha vista davvero o solo in foto? perchè ogni volta che esce una novità è vecchia e assomiglia sempre ad una di venti o trent'anni prima.

Zorba
28-07-2022, 13:09
Il nostro cervello è programmato per trovare somiglianze, ci rassicura.
Le cose veramente nuove e di rottura, che non assomigliano a nulla di quanto già visto, spesso piacciono (all'inizio) a una risicata minoranza.

aspes
28-07-2022, 13:17
non e' che assomiglia al TDM, ma ricopre lo stesso uso , penso sia questo che si intende. PEraltro la TDM era innovativa in quanto moto stradale con un assetto rialzato e non "steso", quasi enduristico.

Paolo67.
28-07-2022, 13:32
La TDM è stata la prima crossover, ho avuto la 850, senz'altro innovativa per il periodo, unico difetto era che aveva il baricentro alto.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

RedBrik
28-07-2022, 13:49
Le cose veramente nuove e di rottura, che non assomigliano a nulla di quanto già visto, spesso piacciono (all'inizio) a una risicata minoranza.

a me la figa è piaciuta fin da subito.

:confused::confused::confused:

robygun
28-07-2022, 13:59
Comunque rossa è la morte sua..

Zorba
28-07-2022, 14:13
la figa è piaciuta fin da subito.

:lol:

La spinta alla riproduzione è ben più forte di quasi tutte le altre (talvolta persino di quella alla sopravvivenza :lol:).
Tutto regolare, stai sereno :)

Specialr
28-07-2022, 15:20
Red la figa è la prima cosa del mondo esterno con cui sei venuto a contatto (con rispetto per la tua figura materna), e come spiegato dalle teorie dell’imprinting..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

okpj
28-07-2022, 16:19
zorba vorrai mica dire che il design della V100 è nuovo e di rottura?
Fighissima l'aerodinamica adattiva, per il resto...
cosa mi tocca leggere :lol:
vi saluto

Zorba
28-07-2022, 17:14
Guarda, non sarà certo una "rivoluzione epocale", dal punto di vista del design, ma la trovo abbastanza originale e mi pare che si differenzi dalle altre più di molte altre (perdona il gioco di parole).

Al netto del fatto che è una fotocopia della TDM, ovviamente :lol:

BurtBaccara
28-07-2022, 17:33
a me piace .
questa colorazione, per me, bellissima.

noiseiskinky
28-07-2022, 18:32
mmm boh

https://cdn.inmoto.it/img/992/558/2021/09/14/102758150-ca208ee2-86a4-4919-80d2-056399c4486f.jpg
https://www.motociclismodepoca.eu/files/galleries/1/5/4/15442/B_b8df40c5c2e0c03de6cd80d126c2f2c5.jpg

per me un po di citazioni ci sono

dite che somiglia a questa?

https://www.ledperf.it/images/models/ledperf.com/._9/W500/kit-lampadine-fari-effetto-xenon-effect-per-yamaha-tdm-850-1991-1995-_38310.jpg

Zorba
28-07-2022, 18:34
Il rosso è ben diverso!

noiseiskinky
28-07-2022, 18:35
una e' sovraesposta

Zorba
28-07-2022, 18:37
:lol::lol:

Ma se l'hanno presentata da poco! :lol:

Markepat
28-07-2022, 18:40
Visto la mia ignoranza con l'inglese si parla di quanto è alta la sella ?

Right_revenge
28-07-2022, 19:26
Visto la mia ignoranza con l'inglese si parla di quanto è alta la sella ?


letto sul video crucco 815 mm.

Markepat
28-07-2022, 20:06
Grazie, meno male una sella giusta pure per gente normale, almeno tocco in sicurezza

Right_revenge
29-07-2022, 08:00
pure per me è una buona notizia

invecchiando (male) mi sento insicuro sulle moto che non mi permettono di poggiare almeno una pianta a terra

Certo che il dubbio tra questa e il Ninja 1000 SX per me è forte

Spero non impieghino tanto per presentarla in concessionaria e che il prezzo sia competitivo, scarto già a priori la RS1250 per quello...

Markepat
29-07-2022, 08:36
Ti capisco. Avevo puntato sulla rs ma il boxer esteticamente non mi piace , la guzzi mi ha subito colpito perché ha quello che cerco, speriamo nel prezzo e soprattutto in una prova

BraveAle
29-07-2022, 11:34
I 113 CV della Multistrada 950 o Desert X sono considerati
perfetti e godibili per tutto invece i 115 della Guzzi sono pochi...
Vorrei capire perché?? l'erogazione?vedremo magari con la mappature.

aspes
29-07-2022, 11:40
un mio collega ha una mts 1260. Si e' appena preso anche una desert x.
Ha detto che preferisce la desert sotto ogni aspetto.

Karlo1200S
29-07-2022, 11:42
infatti, forse si è perso un pò il senso della misura, 115cv (con 200kg effettivi nel caso della mia smt) ma anche con qualche kg in più penso che siano più che sufficienti per fare più o meno tutto, dal turismo al divertimento tra le curve...

Hedonism
29-07-2022, 11:50
anche secondo me, ho avuto il 950 Ducati sulla Supersport, il motore non mancava di certo.

uno dei miei amici, globetrotter, ha la Multi 950, gira sempre con la moglie, e non rimpiange la precedente 1200

la-sfinge
29-07-2022, 12:04
difatti certe affermazioni e mi stupiscono..

l'esperienza mia è sicuramente inferiore e limitata, ma quando leggo che 150cv sono il "giusto" per viaggiare o fare motociclismo non in pista, mi chiedo se ho riferimenti sbagliati io o magari che l'uomo in generale cerca sempre di più a prescindere.

nel mio piccolo la schiena del 1150 mi è sempre sembrata sufficiente a viaggiare e divertirmi tra le curve, chiaro è un bicilindrico che non allunga ecc, ma stiamo parlando di una moto che ha circa 80cv e pesa come un tir e nonostante tutto fa tutto in scioltezza senza affannarsi in modalità carico e senza sembrare llenta se la si frusta un po'.

ora, con 30cv in più, elettronica e pesi più snelli, mi viene da pensare che cosa si debba desiderare di più...

per dirla tutta: i 160cv di una ktm o mts, sono puro un vezzo del guidatore, perchè dov'è che servirebbero ed a che cosa?

nota, non critico chi li cerca eh, metto solo a fuoco il fatto che 115 cv non sono sicuramente sottodimensionati per come la vedo io:-o

LoSkianta
29-07-2022, 12:04
Non mi trovo affatto d'accordo con chi afferma che i cavalli di questa moto sono pochi.
Il fatto che le top class delle moto, ancorchè non sportive, superino ormai i 150 cv non significa affatto che sia quello il traguardo da raggiungere.
Parlo per me, ovviamente.
Preferisco la coppia alla potenza,

Riguardo alla linea ormai le tendenze di chi critica sono sempre 2 :
la non originalità e/o l'eccessiva dirompenza rispetto ai canoni usuali.
Io sono un semplicione; o mi piace o non mi piace.
Questa, vista in foto, non mi innamora, ma neanche mi fa schifo.
Non riesco a capire i commenti estremi.

Come già scritto comunque, se il motore non tradirà le aspettative (intendo al netto di qualche migliaio di chilometri effettuati) e se declinato su modelli a me più adatti, la trovo una moto interessante.

BraveAle
29-07-2022, 12:34
Sono molto curioso di vedere se ci sarà una bella
"endurona" adatta ai viaggi,potrebbe essere interessante.

Markepat
29-07-2022, 21:51
Concordo pure io che i cv sono giusti, quando ho provato la v85 mi era piaciuta un sacco e dato una bella soddisfazione e venivo da un k1300 gt e di cv ne aveva. Poi ho comprato la f 900 xr e come motore mi ha veramente deluso nonostante 25 cv di più . Quindi se con 80cv mi ero divertito penso che con la v100 sia giusta per chi vuole fare turismo e sfruttare la moto. Oggi puoi avere 200 cv ma alla fine quanti ne si sfruttano ad ogni uscita ?

fastfreddy
29-07-2022, 22:10
Io mi diverto con i 77 della Monster ...tutto è relativo

Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

Scarpazzone
29-07-2022, 22:35
il vero gusto lo dà percorrenza di curva possibilmente imponendosi di non tagliare traettorie(stare entro le righe della propia corsia).....
in montagna con naked 70 hp e buoni bassi ci si può togliere grandi soddisfazioni anche e sopratutto contro le ss da 180......che di fatto salvo radi allunghi dove possono avantaggiarsi di fatto son meno son meno agili......un buon motardista su un mono
poi li asfalta tutti con meno di 60 hp

Markepat
30-07-2022, 08:18
Ti do ragione. Se trovi i motard non li stai dietro , poi ovviamente sul rettilineo è diverso , alla fine la guzzi è da turismo più che da sparate quindi mi aspetto confort e coppia . Poi ovviamente ognuno ha i suoi punti di vista

bim
30-07-2022, 08:58
Il motard e’ un altro mondo! E completamente OT quando si parla di Guzzi….
Si fa per dire, tanto tutti parlano di motard e di Guzzi e nessuno le compra. Entrambe.

overlookh
30-07-2022, 09:37
Si fa per dire, tanto tutti parlano di motard e di Guzzi e nessuno le compra. Entrambe.

Condivido.

Da quanto leggo devo essere uno dei pochi che esteticamente, al contrario della loro piccolina, la trovo inguardabile, sopratutto il cupolino.

Sbaglio, probabilmente, ma sono curioso di vedere quanti passeranno da BMW a questa.

Mi ricorda il thread della nuova HD, dovevano comperarla tutti, ma sui passi che frequento ad oggi ne ho viste 2 (due), tedesche.

Spero tanto di sbagliarmi. Magari dal vivo…

GTO
30-07-2022, 11:48
Intanto la v7 ha venduto benissimo
E la V85TT, se ricordo bene, ha fatto ancora meglio
Poi la storia delle classifiche, vende, non vende, sui passi è pieno, sui passi non ce l'ha nessuno..
Boh, io ne devo comprare una (alla volta) e se non la compra nessuno ma a me piace, bon vivo in pace

Perché, non compriamo la moto per esibirla, vero?
:)

Ho avuto una ktm 660 Sms replica VDB
L'ha mai vista nessuno?
Ne hanno prodotte 60 in 3 anni
Ma il vicino di casa lo sentiva quando uscivo :lol: anche se non l'ha mai vista nemmeno lui

Smart
30-07-2022, 12:54
molto bella
ma il successo (o meno) dipenderà dal prezzo

overlookh
30-07-2022, 13:13
Perché, non compriamo la moto per esibirla, vero?
:)

lui


Predichi alla persona sbagliata.
Io giro con una moto del 2002 che allora vendeva 100 esemplari all’anno.

Per il resto rilevo e ripeto quanto ti ho detto.

Come in altri casi tutti la vogliono e nessuno la piglia.

giessehpn
30-07-2022, 17:10
… il successo (o meno) dipenderà dal prezzo

La versione base dovrebbe costare ca. 15000€, la versione S (sospensioni semiattive Öhlins davanti e dietro e deflettori elettronici) ca. 18000€.
Si dovrebbe sapere tutto con precisione da metà-fine ottobre. Sperem…

Smart
30-07-2022, 17:21
se la posizionano a 4/5000€ sotto bmw ne venderanno tante ma proprio tante!
io aspetto la versione enduro

FATSGABRY
30-07-2022, 17:28
Visto il successo della tt85.
Credo molti che cambiano magari la valutano..poi il grosso lo farà un modello enduro su questa base.
Non credo molti cambiano la tt per un'altra tt identica

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Hedonism
30-07-2022, 17:39
se ho ben capito il precarico è sempre manuale anche con le semiattive della versione S... peccato, mi sembra che sia la funzione più utile per chi fa turismo.

Markepat
30-07-2022, 19:15
Non vedo il precarico manuale un grosso problema, anzi , forse perché al giorno d'oggi se non schiacci un pulsante sembra di avere cose vecchie. Io se il prezzo è buono e dopo la prova mi attira il pensiero lo faccio, la moto mi piace, è quello che cercavo da tempo e sinceramente se bmw non fa moto che mi attirano e soprattutto non alte non devo per forza restare con loro. Mica vengo pagato .

67mototopo67
30-07-2022, 23:51
Non mi dispiace...vorrei vedere presto una V100TT

https://i.ibb.co/znF3sWF/Immagine.jpg (https://ibb.co/HFCc7LC)

carlo46
02-08-2022, 08:39
per me è sostanzialmente una concorrente delle R/RS 1250, infatti non mi dispiace da ex RS1200. L'utilizzo è quello, le prestazioni più o meno pure, il peso sarebbe bello fosse un pò inferiore, almeno una ventina di chili. Ma ne dubito.

Aspide
02-08-2022, 08:49
https://i.ibb.co/znF3sWF/Immagine.jpg (https://ibb.co/HFCc7LC)



https://i.ibb.co/BTvfwKw/G8G22794.webp (https://ibb.co/c2RyxXx)


Non vorrei creare una delusione per gli amanti del TT , ma ho idea che a Mandello hanno già in canna la sua controfigura ...

Michelesse
02-08-2022, 09:01
La Griso é un’opera d’arte

LoSkianta
02-08-2022, 09:49
La Griso l'ho sempre trovata molto bella. Ma è stata una moto di nicchia.
Il fatto di non inquadrarla bene in un determinato segmento ha lasciato i potenziali acquirenti perplessi; a quel punto o esplode il fenomeno (tipo il Monster 25 anni fa) o i numeri di vendita rischiano di essere limitati.

Vedo che siamo in molti però ad auspicare una V100TT. L'ipotesi di una nuova Griso può essere affascinante, ma oggi i grossi numeri si fanno con le maxi enduro e le crossover. Credo che molti, magari attuali possessori di una V85, ambirebbero a questo eventuale modello.
Guardiamo però prima come va questo motore. E non intendo come prestazioni assolute.

aspes
02-08-2022, 09:50
condivido sulla griso, a parte il raccordo sella codino un po' strano. Una moto splendida che secondo me si rivalutera'.

Someone
02-08-2022, 09:51
E a parte la marmitta troppo grossa...
Nulla che Barbacane (PE) non potesse risolvere

aspes
02-08-2022, 09:54
pero' la marmitta era un elemento caratterizzante, come per la B-king.
SI dice brutta, si dice grossa, ma un domani le si vorrebbe originali secondo me.
Sono moto che fanno della esagerazione la propria personalita'

Hedonism
02-08-2022, 10:18
sempre piaciuta la Griso, quella verde opaca poi era il top, secondo me.

qualche perplessità sulla tenuta estetica dei vari componenti in plastica, di certo non pregiatissima; meritava un villino di Euro in più sul prezzo di listino e maggiore cura

giessehpn
02-08-2022, 12:12
qualche perplessità sulla tenuta estetica dei vari componenti in plastica, di certo non pregiatissima; meritava un villino di Euro in più sul prezzo di listino e maggiore cura

Quoto senz’altro! Qualità costruttiva “ai minimi termini”.
(Moto avuta)

67mototopo67
09-09-2022, 10:29
15500 base bianca o rossa, 18000 mandello verde o grigia

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

happyfox
09-09-2022, 11:14
Dove l'hai letto?

Zorba
09-09-2022, 11:45
Spero che la differenza prezzo non sia solo per il colore :lol:

RedBrik
09-09-2022, 11:54
Non la regalano...

aspes
09-09-2022, 11:57
nessuna guzzi e' regalata, ma nemmeno sono prezzi insensati considerato che son fatte in italia e adesso sono abbastanza curate.

67mototopo67
09-09-2022, 12:16
Differenza dovuta credo alle sospensioni a controllo elettronico

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

katana
09-09-2022, 12:18
Sulla versione S c'è il pacchetto completo elettronico.

Inviato seduto al bar

giessehpn
09-09-2022, 12:28
Passato questa mattina dal concessionario: naturalmente non sapeva un c…o.
Nonostante di Guzzi ne abbia avute diverse, se dovessi tener conto del loro approccio con la clientela e con i loro rivenditori…bisognerebbe mandarli bellamente affffff….
…sono indietro vent’anni:(

ConteMascetti
09-09-2022, 12:33
Bah, direi che, come sempre e dovunque, la differenza più che il marchio la fanno le persone a partire dal titolare della concessionaria e poi giù a calata...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

giessehpn
09-09-2022, 12:51
… come sempre e dovunque, la differenza più che il marchio la fanno le persone a partire dal titolare della concessionaria e poi giù a calata...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Hai perfettamente ragione, ma posso assicurarti che nel caso di MG/Piaggio i poveri concessionari sono tanto “abbandonati a loro stessi”…
Comunicazioni ufficiali…poco niente:(

katana
09-09-2022, 13:17
Non mi risulta.
Vengono inviate regolari mail alla rete vendita, per i più svariati motivi.
Nel caso di lancio di un nuovo modello, almeno per Aprilia (ma penso per tutto il gruppo), si tiene una conference on line in un giorno e orario prestabilito.
Il problema è che non sempre i concessionari "perdono tempo" a leggere le mail pervenute, e ancora peggio non fanno "perdere tempo" al capo officina a seguire la conferenza tecnica on line.

Inviato seduto al bar

bim
09-09-2022, 13:48
Prezzo eu 15.749 chiavi in mano la versione normale, eu 18.249 c.i.m. la versione S con sospensioni semiattive, quickshifter, piattaforma multimediale e manopole riscaldate (stesso listino della mia s1000r cosi’ equipaggiata)

Zorba
09-09-2022, 13:51
2.500 soldi son tanti, pochi o giusti per ciò che ti danno?
(qualcuno ha fatto paragoni con altri marchi/modelli?)

katana
09-09-2022, 14:12
Dipende se ti interessa l'elettronica che ha in più la S.
Tu con quali moto la paragoneresti?

Inviato seduto al bar

bim
09-09-2022, 14:21
Volevo confrontarla ma ho visto che la r1250r non si puo’ piu’ configurare, uscirà’ qualcosa di nuovo?

LoSkianta
09-09-2022, 14:34
Tu con quali moto la paragoneresti?


Come per la V85TT mi pare che non esista una vera e propria concorrente, una moto con le medesime caratteristiche stilistiche, di motorizzazione e di destinazione.
Al massimo ci possono essere moto con qualche similitudine di design o di utilizzo finale.
Ciò può essere un plus (come lo fu appunto per la V85TT) o un handicap (come lo fu per la Griso).

Zorba
09-09-2022, 14:42
Dipende se ti interessa l'elettronica che ha in più la S.

Mi sono spiegato male.
E' chiaro che il valore lo decide ciascuno, in base alle proprie esigenze o desideri.
Mi chiedevo - anzi, vi chiedevo :) - se il prezzo (2.500 soldi per gli optional indicati) fosse in linea con quanto richiedono altri marchi.
Non necessariamente per moto paragonabili (magari non cinesi, eh, che quelli fan prezzi stracciati).

Semplice curiosità.

giessehpn
09-09-2022, 16:41
@Zorba; grosso modo direi di sì, lira più, lira meno.

giessehpn
09-09-2022, 16:46

Vengono inviate regolari mail alla rete vendita, per i più svariati motivi.
Nel caso di lancio di un nuovo modello, almeno per Aprilia (ma penso per tutto il gruppo), si tiene una conference on line in un giorno e orario prestabilito.
Il problema è che non sempre i concessionari "perdono tempo" a leggere le mail pervenute, e ancora peggio non fanno "perdere tempo" al capo officina a seguire la conferenza tecnica on line.

Inviato seduto al bar

Se non sanno farsi ubbidire da quei quattro concessionari che vendono le loro moto, forse dovrebbero diminuire le e-mail e aumentare la presenza dei vari ispettori, magari non ammanicati con tizio e caio, spiegando appunto che non è tempo perso…

Someone
09-09-2022, 16:57
vi chiedevo

Quando bazzicavo i concessionari Ducati (e qualcuna l'ho avuta...) la differenza tra normale ed S di un modello (sospensioni e dettagli minori) era: prima 2 milioni, poi 2k Euro.
Direi quindi che ci siamo

Quella grigia e verde è bella forte. Se i contenuti ci sono (e se riuscissero a definire una degna rete di assistenza), non vedo perchè no 18K

Zorba
09-09-2022, 16:59
Grazie, ero curioso.

aspes
09-09-2022, 17:53
Bah, direi che, come sempre e dovunque, la differenza più che il marchio la fanno le persone a partire dal titolare della concessionaria e poi giù a calata...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

cosa che peraltro vale un po' per tutti i marchi. Quando ho portato al tagliando la mia v7 ho chiesto che mi installassero la nuova mappatura di cui si parlava su animaguzzista. Non ne sapevano niente ma si sono informati e alla fine me la hanno messa dentro. gratis ovviamente

67mototopo67
09-09-2022, 17:57
A me piace così

https://i.ibb.co/mNG4Q7P/Immagine.jpg (https://ibb.co/KKXWCH8)

Gabriele1976
09-09-2022, 18:02
Potenzialmente bellissima.
Di fatto inguardabile, anonima da morire

67mototopo67
09-09-2022, 18:13
...solo per il motore che monta, è difficile che possa risultare anonima.
Poi oh, i gusti sono gusti!

Markepat
09-09-2022, 18:18
Inguardabile e anonima? Beh, io domani vado a vederla , poi la proverò con calma e un pensiero me lo faccio di comprarla. Onestamente sono stanco di maxi enduro e moto alte, hanno fatto una moto con le mie esigenze . Il prezzo è giusto visto la quantità delle sospensioni, e i vari componenti.

aspes
09-09-2022, 18:23
a me piace sempre di piu', non escludo di provarla e anche di comprarla

fastfreddy
09-09-2022, 18:35
Più tempo passa e più ci faccio l'occhio, ma ....18k euro accessoriata? Minkia! Da quando compro solo usato mio sembra tutto carissimo ...la Z mi è costata 5,8+3 a rimetterla a nuovo (e per nuovo intendo tutto, sospensioni comprese) ...ok la mia non ha l'elettronica ma sinceramente mi frega meno di niente

tra l'altro se mi capita di mettere liquido refrigerante al posto dell'olio almeno lo faccio in un rottame


Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
09-09-2022, 18:59
Ma che discorsi zio ladro

Boxerfabio
09-09-2022, 19:01
piace così



Anche a me
Bella bella
Una delle poche Guzzi che mi piace da subito e non dopo averci messo su l’occhio.

fastfreddy
09-09-2022, 19:22
Ma che discorsi zio ladro
sto diventando ligure ... però la mia mi fa lo stesso servizio ed è pure un pezzo più veloce ... sono considerazioni che si possono anche fare di fronte a questi prezzi ... ormai sta diventando normale spendere 20k euro per una moto nemmeno super ricercata tecnicamente

e comunque prendila anche nuova la Zsx, costa 1k meno superaccessoriata


Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

67mototopo67
09-09-2022, 19:38
...perchè uno deve prendere la Z se vuole una Guzzi?

Markepat
09-09-2022, 20:26
Ci sono modelli di moto di varie case che non mi sembrano regalate , o altri modelli che pur costando molto meno sono assemblate con pezzi molto economici o usati da svariati anni. Io non mi fermo solo sul prezzo ma sulla qualità dei componenti che monta, accessori , comodità.

Pfeil
09-09-2022, 21:04
Sinceramente il disegno mi pare un po' datato, sembra disegnata dalla stessa matita che fece il Gilera Runner.... anche a me non piace un granché, probabilmente potevano fare di meglio.
Il costo mi sembra, tutto sommato, interessante... è un mezzo che potrebbe essere paragonato ad una 1250 RS un po' meno dotata, come cifra è plausibile anche considerando che il target sarà oltre frontiera.
Una moto interessante dai, per come conosciamo Guzzi è un bel passo avanti.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Markepat
09-09-2022, 21:23
Meno dotata rispetto alla RS? che li manca?

Boxerfabio
09-09-2022, 21:39
sto diventando ligure ...
Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

Ma pure io
Per due motivi, uno perché ormai i prezzi sono fuori di melone e non più allineati al mio RAL, e secondo perché non apprezzo e sfrutto più col mio uso attuale tutto sto popò di roba e prestazioni che fanno schizzare di 10k il listino.

Boxerfabio
09-09-2022, 21:41
che li manca?

Per molti manca l’elica :lol:

Fonzie
09-09-2022, 22:13
Non mi convince il prezzo ma il mercato ormai è questo e anche gli altri hanno alzato l'asticella... fino a 10000 roba cinese da 10k a 15k utilitarie e sopra i 15 Premium

Zorba
09-09-2022, 22:22
Ok, sopra i 15, ma facilmente si arriva quasi a 30, ZP! :mad:

Forse domenica farò un salto a Mandello, magari riesco a vederla dal vivo.

fastfreddy
09-09-2022, 22:24
...perchè uno deve prendere la Z se vuole una Guzzi?Beh, sono prodotti confrontabili (sport tourer) ...comunque era per dire che ognuno assegna un proprio valore alle cose ...a me sembra cara ...con 10,5k euro comprai la Stelvio nuova (che ok, non aveva questo motore nuovo, ma pur sempre cento CV) ...poi magari te la scontano molto, non saprei

comunque mi sembra tutto assai costoso oggigiorno ...stiamo pagando a caro prezzo tutta l'elettronica che mettono sulle moto e il marchio

Se compri una GSX gt spendi 16k euro (cioè 2k in meno) e hai una moto che gira intorno alla Mandello

Boh

Detto questo, bella moto ma non la comprerei mai con questo listino

Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
09-09-2022, 22:27
Poi risparmi in grasso per catena eh qui

Boxerfabio
09-09-2022, 22:29
Qualcuno può mettere foto della Suzuki così si capisce dove hanno risparmiato i 2000 euro?
Nel centro stile :lol:

Pfeil
09-09-2022, 22:34
Cosa le manca rispetto alla RS ?
Venti e passa cavalli, una quarantina di NM, fasatura variabile, un TFT probabilmente senza rivali ecc ecc, ma credo che già basti.
Parlo del modello base, asciutto e con un costo praticamente allineato (attorno i 16K) senza tirare in ballo la disponibilità di versioni, l'affidabilità, rete di assistenza e post vendita, sarebbe come picchiare un cane mentre c@ga.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Markepat
10-09-2022, 06:53
A 16k la rs base? Manco ti danno il motore. Appena aggiungi 2 cose arrivi a 20. Il TFT senza rivali la vedo dura, guarda il menù di quello della ktm , honda , se devo scegliere allora prendo la suzuki, e li posso dire di spendere meno.

Pfeil
10-09-2022, 08:55
KTM e Suzuki le ho in garage e il preventivo per l'RS (ovviamente "asciutta") a 16.750 cim del concessionario è sulla scrivania, diciamo che non sono pienamente d'accordo con le tue teorie.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

giessehpn
10-09-2022, 11:17
La RS accessoriata bene, senza strafare, sta sui 20-21000€
La Mandello sarà grosso modo allo stesso livello.

Dunque prenderò al 99% la seconda:)

la-sfinge
10-09-2022, 11:26
Sono moto molto sovrapponibili secondo me, la guzzi mi pare meno pesante sul frontale, più snella, probabilmente meno protettiva.
L'rs ha però un design, e questo è puro gusto soggettivo, molto più pasticciato ed aggressivo, va a gusti insomma.

Romanetto
10-09-2022, 12:34
La RS a cui sto' mirando e credo di prenderla nei primi mesi dell'anno prossimo a meno di NOVITA' importanti da configuratore completa dei 3 pacchetti + portapacchi viene 21090. Chiedendo ai concessonari, il prezzo oscilla sui 20K se si trova pronta consegna magari meglio, mentre per gli ordinativi sul nuovo la casa madre ha dato lo stop alla vendita dichiarando problemi logistici di produzione con fermo fino ad ottobre.

67mototopo67
10-09-2022, 14:01
Provato oggi la seduta della V100...molto comoda e naturale...anche per le gambe...io sono 1,77

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

AlessandroBorgia
10-09-2022, 14:26
Avendo già avuto la V11 Lemans e poi la Griso 8V, e guidando oggi la R1200RS con cui ho fatto 40000 km presumo a ragion veduta che la V100 con ciclistica figlia di Aprilia avrà doti di guida sublimi.
Spero di poterla mettere in garage ;)

fastfreddy
10-09-2022, 15:03
Io sono sicurissimo che sia un'ottima moto nonostante quello che ho scritto sul prezzo ...ma d'altronde lo era già la Stelvio anche se nessuno ci fece troppo caso

Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk

67mototopo67
10-09-2022, 20:56
Quello ciabattato non sono io ehhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220910/074ae1f44d30cd45fd36f09ef9a1f152.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220910/61f6a07b0a42c159d938351a58e470f7.jpg

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
10-09-2022, 21:07
Busto eretto
Ottima notizia
Cerchio dietro bello ma bello

Boxerfabio
10-09-2022, 21:10
Curiosa la posizione degli attacchi valigia.

GTO
10-09-2022, 22:30
Sembra davvero curata

Buda
11-09-2022, 01:20
L'avevo vista dal vivo ad EICMA, e già mi era piaciuta moltissimo.
Mi piacerebbe ora vederla con una dotazione un po' più touring

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

TAG
11-09-2022, 09:57
la maniglia passeggero che spunta indietro, mi fa pensare ad una moto corta

il baule posteriore sarà inguardabile

rasù
11-09-2022, 10:10
pure il jedi la apprezza

https://immagini.quotidiano.net/?h=391&url=http%3A%2F%2Fp1014p.quotidiano.net%3A80%2Fpolo poly_fs%2F1.8063733.1662820651%21%2FhttpImage%2Fim age.jpg_gen%2Fderivatives%2Fwidescreen%2Fimage.jpg&w=700

https://cdn.quotidiano.net/polopoly_fs/1.8063732!/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/wide_680/image.jpg

Bryzzo850
11-09-2022, 11:07
A me piace, se troverò il coraggio di vendere la V4 e la V7, prenderò la V100... Mantengo la V comunque!
Ormai non ho più tanta voglia di gestire 2 moto + un 4x4, devo ottimizzare!

Goemon
11-09-2022, 11:08
Lo Jedi colleziona Moto Guzzi

Youzanuvole
11-09-2022, 12:38
Sono appena tornato da Mandello: un triliardo di moto. Fantastici!

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

67mototopo67
11-09-2022, 22:16
https://i.ibb.co/yXQ02bD/20220911161619-IMG-3672.jpg (https://ibb.co/HVH7Zk0)

https://i.ibb.co/3sG9vLs/A9603-AE6-3-C45-445-A-9-A45-60-C4-E14-FEBD7.jpg (https://ibb.co/j5BPz15)

GTO
11-09-2022, 22:54
233 kg in odm col pieno è un bel risultato

carlo46
12-09-2022, 07:54
vedo mototopo già bello ingrifato.

Boxerfabio
12-09-2022, 08:13
Poi dopo un mese la vende e prende il falcone ahahahahahaha

67mototopo67
12-09-2022, 08:55
....eventualmente la Stelvio ;-)...ne ho avute due...ma non mi hanno lasciato lo stesso ricordo della 955...comunque le ho apprezzate...più del Gs per dire

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

unknown
12-09-2022, 10:50
che i prezzi sono folli è già stato detto?

motomix
12-09-2022, 10:51
i prezzi folli sono una questione generalizzata.

Perché dovrebbe fare eccezione Moto Guzzi ?

enrik75
12-09-2022, 11:15
Maaaaaa chi era la topa seduta dietro lo(il) jedi?:lol:

branchen
12-09-2022, 11:31
Maaaaaa chi era la topa seduta dietro lo(il) jedi?:lol:

credo sua moglie, si vedeva anche nelle puntate di Long Way Round/Down/etc...

Specialr
12-09-2022, 11:35
Quella mezza matta l’ha mollata anni fa, questa sarà un’altra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
12-09-2022, 11:37
leggo che si è risposato di recente

https://www.corriere.it/methode_image/2022/04/26/Moda/Foto%20Moda%20-%20Trattate/mcgregor-cf-cropped-68-0-1011-758_ori_crop_MASTER__0x0.jpg

Zorba
12-09-2022, 13:04
Ha l'espressione stranita (lui): perché?

Zorba
12-09-2022, 13:10
Vista ieri dal vivo a Mandello: finalmente sono riuscito a capire se mi piace o no.
Sì, mi piace :eek:

Certo che, considerata la quantità di gente che aveva intorno, in attesa di posarci le chiappe sopra, avrebbero potuto metterne due o tre esemplari, anziché uno solo :mad:
Sarà un'astuzia da marketing... con un solo esemplare la si impreziosisce, con due o tre la si banalizza e la si svilisce.
Sì, ok, però ho rinunciato a salirci, troppa gente! Peccato.

Però proprio bella! :)

In compenso sono finalmente salito sulla V85TT (ce n'era una per allestimento/colore, ossia parecchie): mi è parsa comoda assai.

Bonus track: ho visto un triliardo di moto, alcune preistoriche, alcune bellissime, alcune preistoriche E bellissime.

unknown
12-09-2022, 15:13
@motomix forse perché Guzzi non ha l'appeal di BMW, Triumph o Ducati? :rolleyes:

rasù
12-09-2022, 15:27
Ha l'espressione stranita (lui): perché?

postumi di trainspotting?

Zorba
12-09-2022, 17:17
Usti, dopo 25 anni?
Non gli passa più :lol:

lugolini
12-09-2022, 18:17
Ho letto questo (https://www.inmoto.it/news/approfondimenti/2022/09/12-5702163/moto_guzzi_v100_crossover_tourer_o_roadster_/3) articolo su inmoto.it e lot rovo molto appropriato. Nella sostanza sostiene che questa moto è per veri guzzisti in quanto non è destinata a fare grossi numeri ma è utile per presentare la nuova piattaforma utile per altri modelli destinati ad essere più popolari. E fa parte di una categoria a sé stante.
Per certi versi ci vedo un'analogia con la Suzuki Katana (anche se quest'ultima non presenta una piattaforma nuova ma, anzi, usa motore e ciclistica della GSX).
Sarà... ma per questa unicità che trovo comunque il prezzo un pò altino.

Grobbelaar
12-09-2022, 20:17
cha abbiano fatto una moto cosi perche sapevano benissimo che non e' la tipologia piu apprezzata almeno da noi, era chiaro. QUANDO sara' chiaro che la moto e' ok, e soprattutto che il motore va bene e non ha problemi degni di nota, solo allora faranno la sostituta della stelvio, o la v85tt "grande". Una moto che DOVRA' fare i numeri. Se qualcosa deve andare storto, che vada storto sulla V100. Purtroppo Piaggio non puo permettersi di cannare un motore o un modello, i conti vanno bene ma sono quelli che sono, se facessero una boiata fallimentare come BMW con la R18, guzzi chiude baracca e burattini.
Comunque non mi pare alto il prezzo: costa come una Kawa 1000 SX, che ha piu o meno lo stesso equipaggiamento della V100 base, con piu motore ma onestamente meno fascino/carisma.
E la guzzi non le fanno nel sud est asiatico, non posso dire lo stesso di altre moto vendute a prezzo premium fatte a 6000km da qui. La cosa per me ha un valore.

Right_revenge
12-09-2022, 22:33
Comunque non mi pare alto il prezzo: costa come una Kawa 1000 SX, che ha piu o meno lo stesso equipaggiamento della V100 base, con piu motore ma onestamente meno fascino/carisma.

hai citato, giustamente per me, una diretta competitor
vorrei tornare su una moto da strada e queste sono le due che più osservo


anche se io non trovo il Ninja meno fascinoso e senza permuta si trova sotto i 14

yuza
13-09-2022, 08:28
guzzi chiude baracca e burattini.

Motoguzzi è solo un marchio, non può "chiudere" perchè come azienda ha cessato di esistere dal 2008 (o giù di li)

Markepat
13-09-2022, 12:30
Vorrei chiedere per curiosità la versione S a che prezzo dovrebbe venire, visto che molti dicono che è un prezzo folle. Calcolando che monta sospensioni Ohnlis , e se messe su Bmw le farebbero pagare un botto , e leve con attaco semiradiale . Direi con un ottimo equipaggiamento di serie.

LoSkianta
13-09-2022, 12:53
se messe su Bmw..

Ho molta simpatia per Moto Guzzi e sono andato vicinissimo ad acquistare la V85TT.
Però la storia recente insegna che se i listini di MG si adagiano su quelli BMW le vendite si fanno difficili (vedi le prime Stelvio), indipendentemente dalla qualità.

GTO
13-09-2022, 13:12
Ma la Stelvio è fuori listino da anni...
Volete essere "coccolati" solo da bmw?
Almeno queste le fanno davvero a Mandello
Più di mezza produzione bmw è cinese..

aspes
13-09-2022, 13:30
Ho letto questo (https://www.inmoto.it/news/approfondimenti/2022/09/12-5702163/moto_guzzi_v100_crossover_tourer_o_roadster_/3) articolo su inmoto.it e lot rovo molto appropriato. Nella sostanza sostiene che questa moto è per veri guzzisti in quanto non è destinata a fare grossi numeri .

testualmente nell'articolo.....una moto che è simile solo a sè stessa non può portare vendite e successo.

forse si dimentica che invece quando ci si azzecca si crea una moda e un genere. Il monster e' la prima che mi viene in mente.

LoSkianta
13-09-2022, 14:44
quando ci si azzecca si crea una moda e un genere.

Appunto.
Si tratta di rischiare.
Un po' l'hanno fatto con la V85TT.

torecipo
13-09-2022, 15:34
@Aspes
forse si dimentica che invece quando ci si azzecca si crea una moda e un genere. Il monster e' la prima che mi viene in mente.



..... aggiungerei r 80 g/s, e qui gioco in casa :lol::lol:

Crash5wv297
13-09-2022, 15:35
Bella. Quella chiara ancora di più. Io aspetto sempre la carenata. Ormai manca solo quella.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

Romanetto
13-09-2022, 15:40
Il gruppo sport touring si infittisce e la cosa non mi dispiace, personalmente è da un po che mi attirano per sostituire il GS.

Anche secondo me non è cosi alto il prezzo della S, con sospensioni semiattive ohlins

Karlo1200S
13-09-2022, 15:57
.... Io aspetto sempre la carenata. Ormai manca solo quella.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

In realtà sono sicuro che quando farenno la V100TT, sarà quella che venderà di più.

aspes
13-09-2022, 16:05
sarebbe di cilindrata e dimensioni umane, entrando nel segmento AT e V-strom 1050, con il plus del cardano. Bisogna vedere quanto costera'.
Pero' a me questa stradale piace, con le sue belle borse ci fai tutto.

Karlo1200S
13-09-2022, 16:13
anch'io preferisco questa stradale... ma mi sa che siamo in pochi...

aspes
13-09-2022, 16:24
e' un po' la versione da uomini della honda NT1100

Hedonism
13-09-2022, 16:52
Si tratta di rischiare.

i vertici del Gruppo Piaggio non sono certamente stupidi... o meglio... alla luce dei fatti, soprattutto con il marchio Guzzi, diciamo che stiamo ancora aspettando di raccogliere quanto seminato... però ... gente che occupa posizioni apicali, non potrà essere proprio imbecille... io continuo a non capirci una mazza, ma probabilmente è colpa mia...

dico solo che come avvenne per la RSV4, che vinse la SBK, quanto di buono fu seminato allora in ambito di visibilità e marketing, raccolse veramente molto poco...

ora ostinarsi a partecipare alle competizioni con un marchio "Aprilia" che non ha di fatto una gamma vera... perchè reiterare lo stesso - secondo me - errore?

fior fior di case partecipano alla Moto2 solo appiccicando un adesivo a moto fatte da altri... perchè non fare lo stesso con Aprilia, che moto da vendere non ne ha?

Se avessero marchiato al moto di Espargaro con l'aquilotto... :mad::mad:

Grobbelaar
13-09-2022, 20:54
invece Moto Guzzi scusa che moto avrebbe da vendere spingendole in motgp con un'aprilia miseramente riverniciata e lo stemma GUZZI appiccicato addosso? il V7 o il v85? dai.

FATSGABRY
13-09-2022, 21:06
e' un po' la versione da uomini della honda NT1100Devo dire che di quella schifezza ne ho già viste in giro

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Toto4
13-09-2022, 23:00
Fra poco ne vedrai un altra .

aspes
14-09-2022, 08:18
invece Moto Guzzi scusa che moto avrebbe da vendere spingendole in motgp con un'aprilia miseramente riverniciata e lo stemma GUZZI appiccicato addosso? il V7 o il v85? dai.

esperimento gia' tentato marcando le aprilia col nome gilera. Creando solo confusione. Ormai Aprilia e' nota e il nome per chi ne sa qualcosa ce l'ha. Inutile mischiare le carte e disorientante per il pubblico

aspes
14-09-2022, 08:20
Devo dire che di quella schifezza ne ho già viste in giro

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

ma poi andra' pure strabenissimo sia chiaro, e' solo che sembra uno sputer, e ha lo stesso contenuto emozionale di un paracarro. MI fa venire in mente la defunta pacific coast. La guzzi copre il medesimo segmento ma esteticamente e spero dinamicamente e' un po' piu' moto.

Romanetto
14-09-2022, 09:13
In questo segmento diventano 6: BMW R 1250 RS, Kawasaki Ninja 1000 SX, KTM Super Duke GT, Honda NT 1100 magari DCT, Suzuki GSX-S1000 GT e la Guzzi V100.

La compagnia e' bella variegata e intrigante, spero di leggerne presto a riguardo della Guzzi magari in una bella compratativa

aspes
14-09-2022, 09:24
le prime tre e la suzuki hanno una indole e postura abbastanza sportiveggianti, la honda e la guzzi le vedo piu' affini come postura e come motori.

Zorba
14-09-2022, 09:32
La guzzi copre il medesimo segmento ma esteticamente e spero dinamicamente e' un po' piu' moto.
Sull'esteticamente potrei anche essere d'accordo (e comunque è del tutto personale, come si sa, e come ben si evince dalle moto che si vedono in giro :lol:).
(io ho già rinunciato due volte a un po' di estetica - per i miei gusti, ovvio - per avere un po' più di comodità).

Sul dinamicamente, invece, non saprei, non avendole provate.
Così a occhio dubito che la differenza sarà abissale (però chissà).

Romanetto
14-09-2022, 09:34
Si condivido ma l'indole e' puramente una sfumatura che, secondo me, le divide nella stessa categoria. Ad esempio ho provato l'RS e malgrado i semi manubri l'ho trovata comoda come il GS, anzi quel busto leggermente coricato in avanti tale da non gravare sui polsi per me e' risultato simil comodo.

Segnalo una comparativa:

https://www.youtube.com/watch?v=wmjqpqHtCRo&t=8s

SAW
14-09-2022, 09:48
anch'io preferisco questa stradale... ma mi sa che siamo in pochi...

a me piace un sacco. E ha senso.

la-sfinge
14-09-2022, 10:15
invece Moto Guzzi scusa che moto avrebbe da vendere spingendole in motgp con un'aprilia miseramente riverniciata e lo stemma GUZZI appiccicato addosso? il V7 o il v85? dai.

concordo, se piaggio sta in pista ci sta con aprilia, che negli ultimi 40 anni ha fatto storia ed è competitiva pure in motogp.

la rsv4 mi sembra che non sia stato un buco nell'acqua a livello commerciale, se ne vedono parecchie in giro. Il problema è ducati che con Audi dietro ha tirato fuori delle bombe a mano come la panigale.

a mio avviso è corretto mantenere Aprilia sui mezzi sportiveggianti e Guzzi su touring/heritage nelle varie declinazioni, almeno non si pestano i piedi.

Lorce
14-09-2022, 10:35
In realtà sono sicuro che quando farenno la V100TT, sarà quella che venderà di più.

A me piacerebbe moooolto !

happyfox
14-09-2022, 22:25
Molto interessante la comparativa che ha postato Romanetto! :D

LoSkianta
15-09-2022, 11:00
A me ...

Anche a me.

Dopo anni in moto ho ormai acclarato che la tipologia più adatta al mio stile di guida e ai miei gusti è sicuramente l'enduro turistica.
Non a caso sono passato da Gs a Supertenerè; cambio di marca, ma non di genere.

Però comincio ritenere TROPPO (potenti, costose, grosse, costose, pesanti, costose :lol: ecc.) le attuali proposte delle case.
Credo che una ipotetica V100TT potrebbe essere la quadratura del cerchio. Tenendo anche conto che sono un grande estimatore del cardano e che (forse) la V85TT è leggermente sotto quanto mi appagherebbe.

Lorce
15-09-2022, 11:35
Penso anch'io che 115CV siano la quadratura del cerchio per l'uso che faccio della moto.

Esteticamente però la 850 TT rimarrà più bella, perché non ha il radiatore.