Entra

Visualizza la versione completa : Honda NT 1100


Pagine : 1 [2] 3 4

stac
25-10-2021, 20:01
Io l'ho letto solo qui dentro che non ha l'IMU, in vari articoli si dice che ha ereditato tutta l'elettronica dell'A.T., IMU compresa.

bobo1978
25-10-2021, 20:30
E la Tari?

Claudio Piccolo
25-10-2021, 20:30
Claudio, dove leggi i 212 kg per la NT1100?

no, è per la AT.

bim
25-10-2021, 20:37
Io non ho letto da nessuna parte che ha la piattaforma inerziale, poi come gia’ scritto, non ha il ride by wire, le sospensioni elettroniche ed il cornering Abs
Se poi ha tutto questo e non lo scrivono, non sono problemi miei ma di Honda che deve comunicare meglio
E’ per questo che pur con 2 valigie dovrebbe costare meno della AT
Ps, se ho letto male e capito peggio sono pronto a fare mea culpa e magari a comprarla!

stac
25-10-2021, 21:02
Non mi stupirebbe comunque se Honda avesse deciso di "risparmiare"..., però sarebbe un vero peccato.

Fonzie
25-10-2021, 21:13
Confermo che sull' articolo di dueruote si dice che l'Imu non è stato adottato

robygun
25-10-2021, 21:31
Fino a ieri esaltavate le moto "vecchia maniera" ed ora vi lamentate che non ha le, cito, "frocerie elettroniche"?

bim
25-10-2021, 21:32
A pensarci bene poi tutte queste cose che qui mancano e sono invece sulla AT, dovrebbero essere adatte maggiormente ad una stradale
Ho capito, ci fanno una testa così che non si puo’ piu’ andare per strada senza IMU, e poi non propongono un prodotto aggiornato quando esce un prodotto nuovo
Mi chiedo perche’, poi l’hanno in casa, anzi aumentano anche il numero delle applicazioni
Tracer Gt ha tutto! Esce un prodotto nuovo e deve essere completo, imho

Fonzie
25-10-2021, 21:59
Personalmente non ritengo necessarie piattaforme e dispositivi elettronici, recentemente è stata massacrata la Suzuki x non aver adottato l' IMU su GSX s1000gt . Evidentemente in Honda non la ritengono utile

stac
25-10-2021, 22:04
"frocerie elettroniche"?
L'ABS cornering non lo metterei tra le frocerie, così un controllo di trazione avanzato. Per il DCT poi più info vengono elaborate e meglio è.
A me ad esempio l'unica cosa che mi infastidisce del DCT è quando mi sale di rapporto durante la percorrenza di certi tornanti.

stac
25-10-2021, 22:06
Tracer Gt ha tutto!
Nella Tracer 9 hanno solo sbagliato il/i quadro srtumenti.

bobo1978
25-10-2021, 22:13
Io non ho letto da nessuna parte che ha la piattaforma inerziale, poi come gia’ scritto, non ha il ride by wire, le sospensioni elettroniche ed il cornering Abs

Ps, se ho letto male e capito peggio sono pronto a fare mea culpa e magari a comprarla!

Rbw presente con tre livelli più due personalizzabili
Cruise compreso
Antiwheelie
E traction

IMU no

mamba
26-10-2021, 06:52
Stac.... come motivo è più che sufficiente per tenermene alla larga, ci manca solo un sistema che mi cambia marcia nel tornante!! :mad:

pepot
26-10-2021, 09:08
https://youtu.be/F1wpaDK9Tas

Zorba
26-10-2021, 09:20
[QUOTE=stac;10660591
A me ad esempio l'unica cosa che mi infastidisce del DCT è quando mi sale di rapporto durante la percorrenza di certi tornanti.[/QUOTE]
Usti!
Ma ogni quanto succede, in %?

iteuronet
26-10-2021, 09:35
Tracer Gt ha tutto! Esce un prodotto nuovo e deve essere completo, imho

Infatti.....a Praga me ne hanno datauna per 3 ore.
Vorrei ,avendo venduto il 1250GS ,fare un daunpesing.
Effettivamente il pacchetto offerto é completo,regolazione manuale dei precarichi a parte,dei quali menesbatto.Devo dire che le semisemiattive funziano anche se bisognerebbe vedere al salire della velocitá (mi é sembrata leggera davanti).
Ad oggi x 135k euro un miracolo.
Ci avrei anche pensato se ne avessero avuta una Camo nera ,che essendo omogenea alla vista potrebbe andare.Era rossa e non si puo guardare.
E lo dico da ex strommista (3 650DL)
Inolotre alla richiesta del prezzo mi hanno risposto di fare un ´offerta:rolleyes:
In mancanza di nuovi,causa carenza materie prime,un concorrente:lol: aveva offerto 500 euriin + del costo di listino.
Piuttosto andro in bici!!!!!:confused:

bobo1978
26-10-2021, 13:23
Ok il prezzo
Ma ci vuole coraggio per appassionarsi a mezzi simili
E non parlo di faziosità tipo,le jap sono anonime
Parlo di prodotto

Poi se uno cerca solo un mezzo di trasporto ,ok…

stac
26-10-2021, 13:27
Ma ogni quanto succede, in %?

Non spesso, ma dipende, molto più probabile in D, rispetto a S1-2-3, dove invece, potrebbe scalare e darebbe meno fastidio.
Non è comunque un dramma e per ovviarlo completamente basta tenerla in manuale, dove al massimo può scalare, (non salire, nemmeno se arrivi al limitatore), solo se si scende ad un regime rischioso.
Penso che l’IMU leggendo l’inclinazione potrebbe aiutare nel decidere di non salire di marcia in certi momenti.

Sgualfone
26-10-2021, 15:16
Penso che l’IMU leggendo l’inclinazione potrebbe aiutare nel decidere di non salire di marcia in certi momenti.

Esattamente così Stac, nella versione con piattaforma IMU come la mia 1100 DCT del 2021, la piattaforma legge l'inclinazione ed evita di cambiare marcia... al massimo scala se proprio si è troppo giù di giri...
Cmq io tengo sempre il cambio in S1 e se continui ad accellerare mentre la moto sale di giri dovrebbe (la mia lo fa) salire senza cambiare marcia quindi bisogna chiedergli potenza gradualmente così che il dct non creda che sia finita la richiesta di potenza... anche la 1000 si dovrebbe comportare così perchè è una logica dei cambi automatici dct che uso anche sui camion...

Zorba
26-10-2021, 15:42
Grazie della spiega, Stac

Fonzie
26-10-2021, 21:06
Che ansia sto DCT nella guida molto allegra tra i tornanti avrei qualche timore

stac
26-10-2021, 21:08
Ma quale ansia, il dct è strepitoso.

Sanny
26-10-2021, 21:56
Che ansia sto DCT nella guida molto allegra tra i tornanti avrei qualche timore

e' l'unico posto dove non devi preoccuparti....

e io avevo la stessa ansia..e chiedevo anche qui...

poi l'ho usato...

Zorba
27-10-2021, 09:30
Quindi in tutti gli altri posti devi preoccuparti? :lol:

Wotan
27-10-2021, 09:31
Non fa una piega. [emoji38]

Zorba
27-10-2021, 13:21
Mi son permesso la battuta solo perché Bigzana latita, altrimenti erano schiaffi! :lol:

LoSkianta
27-10-2021, 14:58
Bigzana latita...

Allora approfittiamone... per me il DCR è per chi nono sa guidare... :lol:

In realtà non l'ho mai provato, ma non mi incuriosisce..

Someone
27-10-2021, 15:18
per me

+1 (detto varie volte, anche a Bigzana che pure conosco di persona) ;)

Zorba
27-10-2021, 15:36
E non ti ha gonfiato? :rolleyes:

Someone
27-10-2021, 15:43
Piedi sotto ad un tavolo e trasporto a valle della mia signora causa mia moto infortunata.
Dimostrazione (se ce ne fosse bisogno) che le persona dal vero son diverse da come sono in internet.

O magari è invecchiato male nel frattempo ;)

Zorba
27-10-2021, 15:51
Verissimo.

E continuo a chiedermi che fine abbia fatto.
A volte è un po' sopra le righe, ma di sicuro mai anodino!

Io dal vivo sono più bello ma con un carattere peggiore!

Gibix
27-10-2021, 15:56
Allora approfittiamone... per me il DCT è per chi nono sa guidare... :lol:
In realtà non l'ho mai provato, ma non mi incuriosisce..

io l'ho ben provato, personalmente non riesco a fare a meno della modulabilità di una frizione.
poi dipende dall'attitudine personale e da come intendi l'uso del mezzo che stai guidando. voglio dire, per il commuting urbano non potrei fare a meno dello scooter con CVT.

Someone
27-10-2021, 15:59
continuo a chiedermi che fine abbia fatto

Era stato mandato in vacanza...
:cool:

Zorba
27-10-2021, 16:25
Ah, ok.
Bòn, spero che torni.

Zorba
27-10-2021, 16:26
Bigzana libero! :lol:

LoSkianta
27-10-2021, 17:11
Dite che se organizziamo una marcia per la sua liberazione poi ci perdona per aver parlato male del DCT ?

Someone
27-10-2021, 18:55
E' vivo e lotta con noi.
Mi ha appena scritto su whatsapp: "Sappiate che vi leggo. Ma di DCT continuate a non capire un ca**o" ;).
Pare abbia un ban definitivo...
Io l'ho scritto sopra che le persone dal vero e su internet sono (a questo punto è confermato) diverse.
Se può essere utile intercederei per lui, ma non conto nulla, per cui ho poche speranze :confused:

bim
27-10-2021, 19:47
Tornando in topic, mi sono convinto di non prenderla!
Senza averla vista!

