Visualizza la versione completa : Primo test Moto Guzzi V100
Segnalo una comparativa:
Interessante, grazie :)
Due cose:
- dicono che inizialmente avevano dubbi a inserire la NT nella comparativa sport touring; hanno invece concluso che ha il suo perchè e si è pure piazzata bene.
Io non l'ho provata ma mi chiedo: cos'ha di sportivo? A me sembra 100% touring. Non capisco il senso del confronto: sarebbe stato come infilarci la RT al posto della RS. Boh.
- il ragazzo giovane (Federico, se ben ricordo) assomiglia a quello che faceva da guida nel test drive della Multistrada a Ponte di Legno, a maggio. Che fosse lui?
iteuronet
15-09-2022, 14:13
in assoluto c' entra poco.
Ma considerando che hanno messo la K GT,che di turistico ha quasi niente,la NT potrebbe posizionarsi all ' estremo opposto.
Sono contento o di aver avuto da questa comparativa,la conferma quantitativa del peso della Honda.
Avendola provata,per sostituire la Strom,ho percepito i 270kg:rolleyes: (aveva anche la cassapanca top case originale).Difficoltosa negli spostamenti da fermo,forse a causa del baricentro alto (mi ricorda in maior la AT).Ritengo di aver risparmiato qualche euro:confused:.
La Guzzi:la provero se non altro per rinverdire i tempi delle Le Mans;)
Dove hanno messo la K GT?
iteuronet
15-09-2022, 14:18
non specificato:KTM 1290 GT:confused:
67mototopo67
16-09-2022, 20:43
"...Adesso la V100, l’ultima nata nella casa dell’aquila, è pronta al suo debutto ufficiale su un palcoscenico davvero d’eccezione come il ponte della portaerei Cavour, il prossimo 21 settembre a Civitavecchia..."
https://i.ibb.co/Vjfv3Fk/IMG-20220911-142632-thumb-jpg-ee49d18bbf2a3ff679d124f34eec355b.jpg (https://ibb.co/YRHtb5V)
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
17-09-2022, 09:51
invece Moto Guzzi scusa che moto avrebbe da vendere...
quellle che la stessa lungimirante dirigenza ha stroncato...
poco meno di 10 anni fa, ormai... la Guzzi aveva una gamma completa per il turismo e grazie alle sinergie del gruppo avrebbe potuto sviluppare il segmento sport marchiandolo Guzzi ed equipaggiare la gamma touring con il V4 addolcito, come ha fatto oggi Ducati.
- V7
- Breva 1200
- Norge 1200
- Stelvio 1200
- Griso 1200
- California 1400
tutto buttato nella rumenta... e senza alcuna sotituzione anche con marchio Aprilia, per lasciar posto a due motorette poco più che entry level.
complimentoni :D:D:D
ma io faccio un altro lavoro, quindi avanti così
Parrus74
17-09-2022, 11:22
Diciamo che aziendalmente è meglio vendere quasi 20.000.moto con due modelli che non arrivare a 10.000 con 6 modelli su 3 piattaforme. Capisco che vedere una gamma ricca di moto che non vendono una coppa gonfi il cuore di italico orgoglio a tanti utenti del forum ( che poi si guardano bene dal comprarle) ma da un punto di vista aziendale costruire una solida base di medie ben differenziate nel mercato ( cardano stile e bicilindrico a V) per poi gradualmente entrare nel segmento più alto è una strategia più corretta ( forse).
PS se si guardano le gamme di costruttori ben più affermati come BMW e Ducati si nota che più del 70% del fatturato lo fanno i primi 3 modelli...siamo sicuri che ha senso sostenere gamme così estese se poi 8 clienti vanno sempre sugli stessi prodotti? Guardate la cura dimagrante che hanno fatto Honda e Yamaha ai propri listini...non dico di fare solo 3 modelli ma.un eccessiva proliferazione per me gonfia i costi di sviluppo e disorienta i clienti
Hedonism
17-09-2022, 11:42
Le moto più vendute sono le maxi enduro e le naked, e loro non le hanno, o meglio, le avevano e le hanno dismesse a favore di motorette che i motociclisti “navigato” in piena attività, forse comprano come terza moto.
Aver abbandonato Breva e Stelvio non ha secondo me senso…come anche Griso che con una motorizzazione v7 avrebbe coperto anche il segmento delle modern classic…
Parrus74
17-09-2022, 12:21
Sono d accordo che le naked e le enduro sono le moto più vendute, ed infatti MG ha in gamma V7 e V85TT vendono molto bene in Italia e fuori.
Ora che esiste una promettente piattaforma tutta nuova a liquido vedrai che una V100TT non tarderà ad arrivare, mentre per me la Mandello vuole essere una naked ed una sport touring in un colpo solo.
Stelvio Breva e Griso ( quest ultima io la adoravo ) hanno venduto molto poco anche se nei forum hanno raccolto tanti complimenti, ma purtroppo il fatturato si fa con i like solo se sei la Ferragni, non se vendi moto.
Sulle custom io sono scettico che in un momento in cui HD è in difficoltà e cerca altre strade tu possa vendere bene le copie in salsa italiana ( si veda flop V9 e California 1400 - peraltro gran moto). Per me quando hai V7/V85TT e V100/V100TT la gamma come struttura e' a posto.
Griso era un bellissimo prodotto, ma troppo a cavallo di segmenti diversi. Infatti ai complimenti non sono seguiti gli ordini. Solo BMW ha una potenza di marchio tale da essere riuscita ad imporre un modello simile come NineT. Ma dopo poco i numeri sono molto scesi anche per lei...
Flying*D
17-09-2022, 12:32
non li capisco, finalmente fanno una moto interessante ma la fanno esteticamente vecchia..:(:(
giessehpn
17-09-2022, 12:35
Diciamo che aziendalmente è meglio vendere quasi 20.000.moto con due modelli che non arrivare a 10.000 con 6 modelli su 3 piattaforme. Capisco che vedere una gamma ricca di moto che non vendono una coppa gonfi il cuore di italico orgoglio a tanti utenti del forum ( che poi si guardano bene dal comprarle) ma da un punto di vista aziendale costruire una solida base di medie ben differenziate nel mercato ( cardano stile e bicilindrico a V) per poi gradualmente entrare nel segmento più alto è una strategia più corretta ( forse).
La penso anch’io così.
Come guzzista “di lungo corso”, ho avuto 9 MG e quasi tutti i modelli sopra citati da Hedonism, posso tranquillamente affermare che l’ultima V85tt è stata QUALITATIVAMENTE la migliore di gran lunga (GRAZIE APRILIA!!!).
Le varie Stelvio, Norge, Griso e Breva, avute tutte, erano tutte affette da una serie di piccoli/medi difetti che hanno a suo tempo dissuaso una bella fetta di clientela.
Inutile nascondermi dietro un dito, …ho già riservato una V100 Mandello S, convinto che a NOALE sappiano far bene le moto;)
giessehpn
17-09-2022, 12:39
…
Sulle custom io sono scettico che in un momento in cui HD è in difficoltà e cerca altre strade tu possa vendere bene le copie in salsa italiana ( si veda flop V9 e California 1400 - peraltro gran moto). Per me quando hai V7/V85TT e V100/V100TT la gamma come struttura e' a posto.
Griso era un bellissimo prodotto, ma troppo a cavallo di segmenti diversi. Infatti ai complimenti non sono seguiti gli ordini. Solo BMW ha una potenza di marchio tale da essere riuscita ad imporre un modello simile come NineT. Ma dopo poco i numeri sono molto scesi anche per lei...
Straquoto!
ps. NineT continua imperterrita ad avere la sua propria clientela, un vero affare per BMW, credo.
Io la vorrei S ma rossa, purtroppo non è prevista :confused:
Bella, eh, mi piace proprio :)
Però, scusate... "orgogliosamente italiani" e "body" fanno a cazzotti, imho.
Parrus74
17-09-2022, 13:13
fanno una moto interessante ma la fanno esteticamente vecchia..:(:(
Anche io ho pensato questa appena vista in foto....ma ora sto cambiando idea
Hedonism
17-09-2022, 13:40
Se le guzzi hanno venduto poco la colpa è, a mio avviso, del marketing suicida della casa…
Presentare il 1200 con 18 mesi di anticipo quando la Griso 1100 vendeva bene ha significato firmarne la condanna a morte, cole anche di tutta la Gamma 1100.
Tutti hanno aspetto, invano il. Uovo modello, arrivato tardissimo e con qualche problema.
Senza contare che mancava del tutto una spinta commerciale, che sarebbe potuta arrivare dalle vittorie in Sbk dell’aprilia.
Boxerfabio
17-09-2022, 13:45
Vabbè quel che è stato è stato.
Ora hanno
V7 che vende.
V85Tt che vende.
V100 del tutto nuova a mio avviso molto bella e con la quale ampliare la gamma.
Hedonism
17-09-2022, 14:58
Quel che è stato è stato sicuramente. Però sono passati da una gamma che poteva fare concorrenza a Bmw - top - a poco più che entry level.
Quando uscì, la breva 1100 si confrontava, superandola, con la r 1150 r ma sono riusciti a mandate tutto in vacca
Il cliente gs o multistrada non si compra la tt a meno di desiderare un downgrade, seppur degno, ma il prodotto non è inquadrabile in “high-end”
Curioso di vedere come andranno le vendite, della V100.
Il posizionamento prezzo è abbastanza premium, mi pare.
Boxerfabio
17-09-2022, 16:35
Il cliente GS o multi sono molto similari e comprano appunto GS o multi.
Inutile fare battaglia li.
Boxerfabio
17-09-2022, 16:38
E se ci arrivi e magari vinci pure la scommessa tanto poi restano i dubbi su affidabilità, rete capillare concessionaria, rivendibilita, infondati o meno ma sono lo tutti pronti a denigrare.
Mi sembra un film già visto.
Quindi piano piano. Sempre se gli interessa fare numeri grandi.
IlMaglio
17-09-2022, 16:48
Io capisco il mito Guzzi, al quale sono stato e sono sensibile, ma essere convinti che l'antica gamma di Mondello... Breva... Griso... Stelvio.... Norge potesse davvero rivaleggiare con la corrispondente gamma Bmw...
Peso? Di più. Prestazioni motore? Di meno. Prezzo? Di listino almeno, non certo basso. Trascuriamo assistenza e attualità del marchio e l'apparenza di essere delle copie adattate delle BMW, a parte i cilindri.. che pure, a suo tempo....
Solo un particolare da me testato: passo vicino ad una grossa concessionaria Piaggio- Guzzi... Andiamo a vedere la Stelvio... C'era quella acchittata adv, con valigie. Tento di salire, come facevo sul mio GS con Valige Touratech. Sono diversamente alto (1.72) ma sul GS salivo normalmente. Sulla Stelvio... no, non scavallavo le valige, meno capienti ma più sporgenti e/o alte, perchè troppo distaccate, non aderenti al corpo della moto.
Colpa mia col cavallo basso? Va bene. Ma anche MG lontana dalla evoluzione continua perseguita da Bmw... in ogni parte, aspetto e particolare della moto
Ti dirò: se avessi voluto comprare una tourer, all'epoca, sarei stato parecchio indeciso tra RT e Norge, le avrei dovute provare entrambe, per decidere.
Perché ok, la RT va benissimo, ma come linea la Norge era parecchio più bella, per i miei gusti.
Hedonism
17-09-2022, 19:41
Come ho detto prima, la breva 1100 era in competizione con la r1150r e le comparative la davano sempre vincente. Certo che se abbandoni il settore non sviluppi più nulla ed il confronto, giocoforza diventa solo ipotetico.
E comunque rimane una storia da preservare, Guzzi non è nata ieri ed ha fatto bene anche nelle competizioni.
…ho già riservato una V100 Mandello S, convinto che a NOALE sappiano far bene le moto;)
Ottimo inizio :)
IlMaglio
17-09-2022, 20:33
Da sempre seguo con interesse tutti i nuovi modelli Guzzi.. non mi dilungo.
Anche io ho l'impressione che finalmente - invece che ripetere infinite varianti della stessa zuppa o presunte novità troppo particolari (v. Griso e quell'altra di cui non ricordo il nome, vista dal vivo) o non competitive - abbiano imboccato la strada giusta, come qui leggo per bocca di grandi intenditori ed estimatori del marchio e come vedo (qui vicino a me c'è una 850TT).
Ho il dubbio che il nuovo motore della 100 - finalmente! - rischi di azzoppare la pur gradevole ed equilibrata 850.
A proposito: ricordo che parecchi anni fa aprii un trhead intitolato "Due Griso nella notte", che ebbe un discreto successo. Si trattava di due Griso a cui mi accodai rispettosamente in autostrada (io ero in auto ed eravamo in pratica solo noi tre) che procedevano verso Bologna, che si davano regolarmente il cambio in testa. Il bello è che arrivarono sul thread proprio i due nobili centauri!!
Parrus74
17-09-2022, 21:02
Wbreva 1100 era in competizione con la r1150r e le comparative la davano sempre vincente. Certo che se abbandoni il settore non sviluppi più nulla ed il confronto, giocoforza diventa solo ipotetico.
E comunque rimane una storia da preservare, Guzzi non è nata ieri ed ha fatto bene anche nelle competizioni.
Si ma con vendite MG/BMW con rapporto 1 a 1000....fare concorrenza mi pare un eufemismo. Capisco il discorso di preservare la storia, ma a memo di nazionalizzare MG e farla diventare come Alitalia, devi trovare un imprenditore pronto a buttarci soldi a fondo perduto. Senza contare che non so quanto si preservi il marchio lanciando prodotti che dopo pochi mesi si trovano fermi in concessionaria a prezzi scontati...
Per me e' molto meglio crearsi una solida base sulla fascia media, dove la concorrenza non e particolarmente attraente, consolidare la presenza li con proposte molto caratterizzate e, forte del successo ricevuto, entrare nel settore delle maxi con proposte che si discostano dalla concorrenza e non si limitano ad essere il clone MG di...
La Griso invece era un prodotto molto peculiare, e per certi versi precursore, ma ha pagato pegno.per il fatto di essere un po fuori da tutti i segmenti e di non rispondere alle necessità di nessun cliente specifico...ma era veramente bellissima
Hedonism
17-09-2022, 21:25
La Griso è stata uccisa dal gruppo Piaggio. Fu annunciata la versione 4 valvole con 18 mesi di anticipo facendo crollare le vendite…
Della Griso e di tutta la gamma serie grossa…
L’imprenditore c’è i soldi pure, ma i marchi vanno promossi e tornando al mio primo post, un impegno così importante in motogp andrebbe sfruttato a dovere e secondo me il marchio guzzi ne avrebbe più beneficio con maggior ritorno.
Parrus74
17-09-2022, 22:16
A quanto so Stelvio Griso Norge Brera California hanno venduto tutte molto molto al di sotto degli obbiettivi. Poi effettivamente non sono state sostenute, ma sono tutte partite a rilento e uscite di scena abbastanza tristemente. Piaggio ha tecnologia e soldi, ma non essendo una onlus per rendere le cose profittevoli ha cambiato strategia
cancellando la gamma precedente e puntando sull unico successo degli ultimi anni: la V7. Ha poi affiancato V85TT centrando un successo non scontato con un modello che è entrato nel segmento crossover medie con caratteristiche uniche nel segmento: cardano, bicilindrico a V e uno stile che la distanzia da tutte le plasticose e tristi concorrenti. Le vendite sono raddoppiate rispetto a prima e finalmente MG rientra nel settore maxi non clonando nessuno ma.facendo un prodotto peculiare che potenzialmente intercetta più tipologie di clienti in un colpo solo. Quindi non direi nemmeno che MG si accontenti di stare nella fascia delle motorette.
Hedonism
18-09-2022, 09:29
E allora le cogliamo spingere o no queste guzzi? Ho iniziato dicendo che un impegno del gruppo piaggio nelle competizioni con marchio Mg è una occasione da non perdere. Perché ostinarsi a promuovere Aprilia in modo così massiccio e niente per mg?
Sbk e moto2 dovrebbero essere l vetrina di Aprilia e MotoGp quella di Guzzi per spostarla nel segmento premium
Parrus74
18-09-2022, 16:44
Guarda si questo concordo con te e lo dossi tanto tempo fa.
Peraltro, come BMW ha boxer, bicilindrico parallelo e quattro in linea non vedo la.scandalo che MG abbia un v4 ed un parallelo per le cilindrate piu piccole. Svecchierebbe anche molto l'immagine
lugolini
19-09-2022, 14:55
BMW è un mondo a parte (ha sempre creduto anche sull'accessoristica, vestiario, caschi etc) ma vedo più concreto questo tipo di percorso, puntato più sull'affiliazione fatta su una certa esclusività, che buttarsi sui GP. Da ggiovine avevo sempre ridicolizzato alcune scelte stilistiche di BMW, per modo di fare stile sia su certe moto (... e che colorazioni!) che per alcuni prodotti (specie i caschi). Ma loro hanno continuato ad andare avanti con coerenza discostandosi dai prodotti Japp (moto) e non accontentandosi di far semplicemente griffate col proprio marchio caschi, vestiario ecc altrui. Piaccia o meno se vedi un casco BMW sai che lo paghi un botto ma sai anche che è un prodotto davvero progettato da loro, secondo una propria filosofia e una funzionalità, e non una toppa messa su una giacca Dainese-Spidi-Alpinestars-... Paggio fa spesso così col brand Vespa (tranne rari casi anche molto bellini). La cosa buffa è che molte cose BMW le fa/faceva fare a pochi passi da Noale... un pò come Specialized, nel settore bici, per le scarpe, etc!
LoSkianta
19-09-2022, 15:10
Ho il dubbio che il nuovo motore della 100 - finalmente! - rischi di azzoppare la pur gradevole ed equilibrata 850.
Io invece credo che possa accadere che qualche utente soddisfatto della V85TT possa avvertire la voglia di passare alla 100 (meglio se V100TT), magari spinto da una ricerca di maggiori prestazioni, ma non ad una cannibalizzazione della potenziale clientela. Troppe le differenze tra i 2 propulsori.
Io stesso sono stato molto tentato dall'acquisto di una V85TT, salvo poi essere colto da dubbi (probabilmente ingiustificati) a causa delle prestazioni, peraltro in un'ottica di un turismo anche a lungo raggio.
Speriamo che l'agognata V100TT non esca quando ormai sarà l'età a indicarmi la 85 quale inevitabile acquisto.
Youzanuvole
19-09-2022, 15:32
...piaccia o meno se vedi un casco BMW sai che lo paghi un botto ma sai anche che è un prodotto davvero progettato da loro, secondo una propria filosofia e una funzionalità, e non una toppa messa su una giacca Dainese-Spidi-Alpinestar.
Mi metto comodo :happy1::drinkers:
Michelesse
19-09-2022, 16:04
BMW è un mondo a parte... fatta su una certa esclusività,...... non accontentandosi di far semplicemente griffate col proprio marchio caschi, vestiario.... se vedi un casco BMW sai che lo paghi un botto ma sai anche che è un prodotto davvero progettato da loro..
Tenero, hai una visione romantica di un business duro e crudo.
Certo che tra "mamma bienvu'" e "la mia bambina", ne hanno cotti di cervelli... ;)
.
Superteso
19-09-2022, 16:16
Quasi commovente [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
E' qui che si crede a Babbo Natale?
Superteso
19-09-2022, 17:04
Tutto l'anno
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
La verità è che siete aridi :lol:
67mototopo67
19-09-2022, 17:38
....cioè Babbo Natale non esiste????
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Superteso
19-09-2022, 17:53
Mejo a befana
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
...di quelle ce ne sono tante, mica una sola....
lugolini
19-09-2022, 18:53
A essere sò più tenerello XTZ che tenero ...
Prendetela come vi pare ma io intendevo dire che
secondo me (e mi dichiaro del tutto ignorante per tutto quello che riguarda il marketing)
MG in MotoGP non avrebbe un granché di ritorno.
Disclaimer: non ho BMW (anche se alcuni modelli non mi dispiacciono) e mi piacciono molto queste ultime Guzzi.
Mò il pivello si mette a magnà i :happy1::wave:
Grobbelaar
19-09-2022, 20:42
eh, hai voglia quanti V7 stone venderebbero a rimarchiare la aprila motoGp e verniciarla di rosso.. :lol::lol::lol:
67mototopo67
20-09-2022, 14:36
https://infomoto.com.au/news/new-moto-guzzi-v100-stelvio-adventure-tourer-on-the-cards/
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
la-sfinge
20-09-2022, 14:52
certo che la stelvio è ancora bella ora... del 2008 .. è invecchiata proprio bene come linea
Geminino77
20-09-2022, 15:23
mi sembra gia vecchia appena uscita.......una moto un pò anonima
LoSkianta
20-09-2022, 15:41
Quando si dice che l'estetica è la caratteristica più soggettiva.... :lol:
Hedonism
20-09-2022, 16:11
verniciarla di rosso.. :lol::lol::lol:
intanto sarebbe verde...
magari dai una letta alla storia della Moto Guzzi, soprattutto nelle competizioni, tanto per capire la parabola che hanno voluto affibbiare al marchio. :mad::mad:
https://youtu.be/Pi4LAMowP90?t=2
Boxerfabio
20-09-2022, 16:24
Preferivate un ennesimo insetto con le ruote? Di quelle che dopo 6mesi neanche il designer che l’ha fatta si ricorda?
Geminino77
20-09-2022, 16:43
secondo me il disegnatore aveva fatto il pieno prima.....di disegnarla
la-sfinge
20-09-2022, 17:16
intanto sarebbe verde...
magari dai una letta alla storia della Moto Guzzi, soprattutto nelle competizioni, tanto per capire la parabola che hanno voluto affibbiare al marchio. :mad::mad:
]
sono rimasto a foto in bianco e nero :confused:
per carità.. rispettiamo il passato..
in casa Piaggio c'è però un marchio PRESENTE e vincente nel motorsport degli ultimi 40 anni che un nome se l'è fatto e ce l'ha e si chiama Aprilia.
dal sito Moto Guzzi:
"Nel corso della sua impresa nelle corse, Moto Guzzi arriva ad accumulare un eccezionale palmarès per un totale di 3329 vittorie in gare ufficiali, 14 titoli mondiali e 11 successi nel Tourist Trophy."
dal sito Aprilia:
"Aprilia è tra i marchi più vincenti nella storia del motociclismo sportivo avendo conquistato nella sua giovane carriera ben 54 titoli mondiali. Allori che Aprilia ha vinto dal 1992 a oggi, 28 di essi conquistati da quando - nel 2005 - la Casa di Noale è entrata a far parte del Gruppo Piaggio."
purtroppo in ambito industriale è necessario dare identità ai marchi e a mio avviso buttare Guzzi sul motorsport non so quale ritorno avrebbe, di contro penso che togliere Aprilia dal motorsport di alta gamma relegandola a moto 2 e 3 la ucciderebbe.
67mototopo67
21-09-2022, 12:32
https://www.motoguzzi.com/it_IT/mg-v100-aviazione-navale/
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
serie speciale prima ancora di metterla in vendita. Esagerati !
V100 Mandello estetica riuscitissima, una moto che a guardarla "fa voglia".
Dicono che saranno 1913 esemplari, ma se il primo è lo 0000, saranno 1914, no? :lol:
giessehpn
21-09-2022, 13:09
Per me la meno bella delle 5 versioni.
Michelesse
21-09-2022, 13:15
Bella, belle, sul ponte della Cavour, in parata nei vari colori, le trovo belle.
Bravi !!
.
Io insisto che la voglio rossa, al massimo verde centenario. :eek:
A mio figlio piace parecchio ma non se la può permettere... si terrà la R 850 R
Bella, belle, sul ponte della Cavour,
.
son stato pure su quella ma quando ho cercato di metterci mano mi han detto: accontentati della obsoleta a vela, che ce ne han raccontato di ogni sorta!
Hedonism
21-09-2022, 15:08
Comunque quello sullo sfondo non è un f35 ma un sea harrier…
torecipo
21-09-2022, 15:33
....indubbiamente bellissima, ma a guardarla mi sembra di vedere qualcosa dell'honda 650 cx turbo, non riesco a capirlo il perchè
happyfox
21-09-2022, 17:35
Questa versione aereo navale mi lascia perplesso...:mad: Boh?
Romanetto
21-09-2022, 19:02
Quello che mi stupisce è questa fervida presentazione piena di brio, portaerei, colorazioni foto da tutte le angolazioni ma quello che poi conta non è dato di sapere. Dinamicamente come va ? Non ho letto di qualcuno che l'ha guidata e ne dia un resoconto dinamico.
Cmq scrivere livrea ispirata a quella dell'F 35 e poi mettere la foto della Moto davanti all'AV-8B non e' esattamente una genialata , giusto per fare le pulci ai Markettari della Guzzi .........
giessehpn
21-09-2022, 20:54
… Dinamicamente come va ? Non ho letto di qualcuno che l'ha guidata e ne dia un resoconto dinamico.
Cerca in rete, c’è una prova stradale di un giornalista di Motorrad e anche di InMoto se non mi sbaglio.
Michelesse
21-09-2022, 22:31
Ma se qualunque catafalco provato viene recensito positivamente, cosa ci si può aspettare di obbiettivo da una prova su strada ?
Comunque come volete che vada ? Bene, perchè mai dovrebbe andare male ?
.
Quanto costerà la verniciatura stealth anti-tutor ed autovelox?
Romanetto
22-09-2022, 09:43
Quello di motorrad l'ho visto e non c'ho capito una cippa, 2' e son passato oltre. Quello di InMoto non pervenuto, magari se hai il link io cercando non lo trovo.
Be' ci sono ancora giornalisti che fanno bene il loro lavoro, certo diventano gli ultimi a provarla ma questi ci sono. Io invece non capisco tutta questta operazione di marketing, questa aspettattiva che hanno creato per poi non sapere neanche della messa in strada, sembra un'operazione da startup, raccolgono i soldi per produrla ?.
Non denigro la moto, anche a me piace, denigro il marketing e quest'aria di aspettativa che sta' creando.
Non denigro la moto, anche a me piace, denigro il marketing e quest'aria di aspettativa che sta' creando.
mi permetto....
che e' quello che fanno tutti...............quindi non vedo il problema...
Hedonism
22-09-2022, 11:54
guzzi ha fatto scuola, purtroppo, come quando presentò il 1200 4 valvole con 18 mesi di anticipo, montandolo su una Griso esposta su una PARETE dello stand di Eicma...
morale, vendite di tutta la serie grossa e della stessa Griso, crollate in attesa del 4 Valvole, che arrivò tardissimo e pure male... :mad:
da wikipedia
14 novembre, sempre dello stesso anno (2006), al Salone di Milano viene presentata una nuova versione della moto (Griso), precisamente il Griso 1200 8v, che verrà commercializzato a partire da Settembre 2007.
Norge 8 Valvole - 2010
Stelvio8 Valvole - 2011
e' quello che fanno tutti...............quindi non vedo il problema...
Beh, direi allora che è un problema di tutti, non che non è un problema :)
LoSkianta
22-09-2022, 12:02
Ho molta simpatia per Moto Guzzi, ma non capisco che senso abbia presentare una serie speciale di una moto che ancora non è in vendita.
Avrebbe potuto essere una mossa "furba" magari tra un anno o due, quando (forse) qualcuna in giro si sarebbe potuto vedere, per ridare ulteriore visibilità al modello e continuare a far parlare e scrivere.
Boh...!
marenco35
22-09-2022, 12:08
Sono stato ai GMG e visitando la catena di montaggio le V100 non erano ancora in produzione,dicevano che la produzione sarebbe iniziata da li' a qualche giorno.Iniziavano a raccogliere le prime prenotazioni.Qualche moto funzionante c'e' ma penso si tratti di una preserie.
Saluti
Il Luca
P.S. devo dire che mi ha dato l'impressione di essere rifinita molto molto bene,differenza riscontrabile perche' accanto alle altre Guzzi esposte,che pur non fatte male sembravano piu' "povere"
Crash5wv297
22-09-2022, 16:35
A me piace. Bello il colore.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220922/6da60af97cfd790068e8bf7cb7d2ddad.jpg
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
Geminino77
22-09-2022, 18:04
Comprare una moto Guzzi che ormai la loro rete è fatto all 80% di negozi Piaggio scooter riconvertiti a vender Aprilia e Guzzi e a metterci mano son meccanici che riparano liberty e vespa…la dice lunga esistono casi rari tipo su Milano monomandatari storici che fanno solo Guzzi ….
andrea110574
22-09-2022, 18:23
Potrebbe essere uno stimolo per un meccanico metter le mani anche su una moto, tanti super professionisti o super tecnici (vedi ferrari) non sanno neanche contare fino al quattro...
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
22-09-2022, 18:33
Ammè la Gussi piace a prescindere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
che e' quello che fanno tutti...............quindi non vedo il problema...
Abbiamo dimenticato i 3D sull'Africa Twin!
CARTER18
23-09-2022, 10:10
Comprare una moto Guzzi che ormai la loro rete è fatto all 80% di negozi Piaggio scooter riconvertiti a vender Aprilia e Guzzi e a metterci mano son meccanici che riparano liberty e vespa…la dice lunga esistono casi rari tipo su Milano monomandatari storici che fanno solo Guzzi ….
esattamente, e per molti è per forza un freno ad un potenziale acquisto. E tra l'altro vedendo come fanno assistenza sui prodotti Piaggio ( almeno dalle mie parti )viene ancora meno voglia
Lo dico così, per fare una media
Dalle mie parti c'è un famosissimo concessionario Guzzi dal 1949
Sono appassionati, i meccanici moolto competenti ed è facile ricevere un servizio eccellente
Non hanno motorini, vespette ecc
Insomma, ci sono moto e sono trattate/vendute da chi va in moto
Comprare una moto Guzzi che ormai la loro rete è fatto all 80% di negozi Piaggio scooter riconvertiti a vender Aprilia e Guzzi e a metterci mano son meccanici che riparano liberty e vespa ….
Secondo me una moto DEVE poter essere manutenuta da un "semplice" meccanico di scooter..
Uno dei motivi per cui non ho mai preso una Guzzi anche se le adoro è proprio perché sembra ci voglia il Guru, lo specialista anche solo per la manutenzione periodica..
Già se bisogna attaccare la diagnostica per sincronizzare i corpi farfalla mi sale l'orticaria, è assurdo..
Al di là di componenti molto specifici come le sospensioni, ovviamente (ma anche lì, per cambiare olio e guarnizioniad una forcella non ci vuole una laurea)..
Giova_94
23-09-2022, 10:42
Credo che sia veramente un po' il freno di tutti portare la propria Guzzi o eventuale Guzzi in un concessionario ufficiale.
Io mi sentirei fortunato perché proprio a fianco al capannone dove porto a fare il tagliando alla mia auto, c'è un meccanico specializzato in Moto Guzzi! Non posso sbagliare :lol: a parte gli scherzi dicono che è proprio bravo e vedo sempre dalle Le Mans alle v85tt quindi credo le sappia fare quasi tutte.
Ultima cosa, se dovesse uscire veramente una v100tt... potrei veramente fare la pazzia :arrow:
Io non so che meccanici abbiate incontrato voi ma quelli *ufficiali* che ho incontrato io fino ad oggi, Triumph e Aprilia, andavano bene (forse) per cambiare olio, filtri e pastiglie freni.
Per roba già un pelo più complessa erano assolutamente inutili.
E non parlo di aprire il motore (che poi, su una moto moderna, ma chi lo fa più...) ma di banalità come pinze freno con pistoncini bloccati o simili.
Nel caso specifico la proposta del meccanico ufficial Triumph era di cambiare tutta la pinza freno per millemila neuri... Grazie. Così il meccanico lo so fare pure io... Trovarto produttore che vende kit e rimessa la pinza a nuovo con un quinto della spesa.
Al momento sto rimettendo in sesto la tuono. Problema classico, statore e regolatore fusi. Il meccanico *ufficiale* Aprilia suggerisce di rimontare statore e regolatore identici a quelli che già ho. Con il risultato che tra Xmila km son di nuovo fusi. Mentre ormai lo sanno anche le pietre che una soluzione più "definitiva" esiste, con un regolatore migliore, tra le altre cose.
Io non ci darei troppo peso alla necessità di avere un meccanico ufficiale vicino. Darei più peso, se non ho voglia/tempo/capacità di metterci le mani, di avere un meccanico *competente* vicino, non necessariamente specifico del marchio.
CARTER18
23-09-2022, 11:37
Io non ci darei troppo peso alla necessità di avere un meccanico ufficiale vicino. Darei più peso, se non ho voglia/tempo/capacità di metterci le mani, di avere un meccanico *competente* vicino, non necessariamente specifico del marchio.[/QUOTE]
mi sembra corretto se non fosse che acquistando un nuovo devi fare manutenzione da meccanici " autorizzati " ...
sentire dire che la manutenzione delle guzzi e' complicata mi stupisce. Ormai hanno tutte un corpo farfallato solo (niente sincronizzazione), le valvole si registrano levando un coperchio come nelle bmw (e in piu' sono in posizione a prova di schiena di vecchio), la meccanica in genrale e' del tutto analoga alla boxer bmw. Il resto sono moto semplicissime. Nella v7 han rimediato da tempo al problema del filtro aria in mezzo alla V, oggi lo cambi in 3 minuti di orologio con un solo cacciavite a stella. LE marmitte si levano in 5 minuti, gli ammortizzatori pure...
Sei sempre in garage, aspes :lol: anche se per pochi minuti
Cleared to take-off!!
https://www.youtube.com/watch?v=VGQa5tUQNmU
Flying*D
01-10-2022, 20:26
è di ghisa Mamba, affonda come il Titanic...
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
Magari l'aquila di Mandello la mantiene a galla.
Michelesse
01-10-2022, 21:05
Beh... più la vedo più mi piace..
E Brava Guzzi !!
.
67mototopo67
01-10-2022, 21:28
...elaborazione grafica carina...
https://i.ibb.co/WBVfM6C/310281600-10159767081796590-3931395912049301959-n.jpg (https://ibb.co/dkmDVrZ)
matteo.t
01-10-2022, 22:22
Mooolto carina.. [emoji122]
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
la V100 con le sue borse potrebbe essere quasi la moto che mancava. Intendo stradale pura adatta anche al viaggio ma di indole non mastodontica, abbastanza sportiva. In casa bmw non c'e' una alternativa, si passa dalla R alla RT e l'alternativa starebbe in mezzo. Potrebbe essere una versys 1000 una eventuale alternativa, o una mts v2 col motore "piccolo" . Ecco , l'ultima probabilmente e' l'alternativa piu' "calzante" , rinunciando pero' al cardano.
Romanetto
03-10-2022, 08:51
In casa BMW l'alternativa nel mezzo tra la R e la RT e' la RS, ed e' la vera antagonista della V100 insieme al ninja sx e la suzuki GT.
...elaborazione grafica carina...
Proprio bella!
In casa BMW l'alternativa nel mezzo tra la R e la RT e' la RS, ed e' la vera antagonista della V100 insieme al ninja sx e la suzuki GT.
c''e la discriminante manubrio, che e' fondamentale. LA v100 ha il manubrio tipo versys, le altre piu' "caricato".
la RS può essere facilissimamente dotata del manubrio della R, se proprio non piacesse l'originale; ed a pari prezzo rimane direi indiscutibilmente una moto mille mila volte migliore della Guzzi V100.
67mototopo67
03-10-2022, 12:02
...che tu naturalmente hai già provato
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Romanetto
03-10-2022, 12:46
Manubrio o semimanubri siamo li' come impostazione di guida, la misura classica della triangolazione, e' quella sport touring. Dalle foto si vede chiaramente che il busto e' leggermente caricato in avanti simile in entrambe (RS e V100). Io l'RS l'ho trovata molto comoda e ti diro' che siamo al pari del GS.
Per la classe tourer, vedasi le honda nt1100 o la versys, avrei dei dubbi a collocare questa VT100 nel segmento, io la vedo piu' inquadrata nello sport-touring. Sono leggerissime differenze che si possono riassumere nel caricamento del peso in avanti, verso l'avantreno, gravando nei polsi. Gia' piu' estreme la suzuki GT e la kawasaki ninja anche se gravitano all'interno della classe.
Comunque avrei voglia di leggere una prova dinamica, anche singola, ma una prova dinamica manca. Troppe foto che lasciano spazio a troppe aspettative. Mi sembra di vedere quei film holliwoodiani cagata che li pubblicizzano a bomba per mandare la gente al botteghino, poi escono con l'amaro in bocca ma intanto sono entrati e han pagato il biglietto.
Non vedo perché una Rs dovrebbe per forza essere meglio di questa non si può giudicare solo dalla cavalleria come spesso accade,e poi non deturperei mai la linea di una Rs mettendo un manubrio che fa a pugni con la carenatura anteriore
La BMW RS ha il problema di aver il sex appeal di Rosy Bindi.
Karlo1200S
03-10-2022, 14:32
... che non è un problema da poco...:(
non credo di aver detto cosa azzardata affermando che il nuovissimo motore Guzzi 1000 difficilmente andrà meglio del boxer 1250, sviluppato da dieci anni da BMW e universalmente considerato un motore fenomenale su qualsiasi moto lo si monti.
E non parlo di cavalli ma di tutto.
E' stato difficilissimo per Ducati fare un motore complessivamente equivalente...
Poi sarò pronto a ricredermi ma credo proprio che per Guzzi la RS 1250 debba essere un traguardo cui tendere.
Mi permetto di insistere:
la moto (il rendering) di cui al post 342, con uno scarico adatto (un finto "cono controcono?), un manubrio a modo (Tommaselli Condor?) e due specchietti decenti a me piacerebbe molto.
Non la comprerei uguale (perchè a casa mia non potrebbe arrivare), ma la troverei molto vicina al mio concetto di "moto".
Sempre se il motore motora, ma voglio essere fiducioso
marcobmw
03-10-2022, 16:57
non credo di aver detto cosa azzardata affermando che il nuovissimo motore Guzzi 1000 difficilmente andrà meglio del boxer 1250
Poi sarò pronto a ricredermi ma credo proprio che per Guzzi la RS 1250 debba essere un traguardo cui tendere.
Per il motore hai perfettamente ragione, ma ha ragione anche chi ha commentato sopra dicendo che la RS è davvero una moto con poco appeal. Secondo me è improponibile e il fatto che se ne vendano pochissime mi fa pensare che non devo essere il solo a pensarla cosi
se ne vendono pochissime in Italia perchè il segmento è quello delle sport touring, povero da sempre.
Io l'ho avuta e come tutti i possessori ti dico che è una moto fantastica, giudizio condiviso da tutte le riviste e i siti online.
67mototopo67
03-10-2022, 17:07
Ripeto, la V100 deve ancora uscire, piu potenza, non necessariamente vuol dire meglio e infine il boxer BMW non è sicuramente esente da difetti, vedi cambio, rumorosità meccanica, cardano...
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
marcobmw
03-10-2022, 17:20
se ne vendono pochissime in Italia perchè il segmento è quello delle sport touring, povero da sempre.
Io penso che la V100, che qui stiamo considerando dello stesso segmento, venderà molto di più
non dubito che vada benissimo, e penso anche sia una moto molto "intelligente" e razionale. dico solo che ha davvero poco appeal, come hanno detto piu su
La RS è riuscita nella incredibile prestazione di essere sempre, in ogni sua incarnazione, un oggetto che guardi e pensi "mah". Ce ne va eh!
E non è la colpa del segmento, secondo me, è proprio il modello che è otticamente sempre stato "particolare".
Non metto in dubbio che il 1250 della BMW, con i numeri che fa e gli anni di lavoro sopra, possa essere migliore del 1000 guzzi, che già parte con significativamente meno cilindrata.
Ma dei motori che ho attualmente in garage quello che mi piace in assoluto di più è quello che oggettivamente è "peggiore" come erogazione, il V60 Rotax montato sulla tuono. Peggiore nel senso che è molto meno "rotondo" degli altri, vibra come una bestia, strattona parecchio ai bassi obbligando a usare molta più frizione in manovre lente, ha un freno motore che se non ci fai attenzione ti inchioda la ruota, etc etc.
Su carta quindi - per diversi fattori anche se sicuramente non tutti - quantomeno non immediatamente preferibile al 4 cilindri Honda, che è oggettivamente perfetto, o al 3 cilindri Triumph, che è davvero un signor motore.
Eppure, montato sulla tuono, il V60 è in assoluto il più divertente dei tre, per quel tipo di moto, e per me.
Questo per dire che il motore "migliore", secondo me, dipdende anche molto dalla tipologia di moto (odierei il mio V60 su una moto da turismo), dal culo dell'utilizzatore e da tante altre cose.
Non sempre un motore di per sè ottimo poi trova una buona applicazione su una moto. pPr me è spesso più una questione di "come va questa moto con questo motore" che dipende da tanti fattori.
Red, quel ROTAX della Tuono e’ favoloso, io ho avuto la versione aggiornata montata sulle Buell 1125 ed ho fatto 85.000 km
Qualche problema, i soliti elettrici , risolti in garanzia e poi divertimento allo stato puro, un moto cattivo, grintoso, un divertimento quanto strappava le braccia, in atipica non e’ mai arrivata la versione con 185 cavalli per il fallimento della Buell/Ebc.
Per quanto riguarda la Bmw r1250rs, non l’ho neppure presa io che l’aspettavo per fare il trittico con r100rs, r1100rs ma tutte le volte che andavo per comprarla, sono uscito senza, mancava il la’….
Romanetto
03-10-2022, 19:41
Per chiudere il mio pensiero anche se sono completamente OT.
Il segmento sport touring e' veramente povero di numeri, tutte le case che presentano un modello in Italia, ed anche in europa, non fanno numeri.
Non sono cosi' daccordo sull'estetica della RS nella versione rivista nel 2019, su quella precedente si sono daccordo sui giudizi negativi. L'unica cosa che veramente stona e' il silenziatore ma e' facilmente risolvibile. Se ne trovo una buona me la faccio
Ultimo Ot anche per me
Ormai vado di moto piu’ leggere, non mi farò tentare dalla R1400RS….
Questo anche è un punto non da trascurare.
A vedere come va il mercato delle "sorelline minori" viene da chiedersi se la continua rincorsa e più cc, più potenza, più coppia non sia finalmente giunta al termine.
Perchè è ovvio che prima o poi avrà un termine: non esiste la moto con il 4000cc. Il fatto che ci sia sia abituati che ogni nuova generazione di moto sia più grossa di quella prima non vuol dire che questa tendenza sia scritta nella pietra, anzi, è una tendenza che nasce per morire.
Rimane solo da capire, probabilmente in maniera differente per ogni tipologia di moto, dove questo termine sia.
Per quel che mi riguarda su moto naked da divertimento e piccoli viaggi da solo, dove inserisco la Guzzi, 1000cc sono ampiamanete più che sufficienti, e non mi stupirebbe se questo 1000cc guzzi dovesse essere meglio di un 1300 altrui, in quell'ottica.
giessehpn
03-10-2022, 22:45
Per quel che mi riguarda su moto naked da divertimento e piccoli viaggi da solo, dove inserisco la Guzzi, 1000cc sono ampiamanete più che sufficienti, e non mi stupirebbe se questo 1000cc guzzi dovesse essere meglio di un 1300 altrui, in quell'ottica.
Quoto.
Certamente il nuovo v100 compact block non potrà avere la coppia e la castagna del motore BMW 1250. Ma dubito che MG voglia rivaleggiare, in termini prestazionali, con il boxer... ne 1250 ne tantomeno con il futuro 1300.
Magari mi sbaglio.
Parrus74
03-10-2022, 23:11
Quoto Giessehpn, noto anche io una tendenza ad un ridimensionamento di cavalli e cilindrate in favore di minor peso e calore. Forse c'è una fetta di mercato non così interessato ai cavalli, ma nemmeno a cilindrate automobilistiche e coppie da incrociatore...
su questo sono non assolutamente d'accordo, ma di più ancora.
Ma io non parlavo di cilindrate, coppia o cavalli, parlavo proprio di motore riuscito nel suo insieme. E quello BMW LC attuale è fenomenale. Siccome la Guzzi motoristicamente parte più o meno dagli anni settanta (attuale V7 e V85TT) è difficile immaginare che al primo tentativo di motore "moderno" faccia subito qualcosa di equivalente al riferimento assoluto.
Ciclisticamente è meno improbo il compito ma comunque la RS è una moto molto equilibrata e veloce, comoda e prestazionale; anche qui fare uguale, non dico meglio, pare difficile.
Stiamo a vedere.
giessehpn
04-10-2022, 09:02
Tu sai, vero, che oggi quel poco che viene progettato per MG, viene fatto a Noale da Aprilia che, oggi, si direbbe piuttosto abile a progettare motori moderni.
Comunque avremo tutto il tempo di provare ‘sta benedetta V100 Mandello quando sarà disponibile.
Io aspetto con fiducia...sperem...
Romanetto
04-10-2022, 09:03
Sono daccordo con Carlo. Il mio unico pensiero e' ma quando ce la fanno vedere dinamicamente?
Qui si sta' parlando di una foto non di una moto. Ora l'hanno inserita dentro al fumetto di wolverine.
67mototopo67
04-10-2022, 09:40
Chi ha progettato il V100 è terza mi pare nel motomondiale...BMW dov'è?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Parrus74
04-10-2022, 10:06
Esatto..oggi si legge scrive MG e si legge Aprila che mi pare motori e ciclistiche li sa fare discretamente (un po' meno forse vendere)
va bene, aspettavano (BMW, Ducati, jappo, HD, KTM, Triumph) e aspettavamo tutti il nuovo riferimento motoristico mondiale. Eccolo servito.
Parrus74
04-10-2022, 12:45
Nessun riferimento mondiale, però Aprilia ha dimostrato che le moto (i telai soprattutto) li sa fare bene. Con RSV4 ha creato un lay-out ripreso a distanza di anni anche da Ducati (con gli opportuni cambiamenti), la gamma 660 è un bel gioiellino e da quando le MG si progettano a Noale/Pontedera vanno molto meglio.
Non so come andrà la V100 Mandello, perché non l'ho provata, ma le aspettative sono abbastanza alte perché la professionalità c'è e partire da un foglio bianco può essere un vantaggio.
Mi pare che sul discorso motore, MG - ma direi il gruppo Piaggio in generale - ha fatto una scelta precisa di non rincorrere a tutti i costi la gara alla maggiore cubatura e cavalli degli ultimi anni. Non che questo porti, a parità di struttura di motore, ad un vantaggio in termini di costo del prodotto, ma la scelta è finalizzata proprio a raggiungere un miglior bilanciamento globale.
D'altra parte, per raggiungere l' equilibrio del 950, Ducati prima ha provato a mettere il DVT sui 1200/1260 e poi è passata direttamente al V4. Probabilmente BMW, con il suo Boxer ha una struttura che digerisce meglio le cilindrate più importanti sia a livello di fluidità che di calore, ma è vero che l'erogazione da turbodiesel non a tutti piace. Sempre mio parere ultra personale
...
Mi pare che sul discorso motore, MG - ma direi il gruppo Piaggio in generale - ha fatto una scelta precisa di non rincorrere a tutti i costi la gara alla maggiore cubatura e cavalli degli ultimi anni.
...
Come sulla V85TT del resto, e hanno (forse sorprendendosi) dimostrato di avere ragione
Test di motociclismo sul numero di novembre.
Bisogna aspettare un altro mese.
Inviato seduto al bar
giessehpn
04-10-2022, 15:32
...oggi si legge scrive MG e si legge Aprila che mi pare motori e ciclistiche li sa fare discretamente (un po' meno forse vendere)
Esatto, proprio questo è il mio “timore”.
Infatti se questi oggi sono terzi nel Mondiale, sono sicuramente i più “bestia” dal punto di vista commerciale! Sarebbero in grado di vendere il pane fresco...il giorno dopo!
67mototopo67
04-10-2022, 18:57
https://www.caradisiac.com/intermot-2022-moto-guzzi-v100-mandello-bientot-les-essais-198341.htm
https://i.ibb.co/SBK8JX9/S0-intermot-2022-moto-guzzi-v100-mandello-bientot-les-essais-728408.jpg (https://ibb.co/pd38nv9)
A me sembra sempre più bella
Karlo1200S
04-10-2022, 21:09
ha un fascino che i tedeschi si sognano...
pasquakappa
04-10-2022, 21:14
Bellissima :eek::eek:
fastfreddy
04-10-2022, 21:39
come sempre con le foto dal vivo si apprezzano meglio i volumi ...bella moto ma aspetto di vedere qualcosa di più sortivo realizzato su questa base
marcobmw
04-10-2022, 23:06
ha un fascino che i tedeschi si sognano...
Si, quoto 100%
Bellissima, solo motoguzzi può riuscire a rendere bella una moto verde e grigia!
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
LoSkianta
05-10-2022, 12:15
sul numero di novembre. Bisogna aspettare un altro mese.
Forse dai troppa fiducia alle prove delle riviste.
Alla prima raramente emergono eventuali difetti (o quantomeno non vengono messi nella necessaria evidenza).
Aspetterei che un po' più di tempo. Il tempo, si dice, è galantuomo.
Io non vorrei mai fare l'acquirente-tester.
Aggiungo che preferirei orientarmi su una versione più enduro-turistica.
Non ho fretta.
Magari la dovrebbe avere un po' di più Moto Guzzi, semmai.
Anche al netto di tutti i problemi di fornitura di particolari mi pare che stiamo andando un po' troppo lunghi con i tempi.
Romanetto
05-10-2022, 12:50
Finalmente delle foto degne di questo nome.
Parrus74
05-10-2022, 14:08
Secondo me il vero giudizio su una moto di una testata giornalistica lo vedi nelle comparative
LoSkianta
05-10-2022, 14:57
... nelle comparative
Guarda... non lo volevo dire, visto anche che molti non amano le comparative.
Invece anche per me è un bel test di prova.
E' facile dire la moto A va bene, la moto B va bene, ecc.
Ma poi in una comparativa deve venir fuori se la moto A va meglio o peggio della moto B.
Questo se prendiamo riteniamo attendibili le riviste e se, soprattutto, siamo in grado di leggere "tra le righe".... :)
Il tutto al netto del fatto che per ognuno di noi ci sono voci dell'ipotetica pagella che hanno valori diversi.
giessehpn
05-10-2022, 16:14
Proprio “il leggere tra le righe” è “fondamentale “ nelle varie comparative. Chi ha mai letto che la moto A è nettamente meglio della B o che C è meglio in quasi tutto rispetto alla concorrenza? Nessuna rivista si sbilancerà mai in termini chiari a favore di una o dell’altra. Neanche la stampa inglese o tedesca.
Comunque aspetterò rilassato i primi commenti scritti a proposito della V100 Mandello di serie. Per ora, solo esemplari “definitivi al 98%...”, mi pare.
la-sfinge
06-10-2022, 08:28
https://www.cycleworld.com/resizer/C0UBp55gGA2F-n2ZkC1itoUSvD8=/1000x750/smart/cloudfront-us-east-1.images.arcpublishing.com/octane/GCE6LGNMFZGR5PX3VQFHG2A44E.jpg
visto che si può parlare solo di ciò che si vede per ora..
dite che devono ancora fare un po'ordine o è già finita così?
beh, se la pompa freno e' li non e' che i tubetti possano fare tanti giri diversi. Magari un carterino di plastica nera che copra tutto ci poteva stare
Michelesse
06-10-2022, 08:46
La tecnologia a vista, questo è il nuovo trend ! ;)
Dai, credo sia risolvibilissimo come dice aspes, un carterino di plastica e nascondi qualcosa.
.
la-sfinge
06-10-2022, 08:52
si, era proprio quello che intendevo, anche poi il carter del motorino di avviamento che lo copre solo a metà con codice a barre a vista.
Sono dettagli probabilmente insignificanti per molti, me ne rendo conto, qui si chiacchiera come d'estate di calcio mercato :lol:
Romanetto
06-10-2022, 08:58
Be' dai sono dei cablaggi, forse potrei obiettare sul discorso che siano un po' esposti ma esteticamente non ne vedo un problema. Mi incuriosiscono un paio di dettagli della foto sopra:
Credo sia il carter frizione che e' dietro (o davantti) alla manopola precarico dell'ammo posteriore (ma non erano semiattive le Ohlins?), dico che sia quello perche' si nota l'attuattore con lo spurgo dell'idraulica.
Il tubo dei freni, quello di pressione del circuito, in metallo che si inerpica verso l'anteriore in alto sul motore, come se avesse la centralina dell'ABS sotto il serbatoio, sicuramente frenata integrale
la-sfinge
06-10-2022, 09:03
nella review dicono semiattive con precarico manuale:
https://www.cycleworld.com/story/motorcycle-reviews/moto-guzzi-v100-mandello-first-ride-review-2023/
all'interno per chi mastica l'inglese c'è anche il video della prova.
giessehpn
06-10-2022, 09:04
In effetti la foto è ...imbarazzante.
Faranno qualcosa di sicuro...sperem
Vedrei bene un carterino in alluminio satinato con 3 fessure che riprendono il disegno degli sfoghi d'aria della parte superiore .
Romanetto
06-10-2022, 09:22
Semiattive con precarico manuale ? forse e' una supercazzola, non capisco spiegatemi cosa siano.
Me la son sempre tenuta per me ma colgo l'occasione per dire che trovo vergognoso il fatto che una casa italiana, una eccellenza che vanta il nome italia e di cui anche noi possiamo vantarci, abbia dato in mano la moto ad una testata straniera per il 1 test ride e oltretutto da allora, ricordo che era luglio in cui e' stato, abbiamo e le testate del settore abbiano parlato solo di foto e presentazioni in pompa magna, praticamente finora si e' parlato del nulla.
67mototopo67
06-10-2022, 09:24
Non è vero, è uscita la prova anche su "dueruote" lo stesso giorno
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Romanetto
06-10-2022, 09:28
Se intendi prova questo: https://www.dueruote.it/prove/anteprime/2022/07/26/moto-guzzi-v100-mandello.html
67mototopo67
06-10-2022, 09:36
Ricordo che non c'era un video, ma il test è stato lo stesso fatto dalle testate straniere, inglese e tedesca
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Romanetto
06-10-2022, 09:45
L'unica che c'ha messo il culo sopra e' cycle world, gli altri hanno solo presentato una presentazione powerpoint di Piaggio e preso spunto da loro per scrivere qualcosa
67mototopo67
06-10-2022, 09:57
No, la moto è stata testata sia da dueruote che da motorradonline
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Romanetto
06-10-2022, 10:03
Non voglio insistere e mi fermo qui, ma io anche qui non ci leggo niente https://www.motorradonline.de/tourer/moto-guzzi-v-100-s-mandello-fahrbericht/ mentre su cycleworld ci leggo delle vere impressioni da 1 test.
Mototopo ha ragione:
"un lungo tratto di autostrada e tante curve sulle montagne venete: niente male come primo contatto
ACCENDIAMO IL MOTORE
Come promesso è una moto comoda, il giusto equilibrio tra sportività e comfort, con una posizione di guida molto neutra: non eretta come su di una crossover ma nemmeno carica sull’avantreno come su una naked più estrema. Protagonista della faccenda è sempre lui, il V di 90° che sta nel mezzo. Già dall’avviamento ti coinvolge con il suo sound burbero ma allo stesso tempo pacifico ed educato. La tonalità è quella inconfondibile dei bicilindrici a V, con gli scuotimenti che al minimo sono sempre lì a tenerti compagnia.
Dai primi metri capisci che non è ruvido di carattere, fa la voce grossa ma è morbido e gentile, ai bassi non dà la botta ma spinge regolare per tutto l’arco di rotazione. Fa strada quasi senza che te ne accorga. I 115 CV ci sono tutti e il cambio è burro, con innesti precisi senza essere secchi. Impeccabile anche la trasmissione cardanica. Una rotondità che si abbina alla perfezione a quella della ciclistica: la V100 è intuitiva e facile da subito, scende in piega senza esitazioni e nei cambi di direzione risale rapida. La guida è entusiasmante, è veloce senza impegnare e fila liscia come l’olio rimanendo sempre emozionante.
L’esemplare non è definitivo e quindi ci fermiamo a queste prime impressioni, che comunque “a pelle” ci raccontano già di un pacchetto motore-telaio-sospensioni in perfetta armonia".
E' DueRuote ed è on line
la-sfinge
06-10-2022, 10:19
comunque leggendo meglio la review di cycleworld si lege che è ancora un mezo pre-produzione,
immagino dunque che arriveranno ancora accorgimenti e dettagli estetici per migliorare le finiture.
Semiattive con precarico manuale ? forse e' una supercazzola, non capisco spiegatemi cosa siano.
.
beh, ritengo che la "semiattivita'" sia a livello idraulica.
Romanetto
06-10-2022, 12:00
Aspes Immagino anche io mi sarebbe piaciuto di più adattiva :lol: :lol: :lol:
Avete ragione, scritto non mente, mi sono spiegato male nel sostenere che sono state scritture postume all'articolo di cycle, almeno quello di motorrad siamo un mese in ritardo mentre quello di due ruote un ppt di Piaggio. Inoltre da quello che leggo dicono che non scuote e la posizione è leggermente caricata in avanti come una sport tourer, non si evince altro e per la reputazione che nutro per quella testata secondo me sono riprese dall'articolo di cycle.
E' DueRuote ed è on line
C'era lo stesso testo su un depliant che distribuivano alle Giornate Moto Guzzi.
Ovviamente me lo sono accattato, al gratis non resisto.
"Estratto promozionale ristampato su richiesta di Piaggio & C. SpA e distribuito gratuitamente".
In italiano corrente: una marchetta :)
per la reputazione che nutro per quella testata
Sei un vero signore: io avrei espresso il medesimo concetto con assai meno eleganza :lol:
eruzione
06-10-2022, 14:52
Un mio amico ha prenotato il test di prova, appuntamento a Novembre con le prime consegne ai concessionari.
Hedonism
06-10-2022, 17:04
La proverò appena sarà disponibile, ma consiglio ad eventuali interessati di provarla con il caldo di Maggio / giugno... cosa che farò per mia curiosità
67mototopo67
06-10-2022, 17:06
...già prenotato test anche io
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
AlessandroBorgia
08-10-2022, 10:05
Prenotato il test anche io, mi hanno già telefonato per anticipare che sarà tra fine ottobre e inizio novembre.
Il concessionario mi ha detto che Piaggio ha invitato tutti i dealer a provarla il 22 e 23 ottobre, in Sardegna.
Anche a me lasciavano perplesso le sospensioni elettroniche con precariche ancora manuali, ma ho capito che le Ohlins smart ec2 sono così (ad esempio le monta anche Speed Triple e anche la precarico manuale, addirittura sul mono con la doppia ghiera..... Almeno su V100 è con la manopola idraulica)
AlessandroBorgia
14-10-2022, 14:45
https://i.ibb.co/vchY5vK/311442721-536836668448035-7981737654408251626-n.jpg
https://i.ibb.co/wdRJWMJ/311574930-536836725114696-6993840347988147128-n.jpg
https://i.ibb.co/2jRYX4V/311571527-536836735114695-5040966195561296889-n.jpg
Boxerfabio
14-10-2022, 14:47
Andiamo un gran bene!!!!!
Con le sole due laterali è magnifica
LoSkianta
14-10-2022, 14:53
Con le sole due laterali..
In effetti quel baulone è un dito in un occhio...
Bryzzo850
14-10-2022, 15:04
Il baulone è orribile su tutte le moto, è anche da un punto di vista aerodinamico
è un non senso, lo paragonerei a quelle bare in plastica che si monta sul tetto delle auto
LoSkianta
14-10-2022, 15:14
su tutte le moto,
No, dai.
Alcune lo digeriscono meglio.
Penso alle grosse custom/cruiser tipo Electra Glide o grosse tourer come la Rt.
Ma le naked o altre moto con "poco" nella parte anteriore sono nettamente sbilanciate esteticamente.
Sono convinto che anche aerodinamicamente e conseguentemente anche dinamicamente siano un non sense...
E' stretto e alto, a me fa pena.
Io metterei lo Shad SH59X, più basso e largo.
La moto me pias :)
Con le sole borse è ancora più bella che "nuda" (le nuove code tronche a me non piacciono).
Quasi quasi cambio casa e la compro pure io ;)
piemmefly
14-10-2022, 16:54
A me, me piass (cit.)
giessehpn
14-10-2022, 17:39
No, dai.
Alcune lo digeriscono meglio.
Penso alle grosse custom/cruiser tipo Electra Glide o grosse tourer come la Rt.
Ma le naked o altre moto con "poco" nella parte anteriore sono nettamente sbilanciate esteticamente.
Quoto.
Sono le prime foto dove si vede la moto con cavalletto centrale, per me “indispensabile”, e degli orribili para cilindri con faretti che, come l’orripilante bauletto, non prenderò.
Le laterali mi sembrano belle, capienti (almeno a guardare dalle foto) e ben raccordate....ma quel bauletto e quella "impalcatura"...
Per il resto la moto è molto bella
Romanetto
15-10-2022, 08:45
E' il problema di tutte le code mozze, non riescono ad integrare l'eventuale bauletto e questo rimane cosi' esterno in balia di impalcature antiestetiche. La stessa cosa che succede ad un multistrada v4, il bauletto rimane un'identita astrusa messa li'.
il bauletto andrebbe vietato.
per il resto gran lavoro.
Va be...
Usate anche in coppia per più di 3 giorni (cit. Goldwing) la moto?
Non so come fate...
Che sia brutto è scontato
Si tratta di riuscire (più o meno) a digerirlo
Rattlehead
15-10-2022, 12:09
Probabilmente è stato già detto ma ci vedrei meglio un motore nero, o comunque più scuro, quello sa un pò di "lattinoso". Il bello del bauletto, che è utile, è che lo si può togliere.
Romanetto
15-10-2022, 12:32
Infatti, si puo' togliere. Pero quando sono in coppia mi sento "obbligato" a metterlo, offre un sostegno al passeggero che e' impossibile farne a meno oltretutto in medie lunghe percorrenze, anche guidando sulle uova evitando accelerazioni improvvise.
Come scrissi per altra moto: ma se la coda fosse 10cm piu' lunga, poi in una moto di questo segmento, ma che gli costa, il bauletto sarebbe piu' integrato e meno a sbalzo. Chi si sposta per turismo, anche su corte distanze in due, il bauletto lo HA sempre.
E poi IO ste code mozze non le sopporto, stessa cosa il portatarga insieme al paraschizzi, esteticamente non mi piacciono proprio neanche su una sportiva, figuriamoci su questo segmento. Vabbe' l'ho detto linciatemi pure.
Questa Guzzi mi piace, sto aspettando di vederla dal vivo e paragonarla alla 1250RS. Una delle due sara' la nuova moto
...
E poi IO ste code mozze non le sopporto, stessa cosa il portatarga insieme al paraschizzi, esteticamente non mi piacciono proprio neanche su una sportiva, figuriamoci su questo segmento. Vabbe' l'ho detto linciatemi pure.
Non solo non ti lincio ma ti quoto, anzi STRAquoto.
Ma, temo, siamo vecchi noi
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
mi aggiungo ai vecchi che non amano le code mozze. Certe MV poi per me sono inguardabili.
pasquakappa
15-10-2022, 19:39
Ha ragione Goemon il bauletto andrebbe vietato poiché è sempre orribile ma è comodo. Imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è qui che ci sono gli anSiani che non amano le code mozze?
mi fate un po' di posto?[emoji28]
Direi che in generale sono anche io della squadra
Ma la prima rsv4 e la panigale rappresentano rare quanto spettacolari eccezioni
Ho appena letto questo articolo, uscito fresco fresco proprio oggi:
https://www.dueruote.it/prove/anteprime/2022/10/17/moto-guzzi-v100-s-mandello-la-prova-il-prezzo.html?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_source=Facebook&fbclid=IwAR1jXGJ9LzjC3w88Lws53y5oPUrKnKR_WFugLN1-j1yaoKmyA9LegoEdrsE#Echobox=1666000173
Gli aggettivi spesi per il motore questa volta sono ben diversi. Lo descrivono bello pieno sotto, con tanta coppia ai bassi.
Molto bene.
Karlo1200S
17-10-2022, 16:48
Leggendo l'articolo, oltre ad essere bella , sembra vada un gran bene...
Boxerfabio
17-10-2022, 19:25
Fighissima
Meno male che era scialba sotto…
“Riprende come un testastretta”
67mototopo67
17-10-2022, 19:35
https://i.ibb.co/c2tKQFH/Immagine1.jpg (https://ibb.co/CVvpQ7Z)
Bryzzo850
17-10-2022, 20:49
Mi sa che (dopo visione dal vivo e possibilmente test) dovrò fare un upgrade da V7 a V100, e se dovesse soddisfare almeno al 90% le mie aspettative penserei a vendere (con calma) la V4 e tornare a gestire una sola moto... Siamo comunque alla fase dei se...
Mi viene da pensare che la moto data in prova qualche mese fa non fosse pienamente a punto, oppure le mappature fossero troppo morbide.
Meglio così, mi era spiaciuto leggere nella prova precedente che il motore non fosse un granchè sotto (diamine, è un 1050 da 115 cv).
Invece ora è bello cazzuto.
Boxerfabio
17-10-2022, 23:40
Con le borse sta benisismo
Boxerfabio
17-10-2022, 23:45
https://i.ibb.co/K2Yjz8v/DDBFAEC8-C7-B9-4218-85-CC-A2-B926207-BF2.jpg (https://ibb.co/St2X7ZC)
Hedonism
18-10-2022, 08:27
a me piace poco la accordatura sella / serbatoio... capisco sia un "richiamo" ma potevano citare altro...
per il resto non male affatto.
personalmente non mi fido più della posizione di quei (bellissimi) cilindri, in estate sei investito dal calore; dubito anche della protezione dall'aria del cupolino minimal.
Io in realtà non capisco in che nicchia piazzarla e mi spiacerebbe che Guzzi facesse l'ennesimo buco nell'acqua.
Si mette in competizione con BMW R1250R?
Però al tempo stesso mi pare che abbia un po' più di volontà turistiche ma anche un po' più di capacità sportive.
Detto così, basandomi solo su queste prime prove.
Spero solo che diventi la base per un'enduro stradale, perchè è lì che si fanno i soldi.
Michelesse
18-10-2022, 08:48
Cioè, senza un etichetta che ci indichi l’uso, non siamo in grado di dire se ci piace o no ?
Cazzo, é bella (che può essere soggettivo) pare vada bene e forte, ha un fascino, per chi lo riconosce, legato ad un marchio importante, questa é la moto, chi la apprezza la comprerà…
.
MotorEtto
18-10-2022, 08:53
A me è piaciuta dalla prima presentazione. Penso che abbiano fatto un gran lavoro, non ho la sensazione di un prodotto raffazzonato.
Specialr
18-10-2022, 09:58
Personalmente faccio molto fuoristrada. Se cercassi una stradale, prenderei senza dubbio questa. Perlomeno per quanto visto fin’ora. Spero di provarla e scoprire un motore con un bel carattere forte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci sono state e ci sono delle moto che nascono "diverse". Questa moto ha "qualcosa".
Non saprei cosa, ma fa veramente "voglia"...
Brava Moto Guzzi.
Karlo1200S
18-10-2022, 10:56
Si mette in competizione con BMW R1250R?
Però al tempo stesso mi pare che abbia un po' più di volontà turistiche ma anche un po' più di capacità sportive....
Direi di si e anche con la R1250RS
Parrus74
18-10-2022, 12:02
Io in realtà non capisco in che nicchia piazzarla e mi spiacerebbe che Guzzi facesse l'ennesimo buco nell'acqua.
Si mette in competizione con BMW R1250R?
Però al tempo stesso mi pare che abbia un po' più di volontà turistiche ma anche un po' più di capacità sportive.
Detto così, basandomi solo su queste prime prove.
Spero solo che diventi la base per un'enduro stradale
Per me è una 1250R con il confort della RS. Quindi a cavallo di due segmenti. La parte estetica di una bella naked con la funzionalità di una ST.
Un po come la V85TT che e' una vintage con la funzionalità di una crossover o una crossover con il fascino di una vintage**. Con la V85TT ha funzionato. Vediamo con questa
La V100 enduro dovrebbe arrivare ...
** con coloritura più off Ducati ha fatto lo stesso con DesertX
Hedonism
18-10-2022, 12:19
mi sembra evidente che il segmento è quello delle Sport tourer, quindi RS, KS, VFR, Ducati ST, Fazer S, Bandit S, Kawa 1000SX
non proprio un gran biglietto da visita - in Italia - per i fanatici delle Topseller... :mad:
67mototopo67
18-10-2022, 12:58
https://wide.piaggiogroup.com/articles/products/moto-guzzi-apre-le-porte-al-futuro-con-v100-mandello/index.html
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ho visto dal vivo la versione rossa e vi dico che è molto più accattivante che in foto, soprattutto nella tre quarti posteriore dalla parte dove la ruota posteriore è esposta.
67mototopo67
18-10-2022, 16:54
https://www.motociclismo.it/prova-moto-guzzi-v100-mandello-s-2023-come-va-pregi-difetti-test-prezzo-81450
La versione S supera agevolmente i 18.000; con le valige si arriverà tranquillamente ai 19.000 - 19.500.
Ribadisco che è bella, ma mi pare costi uno sproposito. E ancora troppo giovane ed immatura per investirci una cifra simile.
A questo punto V85TT travel tutta la vita. Altra potenza, altro tutto .... ma più bella (IMHO) e soprattutto con prezzo inferiore di oltre 5.000 €.
.......ma una prova in italiano ?
È una richiesta troppo esosa per un marchio nazionale ?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
67mototopo67
18-10-2022, 17:04
https://www.youtube.com/watch?v=hAXLWf3WRj8
67mototopo67
19-10-2022, 00:01
https://m.youtube.com/watch?v=-5zxQ3lFhLw
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
19-10-2022, 06:17
Imho, molto bella.
Affascinante.
Non costa poco...:confused:
costa allineata alla concorrenza di pari livello . Ha anche il cardano, da non dimenticare.
Ho prenotato la prova, ma la demo arriverà settimana prossima e solo il modello base, la andrò prima a vedere poi se mi ispira vedrò di provarla.
piemmefly
19-10-2022, 14:12
@Profeta , per la prova hai chiamato direttamente un concessionario ?
Ho visto che sul sito Moto Guzzi non si può ancora scegliere la V100 per un test drive.
Grazie.
Apprezzo lo sforzo di Moto Guzzi ma continua a non convincermi, trovo il design gradevole ma di gran lunga troppo simile ai modelli di fine anni 80. Senza contare accostamenti cromatici obsoleti e finiture dubbie (dalle foto). Inoltre, la tipologia di moto è poco in linea con i gusti attuali. Detto questo, magari è una bomba su strada e convincerà migliaia di clienti, chissà.
LoSkianta
19-10-2022, 14:31
non capisco in che nicchia piazzarla e mi spiacerebbe che Guzzi facesse l'ennesimo buco nell'acqua.
Non sempre proporre qualcosa di difficile inquadramento corrisponde a un insuccesso annunciato.
Anche la V85TT non è così facilmente incasellabile, ma sta vendendo bene.
Quando uscì la Ducati monster fu una novità, un ritorno alle nude, ma con carattere sportivo e fu un successo.
Molti, io incluso, aspettano una enduro turistica equipaggiata con questo propulsore. Il segmento è attualmente quello trainante, ma ci si può anche bruciare nel confronto con dei "mostri sacri".
Paolo Grandi
19-10-2022, 14:42
La 85 parte da 12.000 €.
Per la prova avevo ricevuto una mail per richiederela, poi mi ha chiamato moto guzzi per conferma ed infine il concessionario per avvisarmi sulle tempistiche.
@paolo la v 85 tt è in cima alla lista, ma per una serie di circostanze non sono mai riuscito a provarla… a livello estetico è quella che mi piace di più al momento ma ho paura che i pochi cv possano stufarmi…
marenco35
19-10-2022, 16:05
.... ma di gran lunga troppo simile ai modelli di fine anni 80. Senza contare accostamenti cromatici obsoleti e finiture dubbie (dalle foto).......
Io l'avevo vista nelle tre colorazioni dal vivo ai GMG (open days alla Guzzi)e devo dire che la linea potrebbe vagamente assomigliare alla vecchia 254,ma vagamente vagamente.Cioe' rimane un po' piatta tra manubrio e inizio sella.Pero' nel complesso per me e' bella.Invece sul fronte delle rifiniture l'avevo trovata eccellente,molto molto curata,una spanna sopra alla 85 TT che era li' di fianco.In particolare comando frizione idraulico,impunture della sella bellissime.
Saluti
Il Luca
Costosa la S? Non esiste nessuna moto che monti le Ohlins EC 2 Smart e costi meno della Mandello.
Poi se mi dite che 18.000 e rotti euro sono un sacco di soldi nel mondo reale, avete senz'altro ragione.
Ma se si parla di listini il discorso va fatto in relazione alle altre proposte. ;)
Specialr
19-10-2022, 19:02
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221019/38a59c8932018e8fbf852a33da332eed.jpg
Queste dove le hanno scattate? Immagino tra lecchese e bergamasca, alcuni tratti dei video ho visto che erano in zona sormano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Specialr
19-10-2022, 19:28
Grande! Grazie
Gliele hanno fatte provare benino dai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
19-10-2022, 19:34
Non ho ancora ben capito il perché della scelta del 190 posteriore, forse per migliorare la stabilità visto l'interesse piuttosto contenuto?
fastfreddy
19-10-2022, 20:16
Ha quasi lo stesso interasse della z1000sx (che pure monta 190)
Secondo me sono più scelte commerciali o di stile che tecniche
Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk
67mototopo67
19-10-2022, 20:29
Su AG c'è già un preventivo per una S a 17200 su strada...sconto di circa 1100 €
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
67mototopo67
19-10-2022, 23:05
https://red-live.it/moto/moto-guzzi-v100-mandello-la-prova-di-stefano-cordara/
https://www.youtube.com/watch?v=5BgJKDsOujw
233 kg col pieno al 90% per me è un ottimo risultato
fastfreddy
20-10-2022, 08:19
Leggere il corda è sempre un piacere ...credo di aver capito ed è quello che mi aspettavo ...una specie di caponord più moderna e più crossover
Temo sia poco sportiva per i miei gusti ...preferisco adattarmi a qualcosa di più aggressivo e scomodo piuttosto che avere una moto più turistica a cui poi manca il guizzo ... sbaglierò ma la immagino così e sicuramente non sono il cliente ideale di questa moto, almeno non al momento ...oggi come oggi comprerei ancora la Z1000 o la katana
In ogni caso, bella moto
Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk
Rattlehead
20-10-2022, 08:53
La katana è proprio di un'altra categoria però, io l'ho provata il mese scorso e mi sono davvero divertito.
La Guzzi è una bella moto cob qualche dettaglio (in realtà trascurabile e meramente estetico) che stona.
Attendo con trepidazione la v100tt che spero tirino fuori prestissimo.
Gissi lo preferisco di gran lunga a Cordara, ma sono gusti.
piemmefly
20-10-2022, 09:29
Quindi "fighe/frociata" le alette ma niente radar.
Non che quest'ultimo interessi particolarmente, salvo che per i punti ciechi posteriori e per l'eventuale frenata di emergenza. (scusate ma non ho letto molto delle pagine di questo thread).
Però pare una moto di "sostanza" che rompe con il passato del marchio.
Sono sempre più curioso di provarla.(magari giustifica una capatina a Eicma)
Specialr
20-10-2022, 09:32
Sarà pure una cosa a cui si può rinunciare, ma il keyless della 1290sadvr è comodissimo: veramente questa esce senza la possibilità di averlo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
67mototopo67
20-10-2022, 10:04
Pensa che io pagherei per non averlo
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Specialr
20-10-2022, 10:10
Boh nella mia vita ho avuto varie menate derivanti dalle chiavi (serrature rotte, cavi danneggiati dallo sfregamento dello sterzo, tentativi di furto con rottura serratura, chiavi perse o dimenticate) e, ad ora, nessuna dal keyless.
Come sempre punti di vista ed esperienze individuali
pasquakappa
20-10-2022, 10:40
Finalmente gli Italiani si sono rimessi a fare le moto :D
Balla la (condivisibile) constatazione qui sopra :D
pagherei per non averlo
Fratello! :)
Nell'ultima me l'han cacciato giù per la strozza a forza (oppure avrei dovuto rinunciare al controllo pressione).
giessehpn
20-10-2022, 13:15
233 kg col pieno al 90% per me è un ottimo risultato
Non male. Tenuto conto del nuovissimo motore Compact Block, speravo in una decina di kg in meno, ma va bene anche così.
A me invece il keyless piace assai e non ho mai avuto nessun problema con quelli di BMW. Anche in questo caso, mi andrà benissimo anche senza, peccato però…
Ricordo che è una euro5
Se togli tutto perde 10 kg o più
Ma adesso è così per tutti quindi non c'è da meravigliarsi
Markepat
21-10-2022, 17:16
Io preferisco senza keyless, almeno la chiave so sempre dov'è, anche perché la devo usare per aprire le laterali e il bauletto , poi per esperienza molto negativa mi è rimasta dentro la borsa laterale e sono dovuto tornare a casa a usare la seconda chiave.
piemmefly
21-10-2022, 20:29
Grazie Stefano Cordara per il link che condivido e che trovate su YouTube.
https://youtu.be/xv8zaHcBjG0
Io preferisco senza keyless, almeno la chiave so sempre dov'è, anche perché la devo usare per aprire le laterali e il bauletto , poi per esperienza molto negativa mi è rimasta dentro la borsa laterale e sono dovuto tornare a casa a usare la seconda chiave.
cioè? Come hai fatto a farti rimanere il sensore keyless dentro la valigia chiusa? Il sensore keyless, almeno sulle BMW è anche chiave delle valigie.
Quindi è impossibile, esattamente come una chiave, che rimanga dentro una valigia chiusa.
Opinione personale pregressa, prima di averlo per la prima volta sul GS750 ero contrario, e mio fratello contrarissimo. Opinione personale attuale, funziona perfettamente, ha tutti gli 'svantaggi' della chiave e qualche vantaggio in più.
Non c'è nessuna ragione per disperarsi se una moto non ha il keyless, ma tantomeno il contrario.
67mototopo67
22-10-2022, 09:32
https://www.youtube.com/watch?v=IPdQbymS-fs
https://i.ibb.co/wWdwyZw/Immagine.jpg (https://ibb.co/NjFmxgm)
Michelesse
22-10-2022, 10:16
Riguardo il prezzo di una moto, ieri sera su YouTube mi é capitato un video di una prova tra il GS Adventure e la Benelli TRK, una costa 5 volte l’altra, e nei giri di “comparativa” i due tester andavano su insieme, eppure pur costando una il solo costo degli accessori dell’altra, entrambe sono le regine delle vendite.
Le moto sono giocattoli, si spende per ottenere gratificazione, il prezzo non é importante.
Per chi volesse vedere la prova, simpatica.
https://www.youtube.com/watch?v=atXwZBtynjM
Ps: questa Guzzi V100 mi piace
.
giessehpn
22-10-2022, 11:56
https://www.youtube.com/watch?v=IPdQbymS-fs
Anche questo austriaco ne parla molto bene in generale.
Riassumo i punti critici: QS non particolarmente ben tarato, freno posteriore ritenuto un po’ troppo debole ( addirittura sospetta che si trattasse sulla sua moto di un esemplare fallato) e discreto calore sui piedi…
Non c'è nessuna ragione per disperarsi se una moto non ha il keyless, ma tantomeno il contrario.
Io non mi dispero.
Mi rompe solo li cojoni :lol:
Zorba con poche frasi ben calibrate restituisce un concetto inequivocabile e di profonda saggezza
Markepat
22-10-2022, 15:16
Carlo46 apri la valigia con la chiave e ti si alza la levetta, la tiri e ti si apre il guscio , metti dentro la chiave poi chiudi il guscio e abbassa la levetta, se per sbaglio lo hai lasciato sul Lock e non sul simbolo ● sei nella cacca come per distrazione mi è capitato a me.
... se per sbaglio lo hai lasciato sul Lock e non sul simbolo ● sei nella cacca come per distrazione mi è capitato a me.
Sarebbe successa la stessa cosa con la classica chiave?
A me sembra di si (vado a memoria, sul 1600GT avevo la chiusura centralizzata ma non il keyless)
67mototopo67
22-10-2022, 16:08
Con le moto normali e la chiave fisica, non è possibile
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Specialr
22-10-2022, 17:52
Va beh ma è possibile perderla in altri 100 modi dato che bisogna tirarla fuori e metterla in tasca ogni santa volta che ci si allontana dalla moto.
Banalmente a me cadde in un tombino, un’altra volta le dimenticai nella serratura, altra volta sulla sella.
Insomma quando uno è rinco il keyless é l’ultimo dei problemi [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con le moto normali e la chiave fisica, non è possibile
Non ne sono sicuro, ma forse ricordo male
Con la 1600GT usavi il telecomando per la chiusura centralizzata, oppure il bottoncino dedicato sul blocchetto destro qualche secondo dopo aver tolto le chiavi
Quindi estrai la chiave, la metti erroneamente insieme ad altre cose nella valigia (pensando di averla in tasca) e poi usi il bottoncino sul blocchetto destro per chiudere le valigie
Ma, ripeto, forse ricordo male
Quoto #498
Il vantaggio di avere il keyless è che lo metti in tasca e non lo tocchi più
Quindi se lo dimentichi in una borsa è perché... sei distratto e.. pazienza!
Markepat
22-10-2022, 21:58
Boh, forse perché in 9 anni di k 1300 gt mai successo perché la chiave la mettevo nell'accensione. Ora con la xr la metto subito nel cassettino del serbatoio. Poi ovviamente se sei rinco il caso cambia
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |