Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 43]


Pagine : 1 2 [3]

TAG
23-08-2021, 21:42
faccio una domanda forse stupida a chi le ha provate entrambe

ma tra R01 ed R01SE cambia solo il fatto che ci sono meno intagli sulla spalla delle SE o cambia anche altro in termini di carcassa (forma, reazione, dinamica)?

GIGID
23-08-2021, 23:31
@gonfia
Non puoi dirmi ciò a 20gg dal cambio con le RA3 … [emoji24][emoji24][emoji24][emoji24]
Ora che tanto la frittata è fatta … rimango sulle RA3 … o pensi che queste possano essere simili/meglio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
24-08-2021, 00:13
Gigid mica c’erano prima le SE…[emoji2371]
Rispetto alle RA3 sono simili per quanto riguarda la gradualità con cui vanno in piega e la costanza di appoggio, ma un filo più agili: su asciutto le differenze credo siano solo “sfumature”, sul bagnato molto probabilmente le SE sono una spanna sopra

tra R01 ed R01SE cambia solo il fatto che ci sono meno intagli sulla spalla delle SE o cambia anche altro in termini di carcassa (forma, reazione, dinamica)?
Cambia sicuramente qualcosa di carcassa/profilo: fino a inclinazioni medie (35-40°) sono molto simili, con un’ottima maneggevolezza ma ben bilanciata col controllo della piega e della traiettoria; oltre i 40° le SE continuano ad essere molto omogenee nella sensazione di appoggio e solidità di sterzo, e trasmettono molta confidenza nell’aumentare la piega; le R01 personalmente mi facevano mancare un pelo di feeling perché hanno un profilo più variabile che sembra far accelerare la discesa.
Dipende molto anche da come si guida, e dai gusti personali, perché anche le R01 fanno piegare e divertire alla grande… ma le avevo provate subito dopo le RS3 che per me fino a quel momento erano le migliori gomme “da asciutto” e il feeling era leggermente inferiore.
Le SE invece le sono subito schizzate in vetta alla classifica del feeling, perché fanno guidare con una naturalezza spettacolare, anche meglio delle RS3 (infatti alla fine ho scelto di rimontare le SE, se il gommista me le trova… altrimenti RS3)

N.B.: parlo di gomme che ho provato sull’RT, quindi moto e misure diverse dal GS


Tapatalk

GIGID
24-08-2021, 00:23
Eh lo so … che prima non c’erano
E mica ce l’avevo con te … ma con metzeler che me le tira fuori proprio ora che avevo deciso [emoji35]
Detto che del bagnato mi interessa poco perché se posso lo evito e se ci casco dentro vado con due guanti di velluto comunque … che faccio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
24-08-2021, 00:53
Direi che non sbagli con nessuna delle due, sono entrambe gomme godibilissime e “facili”, con le quali la tua confidenza con la moto aumenterà.
Un’altra variabile potrebbe essere la durata: le R01 quasi certamente fanno più strada delle RA3, le SE non saprei perché non le ho portate a termine per cambio moto, ma credo che vadano giù un po’ prima delle 01 normali, quindi potrebbero dare un riscontro simile alle RA3… ma prendi questa ipotesi per quello che è


Tapatalk

BobsHaero
24-08-2021, 11:53
Io sulla R avevo le 01, le SE le ha montate il "successore" a me alla guida di quella moto - il mio meglio amico, quindi ho potuto provarle.

Sulla durata, van più o meno simili ma io ho un po' più di polso. confermo pienamente le cose che ha detto gonfia qui sopra.

per il bagnato, devo ancora trovarla una gomma come le 01. forse (forse) le famigerate mutant ci arrivano a quei livelli, ma non saprei chi vincerebbe un confronto, parliamo di moto diverse.

Quello che mi spaventerebbe un po' nel montare le 01 o SE che fosse, è che rispetto alla RT e alla R, il GS mangia la gomma anteriore molto più rapidamente, e anche sulla R l'anteriore delle 01 andava via prima del posteriore.
se sommiamo queste due tendenze, potrebbe essere (non ne ho certezza, solo idea) che la durata delle 01 sia inferiore a quello che ricordavo -ci avevo fatto anche 12k km prima di avere un sensibile calo, proprio perchè se il post avrebbe ancora migliaia di km, l'anteriore sparisce.

andrebbe provato.

Sempre il mio socio ha poi messo le dunlop roadsmart 3 e ha detto che è un mondo migliore. non so, a me avevano dato sensazioni opposte.

davvero le gomme sono cose personalissime.


quelle che vorrei provare sono le michelin pilot 5, manca poco ai 9k km con le tkc80 e l'anteriore è alla frutta.
non so se mettere un anteriore nuovo e portare a tela il posteriore (che sembra messo benino)

petrel
24-08-2021, 15:55
Montato a fine luglio le Mutant.
Abbiamo fatto italia, (svizzera, germania, danimarca sotto l'acqua), Norvegia e Svezia e ritorno (danimarca e germania sempre sotto l'acqua).
Gomme strepitose secondo me, grande tenuta sul bagnato e grande sicurezza di guida.
Dopo 6800 km sono un po spiattellate, non scalinate, (non molto perche' non hanno mai preso caldo se non nel rientro dal Brennero a Arezzo), con un ricco temporale sul Valdarno.
Provengo da un treno di Karoo Street (rumorose) che mi si sono "sfogliate" sul mar nero un paio di anni fa e che sostitui' a Batumi con un treno di TCK70 che hanno fatto una buona resa.
Sul bagnato le Mutant danno ancora piu sicurezza della TCK70 senza quell'effetto di alleggerimento dell'avantreno che mi hanno sempre comunicato le TCK.
Le gomme ne hanno ancora per +o-3000 km sia l'anteriore che il posteriore, IMPO.

Viaggio sempre in 2 e a pieno carico su BMW ADV 2017.

GIGID
24-08-2021, 16:15
Grazie a tutti … andrò di RA3 stavolta … vediamo se riesco a fare i ricciolini … almeno al centro [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
24-08-2021, 19:26
Gigid, giuro: a sto punto credo di essere più curioso di te di sapere come ti ci troverai!!
Monta ste gomme !! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Montato a fine luglio le Mutant.
Abbiamo fatto italia, (svizzera, germania, danimarca sotto l'acqua), Norvegia e Svezia e ritorno (danimarca e germania sempre sotto l'acqua).
Gomme strepitose secondo me, grande tenuta sul bagnato e grande sicurezza di guida.
Dopo 6800 km sono un po spiattellate, non scalinate, (non molto perche' non hanno mai preso caldo se non nel rientro dal Brennero a Arezzo)

Complimenti Petrel, sei stato coraggioso a partire per un viaggio così lungo, con moto carica, con le Mutant! [emoji123]
E mi sa che tutta l’acqua che avete preso sia stata un po’ la vostra salvezza [emoji16]
Ma per condizioni del genere avevi sicuramente una delle gomme migliori, e più adatte! [emoji106]


Tapatalk

Slim_
24-08-2021, 19:39
Gigid, giuro: a sto punto credo di essere più curioso di te di sapere come ti ci troverai!! .... eh... ci vuole pazienza.... saranno almeno 9 mesi che deve provare la V4 perché "gli piace molto" [emoji2369] vero Gigid ? [emoji38][emoji38]

mik lag
24-08-2021, 20:05
@petrel....sul bagnato le mutand sono fenomenali le migliori dicono, le mie sono finite e nonostante tengono e con un grip in qualsiasi situazione incredibile... Lo ripeterò sempre.. La miglior gomma per il gs!!!

millling
24-08-2021, 20:29
Se fai poca strada si.. e se non fai fuoristrada...Per tutto il resto TKC.:eek:

mik lag
24-08-2021, 20:45
@milling se uno monta solo tkc e non lrova altre allora e normale che vengono osannate, ti rendi conto che sono gomme troppo sopravvalutate quando provi altre...le mutand sono fenomenali dappertutto, le tkc vanno bene dappertutto queste e la differenza tra tck e il resto delle gomme in circolazione per il gs, fanno tutto bene e niente di eccezionale

petrel
24-08-2021, 22:00
Gonfia,
Mi aspettavo acqua e ci ho preso,
E le temperature non sono mai state sopra i 25 gradi (tranne da brennero a arezzo, ma a quel punto non era piu importante).

Milling, avevo le tck70 prima di queste.
Secondo me le mutant sono superiori, sia su ascitto, ma soprattutto su bagnato. Non le ho provate su off leggero.

Mik,
sul bagnato hanno dato una sicurezza che non avevo mai provato prima con nessuna gomma. Come stare sui binari.

Domani metto le foto delle mutant dopo 6800 km, in 2 e a pieno carico.

gonfia
24-08-2021, 23:19
sul bagnato hanno dato una sicurezza che non avevo mai provato prima con nessuna gomma. Come stare sui binari.

Domani metto le foto delle mutant dopo 6800 km, in 2 e a pieno carico.

Una caratteristica delle Mutant che le fa percepire sicure sul bagnato, oltre alla mescola morbida ed elastica anche a basse temperature e un rapporto pieni/vuoti quasi da “tassellata”, è il profilo agile che fa sì che la moto giri molto anche con piccole inclinazioni, e questo permette sul bagnato di avere andature “disinvolte” pur restando nella zona di confort psicologico per quanto riguarda la piega.
La stessa caratteristica la aveva anche la 1ª versione delle TKC70, ed infatti fino all’arrivo delle Mutant sono state le gomme più divertenti e “teppistiche” che abbia provato, per la velocità con cui si inserivano in curva e facevano svoltare, e quelle che trasmettevano più fiducia sul bagnato.
Tornando alle Mutant giova ricordare che in un blind test commissionato da Dunlop ma condotto da un ente indipendente hanno rifilato a Roadtec01 e Road5 (due mostri sacri del bagnato!) qualcosa come 2 secondi su un circuito da poco più di un minuto!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210824/311f5643b9d49b9954f40264e75d18a1.png

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210824/3ba4b9cfe141709fe4655f0ddcc6c741.png

Qui c’è il link del (lungo! ) video, il test è negli ultimi 5 minuti

https://it-it.facebook.com/Moto.it/videos/229160865045679/

Durante il video parlano sia di Mutant che di Meridian
Tapatalk

lunamatta
24-08-2021, 23:27
si poi però su asciutto le road 5 volano rispetto alle mutant. Senza considerare il chilometraggio.

gonfia
24-08-2021, 23:41
Su asfalto asciutto, pulito e caldo molto probabilmente sia le Road5 che le R01 hanno limiti superiori alle Mutant, è vero… ma quanti riders sono in grado di apprezzare questa differenza, ossia di avere un ritmo che metta in crisi le Mutant?
Personalmente ritengo preferibile sapere di avere una gomma che mi dà la massima sicurezza sul bagnato piuttosto che la massima prestazione su asciutto, perché su asciutto i limiti di qualsiasi gomma odierna sono comunque più elevati di quelli che il buon senso dovrebbe consigliare di raggiungere, su strada.

In ogni caso stiamo parlando di 3 gomme stratosferiche in ogni ambito, asciutto e bagnato, le differenze sono dettagli e ciò che alla fine conta di più è il feeling…
Lo scopo del mio post precedente era confermare la bontà delle Mutant sul bagnato, null’altro.


Tapatalk

depugliamadre
25-08-2021, 06:33
Un'altra caratteristica delle Mutant è che non si trovano: erano la mia prima scelta a marzo quando ho acquistato il GS di seconda mano. Ho chiamato anche il rivenditore nazionale e non si riusciva a mettere insieme un anteriore con un posteriore. Sarà pure stata colpa del Covid, visto che ormai il refrain è quello da un anno e mezzo, ma non depone certo a favore della casa.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

AsAp
25-08-2021, 07:24
@depugliamadre
Io ho avuto il problema contrario volevo le meridian a ottobre 2020 e non le trovavo e ho montato le Mutant , arrivate dopo 2 settimane dall’ordine …
Secondo me consegnano il disponibile , per la programmazione ci volevano almeno 4/5 settimane

Lamps

mik lag
25-08-2021, 07:38
Le rt5 basta pochissimo per mandarle in crisi.... Asfalto leggermente rovinato oppure sassolini, e correttori che usano per le rattopare le strade

petrel
25-08-2021, 09:07
Posteriore dopo 6800 km pieno carico con temperature tra i 12 e i 25 gradi gonfiata a 2.8

https://i.ibb.co/fvMMjj6/IMG-3722.jpg (https://ibb.co/zJssqq9)

Anteriore dopo 6800 km pieno carico con temperature tra i 12 e i 25 gradi gonfiata a 2.5
https://i.ibb.co/z2MfRDn/IMG-3723.jpg (https://ibb.co/t2GCsFm)

e si ... ci sono ancora tutti i pallini laterali ma di curve ne abbiamo fatte veramente poche....

free password sites (https://it.imgbb.com/)

gonfia
25-08-2021, 10:21
Incredibile! [emoji15]
Sembrano quasi nuove…
Pesate forse 90kg… in due??! [emoji23]


Tapatalk

mik lag
25-08-2021, 10:40
Pazzesco sono nuove.... Ma come fate a non consumare le gomme...????

max 68
25-08-2021, 10:56
Facendo viaggi si consumano meno , se poi si tiene un andatura turistica ....il segreto penso sia quello;)

gonfia
25-08-2021, 11:07
Sì ok… ma in questo caso penso abbia molto giocato a favore anche il meteo trovato in viaggio.

… ci sono ancora tutti i pallini laterali ma di curve ne abbiamo fatte veramente poche....


Poche davvero, i pirulini sui fianchi di solito se ne vanno in circa 500 km, o meno… questo significa che avete fatto la stragrande maggioranza dei km a moto dritta o piccole inclinazioni, il che rende ancora più eclatante il poco consumo della parte centrale!!

Tapatalk

max 68
25-08-2021, 11:26
Sicuramente la temperatura e anche i tanti km con acqua...

ZUZZU
25-08-2021, 11:40
Secondo me invece hai il contachilometri sballato.

Sei convinto di aver fatto 6800km ma invece sono 680 :lol:

MacMax
25-08-2021, 11:47
Nel '90 con un GS80 feci un viaggio di 9000km in coppia e al ritorno praticamente erano ancora nuove, credo fossero le Metzeler enduro 3 Sahara di quell'epoca

BobsHaero
25-08-2021, 11:50
a dirsi lo vero,
io le mutant le ho vinite a 7000 circa, e l'ultimo problema era sulla parte centrale.
è la parte a metà dell'anteriore che viene bruciata per prima, su tutte le gomme che ho avuto sul GS.

non stento troppo a credere che 6800 km han fatto poco danno, con temperature basse, andature turistiche e zero pieghe.
è la piega che mangia la gomma, mica l'andar via dritto, dove non fa nessuno sforzo, è palese e ovvio. e ste gomme, coi pirulini ancora li, di pieghe han visto le stesse che ha visto la mia macchina.

Kunken
25-08-2021, 11:54
Allora mi avete convinto, ero indeciso tra karoo street, ordinato le Clapsi/Mutant così tolgo le anakee di primo equipaggiamento che non mi hanno entusiasmato.
Devo ricordarmi di togliere i pallini con il cutter prima di montarle così fa più figo [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

mik lag
25-08-2021, 12:14
Ottima scelta @kunten...sono gomme uniche, danno un divertimento mai visto prima... Però il costo da pagare è che durano poco... Troppo poco...

Bradipo Moto Warano
25-08-2021, 12:37
@gonfia….tu stai montando le Meridian se non sbaglio….km raggiunti ?

gonfia
25-08-2021, 13:03
Sì esatto, ho le Meridian.
Km relativamente pochi, 3500, ma l’anteriore, che per me di solito a questo kilometraggio comincia a soffrire sui lati, sembra ancora in discreta forma [emoji1696]
Bellissima gomma, molto molto piacevole!


Tapatalk

kloontz
25-08-2021, 13:09
Meridian da 5000 km, gomma divertente e in ottima forma dopo questi km
Peccato che l'anteriore abbia deciso di chiudersi mandandomi a terra....
Sicuramente non è colpa della gomma ma del guidatore, però...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

gonfia
25-08-2021, 13:37
Azz Kloontz… mi spiace!
Danni?


Tapatalk

kloontz
25-08-2021, 13:51
Al guidatore nessuno.
Alla moto... Abbastanza.
Ma non andiamo OT.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

petrel
25-08-2021, 14:30
Io peso 85 e la zavorra 60, la moto con sovraborse sulle latte.
In effetti di curve ne abbiamo fatte ben poche.
Andatura turistica (100-120kmh).
La germania era piena di strade in rifacimento quindi lunghi tratti a 40-60 kmh in corsia di emergenza.
Credo che la differenza l'abbiano fatte le temperature .

petrel
25-08-2021, 14:50
Secondo me invece hai il contachilometri sballato.

Sei convinto di aver fatto 6800km ma invece sono 680 :lol:

dici che devo far riguardare il contachilometri??? :lol::lol::lol:

Dfulgo
25-08-2021, 14:53
...mannò, ...è che le tue gomme hanno avuto più o meno le stesse sollecitazioni che hanno quando sono sull'equilibratrice dal gommista..., ...al netto degli sbalzi di temperatura ed umidità che invece subiscono nelle mani del corriere...

:-o

Kunken
25-08-2021, 14:56
..Però il costo da pagare è che durano poco... Troppo poco...

Considerando la mia guida relax e che andiamo verso l'inverno spero che arrivino alla primavera senza problemi.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

AsAp
25-08-2021, 17:46
Devo ricordarmi di togliere i pallini con il cutter prima di montarle così fa più figo [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Visto che ci sei anche una passata di carta vetrata sui fianchi ...
:lol:

lamps

lunamatta
25-08-2021, 17:46
Su asfalto asciutto, pulito e caldo molto probabilmente sia le Road5 che le R01 hanno limiti superiori alle Mutant, è vero… ma quanti riders sono in grado di apprezzare questa differenza, ossia di avere un ritmo che metta in crisi le Mutant?

Tapatalk

e quanti sono in grado di apprezzare una differenza di qualche secondo in un test fatto da un pilota in pista? Per come la vedo io, se devo avere una gomma che sull'asciutto ha dei limiti inferiori e nonostante ciò mi dura quasi la metà...non la prenderei di certo perchè in un test in pista ha girato qualche secondo più veloce (chissà con il bagnato come gira l'utente medio) di gomme che comunque vanno molto bene sul bagnato.
Rimane un mio parere, poi credo che tu le abbia avute entrambe.

gonfia
25-08-2021, 18:17
Hai ragione, pochi… infatti ho già detto che nel caso delle 3 gomme in questione, che sono a livelli di eccellenza per prestazioni complessive, stiamo parlando del sesso degli angeli, tanto le differenze sono difficili da cogliere per “gli umani” … casomai può fare più differenza il feeling che si instaura con un modello o un altro: ad esempio io le R5GT (su RT) non riesco a portarle al limite come faccio con altre gomme, probabilmente perché dovrei girare parecchio più veloce per come sono fatte quelle gomme.

Ha più senso il discorso sulla durata: se le Mutant ti durano meno (è probabile) e perdipiù con loro ti senti limitato rispetto ad altre (è possibile) fai bene a non montarle [emoji6]


Tapatalk

ZUZZU
25-08-2021, 19:53
Se volete gomme fantastiche sull’acqua, sull’asciutto e CHE DURINO all’inverosimile c’è un’unica scelta:

MICHELIN R5T.

Io le avevo montate proprio x il viaggio a NK…….11.000km stra carico in due (zavorrina solo 7000km e il resto in aereo).

La posteriore alla fine era quadrata ma sono tornato a casa….l’anteriore praticamente nuova.

Sono gomme che però non mi sono piaciute per il profilo molto molto appuntito.
Non mi davano confidenza (sicuramente solo psicologica) nelle pieghe accentuate…..forse non riuscire a chiudere almeno la posteriore ha influito sull’insicurezza di piegare.

managdalum
25-08-2021, 23:59
Si continua QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10623349#post10623349)