Visualizza la versione completa : Primo test Moto Guzzi V100
... Ora con la xr la metto subito nel cassettino del serbatoio.
Perché preferisci il cassettino invece di tenerla in tasca?
Perchè così ne tiene una sola altrimenti con quella del cassettino sarebbero due!:lol:
Markepat
23-10-2022, 10:00
La s 1000 xr non ha il cassettino sottochiave. La metto lì perché con quella del bauletto givi la trovo scomoda in tasca.
Ma si ragazzi,era solo una battuta,la faccina era lì apposta.;)
boh, la mia valigia se aziono la chiusura a chiave da aperta non si chiude. Si può azionare solo a valigia già chiusa quindi è totalmente impossibile che il sensore (o una chiave) rimanga chiusa dentro.
edit: per curiosità provato stamattina, Vario my 2022, non so le precedenti ma sembrano tutte uguali, assolutamente impossibile dimenticarsi le chiavi (o il sensore keyless che agisce da chiave) dentro la borsa chiusa con serratura.
67mototopo67
24-10-2022, 13:36
https://www.motociclismo.es/novedades/nuevo-motor-moto-guzzi-100_266637_102.html
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
mototopo ti vedo già bello ingrifato :arrow:
67mototopo67
24-10-2022, 18:10
Avrei preferito una V100TT però...vediamo
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ma non ce l'hai più la Tiger?
67mototopo67
24-10-2022, 19:43
Ho la 955...se la V100 mi piace, affianco
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ma non ce l'hai più la Tiger?
ahooooooo ma dove ce l'hai la testa...tra le nuvole??? :lol::lol::lol:
azz tu si...........:lol::lol:;););)
LoSkianta
25-10-2022, 13:14
.. una V100TT però...
Io ho più self-control.
Aspetterò di vedere la V100TT, così, nel frattempo, vediamo anche come va questo motore :)
giessehpn
25-10-2022, 13:34
A proposito di V100TT, …c’è chi dice che si vedrà qualcosa già ad EICMA.
Io non ci credo; sarebbe l’ennesimo autogol…ma proprio per questo non è da escludere.
aceto876
25-10-2022, 14:06
Secondo me:
- Eicma 2023: teaser in cui ci faranno vedere un cammello e una ruota tassellata che sbuca da una siepe.
- Eicma 2024: presentazione del prototipo
- Eicma 2025: presentazione del modello definitivo
- 2026 inoltrato: commercializzazione
2027 restyling :lol:
Dai, non esageriamo...
restyling nel 2028, nel 2027 ci saranno le consegne del commercializzato 2026
LoSkianta
25-10-2022, 15:53
..sarebbe l’ennesimo autogol…ma proprio per questo non è da escludere.
Vabbè, dai.
Io credo non vedremo niente a Eicma, ma, in tutti i casi, se anche ci fosse un modellino in scala, dovremmo parlare sempre di un uscita nel 2024 inoltrato o più.
E poi sarebbe un altro modello solo parzialmente sovrapponibile, non certo come ai tempi della presentazione della Griso a 4 valvole.
giessehpn
25-10-2022, 17:47
@LoSkianta: spero tanto che tu abbia ragione. “L’affaire” Griso è solo uno dei tanti….
LoSkianta
25-10-2022, 19:02
“L’affaire” Griso è solo uno dei tanti….
L'ufficio marketing Guzzi mi ha spesso stupito.
Ma stavolta un far baluginare un allargamento della gamma equipaggiata con questo propulsore mi pare logico. Va anche nella direzione auspicata da tanti (a leggere anche su questo forum). Io stesso non vedo questo modello perfettamente calzante per me, a differenza di una ipotetica V100TT.
Più perplesso nel leggere di una moto tipo Le Mans....
Romanetto
25-10-2022, 20:09
La Le mans, in particolare la III, quanti sogni ci ho fatto su da ragazzino. La trovavo parcheggiata nel percorso di andata verso la scuola media (allora ci andavo a piedi da solo malgrado vivessi a Roma), ci passavo accanto e la accarezzavo ogni volta. Penso sia stata quella chi mi ha impallinato motociclisticamente parlando
...
ci passavo accanto e la accarezzavo ogni volta. Penso sia stata quella chi mi ha impallinato motociclisticamente parlando
Bell'immagine
Penso che le emozioni e i ricordi vissute da ragazzi siano state fortissime
A proposito di V100TT, …
sarebbe l’ennesimo autogol…ma proprio per questo non è da escludere.
perche'...una e' endurone e una naked/touring...o quel che si vuole...
giessehpn
26-10-2022, 18:23
L'ufficio marketing Guzzi mi ha spesso stupito.
Ma stavolta un far baluginare un allargamento della gamma equipaggiata con questo propulsore mi pare logico. Va anche nella direzione auspicata da tanti (a leggere anche su questo forum). Io stesso non vedo questo modello perfettamente calzante per me, a differenza di una ipotetica V100TT.
Più perplesso nel leggere di una moto tipo Le Mans....
A proposito dell’ufficio marketing MG potrei farti un discreto elenco, credimi.
Mentre ho ricevuto proprio oggi certe verosimili informazioni a proposito della “V100TT”. EICMA ‘23, commercializzazione subito dopo. Il tutto da prendere con le pinze, ma penso che ci stiano già lavorando. ;)
giessehpn
26-10-2022, 18:31
perche'...una e' endurone e una naked/touring...o quel che si vuole...
Certo, ma se stai per uscire con una naked/crossover E presenti al medesimo tempo un prototipo di una futura endurona, la prima rischia di rimanerti “in vetrina” per parecchio tempo.
“…bella, ma io aspetto l’endurona…” Penso che diversi clienti, specialmente in Italia, rimanderebbero fatalmente l’acquisto. Magari mi sbaglio.
Ma anche no, esempio, Aprilia con la 660 presentata nel 2019 con la Tuareg dentro una teca nascosta dalla vegetazione e uscita nel 2022...nn mi pare abbiano penalizzato più di tanto le vendite...poi, sullaffare Griso...è oramai storia.
ma se voglio una RT..non prendo il gs...e vicevarsa....
poi magari se ti chiami Sanny...prendi quello che ti frulla in testa indipendentemente.
;)
sull'affare Griso...è oramai storia.
E raccontala anche a me la storia Griso..........
e stai per uscire con una naked/crossover E presenti al medesimo tempo un prototipo di una futura endurona, la prima rischia di rimanerti “in vetrina” per parecchio tempo.
Invece per me come strategia è la più logica, lasciare un anno di tempo per concentrarsi sullo sviluppo e cominciare a far conoscere il motore.
Cosa dovrebbero fare altrimenti?
Presentarla nel 2025?
Quando le vendite della 4V cominciavano ad avere qualche riscontro, tiravano fuori l'8V...ritardandone la commercializzazione di anni...così persero l'onda delle vendite del 4v e quelle dell8v.
Capito. Insomma, dei geni del marketing!
LoSkianta
27-10-2022, 10:45
..“V100TT”. EICMA ‘23, commercializzazione subito dopo.
Mi piacerebbe vedere quantificato quel "subito dopo"... :)
giessehpn
27-10-2022, 18:02
Capito. Insomma, dei geni del marketing!
Bravo. Hai capito perfettamente. :cool:
Che lancino e commercializzino per bene la V100 Mandello e poi si diano da fare con la nuova v100tt.
giessehpn
27-10-2022, 18:05
ma se voglio una RT..non prendo il gs...e vicevarsa....
…se ti chiami Sanny...prendi quello che ti frulla in testa indipendentemente.
;)
Giusto, ma se sei indeciso…meglio che ti facciano vedere solo quello che hanno veramente da vendere.
…credo di chiamarmi Sanny anch’io…:cool:
giessehpn
27-10-2022, 18:06
Mi piacerebbe vedere quantificato quel "subito dopo"... :)
Neanche con la sfera di cristallo!
Grobbelaar
27-10-2022, 19:21
Mi piacerebbe vedere quantificato quel "subito dopo"... :)
a meta novembre nei concessionari da comprare.
Arrivata oggi mail:
——————————-
Buongiorno,
abbiamo ricevuto la sua richiesta di pre-booking della V100 mandello, sarà disponibile per visione e test ride presso il nostro concessionario verso metà novembre. Intanto la ringraziamo per l'interessamento e la contatteremo non appena avremo la moto disponibile.
A presto
marcobmw
27-10-2022, 23:45
Ma anche no, esempio, Aprilia con la 660 presentata nel 2019 con la Tuareg dentro una teca nascosta dalla vegetazione e uscita nel 2022...nn mi pare abbiano penalizzato più di tanto le vendite...poi, sullaffare Griso...è oramai storia.
Pero' Aprilia non aveva in casa un alternativa che potesse essere penalizzata. Invece quando questa alternativa c'e' o c'è un modello precedente (vedi gs 1250 vs 1300) io non capisco il senso di annunciare con anni di preavviso
la-sfinge
28-10-2022, 09:23
Presentarla nel 2025?
why not?:-o
LoSkianta
28-10-2022, 09:40
a meta novembre .
Mhhh... Parlavamo della futuribile V100TT.
Se metà novembre deve essere la data dell'uscita sul mercato ipotizzo il 2024..
Grobbelaar
28-10-2022, 17:54
Mhhh... Parlavamo della futuribile V100TT.
Se metà novembre deve essere la data dell'uscita sul mercato ipotizzo il 2024..
chiedo venia. Se dovessi decidere IO come boss piaggio, 2 anni di vendite pulite al v100 mandello, e si arriva a fine 2024. Li poi o esco piu o meno a sorpresa ad eicma con la v100TT e la vendo a breve entro privavera, o presento a mandello a casa mia nel 2025 a settembre in stabilimento, poi eicma subito dopo e vendo immediatamente. Credo dipendera' dai volumi di vendita del v100 mandello; il motore ormai c'e' gia, il telaio anche, al massimo allungano/alzano e irrobustiscono dietro. La gestazione sara' sicuramente molto piu corta.
67mototopo67
07-11-2022, 18:51
https://i.ibb.co/TPT9s87/312976664-10223935262864227-351344794560745436-n-thumb-jpg-57189e847e5e94c7a4a5156199b0d23a.jpg (https://ibb.co/QYcy4NT)
giessehpn
07-11-2022, 19:02
Incredibile come ci voglia poco per rovinare una bella moto: un portapacchi e un bauletto ad minchiam et voilà, les jeux sont faits!
67mototopo67
07-11-2022, 19:09
...e vista di 3/4 non è neanche male...è di fianco che diventa terribile.
Fortunatamente basta non comprarlo...ne usciranno altri
Romanetto
08-11-2022, 09:50
Il problema nasce dalla coda mozza, se allungavano di pochi cm il codino riusciendo a integrare, anche solo parte, del portapacchi dietro il risultato sarebbe stato nettamente differente. Mi sembra anche leggermente alto dal piano sella. Comunque stessa ubicazione della V4, il bauletto come entita' estranea e messo li' sospeso nel nulla, accessorio per me indispensabile visto che mi muovo in 2 al 90% delle volte. Il restante 10 lo rimuovo per fortuna con facilita' :)
LoSkianta
08-11-2022, 10:24
Semplicemente non è una moto adatta al bauletto, soprattutto se grande come quello della foto.
E d'altro canto non è una moto prettamente turistica (anzi).
Come fu, al tempo, per la Ducati Monster; se questa moto piacerà il bauletto sarà bandito. Stop.
Potrebbe essere una scelta voluta, per differenziarla maggiormente dalla futuribile V100TT, quest ultima con un'indole più globetrotter, da allestire con il tris....
Secondo voi non e' possibile che Guzzi sulla stessa base telaistica faccia una vera Touring carenata con borse e bauletto integrati o almeno dove il bauletto non sia un pugno in un occhio come adesso ?
67mototopo67
08-11-2022, 10:39
Le borse (contrariamente al bauletto) mi sembrano molto belle e perfettamente integrate...magari non capientissime ma sufficienti se non porti un passeggero
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Romanetto
08-11-2022, 10:51
Io non sono convinto che questa non sia adatta al viaggio. Ho la sensazione che si sta' tornando alla visione antica della moto touring con uno sguardo anche allo sport, erano moto che permettevano con facilita' anche il touring, moto che si avevano una posizione con il busto leggermente caricato sul davanti, tutte le case mantengono almento un modello con queste caratteristiche.
Io stesso sto' guardando a questa categoria, sono stanco di avere la posizione eretta a sacco di patate, e appena avro' l'occasione la provero' potrebbe essere benissimo la mia futura moto. Per adesso in ballo c'e' la BMW RS (ma non si trova), la Kawasaky ninja 1000sx (sono in attesa di provarla ma forse e' troppo spinta verso lo sport) e questa
Io le laterali ce le vedo bene.
... la Kawasaky ninja 1000sx (sono in attesa di provarla ma forse e' troppo spinta verso lo sport) ...
Prova la kawa ninja 1000SX
Ha una posizione spettacolare per il turismo ma ancora abbastanza sportiva
Romanetto
08-11-2022, 11:22
Al concessonario di riferimento in zona arrivera' anno nuovo, a dicembre rinnoveranno il contratto e ai primi mesi dell'anno arrivano le moto nuove con quelle test ride. Sono curioso infatti di provarla la ninja, anche mia moglie lo e', per ora ci sono salito sopra a basta.
Per ora ho provato la RS comoda tanto quanto un GS, con una guida piu' attiva e una posizione piu' dinamica, busto leggermente caricato e posizione meno a sacco di patate. Anche mia moglie ha apprezzato la posizione in sella. Appena avro' occasione proveremo le restanti due e scegliero' anche in base alle sensazioni del mio passeggero di riferimento.
LoSkianta
08-11-2022, 11:30
Io non sono convinto che questa non sia adatta al viaggio.
Non ho detto NON adatta al turismo, bada bene.
Solo che non è "prettamente" turistica, come (spero) lo sarà l'eventuale V100TT.
Sulla questione borse/bauletto la vedo come Mototopo.
Homar, le gran turismo carenate sono state quasi del tutto soppiantate dalle maxi enduro; se anche fosse nell'idea del management Guzzi sicuramente seguirebbe la tanto desiderata V100TT
67mototopo67
08-11-2022, 13:46
https://www.google.com/amp/s/www.crazywheels.it/52-moto-test-e-co/moto-guzzi/18504-nuova-moto-guzzi-v100-stelvio.amp.html
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
LoSkianta
08-11-2022, 13:50
Si sono sciupati....!
il messaggio e' solo che la faranno. Io avrei aspettato un po', gia' ne parlano tutti e cosi' penalizzi la v100
Hedonism
08-11-2022, 15:38
io non ci posso credere... :mad::mad::mad:
queste benamate teste di biiippp stanno rifacendo la stessa vaccata della Griso 4V...
con mesi se non anni di anticipo, comunicano una versione 100 della TT, rischiando, come già successo, di frenare le vendite della 850...
perchè non vanno tutti a zappare il bagnasciuga?? :mad::mad:
LoSkianta
08-11-2022, 15:42
gia' ne parlano tutti e cosi' penalizzi la v100
Mah.. tenendo conto dei tempi medi di Moto Guzzi che intercorrono tra le prime notizie trapelate e l'effettiva messa in vendita di una moto, direi che il potenziale acquirente di V100 Mandello può, a cuor leggero, procedere con l'acquisto.
Davvero qualcuno con i pruriti potrebbe sopportare un paio di anni di attesa, se veramente interessato ?
Diverso potrebbe essere il discorso dell'utente che non si riconosce perfettamente nella V100 Mandello, ma che potrebbe trovare di suo gradimento la nuova Stelvio equipaggiata con lo stesso propulsore.
In sintesi non la trovo poi una cattiva mossa di marketing.
Hedonism
08-11-2022, 17:02
stanno ammazzando la TT850
LoSkianta
08-11-2022, 17:05
Sono comunque 2 settori dei mercato piuttosto distinti, sia per prestazioni che per quotazione.
anche secondo me. Stanno ammazzando di piu' la v100. ma speriamo di no..
Hedonism
08-11-2022, 17:27
scusate ma... Stelvio V100... gommata presumibilmente 19 / 17 nella foto si vede bene, che evoca la precedente Stelvio (returning soon è quanto recita la didascalia) come può NON essere in concorrenza con la V85TT, ma con la V100 che è totalmente stradale?
https://www.crazywheels.it/images/moto91/guzzi-stelvio-2023.jpg
Non riesco a decidere se quella presentazione è un colpo di genio o una mossa da disperati :lol:
Hedonism
08-11-2022, 17:42
a questo punto tocca aspettare di quantificare quanto soon è questo "soon"... perchè chiunque avesse avuto una mezza idea di comprare una V85TT, oggi... sono convinto che aspetterà di saperne di più su questo "soon" :mad: :mad:
che evoca la precedente Stelvio (returning soon è quanto recita la didascalia) come può NON essere in concorrenza con la V85TT, ma con la V100 che è totalmente stradale?
per la fascia di prezzo secondo me non dovrebbe andare a contrastare la V85 , costera' sui 5-6000 euro in piu'. Invece se uno a pari prezzo o poca differenza considerava la v100 stradale potrebbe essere invgliato ad aspettare la v100TT che tanto sempre stradale e' e piu' in linea con le mode correnti
67mototopo67
08-11-2022, 18:00
Esatto...
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
scusate ma... Stelvio V100... gommata presumibilmente 19 / 17 nella foto si vede bene
mi hanno detto che il progetto è praticamente definitivo tranne le ruote che sono ancora una versione provvisoria:lol:
Hedonism
08-11-2022, 18:19
mah... lasciatemi il beneficio del dubbio... mi sembra un'altra mossa a pene di segugio...
che costi più della 850 ci sta ovviamente, bisogna vedere quanto di più di listinto e quanto di più alla fine della fiera, senza considerare il gran numero di moto acquistate "a babbo morto" con maxi-rata / valore garantito dove 4/5000 euro di differenza non sono praticamente nulla... un po' perchè spalmate nelle "minirate" ed un po' sulla maxi che nessuno salda...
certo, dovessero passare 2 anni dalla commercializzazione, il discorso cambierebbe, sempre che Guzzi spendesse due parole sulle previsioni... ma così... dai... è come se Bmw avesse messo fuori i cerchi del GS 1300... con la scritta "New GS coming soon", non si verderebbero più neanche i V-Strom
LoSkianta
08-11-2022, 18:31
...4/5000 euro di differenza non sono praticamente nulla...
Oddio.... tra un po' ci compri una cinese nuova... :)
Ma ci sono altre differenze. Prestazioni che possono rassicurare/schifare con la V85 e che potrebbero spaventare/ingolosire con la V100.
E' come paragonare la BMW Gs850 con il 1200; cose diverse.
Anche se "con tutto si fa tutto" :)
Hedonism
08-11-2022, 18:38
che con 5000 euro ci compri una cinese nuova sarà anche vero, ma scritto qui, dove un tris di borse alu con attacchi ti costa quasi 3000 euro, non si puo' leggere :lol:
secondo me, a naso, potrebbero anche sostituire la V85TT con questa nuova Stelvio, il V100 è poco più grosso di cilindrata, ed è un motore tutto nuovo, potrebbero anche declinarlo con una leggera riduzione di potenza e più coppia. E ciao ciao V85
la v100tt potrebbe seriamente essere la mia prossima moto. :arrow::arrow::arrow:
Non riesco a decidere se quella presentazione è un colpo di genio o una mossa da disperati [emoji38]Hanno fatto lo stesso con la tuareg
Inviato seduto al bar
per me la v100TT ipotizzata e la v85TT attuale non vanno in concorrenza. Come bmw boxer e le 850.
La differenza di prezzo, impostazione e dotazione e' notevole. Sono assai piu' simili allora le mts piccola e quella grossa (le bicilindriche), eppure entrambe hanno una collocazione.
LoSkianta
09-11-2022, 10:49
Come bmw boxer e le 850.
Stavolta ti ho preceduto. Mi autocito : E' come paragonare la BMW Gs850 con il 1200; cose diverse. :)
No, come detto non credo che il target di clientela della V85TT e della futura Stelvio siano sovrapponibili, se non in minima parte.
E credo siano dello stesso avviso anche gli uomini del marketing Guzzi (anche se questo potrebbe voler dire il contrario..)
Hedonism
09-11-2022, 11:05
non sono assolutamente d'accordo...
gs 800 e 1250 differiscono per l'architettura del motore, trasmissione ed il divario della cilindrata è ben maggiore.
la ipotetica Stelvio, ha solo 150 cc in più, mantiene l'architettura del motore (nuovo) e (immagino) la trasmissione a cardano.
sarà inevitabilmente l'upgrade della V85TT
mi sembra che la stessa sorte sia toccata al boxer 850, soppiantato dopo breve convivenza.
la MTS 1260 e 950, erano ben diverse, per cilindrata, prestazioni, dotazioni elettroniche, e ciclistica (all'anteriore 17 vs. 19) oltre ad una ragguardevole e conseguente differenza di prezzo.
chi vivra' vedra'...io mi rallegro del ritorno di moto umane..
LoSkianta
09-11-2022, 11:31
la ipotetica Stelvio, ha solo 150 cc in più..
sarà inevitabilmente l'upgrade della V85TT
mi sembra che la stessa sorte sia toccata al boxer 850, soppiantato dopo breve convivenza.
Vabbè... stiamo parlando senza la controprova che arriverà dai dati di vendita.
Comunque il motore della V100 ha delle caratteristiche BEN diverse dal V85, che vanno oltre la differenza di cilindrata di quasi 200 cc.
Parliamo di 4 valvole/cilindro, ad esempio. E questo vuol dire molto.
Direi che l'unica cosa in comune è la disposizione dei cilindri. Ben poca cosa.
Diverso il discorso delle differenze tra i vecchi boxer 4 valvole BMW, in cui la differenza nasceva dalla cilindrata e conseguenti prestazioni, ma che equipaggiavano le stesse identiche moto (R, Gs, Rt), con stessi pesi e dimensioni.
Poi chi vivrà vedrà, come sostiene il saggio Aspes.
Hedonism
09-11-2022, 12:02
ma certo che il motore è ben diverso, pur mantendo l'architettura del precedente, di fatto ne è l'evoluzione ed proprio qui che casca l'asino.
come fu per il Griso 4v 1200, che "presentato" con svariati mesi di anticipo (se non erro 18), fece crollare le vendite di tutta la gamma "grossa" con il motore 2v da 1100 cc ossia Breva, Norge e lo stesso Griso.
quindi la domanda che mi pongo, nella critica feroce alla mossa di marketing, è:
oggi, alla luce di questo annuncio (e di quanto avvenuto in passato), andresti ad ordinare una V85TT? non saresti curioso di vedere PRIMA le caratteristiche ed il prezzo di questa nuova Stelvio?
cambiera' la componentistica, le finiture ( quello gia' si vede con la 100), tutto quello che riguarda l'elettronica, ecc ecc...e ovviamente cambiera' il prezzo.
e gia sul prezzo si fa la prima differenza....
Boxerfabio
09-11-2022, 12:20
Cioè dici meglio Ducati con le date delle premiere?!??!?!?
Se vuoi la v85 la compri oggi. Tra un anno esce la v100? La andrai a vedere e poi valuterai.
Chissà cosa succede in un anno.
Palese che esca il GS 1300 e un mese fa mio amico ha spianato Adv 1250 da 28mila. E di notte dorme che è un piacere.
FATSGABRY
09-11-2022, 12:50
e gia sul prezzo si fa la prima differenza....
Spiegami sta cosa dei 28 mila euro di un gs
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Gabry fammi capire...
se vuoi arrivare che CFLSC e' ovvio...
ovviamente le due moto 850 e 100 avendo quello che ho scritto su di differenza ( componentistica , ecc) , ci saranno almeno 5 mila cocuzze di differenza...
e se il mercato sta andando in downsizing, lo sta facendo anche ( secondo me) per un discorso prezzi...ma ovviamente passa ( o meglio fanno passare) il messaggio della moto piu' semplice , gestibile ecc.
FATSGABRY
09-11-2022, 13:18
Gabry fammi capire...
se vuoi arrivare che CFLSC e' ovvio...Vuoi dire se costa non la vendono?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
non ho detto quello...non capisco cosa vuoi dire tu....
se costano le vendono...tranquillamente vedi multi e gs...
dico che le 2 moto in casa non si fanno concorrenza. si parlava di quello
LoSkianta
09-11-2022, 13:30
..alla luce di questo annuncio (e di quanto avvenuto in passato), andresti ad ordinare una V85TT? non saresti curioso di vedere PRIMA le caratteristiche ed il prezzo di questa nuova Stelvio?
Sappiamo già il prezzo della V100 Centauro, la nuova Stelvio NON potrà costare meno.
Certo costerà molto più della V85.
Se mi interessassero le dimensioni, peso, prestazioni e non ultimo il costo della V85TT per quale motivo dovrei farmi limitare dalla futuribile (vuoi che non passino 2 anni ?) presentazione di una moto di categoria (e quindi costo) nettamente superiore ?
Continuo a non vedere l'ipotetico cannibalismo dei 2 modelli.
come tra l'africa twin e la nuova transalp....
LoSkianta
09-11-2022, 14:00
Appunto.
Che poi non credo neanche tanto nella dabbenaggine dei vari responsabili marketing.
E poi la povera Moto Guzzi è stata anche troppo messa in croce per la povertà della sua gamma.
Karlo1200S
09-11-2022, 14:00
Ci son salito oggi al Salone, veramente una posizione di guida azzeccata!
La Stelvio sarà premium come prezzo e dotazione. Sarà quello a fare la differenza. Oltre a un minimo di cavalleria.
Io non vedo cannibalismo all’orizzonte. Poi dipende cosa tirano fuori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
09-11-2022, 15:03
Una fa da entry alla successiva dopo.
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Probabilmente la futura v100tt sarà anche più grossa e pesante della v85tt
Inviato seduto al bar
Hedonism
09-11-2022, 15:24
sottoscrivo il post, vedremo...
quello che è successo con il 4 valvole si è visto, vediamo cosa riescono a combinare questa volta.
p.s. la mia critica riguarda esclusivamente le tempistiche e le modalità dell'anteprima della Stelvio, sarà interessante vedere - per chi ne avesse voglia - l'andamento delle vendite della TT da adesso in avanti
Prova la kawa ninja 1000SX
Ha una posizione spettacolare per il turismo ma ancora abbastanza sportiva
Credevo di essere l'unico intenditore!!:lol:
:D
Comunque perfetto nel video dice anteriore da 18 ma forse ho capito male e si riferiva al posteriore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si anch'io ho notato quella "svista", per me è da 19.
Però se l'anno scorso hanno presentato la V100 e dopo 365 giorni ancora non è disponibile, che ne sarà della Stelvio, che ci sono solo le ruote?
Detto ciò, il Perfetto dice che sono a buon punto.
Detto ciò, il Perfetto dice che sono a buon punto.
Beh considera che il finto concept inesistente mascherato da pianta della tuareg venne presentato a novembre 2020 e la moto vera in vendita a febbraio 2022.
Se adottiamo la stessa logica la nuova Stelvio la vediamo fra un anno e in vendita a febbraio marzo 2024
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
67mototopo67
09-11-2022, 18:12
https://m.facebook.com/Millepercento/
Consegnate le prime
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
giessehpn
09-11-2022, 18:50
Bene che le moto arrivino dai concessionari on time, come previsto in contemporanea con EICMA.
Stelvio 2? 17-19000€, primavera ‘24? Probabile.
67mototopo67
09-11-2022, 20:06
https://m.youtube.com/watch?v=36PPTOTeLn4
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
09-11-2022, 20:22
Stelvio 2? 17-19000€
Sarebbe invendibile visto le concorrenti
67mototopo67
09-11-2022, 20:46
Io prenderei molto volentieri una Stelvio con cardano a 17-19 piuttosto che una V4 a 25-26...senza neanche pensarci
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Concordo sui 17 sicuro considerata questa v100. Guzzi ha il blasone per provare a stare nel segmento premium appena sotto Ducati e BMW.
Certo deve caricare le moto di contenuti e tecnologie altrimenti…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
09-11-2022, 21:08
Io prenderei molto volentieri una Stelvio con cardano a 17-19
non ho capito la sottile polemica...
se è riferita al mio intervento, la mia critica è rivolta alle modalità di annunciare con (larghissimo?) anticipo un modello che (sempre secondo me) potrebbe stoppare le vendite della 85TT
67mototopo67
09-11-2022, 21:10
Riferita al "invendibile"
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
09-11-2022, 22:29
Chi vivrà vedrà
per me sara' anche sopra i 20 full optional....
vedremo e speriamo. mi manca come casa assieme a suzuki.
andato vicino varie volte ma poi preso altro. potrebbe essere la volta giusta.
LoSkianta
10-11-2022, 11:54
Stelvio con cardano a 17-19
Appoggio.
anche io farei come te.
Per i seguenti motivi.
- Il cardano ( e che ci posso fare..)
- Il costo più abbordabile (anche se lontano dalle mie possibilità)
- Le prestazioni ( mi basta un 1.000 cc con un centinaio di cv e 10 di quei cosi che misurano la coppia)
FATSGABRY
10-11-2022, 12:23
Già morta la v100 vedo..si parla solo della stelvio
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
67mototopo67
10-11-2022, 12:39
E perché? Le maxienduro non piacciono mica a tutti
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
LoSkianta
10-11-2022, 15:48
Fa bene Moto Guzzi ha "esplorare" territori poco battuti. Con la V85TT hanno dimostrato che, se adeguatamente stimolata, la potenziale clientela c'è.
Poi, nel caso il propulsore mantenga quello che promette, ad andare anche in segmenti più frequentati.
Il rischio, a fare subito la nuova Stelvio, sarebbe stato quello di numeri di vendita pari alla vecchia. C'è da rifarsi una verginità.
Grobbelaar
10-11-2022, 22:03
Se vendono a quanto.. 18? 20? quel polmone di AT, una stelvio a 17-19 ne compro due.
Boxerfabio
10-11-2022, 22:13
È molto molto bella e ben fatta.
Posizione guida perfetta.
Ovunque cada l’occhio resta appagato.
Curioso come il portatarga “sfiori” la ruota post
Vista, rivista e vista ancora con molta attenzione ieri al salone.
Molto ma molto interessate…
Fabio
LoSkianta
11-11-2022, 10:27
Molto ma molto interessate…
Direi giustamente.
Almeno è qualcosa di nuovo, non le solite minestre riscaldate (che poi, magari, per me sarebbero anche più adatte..:)).
giessehpn
11-11-2022, 17:47
Fa bene Moto Guzzi ha "esplorare" territori poco battuti. Con la V85TT hanno dimostrato che, se adeguatamente stimolata, la potenziale clientela c'è. ...
Concordo senz’altro.
giessehpn
11-11-2022, 17:50
Se vendono a quanto.. 18? 20? quel polmone di AT, una stelvio a 17-19 ne compro due.
92 minuti di applausi!!!
...si capisce che non mi piacciono le Honda? ;)
A perchè a qualcuno le Honda piacciono??
Lo stand ad Eicma è roba veramente horror...
happyfox
11-11-2022, 18:47
Negli ultimi 10 anni circa, l'Honda è andata sempre più peggiorando dal punto di vista estetico e tecnologico... Una volta ero un appassionato delle moto Honda...
Romanetto
11-11-2022, 20:21
Oggi ne ho vista una su strada, bianca, ci siamo incrociati io in un senso e lei nell'altro. Nell'immediato mi ha lasciato perplesso nelle dimensioni, me l'aspettavo piu' "imponente". Spero che mi chiamino al piu' presto per la prova
67mototopo67
11-11-2022, 21:19
Lunedì la provo...oggi salito di nuovo sopra dal conce (ne aveva due rosse e una bianca)...confermate sensazioni molto positive...il test sentenzierà se acquistare o meno
67mototopo67
11-11-2022, 23:07
Sentita anche in moto...bel sound
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Vista per la prima volta la v100 ad eicma. Dico subito che la S (sia quella verde che quella nera) è veramente bellissima, sono rimasto, e non scherzo, 5 minuti ad ammirare quel cerchio posteriore.
Qualitativamente mi sembra ben fatta e curata. Le uniche cose che mi hanno lasciato un pò perplesso sono la distanza del portatarga con pilota+passeggero (veramente troppo vicino) e le pedaline un pò troppo rialzate (se non ricordo male, scusate ma sono salito su parecchie moto).
Comunque, a livello estetico/qualitativo assolutamente promossa
ps: le borse laterali sono molto belle e si "sposano" bene con la moto
happyfox
12-11-2022, 01:42
Lunedì la provo...oggi salito di nuovo sopra dal conce...
Quindi la V100 è già nei concessionari? O in solo qualcuno?
Bryzzo850
12-11-2022, 08:26
https://www.instagram.com/p/Ck1clH1Kpvi/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Certo che se Moto Guzzi desse fiducia a Bezzi verrebbe fuori una bella gamma!
67mototopo67
12-11-2022, 08:44
Dovrebbero averla quasi tutti i concessionari
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
12-11-2022, 12:06
Il mio ha ricevuto solo la targa finora..
piemmefly
12-11-2022, 12:35
Ci avessero messo anche il radar. Comunque attendo la possibilità di prenotare il test ride dal sito. Opportunitò che, al momento, non c'è.
happyfox
12-11-2022, 12:45
Lunedì prossimo darò un'occhiata dal concessionario più vicino per vedere se ce l'ha. :D
Romanetto
12-11-2022, 18:44
Come immaginavo e' arrivata al concessionario di zona, mi ha mandato il messaggino che potevo andarla a vedere e cosi' ho fatto oggi pomeriggio.
Dalle foto mi sembrava piu' imponente, invece no e la sensazione che ho avuto a prima vista (lo dicevo nel post precedente) e' confermata, abbastanza raccolta e cosi' raccordata sembra piu' lunga di quel che e'. Ben curata nelle plastiche, negli assemblaggi e cablaggi. Anche sotto la sella tutto curato. Schermo TFT un pelo piccolo, potevano osare di piu' visto che lo spazio c'e' ma fondamentalmente leggibile e informazioni tutte a portata. Confermo la bruttezza dell'appendice portatarga, non e' neanche perpendicolare alla linea dela moto, come se il progettista fosse arrivato a quel punto e sopraffatto dalla stanchezza avesse buttato li' un accrocchio per finire il progetto. Veramente una caduta di stile.
Ci ho fatto il giro del palazzo, la seduta sembra comoda, un pelo larga la zona di raccordo tra sella e serbatoio e le gambe rimangono un pelo aperte rispetto ad esempio al GS, il busto e' eretto ed e' meno caricata sui polsi rispetto alla BMW RS, simpatiche le alette che si aprono superata una determinata velocita'.
Sono rimasto che vorrei provarla con la mia passeggera per un giro un po' piu' duraturo, vediamo forse a fine mese se il tempo lo permette.
Vista oggi da Oldrati a Milano, la settima prossima la targa e la fa provare.
Anche a me la seduta è sembrata un po’ larga nella parte che si raccorda al serbatoio.
Qualità costruttiva che ha fatto due salti in avanti, ma la sensazione di tutta quella plastica mi ha lasciato perplesso.
Era quella tutta rossa: capisco la rievocazione del Le Mans ma non mi sembra la meglio riuscita.
Markepat
13-11-2022, 09:12
Goemon , ma cosa intendi per tutta quella plastica ? A me non sembra una molto plasticona, ci sono modelli che di plastica ne hanno in abbondanza.
Tutta la carenatura-copertura serbatoio-copertura codone sono di plastica.
Non è una critica, solo mi ha trasmesso un senso di “precario” confrontata alla solidità metallica del blocco motore (bellissimo)
AlessandroBorgia
13-11-2022, 10:35
Ciao a tutti,
Cerco di riportare anche qua le impressioni della mia prova di ieri mattina riportando quanto postato su FB facendo un copia e incolla...
(Devo fare con mezzi di fortuna, smartphone, quindi mi scuso se faccio pasticci)....
Da fermo mi ha stupito la compattezza della moto, che in foto sembra molto più lunga e grande di quanto non sia.
È fatta molto bene, mi sono piaciuti gli assemblaggi e il motore che appare molto muscoloso.
Le uniche piccole pecche sono il fissaggio delle paratie degli scarichi vicino alle teste, con una fascetta interna non bellissima e i dischi dei freni che sembrano brembo ma non sono (dovrebbero essere gli stessi che montano le varie Aprilia 660 e anche la gamma guzzi attuale).
Accendiamo e intanto che si scalda un po'il motore (circa 70 km sullo strumento) mi finisco di vestire......
Giacca ok, sottocasco e casco. Mancano i guanti e posso partire.
Mi accorgo nel momento che ho preso due guanti destri mischiandoli nella fretta di uscire (prima di venire qua ho lasciato mia figlia a scuola a Città di Castello)......
Per fortuna mi viene in soccorso il concessionario Enzo Mengozzi che mi presta un suoi paio!!!!! (Corti e traforati da pieno agosto, che con i 10 gradi di stamattina non erano proprio quelli adatti ma va bene)
Il rombo è molto bello, presente e sportivo. Molto gratificante anche in rilascio.
Il cambio è precisissimo e rapido, il cardano non si sente per nulla, in nessuna condizione.
La frizione (ma magari si deve assestare) va abbastanza bene in partenza e salita di marcia, in scalata non mi sono trovato benissimo. Poi magari con i km si roda e diventa ok, o ci si abitua. Comunque io ci prenderei il quickshifter.
In movimento. La moto è corta, si muove molto bene nelle curve e nel guidato.
Sì sente la ruota in mano.
La posizione di guida è di controllo, moderatamente caricata sul manubrio e comodissima. Non ci sono vibrazioni di sorta.
La protezione aerodinamica è valida e si può regolare il parabrezza con un pulsante. Le ali sul serbatoio si aprono a seconda di mappa e velocità e scaricano il busto dal vento.
Il motore è entusiasmante, non vibra e sa essere elastico e regalare allunghi sostanziosi fino ai massimi giri facendo la voce grossa e con una progressione corposa.
Un motore Guzzi così non lo avevo mai provato prima (n.b. ho avuto una Griso 8V).
Probabilmente questo motore ha una massa volanica mai vista prima su una Guzzi (in termini di leggerezza)
L'unica particolarità può essere, almeno per me, il minimo molto sostenuto..
Frena benissimo (ma io non sono uno staccatore).
On off non c'è.
In curva è piantata sulla strada e l anteriore comunica bene.
Nota che aveva 70 km e le gomme alla partenza erano praticamente tutte incerate.
Ciò significa che nelle pieghe più accentuate in un paio di curve in appoggio sentivo la moto avvisarmi che stavo arrivando alla cera con un certo scivolamento, quindi non potevo il insistere troppo...
Al rientro cmq mancava poco a pulirle tutte...
Mappe ho provato strada e turismo ma non ho approfondito le differenze.
Nota aggiuntiva sul controllo del tft, del parabrezza elettrico e delle mappe. A dispetto dei tanti bottoni e bottoncini al manubrio è tutto intuitivo e semplicità assoluta, molto bene.
Se avete altre domande, sono qua !
Ciao
Boxerfabio
13-11-2022, 10:57
Che gran moto che han fatto!!!!!!
Se avete altre domande, sono qua !
Ciao
:rolleyes:
no grazie ;)... la scimmia è già qui che rompe abbastanza i cojotes :mad:
Cerea a W
Romanetto
13-11-2022, 11:25
Praticamente abbiamo visto/provato la moto dallo stesso concessonario Mengozzi, personale gentile e disponibile. Moto Bianca modello base non in versione S. Io mi sono ripromesso una prova piu' corposa con passeggero e il mio giro dell'isolato non e' neanche da raccontare. Alle 16 siamo ripartiti vs casa, magari ci siamo anche incontrati e non lo sapevamo :) noi eravamo in due, un GS (io) e un'Africa Twin.
Markepat
13-11-2022, 11:27
Io la provo sabato prossimo. Son contento di provare la base per vedere se le sospensioni vanno bene pur senza l'elettronica, così da risparmiare soldi. Anche perché il rosso mi attira parecchio.
Boxerfabio
13-11-2022, 11:35
Anche bianca è splendida
AlessandroBorgia
13-11-2022, 11:36
Praticamente abbiamo visto/provato la moto dallo stesso concessonario Mengozzi, personale gentile e disponibile. Moto Bianca modello base non in versione S. Io mi sono ripromesso una prova piu' corposa con passeggero e il mio giro dell'isolato non e' neanche da raccontare. Alle 16 siamo ripartiti vs casa, magari ci siamo anche incontrati e non lo sapevamo :) noi eravamo in due, un GS (io) e un'Africa Twin.
Ciao io ero la la mattina, sono arrivato prima dello stesso Mengozzi. Ma ero in auto.
Lui è una persona eccezionale, presi la la mia prima Guzzi, V11 LeMans
Hedonism
13-11-2022, 11:57
mi sento di consigliare, in caso di vero interesse all'acquisto, di provare la moto almeno con i primi caldi, maggio / giugno.
a malincuore mi sono dovuto separare dalla mia Breva, perchè già con temperature intorno ai 25°, la posizione dei cilindri diventava un bel problema. :blob6::blob6:
67mototopo67
13-11-2022, 13:20
...i motori non sono neanche lontani parenti...inoltre quest'ultimo è raffreddato a liquido.
Certo con l'euro 5 questa raccomandazione vale per qualsiasi moto.
x Alessandro...
Tu arrivi da una RS 1250??
differenze ??
AlessandroBorgia
13-11-2022, 14:05
x Alessandro...
Tu arrivi da una RS 1250??
differenze ??
Ciao, no r 1200 rs
Il motore V100 ha un guizzo molto più sportivo, e la moto si sente che è molto più corta e agile, pur avendo una ottima stabilità.
Si sente che ha una guida più "giocosa" ed è estremamente più divertente
ok...differenze??
ad esempio cardano??
altro....
AlessandroBorgia
13-11-2022, 15:01
ok...differenze??
ad esempio cardano??
altro....
Cardano è come se non ci fosse.
Il motore è se vuoi fluidissimo ma anche molto più sportivo e cattivo del boxer.
Il cambio è molto buono. Solo la frizione un po imprecisa, ma aveva anche 80 km e probabilmente si devono assestare k dischi.
La moto fa il servizio della RS secondo me, ma nel guidato con le curve mi sembra estremamente più maneggevole e divertente.
Michelesse
13-11-2022, 15:03
Insomma, nel guidato, quelli col GS troveranno chi li mazzuola.... ;)
.
67mototopo67
13-11-2022, 15:33
..ma solo io penso che una moto possa essere migliore di un altra senza necessariamente dover andare più forte?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
13-11-2022, 15:42
Si diceva di un motore “fiacco”.
Ed invece sembra “rabbioso”
Che abbiano rivisto le mappe dai preserie?
Wow
LoSkianta
14-11-2022, 10:34
..ma solo io penso ...?
No.
Ma non siamo molti... pare. :mad:
Hedonism
14-11-2022, 11:01
...i motori non sono neanche lontani parenti...inoltre quest'ultimo è raffreddato a liquido.
si però i cilindri sono sempre a 2 cm dalle ginocchia, ed il flusso d'aria che comunque li investe, si deposita sempre in zona sella / inguine.
non è lo stesso del boxer per intenderci, che magari, come tutte le euro 5, scalda - solo - in zona catalizzatore
Probabilmente questo motore ha una massa volanica mai vista prima su una Guzzi (in termini di leggerezza)
L'unica particolarità può essere, almeno per me, il minimo molto sostenuto..
Frena benissimo (ma io non sono uno staccatore).
On off non c'è.
se ha poco volano e han voluto non avere on/off si capisce il minimo "sostenuto". Acusticamente non sara' un falcone, ma mi pare che anche altre bicilindriche abbiano acusticamente un minimo abbastanza sostenuto (ktm per esempio).
Michelesse
14-11-2022, 11:43
Che poi, minimo sostenuto sarà 1100/1200 giri...
temo che l'anno prossimo per me sara' quello del gioco delle tre carte.
La v100 potrebbe sostituire in un colpo la v7 e il gs. Avrebbe pero' coperta cortina sia verso l'una che verso l'altra, in un caso meno adatta al piccolo cabotaggio, nell'altro meno adatta ai viaggioni.
PEro' mi piace accidenti a me. E allora potrei darne via solo una e prendermela. Ma quale delle due? mistero dei misteri e confusione. FInira' che potrei prendermela in piu', ma a quel punto una delle tre (e non ho idea quale!) finira' dimenticata in fondo al box.
Boh...finche' i problemi della vita sono questi ben vengano.
67mototopo67
14-11-2022, 18:11
Ti consiglio di provarla...perché secondo me (l'ho provata oggi) è molto più sportiva di quello che sembra...e si allontanerebbe sia dal GS che dalla V7...dopo scrivo due righe
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
piemmefly
14-11-2022, 18:42
...ma nel guidato con le curve mi sembra estremamente più maneggevole e divertente...
Forse merito di un manubrio unico e un po' rialzato (stile naked) rispetto ai semi-manubri della Rs ?
Karlo1200S
14-11-2022, 18:53
sicuramente... e infatti un manubrio simile l'han reso disponibile anche sulla rs my 2023...
67mototopo67
14-11-2022, 19:34
Ho provato la V100 std...bianca, molto bella.
Bella anche la strumentazione accesa, chiara e completa...per gli over 50 alcuni caratteri un po piccoli.
In moto, il motore suona molto bene, bello pieno e corposo...nessuno "sfrugugliare" di metalli tipo Ducati e nessun din din din tipico di alcune distribuzioni teutoniche (parlo anche delle ultime realizzazioni).
Faccio mettere la mappa touring che è l'unica che mi interessa e il venditore se ne va.
Salito in sella mi ritrovo in una posizione molto naturale...non è una posizione da maxi enduro (e non lo vuole neanche essere), ma una posizione da stradale molto comoda.
La mia attenzione va al cambio, che alcune persone hanno criticato...metto la prima e "SBADABLANG"...accidenti, proprio una bella botta.
Ok, il cambio è nuovo ed è una frizione a bagno d'olio, quindi un pò di rumore nel passagio folle/prima c'è sempre, ma questo mi sembra un po esagerato...alla pari di quello di alcune GS provate. Il cambio della V85 per esempio è sicuramente più silenzioso, come quello di quasi tutte le giapponesi e inglesi.
Va beh, parto...la frizione è morbida e stacca in maniera regolare. La prima cosa che noto è che la moto "svibracchia" sia al manubrio che alle pedane, soprattutto nei transitori in accelerazione e in rilascio. Nulla di insopportabile, ma le vibrazioni si sentono e a me infastidiscono. A regimi costanti, invece svaniscono.
Altra cosa che mi appare subito evidente è che il cupolino anche nella posizione alta non è che protegga molto...ok, è una sport touring, ma dimenticatevi di girare con un modulare aperto, l'aria arriva dritta negli occhi...almeno non ci sono turbolenze.
Il cambio a salire di marcià è ottimo, mentre in scalata funziona bene solo oltre i 3000 giri...sotto questo regime diventa duretto (forse con un po di rodaggio migliora, ma non ne sono tanto convinto).
La moto è molto maneggevole e si guida benissimo...e in velocità è assolutamente stabile.
Il freno davanti attacca tardi, poi frena molto bene...dietro, nella norma.
Il motore si è ducatizzato...chi ha guidato le vecchie Guzzi se ne dimentichi, nel bene e nel male. Non ama trotterellare secondo me...tutto accelerazioni e rilasci (anche se non presenta on/off), poche vie di mezzo...troppo sportivo per i miei gusti.
Anche piuttosto potente, ma non mi sembra adatto al turismo spensierato.
Le sospensioni sono rigide e poco confortevoli, sulle asperità si salta un po.
Sella duretta, comandi al manubrio belli e funzionali.
Cardano molto buono.
E niente, non è la moto per me...e viste le premesse di questo motore, potrebbe non esserlo neanche la futura Stelvio.
Peccato, perchè avrei tanto voluto trovare in questa moto una compagna di viaggi da affiancare alla mia Tiger 955, visto che nell'attuale panorama motociclistico non vedo proposte interessanti per quelle che sono le mie necessità e i miei gusti.
Rimango alla finestra in attesa di vedere e provare il nuovo GS...sempre sperando che Triumph rinsavisca e proponga un triple oltre i 1000 cc a scoppi regolari, da turismo. Male che vada in futuro potrei anche pensare di ritentare una anonima, ma funzionle e fruibile Giappo...ma solo per dare un po di respiro alla 955 che al momento mi soddisfa in tutto.
Boxerfabio
14-11-2022, 20:02
La tua moto è la Nt1100
Boxerfabio
14-11-2022, 20:04
Per la Stelvio, con due cacate la educano come vogliono oggigiorno.
Sono contento sia un po incaxxata. Non era scritto da nessuna parte che doveva essere uan paciosa tourer.
Per il cupolino già si sapeva. Ma basta uno più alto, ne faranno a bizzeffe. E secondo me ci sta anche meglio.
quatrelle
14-11-2022, 20:08
...io gli stavo suggerendo la PC800 ma effettivamente anche la nt1100 va bene :lol:
...però se ha disprezzato la tiger 1200 nuova perchè sembrava un bicilindrico meglio andare direttamente su un 4/6 cilindri, no? ...sarà sicuramente più elastico e pacioso ai bassi.
67mototopo67
14-11-2022, 20:15
...la NT 1100 neanche al mio peggiore nemico...la vista ancora non mi difetta.
Al limite un Africa Twin rigorosamente con cambio meccanico
LoSkianta
15-11-2022, 09:54
Faccio mettere la mappa touring che è l'unica che mi interessa ..
e viste le premesse di questo motore, potrebbe non esserlo neanche la futura Stelvio.
Caspita... mi pare strano che con la mappa touring ti risulti poco adatta ad un uso "turistico" appunto..
E comunque può sempre darsi che la versione che verrà montata sulla futura Stelvio venga ammorbidito; stiamo pur sempre parlando di una sport touring e di una superenduro di chiara importazione turistica.
E comunque possiamo restare in attesa almeno un pio di anni per scoprirlo :mad:
branchen
15-11-2022, 10:34
E comunque possiamo restare in attesa almeno un pio di anni per scoprirlo :mad:
Stefano Cordara in un video dice: corposissime novità a metà 2023.
LoSkianta
15-11-2022, 10:49
Si... posso immaginare un qualcosa di più di 2 ruote tra un annetto... una maquette definitiva.
Che tornerebbe con una versione su strada per l'inizio dell'anno successivo.
In vendita a fine 2024 inizio 2025... :)
Michelesse
15-11-2022, 10:52
Ma perchè tutto questo tempo ?
Non è che Moto Guzzi prima costruiva lavatrici, il prossimo anno la presentano.
.
Ho un amico sempre (e da sempre) guzzista, malgrado abbia ormai 73 anni.
Viaggi con la moglie in ogni dove. Quando è andato in pensione si è scatenato. Solo negli States ha noleggiato un' HD.
Gli ho chiesto se abbia intenzione di comprare la V100 (all'attuale ha ancora un California, una Le Mans ed uno strano "prototipo" con cerchi da '17 che non so come -se- possa circolare anche se lui ci gira comunque) e mi ha risposto: "E' molto bella, avessi qualche anno in meno ci farei un pensierino".
Mi ha messo tristezza...
Brutta cosa la vecchiaia (anche se è peggio l'alternativa) :(
Perché ti ha messo tristezza, ti fa così pena la V100?
Bella anche la strumentazione accesa, chiara e completa...per gli over 50 alcuni caratteri un po piccoli.
Beh, prova la Multistrada allora, e vedrai. Anzi, non vedrai! :lol:
Grazie per l'interessante resoconto. :)
Vuol dire che non è una moto da vecchio?!
(sdrammatizziamo)
hai capito
No, davvero, non ho capito. Son sincero!
Mi ha messo tristezza che a 73 anni pensi di non comprare (disponibilità ne ha) una moto nuova anche se gli piace...
Non è tipo da nipotini o da tombola al circolino.
Mi dispiace che "si senta" vecchio
Ora ho capito, grazie.
D'altro canto a una certa età le "novità" possono spaventare (benché guidare una V100 sarebbe senz'altro più facile che guidare una Le Mans, imho).
Lo vedo con mio padre (78).
Scusate l'OT.
Insomma ho scoperto che la V100 non è né una paciosa turistica né tantomeno una moto da vecchi!
LoSkianta
15-11-2022, 11:55
... né tantomeno una moto da vecchi!
Azz... equivarrebbe a perdere 3/4 della potenziale clientela.. :)
Ha ha ha è vero!
A mio figlio (28) piace parecchio... sarà vecchio dentro?
Quindi, possiamo dire: non è una moto per vecchi! :)
Romanetto
15-11-2022, 12:41
Io direi che è una moto :lol: :lol: :lol: :lol:
(finalmente)
Specialr
15-11-2022, 14:37
Possiamo dire: non è una moto per vecchi dentro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giessehpn
15-11-2022, 14:37
Mi ha messo tristezza che a 73 anni pensi di non comprare (disponibilità ne ha) una moto nuova anche se gli piace...
…
Mi dispiace che "si senta" vecchio
Io sono quasi sulla stessa barca…e non sai quanto lo capisca ;)
…un vecchio “mantra” di mio padre (oggi avrebbe ben oltre 100 anni), rivolto a me e a mia sorella quando lo sbeffeggiavamo, era: “vedrete che fregatura diventar vecchi…”
giessehpn
15-11-2022, 14:43
Stefano Cordara in un video dice: corposissime novità a metà 2023.
Credo proprio di poter confermare…;)
Lone wolf 48
15-11-2022, 15:25
Mi ha messo tristezza che a 73 anni pensi di non comprare (disponibilità ne ha) una moto nuova anche se gli piace...
Non è tipo da nipotini o da tombola al circolino.
Mi dispiace che "si senta" vecchio
Tranquillo, “sentirsi vecchio” è una dimostrazione di maturità. Ho un anno in più e quasi lo stesso percorso ( dopo la pensione tanta moto in tutta Europa no USA però). E anch’io dico la stessa cosa. Ho 2 storiche e mi diverto lo stesso ma una nuova non la comprerò più. La settimana scorsa ho accompagnato un amico a ritirare una bmw 1250 GSA. Non me la sono sentita di guidarla io al ritorno. Troppo grossa, troppo potente, troppo tutto. E se non te la senti, che la compri a fare una moto nuova?
Un amico diceva: vai in moto fino a quando tu guidi la moto e non è la moto a guidare te. Senza tristezza, con filosofia.
questo lo penso pure io, un bel momento con umilta' ci si adegua a mezzi piu' facili,non per questo meno divertenti alla fin fine. Anzi, spesso sono scoperte illuminanti
LoSkianta
15-11-2022, 15:31
Credo …
Dai... condividi ...il segreto rimarrà tra noi..
Hedonism
15-11-2022, 15:31
alla fine anche sentirsi - ingannevolmente - giovani, non è un grande affare... se poi il fisico non ti accompagna (solo) :lol:
Si ma...oggi ha cominciato a postare su WhatsApp foto di suoi vecchi viaggi: TT 2009, Isola di Wait 2009, Capo Nord.
O gli è presa proprio male, o qualcosa non va.
Ha anche una (bellissma) moglie di 15 anni più giovane (per farvi capire il tipo).
Indagherò con discrezione...
:confused:
Foto, ne abbiamo?
(Quando ci vuole, ci vuole)
Ne ho anche di lei in coppia con Carmen Russo a non so quale show motociclistico...quando capiti dalle mie parti te le faccio vedere ;)
Sarò sicuramente con mia moglie.
Usciremo in giardino con la scusa di fumare una paglia.
Porc... ho smesso!
Con la scusa di un grappino all'aperto.
carmen russo partecipo' a un motor show credo del 1980 o giu' di li, ricordo la foto su motociclismo
Giova_94
16-11-2022, 15:51
Ha ha ha è vero!
A mio figlio (28) piace parecchio...
Siamo in due allora, sono suo coetaneo e piace anche a me la v100. ;)
Credo di essere diventato vecchio (dentro) quando ho venduto il 954 (nel 2021) :lol::lol::lol:
Caro figliolo, sei diventato vecchio quando hai cominciato a bazzicare QdE, sorta di reparto geriatrico motard! :lol:
La V100 mi piace, e non poco, ma mi chiedo: questo suo essere mezza touring e mezza naked consentirà di vivere bene entrambi i mondi o la renderà zoppa in entrambi?
Sarei curioso di provarla.
Giova_94
16-11-2022, 16:32
Caro figliolo, sei diventato vecchio quando hai cominciato a bazzicare QdE
potrebbe essere vero anche questo :lol: ma quando vi leggo imparo sempre qualcosa di nuovo! Quindi vi seguo con molto interesse ;)
questo suo essere mezza touring e mezza naked consentirà di vivere bene entrambi i mondi o la renderà zoppa in entrambi?
Bisogna provarla per forza, anzi, si deve :D
Prova prenotata per Venerdì pomeriggio ;)
Fabio
giessehpn
16-11-2022, 16:59
Dai... condividi ....
Si mormora (insistentemente!!!) che sarà pronta nel corso dell’estate 2023;)
LoSkianta
17-11-2022, 10:25
carmen russo partecipo' a un motor show...
Io credo ti confondi con Serena Grandi...
E guarda che in questo campo sono ferrato.. :)
LoSkianta
17-11-2022, 10:27
... sarà pronta ..
Mhh... "pronta" non sempre è sinonimo di "in vendita"..
Io credo ti confondi con Serena Grandi...
E guarda che in questo campo sono ferrato.. :)
non mi confondo, ricordo anche l'edizione con serena grandi...
DI carmen russo ho stampata in testa la foto su motociclismo in bikini e stivaloni sul piazzale a dicembre con dietro mi pare holer togni che faceva andare i camion su due ruote. Ma su quello che aveva dietro non garantisco :lol::lol::lol::lol
ho fatto una googlata "carmen russo motor show bologna " e ho trovato le foto ! proprio come me la ricordavo!
Prova prenotata per Venerdì pomeriggio ;)
Fabio
boia faus :rolleyes:
dove si può sapere ?
Cerea a W
MotoStyle, Rivoli.......
Fabio
LoSkianta
17-11-2022, 11:30
non mi confondo, ricordo anche l'edizione con serena grandi...
A beh.. Chapeau!
Peraltro ho sempre preferito Carmen.
Vista dal vivo a pochi metri, una quarantina di anni fa, con i pantaloni stile ciclista che andavano all'epoca (e che pochissime si potevano realmente permettere)... da infarto...!
Senza voler sembrare schizzinoso, la Serena era soprattutto "tanta". La Carmen aveva un fisico dellamadonna, non per nulla aveva iniziato la carriera da ballerina......
LoSkianta
17-11-2022, 13:01
Puntualizzazione perfetta...
MotoStyle, Rivoli.......
Fabio
pensavo a Muncalè ;)
adesso provo
grazie
Cerea a W
LoSkianta
17-11-2022, 13:38
la Serena era soprattutto "tanta".
Aggiungo per dovere di cronaca.
Si vede bene come sono invecchiate; la Carmen, almeno fino a pochi anni fa, era ancora "trombabile" (scusate la finezza), Serena è diventata un caterpillar...
carmen e' responsabile della cecita' di intere generazioni !
Karlo1200S
17-11-2022, 19:12
Ecco che arriva l'enduro...
https://www.motorradonline.de/enduro/moto-guzzi-v-100-stelvio/
tobaldomantova
19-11-2022, 21:13
Prova per Venerdì
Fabio
Come ti è sembrata?
Michelesse
20-11-2022, 10:48
Una piccola e breve prova ;)
https://youtu.be/UJFVZvihSas
.
tobaldomantova
20-11-2022, 11:55
Grazie............
Markepat
20-11-2022, 12:53
L'ho provata ieri mattina , mi piace molto. Per me i cv son giusti e li sfrutti tutti, molto agile e sopratutto avendo le forcelle non elettroniche mi sono trovato bene con la taratura, a parte il posteriore un po troppo secco, ma è solo da tarare. Per il peso sembra una moto più leggera di quello che dichiarano.
Come ti è sembrata?
Purtroppo in prova c’era solo la versione base oltretutto con pochissimi chilometri e un cambio probabilmente ancora da rodare che si impuntava molto in scalata. Mi è piaciuto molto il motore e anche la ciclistica che mi ha dato subito confidenza . Mi riprometto di provare la versione S con ohlins semiattive e quickshift.
Comunque un salto epocale in casa Guzzi.
Fabio
tobaldomantova
21-11-2022, 10:16
Grazie. Mi sembra di capire che sia disponibile per una prova solo la versione base.
giessehpn
21-11-2022, 13:10
… Mi sembra di capire che sia disponibile per una prova solo la versione base.
Si purtroppo…e verosimilmente si tratta di un primo lotto assemblato in fretta e furia.
L'ho provata. Gran moto.
Le cose che in assoluto mi hanno colpito:
- agilità sorprendente
- gran bel motore super elastico
- frentata anteriore troppo aggressiva
- assetto piuttosto sostenuto ma direi azzeccato
- posizioene di guida perfetta
- sella ottima, come il comfort
Oggi mentre mi muovevo per andare a pranzo vedo una V100 ferma a lato strada, pilota in attesa, pioveva.
Scendo per fare due chiacchiere e qualche foto.
"Le foto no, per favore, Stiamo facendo un collaudo lungo, come farebbe un acquirente" (noto sulla sella passeggero un'inquietante scatola piena di contatti), "per favore, mi mette nei guai".
Metto via il cellulare, la moto è rossa, senza scritte sul serbatoio. Ci mettiamo a parlare, mi fa vedere le alette mobili (fichissime), il plexy regolabile, la strumentazione ed il menù.
Vista da sopra - fianco al serbatoio sembra la 850 Le Mans.
Ne arrivano altre due.
Mi fanno salire. Io sono alto, la sella mi piacerebbe più alta, ma, al brandeggio, la moto è leggera. Molto moto. Poco mazinga.
Fosse mia i paracalore sugli scarichi volerebbero subito nel cestino.
Si preparano a ripartire e li lascio andare.
Un'ultima domanda: "si, ma impenna?".
Mi guardano straniti.
Bimbiminkia...
:lol:
@Someone se posso, quanto sei alto? Le ginocchia come te le sei trovate, troppo chiuse od al punto giusto?
Sono 1,90 e sono abituato a moto da fuoristrada o presunte tali.
Le stradali mi fan tutte la stessa impressione di "basse" e più che altro mi danno fastidio le sedute infossate, ma quantomeno mi è parso di non poter toccare nei cilindri.
Dovessi prenderla per me (non succederà) cambierei sicuramente manubrio con un bellissimo Tomaselli Condor (googolare pls) che, in garage, non aspetta altro.
P.S.: lo schermo TFT ha caratteri belli grossi... ;)
branchen
13-12-2022, 19:30
spettacolo, ci faresti una café racer :lol:
Specialr
13-12-2022, 19:36
non ho capito quale sarebbe stato il problema per le foto...
Sono 1,90..
Le stradali mi fan tutte la stessa impressione di "basse" ..
Benvenuto nel mio mondo! Su qualsiasi cosa più piccola di una Versys sembro un orso sul triciclo.. [emoji28]
quale sarebbe stato il problema per le foto...
Non ne ho idea, ma loro hanno gentilmente chiesto (implorato rende più l'idea) ed io mi sono adeguato.
@Branchen: avevo messo i tronchetti anche sul mio primo Monster
@Robygun: ti avrei fatto vedere come stavo su una 700 "cinese" che mi avevano prestato per il tagliando della mia Yamaha :lol:
Prenotato test ride per venerdì. A me interessa il propulsore non la moto. In ottica Stelvio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rattlehead
21-12-2022, 19:05
Quando hai fatto, dì che è fermo piantato, vibra e fa rumore di ferraglia sparsa, grazie.
Anche (e soprattutto) se va benissimo.
Quando hai fatto, dì che
Ti capisco, fratello.
Te lo posso dire io, se vuoi. ;)
Rattlehead
22-12-2022, 10:53
:lol::lol::lol:
Rischio il linciaggio domestico, devo fare il bravo.
Il mio sogno è la v85tt con quel motore.
Occhio che magari tra un po' esce, tua moglie sta già insaponando la corda (lo so perché l'ho sentita parlare con la mia :lol:)
Rattlehead
22-12-2022, 11:19
Non credo metteranno quel motore sulla v85tt ahimè.
La corda da me è sempre in ammollo pronta all'uso.
You know what I mean
LoSkianta
22-12-2022, 16:16
..quel motore sulla v85tt
E' già stato dichiarato che il propulsore della Mandello andrà ad equipaggiare altre moto tra le quali una Stelvio, immagino quindi una V85TT un po' più corposa.
Ma NON dovevi dirglielo, mannaggia!
Provata stamattina per una mezzoretta, traffico e superstrada. La mia è stata una prova focalizzata più sul motore che sul resto. Giusto delle impressioni.
Dal vivo si presenta meglio che in foto, ben rifinita ben assemblata.
Il sound dello scarico che nei video non mi era piaciuto dal vivo rende assai meglio è abbastanza pieno sicuramente più bello del v85tt.
Posizione di guida per me non congeniale (184cm). Manubrio stretto e dalla piega non ideale. Gambe abbastanza piegate leva del cambio difficile da trovare inizialmente. Protezione dall’aria minima.
Si sentono le vibrazioni anche al minimo assai più della 1200r che ho avuto. Sia al manubrio che sotto al culo. È comunque il suo bello, ha un’identità e questo a me piace ma alla lunga non so se possano dare troppo fastidio.
Come va: che dire nel traffico l’ho trovata un po’ pesante non brilla per maneggevolezza si sente un anteriore molto molto solido che alle alte velocità aiuta molto (toccato giusto i 190) ma nel traffico impaccia un po’.
Veniamo al motore provato solo in mappa sport ha una bella schiena sale bene di giri, spinge e la potenza non mi è mancata e superati i 5 mila giri ha anche un certo piglio sportivo in ripresa da 5-6 marcia passa rapido dai 100 ai 150 km/h.
Cambio duro e innesti decisi ma la moto aveva manco 1000km.
Se azzeccano il design della Stelvio e affinano questo motore con qualche cv in più ed elettronica diventa molto interessante per me.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LoSkianta
23-12-2022, 15:44
Se azzeccano il design della Stelvio e affinano questo motore con qualche cv in più ed elettronica diventa molto interessante per me.
Mah...
Tenendo conto che questa dovrebbe essere una sport-touring direi che semmai sulla nuova Stelvio i cavalli dovrebbero essere meno, a vantaggio magari di erogazione ai bassi regimi.
Sull'elettronica invece mi pare ce ne sia (al solito) anche troppa.
Il dealer mi diceva che questo propulsore è studiato per raggiungere i 130 cv poi cosa succederà con la Stelvio non lo sa nessuno. Sai meglio di me però che se e quando arriverà la concorrenza di bmw ktm Ducati e Triumph avrà raggiunto i 160 cv quindi Guzzi non potrà stare troppo indietro. Adesso siamo a 115 cv.
Per elettronica volevo intendere che attualmente mi sembra un po’ ruvido come motore non ha la fluidità di erogazione del bialbero che avevo. Magari riescono a metterlo più a puntino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
23-12-2022, 16:01
Provata stamattina, confermo le ottime impressioni sulla erogazione di potenza e coppia, non mi è piaciuta affatto la frizione per innesto e stacco piuttosto bruschi e con vibrazioni evidenti alla leva... Spero si tratti di una preserie da sistemare altrimenti lo trovo un difetto inaccettabile per il livello di moto.
Sospensioni (Kayaba) settate un po' rigide e mono un po' troppo secco.
Il calore si avverte un po' nel traffico, per il resto tutto ok.
Quel motore è una scultura l'ha già detto nessuno?
'Sto fatto dei CV "mancanti" mi risulta sempre di difficile comprensione.
C'è chi compra la moto perché gli fa libidine avere tanti cavalli (legittimo e rispettabilissimo).
Per costoro, se la concorrenza ne ha 160-170, averne 130 anziché 115 non cambia: non bastano, punto, quindi la Guzzi è comunque fuori dal novero delle papabili.
Chi invece sceglie una moto per avere una buona guidabilità, una buona coppia, etc, se prova la Guzzi e vi riscontra queste caratteristiche, si farà bastare i 115.
Imho.
Panzerkampfwagen
23-12-2022, 16:19
Quel motore è una scultura.
Primo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non pavoneggiarti: secondo me in 30 pagine qualcuno l'aveva già detto :)
Parlo sul serio: mentre tutti ultimamente i motori sembrano volerli nascondere/camuffare, quella moto è "tutta motore", da qualunque punto di vista tu ti trovi a guardarla.
Bryzzo confermo la frizione staccava un po’ bruscamente e le vibrazioni si sentivano. Idem la risposta del mono era secca anche sulle buchette del cazzo a bassa velocità, notato anche io.
Sui cavalli è tutta psicologia sono d’accordo 100 cv bastano per fare tutto anche in due alla fine.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quella moto è "tutta motore", da qualunque punto di vista tu ti trovi a guardarla.
Concordo, ed è una di quelle cose che me la fa piacere.
E' maschia!
(O è femmino, per par condicio :confused:)
giessehpn
23-12-2022, 17:14
:lol::lol::lol:
….devo fare il bravo.
Il mio sogno è la v85tt con quel motore.
Fai il bravo fino a questa estate (‘23)…;)
LoSkianta
23-12-2022, 17:54
Tu, al solito, devi avere qualche "talpa"... :lol:
LoSkianta
23-12-2022, 17:55
... si farà bastare i 115.
Sei la saggezza fatta uomo.. :D
Grazie, anch'io ti stimo.
Però quando dai 125 della vecchia son passato ai 136 della nuova ho provato un brivido di piacere, non lo nascondo :lol:
Ma tanto ne uso sempre una settantina!
Romanetto
23-12-2022, 18:32
Quel motore se fosse colorato in maniera meno vistosa sarebbe meglio, con un colore brunito sarebbe piu' valorizzato.
La vera opera d'arte e' il cerchio posteriore
Compriamone una in società, la smembriamo e ciascuno tiene il pezzo che preferisce.
A Someone garbavano gli spoiler
Sono anche belle le proporzioni
Dal vivo è più piccola di quanto appare in foto
Vero!
Ma è proprio bella tutta. Poi magari mi verrebbe a noia, ma credo di no.
Non avrei nemmeno dove tenerla però: la Yamaha sta in giardino
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |