Entra

Visualizza la versione completa : Multistrada V4 - richiamo teste


Pagine : 1 2 3 [4] 5

Slim_
04-04-2021, 21:00
Cosimo, dovresti sbottonare almeno i polsini [emoji2960][emoji2]
https://it.wikipedia.org/wiki/Ermetismo_(letteratura)

carlo46
04-04-2021, 21:03
non e' questione di lotta, qui non sono opinioni, sono certezze dovute a come funziona un sistema che prevede camme. Nessuna opinione o altro, basta sapere come funziona.
Anche guardare una animazione. se la camma completa il giro l'alzata massima c'e' per forza.

pensare che ho pure preso trenta di meccanica applicata alle macchine :lol:, ma in effetti il fratellone ha ragione mi sono espresso male. Ovvio che la molla chiude la valvola, per 'apre' intendevo, scorrettamente, che la riporta a riposo. Per il resto sul fatto che la massima alzata si consegua dopo che la camma nel suo punto più pronunciato ha 'schiacciato' la valvola sono naturalmente d'accordo, così come che il contatto fra punteria e camma non si rilascia mai. In un motore che funziona perfettamente. In un motore con una guida valvola indurita potrebbe, forse, e non dico affatto di esserne convinto, determinarsi in virtù della resistenza dello stelo valvola allo scorrimento, un distacco momentaneo per qualche centesimo, consentito dai giochi, che comporterebbe la mancata massima alzata. Vero che il motore si pianterebbe in brevissimo tempo. Più dubbi mi rimangono sulla forza che spinge la valvola in chiusura ed apertura, in un motore che funziona correttamente non saprei davvero quale delle due prevalga, visto che ci sono in gioco anche le forze provenienti dalla camera di combustione e non solo quelle esterne della camma e della molla

mag27
04-04-2021, 22:24
@managdalh@ lascia stare i parenti, se ci soranno problemi faccio un fischio..per ora insignificati, ciò non toglie che il my 2022 a Novembre è l'ideale..

managdalum
04-04-2021, 22:41
A me sembra che i parenti ci abbiano preso in pieno, visto che a gennaio parlavano di motori che non passavano il test di durata, e a marzo è venuto fuori il richiamo proprio per problemi di quel tipo.

mag27
04-04-2021, 23:03
no non è cosi...

salvoilsiculo
05-04-2021, 04:23
Mai sottovalutare i sussurri di un ammiocuggino ma non sono tutti originali qualcuno è anche solo sedicente. [emoji6][emoji16][emoji2]

Slim_
05-04-2021, 08:06
... il my 2022 a Novembre è l'ideale.. A me sembra che i parenti ci abbiano preso in pieno ....
no non è cosi... Mai sottovalutare i sussurri di un ammiocuggino ma non sono tutti originali ..... Buona Pasquetta a tutti !
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210405/92c6ddb9a602477a9a683cbb786bb848.jpg Poi, .... se volevate essere rassicuranti nei confronti di chi l'ha già acquistata, credo che il risultato raggiunto sia proprio il contrario. Dite qualcosa, un aiutino.[emoji2369]

managdalum
05-04-2021, 08:23
:lol:
Fortunatamente mi rassicuro da solo: ora che inizieranno a mettere insieme la mia avranno fatto anche il richiamo per il 9 e pure quello per l’11

Slim_
05-04-2021, 08:25
Pensavo fosse previsto per il 9 novembre, con grande festa [emoji3060][emoji3060]. Ma il mio cuggino non è affidabile [emoji2369]

salvoilsiculo
05-04-2021, 08:36
Se riescono anticipano all'11 settembre...e l'ho detto pure ammiocuggino visto che attualmente mi trovo in Sicilia [emoji16]

managdalum
05-04-2021, 08:49
rimaniamo in attesa della “relis”

bigzana
05-04-2021, 09:22
Dite qualcosa, un aiutino.[emoji2369]


Ocio ai mono ammortizzatori. [emoji16][emoji23]

mag27
05-04-2021, 10:03
ho scritto my 2022 di novembre perchè come tutti sanno, i piccoli problemi vengono analizzati e corretti, ciò non toglie che non lo si faccia con le moto prodotte, le V4 continuano a fare migliai di km con collaudatori Ducati nelle situazioni più avverse, e al momento non risulta alcuna rottura del motore, come del resto per quelle dei precedenti anni. Questo è un dato di fatto. Quindi per me le chiacchiere che vogliono screditare un prodotto valido le biasimo perchè sensa fondamento e spero che l' ansia che vogliono trasmettere, sia valutata in base a chi scrive.

Bryzzo850
05-04-2021, 10:51
Com'è la storia della volpe e l'uva?

aspes
05-04-2021, 11:27
. In un motore con una guida valvola indurita potrebbe, forse, e non dico affatto di esserne convinto, determinarsi in virtù della resistenza dello stelo valvola allo scorrimento, un distacco momentaneo per qualche centesimo, consentito dai giochi, che comporterebbe la mancata massima alzata.

mi spiace insistere ma e' proprio cio' che non e' fisicamente possibile perche' e' proprio contro il funzionamento anche normale senza alcun guasto. Pensaci bene e fatti un disegnino. Quando apri devi muovere la valvola e comprimere pure la molla , che ti tiene la valvola assolutamente a contatto con la camma. Se il nasello riesce a girare la massima alzata ovviamente e' assicurata, in qualunque condizione sia la guida. Per avere un distacco dovresti avere la valvola che addirittura "lanciata" dalla camma si stacca dalla stessa nel punto di massima apertura, cosa fisicamente impossibile data la resistenza della molla, ma se anche avvenisse nella fantascienza, comporterebbe non una diminuzione dell'alzata, ma per paradosso un aumento della stessa.
In chiusura invece nel momento in cui il nasello e' all'opposto della punteria il gioco (che e' rpesente solo in questo punto e a freddo, perche' a caldo quasi manco qui...) la valvola potrebbe non appoggiare perfettamente perche' in quel preciso momento e' solo la molla che la preme sulla sede, e con poca forza dato che e' completamente estesa. In tal caso, e solo in questo punto preciso la camma perde il contatto con la valvola.E a caldo quasi niente manco qui, il gioco serve proprio a quello, altrimenti a gioco zero si brucia la valvola perche' resta un filo aperta e i gas roventi si insinuano e te la deformano. Caso arcinoto di chi non registra mai le valvole e si ritrova a gioco zero.

ilprofessore
05-04-2021, 11:58
Sembra che il problema al guida valvola sia una usura eccessiva, quindi probabilmente hanno sbagliato la lega con cui e' costruito il guida valvola stesso.
Al di fuori dell'Italia cambiano il motore completo vista la difficolta' nel far rientrare le moto nello stabilimento Ducati.

Slim_
05-04-2021, 12:41
Perché la lega e non la dimensione ?

salvoilsiculo
05-04-2021, 12:58
Beh la diversa dimensione forse sarebbe stata rilevabile in sede di assemblaggio.
Per quanto me so questi come tanti altri sono componenti prodotti in modo automatizzato e sbagliare a richiamarne le quote pur non impossibile mi sembra un evento remoto.

Slim_
05-04-2021, 13:43
Se avessero sbagliato la lega, accorgersi in assenza di rotture sarebbe molto difficile.
Non vorrei fosse una delle numerose fantasie, io è la prima volta che la sento/leggo e se non conosco l'autore, mi fido solo se si cita la fonte (cosa che ahimè.....).

mag27
05-04-2021, 14:04
Brizzo850, ...........

chuckbird
05-04-2021, 15:36
Al di fuori dell'Italia cambiano il motore completo vista la difficolta' nel far rientrare le moto nello stabilimento Ducati.

Sperando non te ne mettano uno refurbished...

Slim_
05-04-2021, 16:23
Ma perché aspettare a farlo ad un eventuale richiamo che magari non arriva..... refurbisciamolo subbito [emoji2369]

aspes
05-04-2021, 19:23
Perché la lega e non la dimensione ?

beh, ti sembrera' strano,ma ricordo benissimo che mio padre compro' una bmw 2000 nel 1970. Lui aveva l'abitudine a farsi i lavoretti da solo ed era amico con i meccanici de conce bmw di chiavari. Motore monoalbero quindi con bilanceri.Dopo aver verificato che si dovevano registrare le valvole in continuazione perche' le punterie prendevano gioco hanno misurato le boccole dei bilanceri e chiaramente si usuravano quellle. Segnalato la cosa in bmw c'e' stato il consueto balletto "lei non capisce niente , noi siamo i piu' belli e grandi e intelligenti" che tutti noi conosciamo quando si va a criticare una casa, poi e' venuto l'ispettore e se ne e' andato con la coda tra le gambe..tutti i bilanceri nuovi e pure l'alberino , che si consumava pure lui !!!!

Slim_
05-04-2021, 19:51
Chiarissimo, grazie come sempre [emoji106] In quel caso vi erano dei consumi anomali rilevabili a seguito di malfunzionamenti. Nel caso del V4 non abbiamo notizie del genere, però è anche vero che i tester Ducati non si sono fermati per il fatto che la V4 GranTurismo è stata commercializzata, continuano a macinare km. e di certo non scrivono qui i possibili eventi di guasto.
Anche la lega dei guidavalvole è pertanto una possibilità.

dpelago
05-04-2021, 19:53
@aspes.... proprio su Tuo padre doveva cadere l’ispettore BMW :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Slim_
05-04-2021, 20:16
Praticamente... per restare in casa Aspes, si trattava di Apache, ma anche il figlio Yuma che arrivò dopo, non è da meno. [emoji2960][emoji2][emoji2]

cinello66
05-04-2021, 20:49
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210405/ad44ebb725c86f4489c6772dff610718.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
05-04-2021, 20:49
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210405/e4a85a942efbee5a2added392edba994.jpg
Però questa.....[emoji7]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
05-04-2021, 20:55
Aspes Yuma e malanca erano le più veloci alla epoca :eek:

mag27
05-04-2021, 21:06
aspes 50 super sport e il tecnomoto special i più forti...

pippo68
05-04-2021, 21:14
Cazzo c'entrano sti rottami con la multi V4?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

cinello66
05-04-2021, 21:15
Divagazioni per l’amico Aspes


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

steppenwolf
05-04-2021, 21:16
Si ma a questo punto si sono mischiati i tavoli con i cavoli.
Se non è un problema di tolleranze ma di usura precoce molto probabilmente ci sarà stato un balordo processo di indurimento dei pezzi.
Se così fosse l'inconveniente sarebbe sfociato in un gioco eccessivo con conseguente precoce dipartita dei gommini con conseguente fumosità senza alcuna compromissione meccanica.
Ma comunque inaccettabile su un progetto nuovo e importante.






Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

ilprofessore
05-04-2021, 21:24
Ducati ha puntato molto sui costi di manutenzione ridotti, trovarsi una moto che mangia olio dopo solo 20.000 km (un numero a caso) non sarebbe bello.
La mia VFR girava come un orologio dopo 250.000 km, non mangiava un filo d'olio e non ho mai controllato le valvole: questa è la qualità a cui deve puntare la V4 se vuole sfondare e, soprattutto, contrastare la GS.

Slim_
05-04-2021, 21:44
Invece la mia VFR CrossTourer dal primo giorno picchiava botte al cardano e dopo poco più di un anno l'ho venduta. Poi hanno sostituito il cardano. Eppure a Honda "tanto di cappello". Il fatto è che gli errori "accadono" (e a tutti).
Professore, ne hai già dette due sulla V4:
1) lega materiale guidavalvole
2) magia olio
Fonte dell'info ?

aspes
05-04-2021, 21:47
@aspes.... proprio su Tuo padre

mio padre appunto....un tipo che si era fatto una testa in esemplare unico fusa in sabbia dopo aver fatto il modello in legno con le sue mani come usava ai tempi, e che l'albero a camme se lo era fatto dal pieno a colpi di lima..per i suo ducati cucciolo nel 1948..per l'ispettore era come mandare un topolino in bocca a un leone. Ricordo la cosa anche perche' ravanando in casa dopo la sua dipartita ho trovato la lettera scritta a macchina alla BMW, con il suo stile tipico da signore, argomentando senza boria o incazzatura,ma anzi come a dare un cordiale contributo al miglioramento del prodotto.

Zorba
05-04-2021, 21:49
Grandissimo. :eek:

Del resto l'estrema cortesia è la forma più sottile di disprezzo ;)

Slim_
05-04-2021, 21:52
.. l'estrema cortesia è la forma più sottile di disprezzo ..
Che non è certamente una bella cosa.
Io non credo sia così.

salvoilsiculo
05-04-2021, 21:56
Assolutamente si. Ma se non puoi o vuoi essere autosufficiente almeno nella componentistica meccanica...sei in balia dei fornitori e dei controlli di qualità interni effettuati sulle forniture.

caribù
05-04-2021, 21:57
Zona quello che hai appena scritto è la tomba della speranza. Io penso che invece esiste la gentilezza per il piacere che può dare e creare tra le persone che si chiama empatia rispetto e onestà

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

CISAIOLO
05-04-2021, 21:58
Il mio VFF, appena finito il rodaggio,mi hanno sostituito gli alberi a camme.Poi mi si e' rotta una molla della frizione che costava 2 lire.Mi sono fatto 120 km in quarta,compreso le partenze nei caselli autostradali. Alla fine e' grippato il cilindro posteriore destro. Insomma ,una goduria.
__________________

ilprofessore
05-04-2021, 22:32
Professore, ne hai già dette due sulla V4:
1) lega materiale guidavalvole
2) magia olio
Fonte dell'info ?

Nessuna fonte, sono solo ipotesi.
Il mangiare olio deriva dalla possibile usura anomala dei guida valvole. Più sopra si è scritto che questo problema non causa rotture al motore, come il grippaggio della valvola. Ma per me il danno di immagine per la Ducati sarebbe stato analogo, accentuato dalla connotazione turistica della V4.
Parlando di VFR 1200, io ho la prima e le botte sul cardano della mia erano ben diverse che sulla Crosstourer, un gioiello a confronto.
Ma non erano queste il motivo del richiamo.

Slim_
06-04-2021, 08:04
Vabbè, comunque tornando al V4 Ducati, qui qualcuno sa e non parla, e non è neppure carino da guardare.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210406/d1824eb6fbac7c263bc99c68b2f54b2c.jpg

salvoilsiculo
06-04-2021, 08:09
Ma cos'altro vorresti sapere curiosone...c'è un problema di cui i clienti neanche immaginavano l'esistenza, lo risolvono con discreto dispendio di energie e risorse tali da indurre i non interessati a esserne quasi rammaricati....

Le2Leggende
06-04-2021, 09:43
Premesso che ho grande stima delle persone e aziende che sanno chiedere scusa e porre rimedio quando c'è un errore (anche quando la causa non ha un imputato diretto, ma un fornitore...che poi al cliente poco importa delle "beghe" interne).
Però aldilà di sto odioso "politically correct" ma a voi non vi girano le @@ sapere, indipendetemente dal valore della moto, che da nuova devono aprire il motore?

managdalum
06-04-2021, 09:47
Perché, prima che lo chiudessero com'era?

salvoilsiculo
06-04-2021, 09:52
Smembrato [emoji16][emoji1787]

mag27
06-04-2021, 09:52
ma no Salvo, sicuramente ci sono problemi seri al motore della V4 che deriva da un motoraccio non classificato, costruito sotto una tenda in qualche accampamento da ignoti....:lol::lol:

managdalum
06-04-2021, 09:53
@salvoilsiculo: ah, non nasce già intero?

aspes
06-04-2021, 09:53
Che non è certamente una bella cosa.
Io non credo sia così.

non e' cosi' infatti. Mio padre era un ing. con le contropalle ma cresciuto in garage, come me, e pure mio fratello. Non abbiamo la tendenza a criticare per criticare il lavoro altrui , anzi, siamo assai comprensivi e poco menosi con l'assistenza, al punto che lavori in garanzia ce li facciamo da soli per "non disturbare" per stupidate (se sono stupidate). Siamo insomma al contrario del cliente tipo di oggi.
Se una critica o suggerimento nasce dall'esperienza, come succede anche qui su qde, a volte la soluzione la si trova prima della casa, perche' lo scambio di opinioni e' rapido e senza inerzie. Quante volte e' capitato con i gs appena usciti, avevamo trovato le soluzioni prima ancora che la casa riconoscesse i problemi. Un esempio era il modulo pompa benzina o il problema di riconoscimento chiave dell'immobilizer.
Mi viene in mente il vero genio Corradino D'ascanio, che dopo aver inventato la vespa, ma soprattutto l'elicottero, una volta in pensione scriveva alla Sikorsy proponendo di collaborare gratis per pura passione.
.

Slim_
06-04-2021, 09:55
... aldilà di sto odioso "politically correct" ma a voi non vi girano le @@ sapere .... che da nuova devono aprire il motore? onestamente, e parlo per me, assolutamente NO. Mi girerebbero parecchio però se dovessi restare un mese senza moto (e indipendentemente dal periodo rosso o giallo.
Salvo, pienamente d'accordo, io mi riferisco a chi fa capire di avere a disposizione informazioni riservate (per chiarire: non Mauro eh !)

Diavoletto
06-04-2021, 10:00
non ho capito a cosa servono le camme

.....riprendete da capo per favore?

e' dal 1994 che me lo chiedo

bigzana
06-04-2021, 10:02
Però aldilà di sto odioso "politically correct" ma a voi non vi girano le @@ sapere, indipendentemente dal valore della moto, che da nuova devono aprire il motore?

a me sì, ma io sono strano.

e molto poco politically correct. :cool:

IlMaglio
06-04-2021, 10:05
.. bmwisti incazzosi.. ducatisti zen...

Belavecio
06-04-2021, 10:15
Rompe le balle a tutti..anche solo per il tempo perso.
Ma non vedo altra soluzione.

pluto67
06-04-2021, 10:19
Però aldilà di sto odioso "politically correct" ma a voi non vi girano le @@ sapere, indipendetemente dal valore della moto, che da nuova devono aprire il motore?

Rispondo ESCLUSIVAMENTE per me:

Il fatto che il lavoro venga eseguito in fabbrica rallenta di molto il giramento di balle.
Il voucher da € 1500 più due anni di manutenzione gratuita reputo siano un adeguato risarcimento per il fastidio datomi.
Il fatto che io sia in zona rossa e che probabilmente lo sarò ancora quando mi restituiranno la moto frena quasi del tutto il precedente rallentamento di giramento di balle.

Fabio

mag27
06-04-2021, 10:26
ma quali incazzosi o zen, personalmente mi sto divertendo in questa spy story appena iniziata, sta rivitalizzando il post, chissà cosa uscirà fuori, spero solo che le moto vengono al più presto riconsegnate ai legittimi proprietari..

Le2Leggende
06-04-2021, 10:33
Pluto in passato con KTM ho avuto un episodio un pò strano, ma devo dire che sono stati bravissimi a risolvere il problema ed in concomitanza al conce avevo diritto ad una serie di benefit (che poi non ho usato).
Ma il punto che volevo focalizzare era questo (mi rendo conto solo ora di non averlo scritto), oltre al giramento di palle che io avrei e quel senso di fiducia che viene meno nel mezzo...cioè cercho di spiegarmi meglio: il fatto che venga smontata e rimontata mi renderebbe ansioso per ogni futuro (e spero di no) rumorino o cacatina che sento...

Le2Leggende
06-04-2021, 10:35
Sia chiaro, mi auguro che tutto si risolva per il meglio e che ci si veda in giro finalmente con le nostre amate moto ;)

salvoilsiculo
06-04-2021, 10:56
@salvoilsiculo: ah, non nasce già intero?No pare che, almeno per Ducati, si parta da tanti pezzi e pezzettini posizionati su carrelli che scorrono e vengono via via montati e assemblati in un blocco che passa di mano in mano....pensa che assurdo puzzle 3D...

pluto67
06-04-2021, 11:08
Aggiungo un particolare:
nel 2012 a causa di un difetto al tamburo del cambio della mia Multistrada 1200 , il concessionario in garanzia mi aprì completamente il motore per la sostituzione del particolare. Nonostante allora mi fossi molto arrabbiato, devo dire che il lavoro fu' eseguito in modo perfetto e non ebbi mai nessun tipo di problema.
In questo caso l'intervento è molto meno invasivo dovendo sostituire solo le teste e in più come detto a metterci le mani saranno coloro che passano la giornata lavorativa a fare quello su quel motore. Credo possa essere sufficiente .

p.s resta inteso che non sono pazzo e ovviamente avrei preferito di gran lunga non avere nessun problema.

Fabio

Le2Leggende
06-04-2021, 11:38
Oppure il pazzo (e non lo escludo) sono io che se una moto viene "violata" in questo modo, perdo la fiducia ed alla prima occasione la cambio.
Stesso discorso per l'auto.

Non dico per scaramanzia e per risultati di recente attualità "andrà tutto bene" :lol::lol:

Slim_
06-04-2021, 11:51
... pare che ... si parta da tanti pezzi e pezzettini posizionati su carrelli che scorrono e vengono via via montati ... se servisse, ho letto che di là avanzano 2 viti torx... lunghe.

serallye
06-04-2021, 11:56
Bè,un buon meccanico avanza sempre viti.....:)

bigzana
06-04-2021, 12:03
poi se avanzano nella factory le rimettono nel mucchio....

Zorba
06-04-2021, 12:10
non e' cosi' infatti. Mio padre era
.
Pensavo, sbagliandomi, che fosse chiaro che la mia era un battuta, nel contesto della situazione. Tanto più che, non avendo conosciuto tuo padre, non potrei certo avere l'arroganza di credere di conoscere il motivo per cui ha detto o fatto qualcosa. Evidentemente non era affatto chiaro, chiedo venia.

Tuttavia la frase che ho scritto la reputo verissima.

Una cosa è l'educazione e il rispetto sinceri che riservo a chiunque, almeno in prima battuta.

Ben altra cosa è la gelida ed estrema cortesia che riservo ai buzzurri.
Con i maleducati solitamente non mi metto a litigare, né a strillare "come una pescivendola" (come si diceva una volta, prima del politically correct, forse oggi non si può più :)).

Scusate l'OT, rientro con un "Borgo Panigale, cilindri da sventrare".
Lamps

Slim_
06-04-2021, 13:04
Nessun riferimento a quella battuta (a mio avviso infelice) poteva riferirsi ad una persona in particolare. Nel bene e nel male, sono stati commenti "generici" alla "gelida ed estrema cortesia" che già è difficile distinguere veramente di persona (figuriamoci in un forum).

aspes
06-04-2021, 13:27
nessun problema Zorba, non era nemmeno necessario un chiarimento, il tuo concetto e' chiarissimo

Zorba
06-04-2021, 13:31
:)
+10 chiarimenti pleonastici

bigzana
07-04-2021, 12:02
beh, se non altro questa vicenda un lato positivo ce l'ha di sicuro....

https://corrieredibologna.corriere.it/bologna/economia/21_aprile_06/bologna07-t10corrierebologna-web-bologna-057fd570-963e-11eb-930b-4b9ae8ba9cd7.shtml?cmpid=tbd_862f0f3eax&fbclid=IwAR264EFe_si1ioTiVThiuGpSQbmXZzr5_Hu-F7VlkYt3yGu3o59pHEzlRus

pepot
07-04-2021, 12:08
pare che ii neo assunti verranno impiegati sulla linea dedicata alle riparazioni dei motori fallati.
così torneranno assemblati alla meglio :lol::lol::lol::lol::lol:
tranquilli i pezzi avanzati ve li mandano :hello2:

pluto67
07-04-2021, 12:12
Contavo i secondi che sarebbero passati prima di un messaggio come il tuo :lol::lol::lol::lol::lol:

Sei stato fin lento;)

Fabio

pepot
07-04-2021, 12:24
devono pur fare esperienza questi giovani....:lol:
lasciamoli crescere e sbagliare :D

Superteso
07-04-2021, 12:27
Si sà.........

Sbagliando si impara

utilizzando Tapatalk

pacpeter
07-04-2021, 12:28
non ho capito a cosa servono le camme

.....riprendete da capo per favore?

e' dal 1994 che me lo chiedo

Le camme servono a tirare la catena.
É dal 1994 che lossó

managdalum
07-04-2021, 12:52
:lol::lol::lol:

TAG
07-04-2021, 21:06
picco di ordinativi fino al 31 maggio....
cùcù

GIGID
07-04-2021, 22:31
....
Ma il fatto che venga smontata e rimontata mi renderebbe ansioso per ogni futuro (e spero di no) rumorino o cacatina che sento...

E non tirare la volata già ai prossimi richiami [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
08-04-2021, 06:56
Ecco ciò che scrive su fb un possessore di V4 residente in America:
"Ragazzi, qui in America il concessionario cambierà il motore. Questa mattina sono venuti a ritirare la mia moto a casa mia. Non ho una moto sostitutiva ma la parte della manutenzione gratuita e del bonus di 1500 dollari sono la stessa cosa. Siete fortunati in Italia perché la moto sarà regolata sul Borgo Panigale."
Spero non sia pleonastico sennò i polemiconi ne risentono.

caribù
08-04-2021, 10:24
Ducati per me si sta comportando come meglio non si potrebbe.
Chapeau a tutta la dirigenza per questo piano d'intervento.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

GIGID
08-04-2021, 10:47
Concordo, ma non avevano purtroppo altra scelta, soprattutto per chi l’aveva già ritirata. Avrebbero potuto fornire a tutti la moto sostitutiva e basta ma gli sarebbe probabilmente costato di più dover immatricolare 380 moto nuove


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
08-04-2021, 13:04
Più che altro "non hanno moto disponibili", inoltre come sappiamo devono essere immatricolate per quell'uso (demo) e non con una targa prova. Poi diventerebbero usati e quindi doppio danno per l'azienda.
Meglio allora proporre un'alternativa più allettante (soprattutto ora con le chiusure) e lasciare la moto sostitutiva con la dicitura "SE disponibile".

Rogerpoeta
09-04-2021, 09:15
beh ma una PANIGALE da 38mila euro non ce l'hanno come demo ???????
Potrebbe essere anche un investimento, nel senso che qualcuno potrebbe rendere il multistrada e comprare la bestia....

Manera
09-04-2021, 09:41
sempre così Ducati, le prime serie ci sono sempre dei problemi, e anche dopo spesso!

pacpeter
09-04-2021, 10:19
mica solo ducati, bmw docet.................

fastfreddy
09-04-2021, 10:27
fan tutti così ...giusto per non citare i soliti noti, questi sono i richiami Honda (e stiamo parlando di uno dei migliori costruttori del mondo in tal senso) ...e tanti problemi non vengono neppure riconosciuti come difetti, quindi senza attivare campagne di richiamo

https://www.sicurauto.it/albo-richiami/honda/

la verità è che ormai se ne sbattono tutti della qualità ...si guadagna di più spendendo nel marketing e buttando prodotti perfettibili sul mercato piuttosto che farsi la reputazione con buoni prodotti come un tempo ...tanto la gente compra lo stesso quando gli hai fatto il lavaggio del cervello

pacpeter
09-04-2021, 12:24
Bé, ora non sarei cosí disfattista.
Molte volte sono i fornitori che mandano proditti non conformi

max 68
09-04-2021, 12:48
Personalmente preferisco aspettare almeno un anno dalla data di commercializzazione prima di acquistare un nuovo modello ....

bigzana
09-04-2021, 12:57
Bé, ora non sarei cosí disfattista.

Ma infatti, una partita di materiale non conforme capita, non è una questione di progetto, o pochi test e sviluppo limitato.

Zorba
09-04-2021, 13:32
Se si trattasse di preservativi difettosi non saresti così tranquillo! :lol:

Fonzie
09-04-2021, 13:38
La cosa che lascia perplessi è che in pratica il 50%del venduto viene richiamato in catena di montaggio.. se i tempi saranno brevi e l'intervento risolutivo DEFINITIVAMENTE allora faranno anche bella figura .La vera domanda è se abbiano già risolto e ne stiano producendo di nuove esenti da noie o se stiano cercando un rimedio ad un errore progettuale ma credo la prima altrimenti richiamerebbero il 100% delle moto

fastfreddy
09-04-2021, 13:39
Mah, ognuno la vede come vuole ... Per me il fatto che si parli di un pezzo del tutto ordinario, per niente High tech, la dice lunga su come vengono fatte le cose ... tirano all'inverosimile sui costi e poi anche le cose che dovrebbero essere facili vengono male ... ma la moto costa quello che costa

Adesso, con l'esperienza che mi sto facendo sulle mie vecchiette, mi rendo conto di quanto male vengano fatte alcune cose, spesso banali, che dopo pochi anni non reggono più ... e questo succede sia con BMW che con Volvo che con Kawasaki e Honda ... che non sarebbero esattamente quattro stronzi ... I giapponesi hanno forse più a cuore le cose fondamentali, infatti di meccanica la Z tiene botta così come la Civic di mio fratello, ma il resto non vale granché ... Va però detto che almeno non si fanno strapagare ... Probabilmente chi cambia spesso mezzi non ha il tempo di rendersene conto



Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

bigzana
09-04-2021, 13:47
Se si trattasse di preservativi :

Ma non lo sarei nemmeno se fosse la mia moto.

Ma da lì a dire che adesso è tuttanammerda.... Ce ne passa. [emoji6]

Zorba
09-04-2021, 15:03
Certo che no, son d'accordo.

Però la penso un po' come Fastfreddy: temo che il marketing oggi comandi più della qualità costante con la quale ti costruisci (o ti costruivi) una reputazione. E mica solo per le moto! :(

Molti consumatori, anzi credo la maggior parte (io per primo) non sono in grado di valutare la qualità vera, quella che dura nel tempo e che evita i problemi (questo al netto degli errori, che chiunque può ovviamente commettere).
Siamo - per l'appunto - consumatori. E cerchiamo pure di cambiare spesso i nostri mezzi.

In più mi sembra che sia ormai prassi far effettuare almeno una parte del controllo qualità all'utente finale. Cosa che dal mio punto di vista "antico" trovo raccapricciante, ma che evidentemente è invece premiante, per le Case.

Son sensazioni, eh, non sono studiato e non ho grafici da mostrare!

mag27
09-04-2021, 15:14
purtroppo oggi i maggiori costruttori hanno decentrato in Asia, India, per via dei costi, cosa che per quanto riguarda i motori o parte di esso non mi trova favorevole in questa politica...

Le2Leggende
09-04-2021, 17:52
Capita anche di fornitori che per aggiudicarsi l'appalto la prima fornitura viene eseguita secondo i criteri stabiliti...poi una volta concordato il tutto, abbassano la qualità del prodotto...

Cose viste e stra viste purtroppo!

salvoilsiculo
09-04-2021, 20:09
E non tirare la volata già ai prossimi richiami.
Zampata da fuoriclasse [emoji16][emoji23]

serallye
10-04-2021, 08:19
Dicono che una è pronta......:)

aspes
10-04-2021, 13:10
Molti consumatori, anzi credo la maggior parte (io per primo) non sono in grado di valutare la qualità vera, quella che dura nel tempo e che evita i problemi (questo al netto degli errori, che chiunque può ovviamente commettere).
Siamo - per l'appunto - consumatori. E cerchiamo pure di cambiare spesso i nostri mezzi.



io penso che una delle cose aberranti e' cambiare continuamente modello. Lo vedevo ieri in autostrada. Audi, BMW, mercedes spesso sembra che le ultime siano piu' brutte di quelle prima, ma per forza. Se devi ogni anno fare qualche cagata per giustificare il modello nuovo spesso e volentieri fai peggio perche' non sai piu' cosa inventare. E questa e' estetica. Ma poi il modello nuovo deve avere anche qualche cagata in piu' o diversa. E non fai a tempo a collaudarla che gia' devi pensare alle cagate di quelle che metterai fuori l'anno dopo.
C'e' poco da fare, per sostenere la produzione buttano fuori roba inutile in continuazione e senza tempo di collaudarla. Ora si buttano tutti a pesce sull'ibrido per il medesimo motivo. Se la gente non cambia ogni tot le fabbriche possono chiudere in larga maggioranza.

Zorba
10-04-2021, 14:25
Molto ben detto.
Anche sull'estetica, infatti, spesso c'è un tragico peggioramento perché bisogna cambiare.
Per i miei gusti, ad esempio, qualche anno fa con la A4 avevano realizzato la più bella station wagon del mercato.
Poi, a forza di overdesign ad ogni nuovo modello/restyling sono riusciti a rovinarla.

Zorba
10-04-2021, 14:26
Mi ricorda una celebre moto.
Teutonica.
Due cilindri.
Boxer.
Avvenciur.
Stravenduta.

Imho, eh! :lol:

caribù
10-04-2021, 14:27
Aspes come non darti ragione, vogliono trasformarci in iper consumatori ma...... a debito

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

max 68
11-04-2021, 11:35
@caribu' di base ci vuole la predisposizione ;)

Brein secondo
11-04-2021, 12:44
, vogliono trasformarci in iper consumatori ma...... a debito


Anch'io quota Aspes al 100% ma questa cosa del debito non la colgo. Mica è obbligatorio prendere la moto nuova. mai fatto debito e mai lo faro' se non per necessità. E la necessità si smarca con un SH300 usato.

caribù
11-04-2021, 14:16
Queste frasi con un po' di sforzo si possono cogliere
Il senso è che stanno tentando da ormai 25 anni a questa parte di farci diventare degli iperconsumatori meglio se a debito.
Vai a comprare un'auto se fai finanziamento il prezzo è più basso oppure estensione di garanzia e tre tagliandi gratis oppure assistenza compresa nel prezzo fino ai 100.000 km e così via.
Quindi si parla di atteggiamento generale delle case....... se vai cash ti guardano male.
Perché con il tuo finanziamento alla fine ci fanno un derivato e guadagnano l'ira di Dio.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

max 68
11-04-2021, 14:25
Fortunatamente sempre pagato in contanti , con i finanziamenti si va sempre a pagare di più. ...

GIGID
11-04-2021, 20:52
Non è detto, se si parla di iniziative promo del brand


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
11-04-2021, 21:10
Come ci si é arrivati dal richiamo teste alle rate?
[emoji44]

Slim_
11-04-2021, 21:13
Con la storia che non bisognerebbe cambiare spesso moto per non sentirsi schiavi. [emoji1]

Belavecio
11-04-2021, 21:16
Ah ecco..la schiavitù..ora é tutto piú chiaro.[emoji1787]

max 68
11-04-2021, 21:18
Più che altro sè si è contenenti della propria moto perché cambiarla.....

Slim_
11-04-2021, 21:51
Nella mia esperienza sono stato contento di quasi tutte, non posso lamentarmi di certo, soprattutto per il fatto di aver potuto cambiarle.

max 68
11-04-2021, 22:10
Io sono stato contento di tutte , anche avendole potute cambiare, le ho tenute a lungo ...(a parte xl 600 unica presa usata)

Le2Leggende
11-04-2021, 22:43
Anch'io quota Aspes al 100% ma questa cosa del debito non la colgo. Mica è obbligatorio prendere la moto nuova. mai fatto debito e mai lo faro' se non per necessità. E la necessità si smarca con un SH300 usato.


Scusate se vado fuori OT, ma devo rispondere al tuo post.
BMW aldilà del suo successo indiscusso deve molto al suo marketing basato sul finanziamento leasing dei 3 anni.
Poi che ci sia gente che può pagare cash buon per loro, ma il 90% ha acquistato bmw sfruttando questa ingegnosa offerta.
Fine OT

Qualcuno ha già eseguito il richiamo?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
12-04-2021, 07:42
".... successo indiscusso deve molto al suo marketing basato sul finanziamento ... 3 anni... "
Dici che la nota immagine c'entri ? Io penso non solo per quello (immagine eliminata per evitare fraintendimenti).
Notizie di V4 rientrate dal richiamo io QUI non ne ho viste, su fb qualcuna si.

Le2Leggende
12-04-2021, 08:54
L'immagine al giorno d'oggi è tutto e sono stati abilissimi nel creare un pacchetto finanziario che permetta di averla per 3 anni ad un costo che per l'acquirente è sostenibile, ma che per BMW diventa un ulteriore fonte di guadagno (soprattutto poi per l'usato che gli rientra dopo tre anni) una volta ritirata
Chiudo OT

Ah ok rimango alla finestra per sapere com'è andato il richiamo.

aspes
12-04-2021, 09:02
per "riaprire l' OT e dimostrare che tanto OT non e', la mia fidanzata lavora in uno dei piu' grossi gruppi concessionari della liguria, e mi conferma che il guadagno e' tutto su officina e finanza, se tutti pagassero in contanti sarebbero ben in difficolta'.
Allora perche' non siamo OT? perche' per invogliarti a spendere oltretutto a debito DEVONO far leva su un bisogno compulsivo di comprare. E per quello cambiano modello ogni anno e di conseguenza non li affinano abbastanza in sede di collaudo. E il cerchio si chiude.
Per non parlare di altre conseguenze indirette, vedasi una gestione della ricambistica che rasenta la follia con i conseguenti prezzi altrettanto folli dei ricambi.
DI fatto l'iperproduzione e' un problema pressoche' irrisolvibile, e non abbiamo ancora avuto l'invasione cinese come auto e moto, se dovesse avvenire allora o protezionismo o si va tutti a casa. I cinesi se ne fregano, loro prima che saturino il mercato interno passeranno decenni.
Richiudo l'OT...:lol:

Slim_
12-04-2021, 12:47
Bene, quindi un pò di teste le hanno già messe a posto: ottimo !!
AVVISO: magari è già stato detto e mi è sfuggito, ma la funzionalità del DQS (che è disattivabile da TFT) può influire sugli spegnimenti improvvisi IN SCALATA.
Chi lamentasse ancora questa particolarità, sappia che se ha il DQS attivo deve sempre usarlo a scendere e fino alla prima marcia, in caso contrario la moto potrebbe spegnersi.

bigzana
12-04-2021, 14:34
Cioè, con il QS attivato se cambio con la frizione la moto tira a spegnersi? [emoji15]

max 68
12-04-2021, 15:27
Mi sa che urge aggiornamento :lol::lol:

Slim_
12-04-2021, 15:28
... con il QS attivato se cambio con la frizione la moto .... spegnersi .... [emoji15] "può spegnersi", ed è "normale" (secondo la Casa).
Max68, gli aggiornamenti NON sono per questo aspetto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210412/dfe88b935b2b130346494f95257ffb2e.jpg
...... tàaaaaack [emoji2369]

bigzana
12-04-2021, 15:32
Era talmente chiaro che non ci credevo.

petrel
12-04-2021, 15:43
Queste frasi con un po' di sforzo si possono cogliere
...
se vai cash ti guardano male.
...


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

li lascio guardar male ....
poi gli passa...
e e non gli passa ...
caxxi loro...

Slim_
12-04-2021, 15:49
Ma tu prova con monete da 10 cents ![emoji1][emoji1][emoji1] no, con i bonifici non succede [emoji2369]

LoSkianta
12-04-2021, 16:59
sè si è contenenti della propria moto.....

Basta cambiarla una nuova dello stesso modello, della stessa marca. Magari aggiungendo un paio di accessori rispetto alla precedente (che diventano così irrinunciabili), al limite cambiando la colorazione.
Non dirmi che non conosci nessuno che lo ha fatto ?

Toto4
12-04-2021, 17:22
[...... tàaaaaack ]

Bah , resto perplesso dal funzionamento di sto coso , cioè se parto senza attivarlo e poi vedo due belle curve in montagna mi devo fermare per spippolare nelle impostazioni per avere il quckshift che funziona e poi ripartire ?:mad:

max 68
12-04-2021, 18:06
@LoSkianta ne conosco diversi....ognuno fa come meglio crede ....@Toto 4 anch'io lo trovo un po
"contorta" come impostazione. ..

pepot
12-04-2021, 18:08
, sappia che se ha il DQS attivo deve sempre usarlo sia a salire che a scendere e fino alla prima marcia, in caso contrario la moto potrebbe facilmente spegnersi.

una cosa davvero assurda soprattutto se si considera che ai bassi regimi, ovvero nei tratti cittadini, si tende sempre e comunque ad usare la frizione per innestare meglio le marce :rolleyes::mad:

pluto67
12-04-2021, 18:15
Dqs sempre attivo. Cambio con o senza frizione sia a salire che a scendere senza il minimo problema. Non creiamo problemi quando non ci sono.
Anzi............cambiavo:mad::mad::mad::mad::mad:

Fabio

67mototopo67
12-04-2021, 19:06
...in realtà gli spegnimenti sono stati segnalati da più utenti (me compreso)...poi se c'è qualche aggiornamento che risolve è un altro discorso

Carpe diem

frenkyninet
12-04-2021, 19:11
Le ultime 4 ducati con qs avute mai disattivato,mai uno spegnimento, mi è proprio nuova questa...per la v4 non saprei

Slim_
12-04-2021, 19:47
1) ...in realtà gli spegnimenti sono stati segnalati da più utenti (me compreso)...
2) poi se c'è qualche aggiornamento che risolve...
1) vero, ero uno di quelli che lo ha rilevato tra i primi, sia sulla mia, sia su quella in prova.
2) purtroppo ancora mi sa che non è così semplice risolvere infatti è stata rilasciata una nuova versione (la 02/2021) del libretto di manutenzione. Nè su quello cartaceo abbinato alla moto (febbraio '21) nè sulla versione online era citato questo aspetto. Ora invece è proprio scritto.
Però se a molti funziona bene comunque, io sono ben contento per loro, ma questo non è "un problema che non c'è" [emoji6]. Le ultime 4 ducati con qs avute mai disattivato,mai uno spegnimento .... anche con la mia ex MultiEnduro mai successo.

frenkyninet
12-04-2021, 19:54
Si slim non metto in dubbio che accada con la v4 , io non saprei nemmeno dove si disattiva uso quasi sempre la frizione e mai uno spegnimento con tutte..

bigzana
12-04-2021, 20:07
Ora invece è proprio scritto.


han fatto prima che fare un aggiornamento software. :lol:

Slim_
12-04-2021, 20:12
.... uso quasi sempre la frizione e mai uno spegnimento con tutte.. si ma chiaro, se ne parla giusto per approfondire. Sul libretto della tua, non penso ci sia scritto questo però:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210412/54b7824404a39123a85e37fb7ab0004b.jpg giusto per dire che parliamo di "qualcosa che è", e non di una delle possibili impressioni o errori nella guida.

Superteso
12-04-2021, 20:18
Beh più chiaro di così.[emoji106]

utilizzando Tapatalk

pepot
12-04-2021, 20:23
Questo mi sembra il primo vero problema :(
Non cazzi e mazzi frutto di paranoie di pseudo piloti attempati, corpulenti e con gambe corte :lol:

frenkyninet
12-04-2021, 20:23
Si sì chiarissimo...pensavo che avessero tutti lo stesso qs, però ammetto di non aver aperto mai i libretti d uso...:lol:

bigzana
12-04-2021, 20:25
comunque, pensavo fosse una ciofeca quello della Versys, ma vedo che anche questo... :lol:

Lucano
12-04-2021, 20:32
Ma che cagata e' !!!???

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

GIGID
12-04-2021, 20:34
Però in diversi mi pare avessero detto che il problema spegnimento si era risolto con l’aggiornamento sw al primo tagliando.... e non penso che avessero motivo di contar balle.
Probabilmente vista la pericolosità di uno spegnimento inaspettato Ducati ha inserito una nuova frase ulteriormente cautelativa, ma sicuramente il problema sarà stato risolto a livello sw, perché di quello sicuramente si tratta.
Direi impensabile e motociclisticamente assurdo attivare e disattivare il QS ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
12-04-2021, 20:42
.... Probabilmente vista la pericolosità di uno spegnimento inaspettato Ducati ha inserito una nuova frase ulteriormente cautelativa, .. condivido la considerazione. Non ci avevo pensato, ed è plausibile (intendo anche che sia già risolta da qualche aggiornamento) [emoji106]

RESCUE
12-04-2021, 21:29
Ma che cagata e' !!!???


[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16] la voce dell’innocenza.

@GIGID: mi permetto di dissentire sulla tua frase nella quale si parla degli spegnimenti...
Nessuno di quelli che ha il multi l’ho visto scrivere, se non dopo evidenze fatte nei test ride da semplici motociclisti che hanno indicato/evidenziato il problema......

Cercherò di esprimermi senza voler offendere nessuno, perché si sa ogni “scarrafone è bello ammammata sua”

Non si può leggere su di un libretto di uso e manutenzione una cosa del genere, e questo a prescindere sia un marchio premium o del popolo.
Bmw nella sua saccenza, non ha mai inserito una frase del genere, piuttosto negava l’eventuale problema.

Personalmente come cliente mi sentirei preso per i fondelli.
Ripeto mio personalissimo pensiero

“GIESSISTA” cit.

Slim_
12-04-2021, 22:03
A mio parere, la risposta è a questa domanda: "perché Ducati a differenza di Bmw prevede SU TUTTE le mts QS dotate e con TFT che il cambio elettronico possa essere attivato e disattivato ?"
il fatto che solo la V4 (ALCUNE) possa spegnersi con più frequenza, potrebbe essere per via della sofisticazione elettronica.
E l'aggiornamento del manuale una semplice (ma grave) mancanza rimediata con ritardo.
P.S.: quando chi scrive "gode", si nota, anche se dice di non voler offendere [emoji6]

bigzana
13-04-2021, 05:51
Maddai Slim, che sia specificato sul libretto o meno, che possa funzionare così l'è una bella caghé.

E "Il rimedio" non può essere che adesso "te lo scrivono".

Slim_
13-04-2021, 06:54
Certo Big, infatti quello non è il rimedio. Lo aveva detto bene Gigid: è una forma di tutela per eventuali problemi/incidenti che possano accadere e una "prevenzione" alle possibili segnalazioni di malfunzionamenti da parte dei clienti.
Quando l'aggiornamento sistemerà tutto (si spera presto) il libretto potrà anche essere lasciato così (di fatto già oggi molti NON hanno alcun malfunzionamento).

Sgualfone
13-04-2021, 06:59
State davvero dicendo che il DQS fa spegnere la moto e che quindi non è da considerarsi un difetto anche se potenzialmente pericoloso?... Ducati davvero scrive che il suo sistema DQS non va d'accordo con la frizione e quindi di usare la frizione solo per inserire la Neutrale?... capisco i problemi di gioventù e credo che con il tempo verrà risolto ma a queato punto me lo disattivi di fabbrica fino a che non trovi la soluzione in più mi rimborsi il costo dell'accessorio... altrimenti domani mi vendi la moto che sfolla per via della frizione mal progettata, lo scrivi a libretto e tutti felici a comprarla perchè è scritto sul libretto e quindi va bene?... insomma...

Slim_
13-04-2021, 07:05
Non "sfolla", si spegne. Altre moto di altri brand invece, partono bene, ti portano dove desideri e lì TI ABBANDONANO [emoji2369]. Sono mezzi meccanici, non sanno di aver a che fare con te o con me.

GIGID
13-04-2021, 07:20
Ma come si spegne tra una cambiata e l’altra ?
Cioè ... sono in sorpasso, cambio e per un istante si spegne, poi entrata la marcia sfrutto l’abbrivio della moto e si riaccende “per inerzia” ?
Se non ho proprio fatto il sorpasso al limite me la cavo ancora.
Idem in un tornante, detto che li non posso sfruttare l’abbrivio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
13-04-2021, 07:33
Slim, sta roba è indifendibile, dai.
Al netto delle correzioni del libretto e di quello che fanno " le altre moto".

GIGID
13-04-2021, 07:51
Altre moto di altri brand invece, partono bene, ti portano dove desideri e lì TI ABBANDONANO [emoji2369]

Forse forse ... meglio quella che non si riaccende ... che quella che si spegne ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
13-04-2021, 07:59
Ragazzi se non leggete pochi post più su... non è che faccio il riassunto (post #868) .... NON succede in sorpasso. Saltuariamente in scalata da 4 a 3 e da 3 a 2 (su alcune non su tutte).
Forse forse ... meglio quella che non si riaccende ... direi di no.

Sgualfone
13-04-2021, 08:22
Slim abbi pietà di me che sono ignorante... ma uno spegnimento in scalata dalla 3a alla 2a in un tornante o in ingresso rotonda dove stqi guardando 1000 altre cose... non è il massimo della vita...
Ripeto Ducati o qualsiasi altra casa mi disattiva l'accrocchio e cerca la soluzione non deve aspettare che succeda il peggio per poi correre ai ripari... detto questo ripeto che su un nuovo veicolo posso capire che possa succedere però si deve tutelare il cliente perchè non sono le manopole riscaldate che non funzionano eh...

frenkyninet
13-04-2021, 09:15
Vabbè ma slim mica sta difendendo L anomalia, sta solo raccontando cosa è successo

Sempreinsella
13-04-2021, 09:47
Pazzesco (cit)

cmq il mio primo bialbero mi si spegneva spesso e ho rischiato di cadere più volte in rotonda, nemmeno in scalata, si spegneva e buum

max 68
13-04-2021, 09:56
Finora con tutte le moto possedute mai un problema :)

Slim_
13-04-2021, 13:00
... abbi pietà di me ... Ripeto Ducati o qualsiasi altra casa mi disattiva l'accrocchio e cerca la soluzione ... spero di non sembrare ripetitivo (magari agli altri):
1) Ducati ti dice che se vuoi utilizzare il cambio in manuale, dovresti disattivare il DQS.
2) NON SERVE DUCATI per disattivare il DQS, si da da TFT.
3) La soluzione magari è già pure contenuta nell'ultimo aggiornamento, molti anche su FB hanno già dichiarato di aver risolto dopo l'aggiornamento (questo aspetto che NON riguarda tutti). Finora con tutte le moto possedute mai un problema .... solo caratteristiche ? [emoji2][emoji2] scherzo eh [emoji1635]

fastfreddy
13-04-2021, 13:35
il libretto Ducati è come il bugiardino di Astra Zeneca :lol:

Belavecio
13-04-2021, 13:44
Mi par strano però..con un aggiornamento sistemato un problema da dover scrivere sul libretto uso..
Meglio eh!

Slim_
13-04-2021, 13:56
... è come il bugiardino di Astra Zeneca [emoji38] [emoji1][emoji1][emoji1] azz... devo vaccinarmi sabato con "quelle due lì" [emoji3063]: consenso informato, anamnesi, all/to 1, all/to 2, all/to 3, .... in sostanza son razzi miei [emoji15] oh... se non mi vedete più, saluto tutti eh [emoji1][emoji1635]

ChArmGo
13-04-2021, 14:06
ma dalle prove video e su rivista era uscita questa cosa degli spegnimenti?

Slim_
13-04-2021, 14:20
ChArmGo, no nulla.
Leggo ora su "V4 Owners" ciò che scrive l'amministratore: " ... Le moto che si sono spente sono davvero rare ... ed il motivo è quello del richiamo..."
Sbaglio o sono stato il primo ad averlo scritto qui ? Poi smentito ma forse non proprio "smentito" [emoji6]

bigzana
13-04-2021, 14:37
O forse l'amministratore a meccanica sta così così... [emoji16]

GIGID
13-04-2021, 14:43
...NON succede in sorpasso. Saltuariamente in scalata da 4 a 3 e da 3 a 2 (su alcune non su tutte).
direi di no.

Allora non capisco io Carlo.
Si spegne solo a moto inclinata ?
Non avevo capito questo ...

Allora perché in sorpasso non succede se scalo ?
Esempio ... comincio il sorpasso in quarta ... poi vedo che esce una macchina più avanti in senso contrario e per fare prima scalo mentre sto già sorpassando.
Tra l’altro con il GS posso scegliere se scalare con il QS o la frizione ... ma questo era un altro discorso [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
13-04-2021, 14:46
problema solo sulle grigie, mai comprare le grigie......

Slim_
13-04-2021, 14:48
Allora non capisco io Carlo.
1) Si spegne solo a moto inclinata ?
2) Non avevo capito questo ...
3) Allora perché in sorpasso non succede se scalo ?
1) no, ma lo hai letto da qualche parte ? A me è sfuggito
2) infatti, non è cosi
3) e chi lo sa [emoji2369]

Lucky59
13-04-2021, 14:52
Allora non capisco io Carlo.
Si spegne solo a moto inclinata ?
Non avevo capito questo ...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID, stai facendo una confusione della maiala impestata! C'è scritto chiaramente nel libretto di uso e manutenzione quello che succede: se tiri la frizione, per un motivo qualsiasi, mentre è attivo il QS (cioè immagino sempre) può succedere che la moto si spenga. E questo indifferentemente che la moto sia dritta, storta, rovescia, in accelerazione o in scalata. Se vuoi usare la frizione in sicurezza DEVI prima disconnettere il sistema QS! Le due cose non sono compatibili: o solo QS o solo cambiata tradizionale tirando la frizione.

Zorba
13-04-2021, 16:01
E' una delle... caratteristiche più... sciocche che abbia mai sentito :(

Slim_
13-04-2021, 16:37
Ma certo! Però è facilmente immaginabile che tenuto conto del fatto che la nota è stata aggiunta dopo, possa essere stata fatta per tutelare l'azienda nelle more della SISTEMAZIONE, che di fatto potrebbe anche essere GIÀ AVVENUTA MA NON SU TUTTE LE MOTO IN CONTEMPORANEA.
In questo modo, chi non è ancora "aggiornato" è stato almeno avvisato. Avrei proceduto così anch'io se fossi stato al posto di...

gnomodi
13-04-2021, 19:03
Boh, io prima che me la ritirassero, ho fatto 2000km, mai uno spegnimento e con il QS sempre attivo usavo la frizione quando volevo.
Veramente nessun problema.

Slim_
13-04-2021, 19:37
Ma certamente, infatti il libretto dice che "... può portare a malfunzionamenti o spegnimenti.... " non che sicuramente non funzioni o procuri spegnimenti.

GIGID
13-04-2021, 21:16
Reputo impossibile che non lo sistemino con un aggiornamento sw.
Si capirà se sulla terza release del libretto sparirà nuovamente la frase.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
13-04-2021, 21:35
problema solo sulle grigie, mai comprare le grigie......

sento che diventeremo buoni amici ...

:lol:

Slim_
13-04-2021, 21:49
... Si capirà se sulla terza release del libretto sparirà nuovamente la frase... per la verità, se ci ragioni un attimo, non sarebbe nemmeno necessario toglierla (secondo me).

mag27
13-04-2021, 22:16
cosa importante da quello che so che il problema viene risolto, il DQS Ducati è sempre stato uno dei migliori cambi, @managdalH, già lo siamo...

Slim_
13-04-2021, 22:20
https://youtu.be/7Q4fYoFxfoQ
[emoji15][emoji2960][emoji2960]

GIGID
13-04-2021, 22:38
per la verità, se ci ragioni un attimo, non sarebbe nemmeno necessario toglierla (secondo me).


Beh ... i maniaci del libretto di istruzioni si negherebbero il piacere di usare QS e frizione nello stesso giro e “insieme” se non togliessero la frase

... che poi usare un po’ la frizione e un po’ il QS è la logica stessa del sistema.

EDIT: “era” la logica del sistema fino a prima del QS della Multistrada V4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pilu
13-04-2021, 23:19
Ma la smettete di preoccuparvi? soprattutto chi non ce l'ha;)
Si sistema tutto:)

Guardatevi questo, spettacolo moto e panorami.

https://www.youtube.com/watch?v=AO365U8_YFQ

14/04
Scusate avevo sbagliato il link.

GIGID
13-04-2021, 23:24
Intendi la prova del 1290S [emoji6]?
Provochi pure tu ... eh [emoji6][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
14-04-2021, 00:04
... @managdalH, già lo siamo...

:hello2::hello2::hello2:

Lucky59
14-04-2021, 07:46
Ma certamente, infatti il libretto dice che "... può portare a malfunzionamenti o spegnimenti.... " non che sicuramente non funzioni o procuri spegnimenti.

Sinceramente, però, che un baco risolvibile con un aggiornamento software porti il costruttore a modificare addirittura il libretto di uso e manutenzione non l'ho mai visto in vita mia! Il libretto rimane per sempre e accompagna la moto nel corso della sua vita (così almeno dovrebbe essere), non ha senso dare prescrizioni che non siano "definitive". In questi casi di solito i costruttori diramano un "service bulletin", avvertendo i clienti e le loro officine che, in determinate circostanze, "potrebbe" verificarsi lo spegnimento del veicolo se si usa la frizione ecc ecc. Quando arriverà l'aggiornamento software si dirama un nuovo "service bulletin" che spiega che l'aggiornamento "risolve i problemi di occasionale spegnimento verificatisi nel caso di uso della frizione congiuntamente al QS" ecc ecc.

GIGID
14-04-2021, 07:52
Sono tedeschi ... e si sono già inventati l’uso non consono [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird
14-04-2021, 11:39
Azz e siamo in zona rossa, quindi con le moto prevalentamente ferme in box.
Cosa succederà quando inizierete ad usarle seriamente? :lol:

Lucky59
14-04-2021, 13:57
Quello che succedeva prima: il libretto di istruzioni lo si metteva gelosamente nello stipetto "privato" della scrivania e non lo si guardava più fino al momento di vendere la moto! Così tutte queste menate neppure nascevano, rimanevamo tutti ignoranti ma felici!

chuckbird
14-04-2021, 14:02
Probabile... ma moto che si spengono perché tiri la frizione con il QS inserito, almeno io è la prima volta che le sento.
Al massimo ho sentito moto che si spengono per problemi al TPS, ma quello è un guasto come un altro per cui pace.

Che poi, da ignorante dei dettagli tecnici, per quale motivo non è stato attuato un controllo che rileva la pressione della frizione e quindi switcha in automatico in modalità no QS? :lol:

Magari lo avete pure scritto.

bigzana
14-04-2021, 14:16
per quale motivo non è stato attuato un controllo che rileva la pressione della frizione e quindi switcha in automatico in modalità no QS? :lol:


beh, sulla mia Versys funziona così, anche se alle volte non è precisissimo e, in scalata, nonostante l'uso della frizione accenna comunque al colpo di gas tipico della scalata del QS.

Ma almeno non si spegne....

Zorba
14-04-2021, 15:56
Accenna il colpo di gas a prescindere perché sei un tamarro e la tua moto lo sa!
:lol::lol::lol:

chuckbird
14-04-2021, 17:29
Il colpo di gas lo accenna per fare la doppietta e quindi farti concludere la scalata che altrimenti sarebbe impossibile.

E' la cosa basilare che differenzia un QS completo da uno after market che invece permette di salire solo coi rapporti ma senza però poter scalare.

bigzana
14-04-2021, 17:39
sì, ma ogni tanto lo fa anche se uso la frizione per cambiare e non dovrebbe essere così..

perché sei un tamarro e la tua moto lo sa!
:lol::lol::lol:

dici che l'ha capito dalla pelle d'agnello sulla sella? :lol:

andreac
14-04-2021, 18:23
Se lo fa è perché la cella di carico sulla leva del cambio interviene prima del micro switch sulla leva della frizione. ;-)
Prova a tirare velocemente la frizione e poi ad azionare il cambio.

Zorba
14-04-2021, 18:28
dici che l'ha capito dalla pelle d'agnello sulla sella? :lol:
Diamine, allora non ha dovuto neanche sforzarsi troppo, per arrivarci! :lol:

Comunque la quarta legge del mototurista recita:
meglio un tamarro col culo riposato che un lord col culo raggrinzito!
:lol:

bigzana
14-04-2021, 18:32
[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]

GIGID
14-04-2021, 19:43
E io che mi lamentavo del QS della mia GS ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
14-04-2021, 20:08
te l'ho detto che son dei bocchini (tutti, chi più chi meno).

Ma tu non mi dai fiducia.

fastfreddy
14-04-2021, 22:13
uno after market che invece permette di salire solo coi rapporti ma senza però poter scalare.

I blipper ci sono anche after market

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

chuckbird
14-04-2021, 22:19
Sì ma solo per le moto col ride by wire, dove in ogni caso è un ripiego perché conviene sempre preferire le soluzioni della casa.

Tipicamente i QS after market sono per le moto generiche ad iniezione e senza rbw niente doppietta quindi niente scalata ma solo marce in salita.

fastfreddy
14-04-2021, 22:34
Vabbè, anche sul nuovo devono avere il gas elettronico ... Certo oggi è dotazione normale

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

chuckbird
14-04-2021, 22:41
Chiaro, per forza.
Infatti, assieme al cruise control e alle mappature è una delle tante possibilità offerte per così dire aggratis dal comando elettronico della farfalla.
Solo che se il cruise control lo puoi attuare tramite leveraggi particolari, la doppietta è praticamente impossibile da attuare con le farfalle comandate a filo.

Il punto è che su alcune moto, specialmente quelle Jap pur essendo presente il corpo farfallato elettroatuato non viene reso disponibile il QS, per cui sono sorti dei pagliativi tipo i blipper che citi, ma se si hanno problemi con quelli fatti dalla casa madre, di certo io non mi fiderei a montare un terzo incomodo di simile portata... estraneo per giunta :lol:

fastfreddy
14-04-2021, 22:48
L'unica cosa certa è che con Ducati i soldi sono buttati anche se è diventata tedesca [emoji13]

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

chuckbird
14-04-2021, 22:52
Ducati? Giammai!!! (cit.)
:lol:

mag27
15-04-2021, 00:55
il post è richiamo teste...:lol::lol::lol:

max 68
15-04-2021, 07:18
Ne servirà uno nuovo sugli spegnimenti:confused:

pluto67
15-04-2021, 12:14
Stamattina mi è arrivata una mail da Ducati dove mi aggiornano sullo stato di avanzamento dei lavori e sui contenuti della suddetta campagna.
Non nascondo l'estrema soddisfazione nell'averla ricevuta.

Fabio

IlMaglio
15-04-2021, 12:16
Cosa dice? Qual è lo stato avanzamento lavori?

managdalum
15-04-2021, 13:18
https://biblus.acca.it/wp-content/uploads/2018/06/stato-avanzamento-lavori_-843x321.jpg

pluto67
15-04-2021, 13:44
In sostanza confermano la durata massima prevista dell’intervento (4 settimane dalla data di partenza dal concessionario) e comunicano che alcune moto sono già state riconsegnate . Inoltre mi informano dei due anni di manutenzione gratuita , del voucher e di aggiornamenti al cruscotto che verranno eseguiti.
Insomma, mi “ considerano” , e ciò è stato da me molto ma molto apprezzato. :!::!:
Mi ripeto a costo di sembrare di parte, al netto del non trascurabile difetto, la stanno gestendo come credo meglio non si potesse.
In attesa ovviamente di vedere il problema altrettanto positivamente risolto.

Fabio

managdalum
15-04-2021, 13:49
“aggiornamenti al cruscotto”
adesso salta fuori che rimettono 9 e 11 ...

pilu
15-04-2021, 14:05
Stamattina mi è arrivata una mail da Ducati dove mi aggiornano ....

Fabio

Ricevuta anche io, fa piacere:)

Termina così:
Come te, non vediamo l’ora di rivederti in sella alla tua Multistrada V4!

Ducati Service

salvoilsiculo
15-04-2021, 14:08
adesso salta fuori che rimettono 9 e 11 ... Toccherà dar ragione al Papà prodigo!

chuckbird
15-04-2021, 14:20
Come te, non vediamo l’ora di rivederti in sella alla tua Multistrada V4!



ROTFL :lol:

KOCINSKI
15-04-2021, 15:38
Termina così:
Come te, non vediamo l’ora di rivederti in sella alla tua Multistrada V4!


Per scoprire nuovi difetti [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
15-04-2021, 16:57
:lol::lol::lol:

Bryzzo850
15-04-2021, 17:06
Ricevuta anch'io la mail, mi ricordano anche che posso spendere €1500:D e che per 2 anni non pagherò manutenzione...non male direi!

eruzione
15-04-2021, 17:55
Quasi quasi conviene acquistarne una fallata

GIGID
15-04-2021, 19:37
Tra una buona e una fallata ... con la zona arancione ... sicuramente meglio la fallata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

67mototopo67
15-04-2021, 19:59
...potete sempre mettere dello zucchero nel serbatoio :lol:

Belavecio
15-04-2021, 20:12
sicuramente meglio la fallata



inzomma...se me tocca ok,la sistemano..ma sperare anche no.:(

Suino
15-04-2021, 23:55
ricevuta anch'io l'email

max 68
16-04-2021, 12:42
@gigid ragionando dal punto di vista economico sicuramente. ...però chi spende 25000 mila euro per una moto penso preferisca funzioni bene piuttosto che essere interessato da bonus economici vari.....

Lucky59
16-04-2021, 13:49
Chissà perchè ho la sensazione che se il problema si fosse presentato sul futuro nuovo GS ci sarebbero piovute addosso millemila mail di lamentele, insulti, improperi verso BMW che non ha più la qualità di una volta ecc ecc. Ecco dimostrato il vantaggio di non averla mai avuta, la qualità: nessuno si scalda, anzi, ringraziano per il fermo moto di sole 4 settimane! (si scherza, neh)

RESCUE
16-04-2021, 13:52
[emoji15][emoji33][emoji848][emoji28][emoji2960]


“GIESSISTA” cit.

managdalum
16-04-2021, 14:24
... Ecco dimostrato il vantaggio di non averla mai avuta, la qualità: nessuno si scalda, anzi, ringraziano per il fermo moto di sole 4 settimane! (si scherza, neh)

Interessante chiave di lettura.

Un’altra potrebbe essere che, abituati ai comportamenti meno riparatori di BMW, questo di Ducati possa apparire virtuoso.

Chissà ...

Olaf55
16-04-2021, 14:30
Da ex biemwista propendo per la tua, poi vedremo con la prossima esperienza :)

pepot
16-04-2021, 14:31
Per me la ducati è da un bel pezzo che ha superato la qualità bmw...

chuckbird
16-04-2021, 14:47
Specialmente la qualità delle mail :lol:

mag27
16-04-2021, 15:51
secondo me negli ultimi anni sono tutte valide e belle, apprezzo chi tiene gelosomante la sua perchè ha trovato quello cercava, allo stesso modo proprio non capisco chi cambia moto comprando sempre la stessa.....

salvoilsiculo
16-04-2021, 16:21
Specialmente la qualità delle mail [emoji38]Brutta cosa l'invidia! [emoji6][emoji16]

chuckbird
16-04-2021, 16:43
Mai cagate le Ducati
Zero proprio guarda... :)

Schernisco bonariamente

salvoilsiculo
16-04-2021, 19:43
Anch'io...molto bonariamente. [emoji4]

mag27
17-04-2021, 09:01
in Ducati fabbrica, tutto è ripreso al meglio, nonostante le ordini in continua crescita della V4, sembra che a breve si riuscirebbe anche ad anticipare le consegne, delle nuove.

GIGID
17-04-2021, 10:17
Meno male per loro [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Olaf55
21-04-2021, 08:50
Non trovate un pò preoccupante questo silenzio assordante ...
Nessuna riconsegna di moto ricondizionate, nessuna consegna di moto di nuova immatricolazione, speriamo bene ... da lunedì prox. si potrebbe incominciare a fare un pò di rodaggio, se ci fosse la moto :lol: :arrow:

mag27
21-04-2021, 08:58
no, non lo trovo preoccupante, le moto le stanno riconsegnando, la produzione è subito ripresa, meglio di prima in quanto forse consegnano prima, nonostante gli ordini in crescendo..

Olaf55
21-04-2021, 11:41
Può darsi che consegnino prima, ma la mia sarebbe dovuta arrivare il 31 marzo, oggi è il 21 aprile ...

mag27
21-04-2021, 12:33
purtroppo quello dipende anche da dove l'hai comprata..

serallye
21-04-2021, 17:03
Andrà tutto bene, cantate dai balconi....

chuckbird
21-04-2021, 17:12
Oltre al problema del QS che più o meno ho afferrato, mi riassumete in due righe (due di numero) qual era il problema delle teste e come Ducati lo starebbe risolvendo?

mag27
21-04-2021, 17:24
del QS non sapevo ci fossero problemi, anzi su quello Ducati si è sempre detto che sia tra i migliori, per quanto riguarda le teste si sono incontrate e fatti male, hanno risolto separandoli...

Tabione
21-04-2021, 18:35
problema di un guida valvole difettoso, se la moto rientra nel lotto la porti dal conce, da Borgo Panigale vengono a ritirarla, un mese di fermo tecnico e te la rispediscono. per scusarsi due anni di tagliandi gratuiti e 1500 euro in accessori.

va bene anche in 3 righe??

Slim_
21-04-2021, 20:38
E poi l'ho visto in TV: la catena sbatteva sulle ginocchia di chi capitava lì vicino [emoji15][emoji2357][emoji2357]

chuckbird
21-04-2021, 21:17
problema di un guida valvole difettoso

Ma sostituiscono le teste per intero o solo i guidavalvole?
Oppure l'intero motore?

Vincenzo
21-04-2021, 22:35
sostituiscono i post bruciatori

managdalum
21-04-2021, 22:44
In blocco

Da intendersi “totalmente” o “bloccati”, a piacimento

mag27
21-04-2021, 22:52
con le teste ipersoniche, come da email...

pluto67
22-04-2021, 00:09
A me insieme al buono hanno regalato un corso in pdf sul come regolare la catena. Nonostante non fossero passati 40 anni dall’ultima moto dotata di questa trasmissione

Fabio

max 68
22-04-2021, 07:10
Mai regolato una catena. ..ci avrà pensato il gommista o il meccanico :confused: pulita ogni 1000 km circa ...

mag27
22-04-2021, 09:49
https://youtu.be/4rQlbhmX6tk parla anche della V4.......

aspes
22-04-2021, 09:59
Oppure l'intero motore?

leggiti tutto e non rompere i coglioni, che noi a scrivere abbiamo faticato ! :lol:

max 68
22-04-2021, 10:11
:lol::lol:

chuckbird
22-04-2021, 10:17
E' troppo pesante leggere tutto...

Non mi va :lol: