Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 43]
managdalum
23-05-2021, 21:49
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=512845)
Parlando di gomme per fare qualche strada bianca, prenderei in considerazione le pirelli str. Ho avuto due treni di tkc e poi uno di str e in off ( vai del sale jafferau sommeiller) mi sono piaciute di più delle tkc e anche su asfalto danno una bella sensazione. Grosso vantaggio delle tkc è la durata.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Continuerò a ripeterlo.... Le tck troppo sopravvalutate...
Robertino68
24-05-2021, 08:37
@Gonfia "Per me conta moltissimo il feeling, e con le Meridian è superlativo!
Io le tengo a 2.3 ant. 2.7-2.8 post"
Ciao Gonfia, io con le Meridian ci ho fatto per adesso 6.000 km. e devo dire che l'avantreno comincia a darmi sensazioni diverse proverò a tenere le pressioni del medesimo più basse come hai detto tu sopra. Certo è che a mio parere con le ContiTA3 con il pneumatico anteriore ci ho fatto 10.000 km. e non è mai cambiato niente come sensazioni e tenuta. Appena posso, visto che devo finire gli Adventure 3 che ho trovato sotto la nuova moto e che devo dire questi sono egregi e fanno il suo dovere (ma sono solo a 3.000 km.) rimonterò le Meridian per finirli , ma poi se non esce nulla di eclatante rimonterò sicuramente le ContiTA3. Non ho mai avuto il piacere di provare le ContiRA3 tu le hai provate??? Considerazioni in merito???? Buona strada a te!!!:):):)
Per curiosità, Conti TA3, a che chilometraggio avete avvertito che è ora di cambiarle?
Dipende dalla uso. ..stesso pneumatico c è chi percorre 7000 km chi 14000 km....
iteuronet
24-05-2021, 16:33
@Gonfia "Per me conta moltissimo il feeling, e con le Meridian è superlativo!
Io le tengo a 2.3 ant. 2.7-2.8 post"
rimonterò sicuramente le ContiTA3. Non ho mai avuto il piacere di provare le ContiRA3 tu le hai provate??? Considerazioni in merito???? Buona strada a te!!!:):):)
Non me nevoglia il ligure.
In attesa ti do i miei personalissimi riscontri.
Avute su GS1200 e RT.
Veloce ad entrare in temperatura
Maneggevolezza nella media.Sicuramente inferior e a Pirelli GT/GT2 e SC Trail 2
nonche a Michelin PR 4/5.
Caratteristica pecularie:la progressivitá del profilo.Va lavorata un po di manubrio,ma una volta identificata la traettoria resta lí:quindi PER ME feeling massimo-
Come la maggior parte dei prodotti Continental,arriperme,tenuta sul bagnato nella media.Ci sono prodotti + performanti in tal senso (Roadtec 01 per esempio)
Difetto principale: il consumo.Sopratutto del posteriore.Se poi lo fai lavorare ad alte temperature (sopra i 30gradi) e con pressioni di 2-3 decimi+ basse ,ancora peggio.
Basso kickback e quindi buon assorbimento sullo sconnesso.
Altre prove,tipo tenuta sul pitturato/ghiaino o sabbia non pervenute:mi voglio troppo bene.
KM percorsi su RT :6000km posteriore ,andatura turistica
4000 su GS prevalentemente uso sportivo (alle pedane per intenderci).
Consumi riferiti al posteriore.
Anteriore un paio di mille in piu
riceland
24-05-2021, 17:12
Per curiosità, Conti TA3, a che chilometraggio avete avvertito che è ora di cambiarle?
A 9k vanno ancora bene, cambiata leggermente sensazione dell’anteriore ma da sempre grande fiducia, forse da stare un po’ più attenti su bagnato.
MJ sono trovato davvero bene.
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma generalmente il mio utilizzo di una gomma con cui faccio i girelli e curve in primavera, no viaggi, è 7k km, molto spiattellate di lato, dopodiché la gomma ti dice che è ora di cambiare.
Ora la stessa sensazione me la trasmettono le chiappe con queste Conti TA3 a 5k con un battistrada ancora decente ai lati, sono un pò perplesso pensavo di aver trovato la mia gomma, magari avrò trovato polvere in giro, forse la pressione :(
Io le ho tolte a 8000, sul bagnato le peggiori insieme alle sorelle ta2...
io le ta3 le ho tolte a 3000 km con l’inizio del freddo e le strade unide mi facevo i BAFFI NELLE MUTANDE
con le mutant feeling in ogni condizione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Robertino68 le Meridian le ho da circa 2000 km quindi non so fare un paragone con le TA3 riguardo l’usura… con le TA3 avevo fatto 5250 km con l’anteriore, 2000 in più col posteriore: entrambi avevano battistrada per ancora un po’ di km ma la moto aveva cambiato comportamento e quando diventa poco piacevole io le tolgo.
Sulle RA3 concordo con quanto detto da @Iteuronet: molto feeling, non troppo agili, tanta stabilità, comportamento “rotondo”, ma consumo rapido… peccato perché mi erano piaciute davvero moltissimo.
Tornando alle Meridian ho notato che la mescola, anche dopo pezzi di misto fatti con un passo allegro, appare meno “segnata” sui fianchi, meno granulosa di come appare con altre gomme a parità di andatura… spero che possa significare che resistano un po’ di più del mio solito, che con gli anteriori è sempre molto poco.
L’unico vero difetto che al momento riconosco loro è il fischio a mezza piega tra 75 e 80-85 km/h: mi rompe davvero le scatole!
Per il resto mi piacciono veramente moltissimo!
Tapatalk
L’unico vero difetto che al momento riconosco loro è il fischio a mezza piega tra 75 e 80-85 km/h: mi rompe davvero le scatole!
Per il resto mi piacciono veramente moltissimo!
Tapatalk
Allora.....piega di più e vai a 95-100....vedrai che non fischiano più.:lol::lol::lol:
Comunque ieri credo di aver fatto l’ultimo giro con le TKC a quota 9.500km. Partito dal Trentino col sole e asfalto top, passato il confine col Veneto.......nebbia stile partita di tennis di Fantozzi e asfalto post guerra atomica. Scendendo da Pian delle Fugazze il posteriore andava akkazzo e passi, ma l’anteriore pure per ben due volte ad andature da pensionato. Mi sono un po’ scagazzato....sarà che sono i primi giri, ma è giunta l’ora.
Adesso mi avete fatto una tale confusione mentale che metterò le Mitas :eek::eek:
A forza di leggervi mi avete fatto venire dubbi sulle mie anakee ADV: 11K km e con un battistrada che sembra un peccato buttarle, onestamente non mi sono trovato male, specialmente su strade sconnesse e bianche, ma sono stufo di sentirle ululare appena si piega. Sono andato dal mio spacciatore ad ordinare le stesse che avevo nella precedente moto che mi erano piaciute molto e consigliato subito a tutti: TA3 in codice V.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
supertwin82
25-05-2021, 17:00
Ciao,sono alla prima esperienza con gs1200lc 2016,acquistata usata con montati Bridgestone a41...tenuti a pressione consigliata(2,5ant e 2,9post).
Nulla da dire finché dopo circa 6000km l'anteriore ha iniziato ad avere svariate perdite di aderenza e al contrario del posteriore era arrivato alla fine....premetto che la utilizzo principalmente su asfalto.
Ora mi trovo con l'anteriore da cambiare ma preferirei cambiare marca.
Qualche consiglio per l'utilizzo prettamente stradale?
Utilizzo la moto principalmente in 2.Grazie.
Per uso stradale mi ero trovato bene con metzeller next , usato due treni , carcassa morbida, si sentono poco le asperita del terremo e stabili sul veloce.
supertwin82
25-05-2021, 18:40
Grazie del consiglio!mi interessa soprattutto che sia una gomma sincera,che trasmette quello che succede e che renda divertente la moto nella guida.mi era capitato di leggere che usciranno pure le next2.....
Le clapsi sono straconsigliate da tipo mille mila post
Io stesso le ho montate è fatto 5000 km ancora ne hanno e vanno come il primo giorno
L’unico problema é che dal gommista chiedevo le dunlop mutant e lui non capiva cosa volevo…poi ho pensato e …LE CLAPSI aaaaaaah ecco ne ho un treno
Gomma puramente stradale, che dura, che tiene, che non tradisce, che anche sul bagnato va una meraviglia … Road 5 Trail se su asfalti mediamente buoni.
Su quelli francesi tipo route Napoleon … semplicemente fantastiche.
Se fai molte strade sporche e malmesse allora vai su una trail più trail tipo Mutant che ne parlano un gran bene o RA3.
Le Next da quanto ho letto sono buone gomme che non tradiscono e durano abbastanza, ma non a livello di TA3 e Mutant.
Queste sono le le mie R5T a 10.000 km circa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210525/18543bbfbde7a5ff7746894c3ba0f29c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210525/0625fe22f04109ce92895f06a826dbaa.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che le mutand sono un po' sputtanate per le tenuta.... Io sono a 3000 km e sono come nuove, l unica cosa strana pur non facendo strade diritte ho notato che sono leggermente spiattelate...
Diciamo che le mutand sono un po' sputtanate ..
cosa intendi? grippano e gommano o non soddisfano?
Per la tenuta usura intendevo.... Per il resto ripeto dopo averne provate quasi tutte dico che questa è la numero 1.... La piu polivalente e adatta al gs
Se ti piace fare sterrati magari meglio semitassellate.. .
Fatto roba leggera Una volta sola.... Ti garantisco che anche in off poco impegnativo se la cavano bwne
dopo A3michelin, dunlop trailsmart, tkc70continental, TA2pirelli, AngelGT2pirelli, ho rimesso le vecchie care Tnextmetzeller e ... vanno benissimo. Su ADV1200LC 2016 le ho trovate abbinate perfettamente avanti-dietro, veloci nei cambi con grip etc.etc. ... al pari delle altre e costano meno, essendo in fine serie (a febbraio arrivano le nuove, non prima mi dice il gommista, non so se sia vero). Comunque, il mio commento è che le gomme andrebbero testate solo da 7000 a fine vita utile, e qui distinguendo tra fine vita omologato (rispettando i "segni" usura apposti sul pneumatico) e fine vita alla frusta, quello cioè finché c'è un poco di gomma, prima della tela. Questo test sarebbe più "simpatico" da leggere, anche se pure esso, alla fine, sarebbe inutile, perché conterebbero le sensazioni e la sensibilità del tester che specie a gomma finita variano molto... Inutile, come d'altronde i commenti sull'olio, sugli spegnimenti "fantasma", sui rumorini vari che tizio caio o sempronio sentono...etc.etc. e che talvolta non riesci proprio più a leggere, talaltra li leggi proprio perché ti divertono... ilari, lunari, alcuni "folli", alcuni iper-tecnici, altri "ad capocchiam", altri di auto-esaltazione personale come sono questa tipologia di post. Le gomme moderne da nuove sono tutte valide, per l'uso stradale, anche quell'utilizzo di coloro che sono o si reputano veloci. Tuttavia... se non ci fossero questi post nei temi caldi :) di cui sopra, la vita del motociclista sarebbe più noiosa, in particolare mentre siede in determinati luoghi della casa o dell'ufficio...ma pure altrove, senza polemica. Allora, dico anche io la mia, da pessimo animale da tastiera che sono:
1° posto TA2 le migliori, punto (1° posto pari per le Attack...2, 3 trail non trail.. quello che volete, che non ho provato sul LC ma le ho avute su altri gs ... le prime della serie... non mi ricordo che nome avessero, ma sempre "attack" c'era di mezzo... le continental vanno bene nei primi 6k perché grippano tanto, è la loro caratteristica, te le godi, spingi forte e sono sempre al top, poi si "scaricano" e danno quella sensazione di vetrificazione che le rende non al top nel feeling... non so le ultime però come vanno e se lo fanno ancora);
2° posto le TKC70 principalmente perché sono "fighe" e durano fino a fine vita con ottime prestazioni (sul GS ADV in particolare, sono una buona scelta perché ti mettono in mano l'avantreno, agili, agilissime, divertenti, ma non hanno velocità di ingresso e percorrenza delle TA2; sugli appennini sono il top sulle dolomiti meno... si va più forte, legge permettendo(?), e le tkc non amano lo strapazzo violento di avantreno quando vai molto veloce... le TA2 si eccome.. mentre le tkc70 quando sei medio lento girano da sole e le TA2 invece aprono di avantreno... allargano quando vai piano o poco deciso... cosa che non fanno assolutamente quando spingi e hai velocità di ingresso elevata ... si perfezionano anzi, in maniera meravigliosa, in quel frangente lì);
3° posto le Tnext perché vanno bene tanto quanto (un pochino meno) delle TA2 ... sono circa la stessa gomma (specie queste ultime da me provate ieri prodotte 11/2021 che ho trovato in buona forma costruttiva), forse un pochino meno piantate davanti, ma non da nuove; da nuove sono "forti" davanti tanto quanto le TA2 ... da finite meno delle TA2, ti paiono infatti davanti un pochino meno solide le tourance next quando sono consumate... dici tipo: "mo'le cambio" e magari con le TA2 ti fai ancora un millino di km in sicurezza... ecco direi così questa è la vera differenza per me;
4° angel GT2 gomma stradalissima con un avantreno (da nuovo) che prende sotto in senso buono e ti butta la moto in piega... veloci, piantate di avantreno, da manovrare decisi però, ma vogliono asfalto perfetto e durano poco, in particolare il posteriore l'ho limato tutto omogeneamente ... era un pera liscia alla fine... mentre davanti era ancora buonino... di regola davanti lo spiano sui fianchi (TA2)... hanno fatto 8.6k...
5° posto le michelin A3 perché vanno bene come le altre ma tutto un pò meno ... meno grip meno feel ... forse perché sono più rigide... e come hanno scritto tantissimi sul bagnato non ottime (ma io che sull'asciutto vado.. sul bagnato chiudo proprio quindi non faccio testo) a me poi le michelin non piacciano proprio di loro...
6° posto le dunlop che tolsi a 6k non tanto perché consumatissime ma perché consumate (vacanza estiva aggressiva con amici sull'arco dolomitico) e non mi tenevano il peso della moto... cioè quando facevo lo str... e la buttavo dentro carica, pesante... prendeva sotto davanti in modo brutto, chiudeva... e infatti scendendo dalle langhe verso la liguria sono praticamente "caduto" a destra mentre andavamo velocini a trenino e l'ho ripresa di fatto da terra, puntando stivale polpaccio coscia... non lo so manco io ... nemmeno fossi stato Marquez... con botta di culo (gran culo), reni, addominali, una punta di valigia laterale e adrenalina da panico ... una chiusa che neanche in pista mi capitava così... che poi col telelever - che fa piegare tutti, pure i morti - è difficile che accada ... (con TA2 ad esempio è difficilissimo, anzi a me non è mai accaduto anche spianando per terra l'avantreno ) ... e invece pensare che sul 1200 gs del 2008 ad es. andavano benissimo le dunlop... boh... forse perché in diversa misura o perché queste qui non andavano bene per mio stile guida..
mio LC 58 e spicci kkm ... solo uscite, solo viaggi, mai città...
insomma non scrivo molto, ma leggo dal 2006 i fantastici, fantasiosi (compresi i miei di oggi) e comunque necessari (dico davvero, quanto meno per lo spirito) commenti sulle gomme... e penso ai piegoni che fanno ancora le vecchie laser (o come si chiamano oggi) della metzeler che ho messo nuove sul k100rs...1986 (cancello da piega assassina quando l'asfalto lo consente e anche il raggio di curva... ) e che dimostrano da sole che il mantra mediatico circa la sempre più nuova tecnologia applicata allo pneumatico da moto (e lo stesso vale per le auto, ovviamente) è "anche" frutto della molta molta fuffa che il marketing impone... mia opinione personale; poi ovviamente la tecnologia c'è, perché, a 47 anni suonati, mi ricordo bene le gomme del 1992 (i miei 18 anni) e ss. e le 4 cilindri dell'epoca, che con pochi cavalli rispetto ad oggi (essì ... è vero senza elettronica) e con quei sassi di pneumatici che c'erano, larghi poco e piatti tanto, diventavano dei tori impazziti da guidare su asciutto e quasi inutilizzabili per la gente normale sul bagnato.. e poi le gomme duravano un ghezzo e si spianavano al centro subito... buona strada
Ero dal gommista per le next2 .....ma mi ha proposto le next a 210 euro smontate. Le ho prese . Le vecchie next ,due anni e mezzo e 14k , non si consumavano più anche avendo ancora buon battistrada.
.
Sì sono marmorizzate...le mie a 7000 km la spalla del pneumatico anteriore aveva avuto un calo , comunque erano rimaste comunicative non pericolose bastava tenete un ritmo più tranquillo nelle pieghe e si poteva arrivare tranquillamente a 10000 km...
Premetto che non sono un pilota da pieghe esagerate e vado in moto prevalentemente in due con valige alu. Ora ho le A41 di serie ammetto che non sono male ma un paio di volte facendo delle curve mi è parso che mi cadesse all'interno curva, non da strisciata nelle mutande ma l'ho sentita. Le gomme hanno 1600km, lo so sono pochissimi per una ADV EXCLUSIVE 1250 ma causa pandemia e altre rogne non sono riuscito a fare tanta strada. Arrivo al punto ero indeciso tra TA3, TKC70 e ora mi incuriosiscono le Meridian che il mitico Gonfia con le sue recensioni mi ha quasi convinto. Voi che mi consigliate, mi interessa una gomma che sia sicura anche con il bagnato, come off si e no qualche strada bianca.
________________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
Sicura sul bagnato.
Che non tradisce mai.
Che ha reazioni sempre prevedibili e mai brusche.
…..[emoji848][emoji848][emoji848]……..
TKC70
“GIESSISTA” cit.
Le Meridian sul bagnato non lo so, e comunque non sono il tipo più adatto a dire quali sono i limiti di una gomma sul bagnato (qui ci vorrebbe Jackal…)
Temo che non brillino per grip “chimico” come altre concorrenti storicamente forti sul bagnato, Michelin e Metzeler in primis, o le Mutant (le uniche Dunlop che nei test sul bagnato hanno fatto meglio delle 2 succitate), ma hanno un profilo talmente omogeneo e controllabile nella discesa in piega che molto probabilmente può dare una buona confidenza perché rende le gomme molto comunicative.
A volte questo fattore è più importante del grip assoluto sul bagnato …
Altrimenti le TKC70 sono una garanzia … su tutto!
Tapatalk
@gonfia garanzia su tutto le tck non sono d'accordo.... Hanno dei limiti e anche fastidiosi dal mio punto di vista
Mik immagino che tu ti riferisca ad una guida al limite, e posso essere d’accordo anche se io personalmente non le ho mai messe in crisi con la mia andatura, quindi mi fido del giudizio di chi va forte più di me.
L’amico Naked70 ha però fatto questa premessa:
Premetto che non sono un pilota da pieghe esagerate e vado in moto prevalentemente in due con valige alu. Ora ho le A41 di serie ammetto che non sono male
ed in questo caso le TKC70 SONO una garanzia su tutto! [emoji6]
Tapatalk
millling
27-05-2021, 00:29
Non per niente sono tra le migliori coperture le TKC...Poi se vogliamo trovare difetti su tutto ci sta-.
Non e trovare difetti, autostrada ondeggiano, con temperature sopra i 30 gradi sono un po' scivolose, sulle giunture la moto si muove, non sto dicendo che no' sono valide, ma farle passare per le uber alles secondo me non è cosi
Tck70 , mi sono trovato meglio quando si è consumato un po' il tassello anche in autostrada , soffrano oltre i 30 gradi se si guida molto aggressivi, ma sono ottime su asfalto rovinato , freddo e bagnato. ..hanno un ottima durata e grip , non si può dire che funzionino male ;)
Penso di non aver detto che funzionano male.... Faccio il confronto con le mutand... Ieri per causa ho dovuto fare autostrada pezzo che conosco bene e fatto spesso con le tck, medie abbastanza alte per questioni di tempo....con le mutand un binario non si sposta la moto di un cm compreso giunture ponti e avvallamenti... Con le tck anche consumate era impensabile tenere quelle medie.. non e una critica stiamo parlando di gomme semi tassellate quindi ci sta, però ripeto non eccellono in tutto
Scusate se mi permetto
Le mutant sono diverse (anche dalle “sorelle” Meridian), sono una nuova generazione rispetto agli altri.
Fatta questa premessa…tkc 70 mi sembra 8k-10k km si fanno con le mutant al max 7k-8k?!?
Poi direi anche la differenza di prezzo che, per carità non sarà un problema per voi…ma io le mutant le ho messe una volta per farmi un regalo, con il chilometraggio che faccio..
Deve essere anche un compromesso…la strada NON é una pista
M+s entrambre.... Tck leggermente più tassello ma stessa categoria insieme alle str... Ma mi rendo conto che dare un giudizio sulle tck e come dare un giudizio a un giessista.... Difficile venirne a capo
Ho solo fatto due constatazioni oggettive
Non soggettivo, non dico secondo me è meglio x piuttosto che y
Posso dire che secondo me le peggiori sono le ana3 e le a41
Poi sul 1200 my2009 secondo me le migliori erano le ana2 pensa un po’
Mutant mai provate , però a occhio mi sembrano più stradali rispetto a tck, str e karoo Street ..tck da nuove con valige a pieno carico in autostrada a velocità superiori a codice mi avevano provocato qualche sbacchettamento e comunque sensibili a scie camion giunture ecc....a 8000 km a moto scarica, sempre in antostrada filavano via dritte a velocità superiori a codice .....probabilmente incide il disegno del tassello , ad esempio karoo Street molto più stabili in autostrada fin da nuove ....
In effetti le TKC70 di 4 anni fa avevano quel problema (in autostrada), sono state modificate sull'anteriore ed il problema è sparito
Ha me lo facevano le tck Dell anno scorso....
Mah penso perché magari potevano avere un dot vecchio
Magari il top case
Magari si dovevano scrollare e rodare un pochino
Poi adesso lo fanno?
@Irland le avevo montate nuove per vacanza in val d Aosta , di costruzione recente, magari avevano bisogno di un po di rodaggio...ero senza bauletto ma con le vario , comunque in montagna mi sono trovato bene. Ora ho le karoo Street come guida le preferisco però sono rumorose all anteriore ..
planetpower
27-05-2021, 17:31
secondo voi karoo str dot 2019 (2 anni),stoccate in magazzino concessionario possono essere valide a 170 euro montate?
È cambiato qualcosa nella gomma?
Grazie
Mi sembra un ottimo prezzo, in molte moto che consegnano adesso i dot non sono molto più recenti.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Se conservate bene non penso abbiano problemi ...
170 euro montate le vengo a prendere subito
millling
27-05-2021, 20:22
Confermo, 2 anni se stoccate bene non hanno nessun problema...Certo se erano al sole ti arriveranno delle pseudo Anakee 3:lol:
Grazie per i consigli ero tentato dalle TKC già due anni fa con il GS STD. Ripeto uso molto la moto da marzo a ottobre e in due, non vado mai con ginocchio a terra. Io quando vado via mi godo il panorama, si certo le curve me le godo ma non da fare i riccioli sulle spalle tipo tempo sul giro. A me basta che siano confidenza , le ST2 dello STD erano decenti ma vorrei provare qualcosa di trail puro.
_________________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
Trail puro??? Michelen road trail 5....senza pensarci
planetpower
27-05-2021, 22:26
Confermo, 2 anni se stoccate bene non hanno nessun problema...Certo se erano al sole ti arriveranno delle pseudo Anakee 3[emoji38]si certo, a loro dire stoccate bene in magazzino
Robertino68
28-05-2021, 09:16
GIGID "Gomma puramente stradale, che dura, che tiene, che non tradisce, che anche sul bagnato va una meraviglia … Road 5 Trail se su asfalti mediamente buoni.
Su quelli francesi tipo route Napoleon … semplicemente fantastiche."
Condivido perchè montate prima delle ContiAT3.... sinceramente vi invidio tantissimo per come riuscite a tenere le gomme... il mio post. delle R5T a 10K era totalmente finito con appena accennato le fessuraxioni più grandi laterali... mentre l'ant. era molto consumato ai lati con accenni di scalinatura più sulla parte di dx ma non faceva paura a guardarlo come il post.!!! Devo proprio essere io un "maiale" :mad::mad::mad:
roadtec 01, settima coppia
gabrimucca
28-05-2021, 21:36
Montato oggi le trailattack 3,fatti 100km di autostrada di rientro da tagliando e gomme.
Fra 10 giorni le frusto sui passi alpini :lol:
Poi vi saprò dire,anche se per me le gomme nuove vanno sempre bene tutte.
certo che le Mutant sono delle gomme molto divertenti e per apprezzarle sto modificando il mio modo di stare in sella, busto e sedere molto avanzato, in curva grande spostamento del busto all'interno della curva e più vicino al cupolino...
Solo cosi riesco a recuperare più sensibilità sull'anteriore e sentire la velocità della chiusura delle curve sulla corda...
Una gomma particolare, complimenti a chi l'ha compresa subito e saputo sfruttare le sue potenzialità
:!:
lamps
Ecco, adesso arriverà la foto... [emoji1][emoji1][emoji1]
Ecco la foto … ma del post anal a quasi 10.000 km (sul 1200LC) …e R5T a 10.000 km sul 1250
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210531/918c679b42ca596b9633df628228731a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210531/e1de4735df9d49f8bb4173977636a36a.jpg
Il consumo tra una gomma e l’altra va confrontato a parità di guida e di percorsi.
Se tu fai 3.000 km con le Mutant magari ne fai 5/6.000 con le R5T.
Io che ne faccio 13-14.000 e forse più con le R5T probabilmente ne farei 5.000 con le Mutant.
Comunque anche le RS3 erano durate meno delle R5T
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sulle anake si vede una crepa inquietante :confused:
Qui Anakee Adventure a 4000 km
... Gomme che fanno cagare, ho resistito anche troppo.. Venerdì si cambiano https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210601/ea5f8f45a0a69c1fd0d56ca8518bae20.jpg
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Jack , che gomma monterai ?
Continental TA3.... Le avevo già provate su GS STD...e mi erano piaciute molto.. Vedremo sul mio nuovo ADV MY 2021 come andranno
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
@jack
Ma questi 4000km li hai fatti girando in un ovale??!!!
Quando vedo queste cose mi rendo conto di essere un bradipo alla guida...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Heinz 66
01-06-2021, 11:34
Buongiorno a tutti, sono in procinto di cambiare le gomme sul mio GS del 2015 e voglio provare le BRIDGESTONE Battlax T 32. Qualcuno ha avuto modo di provarle ????
Grazie e buona giornata.
@jack
Ma questi 4000km li hai fatti girando in un ovale??!!!
Quando vedo queste cose mi rendo conto di essere un bradipo alla guida...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkQuasi tutti in appennino
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
..Ma questi 4000km li hai fatti girando in un ovale??!!!
Quando vedo queste cose mi rendo conto di essere un bradipo alla guida.
se ti può essere di conforto...:lol:
https://i.imgur.com/bLgaOvu.jpg https://i.imgur.com/yrmYQqt.jpg
Caxxo ho comprato a fare il 1250...mi bastava il trk!!! [emoji24][emoji24][emoji24]
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Finalmente ho trovato le gomme per Gigid https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210604/ebb347016a0389727544d2cb2ae64886.jpg
[emoji1][emoji1][emoji1]
Lasciatele perdere, quelle sono solo per gente che è sempre e solo a strisciar pedane, preferibilmente da giugno a settembre.
Per il 90-95% di noi c’è di meglio!
Tapatalk
Eh.... ma se inizi a piegare come il mio amico, almeno una spalla servirebbe proprio: 90° a sinistra [emoji33][emoji33]
ma a parte gli scherzi, rendiamoci conto di QUANTO POCO affidabile sia la app almeno per i dati di inclinazione [emoji2369]
Mi tengo le R5T Carlo, con queste performance … non c’è gomma che regga il suo passo.
E soprattutto, arrivi a certi angoli con una tale facilità … che non te ne accorgi neppure [emoji23][emoji23][emoji23].
Forse perché ero in zona Gonfia, sulle sue strade …[emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210605/be1ca16d8fcbc04320b0a384d00a2bfd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210605/a0bb559b18e13b244038c64ef9bc0195.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... ero in zona Gonfia ... ah ecco.... gonfia, gonfia [emoji23][emoji23]
Belin Gigid!!
Mi batti di brutto!
Io con l’ADV arrivo a circa la metà della tua piega massima… e non ho mai grattato niente ! [emoji1]
Ma che hai fatto, l’hai sdraiata?? [emoji45]
Tapatalk
E che ne so … ho guardato gli angoli sul Nav 5 … e mi dava meno 90 [emoji23][emoji23][emoji23]
Allora ho fatto subito la foto così posso zittire tutti gli intutati [emoji23]
Dopo aver resettato ero ai miei canonici 34/36 … boh
Vediamo oggi si San Bernardino Melogno e dintorni …
Parto tra poco da alassio perché mia figlia con le sue amiche mi sfrattano …
L’idea è di dormire ad Acqui … dovrebbe essere una piccola area senza o con poco pioggia per domani
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma secondo voi … da che formula è legata la velocità di percorrenza di una curva e l’angolo di piega a parità di posizione di guida ?
Se faccio una curva ai 50 con 20 gradi … ai 100 sono a 40 ?
Me lo sono sempre chiesto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No!
Ovviamente maggiore è la velocità maggiore sarà l’angolo di piega, ma l’angolo di piega non è legato tantomeno proporzionato alla velocità.
Tutto è legato al baricentro moto/pilota prova a piegare spingendo sul manubrio lato interno curva e andare con il corpo al contrario, lato esterno curva piegherai la moto molto di più che non restando seduto in centro moto è ancora di più rispetto a quanto faresti spostando il corpo interno curva.
È il motivo per cui vedi i piloti appesi fuori per portare il baricentro il più in basso e interno possibile, su strada si piega il giusto senza esasperare mai la posizione di guida, mi raccomando......se vuoi migliorare la tua guida e aumentare la sicurezza affidati a professionisti e fai un corso, anche se vai in moto da anni potresti imparare cose che dai per scontate e correggere dei tuoi comportamenti “sbagliati” in sella.
Se faccio una curva ai 50 con 20 gradi … ai 100 sono a 40 ?
Azz che domandone !! [emoji33][emoji33]
Non è così lineare, ma un po’ più arzigogolato …sicuro sicuro che lo vuoi sapere?? [emoji6]
Partiamo dalla fisica:
un corpo durante un moto curvilineo è sottoposto ad una accelerazione centrifuga che è il rapporto tra il quadrato della velocità e il raggio di curva : Ac= V^2 / r
La forza centrifuga che ne deriva è il prodotto di tale accelerazione per la massa, si applica al baricentro dell’insieme moto-pilota ed è rappresentata dalla freccia rossa nella foto qui sotto.
Dalla formula si scopre che aumenta col quadrato della velocità , quindi se la velocità raddoppia la forza quadruplica!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210605/7b200af073928314cb4043d87dd01d44.jpg
Essa tende a spingerci all’esterno…
La moto sta in equilibrio ad una determinata inclinazione quando l’angolo di piega è tale per cui il vettore risultante tra l’accelerazione di gravità “g” e la forza centrifuga “V^2/r passa esattamente sulla linea che congiunge i punti di contatto a terra delle due ruote
Questa risultante è la freccia verde, e la sua componente al suolo è quella blu che ho disegnato io, che devi immaginare applicata anch’essa al baricentro, e tende a farci cadere all’interno. Chiamiamola “H”, ma si chiama “reazione centripeta”.
La rossa tira da una parte, la blu dall’altra… se sono uguali la moto sta in equilibrio.
Come facciamo a trovare l’angolo che mette le due forze in equilibrio?
Ci tocca tirare in ballo la trigonometria, ed esattamente il 3º teorema sui triangoli rettangoli: “in un triangolo rettangolo la misura di un cateto è data dal prodotto tra la misura dell'altro cateto per la tangente dell'angolo opposto al primo”
Nella nostra figura, la linea gialla (g , l’accelerazione di gravità ) e quella blu (V^2 / r , la reazione centripeta) formano un triangolo rettangolo di cui rappresentano i due cateti, la linea verde è l’ipotenusa che forma con la linea gialla l’angolo che dobbiamo determinare (cioè l’angolo di piega) che chiamiamo per comodità P (Piega)
In soldoni: la forza centrifuga è la forza di gravità moltiplicata per la tangente dell’angolo di piega! E questo ci tornerà utile dopo…
Applicando il teorema :
V^2/r = g * tan P
Ossia tan P = V^2 / (g*r)
Da cui risulta che l’angolo P è l’angolo (o arco) la cui tangente è il rapporto tra il quadrato della velocità e il prodotto tra l’accelerazione di gravità e il raggio di curva, cioè:
P= arctg [V^2/ (g*r) ]
Tornando al tuo esempio: se in una curva con un determinato raggio sei in piega a 20° hai una forza centrifuga che è g* tan20, cioè 0,364g , circa il 36.4% di 1g, indipendentemente dalla velocità (ma poniamo pure che sia 50km/h come hai detto tu) .
Raddoppiamo la velocità a 100 km/h (27,78 m/s) : la forza centrifuga diventa 1,458 g, e per contrastarla dovresti piegare a 55,5° !
Da tutta questa zuppa estenuante (scusatemi… ma la colpa è di Gigid!!! [emoji1787][emoji1787]) scaturisce uno spunto di riflessione.
Abbiamo visto che la forza centrifuga che ci spinge in fuori è sempre uguale al nostro peso moltiplicato per la tangente dell’inclinazione in piega…questa è la forza a cui le nostre gomme si oppongono per non perdere aderenza: calcoliamola a varie inclinazioni:
39° … 0.81 g
42° … 0.9 g
45° … 1 g esatto, è il punto di pareggio tra il peso che agisce in verticale sulle gomme e la forza che spinge la moto all’esterno. Da qui in avanti il rapporto tra “ciò che ci vuole spingere nel fosso” e “ciò che ci tiene attaccati alla strada” si sbilancerà sempre di più a favore del … fosso!
47° … 1.07 g
49° … 1.15 g
51° … 1.235 g
53° … 1.327 g
Come si nota, aumenta proporzionalmente di più di quanto aumenti l’inclinazione.
Tapatalk
Romanetto
06-06-2021, 11:25
E la mia testa fa tutti questi calcoli ad ogni curva che affronto ??? scegliendo angolo di piega, velocita' di percorrenza e considerando il copertone che monto ??? Poi mettici l'angolo di piega, il chiudere le gomme, l'applicazione che dice l'angolo e l'amico che deride, metzeler che mette le tacche sul copertone .... Ammazza, domani vado a dare fisica1 ... in moto :drinkers: :drinkers: :drinkers: :wav:
grazie, ho sminuito per ridere non volevo offenderti :)
Tranquillo, mi prendo in giro da solo quando esce lo Sheldon che è in me! [emoji23][emoji23]
No, per fortuna ovviamente non occorre nemmeno sapere la matematica per andare in moto e trovare la piega giusta, avviene automaticamente...
Ma sapere certe cose (specialmente quanti “g” agiscono sulle nostre gomme) può far riflettere [emoji6]
Tapatalk
Grazie gonfia … quindi diciamo che più o meno 20 gradi ai 50 e a 40 gradi sarò ai 70/75 direi
Quindi se piego a 35 gradi in una curva e sono ai 70 … a 45 gradi potrebbero essere gli 80/85 non di più
… rimango ai miei 70 [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più di questi dati, ciò che ti interessa veramente sapere è che le gomme hanno margini superiori a quanto pensi, anche se questo margine è variabile in funzione del coefficiente d’attrito della strada… guida in modo da sentirti a tuo agio e dubito che le gomme non saranno all’altezza [emoji6]
Quanto tu ti sentirai a tuo agio dipenderà in buona parte dal feeling e dal profilo delle gomme, più che dal grip effettivo … e questi due fattori sono anche influenzati dalla pressione di gonfiaggio : un feeling non eccelso con una gomma a una certa pressione può migliorare sensibilmente ad una pressione diversa.
Se con le tue gomme ti senti un po’ insicuro prova gradualmente a diminuire e potresti avvertire un qualcosa di diverso che ti darà più serenità e naturalezza
Tapatalk
Scusa Gonfia ma non avevi scritto inquadrato della velocità? 100 non è il quadrato il numero esatto 2500 se dobbiamo fare quadrato.metre tu hai raddoppiato. Mi sono perso qualcosa?
______________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
Scusa Gonfia ma non avevi scritto il quadrato della velocità? Dunque dovrebbe essere 2500 e non 100. Non voglio correggere nessuno. Ma mi sono perso qualcosa?
_________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
È l’accelerazione centrifuga che è proporzionale al quadrato della velocità… di conseguenza se a parità di raggio di curva la velocità raddoppia (da 50 a 100 km/h nell’esempio di Gigid) l’accelerazione quadruplica
Tapatalk
Infatti mi ero perso qualcosa per strada.
___________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
E'nnnnnnno Gonfia!!!
Adesso voglio il trattato dell'usura del pneumatico in funzione dell'attrito radente, volvente e viscoso in caso di acqua, fango e neve.
Magari a pressione e temperatura d'esercizio differenti.:lol::lol::lol:
Praticamente un esame di fisica...
@gonfia infatti da solo le tengo normalmente 0.1/0,2 in meno (le R5T).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adesso voglio il trattato dell'usura del pneumatico…
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Su quella sono anche più forte che sulle pieghe! [emoji2359]
Tapatalk
Guardando svariate video comparative e leggendo chilometri di opinioni e dati io ho optato per le Dunlop Mutant.
Premettendo che non sono un "pistenkanone" ma un moto turista moderato.
Devo dire che facendo i primi 1500 km in foresta nera mi sono trovato davvero benone.
Provate pure su bagnato e sterrato trovandomi a mio agio (pur non essendo un Travis Pastrana).
Le ho comandate su reifendirekt.ch (gommadiretto.it per gli italiani) e ho pagato un totale di CHF 320.- (circa 290€).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210607/9931576da85300b2bc41129c5ba823c4.jpg
Ottimo acquisto (mi riferisco al tipo di gomma) [emoji106]
scusami paul, una curiosita', e quanto ti e' costato montarle?
piegopocopoco
08-06-2021, 10:17
....ordinate le solite, vecchie TCK....ordinate con largo anticipo poiché pare che tutte le materie prime stiano aumentando, alcune anche del 600%....
Non me la sono sentita di cambiare, mi sono trovato troppo bene, sempre!!!
Il problema delle tck e che sbacchettano sopra i 130.... Chi dice che lo fanno solo da nuove... Le mie avute mi davano poca stabilità sia nuove che consumate, se ci devi viaggiare e ti tocca fare km di autostrada sono MOLTO fastidiose...
scusami paul, una curiosita', e quanto ti e' costato montarle?Ciao salser, dal mio meccanico 40 franchi (circa 35€). Montaggio, bilanciatura e smaltimento di quelle vecchie.
millling
08-06-2021, 19:35
....ordinate le solite, vecchie TCK....ordinate con largo anticipo poiché pare che tutte le materie prime stiano aumentando, alcune anche del 600%....
Non me la sono sentita di cambiare, mi sono trovato troppo bene, sempre!!!
Divagando....Sta cosa degli aumenti e della carenza di materia prima si sta facendo sempre più concreta.E..Secondo voi quale stato unico al mondo ne trarra' vantaggio?
Danlop mission non le ha provate nessuno ?
Lo so io, lo so io; la Cina e quando avrà f finito di farsi i comodi suoi tutto ritornerà normale. Fine divagazione.
_____________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
Non so magari solo io ho questa sensazione con le Mutant, vanno benissimo da per tutto tranne sul dritto e curvoni veloci, la sensazione è di non grande comunicabilità e alleggerimento dell’avantreno con il contagiri che segna dai 6000 giri in poi …
Pressioni provate (2.2 ant 2.6 post) diventano poco comunicative e aumentano le vibrazioni sul manubrio (2.4 ant 2.8 post) vanno un po’ meglio sul dritto ma in piega senti poco l’appoggio diventando “nervose” nella gestione …
Ho fatto solo 2000 km il rodaggio dovrebbe essere finito ;)
Lamps
Io alle alte velocità le trovo stabili, molto precise... Ho notato però che con temperature piu alte la gomma perde grip, soprattutto su asfalti un po' lisci l anteriore non e piu preciso e tende ad allargare la traiettoria anche su asfalto buono... Sta venendo fuori il limite di questa gomma forse non mi aspettavo cosi, ho provato a scendere di pressione sui 2.2 2.6 migliora un po ma come @asap le sento nervose... Vediamo se gonfia ha notato la stessa cosa...
Cioè, montate gomme iper scolpite, che duranno 5mila km ad andare tranquillo, e vi lamentate che perdono grip col caldo e si muovono sui curvoni veloci?
Spetta @gibix.....so bene di che tipo di gomme e uso stiamo parlando, dico che non mi aspettavo un calo così evidente con le alte temperature, ripeto le mutand sono tra le mie gomme preferite una spanna sopra addirittura alle tck per precisione e stabilità...sapevo che con il caldo sarebbero calate di prestazioni ma non così..
Aspettiamo a sentire pareri e soluzioni … anche le R5T ricordo che avevano trasmesso qualche sensazione negativa anche lì con il caldo risolta (mi pare) con pressioni leggermente più basse di 0,2.
Dopodiché erano tornate ad essere gomme fantastiche.
E ora che sono a 11.000 km vanno ancora una meraviglia anche con il caldo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karoo steeet sono tassellate ma sul veloce sono stabili , vedremo quanto durano ...probabilmente dipende anche dal profilo se molto agili e veloci nei cambi direzione difficilmente stabili alle alte velocità....
Io alle alte velocità le trovo stabili, molto precise... Ho notato però che con temperature piu alte la gomma perde grip, soprattutto su asfalti un po' lisci l anteriore non e piu preciso e tende ad allargare la traiettoria anche su asfalto buono...
ho provato a scendere di pressione sui 2.2 2.6 migliora un po ma come @asap le sento nervose... Vediamo se gonfia ha notato la stessa cosa...
Probabilmente la mia andatura media non è tale da indurre problemi di surriscaldamento, piego un po’ ma non vado molto forte; io il 1º treno di Mutant l’ho montato proprio in estate (la scorsa) e anche col caldo il grip era sempre… più di quanto ne usassi!
Sul “nervosismo” concordo se tenute a pressioni standard, per me la pressione migliore era 2.2-2.3 ant. e 2.7 post … a quella pressione rimanevano molto agili, divertenti e capaci di traiettorie strette ma erano anche molto ben gestibili nella discesa in piega.
Ma non come le Meridian che ho adesso, che da questo punto di vista sono le N°1 tra tutte quelle che ho provato! Feeling (e amore!) puro!
Un piccolo OT: sull’RT che ho ritirato ho le R5GT: non so se le Trail siano diverse e in cosa, le GT sono indubbiamente belle gomme ma mi manca un po’ di feeling nelle pieghe più spinte… non so mica se le rimetterò, più facile che torni sulle R01SE o potrei anche fare un colpo di testa e riprovare 2 vecchie conoscenze, anche se un po’ datate…
Tapatalk
Comunque ci sta che pneumatico m+s con temperature sopra i 30 gradi non siano pienamente a proprio agio....
Siii ovvio.... Era solo una mia considerazione cosa che sapevo ma non mi aspettavo così evidente.@gonfia pioggia? Sporco? Come si comportano le meridian? Da questo punto di vista le mutand fantastiche, in piu sono rimasto sorpreso dalla stabilità alle alte velocità anche stracarico
Con oggi le bridgestone di primo equipaggiamento sono prossime alla pensione. Sono a circa 5.400 km e ad essere sinceri si sono dimostrate meglio di quello che pensavo. Stabili, non mollano mai. Unica pecca, almeno per la mia guida è che con la sua struttura l’anteriore l’ho chiuso tutto, preferisco le gomme dove sul davanti non arrivi al limite. Quindi se vi capitano di primo equipaggiamento fate un po’ di km che non sono poi male.
Gli pneumatici andrebbero provati senza sapere cosa hai sotto per dare un parere oggettivo. Allora si, e sono sicuro che in pochi avranno la capacità di riconoscere pregi e difetti di un modello o un altro senza sapere cosa montano quindi avere già un’idea, anche perché ci vuole davvero sensibilità e poi le impressioni sono sempre soggettive, una gomma decantata da molti può non piacere ad altri. Altro punto importante sono le strade che ovviamente possono capovolgere un giudizio.
Geminino77
13-06-2021, 20:06
Io dopo le Mutant ho provato le roadtec01.....una bella scoperta anche su afsfalto sporco gran gomma , su asfalto normale pulito tenuta eccezzionale nessun sbavatura su un binario sempre per ora ottime come le Mutant
Un piccolo OT: sull’RT che ho ritirato ho le R5GT: non so se le Trail siano diverse e in cosa, le GT sono indubbiamente belle gomme ma mi manca un po’ di feeling nelle pieghe più spinte… non so mica se le rimetterò….
Tapatalk
Ecco vedi … mi conforta che uno dei miei due consiglieri di fiducia (l’altro era il mitico jackall purtroppo sparito) abbia riscontrato la mia stessa sensazione
E penso che le due gomme siano molto simili (GT e Trail)
Solo che le tue pieghe più spinte sono quelle oltre i 42 … le mie … oltre i 32 gradi [emoji23][emoji23]
Come usura invece come ti stai trovando ? Scalinano già un po’ sui fianchi ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pioggia? Sporco? Come si comportano le meridian?
Non credo abbiano il grip chimico delle Mutant, ma hanno un profilo ed un comportamento talmente “morbidi” che infondono molta confidenza anche su fondi a bassa aderenza. Non ho fatto ancora molti km (circa 2000) per dire come andranno più usurate, ma per ora mi piacciono moltissimo!
Tapatalk
Concordo con te Alemor, anche io stranamente le ho chiuse praticamente tutte. In effetti non sono male ma ho come l'impressione che l'anteriore perda la linea impostata appena il fondo diventa un po' sconnesso o imperfetto. Forse la settimana prossima le cambio o con le TA3 o con le Meridian. Le mie hanno circa 2000km. Purtroppo l'anno scorso non ho corso molto.
____________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV
L’anteriore A41 si chiude tutto intorno ai 45°, mai vista una cosa simile!
Su fondo imperfetto lo credo che perdono la linea: sono talmente dure che ... rimbalzano!
Tapatalk
planetpower
13-06-2021, 21:47
prima breve prova delle Metzeler Karoo Street, scappata veloce a monte guadagnolo, nei pressi di Roma, per levare la cera.
Partiamo dal rumore, dai 90 diventa avvertibile, da 120 si sente decisamente, secondo me nulla di tremendo considerando che s velocità stradale con il vento viene un po' coperto, se però si fa tanta autostrada o statali potrebbe essere un limite.
All'inizio avevo una sensazione di leggera inerzia nella primissima fase di piega per poi quasi cadere, mi sono subito abituato e nonostante la prima fase svelta nel prendere la corda poi una volta messa lì resta veramente molto precisa. Il paragone lo faccio con le tkc 70, le karoo mi sembrano più precise una volta impostata la traiettoria e in uscita di curva hanno sicuramente meno tendenza a scivolare, più grip. Oggi c'erano 30 gradi.
Rimane una leggera inerzia nei cambi di direzione veloci e una sensazione di ruvidità alle stesse andature in cui si avverte rumore, consumandosi dovrebbe migliorare. Pressione impostata 2.3 e 2.7. Al momento promettono bene.
p. s. gomme prese con un forte sconto in quanto sono un dot 2018, vedremo il consumo ma non sembrano aver risentito minimamente dell'età.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210613/bb76141782090905d5b27de84e0646fd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210613/6592bb40117a8cb4b97701d23b8c5cfd.jpg
@Gibix
io vengo da diverse gomme della Dunlop, la mia preferita con le enduro bicilindriche dal lontano '92...
Prima delle Mutant montavo le Tralismart Max, pressione da RDC 2,3 ant posteriore 2,7 l'unica lamentela entravano tardi in temperatura, trasmettevano le imperfezioni dell'asfalto sull'anteriore (flickering),dovevano essere condotte fisicamente nelle S anticipando gli spostamenti ...
Avevo pensato di sostituirle con le Meridian, a causa di mancanza di copertoni nel periodo della sostituzione la disponinbilità era delle Mutant e le ho prese...
Adesso condivido con voi le mie impressioni e magari il consiglio di pressioni diverse potrebbe mettere meno in evidenza i problemi da me lamentati, magari per altri vanno benissimo ...
Credi che siano cose che uno non ne debba parlare ?
Se uno potesse sempre andare a colpo sicuro sarebbe una cosa eccezionale, va da se che ho sempre scartato gomme come le TCK e le Metzeler Karoo (che ho provato sotto la GS 800 il modello 3, ma dovevo fare un po di fuoristrada...) poiché la stabilità è la cosa che prediligo per il resto mi va bene quasi tutto ...:cool:
Lamps
@mik.lag
domanda specifica per alta velocità, cosa intendi dai 200 e oltre ?
Cosi comprendo meglio cosa sia per te l'alta velocità .
grazie in anticipo ;)
lamps
dopo averle testate bene posso affermare che, per quanto mi riguarda le ANAKEE ADVENTURE sono da dimenticare, dopo che ci viaggi tutto il giorno in autostrada, la notte hai ancora quel rumore nelle orecchie. Ma come fa BMW a montarle come prima fornitura?
planetpower
13-06-2021, 22:07
mai avuto problemi ad alta velocità con tkc 70,neanche carico. Se poi spesso fate tratta a 200 fissi prolungati allora ci sono gomme migliori probabilmente
Gonfia hai detto bene rimbalzano nei fondi imperfetti, non sono un gran piegatore ma vedere le gomme praticamente chiuse ed eravamo in due in moto, mi ha dato da pensare. Inoltre mi dava la sensazione che cadesse specie se rallentavo un po' di più per curve che chiudevano a metà percorrenza. Brutta cosa.
____________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
@asap ho fatto parecchi km in coppia e con valigie carico come un mulo, esa auto dina... Un binario a velocità oltre codice ma no a 200kmh...pressione 2.4. 2.9...anche sui curvoni stabile e sicurezza disarmante... Hooo ripeto... Con le tck70 la moto ondeggiano da barca a vela!!!
Dopo le Mutant ho montato le Trail Attack 3.
Le migliori che abbia mai avuto, precise, sicure, gran grip compreso in frenata, bella carcassa confortevole ma di ottima tenuta, curvoni veloci al top, autostrada al top, precisione in curva ed ottima tenuta anche se pinzi, che dire una signora gomma.
Non capisco perché si ostinano a montare Michelin e Bridgestone... Ma che tipo di marketing fanno?
@mik.lag
Grazie ! era quello che volevo comprendere meglio.
Le TCK non le ho mai prese in considerazione per l’effetto che molti di voi hanno descritto, poco stabili alle altre e velocità …;)
Lamps
Dopo le Mutant ho montato le Trail Attack 3.
Le migliori che abbia mai avuto, precise, sicure, gran grip compreso in frenata, bella carcassa confortevole ma di ottima tenuta, curvoni veloci al top, autostrada al top, precisione in curva ed ottima tenuta anche se pinzi, che dire una signora gomma.
Parli delle mutant, le
Migliori, giusto?
Stabilità in velocità delle trail attack rispetto alle mutant?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da nuova montava le Next poi rimontato un altro treno , per viaggiare vanno molto bene , confortevoli guida rotonda e belle stabili ...
Non esageriamo.... Le ta3 con umido e acqua ti sgommi le mutande...pessime su questo punto di vista
@mik ti posso garantire che io con le TA3 non ho mai avuto questi problemi …. La cosa è soggettiva ne ho fatti andare 3 treni
@GIGID stabilissime... dritto come un fuso sicurezza a gogo... sembrano gomme 10 anni avanti, in tutti i sensi, migliori delle Mutant. Completamente diverse dalle trail attak 1 che tolsi a 3000km per disperazione (scivolava l'anteriore in curva!)
Non le ho provate sul bagnato.
Occhio al bagnato/umido.... Io di jolly me ne sono giocati parecchie... Neanche regalate piu le ta3.. Forse mi ero abituato bene alle rt5 avendole avute prima... Un altro pianeta
Guarda mik, vidi girare Sacchini sul bagnato con le TA3 e non mi sembrò proprio che stesse girando sulle uova…..
“GIESSISTA” cit.
Credo che sacchini non andrebbe preso in considerazione visto la manetta che ha...uno così va forte anche in vespino
punkeroso
14-06-2021, 10:51
idem per me, ormai sono ad oltre 8000km e nonostante tutto sono sempre stabilissime in qualunque situazione, bagnato compreso (e su 8000, 1000 li avrò fatti sotto l'acqua quest'anno!!)
Penso proprio che il prossimo treno saranno sempre loro!
Quello che mi vien da pensare è che le ta3 essendo molto morbide non credo possano deludere sul bagnato, anche se freddo, visto che raggiungono la loro temperatura ottimale d'esercizio in veramente un batter d'occhio...!
Infatti, si parlava della temperatura d’entrata in esercizio entro 1 km o poco più (ora non ricordo)
“GIESSISTA” cit.
Ok... Allora....discorso chiuso/bagnato/ta3
Ma no…
Negli anni abbiamo letto di tutto, lo stesso pneumatico montato su moto diverse e guidato da persone diverse da sensazioni a volte diametralmente opposte…..[emoji2369][emoji2369][emoji2369][emoji2369]
“GIESSISTA” cit.
@RESCUE
Confermo al 100%... (riguardo alla temperatura d'esercizio ) impressionante e... comodissimo tra l'altro. :)
Nel senso rescue che la cosa è troppo soggettiva. Ripeto in precedenza alle ta3 avute le rt5, le tck70 che erano fenomenali sul bagnato. E Adesso con le mutand anche sul bagnato /umido sono fantastiche, le ta3 sono state le peggiori da questo punto di vista
A me le Mutant invece danno meno sicurezza (problema mio sicuramente) che la TKC70.
Intendiamoci non che non sono sicure, ma la mia testa quando piove non mi fa andare rilassato. [emoji3064]
“GIESSISTA” cit.
gabrimucca
14-06-2021, 12:01
Ho le ta3 da 1500 km,fatti tutti su i passi alpini,fino ad ora si sono dimostrate ottime con qualsiasi condizione,anche umido e bagnato,e non vado piano!
Credo anche che la qualità dell'asfalto incide parecchio.
Quello che ho potuto constatare di negativo,è l'effetto perdita aderenza su striscia bianca.
Le sto usando con pressione 2.5 e 2.9,che dopo poco sale a 2.6 e 3.0,forse un po alte rispetto alle altre perchè le sento che sono dure sullo sconnesso,ma non ho problemi nel guidato.
Mio parere personale è che le gomme nuove vanno benissimo quasi tutte almeno per i primi 5000km poi nei km successivi si vede quale ha migliore resa a parità d'uso.
È già queste TA3 fanno proprio cagare ;) secondo me sono uno spasso io non sono sacchini ma non ho avuto questi problemi che vengono menzionati …. Quindi stra promosse …..
Appena qualcuno prova a dare un parere ovviamente personale... Su alcuni prodotti tipici dei gsessisti tipo... Ta3, tck 70, gs.... Si va sul uber alles... Mahhh
Ma no, io vi leggo sempre con interesse.
Intervengo poco, perché so di non mettere mai alla frusta le gomme e quindi potrei non essere d’aiuto a chi invece a necessità di un parere autorevole.
Vedi @Gonfia, e vedi perché ho visto le pieghe di @Gnolo e ho visto quanto piega la XR con le TA3 [emoji33][emoji33]
“GIESSISTA” cit.
@mik senza offesa ma
Secondo me ti hanno fatto una brutta impressione ma credimi le TA3 sono veramente ottime sul bagnato…..
@rescue gira il video o foto grazie che mi interessa :)
Non l’ho più sei stato tu a farmi vedere il tuo Connected![emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Erano 50+50
“GIESSISTA” cit.
Gnolo... Troppo soggettiva la cosa, senza forzare sul bagnato e umido ho rischiato di sbraiarmi piu di una volta... Da li ho perso la fiducia. Però come straripeto venivo dalla rt5 che sappiamo tutti che mostro di gomme sono...
Eeeh …infatti mi spiace lasciarle …le R5T.
Non mi hanno mai tradito e fanno un sacco di km, più delle Ana3. Asciutto, bagnato, ovunque.
Pero’ quella velocità a scendere in piega che regala un’eccezionale maneggevolezza e agilità … mi da’ una scarsa sensazione di appoggio in percorrenza di curva.
So che il problema sono io fermo e timoroso e non la gomma, ma voglio provare le RA3.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@Rescue [emoji23][emoji23] sulla xr avevo le contiroadattak3 [emoji51]ora Dunlop mk3 [emoji3]
@mik avrai trovato un treno di gomme difettose può capitare io sol gs avevo le Dunlop sport Smart TT che erano difettose è il mio socio le ha rimesse e non sente nessuna vibrazione …..
@Gnolo Sulla foto del profilo presumo ta3 , mi sembra una piega notevole ...conoscendo la curva. ..azz...l hai appena cambiata
Scusate l’intromissione in questo 3d strepitoso. @Mik sono io. Se continuate a usare il tag mi sfracellate i maroni con le notifiche, vi dispiacerebbe usare i tag correttamente oppure non usarlo proprio? [emoji16]Grazie mille buon proseguimento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@max 68 ciao sono le contiroadattak3 ci ho fatto 5600km e poi le ho sostituite con le Dunlop mk3 che ci ho già fatto 1200km ho quasi fatto 7000 km in pochi mesi a me la Cisa mi fa impazzire troppo bella…..….l’XR va di bestia ero oltre i 50 dovrei trovare il percorso sull’app
Mia scusa forse sono io
Per l'amico "innominabile" dico : Mission impossible [emoji23][emoji23]
Con i 500km di passi di ieri, ho finito le tkc.
Dopo il lavoro psicologico di Clapsi, mi sono deciso.
Rimonto le RT01 :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Non prevedo giri da 10.000km purtroppo.....ne farò 6000 a bomba e in sicurezza sotto l’acqua.
montato da una settimana dunlop meridian su lc std 2015, non sono un bravo a testarle, come piega e agilita' mi sembrano ottime come pressione sda concessionario, 2,3 e 2,9 ma confermo il rumore wrom wrom wrom sui 70 / 80 km orari.
Purtroppo finita la luna di miele con le mutand.... Fine del divertimento,con queste temperature si sente la moto molto nervosa, in appoggio c e poco grip e tendono ad allargare. Ci sta da un pneumatico m+s, pensavo di aver trovato la gomma definitiva a conferma che non esiste come normale che sia...
Le Meridian dovrebbero servire proprio a questi climi più caldi...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
… pensavo di aver trovato la gomma definitiva a conferma che non esiste come normale che sia...
Ma l’avevi trovata … con le R5T [emoji4]
E anch’io mi trovo una meraviglia anche se proverò le RA3 che spero possano darmi una sensazione di maggior appoggio in curva, le R5T sono persin troppo agili per i miei gusti, ma finora la migliore provata sul GS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigid.... Le rt5 sono incredibili non c e ne per nessuno a livello di guidato, grip esagerato e sul bagnato fanno la differenza... Il problema è che viaggio molto ho bisogno di una gomma polivalente, purtroppo le rt5 su strade rotte e sporche non sono un gran sicurezza anzi non copiano per nulla le asperità del asfalti rovinati
Avevo messo le precedenti PR4 Trail sul GS, me le ricordo sempre per il grip esagerato sul bagnato, come andare sull’asciutto. Proprio oggi mi son fatto 250 km di valli bergamasche con una F900XR gommata PR5 GT, fantastiche!! (e moto che mi è piaciuta tantissimo, a parte la sella che è una tavola). Se volessi ancora una gomma stradale sul GS sarebbe senza ombra di dubbio questa.
Ciao a tutti, vorrei condividere quello che dice Mik, le rt5......ottime gomme in quasi tutto, silenziose, asciutto,maneggevolezza e soprattutto sul bagnato qui davvero eccezionali, ma a patto di non trovare strade un po’ sporche e allora il feeling se ne va, dopo 9000km, felice esperienza, le ho sostituite con le ta3, 2000km e mi trovo anche meglio, digerisce sporco e rattoppi come se non esistessero, silenziose, dove le metti stanno,sul bagnato, ne ho beccato poco per fortuna, sono tornato ad andare come si va sul bagnato....un pochino più piano
Con le rt5 è come andare sull’asciutto
In conclusione preferisco le ta3 ..... a meno che mi dovessi trasferire in Normandia
riceland
16-06-2021, 05:12
Karoo street
Buongiorno, montate karoo street.
Prima avevo le Conti TA3 che ho cambiato dopo 9,8k, verso la fine scivolava un po’ l’anteriore e sul bagnato non mi davano piu cosi tanta confidenza. Ma come già detto in precedenza mi sono trovato davvero bene, agili, precise, stabili, non male anche sul bagnato, unico limite se vai off (non dico strada bianca leggera bensì un minimo sconnessa), per quello che ho deciso di montare le karoo.
Con le Karoo ho fatto 900km e vi posso dare le mie prime impressioni: Intorno ai 100km/h aumenta la rumorosità, direi un sibilo che scompare superando i 120km/h. Su asfalto Le trovo meno reattive delle TA3 ma mi hanno sorpreso per stabilità, dove le metti stanno ed hanno un ottima direzionalita.
Mi preme sottolineare come si comportino molto bene in fase di discesa in piega, scendono in modo fluido senza mai dare la sensazione di cadere verso l’interno della traiettoria con una sensazione di buon grip anche quando si cerca una bella piega (non sono mai andato oltre i 42, con le TA3 44-45, non sono per nulla un fenomeno, anzi). Buon comportamento dell’anteriore nelle frenate più decise, il pneumatico mantiene la traiettoria quando si entra con il freno leggermente pizzicato in curva. Idem per il posteriore che rimane molto stabile e ben piantato quando si apre il gas in uscita dalle curve li lente. In conclusione ON mi hanno convinto per una buona tenuta di strada in curva e tutto sommato per un confort più che accettabile.
(Devo ancora provarle sul bagnato)
In OFF fatto solo qualche breve giretto nelle mie strade di campagna, prossimamente vedrò di testarle meglio e vi farò sapere.
Saluti
A.
Sent from my iPhone using Tapatalk
supertwin82
16-06-2021, 11:29
Buongiorno,qualcuno che ha utilizzato le Dunlop mutant nel periodo estivo,a parte la probabile minor durata kilometrica della gomma ha avuto sempre un bel feeling dagli pneumatici o con le alte temperature (sopra i 30 gradi l'aria) la piacevolezza di guida cambia?magari con scivolamenti o altro?
Se rileggiti c e scritto.... Le mutand non vanno bene con temperature alte, la moto diventa nervosa grip cala, e nonostante ho abbassato la pressione 2.2 2.6 addirittura peggiora in frenata e come se la gomma si schiaccia... Non divertenti in estate
Penso un po tutte le m+s col caldo guidando allegri vanno in crisi...l unica e' spostarsi in montagna ...
supertwin82
16-06-2021, 12:49
Grazie delle risposte.Il fatto è che sono indeciso tra mutant e meridian (il gommista ne ha parlato ottimamente di entrambe).la moto a parte un weekend a fine luglio in Valtellina la userò principalmente da settembre in poi e quindi in previsione di fare pochi km col caldo torrido e la maggior parte verso fine estate/autunno mi chiedevo se poteva essere ragionata....
Ora finisco le a41 poi vedrò.grazie!
Come usura invece come ti stai trovando ? Scalinano già un po’ sui fianchi ?
Scusa Gigid, mi ero fumato la tua domanda!
Come usura l’anteriore sarà a metà, ma non ci sono scalini particolari.
Una lieve modifica del profilo sì, perché come al solito il centro è più conservato dei fianchi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210616/6ca8a5b27d6b5c47f5c5e3b9da1aa280.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210616/e98b50b3a7367021af04848a005f0de0.jpg
Il posteriore sembra messo meglio, c’è ancora tanto battistrada ovunque
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210616/4c738468d5bd622e5adb19242dfc03c3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210616/505a849a8631d96bbca163b602016869.jpg
Per chiarezza: sono le gomme dell’RT, non dell’ADV
Adesso hanno 2700km, fatti con pressioni 2.3-2.8
Tapatalk
Beh … 2700 non male messe così (edit: per i tuoi standard [emoji23])
Al max a 3500 le scambiamo ..azz le misure
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
... Una lieve modifica del profilo sì, perché come al solito il centro è più conservato dei fianchi ... beh... quando saranno finite, potresti scambiarle con un'altro (che guida più normalmente) e che le ha finite anche lui. Entrambi avrete le gomme come nuove (nella parte di utilizzo personalizzato) [emoji2957][emoji1][emoji1][emoji1]
[emoji16][emoji16]
Se vuole gliele regalo… tutte le mie gomme farebbero ancora tanti km quando le tolgo, specialmente sul dritto e a pieghe leggere.
Io però , senza offesa per nessuno, preferisco metterle nuove [emoji6]
Tapatalk
Non avevo notato ma anche queste hanno le tre righette “di piega” o mi sbaglio ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210616/d954c1c7b41066da5b24057125986034.jpg
Le mie trail non le hanno, ma ci guarderò meglio.
Sarà una personalizzazione per Gonfia, oppure per me (senza)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gonfia, chiaramente era una battuta, nessuno credo vorrebbe le tue (ex). [emoji1][emoji1]
Certo Slim, avevo capito, infatti ho messo le risatine [emoji6]
Ma non cambia il fatto che butto delle gomme che avrebbero sempre in serbo ancora parecchi km… ed è un peccato [emoji2359]
Gigid secondo me le hanno anche le tue le tre righette, se non le hanno … vuol dire che non ce la racconti giusta sui tuoi angoli di piega! [emoji1][emoji6]
Tapatalk
millling
18-06-2021, 20:52
...Sono le righe della vergogna.:lol:
Gigid secondo me le hanno anche le tue le tre righette, se non le hanno … vuol dire che non ce la racconti giusta sui tuoi angoli di piega! [emoji1][emoji6]
Tapatalk
Nooooooo … vergognissima davvero … le ha anche la mia
Ma deve far parte di quel lotto sbagliato … le avevano messe troppo all’esterno [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210619/bff292472b6a7e42cf1f87798fcffdb1.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Trova le differenze...
https://ibb.co/gRHkNN1
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Ecco le “Zuzzu” fresche fresche, ancora vergini.
https://i.ibb.co/NY91RwW/B345-F1-E2-615-D-4-CBA-9-F73-401-A76862409.jpg (https://ibb.co/zfX8dKP)
https://i.ibb.co/kMPbb2Z/ED4624-C0-3-DA5-4618-9463-919-CE92-D089-B.jpg (https://ibb.co/9GdKKHP)
Sempre ottime le Zuzzu! [emoji4]
Adesso però “sverginale” per benino!! [emoji6][emoji123]
Tapatalk
Romanetto
19-06-2021, 13:21
Roadtec 01 SE o non SE
Ma deve far parte di quel lotto sbagliato … le avevano messe troppo all’esterno
Hai ragione… il lotto giusto ne ha 6 o 7! [emoji23][emoji6]
Tapatalk
@gigid, la prossima volta ti conviene mettere queste, secondo me spendi anche meno :lol:
https://i.imgur.com/Tpmv4eJ.jpg
Non SE Romanetto… perché le SE non le fanno (ancora) per il GS.
Ma ci sono le M9RR…
Tapatalk
@gigid, la prossima volta ti conviene mettere queste, secondo me spendi anche meno :lol:
In realtà ho delle hankook da vendere 185/60/15 … quasi quasi le tengo per il GS [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
19-06-2021, 13:30
Era pura curiosita', le avevo viste le nuove SE di cui dichiarano maggior sportivita' nel segmento touring, ma non avevo fatto caso alle misure. Anche per il M9RR non c'e' la misura e poi sono troppo sportive per i miei gusti.
Ho ordinato le trail attack 3 le andro a mettere i primi di luglio, che poi l'11 vado nelle dolomiti :)
Devi dire che anche le Zuzzu… sembrano “scendere” molto gradatamente verso i fianchi e potrebbero garantire un bell’appoggio … almeno a vederle così in foto.
Il profilo sembra abbastanza simile alle RA3 … o mi sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sull’RT no, l’ultima parte di piega accelera rispetto alle RA3.
Nelle misure del GS non ti so dire
Tapatalk
Mi toccano le RA3 … vabbè …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@gigid Io sulla xr le contiroadattak3 mi sono piaciute molto
@gnolo tu non fai testo.... Sei pagato da conti, Non si spiega altrimenti... Haha
Ho chiamato il conce per togliere le A41, le TA3 il posteriore era disponibile dal 16 luglio. Alla fine parlando con il responsabile officina mi ha detto che molti mettono le Meridian e che sono delle ottime gomme. Io ero indeciso tra Meridian e TA3 e alla fine ho scelto Meridian il 01 luglio vado a metterle su sulla bestia.
_________________________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
Bradipo Moto Warano
19-06-2021, 19:31
Per quel che vale la mia opinione trovo le Meridiam delle ottime gomme
Mi sa che il cambio si avvicina.
Gommista bravo che non fa casini e prezzi buoni?
Portandogli la moto intera…abito a Novara ma un giretto lo posso fare (diciamo nel raggio di 60/70 km …) tanto la benzina la consumerei uguale
Non so se si possa chiedere qui …
Ricordo i due Moro a Milano e uno a Bergamo con prezzi buoni …
Gomme da montare RA3
[emoji120]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@mik lag noooo ti stupirò ho da poco messo le Dunlop sport Smart mk3 e ci ho fatto già 1200 km e ti dirò che non mi dispiacciono stabilità e rapidità in piega ;) ….. e se ci attacchiamo anche un po’ di km in più ai 5500 delle contiroadattak3 ci vado a nozze :)
Fantastiche le Mk3 Gnolo!! Ottima scelta, e mi sa che tra un po’ le rimetterò anch’io sull’RT!
Per quel che vale la mia opinione trovo le Meridiam delle ottime gomme
Anche per me! Belle belle!!
Tapatalk
Gommista bravo che non fa casini e prezzi buoni?
Io consiglio sempre Gorga Gomme a Cavenago
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
OT!!!
Qualcuno ha preso lo smartwatch Pirelli con la promozione gomme ST2?
Quanto impiega ad arrivare?
Grazie
@gonfia e non solo
Dunque … sto per richiedere i preventivi ai gommisti e già che ci sono, visto che potrebbero esserci problemi di disponibilità, gli chiederei 2/3 gomme.
Road Attack prima scelta
Seconda …
Terza … ?
Sempre considerato che cerco una gomma PURAMENTE stradale e con buona sensazione di appoggio in piega (quindi profilo non troppo curvo sul fianco).
R01 ? Meridien?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io non credo che le meridian, e company siano ai livelli delle rt5... Anzi nessuna a livello di grip
Mik lo so, e mi hanno fatto quasi 12.000 km e ce n’è ancora.
Se non fosse per quell’eccessiva agilità in piega (che per molti è ovviamente un vantaggio) la rimonterei subito per la terza volta.
L’idea è di provare le RA3 per il profilo meno rotondo e per vedere se mi regalano una miglior sensazione di appoggio.
Come alternativa le R5T rimangono sempre validissime, ma se ci fosse qualcos’altro con profilo meno rotondo privilegerei quelle, tanto non sfrutto mai gli ultimi cm del fianco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sappi che con le altre difficilmente supererai 8000 km, io ho qualche dubbio sulle meridiam soprattutto sul bagnato... Bhuu voglio sentire chi le usa come si trova...
Se vuoi una stradale pura, l’alternativa più simile come comportamento alle RA3 sono le Dunlop RoadSmart3, perlomeno sull’RT è stato così.
Le Meridian non sono stradali pure, sono Trail, ma anche loro hanno un comportamento estremamente omogeneo ed una velocità di piega molto bilanciata
Edit: avevo dimenticato le R01... sempre con riferimento l’RT sono più agili delle altre 2, e rendono la moto più leggera.
Sono gomme più che ottime, ma non so se è quello che cerchi
Tapatalk
In effetti ho visto adesso che le
Meridien sono trail, anche se come disegno mi paiono più stradali che trail (è però vero che il fianco estremo della R5T è slick mente la meridien è, seppur poco, intagliato).
Le RS3 le avevo già avute, ottime gonne, ma non mi hanno entusiasmato (in particolare sotti l’acqua) ma anche nell’insieme.
Diciamo nell’ordine:
RA3 (e spero di trovarle)
R01 mai provata ma tutti ne parlano bene)
R5T … le rimonto
Sarei anche tentato dalle TA3, ma qualcuno e mi pare anche mik aveva rilevato qualche incertezza in velocità
Giusto perché l’unica trail vera provata era stata la Ana3 … che non considero una gomma.
Le TA3 hanno profilo simile alle RA3?
Di RA3 e R01 ci sono sigle/gomme diverse a parità di misura ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le Ana3 non danno molta fiducia in piega (oltre alle altre “caratteristiche “ ben note), le TA3 sì... è come confrontare mele (marce!) e pere (buone!)
Se le RS3 non ti hanno entusiasmato sappi che le RA3 sono molto simili come comportamento in piega... grip su asciutto paragonabile, su bagnato penso vincano le Conti... ma le migliori sul bagnato sono sicuramente le R5T e le R01
Tapatalk
Vabbè … tanto sul bagnato vado come sulle uova … con qualsiasi gomma
Vediamo di trovare ste RA3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bert2020
21-06-2021, 13:52
Ciao a tutti e complimenti per questa fonte di informazioni utilissima ma anche infinta...
Dopo aver letto e riletto chiedo conferma a chi ha esperienza: vorrei cambiare le mie Anakee 3 che ho ereditato dal proprietario precedente sulla 1200 ADV MY16 che ho appena acquistato. Credo siano di primo equipaggiamento (11'000 km).
Cerco pneumatici principalmente stradali, che però mi permettano ogni tanto di superare qualche strada bianca senza troppo patemi.
Sulla base di quanto ho letto, avrei selezionato:
Trailattak 2 o 3
Tourance Next
Scorpion Trail 2
Una delle cose che apprezzo nei pneumatici è la capacità di scendere in piega in modo graduale, grazie in anticipo per i suggerimenti/commenti.
kingfrenk
21-06-2021, 15:16
pirelli sono interessanti, consiglio, l' anteriore acquistalo con indice velocità 60 w, così dovrebbe avere una maggior durata, togliendo anakee vedrai "cambi moto"
Con le Next trovato meglio con codice velocità v , rendono la guida bella rotonda non nervosa e danno stabilità , oltre ad avere una buona durata. .
Romanetto
21-06-2021, 15:57
Premetto ho una std.
Le Trail attack 2 te le sconsiglierei, le ho trovate montate quando ho comprato la moto e avevano un DOT un po' vecchiotto, non mi davano una bella sensazione. Le 3 le monto per la prima volta tra qualche giorno, le ho scelte basandomi sui commenti qui sul thread. Le monto in V
Le Metzeler tourance next te le consiglio, le ho tuttora montate, ci ho fatto piu' di 10K Km tra passi appenninici e trasferimenti in 2 carico in cui non si sono spiattellate. Comportamento sincero e buona scesa in piega uniforme a pressioni da libretto, gomme in codice V. Non le rimonto solo per curiosita' di provare quello che tutti giudicano una delle migliori gomme. Stanno uscendo le next 2 ma ancora non sono a magazzino
Le Scorpion non le conosco.
Gabriele-1970
21-06-2021, 21:42
oggi primo giretto con le TA3 dopo tre treni di semitasselate,
unica pecca o caratteristica che dovrò valutare nei prossimi km è che il TC lo vedevo spesso lampeggiare, in rain praticamente ad ogni uscita di curva, in road ovviamente molto meno, in dynamic raramente, ma ogni tanto sentivo il posteriore scivolare alla prima apertura del gas per poi riprendersi immediatamente.
Non sono uno straccia gomme, e con le semitasselate questo comportamento non lo avvertivo in maniera così marcata, è anche vero che oggi era calduccio e dovrei rifare lo stesso giro con le semitasselate per un confronto veritiero.
Pressioni 2.8 2.3.
Per il resto mi sono divertito come un bambino, (di lunedì zero traffico) veloci e fluide nello scendere in piega, l'anteriore non mi ha fatto nessun scherzetto, sempre preciso e stabile, giusto su strade dissestate sono un pò più legnose rispetto alle tkc 70 e karoo street
Io sono del parere che con temperature vicine ai 40 gradi... Le pressioni delle gomme devono essere tenute basse... 2.2-2.6 addirittura si può scendere a 2.1-2.4 la gomma lavora meglio... Se alzate con sto caldo tutte le trail tendono ad avere un leggero scivolamento
Col caldo tendo a tenerle un po più gonfie per farle scaldare meno :confused:
Gabriele-1970
21-06-2021, 22:05
ok, prossima uscita abbasso le pressioni
Con basse temperature tendo a tenere la pressione dei pneumatici più bassa per avere più impronta a terra e farli scaldare prima , con le alte temperature sgonfiando le gomme penso si facciano scaldare ancora di più .. tck 70 e karoo Street sono semitasselate ci sta che siano meno "legnose" vista la diversa tipologia di gomma .
gabrimucca
22-06-2021, 09:46
3000 km di passi alpini appena fatti con le ta3,pienamente promosse,devo dire che su questi percorsi sempre 3000km da gomme nuove,sia le st2 che le next mi avevano dato ottime impressioni,bisognerà vedere come si comportano nei prossimi km.
Al momento sono soddisfatto
BobsHaero
22-06-2021, 09:55
Prenotato il cambio da Mutand a TKC70. non le ho mai provate,
ero indeciso con le TA3 ma sembra di aver capito che le TKC siano un po' meglio su fondi bagnati/umidi, e tra l'altro credo che almeno un treno di TKC vada preso, tipo rito di passaggio.
Per le Roadtech 01 invece, ho usato molto questa gomma su R1200R, e era pienamente promossa. non ho mai provato la versione SE, ma se tanto mi da tanto...
Come previsto, le mutand son durate 7800km. andrebbero ancora un po, ma hanno registrato un netto calo negli ultimi 300-400km e preferisco cambiare che tenere gomme che non mi danno piena fiducia.
Come ti sei trovato con le mutand? Io le ho trovate molto superiori alle tck70.. Sul guidato sono fenomenali con una precisazione sul velocità fantastica...peccato ma sapevo già che con il caldo il grip sarebbe calato
Mik Lag non è che magari il grip sta calando per il consumo?
Quanti km hai?
A me col caldo parevano incollate (montate a metà maggio ‘20), verso la fine, ad ottobre, avevano perso qualcosa...
Ma probabilmente tu hai un’andatura più aggressiva della mia, magari io semplicemente non arrivavo a metterle in crisi, e tu sì
Tapatalk
BobsHaero
22-06-2021, 16:56
Con le mutant mi son trovato ottimamente,
ho perso il posteriore un paio di volte ma in condizioni dove probabilmente qualunque gomma sarebbe andata via.
Buonissime gomme, ma dopo i 6000 hanno iniziato un declino di prestazioni (o meglio, ne ho parlato qualche pagina fa, un declino di feeling) che, a 7500, me le ha date per spacciate.
non credo sia il caldo, ho fatto giretti anche in serate non così calde e comunque la mancanza la sentivo.
Le TKC non le ho mai provate. da quanto leggo tengono bene in ogni condizione e hanno una buona resa chilometrica. sul galleggiamento a alte velocità (unico difetto riportato che ho letto), sinceramente non è qualcosa che mi spaventa. di autostrada ne faccio quanto serve, ma quasi mai a elevate velocità. quelle due volte all'anno, me ne farò una ragione di un limite simile. leggevo che comunque era sensibile solo a velocità oltre codice..
in conclusione:
ricomprerei le mutant?
prima ne provo altre. ma sono un ottimo benchmark. probabilmente si, se non ci fossero tante altre di cui parlate molto bene.
In generale voglio che siano incollate su bagnato, mi ci trovo spesso in situazioni umide, quindi probabilmente le uniche che escluderei son le RA3. le tourance next 2 probabilmente saranno il prossimo set. metzler mi è sempre piaciuta, come continental. dunlop è una ottima scoperta.
arrivo da una R1200R, quindi ho esperienza solo di puramente stradali,
con le trail ho fatto troppi pochi km (e solo 2 treni, ana-che-merd e mutand) per aver qualcosa più da dire.
@gonfia ho su 5000 km, consumo un po' strano e non capisco... Il posteriore si sta spiattellando, pur non facendo molto aurostrada e tirate sul dritto, l anteriore invece è perfetto... Cmq si abito in zona piena di passi e curve e le gomme tendo a stressarle un po'.. Abbassato la pressione a 2.2 2.6 e tengono un pochino meglio..@bobs io rimonterei volentieri le tck70.. Ma mi sta troppo sui c@@ sentire la moto andeggiare, anche perché viaggio molto
millling
22-06-2021, 21:58
Le TCK sono fatte per viaggiare...Ovviamente se entro limiti codice.
Trovate le RA3 a 260 … dot 2021 … già a magazzino … direi che vado proprio di queste …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@mik lag tck 70 le ho trovate più stabili quando si è consumato un po il tassello..ultimo giro sul lago lo scorso anno con 8000 km filano via dritte in autostrada a velocità superiore a codice, con moto scarica...
marcotroi
23-06-2021, 13:04
durante l'ultimo viaggio le gomme che avevo le ho finite in corsa le tkc70 all'anteriore e le tkc70 rocks al posteriore e le ho dovute sostituire con le tkc70 normali perchè solo quelle a disposizione, non mi sono trovato per niente bene ,ero abituato con le rocks un pò più rumorose ma piantate sulla strada anche a 140 la moto era su binari, come ho montato le normal a Catania in autostrada mi sono fatto 500 km fino a Matera giuro che quando sono sceso ho controllato il paralever e cerchio pensavo di aver rotto qualcosa ,la moto ondeggiava alla minima sconnessione di asfalto ,cadeva in curva in modo strano:mad: .
Ora dopo 2000 km mi ci sono abituato ,la moto è più agile in curva ma passare dalle rocks alle normal non è stato immediato sono proprio 2 cose differenti anche se solo al posteriore.Vedremo i km che faranno e se vale la pena perché le rocks le ho tenute 10k km queste mi dicono 14 ci dovrei arrivare.Farò un'altra recensione a fine vita di queste tkc70 normal;)
Marcotroi, ....che è esattamente il contrario di ciò che accade a me.
Ma don't worry, la colpa è di milling e delle sue abitudini campestri [emoji2369][emoji1][emoji1][emoji1]
@marcotroi condivido.... Io appena montate sono partito per i balcani....una roba che neanche sul ktm avevo e ho venduto apposta per il motivo dei sbacchettamenti... Le tck70 sono terribili sulle giunture dei ponti e in autostrada era un calvario.
Io sono passato da una settimana dalle tkc70 normali alle roks( al posteriore) visto che mi ero trovato bene e facendo spesso strade bianche ho voluto provare la roks. Le tkc70 le ho ereditate dal precedente proprietario praticamente nuove nemmeno 1k km, in totale ne hanno fatto 12k ma secondo potevo farne almeno altri 1/2k km, non ho mai notato quello che dici @marcotroi (tralaltro ho messo le roks dopo un consulto in privato con te [emoji28][emoji1303])
La prima cosa che ho notato appena partito è come ti buttano giù in curva ma solo perché sono nuove ma ci ho fatto subito l'abitudine. L'unica differenza che ho notato( e qui vorrei sapere le vostre esperienze) è che tra i 75 e gli 85 km /h sento rumore dalle gomme, ma non capisco se arriva da davanti o dietro...
Non ricordo che facessero questo rumore le tkc70 normali, quindi presumo sia dovuto al posteriore...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Se non da fastidio il rumore da 80 a 120 a moto diritta karoo street belle stabili sembrano stradali come guida..
Sinceramente mi sorprende un po’ quello che scrivete delle TKC70: sembra che parliate della 1ª versione del 2015 ... quella sì che era un’anguilla agilissima, cadeva in curva e ondeggiava ad alte velocità!
Le versioni successive che ho provato, dopo la modifica del profilo dell’anteriore, abbassato nei tasselli centrali, mi sono sembrate molto omogenee in piega e con un facile mantenimento dell’inclinazione impostata.
Ma è anche vero che:
- è parecchio tempo che non le monto... potrebbe essere cambiato ancora qualcosa...?
- io sul GS non tengo mai 2.5-2.9, di solito un paio di decimi in meno su entrambe, se non 3; questo sicuramente rende la gomma meno “nervosa” nel comportamento.
Tapatalk
@gonfia ti assicuro che le volevo regalare da quanto erano... Passatemi il termini... Pericolose...nei tratti autostrade, avvallamenti, giunture... E se beccavi 3/4 tir di fika bheee dovevo tenere al max 120km/h perché eri in barca a vela... Poi sono migliorate ma la pessima precisazione alle alte velocità e rimasta
Ho tkc70 da circa 1.600 km, dei quali circa 600 in autostrada, carico.
Velocità massima 160 km/h senza sbacchettamenti ma con una leggerissima impressione di leggerezza all’anteriore, nulla di grave.
Sul misto collinare con tratti di asfalto sporco, buche, umido si sono comportate egregiamente.
E se beccavi 3/4 tir di fika bheee...
Se incontro 3-4 tir di fika mi ci accodo finché non si fermano!!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Tapatalk
Sul misto collinare con tratti di asfalto sporco, buche, umido si sono comportate egregiamente.
È il loro pane!! [emoji2956][emoji772]
Tapatalk
millling
23-06-2021, 18:43
Marcotroi, ....che è esattamente il contrario di ciò che accade a me.
Ma don't worry, la colpa è di milling e delle sue abitudini campestri [emoji2369][emoji1][emoji1][emoji1]
...Non resisto quando vedo un bel prato bagnato...:lol:
https://i.ibb.co/74ngVJq/V2508.jpg (https://ibb.co/FV5sJbF)
marcotroi
23-06-2021, 22:09
@mike78 ... come ti dicevo quando mi hai chiesto info sulle rocks è proprio che sono un pò più rumorose delle stradali ma su asfalto misto sporco e in off sono il top! se non ti ci trovi facciamo scambio ahahaha
No no Tranquillo mi ci trovo bene [emoji1303] volevo solo capire se il rumore nel range tra i 75 e gli 85km/h (prima e poi sparisce) era dipeso dal posteriore... Poi con il consumo dovrebbe calare anche il rumore.
Poi sono anche fighe da vedere [emoji23]
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Purtroppo con i km il rumore delle tassellate (o quasi) aumenta. il tassello consumato, quindi più corto, non ha più quella possibilità di flettersi e batte più forte sull'asfalto.
Bhuuu allora se nessuno avuto problemi di sbacchettamenti con le tck70 vuol dire che solo io mi sono accorto di questa cosa.... Strano perché tutti a parte qui lamentano che la moto è MOLTO instabile...
Stamattina vado a montare il secondo treno consecutivo di Meridian, per il mio uso (no autostrada), le trovo quasi equivalenti alle ContiTrailAttack3:
- stessa durata
- TA3 finisco prima l'anteriore (si appuntisce molto)
- Meridian finisco prima il posteriore al centro (penso che soffrano un po' la coppia del 1250)
- Meridian richiede qualche "remata" in più sul manubrio (ma il consumo dell'anteriore è omogeneo), le TA3 in piega vanno da sole fino al 70% di usura dell'anteriore (poi si rema un po' anche con loro).
:-o
@Mik lag tck 70 le avevo montate in estate poi partito per vacanze, in autostrada a moto carica mi sono subito accorto che erano sensibili a scie camion e giunture , con le valige montate a velocità superiore a codice qualche sbacchettata l ho preso.....poi col consumo sono migliorate e a moto scarica filavano via diritte anche ad alta velocità , comunque l anteriore non mi ha mai convinto al 100 % ma sono gusti personali , la gomma nel complesso la ritengo ottima. ..
@max68....quoto la cosa che non mi è mai piaciuta e l anteriore, ho provato altre semi tassellate ma la sensazione che ti danno le tck70 da questo punto di vista non mi ha mai convinto. Qui invece sembra sia la gomma magica...
galaxi28
24-06-2021, 09:47
Seguo con molta attenzione, da novello gssista… ma vecchio motociclista (61 anni), vado in moto dal ‘74 e mi alleno regolarmente col cross, sulla mia rallye del maggio ‘21 ho le criticate bridgestone ma non mi sembrano così malaccio, venerdì scorso nella discesa del Col di Nava con passeggera da oltre 70 kg la moto era molto maneggevole e sicura, in autostrada fila liscia fino a 180, sinceramente il consumo non mi preoccupa, faccio pochi km e mi piace cambiare le gomme spesso per provarle….le prossime Meridian!
Comunque moto fantastica…. nel misto è divertente quasi come il mio vecchio Gamma 500 del 1986!!
TCK70: ho notato leggera instabilità ant a oltre 130/140 km/h, non sbacchettamento, max velocità raggiunta 160 km/h.
Una gomma che mi ha provocato fastidiosissimi sbacchettamenti è stata la Road Trail 5 nel 2018 su gs 1200 del 2012; il gommista mi aveva sostituito in garanzia l'anteriore senza grandi migliorie. E qui, della RT5, ne parlano un gran bene!
Io ho trovato discrete anche le Ana ADV di primo equipaggiamento sulla attuale moto.
Questo per dire che ognuno ha le proprie impressioni e che, quindi, non esiste la gomma magica per tutti ;)
L'importante è che ci si diverta ...
Buona strada :)
Qualcuno monta le Pirelli Scorpion Trail 2 sul Gs Adv Lc ?
Ho fatto i primi 1000 Km sostituendo le Metzeler Tourance Next con le quali mi sono trovato benissimo.
Buona tenuta in curva e bassa rumorosità,ma veniamo al quesito che pongo a chi le monta.
Ho notato nei cambi di direzione (pif/paf) la difficoltà a scendere velocemente nelle curve e ne consegue la lentezza a tirarla su; con le precedenti coperture questo problema non sussisteva.
Come se l'anteriore si alleggerisca e a velocità autostradale ondeggi .
Non sono un fermone e neanche un "Rossi"la pressione delle gomme è 2,3 ant.2,6 post.
Sbaglio nel gonfiare le gomme?
Chiedo consiglio o esperienza con tali tipo di gomme.
Poi fare delle prove e alzare a 2.5e 2.7 e vedi come si comporta ...
Forse che a quelle pressioni la gomma si schiaccia un po', perdendo la rotondità del profilo?
Io proverei a pressioni da specifica...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
marcotroi
24-06-2021, 19:03
@ Gillo ,le ho su ora prese da un paesano che aveva fatto solo 4k km per qualche spiccio le ho montate e mi sono trovato abbastanza bene anche se erano già spiattellate perchè aveva fatto solo autostrada ,io le ho arrotondate un pò ed ormai ho raggiunto le tacche di fine a centro gomma. Ho avuto le tue stesse sensazioni, moto difficile da portare giù ,sono a 1 cm dal bordo e non mi sento di rischiare a fare il fenomeno per arrivare al bordo.
In qualche occasione su rotonda in uscita aprendo sentivo partire il posteriore in derapata controllata,lo stesso in primavera sui tornanti del passo giau con presenza di qualche ghiaino non mi sono piaciute ,il posteriore partiva alla minima imperfezione.Mentre oggi pensando di avere su le tkc70 ho testato le sconnessioni longitudinali dell’asfalto a 100 kmh e la moto era piantata nessun scodinzolare poi mi sono ricordato che avevo su il treno da strada appunto con le scorpion:lol:
farò altri 1000 km poi ho già ordinato le Road Trail 5 in bmw sperando di trovarmi bene questo inverno:-p:cool:
Provo ad aumentare la pressione x vedere se c'è un cambiamento. Grazie x le risposte ragazzi.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |