Visualizza la versione completa : nuovo codice della strada
Gilgamesh
01-01-2025, 07:49
Mi sono perso...
C'e' una deroga di cosa per il capodanno??
L'allerta della Polizia![emoji1787][emoji1787][emoji1787]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250101/08c3a7f4c46d1a2c1617211219d8abc1.jpg
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Guarda che oggi e’ il primo di gennaio e non il primo di aprile…..poi nelle barzellette ci sono i carabinieri e non la polizia…
Vabbè, una simpatica battuta verso le nostre mogli![emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Ieri sera avrebbe dovuto guidare la mia, che si è contenuta nel bere apposta. Alla fine, non me la sono sentita di correre il rischio ad affidarle il l volante ed ho guidato io, sperando nella deroga di capodanno in caso di fermata/controllo.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Mi è sfuggita la deroga, avete un link o un riferimento normativo?
Ah ecco... Mi sa che era una battuta e non l'ho capita
La battuta era relativa avviso riguardo la guida delle mogli![emoji3]
La deroga, invece, riguardava ieri sera: SE avessero controllato seriamente gli automobilisti avrebbero ritirato mediamente una patente su due.
Tra Spritz e prosecco di benvenuto, vino consumato durante la cena in gran quantità, brindisi con bollicine alla mezzanotte ed ulteriore consumo successivo, è quasi matematico il superamento dei limiti.
Per fortuna non ci sono stati praticamente controlli se non nei casi di palese ubriachezza ed incapacità di reggersi in piedi.
Anche perché eventuali controlli avrebbero PESANTEMENTE impattato sul fatturato di locali e ristoranti che, invece, hanno venduto bottiglie di vino, spumante e champagne in grande quantità.
Nulla di ufficiale eh... ma fortunatamente controlli non ne ho visti pur avendo visto le forze dell'ordine in giro per il paese. Evidentemente erano, giustamente, occupati ad intervenire dove era realmente necessario.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Va be’, prima o poi ci sarà la rivolta degli sfigati che vengono presi con le mani nella marmellata, no col vino in pancia…
Andrà a finire come col tabacco, ho smesso come la maggior parte dei miei conoscenti. Qualche bicchiere di vino di qualità in casa e basta.
Col gruppo faremo giri in moto birra free!
Mai bevuta birra durante un giro in moto, se la finalità è il giro. Devo essere perfettamente lucido e, soprattutto, scongiurare un eventuale abbiocco considerando che quando giro quasi sempre la percorrenza è di oltre 600km ed attacco alle 7.30.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Michelesse
01-01-2025, 19:20
Mi è sfuggita la deroga, avete un link o un riferimento normativo?
L' unica deroga che hanno concesso è per il 31 dicembre, e consente di sparare i botti di capodanno.
E' una cosa rara al rigido regolamento normativo, che consente di spararsi come si vuole, ma in via del tutto eccezionale, solo per il capodanno.
.
La deroga, invece, riguardava ieri sera:
Mi sa che l'unico fuso/sballato sei tu, sto film della deroga sei l'unico ad averlo visto.
Non c'è stata nessuna deroga, nessun alzamento dei limiti o derubricazione a buffetto il ritiro della patente.
Se poi è usanza non scritta e circoscritta dalle tue parti non so ma nel resto d'Italia fregava sega che fosse la notte a cavallo tra il 31 e l' 1
Mi sa che l'unico fuso/sballato sei tu, sto film della deroga sei l'unico ad averlo visto.
Secondo te in una località turistica, in cui vi è stato un fortissimo afflusso anche per cenoni e festeggiamenti alcolici si mettono a cagare la minkia con controlli inutili per rilevare lo 0.01 in più rispetto alla tolleranza? È pieno di ristoranti e locali e non sono stupidi. Ci sarebbe una rivolta popolare!
Addirittura, non intervengono neanche dietro chiamata per posteggi selvaggi, considerando il pienone, in cui le auto ostacolavano quasi il passaggio.
Nulla di ufficiale ma, giustamente, intervengono nei casi più gravi ed evidenti, considerando che il paese era invaso da ubriachi (non alla guida per fortuna) e spara-petardi, in uno scenario simile a Bagdad sotto attacco.
Chiaramente nulla di ufficiale ma una situazione che viene tollerata in un periodo particolare dell'anno. Un esempio a caso.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250101/159cdd8a0979dfdbfd2f8bb4238145dd.jpg
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Comunque qui in linea teorica erano proibiti anche i botti, poi in realtà sembrava Beirut negli anni ottanta. Non stento a credere che anche per la guida i controlli possano essere stati più o meno volutamente morbidi
Attentatore
01-01-2025, 23:27
e non sono stupidi. Ci sarebbe una rivolta popolare!
[emoji16]...top
Attentatore
01-01-2025, 23:47
A Treviso e d intorni......considerata ormai terra di ubriaconi e drogati...non che omicidi da parte di baby gang....tollerano zero....
Paolo Grandi
02-01-2025, 08:24
Nel frattempo...
https://www.today.it/opinioni/salvini-codice-della-strada-editoriale.html
Michelesse
02-01-2025, 08:28
Che Salvini abbia la tendenza ad apparire più pirla di quanto lo sia, va bene, ma anche 'ste notizie, non è che siano di livello diverso...
.
Paolo Grandi
02-01-2025, 09:23
Tra le chicche del 201...
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11221386&postcount=189
Comma 1 bis lettera G. Uso tlc.
Attenzione a usare, con la moto, le corsie riservate (inclusa quella autostradale d'emergenza).
Comunque: io, come da personale tradizione, il pomeriggio dell'ultimo dell'anno sono uscito in macchina (prestata) e mi sono fatto 180 km per arrivare in montagna. Dopodichè, con la frontale, sono arrivato in un noto rifugio, ho magiato, bevuto nulla, son tornato alla macchina e son poi tornato a casa.
Pattuglie incontrate: nessuna.
A casa poi mi sono aperto un ottimo spumante valdostano
Tra le chicche del 201...
Comma 1 bis lettera G. Uso tlc.
Attenzione a usare, con la moto, le corsie riservate (inclusa quella autostradale d'emergenza).
non capisco, è una chicca che venga sanzionato l'uso illegittimo delle corsie riservate?
Secondo te in un
Ripeto è un film che ti sei fatto tu, la prossima volta prova a fare un piccolo incidente, nulla di che eh alle 0:30 del 1 gennaio o perché no il 15 agosto visto che arriva prima, alla guida con boh che so 0,59 e poi ce la vieni a raccontare.
Rivolta popolare per cosa?
Per una pattuglia che fa il proprio dovere?
Ripeto se al tuo paesello in culonia funziona così non è così nel resto d' Italia.
https://www.giornaledelcilento.it/capodanno-nel-cilento-intensificati-i-controlli-ritirate-numerose-patenti/
Quindi cerchiamo almeno qui di non riportare fake news che già un paio avevano quasi abboccato
Comunque qui in linea teorica erano proibiti anche i botti,
Come ha scritto Michelesse l'unica deroga in alcuni comuni e stato quella sui botti
https://www.comune.cagliari.it/portale/page/it/capodanno_2025_a_cagliari_autorizzata_la_deroga_ai _limiti_acustici_per_gli_eventi_nelle_piazze_citta dine?contentId=NVT208110
Ripeto è un film che ti sei fatto tu, la prossima volta prova a fare un piccolo incidente,
a prescindere che sia vero o no, è esattamente quello che diceva romargi... non fanno controlli preventivi ma intervengono solo dopo
Qui sono intervenuti dopo?
https://www.giornaledelcilento.it/capodanno-nel-cilento-intensificati-i-controlli-ritirate-numerose-patenti/
Cosa c'entra scusa?
La deroga non esiste, incidente, posto di blocco, qualsiasi sia la necessità di controllo ma siete seri o fate apposta?
Davvero credete "nella deroga?" Poi ci lamentiamo dell'italianità media
Skiv, leggi sopra: nella notte tra il 31/12 e l'1/1 ho fatto 360 km.
Pattuglie (per strada, ingressi/uscite autostradali) nessuna
Ancora? Ma sapete fare a leggere? Ma Cristo di un Dio ho scritto che LA DEROGA NON ESISTEEEEEE
Non me ne frega un cazzo che uno si sia fatto 1000 km senza incontrare pattuglie come non me frega na minchia che "ammiocugino" lo hanno lasciato andare sta fantomatica deroga visto che qualcuno ha chiesto è frutto di un parto anale di chi l'ha scritta. Punto. Fine. O mi portate delle prove, delle ordinanze qualsiasi cosa che lo provi o vale come la puzza della stronzata che è.
Capito o devo fare un disegno? Eh si siete tutti studiati.
Rilassati: la deroga non era niente di ufficiale (ovviamente direi), ma di fatto hanno evidentemente (ed intelligentemente) lasciato stare. Non ho notizie di patenti ritirate a mazzi, se avessero voluto così avrebbero potuto fare.
la deroga non era niente di ufficiale
Ma nemmeno lontanamente ufficiosa, è solo una sparata da uno seduto al Bar. Punto :)
Non ho notizie di patenti ritirate
A parte che non è una notizia da sbandierare ai 4 venti, quando me la ritirarono non finii sul giornale, mica ho fatto na rapina. Ma basta chiedere, l'ho già messo 2 volte e ne metto anche un altro.
https://www.giornaledelcilento.it/capodanno-nel-cilento-intensificati-i-controlli-ritirate-numerose-patenti/
https://www.lapiazzaweb.it/news/cronaca/378688/controlli-straordinari-dei-carabinieri-a-padova-per-capodanno-denunce-arresti-e-operazioni-anti-crimine-in-tutta-la-provincia.html
ma ripeto non è una cosa che fa notizia ovvio che se non capita a qualcuno che conosci da vicino non ne vieni a conoscenza.
Per quello che riguarda il mio orticello il posto di blocco sulla SS 16 all'altezza di Ravenna l'ho beccato eccome alle 2 di notte mentre fermava 3 auto alla volta e dubito fosse per fargli gli auguri di buon anno, ma magari gli hanno fatto leggere sta discussione e li hanno lasciati andare
Paolo Grandi
02-01-2025, 13:44
Comunque oggi è il 2...
ebigatti
02-01-2025, 15:08
Per fortuna non ci sono stati praticamente controlli se non nei casi di palese ubriachezza ed incapacità di reggersi in piedi.
Anche perché eventuali controlli avrebbero PESANTEMENTE impattato sul fatturato di locali e ristoranti che, invece, hanno venduto bottiglie di vino, spumante e champagne in grande quantità.
quindi tu seriamente stai dicendo che sono stati fatti meno controlli per salvaguardare gli incassi di locali e ristoranti?!
ebigatti
02-01-2025, 15:13
tra il 31/12 e l'1/1 ho fatto 360 km.
Pattuglie
se è per quello io da fine maggio a metà settembre sono andato in liguria partendo da milano tutti i venerdì sera e tornato la domenica sera e sai quante pattuglie ho incontrato..............ZERO
ma per incontrare intendete che vi hanno fermato o solo che le avete viste?
perchè nel secondo caso io le incrocio nel quotidiano e non capisco se vivo in luogo sbagliato io o voi :lol:
ebigatti
02-01-2025, 15:28
io intendo che non ho visto nemmeno una pattuglia (forse un paio ma viaggiavano nel senso contrario)
...
perchè nel secondo caso io le incrocio nel quotidiano e non capisco se vivo in luogo sbagliato io o voi :lol:
io questa mattina alle 7.15 avevo un posto di blocco praticamente davanti casa, solitamente si mettono 300mt dopo, secondo me leggono QDE...
io sorpasso o vengo sorpassato quotidianamente dalla Stradale nel tratto di autostrada che faccio ogni giorno, piu' trovo un paio di posti di blocco usuali nel tratto di statale, assortiti tra polizia urbana, carabinieri ed anche finanza (in uscita al casello)
ovvio che se non capita a qualcuno che conosci da vicino non ne vieni a conoscenza
...magari se fai un certo tipo di lavoro si...ma ti vedo così sicuro, perchè insistere? ;)
Comunque da me le pattuglie ci sono sempre in uscita dall'autostrada e spesso le trovo in autostrada. Ieri notte non è successo.
Complotto?
Chissà come reagiscono gli strumenti di controllo se ti tracanni una bicchierata di questo... :) :) :)
https://i.ibb.co/9rGmKPS/radioattivo.jpg
a corredo
https://www.ideawebtv.it/2021/09/02/quando-a-peveragno-cera-la-miniera-per-estrarre-uranio/
...magari se fai un certo tipo di lavoro si...ma ti vedo così sicuro, perchè insistere? ;)
Comunque da me le pattuglie ci sono sempre in uscita dall'autostrada e spesso le trovo in autostrada. Ieri notte non è successo.
Complotto?
No no insisti pure te lo chiedo con preghiera per davvero, io sono sicuro solo di quello che è provato, ovvero che sta cazzata della deroga è appunto na cazzata visto che prove non ce ne sono, ho chiesto dati proprio perché inconfutabili, sono pronto a rimangiarmi TUTTO e offrire da bere (per stare in tema).
Anche perché farebbe davvero comodo sapere di questo segreto di Pulcinella che sono l'unico pirla a non sapere a quanto pare.
ebigatti
03-01-2025, 14:22
io questa mattina alle 7.15 avevo un posto di blocco praticamente davanti casa,
invece spesso (almeno 1/2 volte a settimana) trovo un posto di blocco avanti a casa in orari notturni (quando esco a pisciare il cane)
@Skiv, ci riprovo (poi mi arrendo):
- prove del fatto che non si sia voluto calcare la mano la sera di capodanno ovviamente non ce ne possono essere (perchè, ovviamente, la legge è legge);
- io personalmente non ho toccato alcool (facile perchè ero a camminare in montagna, difficile perchè il gestore del rifugio -vero- dove ho cenato ha insistito "almeno un amaro") e mi sono sorpreso poi di non aver trovato pattuglie (andata e ritorno, 360 km, orari compatibili con lo sballo alcoolico, posti dove quando passo -autostrada ed uscita caselli- li trovo sempre) la notte di Capodanno.
Non ho poi avuto notizia (il mio lavoro è "anche" quello), di gente (conoscenti e clienti) cui sia stata ritirata la patente la notte di Capodanno.
Ne ho dedotto che, forse anche su pressione degli esercenti, si fosse deciso (ufficiosamente, per carità) di non calcare la mano a salvaguardia delle attività.
Magari però è una mia fantasia.
Resta il fatto che oggi (telegiornale 13,30) c'è stata una notizia di come la "stretta" abbia funzionato, poichè ci sono stati "solo" 9 morti (10 l'anno scorso) :(
Poi ognuno resta della sua idea, senza bisogno di maiuscoli e neretti.
Peace & love
trovo normale che la presenza delle forze dell'ordine sul territorio sia discreta. non viviamo in uno stato di polizia, non servono posti di blocco ovuinque ma solo dove serve o dove è possibile farli.
Cosa facciamo, li mettono sulla tangenziale est di Milano alle 17 ? quanto poi al bonario accordo non scritto con i ristoratori, sorvoliamo
quanto poi al bonario accordo non scritto con i ristoratori, sorvoliamo
Ne ho dedotto che, forse anche su pressione degli esercenti, si fosse deciso (ufficiosamente, per carità) di non calcare la mano a salvaguardia delle attività
Poi giuro che smetto, perchè chi non vuol capire non capisce...
Ooommmmm!
Non ho poi avuto notizia (il mio lavoro è "anche" quello), di gente (conoscenti e clienti) cui sia stata ritirata la patente la notte di Capodanno.
Torniamo sempre al punto di partenza, mi hanno detto, ho visto, ho sentito, persone vicine a me...
Ma dati nessuno.
Per il resto per me potete anche credere che sia così, è la vostra di intelligenza che state prendendo in giro.
mi hanno detto, ho visto, ho sentito, persone vicine a me...
Secondo me lo fai apposta.
Sennò non mi spiego: quando ti levano la patente (ci provano, a volte non ci riescono) ci sarà un professionista cui ti rivolgi per cercare di tenerla?
O no?
Se no, ok, problemi tuoi.
Se si, hai provato a chiederti se quel professionista possa sapere (o, perlomeno, se possa sapere meglio di altri), se una cosa è successa o no?
Sai che lavoro faccio io? Giustamente no, ma potresti essere un filo più "prudente".
E che cazzo! ;)
:mad:
Evita di rispondere, fai miglior figura.
E con questo, davvero, ho chiuso
Hai fatto tutto da solo.
Prudente di che? L'unico che ha certezze sei tu, io ho detto solo che mi vorrei vedere il qualcosa di più di un "fidati è così", sbaglio? Mi devo fidare che è così e basta?
Poi la figura la farei io?:lol:
Andiamo bene.
Se devi fare ste uscire criptiche del tipo lancio il sasso e nascondo la mano onestamente potevi proprio fare a meno di iniziarla la discussione
Che costruttivitá c'è nel liquidare tutto in stile "io so io e voi non siete n cazzo"?
Atto di Fede
Visto che TU dici che è così allora lo è.
Buono a sapersi, tanto mi basta a posto così senza rancore!
Aosta, rifiuta etilometro e fa resistenza: primario arrestato
I poliziotti lo hanno fermato la sera del primo dell'anno: ha opposto resistenza dopo aver provocato un incidente stradale con due giovani finite in pronto soccorso
https://www.corriere.it/cronache/25_gennaio_03/aosta-rifiuta-etilometro-resistenza-primario-arrestato-f88de8b7-ddde-4155-b705-01c34613dxlk.shtml
Non ho capito, quindi conviene non sottoporsi al test? Ho letto l’Ansa non il corriere non scrivono di ritiro patente Ma di arresto e rilascio, udienza il 25 Marzo.
Quindi tanto lavoro per gli avvocati verranno assunti nuovi Pm e giudici per milioni di cause….
Dipende se si vuole trasformare una infrazione amministrativa in reato penale. Vale la pena ?
Non è che l'han arrestato per la Resistenza a PU?
Dipende se si vuole trasformare una infrazione amministrativa in reato penale. Vale la pena ?
Dipende:
"La Guida in Stato di Ebbrezza è una fattispecie prevista e sanzionata dall'articolo 186 del Codice della Strada. Si tratta di un reato contravvenzionale ed*ha quindi rilevanza penale nel caso in cui venga accertato il superamento della soglia di 0,8 grammi per litro di sangue.".
Se sei ragionevolmente certo di avere esagerato e, quindi, oltre lo 0,8, forse meglio beccarsi "solo" una resistenza a pubblico ufficiale mantenendo la patente.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
04-01-2025, 09:06
Viene equiparato al caso più grave.
Quindi la patente la perdi. E per molto tempo.
https://www.google.com/amp/s/www.laleggepertutti.it/amp/671835_quando-e-lecito-rifiutare-di-sottoporsi-allalcoltest
Salvo casi particolari.
Certo, ma se e’ la prima volta conviene non sottoporsi al test nel caso in cui si sia sicuri di superare la soglia e non si sia coinvolti in incidente.
Io poi sono diabetico ed ansioso, sarei bisogno dell’intervento dello pneumologo!
Purtroppo sono un ingenuo nel gestire queste situazioni complesse, non bevo e basta. Tra l’altro e’ anche un veleno per me.
Paolo Grandi
04-01-2025, 09:56
Conviene?
A leggere il cds direi proprio di no.
Poi...libero arbitrio...
Se sei ragionevolmente certo di avere esagerato e, quindi, oltre lo 0,8, forse meglio beccarsi "solo" una resistenza a pubblico ufficiale mantenendo la patente.
Non è che una escluda l'altra, se ti rifiuti anche in maniera bonaria applicano il massimo senza che nessuno alzi la voce, se ti rifiuti e fai anche resistenza ti fanno entrambe le cose.
Mi pare anche logico.
Immagino la quantità di "ricorsi" à la "la macchinetta non è omologata" o simili.
Comunque il popolo ha voluto questo e adesso se lo puppa.
0.8 si raggiunge molto in fretta, è mezza bottiglia di vino...
wgian1956
04-01-2025, 17:33
Se ti bevi mezza bottiglia di vino e guidi sei un coglione, se poi il vino è un Amaro ne dà 15 gradi sei un potenziale assassino.Imho.
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
ivanuccio
04-01-2025, 17:35
Proprio non ci riuscite a non bere.Fosse x me tasso zero quando si guida.Come è in tanti posti.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
La cosa divertente è leggere di chi si è svegliato adesso :-o i limiti e scaglioni sono gli stessi di prima come le pene per i non recidivi.
A me il vino piace, anche se ne capisco poco, ed è un ottimo accompagno ad un pasto ben fatto.. ho sempre capito poco la "necessità" di bere bottiglie su bottiglie, magari di qualità mediobassa..
Di solito se non posso prendere il calice singolo vado di birra, scandalizzando quasi sempre qualcuno..
ivanuccio
04-01-2025, 18:10
Io ne capivo abbastanza.Ho fatto diversi corsi e anni di degustazioni e visite a cantine.Ora x motivi di salute e di lavoro non bevo più.E sono dell opinione che se guidi non bisogna avere in corpo nulla che ti altera.Anche bere poco da una falsa sicurezza,ti porta a guidare disinvolto e a sottovalutare le situazioni.Oltre a rallentare i riflessi.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Se ti bevi mezza bottiglia di vino e guidi sei un coglione (..)
Ieri sera a cena: iniziato con aperitivo accompagnato da uno Spritz e mezzo. Nel prosieguo non ho esagerato ma diversi bicchieri, anche se non pieni, tra Barbera e Morellino li ho bevuti per mandare giù la carne. Poco prima di mezzanotte mi sono messo al volante. (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=533363)
@L@
wgian1956
04-01-2025, 18:44
E a me.che me frega ,scusa? Mica son problemi miei, eventualmente.[emoji23]
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
04-01-2025, 18:50
https://ibb.co/2ZXsSMR
E a me.che me frega ,scusa? (..)
Volevo sapere se (mi) ritenevi un coglione..
Lucernaio
04-01-2025, 20:38
Proprio non ci riuscite a non bere.Fosse x me tasso zero quando si guida.Come è in tanti posti.
Per fortuna che non decidi tu.
A me capita di bere un bicchiere di buon vino se sono fuori a cena, il che a 0.50 non mi porta neppure vicino, considerando che mangio e sono 90kg.
Per fortuna che non decidi tu, ne' gli assolutisti come te.
Il limite 0,50 alcool è come 1,5 per il battistrada. È legale ma non è sicuro
Proprio non ci riuscite a non bere.Fosse x me tasso zero quando si guida.Come è in tanti posti.
Finalmente uno che non ha il cervello tanto per dividere le orechie.
Cari ubriaconi, cari tossici, fate il cazzo che vi pare, basta che non lo facciate quando passo io.
Sappiate che del decesso di un tossico non frega uin cazzo a nessuno.
Neppure al tossico, visto che è deceduto.
La cosa ironica è che un 55-60 in stato di salute "medio" per la sua età ha riflessi e vista inferiore a un 30 enne con un bicchiere di vino in corpo, o magari anche due se bevuti a pasto.
Il secondo se guida è un tossico assassino :)
Il primo che è in quello stato sempre, e guida, cos'è?
Vabbè, togliamo la patente agli ultrasessantenni….meni incidenti, meno inquinamento, più soldi a disposizione dei nipoti…
Potrebbe essere una buona idea!
Beh, se bere un bicchiere di vino a pasto è da tossici, allora direi di sì, un 60 enne (in forma) ha riflessi e vista a livello del 30 con il bicchiere in corpo.
A 70 decisamente peggio e a 80 sostanzialmente è come un ragazzo che guida sempre "bevuto"
Fiskio@62
04-01-2025, 21:22
Accidenti un popolo destinato a lavorare fino a 70anni che a 55 deve sentirsi un pericolo mi pare eccessivo ma chiaramente sono di parte visto che i 63 mi salutano tra un mese :)
ivanuccio
04-01-2025, 21:24
Non funziona così.A parte il fatto che conosco 55-60enni che si discostano poco a riflessi da un 30enne.Mediamente il 60enne compensa con l esperienza,che gli permette di capire le situazioni.Inoltre non deve dimostrare niente a nessuno,ed evita così comportamenti potenzialmente pericolosi.Sto parlando in media chiaro.Poi il coglione c e pure a 60anni.La giovinezza è una bellissima cosa,proprio x questo eviterei di limitare le mie potenzialità di giovane annebbiandomi con alcool o droghe varie(che equiparo al alcool,lo so non so può dire causa il business che c e dietro alle bevande alcoliche,tutte le minchiate,è la nostra cultura,un bicchiere di vino fa bene,stronzata,l alcool è una sostanza tossica.Vuoi bere?Fallo ma astieniti da condurre veicoli, rispetta gli altri
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Si sta cercando di scansare il problema e lasciamo stare i riflessi e l'età.
L'alcool fa compiere azioni che il sobrio non farebbe. Che il bicchiere sia di vino buono o cattivo, chi guida non dovrebbe bere
ivanuccio
04-01-2025, 21:37
Esatto.Dopo aver bevuto,sei un altra persona.L alcool in piccole dosi da una falsa sicurezza e ti porta alla sottovalutazione dei pericoli.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
wgian1956
04-01-2025, 21:40
Si sta cercando di scansare il problema.Che il bicchiere sia di vino buono o cattivo, chi guida non dovrebbe bere
Quotone per l Enzo!
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
non deve dimostrare niente a nessuno,ed evita così comportamenti potenzialmente pericolosi
Possibile ma tutto molto personale e dipendente dalla persona.
Il fatto che riflessi e visione di un 60, peggio 70 e terribile 80, enne siano peggiori di quelli di un 30 enne con un bicchiere di vino in corpo è invece, in media, oggettivo.
Se vogliamo colpevolizzare i giovani che guidano con alcohol nei limiti legali perché "non si beve nulla mai quando si guida" (come mi pare di capire sia suggerito da alcuni) direi che c'è una grossa riflessione da fare su come mai 70 e 80 enni guidano.
Io non colpevolizzo i primi e non ho nessun problema con i secondi, ma colpevolizzare i primi e non vedere che i secondi sono, al meglio, nello stato dei primi sempre, boh, mi pare ironico.
ivanuccio
04-01-2025, 22:48
Ognuno deve essere alla guida nelle condizioni migliori psicofisiche che la natura gli ha dato in fornitura.Bevuto ho drogato (che è la stessa roba)non lo sei.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
le visite per il rinnovo fnno ridere, per essere gentili. Ma sappiamo tutti cosa significa togliere la patente a una persona di una certa età...quindi si fa finta che vada ttutto bene.
E sappiamo anche quanta gente in giro per strada ha bevuto una trentina di gocce di qualcos per stare bene. E tutte queste persone con una grave compromissione dei riflessi e delle capacità cognitive sono in giro di giorno in mezzo al traffico intenso, non alle 4 di notte.
Ma chi guida non deve bere niente, niet, zero, nada. Anche se è perfettamente in se e coi riflessi di Bruce Lee.
Il grosso problema è che ci sono in circolazione troppi guidatori che non sono né bevuti ne fatti. Sono semplicemente pirla.
Quando vedo i soliti trenini in terza corsia , con due o tre che si tallonano. Gli zigzagganti tra le corsie. Distanza di sicurezza ? ignota. I sorpassatori che passano sulle rotonde per essere davanti, mi domando sempre come sia possibile tutto questo scempio. Che si abbia schifo della vita degli altri, comprensibile. Di meno in schifo la propria
Cani! volete forse vivere in eterno?
(Federico II di Prussia)
Il grosso problema è che ci sono in circolazione troppi guidatori che non sono né bevuti ne fatti. Sono semplicemente pirla.
Non posso far altro che concordare.
Io ho 70 anni, avrò i riflessi appannati , ma non guido come la stramagioranza della gente che vedo in giro, e come diceva qualcuno pocanzi grazie all'esperienza ed ai corsi di guida sicura sono in grado di prevedere ed evitare eventuali situazioni di pericolo senza per questo essere lento. Da ciò che vedo in giro tutti i giorni mi chiedo come possano esserci così pochi incidenti, e non credo che sia dovuto al fatto che abbiano tutti bevuto un bicchiere di troppo
- "E se poi timane incinta?"
- "E se poi nasce un figlio romanista?"
- "E se poi nasce un figlio scemo?"
- "E se poi mi chiede gli alimenti etc. etc.?"
- "E se poi ... e se poi ... e se poi ..."
Vuoi trombare?
Ottimo, allora metti il goldone e non rompere il cazzo.
Idemm per la droga, alcool, pasticche etc. etc -----> sei un tossico, alcoolista, impasticcato ? Bravo, ammazzati ma non guidare.
Punto.
Rega' famola finita co' tutte 'ste pippe mentali.
63roger63
05-01-2025, 10:21
Non mi sono mai posto il problema con la patente professionale...0 assoluto...
Son doventá astemio...zio kan...mi che son Veneto...xé pegio che bestemiar!
Ognuno deve essere alla guida nelle condizioni migliori psicofisiche che la natura gli ha dato in fornitura
Dissento.
Lo scopo della norma (su alcohol, droghe, occhiali, controlli in età avanzata) è quello di garantire un livello minimo di sicurezza assoluto, non relativo alle capacità del singolo.
E in termini assoluti, un 70 enne "medio" ci vede meno e ha riflessi più lenti di un ventenne che ha bevuto una birra a cena.
E non parlo per sentito dire, vedo i miei genitori. Mia mamma di notte è sostanzialmente ceca, mio papà ha i riflessi decisamente rallentati, eppure guidano.
E va bene, per carità.
Ma non si può fare una campagna di demonizzazione sul ventenne che ha bevuto (nei limiti) come se fosse un pazzo irresponsabile, e poi ignorare che è pieno di gente in giro che - da perfettamente sobria - è in condizioni psicofisiche decisamente meno sicure per guidare.
Mi pare logico che se il primo è un demonio per mettersi alla guida in condizioni "assolute" da 90 su un 100 possibile, lo è anche il secondo, che a 90 non ci arriva più. No? Sono le condizioni assolute a causare incidente, non quelle relative. Schumacher quando non era un vegetale al 5% delle sue capacità mi avrebbe dato paga.
Poi va bene tutto, ma ste campagne demoniache a senso unico mi paiono sempre molto populiste.
Michelesse
05-01-2025, 11:15
Devo dire che forse capisco chi è contrario al divieto, giusto, di bere alcool prima di mettersi alla guida.
A me girerebbe il culo se fosse vietato guidare dopo aver mangiato un panino di salame ed emmenthal... ;)
.
Io dissento sul fatto che i "giovani" perché tali si sentano superiori a delle leggi che son state emanate proprio per cercare di farli diventare "vecchi" e non lasciarci le penne prima ... poi per carità, fate come volete, basta che non coinvolgiate persone innocenti; cosa che purtroppo succede raramente
certo che l'anziano ha prestazioni inferiori al più giovane, Infatti ormai se posso evito di guidare con il buio. Insomma, ci si rende conto di avere difficoltà e ci si limita. Come pure ho diminuito la velocità: adesso in autostrada normalmente sto in prima corsia a 110km/h
ho fatto così tanta fatica a diventare vecchio che non vorrei rovinare tutto in poco tempo e, sia mai, lasciare al INPS i soldi della mia pensione
in linea di massima sono in sintonia con redbrik:l'anziano alla guida e' "piu' impedito" del giovane con una birra in corpo.a tal proposito,in virtu' del fatto di essere nella migliore condizione possibile alla guida,sarebbe il caso di mettere
lo 0 alcol non ai neopatentati -quindi giovani- ma agli anziani,gia' impediti per la loro eta'.:lol:
scherzo,ma non troppo.
Devo dire che forse capisco chi è contrario al divieto, giusto, di bere alcool prima di mettersi alla guida.
Attenzione, io non sono contro il divieto, giusto, peraltro limiti attuali sono abbastanza in sintonia con diversi altri stati, una volta tanto che non ci inventiamo una baggianata nostrana.
Mi limito solo a fare notare che se uno beve NEI LIMITI non c'è necessità di demonizzazione, soprattutto se giovane, come invece ho letto più volte sopra, o almeno mi è parso di leggere.
abbiamo un dato che evidenzia l'età media di chi provoca incidenti gravi o mortali?
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
05-01-2025, 13:07
ISTAT
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.istat.it/wp-content/uploads/2024/07/REPORT-INCIDENTI-STRADALI-2023.pdf&ved=2ahUKEwiM397gw96KAxX3-QIHHSMdCu8QFnoECBMQAQ&usg=AOvVaw0fln5IrebijuM0XXC7_gUV
Imho direi esaustivo.
Bisogna leggere un pò.
C'è anche la mortalità per fasce d'età.
Fa specie (a me) che in Germania (con limiti velocità mediamente più alti o assenti) la mortalità sia minore che in Italia.
Ma (la velocità) è facilmente misurabile e sanzionabile :-o
Paolo Grandi
05-01-2025, 13:10
Su chi provoca non so.
Difficile attribuire colpe a posteriori, anche perché a volte si deve attendere anni. E poi se c'è concorso di colpa...
Comunque (fonte storica 4R) gli anziani guidano meno, sono più prudenti ed esperti. Per cui...
giessehpn
05-01-2025, 13:14
certo che l'anziano ha prestazioni inferiori al più giovane, Infatti ormai se posso evito di guidare con il buio. Insomma, ci si rende conto di avere difficoltà e ci si limita. Come pure ho diminuito la velocità: adesso in autostrada normalmente sto in prima corsia a 110km/h
ho fatto così tanta fatica a diventare vecchio che non vorrei rovinare tutto in poco tempo …
Sono vecchio anch’io e mi comporto come te.
Alcool, stupefacenti? Per conto mio, per tutti le stesse regole, …quelle per gli autisti professionisti: 0,000
Tirerà il culo a più d’uno, e qualche volta è stato già scritto:
-facciamo la revisione ai mezzi meccanici ogni 2 anni (dopo i primi 4)
-le capacità di guida (x non dire le patenti) invece non vengono mai revisionate.
Se ci riflettete una persona fa la patente poco prima dei 20anni e poi si ritrova, a 40, con 20anni di esperienza ma in 20anni il cds e le condizioni di traffico x non dire le abitudini degli autisti intorno a lui saranno cambiate almeno 5 volte a dir poco.
Ci vorrebbe, non dico, aggiornamento continuo/annuale ma una mezza via sarebbe auspicabile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eppure, basterebbe non guidare da coglioni. Qui c'è poco da aggiornare oltre la testa delle persone
Non è questione di imparare segnali e cartelli nuovi (pochissimi)
Mancherebbe solo questa e poi siamo a posto. Che poi c'è già sotto forma di recupero punti.
Paolo Grandi
05-01-2025, 15:34
Nessuno si prenderà mai la responsabilità politica di colpire direttamente l'elettorato di riferimento.
In Italia, colpire la patente, vuol dire colpire la libertà di movimento delle persone, considerando le alternative (vedi inadeguato trasporto pubblico).
Infatti la sospensione della patente, sanzione sempre e solo accessoria ormai generalizzata, è giusto uno spauracchio di fronte all'impotenza dello Stato a reprimere evidenti illeciti.
Grida manzoniane.
Basta vedere come si muovono le persone in una grande città. Soprattutto i non targati.
Superteso
05-01-2025, 15:36
L'apoteosi della la qualunque
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Lucernaio
05-01-2025, 18:07
Evidentemente qualcuno qui dentro e' cosi malfermo alla guida che ritiene un caffe corretto pericoloso per la sicurezza di tutti se poi il maledetto ubriacone si mette al volante. Viva la tolleranza zero! Viva il limite 0.00 di alcool.
Peccato che chi vive di assoluti in un senso o nell'altro e' pessimo testimone di una vita sana e colorata.
Compassione.
Paolo Grandi
05-01-2025, 18:12
...per non parlare di Boeri e Mon Cheri...:lol:
Da sempre ci sono i veri uomini e le mezze seghe
Nobbyclark
05-01-2025, 18:38
Secondo me, ora come ora, sono mooolto più pericolosi quelli col telefonino che i vari drogati/ubriachi/strafatti, ecc. Se non altro per la 'densità', sono sicuro che sono molti di più i Whatsappànti (instagram, FB, TikTok, pornhub, ecc) che gli intossicati. Dico: qui su questo forum siamo gente che va in moto, no? Dall'alto della sella, quanti ne vedete presi a guardare un video / fare una foto / registrare-ascoltare un 'vocalino'? Non so voi, io tantissimi
.. e leggere le news, GIOCARE sul tablet, ecc..
Paolo Grandi
05-01-2025, 18:53
Se per lavoro mi sciroppo centinaia di km tutto il giorno nel traffico caotico di Bologna, fortunatamente la moto la uso solo in extraurbano in collina.
Per cui non vedo tutto questo uso improprio (anche se, ovviamente, una parte c'è) da parte di chi guida un auto.
Come dicevo, la peggior fattispecie da questo punto di vista la registro tra gli "zombi". Sapete perfettamente a chi mi riferisco: bipedi o ciclomuniti.
Ma è solo la mia opinione.
Mentre, è un fatto, che se tocchi lo schermo di un SP/Tblt o assimilato e ti vede un membro delle FFOO, può sanzionarti (pesantemente).
Ma se cerchi una stazione radio, allontanando gli occhi dalla strada...nulla.
Se usi il navi integrato nel cruscotto di bordo, allontanando gli occhi dalla strada...nulla.
E faccio fatica a distinguere le due situazioni.
non vedo tutto questo uso improprio
Ho un osservatorio privilegiato: le fermate degli autobus in prossimità di certi semafori urbani. Diciano che uno su cinque sta usando il cellulare in marcia. In particolare il cellulare è tenuto sulle ginocchia e la testa guarda li. In maggioranza sono distinti signori in giacca e cravatta. Più raro il telefonante classico, ma ci sono
Nobbyclark
05-01-2025, 19:14
Certo, oltre a quelli in auto ci sono gli zombi (a piedi, bici, monopattino, scooter). Sempre di telefonino si parla. Il 'navi integrato' sarà che sui miei catorci non ce l'ho, ma lo assimilo (quasi) al telefonino. E le automobili che stanno diventando sempre di più telefonini con le ruote, non aiutano. Del resto, se alla gente piacciono così... Fortuna che sono vecchio e non ho figli né nipoti.
Eppure, basterebbe non guidare da coglioni. Qui c'è poco da aggiornare
Un mio amico (ora 50enne) è ancora convinto che al semaforo con il giallo si debba accelerare, con qualunque condizione, xchè a scuola guida gli hanno insegnato così.
Mio padre 68enne appena fatto viaggio dal paesello di cui 750km in autostrada è convinto che se devi svoltare a sx in una strada privata devi prima accostarti a dx della carreggiata.
Un collega con 40anni di lavoro e patente B (quindi può guidare qualunque motociclo) non sa che si debba occupare la sx in una corsia di preselezione prima della svolta a sx (o la dx se svolti a dx).
E non c’è bisogno di una revisione “costante”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luponero
05-01-2025, 19:34
Polstrada: con nuovo Codice della Strada, calo incidenti e morti!
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/sicurezza/2025/01/04/polstrada-con-nuovo-codice-della-strada-calo-incidenti-e-morti_6242055f-244c-42b9-9c55-ceb2898027dd.html
In particolare il cellulare è tenuto sulle ginocchia e la testa guarda li. In maggioranza sono distinti signori in giacca e cravatta.
Che andrebbero aggiornati anche sull’uso delle tecnologie moderne.
Le nuove auto hanno schermi grandi ma hanno un botto di tecnologia per dimenticarsi il telefono addirittura nella tasca della giacca e cmq svolgere tutto.
Nell’ordine:
-istruzioni vocali per fare tutto e-mail messaggi rispondere o fare telefonate ed anche mettere appuntamenti in calendario o impostare un navigatore anche di terze parti come Google maps
-riconoscimento dei percorsi abituali e di conseguenza proposta del migliore per evitare il traffico
Certo bisognerebbe fare una cosina chiamata
Leggere il libretto d’istruzione ma si sa costa fatica meglio continuare così come si sa, fino a che non arrivano ad imporlo con la “forza”.
Io sono contento per un primo periodo la gente avrà più paura e quindi si circolerà meglio, poi in realtà si tornerà al cesso di prima.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nobbyclark
05-01-2025, 20:09
Gepp1: per me, quando guidi, email, messaggi e calendario, anche no. Al limite il telefono e il navigatore, cioè: ti fermi, fai il numero / imposti la destinazione (da fermo, ripeto) e poi se la macchina ha il telefono collegato, vai. Quando si guida, o si 'opera' un qualsiasi mezzo, si fa quello e basta. Così mi insegnarono, e così ho sempre fatto
Ma è vero che io sono antico, ormai. Com'è che dite qui? V.d.m., giusto?:lol::lol:
ValeChiaru
05-01-2025, 20:10
Polstrada: con nuovo Codice della Strada, calo incidenti e morti!
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/sicurezza/2025/01/04/polstrada-con-nuovo-codice-della-strada-calo-incidenti-e-morti_6242055f-244c-42b9-9c55-ceb2898027dd.html
Mi dispiace ma non ci credo nemmeno se lo vedo... E son convinto che fra un mese la gente cazzeggia come prima.
Io sono sempre a giro su due ruote e controlli zero come prima, continuo a vedere tanta gente col cellulare a WhatsAppare (si vede quando uno ascolta o registra vocale) e gente di una certa età senza cintura (che mi sembra impossibile ancora ci sia chi non la mette)..sono mille anni va messa la cintura ma auto che non partono senza averla indossata ancora non ne ho viste... Eppure sarebbe semplice farne.
brontolo
05-01-2025, 20:20
Polstrada: con nuovo Codice della Strada, calo incidenti e morti!
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/sicurezza/2025/01/04/polstrada-con-nuovo-codice-della-strada-calo-incidenti-e-morti_6242055f-244c-42b9-9c55-ceb2898027dd.html
QUI (https://www.asaps.it/80997-_ma_gli_incidenti_stradali_mortali_sono_veramente_ diminuiti_dopo_l_entrata_in_vi.html) veramente non sono propriamente d'accordo.
I dati cui fa riferimento l'articolo ANSA riguarda i dati degli incidenti rilevati da Polizia e Carabinieri che sono il 34% del totale.
Infatti mancavano tutti i dati delle polizie locali
Vabbè, io sono vecchietto….ma quando mi troverò ad andare al massimo a 110 sulla corsia di destra in autostrada, smetterò di andare in moto per la mia e la altrui incolumità.
Per ora guido normalmente, non mi considero di intralcio né tantomeno un elemento da dover essere considerato un vecchietto vulnerabile alla merce’ dei cattivoni col suv ed il telefonino in mano.
In moto se non abbiamo sempre la completa attenzione su quello che facciamo e non siamo in grado di sostenere il normale traffico ma dobbiamo metterci in difesa e’ meglio che non andiamo piu’…..
Sono OT, ma la discussione sta prendendo una piega che non mi piace, solo i super motociclisti venti/trentenni sono in grado di guidare le moto in sicurezza, anche se bevono un pochino, supereroi….
Gepp1: per me, Quando si guida, o si 'opera' un qualsiasi mezzo, si fa quello e basta.
Ad essere antica è la concezione che avete, xché se dettare un messaggio ad un assistente vocale distrae, allora togliamo la radio dalle auto? O a quel punto nemmeno il vivavoce va bene.
Che poi alla guida si debba prestare massima attenzione è scontato ma quanti al di fuori di un circuito in un viaggio di (chessó) 500km rimangono concentrati sempre sulla guida?
Questo per dire che non puoi pretendere la concentrazione solo dall’uomo e che gli strumenti moderni servono per coadiuvare, ma capisco che chi è nato quando il traffico era 10 volte meno e quando di notte alle 3 si poteva fare la tiratina in sicurezza xche in strada c’eri solo tu con la tua amica concepire gli aiuti/appoggi elettronici sia difficile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
05-01-2025, 23:37
Per fortuna sta all'estero
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Quando ci si sente stanchi o stufi, ci si ferma per una breve sosta. Nessun problema ad entrare in un bar, caffè e pipì. Pure cazzeggiare al cell per cinque minuti
I meno anziani non hanno idea di che traffico ci fosse negli anni '60 e '70. Pensano che le strade ed autostrade fossero sgombre. La grande minchiata delle partenze "intelligenti", da dove nasce ? Si facevano le code alle tre di notte
Mi dispiace ma non ci credo nemmeno se lo vedo... E son convinto che fra un mese la gente cazzeggia come prima
fra un mese?praticamente da adesso.
a proposito:ma non e' obbligatorio il casco col monopattino? non ne ho visto manco uno indossarlo con tale mezzo.
Oltre la targa e l'assicurazione [emoji3526], ma mancano i decreti attuativi [emoji17]. Quindi cosa si fa'?
Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk
la discussione sta prendendo una piega che non mi piace, solo i super motociclisti venti/trentenni sono in grado di guidare le moto in sicurezza, anche se bevono un pochino, supereroi….
Se ti riferisci a me, io ho scritto ben altro, ma non importa :)
Il fatto che riflessi e visione di un 60, peggio 70 e terribile 80, enne siano peggiori di quelli di un 30 enne con un bicchiere di vino in corpo è invece, in media, oggettivo.
Se vogliamo colpevolizzare i giovani che guidano con alcohol nei limiti legali perché "non si beve nulla mai quando si guida" (come mi pare di capire sia suggerito da alcuni) direi che c'è una grossa riflessione da fare su come mai 70 e 80 enni guidano.
concordo, anche se forse alla fine l'età centra financo meno delle abilità personali e dell'allenamento alla guida che uno ha
semplificare il tutto ad un > o < di 0,5% è dovuto alla necessità pratica di avere una regola gestibile su grandi numeri e legata ad un dato fisico misurabile con facilità, ma è un processo alle intenzioni che peraltro farebbe togliere la patente a mezza italia
in effetti dovrebbe esserci un dato livello di efficienza psicofisica richiesta per la guida... chi lo raggiunge guida e chi no fa il passeggero, a prescindere dalle percentuali di sostanze rilevate, invece si attua una specie di 6 politico per cui se sei sobrio puoi comunque guidare come un cane, viceversa finisci in galera anche se guidi bene
Sono sicuro che un pilota di F1 o un rallysta pro con 0,2% o 0,3% o quel che volete ha riflessi e capacità migliori del sottoscritto a 0,0%
È stata una scelta politica di lungo periodo, patente a tutti perché così fiat vende auto.
Diversamente non si spiega perché per la patente nautica si debba fare la prova dei riflessi e per l'auto no, in mare non capita che uno ti esca all'improvviso da uno stop, in ogni caso la barca reagisce ai comandi con un'inerzia tale che anche un secondo e mezzo di tempo di reazione non sarebbe così grave.
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
Io trovo veramente imbarazzante come ci siano coloro che ritengano eccessivo un limite di 0,5, chiedendo a gran voce lo 0,0 per tutti e, contestualmente, non si facciano alcun problema per drogati alla guida se la canna la abbiano fumata il giorno prima.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
discorso "vecchi" Vs "giovani": se assieme a soffiare dentro un aggeggio per l'alcool o un prelievo di sangue/capello per altre sostanze, si sostenesse anche la cara vecchia prova di abilità sia con qualche test di coordinazione sia di riflessi con un semplicissimo tablet e magari della vista sempre con un semplicissimo tablet, al fine di determinare le tue reali condizioni psicofisiche, scopriremmo che la quasi totalità dei piloti bevuti (soprattutto in ore diurne quindi di traffico intenso) e incapaci di superare i test sono proprio i piloti over 50 essendo la maggioranza del circolante visto l'andamento demografico e quindi vero indicatore del livello di sicurezza del sistema trasporto. I giovano e le stragi del sabato sera sono cosa della mia gioventù, adesso i morti sono di giorno.
Comunque il ritiro patente c'era anche prima in caso che il guidatore fosse trovato in possesso di droghe (non so se anche cannabis ma per la cocaina sicuro). Avevo visto una trasmissione/documentario a tal proposito "Avamposti" che trattava la lotta allo spaccio e quando pizzicavano l'acquirente tra le sanzioni c'era appunto il ritiro patente diretto senza test, bastava il possesso
Superteso
07-01-2025, 10:43
Io ho 63 anni, vi posso dare lezioni quando volete.
E con sta storia Dell'età avete veramente rotto i cabbasisi.
Vi vorrei vedere come cazzo guidate.
PS, faccio test di guida sicura, teorico e pratico ogni anno.
Max punteggio sempre.
#c'avetesfranticatoicabbasisi
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
alcun problema per drogati alla guida se la canna la abbiano fumata il giorno prima.
perchè "la canna" fumata il giorno prima ha letteralmente zero impatto sulle tue capacità psicofisiche il giorno dopo...
io ne ho pochi di meno ma non si sta facendo il processo alla singola persona almeno non da parte mia, che ripeto: sarei per test che verifichino la reale capacità di poter guidare o meno come unica discriminante per procedere con le sanzioni dopo i test preliminari. Tanto chi è veramente KO i test non li supera.
perchè "la canna" fumata il giorno prima ha letteralmente zero impatto sulle tue capacità psicofisiche il giorno dopo...
Se rimangono tracce rilevabili, molto probabile che vi siano anche impatti sulle capacità psicofisiche. Io, per mia fortuna, non ne so nulla di canne ma, se il legislatore ha previsto questo limite, sicuramente un motivo c'è. Del resto, se ti droghi è più che corretto che tu non ti metta alla guida; questo indipendentemente dal fatto che tu l'abbia fumata 12 o 24 ore prima.
Se per questo, c'è anche chi afferma che oltre i limiti di alcool guida ancora benissimo senza avvertirne gli effetti!
Panzerkampfwagen
07-01-2025, 11:09
Vi vorrei vedere come cazzo guidate.
PS, faccio test di guida sicura, teorico e pratico ogni anno.
Max punteggio sempre.
Ma non hai distrutto due macchine , e una perchè ti ha centrato un cinese?
Inkia. Menomale che il punteggio era massimo.
E se stai fermo in mezzo alla strada checcazzo di guida sicura è?
Chiedo per un amico . Cinese. Ovvio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
07-01-2025, 11:13
Il cinese mi ha inculato in autostrada.
Ero fermo in colonna.
Altro non so.
Magari la cannabis ha effetti sulla memoria.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Il motivo è la lotta alle sostanze.
concordo, anche se forse alla fine l'età centra financo meno delle abilità personali e dell'allenamento alla guida che uno ha
[...]
Sono sicuro che un pilota di F1 o un rallysta pro con 0,2% o 0,3% o quel che volete ha riflessi e capacità migliori del sottoscritto a 0,0%
pacifico, e sicuro, però appunto
semplificare il tutto ad un > o < di 0,5% è dovuto alla necessità pratica di avere una regola gestibile su grandi numeri e legata ad un dato fisico misurabile con facilità
Come dici, la soluzione "giusta" sarebbe un test che misura le capacità oggettive di ciascuno. Chiaramente questa cosa è impossibile in pratica e quindi si fanno soluzione implementabili, e va bene così, per carità.
Il problema di questo approccio è quando ci si dimentica del fatto che il sistema è "nato per approssimazione" (dovendolo per forza essere) e lo si trasforma nel nuovo Corano o altra forma di legge divina
con lo scopo esplicito - ma non detto - di mette in piedi una caccia alle streghe verso percentuali di elettorato ininfluenti (come lo erano "le streghe") a favore di una facciata di "giro di vite" da vendere alle percentuali di elettorato invece influenti.
L'esempio è la modifica alla norma sulle sostanze stupefacenti o psicotrope. Come è formulata adesso non ha più nessun senso logico e non nasce da nessuna "necessità di approssimazione" come invece discussa sopra. Nasce solo da un evidente bisogno di vendere un messaggio (per me bigotto, per una parte importante della popolazione invece "giusto") a chi se lo deve comprare quando vota.
E va bene anche quello per carità, la democrazia funziona per maggioranze e la maggioranza elettorale in Italia è questa:
https://agenziageneralemonza.it//wp-content/uploads/2024/04/piramide-istat-italia-anziani-cambiamento-lingevita-scaled.jpg
(piramide della popolazione decisamente "contro natura", e con tendenza evidente in direzione ancora più "contro natura")
Va tutto bene.
Come sempre, l'unica cosa che mi stupisce, è il sorvolare sulla logica e la reazione alla logica, o all'assenza di essa.
Da un lato l’arresto da sei mesi a un anno (l'arresto! non togliere la pantete) di gente che NON HA alcun effetto misurabile durante la guida MA che ha fumato uno spinello 4 giorni prima, il che mi pare "poco logico" viene archiviat con "vabbè son tossici" (....),
dall'altro se fai notare che il corpo umano con il tempo tende a diventare meno performante e quindi, a parità di altri fattori, in media aumenta il rischio di incidenti (cosa misurabile, come detto, passati i 70 l'incidenza aumenta), quindi tutto relativamente "logico", allora apriti cielo, sembra di aver menzionato l'anticristo
ma, se il legislatore ha previsto questo limite, sicuramente un motivo c'è
ovvio che qualche motivo c'è, altrettanto ovvio che questo motivo non abbia nulla a che vedere con la sicurezza sulla strada, che invece sarebbe il fine del CDS.
E infatti la norma così com'è scritta non durerà a lungo.
Ma, prima di morire, avrà comunqe raggiunto il suo "motivo".
Panzerkampfwagen
07-01-2025, 11:23
Io serenamente non vedo il motivo di non assimilare la guida ad attività professionali a rischio per le quali gli screening su sostanze psicotrope sono obbligatori e comportano la revoca della idoneità se rilevate.
Non ci vedo nulla di strano, considerando che gli incidenti stradali determinano piú vittime degli incidenti sul lavoro.
Se la legislazione impone un controllo specifico sulle mansioni professionali non mi sembra eresia che richieda controlli analoghi su una attività perfino piú potenzialmente lesiva.
Si fa presto a gridare allo stato di polizia, in realtà mi sembrano tutele generali e si sta qui a discutere sulla applicabilità della specifica aggravante solo in caso di sinistro.
Di sicuro non ci sono le risorse per effettuare controlli come in ambito lavorativo, ma almeno nei controlli derivanti da una incidentalità con vittime la revoca della patente non è una bestemmia indipendentemente dal fatto che il consumo abbia avuto causalità nell’evento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
07-01-2025, 11:30
Che io sappia, per le patenti professionali, unico controllo che si fa ora, è la polisonnografia.
In caso di problemi riscontrati, apnee notturne, che comportano disagi legati alla guida, viene prescritto uso di CPAP notturna, per risolvere il problema.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
per me è un problema inesistente, ma vedere in quanti si scaldano per la faccenda della cannabis...ho solo conferma che siamo un popolo di sballati :lol:...
Si fa presto a gridare allo stato di polizia, in realtà mi sembrano tutele generali e si sta qui a discutere sulla applicabilità della specifica aggravante solo in caso di sinistro.
? Per come capisco la modifica all'Art. 187 l'arresto (!) si applica se viene misurata presenza di sostanze stupefacenti
(indipendentemente dall’alterazione durante la guida)
senza necessità di incidenti. Se poi fai anche incidente, peggio, si applica il comma 1-bis
Se il conducente dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope provoca un incidente stradale, le pene di cui al comma 1 sono raddoppiate
Che il comma 1 abbia una necessità logica, nella sua formulazione attuale, a me pare serenamente discutibile. Ha un'utilità sicuramente propagandistica, quello si.
Per lo stesso principio dovremmo auspicare l'uso del cronotachigrafo. Un scatoletta nera che registra ogni cosa, si viene fermati si accede al controllo della memoria e nel caso multati
Io serenamente non vedo il motivo di non assimilare la guida ad attività professionali a rischio
e su questo sarei anche in totale accordo.
Come dicevo sopra prima che tutti i giovani anziani (https://www.treccani.it/magazine/atlante/societa/I_giovani_anziani_e_i_tardo_adulti.html) di QdE si scaldassero come se chiamati in causa personalmente, un approccio "senza sconti" alle vere capacità psicofisihe necessarie alla guida porterebbe al ritiro garantito di MOLTE patenti.
Mia mamma, 74 anni, un test di guida "serio", oggi, non lo passerebbe mai, ci posso scommettere un mese di stipendio. Già alla teoria sarebbe bocciata.
E come lei, hai voglia....
Ma magari li conosco solo io....
Io, per mia fortuna, non ne so nulla di canne ma...
il web ti può dare una mano a scoprire perchè i test rilevano la sostanza anche a distanza di x giorni dall'assunzione e che non ha nulla a che fare con l'effetto che provoca durante l'assunzione. Ma secondo me stai trollando.
se il legislatore ha previsto questo limite, sicuramente un motivo c'è.
si, ma non è quello dichiarato.
Se per questo, c'è anche chi afferma che oltre i limiti di alcool guida ancora benissimo senza avvertirne gli effetti!
con un test psicoattitudinale lo scopri. E scopri anche quelli che non dovrebbero guidare anche se completamente sobri o sotto effetto di sostanze non rilevate dai test preliminari.
Il motivo è la lotta alle sostanze.
solo una. Se ti fai di alcool, cocaina, bombolette di NoS, anfetamine, fentanyl, ossicidone ecc. il giorno dopo sei "pulito". Con la differenza che tolte una o due, delle citate, le altre sono sostanze che creano dipendenza fisica e che mandano in rovina intere famiglie.
Diciamo che sono un giovane che si vuole divertire un po' stasera ma che domani deve mettersi alla guida, che sostanze deciderò di usare? Quella che mi può far ritirare la patente o altre? A voler pensare male sembra che si voglia andare in questa direzione coi fatti dicendo ci voler contrastare con le parole, se poi ci mettiamo che uno la cannabis se la può coltivare in solaio mentre per tutto il resto bisogna rivolgersi alla malavita...
Superteso
07-01-2025, 11:51
Questo non è possibile, occorre disposizione del magistrato.
Tuttavia sono anni che guido auto dotate di Magic Box.
Registrano tutto.
3 min su tre min a ciclo continuo.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Mia mamma, 74 anni, un test di guida "serio", oggi, non lo passerebbe mai...
Idem la mia che di anni ne ha 78. In verità, mi chiedo come sia riuscito a superarlo al tempo, un vero mistero perchè ha sempre guidato di merda. Con l'aggravante di rompere i coglioni al guidatore quando viene trasportata da passeggero. Guida a strattoni, a regimi altissimi e non usa MAI marce alte perchè "vanno troppo veloci ed è pericoloso". Ovviamente, non percorre MAI tangenziali (le autostrade non le nomino nemmeno) perchè "i camion che mi sorpassano mi fanno paura".
Un pericolo ma, strano a dirsi, pur vantando una percorrenza chilometrica annua non trascurabile, non ha MAI avuto un incidente.
PS: io ricordavo guidasse male, ma si trattava solo di una reminiscenza molto remota perchè, consapevole delle mie critiche, mi cede sempre il volante nelle poche occasioni in cui devo spostarmi con la sua auto assieme a lei. La cosa, però, me la ricorda mia figlia: "la nonna guida malissimo, procede a strattoni, va pianissimo, etc". Ho verificato, nuovamente e personalmente le abilità al volante della genitrice quando le ho chiesto, qualche settimana fa, un passaggio per ritirare la moto al tagliando: ero di fretta ed ha guidato lei. Ricordavo guidasse male, ma non a quel livello...:mad::mad::mad:
Ovviamente, mi sono morsicato la lingua e sono rimasto zitto, evitando qualsiasi critica e/o commenti.
Mio papà, 89, guida meglio di me[emoji38]
Finché non gliel'hanno ridotta di ufficio aveva la D pubblica, sempre rinnovata, anche se non l'ha mai usata per lavoro.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Tutti gli altri guidano male
Vestono male, cucinano male, leggono male
a mia mamma la macchina l'ho levata io, era pericolosa pur andando pianissimo, ancora non me l'ha perdonata :lol:
Gilgamesh
07-01-2025, 13:47
mi sa che non lo perdoneremo mai neanche noi coloro che ce la toglieranno...
che differenza c'è tra un ragazzino di 20 anni che ha bevuto due drink o fumato una canna e un 80enne sobrio ma con tempi di reazione da bradipo, visione periferica assente e mobilità delle articolazioni di collo e gambe di un 80enne?
A volte neanche la velocità di conduzione del mezzo ma spesso è solo quella. Ma se fai i 40 e nemmeno ti accorgi di aver messo sotto una carrozzina non è che te la cavi con "andavo piano".
Tutto questo discorso per arrivare a dire che bisogna fare attenzione ai desideri perchè poi capita che si avverano.
Io sto leggendo online tutte le seghe mentali che si stanno facendo i tossici sulla rilevazione di sostanze stupefacenti nel sangue, anche se consumate parecchio tempo prima e senza essere più sotto il loro effetto.
Per me la cosa non rappresenta un problema e vale il principio che "se ti droghi non guidi, chissenefrega se la canna la hai fumata 2 ore o 2 giorni prima". Problemi dei drogati, non miei.
Questo tuo commento a mio parere mostra lo stesso senso civico di
"A me non importa nulla della libertà di opinione perché non ho nulla da dire".
:)
volete forse vivere in eterno?
(Federico II di Prussia)
Grande!
Lo dicevano anche nel film "Conan il barbaro"! :lol:
Riccardo.M
07-01-2025, 17:16
Si dovrebbero sviluppare dei test rapidi "tarati" su livelli tali da implicare un effetto psicotropo in corso e non roba che segnala anche una tachipirina o una canna fumata due sere fa prima di andare a letto.
Lo "screening a campione" senza altro motivo (come ho più volte visto fare, recentemente) è per me una porcata pazzesca, non crediate che non esistano "falsi positivi"... per questo testare una persona che non appaia alterata (ipo o iper reattiva), o in assenza di circostanze, luoghi e orari particolari è per me una pratica invasiva e lesiva della dignità della persona stessa.
Che poi si può testare tutto ma non la stanchezza (che è molto più pericolosa di uno 0,8 di alcol e forse la prima causa di incidenti stradali).. e allora che facciamo? Polisonnografia annuale a tutti per vedere se qualcuno ha le apnee notturne? Come fate a dimostrare di aver dormito a sufficienza la notte scorsa?
E in ogni modo a Firenze la notte in centro storico gli spacciatori ti corrono dietro e si arrabbiano pure se al terzo no che gli dici li mandi a quel paese.. poi dopo una certa ora invece di spacciare ti chiedono direttamente il portafogli.. conosco persone che dopo le 2:00 per tornare a casa a piedi (sempre in centro a Firenze) fanno un km in più perché per la via più breve è troppo pericoloso.
Ma quelli stanno sempre li, sotto gli occhi di tutti, mentre vigili, polizia e carabinieri sono a far soffiare chi passa in auto in zone ben trafficate.
Scusate lo sfogo, ma questa "stretta" fatta ad minchiam mi manda fuori dai gangheri a prescindere che nel mio caso mi sfiora appena dato che bevo soltanto e bevo pure poco..
Paolo Grandi
07-01-2025, 17:25
Infatti siamo tutti esposti...
Anche chi ha la semplice sfortuna di dover usare certi farmaci.
Ho già letto di possibile incostituzionalità. Vedremo.
+1,
non fumo nemmeno io (erba, sigarette provate una volta ho pensato che mangiare asfalto possa essere più piacevole) da parecchio ormai,
di recente più che altro per pigrizia nel procurarmi il necessario essendo qui diventato legale,
e manco vivo in Italia quindi la cosa non mi tocca.
Ma la stupidità della norma mi pare evidente.
Ho dato uno sguardo alla nuova normativa, poiché è, oramai, chiaro ed acclarato che i giornalisti sono degli ilietterati, ignoranti e, visto che svolgono abusivamente un mestiere, sono anche in malafede.
Loro cercano di spiegare la nuova normativa, ma NON DICONO COSA CAMBIA.
Ignorantissime bestie: quando viene proclamata una nuova legge occorre spiegare
la situazione era così ------> ora è così.
Invece gli ignoranti fanno credere che tutto ciò che è nuovo sia parto del nuovo ministro.
Nulla di più sbagliato.
Ad esempio.
ALCOOL. Nulla è cambiato per quanto attiene la quantità di alcool: fino a 0,5 si può guidare, da 0,5 a 0,8 iniziano i problemi e diventa reato, esattamente come prima e la patente, viene sospesa per lo stesso tempo come avveniva prima. Ciò che cambia è che la lsanzione mionima è aumentata di 40 euro e la massima di 170 euro.
Se, però, ora si viene beccati oltre gli 0,8 il trasgressore è obbligato a gudare a tasso 0 per i successivi due anni o tre se il trasgressore ha un tasso alcolemico oltre 1,5, tasso criminale a mio avviso. La novità è che le multe sono aumentate. Tutto qui.
Quindi, chi beveva un bicchiere di vinio può benissimo continuare a farlo; cagarsi sotto senza motivo è da stupidi.
Ovviamente, chi tirava il collo a una intera bottiglia prima e continua a farlo ora, dovrebbe essere spedito a calci in culo in un campo di lavoro, come per Rambo.
Lui può anche morire, è una sua scelta, ma gli altri (i vostri figli compresi) non hanno nessun dovere di rischiare la pelle per un ubriacone di merda.
Vero su alcohol, i cambiamenti sono modesti.
Su sostanze stupefacenti il cambiamento è radicale.
Sostanzialmente, e oggettivamente, si è preso come pretesto la modifica del CDS, che è stato violentato e dirottato in una novella Fini-Giovanardi.
Perchè punire chi guida per avere in corpo X anche IN ASSENZA DI EFFETTI (che invece erano previsti nella versione precedente) non ha alcun senso logico nell'impianto del CDS.
Chi vuol vedere vede, le motivazioni non potrebbero essere più evidenti.
A me pare palesemente una mossa raccatta-voti.
Ribadisco che se avessero applicato la stessa mossa ai test per l'alcool, ossia, se il test rilevasse quello che hai bevuto fino a 6 gg prima, senza che abbia alcun effetto sulle tue capacità di guida, la gente sarebbe - giustamente - scesa in piazza coi forconi.
E invece...
Senza contare che, come ripetuto ad nauseam, se vuoi fare prevenzione e sicurezza, metti in strada più pattuglie.
Ah, no, costano, è vero, che peccato.
Mancano sempre i soldi... solo per le cose importanti, però.
Zum wohl. :confused:
cagarsi sotto senza motivo è da stupidi
Che è poi quello che io avevo provato a dire da pagina 10 a seguire...rilevando come si debba "solo" cambiare il modo di vedere la cosa, decidendo, semmai, chi debba guidare volta per volta.
Meno tecnico di Orso però, che ringrazio della disamina, io avevo solo osservato di non aver notato l'invocata "stretta" la notte di Capodanno.
Mi sono comprato un alcooltest "cinese". Risultati interessanti (sesso e peso sono evidentemente determinanti). Bevendo lo stesso io arrivo a 0,5, la Badante a 1,2 (eravamo in casa, ovviamente).
Interessante.
Una curiosità: posso chiederti quanto pesi e quanto/cosa hai bevuto (quantità e gradazione), per arrivare a 0,5?
Su sostanze stupefacenti il cambiamento è radicale.
A ben vedere i tossici di merda sono un cancro della società.
A loro dovrebbe essere vietato guidare, avere figli, avere animali etc. etc.
E, poichè la droga oramai non costa una cazzo, comunque vanno a rubare per avere i soldi con cui pagarla, c'è gentaglia che ne fa un uso quotidiano.
Che crepino contro un muro od un palo della luce, affari loro.
Se distruggono la mia auto, o anche un graffio, ecco la cosa sarebbe inaccettabile.
I tossici si intossicassero a casa loro.
Molti di coloro i quali sembrano essere molto permissivi nei confronti dei tossici, non credo direbbero le stesse cose se fossero i genitori di quel poveraccio investito da una tossica.
O no ?
https://www.ilgiornale.it/news/roma/investito-e-ucciso-sul-marciapiede-2077410.html
ivanuccio
08-01-2025, 11:52
Ma x i 125 in autostrada come sta andando?Ne vedete?Io qualche pezzo in tangenziale a Milano l ho fatto con la msx.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
A ben vedere i tossici di merda sono un cancro della società.
A loro dovrebbe essere vietato guidare, avere figli, avere animali etc. etc.
vabbè sembra di parlare con il Giovanardi dei tempi d'oro.
E dire che faresti la cosa pur di lavoro e che sai cosa vuol dire per un ragazzo anche solo il rischio di infilarsi in un procedimento penale
per il NIENTE: perchè il CDS attuale prevede l'arresto (!!) sulla base di misure di tracce ANCHE di droghe leggere * che DOPO GIORNI rimangono misurabili pur non avendo ALCUN effetto.
Non capisco quindi, visto che sai tutte queste cose, la necessità di scrivere come se fossi il ghost writer di Giovanardi nel 2006...
Capisco chi ha capacità di analisi e scrittura testi basiche ma tu sai quel che scrivi...
* PS alcune "droghe leggere" sono, sia come tossicità che dipendenza, MENO "droghe" delle sigarette che ti sei fumato per anni. Vedi tu se quindi rientri nei "tossici di merda cancro della società"...
posso chiederti .... quanto/cosa hai bevuto
Sono 92 kg, è bastata mezza bottiglia (tre bicchieri) di prosecco gradazione 12,5. La badante stessa quantità.
Ho successivamente fatto anche una prova con gin & tonic (dosi del circolo sotto casa): con quello vai fuori subito
Che belli i "circoli" che avete in Toscana, sempre piaciuti
Gin & tonic con tutti i crismi (il gin però è del supermercato) e buffet libero 3,5 Euro...
wgian1956
08-01-2025, 12:45
Sono 92 kg, è bastata mezza bottiglia (tre bicchieri) di prosecco gradazione 12,5 to
Minchia ,,,che prosecco è a 12,5?🫤
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Non capisco quindi, visto che sai tutte queste cose, la necessità di scrivere come se fossi il ghost writer di Giovanardi nel 2006...
"Do not feed the troll."
Sono 92 kg, è bastata
Grazie, panzone :lol:
Scherzi a parte: ho stupidamente dimenticato di chiederti se fossi a stomaco vuoto o pieno.
Ipotizzo vuoto.
Ho qui una tabella (allegata al Corriere), con il tasso alcolemico risultante dal bere X quantità di Y bevande, per uomini, a stomaco vuoto e pieno (solo uomini di 65 e 80 kg).
Dicono che un bicchiere (125 cc) di vino a 12°, per un uomo di 80 kg a stomaco vuoto, porta a un tasso di 0,22.
Quindi con poco più di 2 bicchieri saremmo a 0,5.
Tu - pesando 92 anziché 80 - ci sei arrivato con tre.
I conti più o meno tornano.
Ora metto la tabella in auto :lol:
dicono che un bicchiere (125 cc) di vino
[...]
ora metto la tabella in auto :lol:
stai lontano da quella macchina
Molti di coloro i quali sembrano essere molto permissivi nei confronti dei tossici, non credo direbbero le stesse cose se fossero i genitori di quel poveraccio investito da una tossica.
O no ?
Se il tossico è in stato di alterazione certo che si ma penso ci sia differenza tra uno che fuma tutti i giorni, è sempre sballato e guida strafatto e uno che torna da una gitarella ad Amsterdam ( membro UE dove la cosa è legale) dove si è fatto qualche tiro di canna con gli amici e son passati 2 giorni e prima che lo rifaccia magari passano mesi.
È la stessa differenza che passa tra l'alcolizzato/sballone del sabato sera e il padre di famiglia che torna dal pranzo della cresima con 0,51 anzi meno perché il padre con 0.51 è effettivamente dalla parte del torto
stai lontano da quella macchina
La tabella la mostrerò alle FFOO quando mi fermeranno:
"Briiigadiere, cooooolonnello, sccggenerale... carta canta!"
Avranno clemenza?
Dicono che un bicchiere (125 cc) di vino a 12°, per un uomo di 80 kg a stomaco vuoto, porta a un tasso di 0,22.
Quindi con poco più di 2 bicchieri saremmo a 0,5.
Tu - pesando 92 anziché 80 - ci sei arrivato con tre.
I conti più o meno tornano.
Il segreto è aumentare di peso O mangiare (tanto).
Io sul mangiare mi difendo bene, ergo a stomaco pieno con due picchieri dovrei essere ampiamente entro il limite. Con mezza bottiglia (dose massima che consumo in una cena al ristorante, border-line o oltre),
Sbaglio?
Panzerkampfwagen
08-01-2025, 14:34
Ma non bere fa brutto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La tabella la mostrerò alle FFOO quando mi fermeranno
con il bicchiere da 125cc non parti nemmeno...
tutti questi calcoli volti a rimanere o sforare di poco i limiti hanno senso se uno non ha i soldi per pagare l'aumento della sanzione, come già scritto per l'acool cambia solo il tariffario. Quindi mi sento di preoccuparmi nella stessa misura di qualche anno fa.
Il problema vero è la cannabis e derivati e non si tratta di essere permissivi ma di realizzare che rovinare la vita di un ragazzino ci vuole poco, anzi niente visto che viene sanzionato il consumo e lo stato di alterazione in forma retroattiva.
Una persona che investe e uccide un essere umano, sobria o no, è rovinata per tutta la vita e ai familiari della vittima se si è fatto una canna 3gg prima o se è uno straight edge, non cambia nulla e non gli riporta in vita il caro estinto. Quelli sono discorsi che fanno gli altri quando ascoltano il TG.
Grazie, panzone :lol:
In effetti peso quanto pesavo quando andavo in palestra 25 anni fa...sono solo distribuiti diversamente :mad:
Gilgamesh
08-01-2025, 15:29
A proposito della cannabis. (non mi dilungo sull'abominio a mio parere della norma), fatto certo che ci sono farmaci o altro che possano dare un falso positivo, come ci si puo' difendere?
Cioe', io ho sniffato l'anticongestionante nasale, mi fermano e mi fanno il test salivare. Risulto positivo. Poi, come si evolve la cosa? posso chiedere di fare analisi del sangue per potermi discolpare? Mi ci portano loro visto che sono senza patente? Devo chiamare Orso per difendermi (e non lo fara' perche' sono un tossico del caxxo) Oppure sono dentro e non ne esco piu'?
Giusto per capire. Mi piace il profuno delle canne perche' a volte lo sento nelle passeggiate, ma al di la di quello non ne ho mai fumata una (sono compulsivo e ho paura che mi piaccia!!!).
(Spero non se ne sia gia' parlato perche' mi sarebbe sfuggito)
@Someone: Meglio non toccare l'argomento, soprattutto dopo 'sta sagra del colesterolo dal 25/12 al 6/1...
Comunque "non bere" non fa brutto, ma se posso concedermi uno o due bicchieri di buon vino a cena e poi guidare non vedo perché rinunciarvi.
Se poi guida qualcun altro meglio ancora!
Spero che 'sto 0,5 non sia stato messo a capocchia, ma che rappresenti realmente una soglia entro la quale le capacità di guida non peggiorano in modo significativo.
Mi piace il profuno delle canne perche' a volte lo sento nelle passeggiate
Sei di Lecco?
Ma dov'è che vai, a passeggiare?
Chiedo per un amico "tossico di merda" (cit.)
se uno ha la coscienza pulita, sicuramente far mettere a verbale che si intende essere accompagnati in una struttura sanitaria per approfondimenti e dichiarare di non aver fatto uso di sostanze vietate, le FFOO si rifiuteranno e si chiederà e otterrà di mettere a verbale il rifiuto. Ma se le cose stanno come stanno, devi proprio trovare il poliziotto cui hai trombato la ex alle superiori.
Pensa se trovi quello a cui stai trombando l'attuale...
Gilgamesh
08-01-2025, 15:45
Sei di Lecco?
(cit.)
Ogni tanto espatrio pure io :-)
Comunque anche a Lecco mi e' capitato piu' di una volta!
Io sto allo sprofondo, al massimo sento il fumo dei camini e delle stufe!
Scusate l'OT.
Ma non bere fa brutto?
Io esco a cena abbastanza raramente, meno di una volta la settimana.
Quando accade, mi fa piacere:
-1 bere UNA birra media quando mangio una pizza. Qui non credo ci siano problemi a rimanere nel limite, nemmeno se si tratta di birra ambrata o doppio malto considerando che adotto l'accortezza di scegliere una pizza abbastanza farcita
-2 cena in trattoria/ristorante informale, ovvero tipica sosta quando vado/torno dalla montagna in trattoria abbastanza frugale da 25/30€ a cranio: mezzo litro di vino della casa condiviso con la moglie. Un quartino di vino a testa credo mi consenta di rimanere ampiamente nel limite
-3 cena più impegnativa in ristorante o trattoria. In questi casi ordino volentieri una bottiglia, da dividere ovviamente con la moglie. Qui parliamo di 375cc di vino a testa.
Per i primi due casi non vedo alcun problema, in quanto ritengo di essere ampiamente nel limite e non avverto alcuna sensazione di euforia/stordimento.
E' il terzo caso che mi lascia perplesso: eventualmente cercherò di mangiare di più e/o prolungare la cena per smaltire al meglio l'alcool rientrando nei limiti consentiti.
Superalcolici e/o ammazzacaffè li prendevo molto raramente. Ecco, smetterò completamente.
L'unica cosa che mi dispiace un poco è la rinuncia alla mezza bottiglia se mangio una roba del genere.
https://www.unamericanaincucina.com/wp-content/uploads/2020/07/bistecca1.jpg
Idem come sopra. Per me è inconcepibile mangiare determinate cose bevendoci sopra acqua o peggio bibite non è questione di alcol o sballo.
Anche passare a trovare un amico e fare una partita a scacchi vicino al camino sorseggiando un buon liquore in santa pace, son piccoli piaceri della vita non ci vedo nulla di scandaloso se non si esagera infatti meno male che il limite permette un minimo di tolleranza, sarebbe davvero drammatica fosse a zero assoluto
Mi permetto di aggiungere una cosa: dal 1988 ad oggi l'UNICO incidente causato con colpa è avvenuto poco prima delle 21 rientrando a casa da lavoro più tardi del solito, causa casini e problemi di vario tipo. Strada collinare, visibilità scarsa, buio e stanchezza (mentale e non fisica): in queste condizioni non ho visto una vettura in senso opposto dopo una semicurva ed ho cozzato.
Stress e stanchezza più pericolose dell'alcool (se consumato in dosi accettabili, ovviamente)?
Una bottiglia in due è tanto. In questi casi, prendiamo vino a bicchiere (piccoli)
Io ricordo con piacere un lunghissimo pranzo a base di pesce ad Alessandria (d’Egitto).
Senza vino o birra, in un ristorante tipico alcol free invitato da notabili locali.
Ero un po’ prevenuto….ma si può fare e si gustano maggiormente le specialità.
Prima e unica volta in vita mia che ho mangiato inverosimili quantità di pesce senza bere un fresco vinello.
Pensare che poi sono tornato in treno al Cairo.
Una bottiglia in due è tanto. In questi casi, prendiamo vino a bicchiere (piccoli)
Infatti è proprio l'unico caso che, secondo me, è a rischio se non certezza di superamento limite.
Sui "piccoli bicchieri" ho dato ad inizio dicembre ma, avendo iterato e ripetuto l'operazione più volte, non ho idea del totale complessivo. Ero a casa della mamma però, con 3 bottiglie condivise da cui ci si serviva tutti. Facile perdere il conto. Non mi sentivo per nulla alterato, al punto tale da non aver nemmeno chiesto alla moglie di guidare al posto mio. Cosa che faccio se ho il dubbio di non essere in regola.
vabbè sembra di parlare con il Giovanardi dei tempi d'oro.
Ah, ecco, ora esce fuori Giovanardi
E dire che faresti la cosa pur di lavoro e che sai cosa vuol dire per un ragazzo anche solo il rischio di infilarsi in un procedimento penale
Basta non diventare un tossico e non avrà nulla da temere. Te lo gartantisco.
per il NIENTE: perchè il CDS attuale prevede l'arresto (!!) sulla base di misure di tracce ANCHE di droghe leggere * che DOPO GIORNI rimangono misurabili pur non avendo ALCUN effetto.
E' proprio necessario essere tossici ?
Non capisco quindi, visto che sai tutte queste cose, la necessità di scrivere come se fossi il ghost writer di Giovanardi nel 2006...
Non sono il ghost writer di nessuno.
Esprimo una mia opinione che ha il medesimo valore della tua.
Capisco chi ha capacità di analisi e scrittura testi basiche ma tu sai quel che scrivi...
Certo che lo so ... e lo confermo.
* PS alcune "droghe leggere" sono, sia come tossicità che dipendenza, MENO "droghe" delle sigarette che ti sei fumato per anni. Vedi tu se quindi rientri nei "tossici di merda cancro della società"...
Strano, se fumi una stecca di sigarette normali non risulterà nulla ... se ti fai un po' di canne il risultato sarà diverso. CHissà perché.
Non ti sta bene la nuova normativa??
Fatti eleggere, presenta una proposta di legge e i tuoi problemi saranno risolti.
Amen.
Vuol dire un bicchiere a testa, dall'antipasto al dolce. Ovvio che si berrà più acqua
Vuol dire un bicchiere a testa, dall'antipasto al dolce. Ovvio che si berrà più acqua
C'è un colluttorio, forse Oroseptic, ma non ne sono socuro, che alza il tasso alcolemico fino ad oltre 3,2.
Non ti sta bene la nuova normativa??
Fatti eleggere, presenta una proposta di legge
a parte che non è necessario, ho già fatto cambiare più di una legge della Repubblica Italiana senza essere in Parlamento.
Ma in questo caso non sarà nemmeno necessaria una mia azione, la legge come attualmente formulata verrà cassata non appena in mano a qualcuno con il cervello acceso.
Di brutto c'è che qualche ragazzo, per ignoranza ancora prima che per "illegalità", ci si rovinerà la gioventù.
Guadagno per la società? Nullo, perchè la normativa che puniva chi guidava SOTTO EFFETTO di droghe già c'era.
La normativa che punisce chi guida CON TRACCE MISURABILI di droghe è cretina per chiunque sappia leggere. E la difesa di questa direi che qualifica senza difficoltà i difensori.
PS: la definzione di tossico è chi è soggetto a tossicodipendenza (https://www.treccani.it/vocabolario/tossicodipendente/), cioè dipendente dall'uso di sostanze psicoattive, che - surprise - comprendono il tabacco (https://it.wikipedia.org/wiki/Sostanza_psicoattiva), cosa che il bigottismo imperante si scorda spesso di dire, che è quello che ti sei fumato, da tossico, per anni.
Benvenuto quindi - ufficialmente - nel club dei tossici di merda cancro della società ai quali dovrebbe essere vietato guidare, avere figli, avere animali
:)
Poi Romargi (etanolo) ti prepara la tessera.
E non parliamo del caffè :lol:
non avverto alcuna sensazione di stordimento.
Anche un cieco dalla nascita non sa di essere cieco, nel senso che non conosce nessun'altra realtà, come può fare confronti? :lol:
Scherzi a parte, quanto pesi?
Dai, che ti fo la consulenza!
Tempo fa girava questo
http://www.cufrad.it/news-alcologia/alcol-alcolismo/il-metodo-d-per-stimare-il-tasso-alcolemico/24726
Io ricordo con piacere un lunghissimo pranzo a base di pesce ad Alessandria (d’Egitto).
Senza vino o birra, in un ristorante tipico alcol free invitato da notabili locali.
Ero un po’ prevenuto….ma si può fare e si gustano maggiormente le specialità.
Ne sono certo, senza alcun dubbio, ogni tanto, paese che vai usanza che trovi ma se il limite fosse a ZERO significherebbe farlo per sempre a vita a meno che non ci sia sempre qualche autista disponibile. Magari a te starebbe anche bene a me no infatti per ora ringrazio che almeno ci sia lo 0.5
Mi ripeto...i limiti di alcool sono come lo spessore minimo legale del battistrada
Ovviamente a 0 si è più lucidi che a 0,5, non è che a 0,5 sei sobrio e a 0,51 sei sbronzo.
È evidente che avranno messo il limite (così come per il battistrada, almeno spero) laddove c'è un ragionevole e precauzionale margine di sicurezza.
Poi nel conto ci andrebbero - come detto da alcuni - molti altri fattori, età, stanchezza, etc etc, ma come si fa?
Facciamo degli esempi per salvare la patente a Romargi e la vita agli incauti passanti che lo incroceranno dopo cena :lol:
Dalla mia tabella, per quel che vale:
UNA birra media quando mangio una pizza. Qui non credo ci siano problemi a rimanere nel limite, nemmeno se si tratta di birra ambrata o doppio malto
Birra normale stai a 0,21. Birra doppio malto stai a 0,42.
Un quartino di vino a testa credo mi consenta di rimanere ampiamente nel limite
Vino a 12,5° stai a 0,26
375cc di vino a testa.
Vino a 12,5° stai a 0,39
Il tutto se pesi 80 kg.
Gli incauti passanti avranno salva la vita. Forse!
O meglio: tu salverai la patente. Ariforse.
Apprezzabile l'uso anglosassone di mettere sulle lattine , quanti standard di alcool valgono.
Alcune birre portano a 3,4 volte il limite
a parte che non è necessario, ho già fatto cambiare più di una legge della Repubblica Italiana senza essere in Parlamento.
Allora sei una persona importantissima.
Mi congratulo con te.
Di brutto c'è che qualche ragazzo, per ignoranza ancora prima che per "illegalità", ci si rovinerà la gioventù.
Tu che sei così potente dovresti sapere che la legge non ammette ignoranza (art.5 del c.p.). Forse la tua disamina si è fermata all'art.4.
La normativa che punisce chi guida CON TRACCE MISURABILI di droghe è cretina per chiunque sappia leggere. E la difesa di questa direi che qualifica senza difficoltà i difensori.
Qui devo darti ragione.
E' una legge cretina.
10 anni di carcere sarebbero congrui e giusti.
Benvenuto quindi - ufficialmente - nel club dei tossici di merda cancro della società ai quali dovrebbe essere vietato guidare, avere figli, avere animali
Attendo tessera onoraria.
Vedo cje l'argomento ti tocca profondamente e ti prego di credere che la cosa mi dispiace. Sono sincero. Liberissimo di non credermi
......................
Poi Romargi (etanolo) ti prepara la tessera.
E perché mai? Consumare saltuariamente, nei limiti (si spera), qualche bevanda alcolica è ben diverso dal drogarsi fumandosi una canna o peggio ancora.
Anche perché:
- la vendita ed il consumo di alcool sono perfettamente legali (paradossalmente sarebbe legale anche l'abuso, a meno che non si sia alla guida o in spazi pubblici)
- la vendita ed il consumo di droghe e sostanze stupefacenti in generale mi risultano illegali.
Si tratta, quindi, di situazioni ben diverse. E faccio fatica a comprendere i tuoi sforzi per equipararle o, addirittura, insistere per considerare le droghe meno pericolose rispetto all'alcool.
Scherzi a parte, quanto pesi?
Dai, che ti fo la consulenza!
Variabile da 79 Kg (pochi giorni all'anno quando riesco a muovermi tanto) ad 85 Kg. Considera un valore medio di 83/84.
Facciamo degli esempi per salvare la patente a Romargi...
Birra normale stai a 0,21. Birra doppio malto stai a 0,42.
Vino a 12,5° stai a 0,26
Vino a 12,5° stai a 0,39
Il tutto se pesi 80 kg.
Ti ringrazio ma bisogna raffinare e migliorare l'analisi, considerando:
- un peso di 84Kg (ora ho la scusa per non impegnarmi più a dimagrire, anzi, magari ritorno a 92,5 in cui ero in piena forma, rotonda)
- specificare se a stomaco pieno o vuoto
- considerare vino a 13/14°. Il rosso a 12° lo bevono solo le donne o i diversamente uomini.
Premesso questo, mi ci trovo abbastanza con i tuoi risultati, che confermano quello che pensavo. Ovvero:
1. Con una media ci sto dentro, anche se doppio malto
2. Con mezzo litro (vino in caraffa della casa, da barbone povero) in due ci sto dentro
3. Con una bottiglia in due dalle tue analisi ci starei anche dentro ma temo di no. Per due motivi: gradazione più alta e ripartizione della bottiglia tra sottoscritto e consorte che, raramente, rispetta i principi di equità.:lol:
il consumo di droghe è legalissimo e pure il possesso in modica quantità (uso personale). Si punisce lo spaccio. Un po' come la prostituzione che non è illegale in se, lo è tutto il mercimonio collegato
No beh non è proprio così
http://www.dronet.org/sostanze/sos.php?codice=6&titolo=Cocaina¶grafo_ordine=5#:~:text=1.,di%20soggiorno%20per %20gli%20stranieri).
Riferito alla detenzione e non consumo. Attenzione
Si tratta, quindi, di situazioni ben diverse. E faccio fatica a comprendere i tuoi sforzi per equipararle o, addirittura, insistere per considerare le droghe meno pericolose rispetto all'alcool.
Ni
Fumare una "canna", una sigaretta, bersi un caffè o farsi una birra sono tutte la stessa cosa, si assume una droga (concetto che è disconnesso da legale o meno) per scelta e piacere derivante da interazione della droga con il tuo sistema nervoso.
Quello che cambia sono gli effetti di queste droghe e la loro legalità.
In termini di effetti, la droga che assumi tu (alcohol) ha effetti di dipendenza E danno al fisico tranquillamente superiori alla cannabis.
In termini di legalità, la droga che assumi tu (alcohol) è legale oggi e qui, ma è stata, e ad oggi rimane, illegale in diversi altri luoghi, come peraltro lo è stato il caffè, che sicuramente anche assumi.
Questo per dire che il tuo giudizio morale verso chi "si fa una canna" non è basato su nulla se non il fatto che questa sostanza, oggi e in Italia, sia illegale.
Poca base, direi.
Perché come tu consideri bigotto un saudita/iraniano/etc. che ti dicesse che sei un "tossico" perché assumi alcohol, da loro vietato, tu sei considerato bigotto da uno svizzero/tedesco/olandese per questa tua fobia delle "canne".
Non c'è nulla di assoluto o scientifico nel tuo ragionamento. Drogato lo sei, per definizione, anche tu, visto che assumi droghe regolarmente. L'unica differenza tra te e un "tossico" che si fa "una canna" è che le tue droghe, oggi e nel tuo stato, sono tollerate dalla legge, la sua no. In altri stati, anche la sua è tollerata. In altri ancora anche la tua illegale.
Allora sei una persona importantissima.
Mi congratulo con te.
Grazie.
Anche se, importantissima no, non lo sono e non è nemmeno necessario esserlo per fare cambiare leggi.
Non era peraltro nemmeno lo scopo del commento, che invece era teso solo a fare notare che, a differenza di quanto indicavi, non serve essere in Parlamento per cambiare leggi. Dal tuo commento mi sembrava ignorassi questo fatto e ci tenevo a colmare questa tua lacuna.
Di niente, figurati.
stefano_dvt
09-01-2025, 19:47
Complimenti Red. Per quanto espresso e per la pazienza.
Riferito alla detenzione e non consumo. Attenzione
Un po' difficile consumare senza detenere
detenére v. tr. [dal lat. detinere, comp. di de- e tenere] (coniug. come tenere). – 1. Tenere presso di sé, avere in propria mano; .
Consumi, esci e comperi, consumi. Esci e comperi poi consumi. Oppure tieni i bidoni di benzina nel box ? Esci e fai il pieno
Dal momento in cui compri (ed è già illecito) al momento in cui consumi passerà pur del tempo materiale in cui detieni la sostanza o no?
Te la terrai nei pantaloni o da qualche parte per consumarla nel momento previsto, 10 minuti, 2 ore, mezza giornata o quello che è ma se appunto vieni fermato con la sostanza addosso sei sanzionabile.
1.Sulla base di questa legge e delle tabelle di recente pubblicazione, la quantità massima considerata come uso personale equivale a 750 milligrammi di cocaina, punibile con sanzioni amministrative (ritiro della patente, del passaporto o del permesso di soggiorno per gli stranieri).
Non ti danno spaccio ovviamente ma che
il consumo di droghe è legalissimo e pure il possesso in modica quantità (uso personale
Non corrisponde a verità, legalissimo a casa mia vuol dire che farti neanche una contravvenzione da 1 euro, semmai non è reato penale ma legalissimo non direi.
Vabbè, andiamo avanti all'infinito
Confermo, in italia il possesso, anche solo per uso personale, non è reato ma ci sono diverse sanzioni amministrative.
E anche parecchio scomode soprattutto quelle riguardanti il passaporto e permesso di soggiorno.
Mi chiedo se sia mai stato applicato... Ma anche solo il fatto che sia possibile ritirare il passaporto perché uno girava con 3 grammi d'erba in tasca la dice lunga su dove si posizioni, tra la Svizzera e l'Iran, il Belpaese in quanto a mentalità bigotta ...
Fumare una "canna", una sigaretta, bersi un caffè o farsi una birra sono tutte la stessa cosa...
Quello che cambia sono gli effetti di queste droghe e la loro legalità.
No vabbè.. sento da qui il rumore delle unghie sugli specchi!
Non mi puoi equiparare la canna ad una sigaretta (ma anche qui, mai fumato ) o addirittura ad un caffè o ad una birra!
Oltre all'evidenza empirica, c'è anche il trascurabile dettaglio legale.
In termini di legalità, la droga che assumi tu (alcohol) è legale oggi e qui, ma è stata, e ad oggi rimane, illegale in diversi altri luoghi, come peraltro lo è stato il caffè, che sicuramente anche assumi.
Questo per dire che il tuo giudizio morale verso chi "si fa una canna" non è basato su nulla se non il fatto che questa sostanza, oggi e in Italia, sia illegale.
Quindi da domani tu ritieni corretto picchiare, sottomettere e considerare le donne perchè in molti paesi tale uso è comune e consentito? Stesso, identico discorso!
E poi, concludi con:
- considerare normale far uso di droghe in quanto usate da altri popoli
- considerare bigotto il 90$ della popolazione che non ne fa uso e ne condanna la vendita ed il consumo.
Veramente, non riesco a comprendere questa presa di posizione nel difendere le droghe.
...tu sei considerato bigotto da uno svizzero/tedesco/olandese per questa tua fobia delle "canne".
Ma io non ho alcuna "fobia delle canne"! La fobia è verso questi discorsi deliranti che equiparano le droghe (tutte, non solo le canne ma anche cocaina, eroina, pastiglie varie, etc) ad un caffè o, al massimo, ad un bicchiere di birra!:mad:
Affermato da chi considerava un pericoloso criminale da punire colui che oltrepassava di 5cm la linea di stop di un incrocio semaforico!:lol::lol::lol:
Mi chiedo se sia mai stato applicato... Ma anche solo il fatto che sia possibile ritirare il passaporto perché uno girava con 3 grammi d'erba in tasca la dice lunga su dove si posizioni, tra la Svizzera e l'Iran, il Belpaese in quanto a mentalità bigotta ...
Consideri una mentalità bigotta ritirare il passaporto per 3g di erba (per me corretto, visto che lo spaccio è vietato).
Tuttavia, su altri temi ben più gravi quali il superamento di pochi cm della linea di stop di un incrocio, auspichi provvedimenti decisamente pesanti:
... notiamo che la regola è che ci si debba fermare prima, non "entro 5 cm" che sarebbe oggettivamente complesso
ma solo prima, quindi 1cm prima, 10cm prima, 1m prima, 2m prima, va tutto bene...
Dicevo, di fronte a evidente incapacità di farlo, io farei un ritirino della patente, perchè qualcosa a livello ottico/psichico chiaramente non quadra!
Qualquadra non cosa...:confused:
No vabbè.. sento da qui il rumore delle unghie sugli specchi!
Non mi puoi equiparare la canna ad una sigaretta (ma anche qui, mai fumato ) o addirittura ad un caffè o ad una birra!
Oltre all'evidenza empirica
Non so di quale "evidenza empirica" tu stia parlando ma ti confermo senza rischio di smentita che la droga che tu assimili su base settimanale, cioè l'alcool, ha effetti di dipendenza E di danno al corpo PEGGIORI di quelli della marijuana.
Posso anche citarti studi in merito.
Che questa cosa a te non piaccia, o non interessi, non la rende falsa.
Sei MOLTO più dipendente tu da alcohol che il fumatore abituale medio da marijuana.
Le sigarette poi non ne parliamo, sia come danni che come effetti si mangiano la Maria a colazione.
Riferito alla detenzione e non consumo. Attenzione
Chiaro, detenzione vietata.
Consumi, esci e comperi, consumi. Esci e comperi poi consumi. Oppure tieni i bidoni di benzina nel box ? Esci e fai il pieno
Come faccio a consumare, se non posso "fare magazzino"?:confused:
Si punisce lo spaccio. Un po' come la prostituzione... lo è tutto il mercimonio collegato
Chiaro, pure io ho pensato a quello.
Esci e comperi poi consumi.
Come faccio a consumare, se la droga non si può vendere?:confused:
Anche qui, rimango stupito da questo accanimento compulsivo nel voler sostenere e difendere vendita e consumo di droga.
Veramente, non riesco a comprendere questa presa di posizione nel difendere le droghe.
Ma io non ho alcuna "fobia delle canne"! La fobia è verso questi discorsi deliranti che equiparano le droghe (tutte, non solo le canne ma anche cocaina, eroina, pastiglie varie, etc) ad un caffè o, al massimo, ad un bicchiere di birra!:mad:
Tu confondi droga con "droga illegale", ma son due cose diverse.
Ti confermo che l'alcool (senza arrivare alla caffeina, che comunque rientra a pieno nella definizione) è una droga che tu difendi a spada tratta.
Ti confermo anche che, come me peraltro, sei un utente abituale di droghe e direi che sei pure dipendente, non avendo alcuna intenzione di smettere.
Consideri una mentalità bigotta ritirare il passaporto per 3g di erba (per me corretto, visto che lo spaccio è vietato).
Sbagliato.
Di nuovo....
3g difficilmente, direi quasi impossibile, sono "spaccio" a meno che i clienti non siano i bambini dell'asilo.
Parlavo di possesso per uso personale, al quale appunto si può applicare la sospensione del passaporto.
Norma valida e quindi va bene così, comunque per me assurda.
E poi basta. La legge punisce chi vende droga, non chi la acquista ad uso personale e nelle quantità considerate ammesse
Per il resto, si torna ancora al famigerato millimetro e mezzo di battistrada.
È legale? Si. E sicuro ? No
Enzo, non c'è quantità di marijuana "considerata ammessa".
Anche pochi grammi non sono punibili come reato (codice penale) ma NON sono "permessi" o "ammessi" nella misura in cui ci sono sanzioni amministrative che puniscono la cosa.
Che poi siano tollerati magari è vero, ma è un discorso diverso.
...la droga che tu assimili su base settimanale, cioè l'alcool, ha effetti di dipendenza E di danno al corpo PEGGIORI di quelli della marijuana
Sai quanta "droga" ho consumato questa settimana?
Una lattina da 50cl di birra, terminata 10 minuti fa mangiando una pizza.
un'altra dose me la farò, con buona probabilità ma non è certo, nel fine settimana. STOP. Questa la mia assunzione settimanale.
Ma, indipendentemente da questo, rimane il fatto che gli alcolici siano liberamente vendibili/acquistabili/utilizzabili. La droga no. Fattene una ragione, da noi è così. Se non ti piace, libero di trasferiti in Olanda.
Aggiungo: se tu beccassi tuo figlio/a fumare, preferiresti vederlo fumare una sigaretta o una canna? (Es: ah, ti stai fumando una canna... meno male, temevo fosse una sigaretta!:lol:)
Inoltre: mai visto uno iniziare a fumarsi le canne da zero. Prima inizi con le sigarette. Quando le sigarette non ti bastano più passi alle canne. Dopo le canne, passi alla coca oppure ad al variegato mondo delle droghe più strong.
Per me sono tutte da condannare, nessuna esclusa. Fosse per me, condannerei anche le sigarette ma, essendo legali, ci stanno. Mi è bastato vedere l'uso che ne faceva la buonanima di mio papà (sigarette, lo preciso).
https://www.altalex.com/documents/news/2021/06/12/stupefacenti-il-labile-confine-tra-spaccio-e-uso-personale
Ma, indipendentemente da questo, rimane il fatto che gli alcolici siano liberamente vendibili/acquistabili/utilizzabili. La droga no. Fattene una ragione, da noi è così. Se non ti piace, libero di trasferiti in Olanda.
Mi tocca, credo inutilmente, correggerti nuovamente: l'etanolo È una droga. Legale, si, ma comunque una droga.
Qui la definizione, ad esempio, di Wikipedia:
Una droga, nell'uso più comune del termine dalla metà del XX secolo, è una sostanza, naturale o sintetica che, una volta assunta, altera la coscienza o la percezione o l'umore, il cui consumo può portare a una dipendenza fisica o psichica o a danni alla salute, dell'utilizzatore o di altri, e la cui fabbricazione, distribuzione e uso è nella maggioranza dei casi vietato o regolato dalla legge.
Ma puoi cercare quella che vuoi e scoprirai, come ti ho già detto, che sei un drogato abitudinario. Come me peraltro. Legale. Ma comunque drogato.
Dopo le canne, passi alla coca oppure ad al variegato mondo delle droghe più strong.
This makes me feel so 1994. Erano 30 anni che non la sentivo questa.
Ho fumato marijuana per diversi anni. Mai avuto il minimo interesse a cocaina. Nemmeno per curiosità.
Aggiungo: se tu beccassi tuo figlio/a fumare, preferiresti vederlo fumare una sigaretta o una canna? (Es: ah, ti stai fumando una canna... meno male, temevo fosse una sigaretta!:lol:)
Conscio dei danni e della dipendenza BEN peggiori delle sigarette, la reazione logica e non bigotta sarebbe esattamente quella che indichi.
In ambo i casi, da drogato abitudinario (bevo alcohol su base quasi quotidiana), non potrei sicuro erigermi a santo ma cercherei di spiegare i rischi della cosa.
https://www.altalex.com/documents/news/2021/06/12/stupefacenti-il-labile-confine-tra-spaccio-e-uso-personale
Cosa dovremmo appurare?
L’art. 75 (dal 2006), invece, sottopone ad una delle sanzioni amministrative menzionate dallo stesso dettato normativo “chiunque, per farne uso personale, illecitamente importa, esporta, acquista, riceve a qualsiasi titolo o comunque detiene sostanze stupefacenti o psicotrope”. Per maggior chiarezza, le sanzioni a cui si fa riferimento sono:
Sospensione della patente di guisa, del certificato di abilitazione personale per al guida di motoveicoli e del certificato di idoneità alla guida di ciclomotori o divieto di conseguirli per un periodo fino a tre anni;
Sospensione della licenza di porto d’armi o divieto di conseguirla;
Sospensione del passaporto e di ogni altro documento equipollente o divieto di conseguirli;
Sospensione del permesso di soggiorno per motivi di turismo o divieto di conseguirlo se cittadino extracomunitario.
L'interessato, inoltre, ricorrendone i presupposti, dovrà seguire un programma terapeutico e socio-riabilitativo in relazione alle proprie specifiche esigenze.
È chiaramente scritto anche in questo articolo che hai linkato, non capisco cosa intendi quando dici
E poi basta. La legge punisce chi vende droga, non chi la acquista ad uso personale e nelle quantità considerate ammesse
A me par na bella punizione altro che legalissimo.
se tu beccassi tuo figlio/a fumare, preferiresti vederlo fumare una sigaretta o una canna?
Una canna, e di gran lunga.
non sono esperto e vado un pò a memoria ma se fumasse hashish lo spinello lo farebbe con del tabacco preso da na sigaretta quindi cambia poco, in caso di marijuana non ricordo se si fuma così schietta o anche lei mista
va a gusti e in funzione di cosa fumi... ma un ragazzino più probabile che la tagli con del tabacco.
Ragazzino?
Attento a come parli: "giovane tossico di merla" (cit.)
ebigatti
10-01-2025, 17:37
Aggiungo: se tu beccassi tuo figlio/a fumare, preferiresti vederlo fumare una sigaretta o una canna? (Es: ah, ti stai fumando una canna... meno male, temevo fosse una sigaretta!:lol:)
ancora?!?!?!!?
mi pare che ti avessimo già risposto in un altro tread
tra l'altro non vedo che senso ha mettere una faccina che ride
Inoltre: mai visto uno iniziare a fumarsi le canne da zero. Prima inizi con le sigarette. Quando le sigarette non ti bastano più passi alle canne. Dopo le canne, passi alla coca oppure ad al variegato mondo delle droghe più strong.
e via di minchiate da ignorante
è evidente che parli di cose che non conosci minimamente (e parlo del vino in questo caso) pari pari a quel genio di Salvini
tra l'altro non vedo che senso ha mettere una faccina che ride...
Perché una qualsiasi persona di media intelligenza o normodotata sa perfettamente che:
- sventri una sigaretta, aprendola, prelevandone il tabacco
- non ne utilizzi il utilizzi il filtro
- scaldi il "fumo" (non so cosa minkia sia ma l'unico mio amico drogato che frequentavo chiamava così la droga che acquistava, ipotizzo Hashish ma non sono esperto)
- lo sbricioli, lo mescoli al tabacco della sigaretta e ci farcisci una sigaretta autocostruita.
Pertanto, fumi lo STESSO tabacco di una sigaretta, senza filtro e con l'aggiunta di sostanze stupefacenti.
e via di minchiate da ignorante
è evidente che parli di cose che non conosci minimamente (e parlo del vino in questo caso) pari pari a quel genio di Salvini
Parli del vino ma quoti il mio ragionamento sulla transizione:
sigaretta --> canne --> droghe pesanti
che rappresenta tutti gli step del ciclo di vita del drogato? Cosa c'entra il vino, in questo quote?
Ne hai già fumate un paio o sei così al naturale?:lol::lol::lol:
- lo sbricioli, lo mescoli al tabacco della sigaretta e ci farcisci una sigaretta autocostruita.
Pertanto, fumi lo STESSO tabacco di una sigaretta, senza filtro e con l'aggiunta di sostanze stupefacenti.
ni.
Intanto, volendo fare "una canna", ti serve una cartina, e quindi sei passato in tabaccheria, dove volendo hai comprato tabacco e quindi non c'è necessità di sventrare nulla.
Ma poi è possibilissimo, visto che di "canne" si parlava, fumare solo maria, senza tagliarla. Dipende molto dai gusti che uno ha e da che erba ha in mano.
Se poi la fumi, come personalmente preferivo, con una pipa, allora quasi sicuro la fumi senza mischiarla a tabacco.
In ogni caso, mi par di capire che tu non abbia mai provato e quindi non capisco da cosa ne derivi di aver così chiari gli effetti della cosa. Effetti che, se non vuoi provare di prima persona, basta ricercare online per scoprire che la tua droga preferita, l'etanolo, può tranquillamente surclassare.
Sia come danno al fisico, che come dipendenza, che come "sballo".
Si certo, intendevo assemblare con la cartina come sigaretta autocostruita ma senza filtro.
Anzi, il mio amico usava un pezzo di un biglietto del bus come filtro, credo per evitare che il tabacco gli finisse in bocca.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
oltre che l'etanolo, pura chimica organica, non è una molecola assorbibile dall'organismo. Per fare danni è tra le peggiori, solo che nel nostro mondo è socialmente accettata. Chi beve molto viene bonariamente indicato come " sempre ciucco", in genere con un sorriso
Personalmente ho fumato di tutto prima di smettere completamente, tutto quello che si poteva comperare dal tabaccaio. Mai ricorso ai contrabbandieri che un tempo c'erano in ogni luogo di lavoro o comunità scolastiche
Comprese le leggendarie macchinette per farsi le sigarette
Et voilà, consumata la mia seconda dose settimanale di alcool, questa volta guidando: mezzo litro diviso ESATTAMENTE a metà prima di consumarlo. Prima, la stessa quantità veniva sempre divisa con la moglie ma non propriamente in maniera equa. In questo modo, ho la certezza di averne consumato un quartino con la consapevolezza di essere nel limite, almeno secondo le tabelle postate poco sopra.
Nulla di nuovo per me, solo un ripartizione più equa a favore della moglie... ma ci sta!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250110/718d47c18865404bc9151b2bd7e59d9c.jpg
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Quasi mezza bottiglia in due, qualcuno sopra ti ha dato del criminale o simile :)
Io invece spero fosse buono !
No, un quarto di litro a testa o mezzo litro in due.
Quindi, abbondantemente nel limite, considerando anche una bagna cauda "Petit": non troppo strong da terminare devastato e appesantito ma sufficiente per riempire lo stomaco e garantirmi il mio spazio.di sicurezza domani in pista e in coda (minimo mezzo metro di distanza)!
Per arrivare alla bottiglia in due avrei dovuto aggiungere ancora il 50%. Per una cena leggera va benissimo così. Basta non esagerare e il CdS lo si rispetta senza problemi e senza privazioni.
PS: buono, non buonissimo ma onesto per l'occasione (vino della casa da povero).[emoji2]
PPS: il dispositivo (di Zorba o di Lucar?) me lo voglio accattare pure io ma so già come andrà a finire: aumenterà notevolmente la quantità di alcool bevuta per effettuare tutte le prove possibili, a casa.
EDIT: leggo ora, PIÙ di mezza bottiglia in due!
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Cosa è la bagna cauda "petit" ?
Un "fuiot" bello pieno servito in un piatto con le seguenti verdure:
- mezza patata bollita
- qualche fetta di peperone attostito
- un pezzo di cavolo
- insalata rossa.
Mi è bastato questo piatto per saziarmi + tiramisù finale per golosità.
La bagna cauda tradizionale è più impegnativa in termini di varietà di verdure (ma spesso c'è inclusa anche la carne cruda) e, soprattutto, di quantità.
L'unica volta in cui l'ho mangiata quest'anno, è stato in una cena ad hoc con gli amici (4 riempimenti) che mi ha reso radioattivo quasi per una settimana!
Questa è "Petit" anche come prezzo.
Fine OT, mi preparo per smaltire il tutto.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
Ti sei dimenticato di scrivere che nella bagna cauda ci vuole anche il vino, che razza di piemontesi siete…
Quindi sei sicuro di essere in regola?
quattro riempimenti sono tanti (per me). al massimo arrivo a due. Senza uovo finale ?
in questi casi scelgo una struttura che oltre farla bene, offra anche alloggio
Parli del vino ma quoti il mio ragionamento sulla transizione:
sigaretta --> canne --> droghe pesanti
che rappresenta tutti gli step del ciclo di vita del drogato? Cosa c'entra il vino, in questo quote?
Ad esempio c'entra perché dire che
"chi si fa di droghe pesanti ha cominciato fumando una canna"
ha lo stesso identico valore di dire che
"chi è alcolizzato ha cominciato bevendo un bicchiere",
ossia zero.
Forse bisognerebbe guardare quanti fumatori occasionali di canne passano alle droghe pesanti e quanti bevitori occasionali di un bicchiere passano all'alcolismo.
Attendo dati. :)
P.S. Non ce l'ho, l'aggeggio, forse è Lucar.
Se ce l'avessi, come hai detto anche tu, mi toccherebbe bere ancora di più per testarlo.
E purtroppo sappiamo come finisce se uno beve troppo: partorisce il nuovo Codice della strada :lol:
Bradipo Moto Warano
12-01-2025, 09:02
.
Aggiungo: se tu beccassi tuo figlio/a fumare, preferiresti vederlo fumare una sigaretta o una canna? .
Gli risponderei di buttar via le sigarette e di fumar sano solo pakistano...e di passarmi la canna che si sta consumando
Con tutte le cazzate che dice/fa mi stipusco come con quattro parole sia riuscito a reintrodurre il proibizionismo in Italia.
A parte la "partigianeria" credo che in pochi riconosceranno l'utilità delle le analisi in regresso, (fino a 15/20 giorni).
Fatte per un incidente mortale ma anche per un banalissimo scontro in rotatoria perché la controparte sbraita perché vuole 1000 euro di "colpo di frusta".
Bho, ne siete contenti e non ne vedete l'assurdità.
Pur non usando droghe io sono molto preoccupato.
Cmq almeno qui un Giudice ha iniziato a dare una interpretazione meno restrittiva della norma :
https://www.tusciaweb.eu/2025/01/ubriaco-al-volante-gli-sospendono-la-patente-4-anni-si-salva-perche-la-macchina-ferma/
Superteso
12-01-2025, 09:39
Il cell della Bufalini, lo abbiamo? [emoji56]
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |