Visualizza la versione completa : nuovo codice della strada
https://quifinanza.it/info-utili/video/nuovo-codice-strada-parcheggi-multe-smartphone-monopattino-novita/552493/
in effetti le novita' sono davvero tante e importanti, ci voleva uno sforzo collettivo di menti illuminate per concepire modifiche cosi' rilevanti e risolutive ai vari problemi attuali. Avanti con le riforme!
er-minio
08-11-2021, 11:48
Magari c'hanno lavorato questi ultimi 5 anni :lol:
Trovo giusto quello di smartphone/tablet/etc.
L'altro giorno ero al semaforo in moto (non in Italia) e lo scooter accanto a me di deliveroo aveva il telefono montato sul manubrio ed il tipo si stava guardando un video su YouTube... ma "tecnicamente" non stava interagendo con il telefono.
Oltre ad una mazzata in faccia, mi chiedevo legalmente come si sarebbe potuta affrontare la cosa.
Raddoppiano le multe per chi parcheggia in aree di sosta riservate a mezzi per il trasporto di persone con disabilità, in questo caso a partire dal 1 gennaio 2022: dalla fascia 84-335 euro attuali potrà arrivare a pagare da 168 euro fino a 672 euro e i punti persi sulla patente saranno tre volte di più, dai 2 di oggi a 6.
Ancora troppo poco, bisognerebbe bruciare l'auto seduta stante.
ma si, saranno anche tutte giuste, ma mi sembra come quello che ha una casa devastata e ci mette 3 anni per pulire il posacenere.
due cagatine in croce... e poi non puoi staccare le mani dal volante per lo smartphone e invece puoi per azionare il touch screen dell'auto?
noto con preoccupazione che si è persa ogni capacità di scrivere norme, in tutti i campi. chi legisla vede solo la necessità contingente del momento e scrive cose che sono castronerie quando allarghi il campo visuale
frankbons
08-11-2021, 14:00
Sui monopattini stanno facendo una cagata pazzesca, speriamo che correggono il tiro.
https://www.asaps.it/73750-_nuovo_codice_della_strada_giallo_sui_monopattini_ liberi_anche_sulle_statali_.html
mah, qua mi pare che la norma sia abbastanza chiara e che autoscuole e asaps siano i soliti cagacazzi...
er-minio
08-11-2021, 14:10
speriamo che correggono il tiro
Dubito che correggano (purtroppo).
C'è una quantità spaventosa di investimenti dietro alle varie aziende che affittano i monopattini o li propongono come alternativa di micro-mobilità.
Infatti.
Così, per dire.....
https://www.google.com/amp/s/www.ilparmense.net/luci-ed-ombre-su-helbiz-a-report-il-re-dei-monopattini-che-gestisce-il-servizio-anche-a-parma/amp/
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
frankbons
08-11-2021, 14:35
... autoscuole e asaps siano i soliti cagacazzi...
:rolleyes:no dai,cosa dici? Sulle autoscuole boooo,sull’asaps che conosco personalmente, fanno delle grandi battaglie per far rispettare il cds.
rileggendo bene, è davvero scritto col culo...:lol:
chuckbird
08-11-2021, 15:43
ma si, saranno anche tutte giuste...
No, tutte giuste non sono.
Quella dei monopattini in cui non è chiaro dove possono circolare è una grandissima stronzata. Inspiegabile oltretutto.
Quegli oggetti sono davvero un pericolo, la chiarezza delle regolamentazioni sarebbe il minimo sindacale... poi vediamo se servono frecce e stop.
Bradipo Moto Warano
08-11-2021, 15:44
Finirà con delle Autoscuole per monopattini
"i monopattini si dovranno dotare di frecce, stop e freni. Non potranno superare i 6 km/h quando circolano nelle aree pedonali e mantenere una marcia inferiore ai 20 km/h (non più a 25) nelle altre circostanze.
Esclusi i marciapiedi, dove non possono nemmeno essere lasciati, e oltre al divieto di andare contromano, i mezzi possono potenzialmente circolare anche su statali e provinciali, come le biciclette, ponendo un rischio per la sicurezza."
Mi viene da ridere. :)
chuckbird
08-11-2021, 17:01
Mi viene da sbellicarmi soprattutto pensando al fatto che la velocità dei monopattini (più spesso in quelli migliori) è anche sbloccabile.
il testo prevede il divieto sui cartelloni di qualsiasi contenuto sessista o violento e per i “messaggi lesivi del rispetto delle libertà individuali, dei diritti civili e politici, del credo religioso o dell’appartenenza etnica oppure discriminatori con riferimento all’orientamento sessuale, all’identità di genere o alle abilità fisiche e psichiche”.
Alla faccia delle norme generali ed astratte.
Non era sufficiente, e più elegante, scrivere: "contenuti offensivi"? o non scriverlo proprio, dato che la diffamazione è già disciplinata nel codice penale?
Ancora troppo poco, bisognerebbe bruciare l'auto seduta stante.
Dici?
Allora, tempo fa a Cagliari notavo il numero francamente spropositato di parcheggio per disabili, con grande numero sempre libero. Alla domanda ad un autoctono costei mi disse:
"Sono proporzionali al numero di invalidi".
Ci sono arrivato dopo un giorno.
Io non credo bisognerebbe bruciare l'auto, ma creamre i falsi invalidi.
chi legisla vede solo la necessità contingente del momento e scrive cose che sono castronerie quando allarghi il campo visuale
non sai quanto hai ragione, boia faus :mad::mad::mad::mad:
Cerea a W
se non deve esserci sessismo sulle strade, i parcheggi bebè devono essere dedicati anche ai padri incinti
peraltro si riuscirebbe a farli più piccoli ottimizzando lo spazio
“messaggi lesivi del...
a qualcuno no sono andate giù le campagne antiabortiste. in pratica hanno messo il ddl zan nel codice della strada. mi immagino il vigile che dovrà valutare se un cartellone è irrispettoso dell'identità di genere, qualsiasi cosa essa sia
questi sono pericolosi... altro che libertà minacciate dal green pass
Alla faccia delle norme generali ed astratte.
sono quelle puttanate che fanno figo e non impegnano, oggi irrinunciabili come scrivere "senza glutine" sulla confezione di bulloni dal ferramenta.
callistojr
09-11-2021, 09:39
Giornata mondiale della minchiata...
Gilgamesh
09-11-2021, 10:21
Un po' OT
come scrivere "senza glutine" sulla confezione di bulloni dal ferramenta.
A questa cosa che ho esposto a un mio amico celiaco, questi mi ha detto che la cosa per lui e' fondamentale! Il sapere che un alimento e' per lui accessibile, senza dover per forza studiarsi tutti i componenti di tutti gli alimenti, gli semplifica la vita.
Che poi il riso sia sempre senza glutine, c'e' chi lo sa e chi preferisce vederlo scritto per non stare male! E da quel momento non lo considero piu' una cazzata vederlo scritto...
Questo è già chiaro per tutti.[emoji2369]
Ma se lo leggi sulla scatola dei bulloni.... l'umorismo è un indice di intelligenza.
Gilgamesh
09-11-2021, 13:58
Pensavo fosse un'iperbole la tua :-)
Se c'e' anche li allora e' davvero da prendere con un sorriso :-)
Mi viene in mente uno che aveva un autolavaggio. shampoo al limone e vicini incazzati per l'odore. Andati in causa. Il giudice ha dato torto al gestore perche' sulla confezione del nuovo prodotto non c'era scritto che NON CONTIENE ESSENZE AL LIMONE
[emoji3][emoji33] del resto non mi meraviglierei di vedere a breve i primi lavaggi per monopattini .... profumati ? Più probabilmente si [emoji85][emoji85]
Ho sentito al tg che han prescritto anche l'obbligo per i monopattini di avere il freno anteriore
Se è vero sono pazzi...
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Andrea1982
10-11-2021, 00:55
Sui monopattini stanno facendo una cagata pazzesca,url]
ci mancano solo i monopattini sulle statali
ma come le scrivono le norme?
trovo altresì sbagliato non mettere il casco obbligatorio
vabbè che tanta gente ha la zucca vuota e nn subirebbe danni cerebrali
[emoji1787][emoji1787]
mi sembra cmq assurdo far girare gente in mezzo al traffico senza casco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
10-11-2021, 00:56
rè davvero scritto col culo...:lol:
anche peggio se possibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
10-11-2021, 00:58
Alla faccia delle norme generali ed astratte.
?
addio cartelloni meravigliosi con la pubblicità della
roberta e quel fondoschiena da infarto
[emoji30]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho sentito al tg che han prescritto anche l'obbligo per i monopattini di avere il freno anteriore
Se è vero sono pazzi...
ribaltamenti come se non ci fose un domani. E le frecce? a che altezza le devono metttere per essere visibili? comunque un risvolto positivo c'e'. COn queste robe spariranno come neve al sole.
bobo1978
10-11-2021, 08:36
Io non credo
C’è tutta una selva di gente che di fare un patentino x ciclomotore voglia non ne ha,e nemmeno di pedalare .
Tra l’altro io l’ho usato un monopattino,preso a noleggio x provare al mare
Proprio non concepisco lo starci sopra,una bicicletta è 100 volte più stabile e sicura in ogni situazione di guida ,pensare
Poi di usarlo in una metropoli mi risulta terrificante
solo il concetto di freno davanti su un oggetto del genere dimostra la totale ignoranza delle piu' elementari leggi della fisica.
Stavo notando adesso che pure Andrea1982 è un chiavarino, mi si sta mica creando un cluster di levantini? Non vorrei mai che maniman mi monopolizzassero le discussioni...
con andrea ci conosciamo da anni, e' un chiavarino atipico pero', molto atipico !
solo il concetto di freno davanti su un oggetto del genere dimostra la totale ignoranza delle piu' elementari leggi della fisica.
l'ho fatto notare proprio per questo... già si ribaltano quando incontri una foglia sulla strada...
e' un chiavarino atipico pero', molto atipico !
Nel senso che ha le mani bucate? Perchè non mi riesce di pensare a nulla di pù atipico per un chiavarino! :)
già si ribaltano quando incontri una foglia sulla strada...
Ma a parte quello, sarai mica un levantino anche tu come Aspes/Carlo46/Andrea1982?
no, ponente operaio alacre industriale e produttivo:lol: non quegli sfaccendati dei cocktail a santa margherita
Meno male, un genovese di quelli veri! Viva Sestri Ponente e tutto il ponente genovese! Ovviamente colazione con focaccia pucciata nel capuccino :)
Andrea1982
10-11-2021, 14:55
con molto atipico !
anche atopico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
10-11-2021, 14:57
bucate?
anche peggio [emoji1787]
però per lavoro bazzico marassi
e zona picca pietra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovviamente colazione con focaccia pucciata nel capuccino
non proprio, focaccia e cappuccino è un'invenzione dei milanesi, la colazione ligure tipica era fugassa, eventualmente cun e sioule, ed un gottin de vin giancu, possibilmente di coronata
poi il politically correct l'ha resa analcolica:lol:
"poi il politically correct l'ha resa analcolica"
Meledetti risvoltinati! [emoji34]
Meno male, un genovese di quelli veri! Viva Sestri Ponente e tutto il ponente genovese! Ovviamente colazione con focaccia pucciata nel capuccino :)
ziokan, sono 30 anni che lavoro in ansaldo e mio fratello pure e il terzo fratello anche ! a sampierdarena ci sono tutti i giorni ! Devo ammettere che dopo aver finito l'universita' (ingegneria era ad albaro storicamente) la prima volta che sono andato a fare un colloquio a ponente e ho visto corso perrone mi sono detto testualmente: "ho studiato anni per finire in questo posto di merda".
Dopo 30 anni.......non ho cambiato opinione :lol:
Ho difficoltà a darti torto:lol::lol::lol::lol:
E pensare che ormai, tra IKEA, Leroy Merlin, Decathlon, Unieuro e qualcosa che mi dimentico di sicuro non passa settimana che ci finisca anche io in zona.
la prima volta che sono andato a fare un colloquio a ponente e ho visto corso perrone mi sono detto testualmente: "ho studiato anni per finire in questo posto di merda"
corso perrone è molto peggiorato negli anni, non ci sono più le assistenti sociali, il servizio "privato" di riciclaggio oggetti ingombranti ed il self-service dei pezzi di ricambio auto abbandonate:lol:
Attentatore
11-11-2021, 12:22
Mototaxi
Anche moto, motocicli e biciclette potranno offrire un servizio taxi. La norma precedente autorizzava solo le automobili I Comuni potranno normare i servizi con conducente.
https://www.moto.it/news/nuovo-codice-della-strada-tutte-le-novita-in-vigore-da-oggi.html
e per le impennate chiederanno un supplemento !
tornando alla normativa per i monopattini, vorrei evidenziare che la insipienza di chi scrive certe cose e in definitiva ci governa e' veramente sconvolgente.
Veniamo al dunque: freno anteriore lo capisce anche un bambino che e' inutilizzabile pena il ribaltamento immediato. E le frecce a che quota le dobbiamo mettere? perche' rasoterra chi le vede? quindi tecnicamente parlando le norme nuove sono idiote ma pongono pure un problema tecnico. E per i monopattini gia' circolanti non puoi certo fare una norma retroattiva. E forse che i costruttori faranno una variante apposta per il ridicolo e infimo mercato italiano? e poi.....non sono immatricolati, di conseguenza come faccio a fermare uno e dirgli se lo ha comprato prima o dopo la nuova norma?
Ora....a latere di tutte queste questioni pratiche che al legislatore manco son venute in mente, non sarebbe ora di dire una volta per tutte che si parla di mille adas sulle auto e questi oggetti non sono adatti a circolare su strada? l'ipocrisia verde arriva ad autorizzare veicoli pericolosissimi a circolare su strada e poi dobbiamo indossare la cintura sulle auto e il casco sulle moto? e se circolano sul marciapiede sono pericolosi per i pedoni.
Lo vogliamo dire una volta per tutte senza ipocrisia che sono giocattoli e non hanno alcuna applicazione pratica che non sia pericolosa e non poco? sembra che ormai certe cose non si possano dire se no si viene lapidati.
monopattini ne ho due dei ragazzi, non a motore, ma visto che la fisica è una sola, mi immagino stabilità e sicurezza di robi del genere mandati a 40 kmh ed oltre (in barba ai limitatori). ruote minuscole con pochissimo effetto giroscopico, no sospensioni, baricentro ad un metro di altezza sulla verticale della ruota anteriore
ma purtroppo la tendenza è quella di farli andare ovunque e renderli compatibili rallentando o eliminando il resto del traffico, per le città ci sono forti tendenze a mettere limite generale a 30 kmh, dove non si possono chiudere le strade al traffico privato
è il mezzo del futuro, anche per ragioni sociali, e sta svolgendo il ruolo delle vespe e lambrette negli anni 50, non per niente è il mezzo principale di extracomunitari ed immigrati più o meno regolari, visto che non è registrato, non necessita di targa documenti ed assicurazioni, costa poco e si trova facilmente importato irregolarmente o rubato. sta diventando il mezzo prediletto dei pusher...
http://www.reggioreport.it/2021/08/ma-come-si-spaccia-bene-in-monopattino/
Paolo Grandi
12-11-2021, 13:44
...
quando inizieranno a sparire migliaia di posti di lavoro sacrificati sull'altare della mobilità alternativa e dell'ambientalismo di facciata, qualcuno avrà un brutto risveglio...:(
questo e' un altro argomento. Io mi chiedo invece chi sia lautamente pagato per scrivere articoli di codice col culo e senza la minima competenza
Paolo Grandi
12-11-2021, 15:13
Politici eletti da capibastone. Yes Man del momento che pensano solo a tornaconti elettorali.
Il tutto ripreso da giornalai scarsamente pagati.
La competenza si paga, e infatti se ne trova sempre meno.
Pretendere di leggere gratis su internet qualcosa di più profondo di una velina che si scopiazzano a vicenda...io ormai ci ho rinunciato.
TV idem.
Forse con la carta stampata va un po' meglio. Forse.
io aspetto il primo che muore con la faccia spiaccicata perche' ha frenato davanti. Ma non ci sara' , nessuna casa di monopattini li fara' a quel modo. Semplicemente la cosa passera' in cavalleria totalmente .
Paolo Grandi
12-11-2021, 15:19
Ribadisco.
Il CDS va piegato alle necessità contingenti del momento. Non le nostre, non quelle del cittadino comune che fa della mobilità una necessità lavorativa. Necessità...
Le loro necessità (elettorali).
er-minio
12-11-2021, 15:21
ma visto che la fisica è una sola, mi immagino stabilità e sicurezza di robi del genere mandati a 40 kmh ed oltre
Io li ho provati a Roma questo Settembre. Per curiosità.
Sono una trappola mortale.
Qui da me hanno aggiunto i parcheggi extra per mollare questi fregni, tra l'altro levando spazio ai parcheggi delle molto più utili biciclette (normali, e/o elettriche e cargo elettriche) che, se parliamo di micro-mobilità urbana, hanno molto più senso.
Ma, idem come sopra.
C'è una spinta clamorosa dietro a 'sti fregni.
Paolo Grandi
12-11-2021, 15:22
Un ragazzino morto c'è già stato. Ha fatto tutto da solo, dentro a una corsia ciclabile.
Panico dei sindaci che non hanno potuto ribaltare su un automobilista (o assimilato) la colpa dell'incidente. Come si fa di solito.
Per cui si sono sentiti chiamati in causa...
er-minio
12-11-2021, 15:25
Un ragazzino morto c'è già stato.
Qui a Londra, dove il test va avanti da prima del covid, sono morti in parecchi. Compresa una presentatrice televisiva.
Roba che - per qualsiasi altro mezzo di trasporto - sarebbe stato il proverbiale "nail in the coffin" ed invece è tutto stato minimizzato con la stampa.
Fate conto che qui stanno cominciando a bloccare pure le moto perchè "pericolose per ciclisti e pedoni".
Questi aggeggi no.
Il chaos nel traffico è peggiorato esponenzialmente negli ultimi 5 anni, ma nessuno ha mai fatto uno studio su dove/come/perchè... strano.
Paolo Grandi
12-11-2021, 16:55
Perché muoversi così è cool e green...
Chi decide, qui, ha casa vicino a Montecitorio o Palazzo Madama. Ci va a piedi o con autista (magari con scorta).
E prende per 5 anni un lauto stipendio che lo mette al riparo da tutto.
Per cui ragiona solo in termini di utilità personale (elettorale). Per farsi altri 5 anni. Ogni altro ragionamento non gli interessa.
la bicicletta per uso urbano di utilità, ha una sua dignità e ragione di essere che i monopattini si sognano
Un ragazzino morto c'è già stato
anche una donna qua, sotto un camion. le fonti ufficiali ovviamente danno "dinamica da accertare", ma vista la situazione ho ragione di ritenere che stesse sorpassando a destra in un incrocio, infilandosi nei pochi centimetri tra veicolo e spartitraffico, un grosso camion che svoltava a destra
il che mi fa sollevare un altro problema, ovvero che i monopattinisti sono in genere un po' troppo audaci ed assolutamente ignari di regole e prassi della circolazione, che unito ad una evoluzione delle norme sempre più premiante per loro crea rischi enormi finchè non si tornerà ad un equilibrio
sillavino
12-11-2021, 17:03
è davvero scritto col culo...:lol:
Certo che mettere l’assicurazione obbligatoria per quelli a noleggio e gli altri niente, visto che vanno sulla strada …… potrebbero farlo anche per le moto: se la moto è tua niente assicurazione!!!!
er-minio
12-11-2021, 17:27
Perché muoversi così è cool e green...
Non lo so "cool" :lol: , vedi cosa dice Rasù:
la bicicletta per uso urbano di utilità, ha una sua dignità e ragione di essere che i monopattini si sognano
La bicicletta ha, nei limiti del ragionevole, un'impostazione che ti permette di frenare in sicurezza (gomme permettendo) ed è più stabile e visibile di un qualsiasi scooter del cavolo.
Una volta mollati per strada, questi scooter non occupano tanto meno di una bicicletta (dopo vi faccio una foto di quelli buttati qui sopra).
Sono d'accordissimo che per i percorsi >3/5km andrebbero evitati mezzi a motore (magari a Genova è un discorso diverso :lol:) dove possibile... le bici sono sicuramente più indicate per distanze del genere, sopratutto a livello di sicurezza.
Tutto quello che sta attorno al chilometro si può fare tranquillamente a piedi (parlando di persone normali) senza dover andare a tirare fuori 'sti scooterini. Fa pure bene alla salute.
Paolo Grandi
12-11-2021, 17:36
Con la bici, anche elettrica, devi pedalare...
E ingombra di più a portarsela dietro, se si vuole integrare con altri mezzi.
Il monopattino è perfetto per chi vuole muoversi senza fare fatica e fare quel cazzo che gli pare.
Tutte le bici elettriche che vedo passare vanno (e pure forte) senza che il guidatore stia pedalando... che strano[emoji38]
Hanno inventato lo scooter esentasse...
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
mandrake1
26-11-2024, 17:39
buonasera a tutti !
sono incaxxato nero, e non solo io, che con questo nuovo c.d.s. e' veramnete scandaloso !!!
se si superano i 10 km sono 800 euro !!!!
se si prende una multa in divieto di sista sono 400 euro ??
ma sono impazziti ??
e questo e' solo l'inizio !!!
ho sentito in giro, che stanno pensando di raccogliere le firme per un eventuale referendum !!
speriamo in bene !!
qui rischiamo tutti la patente !!!!
mannaggia !!!
Non rischiamo tutti, solo i soliti cittadini tracciabili ed economicamente aggredibili. Per gli altri non cambia niente, non pagare 800 euro costa come non pagarne 200.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Paolo1968
18-12-2024, 16:10
se si superano i 10 km sono 800 euro !!!!
In realtà leggo che è prevista la sospensione della patente da 7 a 15 giorni e la decurtazione di 20 punti per le seguenti infrazioni (nn ho visto la sanzione pecuniaria):
superamento dei limiti di velocità (tra i 10 e i 40 km/h)
passaggio al semaforo con il rosso
inversioni di marcia dove vietato
sorpasso vietato o a destra
mancata precedenza
mancato rispetto all'alt di un agente del traffico
mancato rispetto della distanza di sicurezza, circolazione contromano e infrazioni sulle autostrade.
Per un motociclista, diciamoci la verità, i punti 1, 4 e 7 sono all'ordine del giorno. In una giornata tipo a Genova, con tutti gli scooter che circolano, potrebbero fare un miliardo di multe al giorno
ma non e' vero che superare tra i 10 e i 40 comporta quanto scritto sopra!
Gilgamesh
18-12-2024, 16:32
20 punti? e se investo un pedone? fucilazione sul posto?
fake news che non fanno altro che mettere caos
er-minio
18-12-2024, 17:07
Gombloddoh11!
I mainstream mEdIA Non LO diCONo!!1
Paolo Grandi
18-12-2024, 17:20
Se si supera il limite da 10 a 40 kmh in ambito URBANO, 2 volte in un anno, con identificazione del conducente, c'è la sanzione accessoria della sospensione patente.
Ma voi, banda di dinosauri rompicoglioni, avete mai avuto un monopattino? Secondo me no, perché un bel po' di cose che leggo non sono vere.
Io ne ho avuto uno, per sei mesi l'ho usato a Roma centro - ma anche in particolari contesti extraurbani - con estrema soddisfazione e mi è chiarissimo il perché della loro diffusione: costano poco, funzionano bene, consumano pochissima energia, passano dappertutto e ti permettono di arrivare a destinazione fresco come una rosa.
Tra le varie cazzate che ho letto, quella sul freno anteriore è la più esilarante.
Il mio monopattino, come ogni monopattino serio, ha un bellissimo freno anteriore a disco traforato, frena da dio e non si ribalta neanche se ci provi apposta, e parlo di un Segway-Ninebot F2 Pro E da 450 Euro, un buon mezzo, ma ce ne sono di molto migliori.
Ah, ha anche le frecce - sul manubrio, non è un concetto difficile - lo stop e le luci, compreso un ottimo anabbagliante a led.
Ah, ha anche un antipattinento in accelerazione, tipo ASR, e funziona perfettamente.
Allego foto dell'assurdo legislativo tecnicamente impossibile.
Ho smesso di usarlo solo per una ragione: è molto più grande e pesante di una Brompton, che una volta piegata entra molto meglio in treno e nel bagagliaio di una Miata. Ho preso un kit per elettrificare la mia e, dopo aver visto che così è perfetta, ho venduto il monopattino.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241218/1c562b2498eb53ae9c04bf5b8e39fb19.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20241218/7c938dab83a2c56b34fa82753859fed7.jpg
Inviato da smartphone
Paolo Grandi
18-12-2024, 18:17
Leggetevi bene art. 142 cds
E la perla del nuovo art. 173. L'interazione con i vari strumenti tecnologici, in auto e moto potrebbe avere bruttissime conseguenze.
Lucernaio
18-12-2024, 18:22
La verita' e' che i monopattini per il 95% sono guidati da ragazzini senza patente, per mille motivi tra cui a caso: troppo piccoli per la patente, troppo poveri per la patente e il motorino, troppo svogliati per sbattersi a farla, troppo scemi per riuscirci al primo colpo.
Volendo rispettare le regole, si fa il 99% di quello che fa un monopattino con un banalissimo scooterino 125. Con tutto un altro livello di confort, capacita di carico, velocita, protezione dagli elementi e soprattutto SICUREZZA. Pensa, fanno anche quasi 40km con un litro di benzina. A parte i rari casi di commuters che pigliano mezzi pubblici e si caricano dietro il monopattino, per il resto e' proprio roba da ragazzini.
Paolo Grandi
18-12-2024, 18:32
Ni.
Da specialista del traffico urbano in grande città.
Comunque passeranno molti alla bici senza targa (e regole).
Meglio, almeno non gireranno su ruotine grandi come ciambelle..
Paolo Grandi
18-12-2024, 20:22
Ma sarà un valore aggiunto...solo per loro...:(
A Milano si vede di tutto sui monopattini . Anzi i ragazzini sono ampiamente minoritari
Se si supera i... con identificazione del conducente, ... sospensione patente.
Quindi, eventualmente, PAGARE e mai dichiarare il conducente...
Bravi bravi bravi...
Tanto per
I primi 20/30 km della tiberina velocità MASSIMA 50 KM/h
BRAVI BRAVI BRAVI
Com'è la storia delle canne, che ha fatto incazzare persino Vasco Rossi?
Perche la nuova legge punisce anche la positività pregressa, tipo tracce di due o tre giorni prima
C'è da dire che comunque le cose le sanno fare bene.
L'unica cosa chiara è l'aumento che si sono dati.
Anche Roberto Vecchioni ha fatto un bellissimo intervento su questo argomento.
Riassunto?
"Non salvaguardia in nessun modo chi va per strada. È un decreto fortemente politico"
Se si supera il limite da 10 a 40 kmh in ambito URBANO, 2 volte in un anno, ........
Mi sono guardato bene il 142 e, per maggiore tranquillità, chiedo solo conferma: la recidiva superando il limite da 10 a 40 km/h scatta solo in ambito urbano; in ambito extra-urbano bisogna superare il limite di oltre 40 km/h ed al disotto niente, punti a parte, giusto?
Paolo Grandi
18-12-2024, 23:35
Giusto.
Da capire dove sia l"extraurbano.
E anche se sull'eventuale multa sarà indicato (fondamentale)...
A questo punto, tanto per essere al sicuro, vale il discorso di Liones:mad::mad::mad:
se ho capito bene però niente controlli velox nelle zone 30, che è una gran cosa
per superare il limite urbano bisogna fare più dei 65, e te ne accorgi ben più che fare i 45 in zona 30, per cui basta una minima distrazione
La lotta contro i 30 urbani è un'altra salvinata
Luponero
19-12-2024, 12:45
Dato quello che vedo ogni giorno sulle strade, sarei stato ancora più duro.
A me fanno paura le sanzioni semaforiche.
Dove abito io tutti i semafori hanno la ripresa fotografica.
Se per caso si passa col verde e poi per problemi delle auto davanti non si riesce a liberarsi in tempo, scatta la sanzione.
Io ora passo solo quando l’auto che mi precede ha già superato l’intersezione semaforica, se uno dietro mi suona, lo mando a quel paese.
Ho già preso la multa per aver messo la ruota anteriore della moto sulla striscia bianca, solo 2 punti però …non so col nuovo codice, possono sempre dire che sono partito col semaforo rosso….
Non mi risulta che abbiano dato queste genere di multe all’interno della città di Milano, solo nell’hinterland
er-minio
19-12-2024, 13:07
Se per caso si passa col verde e poi per problemi delle auto davanti non si riesce a liberarsi in tempo, scatta la sanzione.
La soluzione possono essere le aree con i riquadri gialli che vedete negli incroci all'estero.
Per me una delle (poche) cose intelligenti sul traffico dove vivo.
Se la zona "hatched" gialla non è libera non puoi passare/occuparla (a meno di dover girare a destra incrociando traffico contrario.
Devi aspettare che il veicolo davanti a te ne esca (e che tu abbia spazio per passarla). E l'imbecille dietro muto.
https://www.highwaycodeuk.co.uk/uploads/3/2/9/2/3292309/rule-174-enter-a-box-junction-only-if-your-exit-road-is-clear_orig.jpg
Evita di avere le macchine bloccate in mezzo agli incroci che è un classico nostrano.
In Italia vale (da sempre) la stessa identica cosa.
Che penso sia comprensibile anche senza fare il disegnino con le linee gialle, non è rocket science, se incrocio non è percorribile non lo impegni, fatto e finito.
Se però il disegnino aiuta, perchè no...
er-minio
19-12-2024, 13:34
L'aggiunta (diabolica) del disegnino è che se ti ci fermi dentro, senza freccia per svoltare a destra, ti fanno la multa. Regardless del resto del traffico.
Ne ho prese alcune negli anni, perchè ero rimasto con un pezzo della macchina dentro (l'ultima alle 3 di mattina, strada semi-deserta).
Comunque aiuta.
Paolo Grandi
19-12-2024, 13:46
Usate Waze...per tutto...
Nelle Zone 30 non si possono installare velox FISSI.
Mobili e telelaser, con pattuglia, possono essere usati, per quanto ne so.
Il ladrocinio e nelle statali con limiti assurdi/da ladri
Paolo Grandi
19-12-2024, 13:53
Le città rendono di più.
Soprattutto con i divieti di sosta.
Multe x città (https://www.google.com/amp/s/tg24.sky.it/economia/2024/04/24/multe-stradali-citta-incassi-classifica/amp)
er-minio
19-12-2024, 13:57
Nelle Zone 30 non si possono installare velox FISSI.
Mobili e telelaser, con pattuglia, possono essere usati, per quanto ne so.
Beati voi.
Da noi hanno fatto mattanza con tutti i velox (sono tantissimi) in città a 20mph.
Ti seccano a 22 (anche su strade abbastanza grosse, 2/3 corsie). E ti becchi i punti.
Se hai una precedente decurtazione di punti rischi (a me è capitato) che ti salta la patente per aver fatto 35 su 32kmh (20mph).
Ma almeno sono visibili.
In Italia vale (da sempre) la stessa identica cosa.
Che penso sia comprensibile anche senza fare il disegnino con le linee gialle, non è rocket science, se incrocio non è percorribile non lo impegni, fatto e finito.
Se però il disegnino aiuta
Aiuta, altroché, a parer mio: mi sembra una buona idea a basso costo.
È vero che molti ci arrivano anche da soli (basta un po' di buonsenso), ma parecchi non ci arrivano per nulla, a quanto mi capita di vedere.
E, purtroppo, ne bastano anche pochi - di sciocchini - per creare ingorghi terrificanti.
Magari lì da te sono un po' più "logici", o in percentuale più alta che da noi. :)
La soluzione possono essere le aree con i riquadri gialli che vedete negli incroci all'estero.
Per me una delle (poche) cose intelligenti sul traffico dove vivo.
L'avevo sentita da te anni fa e la trovo una cosa molto razionale, di utilità quasi scontata. Non sarebbe neanche costosa, mi chiedo perché non sia universalmente applicata...
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
la nuova legge punisce anche la positività pregressa, tipo tracce di due o tre giorni prima
Ecco, giusto.
Leggevo (non so se siano dati veri o inventati dal giornalista) che, per i consumatori abituali, può arrivare a sei giorni prima.
Più che una salvinata mi sembra una soperchieria bella e buona.
Se valesse lo stesso per l'alcol ci sarebbe la rivolta.
Che ne pensate?
(Per amor di discussione, eh. Lo so che qui le canne non se le fa nessuno, o che ha smesso da almeno trent'anni :lol:).
Magari lì da te sono un po' più "logici", o in percentuale più alta che da noi. :)
in generale qui non si impegna incrocio se non è possibile passarlo, è abbastanza evidente la cosa.
Ricordo, nei miei anni vissuti a Torino, che il funzionamento dei grossi incroci era invece fantastico.
Situazione di partenza: incrocio totalmente bloccato da quelli di prima, sulla strada perpendicolare.
Allo scattare del verde, ovviamente tutti si procede fino a questo blocco, ammucchiandocisi contro, con clackson a non finire (perchè chiaro, aiuta).
Allo scattare del verde per quelli bloccati, questi escono da incrocio e, qui sta la bravura, quelli finora ammucchiati devono bloccare l'incrocio a loro volta, prima che quelli che che dovrebbero passare ora abbiano la possibilitá fisica di farlo.
Il tutto estremamente inefficiente, ovvio, perchè il mega miscuglio di auto permanente in centro incrocio bloccava tutti, anche chi magari da povero coglione voleva solo svoltare a destra.
Però era così.
Da passaggio recente ho notato con piacere che la tradizione permane.
er-minio
19-12-2024, 14:48
Che ne pensate?
Che mi sono fatto le canne (come moltissimi) per anni in gioventù.
Se guidi il giorno dopo non succede nulla. Parliamo di robe normali. Non Snoop Dogg.
Non capisco la "traccia" cosa indichi? Che hai "potenzialmente" guidato fatto senza che lo possano verificare?
Però è tecnicamente (se non erro) ancora illegale fumare, quindi non so quanto abbia senso andarsi ad attaccare al cavillo. E forse lo fanno forte di quello.
La roba dei 6 giorni è per renderla inattuabile.
Non è illegale
A differenza dell'alcool dove sono stabiliti i livelli massimi, nel caso di sostanze stupefacenti non ci sono. Basta una traccia per quanto flebile e antica, per essere sanzionati.
https://leg16.camera.it/561?appro=58#:~:text=187%20del%20Codice%20della%20 strada,l%27arresto%20fino%20a%20tre
er-minio
19-12-2024, 14:56
Ah uso personale è consentito anche in Italia?
Allora, si, non capisco nemmeno io.
la trovo una cosa molto razionale, di utilità quasi scontata. Non sarebbe neanche costosa, mi chiedo perché non sia universalmente applicata...
Perché è un'idea logica, e la logica non è tenuta minimamente in considerazione in questo disgraziatissimo paese.
Inviato da smartphone
er-minio
19-12-2024, 15:20
Oddio. Da noi hanno anche spostato le fermate dell'autobus sulle corsie in modo che il bus si fermi in mezzo alla strada (invece di accostarsi) in modo da forzatamente bloccare tutto il traffico dietro.
Non so quanto si possa dire che siamo (sempre) logici :evil4:
È nella logica proibizionista di questo governo. Non è illegale ma si può essere puniti per aver fumato 4 giorni prima
er-minio
19-12-2024, 15:27
Noo... per logica di sopra mi riferivo ai riquadri gialli.
Comunque si, riguardo alla logica sul fumare, sono d'accordo con te Enzo.
Allora, si, non capisco nemmeno io.
Chiamasi propaganda politica spiccia.
Con una misura inutile e stupida peggiori la vita a chi tanto non ti vota, non la migliori in nessuna maniera alla società nell'insieme ma chi ti vota ha l'impressione che invece ci sia il caro vecchio e sempre richiesto "giro di vite"
E via, scelta evidente.
Questa cosa da sola mi fa venir voglia di fumare di nuovo
clackson a non finire (perchè chiaro, aiuta).
Ma è ovvio, chi non lo capirebbe?
Da passaggio recente ho notato con piacere che la tradizione permane.
Ecco, allora lasciaci mettere le righe gialle, che a noi latinos farebbero un gran comodo!
Anzi, ora mando una bella email di suggerimento a... no, vabbe', fa niente :lol:
Bradipo Moto Warano
19-12-2024, 15:35
Ecco, giusto.?
(Per amor di discussione, eh. Lo so che qui le canne non se le fa nessuno, o che ha smesso da almeno trent'anni :lol:).
e sei tanto sicuro ?
Se ne fossi stato sicuro avrei messo la faccina triste :)
Non so quanto si possa dire che siamo (sempre) logiciNon dico che abbiamo l'esclusiva, l'irrazionalità esiste ovunque - stai pur sempre parlando di un popolo che si è sparato sui piedi da solo con la Brexit. E comunque i numeri della sicurezza stradale un UK sono assai migliori che da noi.
Quello che mi impressiona in Italia è il fatto che l'irrazionalità, soprattutto nella PA, ma non solo lì, è sistematica e risulta dal combinato disposto di una generale incompetenza a tutti i livelli e di una cocciuta ottusità nei confronti dell'innovazione.
Credo che siamo senza speranza.
Inviato da smartphone
Il conducente non può impegnare l’area dell’incrocio semaforizzato superando la linea bianca, quando l’auto che lo precede non e’ completamente fuori dall’incrocio stesso.
Anche se il semaforo è verde, magari da pochissimo tempo.
La normativa e’ questa ed io la seguo alla lettera.
Nel caso di tamponamento verrò anche pagato…nel caso di insulti, tollero.
Il rischio della multa con costo molto elevato e sospensione della patente e’ troppo alto.
Ot ma neanche tanto
Ieri e venuta in condominio una vigilessa a mettere in una casella delle lettere un atto per un condomino. Mi diceva che anche se esiste un domicilio digitale, devono recapitare loro. Sostanzialmente fanno i postini. Come la polizia deve fare le pratiche per i passaporti o quelle per gli extracomunitari. Poi ci si lamenta che le forze dell'ordine non sono sul territorio
Insomma qualcuno verrà bastonato e finirà sui giornali
Ot ma neanche tanto
Ieri e venuta in condominio una vigilessa ...
Il problema stà nel rapporto tra quelli che stanno in ufficio e quelli che fanno il lavoro che hanno come missione aziendale.
Che ne pensate?
che è na cagata
...chi ti vota ha l'impressione che invece ci sia il caro vecchio e sempre richiesto "giro di vite"
quelli del "ci vorrebbe un bel giro di vite" hanno una età che li vede spesso genitori di figli che potenzialmente possono imbattersi nel penale con questa nuova legge. Non nascondo che ci godrei.
Ma... la legge del casco obbligatorio sui monopattini è già in vigore?
Chiedo perché qua a Milano continuo a vedere gente in giro senza nulla in testa (spesso neppure il cervello... :) )
Tra un po’ ci saranno pochi automobilisti e pochi motociclisti in giro.
E con dei grossi problemi da risolvere.
Non ho capito quale è la nuova sanzione nel caso in cui non viene dichiarato il conducente.
er-minio
19-12-2024, 17:06
quelli del "ci vorrebbe un bel giro di vite" hanno una età che li vede spesso genitori di figli che potenzialmente possono imbattersi nel penale con questa nuova legge. Non nascondo che ci godrei.
Mah. Non saprei.
Sono a Roma da 3 settimane.
Abituato ad attraversare sulle strisce aspettandomi che le macchine si fermino, come regolarmente succede, sono già quasi stato arrotato 3 volte.
Tutte e tre le volte era classica vecchia che deve andare a giocare a bridge e lei non può aspettare se no casca il mondo.
Gli altri si fermano (e ringrazio sempre).
Quelli più giovani negli ultimi anni li ho trovati molto più "ordinati" di quello che si pensa.
Ovviamente per quello che riesco ad osservare singolarmente. :)
er-minio
19-12-2024, 17:07
E comunque i numeri della sicurezza stradale un UK sono assai migliori che da noi.
Ce credo. Se blocchi completamente tutto il traffico non si fa male nessuno :evil4:
er-minio
19-12-2024, 17:10
Comunque stavo per dire è molto più probabile che la gente sia carica di protossido di azoto che di erba... ma vedendo al volo i giornali mi pare che ci sia un incidente proprio a causa di quello fresco fresco...
Paolo Grandi
19-12-2024, 17:10
Tra poco scomoderemo la WADA.
Altro che il caso Sinner :lol:
Comunque la legge sui monopattini è già in vigore.
Ma mancano i decreti attuativi.
Per cui si sanziona a macchina di leopardo :lol:
A sentimento :lol:
Wotan ha perfettamente ragione.
Mancano i decreti su targa ed assicurazione
Bradipo Moto Warano
19-12-2024, 18:12
Che mi sono fatto le canne (come moltissimi) per anni in gioventù.
Se guidi il giorno dopo non succede nulla. Parliamo di robe normali.
Non capisco la "traccia" cosa indichi? Che hai "potenzialmente" guidato fatto senza che lo possano verificare?
Però è tecnicamente (se non erro) ancora illegale fumare, quindi non so quanto abbia senso andarsi ad attaccare al cavillo. E forse lo fanno forte di quello.
La roba dei 6 giorni è per renderla inattuabile.
Allora quanti giorni devo aspettare dopo aver fumato na canna ? 3. 4 , 5 ,6 ? Perché so problemi
ivanuccio
19-12-2024, 19:08
Ma sti controlli dove sono? Stamattina a Milano la solita tizia col range ,telefono in mano che si fa i cazzi suoi.Ma pure nel resto d Italia non c e più un vigile x strada a piedi?Qui son sempre chiusi in macchina
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Per un consumatore abituale anche 1 settimana altrimenti sulle 48 ore.
Paolo Grandi
19-12-2024, 20:46
Ma sti controlli dove sono?
A Bologna sicuramente ci sono.
Rispuntati dopo mesi, in corrispondenza della novità.
Di solito hanno vita breve: freddo, pioggia, nebbia...meno male che non nevica più:cool:
@Erminio: la vecchia alcolizzata anche nel caso finisse i suoi mesi di vita in galera, non gli cambia niente. Un 20enne gli rovini la vita.
Eh vabbè, se uno GUIDA DA DROGATO...
daje con la bava alla bocca dai!
Tutti questi esperimenti legislativi sono fantastici, visti da fuori, spiace solo per il coglione di turno che rimane pizzicato e rischia di rovinarsi la vita.
Ma che devi fare
Comunque stavo per dire è molto più probabile che la gente sia carica di protossido di azoto che di erba.
Esatto !!! Si " vocifera " che adesso i ragazzi per sballarsi useranno dalla bamba a salire :rolleyes:
er-minio
19-12-2024, 23:43
Ma sti controlli dove sono? Stamattina a Milano la solita tizia col range ,telefono in mano che si fa i cazzi suoi.
A Roma il primo giorno pieno di posti di blocco.
Sera, buio, quello davanti a me fari spenti.
Mica l'hanno fermato. :lol:
Ma DK.
L'avrà fatto apposta per non farsi vedere. Mica scemo
er-minio
19-12-2024, 23:51
Vero non ci avevo pensato!
Bradipo Moto Warano
20-12-2024, 08:40
Codice della strada, la norma sulle droghe e i dubbi di legittimità: “La Consulta si è già espressa nel 2004, la dichiarerà incostituzionale”
Oh, meno male.
Che poi: l'equità di una norma non andrebbe giudicata dal fatto che impatti o meno la mia vita.
Non mi sembra difficile da capire, ma qui (e mica solo per la maria) sembra fantascienza.
Tutti questi esperimenti legislativi sono fantastici, visti da fuori, spiace solo per il coglione di turno che rimane pizzicato e rischia di rovinarsi la vita.Il problema è che visti da dentro sembrano normali.
Mi sono studiato un po' di manuali e quiz per la patente europei. I nostri fanno piangere rispetto a tutti gli altri, inclusi quelli bulgari.
I nostri quiz passano per difficili, ma la verità è che sono difficili in quanto stupidi.
Inviato da smartphone
Paolo Grandi
21-12-2024, 07:21
OT
...ah!...
Quindi non sono solo io che reputo questi quiz deficienti con l'unico scopo di incularti e assolutamente non idonei per "preparare il candidato alla strada"...
Per molti di voi non cambia nulla, per me le sanzioni sono invece devastanti.
Cambia veramente il modo di vivere. Soprattuto a quelle persone che vengono beccate.
Spero proprio che capiti a tutti non a pochi sfortunati….
Le poche sanzioni che mi sono preso probabilmente meritavano un approfondimento che non ho mai perseguito per pigrizia. Ora nel caso, dovrò sicuramente intervenire.
Vedo molto lavoro per gli avvocati….
Paolo Grandi
21-12-2024, 15:03
Si parla alle categorie improduttive ed alla pancia della gente.
Cialtroneria a parte dei decisori...
Peccato non si faccia mai veramente un c...o per la mobilità delle persone.
mettere sanzioni draconiane con controlli inesistenti è chiaro segno di incompetenza.
Perchè organizzare (e pagare) gente che controlla è complesso.
Alzare/creare (su carta) le multe non costa nulla se non qualche ora su word e un voto in parlamento.
Le modifiche attuali dimostrano totale incompetenza ed era prevedibilissimo. Detto questo, si inseriscono in un solco politico di diversi colori che con questa stessa incompetenza ha agito finora, al punto che ormai la gente ritiene questo approccio quasi accettabile, o non si rende nemmeno più conto che la stanno pigliando per il culo
Controllano, non preoccuparti.
Nella città dove abito i semafori sono tutti dotati di telecamera, tutti.
E fanno decine di fotogrammi per ogni infrazione, praticamente e’ una videocamera.
Le vie principali sono tutte a 30 all’ora.
Tanto per dare una mano hanno anche tolto un paio di rotonde.
Le vie sono strette, come faremo a stare a 1,5 metri dai ciclisti? Che ormai ai semafori hanno tutta la corsia in larghezza a loto disposizione se svoltano a sinistra. E per questi la segnaletica orizzontale l’hanno messa.
Paolo Grandi
21-12-2024, 18:20
Usa sempre Waze.
E, di conseguenza...:cool:
I primi show https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241222/b825719f2f5aeb91e7acfdd61d7a9269.jpg
I primi show
Gli piace vincere facile.
Vorrei vederli nel quadrilatero della moda a multare le sciure col SUV e il cellulare in mano.
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Superteso
22-12-2024, 18:47
Direi [emoji106]
https://www.facebook.com/share/r/19inecFLTW/
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Non capisco che roba sia. Vedo solo la guida a destra
Paolo Grandi
22-12-2024, 19:17
:lol::lol::lol:
Superteso
22-12-2024, 19:17
Si apre?
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
22-12-2024, 19:23
...fa te...:lol:
Lucasubmw
22-12-2024, 19:25
in più di 20 anni di guida mi sono abituato a molte situazioni, non sono invincibile ovviamente, ma voglio dire con sincerità che non la vedo come molti di voi.
ci sono troppi drogati alla guida, io non mi drogo ma lo vedo come si comportano alcuni sulla strada e la spiegazione è quella.
ci sono troppi morti tutti i giorni.
quello che hanno fatto è migliorabile? sicuramente, ma è diventato assurdo girare in strada, sia in moto che in macchina (ultimamente sbaglio meno ma sbaglio anch’io).
come diceva qualcuno è anche che vogliono far girare meno le persone, bisognerà adeguarsi o rimanere a casa.
senza polemica con nessuno di qui dentro.
Paolo Grandi
22-12-2024, 19:33
A me pare che, senza polemica, la gente semplicemente si muova a cazzo, troppo concentrata sulle proprie necessità (diciamo così).
Tipo quella che ieri, in un punto impossibile, mi ha fatto una inversione a U, in faccia, con le cuffione musicali (ora tanto di moda) calzate in testa. In auto naturalmente...
Sicuramente non sa cosa sia l'art. 173 cds ora modificato dal Cazzaro Verde.
Fortunatamente non la maggioranza, per ora.
Poi sicuramente qualcuno li assume, i fiumi di alcol e droga che girano in Italia...ma, la sensazione, è la generale sobrietà.
Leggere delle migliaia di multe fatte dai velox fissi di nuova installazione, a Bologna, di cui si è preventivamente e polemicamente parlato per mesi...la dice lunga...
Semplicemente, l'automobilista chiuso nel suo piccolo fortino di lamiera, se ne frega di quello che c'è intorno . Non esiste
Paolo Grandi
22-12-2024, 20:31
Sempre per ciò che vedo, avere la targa responsabilizza tantissimo. Certo, non tutti.
ci sono troppi drogati alla guida, io non mi drogo ma lo vedo come si comportano alcuni sulla strada e la spiegazione è quella.
Non siamo più negli anni Settanta.
Temo che, al posto delle droghe, oggi la spiegazione sia più da ricercare nell'uso di quello strumento che quasi tutti hanno in tasca, o meglio, in mano, e che si chiama fessofono. ;)
A me pare che, senza polemica, la gente semplicemente si muova a cazzo, troppo concentrata sulle proprie necessità ...
O.T.
Esco un attimo dal tema del tread per una domanda ad un professionista: tu hai una dashcam montata in auto? Se si: mi condivideresti marca e modello, pls?
Grazie 1000 in anticipo.
Fine O.T.
Paolo Grandi
23-12-2024, 17:01
È vecchissima.
2016
Street Guardian della Midland.
PS: altra perla. Art. 201...
Sicuramente non sa cosa sia l'art. 173 cds ora modificato dal Cazzaro Verde.
Come è stato modificato l'art. 173 del CdS?
In precedenza il comma 2 di tale articolo recitava:
2. E' vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ((, smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l'allontanamento delle mani dal volante)) ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia. E' consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purche' il conducente abbia adeguate capacita' uditive ad entrambe le orecchie che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani.
Sulla base di questo, sono sempre stati consentiti gli interfono in moto secondo una interpretazione che sosteneva l'interfono essere diverso da una cuffia.
Qui una interpretazione che lascia un po' il tempo che trova, anche se da parte di addetti ai lavori.
https://www.inmoto.it/news/approfondimenti/2024/09/02-7488790/ascoltare_musica_con_l_interfono_pratica_accettata _o_pericolosa_
Esistono alternative alle classiche cuffiette, come gli interfono Bluetooth che permettono di ascoltare musica senza ostruire completamente l'udito. Questi dispositivi sono progettati specificamente per essere inseriti come delle piccole casse all'interno del casco e non coprono il padiglione auricolare. Rappresentano una soluzione a norma di legge e più confortevole, benchè al massimo volume riescano a raggiungere decibel elevati paragonabili a quelli degli auricolari in-ear.
Sul fatto che l'interfono non sia una cuffia e non copra entrambe le orecchie ci sarebbe da discutere.
Parlando con un amico poliziotto, il suo parere è che: "se trovi un agente puntiglioso o che hai fatto incazzare, ti applica senza problemi la violazione del comma 2. Prendi e porta a casa. Poi starà a te fare ricorso".
Cosa ne pensate?
Con il nuovo CdS cosa cambia?
Grazie Paolo Grandi.
Cercavo qualcosa di affidabile e sembra che o compri una cinesata da 50€ (e devi farti il segno della croce sperando che funzioni quando serve) o devi saltare di colpo a roba da 250€ e spingi.
alt. se è acceso / funzionante. E lui come fa a verificarlo ?
Paolo Grandi
23-12-2024, 17:22
@ Romargi
Leggete gli art. su Patente.it (Normativa - cds). In rosso le novità.
Comunque cambia la sanzione: ora multone e sospensione patente (min. 15 gg.).
Paolo Grandi
23-12-2024, 17:28
Per il resto tenete SEMPRE presente quanto dice l'amico poliziotto di Romargi...
Per tutto, se avete qualcosa da perdere.
Cosa ne pensi, invece, del mio dubbio sull'utilizzo?
L'interfono della moto è tollerato oppure, perfettamente legale?
Se è vera la prima, come sostiene il mio amico potrebbero incularci come e quando vogliono.:confused:
Paolo Grandi
23-12-2024, 17:34
Penso esattamente quanto detto dal tuo amico.
Non sono cuffie che occludono i padiglioni auricolari e puoi rispondere con comando vocale senza allontanare le mani dal manubrio.
Per me legali...ma non faccio testo...e siamo in ItaGlia...
l'interpretazione direi molto semplice, se sei sorpreso a digitare sul navigatore sia in movimento che fermo con il motore acceso, in moto, art. 2.... . La prima cosa alla quale avevo pensato subito che mi aveva colpito.
Penso esattamente quanto detto dal tuo amico.
...
Per me legali...ma non faccio testo...e siamo in ItaGlia...
Per te sono legali?
Il mio amico la pensa diversamente: lui sostiene che gli interfono non siano legali ma che ne tollerino l'utilizzo perchè non hanno voglia di stare a discutere su leggi scritte ad minchiam.
Però, mi diceva: "se troviamo un motociclista che ci prende per il culo, che vuole aver ragione, che fa il furbo, se vogliamo possiamo contestargli anche l'interfono poichè è vietato dal CdS".
In sintesi: non sarebbero consentiti ma, generalmente, le FF.OO. chiudono un occhio. Tuttavia, se vogliono incularti, possono farlo. Ora, le conseguenze sarebbero molto gravi.
Paolo Grandi
23-12-2024, 18:40
Nel 173, in punta di diritto e di italiano, l'interfono non è citato.
Ma neppure il manubrio allora. Solo il volante...
Per cui si deve ricorrere all'interpretazione della norma. Roba da giuristi e giudici.
Le cuffie sonore sono vietate sempre, anche con le mani sul volante. E, converrai con me, che se usi l'interfono per ascoltare musica dentro al casco...se l'interfono non è assimilabile alle cuffie...poco ci manca.
Acceso, spento, quello che ti pare. È opinabile, ed eventualmente ricorribile. Ma qui non si parla più di sola multa...
O.T.
..tu hai una dashcam montata in auto?..
Se ti può servire io ho una Garmin Mini 2..
https://www.garmin.com/it-IT/p/731428
Ottima, ingombra poco, video di buona qualità..
Per cui si deve ricorrere all'interpretazione della norma. Roba da giuristi e giudici.
Le cuffie sonore sono vietate sempre, anche con le mani sul volante. E, converrai con me, che se usi l'interfono per ascoltare musica dentro al casco...se l'interfono non è assimilabile alle cuffie...poco ci manca.
ESATTAMENTE!!! Proprio quello che intendevo io: può essere spento o non attivo ma gli altoparlanti nel casco sono cuffie!
Io facevo presente che si tratta di prodotti omologati e, pertanto, il loro utilizzo deve essere lecito (almeno gli interfono integrati nel casco).
Tuttavia, SE vogliono farti il verbale possono farlo e poi starà a te provare il contrario e fare ricorso.
Per contro, non conosco NESSUNO a cui in Italia abbiano contestato l'utilizzo di un normale interfono in moto.
Ma no, i dispositivi incorporati nei caschi sono a norma di legge
Paolo Grandi
23-12-2024, 21:39
...Per contro, non conosco NESSUNO a cui in Italia abbiano contestato l'utilizzo di un normale interfono in moto...
Infatti il "giornalaio" di InMoto non riporta nessuna sentenza in merito (Corte di Cassazione, Costituzionale, ecc.). Dimenticanza o assoluta mancanza (di sentenze)?
Magari se lo specificava invece di chiedere a NOI cosa ne pensiamo...:confused:
Per Enzo:
in movimento no + uso mani. Comma 2 art. 173.
2. È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici, smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l’allontanamento delle mani dal volante ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia. È consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani.
Come al solito le norme non sono mai esaustive (da qui l'interpretazione).
In senso restrittivo, gli auricolari interfono, dentro al casco, fermo e con motore spento li posso usare.
Ricevo una telefonata via interfono, mi fermo, spengo il motore, rispondo. O dico "pronto" e l'interfono parte.
Ascoltare musica in movimento...mah!
Ovvio che nessuno dotato di un minimo di buon senso lo contesterebbe. Però, intanto...
O un bel navigatore (come sopra detto) esterno e non integrato nel TFT da spippettare in movimento...:cool:
Attentatore
23-12-2024, 22:14
In moto ascolto il motore.....[emoji91][emoji16].....
Oggi ho sentito per radio l'ennesimo spauracchio: "adesso le FF.OO. durante un controllo hanno il diritto di chiederti lo smartphone e controllare le tue chat Whatsapp"!:rolleyes::rolleyes:
Il tutto per controllare:
1. eventuali iscrizioni a gruppi WA di segnalazione posti di blocco e di controllo
2. verificare che non siano stati inviati messaggi pochi minuti prima (e anche se fosse? Due minuti fa ero parcheggiato con l'auto spenta, non possono dimostrare nulla).
In sintesi, l'ennesima leggenda metropolitana.
Eppure, tornato a casa, ho controllato e diversi articoli sembrano confermare la cosa.
Un paio assolutamente a caso:
https://www.lagazzettadiviareggio.it/2024/12/18/alt-mi-dia-il-suo-telefono-cellulare-da-ora-al-posto-di-blocco-ti-controllano-anche-whatsapp-non-puoi-rifiutarti/
https://www.motorzoom.it/2024/10/09/mi-fornisca-il-suo-telefono-per-il-controllo-whatsapp-posto-di-blocco-ora-lo-possono-fare-addio-privacy/
Pur avendoli letti, continuo a sostenere che si tratti di minchiate: sulla base di quale legge possono richiedere il mio telefono e leggere nelle mie chat, controllare sms, etc?
Per carità, io non ho nulla da nascondere ma una richiesta del genere mi sembra veramente illegittima e dubito che, almeno ad una persona apparentemente normale, capiterà mai.
Ovviamente, in rete si trova tutto ed il contrario di tutto, come queto articolo che smentisce la cosa (e mi sembra decisamente più realistico).
https://www.laleggepertutti.it/715667_a-un-posto-di-blocco-la-polizia-puo-vedere-il-tuo-whatsapp
se guardi gli altri articoli ti rendi conto della serietà
Parquet, se lo lucidi così diventa nuovo: non serve né lucidatrice né nulla | Spendi due spicci in croce
Disastro WhatsApp, da gennaio se hai questo telefono non lo puoi più usare: sei costretto a comprarne uno nuovo
I Paesi nordici tengono casa calda così: usano pochi spicci e stanno sempre a 29° | È ultra efficace
Paolo Grandi
24-12-2024, 18:06
...
In sintesi, l'ennesima leggenda metropolitana...
...sulla base di quale legge possono richiedere il mio telefono e leggere nelle mie chat, controllare sms, etc?...
Per carità, io non ho nulla da nascondere ma una richiesta del genere mi sembra veramente illegittima e dubito che, almeno ad una persona apparentemente normale, capiterà mai...
Ovviamente, in rete si trova tutto ed il contrario di tutto, come questo articolo che smentisce la cosa (e mi sembra decisamente più realistico)...
Ecco, hai sintetizzato...
Ovviamente, ma già succede, in caso di incidente molto grave, parte l'indagine: guidata da un magistrato con tutti i crismi del caso. Ma è già così.
ValeChiaru
24-12-2024, 22:20
Non possono chiederti dove stai andando o da dove arrivi quindi figurati se chiedono il tuo telefono...
Io lascio scorrere le pagine, forum, notizie TV, web e minchiate varie tanto sono solo cibo per polli affamati.
Io me la sono presa di punta al contrario, ovvero zero bere e zero telefono se guido; che mi fermino, sono apposto e con i miei quattrini vado a fare delle belle girate (che già mi fregano con gli stupidi limiti dei veloce, basta e avanza).
mandrake1
25-12-2024, 10:12
ma avete sentito adesso che anche le telecamere di videosorveglianza posso sapere a che velocita' andiamo ???
se e' cosi' allora, ciao patente !!
multe a manetta !!
ma siamo messi bene .......
https://www.brocardi.it/notizie-giuridiche/nuovo-codice-della-strada-oggi-tutte-telecamere-sorveglianza-diventano/4855.html
mandrake1
25-12-2024, 10:37
poi un'altra cosa,.... ma con i autovelox fissi (box, quelli in arancio , per intederci), puo' essere sempre spedita la multa a casa ? senza che ti fermino prima ?
non trovo altre info...
Paolo Grandi
25-12-2024, 10:38
No.
La velocità è quantificabile. E ci sono gli appositi velox. Art. 142.
Mentre art. 201 stabilisce che certe infrazioni, non quantificabili, possano essere sanzionate con telecamere autorizzate OD omologate.
E tutti i casi possibili sono citati art. per art.
Manca ovviamente il 142.
Ma c'è il 141 (velocità inadeguata).
Paolo Grandi
25-12-2024, 10:40
Quindi se un amministrazione comunale compra dai cinesi una telecamera e la fa autorizzare...quella può acquisire...
Magari a cazzo, ma può acquisire (in certi casi) :cool:
mandrake1
25-12-2024, 10:49
No.
La velocità è quantificabile. E ci sono gli appositi velox. Art. 142.
Mentre art. 201 stabilisce che certe infrazioni, non quantificabili, possano essere sanzionate con telecamere autorizzate OD omologate.
E tutti i casi possibili sono citati art. per art.
Manca ovviamente il 142.
Ma c'è il 141 (velocità inadeguata).
ok!
chiaro il concetto !!!
Buon Natale:D
Paolo Grandi
25-12-2024, 11:01
Questo è il famoso 201 (una parte, di cui ho già detto a suo tempo) modificatissimo per rendere possibile la contestazione differita dellaqualunque.
Ovviamente ai veicoli targati.
Art. 201 Infrazione NON immediatamente contestata
Comma 1-bis
Lettera G
Lettera G-bis cita i seguenti articoli, dove è possibile l’utilizzo di dette tlc:
- art. 10 Veicoli eccezionali
- art. 40 (comma 11) Strisce pedonali/ciclabili
- art. 61 Sagoma limite
- art. 62 Massa limite
- art. 72 Dispostivi di equipaggiamento
- art. 78 Modifiche costruttive dei veicoli
- art. 79 Efficienza veicoli
- art. 80 Revisione
- art. 141 Velocità (inadeguata)
- art. 143 (comma 11 e 12) Contromano
- art. 146 (comma 3) Stop semaforico o da agente FFOO
- art. 147 (comma 2-bis e 3) Fermarsi ai passaggi a livello
- art. 158 Divieto di fermata/sosta negli spazi riservati (diabili, FFOO, veicoli elettrici, ecc.). Fa esplicito riferimento all’art. 7, comma 1, lettera D.
- art. 167 Trasporto cose (auto)
- art. 170 Trasporto (moto)
- art. 171 Uso casco
- art. 193 Assicurazione
- art. 213 Sequestro
- art. 214 Fermo amministrativo
- art. 216 Sanzione accessoria ritiro doc./targa/patente/CQC
- art. 217 Sospensione carta circolazione
Paolo Grandi
25-12-2024, 11:03
Poichè siamo sul Walwal non dico altro.
Sposterei in Cantina. Aggiungerei qualche piccola considerazione personale.
ValeChiaru
25-12-2024, 11:32
Le telecamere di videosorveglianza non possono riprendere le strade pubbliche.
Paolo Grandi
25-12-2024, 12:19
Tralasciando il discorso privacy perché su questo ci sarà da ridere, il problema sono le tlc comunali di sorveglianza. Quelle messe dai comuni per certificare mancanza di assicurazione e revisione. A Bologna sono innumerevoli, poste in tutti i punti di accesso alla città.
Ma, poiché mi risulta che comunque OGNI infrazione accertata debba essere visionata e firmata da un agente in carne ed ossa...penso che solo in certi casi estremi vi ricoreranno. Troppi sbattimenti...
63roger63
25-12-2024, 12:36
https://youtu.be/P_KX6rW5JAM?feature=shared
...ora ci vogliono volontari che si sottopongano all'iter...:sleepy1:
Paolo Grandi
25-12-2024, 15:26
Iter complesso...
Speriamo inc...no un avvocato :lol:
Già partiti i radicali:
https://www.ilpost.it/2024/12/24/cannabis-codice-strada-costituzionalita/
messe dai comuni per certificare mancanza di assicurazione e revisione.
Magari!
Da coglione semprepagante ogni giorno prego acciocché lo facciano.
"Pagare meno, pagare tutti" (semicit.)
ValeChiaru
25-12-2024, 18:41
Ma, poiché mi risulta che comunque OGNI infrazione accertata debba essere visionata e firmata da un agente in carne ed ossa...
Anche da noi è pieno di telecamere propense a beccare chi è in ritardo con assicurazione e revisione (io lavoro nel settore revisioni) ma le multe le mandano a casa normalmente qualora non ti avessero fermato nel momento della foto (sul verbale c'è scritto che non sono stati in grado di fermarti).
118 euro (se pagati entro 5 GG) e altri 15 circa di notifica a casa del verbale.
"Tale giorno a tale ora su quella strada eri sprovvisto di revisione; sei pregato di pagare."
Se attesti di essere in regola (difficile ma non impossibile, tipo revisione fatta 2 minuti prima e non ancora nel terminale) glielo comunichi e ti annullano il verbale d'ufficio.
Difficile dire se sia regolare o meno questa cosa ma chi si sbatte a contestare?
A me annullarono un verbale per superamento della riga bianca al semaforo, peccato fosse in ritardo la notifica a casa (passati più di 90 GG) e non pagammo nulla; anche lì foto visionabili sul sito ma nessun posto di blocco, solo telecamere.
Quindi se un amministrazione comunale compra dai cinesi una telecamera e la fa autorizzare :
innanzitutto Buon DopoNatale :) ; nel merito sinteticamente, le telecamere per uso pubblico ambientale, ancorchè debitamente omologate, devo essere autorizzate dalla prefettura per l'installazione e per il loro posizionamento che DEVE evidenziare una qualche utilità pubblica; la questione è ancora più restrittiva nel caso di rilevamento targhe e ulteriormente regolamentata se abbinata ad autovelox. Non è il parere di un parente. Ho installato sul territorio del mio Comune una rete di telecamere ambientali e lettura targhe, tra perizie sopralluoghi progetti e autorizzazioni abbiamo impiegato più di un anno per averlo attivo.
I pippolotti gialloni/arancioni sono da tempo stati dichiarati illegittimi, molti comuni li lasciano installati quale deterrente, oltre a risparmiare sulle spese di rimozione
ps non avrei mai immaginato quante auto, furgoni, camion e motociclette circolano senza assicurazione, revisione ma pure neanche di proprietà. Senza contare i danni causati a proprietà pubbliche o private che prima finivano tra quelli causati da ignoti Appena trovo i soldi ne installeremo altre.
Siamo un piccolo comune di una piccola valle di una piccola provincia ... ma l'inciviltà impera e purtroppo prospera e danneggia tutti annnsssiii di più quelli rispettosi (quasi) delle regole.
@Vale ... nel piccolo comune di una piccola valle di una piccola provincia ... i vigili sono dotati di tablet che comunica con la centrale operativa in diretta, il vantaggio che la zona ha pochi sfoghi e quasi tutte le infrazioni vengono contestate direttamente, senza entrare nel dettaglio, poca posta e tanto contante, dobbiamo pur far lavorare anche i terminal del PagoPa. Ovviamente ieri sera i vigili erano impegnati nella processione natalizia, se qualcuno non in regola è passato ... ma la voce gira, e i mezzi sotto sequestro anche e pure qulche denuncia penale. E non è persecutoria la cosa, per strada camminano i nostri figli , dobbiamo tutelarli sennò chi ci pagherà la pensione ?
Nella tua piccola indagine, più forestieri o indigeni?
ValeChiaru
25-12-2024, 22:33
Enzofi cosa cambia chi commette l'infrazione?
Se un marocchino che raccatta il ferro con un furgone che nessuno sa come fa a circolare o un italiano uscito dal carcere 2 minuti prima, un poveraccio che non arriva a fine mese (vai in bici per me) o quello che semplicemente se ne è dimenticato (non è una scusante).
Non finirò mai di dirlo: "Vuoi veramente la sicurezza? Controlla le gomme dei mezzi in circolazione, anche quelli fermi al supermercato."
Io come sopracitato faccio revisioni e non è normale che la gente si presenti da me e si incaxxi se non gliela passo perché ha delle gomme che non ci farei nemmeno 100 mt, addirittura con le tele di fuori".
Ieri uno mi ha bucato la strada perché probabilmente pensava agli acquisti arretrati del natale e non ci sono finito dentro grazie anche alle gomme della macchina in ottimo stato..
Era curiosità. Per forestieri non intendo stranieri ma non residenti nel comune .
Nessuna malizia o doppi fini
Nella tua piccola indagine, più forestieri o indigeni?
la maggior parte forestieri, come dicevo siamo una "Valle " ed è molto trafficata; percorrere le vie dei paesi, a volte, è più veloce e si evitano controlli che sull'asse principale sono già presenti da anni, sia con postazioni fisse che con pattuglie di Carabinieri, polizie locali e, a volte, pure la Finanza.
@Vale condivido che sono molti i controlli che andrebbero effettuati e che alcuni "arrotondano" proprio non osservando le regole. Però ... se un comune sequestra un mezzo, il costo della giacenza in magazzino legalmente costituito è a suo carico, quindi si utilizza il sequestro con divieto di uso (sai che paura per il colpevole) e se fermi un'auto con alla guida tizio ma l'auto è intestata a mister X, che risulta essere proprietario di decine di vetture, e magari ha 80 anni e vive in una RSA che fai? Dei corrieri abusivi con furgoni a noleggio e pure senza patente ne parliamo o pensiamo che non hanno altra possibilità di sopravvivere? Quando poi strizzati come dei panni dopo il lavaggio, inseguendo tot consegne giornaliere, mettono sotto qualcuno o fanno il filotto di auto o centrano la cancellata della zia a chi ci rivolgiamo? Le amministrazioni spesso non cercano introiti extra (tra l'altro con destinazione d'uso per la maggior parte obbligata) ma di soddisfare le richieste di maggior sicurezza del proprio territorio. E' l'eterna lotta tra guardie e ladri, purtroppo negli ultimi anni la situazione sta peggiorando.
Grazie per i chiarimenti. Utili se vengono dai "persecutori" che "fanno cassa"
ValeChiaru
26-12-2024, 00:38
@me'ndo grazie per le dritte... Sarebbe bello continuare davanti una birra, ma poi non potremmo andare in moto :lol:
@me'ndo
Ben vengano le amministrazioni che si comportano come quella da te descritta; io che vivo in centro Italia ho purtroppo a che fare con amministrazioni che cercano solo di fare cassa piazzando velox in punti strategici :mumum:
Paolo Grandi
26-12-2024, 09:47
Quoto l'etica di Mendo, per la sua amministrazione.
In realtà, imho, nei grandi centri urbani, non è neppure una questione di cassa. Basta leggere gli introiti annuali delle grandi città. E sono soprattutto classici divieti di sosta.
1,5 mld di €/anno Italia, sentivo valgono le multe...
Diciamo che qualcuno con la sicurezza si vuole riempire la bocca per fini personali.
Lucernaio
26-12-2024, 09:57
Si fa alla svelta a vedere: se nel bilancio comunale il pareggio lo ottengono buttando dentro preventivamente un tot di $$$ derivanti da multe che DOVRANNO fare l'anno successivo per pareggiare i conti, non lo stanno facendo pre la sicurezza (con la quale si limitano esclusivamente a riempire la bocca) ma solo soltanto per il cassettino dei contanti.
Infatti poi ci passi e le righe a terra continuano a non essere verniciate e le strade non riasfaltate e manutenute come un paese civile.
IlMaglio
26-12-2024, 11:29
... se un comune sequestra un mezzo, il costo della giacenza in magazzino legalmente costituito è a suo carico, .
Almeno una volta non era così: era a carico del proprietario.
Paolo Grandi
26-12-2024, 11:35
Tendenzialmente è ancora così.
Di solito il proprietario si impegna a custodire il veicolo fino al dissequestro.
Per es.
https://prefettura.interno.gov.it/it/prefetture/treviso/sequestro-veicoli
Paolo Grandi
26-12-2024, 11:36
Comunque eventuali spese di custodia, alla fine, sono a carico del proprietario.
Si fa alla svelta a vedere: se nel bilancio comunale il pareggio lo ottengono buttando dentro preventivamente un tot di $$$ derivanti da multe che DOVRANNO fare l'anno successivo per pareggiare i conti, non lo stanno facendo pre la sicurezza
Il prossimo anno io, che amministro un comune, e che mi prevedo di fare controlli e mi aspetto multe da questi, dovrei invece mettere zero a bilancio?
ValeChiaru
26-12-2024, 12:08
Si e se non ti paga (va di moda non avere nulla intestato ora come ora) chi salda il conto del carroattrezzi e della giacenza del deposito?
Anche le auto con fermo amministrativo non potrebbero circolare ma a giro è pieno.
se è di moda non lo so, ma non mi pare così facile non avere nulla di intestato....od almeno parlo per me persona comune....
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
26-12-2024, 16:41
Se non paghi ti espropriano il veicolo.
Così capisco.
Ovvio che se non vale nulla (o poco)...
Io sto leggendo online tutte le seghe mentali che si stanno facendo i tossici sulla rilevazione di sostanze stupefacenti nel sangue, anche se consumate parecchio tempo prima e senza essere più sotto il loro effetto.
Per me la cosa non rappresenta un problema e vale il principio che "se ti droghi non guidi, chissenefrega se la canna la hai fumata 2 ore o 2 giorni prima". Problemi dei drogati, non miei.
Più preoccupante, invece, l'effetto di alcuni farmaci che potrebbero dare dei falsi positivi.
Escludendo il classico articolo acchiappa click con la fake news sul paracetamolo/tachipirina (questo qui https://www.motorzoom.it/2024/12/24/ho-preso-una-tachipirina-2-giorni-fa-patente-ritirata-e-sequestro-del-veicolo-trattato-al-pari-di-un-criminale/), problema sembrerebbe comunque reale anche con semplici farmaci da banco per il raffreddore!
Ecco, questo è più preoccupante. Io, uno dei pochi farmaci che assumo quando ho l'influenza è il Vicks Medinait: cocktail micidiale che stenderebber anche un cavallo. Infatti induce sonnolenza e ti fa dormire benissimo, ma è scritto chiaramente di NON assumere prima di guidare ma solo prima di coricarsi.
Ci sono anche altri farmaci di uso comune che potrebbero causare un falso positivo, come spiega questo articolo più attendibile di quello postato sopra:
https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/nuovo-codice-della-strada-perche-luso-di-farmaci-puo-essere-un-problema-per-i-test-antidroga/
Cosa succede se ti trovano positivo al test antidroga? Voglio sperare che quello a bordo strada sia solo una prima verifica, per poi continuare con esami più approfonditi in ospedale.
O no? E questi riescono a discriminare un comune farmaco da banco dall'assunzione di droghe?
Ricordo che quando ho avuto un incidente, sono stato portato al pronto soccorso e, dopo gli esami del sangue per l'alcool (non etilometro ma prelievo), mi hanno obbligato a fare l'esame delle urine controllato da unA infermiera mentre pisciavo! Nella mia ingenuità, solo dopo ho capito il motivo del controllo (ho reagito anche abbastanza scocciato quando la tipa è entrata nel cesso con me).[emoji3]
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
iteuronet
26-12-2024, 18:57
Romargi mi spieghi la relazione fra Tachip. e positività al test?
Ovviamente premettendo che il test salivare usato sia quello che si usa qua
(DrugWipe® 5 S)
Forse mi sono spiegato male , ma ho scritto che il primo articolo, quello sulla Tachipirina, mi sembrava una minchiata.
Escludendo il classico articolo acchiappa click con la fake news sul paracetamolo/tachipirina...
Io mi riferivo al secondo, fonte più attendibile, dove erano citati altri farmaci, anche comuni prodotti da banco.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
queste fanno il paio con il colluttorio
Paolo Grandi
27-12-2024, 11:19
La stupidità oltre che in chi ha scritto risiede anche nella assoluta mancanza di progressività.
Es. alcol. Fino a 0,50 mg/l nulla. A 0,51, 3 mesi minimo senza patente, multone, controlli periodici random come un alcolizzato...
Tra l'altro bisognerebbe far seguire i test solo ad evidente stato di alterazione (bastano semplici prove empiriche). Invece no.
Così se vai allo stadio a vedere la partita e quello di sotto si fa una canna e tu respiri fumo passivo, dopo, alla guida, rischi inconsapevolmente.
stefano_dvt
27-12-2024, 15:02
Certo leggere che chi si fa una canna è un tossico…
“alle soglie del duemila”.
Certo leggere che chi si fa una canna è un tossico…
“alle soglie del duemila”.
Perché, alle soglie del 2000 le canne non sono più droghe o sostanze stupefacenti?
Se ti droghi, sei un drogato (=tossico) senza tanti giri di parole.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Quindi chi beve è un alcolizzato
Lucernaio
27-12-2024, 18:37
Beh non sono proprio proprio la stessa cosa no? se dopo cena mi bevo un whisky come si deve o un bicchiere di vino a cena, secondo te lo faccio per sballare?
E invece se mi fumo un cannone di maria o di hashish secondo te cosa cerco?
se ti fai "una canna" cerchi sostanzialmente relax, lo stesso che cerchi con il whisky.
Solo che uno viene riconosciuto come accettabile dal bigottismo imperante, l'altro è il diavolo.
Ma differenze sostanziali negli effetti non ci sono, dipende, come sempre, dalla quantità.
Nella mia vita ho visto molti
MA MOLTI
più "sballati" da alcohol che da marijuana.
Ma molti molti molti
Certo leggere che chi si fa una canna è un tossico…
scritto poi da uno che - come tutti - è sicuro dipendente (nella misura in cui non vive senza e non vuole vivere senza) da quantomeno alcohol e zucchero, fa sorridere :)
stefano_dvt
27-12-2024, 19:20
In effetti è solo delusione.
Trentacinque anni fa pensavo: i miei figli vivranno meglio, la cultura avrà fatto il suo.
No. Mi sbagliavo.
Lo sostengo da una vita.. Idiocracy non è una commedia, è una profezia!
Quindi chi beve è un alcolizzato
Qui subentra il discorso quantità. Bere alcolici non solo non è vietato, ma addirittura è possibile bere e mettersi alla guida entro un certa tolleranza.
Farsi una canna, assumere coca o peggio ancora eroina o altre droghe pesanti non è consentito e fanno di te - non di te Enzo, ma di colui che ne fa uso - un drogato.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
scritto poi da uno che - come tutti - è sicuro dipendente (nella misura in cui non vive senza e non vuole vivere senza) da quantomeno alcohol e zucchero, fa sorridere :)
A me, invece, fa sorridere il paragonare un bicchiere di vino, una caramella o un fetta di torta ad un cannone!
Il primo è consentito mentre la canna no.
Se poi mi parli di un abuso di alcool, allora sono d'accordo con te: giusto vietarlo e sanzionare chi guida oltre il limite (al massimo posso ritenere la sanzione eccessiva, quello sì).
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
C'è da dire che la mariuana qui è illegale per motivi culturali, altrove è legale..
Così come il tasso alcolemico massimo ammesso varia nei vari Stati..
A me, invece, fa sorridere il paragonare un bicchiere di vino, una caramella o un fetta di torta ad un cannone!
Il primo è consentito mentre la canna no.
Appunto, la differenza sta solo nel bigottismo del regolatore.
Come effetti collaterali a lungo termine probabile che, con un consumo "normale" dei tre non sia quella più pericolosa per la tua salute.
Relativamente allo sballo, ripeto, esci un sabato sera e tocca di mano gli effetti del legalissimo alcohol
Anche se parzialmente soggettivo, sempre utile come reminder
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9c/Rational_scale_to_assess_the_harm_of_drugs_%28mean _physical_harm_and_mean_dependence%29.svg
In ogni caso, anche rinunciando all'auto e tornando a casa a piedi si corre il rischio di essere sanzionati!
E qui il CdS non c'entra nulla (codice penale).
https://www.ilmessaggero.it/italia/ubriaco_multa_a_piedi_perche_cosa_dice_codice-8561356.html
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Se era alla guida aveva salutato la patente , alla fine meglio 102 euro che la patente volta per altri lidi , per curiosità l'articolo applicato e' l'art. 688 che proviene dritto dritto dal Codice Penale Rocco del 1930 che su certi aspetti legislativi costituisce ancora la base del Codice Penale Italiano .
"Aveva difficoltà a deambulare, aveva gli occhi rossi e il linguaggio sconnesso, hanno scritto i militari nel verbale."
e aggiungo io: aveva soprattutto modo di pagare i 102€. Fosse stato un balordo qualsiasi pari condizioni ma senza fissa dimora, l'avrebbe passata liscia.
CICCIONI se vi abbuffate potete bere ("poco") (https://www.repubblica.it/motori/2024/12/31/news/bere_capodanno_alcol_nuovo_codice_strada-423914395/?ref=RHLF-BG-P4-S1-T1)
"90 kg ... a stomaco pieno, potrà assumere, rimanendo nei limiti alcolemici di legge, 4 birre, 4 bicchieri di vino, 5 digestivi, 2 superalcolici da 60 gradi o 6 bicchieri di champagne o spumante"
Basandomi sulle foto di incontri e cene qua dentro sotto i 90 penso ce ne siano siano gran pochi:-o
Superteso
31-12-2024, 11:38
Se non sto attento, ci arriverò presto.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Qui subentra il discorso quantità. Bere alcolici non solo non è vietato, ma addirittura è possibile bere e mettersi alla guida entro un certa tolleranza.
Farsi una canna, assumere coca o peggio ancora eroina o altre droghe pesanti non è consentito e fanno di te - non di te Enzo, ma di colui che ne fa uso - un drogato.
Ma è proprio necessario sballarsi di alcool e/o di stupefacenti ?
Nel caso la risposta fosse positiva, che gli ubriaconi ed i tossici sappiano che a nessuno freghi un cazzo se vogliono arrivare alla cirrosi o bruciarsi quei due o tre neuroni marci abusivamente contenuti nella loro scatola cranica.
Il suicidio non è un reato, anche perché i cadaveri non possono essere sottoposti a procedimento giudiziario.
Basta che non guidino.
Cosa c'è di meglio di tirare qualche striscia di coca comodamente seduti sul proprio divano o, peggio, infilarsi una spada in qualche vena oramai pluriviolata ?
Che immeso gusto è provocato dal tirare il collo ad una boccia di whaisky, ovviamente sbracati sulla propria poltrona?
Ecco, stessero a casa e non rompessero i coglioni in giro.
IlMaglio
31-12-2024, 11:47
E' da tempo mia sensazione che di fatto la lotta all'alcool sia edulcorata, dato che essa incide sui fatturati di tanti bar, almeno qui, nella provincia veneta, e dei produttori di prosecco. Mentre sappiamo che anche modeste dosi di alcool rallentano i freni inibitori, rallentano i riflessi, causano sonnolenza. Soprattutto nei giovani.
Solo che il consumo d'alcool, vino, è socialmente accettato, anzi incentivato. Basta vedere i servizi sulla TV servizio pubblico . Certamente, è una fonte importante per l'economia italiana e non va demonizzato. Chissà se la narrazione sarebbe diversa se nel Chiantishire coltivassero canapa e papaveri
Superteso
31-12-2024, 12:05
In Inghilterra, dove il problema era certo più sentito, hanno agito con cura da cavallo.
-Tolleranza zero
-Multe pecuniarie che lasciano il
segno
- GALERA.
È bene ora hanno quasi azzerato incidenti per alcolismo.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Ma non l'alcolismo, che, per quanto ricordo, son messi assai peggio di noi.
Semplicemente escono in cinque per macchina e, a turno, uno non beve.
Er-Minio potrebbe ragguagliarci.
Ci arriveremo anche noi
IlMaglio
31-12-2024, 12:11
Certamente. Ma quando vedo 14-16enni con l'aspetto di "bravi" ragazzi farsi lo spritz, mi domando: per ora lo spritz, e uno solo, ma poi, man mano... E ripetuti, "inspiegabili" incidenti automobilistici - tipo, sul rettilineo - con "dinamica in corso di accertamento", come dicono i giornali, senza alcun dubbioso commento, come invece normalmente si usa per altra cronaca... Appunto, la cultura del goto: sarei curioso di sapere se ci siano più incidente causa alcool - con statistiche ufficiali sui quali sono molto dubbioso - o per droga.
Superteso
31-12-2024, 12:13
Fuori dai pub, file di taxi.
I gestori non si lamentano
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
slowthrottle
31-12-2024, 12:23
La questione - del tutto ideologica, visto il ministro - è che la precedente versione sanzionava la guida in stato di alterazione, mentre ora si sanziona il consumo, ma il consumo in Italia non è reato. Da qui la possibile incostituzionalità.
(che poi: senza essere un "tossico", ho avuto un grave incidente in moto lo scorso settembre, e per riposare la notte ho assunto per un po' oppiacei e benzodiazepine, in dosi minime. La mattina dopo mi recavo al lavoro senza problemi, avendo smaltito i farmaci, che comunque sarebbero rimasti rilevabili anche dopo giorni)
IlMaglio
31-12-2024, 12:45
A tu per tu col polizotto, credo che sarei in grado di dissimulare e controllare un mio consistente stato di "alterazione".... (a parte l'alito!) Che però, alla guida, ....
Magari è un caso od il più classico dei bias cognitivi però mi pare che da quando è partito il nuovo CdS Taxi, NCC e navette dei parcheggi siano più tranquilli alla guida..
Paolo Grandi
31-12-2024, 17:05
Bias...e nuovi tariffari :lol:
Certamente un pò di attenzione in più. A Bologna. E meno traffico.
AVVISO DELLA POLIZIA STRADALE:
Attenzione, a capodanno molta gente esagera con l'assunzione di alcool. Fate molta attenzione sulle strade perché molto mariti fanno guidare l'auto alla moglie![emoji3]
PS: credo che questa sera, di ritorno dal cenone, se non fosse per la deroga di capodanno molte patenti sarebbero ora sospese!
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |