PDA

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 43]


Pagine : 1 [2] 3

gabrimucca
25-06-2021, 13:21
Su gs adv 1200 lc avute anal3,st2,next,ora ta3.
St2 con la pressione da rdc 2.5 /2.9 mi sono trovato bene all'inizio in autostrada a pieno carico ondeggiava un po,poi perfetta,grip del posteriore il migliore,sono leggermente meno svelte delle next in piega ma se aumenti a 2.5 l'anteriore migliora,unico neo per quanto riguarda le st2 è l'usura precoce dell'anteriore,specialmente sui fianchi,ad esempio le next hanno un usura più omogenea fra anteriore e posteriore.
Ora ho fatto 3500km con le ta3 è sono soddisfatto,con l'andare dei km vedremo il loro comportamento.
Il mio riscontro generale è che i primi 5000km sono più o meno tutte eccezionali poi cominciano a calare tuutte chi più chi meno.
Sia chiaro che mi riferisco a guidato,nel senso di quasi esclusivamente curve,in autostrada mi viene l'orticaria già all'ingresso:lol:
Comunque pressione da rdc sempre fra 2.5 /2.9 o 2.4 /2.8.
La moto è pesante le pressioni sono corrette,io uso rdc come riferimento,così poi ovunque le gonfio non ho sorprese.
Ad ogni modo dai gommisti con manometro di qualità e nuovo mi sono sempre trovato in linea con i valori rdc.

gonfia
25-06-2021, 13:56
…neo per quanto riguarda le st2 è l'usura precoce dell'anteriore,specialmente sui fianchi,ad esempio le next hanno un usura più omogenea fra anteriore e posteriore.

Ad ogni modo dai gommisti con manometro di qualità e nuovo mi sono sempre trovato in linea con i valori rdc.

Concordo sull”usura precoce dell’anteriore ST2, anche se per me non è l’unico come neo…ma dipende da me.
Le Next, stranamente, non le ho mai avute, e va a finire che invece per me sarebbero una buona soluzione.

E vero quanto dici dell’RDC, di solito è abbastanza preciso (avendo avuto tante BMW lo posso dire per esperienza diretta), però occhio a una cosa: sopra i 28-30° se l’RDC segna 2.5-2.9 in realtà hai a freddo almeno un decimo in più; a caldo… hai l’anteriore a 2.9 ed il posteriore a 3.3-3.4!
Sallo [emoji6]


Tapatalk

gabrimucca
25-06-2021, 15:01
Mi sono accorto di questo proprio con le ta3 che hanno una capacità di scaldare,mai vista prima.
Parto a freddo dal box con pressione 2.5 2.9 e dopo pochissimo è 2.6 3.0/3.1
Infatti ora le tengo a freddo a 2.4 2.8 tanto dopo pochissimo vanno a regime da manuale.
Le next alla fine sono gomme oneste,dal buon grip in ogni condizione,abbastanza svelte e precise,sono trail e hanno cosa fondamentale per me un usura più uniforme,questo fa si chè fino a 7/8000 km ci si arriva avendole usurate in modo abbastanza omogeneo.
Ora vedremo le ta3 come si comportano,intanto le ho frustate sui passi alpini per 3500km per cui gas in mano,staccate e curve e solo curve

iteuronet
25-06-2021, 15:09
Mi sono accorto di questo proprio con le ta3 che hanno una capacità di scaldare,mai vista prima.


non solo secondo Motorrad sono quelle che al salire della temp. asfalto,hanno le migliori prestazioni rispetto ai competitor.
Sopratutto sopra i 30gradi

gabrimucca
25-06-2021, 15:18
Confermo che fino ad ora ho avuto un ottimo feeling e grip in qualsiasi condizione,e con ascitto e caldo vanno benissimo.
Però ripeto ciò che penso,nei primi 5000km mi hanno soddisfatto quasi tutte allo stesso modo

gonfia
25-06-2021, 16:02
Mi sono accorto di questo proprio con le ta3 che hanno una capacità di scaldare,mai vista prima.
Parto a freddo dal box con pressione 2.5 2.9 e dopo pochissimo è 2.6 3.0/3.1
Infatti ora le tengo a freddo a 2.4 2.8 tanto dopo pochissimo vanno a regime da manuale.


Le TA3 sono gomme dal grip eccezionale, come anche le RA3 con cui più o meno condividono la mescola (ma le TA3 hanno più battistrada, ovviamente), ma il riscaldamento ed il conseguente aumento di pressione avviene con tutte le gomme.

Se l’aumento di pressione che descrivi fa riferimento all’RDC dipende non dal riscaldamento delle gomme ma più probabilmente dal fatto che la pressione a freddo è “a cavallo” tra i due valori, e il sistema è “indeciso” su quale scegliere; se invece usi un manometro e verifichi la reale pressione a caldo l’aumento è ben superiore al decimo, se ci dai un po’ dentro di solito col caldo è 2-3 decimi all’anteriore e 3-4 decimi al posteriore... verificato empiricamente più volte di persona, col mio manometro portatile (che è preciso).


Tapatalk

GIORGIO61
25-06-2021, 16:33
Ciao quale manometro portatile usi? Ne vorrei comperare uno ma non vorrei prendere uno non preciso. Grazie

gonfia
25-06-2021, 19:03
Questo, della Hella, con fondoscala a 4 bar
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210625/831274c228ac70cb8cf95e5892be6776.jpg

ma ultimamente non è facile trovarlo, l’ho visto su siti argentini o su Amazon Canada…


Tapatalk

clapsi
25-06-2021, 21:30
ooooohhhh ma delle clapsi non si parla più

agevolo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210625/57c956465dca4d45955ec156d08f858a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
25-06-2021, 23:09
Si aspetta l’inverno … per le CLAPSI


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gillo
25-06-2021, 23:23
Se non trovo la "quadra" con le Pirelli Scorpion Trail le provo.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Kunken
25-06-2021, 23:31
Visto che si è tirato in ballo le "clapsi" dico la mia...
Disclaimer: non le ho provato ma riporto un commento fatto da terza persona!!!
Oggi, causa corso/regalo che ho fatto alla mia signora ho pranzato con Sacchini, che come molti sanno è passato da Continental a Dunlop.
Sulla sua moto aveva le Meridien. Gli ho chiesto come vanno e come vanno le Mutant di cui molti parlano bene. Risposta: le Meridien sono gomme fantastiche, le Mutant sono belle. Nel senso sono belle da vedere ma come prestazioni-durata sono meglio le Meridien anche in off.
E secondo lui le Mission in off sono una bomba.
Ambasciator non porta pena!!!

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

gonfia
26-06-2021, 00:33
Aloooraaa!!
La finite di storpiare il nome delle “mie” gomme!!? [emoji2959][emoji2959]
Si chiamano Meridian … con la A!! [emoji16]

Comunque mi fa piacere sapere che Sacchini sia d’accordo con me! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Anche se -essendo passato a Dunlop- dubito che sputerebbe nel piatto dove mangia [emoji6]… ma non metto in dubbio che pensi quello che ti ha detto.

Sulle Mutant… a me sono piaciute un sacco, ma forse effettivamente le Meridian mi piacciono ancora di più , e mi sembra anche che l’usura avvenga in maniera più regolare…

Diciamo che le Meridian le trovo più piacevoli a 360° e mi danno un feeling superiore… le Mutant però sono con ottima probabilità le gomme più divertenti che abbia mai montato sui miei GS! Un po’ come le SportSmart MK3 sull’RT…

Edit: beh, no… un attimo: anche la 1ª versione delle TKC70 non scherzava affatto come divertimento!!

Tapatalk

mik lag
26-06-2021, 07:18
Quoto gonfia... Le mutand sono le gomme piu divertenti mai avute... Le meridian non mi convincono, con le strade che abbiamo in Italia almeno su questo tipo di moto e ideale una gomma polivalente che vada bene in qualsiasi condizioni

Kunken
26-06-2021, 08:57
Ovviamente Sacchini non sputa dove mangia, ma per lui le MeridiEn sono meglio delle MutanD perché mantengono più a lungo le prestazioni...poi ovviamente per uno come lui anche con i Marangoni Ricoperti andrebbe forte!!!

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

mik lag
26-06-2021, 09:17
Esatto... E normale.... Aveva le tck70 erano le migliori , poi messo le ta3 erano le migliori , poi le mutand bellissime, adesso le meridian fantastuche... Ci lavora credo sia normale, lui va forte anche con la vespa

gonfia
26-06-2021, 10:06
È vero, lui va forte a prescindere dalla gomma che ha sotto, ma nonostante ciò non credo che monterebbe delle chiaviche sulla sua moto…
Poi oh…magari l’anno prossimo passa a Michelin e gira con le Anakee! [emoji1787][emoji1787]

Il fatto che abbia detto meraviglie anche delle altre gomme che ha avuto non è “sospetto”, perché in effetti le TKC70 quando sono uscite erano un tipo di prodotto che praticamente non esisteva per la LC (sulle aria/olio c’erano gomme concettualmente simili, tipo le Anakee 1 e 2, che ho rimpianto sulla LC!) e d’altronde il suo video “Rain effect” lo abbiamo visto credo tutti, e parla da solo!
Non ha detto niente di strano esaltando le TKC70 o le TA3, sono gomme della madonna anche se non lo avesse detto Stefano.
Allo stesso modo, il fatto che adesso lo dica anche delle Meridian non è solo perche è legato a Dunlop… perché anche loro sono gomme della madonna! Come lo sono anche le Mutant…
Ma il fatto che le Meridian possano mantenere più a lungo le prestazioni può in effetti essere un motivo di preferenza, anche se non prioritario


Tapatalk

AsAp
26-06-2021, 16:50
Tra le tante prove per il mio modo di guidare le Mutant vanno bene con 2,3 ant 2,6 post a freddo e preferibilmente con il pieno di carburante, quando la moto si scarica la sensibilità dell'anteriore diventa peggiore.
Oggi con 28° di temperatura media, il posteriore l'ho trovato meno "gripposo" del solito, ma basta non farci caso e la moto va come un treno , per me un buon pneumatico con 2500Km sembrano ancora nuove, chi le concia da buttar via ha il mio rispetto:cool: ma soprattutto la stima del gommista:lol::lol::lol:

Lamps

ZUZZU
26-06-2021, 17:35
Prima o poi passerà a Metzeler e dirà che le RT01 solo le migliori in assoluto :lol::lol::lol:.

Oggi primi 300km. Dopo 2 anni e 3 treni di ottime Tkc mi sembrava di essere Valentino Rossi.....spettacolari. Praticamente lo sterzo non lo tocchi......basta che ti butti dentro la curva e la moto piega e li resta, senza cadere e senza rialzarsi.....più ti butti e più piega con lo sterzo libero .....per la mia guida è il massimo.

Sull’asfalto bello tirato sono una bomba.....in Val di Cembra per chi la conosce ho tirato giù delle curve da paura. Sul Manghen, tra sporco, boazze (nome dialettale per definire la cacca di mucca), asfalto rattoppato ecc ecc, le tkc vanno sicuramente meglio.

mik lag
26-06-2021, 17:48
Peccato che ci fai 5000km con le rt01... Gran
Gomma da bagnato

gabrimucca
27-06-2021, 12:03
Sacchini,fa il tester,il pilota,e viene pagato per fare tutto questo!
Quando hai capacità di guida e sei estremamente padrone del mezzo puoi apprezzare di più una gomma piuttosto che un altra.
Io nei primi 5000km di ogni gomma montata anche le anal3 di serie,ho sempre guidato la moto allo stesso modo,non che non abbia apprezzato una gomma più di un altra,ma comunque nessuna gomma mi ha impedito di guidare la moto quasi al limite.
Certo il grip delle anal3 faceva schifo rispetto ad un st2 ma quando volevo spingere l'ho sempre fatto comunque.
I limiti della moto nella guida impiccata sono decisamente più elevati dei limiti della gomma.
Se devo passeggiare purchè non tassellata una gomma vale l'altra nei primi 5000km,almeno per me.

gabrimucca
27-06-2021, 12:09
Aggiungo per chiarezza che le gomme e la sensazione di sicurezza,e stile di guida sono scelte estremamente soggettive,per cui ad ogniuno la propia

Relich
27-06-2021, 22:33
Mutant: Gomme paurose! Agili e divertentissime :arrow: le ho trovate molto precise. ho fatto solo 1000km pressioni sono 2.4 ant e 2.8 post. Se le sgonfio ulteriormente sembra di guidare sul burro :( .
Per ora super soddisfatto ... ringrazio i pionieri per averla provata prima :!: Provatele tutte io le metto dopo :lol::lol::lol:

Mi piacerebbe provare sul GS le m9 rr (insana idea :arrow:)

mik lag
02-07-2021, 10:03
Siamo in attesa di sapere e avere notizie delle meridian, mi sa che l attenzione è tutta sul nuovo gs... Oramai per almeno 2 anni non si parlerà d'altro

naked70
02-07-2021, 16:53
Messo Meridian ieri mattina purtroppo ho potuto fare solo un 50km. Ma devo dire che fin dall'inizio mi danno fiducia specie in piega. Appena possibile le proverò nei miei giri. Ci farò sapere.
_________________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE

kloontz
02-07-2021, 16:55
Messe un paio di settimane fa, non posso che parlarne bene per quel poco che le ho sollecitate.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

gonfia
09-07-2021, 15:01
Buongiorno ragazzi, niente di particolare da segnalare se non che sono sempre più contento delle mie Meridian, che adesso hanno 2500 km.
Gomme che, lo ripeto, danno grandissima piacevolezza e rotondità alla guida, ad ogni inclinazione, con tantissimo feeling!
Sulle mie strade arrivo sui 47° con molta naturalezza, la sensazione di appoggio è super costante, e aiuta molto a fidarsi... ed il grip è davvero elevato.
Mi sa che stanno diventando le mie preferite, anche più delle Mutant, per via del fatto che rispetto a loro sono un po’ meno agili ma rendono più facile gestire la piega e le traiettorie.
Sarei però curioso di fare un confronto “a caldo” con le TA3, che ricordo anch’esse molto belle anche se forse un filo meno omogenee nella discesa.
Le pressioni a cui le sto usando sono le mie solite per uso in solitaria, 2.3-2.7, su ADV1250 con 95 kg di “pilota”

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210709/74be5209f18a80c4f9d3d3342fc13046.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210709/ee0e4cf64af095e12b6b07cdc940c7eb.jpg

Per ora la guida è come il 1º giorno, com’è normale che sia a questo chilometraggio... farò un report un po’ più avanti, e vedremo come procede l’usura; di solito i miei anteriori arrivano tra i 4500 e 5500 km, un paio di migliaia in più i posteriori... queste sembrano promettere bene, ma ormai ho imparato a non sbilanciarmi troppo su questo argomento.
Buon weekend e buona strada a tutti, e ... ride safely!


Tapatalk

naked70
09-07-2021, 16:53
Gonfia come sempre sei molto preciso nelle valutazioni gomme. Io domani le metterò alla prova dopo averle fatte mettere sui cerchi il giorno 01.07. Purtroppo sabato scorso non ho potuto girare. Domani lago Santa Croce con zavorrina. proverò a lasciare 2.5 e 2.9.
________________________________________________
EX R1200GS LC ORA 21250 GS ADV EXCLUSIVE

gonfia
09-07-2021, 17:41
@naked70, con zavorrina un po’ d’aria in più ci può stare, specialmente al posteriore se in uscita di curva ti piace dare gas [emoji6]
Ma ricorda che sono Dunlop, la loro carcassa regge bene anche un po’ meno del prescritto… inoltre con queste temperature le gomme si scaldano tanto, e l’RDC segna facilmente un decimo meno della pressione reale delle gomme a temperatura ambiente: se vai a 2.5-2.9 di RDC rischi di trovarti a 2.9-3.4 reali a gomme calde… tantino!
L’anteriore delle Meridian è fantastico, lascia che “si spalmi” un po’ di più sull’asfalto e vedrai che goduria![emoji2956]
Se non siete due pesi massimi secondo me bastano e avanzano 2.4-2.8, anche 2.3-2.8… comunque si tratta anche di gusti personali, quindi vedi tu come ti piace di più.
Ma stai tranquillo che le gomme reggono [emoji123]


Tapatalk

mik lag
09-07-2021, 20:27
@gonfia ok meno divertenti delle mutand sicuramente... Ma su asfalti rovinati? Umido bagnato?

naked70
09-07-2021, 21:00
Grazie per il suggerimento Gonfia, appena arrivato a casa ho controllato con la pistola con manometro e le ho portate a 2.4 e 2.8 memore di aver letto che le dunlop si scaldano un bel pò se non erro. In più essendo estate dopo una decina di chilometri la pressione sarà già aumentata di 0.1 bar.
________________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE

gonfia
10-07-2021, 01:52
Anche 0.2 o 0.3, fidati! Ho fatto diverse prove …empiriche! [emoji6]

ok... Ma su asfalti rovinati? Umido bagnato?

Premesso che sono 2 situazioni in cui il mio istinto di sopravvivenza ha la meglio su quello “piegatorio”, ti posso dire che mi sembra se la cavino bene in entrambe: il giorno in cui le ho montate ho subito preso acqua (a gomme ancora “incerate”!! [emoji33]) e in seguito ho fatto anche strade rovinate e con brecciolino.
In entrambi i casi ho avuto una discreta confidenza , merito soprattutto del profilo molto omogeneo che fa percepire bene quello che succede, senza innescare reazioni che possono essere interpretate erroneamente come perdite di aderenza.
La mescola non credo abbia il grip chimico sul bagnato di quella delle mutant, che è più morbida ed elastica, ma la mescola probabilmente non è tutto quando non si va a cercare il limite.
Idem sullo sporco, non hanno la percentuale di vuoti delle Mutant o di gomme più tassellate come tkc70 e simili, ma hanno intagli abbastanza larghi e profondi che fanno il loro lavoro, ed anche in questo caso il profilo omogeneo viene in aiuto.
Ma parliamo sempre di andature di uno che quando il fondo è poco rassicurante va con prudenza… però le sensazioni sono state positive

GIGID
10-07-2021, 10:29
@gonfia
Meridien VS RA3 ?
sensazione di appoggio in percorrenza di curva in piega ?
E per il resto?
[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
10-07-2021, 13:09
Gigid le RA3 le ho montate 2 anni e mezzo fa, e sul GS, non sull’ADV, quindi i miei ricordi sono un po’ condizionati da questi 2 fattori...
Sono entrambe gomme che danno molta confidenza anche a inclinazioni elevate, forse le Meridian sono leggermente più agili, ricordo che le RA3 le sentivo davvero molto stabili in piega, ma su questo aspetto potrebbe influire anche la differenza di moto.
Le Meridian hanno sicuramente il vantaggio di essere gomme trail, con intagli maggiori delle stradali RA3, e questo significa un miglior comportamento quando la strada non è perfetta, e io non rinuncerei a questa caratteristica.


Tapatalk

Slim_
10-07-2021, 17:51
Gigid, spiega (se ne hai voglia/tempo) perchè sei così interessato a gomme prettamente stradali e più sportive delle varie trail, quando dici continuamente che sei un fermone. Mi sa che hai fatto il corso in pista e sei migliorato (ma non lo dici [emoji6]).

Giessista a tempo determinato.

naked70
10-07-2021, 18:38
Sono appena tornato dal giro sul lago santa croce. I sensori delle gomme quando sono partito da casa segnava 2.3 e 2.8. Ho fatto autostrada e poi uscito a Fadalto, trovato curve belle tonde e anche strette non tornanti. Devo dire che sono fantastiche dove mettevo la moto restava, un binario. Al ritorno le gomme erano 2.3 e 2.8 ho fatto le curve più allegre e le gomme mi hanno dato una fiducia che non sentivo da tanto tempo. Ottime. In autostrada nelle giunzioni dei ponti in piega a 140 non si muoveva da dove l'avevo messa.
___________________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE

gonfia
10-07-2021, 19:05
Bene Naked70, le tue impressioni coincidono esattamente con le mie!
L’RDC (se funziona come deve) indica sempre la stessa pressione, che è quella che le gomme avrebbero se fossero sempre a circa 20°C , ma ti assicuro che se misurassi la pressione reale a gomme fredde e calde vedresti differenze che ti sorprenderebbero… altro che gli 0.1 bar che tanti credono! [emoji6]

Gigid, spiega (se ne hai voglia/tempo) perchè sei così interessato a gomme prettamente stradali e più sportive delle varie trail...

Se posso permettermi , non le vuole più sportive, vuole gomme che gli diano una migliore confidenza per piegare un po’ di più rispetto alle sue R5T, e ora che sto provando le R5GT sull’RT capisco meglio cosa intende: anch’io con quelle gomme non piego come con le altre, non che non tengano ma il loro profilo molto ripido sui fianchi fa girare molto la moto e richiede velocità più elevate per arrivare a pieghe importanti… velocità che possono essere superiori a quelle con cui uno si sente a proprio agio.
Non che piegare molto sia indispensabile, anzi, il fatto che le Road5 mantengano un margine così ampio può essere un pregio, ma capisco perfettamente il suo punto di vista


Tapatalk

mik lag
10-07-2021, 19:50
Credo che con piu di 30 gradi e sole tutte le gomme tengono, per assaggiarla bene vanno messe alla frutta in condizioni peggiori...

ireland
10-07-2021, 20:57
Così quando ti allunghi a terra capisci bene quale era il limite!!! Mi raccomando di metterle alla frusta! Se uno mi piomba addosso strisciando a terra, se è ancora in grado di rispondere, gli chiedo se fa parte di questo 3ad!

max 68
10-07-2021, 21:06
:lol::lol::lol:

mik lag
10-07-2021, 21:20
@ireland commento senza senso, io intendevo dire che le gomme gommano tutte con 35 gradi, per vedere se gommano vanno provate in condizioni peggiori... Poi se vuoi l applauso da qualcuno che non ha capito cosa voleva intendere prenditelo pure e sei felice... Non abbiamo s. Sportive qui da mettere un crisi una gomma...

max 68
10-07-2021, 21:47
@mik lag si scherza;) ho capito cosa intendendi, sul gs ho provato solo metzeller e continetal entrambe valide, con caratteristiche diverse...personalmente su strada me ne guardo bene di cercare il limite della gomma e della moto...

GIGID
10-07-2021, 22:08
Se posso permettermi , non le vuole più sportive, vuole gomme che gli diano una migliore confidenza per piegare un po’ di più rispetto alle sue R5T, e ora che sto provando le R5GT sull’RT capisco meglio cosa intende ….

Tapatalk

[emoji120]

Perfettamente interpretato il mio pensiero, ma @slim ben conoscendomi era sicuramente ironico [emoji6]
Infatti lui con l’HP e mi pare le STR mi dava la paga sulle curve del Nivolet[emoji6]

Per me la confidenza è fondamentale, sia con le gomme che con l’asfalto e le curve.
E proprio perché non sono un pilotone alla Sacchini che farebbe i numeri anche con le slick sul bagnato, e a questo aggiungi che vista l’età la prudenza è tanta….
cerco proprio di ottimizzare tutte le altre componenti.

I miei angoli sono normalmente 34/36 gradi … 38/39 lo scorso sabato sul Faiallo. Visto una volta i 42

Sto solo cercando più “confidenza”.

Potrei anche provare a ridurre ulteriormente la pressione delle R5T soprattutto nel misto, ma sono già a 2,3/2,7.
Magari 2,2/2,6 …
Ricordo che lo scorso anno con mia figlia come zavorrina avevo fatto un giro a 2,3/2,7 in due e avevo notato una discreta differenza rispetto ai canonici 2,5/2,9.
Facendo le debite proporzioni potrei scendere ancora di 0,1 … forse 0,2 al
Post ?

Provo a fare un paragone con l’auto con la quale mi trovo molto più a mio agio:
Quando sono in auto nel misto “danzo” tra le curve ed entro certi limiti potrei quasi guidare con una mano.
Anche se la curva stringe un po’ di più so bene di avere quel margine che mi permette di chiuderla senza invadere l’altra corsia e senza dover frenare… il saltellino sul dosso o sull’avallamento che ti scompone un po’ è pura goduria e se scivola un pelo dietro nella giusta direzione sei già pronto per impostare ancora meglio la curva successiva.
E ho una sensazione di perfetta padronanza del mezzo e puro godimento.

Con la moto invece non sono queste le sensazioni, non è questa la padronanza.
Certo forse con n corsi di guida potrei migliorare e non è detto che non li faccia… ma quando avevo 16/18 anni facevo scivolare il posteriore tassellato in curva quasi in drift … e con le stradali piegavo fino a quando sentivo scivolare il posteriore … e non credo che si disimpari ad andare in moto …
Probabilmente è più un discorso di “freni inibitori” e di prudenza portata un po’ all’eccesso
Poi il GS non e’ certo una moto da pista.
La prova della V4 mi incuriosisce anche per questo motivo, vedere se una moto più stradale e più votata all’asfalto possa fare la differenza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ireland
10-07-2021, 23:55
Io non scherzavo
Io non voglio nessun applauso
Io non vorrei mi centra mentre prova la tenuta con condizioni metereologiche non perfette o perfette
La strada non é una pista
Questo é un forum, tu hai espresso la tua opinione io la mia
Io non ti ho chiamato in causa, tu si
Se te la sei presa non c’è problema
Buonanotte

Slim_
11-07-2021, 07:42
[emoji120] .. slim ben conoscendomi era sicuramente ironico.... no no, penso invece che tu abbia migliorato significativamente la tua guida (almeno leggendo gli angoli di piega). Io piego meno, per questo mi chiedevo perché tu cercassi ancora più performance in gomme sportive anziché sulle trail che (almeno a quanto ne so) sono anche più adeguate ai bisonti che portiamo a spasso. [emoji2369][emoji2321]



Giessista a tempo determinato.

max 68
11-07-2021, 08:48
@slim sono d'accordo...le gomme trail, usando la moto solo su strada , sono la scelta migliore .

GIGID
11-07-2021, 08:55
Proverò prima o poi una vera trail, non come la R5T che mi pare molto stradale e pochissimo trail.
Detto però questo, e considerato che io uso il GS esclusivamente su asfalto, perché però dovrei preferire una trail solo perché ho un GS?
Che differenza c’è, alla fine, tra un GS e una RT, usate sullo stesso asfalto ?

Le strade che percorro sono mediamente discretamente asfaltate, abitassi sull’appennino Emiliano con buche e brecciolino as ogni curva allora sicuramente metterei una trail.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
11-07-2021, 09:04
@gigid si comportano bene su asfalto ben tenuto e se capitano condizioni peggiori vanno meglio...fortunatamente non su tutte le strade della appennino emiliano si trovano buche e bracciolino ad ad ogni curva ..

Slim_
11-07-2021, 09:17
Gigid, hai presente le curve con asfalto un pò spaccato e del brecciolino tra le varie rughe.... ecco in quelle condizioni benedico le vere trail che col loro mini tassello si aggrappano a tutto, mentre con le sport.... brrrrr.
Insomma, è anche soggettiva la cosa, ma a me danno più confidenza sulle strade curvose. Mi pare che anche Max 68 intenda più o meno questo.

Giessista a tempo determinato.

GIGID
11-07-2021, 09:21
Ecco … ma allora bisognerebbe montare trail anche sulle pure stradali … seguendo questo ragionamento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
11-07-2021, 10:01
Detto però questo, e considerato che io uso il GS esclusivamente su asfalto, perché però dovrei preferire una trail solo perché ho un GS?
Che differenza c’è, alla fine, tra un GS e una RT, usate sullo stesso asfalto ?
Le strade che percorro sono…


“mediamente discretamente asfaltate”… è quello il punto Gigid, l’imprevisto ci può sempre stare anche su una strada con asfalto buono: una striscia di brecciolino o terra portata da un trattore che si è immesso da una strada sterrata la possiamo sempre trovare , magari dietro una curva; una gomma trail gestisce queste situazioni in maniera migliore, che può risultare in passarci sopra senza scomporsi invece di prendersi un bello spavento per una reazione violenta dell’anteriore, o, nella peggiore delle ipotesi, solo uno spavento invece di finire in terra.

Inoltre col GS è anche bello uscire dai soliti percorsi ed “esplorare” stradine secondarie, fregandosene del tipo di fondo che si può trovare… o fare viaggi nei quali puoi trovare un po’ di tutto… considerate le prestazioni che le trail odierne hanno raggiunto su asfalto buono mi sembra limitativo -e controproducente- rinunciare ad una trail in favore di una stradale pura.

L’unico vero motivo per farlo sarebbe essere uno di quei riders che cercano sempre la massima prestazione e limitano i loro percorsi alle sole strade che gli permettono tali performances… in tal caso ci sono anche gomme sportive come le SportSmart TT Trail, ma secondo me ci sono anche moto più adatte del GS! [emoji6]

Riassumendo: tra una buona trail ed una buona stradale le differenze non sono eclatanti, nè su asfalto pulito nè sullo sporco, ma ci sono: si tratta di scegliere quale compromesso scegliere e cosa privilegiare.
Io la penso come Max 68 e Slim, preferisco essere più tranquillo in caso di sporco, anche perché non vado in un modo che fa emergere le differenze che ci possono essere su asfalto buono.
E visto che vi hai fatto cenno… sì, una gomma come la Meridian la monterei anche sull’RT se ci fosse la misura, soprattutto per la brutta stagione.
La meridian non c’è, ma c’è la Mutant… ed è probabile che sarà la mia gomma invernale sull’RT
Tapatalk

managdalum
11-07-2021, 10:29
Concordo su tutto, soprattutto sul fatto che, se non si cerca sempre la massima prestazione su asfalti perfetti, una stradale pure sul GS non abbia molto senso, sotto il profilo dell’utilizzo.

Slim_
11-07-2021, 12:45
... allora bisognerebbe montare trail anche sulle pure stradali … seguendo questo ragionamento... non sono più aggiornato sulle moto stradali/sportive, le ho lasciate quando l'anteriore "partiva" e ben prima del posteriore, quindi la mia risposta è solo un "probabilmente si" nel caso siano utilizzate solo su strada. Ma può essere che i miei ricordi mi condizionino.



Giessista a tempo determinato.

GIGID
11-07-2021, 14:45
Quindi adesso dopo aver battezzato le RA3 dopo mille dubbi e confronti … dovrei mettere una trail … e che cavolo … [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anto61
11-07-2021, 15:39
Dopo molte indecisioni se montare le Mutant oppure rimettere le Meridian, che mi hanno soddisfatto molto, mi sono deciso per rimetterle visto anche le alte temperature

gabrimucca
11-07-2021, 17:44
Le attuali trail,hanno performance su asfalto quasi da stradale pura,ma hanno anche quel qualcosa in più su asfalti sporchi,rovinati,rispetto ad una stradale pura.
Sul gs le trail sono la sua gomma.
Almeno per me!

Giova_94
11-07-2021, 19:30
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto nel discorso
Secondo voi è da cambiare? Non mi era mai successo un consumo così all'anteriore https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210711/394578ff649e2e7bf741639496dff6f3.jpg

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

GIGID
11-07-2021, 20:05
@gonfia
Premesso che per questa volta andrò probabilmente di RA3 visto il tempo che ci ho messo a sceglierle …

compitìno … [emoji6][emoji4]…

Secondo te, ora che hai meglio compreso le mie preferenze dopo che hai provato le R5, quale potrebbe essere la trail che più si avvicina ai miei gusti fermo restando che deve essere ben stabile anche sul dritto ?

Seconda domanda per tutti, ma la R5T (che è una trail almeno nella denominazione) e la Meridien, possono essere considerate trail com’è le intendete voi quando parlate di gomma da asfalti rovinati ? A me la R5T pare molto stradale.

Ultima domanda, per chi ha avuto le R5T, metterle a 2,2/2,6 di RDC … è troppo poco in questa stagione (ovviamente da solo e non in autostrada)?

[emoji120]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
11-07-2021, 20:18
@giova 94 sono le pirelli scorpion trail .? Su quella gomma un amico che le montava ha lamentato un calo di rendimento netto...

gonfia
11-07-2021, 21:31
Gigid le R5T sono trail solo “di carcassa”, perché il battistrada è identico a quelle normali (o le GT), quindi non sono gomme trail “vere”... le Meridian invece sì, come le TA3, le ST2, le Anakee3, le Tourance Next e le A41
Tra tutte queste mi mancano solo le Next, provate solo sporadicamente su moto test, e per quello che credo tu voglia dalle gomme penso che le più adatte siano le Meridian.

Quanto alla pressione delle R5T , mi sembra che Jackall le tenesse anche a meno di 2.2-2.6, tra l’altro con temperature basse, e se non ricordo male era anche un discreto “bestione”, quindi credo che in questa stagione in cui le gomme si scaldano ed aumentano tanto di pressione a caldo 2.2-2.6 sia accettabilissimo (se in solitaria) e forse potresti avere una sensazione leggermente migliore.
Inoltre parli di RDC, e se ci sono 30° i 2.2-2.6 indicati solo facilmente 2.3-2.7 reali.
Ricordiamoci poi che sui GS e ADV 1200 aria/olio la pressione prescritta per l’uso singolo era 2.2-2.5, 2.5-2.9 era consigliata per l’uso in coppia con bagagli.

Detto questo, le RA3 sono super gomme, e sarebbero molto probabilmente molto confacenti alle tue richieste... hanno solo una minor capacità di gestione dello sporco e credo anche che durerebbero un po’ meno delle Meridian
Tapatalk

Giova_94
11-07-2021, 21:56
@giova 94 sono le pirelli scorpion trail .? Su quella gomma un amico che le montava ha lamentato un calo di rendimento netto...Si sono le pirelli, ne ho usati 3 treni ma è la prima volta che mi succede una cosa del genere all'anteriore [emoji848]

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

GIGID
12-07-2021, 00:16
Grazie @gonfia.
Ricordo il mitico jackall … fu per la sua recensione che scelsi le R5T.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ireland
12-07-2021, 01:03
Giova 94
Cambiale
A me hanno fatto bene fino a tipo 7500 km poi un netto deterioramento, consumo e di conseguenza rendimento!
Non so cosa dire
Le ho sostituite
Con la mia guida di solito 10k li faccio

Giova_94
12-07-2021, 13:36
@ireland
ma infatti sono rimasto basito sabato sera quando sono rientrato a casa dopo il Mangart, di solito ci facevo almeno 10k sulle pirelli, sono a 7k e rotti.
Vabbè, adesso mi guardo un po' intorno e provo a cambiare marca e modello di pneumatico ;)

gabrimucca
12-07-2021, 16:07
Giova le mie pirelli erano così a 4500 km

Bradipo Moto Warano
12-07-2021, 17:53
nè su asfalto pulito nè sullo sporco, ma ci sono: .......


Ho le Meridian da 4000 km e vanno benissimo....però ...però...non pensiamo che siano invincibili e come tutte le gomme, in curva su strada asfaltata con il brecciolino...si scodinzola se ti va bene ( come nel mio caso ) ma se andavo più forte o più in piega qualche segno ce lo facevamo.

a dire il vero viaggio sempre con gomme molto ma molto gonfie...non vi dico quanto se no mi insultate

gonfia
12-07-2021, 18:02
Beh, ovvio, in certe situazioni si scodinzola anche con gomme più tassellate tipo TKC70, Karoo Street e Scorpion Rally STR, che digeriscono il brecciolino sicuramente molto meglio delle trail… ma chissà cosa sarebbe successo se avessi avuto delle stradali pure…?
Invincibili no, nessuna gomma lo è… è sempre un compromesso.


Tapatalk

Slim_
12-07-2021, 18:24
....
a dire il vero viaggio sempre con gomme molto ma molto gonfie... e pensare che gonfia le sgonfia [emoji2369]
Bradipo, prima o poi ti renderai conto di qual'è la pressione "corretta" [emoji106][emoji2321]



Giessista a tempo determinato.

mik lag
12-07-2021, 20:04
Non esiste la gomma totale.... Altrimenti non ci sarebbe alternativa.... Però dopo anni di prove e riprove come mi sto diventendo a guidare la moto con le mutand mai con nessun altre, manca un pochino di grip nelle curve in appoggio, ma per il resto sono davvero una libidine, non metto mai la stessa gomma a ogni cambio, ma questa volta sono davvero indeciso, d'altronde la moto e divertimento e con ste qui e assicurato

Loreducati
14-07-2021, 13:34
Sono solo quattro giorni che ho montato le Mutant, le ho trovate fantastiche, ho sostituito la TA3 con le quali non mi sono trovato bene con l’anteriore, mentre quello delle Mutant è ottimo per il mio stile di guida.
Provate con un range di temperature da 34 gradi ai 5 gradi, con sole e leggero nevischio, le performance delle Mutant le ho trovate sempre eccellenti.
;)

Giova_94
14-07-2021, 14:46
le mie pirelli erano così a 4500 km

Azz... allora è stata fortuna o sono fermone io? :lol:

mik lag
14-07-2021, 17:45
Tra mutand e ta3 non c è paragone... Mille volte meglio le mutand, molta più sicurezza soprattutto su bagnato umido e temperatura piu basse

Slim_
14-07-2021, 18:14
Nessuno che abbia notato spazi di frenata allungati con le mutant ? Magari è solo una mia impressione eh... Inoltre, frenando forte col post per chiudere l'ingresso curva spesso il TC interveniva molto.

Giessista a tempo determinato.

max 68
14-07-2021, 19:09
@slim hai una guida ma motogp :!: ma frenando col post non dovrebbe entrare abs :confused:

GIGID
14-07-2021, 19:49
Ricordo quello che @slim faceva con le STR … non oso immaginare con queste [emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
14-07-2021, 20:53
comunque la mia gomma è differente

e tiene sempre gonfia o sgonfia veloce o piano brecciolino o sbrisolona
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210714/c9867a1fd5a437fcaa7192de0b1be987.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Loreducati
14-07-2021, 22:17
Le Clapsi sono le migliori;);)

DB61
14-07-2021, 23:03
Ciao gente...
Dopo un po' di assenza e dopo aver letto velocemente solo gli ultimi commenti, completerei ...se così vogliamo dire, un mio precedente commento dove annunciavo, dopo aver provato, apprezzato ed elogiato le "Dunlop Meridian", la decisione di montare sul mio GS HP delle gomme stradali pure... le Dunlop SportSmart TT!
Ebbene, ripetendo per l'ennesima volta la mia convinzione che ognuno DEBBA trovare la propria gomma ricercando il proprio personalissimo "feeling" legato indissolubilmente al proprio ed esclusivo "stile di guida", ...confesso che le "TT" sono per me quelle che finora mi hanno dato maggiori soddisfazioni!
E' vero che però, ...dopo una settimana in Val Gardena e limitrofi ...e dopo averci fatto circa 3000 Km di "spremitura" con i miei 95 Kg. le vedo già abbastanza "provate"! :lol:
Non so infatti quanti altri Km ci potrò ancora fare, ...vedremo!
Tutto questo per dire che credo di comprendere chi, a livello forse "inconscio", si sente spinto ad orientarsi verso delle stradali pure, ...a me, in un contesto stradale squisitamente "montano", hanno dato una gioia e una goduria che non provavo dai tempi in cui avevo 25 anni e facevo il "cretino" (autentico!) per le strade. :(
Ora ne ho 60, e il piacere di riprovare certe sensazioni è stato davvero bello!
Quando sarà finita la stagione per le mie "TT", che credo per me coinciderà verso la fine di settembre, mi orienterò sulle "Dunlop Mutant" in quanto, usando il sottoscritto la moto tutto l'anno, e avendo percepito in questi ultimi tre mesi (circa) dalle "TT" anche i loro "limiti", la scelta si rivela pressoché obbligatoria.
Comunque, per tornare alle Dunlop SportSmart TT, cercavo una certa "linearità costante" di piega e di relativo feeling da queste gomme, ...e me l'hanno data, ...eccome! Dal software BMW Connected leggo pieghe di 50° a Dx e di 49° a Sx, che con le Meridian non ero assolutamente riuscito a raggiungere.
Ma al di là di questi dati che vogliono "dire" e "non dire", ...mi sento di incoraggiare chiunque si senta in qualche modo "spinto" verso delle stradali pure a fare le proprie prove, ...non è detto che ci si troverà bene, ma finchè non si prova! ...ma se invece dovesse ritrovare ciò che andava cercando, ...beh, ...sono soddisfazioni! :!:
Per chiudere il mio commento mi sento altresì in obbligo però di confessare che, con sotto queste gomme, la mia attenzione all'analisi "preventiva" del percorso e dell'asfalto (per quanto possibile ovviamente guidando "allegramente"!) è stata sempre al massimo! :cool:
Ciò vuol dire e ne consegue che la mia guida, alla ricerca di particolari emozioni e prestazioni, non si poteva assolutamente dire fosse "spensierata", ...si guida sempre con un po' di apprensione e con un certo timore di finire su zone sporche, strisce bianche o rosse di vernice scivolosa, tracce di bagnato! :confused:
Qui allora ritengo vada detto che la valutazione sulla decisione di optare su delle stradali pure debba essere fatta singolarmente da ciascuno "a monte"! Non è detto però che con gomme Trail certi rischi non si corrano, dipende infatti dall'esperienza del singolo guidatore, ma di sicuro, nel confronto, le stradali pure restano più "meschine"!:lol:
Ho voluto tenere una pressione di 2,3/2,4 sull'anteriore e di 2,7/2,8 sul posteriore e non ho avuto mai nessun minimo pattinamento sul posteriore e nessunissima esitazione sull'anteriore (davvero spettacolari!), ...cosa che invece con le Meridian mi era successa (con uno 0,1 in più sia davanti che dietro!)
Pertanto, e chiudo, ...io personalmente voterei un bel "dieci" alle "Dunlop SportSmart TT" :!::D

Scusate la prolissità, ma questo per me in realtà è solo un piccolo riassunto, ...il discorso sarebbe molto più lungo ed articolato e fatto "de visu", ...ma tant'è! ;)

Un saluto a tutti!

gonfia
14-07-2021, 23:28
Bella analisi, alla quale aggiungerei solo una cosa: le TT non sono stradali pure… sono sportive, e anche di razza poiché nei confronti del loro utilizzo Dunlop stessa la considera 50% strada e 50% pista, quando ad esempio le già sportive Mk3 sono classificate 90-10.
Parlando quindi di rapporto “pieni/vuoti” e di conseguenza gestione dello “sporco”, il gap che c’è tra tra le TT e delle “stradali pure”, come ad esempio le RA3, penso sia simile a quello tra le stradali e le trail.
Ma su asfalto perfetto non credo ci sia di meglio!

Il problema semmai è trovare l’asfalto perfetto… da me ad esempio ce n’è pochino!


Tapatalk

DB61
14-07-2021, 23:44
Giustissimo Gonfia, ...precisazione tecnica dovuta! ;)

Visto il tema degli ultimi commenti, ho estremizzato e banalizzato un po' troppo il concetto, ma credo si sia capito ciò che intendessi dire! :lol::cool:
Grazie!

Un caro saluto! ;)

Slim_
15-07-2021, 00:02
Ricordo quello che .... faceva con le STR … Gigi, non scherzare e non creare immagini irrealistiche dài !! Poi magari pensano che parli seriamente. [emoji2369][emoji2] Capita di fare qualche pezzo di strada più allegro, ma nulla di più, la mia guida è "dei normali" .
@Max 68, si entra l'abs ma la mappa Dyna consente più pattinamento che con le altre mappe, e io ho notato ciò che dicevo, ottime in piega e (per me) "incostanti" al posteriore in frenata (probabilmente solo su certi tipi di asfalto). Certamente agevolano chi volesse "giocarci".



Giessista a tempo determinato.

Slim_
16-07-2021, 07:20
Mutant 3 prova - misto montagna
https://www.moto.it/prove/dunlop-mutant-diario-di-bordo-1-presa-di-contatto.html

Mutant 4 prova - pista
https://fb.watch/6MPUtcSTcr/


Giessista a tempo determinato.

RESCUE
21-07-2021, 18:51
Buonasera a tutti, volevo aggiunge ed un poco modificare quello scritto sulle Mutant.

Sabato e domenica in Francia, fatti quasi 1000 km con zavorrina e tris carico al 60%…beh che dire, sono molto molto soddisfatto, non hanno mai perso aderenza nemmeno in uscita di tornate dove si davano manate di gas.
Svelte senza “cadere” all’interno.
Tenuta di strada al top anche se su asfalto asciutto (fortunatamente)
Strade assolutamente pulite senza sabbietta od altro nella carreggiata, asfalto in alcuni punti non perfetto, sopratutto sul colle dell’Agnello comunque non hanno mai dato segni di cedimento alche con caldo oltre i 30 gradi che abbiamo trovato scendendo dal Piccolo San Bernardo verso Aosta ed oltre.

A parte il guidatore che non è mai costante nelle performance[emoji28][emoji28] l’unica cosa che è cambiata, oltre alle strade pulite è la pressione che ho portato (alzandola) a 2,4-2,8 probabilmente nelle TKC70 la carcassa è più rigida e non risentono troppo nella pressione più bassa.

Comunque bene così.


“GIESSISTA” cit.

Gnolo
22-07-2021, 08:56
@RESCUE ciao biondo allora iniziano a piacerti le Dunlop?

RESCUE
22-07-2021, 11:06
Diciamo che strade asciutte e pulite ho cominciato ad avere del feeling, cosa che prima non mi era successo.


“GIESSISTA” cit.

maucing
22-07-2021, 11:37
Appena rientrato dalla Romania, Transfagarasan e Transalpina la prima con asciutto e la seconda con pioggia importante. Dunlop Mutant irreprensibili, grande sensazione di appoggio e sicurezza anche sul bagnato e su fondo rovinato. Nessun problema anche ad alte temperature 33/35 °. Prima avevo Tkc 70 le dunlop mi sembrano più "comode"
Pressione 2.4-2.8 da tft

mik lag
22-07-2021, 16:16
Sempre detto e straridetto che le mutand sono superiori alle tck70....cosa ci trovano tutti nella tck ancora non l'ho capito, si vanno bene su asfalto sporco per il resto bhuuu nulla di eccezionale

max 68
22-07-2021, 16:28
Tck 70 dal mio punto di vista hanno un ottimo rapporto prestazioni /durata ....

millling
22-07-2021, 19:10
D'accordo con @Max, con le TKC vai a Caponord e ritorni e se ti fai un bello sterrato non si imbarazzano. Per girare qui attorno le Mutant vanno benissimo, in questo senso sono superiori.

Franz730
22-07-2021, 20:56
Premessa : ora monto le TA3 da circa 8k km e mi trovo benissimo.
A fine estate le cambierò con una gomma piu adatta alla stagione , siccome io viaggio con tris di valigie e passeggero sempre.
Domanda : per chi le ha provate entrambe con le mie condizioni di utilizzo, fra tck70 e Mutant quale soffre meno spiattellamento zona centrale al posteriore ?
Perchè ho visto ad un parcheggio le Mutant montate su gs con ancora con parecchio battistrada, ma decisamente spiattellata al posteriore.
Le mie TA 3 dopo 8k km sono ancora buone con leggero spiattellamento.

max 68
22-07-2021, 21:16
Io viaggio scarico , facendo prevalentemente percorsi curvosi tck 70 cambiate a 8000 km perché l anteriore sulle spalle aveva dato il meglio pneumatico posteriore aveva ancora 4mm ...comunque conosco amici che viaggiano spesso in due e percorrono tranquillamente 10000 km ...

dallemark
22-07-2021, 21:22
io oramai tra il 1200 e il 1250 ho montato 10 treni di TKC, percorrenze tra gli 11.000 e i 14.000 km e sempre in tutta sicurezza dal primo all'ultimo km, angoli di piega fino a 52°, per come guido io sono le migliori in assoluto.

max 68
22-07-2021, 21:45
Come guida preferisco metzeller karoo street, anche se fa rumore all anteriore e non penso abbia la durata del tck 70 che ha la fascia centrale..

Eddi
23-07-2021, 11:31
Le Mutant per il mio stile di guida che è rotondo senza stressare la gomma, è la miglior gomma che ho provato sul Gs 1250 adv, infonde sicurezza in piega e divertente nei cambi di direzione.
L'unico appunto che devo fare è che dopo i 4000 km tende a scalinare l'anteriore con conseguente aumento della rumorosità, il posteriore a km 5500 è ancora perfetto.

planetpower
23-07-2021, 23:31
Come guida preferisco metzeller karoo street..

anche io, montate da poco dopo tkc 70, tolto il rumore, più grip su asciutto anche con il caldo e migliori su sterrato.

Eddi
25-07-2021, 18:18
Chiedo a chi ha i mutant su ha 1250 adv , anche a voi la gomma anteriore dopo i 4000 diventa rumorosa è leggermente scalinata tra un tassello e l’altro su entrambi i lati del pneumatico in ugual misura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
25-07-2021, 19:32
Si le mutand sono rumorose, la mia anteriore perfetto il posteriore e pieno di scalini e nonostante faccio poca autostrada e strade ma solo curve il posteriore e mezzo spiattellato

millling
25-07-2021, 20:02
Ah ecco.. I difetti li hanno anche ste Mutant.

Eddi
25-07-2021, 20:57
La mia posteriore con quasi 6000 km perfetta, anteriore con scalini di 1, 1,5 mm sui tasselli subito dopo fascia centrale.
Tenute sempre 2.5 e 2.9 di pressione, ora ho abbassato a 2.4 e 2.8 e mi trovo meglio.
Strada percorsa solo curve.
Forse sarà il mio stile di guida che rende così l’anteriore, o è normale perché anche le precedenti A 41 si erano scalinate.
Ora a 6000 km e nonostante gli scalini non da problemi di guida ma il rumore tra i 60 e 80, si sente abbastanza con casco aperto, poi all’ aumentare della velocità diminuisce e viene coperto dal rumore del motore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AsAp
25-07-2021, 22:49
Più le uso e più mi trovo bene anche con temperature intorno ai 32* gradi, sul misto stretto e le strade rovinate e sporche vanno benissimo , con la pressione 2,4 ant- 2,8 post , ho trovato la mia sensazione.
Ma appena arriva un misto molto veloce perdono di sensibilità e l’appoggio non mi sembra irreprensibile .
La prossima non sarà la Mutant, o Meridian o ritorno alla Trailsmart Max che mi davano una stabilità invidiabile anche se filtravano peggio le asperità e l’entrata in temperatura non era molto rapida , soprattutto con il freddo …
Se non si può avere tutto preferisco la moto molto stabile in velocità e magari un po’ più gnucca da buttar giù nelle curve .
Ognuno ha una guida propria ;)
Lamps

Giova_94
27-07-2021, 12:35
@max_68 @planetpower

a che pressione tenete le karoo street? il gommista al montaggio mi ha messo 2.2 anteriore e 2.4 il posteriore... io per non sapere né leggere né scrivere ho messo 2.4 anteriore e 2.8 posteriore perché le pressioni da libretto mi sembrano da camion :confused:

max 68
27-07-2021, 12:52
Io le tengo a 2.4 ant e 2.6 post , poi dipende se la usi da solo o in coppia..comunque avendo una carcassa morbida e un profilo tondo non eccessivente svelte anche gonfiandole a libretto non penso ci siano problemi....

Massimo 7.0
27-07-2021, 18:01
2.4 2.5 se sono solo altrimenti 2.8 il posteriore

planetpower
28-07-2021, 00:23
@Giova_94 io al momento 2.4 e 2.7,mi trovo bene. Vorrei provare a scendere di 0.1 con questo gran caldo e vedere se scivola un po' meno. Comunque grande gomma

Giova_94
28-07-2021, 10:58
Grazie mille a tutti :D

@planetpower
devo ammettere che è una gran gomma! Escluso un po' di rumore ai 80/90 km/h per il resto fantastiche!

Su strada sembra di avere una gomma trail e in off... non avrei mai pensato di avere un grip su terreni in cui pensavo di metterle in difficoltà :cool:
Mi sono sentito un vero :snorting: nel fango :lol:

gonfia
28-07-2021, 12:08
Io ho usato diverse TKC70 ma le Karoo Street non le ho mai provate, principalmente perché quasi tutti lamentate il rumore che fanno… ma devo dire che mi stanno incuriosendo ugualmente, potrei in effetti chiudere un … orecchio e considerarle per l’utilizzo invernale con strade sporche e fredde, insieme alle Mutant e appunto le TKC70… per cambiare un po’!

Per quello estivo invece sono molto soddisfatto delle Meridian, oltretutto la mescola dell’anteriore sembra reggere meglio (per ora hanno 3000 km) di quella di tutte le altre che abbia provato, senza segni maggiori di usura sui fianchi e con un ottimo mantenimento della rotondità del profilo… per ora super promosse!


Tapatalk

max 68
28-07-2021, 12:40
In inverno non uso la moto , lo scorso anno a metà ottobre sul passo cisa con temperature basse e asfalto bagnato si sono comportate bene, comunque a sensazione il pneumatico posteriore si scalda di più rispetto alle tck 70, aspetto di finirle per un giudizio completo...

GIGID
31-07-2021, 20:32
Oggi ho scoperto che il limite di consumo degli pneumatici moto da CDS è di 1 mm e non 1,6 come per le auto.
In Francia invece sempre 1,6.
Non sapevo che in Italia si potesse scendere a 1 mm e addirittura 0,5 mm sui ciclomotori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-07-2021, 21:12
ZK GIGID….poi proseguire ancora per almeno 6 mesi ![emoji28][emoji28][emoji28]


“GIESSISTA” cit.

GIGID
31-07-2021, 21:34
Più che altro se non mi arrivano le RA3 lunedi sto tranquillo di essere ancora in regola per il giro con mia figlia della prossima settimana.
Se invece arrivano le cambio.
Ormai hanno 12.000 km … ma vanno ancora quasi come il primo giorno. Sull’acqua andrò particolarmente piano.
Ora al post sono a 2,5 …mi sono comprato apposta lo spessimetro [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
01-08-2021, 10:59
ZK GIGID….poi proseguire ancora per almeno 6 mesi !
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Esatto!!!
E nel frattempo usciranno altre gomme… e dubbi amletici!! [emoji848][emoji16]


Tapatalk

GIGID
01-08-2021, 12:14
No no … questo giro RA3 …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Geminino77
01-08-2021, 19:41
Io mi sto divertendo come un matto con le roadtec01 bellissima scoperta dopo tkc70 Mutant e tante altre queste sono nelle prime 3 nelle mie preferenze con tkc70 e Mutant

ElicaBoy
02-08-2021, 14:56
Appena ricevuto un preventivo da 300 Euro per le TKC70..... mi sembra un filino alto, cosa ne pensate?

max 68
02-08-2021, 14:58
Di solito le pago 260 ..

ElicaBoy
02-08-2021, 15:05
eh ma infatti..... va bene che siamo a Milano, ma 40 euro in più mi sembrano troppi...

RESCUE
03-08-2021, 18:24
ZK….. dopo 5500 km fatti + altri 2000/2500 max da fare le mie Mutant al posteriore sono alla frutta….

I km fatti sono al 80% con zavorrina….

Ma ZK![emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]


“GIESSISTA” cit.

gonfia
03-08-2021, 19:35
Non mi sembra ci sia troppo da lamentarsi, no!? [emoji2][emoji6]
7500-8000 km fatti prevalentemente in 2 è buono! [emoji123]
C’è qualcuno che ne fa meno viaggiando da solo [emoji2359]


Tapatalk

RESCUE
03-08-2021, 19:41
E ma io essendo un fermone, con le altre gomme arrivavo in scioltezza a 10000 km


“GIESSISTA” cit.

ireland
03-08-2021, 21:57
Anche io con le mutant 7.500
L’anteriore ne aveva ancora il posteriore forse 1000/1500 km ma dovendo partire per le Dolomiti e a seguito di una foratura ho cambiato e via
Messo un treno do tourance da 220 euro e via tanto d’estate secondo me la differenza si livella notevolmente e poi vado spesso fuori strada

Dfulgo
03-08-2021, 22:27
... volontariamente?

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

GIGID
03-08-2021, 23:51
Non mi sembra ci sia troppo da lamentarsi, no!? [emoji2][emoji6]


Tapatalk

Eh sì invece … che si lamenta …
… io con le R5T non riesco ad arrivare alla fine …
Eccole ad Avignone con 13.000 km passati …
E messe a 2,3/2,7 in due (85+60) e tris vanno che sono una meraviglia sui passi (Oggi Izoard e Vars).
Da solo proverò ancora uno 0,1 in meno …
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210803/95f03d40204639cd48b9d5ce488a8031.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210803/f019c0a8ad4bf0f93e4025e2bf17175c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcotroi
04-08-2021, 08:01
provati i primi 300 km. con le R5T guduriose:eek: veloci e precise unico dubbio sono un’incapace io o da nuove per arrivare alle tacche devi sdraiarti? mi manca molto al bordo e ho fatto pieghe da 40 gradi a chiappe strette:lol: ammetto che non cerco competizione a chi ce l’ha più lungo e non mi piace far gare in strada ma guardando la gomma è na vergogna:lol: le Pirelli scorpion II le avevo quasi chiuse al posteriore.
Fatto le gallerie e tornanti del san Boldo al ritorno ho tastato i tasselli erano veramente morbidi e passando anche in zone bagnate umide ho avuto la sensazione di gran tenuta:D

Le r5t nuove di pacca a confronto con le vecchie Pirelli Scorpion trail II finite

https://i.ibb.co/BLRSJCq/F7-C1-CF62-5-D5-A-41-F1-B594-07-C29-FFDD3-E8.jpg (https://ibb.co/kKFWTSQ)
https://i.ibb.co/PTyK2yt/45-B7833-E-C1-E7-44-DF-92-F1-418-B5-B02-F283.jpg (https://ibb.co/cb90W9x)
https://i.ibb.co/8zXNC9y/FEE90540-243-C-4-FAE-90-F1-452-ADB3-F5612.jpg (https://ibb.co/WDsGhfr)

GIGID
04-08-2021, 08:15
Io mediamente piego intorno ai 34/36 a volte 39 40 una volta 42
Mai sfiorata neppure la prima delle tacche quando ho visto i 42 gradi …
Ma sapere che ho ancora tutto quel fianco … mi fa solo stare tranquillo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
04-08-2021, 08:23
Peccato che non assorbono per niente gli asfalti rovinati.... Altrimenti non c e ne per nessuno... Gomma troppo superiore a qualsiasi altra provata... Rt5...

marcotroi
04-08-2021, 08:34
Grazie Gigid delle info … allora è proprio la loro conformazione:D

lunamatta
04-08-2021, 10:34
***

Le r5t nuove di pacca a confronto con le vecchie Pirelli Scorpion trail II finite

[…]

Ho avuto anche io le scorpion trail 2 e il consumo era quasi uguale al tuo, mancava qualche millimetro alla chiusura. Forse le ho scalinate di più perche ho l'abitudine ad uscire con tanto gas. Quando ho montato le R5T e dopo il primo giro serio mi sono fermato ho visto che pure io non arrivavo alla prima tacca. Ora col tempo la situazione è migliorata ma non arriverò mai alla situazione che avevo con le Pirelli. Credo che la cosa sia imputabile ad un profilo molto diverso, molto curvo, e che per chiuderla abbia bisogno non tanto di piu inclinazione ma di una maggior velocità di percorrenza pena la sensazione di cadere all'interno. Detto questo faccio molto turismo, (3500 km solo nell' ultimo mese)sia da solo che in coppia carico di bagagli e questa è stata l'unica gomma che dopo svariati km ha mantenuto una ferma regolare, senza spiattellarsi per via dell' autostrada e senza scalinare eccessivamente. A livello di qualità non si discute, ottimo grip, ottime sul bagnato, ottima durata ma non digeriscono i rattoppi dell' asfalto e lo sporco.

marcotroi
04-08-2021, 11:01
Allora direi di averci azzeccato perchè ho un doppio treno tkc70 se voglio fare strerrati e strade sporche ,sul secondo treno le r5t per inverno e viaggi in coppia:cool:
Ottime notizie grazie:D

mik lag
04-08-2021, 11:14
Con lo sporco e asfalto rovinato io li sono giocato un bel po di jolly.... Motivo per cui credo di non rimontarle piu, credo sia normale da una gomma si trail dal nome ma 100% stradale...

gonfia
04-08-2021, 14:38
Credo che la cosa sia imputabile ad un profilo molto diverso, molto curvo, e che per chiuderla abbia bisogno non tanto di piu inclinazione ma di una maggior velocità di percorrenza pena la sensazione di cadere all'interno.
Analisi perfetta, è la stessa conclusione a cui sono giunto io con le R5GT sull’RT

O


Tapatalk

supertwin82
04-08-2021, 15:39
Anche per il profilo del mutant, vale lo stesso discorso o si riesce abbastanza ad avere un consumo totale della gomma?le ho montate da poco e x quei pochissimi km fatti, rispetto alle a41 sembra offrano angoli di piega importanti ma in "sicurezza" rispetto le precedenti.grazie.

GIGID
04-08-2021, 15:40
Speriamo che michelin legga questo 3d e faccia una R5T … meno curva [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
04-08-2021, 16:35
Ma sai, Gigid, non è un “difetto”, anzi… sono gomme che hanno limiti molto elevati, al punto che se non si va veramente veloci non si riesce a sfruttarle del tutto, ma per converso permettono di viaggiare veloci ed in sicurezza ache ad angoli di piega più contenuti, ed inoltre durano anche tanto. Sono grandi gomme, con le quali mi manca solo…la soddisfazione del piegone!

@Supertwin82 le Mutant si riescono a sfruttare di più, quasi del tutto, anche se pure loro hanno un profilo agile che fa girare tanto la moto


Tapatalk

gonfia
04-08-2021, 16:43
Ah… ora sto provando delle altre Michelin, ma un po’ più piccole: le City Grip 2 ! [emoji23][emoji23]
Ma non ho ancora nemmeno tolto tutta la cera finora! [emoji2359]


Tapatalk

Gnolo
04-08-2021, 19:50
Io provo le mutant sulla xr tanto ora mai si va verso la stagione autunnale ……. Se non vanno bene farò causa a @clapsi ;)

RESCUE
04-08-2021, 19:55
Tieni conto che io sul GS ho sempre fatto km più km meno circa 10.000 km
Con le Mutant arriverò ad 8000 km
Quindi circa il 20% in meno di tutte le altre TA2-TKC70-Metz

Fai tu un po’ di conti….


“GIESSISTA” cit.

max 68
04-08-2021, 20:37
8000 km comunque una buona percorrenza...dipende se ne vale la pena ...

RESCUE
04-08-2021, 20:38
Per quanto mi riguarda NI nel senso che ho trovato feeling troppo tardi…


“GIESSISTA” cit.

max 68
04-08-2021, 20:42
Le prox penso proverò trail attack3 , usandola da marzo a ottobre...

RESCUE
04-08-2021, 21:10
Ahahah… io invece dovrò montare le TA3 al rientro dalle vacanze……

A settembre ho un altro girello…..[emoji12][emoji12]


“GIESSISTA” cit.

azzeta
04-08-2021, 21:15
Vi troverete bene con le TA3

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

mik lag
04-08-2021, 21:45
Si vi troverete bene con le ta3... A patto di non trovare umido, bagnato oppure temperature basse allora la chiappia inizia a strigersi

max 68
04-08-2021, 21:50
Mi sa che la gomma che va alla grande in tutte le condizioni non c è....

Gnolo
04-08-2021, 23:41
Per ora con le contiroadattak3 e le Dunlop mk3 siamo sui 5500 km se ne faccio 6500 con le mutant e un lusso :)

gonfia
05-08-2021, 09:56
@Gnolo Le hai già montate?


Tapatalk

Gnolo
05-08-2021, 11:10
Si sì però ho fatto solo 30 km concessionario casa primo impatto e che sono un po’ ballerine per via del tassello penso che ci sia da fare un po’ di rodaggio…… come le tkc70 poi dopo un tot di km si assestano è staremo a vedere …. Rimandato tutto al 26 agosto dopo ferie ;)

ireland
05-08-2021, 14:10
@gnolo
Mutant vanno bene ma sulla xr se non tieni buono il polso ti mangi la posteriore in 5000 km…scarsi

Gnolo
05-08-2021, 15:24
Ma non solo le mutant anche le contiroadattak3 Dunlop sportSmart mk3 ecc ecc siamo sotto i 6000km ….. le ho messe in previsione stagioni più fredde nulla più ;)

Romanetto
05-08-2021, 19:14
Io ho montato le trailAttack3 in sostituzione delle tourance next, ci ho fatto circa 2K Km, le Continental le ho trovate meno equilibrate rispetto alle Metzeler, come se il profilo dell'anteriore fosse diverso rispetto al posteriore, ci sto' ancora prendendo confidenza e sicuramente e' presto giudicarle ma mi sembrano meno omogenee anche se piu' performanti.

max 68
05-08-2021, 20:25
@romanetto con le next mi ero trovato bene, trail attack meno omogenee intendi più rapide a scendere in piega e piu reattive/impegnative a moto inclinata ? (Che sono le sensazioni che avevo avuto con tck70)

Romanetto
06-08-2021, 09:51
Per omogeneo intendo, spero di riuscire a spiegarmi, che il posteriore nell'impostazione della curva, durante la discesa in piega, lo sento bello rotondo mentre l'anteriore casca dentro come se il profilo del pneumatico anteriore non copii il profilo del posteriore. Quindi ho la percezione di avere una discesa in piega disomogenea tra le due ruote. Non devo correggere o altro ma e' una sensazione che ho nell'ingresso in curva, poi in permanenza di inclinazione stabili e neutre, sembrano offrire un ampio margine di correzione, svelte nella risalita e nei cambi di direzione.

Con queste trail Attack 3 il dct mi entra in azione mentre con le next non lo ha mai fatto.

Queste le percezioni tra le precedenti next e queste.

Pressioni 2.4 / 2.8

Giova_94
06-08-2021, 11:32
Scusate se interrompo la discussione, secondo voi è sfiga oppure potevo evitarlo con una pressione diversa della gomma?

Ps. Gomma posteriore Karoo Street https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210806/1d12ad60628b0034618fe2d0e0b0a7e8.jpg

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

max 68
06-08-2021, 12:51
@romanetto sei stato chiaro , probabilmente bisogna abituarsi al diverso profilo del pneumatico anteriore , quando ero passato da next a tck la guida cambia parecchio , in quel caso erano anche tipologie di gomme diverse, karoo street più simili alle next come guida... @giova_94 non so a che pressione le tieni ....comunque non penso c 'entri...

Giova_94
06-08-2021, 12:58
@max_68

Grazie mille ;)

Romanetto
06-08-2021, 13:19
Giova la sfiga ci vede bene, per consolarti: appena montate le nuove gomme son partito per la vacanza sulle dolomiti, all'arrivo ho trovato una bella vite ed eccomi all'opera per ripararla:

https://i.postimg.cc/g2WJmV9c/IMG-20210712-WA0004.jpg (https://postimg.cc/RNg9TnV2)

https://i.postimg.cc/T3JPwKGV/IMG-20210712-WA0005.jpg (https://postimg.cc/sM1zHDMx)


@Max si questione di abitudine, ma passare da una gomma ad un altra ti saltano subito all'evidenza le differenze. Questa disomogenita' si sta' affievolendo con l'usura del battistrada, piu' vado avanti e piu' si accordano.

Quando era circa la fine degli anni 90 le gomme piu' performanti da strada erano principalmmente Michelin e Pirelli. C'era il Michelin TX11/23 di cui era ottimo il posteriore, non ti lasciava mai e se lo faceva ti aveva gia' avvisato per tempo mentre l'anteriore scalinava rendendonti vibrazioni in piega, profilo a V, e poi c'era il Pirelli Dragon MTR02 che aveva un ottimo anteriore, direzionale, rotondo, equilibrato, non scalinava mentre al posteriore il Pirelli non mi piaceva mi aveva abbandonato violentemente in un paio di occasioni, niente a che vedere del Michelin. Alla fine, per molti treni ho montato il michelin al posteriore e il Pirelli all'anteriore, per i primi 1K km la moto era piuttosto squilibrata ma con un leggero consumo del posteriore rendeva il treno omogeneo ed era un'accoppiata strepitosa.

Giova_94
06-08-2021, 13:51
@Romanetto
Cacchio... :mad: le tue quanti giorni di vita avevano? le mie 3 settimane, però almeno sono riuscito a tornare casa da 3 gg di viaggio misto on-off. :angel4:

Romanetto
06-08-2021, 14:29
Forse 3 giorni :( Ero indeciso se togliere o meno la vite ma ho il kit e ho preferito riparare

GIGID
07-08-2021, 01:39
Dunque … oggi tappone …
appena rientrato a casa dalla sempre meravigliosa Francia con la mia principessa (la figlia eh … non la moto[emoji6]) … circa 600 km
La mattina visita palazzo dei papi e ponte di Avignone, alle 12,30 parto da Avignone per l’Ardeche perché dopo 30 anni avevo voglia di rivederlo e soprattutto farlo vedere a mia figlia anche se sapevo che sarebbe stata una sfacchinata …
Arrivato a Pont d’Arc, poi statale via Gap Monginevro
E infine autostrada fino a Novara.

La posteriore era così … come postata poco più sopra, alle 12,30, prima di partire:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210806/66abf53ca1d4e860f485c8777cf7bb0e.jpg

Mi fermo a Gap per pipi’ di rito e do una sbirciata al posteriore …
Ecco come si presentava dopo 300 km di asfalti abrasivi francesi …
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210806/de09cb9c39671a272bae88ef1121d81d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210806/3adbc93230ad13e0a29d77ee30bda47f.jpg

Battistrada minimo ancora intorno a 1,8 mm (tacche quasi a filo)
Segnalo temperatura da 23 ai 28 gradi, angoli di piega massimi intorno ai 30 gradi.
In due (85+60) e tris non stracarico (borse laterali “chiuse”).
Pressione al post 2,7, ma così da quando sono partito da Bardonecchia…. Volevo provare questa pressione visto che tanto le gomme erano già finite e non avevo autostrada.

E la cosa incredibile è che non si sente nulla !! La gomma non da’ segni di instabilità se non piccoli e normali movimenti sulle giunture longitudinali !!
Anche in autostrada a velocità codice o poco più, ancora perfetta (l’ho rimessa a 2,9 per l’autostrada)

Forse la pressione a 2,7 può aver contribuito ad aumentare il “rialzo” dei bordi delle scanalature (caratteristica che ho sempre riscontrato su queste gomme, visivamente ma senza mai riscontrare un peggioramento della guida)

Ah … compiuti i 14.000 km e appena riesco metto le RA3… intanto la
moto sta in garage


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
07-08-2021, 07:31
Oooooohhh finalmente butti nel cesso quello gommacceee….[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

gonfia
07-08-2021, 14:48
Caspita 14000 km è impressionante!! [emoji15]
E non è perché non sei uno smanettone perché anche Jackall se non ricordo male aveva passato gli 11-12…
Gomme incredibili!

Non credo che tu possa aspettarti lo stesso risultato dalle RA3… ma se ti piaceranno di più… chissene, no!? [emoji6]


Tapatalk

GIGID
07-08-2021, 15:07
Infatti … comunque finora le avevo trattate molto bene, addirittura mettevo la post a 3 in autostrada in due con tris per poi sgonfiarla a 2,9 quando ero in statale.
Non so solo se le slabbrature sono dovute ai 2,7 o solo agli asfalto francesi …
In 2/300 km è incredibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
07-08-2021, 15:13
A proposito di RA3, sono bimescola sia all’anteriore che al post ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
07-08-2021, 16:57
Le Continental non sono “bimescola” in senso stretto, hanno una mescola costruita con una tecnologia denominata “Multigrip” in cui il processo di vulcanizzazione differenziato tra centro e spalle fa ottenere una gradazione di morbidezza crescente verso le spalle

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210807/87487d90b9f6d09315a862cc7b62bf81.jpg


Tapatalk

iteuronet
07-08-2021, 17:00
quoto Gonfia con le RA 3 ne farai poco + della metá

GIGID
07-08-2021, 22:14
Beh … considerato che ero abituato a farne 10.000 (anche con le ANA 3), mi stanno bene i 7/8.000 delle RA3.
Poi vedremo se mi daranno soddisfazione.

Tra l’altro stasera ho guardato e a parte gli slabbramenti hanno ancora 2 mm.
Magari un giretto a ferragosto prima di cambiarle co sta ancora [emoji23][emoji23][emoji23]

Queste R5T sono davvero fantastiche, durano un sacco, tengono su asciutti e bagnato e degradano solo esteriormente. La guida rimane sempre piacevole.
Tra l’altro l’uscita dell’anteriore è in linea con il posteriore.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
08-08-2021, 12:37
7000 km posteriori mutand finita, anteriore ancora ottimo, vorrei cambiare solo il posteriore e tenere l anteriore vecchio ma ancora buono, e una cosa che non ho mai fatto...bhuu che dite

gonfia
08-08-2021, 13:16
Se è davvero ancora buona… io di solito faccio il contrario, 2 anteriori ed un posteriore, ma cerco di farlo quando il posteriore è ancora a metà per portarli alla fine insieme, a volte sacrificando qualche km ancora fattibile con l’anteriore, che è quello che a me condiziona di più la guida.
Se il tuo anteriore pensi ne abbia almeno per altri 4-5 mila (cosa che dubito) ed è consumato “bene” può aver senso, diversamente ti troveresti nella situazione opposta con anteriore finito e posteriore in un “limbo” che ti creerebbe nuovamente l’indecisione su cosa fare.
Se intendi continuare ad oltranza con le Mutant puoi anche fare così, ma a mio modo di vedere è probabile che avresti dovuto mettere il posteriore nuovo un paio di 1000 km fa per finirle insieme senza troppi squilibri…


Tapatalk

mik lag
08-08-2021, 13:22
Grazie gonfia.... Sii condivido ma a occhio l anteriore 3/4 mila dovrei farne ancora, e stranamente anche facendo poca autostrada il posteriore e spiattelato, cmq confermo l ottima gomma una delle migliori secondo me per il gs, però la durata è troppo limitata soprattutto per chi viaggia... Non credo la rimonto finito l anteriore

max 68
08-08-2021, 13:55
Personalmente mai fatto ma potresti montate il pneumatico post anche di un altra marca modello , poi fra 3 o 4 mila anche lo stesso modello di gomma all anteriore..

MMussi
08-08-2021, 15:45
Chiedo se a voi sia mai capitato....ho appena montato delle Meridian dopo aver letto le impressioni di Gonfia (che è sempre molto preciso e attento)....sin da subito la posteriore mi dava vibrazione dai 45 ai 60, mentre aumentando la gomma teneva bene e non vibrava. Dopo 70/80 km sono tornato dal gommista che dopo aver controllato con strumenti, ha riscontrato una non rotondità della gomma (dice essere un problema nella vulcanizzazione già successa). Ordinata quella nuova, me la sostituirà martedì in garanzia. Il problema è che lo strumento non dava anomalia, l abbiamo notata solo con un riscontro e facendo girare la ruota sull’ equilibratore. Mi domando però come possa ancora capitare nel 2021...Il gommista ha chiesto per sicurezza un dot diversò perché pare capiti quando fermano e riaccendano gli impianti....se è una cosa nota da Dunlop e da altri, ma perché non fare controlli?

iteuronet
08-08-2021, 17:20
E ´possibilissimo-
La Dunlop aveva richiamato dei lotti :
https://www.gripdetective.it/news/richiamo-gomme-pneumatici-dunlop-trailmax-meridian
tutt´ora ce ne sono in giro alcuni.....

GIGID
08-08-2021, 17:37
Vedo che le RA3 per il GS hanno all’ant due gomme, GT e non, direi NON GT perché il post GT non c’è
Per il post invece ?
Cosa vuoi dire W tra parantesi e che differenze ci sono … visto che l’indice di carico e’ uguale … per chi ne sa?


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210808/a7a05a3fa3cb61c4cdf50831569774f9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210808/3a81ed37b3824f522d906c5be8eb6eb0.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
08-08-2021, 18:38
W indica velocità “fino” a 270, (W) indica “oltre” 270.
Nel caso del GS va bene quella senza parentesi, uguale per anteriore e posteriore; la specifica GT c’è solo per l’anteriore 120/70-17 ed il posteriore 180/55-17, per moto pesanti (l’avevo messe sull’RT), non per l’anteriore da 19”… tu hai visto 17”
Vai sereno con W per entrambe [emoji6]


Tapatalk

GIGID
08-08-2021, 18:43
Giusto! 19 .. a furia di andare avanti e indietro sul sito ho fatto casino !!
Certo che il 17 sul gs …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bmw Forever
10-08-2021, 12:27
Una domandona...uso esclusivamente stradale e tranquillo (strada bianca solo se non ci sono alternative), dalla primavera all'autunno: il conce mi aveva sostituito le Anakee con le Dunlop Trailsmart Max che adesso sono a circa 10K km ancora ben scolpite: vale la pena pensare ad altra gomma quando sarà da cambiarle (con queste mi sono trovato bene...). Grazie anticipate ;-)

gonfia
10-08-2021, 12:55
Chilometraggio… buono.
Feeling… anche.
Esigenze… soddisfatte.
Perché cambiare?

Ma se proprio hai la curiosità e con Dunlop ti stai trovando bene, le Meridian dovrebbero essere un gradino sopra le TrailSmart… a me piacciono davvero tanto!
Oppure se utilizzi tanto la moto anche in inverno potresti trovare gomme più “dedicate”: R5T, Mutant, R01… o addirittura delle semi-tassellate come le TKC70 o le Karoo Street, che a fronte di qualche ruvidità di rotolamento in più vanno benissimo anche su asfalto e danno una sicurezza ineguagliabile sui fondi brutti (bagnato, freddo, sporcizia, ecc…) che normalmente si trovano in inverno

Edit: Oopsss… rileggendo adesso mi sono accorto che hai scritto che usi la moto dalla primavera all’autunno… pardon!
Tapatalk

mik lag
10-08-2021, 14:04
Davvero peccato per le mutand, il gommaro mi diceva che oramai hanno una brutta fama della poca durata... Tutti quelli che hanno montato compreso il sottoscritto al cambio non le rimonta più...300 e passa euro e ci fai a mala pena 6/7 mila km quasi ai livelli di di una s.sportiva non ha molto senso.... Adesso balletto per decidere la prossima.. Bhuuu

gonfia
11-08-2021, 18:10
Tutti quelli che hanno montato compreso il sottoscritto al cambio non le rimonta più...
Mah… ne sei così sicuro?
Per me rimangono una “prima scelta” in inverno, insieme alle semi-tassellate che ho citato poco sopra, con la differenza che le Mutant sono un po’ più agili e sportive e le altre più “rassicuranti” al peggiorare delle condizioni del terreno.
Mi sa che quest’anno proverò le Karoo Street, è già un po’ che mi incuriosiscono… ma se così non sarà, 90% di nuovo Mutant!


Tapatalk

Massimo 7.0
11-08-2021, 19:39
Io ti consiglio le Karoo, rumore a parte che secondo me poi si attenua con il passare dei chilometri.
Per me una gran gomma, uso la moto sempre e anche con il brutto tempo non mi ha mai tradito.

MacMax
11-08-2021, 19:57
Giusto per informazione.
Per chi fosse interessato alle TCK70 rocks posso dirvi che dopo 5500km la posteriore é finita mentre l’anteriore a occhio ne potrebbe fare ancora circa 2000.
Usata quasi sempre da solo e in montagna.

max 68
11-08-2021, 20:07
Karoo street ottime gomme ,l unica pecca il rumore a moto dritta da 80 a salire.. se guidi su percorsi a curve non te ne accorgi ;)

mik lag
11-08-2021, 20:12
@gonfia siii le parole del gommarolo, io la penso come te per me sono tra le migliori gomme se non la migliore in assoluto almeno per il gs, però la durata è troppo limitata...oramai hanno questa fama e tanti non la montano per questo altrimenti sarebbe la gomma definitiva...

gonfia
11-08-2021, 21:15
Mik lag nel mio caso non c’è stata una gran differenza con altre gomme che ho usato: un po’ più rapido della media il consumo del posteriore ma l’anteriore (che a me è quello che va giù prima) ha avuto una percorrenza molto simile a tutte le altre

… se guidi su percorsi a curve non te ne accorgi ;)
Sì, infatti, è quello che ho pensato anch’io : nel periodo invernale l’autostrada e trasferimenti veloci sono ridotti ai minimi termini, l’uso è prevalentemente sulle strade curvose delle mie zone; se fino ad 80 km/h non fanno tanto casino penso possano essere tollerabili


Tapatalk

gonfia
12-08-2021, 09:05
Karoo Street
Non conoscendoli direttamente stavo guardando le misure per vedere se c’è qualche specifica particolare e mi sono accorto che , mentre il posteriore il 170 esiste solo con la marchiatura M+S, per l’anteriore 120/70-19 esistono due misure, con e senza marchiatura M+S

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210812/0327901e19d9349d1be6065108d096f6.jpg

Mi sorprende questa cosa… qualcuno sa in cosa differiscano e quale sia la gomma da scegliere per il GS?
Grazie


Tapatalk

Massimo 7.0
12-08-2021, 09:36
Io ho MS anteriore e posteriore
Ma sinceramente non conosco la differenza con la normale

Walter75
12-08-2021, 11:01
Buongiorno a tutti, io ho le mutant, viaggio al 90% in due e non sono di primo pelo...
Ad oggi ho fatto 9400km e le gomme ne faranno almeno altri 2000km...
Gomme ottime, mai una insicurezza e mi danno tanto feeling, il profilo della gomma è tipico Dunlop, quando scendi in piega sei tu che decidi quanto e dove la metti resta senza scomporsi il che a me piace molto.
io le trovo semplicemente perfette e non ho mai fatto così tanti km con un treno di gomme senza perdere il feeling.
Il prossimo treno sarà sicuramente ancora Mutant, sono però incuriosito anche dalle Meridian, magari le provo...

Pressioni 2.5 ant 2.9 post

gonfia
12-08-2021, 11:13
…ho le mutant, viaggio al 90% in due…

Pressioni 2.5 ant 2.9 post

Ciao Walter, ottimo chilometraggio davvero!
Visto che hai usato il termine “viaggio”, mi sapresti dire più o meno che percentuale di strade “dritte” (autostrade e superstrade) potrai aver fatto in quei km?
Giusto per mia curiosità… e statistica [emoji16][emoji6]

Io alle pressioni da te usate le sentivo troppo svelte per i miei gusti, tenevo 2 decimi in meno su entrambe, ma io l’ADV lo uso sempre in solitaria, quindi per te in effetti può essere più indicata quella da te indicata
Tapatalk

Walter75
12-08-2021, 11:17
Ciao Gonfia,

Avrò fatto più o meno il 50% su autostrada, la posteriore è leggermente appiattita nella parte centrale ma assolutamente nella norma e nulla da compromettere la maneggevolezza.

GIGID
12-08-2021, 11:42
E con le precedenti … quanti km facevi e con che gomma ?
Anche qui … per statistica.
Vedo che le percorrenze sono ovviamente molto varie e ovviamente dipendono da percorsi stile di guida e carico.
Io mediamente i 10.000 (ANA3 RS3) li faccio, 14 con le R5T e con il minor decadimento nonostante l’aspetto esteriore tragico del
Posteriore).

Poi vedo gente che fa 20.000 km … anche con gomme che con altri e con me ne hanno fatti 10 o meno e mi chiedo come ci arrivino, visto che a me pare già di avere una guida mooolto tranquilla.

Poi … c’e’ gonfia che fa slalom anche nei brevi rettilinei liguri e ha una guida giusto un pelo più inclinata della mia [emoji23]

Comunque l’anteriore della R5T anche a me si e’ consumato più sul fianco (dove appoggia sui 30 gradi di inclinazione) che in centro al contrario del post e nonostante viaggi spesso su statale a autostrada. Con le altre non mi era accaduto e penso sia dovuto al bimescola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
12-08-2021, 12:58
Io facendo il 10 % autostrada e pressione 2.4 2.9 la posteriore 7000 e finita... Viaggio sia solo che con passeggero e valigie.... Sono un mistero ste mutand... Cmq la miglior gomma avuta sul gs... Posso dirlo

gonfia
12-08-2021, 14:32
Avrò fatto più o meno il 50% su autostrada, la posteriore è leggermente appiattita nella parte centrale ma…

Grazie Walter, immaginavo una cosa del genere per un chilometraggio così elevato [emoji106]


Tapatalk

Walter75
12-08-2021, 16:24
@Gigid: Solitamente con altre gomme difficilmente ho superato i 10.000km, di battistrada ne avevo ancora e qualche altro km lo avrei fatto sicuramente ma il feeling non era più accettabile (per me) e considerando che la moto la uso per piacere preferisco cambiarle.
È la prima volta che faccio così tanta autostrada e temevo anche io in un decadimento molto veloce delle Mutant ma sono rimasto davvero stupito.

GIGID
12-08-2021, 16:32
Grazie [emoji120]
Sempre più strane ste gomme … per me vanno a simpatia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eddi
12-08-2021, 17:23
Anche per me le mutant sono le migliori gomme che ho usato sul gs 1250 adv.
Sono a 6500 e credo di arrivare tranquillamente a 10000 con percorsi 10% strade a scorrimento veloce , il resto montagna.
Unico appunto da fare lèggevo scalino sull’anteriore e conseguente rumore dopo i 4000.
Per il resto perfette per la mia guida, curvano da sole.
Pressione 2.4 e 2.8 da solo con valige, bauletto e cassetta attrezzi parzialmente cariche.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
12-08-2021, 23:47
Quest’anno mi faccio schifo per i Km fatti, ma il lavoro è lavoro.

Ho fatto bene a rimettere le RT01……pochi Km ma con gusto.

Gonfia…….ecco il rodaggio eseguito :eek::eek::eek:


https://i.ibb.co/5r5RkjM/A2-FC1-E1-E-C129-446-B-B8-C9-4207-B75105-A8.jpg (https://ibb.co/JvzsqpB)

gonfia
13-08-2021, 00:23
Mi sembra un gran bel rodaggio!! [emoji1][emoji7]


Tapatalk

max 68
13-08-2021, 17:22
@gonfia sul mio gs ho le karoo street ,anche il pneumatico anteriore è m+s. Con le next e le tck 70 che ho montato finora ho consumato prima anteriore con queste penso finisca prima il pneumatico post...

gonfia
13-08-2021, 18:15
Grazie Max!
Avevo sentito anch’io questa cosa, e nel mio caso spero possa risultare in un cambio contemporaneo anziché come avviene di solito con 2 anteriori e un posteriore… un po’ come è successo con le Mutant, finite insieme


Tapatalk

AsAp
13-08-2021, 20:20
Dunlop Trailsmart Max che adesso sono a circa 10K km ancora ben scolpite: vale la pena pensare ad altra gomma quando sarà da cambiarle (con queste mi sono trovato bene...). Grazie anticipate ;-)
Io sono passato dalle Dunlop Trailsmart Max ( dopo 12500 km) alle Mutant , sono molto buone ma non hanno la stabilità alle alte velocità delle Trailsmart ne il loro consumo , come giustamente qualcuno ti ha consigliato le sostituzione naturale dovrebbero essere le Meridian , ma se uno ha trovato un buon feeling con una gomma perché cercare altro ?
;)

Lamps

mik lag
13-08-2021, 20:56
Qualcuno che può dire come si e trovato con le pirelli str???

Slim_
13-08-2021, 21:20
Per me, le Pirelli Str Rally sono tra le migliori (per me le migliori) gomme semitassellate. Tengono ottimamente in piega e non allungano gli spazi di frenata. Inoltre sul bagnato se la cavano molto bene.
Le ho provate sul K 1290 R (quindi col 21 davanti) sul gs rally, su ducati 1260 enduro ed ora sul T700 (e le rimonterò a breve).

mik lag
13-08-2021, 22:04
Infatti grazie slim, ne parlano tutti benissimo

max 68
13-08-2021, 22:14
@mik lag essendo semitassellate non penso durino tanto...certo dipende dall intensità e tipo di utilizzo e anche loro presumo siano rumorose....

Slim_
13-08-2021, 22:22
Max 68, si corretto ! Un pò rumorose lo sono (molto sul gs che amplifica per qualche motivo aerodinamico credo) un pò meno sulle altre. Durata circa 6-7 k km nel mio caso ma ripeto: dopo i primi 400/500 km molto simili alle stradali.

max 68
13-08-2021, 22:27
Non ancora provate ma dovrebbero essere le "sorelle" delle karoo street ..pirelli e metzeller sono nello stesso gruppo di proprietà o in parte cinese :mad:

Massimo 7.0
13-08-2021, 23:43
Pirelli e Metzeler fanno parte dello stesso gruppo,
sulla carta le Karoo dovrebbero essere più votate al fuoristrada e le Pirelli leggermente più stradali.
Poi dipende dal gusto personale che n entrambi i casi ottime gomme

max 68
14-08-2021, 08:00
Dalla prova (svolta sul circuito pirelli ) che c è moto.it sono molto simili a prestazioni cambia il profilo dell anteriore più stabili metzeller più veloci a scendere in piega pirelli.

gonfia
14-08-2021, 09:13
Esatto Max68


sulla carta le Karoo dovrebbero essere più votate al fuoristrada e le Pirelli leggermente più stradali.


Non sembra esattamente così: l’STR discende dal Pirelli Rally, usato per le gare nel deserto, ma gli hanno anche dato una maggiore sportività nell’uso stradale
Il Karoo Street è, come sempre per Metzeler nei confronti di Pirelli, più “turistico”

https://youtu.be/Vb2B3eJSILA
Minuto 23:45


Tapatalk

Geminino77
14-08-2021, 18:55
Fatto un bel giro altro giorno Gavia Bormio livigno maloja , con le roadtec01 devo dire che con il caldo sono incollate all’asfalto con un limite di piega elevato,sia sull anteriore che sul posteriore già le Mutant per me erano ottime ma queste devo dire che come tenuta sono fantastiche e già provate anche sotto diluvio meglio ancora da vedere la durata ...peccato che non ci siano le SE per il Gs

depugliamadre
18-08-2021, 20:40
Premesso che per me sono il primo e per ora unico treno di gomme perché ho acquistato un GS 1200 usato del 2013 da poco, e quindi non ho termini di paragone, le Continental Trail Attack 3 con le quali ho fatto circa 3.000km mi sembrano a dire poco FENOMENALI!

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Franz730
19-08-2021, 17:42
Confermo. Io le ho da 9k km e confermo che e tutt' ora sono ottime . E viaggio sempre in coppia con valigie.
Penso di averne ancora per 3k km circa. Se cambierò modello è solo perchè in previsione della stagione invernale e quindi più umidiccia monterò gomme più idonee alla stagione.

mik lag
19-08-2021, 22:31
Si si.... Aspettate che si abbassano un po' lr temperatura con un po' di strade umide... Poi cambiate idea sulle ta3

max 68
20-08-2021, 07:42
Sto facendo vacanze in montagna , asfalti freddi e qualche sterrato, facile , karoo street si comportano alla grande :)

Slim_
20-08-2021, 08:01
Ieri con le TKC70 Rocks alta val di Susa (valle Argentera) ... il parco giochi dell'offroad con accesso (a pagamento) solo il giovedì e il sabato.
430 km fatti di cui un centinaio in autostrada. Queste gomme che tanto mi piacevano sul Gs Std, ora con la Adv proprio non mi ci trovo: vanno benissimo in piega ma andar dritti dai 120 in su è problematico. Provate tutte le pressioni... ant da 2.3 a 2.6 e post da 2.5 a 3.0 ma cambia di poco anche variando gli assetti sospensioni. In off ovviamente molto meglio, ma meno male che è ora di cambiarle. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210820/7484f7e63a8831654e397e5bb29e625f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210820/43fcf77dd38ba47b140eefdfe677092b.jpg

max 68
20-08-2021, 08:51
Fatto anch'io valle argentera fino in alto , in zona gli sterrati non mancano :eek: karoo street anche in velocità in autostrada si comportano bene , certo che in quelle condizioni l usura :confused: in valle argentera sono andato lunedì, non penso che ci siano giorni di chiusura al traffico motorizzato come su assietta jafferau e sommeiler

Slim_
20-08-2021, 09:29
max 68, per l'accesso abbiamo (noi del gruppo) capito così dal tipo all'ingresso del parco, ma sai... con i tappi nelle orecchie, motore acceso e casco...
Comunque bei posti ! Peccato che per raggiungerli da parte mia occorre fare almeno un pò di autostrada che non è esattamente la mia passione.
Consumo gomme a velocità autostradali direi "visibile già a fine giornata" [emoji33][emoji33]

max 68
20-08-2021, 13:32
@slim vale la pena fermarsi qualche giorno , i giri da fare non mancano ;)

Slim_
20-08-2021, 16:14
max 68, Visto che la tua prima moto è stata una Aletta Rossa, e la mia una Aletta Scrambler orange ([emoji15]) ma qualche anno prima, seguirò il consiglio. Così mi porterò il compressorino perché con 2.5 e 2.9 non si combina granché [emoji38][emoji38]

max 68
20-08-2021, 16:41
@slim se prevedi di far sterrati io userei tenere 700 diversamente per girovagare per colli francesi o passi italiani gs se la cava bene :)

RESCUE
20-08-2021, 17:30
Buongiorno a tutti, complice una foratura con un sasso[emoji2957][emoji2957] con lacerazione del copertone ho anticipato il cambio gomme….

TA3 vedremo![emoji4][emoji4]


“GIESSISTA” cit.

max 68
20-08-2021, 17:37
Anch'io il prossimo giro penso proverò ta3 , usandola da marzo a ottobre e facendo sterrati facili..

gonfia
20-08-2021, 17:49
Eddai Rescue… ammettilo che lo hai fatto apposta perché volevi provare le TA3! [emoji1]


Tapatalk

mik lag
20-08-2021, 20:57
Rescue.... Nooooo.... Se sei abituato alle tck70 queste appena scende un po' la temperatura e becchi umido... Ti si stringono le chiappe e le butti nel fosso

RESCUE
20-08-2021, 21:54
No dai spero proprio di no….e poi sul bagnato se possibile sono ancora più fermo che sull’asciutto!![emoji28][emoji28][emoji28]

A breve verranno testate a dovere 6 gg anda e rianda dalla Normandia.[emoji3060][emoji3060]

Sarà che le mutant dietro erano alla frutta, sarà che sono nuove, sarà ma appena uscito dal gommista la moto sembrava un anguilla scendeva con il pensiero….

Comunque un sasso su strada asfaltata (Sguizzera) che mi ha bucato il copertone…..

“GIESSISTA” cit.

Gnolo
21-08-2021, 00:43
@Rescue vedrai che non ti pentirai della scelta aspetta almeno 500km per giudicarle ;)

fallik
21-08-2021, 09:52
Speriamo non di autostrada [emoji922]
Ahahaha

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

GIGID
21-08-2021, 10:39
Buongiorno a tutti, complice una foratura con un sasso[emoji2957][emoji2957] con lacerazione del copertone ho anticipato il cambio gomme…. [emoji4][emoji4]


“GIESSISTA” cit.

Ti sei dato allo sterro [emoji6][emoji23]?

Mamma mia sei gg in Normandia … bella tirata [emoji27][emoji27]

Poi mi dirai delle TA3 …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet
21-08-2021, 11:15
Si si. Poi cambiate idea sulle ta3

non c´é bisogno di aspettare.
Basta che la strada sia bagnata.
Poi al 50% di vita quasi pericolose.
Per quanto ottime sull ´asciutto ,le peggiori in assoluto su fondi bagnati in confronto a R01/PR5/ GT2/.
RA3 sufficienti.Mi sa che é un vizio di Continental.
Le RA2 addirittura erano da incubo-
ele ho avute tutte dalle normali,alleEVO,alle GT:-o

Sulle tassellate non mi esprimo perché mai montate.

Ecco Maurizio ora puo partire tranquillo:lol:

max 68
21-08-2021, 12:15
@iteuronet continetal tck 70 anche sul bagnato si comportano bene , almeno per le mie aspettative...;)

mik lag
21-08-2021, 13:59
@iteuronet....e da quando le ho avute che dico le tue stesse impressioni... Ma qui se dici qualcosa sulle conti at3 in particolare passi per poco credibile, in piu di un occasione ho rischiato di sdraiarmi con le ta3 senza forzare e con asfalto non del tutto bagnato.... Le peggiori in assoluto su questo punto di vista. Ps prima che vi scatenate e un pareggio personale.... Aggiungo.. provato gs gommato pirelli str.... Una bomba di gomma...fantastica

lunamatta
21-08-2021, 19:19
ma è un'impressione mia o le michelin R5T non tollerano tanto l'asfalto bollente?

GIGID
21-08-2021, 22:25
Se ne era parlato qualche tempo fa mi pare.
E se non ricordo male si risolveva scendendo un pelo di pressione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-08-2021, 10:22
Ti sei dato allo sterro…


Ma no!
Strada asfaltata, asfalto pulito unico sasso piatto con bordo tagliente l’ho preso io.

Ps il kit di riparazione BMW funziona alla grande, un po’ meno le bombolette per rigonfiare la gomma a valle della riparazione, le 3 bombolette mi hanno riportato la gomma posteriore a 1,3 bar fortuna che era lunedì e dopo qualche km ho trovato in officina aperta…


“GIESSISTA” cit.

GIGID
22-08-2021, 10:43
E non avevi la magica pompetta con te [emoji6]?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-08-2021, 10:54
Ihihihihihihih. l’unica volta che l’ho dimenticata!![emoji2959][emoji2959]

Per fortuna che era con me il Ghisla.[emoji28][emoji28][emoji28]


“GIESSISTA” cit.

max 68
22-08-2021, 13:58
Conviene portarsi un compressorino, anch'io bucato primo gg di vacanza preso un bel chiodo :mad: fortunatamente trovato gommista in zona . Molto utile rdc che mi ha fatto accorgere della foratura prima di partire per un giro.....

RESCUE
22-08-2021, 14:02
Io ho la pompa a pedale di BMW e funziona alla grande, in qualsiasi caso riesci a gonfiare la gomma.
E poi dovresti fare un collegamento diretto alla batteria, la presa DIN non permette il funzionamento del compressorino, almeno quella sino al my20 posizionata vicino al TFT dal my21 con la presa in basso alla sella non so.


“GIESSISTA” cit.

MacMax
22-08-2021, 14:05
Sulla mia ‘17 la presa funziona con assorbimenti fino a 10 ha. Basta avere un compressore che non superi quel limite.

RESCUE
22-08-2021, 14:15
L’hai già utilizzato il compressorino?

Io avevo questo e l’ho dovuto vendere.

https://i.imgur.com/e7aDtNx.png


“GIESSISTA” cit.

MacMax
22-08-2021, 14:30
Assomiglia al mio, comunque si, l’ho provato e rimane in funzione

RESCUE
22-08-2021, 14:36
Per completezza, lo vedetti quando avevo il my14 il can bus tagliava l’alimentazione.
Poi ho acquistato la pompa a pedale e non mi sono più posto il problema, magari con le nuove funziona…

“GIESSISTA” cit.

planetpower
22-08-2021, 15:18
io uso questo, https://www.amazon.it/dp/B071Y67WGJ/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_FEWGK4APSF89D6NMJN2Q?_enc oding=UTF8&psc=1 che se caricato può gonfiare tranquillamente 4 5 pneumatici.
L'ho provato anche con alimentazione continua con la presa din e non ha tagliato l'alimentazione, forse ha un basso assorbimento o l'ho tenuto per poco tempo

gonfia
22-08-2021, 15:54
Io ho la pompa a pedale di BMW e funziona alla grande, in qualsiasi caso riesci a gonfiare la gomma.
Anche io , e l’ho presa dopo aver visto la tua, per cui grazie!!
La porto sempre con me , insieme al kit riparazione della Givi e al mio manometrino portatile… salvo lacerazioni importanti a casa si torna sempre!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210822/ec7018817e04bbdb59f32cff36be7dcb.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210822/707af22dde65fdd5ceb5bd752fe5e247.jpg

La pompetta l’ho regalata anche ad un mio amico che va spesso in off, così all’occorrenza può sgonfiare adeguatamente e poi rigonfiare quando torna su asfalto… è davvero comoda!


Tapatalk

lunamatta
22-08-2021, 22:28
Sulla mia ‘17 la presa funziona con assorbimenti fino a 10 ha. Basta avere un compressore che non superi quel limite.

Questa cosa non la sapevo, e come mai?

MacMax
22-08-2021, 22:32
Il motivo preciso non lo so, magari in passato qualcuno ci ha collegato un fornello elettrico ed ha fuso tutto, boh! ;)
Comunque é scritto nel libretto

gonfia
23-08-2021, 10:13
Buone, anzi ottime notizie per gli utilizzatori di stradali pure: sul sito Metzeler sono comparse le Roadtec01 SE nelle misure per il GS! In cod. velocità W

https://www.metzeler.com/it-it/prodotti/pneumatici/roadtec-01-se

Per chi non le conoscesse sono una versione più sportiva delle R01 normali, con fianchi slick ed un comportamento in piega più omogeneo a pieghe elevate.
Io le ho già provate sull’RT e le ho trovate più simili alle M9RR che alle R01: gomme fantastiche!

Qui ci sono le mie impressioni
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10505976&postcount=165

Tapatalk

gonfia
23-08-2021, 10:39
@Zuzzu …quando le provi!? [emoji16][emoji6]


Tapatalk

ZUZZU
23-08-2021, 13:24
Grazie per la dritta.

Visto che la posteriore “normale” già dura poco, chissà questa.

Però potrebbe essere la soluzione per fare 2 posteriori SE e un’anteriore normale per super sicurezza sul bagnato e super sportività.

Però se tanto mi da tanto farai meno di 5000km :(:(:(

gonfia
23-08-2021, 13:56
Sul GS non le metterò, finite queste Meridian voglio provare le Karoo Street, che per l’inverno mi sa che sono un’ottima scelta, ma le ho già ordinate al gommista per quando finirò le R5GT sull’RT… sperando che le trovi perché ad inizio agosto erano introvabili!

5000 km…?
Sarebbe già buono, con l’anteriore… [emoji57]


Tapatalk

max 68
23-08-2021, 14:03
Fatto vacanze in montagna a sestriere percorso circa 1600 km con karoo street , sempre comportate bene , pensavo di spiattellarle al ritorno in autostrada invece ho ancora 5mm e percorso in totale 6000 km da quando le ho montate . E' anche vero che autostrada percorsa circa il 10 % sul totale a velocità codice...