Entra

Visualizza la versione completa : moto guzzi v7 special, recensione a caldo


Pagine : 1 [2] 3

LoSkianta
19-08-2021, 09:22
LA gilera ...

Ti ricordi la Gilera 125 che citavo ? Non era ne la RV ne la RX, ma un terzo modello di successo nettamente inferiore. Ma anticipava la tendenza poi portata avanti appunto dalla Nordwest.

rasù
19-08-2021, 09:56
si chiamava fast bike, enduro con ruota davanti piccola

https://125stradali.com/wp-content/uploads/2014/05/Gilera-Fastbike-125-87.jpg

quasi ogni casa costruttrice fece il suo modello così

nic65
19-08-2021, 10:02
di Nordwest ricordo la 600 col noto mono 4T,che non andava nemmeno male,antesignana delle motard,troppo in anticipo sui tempi

aspes
19-08-2021, 12:53
le gilera dal 1984 con uscita della rv e rx e per circa un decennio, non ebbero niente da invidiare a nessuno. Poi la lasciarono morire un'altra volta.
Ho avuto una rx 200, truccata alla morte andava come le 600 4T. Ci passavo dalle vacanze in coppia alle mulattiere da enduro cattivo. grande moto.

giessehpn
19-08-2021, 17:41

Un mio amico ne aveva una negli anni 90 e (mi pare) fosse di cilindrata 650. Può essere ?

Dici che su strada era più a suo agio rispetto al Gs ?


La ST degli anni ‘80 era solamente 800cc, la moto aveva le ruote da 19 e 18 dunque montava gomme 100% stradali (dell’epoca!) leggermente più performanti delle semi tassellate montate dalla G/S. Moto maneggevolissima. :)

LoSkianta
19-08-2021, 17:52
si chiamava fast bike...

Eccola... grande Rasù.
Credo ne abbiano venduto una quantità irrisoria rispetto a Rv e Rx.
Eppure pochi anni dopo quella filosofia avrebbe presso piede...

LoSkianta
19-08-2021, 17:55
La ST degli anni ‘80 era solamente 800cc...

Sicuramente c'era anche 800, ma avrei detto che esisteva anche una versione 650.
Tra l'altro mi pare che anche la Gs avesse montato, su pochissimi esemplari, questa cilindrata ridotta.

Ma potrei sbagliarmi con altre moto.... :confused:

rasù
19-08-2021, 17:57
la 65 era una versione G/S depotenziata per il mercato interno, ma non so se sia esistita in allestimento ST... mai vista, ma tutto può essere

aspes
19-08-2021, 18:02
confermo la g/s 650, probabile anche una ST magari ing ermania, ma qui mai viste. C'era una suddivisione in base alla potenza e non alla cilindrata in germania per categorie assicurative (cosa che in italia venne molti anni dopo). PEr cui tendevano a fare moto di cilindrata massima in ambito a quelle categorie per dare all'utente la miglior coppia.
Cosi' era giustificata anche la R45 da pochissimi cavalli o la golf 1100 da 50 cv .

aspes
25-08-2021, 08:43
oggi di buon mattino son venuto in ufficio sull'aurelia con la bimba.
Innanzitutto l'asfalto dell'aurelia tra chiavari e genova e' lucido e scivoloso per cui non ho toccato mai nemmeno le pedane, e credo che tra pirolini levati e ammortizzatori "tirati" ormai toccherei raramente (da solo !) sul bracco che e' ben asfaltato e lo conosco bene.
Peraltro se dovessi alzarla ancora occorrerebbe agire anche sulla forcella , perche' cosi' da solo e' un poco puntata sull'anteriore, il che la rende un pelo piu' nervosa di ciclistica.
Il motore si sta svegliando, e verso i 5000 giri si incattivisce spingendo molto piu' dell'altro, al momento ho fatto solo brevissime puntate a 6000 (la moto ha 500 km) giusto per vedere come va, e devo dire sono abbastanza rincuorato. Resta ruvido sotto i 3000, dove a volte aprendo il gas rapidamente tende a soffocare. Euro5 o rodaggio non so, di fatto la moto e' piu' piacevole su strada aperta che in citta' (pero' l'avevo presa per quello....dove l'altra aveva un motore docilissimo) .
Il cambio e' preciso e a corsa breve, il rumore all'innesto e' confinato alla seconda e terza, ma anche qui piu' avvertibile in citta' a forza di tira molla che su strada aperta con cambiate veloci ai giri almeno medi. Insomma, non siamo fuori dal guado, ma percepisco miglioramenti che mi fanno ben sperare.
Piccola nota aggiuntiva, io sono un maniaco del buon layout dei componenti sulla moto, e devo dire che sotto la sella e serbatoio e' tutto notevolmente messo bene rispetto alla precedente, il filtro aria e batteria sono di accesso istantaneo sotto la sella, con quella di prima bisognava levare un sacco di roba.
Posso quindi affermare che se la si usasse per come e' concepita l'unico difetto (rimediabile?) e' la ruvidita' sotto i 3000 giri, che in citta' puo' infastidire anche i tranquilloni. Vedremo come progredisce.

ChArmGo
25-08-2021, 08:49
E provare a fare un pieno di (costosa) benzina speciale? La ruvidità dovrebbe attenuarsi..

Michelesse
25-08-2021, 09:01
...dove a volte aprendo il gas rapidamente tende a soffocare...

Mi pareva di aver letto che avesse il ride by wire, quindi strano faccia quell'effetto, poiché l'apertura delle farfalle dovrebbe avvenire dalla centralina dopo la tua richiesta con la manopola...

aspes
25-08-2021, 09:13
no, il ride by wire lo ha la v85tt, nella mia han messo il cavo. Altra differenza il corpo farfallato che nella TT e' nettamente piu' grande.
tra l'altro la definisco ruvidita' perche' non trovo termine piu' adatto, la moto va anche a 1500 giri, e nel traffico intenso puo' capitare facilmente , ma fino a 3000 giri senti che non e' pulita, anche se va senza sussulti. E' una cosa che percepisce chi e' un po' sensibile, un "cinghiale" manco se ne accorge. MA appena valichi i 3000 e' come se si "liberasse" da qualcosa.

Michelesse
25-08-2021, 09:19
E allora se ha il cavo, è moto per anziani e gentili signori, loro capiscono quanto dosare la manopola...;)

aspes
25-08-2021, 09:21
infatti, e' solo che a volte anche a loro prude il polso.:lol:

Enzofi
25-08-2021, 10:05
Vi dovete rodare insieme

aspes
25-08-2021, 12:54
non mi tornava il consumo. Sul computer di bordo mi dava 26 km/l come consumo medio, e mi sembrava una bella cosa, ma stamane mi si e' accesa la spia riserva fissa, e km ne avevo percorsi molto meno del previsto. Il serbatoio e' da 21 litri....sono andato dal distributore e ho fatto il pieno aggiungendone 13,5 ....:-o
prudenzialissima...

slowthrottle
25-08-2021, 13:45
Resta ruvido sotto i 3000, dove a volte aprendo il gas rapidamente tende a soffocare. Euro5 o rodaggio non so...

Da vecchio guzzista io dico: "per una Guzzi ci va un rodaggio di 25mila km".

Ho parlato. Certo ai miei tempi non c'era l'euro5 :lol:.

(ma vedrai che migliora)

yuza
25-08-2021, 14:26
Probabile sintomo di carburazione magra ai regimi di omologazione
Una bella rimappa e secondo me prende vita

aspes
25-08-2021, 14:32
anche il mio gs ha migliorato per 30000 km e oggi alla soglia dei 100000 e' alla massima forma.
Devo dire pero', sottovoce, che sto diventando un vecchio sentimentale di merda, prima le moto dovevano andare come dico io e basta, ora quando la guardo da ferma mi dico che e' tanto bella che mi sento incline a essere clemente e perdonarle qualche piccola pecca.
Mi sa che arrivano i tempi in cui sposo una di 25 anni e le intesto tutto da vero rincoglionito.
certo che riflettendo, questa e' considerata una motina da passeggio, la cilindrata e la potenza sono praticamente uguali alla "le mans" del 1976 che era un mostro di sportiva ai tempi quasi imbattibile.

rasù
25-08-2021, 15:38
È la cosa che mi fa più sorridere quando vedo gli appassionati che sbavano per le supersportive anni 70 vendute a 20.000 euro, magnificandone l'attualità delle prestazioni... E i guzzi v7sport-750s-750s3-lemans sono lì lì come quotazioni

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

aspes
25-08-2021, 15:44
in effetti penso che la mia guzzina possa passare sopra senza pieta' alla mia ex kawasaki mach 3 , anche in accelerazione pura, o perlomeno siamo li' . SOB !!!

rasù
25-08-2021, 15:48
Ma che non si sappia in giro[emoji16][emoji16]

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

aspes
25-08-2021, 15:59
ai raduni i vecchioni (quelli piu' vecchi di me che si presentavano con il falcone e i gilera saturno) guardavano il mio mach3 e poi con timore reverenziale attaccavano discorso con "questa era un missile, pericolosissima, troppo motore".
60 cv... e la famigerata mach IV 750 cc ne aveva 74. Pero' che sound lasciamelo dire.

Lebaron
25-08-2021, 16:02
Forse era come li erogava i cavalli.....adesso forse solo KTM ha una erogazione da delinquente.

Inviato dal mio ASUS_I006D utilizzando Tapatalk

Enzofi
25-08-2021, 16:02
La pericolosità non veniva dal motore

slowthrottle
25-08-2021, 16:06
...bensì da una ciclistica approssimativa.

aspes
25-08-2021, 16:08
la h1D che avevo io aveva un motore docilissimo a confronto con (esempio) le moto da regolarita' coeve (KTM e compagnia , che quelle si che erano selvatiche, tra rapporti corti e avantreni leggeri).
Le prime kawa avevano ciclistiche imbarazzanti mentre dal 73 in poi erano molto a posto. Lo so perche' ci andavo a manetta sul bracco fino a pochi anni fa.
I primi motori anche loro erano piu' bruschi. Ma anche la famosa 900 Z1 la prima era piu' selvatica e poi le hanno addolcite. 80 cv ed era nel 72 la piu' potente moto di serie al mondo.
Ma un le mans con 65 cv se la inchiappettava ovunque.

Lone wolf 48
25-08-2021, 18:29
Aspetto, scusa, una domanda visto che di Guzzi ne sai. Una Roamer? Certo, 1000€ in più, il serbatoio più piccolo, la ruota da 19, per me un pregio, ma stesso motore con coppia a 300 giri, praticamente passeggiatrice nata……

Lone wolf 48
25-08-2021, 18:30
Naturalmente avevo scritto Aspes ed è uscito Aspetto. Va be, si era capito che sono questi aggeggi infernali

aspes
26-08-2021, 09:21
io non ne so un gran che di guzzi, quella avuta prima era per caso, mi e' piaciuta tanto e allora ho preso questa. Una cosa l'ho capita pero', e penso che tanti altri lo abbiano constatato anche su altre moto (levvedo della v-strom 1000 come della tracer 700) : queste euro 5 sono state devastanti per i motori. La mia appena rodata devo trovare il modo di rimappare o fare qualcosa perche' si sente chiaramente che sotto i 3000 giri viene alimentata ad "aria", quando la vecchia girava rotonda anche a 1500. Ed era uno dei motivi per cui in citta' e nel traffico me la godevo mille volte piu' del gs. Non credo che la roamer abbia un comportamento diverso, se ti piace prendila usata non euro5

aspes
26-08-2021, 09:31
a proposito, mi sa che su animaguzzista han capito preventivamente che sarei entrato un po' a gamba tesa, ho fatto l'iscrizione ormai due settimane fa e non mi hanno ancora dato l'ok a entrare ....non mi vogliono:lol::lol:

LoSkianta
26-08-2021, 10:34
...non mi vogliono..

Come con le donne. Chi non mi vuole non mi merita... :)

ChArmGo
26-08-2021, 10:36
il loro "supremo" sarà in vacanza :lol:

MotorEtto
26-08-2021, 11:44
@aspes al primo tagliando prova a chiedere se esistono aggiornamenti della centralina. Sulla v85 me lo fecero e cambiò molto. Tanto ormai il "gioco" è tutto elettronico e si cazzeggia di molto su anticipi e ritardi.

dpelago
26-08-2021, 11:55
: queste euro 5 sono state devastanti per i motori. La mia appena rodata devo trovare il modo di rimappare o fare qualcosa perche' si sente chiaramente che sotto i 3000 giri viene alimentata ad "aria",

... correggimi se sbaglio, ma penso che il problema sia legato a propulsori mediamente di "piccola cubatura", specialmente se raffreddati ad aria.

Il bicilindrico in linea del Versys 650, nella versione E5 ha un catalizzatore più importante. Parimenti al 650 Suzuki montato sul Vstrom, va un "pelo peggio" ai bassi rispetto al fratello E4... ma il salto non è devastante.

Sulla Panigale V4, il passaggio E4 - E5, nell'uso stradale, è assolutamente non percettibile.

Dpelago Ducati MTS V4

Duddits
26-08-2021, 11:55
... queste euro 5 sono state devastanti per i motori. La mia appena rodata devo trovare il modo di rimappare o fare qualcosa perche' si sente chiaramente che sotto i 3000 giri viene alimentata ad "aria", quando la vecchia girava rotonda anche a 1500. ...

Concordo. In giro ho letto un gran bene di QUESTI (http://www.carburatoribergamo.it/home/index/pagina.htm), io sto pensando di portarci la mia RT LC che pur essendo ancora EURO3 già il problema dello "smagrimento" a regimi medio/bassi lo aveva ...

aspes
26-08-2021, 12:30
... correggimi se sbaglio, ma penso che il problema sia legato a propulsori mediamente di "piccola cubatura", specialmente se raffreddati ad aria.



puoi vederla all'inverso. PEr mitigare i problemi son costretti ad aumentare continuamente la cubatura. Magari la tua mts v4 se fosse "libera" andrebbe come uno shuttle.
Poi e' evidente, anche le auto a gas se erano piccole erano "ferme" e se erano grosse si sentiva meno, per il semplice motivo che se ne hai fin troppa non ti accorgi se ne hai un po' di meno.
ps: le temperature agostane non aiutano. Ieri sono andato al lavoro in moto, all'andata 24 gradi, al ritorno 31, si sentiva nettamente il motore meno "pronto".

LoSkianta
26-08-2021, 13:02
.. si sentiva nettamente il motore meno "pronto".

Si, se davvero molto "sensitivo"... :)

dpelago
26-08-2021, 13:51
puoi vederla all'inverso. PEr mitigare i problemi son costretti ad aumentare continuamente la cubatura. Magari la tua mts v4 se fosse "libera" andrebbe come uno shuttle.
.

Arguto come sempre.

Quando ho montato lo scarico completo decatalizzato sulla 1260 Enduro, oltre a non scaldare più, la moto andava incredibilmente meglio.

Non solo più forte ... proprio meglio !

Dpelago Ducati MTS V4

RedBrik
26-08-2021, 14:27
Più vi leggo e più mi convinco che le moto vanno comprate solo fino al 2010 circa :lol:

Per fortuna che ho il garage pieno zeppo di ravat.... ahem, di gloriosi pezzi della recente storia motociclistica!

Boxerfabio
26-08-2021, 14:31
Più vi leggo e più son convinto che qui si scopa poco ahahahahahahaha

yuza
26-08-2021, 15:10
Concordo, ogni volta che guido il mio bombardone, euro0 con 4 bei carburatori a depressione e scarico libero, sogno una enduro stradale moderna che abbia lo stesso motore...lo metterei sul GS, se potessi!

aspes
27-08-2021, 00:13
Più vi leggo e più mi convinco che le moto vanno comprate solo fino al 2010 circa :lol:



non dirlo a me....vale pure per le macchine. E non solo per i kat e robe del genere.

nic65
27-08-2021, 13:52
io sono a pieno titolo ambasciatore di questa teoria,ho una garagiata di siffatti mezzi [emoji28]

Enzofi
27-08-2021, 13:55
Sarà, non ho rimpianti

Bryzzo850
27-08-2021, 15:36
Sulla mia hanno fatto un aggiornamento alla centralina. Chiederò i dettagli al rientro

aspes
27-08-2021, 18:16
ok bryzzo, dimmi come va dopo. Il mio motore dai medi in su tutto sommato spinge bene , piu' di quell'altro e soddisfacentemente. Mi danno fastidio invece i bassi cadaverici fino a 3000 giri.

aspes
03-09-2021, 17:38
a 850 km il motore stsa migliorando. Dai 3000-3500 in su ha una bella verve e spinge piuttosto forte rispetto alla potenza totale. Ho tirato 6000 giri per un attimo e direi che spinge bene. Sotto i 3000 e' sempre scarso , bisogna dosare la manetta come se si avesse un carburatore da 45, ma un poco e' migliorato pure li. Toccare in piega non succede praticamente piu' (da solo) guidando meno aggressivo e piu' rotondo, il trucco e' non caricare le sospensioni di colpo. Comunque ci ho studiato un po' e si puo' alzare la moto un paio di cm agendo sulle sospensioni, il che dovrebbe essere risolutivo.
Il cambio mi lascia sempre perplesso, fino alla quarta e' rumoroso e dopo silenziosissimo. Vedremo.
Ho provato quasi un mese fa ad iscrivermi ad animaguzzista e dopo il messaggio di rito di aspettare la convalida non ho piu' ricevuto risposta. Ho provato a chiedere spiegazioni e nessuna risposta. Pero' ho viisto gente con iscrizione piu' recente della mia domanda che postano tranquillamente (entrando come ospite abilitato solo a leggere). SI vede che gli sto sui coglioni .

Barba01
03-09-2021, 18:07
Non penso...forse un disguido sicuramente

Enzofi
03-09-2021, 18:15
sanno che non la ami

aspes
03-09-2021, 18:32
Ho avuto il sospetto che da qui sia passato un certo messaggio di la'. Ma sarebbe davvero assurdo. QUi le bmw vengono criticate ferocemente quando e' l'ora, vuoi mica dirmi che sono talebani? si saranno dimenticati di rispondere.

ɐlɔɐlɔ
03-09-2021, 18:40
Ho provato quasi un mese fa ad iscrivermi ad animaguzzista... gli sto sui coglioni

Non credo...

Hanno fatto entrare pure me :lol:

A parte ciò, a me quel motore (provato sulla TT) non mi ha stregato, proprio per le caratteristiche che noti anche tu.

Il cadavere 850 che ho sotto la Breva, lo preferisco proprio perché ha le caratteristiche opposte.

bim
03-09-2021, 23:36
Non fa testo, ma ho letto che ad Agosto e’ stata la moto piu’ venduta in Italia oltre 700 cc….

Svaldo
04-09-2021, 08:38
Ho avuto il sospetto che da qui sia passato un certo messaggio di la'

Scusa la domanda, ma non ti sarai mica iscritto con lo stesso nick, vero?
Altrimenti non saprei come possano identificarti...:lol:

aspes
04-09-2021, 08:48
si , con lo stesso nick, ci sono affezionato. ho trovato una risposta, mi dicono di riprovare a iscrivermi, probabilmente qualcosa non ha funzionato. poi vedremo se mi bannano...:lol:

Slim_
04-09-2021, 09:25
Provi a spegnere e riaccendere .. [emoji38][emoji106]

Enzofi
04-09-2021, 10:03
Avevi sottoscritto l'atto di fede ?

pippo68
04-09-2021, 10:56
Aspes.....la risposta è dentro di te......se sei innamorato della spompatella, stai invecchiando inesorabilmente......

Io invece ho fatto uno progressione al contrario....
Dopo una parentesi da giovanissima.o con Ss tipo rd350 cbr ecc.....appena sposato mi sono comprato una transalp 600 con la quale abbiamo fatto turismo, poi altra transalp nuova .......poi i figli, e vfr 800 .....sto anelando per un R1

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

MotorEtto
04-09-2021, 10:57
@aspes offro credenziali per accesso ad "AnimaGuzzista" a prezzi modici. No perditempo.

noiseiskinky
04-09-2021, 12:03
si , con lo stesso nick, ci sono affezionato

tranuqillo ti accettiamo :-p , magari qualcuno che si occupa del forum e' stato in ferie, non e' una community enorme cme qde,

e in ogni caso i guzzisti sono troppo impegnati a parlare malissimo delle proprie guzzi per preoccuparsi dei cugini ricchi in bmw in visita di cortesia

aspes
04-09-2021, 13:03
credo ci sia stato un disguido, ovviamente pensare di non essere accettato per le critiche era una boutade. Ho rifatto l'iscrizione come mi han consigliato

slowthrottle
05-09-2021, 17:50
a 850 km il motore sta migliorando...
Il cambio mi lascia sempre perplesso, fino alla quarta e' rumoroso e dopo silenziosissimo.

Ho una V7 stone da ieri. Fatti solo 250 km, quindi legatissima.

Non faccio testo perchè amo le Guzzi incondizionatamente, ma lo scuotimento all'avviamento è qualcosa di mistico.
Sono una pippa e sono andato sulle uova (moto nuova, gomme nuove) eppure ho raschiato il piolino della pedana sx. Magari li tolgo pure io, l'idea di toccare mi blocca psicologicamente.
Tolto adesivo centenario su parafango anteriore e gli adesivi tipo carburante sul serbatoio, se no tra qualche mese viene fuori una schifezza.

Anch'io cambio silenziosissimo, tranne la terza che è come una fucilata. Come sempre con le Guzzi la psicoanalisi può essere d'aiuto :lol:.

Enzofi
05-09-2021, 18:17
Bisogna proprio essere appassionati, anzi fedeli o adepti

aspes
05-09-2021, 18:44
Ho una V7 stone da ieri. Fatti solo 250 km, quindi legatissima.

..
Anch'io cambio silenziosissimo, tranne la terza che è come una fucilata. Come sempre con le Guzzi la psicoanalisi può essere d'aiuto :lol:.

tira al massimo il rpecarico degli ammortizzatori e leva i piolini. Poi in seconda battuta semmai comprero' ammortizzatori da 400 mm anziche' 380 e montero' molle piu' rigide davanti e questo lo sistemo.
Anche per me la terza e' la piu' rumorosa di gran lunga. Ma comunque a salire, perche' in scalata non ci sono grandi rumori .
Infine che mi dici della erogazione sotto i 3000 giri? a me fa un gran fastidio e spero sara' sistemata rimappando.
Pensa che nel traffico godevo con la v7 classic perche' il gs era un po' ruvido, e ora e' piu' ruvida la v7 nuova del gs, me ne sono accorto oggi che ho preso il gs e nel traffico girava piu' fluida della nuova guzzi. Quando l'altra era un "cuore di panna".

slowthrottle
05-09-2021, 19:27
Premesso che è legatissima:

sotto i 3mila non mi dispiace, sembra elettrica, e permette di girare con pochissimo gas e grande dolcezza. Scendo da una scrambler che era nervosissima. Mai guidata la V7 III.

per avere un'accelerazione decente occorre aprire il gas con generosità, altrimenti la risposta si fa attendere qualche istante. Se apri per bene arriva un bel ringhio e una spinta più che dignitosa.

Allungo non saprei perchè ovviamente non ho ancora provato.

Posto che le Guzzi hanno bisogno di parecchio tempo per slegarsi, a me queste caratteristiche non dispiacciono: ormai sono un motociclista zen :).

Indurire gli ammortizzatori? A me sembra già piuttoso rigida. Sui dossi mi si sollevano le chiappe dalla sella. Comunque ora prendo confidenza, poi proverò a indurire.

Una caratteristica che richiede assuefazione è il comando del gas, molto più morbido della scrambler (c'è anche un piccolo gioco assiale che mi dà noia), capita di aprire leggermente il gas senza volerlo (ma tanto non succede un granchè :lol:)

E' comunque probabile che sviterò i piloni sotto le pedane.

aspes
06-09-2021, 11:44
se la tua sotto i 3000 sembra elettrica allora la mia ha qualcosa che non va. ANche la mia gira con poco gas, ma sembra sempre seghettante. E se apro tende ad annegare

Kurvenschleifer
06-09-2021, 11:48
Premesso che è legatissima:

sotto i 3mila non mi dispiace, sembra elettrica, e permette di girare con pochissimo gas e grande dolcezza. Scendo da una scrambler che era nervosissima. Mai guidata la V7 III.


Della Scrambler (800) l´erogazione non la ricordo strana. Quello che mi lascia MOLTO perplesso di tutte le Ducati moderne che ho guidato é il cambio!

Mai prese tante sfollate tra le marce, neanche con il Guzzi 350 degli anni 80

slowthrottle
06-09-2021, 12:43
La Ducati scrambler (almeno la mia euro 3) era molto nervosa, per via del gas rapido e dei rapporti corti.
E' una caratteristica divertente, ma alla lunga può essere fastidiosa.

Il cambio andava trattato con decisione, questo sì.

slowthrottle
06-09-2021, 12:46
...allora la mia ha qualcosa che non va.

Forse abbiamo solo aspettative diverse, magari sono io che oramai sono diventato un motociclista molto zen.

A me l'erogazione non dispiace, secondo me non è che "affoga", c'è solo una certa pigrizia. Noto che dando gas con maggior decisione le cose migliorano.

E' anche vero che iniziano a dare il meglio dopo parecchi km.

aspes
06-09-2021, 13:25
speriamo ! anche perche' prima di lanciarmi a comprare sospensioni, borse etc. devo decidere se la terro'. Sara' decisivo il primo tagliando.

carlo46
06-09-2021, 16:07
vendere, vendere....

Goemon
06-09-2021, 19:43
se prova la speed twin la vende al volo

GTO
06-09-2021, 19:50
Primo!
Mi metto in lista

MotorEtto
06-09-2021, 21:48
Questa sera verso le 18:45 sono scoppiato. Dopo una giornata passata a rispondere al telefono per lavoro, ho detto basta.
Mi sono vestito di tutto punto, ho spento il telefono e ho preso la gtr.
Sono partito dalla costa e sono andato in montagna (circa 120-130 km tra andata e ritorno).
Avevo bisogno di sfogarmi. Ho scoperto a cosa servono 157 cv...
Alle 20 ero a casa, rilassato e con il sorriso.
Con tutto il rispetto per la guzzi e le "spompatelle", come le chiamate, a volte c'è bisogno di cattiveria.
Astenersi moralisti e deboli di cuore. [emoji12]

Enzofi
06-09-2021, 21:56
Anche un giretto in tangenziale con la R75/6 ha il suo perché. Giusto per muoverla e farla ruggire un po' tra i camion. Però sono tornato a casa sorridendo

Goemon
07-09-2021, 08:54
Approvo entrambe le esperienze mistiche
A me basta una prima-seconda-terza … con la Vespa vintage in riva al mare (dove la tengo)

Brein secondo
07-09-2021, 09:24
Questa sera verso le 18:45 sono scoppiato. Dopo una giornata passata a rispondere al telefono per lavoro, ho detto basta.
...
Astenersi moralisti e deboli di cuore. [emoji12]

Mi astengo dal ruolo di moralista ma noto allora una falla nella tua linea politica.
Tutto il bene che hai detto della v85 si regge sul fatto che non sia l'unica moto. Ma nel promuoverla devi tener conto che per il 90% e piu' della gente sarebbe l'unica moto.

aspes
07-09-2021, 09:29
Con tutto il rispetto per la guzzi e le "spompatelle", come le chiamate, a volte c'è bisogno di cattiveria.
Astenersi moralisti e deboli di cuore. [emoji12]

noi ci capiamo, ieri sono andato al lavoro col gs e con tutto il rispetto per la v7 la differenza si sente eccome.
La speed twin l'ho pure guardata, ma non mi piace, anche andasse benissimo.
Sto diventando un po' rincoglionito, una moto mi deve piacere esteticamente, poi gli perdono anche i difetti. Sono sempre stato al contrario, me ne fregavo dell'estetica in cambio della efficacia. La cosa mi preoccupa, non vorrei svegliarmi diventato un vecchio sentimentale.

GTO
07-09-2021, 10:04
Che non sarebbe nemmeno male, insieme al gentile signore.... :)

RedBrik
07-09-2021, 10:05
Sei a un passo da comprare una Norton.

Enzofi
07-09-2021, 10:12
me ne fregavo dell'estetica in cambio della efficacia
Sempre fedele, passando da meraviglie come la R1200st

MotorEtto
07-09-2021, 10:31
@aspes le penso come te, infatti quello di ieri è stato un evento. Solitamente mi godo il piacere di girare in moto senza troppe pippe mentali. L'altro giorno, ad esempio, mio cognato ha ritirato la Royal Enfield Meteor 350 e mi sono fatto un giro. Forse anche io sto invecchiando, perché la motoretta mi è piaciuta davvero tanto. E' facilissima, comoda, ben rifinita, "pulita" e davvero piacevole. Se si ha voglia di passeggiare guardando il panorama è davvero insuperabile. Inoltre costa 4000 € e ha addirittura la connessione bluetooth all'app che fornisce indicazioni del navigatore su un apposito display.

Enzofi
07-09-2021, 10:48
Infatti è utile affiancare l'ammiraglia con una motina relax. Anche perché la motina in città è imbattibile e si può circolare senza pensieri

carlo46
07-09-2021, 11:00
Sei a un passo da comprare una Norton.

e no caro, non confondere la seta con gli stracci o, come più prosaicamente diceva Cassano, la m....a con la cioccolata :lol::lol:.
La Norton è un fior di supersportiva retrò; con tutti i suoi difetti di sicuro non ti lascia addormentato alla guida :eek:
E quando la prendi devi avere adrenalina in circolo, altrochè.

RedBrik
07-09-2021, 11:02
:lol: sei stato velocissimo ;p

carlo46
07-09-2021, 11:05
con la Norton non si scherza :(
A parte che sarebbe la moto ideale per mio fratello, ma vaglielo a spiegare

RedBrik
07-09-2021, 11:08
ma se aveva la bandit con sopra gli stampini dei fori da proiettile...

Immaginati facesse una cosa così su una sacra norton.

La comprasse lo farebbe sicuro solo per infastidirti :lol:

Someone
07-09-2021, 11:10
Aspes ha un passato (?) da tamarro?
Increddibbile :lol:

aspes
07-09-2021, 11:12
mi spiace, la norton e' per chi ha vocazione al martirio. Se a me danno fastidio due difettucci della guzzi di scarsa importanza, la norton la buttavo in mare dopo una settimana.
Io pretendo la affidabilita' totale. In questo sono diversissimo da mio fratello che e' l'emblema dell'accanimento terapeutico. Io son li a dire che la vendo se non risolvono cose trascurabili, figuriamoci.

aspes
07-09-2021, 11:13
Aspes ha un passato (?) da tamarro?
Increddibbile :lol:

beh, sia il mio bandit che il mio gs non sono propriamente sobri all'estetica..

RedBrik
07-09-2021, 11:15
questo è understatement all'inglese.

Il bandit sembrava uscito da un film post-apocalittico di cinema d'essai nord-koreano

carlo46
07-09-2021, 11:15
il fatto è che la Norton emoziona, la Guzzina deprime. Tutto lì.
Anche Motoretto non la usa come antidepressivo :lol:

RedBrik
07-09-2021, 11:16
la Norton emoziona*

*quando va

:confused:

aspes
07-09-2021, 11:16
non e' affatto vero, la guzzina vecchia mi divertiva a bestia. Questa e' imborghesita ma vedremo . Di sicuro non mi accanisco, se fra un po' non avro' i risultati sperati si cambia senza rimpianti.
E comunque i difetti mi infastidiscono proprio nella guida zen, cambio rumoroso e incertezze in basso diventano ininfluenti quando si va forte. Il toccare con le pedane occasionalmente lo considero la cosa meno fastidiosa e piu' risolvibile, quindi non e' affatto un discorso di mancanza di emozioni, e' quando non le cerco e voglio il disimpegno che escono i difetti che mi scocciano.

67mototopo67
07-09-2021, 12:14
...l'avevo detto che non arrivava al panettone

Carpe diem

Slim_
07-09-2021, 12:31
... non arrivava al panettone ... ma dici che "per i morti" ci sarà o conclude proprio lì.... [emoji2960][emoji38][emoji38]

Duddits
07-09-2021, 13:00
Io prima di dargliela su la porterei a fare una bella rimappa "sbloccante", non per acquisire potenza ma per riempire bene come da manuale la carburazione ai bassi giri ...

slowthrottle
07-09-2021, 14:07
...ho l'ufficio al piano terra con una grande vetrata che si affaccia su una strada.
Ho appena udito due fucilate: mi sono girato ed era una V7 che scalava le marce per fermarsi al semaforo rosso :lol::lol::lol:

Zorba
07-09-2021, 14:10
Era anziano? Era Aspes? :lol:

aspes
07-09-2021, 14:34
siete delle brutte persone , sallatelo !

Roccabz
07-09-2021, 16:39
Royal Enfield Meteor 350

Io fino ad un anno fa avevo una Classic Chrome 500. Mi sono pentito un secondo dopo averla venduta. Fortunatamente l'ha comprata un amico e ogni tanto gliela rubo.

Claudio Piccolo
07-09-2021, 16:52
Insomma ho capito! sta moto è una mezza cagata!

carlo46
07-09-2021, 17:19
la mezza buona intendi? si

Enzofi
07-09-2021, 17:22
Mi avete fatto venir voglia di provarla

jocanguro
07-09-2021, 17:23
a me no...:(

aspes
07-09-2021, 19:11
oggi altro giro sul bracco, dove testo i miglioramenti. Mi sono reso conto che il cambio diventa molto piu' silenzioso se si cambia su di giri e con rapidita' e decisione, anzi, se tiri la marcia e' preciso e veloce. Diventa rumoroso nei tiro/rilascio in citta'. PEraltro ascoltando bene credo di aver capito che i rumori nelle marce basse non vengono dal cambio, ma dall'albero cardanico.
QUindi ho dedotto che unitamente allo scarso tiro sotto i 3000 giri e' perche' pensavo di aver comprato un ronzino da piccolo trotto invece e' una sportiva purosangue che va fatta camminare forte e con decisione.
Fate largo! si va forte :lol::lol::lol::lol::lol:

aspes
07-09-2021, 19:21
la mezza buona intendi? si

mi accanisco a rialzare il guzzino finche' non giro attorno a quel residuato della perfida albione . Vincere o morire !

Pan
07-09-2021, 19:23
Ronzinante:)
https://i.postimg.cc/Vk39F9tX/images.jpg (https://postimages.org/)

Rattlehead
07-09-2021, 19:32
El rocín màs conocido en La Mancha

Someone
07-09-2021, 19:39
finche' non giro attorno a quel residuato della perfida albione

Dopo una cinquantina di km il "residuato" si dovrebbe fermare...son caratteristiche

:lol::lol::lol:

aspes
08-09-2021, 09:01
giusto, basta che la sfida sia abbastanza lunga che sicuramente si ferma:lol:
Ma conoscendo mio fratello si fa seguire dal camion ufficiale con dentro 5 meccanici e millemila ricambi ...

carlo46
08-09-2021, 09:12
non entro nella tenzone perchè lui si farebbe ammazzare piuttosto che stare dietro (io no, me ne frego allegramente nel caso). Ma diciamo che a parità di pilota, come nel caso in questione, la Norton la Guzzina triste non la vede proprio.

wgian1956
08-09-2021, 10:20
Amor de fradei, amor de cortei.

dicesi dalle mie parti...............

nic65
08-09-2021, 10:29
ora e luogo del duello?...se è il Bracco un salto ce lo faccio volentieri :lol:...ovviamente vengo con una 2T :cool:

jocanguro
08-09-2021, 10:52
Ma il terzo fratello ?
non lo facciamo entrare nella disputa anche lui ??:eek:

Lucky59
08-09-2021, 10:54
Fate largo! si va forte :lol::lol::lol::lol::lol:

Si va forte sempre relativamente, MOLTO RELATIVAMENTE, parlando.....:)

nic65
08-09-2021, 12:00
Ma diciamo che a parità di pilota la Norton la Guzzina triste non la vede proprio.

con quello che costa dovrebbe farlo anche SENZA il pilota :lol:

aspes
08-09-2021, 12:12
non esistono moto tristi, triste e' il guidatore se finisce la giornata sul carro attrezzi o in ambulanza .... mio fratello ha piu' probabilita' della prima, io della seconda :lol::lol::lol::lol:
ps: facendo le corna sono diversi anni che non assaggio l'asfalto...e ne ho sempre meno voglia :cool:

mimmotal
08-09-2021, 12:25
Curiosità: chi è il più grande dei due?

Sarebbe da conoscervi di persona :D :D :D

noiseiskinky
08-09-2021, 12:44
oggi altro giro sul bracco, dove testo i miglioramenti. .....
Fate largo! si va forte :lol::lol::lol::lol::lol:


prima o poi bisognera' darsi appuntamento :) pero' non so se e' sempre aperta la trattoria in cima, qualche settimana fa era chiusa (tanto per rispettare il rito della pasta al pesto)

hai gia' fatto il primo tagliando?

Zorba
08-09-2021, 14:14
Curiosità: chi è il più grande dei due?

Il più vecchio, vuoi dire?
O il più alto?
:lol:

Dai loro post tu cosa diresti?

RedBrik
08-09-2021, 14:19
Pensavo aspes fosse più vecchio a prescindere?

RedBrik
08-09-2021, 14:19
Anziano, scusate, si dice anziano.

Il più anziano.

Boxerfabio
08-09-2021, 14:37
Secondo me Carlo, a pelle, una cabrio Diesel non la prenderebbe mai… per dire…:lol:

Svaldo
08-09-2021, 14:42
E neanche una RT, mi sa ;)

aspes
08-09-2021, 14:48
Curiosità: chi è il più grande dei due?

Sarebbe da conoscervi di persona :D :D :D

io sono del 61 e lui del 64. Poi c'e' il piccolo, quello e' del 68 e ha una tracer:lol:

aspes
08-09-2021, 14:49
Secondo me Carlo, a pelle, una cabrio Diesel non la prenderebbe mai… per dire…:lol:

carlo lo scorso anno ha preso la dedra turbo che era di mio padre,non aveva mai avuto una auto prima . Il piccolo jaguar :cool:

gldani
08-09-2021, 15:06
Non sarebbe male far iscrivere in QdE anche il terzo... :lol:

Roccabz
08-09-2021, 15:07
dedra turbo

:!::!::!::!::!::!::!::!::!:

Zorba
08-09-2021, 15:09
il piccolo, quello e' del 68 e ha una tracer:lol:
Uuuuh, è mio coetaneo. Tenero lui, il fratellino! :)
Ma non è iscritto a QdE?

aspes
08-09-2021, 15:22
no, pur anche lui appassionato di moto. Penso sia iscritto al forum della tracer

carlo46
08-09-2021, 15:27
ecco l'ultima Tracer GT sarebbe perfetta per me, per l'utilizzo oggi riservato alla RS 1200 e con trenta chili in meno. Credo vada anche non bene ma benissimo. Solo che è la moto più brutta mai creata da un essere umano, il modello precedente era giù bruttino ma esteticamente la nuova non si può realmente guardare. Sorvolo sulla strumentazione in due quadrati che sarebbe stata oscena negli anni ottanta, o sulle valigie di serie con sviluppo verso il basso.

Zorba
08-09-2021, 15:28
@Aspes
Ma lì senz'altro parleranno solo di Tracer, che tristezza!

Qui si spazia dalle biemvù da 30k fiorini ai ravatti passando per Fukushima coi gay, mentre si viaggia verso oriente... vuoi mettere? :lol:

Zorba
08-09-2021, 15:29
Quoto Carlo sulla Tracer.

Prima (il modello precedente 900 GT) ne avrei caldeggiato l'acquisto per mio figlio... ora però son perplesso, e molto

nic65
08-09-2021, 16:08
mio genero ha quella di 3 anni fa...va benissimo,ma esteticamente a me faceva gia' cacare quella.........
deve essere un limite mio e della mia eta'

aspes
08-09-2021, 18:46
quindi io dico che la guzzi e' bella e le perdono qualche difetto di efficienza e voi dite che la tracer e' brutta anche se e' super efficiente.
Certo che siamo peggio delle donne incinte ....

Enzofi
08-09-2021, 19:05
Voto brutta ma efficiente

carlo46
08-09-2021, 19:33
senti visto che siamo andati OT decine di volte, mi parli della tua BSA? Io sento di non poter invecchiare senza possedere prima o poi una BSA :)

Enzofi
08-09-2021, 19:45
È l'eccezione, bella ma inefficiente.
Prima e principale questione: è una moto inglese con tutte le stranezze ingegneristiche inglesi.
Albero motore da una parte su cuscinetto e dall'altra...su bronzine. Vibra di bestia, consuma olio. E grippavano
Carter secco: la pompa pompa poco ma in compenso per gravità esce tutto l'olio. Serve una valvola automatica, quelle manuali si dimenticano chiuse.
Freno a doppia camma: deve essere super registrato altrimenti scaldando (subito) la ruota anteriore si blocca. Evitare giornate torride
Impianto elettrico Lucas Principe delle tenebre. Detto tutto. Gloria al diodo Zener
Avviamento: se la batteria non è ben carica non si avvia e soprattutto non tiene il minimo

Per il resto va benissimo, a patto di non superare i cento altrimenti crolla un ponte in Australia per le vibrazioni

aspes
09-09-2021, 08:31
per mio fratello e' perfetta !! bando alla tristezza di una moto che va, benvenuto il brivido di non tornare a casa !:lol:
cuscinetto da una parte e bronzina dall'altra e' follia allo stato brado...

Zorba
09-09-2021, 08:39
Per il resto va benissimo,
E meno male :lol::lol:

aspes
09-09-2021, 08:50
e ha pure il pregio di doversi comprare tutte le chiavi in pollici e dover tribolare se cambi un bullone, vuoi mettere l'emozione?

Enzofi
09-09-2021, 09:12
Vedo che ci capiamo

IlMaglio
09-09-2021, 09:34
Per il resto va benissimo, a patto di non superare i cento altrimenti crolla un ponte in Australia per le vibrazioni

E' il famoso telaio a letto di piume? Il motore?

Rattlehead
09-09-2021, 09:46
Al ponte che crolla in Australia sono capottato

aspes
09-09-2021, 09:54
nelle imporbabili traduzioni degli acronimi quando eravamo giovani ricordo che BSA veniva tradotto in : bisogna saperci andare

carlo46
09-09-2021, 10:00
mi piace e non mi spaventa la risoluzione dei problemi. Quello che però mi intimidisce è la conoscenza degli stessi. Ci vogliono anni di cultura ed uso per apprendere, e serve leggere moltissimo. Comunque BSA è stato nel dopoguerra per un paio di decenni il maggior produttore al mondo di motociclette. PS il letto di piume è un telaio Norton, non BSA

aspes
09-09-2021, 10:13
la cosa positiva e' che credo che per i ricambi delle vecchie inglesi ci sia tutto. Questo e' sempre una cosa da valutare prima di imbarcarsi con le antiche

Lone wolf 48
09-09-2021, 10:18
io sono del 61 e lui del 64. Poi c'e' il piccolo, quello e' del 68 e ha una tracer:lol:

Quindi 46 è l’inverso di 64? Ed io che pensavo al settantacinquenne che andava con una Norton e una Racer.

carlo46
09-09-2021, 10:21
esatto, nessun riferimento a Valentino. Ho sempre avuto questo nick su tutti i pochissimi forum dove mi sono iscritto dai primi anni duemila. Comunque a 57 anni compiuti guidare la Racer non è proprio semplicissimo. Ma divertente si, molto.

Enzofi
09-09-2021, 10:46
telaio a letto di piume? il telaio Featherbed era esclusivo di certi modelli Norton , in particolare le Commando ottenuto con interposizione di silent block (che andavano registrati) sennò andavano malissimo.
Il motore BSA non è niente di particolare, funziona. la mia è monocarburatore che andavano meglio di quelle a due. C'erano problemi di dilatazione carburatori (si, certo) ed ebollizione benzina nella vaschette (ovvio) per il calore. Il cambio è ottimo anche dopo 50 anni
La tenuta di strada riflette gli ammortizatori non eccezionali

Enzofi
09-09-2021, 10:55
i ricambi delle vecchie inglesi ci sia tuttotra replicati, rigenerati o nuovi provenienti dai magazzini americani c'è quasi tutto. L'importatore è Brookland vicino a Monza. Documentazione si trova, personalmente tra libri e manuali specifici ne ho mezza dozzina. Sono letture affascinanti, soprattutto capire come è fallita la più grande industria motociclistica fino a metà anni 60. I giapponesi hanno dato la spallata finale ma la porta era marcia ed aperta
Il retrotreno di queste moto è ne più ne meno quello dei modelli anni 50, che assomigliavano a quelli anni 40. Confrontare con la BMW r75 di qualche anno più giovane è impietoso. Come materiali, assemblaggi, soluzioni tecniche, modernità in genere

jocanguro
09-09-2021, 11:04
bsa :
"per il resto va bene "

qual'è il resto che rimane ???
complimenti per il coraggio...:D:D

Enzofi
09-09-2021, 11:27
Una volta avviata e non è banale il motore romba molto bene . Ha un discreto tiro per essere una 650 con si è no 45cv. Ho installato l'accensione elettronica che toglie le rogne delle puntine platinate e regolarizza tutto
sostituiti i rubinetti della benzina a siringa con guarnizioni in sughero (ovvio) con rubinetti Triumph tradizionali, altrimenti buttava benzina ovunque
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210909/1f3ffe4315a05b77bc76312b82995d25.jpg

Zorba
09-09-2021, 11:40
Problemi o no, bella è bella! :eek:

aspes
09-09-2021, 11:45
eh, ma li la vocazione al martirio ci vuole eccome. E in effetti capisco che rientra nella psicologia di mio fratello. Io quelle d'epoca me le son levate a un certo punto proprio perche' pretendendo di guidarle come fossero moderne, ero sempre li a metterci le mani. Non nascondo che se fossero state NUOVE (vedasi altro thread "sondaggio nostalgico") e quindi fresche, le avrei ancora tutte. E li non c'e' restauro che tenga, a meno di spendere cifre inenarrabili, la stessa moto nuova aveva ben altra affidabilita' generale.

carlo46
09-09-2021, 12:33
la moto più bella del forum, tienitela stretta.:)

IlMaglio
09-09-2021, 12:38
.. a parte i fili elettrici della Guzzi di De Tomaso...

IlMaglio
09-09-2021, 12:40
Ebollizione benzina!!! Andava più forte o poteva scoppiare tutto ?

Enzofi
09-09-2021, 12:46
Non alimentava correttamente. Qualcuno interponeva una paratoia, in qualche caso allungavano i collettori. In piu la zama dei carburatori Amal era scadente

Rattlehead
09-09-2021, 12:48
Enzo possiedi proprio una bella moto, complimenti.

Claudio Piccolo
09-09-2021, 12:57
Questa!!!! :eek::eek::eek:

https://i.postimg.cc/s2XrNpGc/31aceb7a5979eade77527205732a998b.jpg (https://postimages.org/)

La Victor 500! ultimo dinosauro 4 tempi da cross a contrastare l'inesorabile avanzata dell'armata due tempi.

Vista correre a Priabona negli anni 70 in un campionato triveneto arrancare dietro alle Suzuki e Kawasaki 2T.

Ma quando passava il suo ruggito mi faceva rizzare i capelli.

Poco più di 100kg con quasi 40 CV e...se non ricordo male....dato il tiro taurino, cambio a sole tre marce.

Sui campi fangosi impestati sapeva ancora dire la sua contro le 2T potentissime ma dalla coppia appuntita.


Avercela adesso una! :eek:

aspes
09-09-2021, 12:58
anche nelle Dnepr o Ural mettevano una paratoia di "cartone" tra la testa e il carburatore per non farlo investire dall'aria calda che avrebbe "sconvolto" il povero carburatore russo di infima qualita'.

Enzofi
09-09-2021, 13:19
Avercela adesso una!si trovano...soprattutto riuscire ad avviarla

MotorEtto
09-09-2021, 13:42
A proposito di carburatori e di calore, ricordo in gioventù la gilera fece una "motoretta" 125 stile custom, di cui non ricordo il nome (mi pare Eaglet), che aveva il carburatore mantenuto a temperatura dal circuito di raffreddamento.
Non ho mai capito, a fronte della complessità, quanto potesse essere il reale vantaggio.

aspes
09-09-2021, 13:47
usava su tante automobili

jocanguro
09-09-2021, 14:01
perche' pretendendo di guidarle come fossero moderne, ero sempre li a metterci le mani. Non nascondo che se fossero state NUOVE (vedasi altro thread "sondaggio nostalgico"

aspes, era quello l'errore, non potevi pretendere la guida moderna, quelle vanno assaporate per come erano, ecco anche perchè tanto piu sono originali e conformi a come uscirono di fabbrica , tanto piu è bello, ad es,
"Enzofi"
rimonta le puntine platinate ... ;)

i veicoli "NUOVI" ma che si ispirano alle obso , non li capisco proprio, vedasi maggiolino beatles, mini, fiat 500... che di 500 ha solo il nome...
aborro ....:mad::mad:

per me o sono vere d'epoca e originali, o sono moderne elettroniche e piene di frocerie (ho il k1600.;)...e un morini 50 corsarino rigoroso al 98%:-o)

Lone wolf 48
09-09-2021, 14:04
esatto, nessun riferimento a Valentino. Ho sempre avuto questo nick su tutti i pochissimi forum dove mi sono iscritto dai primi anni duemila. Comunque a 57 anni compiuti guidare la Racer non è proprio semplicissimo. Ma divertente si, molto.

Io mi sono tolto una Ducati 1098 a 59 anni. Poi una decina di anni con bmw, ne ho avute 7, ora solo 2 storiche, sempre bmw. Ma i 300/400 km me li faccio ancora. Hai tanta strada ancora. Buona strada

aspes
09-09-2021, 14:06
aspes, era quello l'errore, non potevi pretendere la guida moderna, quelle vanno assaporate per come erano,

diciamo che io guido sempre al medesimo modo qualunque moto ho sotto il sedere..:-o

Someone
09-09-2021, 15:17
usava su tante automobili

Lo proponeva anche Ducati, credo con l'olio messo in circolo dalle parti della vaschetta

Zel
09-09-2021, 15:21
q
Certo che siamo peggio delle donne incinte ....

Nel mio caso parto gemellare: per me la prima v7 (moderna) era un cesso e la prima tracer anche, e mi riferisco solo alla dinamica di guida. Gran motore per la jap.
Poi negli anni mi si dice che sono entrambe molto cambiate in meglio. Ad esempio alla jap hanno messo il suo forcellone, quello si vede anche dalle schede tecniche. Certo che quando lo dicevo io che alla nuda mancavano 10 cm di forcellone e alla semicarenata 7-8, sembrava fossi l'unico. Per non parlare del contenuto e del setup del complesso molle ammortizzatori. Al solito i fatti si incaricano di darmi ragione.

aspes
09-09-2021, 15:34
mio fratello paolo ha avuto quella corta e poi quella "lunga" (GT) e mi ha confermato che non c'e' paragone.

Rattlehead
09-09-2021, 16:40
Ho ancora gli incubi solo a sentire parlare delle punte platinate... Col mio px dopo varie buttate via perché sfiammate, e relative panne in giro, il mio meccanico di allora mise un condensatore della 500 risolvendo definitivamente il problema... Che dio lo abbia in gloria. Scusate ot

jocanguro
09-09-2021, 17:46
Il condensatore è essenziale !!!;):!:

Rattlehead
09-09-2021, 17:59
Ovviamente quel condensatore è grande il triplo rispetto a quello originale, sfruttammo uno dei punti di avvitamento della griglia proteggi-volano per ancorarlo all'esterno... Sento ancora a distanza di anni la soddisfazione (indiretta) di aver risolto. Sono stato sul punto di buttarla giù dalla Timpa

Bryzzo850
11-09-2021, 12:31
Ho trovato la ricevuta della riprogrammazione della centralina.
Intervento del 11/6 definito come:
Riprogrammazione versione 36.79
Non so se si tratta di un aggiornamento o se la mia non era programmata correttamente

aspes
11-09-2021, 13:12
grazie della info. E hai trovato una notevole differenza?

Bryzzo850
11-09-2021, 13:27
Non ho ancora avuto modo di farci un bel giro... Sembra che vada meglio fino a 3000

aspes
11-09-2021, 14:44
proprio cio' che vorrei, dopo va bene.

RedBrik
11-09-2021, 15:01
Fatto giro da grosso concessionario guzzi in Olanda che mi ha 1) confermato che la nuova ai bassi è un poco "rauca" e che 2) la cosa si può "risolvere se uno da quel che fa"

Poi dicono degli italiani :lol:

Bryzzo850
18-09-2021, 07:54
Ieri ho fatto un giro per lo più cittadino e mi è sembrata migliorata l'erogazione tra i 2000 e i 3000, il buco sembra essere sparito.
Aprendo il gas con decisione rimane sempre quella sensazione di "affogamento"
Evidentemente va guidata con calma... da Euro 5!

aspes
11-10-2021, 11:42
guardando e scrivendo su animaguzzista sembra che si stia dipanando la matassa.
Pare che il problema di carburazione derivi dal canister per recupero vapori di benzina. Lo sfiato serbatoio finisce li dentro e da li con una valvola vengono reimmessi nel collettore di aspirazione. Sembra che si risolva lasciando lo sfiato libero e tappando la valvola. Vedremo.

RedBrik
11-10-2021, 11:51
https://www.mtb-news.de/forum/attachments/1571388473993-png.951837/

Svaldo
11-10-2021, 12:53
Sarebbe una soluzione fantastica, non ci avrei mai pensato, facci sapere.

aspes
11-10-2021, 13:25
sinceramente, senza fare benaltrismo, ma considerare inquinamento lo sfiato del serbatoio della benzina per evaporazione a veicolo fermo mi sembra veramente una perversione come uno che esce lurido da una miniera e si preoccupa di pulire sotto le unghie.
Il fatto e' che quando questa valvola apre il motore aspira i vapori di benzina precedentemente imprigionati nel canister, e la carburazione va a bagasce. In teoria la sonda lambda dovrebbe tenerne conto e la centralina correggere, all'atto pratico le cose interferiscono da quel che si dice.

RedBrik
11-10-2021, 13:28
:lol: si scherzava aspes...

Che poi lo so che un buon Genovese I vapori li raccoglierebbe comunque per poi condensarli a casa con calma!

aspes
11-10-2021, 13:32
Red , lo so che scherzavi,ma io ero serio. Pretendere di non disperdere in atmosfera lo sfiato del serbatoio....ma veramente mi sembra di sparare alle mosche col bazooka

rasù
11-10-2021, 13:40
e con l'euro 7 i tubetti di sfiato ce li faranno infilare direttamente nel... ecco, ci siamo capiti.

nic65
11-10-2021, 14:21
ormai sono quasi 30 anni che in automotive si usa la canister per riciclare "qualcosa" di poco tangibile...pero' escluderla per prova è veloce,
mi fa strano che possa sballare tanto la carburazione della "Guzzina" e che loro non se ne siano accorti

aspes
11-10-2021, 14:30
nic, questa moto e' uscita da poco e per ora ci sono varie voci, poi arriveranno le esperienze vere e collaudate. Non ci vorra' molto,ne stanno vendendo a carriolate.

Aspide
11-10-2021, 14:34
e con l'euro 7... .


Euro 7?

Arrivati a 6, dopo, con l'elettrico, si riparte da zero.

rasù
11-10-2021, 14:37
https://www.autotoday.it/notizie/mercato-auto/euro-7-come-cambieranno-le-regole-su-motori-ed-emissioni/

Aspide
11-10-2021, 15:02
Le moto hanno un Euro in meno

E mi sa che non lo vedranno il 6, dal 2024 saranno 5+, ove il + sta a "più strozzate di così muoiono" .

aspes
11-10-2021, 15:47
su animaguzzista e' saltato fuori un bel disegnino e foto della modifica, mi prudono gia' le mani. Mi sento lo spirito di quando cambiavamo i getti al carburatore:lol::lol::lol:

nic65
11-10-2021, 15:51
io mai perso quello :lol:....

DvD
11-10-2021, 16:11
. In teoria la sonda lambda dovrebbe tenerne conto e la centralina correggere, all'atto pratico le cose interferiscono da quel che si dice.

Facciamo un riassuntino per capire meglio:
c'è una moto che fino a 3000 giri , gira male. Ma non una moto, tutte. Perche escono cosi di fabbrica.
Allora un gruppo di scappati di casa si riunisce in un forum di appassionati di guzzi e risolvono in problema.

Tu che sei ingegnere non puoi scrivere alla guzzi di mandare a spalare il catrame i loro ingegneri visto che loro ci hanno messo anni per fare una cagata che in pochi mesi è stata risolta da semplici appassionati ?
:lol:

Enzofi
11-10-2021, 16:20
spruzzando nell'aria vapori di benzina, che figata

Someone
11-10-2021, 17:14
io mai perso quello :lol:....

Facciamo una sottosezione allora: Quelli dei getti e delle modifiche a filtro e scarico :eek:

carlo46
11-10-2021, 18:17
Dilettanti sti guzzisti.
L'ufficio progettazione della Norton moderna, che non è mai esistito, è interamente demandato ai possessori delle moto. Loro ti danno una traccia lacunosa, a te svilupparla

LoSkianta
11-10-2021, 18:27
a te svilupparla

Lo trovo molto democratico... :)

carlo46
11-10-2021, 18:37
c'è da dire, e qui divento semiserio, che un conto è ravanare allo sfinimento su una moto artigianale, di una casa fallita, prodotta da un manigoldo in poche centinaia di esemplari nel mondo, venduta a sette di assatanati masochisti, di valore inestimabile :) e prestigio inarrivabile; altra cosa dover risolvere problemi su una motoretta che hanno tutti , anche gli hypster, e che prodotta in miliardi di esemplari da un gruppo industriale serio dovrebbe andare bene e basta :confused:
Cioè non ci troverei gusto, ecco.
Infatti la RS1200 al minimo problema, che non ha mai avuto, la definirei un cesso e la cambierei.
E' questione di approccio culturale.

aspes
11-10-2021, 18:44
interessante approccio, la norton che e' un cesso vero e' inestimabile, la rs1200 che e' una moto eccellente al minimo problema diventa un cesso. E poi sarei io quello dei due fratelli difettato?:lol:

RedBrik
11-10-2021, 18:46
Carlo se vuoi una moto che non funziona ma carissima fammi sapere che mi metto all'opera!

aspes
11-10-2021, 18:46
spruzzando nell'aria vapori di benzina, che figata

eh gia', sara' lo sfiato di un serbatoio che per evaporazione manda in aria qualche miliardesimo di molecole di benzina il vero problema ambientale. :-o
Basta aprire il tappo per fare rifornimento dal benzinaio.

aspes
11-10-2021, 18:48
Tu che sei ingegnere non puoi scrivere alla guzzi di mandare a spalare il catrame i loro ingegneri visto che loro ci hanno messo anni per fare una cagata che in pochi mesi è stata risolta da semplici appassionati ?
:lol:

rpimo bisogna vedere se risolve, finche' non provo non lo so. Secondo.....i semplici appassionati qui su qde hanno risolto tanti di quei problemi che in bmw non sapevano manco che esistevano....o negavano che esistessero. Son qui dal 2005 e me lo ricordo bene.
Infine se si rimuove un dispositivo che loro ci devono mettere per legge e' chiaro che loro non possono farlo..

RedBrik
11-10-2021, 18:50
Basta aprire il tappo per fare rifornimento dal benzinaio.

perchè siamo un continente arretrato.

Se hai mai messo benza in USA avrai notato che loro (in alcuni stati) hanno una conformazione della pompa di benzina che "chiude" il tappo del serbatoio, penso proprio per ridurre i vapori?

https://c8.alamy.com/comp/KFBB4Y/gas-pump-nozzle-petrol-pump-nozzle-with-vapor-recovery-fueling-a-big-KFBB4Y.jpg

RedBrik
11-10-2021, 18:52
Infine se si rimuove un dispositivo che loro ci devono mettere per legge e' chiaro che loro non possono farlo..

;) e non sarebbe la prima volta che questo è il caso.

Che poi magari è Guzzi stessa che mette in giro per forum la soluzione :lol:

Come si chiama su anima guzzista chi ha individuato la situazione? Non è per caso RobeCola43?

carlo46
11-10-2021, 19:07
interessante approccio, la norton che e' un cesso vero e' inestimabile, la rs1200 che e' una moto eccellente al minimo problema diventa un cesso.

intanto la Norton vale sul mercato parecchio di più della RS, e questo è un fatto. Poi ora parlando seriamente, la Norton è equiparabile ad una Bimota V2. Cosa fai se non ti soddisfa, se la vuoi migliorare, se ti serve un ricambio? Chiedi alla Bimota (che praticamente non esiste o forse è al centesimo rilancio)? No, ti armi di pazienza, segui i forum, ti diletti nel metterci le mani e la conservi o forse migliori. Per tre fondamentali ragioni : 1) non hai alternative, 2) vale un sacco di soldi 3) è un oggetto di assoluto prestigio.
Queste argomentazioni per una moto nuova in garanzia prodotta dal gruppo Piaggio (o da BMW, Ducati e chi si vuole) per me non esisterebbero, vedrei solo la rottura di balle. Questo intendevo

Enzofi
11-10-2021, 20:56
Sono totalmente d'accordo

DvD
11-10-2021, 20:58
Infine se si rimuove un dispositivo che loro ci devono mettere per legge e' chiaro che loro non possono farlo..

Decides però rotfl
O è un cavolo di sfiato del serbatoio o è un importantissimo dispositivo di legge :lol:

Ma dalle fuoco e pigliati una bonneville

MotorEtto
11-10-2021, 22:31
Secondo me non risolvete niente, ma provare non costa nulla... In fondo noi siamo la generazione del tubo Tucker: pure quello miracoloso. Ma tutti sappiamo come è andata a finire.

Michelesse
11-10-2021, 22:52
@Aspes: La Guzzina 8 e mezzo a 3000 giri aspira poco più di 20 litri di aria al secondo, possibile che i vapori contenuti nel canister riescano a modificare significamente il valore della carburazione ?

Poi, provare a modificare è divertente, ma dubito possa incidere....

RedBrik
11-10-2021, 23:51
D bonneville

Parliamone, di ste moto con parallelo da pompa honda per svuotare le cantine!

Sono andato di recente in concessionario guzzi triumph, convinto di ripartire con una V7 e devo dire che la Bonneville e quell'altra che sembra una Bonneville ma non è una Bonneville, la twin speed? speed twin? qualcosa del genere, mi ha lasciato ben impressionato!

Il venditore non mi ha saputo spiegare la differenza tra laa bonneville e quell'altra che sembra una Bonneville ma non lo è. Salendoci la bonneville l'ho trovata più grossa e più pesante, sia della twin something che della v7.

Giù coi dettagli chi sa (immagino Carlo?)

Svaldo
12-10-2021, 06:10
intanto la Norton vale sul mercato parecchio di più della RS............................. 1) non hai alternative, 2) vale un sacco di soldi 3) è un oggetto di assoluto prestigio.
Queste argomentazioni per una moto nuova in garanzia prodotta dal gruppo Piaggio (o da BMW, Ducati e chi si vuole) per me non esisterebbero, vedrei solo la rottura di balle. Questo intendevo

Mi interessa questo ragionamento illuminato, al di là delle differenze di prestigio, questa rivalutazione dovrebbe avvenire col tempo anche tipo per la Moto Morini Granpasso, o sto dicendo un'eresia?

DvD
12-10-2021, 08:20
Parliamone, di ste moto con parallelo da pompa honda per svuotare le cantine!

Sono andato di recente in concessionario guzzi triumph, convinto di ripartire con una V7 e devo dire che la Bonneville e quell'altra che sembra una Bonneville ma non è una Bonneville, la twin speed? speed twin? qualcosa del genere, mi ha lasciato ben impressionato!

Il venditore non mi ha saputo spiegare la differenza tra laa bonneville e quell'altra che sembra una Bonneville ma non lo è. Salendoci la bonneville l'ho trovata più grossa e più pesante, sia della twin something che della v7.

Giù coi dettagli chi sa (immagino Carlo?)
Io la Bonneville ce l'ho. la T100.

Fa cagare come tutte le modern classic.
Bonneville : Esteticamente bellissima ma dinamicamente da rifare tutta. La mia infatti monta sospensioni , cerchi, scarico,,,,e mille altre cose. Oltretutto finito di renderla perfetta è pure in vendita ROTFL.
Cosa vuoi sapere di preciso ? :lol:

matteo.t
12-10-2021, 08:29
La speed twin è molto bella, mi piacerebbe provarla... Prezzo alto imho.

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

jocanguro
12-10-2021, 08:34
Fa cagare come tutte le modern classic.

interessante... e ,
scusa, cosa c'è di figo a comprarsi una moto come questa o come le norton??
:lol::lol::lol:


(p.s. , io sto con Aspes :D)

carlo46
12-10-2021, 08:43
@redbrik

la Speed Twin è completamente imparagonabile alla Bonneville.
Pinze freno radiali, forcella steli rovesciati, motore più potente, metzeler Racetec, 30kg di meno. Leggi la prova su Motociclismo di questo mese, è una vera sportiva vintage. Ben guidata credo tenga tranquillamente il passo di una naked modernissima

@joecanguro
guarda che la Norton, rognette a parte, ha di serie Ohlins, Brembo, cerchi in carbonio e motore che tira un bel pò. Non ti credere sia tanto ferma...certamente imparagonabile ad una Bonneville, semmai giusto ad una Speed Twin

@Svaldo
con il massimo rispetto..si, stai dicendo un'eresia. Se volessi vendere la mia a 15000 euro ci metterei una settimana, prova con una Corsaro o una Granpasso. E basta che tu guardi su qualsiasi sito di vendita mondiale le quotazioni delle Commando 961 e delle Morini. Vero anche che da nuove le Commando costavano ben di più ma non hanno minimamente risentito del fallimento dell'azienda. Poi a livello mondiale la notorietà della Norton rispetto alla Morini è del tutto imparagonabile, negli States manco sanno cosa sia la Morini (conosciuta solo in Italia, un pò in Germania e trascurabilmente in Francia, stop) e non l'hanno mai saputo, la Norton è tuttora il mito degli anni 70. A livello notorietà Morini sconta il fatto di non aver mai fatto maximoto quando nacque il concetto stesso di maximoto.

DvD
12-10-2021, 08:46
scusa, cosa c'è di figo a comprarsi una moto come questa o come le norton??


Estetica.
Non esiste un altro motivo , se si è onesti .

carlo46
12-10-2021, 08:56
Belinata. Permettimi.

DvD
12-10-2021, 09:45
Certo che te lo permetto, ci mancherebbe ne dico tante di cavolate una più o una meno che differenza farebbe :D
Ma restano moto che non hanno nessun "pro" in più di qualsiasi altra moto ad esclusione dell'estetica.

RedBrik
12-10-2021, 10:04
Io la Bonneville ce l'ho. la T100.

Fa cagare come tutte le modern classic.
Bonneville : Esteticamente bellissima ma dinamicamente da rifare tutta.


la Speed Twin è completamente imparagonabile alla Bonneville.
Pinze freno radiali, forcella steli rovesciati, motore più potente, metzeler Racetec, 30kg di meno. Leggi la prova su Motociclismo di questo mese, è una vera sportiva vintage.

quindi se capisco bene,

Bonneville rimasta moto "vecchia" con magari qualche aggiustatina qui e la,

Speed Twin fatta per essere simile alla Bonneville (da lontano e senza star troppo a guardare pensavo fossero stesso modello con solo cerchi diversi...), che poi è il motivo per il quale la Bonneville vende, ma con concezione più moderna.

Ci ho preso?

Entrambe raffreddate a? Acqua? Sembra esserci un radiatore la davanti

RedBrik
12-10-2021, 10:06
Ma restano moto che non hanno nessun "pro" in più di qualsiasi altra moto ad esclusione dell'estetica.

beh no, la Norton ha anche il (parrebbe) vantaggio di non funzionare bene e richiedere investimenti infiniti di tempo e denaro per continuare a non funzionare come si vorrebbe

Paolo67.
12-10-2021, 10:09
Dissento...non farei di tutta l'erba un fascio...soprattutto senza averle prima provate.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

aspes
12-10-2021, 10:14
beh, e'del tutto evidente che si comprano per l'estetica. Una qualunque neo retro', per evoluta che sia non va certo meglio e quasi sempre peggio di una naked moderna magari della stessa marca. SI compra perche' piace l'estetica , tecnicamente non c'e' una motivazione che una. Per dire, ho provato una "banalissima" r1200r bialbero su per il bracco, non c'e' una che una retro' di qualunque marca e qualunque livello che vada come quella. Inclusa ovviamente la ninet, norton ,triumph (le retro' , non la speed) e compagnia cantante .

DvD
12-10-2021, 10:19
Esattamente.
Che abbiano fascino e che possano piacere ci sta tutto. Ma l'esempio di una r1200r è calzante. E tra le varie ho avuto pure quella....te la ricordi ? AHAHAHHA

DvD
12-10-2021, 10:20
beh no, la Norton ha anche il (parrebbe) vantaggio di non funzionare bene e richiedere investimenti infiniti di tempo e denaro per continuare a non funzionare come si vorrebbe

muoro :lol:

aspes
12-10-2021, 10:20
certo, ho ancora sul gs le pastiglie dietro che ho sostituito a te !io non freno mai...

ChArmGo
12-10-2021, 10:20
forse un po' ot ma la kawa 900 rs di retrò ha solo l'estetica.. (poi quella in arrivo con le ohlins dovrebbe essere ancora meglio)..

RedBrik
12-10-2021, 10:21
Ma cambi moto come una pazza!

E dire che io ti associo ancora e solo allo scooter!

aspes
12-10-2021, 10:23
la kawa z900rs e' la naked moderna kawasaki solamente ricarrozzata, quindi andra' al medesimo modo. Ma e' un caso pressoche' unico.

RedBrik
12-10-2021, 10:31
io sarò scemo ma secondo me una "modern classic" deve avere componentistica "modern" (freni, gomme, sospensioni) ma non necessariamente un motore, un'erogazione e un modo di andare "modern", altrimenti di "classic" le rimane davvero solo il serbatoio e gli stampini.

Per me ci può anche stare che la modern classic vada "meno" di una moderna, non me ne farei un problema.

Tanto le naked moderne vanno in generale tutte assolutamente troppo veloce per un utilizzo stradale

DvD
12-10-2021, 10:32
E dire che io ti associo ancora e solo allo scooter!

Fai bene, perche dentro di me alberga uno scooterista
:lol::lol::lol:

RedBrik
12-10-2021, 10:39
ce l'ha il greenpass?

DvD
12-10-2021, 10:44
non si alloggiano pellegrini.
nemmeno forniti di gp

Paolo67.
12-10-2021, 10:48
forse un po' ot ma la kawa 900 rs di retrò ha solo l'estetica.. (poi quella in arrivo con le ohlins dovrebbe essere ancora meglio)..Ecco, alla sbregaossi assieme alla mia, c'era anche la sorella 900 normale...chiedete un po a lui.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

carlo46
12-10-2021, 11:00
beh, e'del tutto evidente che si comprano per l'estetica. Una qualunque neo retro', per evoluta che sia non va certo meglio e quasi sempre peggio di una naked moderna magari della stessa marca. SI compra perche' piace l'estetica , tecnicamente non c'e' una motivazione che una. Per dire, ho provato una "banalissima" r1200r bialbero su per il bracco, non c'e' una che una retro' di qualunque marca e qualunque livello che vada come quella. .

certo certo, solo perchè ora l'hai provata e dunque l'hai improvvisamente scoperta:) . Vuoi scommettere che se provi una Speed Twin con motore della stessa cilindrata e circa pari prestazioni e trenta chili di meno va almeno uguale se non di più? E che una R ninet va sostanzialmente uguale? Parlo ovviamente della bialbero, non della LC

suggerirei di approfondire
https://www.youtube.com/watch?v=6p2oyISqRvc

Paolo67.
12-10-2021, 11:01
la kawa z900rs e' la naked moderna kawasaki solamente ricarrozzata, quindi andra' al medesimo modo. Ma e' un caso pressoche' unico.Mi permetto di correggerti [emoji23]
Ha componentistica migliorata, pinza radiale ,pompa radiale, sospensioni migliori, fino a quest'anno + elettronica...ma costa anche molto di più.
La differenza è nel motore con meno cavalli 111 contro 125 ma con coppia più bassa. e meno allungo.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

jocanguro
12-10-2021, 11:05
REd:
Parliamone, di ste moto con parallelo da pompa honda per svuotare le cantine!

Muoro...:D:D:D

aspes
12-10-2021, 12:30
certo certo, solo perchè ora l'hai provata e dunque l'hai improvvisamente scoperta:) . Vuoi scommettere che se provi una Speed Twin con motore della stessa cilindrata e circa pari prestazioni e trenta chili di meno va almeno uguale se non di più? E che una R ninet va sostanzialmente uguale?

la nine t non va uguale, si lamentano tutti delle sospensioni di serie, la r1200r con le sospensioni di serie e' perfetta. QUello che intendevo dire e' a 360 gradi, ovvero, ammesso e non concesso che una neo retro' incazzosa vada come una corrispondente naked moderna, non ne ha le dotazioni elettroniche (tipo esa etc. per scelta naturalmente) , ne' la praticita' di uso, penso per esempio banale alle borse che puo' montare una r1200r rispetto a cio' che montano le retro' per essere in stile. Niente di che, va tutto bene, ma pensando alla moto a 360 gradi e' evidente che si sceglie una retro' per l'estetica perche' il corrispondente moderno e' piu' completo.
Posso dire pero' che la r1200r anche se non tocca facilmente le pedane ha le gambe un bel po' più a ranocchio del guzzi, che da quel lato e' piu' comoda.

RedBrik
12-10-2021, 12:49
Muoro...

ho un'avversione atavica nei confronti del bicilindrico parallelo, che ho sempre considerato come un "facciamo na roba semplice e in economia" rispetto al, per me ben preferibile, bicilindrico a V, in una sua qualsiasi configurazione.

Detto questo, le triumph sto motore lo integrano benino nella moto e sia la Bonneville che la Speed Twin son molto belle.

La scelta, per lei, al momento è tra speed twin, monster e V7, con io che spingo molto per la V7 :)

DvD
12-10-2021, 12:57
certo certo, solo perchè ora l'hai provata e dunque l'hai improvvisamente scoperta:) . Vuoi scommettere che se provi una Speed Twin con motore della stessa cilindrata e circa pari prestazioni e trenta chili di meno va almeno uguale se non di più? E che una R ninet va sostanzialmente uguale? Parlo ovviamente della bialbero, non della LC



Vedi quindi che sono scelte solo ed esclusivamente per estetica ?
lo hai scritto tra la tue righe :)

aspes
12-10-2021, 12:58
per tornare al discorso estetico, se chiedi a un possessore di nineT perche' non ha comprato la r1200r con lo stesso motore ti dira' che la ninet e' piu' figa.
E se gli farai notare che pero' non puo' avere l'esa, certi controlli elettronici e certe dotazioni, borse decenti etc. ti rispondera' "chi se ne frega, la nienet e' figa l'altra e' qualunque".
Idem chi compra una 500 invece che una panda e la paga pure di piu'. Cosa ha di piu' la 500? e' figa. Cosa ha di meno? tantissime cose, a partire dalla abitabilita' per finire al bagagliaio. QUindi discutere i motivi per cui uno compra una retro' e' del tutto inutile, la compra perche' e' bella. E per questo e'disposto a passare sopra a tante limitazioni piu' o meno importanti. Alcune retro' come doti stradali vanno anche come le corrispondenti nude (pochissime), ma le altre limitazioni restano.

MotorEtto
12-10-2021, 13:24
Ma a parte tante chiacchiere, qualcuno che è sceso in garage a tappare questo sfiato c'è stato?
Altrimenti facciamo solo rumore inutile [emoji4]

carlo46
12-10-2021, 13:58
si si, insomma l'annoso problema dello swatch e dell'Audemars Piguet, del tavernello e del Valpolicella Superiore, del quadro del pittore di paese e quello di Picasso di pari dimensioni. Orologiano, dissetano e arredano uguale, anzi spesso meglio i primi.
Tutti in Vstrom allora e via.

DvD
12-10-2021, 14:01
rotfl

vabbè dai non fanno cosi schifo le modern classic non ti abbattere

GTO
12-10-2021, 14:06
No no..
Il tavernello non è un vino, non è un prodotto dell'uva e non disseta

carlo46
12-10-2021, 14:08
nostralino delle sagre?

DvD
12-10-2021, 14:21
No no..
Il tavernello non è un vino, non è un prodotto dell'uva e non disseta

https://it.wikipedia.org/wiki/Tavernello