Zorba
27-10-2021, 20:30
Io ci sto facendo l'occhio, invece.
Non dico che la prenderò, ma mi sembra meno orrida.
Del resto ho una RT! :confused:

Zorba
27-10-2021, 20:31
"Sappiate che vi leggo. Ma di DCT continuate a non capire un ca**o"
Grandissimo! :lol:

Anch'io intercedo... dai, raccogliamo firme!

GTO
27-10-2021, 20:51
Anche a me farebbe piacere tornasse

stac
27-10-2021, 20:56
Io ho 2 moto con cambio tradizionale ed una con DCT.
Non mi capita mai di cercare la cambiata col pedale nella NC 750 X, mi capita a volte di cercare la scalata col pulsante, (che non c'è), su RT ed NTV

GIGID
27-10-2021, 22:04
Ma si dai … manca (un pochino) anche a me … anche se non ha voluto bersi la birra a bologna …
diamogli ancora una chance …
Chi difenderà il DCT ora …?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore
27-10-2021, 22:28
Lo difendo io il DCT e rincaro pure la dose: mi piace anche la NT 1100 :lol:

GIGID
27-10-2021, 23:01
Naaaa … non devi essere così timido … osa di più … [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978
28-10-2021, 16:05
Lo difendo io il DCT e rincaro pure la dose: mi piace anche la NT 1100 :lol:


Non è penniente una brutta moto

FATSGABRY
30-10-2021, 20:48
In garage una moto simile speri la moglie te la stenda facendo manovra

La puoi mettere a fine garage e quando la moglie sente crac vuol dire é dentro giusta con l'auto

happyfox
31-10-2021, 01:25
Ha più o meno le stesse cose della Suzuki GSX-S1000 GT... Non hanno piattaforma inerziale (e sospensioni elettroniche come la Tracer 9GT), ma costano anche di più!
Se dovessi scegliere tra la NT1100 e la S1000 GT :!:, sceglierei la seconda!
Almeno ha molti (ma molti) più cavalli (e mi piace di più)!

feromone
31-10-2021, 08:08
A me la Honda piace!

ilprofessore
31-10-2021, 08:35
Sono 2 moto molto diverse, la NT e la Suzuki GT.
Per il mio modo di guidare preferisco sicuramente la NT con cambio DCT.
Dovessi scegliere una GT più sportiva, allora la Tracer GT è molto meglio della Suzuki.

motomix
03-11-2021, 12:01
Peccato non abbiano messo il cardano.

Ho visto ora un video e la moto non mi dispiace affatto.

bim
03-11-2021, 12:26
La Suzuki ha 40 cavalli in piu’,e’ un’altra cosa….

dab68
03-11-2021, 20:15
Pare abbia un ban definitivo...


Ma dai….possibile un ban definitivo? :rolleyes: :mad:

max 68
03-11-2021, 20:27
Il dct funzionera' anche molto bene , ma preferisco cambiare quando voglio io :lol::lol:

Slim_
03-11-2021, 20:45
E' vivo e lotta con noi.

Mi ha appena scritto su whatsapp: "Sappiate che vi leggo. Ma di DCT continuate a non capire un ca**o... è lui, è lui !!
Moderatore dài su, a me piaceva .... è un incazzoso genuino, non c'è cattiveria [emoji6]
Bigzana libero !! [emoji3] .... del resto è inutile che si re-iscriva con nuovo nick, al primo post verrebbe riconosciuto [emoji2369]

salvoilsiculo
03-11-2021, 20:48
Che ruffiano dal cuore tenero [emoji6][emoji23]

asalm
03-11-2021, 21:18
Provata sabato scorso la Suzuki GT, certo dietro all’istruttore Suzuki per circa 20 minuti non è che abbia fatto sto gran giro, ma un’opinione me la sono fatta: è un’ottima moto, se non avessi preso ora la Ninja 1000 SX, sarebbe una sicura candidata! Bel motore, precisa e maneggevole (vabbe’ provenendo da un VFR 1200 mi sembrano tutte delle biciclette…), mi pare che abbia una buona protezione aerodinamica, 2 borse molto capienti, sembra proprio volerti dire prendimi e partiamo…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

67mototopo67
03-11-2021, 22:36
NT 1100 14.290 manuale e 15.290 DCT

Toto4
03-11-2021, 23:15
Prezzi che avevo intuito, vedi post #156.

salvoilsiculo
04-11-2021, 05:54
Anche se entrambe sorelle "povere" a prima vista mi peende più la Suzuki...sembra essere stata assemblata con più dedizione.

max 68
04-11-2021, 07:09
Suzuki ha il motore derivato da gsxr questa dall Africa twin....

salvoilsiculo
04-11-2021, 07:11
Si grazie. Premesso che per certe cose preferisco 4 cilindri..suzuki e kawasaky mi sembrano meno scontate e buttate li con pezzi di riciclo di Honda che mi sembra davvero scialba.

max 68
04-11-2021, 07:21
Avevo provato la precedente versione della suzuki gsxf si guidava veramente bene, oltre ad andare parecchio forte...anche la nuova ha circa 140 cv alla ruota :) .

wgian1956
04-11-2021, 07:47
meno male che ho preso la Tracer 9 gt quando ho dato via il Forza 750...questa sembra la sua gemella vitaminizzata.

LoSkianta
04-11-2021, 08:54
..il cardano.



Eggià... anche a me dispiace di questa mancanza, che, per qualcuno, non è tale, ma per me moto turistica=cardano.

E questa moto è TURISTICA. Inutili i confronti con la nuova Suzuki, se vede che sono 2 cose diverse, anche se con tutte e 2 si possono fare vacanze e quant'altro.

Forse un'occasione persa... esteticamente non sarà il massimo, ma nel computo generale non so quanto incida; questa avrebbe dovuto essere la moto da acquistare con il cervello e non con il cuore.

salvoilsiculo
04-11-2021, 09:01
A me sembra una Deauville maggiorata [emoji6][emoji23]

motomix
04-11-2021, 09:21
E questa moto è TURISTICA. Inutili i confronti con la nuova Suzuki, se vede che sono 2 cose diverse, anche se con tutte e 2 si possono fare vacanze e quant'altro.

Forse un'occasione persa... esteticamente non sarà il massimo, ma nel computo generale non so quanto incida; questa avrebbe dovuto essere la moto da acquistare con il cervello e non con il cuore.

Ci pensavo prima, leggendo gli ultimi interventi: non capisco il senso di confrontare due moto (questa e la suzu GT) che sono palesemente diverse.

Per il resto concordo con te, una moto turistica, razionale, affidabile, che bada al sodo doveva avere il cardano. In questo modo l'avrei anche presa in considerazione.

lombriconepax
04-11-2021, 09:24
Ho letto già qualche intervento dove viene descritta come moto razionale , moto da prendere con il cervello e non con il cuore .
Ecco non importa aggiungere altro

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

dEUS
04-11-2021, 09:34
Anonima esteticamente, motore anonimo e dotazioni tecniche anonime, io non la comprerei mai però ne vedo tante di moto così in strada, tutto dipende dal prezzo alla fine.

Someone
04-11-2021, 09:41
possibile un ban definitivo? :rolleyes: :mad:è un incazzoso genuino, non c'è cattiveria [emoji6]


Deve averla fatta grossa. Certo anche gli imperatori romani ogni tanto concedevano la grazia ;)

moton
04-11-2021, 15:39
Per il prezzo già stanno aggiustando il tiro

https://www.gpone.com/it/2021/11/04/moto-news/honda-nt1100-2-tagliandi-gratis-per-chi-la-ordina-entro-l11-dicembre.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2wDCgHErlvoCK_8rFum9k8WNw-8bffJtdKhDHqOp2Pn_KU-ToF3LXJr64&refresh_ce

Zorba
04-11-2021, 15:52
Deve averla fatta grossa.
Beh, talvolta è un po' sopra le righe, ma di sicuro non è mai anodino!

Bigzana Free! :)

T1z1an0
04-11-2021, 16:26
Secondo me è Bigzana che ha bannato noi. Ha un’ego che fa provincia…

Someone
04-11-2021, 16:52
Beh...anche fisicamente non è certo piccolino (Zana so che ci leggi, ma tanto mi puoi solo insultare per whatsapp :lol:)

salvoilsiculo
04-11-2021, 18:08
Certo anche gli imperatori romani ogni tanto concedevano la grazia ;) Si ma prima dovevi aver fatto fuori un bel pò di "colleghi" o ucciso a mani nude un paio di leoni. Morituri te salutant [emoji6][emoji16]

Zorba
04-11-2021, 20:27
I leoni qui scarseggiano (tranne quelli da tastiera), ma se strangolasse un paio di cinghiali - pericolosi per noi motociclisti - a mani nude, penso che potrebbe guadagnarsi la riammissione :)

stac
04-11-2021, 21:18
Possibile che non l'abbiano ancora data da provare alla stampa?

Someone
05-11-2021, 09:28
I leoni qui scarseggiano (tranne quelli da tastiera)

Davvero, trovo i commenti negativi verso chi non si possa difendere davvero inopportuni (per tacer d'altro). Fatti ovviamente salvi quelli palesemente scherzosi o quelli di chi lo conosce di persona (e che dunque viene poi cazz***o per telefono).

LoSkianta
05-11-2021, 10:49
... tutto dipende dal prezzo alla fine.

Non solo da quello.
A volte certe moto le escludiamo anche se costano poco.
E' più importante l'utilizzo e l'approccio.
Questa non potrà essere mai una moto che infiamma e che viene comprata (magari pentendosi poco dopo) d'istinto.
Ciò non toglie che chi è alla ricerca di una moto in grado di portarti tranquillamente dove vuoi (e su strada magari più efficace della più attraente Africa twin) possa trovare l'oggetto che fa al suo caso.
Ripeto, con il cardano non la escluderei a priori.

bim
05-11-2021, 13:00
15000 euro spesi cosi’ tanto per comprare una moto da “tanto io non ho esigenze particolari” mi sembra un atteggiamento un po’ diciamo strano
E’ un ragionamento che facciamo magari per uno scooter un per una disepara da 5/6000 euro
Imho

salvoilsiculo
05-11-2021, 15:21
Davvero, trovo i commenti negativi verso chi non si possa difendere... Visto che prosegue anche questa sorta di filone O.T. strisciante e parallelo, che ancora non è stato stigmatizzato, dico la mia. Francamente di commenti negativi non mi pare di averne letti, ma sarò di parte avendo avuto i miei trascorsi con Big che mi sono pure costati anche dei poco condivisi cartellini, ma tant'è. Di certo, dalle mie parti, ancora più odiosi di chi infierisce su chi è a terra sono i Ruffiani, i portatori d'acqua [emoji4]

Someone
05-11-2021, 16:15
i Ruffiani, i portatori d'acqua [emoji4]

E qui sbagli, ma tanto, tantissimo. E ti permetti di giudicare chi non conosci.
Bene così.
Ma, siccome non ho modo di convincerti (e tu non convinci me e non solo su questa cosa) e nemmeno mi interessa, facciamo pure che ci ignoriamo vicendevolmente e viviamo felici (almeno io).

Zorba
05-11-2021, 16:18
Bigzana free.
Salvo in galera!
:lol:

max 68
05-11-2021, 16:33
Mi ricorda qualcosa :lol::lol::lol:

salvoilsiculo
05-11-2021, 17:39
E ti permetti di giudicare chi non conosci.
Qui ti sbagli, io non ho giudicato te, ma parte di quello che hai scritto e da uomo te l'ho detto apertamente, tu invece aldilà della più o meno spontanea e poco condivisa pantomima, hai giudicato e accusato in modo vago e senza stile di vigliaccheria non si sa chi. Ora carceratemi, ma francamente il Big una difesa così senza palle non credo che la meriti e neanche la desideri.

Zorba
05-11-2021, 20:32
Effettivamente (cit. Banana Danzante)

Fil
06-11-2021, 17:24
https://youtu.be/F1wpaDK9Tas

Tutto squadrato...faretti perfettamente rotondi...orrendi anche quelli...
piacerà in sud est asiatico...

T1z1an0
06-11-2021, 19:04
Gli mancano due cilindri e un cardano. Peccato…

teista
06-11-2021, 20:33
Piccolo O.T
Che strada è quella del video?
Qualcuno l'ha riconosciuta?

diws
07-11-2021, 18:21
Mi ricorda le canarie

Toto4
07-11-2021, 22:44
Roadbook Magazine la prova domani a Barcellona.

stac
08-11-2021, 22:02
Motociclismo: https://www.motociclismo.it/honda-nt1100-2022-test-come-va-pregi-e-difetti-79636

...secondo loro c'è la piattaforma inerziale.

bim
08-11-2021, 22:09
Hanno copiato le caratteristiche della AT….

stac
08-11-2021, 22:10
Ma ce l'avrà l'ABS cornering?

T1z1an0
08-11-2021, 23:13
Piccolo O.T
Che strada è quella del video?
Qualcuno l'ha riconosciuta?

Penso siano le strade TF-12 e TF-121 nella parte Est dell’isola di Tenerife.

GIGID
08-11-2021, 23:19
Honda sul proprio sito parlo solo di

Gli ausili alla guida includono 3 Riding Mode preimpostati e 2 completamente personalizzabili per sfruttare sempre la migliore combinazione di P (Power), EB (Engine Brake), T (controllo di trazione HSTC) e W (antiwheelie).

Penso che se avessero messo la imu l’avrebbero pubblicizzata come sull’AT.

E mi stupisce che su una moto turistica non l’abbiano inserita visto che c’è già sull’AT


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
09-11-2021, 00:00
Questa costa meno, include le borse laterali, poi.
2ruote scrive:

Matura a livello di elettronica, non utilizza però la piattaforma inerziale IMU come fa invece la sorella endurona, e questo a qualcuno potrebbe far storcere il naso, ma tant’è. Sfrutta ovviamente un comando del gas Throttle by Wire ed è dotata dei 3 riding mode Urban, Rain e Tour già settati più 2 personalizzabili a piacere del rider. Le mappe intervengono su erogazione motore e freno motore, mentre il controllo di trazione (a cui è “agganciato” l’antiwheelie) e il DCT si gestiscono in maniera indipendente.

moton
09-11-2021, 16:32
https://red-live.it/moto/prova-honda-nt1100-informazioni-prestazioni-prezzo/

Altra prova, tra le righe suggeriscono potenza scarsa, sospensioni al risparmio, ciclistica non esaltante, dtc non proprio a punto e presenza di vibrazioni fastidiose.

Peccato, per me l'idea era buona, ma cosi sembra più un occasione mancata.

max 68
09-11-2021, 16:43
Da non lasciarsela sfuggire ...

ɐlɔɐlɔ
09-11-2021, 17:49
Belli i colori...

Bianco, tristezza e mestizia...

ilprofessore
09-11-2021, 19:32
A me sembra che nella prova di Red-live ne abbiano parlato più che bene: perfettamente centrata per lo scopo per cui è nata e non credo sia poi così noiosa.
Il DCT, al solito, va usato per un po' prima di capirlo e sfruttarlo adeguatamente.

GTO
09-11-2021, 21:59
Vedo che ognuno legge quel che vuole legge
L'artico afferma:
"Conclusioni
Eccoci alla fine della nostra prova. Il giudizio che mi sento di dare a questa Honda NT1100 non può che essere positivo. Positivo perché non mi sarei mai aspettato di trovarmi davanti a una moto così efficace a 360 gradi. Chiaramente il turismo è la sua vocazione principale. La conferma arriva dalla dotazione da vera globe-trotter e dal comfort offerto su qualsiasi tipo di asfalto, da quello liscissimo a quello più sconnesso, dove le sospensioni digeriscono praticamente qualsiasi imperfezione. In questo caso però non parliamo solo di turismo. Dire che fosse scontato che questa moto fosse comoda sarebbe sbagliato, ma la vera sorpresa – come ho detto prima – riguarda l’attitudine sportiva che la NT1100 mette in mostra."

Non mi sembra abbia sfigurato
Anche se capisco che a qualcuno può non piacere
Ma il periodo di l'apprendimento per il cambio DCT non è un difetto, è una novità che va assimilata
Nemmeno la mancanza del cardano..
In Honda dicono che le catene di oggi sono silenziosissime
Ed è vero, insieme al fatto che non richiedono che pochissimi attimi per la manutenzione

AntonioPansieri
10-11-2021, 06:44
A me sembra una CBF 1000 ristilizzata
Ne venderanno qualcuna
;)

67mototopo67
10-11-2021, 07:27
Ristilizzata male

Carpe diem

Slim_
10-11-2021, 07:28
e impoverita parecchio !!

bobo1978
10-11-2021, 08:37
A parte il motore la CBF1000 non è che fosse tutta sta meraviglia

moton
10-11-2021, 08:55
Ovviamente non è che la moto sia scadente, ma se i giornalisti che notoriamente non si sbilanciano in valutazioni estremamente negative anche di fronte a vistose pecche (Motociclismo in particolare) scrivono:


"Credo che – per quanto non sia molto potente – questo motore sia perfetto per questa moto"

"La reattività non è certamente la sua qualità principale"

"In uscita di curva quando si guida con il coltello tra i denti il monoammortizzatore tende a pompare un po’. "

"Il cupolino tende a vibrare un po’ troppo in autostrada"

"Non ho avvertito vibrazioni fastidiose, fatta eccezione sulle pedane, che a velocità autostradali si fanno un po’ sentire"

"Qualche aspetto si potrebbe migliorare: mi vengono in mente le vibrazioni del cupolino e delle pedane"

"il cambio DTC, che richiede un periodo di adattamento per essere sfruttato al meglio"

(fonte Red Live)

"ciò non toglie abbia sospensioni più attente al comfort che alla gestione delle staccate “assassine. La maneggevolezza inoltre è solo buona e la luce a terra solo discreta"

(Fonte Motociclismo)

Secondo me qualche "neo" lo hanno riscontrato e a modo loro opportunamente segnalato, ribadisco ero molto interessato a questa proposta Honda, ma pare che non sia proprio come quella che avevo immaginato.

bim
10-11-2021, 09:18
Moto, la penso come te
Avevo grosse aspettative su questa moto, avrebbe potuto essere la mia moto
Ma non compro la versione povera ciclisticamente della AT!
L’ha scritto anche Cycleworld che costa meno della AT perche’ ha sospensioni piu’ economiche….

franco24
10-11-2021, 10:11
https://www.youtube.com/watch?v=Q40vBr8ArzY

stac
10-11-2021, 11:22
"il cambio DTC, che richiede un periodo di adattamento per essere sfruttato al meglio"


Guido una moto con dct da 31000 Km e affermo che non richiede alcun adattamento, anzi quando salgo sulla RT, (l'altra moto che ho in garage), o su altre moto con cambio tradizionale mi può capitare che cerchi di scalare col pollice invece che col piede, non succede mai il contrario.

Lucky59
10-11-2021, 11:30
Probabilmente ci sono persone che si adattano perfettamente all'uso dei comandi manuali ed altri che non sono predisposti. Io detesto usare i comandi al manubrio per cambiare marcia, non mi viene naturale come non mi viene naturale neppure controllare lo smartphone usando solo il pollice come fanno molti.

moton
10-11-2021, 15:05
Moto, la penso come te
...Ma non compro la versione povera ciclisticamente della AT!….

Proprio questo è il punto, nonostante la poca "caratterizzazione" in primis del motore, se già fosse stata dotata di sospensioni migliori e abs cornering, sarebbe stata almeno l'alternativa stradale all'Africa Twin, cosi mi sembra solo un alternativa povera.

Penso che se il mercato non la stroncherà, tra un paio di anni ne presenteranno una versione aggiornata con quello che ora le manca e la stampa specialistica, come sempre accade, scriverà che finalmente hanno sistemato le pecche che loro avevano a suo tempo sottolineato. ;)

aspes
10-11-2021, 15:40
senza che le avessero sottolineate naturalmente, come sempre

Zorba
10-11-2021, 15:44
Le sottolineano blandamente, en passant... così da tenersi aperte le porte.
Un colpo al cerchio e uno alla botte, insomma.
Moglie piena e botte ubriaca, o qualcosa del genere...

GTO
10-11-2021, 17:02
... ed altri che non sono predisposti...

.."predisposti"..
Ho un amico che suona il pianoforte
Con 2 mani
Addirittura usa tutte e 10 le dita, contemporaneamente
Da vedere è impressionante

carlo46
10-11-2021, 17:16
Da anni i giapponesi davvero non li capisco più.
Fai una moto turistica per definizione, finalmente con belle borse integrate, e per non farle tre centimetri più larghe ciascuna non contengono il casco nè a destra nè a sinistra? Per questa sola ragione, ce ne sono altre, non la comprerei. Eppure è nel mio target d'utenza e budget.

GTO
10-11-2021, 17:38
Infatti, Carlo..
Stesso motivo per cui, per la stessa cifra, penserei alla Ninja 1000 SX
Se non si cercasse il cambio DCT non c'è motivo per preferirla alla Kawasaki

bim
10-11-2021, 18:27
Una bella forcella, il cornering abs, 2 valigie più larghe di 4,5 cm, 10 cavalli in piu’, la sella piu’ alta
Perfetta, ma sarebbe un’altra moto!
Mancano 5 peculiarità per avere una moto accattivante!

bobo1978
10-11-2021, 18:36
Quanti di voi l’hanno provata per bocciarla nelle sospensioni ?

Bert
10-11-2021, 19:01
Da anni i giapponesi davvero non li capisco più.
Fai una moto turistica per definizione, finalmente con belle borse integrate, e per non farle tre centimetri più larghe ciascuna non contengono il casco nè a destra nè a sinistra?

Come per la Deauville uscirà il kit “gusci maggiorati”…

bim
10-11-2021, 19:07
A dire la verità non l’abbiamo provata neppure per confermare le tante qualità della moto che fanno in modo di attrarre la nostra attenzione
Siamo qui a parlarne per quanto letto e per quel poco che si capisce da chi l’ha provata
Pertanto ha destato il nostro interesse
Ma vedo che la stampa italiana e’ solo attenta a non scrivere neppure una parola fuori posto, sembra quasi che piuttosto che esprimere delle sensazioni siano stati attenti a non urtare il produttore
Poi magari la compro, eh!

Paolo67.
10-11-2021, 19:26
Sono d'accordo con @Bobo78 le moto si provano, e magari poi tutte quelle presupposte magagne non si notano nemmeno.
Per il prezzo nel complesso come dotazione secondo me non è male.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

iteuronet
10-11-2021, 19:43
quindi vorrei capire....sospensioni da turismo,confortevoli ma rigorose sul veloce e che volendo digeriscono la guida sportiva?
Ragass non é un ossimoro?
Una buona forcella? costa,tanto.
In un articolo sulla tenere 700 un ing jap diceva che le sospensioni sono la parte + costosa, ed incide sul prezzo finale.

Voi siete italiani e quidentro oltreatutto fissati.....
Non tutti hanno le vs esigenze in the world (mi sa che non contiamo + un cass e siamo destinati all ´estinzione:confused:)
Quando misi l ´Ohlins sul transalp i cechi pensavano fossi pazzo.Cosí i l Kit ant/post sulla Tracer 700 di Gubellini-o l ´Extrmetech sulla Tiger
Tanto é che qua, non sono riuscito MAI a vendere un kit sospensioni.Puntualmente poi acquistato dagli italiani.

bim
10-11-2021, 20:14
Hai perfettamente ragione, ma se Cycleworld rivista non italiana, scrive che il prezzo piu’ basso rispetto all’Africa twin e’ dovuto alle sospensioni di livello inferiore, permetti che un tarlo me l’hanno messo in testa!
Poi ho riletto le prove e scrivono sostanzialmente che la moto fa quello che deve fare una moto, non trapela entusiasmo come quando scrivevano di Africa Twins…
Tutto qua, come ho detto la proverò e magari la comprerò, mi bastano 10 km per capire se potrebbe essere la mia moto, non sono difficile, mi sono adattato con tutte le moto acquistate ( meno una, ma colpa mia)

moton
10-11-2021, 20:21
Poi magari la compro, eh!

Vale anche per me, ovviamente non prima di averla provata. :)

Wotan
10-11-2021, 23:20
Voi siete italiani e quidentro oltreatutto fissati.....
Non tutti hanno le vs esigenze in the worldQuotone.
Aggiungo che una bella fetta delle sospensioni aftermarket che ho provato su moto di conoscenti era regolata ad minchiam.

bim
10-11-2021, 23:58
Fa parte del gioco fissarsi un po’ sui particolari
Non tutti abbiamo solo certezze dai!

Slim_
11-11-2021, 07:51
Infatti @bim ! Per quanto ne capisco dopo (troppi) anni di moto, apprezzo le sospensioni di qualità. Non tanto per il marchio quanto per sentire che lavorano. E le sospensioni simil-CrossTourer 1200 ad es, non le vorrei proprio riavere: un disastro su una moto per molti altri aspetti eccezionale.
Saranno gli italiani non so, per me sono in buona parte "quelli che se ne accorgono". Per gli altri... che si divertano pure.

dEUS
11-11-2021, 08:16
Voi siete italiani e quidentro oltreatutto fissati.....
Non tutti hanno le vs esigenze in the world

Credo però che in tutto il mondo guardino al rapporto oggetto/prezzo e boh a me sta moto proprio non convince a 14/15000€, la Varadero anonima e mediocre esattamente allo stesso modo, te la tiravano dietro.

bobo1978
13-11-2021, 13:00
Hai perfettamente ragione, ma se Cycleworld rivista non italiana, scrive che il prezzo piu’ basso rispetto all’Africa twin e’ dovuto alle sospensioni di livello inferiore, permetti che un tarlo me l’hanno messo in testa!



Probabilmente perché una sospensione per la AT deve assolvere a molti compiti.
Decentemente rigorosa nella guida su strada e altrettanto con le gomme fuori strada ,inoltre l’idraulica deve supportare una lunga escursione

Ciò che invece una NT non deve fare.
Quindi non è di livello inferiore,ma lavora su un range di utilizzo diverso,quindi può essere che possa costare meno questa minore specialità

Slim_
13-11-2021, 13:57
Certo "i precedenti" di honda sulle stradali lasciano molti dubbi sul fatto che le sospensioni possano essere adeguate. Le conclusioni a breve su questi schermi.

bobo1978
13-11-2021, 16:15
Mai provato una Moto seria ,tipo una CBR ?

bim
13-11-2021, 16:44
Ah,ah,ah…ma questa non e’ una CBR, dai
Comunque prima di prendere un’altra moto, proverò anche questa, sempre che a prima vista non mi ricordi uno scooter anabolizzato!
Quando e’ previsto l’arrivo in concessionaria?

Slim_
13-11-2021, 18:45
Mai provato una Moto seria ,tipo una CBR ?Non provate, ma avute. Diciamo parecchie [emoji6] ma si parlava di altre tipologie di moto crossover di media e grande cilindrata (giusto per metterci quelle della ormai ex CrossTourer).

bobo1978
13-11-2021, 19:38
Per dire che non tutte le sosp sulle Honda fanno caghèr

Wotan
13-11-2021, 19:41
Mah, io tutte 'ste sospensioni di merda in giro non le vedo. Non è che, se una moto non monta le Öhlins Supertop, sia da buttare al cesso...

Slim_
13-11-2021, 19:42
Bobo1978, Sono d'accordo [emoji106] intendo dire che è la "classe media" che da quel punto di vista è spesso al risparmio.
... Non è che, se una moto non monta le Öhlins Supertop, sia da buttare al cesso... chi l'avrebbe scritto ? Non è ciò che intendevo io.

Wotan
15-11-2021, 12:21
Ovviamente era un'iperbole. Però davvero vedo in giro (probabilmente non è il tuo caso) tanta gente che non capisce un tubo di sospensioni.

bim
15-11-2021, 12:30
E va be’
Spendiamo 15.000 euro e pensiamo di avere una moto di qualità come l’AT
Invece non e’ vero
Quando invece spendiamo 15.000 euro in un Rolex siamo tutti in grado di percepire l’accuratezza delle lavorazioni del movimento che neppure si vede!
Se da leoni da tastiera facciamo passare il fatto che i produttori ci possono vendere quello che vogliono tanto noi non capiamo un caz.o, siamo proprio messi bene.

bobo1978
15-11-2021, 12:31
Ma c’è anche una certa tendenza a vendere prodotti al risparmio parlando di sosp ,anche per quelle case che avevano un plus
Ktm e Ducati ad esempio,se non è una versione top,montano sosp basiche,a volte senza nemmeno registri

moton
15-11-2021, 13:39
Diciamo pure che le sospensioni siano pari a quelle dell'AT, ma perché togliere il cornering abs ?

Lorce
15-11-2021, 13:48
Secondo me faranno un modello con più elettronica/frocerie.

Slim_
15-11-2021, 13:50
Moton, se fossero al pari di quelle credo proprio che non discuteremmo nemmeno.

Lucky59
15-11-2021, 14:11
Le sospensioni NON sono al pari della AT, è detto anche nell'articolo. E' una moto con meno pretese e che doveva obbligatoriamente stare all'interno di un prezzo massimo stabilito dal marketing, per cui si sono accettati compromessi e risparmi rispetto alla AT che rimane il prodotto di punta di Honda.

bim
15-11-2021, 15:30
Ok, finalmente siamo tutti d’accordo.

kazzarola
15-11-2021, 15:51
Sinceramente per come la vedo io, la questione sospensioni è l'ultimo dei problemi.
Se non ci si trova ci sono decine di possibilità (io ho da poco montanto le cartucce Misano della Andreani sulla Varadero.. e revisionato il mono... per quello che faccio, sono uno spettacolo).
Quindi scartare una moto che piace perché ha i contenuti giusti ma sospensioni (forse) da buttare, per me è errato.
La sella è bassa? La alzi.
Il maubrio è basso/chiuso? Lo alzi e lo apri.
I problemi sono altri:
- voglio il cruise e questa non ce l'ha (a meno di non mettere quello sulla manopola al posto del bilancere, che non mi piace come idea):
- voglio il radar e questa non ce l'ha...la vedo dura;
- Voglio l'anteriore da 21 e questa monta il 17/19...la vedo dura..
Sarò strano io ma sono sempre stato abituato a cucirmi la moto addosso, magari anche mettendoci un po' di tempo ed alla fine ho quasi sempre trovato un buon equilibrio.
Certo è che (legittimamente) se si vuole prendere una moto che sia cucita addosso a noi appena uscita dal concessionario, il discorso è differente. Ma sicuri che esista?
Vi auguro buona ricerca.. ;)

happyfox
15-11-2021, 17:48
...
I problemi sono altri:
- voglio il cruise e questa non ce l'ha (a meno di non mettere quello sulla manopola al posto del bilancere, che non mi piace come idea):
- voglio il radar e questa non ce l'ha...la vedo dura
...


Ma il cruise control ce l'ha! Almeno così mi pare di aver letto...

kazzarola
15-11-2021, 18:33
ehm.. voleva essere un esempio ;) solo per dire che non puoi stravolgere una moto con modifiche sostanziali (a meno di fregarsene della Legge, vedi diametro ruote, etc..), ma puoi procedere con lievi modifiche che rendano il mezzo migliore (secondo i gusti del proprietario)...

moton
15-11-2021, 21:05
....credo proprio che non discuteremmo nemmeno.

La domanda era retorica, dato che in contrapposizione alla teoria di una moto fatta (per alcuni aspetti) in economia, si era fatta strada l'ipotesi di una moto che non ha nulla di meno rispetto all'AT, ma solo una destinazione diversa.

Slim_
15-11-2021, 21:41
Moton, si mi era chiaro questo. Ma forse sono io che ho dei preconcetti per via delle precedenti esperienze. Quella "strada" che tu citi, l'ho subito collegata al commento del tester sulle sospensioni e quindi alla mia ex CrossT. Spero di sbagliare. [emoji106]
P.S.: ritengo adeguate le sospensioni della AT.

Lucano
30-11-2021, 20:49
Allora ???
Dopo averla vista all'EICMA che ve ne pare ?
A me mi piace [emoji16]

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

67mototopo67
30-11-2021, 21:32
Bocciata

Carpe diem

quatrelle
30-11-2021, 23:03
forse colorata... grigia sembra un topone attapirato e bianca la moto del playmobil poliziotto :(

Lucano
30-11-2021, 23:13
Certo la scelta dei colori è molto basic..... a me la grigia non dispiace

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

branchen
01-12-2021, 00:39
e bianca la moto del playmobil poliziotto

Giustooooooo ecco cosa mi ricordava, ma non mi veniva in mente al 100%

E' proprio lei :lol::lol::lol:

Loooop
01-12-2021, 06:10
Sicuro?

https://static.fnac-static.com/multimedia/FR/Images_Produits/FR/fnac.com/Visual_Principal_340/1/5/8/4008789051851/tsp20121226171005/Playmobil-City-Action-5185-Motard-de-police-avec-lumiere-clignotante.jpg
https://img2.stcrm.it/images/1319294/1200x/bmw-r1100rt-00.jpg

Buda
07-12-2021, 08:03
Vista ad EICMA, per me anche no!
Molto più piccola di quello che mi aspettavo, linee neutre non mi han colpito.
Spazio di carico per viaggiare molto risicato.
E sopratutto PER ME una moto senza leva frizione, mi spiace ma non la posso concepire.... una moto senza leva frizione è uno scooter!

Inviato dal mio COMMODORE C=64

cinello66
07-12-2021, 09:06
Vista ad EICMA......un Rutto!

piemmefly
07-12-2021, 09:28
A me personalmente non è piaciuta come linea.
Tra l'altro, non mi è piaciuta neanche come qualità percepita nonostante l'ala sul serbatoio.

Someone
07-12-2021, 10:12
una moto senza leva frizione è uno scooter!


Io e Buda potremmo diventare amici... :cool:

Paolo67.
07-12-2021, 10:27
C'è anche la versione normale...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
07-12-2021, 10:33
Tra l'altro sembra che i numeri dei preordini diano ragione a Honda.

Io non l'ho vista dal vivo, dalle foto, e video, non mi pare male, nella sua categoria non c'è altro.

Prezzo dotazione molto buona, poi gusti son gusti.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

LoSkianta
07-12-2021, 16:58
Io e Buda ..

Facciamo un club.... :)

tobaldomantova
07-12-2021, 18:13
club.... :)

"Quellidellafrizione"

stac
09-01-2022, 11:03
Sarà il periodo, ma se ne parla veramente poco di questa moto.
E' arrivata dai concessionari?

Zorba
09-01-2022, 11:25
Ma ha concorrenti dirette?
Non mi pare.

Certo, può piacere o non piacere, come è ovvio.
Per me la linea è abbastanza anonima, ma la moto va guidata, e una turistica non la guardo dal tavolino del bar.

Con 16 o 17k soldi la prendi con tutto il tuttabile, mentre una RT viene 26k cucuzze. Una differenza non da poco, almeno per noi poveracci.

In ottica turistica mi pare che le manchi solo il cardano.

(Dal vivo però non l'ho vista)

Lucky59
09-01-2022, 11:40
E' un modello che non vuole fare concorrenza alla RT, di tutto altro livello. Lo hanno spiegato bene gli stessi uomini Honda in diverse interviste, vuole essere una touring di buon livello ma di costo (relativamente) contenuto, per cui già in fase di progetto hanno escluso tutta una serie di dotazioni che avrebbero alzato troppo il prezzo. Chi vuole il top del top non si rivolgerà alla NT, per tutti gli altri è un buon pacchetto. Tipico prodotto Honda, funzionale, ben costruita, con pochi fronzoli e con prezzo competitivo.

Barba01
09-01-2022, 11:46
Anonima a mio avviso

miki69
09-01-2022, 11:46
E' arrivata dai concessionari?

Sono stato ieri in una concessionaria Honda e di sicuro in esposizione non c'era.

Non ho chiesto quando prevedono di averla.

Sanny
09-01-2022, 11:47
ieri vista dal vivo e vista camminare( anche se in un cortile.)

Dal vero sembra meglio che in foto. potevano sforzarsi un pelino in piu' come cruscotto. Per il resto la solita Honda. Se uno non guarda il marchio ( nel senso proprio che non gliene frega del famoso Premium) direi che e' ok. Il modello che ho visto e' dct con trittico di borse.

Ha un bel suono...forse anche troppo per essere turistica.

miki69
09-01-2022, 11:48
Ecco, come volevasi dimostrare :cool:

Buda
09-01-2022, 11:51
All'EICMA da distante l'avevo confusa con un maxi scooter...

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Sanny
09-01-2022, 11:59
non c'e' ancora dai dealers ,almeno credo.

io l'ho vista da un dealer honda ma e' "stampa" targa straniera.

pero' la puoi "provare"

Sanny
09-01-2022, 12:00
All'EICMA da distante l'avevo confusa con un maxi scooter...

Inviato dal mio COMMODORE C=64

va beh si dice lo stesso della RT...che per me e' una delle migliori moto in circolazione.

bim
09-01-2022, 12:13
In effetti ha il fanale dello scooter, mica lo nascondono…-
Andrò a vederla, appena arriva, il concessionario e’ qui vicino

Sanny
09-01-2022, 12:14
BIM

vai a legnano ..;)

Saetta
09-01-2022, 12:20
In ottica turistica mi pare che le manchi solo il cardano.



In ottica turistica le manca la piattaforma IMU con conseguente abs cornering che ha, tanto per fare un esempio, anche la ktm 390 adv. Per me più importante del cardano.

giessehpn
09-01-2022, 12:26
… non vuole fare concorrenza alla RT, di tutto altro livello. Lo hanno spiegato bene gli stessi uomini Honda in diverse interviste, vuole essere una touring di buon livello ma di costo (relativamente) contenuto, per cui già in fase di progetto hanno escluso tutta una serie di dotazioni che avrebbero alzato troppo il prezzo. Chi vuole il top del top non si rivolgerà alla NT, per tutti gli altri è un buon pacchetto. Tipico prodotto Honda, funzionale, ben costruita, con pochi fronzoli e con prezzo competitivo.

Concordo al 100%.
Vista venerdì, bianca. Certamente meglio dal vero che non in fotografia. Magari sarà anche bella da guidare.
Mi dicono che le prime arriveranno ai concessionari a fine gennaio e che c’è già qualche prenotazione.

ozama
09-01-2022, 13:18
Si, anonima ne bella né brutta, ma presumibilmente funzionale.
È il suo ruolo. Non è un prodotto rivolto a chi fa dell’estetica il motivo principale di acquisto di una moto.
Va assolutamente PROVATA per vedere se c’è tutto quello che conta per chi la sceglierà, al prezzo giusto.
Non è che uno si emoziona solo quando si alza la ruota davanti o quando “tutti lo guardano” perchè ha la moto più bella o più rara.. La moto emoziona in tanti modi. Infatti c’è n’è di generi diametralmente opposti, ognuna con la propria utenza entusiasta.
Personalmente, vado di “Enduro stradale” perchè mi piace la guida con la 19, dato che faccio tante strade tutt’altro che perfette e non guido “con il coltello tra i denti”. Non saprei sfruttare una cosa da 150/200 CV. E mi rendo conto che non sono un “pilota”. Non ho bisogno di prendermi per il cul@ da solo, comprando qualcosa che non saprei gestire.
E non faccio dell’estetica il motivo principale per scegliere una moto, anche se non mi deve chiaramente “far cagare”. E questa non fa innamorare, come non lo fa una RT, ne la mia V-Strom 1050, ma non mi dispiace. È piuttosto “neutra”. Quindi non stanca per i 5 anni di rate e non ti dispiacerà nemmeno quando la cambierai perchè è giunto il momento.
Faccio Km in coppia, solo il sabato e domenica. Uso la moto qualche volta anche per comodità, quando sono costretto ad entrare in città. Faccio le vacanze in moto, spostandomi tra un albergo e un bed & breakfast, in genere in giro per l’Italia. Quindi sono costretto anche a tratti autostradali, se in 1/2 settimane voglio vedere un po’ di posti.
Ho la fortuna che a mia moglie piace andare in moto e non mi castra tra le curve, quindi guardò molto al fatto che la moto sia divertente da guidare in due.
Difficilmente una moto polivalente, comoda e protettiva, è leggera ed “emozionale”. Ma io mi diverto a guidare a 70/80 all’ora e mi sento “figo” quando ogni tanto tocco le pedane a terra.
E, provato il DCT sulla Africa Twin, che non mi è piaciuta per tutto il resto (a parte l’estetica, che peró, appunto, NON BASTA AFFATTO), l’ho trovato una divertente variabile al mettere le marce. Sia in modalità automatica “sport”, sia in manuale.
Insomma: perchè non andarla a provare, quando sarà disponibile?
Ciao!

RESCUE
09-01-2022, 13:36
Potrebbe essere l’erede della Varadero?


“GIESSISTA” cit.

bim
09-01-2022, 13:42
Certo Sanny!

stac
09-01-2022, 13:58
La proverò sicuramente, ma anche mi dovesse piacere non la comprerò. Comprare oggi una moto priva di ABS cornering euivale a quando anni fa si poteva scegliere di non avere l'ABS: un errore.
A meno che non sia un flop totale di mercato, da venire abbandonato sul nascere, come la Crosstourer, Honda si accorgerà e vi porrà rimedio.
E' pur sempre un giocattolo da 15000 euro, la dotazione base, presente anche su concorrenti molto meno care, non può mancare.

67mototopo67
09-01-2022, 14:01
...si ma guardate che se arrivate lunghi a una curva, andate fuori lo stesso eh!

Carpe diem

GIGID
09-01-2022, 14:10
Sicuro, ma penso anch’io che lesinare sulla sicurezza non convenga ne’ su auto ne’ tantomeno su moto.
Io manco mi accorgo di avere il cornering, oppure quella roba che limita l’accelerazione se sei piegato (a me manco parte la ruota dietro in uscita di curva se non sulle buche [emoji23]).
Però sapere di avere tutta quella roba mi rassicura, da fermone quale sono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978
09-01-2022, 14:51
Sondano il mercato

Se il prodotto viene premiato lo implementano con le frociate

E fanno la versione più cara

Come fatto con la AT

happyfox
09-01-2022, 15:28
La mancanza, oggi come oggi, di sistemi per la sicurezza (piattaforma inerziale) non si giustifica con un prezzo di listino di poco inferiore o superiore alla concorrenza. Da notare che comunque non ha l'IMU neanche la GSX-S1000 GT, proposta anche a un prezzo di poco superiore, ma con un motore che non ha paragoni. Non credo che avranno molto successo...

Zorba
09-01-2022, 16:26
E' un modello che non vuole fare concorrenza alla RT, di tutto altro livello.
E certo, proprio per quello ho scritto che non mi pare abbia concorrenti dirette.
E quindi potrebbe trovare una sua nicchia di mercato.

Per le mie esigenze sarebbe più adatta questa senza IMU che altre, assai diverse, che ce l'hanno.

A me le cosiddette enduro non dicono proprio nulla. Unica eccezione la Multi V4 S :eek:

Fonzie
09-01-2022, 21:32
In Effetti le moto che più ho amato forse non erano bellissime...e neppure tecnologiche tutte senza ABS. cito la R1200r alpine White la R1100GS KTM 950 sm Gsxr Srad 750

iteuronet
09-01-2022, 21:49
non ho seguito la discussione,ma se si parla di NT ,riporto da IN MOTO:
elettronica prelevata interamente dalla Enduro Stradale, con la piattaforma inerziale IMU a 6 assi in grado di monitorare il movimento dinamico della moto :confused:

Saetta
09-01-2022, 23:39
,riporto da IN MOTO:
elettronica prelevata interamente dalla Enduro Stradale, con la piattaforma inerziale IMU a 6 assi in grado di monitorare il movimento dinamico della moto :confused:

Motociclismo dicembre 2021 - prova Honda NT 1100 pagina 144 :

" La NT è sprovvista di piattaforma inerziale, ovvero di ABS(e altri dispositivi) cornering".

iteuronet
10-01-2022, 00:31
bisogna che si mettano d´accordo:
https://www.inmoto.it/news/news/2021/08/19-4604461/honda_nt1100_novita_sulla_crossover_con_motore_afr ica_twin
pero é di agosto
magari per risparmiare l ´hanno tolta :)

bobo1978
10-01-2022, 08:37
A me sembra proprio che invece sia una diretta concorrente della RT
anche col DCT costa 10mila € meno
Con 300€ ci si mette un bel Tom Tom

Aspettiamo la comparativa

Buda
10-01-2022, 08:52
Bah, per me neanche da distante......
Lasciando stare l'aspetto estetico che è soggettivo e quindi troppo personale, sotto tutti gli altri punti di vista trovo più analogie col C400 che con l'RT

Inviato dal mio COMMODORE C=64

bobo1978
10-01-2022, 08:58
Il segmento è quello

Bicilindrica oltre i 1000
Grande carenatura protettiva
17-17
Valige integrate

Come dire una RT e una Norge ….e una NT
Stesso piatto con interpretazioni personali dello chef

Non è una competitor di una k1600

Bert
10-01-2022, 10:37
Anche per me la NT sta nel segmento della RT…
decisamente meno ricca ma anche meno pesante.

Ciao. Bert

Sanny
10-01-2022, 11:03
mi permetto..potrei essere smentito.

che sia meno pesante non vuole dire niente.

contano le geometrie, le ruote, ecc


ovviamente nessuno l'ha provata e magari e' il top sotto quell'aspetto, ma ti garantisco che in quanto a maneggevolezza RT fa paura....;)

bobo1978
10-01-2022, 11:49
Se fosse più pesante ci sarebbe da meravigliarsi e chiedersi il motivo

Solo per la disposizione dei cilindri e l’assenza del cardano calano 15/20 kg

Zorba
10-01-2022, 12:09
Il segmento è quello

Sì, però c'è forse concorrente e concorrente diretta, imho.

Per essere concorrente diretta dovrebbe avere un prezzo abbastanza paragonabile.
Se la NT costa 16 e la RT 26 ballano 10k.
Ossia la RT costa oltre il 60% in più della NT.

Due berline 4 cilindri da 2.000 cc sono concorrenti? Sì.

Ma se una costa 25k e l'altra 40k non credo siano concorrenti dirette.

Poi magari son sofismi, si fa tanto per chiacchierare.

Personalmente preferirei la RT (sulla carta e pour parler, visto che la NT non l'ho provata), ma se non potessi - o non volessi - spendere quei soldoni, e volessi una moto di quel tipo, la NT sarebbe, credo, l'unica alternativa.

(La GSX-S 1000 GT mi sembra assai diversa, sport tourer e non turistica.)

Lucano
10-01-2022, 12:32
La vedo più simile alla Tracer 9 GT

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

happyfox
10-01-2022, 13:56
Ma la Tracer 9 GT, allo stesso prezzo, ha piattaforma inerziale a 6 assi e sospensioni elettroniche. Non c'è storia...

iteuronet
10-01-2022, 14:15
e sospensioni elettroniche.

premesso che su carta l ´accostamento con la GT9 é plausibile,(la RT fa un altro mestiere anche se sempre diturismosi tratta) a me sembra che la Yamaha ha fatto un lavoro + di marketing che di sostanza.
Le regolazioni delle molle sono manuali e nonostante i pochi chilometri fatti ,con la provvisoria ceka di cartone,non ho trovato motivo per preferire QUESTE elettroniche a quelle tradizionali.
Se non fosse per la comoditá di variare(poco) la risposta idraulica.
Tra l ´altro la casa proibisce ,da manuale di uso,l ´operazione in marcia:confused:.
Sempre ad okkium,per perdere tempo,vedrei a favore della Honda il confort di marcia (sella GT una sottiletta dura fra le peggiori mai provate),protezione aerodinamica (troppo stretto il cupolino Tracer in basso) .Valigie Honda migliori + regolari per dimensione e meno ´appese´alla moto,cosi come la strumentazione (chi ha progettato quella schifezza binoculare della 9 dove non si capisce niente).
Per peso,prestazioni vedo superiore la Yam.
P.S. incredibbile:mi manca,non ci credo, il keyless.Solo per un motivo:il blocchetto é posto in un anfratto davanti al serbatoio.Una volta mi é caduta la chiave ed ho dovuto shakerare la moto nella speranza che cadesse....

Lucky59
10-01-2022, 14:26
Tracer GT e NT1100 sono sicuramente concorrenti dirette, in primis per il prezzo molto simile, alla pari o quasi di contenuto tecnico, e poi perchè indubbiamente si rivolgono ad una clientela sovrapponibile: stradisti non assatanati (intutati, si dice) che cercano una buona moto da turismo all-rounder con prestazioni dignitose anche in coppia. Entrambi i modelli soddisfano questi requisiti.

Lucano
10-01-2022, 14:42
Comunque la vera concorrente della NT è questa [emoji16]
... e non tirare fuori la piattaforma inerziale perché nel 9 anni fa non esisteva ancora ....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220110/f67b026f37bae0f94480a6f9c725fe32.jpg

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Saetta
10-01-2022, 15:00
Come concorrente...vincente invece io ci vedo la Ducati V2 normale, che con soli 15.240 ti da motore/elettronica con IMU /freni/ di tutt'altro livello con un peso di soli 202 kg a vuoto.

Le manca il DCT, ma io non lo prenderei nemmeno se mi scontassero 2000 euro sulla moto nuova :lol:

bobo1978
10-01-2022, 15:44
No ma dai raga

Le Moto che citate sono ottime moto ,ma sono moto di compromesso
Vogliono essere turistiche ma sportive

La NT non ha nessun compromesso e nasce proprio così
È una turistica tipo la Deauville ma con un motore nettamente più potente
Non strizza l’occhio alla sportività e alla linea di moda
Ha dei volumi importanti finalizzati unicamente al comfort di marcia
Come quello scudo enorme che ha anche la Rt
Fatto solo ed esclusivamente per deviare l’aria da pilota e passeggero

okpj
10-01-2022, 17:24
concordo con Bobo anche se un difetto che imputerei al design è stato proprio quello di fare una carenatura così grande senza alcun elemento di alleggerimento estetico.
Sembra un plasticone, uno scooterone.

Bert
10-01-2022, 18:03
mi permetto..potrei essere smentito.

che sia meno pesante non vuole dire niente.

contano le geometrie, le ruote, ecc


ovviamente nessuno l'ha provata e magari e' il top sotto quell'aspetto, ma ti garantisco che in quanto a maneggevolezza RT fa paura....;)

E' vero , contano le geometrie (visto che le ruote sono uguali) ma anche 40 kg non sono trascurabili

ciao Bert

Gabriele1976
10-01-2022, 18:12
Non mi piacciono le moto intelligenti.

Bert
10-01-2022, 18:14
Come concorrente...vincente invece io ci vedo la Ducati V2 normale, che con soli 15.240 ti da motore/elettronica con IMU /freni/ di tutt'altro livello con un peso di soli 202 kg a vuoto.

Le manca il DCT, ma io non lo prenderei nemmeno se mi scontassero 2000 euro sulla moto nuova :lol:

...mancano le borse laterali...

ciao Bert

bobo1978
10-01-2022, 18:24
concordo con Bobo anche se un difetto che imputerei al design è stato proprio quello di fare una carenatura così grande senza alcun elemento di alleggerimento estetico.
.

Invece io non capisco come con così tanta plastica non si possa ricavare una serie di vani in cui ci stiano piu di un semplice Telepass o un cellulario

Cribbius!

bim
10-01-2022, 18:41
Vero bobo
Sulla R45 di 43 anni fa sotto la sella c’era un bel porta documenti chiuso impermeabile ed un pozzetto dove ci stava qualcosa, e nel codino tuta guanti e soprascarpe anti acqua ci stavano
Ed era bella nuda e cruda senza appendici…..

Sanny
10-01-2022, 19:03
E' vero , contano le geometrie (visto che le ruote sono uguali) ma anche 40 kg non sono trascurabili

ciao Bert



ciao, di ruote parlavo in generale...non per questo modello e basta...tipo una 19 e una 17 lavorano in modi diversi...

comunque certo poi i 40 kili fanno un po' di differenza...
ovvio che se parliamo di fuoristrada li enti eccome..( o almeno credo, non ne ho mai fatto).

poi magari se per turismo si gira dalla mattina alla sera sulle dolomiti, stelvio, mortirolo e via andare allora......

ma se ti devi fare le alpi francesi per fare un esempio...da turista, non da pistaiolo, diciamo che te ne accorgi meno....poi io vado verso la vecchiaia e tra poco magari lo sentiro'..

piu' che altro per metterla sul cavalletto centrale, ma che li se la casa ha lavorato bene(vedi le bmw) la tiri su abbastanza facilmente;)

Sanny
10-01-2022, 19:04
anche se un difetto che imputerei al design è stato proprio quello di fare una carenatura così grande senza alcun elemento di alleggerimento estetico.

concordo , anche se ripeto dal vero sembra meglio.

piu' che altro e' l'effetto materiali che non mi piace molto

aspes
11-01-2022, 09:50
Vero bobo
Sulla R45 di 43 anni fa sotto la sella c’era un bel porta documenti chiuso impermeabile ed un pozzetto dove ci stava qualcosa, e nel codino tuta guanti e soprascarpe anti acqua ci stavano
Ed era bella nuda e cruda senza appendici…..

e pensa che nella mia guzzi v7 moderna, che come impostazione generale sarebbe simile, non c'e' codino e sotto la sella non ci sta niente. C'e' un piccolo vano nel parafango dietro profondo 1 cm, e largo/lungo a sufficienza per i soli documenti

bobo1978
11-01-2022, 09:59
Imho si potrebbe cambiare idea di telaio/codino posteriore
Invece di fare un telaio e poi le plastiche interne
E poi le sovrastrutture
Si potrebbe direttamente fare un guscio portante in materiale plastico che assolve a tutte le funzioni
Completamente cavo

Ci starebbe il mondo dentro

LoSkianta
11-01-2022, 15:08
.. per metterla sul cavalletto centrale, ma che li se la casa ha lavorato bene(vedi le bmw) la tiri su abbastanza facilmente;)

Il primo Gs 1200, quello degli anni 2004-2005, a dispetto della decantata diminuzione del peso, non riuscivo quasi a metterlo sul centrale.
Non sempre la Bmw ha lavorato bene.
Con la produzione del 2006 (con la leva del cavalletto modificata) invece non c'erano problemi.... ma non potevano accorgersene subito ?

aspes
11-01-2022, 15:16
confermo che la 2005 tirarla sul centrale ci vuole il trucco. Che poi consiste nell'afferrare il traliccio della pedana passeggero e tirarlo verso indietro/alto.

LoSkianta
11-01-2022, 15:22
Beh, ma questo trucco è l'iter che normalmente seguo per questa manovra.
Solo che quelle della produzione iniziale avevano un leveraggio che beneficiava poco del peso sulla pedanina del cavalletto.
Dal 2006 bastava (quasi) soltanto il peso del corpo che si scaricava sul piede destro.
Anche visivamente si notava la modifica del cavalletto.

okpj
11-01-2022, 18:49
concordo , anche se ripeto dal vero sembra meglio.

piu' che altro e' l'effetto materiali che non mi piace molto

Beh ti dirò quando all'eicma la cercavo e non l'ho notata subito perchè pensavo fosse uno scooter tipo integra rialzato, non mi ha fatto impazzire. mi ha trasmesso pesantezza

stac
16-03-2022, 07:48
...ma ne vendono?

ginogino65
16-03-2022, 08:31
...ma ne vendono?


Sembra che in Inghilterra sia la moto più venduta, mentre in Italia pare che dopo la consegna delle prime le prossime consegne saranno nel 2023, comunque a breve forse arriva in Italia questa:


https://www.moto.it/news/cfmoto-1250-tr-g-arriva-in-europa.html


di cui non si conosce ancora peso e caratteristiche in euro5.

stac
16-03-2022, 09:32
Nel nord Italia ce ne sono diverse in pronta consegna.

67mototopo67
16-03-2022, 09:47
Ci vuole fegato

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

ginogino65
16-03-2022, 09:48
Nel nord Italia ce ne sono diverse in pronta consegna.


Non sono interessato alla NT1100 e ho dato un'occhiata veloce alla disponibilità, ma su moto.it di moto nuove pronta consegna sono poche, la maggior parte sono moto da ordinare e questo concessionario è l'unico che mette come consegna il 2023:


https://www.moto.it/moto-nuove/honda/nt-1100/nt-1100-2022/8660580


e comunque sul forum motoclub-tingavert.it molti hanno confermato la consegna al 2023.

grevins75
16-03-2022, 10:01
A me nn dispiace ma dovrei riuscire a provarla

Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk

ginogino65
16-03-2022, 10:47
A me nn dispiace ma dovrei riuscire a provarla


Dopo la F750GS come naturale evoluzione per me ci sarebbe la F900XR, ma potrei anche prendere in considerazione la NT1100, ma la seconda generazione se diminuisce di peso e se si allinea alla concorrenza per quanto riguarda la dotazione elettronica.

Toto4
06-06-2022, 17:16
Tiro su sto 3D : qualcuno ha avuto modo di provarla e/o comprarla?

giessehpn
06-06-2022, 17:37
Si, l’ho provata per ca. 20-25km in versione DCT. Comoda e abbastanza agile, motore con un buon tiro. Non è una sportiva per prestazioni ma si fa guidare piacevolmente. Per salire in sella bisogna sgambare come per salire su una AT… Valigie fissate alla moto in maniera piuttosto “grezza”, bauletto idem. Avrei preferito provarne una con il cambio meccanico, non perché il DCT non funzioni bene…semplicemente non mi piace. Secondo me, costando praticamente la metà di una RT1250, i suoi soldi li vale tutti. La comprerei? No. Perché? Cerco di comprare solo moto europee.

motomix
06-06-2022, 18:02
Secondo me, costando praticamente la metà di una RT1250, i suoi soldi li vale tutti.

Sintesi perfetta e oggettivamente inconfutabile.

il resto sono legittime considerazioni personali, che peraltro condivido.

aspes
07-06-2022, 08:44
mio fratello piccolo (non carlo) la ha provata. Dice che va benissimo ed e' maneggevole. Come si dice delle honda sostiene che sembra di averla guidata da sempre. Il DCT a lui piace e pare che vada molto bene. Lui ha una tracer 900 , questa sarebbe come una evoluzione turistica, meno guizzante piu' confortevole.Ah...ha parlato entusiasticamente della protezione del plexi

motomix
07-06-2022, 08:59
Vero, il plexi ad ampia regolazione è fenomenale.

carlo46
07-06-2022, 09:05
peraltro il fratello concorda che è incredibile che le borse laterali di serie non contengano un casco. Solo per questo non la comprerei, poi mille altri motivi.

aspes
07-06-2022, 09:38
in questo differisco. Mai pensato che le borse laterali debbano contenere un casco come prerogativa.
Il casco se lo voglio lasciare sulla moto lo fisso a una parte solida (manubrio, portapacchi..) con una piccola catena che passa dentro la mentoniera. Se dovessi lasciarlo nella borsa e' molto piu' facile forzare la serratura di quest'ultima. Se parliamo di gs poi, che sono molto diffuse e per i quali sussiste (purtroppo) un florido mercato di borse rubate, e' di facilita' assoluta forzare la serratura della borsa quasi a mani nude o comunque con un banale cacciavite da 3 euro, e quello che si invola e' la borsa stessa che vale piu' del contenuto.

carlo46
07-06-2022, 09:40
borsa laterale= casco, in primis. E' proprio una equazione assoluta.
PS quando dovessi andare a prendere una amica a Genova, poniamo, per fare un giro, lo leghi al manubrio il casco che le porti?

Someone
07-06-2022, 09:46
Io il casco lo (li) metto nel bauletto e se non entrano li lascio fuori infilando nel bauletto il cricchetto del gancio (per i caschi che lo hanno). Sennò cavetto che ho dal vecchio Monster e li aggancio sotto la sella. Sarà che io un casco usato non lo metterei...

aspes
07-06-2022, 09:52
non ho il problema di portarmi il casco per "l'amica" che semmai parte direttamente con me, ma qualora ci fosse la necessita' l'ho sempre messo sulla sella posteriore con il ragno . Sballotta anche molto meno che dentro una valigia. Comunque ognuno ha le sue convinzioni ovviamente. Parlando di sicurezza antifurto la serratura di una valigia laterale sara' sempre molto meno di una solida catena anche di piccole dimensioni.

iteuronet
07-06-2022, 11:27
mezza giornata per km 300.
Motivo della prova:causa tendinopatia postraumatica problemi nell ' uso intenso della frizione.:confused: =DCT
come sempre l' estetica è soggettiva.Nel grigio che ho provato la moto è elegante.Nel bianco alcuni parleranno di elettrodomestico.
Cosa che a me non piace,ma di sicuro questo prodotto è l ' antitesi della guida emozionale.
Dal basso dei miei 167 cm,tocco terra con mezzo piede e la posizione di guida è ottima.Per i +alti la vedo dura.
plus:una sella che si puo definire tale.Dopo Tracer 7 e 9gt,quella KTM 1290GT e l ' assurda sottiletta della s1000xr,mi chiedevo se non fosse possibile ,di questi tempi farne una decente.
Ergonomia quindi ok ,a parte il fatto che il piede dx(taglia 42) interferisce continuamente con lo scarico.Si ,stavo con le punte su.Ma non è possibile altrimenti.Infatti la luce da terra è inesistente e toccavo anche nelle rotonde.
20 click di ammo e situazione migliorata.MA con signora e bagagli l ' ammo è da cambiare.
Anche perchè + lo si carica e + rimbalza.No freno idraulico.Ho guardato e non ho visto possibilità di regolazione.
E qui il mio personalissimo giudizio:saro vecchio ma i sedicimila ,con bauletto,richiesti sono tanti.
Guardare ad esempio il manubrio da ciclomotore.
Motore:migliore del 1000AT che avevo.A naso sotto il 1000Strom va di +.Regolare anche troppo.DCT da prenderci la mano.Sui tornanti in Squalcosa mi scalava dentro la curva.Ma il problema è l ' abitudine.
Ciclistica:nonostante il 17 IO avverto baricentro alto e peso.Meglio dell ' AT comunque.In 2 e carico opportuno prendersela comoda perchè la maneggevolezza non è il massimo.OK il confort acustico e dinamico.Veramente buono sulle buche.Consumo:non tirando (perchè non ha senso e non invita) ma evitando la sonnolenza 6,5 da CBD.MI aspettavo meglio.
Conclusioni;se trovero,quando sarà il momento,una semestrale con congruo sconto forse procedero all ' acquisto.....Quei soldi per il nuovo NO

Paolo67.
07-06-2022, 11:52
Io l'ho vista nera, per me unico colore adatto al mezzo, confonde un po le linee non entusiasmanti.
Niente prova, non c'erano moto.
Consegna non definibile...probabilmente entro l'anno.
Il cambio l'ho provato sulla A.T. non sono ancora pronto per il passo tecnologico...da buon dinosauro, preferisco fare tutto da solo.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Toto4
07-06-2022, 11:59
Grazie a chi è intervenuto , considerazioni (staticamente , che come dice Asso moto da provare non ce ne sono) condivisibili.
Mi interessava questo mezzo per una presunta (a questo punto da verificare) minore altezza e maggiore agilità da fermo della mia AT1100 , restando su questo motore che per il mio utilizzo trovo più che adeguato sia in prestazioni sia in consumi.
Poi io e il 21 , anche dopo 35.000 km con la AT1100 , non andiamo sempre d'accordo.

aspes
07-06-2022, 12:01
plus:una sella che si puo definire tale.Dopo Tracer 7 e 9gt,quella KTM 1290GT e l ' assurda sottiletta della s1000xr,mi chiedevo se non fosse possibile ,di questi tempi farne una decente.


sacrosante parole! da aprirci un thread. ricordo appena uscita la s1000xr il conce voleva farmela comprare, la sola sella mi ha scoraggiato prima di ogni altra argomentazione.

iteuronet
07-06-2022, 13:55
Poi io e il 21 , anche dopo 35.000 km con la AT1100 , non andiamo sempre d'accordo.

allora da ex possessore di AT1000,4mesi 8milakm,ti dico che:venduta per il 21.
Soddisfatto del mezzo,a parte il baricentro,in 2 con bagaglio non riuscivo a trovare il feeling.
Sospensioni a parte( migliori nella enduro),posso dirti che mi sono trovato meglio nella guida.Sensazione di appoggio maggiore all ' anteriore,minori trasferimenti di carico in frenata,migliore maneggevolezza anche se penso che le quote ciclistiche siano maggiormente orientate alla stabilità.
Asso preferisce il nero.De gustibus ,ma difficile nascondere le forme da scooterone:cool:
Aspes
indipendentemente da soluzioni estetiche (le selle voluminose dei nostri tempi erano in guardabili) ipotizzo anche l ' uso di materiali inappropriati forse volti al massimo risparmio.

Paolo67.
07-06-2022, 14:27
La mia moto attuale o meglio...la mia moto provvisoria...visto la mia volubilita, ha ancora una sella degna di da tale nome...di serie, a pensarci bene anche quella precedente, sempre stessa marca.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

LoSkianta
07-06-2022, 15:19
,ma difficile nascondere le forme da scooterone...

Domenica vedo uno con lo scooterone che saluta e al quale (di principio) non rispondo.
Sono dopo ho capito che era una Honda Nt. Mi scuso con il motociclista per averlo confuso... :lol: :lol: :lol:

stac
11-02-2023, 08:17
Comunque secondo loro è la miglior tourer del 2022
https://www.motorcyclenews.com/advice/best/motorbikes/

Best Tourer category
...
2018 BMW R1200RT
2019 BMW R1250RT
2020 BMW R1250RT
2021 BMW R1250RT
2022 Honda NT1100

Oggi forse ne vado a vedere una e se mi valutassero bene la mia RT del 2014...

max 68
11-02-2023, 08:31
Domenica vedo uno con lo scooterone che saluta e al quale (di principio) non rispondo.
:

Razzista :lol::lol::lol:

Zorba
11-02-2023, 08:51
Oggi forse ne vado a vedere una e se mi valutassero bene la mia RT del 2014...
Su Motociclismo di febbraio c'è la "guida all'usato", parlano proprio della RT 2014-2018.
La NT secondo me potrebbe essere una sostituta: considerato il prezzo, non mi pare una bestemmia.
Mi mancherebbe molto il cardano.

stac
11-02-2023, 09:00
Su Motociclismo di febbraio c'è la "guida all'usato", parlano proprio della RT 2014-2018.

Cosa dicono?
Sono contento della mia RT, ma praticamente compie 9 anni anche se ha solo 38000 Km, (...ho altre due moto), il costo di una nuova RT è per me improponibile.

Grobbelaar
11-02-2023, 09:03
borsa laterale= casco, in primis. E' proprio una equazione assoluta.
...

qui concordo. C'e' anche chi va in giro e piove, auguri a legare fuori il casco.
No no, nelle laterali rigide DEVE starci il casco, comodita infinita. E' letteralmente RIDICOLO fare una tourer come la NT1100, comoda al punto da sacrificare l'estetica (che proprio figa come moto a guardarla per me NON E') e poi nelle valigie .. non ci sta il casco. :mad:

stac
11-02-2023, 09:27
Mai utilizzata alcuna valigia o bauletto per metterci il casco.
Quando viaggio con le borse sono piene.

grevins75
11-02-2023, 09:40
Concordo, vuote restano in box

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk