Visualizza la versione completa : Notizie ed aggiornamenti vari sulla stagione in corso (2021)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
Bladerunner72
01-09-2021, 17:25
Moto3 - Paolo Simoncelli e 'Tatsu' Suzuki si separano
E' stata proprio una bella storia, un giapponesino diventato romagnolo che aveva trovato in Paolo un secondo padre. Ma gli anni passano, i giovani crescono e le belle storie finiscono..
https://www.gpone.com/it/2021/09/01/moto3/simoncelli-quella-con-suzuki-e-stata-una-lunga-e-bella-storia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2-xUmqzYJvCrI40UU2S_nlDlgAh4n2fBZAAZnn_1Vh66G8TKEx-1O0Kuk
Karlo1200S
01-09-2021, 17:30
Con Suzuki, mi è capitato di scambiarci due parole insieme e mi è sembrato veramente un bravo ragazzo. Blade sai dove si è accasato?
Bladerunner72
01-09-2021, 17:30
@Karlo1200S
Ottimo! Dovevo essere sul posto pure io, ma purtroppo la mia compagna sta affrontando qualcosa di impegnativo e non credo potrò. In ogni caso ci teniamo in contatto così facciamo una bella cosa, 'incastrando' il tempismo di immagini e telecronache.
Bladerunner72
01-09-2021, 17:36
@Karlo1200S
Di Suzuki, durante Silverstone i cronisti inglesi parlavano di possibile passaggio in Moto2 ma Simoncelli nell'intervista non ne fa cenno.
Bladerunner72
01-09-2021, 19:49
Jonathan Rea - 'The Arai secret test'
Molto interessante, dal laboratorio della filiale europea di Arai in Olanda.
https://www.youtube.com/watch?v=xL7hFHyja48
Bladerunner72
01-09-2021, 19:54
Vinales
Decisamente soddisfatto del test, Maverick carico a pallettoni
https://www.gpone.com/it/2021/09/01/motogp/vinales-tre-uscite-per-capire-di-voler-correre-ad-aragon-con-aprilia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR29y5VtDHCVFlZoEleXCn2MQ264O2MgU9WOyVDM_ mGeOcZCuuS6BMDM6_I
https://www.corsedimoto.com/motomondiale/motogp/motogp-ufficiale-vinales-con-aprilia-dal-gp-aragon-savadori-wild-card/
Massimo Rivola parlando di Savadori “Confermiamo anche il ruolo di Lorenzo come test rider 2022, una posizione fondamentale che rende merito al grande impegno dimostrato nello sviluppo della nuova RS-GP. Concluderà la stagione 2021 sfruttando le wild card che decideremo insieme non appena tornerà in forma.”
In sostanza come si diceva qualche giorno fa il passaggio di Morbidelli in Yamaha factory ha dato il via libera a una sorta di liberi tutti...
Vinales di fatto sostituisce Savadori (comunque non al meglio) e Savadori farà qualche wild card da definire
Bladerunner72
01-09-2021, 20:57
Si alla fine il regolamento lo impedirebbe ma la scappatoioa è semplice, ovviamente se tutte le parti sono d'accordo. Si risolve il contratto in essere del pilota, che quindi torna ad essere 'Free Agent' e può essere ingaggiato con un nuovo contratto da chiunque e ovunque. Petronas ha risolto con Morbidelli che è stato 'riassunto' da Yamaha Factory, così come Aprilia probabilmente chiuderà il contratto da pilota ufficiale di Savadori reintegrandolo come test rider.
Ormai di obblighi e penali nemmeno si parla più. in teoria un pilota potrebbe cambiare squadra pure tutte le domeniche.
Ovvio che Rivola dovesse indorare la pillola al povero Savadori, che oltretutto ha suo malgrado pure offerto la 'scusa' dell'infortunio. Chiaro che mettendosi sia nei panni di Aprilia, che in quelli di Savadori, si è portati a dare ragione ad entrambi. Lorenzo voleva restare in MotoGP a tempo pieno, lo aveva detto chiaro e non credo la prenderà benissimo ma tant'è. Ormai oltretutto non è più giovanissimo e non credo abbia troppe alternative.
Vignales tutto esaltato per l`Aprilia (speriamo non si sciolga come la neve al sole..) e Dovi che non l`ha considerata per finire in un team satellite, ok la moto ufficiale ma sempre satellite, magari però con Forcada!!! La coppia Andrea Ramon potrebbe essere molto valida
Credo Savadori abbia sempre saputo di essere stato promosso a pilota ufficiale come temporaneo “tappabuchi”, nel senso che la vicenda Iannone l’ha vissuta in prima persona essendo tester Aprilia. Era solo una questione di tempo, finché Rivola non avesse trovato un pilota “di nome”. Ora con Vinales, ritorna a fare quello per cui è stato originariamente ingaggiato, con la possibilità di fare le wild card.
Bladerunner72
01-09-2021, 21:55
@Gibix
Condivido, è assolutamente così. Diciamo però che dopo un anno speso ad imparare le piste e la MotoGP. ora Savadori sarebbe stato pronto per una stagione come si deve, e con risultati migliori. Inutile nasconderselo, il test rider oggi, con il numero ridicolo di test a disposizione, di certo non è un ruolo che possa aiutare un pilota a crescere in ottica gara. Purtroppo mi sembra di rivedere in Savadori quanto toccato a Petrucci, sempre visto coem una sorta di 'rimpiazzo di', ed abbiamo visto come è andata a finire.
Mi dispiace per Lorenzo perchè è un ragazzo d'oro, con una passione ed un entusiasmo infiniti che non mi pare di scorgere in molti altri suoi colleghi, soprattutto della MotoGP.
barney 1
01-09-2021, 22:02
Vignales tutto esaltato per l`Aprilia (speriamo non si sciolga come la neve al sole..) e Dovi che non l`ha considerata per finire in un team satellite, ok la moto ufficiale ma sempre satellite,erò con Forcada!!! La coppia Andrea Ramon potrebbe essere molto valida
Mah, a mio parere non ne uscirà molto da entrambe le situazioni, frutto di ripieghi e non di scelte realmente volute.
frutto di ripieghi e non di scelte realmente volute.
bé immagino MV voglia mettersi dietro almeno le yamaha forse non quella di Fabio, ma il maggior numero... :lol: Per ma la motivazione ce l`ha almeno in questo. Poi per lui il 2022 sarà cruciale in ottica 2023
Bladerunner72
01-09-2021, 22:10
Vinales7Aprilia - Video in azione
https://www.youtube.com/watch?v=789mZerZHrA
https://www.youtube.com/watch?v=nMvWjqFRGwk
https://www.youtube.com/watch?v=nXtClHCQosU
https://www.youtube.com/watch?v=__uuML19ayg
barney 1
01-09-2021, 22:12
Sai, io penso che lui fosse nelle condizioni ottimali per vincere, vedi il N. 20.
Quello che manca non è la molto, mai se stesso.
Oltre un certo livello, la differenza la fa la testa, non il mezzo.
E dubito che l’Aprilia possa colmare questo gap, pur potendo godere delle concessioni.
Lamps.
Bladerunner72
01-09-2021, 22:29
@barney
Non dimenticare che Maverick adesso ha me come mental coach.
E pure il mio divano e la mia tv, maledizione :( .
barney 1
01-09-2021, 22:33
Blade, occhio, che poi darà la colpa a te!
Bladerunner72
02-09-2021, 10:55
MotoGP test Misano - Bagnaia 1.35.0 con la Panigale V4S
Secondo me in queste occasioni le balle si sprecano, anche contando il fatto che avesse slick, scarico e mappa non ci credo. Vinales con l'Aprilia MotoGP 1,,32,4 che è già un buon tempo per la top class.
https://www.gpone.com/it/2021/09/02/motogp/bagnaia-a-2-second
Blade, che sia uno specchietto per allodole per far vendere la v4 .....
Bladerunner72
02-09-2021, 11:06
Ma si, ciclicamente tirano fuori questi tempi monstre con le moto stradali, tento per fare sensazione. Ad inizio 2020 quando ancora Redding era nelle grazie di Ducati e si allenava a Valencia con le V$S, era uscito un tweet 'aziendale' con un crono che avrebbe reso superfluo utilizzare la moto da SBK per correre il mondiale.
Al Mugrllo il gap rispetto alla MotoGP è più del doppio, non credo che a Misano possa essere molto meno, visto che già le SBK del mondiale, senza gomma da qualifica, pagano un paio di secondi rispetto alle MotoGP.
E’ la risposta al test su pista del GS con Pirelli … da un loro partner … uno sgambetto così … mica potevano far finta di niente.
Con il GS Bagnaia avrebbe fatto 4 secondi in meno e meglio della MotoGP [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi dispiace per Lorenzo perchè è un ragazzo d'oro, con una passione ed un entusiasmo infiniti che non mi pare di scorgere in molti altri suoi colleghi, soprattutto della MotoGP.
Purtroppo è la legge della giungla, bastassero passione ed entusiasmo ci sarebbero plotoni di piloti pronti per la MotoGP, mi ci metto anche io, per me sella ufficiale grazie :)
Piuttosto, spostando lo sguardo verso la Moto2 ... Baldassarri e Bulega ... sono letteralmente spariti nel nulla. Il primo soprattutto, dopo il passaggio di Bagnaia in MotoGP ha iniziato il campionato successivo come predestinato al titolo ed inizialmente sembrava anche mantenere le promesse, poi si è sciolto come neve al sole. E aver lasciato la VR46 non è che gli abbia risolto molti problemi. Peccato, perdite importanti per il nostro vivaio.
Bladerunner72
02-09-2021, 12:14
Ce ne sono parecchi, dei nostri, parcheggiati da tempo in Moto3 e Moto2. Baldassarri negli ultimi anni era solito iniziare le stagioni con partenze a razzo per perdersi poi poco a poco, ma nelle ultime due stagioni è proprio scomparso. Chissà se non c'entri anche la svolta nella carriera di Bagnaia, di cui è amico fraterno ed era pure coinquilino. Difficile capire quanto queste cose possano incidere sulla motivazione, sull'autostima, magari a livello inconscio.
Per Bulega, si pensava che staccarsi da VR46 potesse significare la svolta ma non è stato così. Io sono in contatto via FB col babbo Davide, persona tra l'altro simpaticissima, il quale mi diceva che lo stesso fausto Gresini non faceva che tesserne le lodi, dicendo che Niccolò possiede un talento fuori dal comune. E detto da Fausto, credo ci si possa credere, ma evidentemente qualcosa si è inceppato e difficilmente dopo diversi anni così, se ne viene fuori.
Bladerunner72
02-09-2021, 12:24
Viideo intervista a Maverick vinales sul test con Aprilia
https://www.youtube.com/watch?v=qg488PkrpwQ
Bladerunner72
02-09-2021, 13:07
MotoGP - Petronas conferma Dixon per Aragon
Jake non ha fatto male a Silverstone e Petronas gli ha rinnovato la fiducia per la prova di Aragon in cui sostituirà nuovamente Morbidelli. Al suo posto in Moto2 correrà John McPhee, al debutto nella categoria e già pilota Petronas in Moto3.
Bladerunner72
02-09-2021, 15:57
Video intervista di GPOne a Diego Gubellini, capotecnico di Quartararo
Interessanti chiarimenti anche su assegnazione e gestione degli pneumatici
https://www.youtube.com/watch?v=nY2x_W0VLPw
Sai, io penso che lui fosse nelle condizioni ottimali per vincere, vedi il N. 20.
mah diciamo che é molto sopravvalutato, é in motogp dal 2015 e con moto buone non é mai andato oltre il 3° posto finale: bene sia chiaro, ma i campioni sono inesorabilmente diversi. Yama disperata per il dopo VR lo ha coperto di milioni per lasciarlo naufragare nelle sue fragilità... Ora cerca il riscatto con Aprilia, spero sinceramente ci riesca (più per Aprilia che per lui), ma la vedo dura.. Anche perché, come detto già anche qui, Aleix sembrerebbe essere un ottimo pilota e degno avversario già dai box... Vedremo!!
Anche perché, come detto già anche qui, Aleix sembrerebbe essere un ottimo pilota e degno avversario già dai box... Vedremo!!
Aleix ha dimostrato grande carica e grande cuore il duello all'ultimo giro con Miller me lo sarò rivisto dieci volte, detto questo sta andando forte con una moto che conosce benissimo ma non si può dire che sia un talento basta vedere i suoi numeri in carriera (mai vinta una gara neanche nelle categorie inferiori...) Poi magari passati i 30 anni è diventato un fenomeno ma ci credo poco. Vedere due piloti che possono giocarsela servirà anche per pesare la competitività della moto e il lavoro di Aleix
Bladerunner72
03-09-2021, 12:58
C'è da dire però che Aleix, almeno in MotoGP, non ha mai avuto chissà che mezzi a disposizione, a parte forse il periodo in Suzuki dove comunque non sfigurava di certo nel confronto con Vinales che allìepoca era forse nel suo momento migliore.
Anche Dovizioso ha impiegato molti anni per 'venir fuori' in MotoGP, e fino a sei anni fa nessuno avrebbe mai detto che si sarebbe giocato tre mondiali contro Marquez.
Personalmente, e lo dico da tempi non sospetti, ho sempre pensato che il 'fratello Espargaro' buono fosse Aleix e non Pol, che, lui si, ha avuto fior di mezzi e di occasioni per le mani.
Bladerunner72
03-09-2021, 13:22
Moto2 - Tony Arbolino firma con il Team Marc VDS per il 2022
Viene a cadere qualsiasi ipotesi di passaggio in MotoGP nella prossima stagione, cosa che appariva comunque prematura. Tony ha firmato un contratto biennale ed andrà presumibilmente ad affiancare Sam Lowes che sta discutendo il rinnovo.
Anche Dovizioso ha impiegato molti anni per 'venir fuori' in MotoGP, e fino a sei anni fa nessuno avrebbe mai detto che si sarebbe giocato tre mondiali contro Marquez..
Il confronto mi pare un po' azzardato... Dovizioso ha vinto un mondiale in 125 e ha totalizzato 103 podi e 24 vittorie... quarto posto all'esordio in motogp... prima di arrivare in Ducati arriva quarto nel mondiale con una Yamaha privata. Aleix non avrà guidato chissà quali moto ma ha fatto 3 podi in tutta la carriera (spero ne faccia altri!)
Ps dopo l'anno in Suzuki Vinales viene chiamato in Yamaha Aleix passa in Aprilia qualcosina di diverso l'avranno fatto vedere :-)
Bladerunner72
03-09-2021, 14:58
Si deve comunque tenere conto che Dovi ha avuto ben altre moto rispetto ad Aleix, anche nelle categorie inferiori. per non parlare di Honda e Ducati ufficiali in MotoGP, e parliamo della Honda vera, non quella di adesso. Vinales ha anche quasi 10 anni meno di Aleix e pure questo agli effetti della carriera fa un bel pò di differenza.
Io non credo che il talento sia per forza giudicabile solo dai risultati, altrimenti personaggi come Gilles e Stirling Moss sarebbero passati agli annali come mezze pippe e non è proprio così. Innegabile che in carriera abbia concretizzato molto poco, ma credo Aleix stia facendo quello che pochissimi altri piloti , con l'prilia, sarebbero stati in grado di fare. Ovviamente come sempre è solo un'opinione personale e non pretendo certo di avere tutte le verità in tasca. Il confronto diretto con Vinales sarà rivelatore, non resta che aspettare e vedere. Diciamo che il precedente visto nel confronto con Iannone, che con tutti i suoi difetti era comunque un gran talento, è stato abbastanza emblematico. Magari Aleix non ha quel tipo di talento istintivo e cristallino, alla Vinales per intenderci, io lo avvicinerei anche per questo motivo proprio a Dovizioso.
non sono ammiratore di Aleix ma ricordo che quando c’erano le CRT che facevano sotto campionato a se , lui era sempre davanti e qualche volta anche davanti a qualche “vera” motogp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
03-09-2021, 20:45
@Zebu
Infatti mi riferivo proprio al periodo CRT, non so quanti altri dei moderni pioti MotoGP si assoggetterebbe oggi ad un simile purgatorio. Così come non so quanti sarebbero disposti a sopportare anni di lavoro, impegno e cadute continuando a crederci come ha fatto lui in Aprilia. Oggi sta giustamente raccogliendo i frutti dopo una gavetta lunchissima, a me piace soprattutto per questo.
Bladerunner72
04-09-2021, 00:46
Video intervista di SKY a Maverick Vinales
https://www.youtube.com/watch?v=82Vq3fMDbuE
ma novita' su chi doveva cacciare il grano per il team di Valentino Rossi...
il 31 agosto e' passato...
Bladerunner72
05-09-2021, 21:58
@Sanny
L'ultima 'dead line' indicata dal principe era il 31 Agosto, trascorsa la quale non si è più saputo nulla. Credo ormai lo sponsor sarà qualcun altro, pare potrebbe essere pure Petronas.
ma novita' su chi doveva cacciare il grano per il team di Valentino Rossi...
Roba fantozziana, l'impressione che lascia è che il principe (quello che ci vuole mezza giornata a scriverlo) sia lo scemo di famiglia a cui hanno lasciato un giocattolo (tanal) per divertirsi, solo che l'ha fatta un po' fuori dal vaso ed è arrivato il tutore (aramco) a toglierglielo dalle mani per evitare che faccia troppi danni ...
Bladerunner72
06-09-2021, 10:40
Intervista ad Angel Vinales, papà di Maverick
Questi padri 'ingombranti' secondo me non sono mai del tutto estranei a situazioni apparentemente inspiegabili ma forse è solo un'impressione.
https://www.gpone.com/it/2021/09/06/sbk/papa-vinales-senza-aprilia-maverick-avrebbe-corso-una-gara-in-sbk.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0JQziMfG9yss0CDFo-rVT_-DtKRDw6bEQt1yQNlhCVJMKL4gUC94SWhCo
Se Aragon é favorevole ad Aprilia, lo vedo a podio.
Bladerunner72
06-09-2021, 20:38
Più che altro Aragon è la pista preferita di Aleix che lì va fortissimo, non credo Vinales possa sperare di stargli davanti.
Bladerunner72
07-09-2021, 10:52
Intervista a Jorge Lorenzo
https://www.gpone.com/it/2021/09/07/motogp/lorenzo-per-vinales-aprilia-e-un-rischio-ma-anche-stare-in-yamaha.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0GceEABAHK_uje5MxsSYAAKLQ_ZopCR5UvWe7um HfUhfN87xGpwTiGlyM
Bladerunner72
07-09-2021, 11:29
Moto2 - Pedro Acosta firma con il Team KTM Ajo
Colpaccio di KTM che si assicura il baby prodigio, intanto con un biennale in Moto2 per due anni, in attesa della maggiore età di Pedro che gli consentirà di accedere alla MotoGP nel 2024.
Ad affiancarlo nel Team Ajo sarà Augusto Fernandez che non è parente di Raul ma sta anche lui disputando un'ottima stagione in Moto2. Una nuova coppia quindi di 'Ajo Boys' che fa già spavento sulla carta.
Bladerunner72
08-09-2021, 09:42
Autodromo di Imola - La Variante Alta diventerà 'Curva Gresini'
Un riconoscimento importante e doveroso per un uomo che, come pilota prima ed imprenditore poi, è stato un grande protagonista del Motorsport non solo italiano. Un tratto del 'suo' circuito di Imola, oggi noto come 'Variante Alta', diventerà infatti la 'Curva Gresini'. La cerimonia ufficiale avrà luogo domenica 12 Settembre a partire dalle ore 10.
Bladerunner72
08-09-2021, 17:05
SBK - Rabat e Barni, fine dell'avventura
Un'esperienza a dir poco fallimentare, iniziata malissimo già dai primi test invernali e trascinatasi senza il minimo segnale di inversione di tendenza. Una sistemazione trovata quasi per forza dopo l'appiedamento dello spagnolo da parte del Team Avintia/Esponsorama per far posto a Luca Marini ma che, sulla scorta del precedente di Bautista si pensava potesse dare buoni risultati. Così non è stato, a conferma di come non sia affatto detto che un mediocre piota di MotoGP possa fare miracoli con le derivate di serie. Le parti hanno deciso di non attendere nemmeno la fine della stagione ed il rapporto di fatto si è chiuso col round di Magny Cours.
Bladerunner72
09-09-2021, 11:17
MotoGP - Pedrosa/KTM, niente Wild Card a Misano
La richiesta della Wild Card per Misano era stata presentata da tempo, ma già dopo la positiva esperienza in Austria Dani aveva dichiarato che per quest'anno non avrebbe corso altre gare. Ora la cosa è confermata, KTM ha ritirato la propria richiesta.
Peccato, lo avrei rivisto volentieri il piccolo/grande Dani.
Bladerunner72
10-09-2021, 17:11
SBK - Il Team Barni sceglie Samuele Cavalieri
Dopo la risoluzione anticipata e consensuale del rapporto con Tito Rabat, Marco Barnabò ha deciso di dare fiducia a Samuele Cavalieri per gli ultimi rounds di questo mondiale 2021. Samuele corre già per Barni nel CIV ed ha anche all'attivo qualche apparizione nel WSBK come wild card.
Bladerunner72
10-09-2021, 19:14
SSP 600 - Operato Luca Bernardi
Luca Bernardi è stato operato questa mattina al Bufalini di Cesena per la riduzione della frattura alla vertebra T12 riportata nella caduta di Magny Cours. Escluse complicazioni a livello spinale ma il recupero richiederà tempo Luca non tornerà in sella prima della prossima stagione.
Bladerunner72
12-09-2021, 19:13
Imola - Revival 200 Miglia
Bella manifestazione,Photo Gallery
https://www.gpone.com/it/2021/09/12/news/200-miglia-di-imola-cecotto-lucchinelli-e-bianchi-fra-i-protagonisti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2QxMAyvOgon2_CMKX0ac7J4XwWN2P0kylF0HQOh F0qacEfqGGfL5uDg78
Chiedo scusa , ma con l arrivo del gran fenomeno Vinales all Aprilia, praticamente Sava viene messo da parte?
Bladerunner72
13-09-2021, 08:43
@Fiulet
Si Savadori sarà Test Rider Aprilia MotoGP con la possibilità delle wild cards.
Bladerunner72
13-09-2021, 09:35
SBK - Lecuona e Honda, è cosa fatta
Come già riportato nel thread della SBK di Barcellona, manca ancora la conferma ufficiale ma è ormai certo il passaggio di Iker Lecuona al Mondiale Superbike. Per il giovane spagnolo si parla di un accordo biennale per guidare una delle due CBR RR-R ufficiali dopo la chiusura dell'avventura tra la casa di Tokyo e Alvaro Bautista. Per l'altra sella il ballottaggio sarà tra Leon Haslam e Chaz Davies.
Bladerunner72
15-09-2021, 13:12
@Comp61
Anche se il cross è meno seguito ho pensato fosse giusto per Tony creare una discussione a parte, ma non riuscivo a spostare i post, per favore puoi copiarlo di là? Qui cancello . Grazie
Bladerunner72
16-09-2021, 15:23
Addio a Boet Van Dulmen
E' scomparso oggi, vittima di un incidentre stradale, Boet Van Dulmen, velocissimo pilota privato olandese degli anni 70. Anche lui, come Wil Hartog, ebbe modo di rmisurarsi con i grandissimi della categoria grazie alla leggendaria Suzuki RG 500 con cui riuscì anche nell'impresa di vincere nel 1979 il Gran Premio di Finlandia ad Imatra davanti a Randy Mamola e Barry Sheene. Come era prassi abituale per i privati dell'epoca, Boet viveva le corse cone un hobby tanto che nella vita privata era un camionista, attività cui tornò a dedicarsi a tempo pieno dopo il ritiro dalle competizioni fondando un'azienda di trasporti. Aveva 73 anni.
https://i.postimg.cc/rwTD6CP7/VANDULMEN1.jpg (https://postimg.cc/BXhSHDsC)
https://i.postimg.cc/W4hjxdTQ/VANDULMEN2.jpg (https://postimages.org/)
RIP
Karlo1200S
16-09-2021, 16:02
Me lo ricordo, RIP...:(
Bladerunner72
20-09-2021, 12:30
EWC - Suzuki SERT trionfa al Bol D'Or 2021 - Rolfo sul podio
https://www.gpone.com/it/2021/09/20/news/fim-ewc-yoshimura-sert-domina-il-bol-dor-rolfo-moto-ain-sul-podio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3xSqT1Px_v9snMlcqY9jT7Y3OMSPg4woLj373cK-Jqd4J3hVOBMeLgWKM
[/B]
Tornando un attimo alla MotoGP, anzi, alla "fanta" MotoGP che quella vera l'abbiamo vista in pista negli ultimi due weekend, mi pare di aver sentito (non ricordo se da Zam o da Pernat in uno dei loro podcast recenti) che pare che il team VR46 quale che sia lo sponsor avrà moto Ducati, ma che abbia in qualche modo "trattato" con Yamaha per girare di preferenza a loro i piloti in crescita. Il che mi sembrerebbe un po' un tirarsi la zappa sui piedi perchè Ducati a quel punto potrebbe decidere di favorire il team Gresini quale primo step del "vivaio". Blade, ne sai qualcosa?
Inoltre sembra ormai certo che Razali e Stigefelt si separino ed il team ex-SRT ed ex-Petronas resterà a Razali e non si sa anche per quel team cosa ne uscirà dal punto di vista "sponsor". E visto che dovrebbero schierare una Yamaha ufficiale per il Dovi ... Anche di questo sai qualcosa?
Bladerunner72
20-09-2021, 18:57
@Duddits
Situazione forzatamente contradditoria in effetti. Yamaha ha da anni sottoscritto un accordo con la VR46 Academy, di fatto fornisce anche moto e materiale per gli allenamenti al Ranch, ed è fuori di dubbio che Rossi sarà considerato a vita un uomo Yamaha, non certo Ducati, Credo anche per questo Valentino tenga a sottolineare che il Team MotoGP è qualcosa che esula dal suo controllo diretto. Certo se davvero dovesse essere Petronas lo sponsor del team VR46, sarebbe paradossale.
Una cosa che non ho capito, fino all’anno scorso le Ducati non curvavano, si piantavano in curva…
Ora Bastianini fa girare quelle di 2 anni fa senza nessun problema, booh?
Merito delle gomme?
Bladerunner72
20-09-2021, 19:16
Mah, io resto convinto che siano fasi episodiche, magari la prossima gara Enea fa ultimo a un minuto. Più volte nel recente passato pareva di aver intravisto nuove tendenze, evaporate poi dopo due o tre gare. Lo stesso Pecco, l'anno scorso, era già arrivato a questo stato di grazia, con la storia della 'guida definitiva' che aveva risolto il turning della Ducati. Ma quanto è durata la storia? E non per demerito di Pecco ovviamente, ma per questa situazione tecnica che sa più di cabala che di equilibrio.
Bladerunner72
23-09-2021, 12:45
Diramate le Entry List di Moto3 e Moto2 per il 2022
Da notare che il Team VR46 di Moto2 è iscritto come 'Aramco', quindi forse l'accordo è finalmente realtà.
https://i.postimg.cc/QC38Bj56/entrylist1.jpg (https://postimg.cc/47WkqkWt)
su moto.it
https://www.moto.it/MotoGP/valentino-rossi-si-fa-in-quattro-un-team-in-motogp-uno-in-moto3-e-due-in-moto2.html
Qualche dettaglio in più sui 4 team VR46 per la prox stagione
effettivamente Aramco solo in moto2 e non MotoGP, e non si capisce se come unico sponsor...
VR46 in ogni caso non ha difficoltà a trovare sponsor
Bladerunner72
24-09-2021, 18:58
Va detto che Aramco è solo una delle società del gruppo saudita, quindi potrebbe essere un'altra delle loro aziende a figurare come sponsor della MotoGP. Addirittura si era detto che nel corso della stagione si sarebbero utilizzati diversi marchi, a rotazione. Il fatto che intanto Aramco compaia ufficialmente in uno dei team significa che la cosa non è sfumata del tutto.
Ma del risultato della squadra di MX non ne parla nessuno ?
Per di più a Mantova
Così come nessuno ha mai scritto della sei giorni......
SE c'è qualcuno batta un colpo.
Grazie per averlo scritto, non avevo ancora letto i risultati !
Bravissimi!
Un grazie a tutti e tre, grandissimo risultato!
cicerosky
26-09-2021, 21:41
Che grandissima ultima stagione per Cairoli. Chissà se fa 10
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Bladerunner72
26-09-2021, 22:06
@Marcyv63
Grazie non avevo anvora visto, lo unisco qui. Non per sminuire, ma qui mettiamo tutta l'attualitò che ha meno seguito, per non aprire thread che poi rimangono senza seguoto. Anche quello doveroso per cairoli non ha incontrato granchè, si fa una scelta raggruppando qui qui ,e notizie meno gettonate..
Bladerunner72
26-09-2021, 22:16
MX Nazioni - Vince l'Italia
https://www.moto.it/motocross/mxgp-nazioni-vince-l-italia.html
Bladerunner72
26-09-2021, 22:59
Cairoli, Guadagnini e Lupino sbancano il Nazioni
https://www.moto.it/motocross/mxon-21-cairoli-guadagnini-lupino-perfetta-tempesta-azzurra.html
Bladerunner72
26-09-2021, 23:13
MX Nazioni 2021 - Highlights
https://www.youtube.com/watch?v=w2FtCWb2iUw
Era l’unico trofeo che mancava a Cairoli, che bel modo di concludere la carriera.
Primi per un punto!
Bladerunner72
26-09-2021, 23:41
Una bella ciliegina sullatorta per Tony. Si un punto sull'Olanda che a sua volta precede di un punto l'Inghilterra. Quest'anno pare un destino, vinciamo cose che per noi sono sempre state stregate, in tutti gli sport.
Bladerunner72
27-09-2021, 19:16
'Dopo GP' - Speciale sicurezza
Con Nico, Zam, l'ing. Bernardelle, Carlo Baldi ed il Presidente FMI Giovanni Copioli
https://www.youtube.com/watch?v=R2_aAJH65EY
Bladerunner72
28-09-2021, 09:47
Come al solito, ottimo lavoro dei 'ragazzi' di Moto.it e da apprezzare la partecipazione del presidente Copioli. Certo fa specie venire a sapere da Nico che gli inviti a partecipare a questi dibattiti rivolti ad Uncini ed altri esponenti dell'organizzazione siano stati 'declinati' all'ultimo momento, forse sulla base di istruzioni superiori. Tanti bei discorsi ma se poi non ci si vuole mettere la faccia, lasciano il tempo che trovano.
Oggi, sulla stampa di settore e sui social, è tutto un proliferare di articoli sulla sicurezza messa in secondo piano rispetto allo spettacolo, sui regolamenti, sulle piste, sull'età minima dei piloti. Già... oggi, a cose fatte, siamo bravi tutti.
Ma quando sono stati varati questi regolamenti, le case, i team, gli sponsor, e tutti coloro che dovevano e potevano sottoscrivere o bocciare... dov'erano? Come mai, nessuno si è accorto che la ricerca ossessiva dell'equilibrio, della mortificazione tecnica in favore di una bagarre posticcia... stava diventando un gioco pericoloso?
Bello vedere i duelli. Si... ma i duelli veri, per i quali non servono venti assatanati che si sportellano, ne bastano due di quelli bravi. Roberts e Sheene, Rainey e Schwantz, Rossi e Stoner,Lorenzo e Marquez. Gente che faceva la differenza col talento, grazie anche alla superiore capacità di sfruttare al meglio mezzi meno castrati da balzane limitazioni tecniche e pneumatici isterici.
Si dirà che quanto successo a Dupasquier, a Millan e a Dean Vinales poco c'entra con la MotoGP. Si e no, perchè se quella che non a caso si definisce 'Top Class' viene trasformata in una giostra da mucchio selvaggio... come ci si può stupire se la stessa cosa, amplificata, si ripete nelle categorie minori? Di fatto, si è coscientemente scelta, decisa ed avallata quella strada, e puntare il dito a tragedie consumate è troppo facile.
O si decide di tornare indietro, e ridare un senso ai valori sportivi e tecnici, o si ccontinua su questa strada, preparandosi però anche a pagarne il prezzo.
Dupasquier, Millane e Dean Vinales c'entrano con la motoGP, perchè Simoncelli e Tomizawa sono morti nella stessa maniera, nel circo del motomondiale e tutt'ora è l'unica vera incognita nella sicurezza di un pilota, frase che suona come un ossimoro
Ma quando sono stati varati questi regolamenti, le case, i team, gli sponsor, e tutti coloro che dovevano e potevano sottoscrivere o bocciare... dov'erano? Come mai, nessuno si è accorto che la ricerca ossessiva dell'equilibrio, della mortificazione tecnica in favore di una bagarre posticcia... stava diventando un gioco pericoloso?
Bello vedere i duelli. Si... ma i duelli veri, per i quali non servono venti assatanati che si sportellano, ne bastano due di quelli bravi. Roberts e Sheene, Rainey e Schwantz, Rossi e Stoner,Lorenzo e Marquez. Gente che faceva la differenza col talento, grazie anche alla superiore capacità di sfruttare al meglio mezzi meno castrati da balzane limitazioni tecniche e pneumatici isterici.
Blade for president! :!:
Bladerunner72
28-09-2021, 10:13
@R72
Si, l'investimento è qualcosa di imponderabile contro cui non c'è sistema di sicurezza che tenga. Però si deve almeno lavorare per rendere la fatalità il meno probabile possibile. Circuiti che permettono divagazioni con traiettorie a volte assurde senza danno, gruppi di venti se non trenta piloti in un paio di secondi, mezzi che non consentono di fare la differenza sono componenti che aumentano a dismisura i rischi. Non credo sia un caso se questi investimenti in passato erano molto rari e oggi invece si propongono con questa frequenza. In MotoGP in Austria, con la caduta di Pedrosa e l'investimento alla sua moto da parte di Savadori, poteva capitare l'irreparabile, è andata bene perchè Dani non p stato colpito. Ma io ormai al primo giro di ogni gara di MotoGP tengo le dita incrociate, con i vari Holeshot quelli delle ultime file piombano come missili addosso a chi li precede, sta diventando molto pericoloso secondo me.
jocanguro
28-09-2021, 11:44
Anche l'anno scorso in austria com la moto di zarco e di morbidelli che sono passate davanti a 10cm alle moto di rossi e vignales,... sono state una roulette russa da paura...:mad:
e li si è visto proprio il divario : illeso totale, morto sicuro
quindi, ok per ricerca della sicurezza, ma le corse di moto e di auto sono pericolose e il morto ci può sempre scappare, se si vuole portare il rischio a zero occorre il limite di velocità sempre e ovunque a 20km /ora ,
oppure fare gare di scacchi o briscola...
ovvio ora c'è cagnara, ma fra 4 giorni resterà quasi tutto uguale.
(oppure inventiamo intorno alla moto tutta una gabbia di ferro con cinture di sicurezza e plexyglas antisfondamento ?? )
Bladerunner72
28-09-2021, 12:06
Ma questo è certo, infatti proprio per questo dicevo che ilfragore all'indomani di fatti del genere è un pò stucchevole. Quella curva in Austria è pericolosissima, eppure si dà per scontato che si debba correrci mentre Imola è giudicata troppo pericolosa. Si sa benissimo cosa ci sia dietro a queste scelte, e allora non si tirasse fuori il discorso ipocrita della sicurezza. Il business fa parte per forza di cose del gioco, visto che la faccenda è molto costosa, quindi lo si accetta, così come si deve accettare una componente di rischio a meno di non snaturare del tutto la competizione.
Diciamo che certe cose un pò gratuite si potrebbero rivedere senza grande difficoltà, e non pare ci sia la volontà di farlo. Basta vedere da quanti anni la Moto3 è una sorta di terra di nessuno dove ognuno più o meno è libero di fare quello che vuole.
Bladerunner72
29-09-2021, 20:06
Video intervista di GPOne a Michel Fabrizio
https://www.youtube.com/watch?v=EkPjFc8IR28
dico la mia, i ragazzini di oggi si ispirano a mm come mm a sua volta si é ispirato a vr. Il problema secondo me é che mm ne ha fatte qualcuna di troppo e NON è stato punito. Parlando di motogp moderna alla quale i ragazzini si ispirano. Nessuna punizione per lui né praticamente per nessun altro che combina cazzate. Ora sti giovinastri si buttano in pista e fanno cose da fuori di testa tanto sanno già che praticamente tutto é permesso! Questo per me é il punto, non tanto il peso delle moto o le vie di fuga, nessuno si prende la responabilità di punire i comportamenti scorretti. Lo dice e ci si incazza pure il Simoncelli senior.... Ma nessuno lo ascolta e si tirano in ballo altre mille scusanti per sviare il discorso: infatti da quello che ho letto e sentito nessuno tira in ballo questo ragionamento. Triste. mm ha dimostrato a Misano di poter lottare anche correttamente.
Bladerunner72
29-09-2021, 23:58
I miei 2 cents.
Quanto dice Fabrizio in questa video intervista è del tutto condivisibile, mentre la sparata sui social, comprensibilmente dettata dall'emotività del momento, era abbastanza discutibile. Marquez non era da tirare in ballo come causa 'ispiratoria' per una morte in pista, è stato davvero fuori luogo.
Sicuramente Marquez è molto aggressivo ma il problema è che quello che fa lui è evidente visto che spesso è davanti, ma nelle retrovie capita ben di peggio come disse Petrucci qualche GP fa, quando dichiarò che partire tra gli ultimi era diventata una sorta di roulette russa.,con piloti che fanno di tutto
Il problema secondo me paete dalle categorie minori, perchè tra trofei monomarca, formule addestrative e compagnia cantante ormai la differenza si fa con la furbizia e l'aggressività, a meno di possedere un talento talmente fuori scala da da emergere anche in condizioni di totale pareggiamento tecnico.
Ci si stupisce della SSP300 dove non si prendono provvedimenti... ma da quanti anni esiste la Moto3, ben più visibile e prestigiosa, con i piloti e le squadre liberi di fare quello che gli pare? Da quanti anni Paolo Simoncelli grida, inascoltato, la sua protesta ?
Verrebbe da chiedersi... perchè non si interviene davvero in modo drastico ? Non si sa.Grandi discorsi, buoni propositi, riunioni a tutti i livelli... poi passa il clamore del momento e tutto procede co me prima. Trenini in qualifica,p iloto tenuti fermi in pit lane dal team fino all'ultimo secondo per prendere il 'gancio' migliore, spesso venendo poi beffati dalla bandiera dopo aver corso e fatto correre rischi enormi.
Non si vuole intervenire sui circuiti, non si vuole intervenire sui regolamenti tecnici? va bene, allora si intervenisse sulla disciplina dei piloti, ma non retrocedendoli di tre posizion i, ma squalificandoli per tre gare. Fare.. si può, basta volerlo.
Bladerunner72
30-09-2021, 10:47
MotoGP - GP di Argentina, in calendario fino al 2025
Dorna e autorità locali hanno rinnovato l'accordo che era in scadenza nel 2022, quando si spera di poter tornare a correre in Sudamerica. Il circuito resta quello di Termas de Rio Hondo.
Bladerunner72
06-10-2021, 11:50
SBK - Trasferta problematica per l'Argentina
https://www.gpone.com/it/2021/10/06/sbk/voli-cancellati-squadre-divise-il-viaggio-ad-alto-rischio-della-sbk-in-argentina.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0nkSHCV8ODALX9L00whBBNRZQkJerQ4pQ-TKh2OjizJCi1VhPOj6UbHsc
Bladerunner72
06-10-2021, 17:20
Fantic Motor alla Dakar con Franco Picco!
Dopo tanti anni, due miti italiani insieme per la grande avventura. Le notizie che fanno sognare.
https://www.moto.it/news/fantic-debutta-nei-rally-a-eicma-e-poi-con-franco-picco-alla-dakar.html
Bladerunner72
07-10-2021, 10:47
SBK - Ancora problemi per la trasferta in Argentina
E chissà cosa succederà quando sarà la volta dell'Indonesia.
https://www.gpone.com/it/2021/10/07/sbk/incubo-argentina-voli-cancellati-prezzi-alle-stelle-la-sbk-in-ginocchio.html-0?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR32Kk0zILAjN_HbI02HIuROfn6wi66iw7zFwkwxz eA6dXPYVhtLBmw0psM
Bladerunner72
07-10-2021, 12:13
Nicky Hayden nella 'Motorsport Hall of Fame of America'
https://www.gpone.com/it/2021/10/07/motogp/nicky-hayden-e-entrato-nella-motorsport-hall-of-fame-of-america.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1ctpi3hv7IXrFjfb7japHhWgUU35jY2JeaIdM7_ Sg274c19Gq0Bzwe0Hg
walty 63
07-10-2021, 12:21
Da ringraziare l' ing. Jan Wittewen che con grande passione ha riportato un grande marchio alla ribalta. Oltre che al titolare dell' azienda. Speriamo sia lo stesso cammino che fece in Cagiva.
Bladerunner72
07-10-2021, 12:39
@Wally63
Vero, e va ricordato che Fantic Motor ha rilevato anche la Motori Mimarelli, due realtà ora totalmente italiane, Ripropongo il video della visita di Andrea Perfetti allo stabilimento. Tanto entusiasmo, capacità e passione.
https://www.youtube.com/watch?v=M12kPML54mI
Bladerunner72
07-10-2021, 15:12
SBK - Puccetti: In Argentina a rischio metà della griglia'
https://www.gpone.com/it/2021/10/07/sbk/puccetti-in-argentina-rischiamo-di-ritrovarci-con-meta-della-griglia-vuota.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2RO7r6XD9I31Fke5sBiPNoZ3oQuBTXmOBkBE0X8 1O5yowgvW7sk9hYRsE
Bladerunner72
07-10-2021, 15:42
MotoGP - Diramata la bozza del calendario 2022
Come forse si ricorderà, il progetto di Dorna era quello di aggiungere un gran premio all'anno fino ad arrivare a 22 gare nel 2022. Il Covid ha costretto a tornare con i piedi per terra ma la bozza delcalendario 2022 comprende comunque 21 appuntamenti, ben tre in più rispetto a quest'anno. La trasferta extraeuropea iniziale diventa infatti ora di quattro gare per l'aggiunta dell'Indonesia, mentre tornano in calendario Finlandia, Giappone, Malesia e Thailandia cancellati dalla stagione in corso.
Bozza calendario MotoGP 2022
https://i.postimg.cc/NjWBd36z/2022calendario.jpg (https://postimg.cc/jDQp5kkH)
Bladerunner72
07-10-2021, 16:00
Ciabatti (Ducati): 'Porteremo Oli Bayliss nel New World Supersport'
Sembrava che il figlio di Troy, che sta facendo ottime cose nel campionato australiano, fosse destinato a sbarcare in Moto2 ma la nuova categoria Supersport gli permette in effetti di entrare già nell'orbita di Ducati nel mondiale. Chissà se rivedremo un Bayliss campione del mondo in Superbike.
https://www.gpone.com/it/2021/10/07/sbk/ciabatti-stiamo-lavorando-per-portare-oli-bayliss-in-supersport.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Oe9eF0iqcmVrkleUriF3k8Y3nHLDpuEmO-DAxsAg7-aSixSNSo09TyyE
Bladerunner72
07-10-2021, 16:22
Moto2 - Dalla Porta operato alla spalla, lo rivedremo in pista nel 2022
Lorenzo Dalla Porta, già riconfermato dal Team Italtrans per la prossima stagione, è stato operato con successo alla spalla sinistra, la cui funzionalità era da tempo compromessa a causa di diversi infortuni. La riabilitazione sarà lunga tanto che il ritorno in pista è rimandato al 2022. Al suo posto, nelle ultime gare di campionato, è stato chiamato il giapponese Nagashima.
Bladerunner72
07-10-2021, 17:27
Promo MotoGP 2022
Molto 'evocativo' ed ambizioso, speriamo si possa fare.
https://www.youtube.com/watch?v=1MLJfEf9r7o
Bladerunner72
07-10-2021, 18:52
Pernat: 'Moto ufficiale per Bastianini mel 2022'
Non chiarissimo il discorso di Pernat, o il titolo del pezzo è fuorviante. 'Moto ufficiale' che però potrebbe essere una GP21 ultima evoluzione. Si darebbe per scontato che ìmoto ufficiale' significhe moto identica a quella utilizzata dal team factory, mentre è il contratto di Bastianini ad essere ufficiale, ovvero diretto con Ducati.
https://www.moto.it/MotoGP/carlo-pernat-enea-bastianini-tranquilli-nel-2022-avra-una-ducati-ufficiale.html
Bladerunner72
08-10-2021, 11:02
SBK - Indonesia, ultimato il circuito di Mandalika
Mancano gi ultimi dettagli ma almeno la pista c'è, è già qualcosa. Certo affidarsi ad un tracciato mai visto e ancora tutto da collaudare per la gara che potrebbe decidere il mondiale è una grossa scommessa.
https://www.gpone.com/it/2021/10/08/sbk/mandalika-ci-siamo-a-meta-novembre-si-disputera-la-prima-gara.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3Ew9P-MQGplY1Na7lCbTPd3RnnDQlIjNCnHCqr2yi65ykrC5ntWwA_Lv I
Bladerunner72
08-10-2021, 13:18
MotoGP - Misano Gara2, ammessi 35.000 spettatori al giorno
Grazie al recente decreto in merito sull'accesso di publico ad eventi pubblici e manifestazioni sportive, il Misano World Circuit ha messo a disposizione ulteriori 10.ooo biglietti al giorno per Gara 2 in programma il 24 Ottobre. Il totale di spettatori ammessi sale così a 35'000 al giorno, con buona quantità di biglietti ancora disponibile. Sarà sempre interdetto l'accesso ai prati così come sarà obbligatorio esibire Green Pass o tampone negativo.
Per info: www.Misanocircuit.com Tel. 0541 618511
Ho il biglietto aereo, ma non sto trovando biglietti per Valencia, invece.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
08-10-2021, 15:11
A Valencia immagino ci sarà il pienone, di solito per l'ultima gara fanno il tutto esaurito in netto anticipo.
Bladerunner72
08-10-2021, 15:38
MotoGP - Giornata di test a Jerez per Honda, Yamaha e KTM
I Test Team delle tre case si sono ritrovati a Jerez per una sessione di test privati in cui si è lavorato sulle evoluzioni viste a Misano in vista della prossima stagione. In pista Bradl per la Honda, Crutchlow per la Yamaha e Pedrosa per la KTM.
Bladerunner72
08-10-2021, 17:54
MotoGP - Davide Brivio, ritorno in Suzuki?
Francamente mi parrebbe strano, visto che ha appena iniziato l'avventura in F1 dove peraltro sta facendo molto bene, ma riporto. Rinunciare dopo nemmeno un anno ad un incarico tanto prestigioso dopo tanti discorsi sulla nuova sfida... non sarebbe da Brivio. MotoGP.com dava per certo l'ingaggio in Suzuki di Wilco Zeelemberg ma pare la cosa sia sfumata. Zeelemberg resterà in yamaha nella squadra di Dovizioso.
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2022-davide-brivio-potrebbe-sostituire-davide-brivio-in-suzuki.html
Bladerunner72
10-10-2021, 10:32
SBK - Team Barni e Luca Bernardi vicini all'accordo per il 2022
Luca Bernardi è ancora convalescente dopo l'intervento chirurgico necessario a stabilizzare la frattura vertebrale rimediata nella caduta di Magny Cours, ma la sua stagione da debuttante nel mondiale Supersport è stata oltre modo positiva. Si vociferava di un interesse nei suoi confronti da parte di diverse squadre del mondiale Superbike, ed ora pare cosa fatta l'accordo con il Team Barni per il 2022. La squadra di Marco Barnabò volta quindi pagina dopo una stagione travagliata che si è chiusa con la chiusura anticipata del rapporto con Tito Rabat.
Bladerunner72
10-10-2021, 10:47
EWC - Suzuki SERT campione del mondo Endurance
La squadra ufficiale Suzuki Yoshimura composta da Black, Simeon e Guintoli centra il titolo 2021 grazie al terzo posto ottenuto alla 6 Ore di Most. Nella stessa gara, Suzuki centra la vittoria nella classe Superstock con il Team No Limits composto da Luca Scassa, Kevin Calia e Alexis Masbou.
Bladerunner72
10-10-2021, 16:44
Lin Jarvis
https://www.gpone.com/it/2021/10/10/motogp/la-yamaha-lotta-per-la-triple-crown-jarvis-quartararo-e-veloce-e-felice.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0sy5mXam_PddhNR0mdFm8C9AWg_ZHf0rbVgdyqt AEiMvmXsBcN9piDsrY
Bladerunner72
10-10-2021, 21:56
Il Podcast di Zam - 'La sicurezza' - Ospite Andrea Migno
Molto interessante quanto dice Migno sulle nuove carenature, concepite per ' disturbare' con i flussi aerodinamici. Un asoetto di cui nessuno finora aveva parlato.
Ma molto lucida e precisa tutta la sua analisi.
https://www.moto.it/MotoGP/zam-a-tutto-gas-andrea-migno-parla-di-sicurezza-podcast.html
Bladerunner72
11-10-2021, 11:06
Kevin Schwantz
https://www.gpone.com/it/2021/10/11/motogp/schwantz-linfortunio-rimarra-sempre-nella-testa-di-marquez.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1cccChOUjmOgcDNKyKRak_cF2pLk3mFC8hrFM35 ZxwOvhSnWFJeSb9L6E
Bladerunner72
11-10-2021, 20:44
MotoGP - Davide Brivio smentisce le voci sul suo ritorno in Suzuki
Che si tratti di pretattica o meno, non saprei dire. Di fatto durante il Gran Premio di F1 di Istanbul, Davide Brivio, interrogato in merito, ha smentito la notizia, asserendo di averla appresa dal web. L'impegno con Alpine Reanault dunque dovrebbe proseguire.
Bladerunner72
12-10-2021, 11:51
Sofuoglu: 'Ingiusto penalizzare Oncu'
Kenan è il manager di Oncu, e il discorso è chiaramente di parte, ma bisogna anche capire la relazione tra causa ed effetto. La MotoGP è diventata così perchè ci arrivano i ragazzini esagitati, o sono questi ultimi a prendere esempio dalla Top Class? Comunque, bisognava pur cominciare a fare qualcosa.
https://www.gpone.com/it/2021/10/12/moto3/sofuoglu-ingiusto-penalizzare-oncu-in-moto3-si-corre-cosi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1pywiHjcY2Ld8i0mL-BMn8o2qWJRx_nssnz2EHrZP5JFgc5rSho4z4bKg
chissà l'avessero fatto a lui uno scherzetto del genere, quando correva in SS. e con le stesse conseguenze. e magari mettersi nei panni di Acosta.
a me sembra stia plagiando Razgatlioglu, tirandolo dentro in queste diatribe verbali con Rea. che a me piace anche per questa sua aria pacifica, la sua andatura dinoccolata, il suo parlar sommesso. un bel personaggio che spero rimanga tale e non si faccia montare la testa.
Bladerunner72
12-10-2021, 13:03
@Gibix
Si se hai visto il video 'Unfiltered' nel thread di Portimao lo noto pure io, Toprak sornione, a tratti ironico, lo definirei 'simpaticamente fetente'. Ma come si vede anche nei video di Rea, i due quando sono lontani dalle telecamere parlano e scherzano senza problemi, credo che molta della polemica sia un pò costruita ad uso e consumo dei media.
Certo è che manager e team manager dovrebbero responsabilizzare i giovani piloti, mentre spesso, insieme a genitori esagitati, sono i primi ad istigarli.
Bladerunner72
12-10-2021, 19:48
Accadde oggi, 12 Ottobre 2003 - Dani Pedrosa campione del mondo 125
Troppo recente come ricorrenza per metterlo in 'Amarcord' ma pare comunque passata un'era geologica, le gare della minima cilindrata erano completamente diverse e si vede bene dal video. Ci sono anche Jorge e Casey, che era ancora 'Rolling Stoner'.
https://www.youtube.com/watch?v=w5Ff1xhgRs4
Giusto punire Oncu ci mancherebbe, ma a me non é sembrata una manovra azzardata o di cattiveria. Spostarsi per preparare la curva successiva non é permesso?
Bladerunner72
12-10-2021, 23:28
@Comp61
Infatti lo ha spiegato benissimo Migno nel Podcast di Zam riportato sopra. Dipende anche da queste nuove carenature quando sorpassi qualcuno ti sembra di essere ormai abbastanza avanti a lui per rientrare in traiettoria, invece queste aerodinamiche 'risucchiano' chi sta dietro col risultato che si è visto. Di sicuro c'è stato di molto peggio in passato ma d'altra parte l'alternativa era non fare nulla per l'ennesima volta, e al prossimo giro si sarebbe stati da capo.
Importante è che si sia iniziato, e che ci si mantenga coerenti per il futuri. Secondome, bisognerebbe iniziare a sanzionare anche i team, soprattutto per quello che si vede in prova.
prima o poi.
Bladerunner72
14-10-2021, 13:22
Aleix Espargaro
In risposta a Sofuoglu
https://www.gpone.com/it/2021/10/14/motogp/aleix-espargaro-sofuoglu-non-ha-cervello-per-fortuna-non-e-nel-paddock-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0sZzPsVnNjcRtq2zs41tSTun3SoRLfL0yS-HI7YYWqCC3F_nrjO474a9A
Giusto punire Oncu ci mancherebbe, ma a me non é sembrata una manovra azzardata o di cattiveria. Spostarsi per preparare la curva successiva non é permesso?
in fondo, anche la manovra di Zarco su Morbidelli in Austria l'anno scorso non è stata azzardata, ha sorpassato e preparato alla curva, o no? anche li il Santo protettore dei piloti ha guardato giù.
chimico01
14-10-2021, 15:53
[...] ma non sto trovando biglietti per Valencia, [...]
Appena letto che dal 25.10 alle 12h riaprono la vendita di altri (non so quanti) biglietti.
Bladerunner72
14-10-2021, 18:44
Video intervista di MotoGP.com a Joan Mir
https://www.youtube.com/watch?v=XDKYMa3YMKI
Bladerunner72
14-10-2021, 18:54
Accadde oggi, 14 Ottobre 2007 - Prima vittoria di Casey Stoner a Phillip Island
Indimenticabile la sua guida su quella pista.
https://www.youtube.com/watch?v=xn_62D900nQ&t=63s
in fondo, anche la manovra di Zarco su Morbidelli in Austria l'anno scorso non è stata azzardata
per zarco bisogna aprire un capitolo a parte... :lol:
Bladerunner72
14-10-2021, 19:31
Però io credo che le nuove aerodinamiche possano avere un ruolo in questo genere di collisioni. Mi ricordo il precedente di Zarco risucchiato dalla scia di Marquez a Phillip Island, ed anche Morbidelli disse di essere rimasto sorpreso dallo stesso effetto nella collisione con lo stesso Zarco in Austria. Nel dopo gara dell'ultima vittoria di Dovi su Marquez sempre in Austria, ricordo il 'dietro le quinte' quando i due dicevano che quando si trovavano vicini, le moto tendevano a essere attirate una verso l'altra e Dovi diceva che secondo lui dipendeva dalle ali.
Dopo Austin Migno confermava che la stessa cosa succede con le nuove carene delle Moto3, in pratica l'effetto 'risucchio' della scia è come amplificato e questo porta a dover rivedere tempi e spazi nei sorpassi in rettilineo.
Bladerunner72
14-10-2021, 20:56
MotoGP - Pirro, provata a Jerez la GP22
Sarà comunque il primo prototipo, quello che girerà nei test di fine campionato a Valencia.
https://www.gpone.com/it/2021/10/14/motogp/michele-pirro-ha-portato-al-debutto-la-ducati-desmosedici-2022-a-jerez.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0S5sr6iPlK4okPfjgvvKMv03kuUyfKfLlMWBuhC 0i6El8mlOfZobfM3qQ
Bladerunner72
15-10-2021, 10:50
Mick Doohan
https://www.gpone.com/it/2021/10/15/motogp/mick-doohan-marquez-non-e-in-forma-e-la-honda-e-fuori-strada.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR193JUH0fgB7tAUPkjumwcVB6vmP8-5BvV8tuf6mXa1PtSyUS51T0deWok
Bladerunner72
15-10-2021, 15:53
Intervista ad Eric Mahè, manager di Quartararo
Non oso pensare a quanto dovrà tirar fuori Yamaha per trattenerlo, Mahè è un volpone.
https://www.gpone.com/it/2021/10/15/motogp/il-manager-di-quartararo-tutto-aperto-per-il-2023-gia-due-offerte.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR29vxGdAXIiUIFOT2Y6sV9u2ZjFQQvdXxIwjq2rl DXsFLHhUe5ANcrxuS0
Bladerunner72
16-10-2021, 14:35
Addio a Reinhold Roth (1953/2021)
Si è spento ieri, all'età di 68 anni, lo sfortunato campione tedesco Reinhold Roth, grande protagonista della classe 250 negli anni '80. Due volte secondo nella classifica finale del campionato, chiuse la sua carriera e la sua normalità di vita hel 1990 in seguito ad un tremendo incidente sulla pista di Rijeka, quando, con la visuale coperta da altri piloti, si trovò improvvisamente di fronte il doppiato Millner, che colpì in pieno. Roth rimase incosciente a lungo tanto da riportare danni permanenti al cervello che lo ridussero in stato vegetativo. E' rimasto per 31 anni in questa condizione, sempre accudito dalla moglie e dal figlio ma negli ultimi giorni le condizioni si erano improvvisamente aggravate a causa di problemi polmonari.
RIP campione.
Assen 1989
https://www.youtube.com/watch?v=dRuwYwzYlKo
L'incidente di Rijeka
https://www.youtube.com/watch?v=wQ4JlRtin30
https://i.postimg.cc/MTDY0x01/roth5.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/prvz6SCR/roth6.jpg (https://postimages.org/)
Reinhold Roth, lo ricordo benissimo
Ogni tanto googlavo per vedere se fosse ancora in vita
Mio coetaneo, in condizioni veramente terrificanti da 31 anni, aiutato amorevolmente dalla moglie, una santa, devono essere stati anni orribili
Mi unisco al cordoglio. Un grande pilota, un combattente vero.
Mi ricordo ancora benissimo l’incidente, terribile, a gara finita.
Bladerunner72
16-10-2021, 19:27
Proprio pochi giorni fa, approfittando della pausa della MotoGP mi ero messo a cercare materiale per dedicargli un post in 'Amarcord', ma trovavo solo interviste in tedesco e non avevo modo di tradurre. Grande e sfortunato, un incidente assurdo, una di quelle fatalità che sembrano incasellate ad arte dal destino.
mi spiace...ma credo sia finalmente in pace...
Bladerunner72
17-10-2021, 17:49
Il Podcast di Zam - 'Il fenomeno Quartararo' - Ospite Diego Gubellini
https://www.moto.it/MotoGP/zam-a-tutto-gas-il-fenomeno-quartararo-podcast.html
31 anni? Gesù...
Io ho lasciato scritto che, nel caso, mi "terminino" e mi auguro, dovesse succedere, che si possa fare (non ho detto "sia legale farlo" eh)...
R.I.P.
jocanguro
18-10-2021, 14:25
31 anni .. pazzesco.... :mad::mad:
poveraccio e poveri anche i parenti...
adesso veramente riposa bene lassu...;)
shumacker ?? sta su quella strada... :mad::mad:)
Bladerunner72
18-10-2021, 14:43
Donne straordinarie. Elfriede, la moglie di Reinhold, e Corinna Schumacher. L'amore che va 'oltre'.
Zanardi...(che temo sia su quella strada)
Bladerunner72
18-10-2021, 15:47
Mi pare di aver capito perà Che Zanardi ha almeno recuperato la mobilità, fa ginnastica, usa le braccia con quella specie di Cyclette e cose del genere. Certo il danno cerebrale non lo fatà tornare quello di prima ma in qualche modo riesce ad interagire con le persone. Di Roth si sapevano le condizioni, di Schumi nulla. Tutti incidenti assurdi tra l'altro, la cosa in comune è quella.
Bladerunner72
18-10-2021, 19:27
Maverick Vinales - 'Top Gun reloaded'
Bel video sulla nuova avventura con Aprilia. Molto interessanti i debriefing al box.
https://www.youtube.com/watch?v=ByCZHLpR008
Bladerunner72
19-10-2021, 13:09
Video intervista di GPOne a Niccolò Canepa
Un punto sulla SBK da parte di uno che ne sa.
https://www.youtube.com/watch?v=Cwkjg8gakEs
Bladerunner72
19-10-2021, 18:43
MotoE - Energica lascia a fine 2022
https://www.gpone.com/it/2021/10/19/motoe/energica-saluta-la-motoe-a-fine-2022-dorna-contributo-impareggiabile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3mLVYhas9_Kq7IV_qiZLcl6X_XkGlOJntGhh_KB CegQDtLPbZHw5IVTOE
Bladerunner72
20-10-2021, 09:20
Accadde oggi, 20 Ottobre 1996 - Harakiri Criville/Doohan
E prima vittoria in 500 di Loris Capirossi
https://www.youtube.com/watch?v=hKA-lXacLFo
Bladerunner72
20-10-2021, 11:53
MotoGP - Brivio, addio alla F1 e ritorno in MotoGP ?
Sembrerebbe davvero finita la grande avventura, evidentemente mondi troppo diversi. In realtà il ruolo di cui si era favoleggiato, in Alpine non gli è mai stato davvero assegnato, forse questo alla base della questione.
https://www.gpone.com/it/2021/10/20/motogp/brivio-2-il-ritorno-de-meo-in-f-1-e-stato-un-pesce-fuor-dacqua.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2urzcfK6PAbJ059zNhjc2ijZs9DBBIQOzmaRtC_ zBCgNWzIrXowJgo1Yc
@Blade, si era già detto qui, dopo la visita a Misano1, smentita ovviamente dal diretto interessato
http://94.177.196.12/vbforums/showpost.php?p=10650310&postcount=1854
Bladerunner72
20-10-2021, 12:15
@Gibix
Si, ma ora nel pezzo che ho postato è riportato il parere di Luca de Meo che è abbastanza drastico sull'operazione. Quindi mi sa che è proprio vero. Quando lo avevano chiamato in Alpine, si era parlato di un suo ruolo come Team Director che in effetti pareva un pò ambizioso per uno del tutto a digiuno di F1. Ed infatti nella realtà la sua figura era stata molto ridimensionata.
Non penso che non sia facile rientrare nella vecchia struttura, anzi piu’ difficile del passaggio in Formula 1
Dalla mia esperienza lavorativa,eh, i ritorni ci sono stati poche volte e per posizioni in organigramma piu’ alte o diverse
Anche per i piloti…
Bladerunner72
20-10-2021, 14:52
Oltretutto tutta quella armonia che sembrava di percepire dal box Suzuki forse non era propriamente tale, Ricordo bene che Rins disse senza mezzi termini che senza Brivio l'ambiente sarebbe migliorato. Per me potrebbe davvero riunirsi con Valentino come Team Director della VR46 MotoGP.
Bladerunner72
20-10-2021, 18:06
Accadde oggi, 20 Ottobre 2013 . L'errore Honda e la bandiera nera a Marquez
Quando a Phillip Island Santi Hernandez sbagliò la conta dei giri per il Flag to Flag
https://www.youtube.com/watch?v=N5zBHFZZxRA
Bladerunner72
20-10-2021, 19:01
'Dopo GP' Speciale - Dieci anni senza il Sic
Con Nico, Zam, Pernat, Beltramo e Paolo Simoncelli.
https://www.youtube.com/watch?v=kKTOlniuHyo
Brivio quando lavorava per Rossi non e’ che facesse il Team Director, attenzione ai titoli altisonanti ….
Ha vinto con Suzuki e chi vince ha sempre ragione, ma al tempo mi sono chiesto come mai avesse lasciato il team creato da lui (ma pagato ed organizzato da Suzuki)
Per me gli unici 2 grandi veramente sono Cecchinello e Gresini a livello mondiale, hanno creato delle realtà che durano nel tempo e non lo spazio di uno sponsor.
Bladerunner72
20-10-2021, 20:44
Con Rossi no, ma in Suzuki Brivio era Team Director, Cecchinello e Gresini sono Team Owners.
Ma i ruoli sono diversi in un team ufficiale e in un team privato, in questi ultimi l'organigramma è più ridotto ed i ruoli a volte si sovrappongono tanto che non è nemmeno facile a volte identificarli.
Tra le case ufficiali, in HRC di fatto ci sono due squadre separate, indipendenti tra loro, in Yamaha è l'opposto, quest'anno in Suzuki si pensava che Sahara potesse fare tutto da solo ma come si è visto non è stata una grande idea.
Io ho avuto modo di conoscere personalmente Davide a Gerno di Lesmo quando in MotoGP Yamaha correva sponsorizzata Fortuna con Melandri come piota, dunque parecchio tempo fa. Una persona appassionatissima, semplice e molto piacevole anche a livello umano. Sono stato molto contento di quanto ha saputo fare con Suzuki, tra l'altro avevo strappato una mezza promessa per una visita al Reparto Corse che è in Brianza e che avevo anche anticipato qui nel forum. poi il Covid aveva fatto saltare tutto.
Proprio per il tipo di persona, quando saltò fuori il passaggio in F1 pensai... o Davide è molto cambiato, o sarà un pesce fuor d'acqua in quell'ambiente, perchè credo che qul lato così 'disumanizzato' della F1 non faccia per lui. Purtroppo, e mi dispiace perchè sarebbe una sfida persa, pare sia andata proprio così. Però difficile giudicare da fuori quanto successo in Alpine senza sapere se Brivio sia stato davvero messo in condizione di fare il lavoro cui era stato chiamato, La sensazione è che ai propositi iniziali da parte di Renault siano seguiti cambiamenti di rogramma e ridimensionamentidell'incarico, e chissà se l'arrivo di un 'neofita' di prestigio non sia risultato inviso a qualcuno, Di certo l'ambiente non è quello relativamente ristretto della MotoGP, tutto è molto più grande, e Davide in Suzuki era abituato ad un ruolo di primo piano, di gestione diretta della squadra, improponibile nella nuova realtà.
Bladerunner72
21-10-2021, 10:51
Intervista a Lidia Cevolini (Energica)
Energica, come riportato giorni fa, a fine 2022 lascerà la MotoE, ma di fatto era stata la sola azienda a proporsi, al momento non mi pare ci siano altri competitors. Vedremo che ne sarà della categoria.
https://www.gpone.com/it/2021/10/21/motoe/cevolini-energica-quando-ci-saranno-altri-costruttori-torneremo-in-motoe.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3u69N2c6cwXyJDkolIMGJIhbCcChG_S43bP3wHC K_BfF6LXxn7ACaLzzMù
Bladerunner72
22-10-2021, 12:09
SBK - Loris Baz e Eugene Laverty in BMW Bonovo Racing nel 2022
La casa di Monaco nonostante l'altalenante stagione 2021, ha intenzione di ampliare il proprio impegno nel mondiale Superbike, portando a quattro il numero delle M1000RR ufficiali in pista. Al già ingaggiato Loris Baz, nel Team satellite Bonovo MGM Racing è stato affiancato infatti Eugene laverty, che disporrà dello stesso materiale del francese.
al momento non mi pare ci siano altri competitors. Vedremo che ne sarà della categoria.
Ducati, chi l'avrebbe mai detto?
E significa uscirà un modello stradale di li a poco...
Bladerunner72
22-10-2021, 12:46
@Yuza
Si, riportato tutto ieri, anche la conferenza stampa di Domenicali, nel thread di Misano. Notizia del tutto inattesa, nessuno se lo aspettava, e per certi versi clamorosa, certo per i ducatisti 'duri e puri' un'altra mazzata, dopo la parziale rinuncia al desmo.
Segno dei tempi purtroppo. Per il modello stradale però Domenicali ha prospettato tempi lunghi, non prima del 2025.
Bladerunner72
22-10-2021, 13:15
Addio a Wes Cooley, leggenda del motociclismo Usa (1956/2021
Il nome forse ai più dirà poco ma è ben noto a chi è abbastanza cresciuto per aver vissuto, da appassionato imberbe, il motociclismo degli anni 70 e 80. All'epoca il motociclismo Usa rappresentava una sorta di nuovo mondo, le rare immagini che comparivano sul mensile 'cult' nostrano raffiguravano piloti inguainati in splendide tute multicolori, con caschi integrali Bell guarniti con visiere rigorosamente scurissime o specchiate. Personalmente ho stampata in mente una foto di Wes che lo ritraeva frontalmente, in una curva a destra durante una gara del campionato AMA a Daytona. Manubrio alto come usava all'epoca, busto eretto, gamba destra aperta e gionocchio che strisciava sull'asfalto, protetto solo da un giro di nastro americano. Passavo ore incantato a guardare quello che mi pareva un prodigio di ardimento, era la prima volta che vedevo una cosa del genere. Segno distintivo, il numero 34, quasi sempre utilizzato e fonte di ispirazione per Kevin Schwantz.
Una lunga e prestigiosa carriera quella di Cooley, culminata con due titoli AMA vinti nel 1979 e nel 1980 contro gente del calibro do Eddie LAawson e Freddie Specer. Al suo attivo anche due affermazioni nella 8 Ore di Suzuka. Wes si è spento lo scorso sabato all'età di 75 anni, da tempo lottava contro una grave forma di diabete.
RIP campione
https://i.postimg.cc/Rhs8PgzY/cooley6.jpg (https://postimg.cc/dZC43m3R)
https://i.postimg.cc/L8CtnG3w/cooley7.jpg (https://postimg.cc/xXmJZx73)
https://i.postimg.cc/vBSjsSpr/cooley4.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
22-10-2021, 15:51
MotoGP - Nuove regole per le tre classi, età minima 18 anni e max 32 piloti
Drastico cambio di rotta a partire dal 2023, forse troppi i 18 anni per la Moto3 ma questo sarebbe stato deciso. Novità anche per altre categorie.
https://www.gpone.com/it/2021/10/22/motogp/aumenta-leta-e-diminuiscono-i-partecipanti-le-nuove-regole-della-fim.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3AiQ96P-Smwrx4UR8cmbPZfAiJ9lWao3kuKsCDGK_CivVtaaJ-sq3eA7k
Paolo Grandi
22-10-2021, 16:46
Speriamo che la minor visibilità smorzi i bollori...
E che non serva alla direzione gara per sollevarsi dalle sue responsabilità.
Bladerunner72
22-10-2021, 16:51
Infatti non so uanto possa entrarci età, se il ragazzino ha comunque fatto la gavetta nelle forume proozionali dai 14 anni e ha ottenuto determinati risultati. Se si pensa che Verstappen ha esordito minorenne in F1, i 18 anni in Moto3 sembrano un pò troppi. Il problema è il rispetto delle regole, certe manovre si sono vista anche da parte di piloti abbondantemente over 20.
Forse avrebbe più senso istituire una sorta di Superlicenza proprio sulla falsariga della F1, per cui se non hai ottenuto determinati risultati, nelle formule minori nel mondiale non entri, nemmeno come Wild card.
Salta poi all'occhio come per tutte le categorie inferiori si sia aumentata l'età minima di un anno, mentre ler la Moto3 la si è portata da 16 a 18, ovvero la maggiore età. Che di sicuro ha l'effetto collaterale di togliere un bel peso dalle spalle di federazione e organizzatori.
Bladerunner72
25-10-2021, 10:26
Accadde oggi. 25 Ottobre 2009 - Rossi vince il nono mondiale
https://www.youtube.com/watch?v=JUQtHrl8uM0
[QUOTE=Bladerunner72;10658507]MotoGP - Nuove regole per le tre classi, età minima 18 anni e max 32 piloti
quindi si può dire che, dopo ieri, il record di Capirossi rimarrà imbattuto per molti anni a venire, almeno finchè non ri-decideranno che si potrà gareggiare a 16 anni...
Bladerunner72
25-10-2021, 11:54
@@Gibix
Potrebbe batterlo Acosta quest'anno, mi sembra che, per poco, sia più giovane di Loris all'epoca.
@Blade, no, l'ultima possibilità Acosta l'ha avuta ieri.
Loris Capirossi, nel 1990 vinse la corona iridata della 125 a 17 anni e 165 giorni.
Portimao si corre tra due settimane, il 7 novembre, ed Acosta essendo nato il 25 maggio 2004, avrebbe 17 anni e 166 giorni.
Ma credo che, visto lo stato di forma di Foggia delle ultime gare, opposto a quello di Acosta rispetto ad inizio stagione, dovrà anche stare attento a non perdere il titolo.
Bladerunner72
25-10-2021, 13:12
@Gibx
Hai ragione, Loris l'aveva vinto a Phillip Island, quindi prima come data. E il buon Fausto si era preso il cazzottone di Spaan... . mi ricordo la gara come fosse ieri ed è passata un'era geologica.
Foggia ha fatto uno step impressionante da quando si è finalmente chiarita la situazione con Leopard, a testimonianza di quanto conti la componente psicologica.
[QUOTE=Bladerunner72;10658369]Addio a Wes Cooley, leggenda del motociclismo Usa (1956/2021
il mio primo casco "serio"...1985
https://i.imgur.com/yJd7mP2.jpg
Bladerunner72
25-10-2021, 15:30
@Gibix
Grande! Si abituati alle grafiche monocolori e stantie dei piloti europei, quelle dei piloti Usa colpirono subito la fantasia. Io mi ricordo quei bellissimi caschi Bell, di piloti tipo Cal Rayborn. visiere scurissime praticamente nere, che qui non si trovavano. Io per risolvere mi ero comprato la lastra di Lexan e me le facevo, usando come dima la visiera chiara. Erano le visiere piatte, con gli automatici che si mettevano a pressione con la macchinetta (Mi ero comprato pure quella). Alla fine avevo messo su una specie di fabbrichetta in garage e le facevo pure agli amici , la voce si sparse e avevo creato un bel giro , facevo anche una ventina di visiere a settimana :)
Mamma mia che ricordi. Tagliare il Lexan con le forbicione, poi rifilarlo con la lima, fare i fori, inserire gli atomatici... Oggi per fare una roba del genere ti chiederebbero 200 euro, io ero ragazzino, e su una visiera da un'ora di lavoro alla fine guadagnavo forse 3000 lire, ma era un discorso di passione, di voglia di fare.
Vabbè sono decisamente OT mi rimprovero da solo.
Bladerunner72
25-10-2021, 16:11
SBK - Mandalika Circuit, a breve l'omologazione
Forse sta per concludersi questa specie di cupola di San Pietro, saranno due anni che è 'in fase di ultimazione'.
https://www.gpone.com/it/2021/10/25/sbk/mandalika-aspetta-lomologazione-per-il-finale-della-superbike.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1mgegeH5LNboc1_QctuZTNOYYF6BFR8hbH2zPKV ZUnGJoy0w10x_oIPk0
Bladerunner72
25-10-2021, 16:15
SBK - Honda, in cantiere una nuova CBR-RR
A conferma di come il progetto attuale, nato con mille aspettative, si sia rivelato inadeguato.
https://www.gpone.com/it/2021/10/25/moto-news/honda-al-lavoro-su-una-sbk-rivoluzionaria-una-cbr1000-tutta-nuova.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0hhEK47IQt9hfdpNAN6BKsY3UXEQBXyIOUkVWzv wq8Q3ZRMiUUvZkXtG4
Bladerunner72
25-10-2021, 20:53
Davide Brivio, silenzio sul suo futuro
Anche ad Austin, nel fine settimana della F1, nulla è trapelato dal diretto interessato. La novità sta nel fatto che Luca de Meo avrebbe negato di aver mai pronunciato la frase 'Brivio in F1 è un pesce fuor d'acqua ed il suo ingaggio ha avuto poco senso'. Che in effetti suonava strana visto che i due si conoscono da molti anni, hanno già lavorato insieme e pare fosse stato proprio De Meo a caldeggiare l'assunzione di Brivio in Alpine.
Bladerunner72
26-10-2021, 10:35
SBK - Iker Lecuona e Xavi Vierge piloti Honda per il 2022
Honda decide di voltare pagina puntando sui giovani, una tendenza che ha ormai preso piede anche in Superbike. Il mondiale delle derivate di serie non pare più destinato ad essere l'alternativa di fine carriera insomma, e dopo la partenza di Bautista a Tokyo si è deciso di fare a meno anche di un pilota di esperienza come Leon Haslam. L'ingaggio di Lecuona era già dato per certo da tempo, mentre quello di Vierge era l'alternativa allo stesso Haslam. Una scelta drastica e rischiosa, con due piloti all'esordio nella categoria e che si troveranno alle prese con una moto non certo semplice da sfruttare.
Bladerunner72
26-10-2021, 12:52
Intervista de 'Le iene' A Valentino Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/10/26/motogp/rossi-diventare-papa-e-piu-emozionante-vincere-il-mondiale-piu-adrenalinico.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0QpprQUoeebtGONveZrxdWbF2E5kX51CRHu9GxI XVXwG7Q95uP1JrLg0I
[QUOTE=Bladerunner72;10654999]Addio a Reinhold Roth (1953/2021)
@Blade, scusa se riprendo questo tuo post a distanza di qualche giorno, l'ho letto tardi e inoltre la foto da te postata non mi sembrava proprio essere Reinhold.
ero sicuro di averla, e dopo aver rovistato tra i miei ricordi ho infatti trovato questo bel primo piano che gli feci al Salzburgring nell'87 quando arrivò 3° (o forse nell'88 quando arrivò 2°). bei tempi, saltavi la rete e scorrazzavi in ogni dove, gomito a gomito coi tuoi idoli. RIP Rheinhold, sei stato un gran personaggio.
https://i.imgur.com/wsbss2g.jpg
Bladerunner72
26-10-2021, 16:44
@@Gibix
Hai fatto benissimo a riprendere il post e bellissima immagine, in effetti quando ho saputo la notizia ero in moto e col telefono, ho cercato un'immagine per il post contando di metterne una degna successivamente. Poi trale mille cose da seguire mi è scappato di mente, ora provvedo.
Bladerunner72
27-10-2021, 20:56
MXGP - Tony Cairoli sbanca il GP di Pietramurata
Ennesima impresa del Tonino nazionale che ormai prossimo al ritiro mantiene la propria competitività a livelli altissimi. Un terzo posto nella prima manche e la vittoria nella seconda gli sono valsi l'affermazione nel Gran Premio di Pietramurata davanti a Tim Gajser e Romain Febvre.
A tre gare dal termine la lotta per il titolo è serratissima con Herlings a quota 573 punti, Febvre a 572 e Gajser a 570. Tony Cairoli è quinto a quota 464.
Bladerunner72
28-10-2021, 09:18
Addio a Paul Smart (1943/2021)
Un anno terribile questo 2021, che ci sta togliendo in egual misura giovanissime promesse ed autentiche leggende. Stavolta piangiamo Paul Smart, mito Ducati e della 200 Miglia di Imola, che il pilota inglese vinse nel lontano 1972 proprio in sella alla bicilindrica 750 di Borgo Panigale. davanti al compagno di squadra Bruno Spaggiari. Paul aveva 78 anni e ha perso la vita in un incidente stradale in Inghilterra mentre guidava la sua moto, in circostanze ancora da chiarire.
RIP campione
Paul Smart racconta l'impresa di Imola 1972
https://www.youtube.com/watch?v=mpqsgU-t5U0
Ultima apparizione e ricordo di Paul Smart
https://www.youtube.com/watch?v=Oa4vmW3cb3M
Paul Smart - Isola di Man (bellissimo video d'epoca)
https://www.youtube.com/watch?v=i9adYduLuBw
https://i.postimg.cc/RVwG09HM/smart1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/Ssws36ZG/smart2.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
28-10-2021, 10:24
Accadde oggi, 28 Ottobre 2012 - L'ultima vittoria di Casey Stoner in MotoGP
Nella 'sua' Phillip Island
https://www.youtube.com/watch?v=y0DqE4ssnzA
Bladerunner72
28-10-2021, 10:51
SBK - Go Eleven punta su Philipp Oettl per il 2022
Manca ancora la conferma ufficiale ma l'accordo è ormai certo, il Team Go Elevenm dopo la travagliata collaborazione con Chaz Davies e l'ingaggio di Loris Baz da parte di BMW, ha deciso di puntare sul giovane tedesco, quest'anno protagonista del mondiale SSP 600. Si chiude così l'ultima porta per Tom Sykes, destinato quasi sicuramente a passare al campionato inglese BSB.
Bladerunner72
28-10-2021, 10:57
Carlos Checa al via della Dakar 2022
In gara con un Buggy 2WD. Grande !
https://www.gpone.com/it/2021/10/28/auto-news/carlos-checa-correra-la-dakar-con-un-buggy-non-ci-vado-per-fare-turismo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR18RSfg-Scfy8-svv-l25fLgcSO1bQLBlrD3WRQdXCsF4OxO618lFR2luw
Bladerunner72
28-10-2021, 12:33
Video intervista di GPOne a Fabio Quartararo
https://www.youtube.com/watch?v=tGFp3CGayJ0
Bladerunner72
28-10-2021, 15:31
Moto3 - Bartolini e Bertelle al via del mondale 2022 nel Team Avintia
Formazione tutta italiana per il team Avintia/Esponsorama/VR46 per il mondiale Moto3 2022. Elia Bartolini e Matteo Bertelle, primo e secondo nel campionato italiano di quest'anno, hanno già esordito nel mondiale come wild card tra le file del Team Bardahl/VR46 Riders Academy di Pietro Bagnaia destando ottima impressione. Oltre che dalla VR46 Riders Academy, l'operazione ha il sostegno della Federazione Motociclistica Italiana.
Bladerunner72
29-10-2021, 09:39
Toprak Razgatioglu - 'Nel nome del padre '
Pezzo di carlo Baldi. Una storia da conoscere per capire a fondo il personaggio, con un video che lo ritrae poco più che bambino e già in grado di dare spettacolo.
https://www.moto.it/superbike/sbk-2021-toprak-razgatlioglu-nel-nome-del-padre.html
Bladerunner72
29-10-2021, 10:04
SBK - Oli Bayliss al via del New World Supersport con la Ducati di Barni
Paolo Ciabatti di Ducati lo aveva anticipato un paio di settimane fa ed ora l'indiscrezione è diventata realtò. Oli Bayliss, figlio di Troy, dopo le ottime prestazioni offerte nel campionato SBK australiano, approda al mondiale nella nuova categoria Supersport, aperta anche a moto bicilindriche e tricilindriche fino a 1000 cc. Oli sarà in sella alla Panigale V2 959 del Team Barni e prenderà casa in Italia insieme a papà Troy.
https://i.postimg.cc/mD01JMcS/oli1.jpg (https://postimages.org/)uploadare immagini (https://postimages.org/it/)
Bladerunner72
29-10-2021, 11:14
Accadde oggi, 29 Ottobre 2006 - Nicky Hayden campione del mondo
Il titolo di Micly e la strepitosa vittoria di Troy
https://www.youtube.com/watch?v=a8xiZWRSpts
Bladerunner72
29-10-2021, 11:48
Ufficiale - La famiglia Bayliss torna al mondiale nella New SSP
Arrivata la conferma di Barni
https://www.gpone.com/it/2021/10/29/sbk/troy-bayliss-spero-che-oli-si-diverta-con-la-ducati-quanto-me.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0ps2qdT9OaeyVKo8tJFhzJMvbddIVZo26cb5R2f hMAQL4qP7Mpp8HfZ-s
Bladerunner72
29-10-2021, 15:34
Intervista a Romano Fenati
https://www.gpone.com/it/2021/10/29/moto3/fenati-valentino-rossi-e-max-biaggi-cosi-diversi-e-cosi-uguali.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Oao6Acy9Xxw04cZSuxYBQVoK_BNwR6VWZI7Qc2 i_VV7QIKbR6yKHBq3c
[B] con un video che lo ritrae poco più che bambino e già in grado di dare spettacolo.l]
Aveva già quell'espressione un po' "assente" che ha oggi quando lo intervistano
Bladerunner72
29-10-2021, 16:47
Vero Toprak dà l'impressione di essere un freddo, anche appena finita la gara appare sempre rilassato, quasi senza emozioni. Sarebbe interessante monitorare le sue pulsazioni in corsa.
Bladerunner72
30-10-2021, 09:15
Addio a Gilberto Milani (1932/2021)
Se ne è andato anche il mitico 'Gilba', ex pilota ma soprattutto storico responsabile tecnico Aermacchi prima e Cagivapoi insieme a Ezio Mascheroni.
RIP
https://i.postimg.cc/3xXJqR6Q/milani1.jpg (https://postimg.cc/G4pC8cdX)
Bladerunner72
30-10-2021, 11:49
Video intervista di GPOne a Enea Bastianini
https://www.facebook.com/GPOnecom/videos/576129420331870
Bladerunner72
30-10-2021, 12:36
Intervista a Jonathan Rea
https://www.gpone.com/it/2021/10/30/sbk/rea-ringrazio-valentino-rossi-per-le-sue-parole-avrei-voluto-la-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0HiaqHh5WtTSL4AuAKK158Nxn4FNWrHjlXjmPJe pb_Krl5O89oxkkvFBk
[QUOTE=Bladerunner72;10663124]Addio a Gilberto Milani (1932/2021)
Quando i meccanici avevano la tuta intera blu e le mani sporche di grasso.
Bello questo suo aneddoto su KR.
https://www.italiaonroad.it/2016/04/03/un-secondo-aneddoto-su-kenny-roberts/
Bladerunner72
30-10-2021, 14:19
@Gibix
Mi ricordo benissimo quel test, che lasciò tutti di stucco, 'Marziano' di nome e di fatto.
Bladerunner72
31-10-2021, 10:05
Accadde oggi, 31 Ottobre 2010 - Marc Marquez, da ultimo a primo in nove giri
Estoril, 125 cc
https://www.youtube.com/watch?v=mJ5YjT6MQpY
Bladerunner72
31-10-2021, 12:47
Il Podcast di Zam - Quartararo e Yamaha campioni del mondo - Con Maio Meregalli
https://www.moto.it/MotoGP/zam-a-tutto-gas-yamaha-e-quartararo-campioni-del-mondo-podcast.html
Bladerunner72
02-11-2021, 10:47
Accadde oggi, 2 Novembre 2003 - L'ultima vittoria di Rossi con la Honda
A Valencia, ultima gara della stagione.
https://www.youtube.com/watch?v=ssYnnHY1h4Q
Bladerunner72
03-11-2021, 10:57
SBK - Yari Montella dalla Moto2 al New World Supersport
Sembra ormai in atto una sorta di diaspora, dal mondiale protoripi a quello delle derivare di serie. Dopo il passaggio di Lecuona e Vierge alla SBK con Honda e quello di Bulega al nuovo mondiale Supersport, arriva quello di Yari Montella, che lascerà la Moto2 per passare al New World Supersport con il Team Puccetti e la Kawasaki ZX6-RR.
Bladerunner72
03-11-2021, 11:13
MotoGP - Ducati in pista a Jerez per due giornate di test con Michele Pirro
Test Team Ducati MotoGP in pista da ieri a Jerez per una sessione di test rigorosamente a porte chiuse, si lavora ovviamente sulla moto 2022.
Bladerunner72
03-11-2021, 13:47
Accadde oggi, 3 Novembre 2001 - L'ultima gara di Rossi in 500
E ultima vittoria con le 2T, sono passati esattamente 20 anni.
https://www.youtube.com/watch?v=TCB9DkTHZtc
Bladerunner72
03-11-2021, 17:13
Petrucci, primo rally test a Dubai
Danilo si è allenato con quelli veri e la KTM 450 Rally ufficiale.
https://www.gpone.com/it/2021/11/03/motogp/petrucci-dakariano-lavventura-al-raid-con-ktm-parte-da-dubai.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1TochZN-MknNDqNtmisxPZaXO0w0iE8iM5ziMOUhhzz9Z24W9WxRA2YUs
Bladerunner72
07-11-2021, 17:13
Il Podcast di Zam - 'Dalla MotoGP alla Dakar' - Ospite Danilo Petrucci
Danilo 'folgorato' dal deserto, Bello sentirlo così emozionato e coinvolto dall'esperienza.
https://www.moto.it/MotoGP/zam-a-tutto-gas-petrucci-dalla-motogp-alla-dakar-podcast.html
Di marquez ancora nessuna novità? Oggi non doveva fare una visita per sapere se essere a valencia o no?
Bladerunner72
08-11-2021, 23:15
@pav82
No per ora nessuna notizia, appena esce qualcosa posto nel thread di Valencia.
Bladerunner72
10-11-2021, 09:21
Accadde oggi, 10 Novembre 2013 - Marc Marquez campione al debutto in MotoGP
https://www.youtube.com/watch?v=WSBFdBlD0as
Bladerunner72
10-11-2021, 11:02
Ufficiale - Danilo Petrucci al via della Dakar 2022
Grande Danilone, uno 'vero', forse quello della Dakar è un ambiente più adatto al suo carattere.
https://www.gpone.com/it/2021/11/10/dakar/petrucci-addio-motogp-benvenuta-dakar-al-via-del-rally-nel-2022.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0S35__P8kNeK3Cg__r1UmHMSDT-itTAm-I0Za_M8d5cd4imdvN_yL85tQ
jocanguro
10-11-2021, 11:40
Non so se si era detto...
https://www.gpone.com/it/2021/11/09/motogp/ultimora-stagione-finita-per-marc-marquez-diagnosticata-diplopia.html
povero Marquez , veramente sfortunato...
peccato :-o:-o
Bladerunner72
10-11-2021, 11:52
òJoecanguro
Hai voglia che si era detto! Come scritto sopra, riportato tutto nel thread di Valencia, per tenere tutta insieme l'attualità della MotoGP.
ktm riuscirà decisamente a supportare meglio Danilo in off che non con la motogp
Bladerunner72
10-11-2021, 12:14
@Comp61
Peccato abbia pochissimo tempo per allenarsi, Danilo va molto forte in fuoristrada ma il discorso dune e soprattutto navigazione rende la Dakar un impegno molto differente. Quando se ne iniziò a parlare, pensavo si ragionasse in ottica 2023. Comunque al Rally di Sardegna, che certo non è la stessa cosa, Petrucci aveva impressionato tutti, compreso Jacopo Cerutti che lo ritiene potenzialmente molto competitivo nei Raid. Se non altro, il fisico non sarà più un handicap ma un vantaggio.
bé così é una follia, ma ha anche un senso mediatico per ktm che alla dakar parte sempre come grande favorita. Aggiunge qualcosa allo "scontato" con una sfida nella sfida tutta nuova..
ecco, cosa può mancare fisicamente a Danilo? Penso che il maggior problema possano essere le gambe (guida in piedi sulle pedane) piuttosto che la parte alta del corpo...
Ho ascoltato il podcast e mi ritrovo totalmente nelle impressioni che il Petrux ha espresso riguardo la guida nel deserto, credo che motociclisticamente parlando ci siano poche o nessuna sensazioni paragonabili.
Bladerunner72
10-11-2021, 14:35
òMacmax
Bellissimo quel Podcast!! Si sentiva che Danilo era commosso ed emozionato nel ricordare le sensazioni, ammettere di aver pianto dalla felicità credo renda bene l'idea.
òComp62
Petrucci fisicamente è un toro, potrà far valere i vantaggi di quella stazza che in MotoGP è diventata un problema. Però in tutti questi anni ha sicuramente fatto un lavoro di preparazione molto diverso rispetto a quello necessario per una Dakar, ora dovrà lavorare su 'fondo' e resistenza. Comunque nei Rally Raid è ormai finita l'epoca dei fuoriclasse 'fantini' stile Gaston Rahier, sono quasi tutti molto prestanti, se non colossi tipo Toby Price che volta e rivolta la KTM 450 come fosse una Pitbike.
Bladerunner72
10-11-2021, 21:06
Addio a Gianfranco Castiglioni (1941/2021)
Dopo Claudio scomparso parecchi anni fa, oggi se ne è andato anche il fratello Gianfranco. Testimoni e protagonisti di un motociclismo passionale, romantico ed anche un pò folle. Soprattutto grandi, grandissimi appassionati. Pochi giorni fa ci aveva lasciati anche il mitico 'Gilba' Milani.
RIP
https://www.gpone.com/it/2021/11/10/motogp/addio-a-gianfranco-castiglioni-creo-cagiva-assieme-al-fratello-claudio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0-yFeaDNP7siIoYnGqBDrDnzFVNYPmkPSj5tsJ7i0-xAOwZ8GwYbGKIWY
@Comp61
Quando se ne iniziò a parlare, pensavo si ragionasse in ottica 2023.
avevo letto da qualche parte che in KTM per il primo anno gli hanno detto di guardare il panorama
Bladerunner72
10-11-2021, 22:03
@R72
Ma infatti già sarebbe un'impresa clamorosa arrivare in fondo al primo tentativo, credo nessuno gli chieda di fare risultato. Questa volta avremo da seguire passo passo anche Danilo, oltre all'amico pilota (e cronista) Tiziano Internò. A proposito, Tiziano che ha esordito alla Dakar quest'anno dopo aver portato a termine diversi Rally Marathon, si è dovuto ritirare per caduta nelle prime tappe. Per il 2022, ha messo a frutto gli insegnamenti, e abbandonata l'idea romantica e nazionalista di correre con la Beta ha optato per un mezzo di altro livello, una Husqvarna 450. Rally Alla Dakar non si può inventare nè improvvisare nulla, Danilo se non altro avrà mezzo ed assistenza di prim'ordine.
Ricordo che ci sarà ancora una volta Franco Picco che porterà al debutto la nuovissima Fantic 450, altro grande motivo d'interesse.
robiledda
11-11-2021, 08:25
grazie Blade, queste notizie dakariane rendono l'attesa della gara ancora più interessante :D:D:D
Fare la Dakar senza gavetta mi sembra un azzardo. :(
Bladerunner72
11-11-2021, 09:06
@Robiledda
Anche per il 2022 ovviamente qui nella sezione, cronaca della Dakar in diretta giorno per giorno grazie anche al supporto dell'amico Tiziano :)
Bladerunner72
11-11-2021, 12:08
MXGP - Jeffrey Herlings campione del mondo 2021, Tony Cairoli chiude la carriera
Titolo agguantato in extremis per l'olandese, passerella finale per il grande Tony
https://www.moto.it/motocross/mxgp-2021-gp-della-citta-di-mantova-jeffrey-herlings-vince-ed-e-campione.html
Bladerunner72
11-11-2021, 19:27
SBK - Aperto un container Ducati a Mandalika
Riportato da 'Speedweek'. Certo se il buongiorno si vede dal mattino... sarà una trasferta avventurosa. Meno male che l'organizzatore è all'esordio e dovrebbe fare bella figura.
https://www.gpone.com/it/2021/11/11/sbk/ducati-indignata-aperto-il-container-della-panigale-v4r-di-rinaldi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1o9jIbRZ6sQ8tfqY2_gClCcOdQ7X6jRIsAH3kht XIFjSqN69_PmrXTLfc
Bladerunner72
12-11-2021, 08:26
Accadde oggi, 12 Novembre 2017 - L'ultima vittoria di Dani Pedrosa
E titolo mondiale a Marc Marquez davanti ad Andrea Dovizioso.
https://www.youtube.com/watch?v=SNSkbgAbAPA
@R72..
Ricordo che ci sarà ancora una volta Franco Picco che porterà al debutto la nuovissima Fantic 450, altro grande motivo d'interesse.
l'anno scorso ho seguito Picco nelle sue dirette su instagram, 65 anni, complimenti
Bladerunner72
16-11-2021, 09:04
MotoGP - Test ufficiali a Jerez il 18 e 19 Novembre
Ultimo atto di questa stagione, la due giorni di test ufficiali in programma giovedì 18 e venerdì 19 Novembre sul circuito andaluso di Jerez de La Frontera. Sessione fondamentale per le case che avranno modo di testare le evoluzioni da deliberare in ottica 2022 prima di dare il via alla realizzazione dei prototipi definitivi. Sarà anche il battesimo del fuoco per i numerosi debuttanti in arrivo dalle categorie inferiori, come Remy Gardner e Raul Fernandez con le KTM del Team Tech3, Marco Bezzecchi con la Ducati del Team VR46, Fabio Di Giannantonio, che affiancherà Enea Bastianini con la Ducati del Team Gresini, e Darryn Binder, in arrivo dalla Moto3, che sarà in sella alla seconda Yamaha M1 del Team RNF (ex Petronas).
Pista aperta dalle 10 alle 18 in entrambe le giornate.
Bladerunner72
16-11-2021, 09:55
Jack Miller correrà l'ultima prova della SBK australiana
Dopo due anni di forzato congedo dal pubblico di casa, Jack ha deciso di schierarsi al via dell'ultimo round del campionato australiano Superbike, naturalmente in sella ad una Panigale V4R. L'evento si terrà nel fine settimana dal 3 al 5 Dicembre sul circuito di The Bend Motorsport Park, nei dintorni di Adelaide, e vedrà al via anche Oli Bayliss, il figlio di Troy.
alexcolo
16-11-2021, 10:39
Previsioni meteo per i test motogp? Sbaglio o li facevano prima in passato?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
16-11-2021, 11:01
òAlexcolo
In passato si facevano a Valencia, il martedì e mercoledì successivi al gran premio, il periodo era lo stesso. Penso stavolta si sia scelta Jerez anche per la temperatura, oltre che per il fatto che è una pista più probante. Si dice che se una moto funziona bene a Jerez, dovrebbe andare bene dappertutto.
Bladerunner72
16-11-2021, 11:21
Moto3 - Riccardo Rossi firma con il Team Sic58 per il 2022
Sarà Riccardino Rossi a prendere il posto di 'Tatsu' Suzuki in sella alla Honda del Team Sic58 di Paolo Simoncelli. Rossi affiancherà nel 2022 il confermato Lorenzo Fellon.
Bladerunner72
16-11-2021, 14:43
Marc ha ripreso a girare. A piedi, per il momento.
Marc Marquez
3h
Walking��
https://i.postimg.cc/qv33fSkZ/marquez3.jpg (https://postimg.cc/HrTxXS8Q)
Bladerunner72
16-11-2021, 16:31
MotoGP - Entry List provvisoria 2022
https://i.postimg.cc/fRYR24sz/entrylist2022.jpg (https://postimages.org/)
jocanguro
16-11-2021, 17:06
8 ducati al via ...
forza ITALIA !!!!!:D:D
.
.
.
Bene .. quando si ricomincia ??? son curioso ...
Bladerunner72
16-11-2021, 21:36
Tiziano Internò - Rally POV & Bivacco Italia alla Dakar 2022
Mi prendo il piccolissimo merito di essere stao uno dei primi, più di un anno fa, ad imbattermi via FB nella pagina di Tiziano, conoscere la sua passione ed immedesimarmi nel suo sogno romantico ed un pò folle. Il racconto della preparazione, quello di uno che, pur ottimo fuoristradista, non aveva mai affrontato una duna in vita sua. Io sono un innamorato del TT e della Dakar, per motivi che si possono immaginare, e riflettevo sul fatto che mai nessuno aveva raccontato l'approccio da neofita, le difficoltà che 'uno di noi' si sarebbe trovato ad affrontare se mai avesse pensato ad una simile follia. Ci siamo scritti per un pò, ci siamo conosciuti e gli proposi di condividere qui, nel thread annuale dedicato alla corsa, i suoi contenuti. Un contributo interessantissimo per me, ed un modo per lui di allargare la platea di visualizzazioni. Ma Tiziano è stato talmente bravo e coinvolgente da ottenere un successo straordinario, 1.6 milioni di visualizzazioni in due settimane. segno che la ricetta era stata davvero quella giusta. Molti piloti ed ex piloti sono stati rapiti dallo spirito dell'iniziativa, creando un palcoscenico ancora più coinvolgente, con racconti ed aneddoti spesso inediti e sconosciuti.
L'impegno è diventato enorme per 'Tizzy', io ben volentieri raccolgo il suo appello, ovviamente nessuno è obbligato a niente, anche solo seguire quanto posterà, e posteremo qui in sezione, sarà utile alla causa. Sono felice di aver dato un piccolissimo aiuto ad una grande persona ed un grandissimo appassionato.
Forza Tiziano e forza Renata!
https://www.youtube.com/watch?v=wRco7UhDhVQ
Bladerunner72
16-11-2021, 22:38
Moto2 - Entry List provvisoria 2022
https://i.postimg.cc/V6tnCvSW/entrylist20222.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
16-11-2021, 22:40
Moto3 - Entry List provvisoria 2022
https://i.postimg.cc/ryQF9cS1/entrylist20223.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
17-11-2021, 14:08
Dakar 2022 - Franco Picco sulla preparazione della Fantic 450
https://www.youtube.com/watch?v=S9IgxLi6OdQ
Bladerunner72
17-11-2021, 14:27
MotoGP - Collaudatori in pista oggi a Jerez
In attesa della 'due giorni' di test di domani e dopodomani con i piloti ufficiali, le case hanno iniziato oggi a Jerez il lavoro di sgrossatura con i test rider. Tutte le case in pista eccetto Ducati, che qui aveva già provato nelle scorse settimane con Pirro. Aprilia, unica casa ad usufruire ancora delle concessioni regolamentari, sta facendo girare Savadori e Vinales.
Bladerunner72
17-11-2021, 15:09
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/11/17/motogp/test-jerez-bastianini-cerchero-la-competitivita-con-la-ducati-gp21-divertendomi?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2_kBvLO_0WQTfPfaQFGv0vSdK8mDkeHgUNmSYf2 Gub2yvH8AFmdRpths0
Bladerunner72
17-11-2021, 16:37
Intervista a Gigi Dall'Igna
https://www.gpone.com/it/2021/11/17/motogp/dalligna-con-dovizioso-finita-la-fiducia-i-piloti-fanno-la-differenza.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0EkoKTtqvQ0umKSReo-pwWGANSKY_LUhkrDstAhwQ8rs28E_ul4ow1WcE
Bladerunner72
17-11-2021, 19:29
Moto2 - Lorenzo Baldassarri fuori dai giochi per il 2022
Davvero difficile da comprendere il crollo di questo ragazzo
https://www.gpone.com/it/2021/11/17/moto2/lorenzo-baldassarri-senza-una-sella-non-so-cosa-faro-nel-2022.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0pNcs6Mi0GopoOR1Cp0K66T51nkuzrqVj0bYzYT lP0h7Sn6fpcOYX0Cts
non é che chi esce dalla vr46 si trova poi in difficoltà?? Magari anche solo ad entrare nei teams giusti?
Bladerunner72
17-11-2021, 21:52
Non penso c'entri quello, Balda ha fatto dopo essere uscito dall'Academy diverse stagioni in cui andava fortissimo nelle prime gare dell'anno per poi perdersi man mano. Quando è stato nel Tram di Pons poi era il periodo in cui Sito aveva grane finanziarie e rischiava di dover chiudere la squadra, forse da lì le cose sono andate precipitando, non si è più ripreso.Pensare che era il 'fratello adottivo' di Bagnaia, divideano anche l'appartamento ed all'epoca era Balda quello 'buono' dei due. Destini opposti.
Il percorso di Baldassarri pare lo stesso di quello di Bulega, che però ora ha deciso di ripartire dalla New Supersport, come ha fatto Locatelli che infatti l'ha indovinata. Balda però mi sa che ha già perso il treno.
Bladerunner72
18-11-2021, 06:17
MotoGP - Presentato il Team Gresini 2022
Bastianini & Di Giannantonio
https://www.gpone.com/it/2021/11/17/motogp/foto-bastianini-e-di-giannantonio-ecco-il-nuovo-team-gresini.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2sxJ-0P8xbJTj_uHKUvcagIiCKBoNrsStdvLCg7pSOxZVjuPQGnS4Bl W8
Bladerunner72
18-11-2021, 08:45
M0toGP - Via alla due giorni di test ufficiali a Jerez
Dopo l'antipasto di ieri, con i Test Rider delle varie case impegnati nel primo lavoro di 'sgrossatura' delle evoluzioni 2022, oggi scenderanno in pista i piloti ufficiali oltre ai 'tookies' Remy Gardner, Raul Fernandez, Marco Bezzecchi, Fabio di Giannantonio e Darryn Binder.
Pista aperta dalle 10 alle 18 con pausa pranzo dalle 13 alle 14.
Bladerunner72
18-11-2021, 10:15
MotoGP - Calendario provvisorio 2022
Un totale di 21 prove previste, questa ovviamente nella migliore delle ipotesi.
06-03Losail International Circuit
20-03Mandalika International Street Circuit
03-04Termas de Río Hondo
10-04Circuit Of The Americas
24-04Autódromo Internacional do Algarve
01-05Circuito de Jerez - Angel Nieto
15-05Le Mans
29-05Autodromo Internazionale del Mugello
05-06Circuit de Barcelona-Catalunya
19-06Sachsenring
26-06TT Circuit Assen
10-07KymiRing
07-08Silverstone Circuit
21-08Red Bull Ring - Spielberg
04-09Misano World Circuit Marco Simoncelli
18-09MotorLand Aragón
25-09Twin Ring Motegi
02-10Chang International Circuit
16-10Phillip Island
23-10Sepang International Circuit
06-11Circuit Ricardo Tormo
Bladerunner72
18-11-2021, 10:18
Aperta la pit lane a Jerez per la prima giornata di test, ma in pista non c'è ancora anima viva.
Bladerunner72
18-11-2021, 11:15
MotoGP Test Jerez Tempi alle 11.15
1
30
T. NAKAGAMI
1:37.713
2
33
B. BINDER
+0.633
3
42
A. RINS
+0.684
4
44
P. ESPARGARO
+0.798
5
73
A. MARQUEZ
+0.955
6
88
M. OLIVEIRA
+1.080
7
5
J. ZARCO
+1.096
8
36
J. MIR
+1.113
9
63
F. BAGNAIA
+1.213
10
12
M. VIÑALES
+1.448
Full Live
Bladerunner72
18-11-2021, 11:33
11.30 Nakagami sempre primo con il tempo di 1.37.713, alle sue spalle si sono portati bagnaia e Quartararo.
11.45 Morbidelli sale al terzo posto alle spalle di Bagnaia, nakagami sempre al comando con la moto laboratorio 2022.
La casa che sembra più avanti di tutte è la Suzuki, che in effetti ha iniziato a lavorare a pieno ritmo sulla moto 2022 già dopo la pausa estiva. Qui a Jerez la GSXR-RR è praticamente tutta nuova, il motore + già la prima versione 2022, nuovi anche telaio, forcellone e scarichi.
Ducati porta per la prima volta in pista con i piloti ufficiali il motore 2022, ne hanno uno a testa Bagnaia e Miller mentre un solo esemplare per i piloti Pramac, che lo proveranno a turno nelle due giornate. Il motore pare sia un grande passo avanti e se così fosse, aumentano i mal di testa per i diretti rivali.
Bladerunner72
18-11-2021, 12:14
MotoGP Test Jerez - I tempi alle 12.15
1
30
T. NAKAGAMI
1:37.713
2
63
F. BAGNAIA
+0.329
3
21
F. MORBIDELLI
+0.419
4
20
F. QUARTARARO
+0.624
5
33
B. BINDER
+0.633
6
42
A. RINS
+0.684
7
73
A. MARQUEZ
+0.767
8
44
P. ESPARGARO
+0.798
9
41
A. ESPARGARO
+0.801
10
5
J. ZARCO
+0.939
Full Live
Bladerunner72
18-11-2021, 12:38
12.35 Rins scavalca Bagnaia e si porta al secondo posto a 0.97 da Nakagami.
Quartararo e Morbidelli hanno le M1 in versione 2022, un esemplare anche per Dovizioso mentre Darryn Binder ha una 2019.
Bastianini secondo miglior tempo a 0.84 da Nakagami. Qui Bastianini, così come Di Giannantonio, Bezzecchi e Marini, ha a disposizione la GP21.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |