Entra

Visualizza la versione completa : GIACCHE consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 4]


Pagine : 1 [2] 3 4

RESCUE
25-09-2022, 22:36
Non so se è la stessa procedura, ma con i capi in goretex serve lavarli metterli ad asciugare all’aria, a capo asciutto poi per 20 minuti in asciugatrice.
Se non c’è l’asciugatrice sempre a capo asciutto, stirare il capo a media temperatura, senza vapore.


“GIESSISTA” cit.

jocanguro
26-09-2022, 09:06
cioè ??
questa procedura "rigenera" l''impermeabilità del goretex ?
sicuro ?

lo stesso goretex, che è sintetico, passato sotto al ferro, dove per media temperatura ipotizzo un 80 -120 gradi, non è che si squaglia ?
(non ne so niente...)

masma
28-09-2022, 14:07
Ma sulla giacca non c'è il procedimento per il lavaggio?

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

RESCUE
28-09-2022, 16:36
cioè ??
questa procedura "rigenera" l''impermeabilità del goretex ?
sicuro ?

lo stesso goretex, che è sintetico, passato sotto al ferro, dove per media temperatura


Confermo dal sito


https://www.gore-tex.com/it/supporto/rinnovare-idrorepellenza


“GIESSISTA” cit.

jocanguro
28-09-2022, 16:55
Grazie Rescue ..
interessante... anzi utile:D:D

snaporaz basic
29-09-2022, 02:11
Il goretex è una membrana in politetrafluoroetilene (PTFE) con microfori 20000 volte più piccoli di una goccia d'acqua ma 700 volte più grandi di una molecola di vapore, e scaldarla non serve a niente visto che resta tale .
Il procedimento descritto precedentemente di "riscaldamento" serve a ripristinare l'idrorepellenza del solo tessuto "esterno" che protegge la membrana sottilissima da urti e abrasioni, affinché non si bagni o si macchi favorendo lo scivolamento dei liquidi, idrorepellenza dovuta generalmente ad un trattamento siliconico da rinnovare col tempo, che si perde dopo i lavaggi, quando si vede che la procedura di "asciugatura" diventa insufficiente.
Scarpe e stivali con membrana goretex fanno il loro lavoro per anni senza metterle in forno .

Kinobi
29-09-2022, 14:35
Scusate, lavoro come agente di commercio per una ditta di prodotti per la montagna.
Il GTX è una rete, incollata ad un tessuto. Alle volte, per proteggerlo dall'abrasione gli incollano lato corpo, una fodera. Più gli si incolla roba addosso, meno il GTX traspira. Quello di cui si discute con il calore, è il trattamento di idrorepellenza che serve, come detto sopra a far si che:
- l'acqua scivoli via, evitando che il tessuto (cui il GTX è incollato) si bagni, o sporchi.
Se il tessuto esterno è "bagnato" per un processo fisico, il GTX non traspira più = sacchetto di plastica, per cui, l'idrorepellenza è fondamentale. Essa è applicata al tessuto, con vari procedimenti con molecole di carbonio. Più lunga è la catena, più resistente è nel tempo, ma di fatto, diventa non biodegradabile. Hanno trovato nelle nostre vene, tracce di C6 e C8, ovvero questo trattamento. Pare non abbia conseguenze per la salute, eccetto che fa diminuire gli infarti.
Per cui, l'applicare calore, riattiva le molecole di carbonio, per cui, oggettivamente, migliore le caratteristiche idrorepellenza e traspirabilità. Metterla nel forno è deleterio, serve un ferro da stiro o phon e solo esternamente. Il forno, fa sciogliere la colla indebolendo il tutto. Il GTX non è biodegradabile, per cui, non si danneggia con il tempo. E non si può danneggiare. Con il tempo, collassa un poco tutto ciò che gli è attorno (tessuto o fodera) tanto da farlo diventare un volgare sacchetto di plastica.
Il GTX lavora bene solo se il tessuto, o la pelle cui è accoppiato, fa il suo lavoro di idrorepellenza: è fondamentale perciò una cura della parte esterna, più che di quella interna.


PS vi sono trattamenti a base C4 (durano meno, ma più ecologici) fino al C16 (prodotti chimici per motori che si fissano ai metalli per periodo di tempo molto elevato.

Kinobi
29-09-2022, 14:43
Ma sulla giacca non c'è il procedimento per il lavaggio?


Il segreto del lavaggio dei GTX (termine improprio) è il risciaquo.
Il risciacquo libera i pori del GTX. altrimenti occlusi = sacchetto di plastica.
E il risciacquo togli i tensio attivi dal tessuto esterno lasciando il trattamento di idrorepellenza esposto.
Esempio: vetro auto sporco internamente ed esternamente = la rugiada attacca meglio e si appanna di più = Tessuto con GTX, che lavora male.
Vetro auto limpido esternamente ed internamente = la rugiada non si attacca, la brina si crea molto meno, non si appanna tanto.
Mai usare ammorbidenti.

claudiobs
03-11-2022, 16:05
Salve,stavo pensando di cambiare la mia giacca da moto,ed ero orientato sulle Rev'it ,che secondo me hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Mi piaceva molto (anche come colori..) la Apex Air H2O
https://www.revitsport.com/it_it/giacca-moto-apex-air-h2o-giallo-neon-nero.
Anche la Tornado 3 non è male,
https://www.revitsport.com/it_it/giacca-moto-tornado-3-argento-nero
Però,per me che ne faccio un uso quasi prettamente estivo, la federa che oltre ad essere impermeabile (come la Apex) è anche imbottita,ho paura che sia troppo calda.Se proprio proprio dovessi aver freddo,potrei sempre indossare un piumino,sotto la Apex...
Della Tornado ne ho sentitio parlare bene,anche qui sul forum, ma della Apex non ho trovato nulla...qualcuno l'ha provata?

marenco35
08-11-2022, 12:09
il "procedimento" con il phon,si puo' fare anche con gli inserti estraibili di goretex che nelle giacche a 3 strati e' presente?
Ho notato che in caso di pioggia il mio giacchettino interno (Dainese color alluminio)lo trovo con aloni piu' scuri in alcune parti e non riesco a capire se e' condensa interna oppure e' la pioggia che passa dalla cordura esterna.
Saluti
Il Luca

Robertino68
12-11-2022, 04:33
claudiobs
Della Apex non so niente ma visto che ho tantissimi prodotti della Rev'it posso dirti che è sicuramente tra le migliori marche al mondo e i suoi prodotti almeno quelli inerenti la fascia medio alta per non parlare di quelli di altissima fascia sono certamente fatti e rifiniti benissimo. La Tornado 3 è uno dei capi in mio possesso, essendo capo in tre strati posso consigliarti come anche nel due strati di provare diverse taglie e non fermarti alla tua canonica taglia. Considera che la giacca Tornado3 se indossata nella sua completezza puoi usarla pure in inverno a meno che tu non abiti a Bolzano e se la prendi esattamente comoda per quel periodo al momento dell'arrivo la stagione calda ed inizi a togliere prima la menbrana anti acqua e poi lo strato riscaldande inevitabilmente avrai un "guscio" estremamente estivo (cosa per cui è nato tra l'altro il completo) ma anche estremamente "lasco" seppur perfetto esteticamente e come funzionalità. Quindi se pensi di usare il completo più propriamente nei mesi estivi è meglio prendere una taglia che ti veste bene togliendo tutti gli strati e dove sicuramente starai un pò strettino nei mesi invernali o viceversa. Altrimenti come fanno i più comprare due capi uno per l'inverno ed uno per l'estate in questa maniera i problemi non si pongono più. Posso dirti che ho fatto lavare più voltre il capo (portato in lavanderia di fiducia) e nulla è mai successo. Lamps

Robertino68
12-11-2022, 04:41
[QUOTE=besesto;10769770]@olceselo
"Io ho acquistato, ad inizio anno, due completi, per me e zavorrina, giacca+pantaloni Macna Ultimax dopo varie valutazioni e prove: ad esempio non mi sono trovato per niente bene provando (staticamente) la vestibiltà della Rev'it Poseidon."
Certamente tutto vero, ma.... il problema di tutti i laminati e più li prendi top (Gore-tex 3L) più si presenta è che in estate sono inindossabili anche togliendo tutte le imbottiture e aprendo tutte le aperture inerenti il trafilamento dell'aria.
Lamps

claudiobs
12-11-2022, 16:28
Grazie Robertino, alla fine ho preso la Apex... io uso la moto prevalentemente in estate, e quindi l'imbottitura della Tornado probabilmente non l'avrei mai usata... La Apex ha comunque l'antipioggia,ed esteticamente mi piace di piú!! Grazie comunque del consiglio...

maic
21-11-2022, 17:00
Salve a tutti,
non avendo avuto il tempo di leggere tutto prima, mi sto divorando questo post adesso, dopo che ho già fatto il mio acquisto, mosso da altri commenti letti, soprattutto sulla marca.
La mia scelta per una giacca, o meglio completo, da usare tranne che nei 2 mesi estivi è ricaduta su giacca Revit Vertical (presa a 425€, la Poseidon 2 costava almeno 250€ in più) e sui pantaloni Poseidon 2 (presi sui 400, visto che non esiste un pantalone simile alla Vertical). Per le taglie ho seguito le varie tabelle ed indicazioni dei negoziati, ma tanto il cambio taglia è compreso.
Unica cosa, dai vostri commenti leggo che la Vertical ha una imbottitura interna un po' leggerina? Questo da un lato può essere compensato da un pile termico o altra imbottitura della stessa Revit intercambiabile, dall'altro forse renda la giacca ancora un po' più versatile verso le mezze stagioni calde (lo so che non esistono più le mezze stagioni)?
D'altra parte mi viene da pensare che alcune giacche top tipo la Dainese Gran Turismo, sostituita dalla Antartica, in realtà hanno imbottiture "leggerine", e la KLIM Badlands Pro non ha neanche l'imbottitura compresa, ma da indossare a parte, quindi forse il più di "tenuta" lo fa il goretex laminato.
Considerate che adesso giro (tragitto casa lavoro, 55km al giorno sui colli bolognesi) con una vecchia Dainese in Goretex non laminato e fodera termica (che avrà 13-14 anni, ma il cordura sta iniziando a cedere) e un paio di sovrapantaloni termici Tucano Diluvio (che mi tengono abbastanza caldino).. Ovviamente il completo Revit non lo metterei per andare al lavoro, era per intenderci che adesso uso la moto anche con temperature mattutine e serali sui 4-5°

Massimo 7.0
15-12-2022, 23:10
Oggi ho avuto la possibilità di provare la Rukka Raptor r, veramente un bel prodotto me la sarei aspettata più pesante e rigida invece l’ho trovata molto confortevole e ben rifinita .
Quello che non mi é piaciuto é il piumino interno che avrei preferito un po’ più abbondante e ovviamente il prezzo ma su questa fascia costano tutte sopra i 1k

maic
16-12-2022, 00:56
Breve aggiornamento anche da parte mia, restituita la Vertical e presa la Poseidon 2, versione bianca/grigia per due motivi.
Primo, visto che avevo iniziato a fare i primi acquisti con le prime offerte del,Black Friday (affrettato che poi gli sconti finiscono), ero corso a prendere la Vertical a 425, poi dal Monday successivo la avevano abbassata a 375... E già mi giravano le balle di aver pagato la stessa giacca dallo stesso venditore 50€ in più, spinto dalle sue "insistenze"...
Nel frattempo era calata col cyber Monday anche la Poseidon 2 da 600 a 545... Allora per poco più di 100€ sono passato al modello superiore, che effettivamente ha caratteristiche un po' più sofisticate e ragionate.
Ovviamente ho tenuto gli stessi pantaloni poseidon 2 Neri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jocanguro
16-12-2022, 11:15
Poseidon 2 da 600 a 545...

ottimo!!
non te ne pentirai ..
(io la pagai 600 3 anni fa !!:lol: )


la sto usando questi giorni di pioggia qui a roma , certo non diluvia.. ma non entra una goccia :D:D

ne sono contento ...

(devo proprio fare lo spaccapalle ??
piccoli nei:
un poco pesante e rigida,
colletto che chiude bene ma l'allaccio è tutto spostato a destra, io sono mancino e sono un poco impacciato nell'operazione
sopracollo antivento formidabile ma che si chiude con velcro piccolo, a volte si riapre ..
doppia patta con i velcri che si attaccano qua e la, avrei preferito doppia cerniera
cerniere delle tasche laterali dure e poco scorrevoli)
mancanza seconda tasca interna impermeabile a sinistra , c'è solo a destra)

maic
16-12-2022, 12:29
Ah, io la ho ancora nel cellophan, ho deciso che la apro a Natale, e poi magari la userò dopo parecchi giorni.
Effettivamente delle cose che citi, possono commentare:
Velcro sulla patta centrale, potevano usare anche bottoni gommati
Rigidina, effettivamente anche la Vertical lo sembrava, ma penso sia dovuto alla laminatura, le giacche in goretex non laminato che ho sono più flessibili perché i due strani si "muovo" uno rispetto all'altro.
Aggiungo, imbottitura termica che poteva essere più lunga sulle maniche e polsini, e soprattutto poteva avere la cerniera di collegamento con la giacca a tutta lunghezza ed essere portabile anche separatamente.
Mi piacerebbe sempre trovare, dietro alle tasche davanti, due tasche "napoleone" per le mani se si cammina

RESCUE
18-12-2022, 10:02
A proposito della Poseidon che sia 1 o 2 non cambia.
Prima di acquistarla il venditore, viste le mie perplessità sulla rigidità fece venire in negozio un suo amico/cliente con la Poseidon per farmi toccare con mano il materiale dopo un uso intensivo e non solo occasionale.
Ebbene la giacca del tipo l’ho indossata ed era veramente morbida aveva perso quella rigidità cartonata.

Quindi vi dico andate tranquilli e più la usate più il tessuto ne guadagna.

Per le tasche tipo “napoleone”la 1 le ha

Sempre la 1 la cerniera è a tutta lunghezza, parte da sx percorre sino a dx passando dietro il collo.


“GIESSISTA” cit.

maic
19-12-2022, 14:33
Quindi era quasi più "interessante" coi miei consigli la Poseidon 1 rispetto alle 2..
Intendo sia le Tasche napoleone che la cerniera della fodera termica.
Sull'ammorbidirsi con l'uso, sicuramente immagino sia così.

jocanguro
19-12-2022, 15:08
poteva avere la cerniera di collegamento con la giacca a tutta lunghezza ed essere portabile anche separatamente.
Mi piacerebbe sempre trovare, dietro alle tasche davanti, due tasche "napoleone" per le mani se si cammina
verissimo !!!:D

sula morbidezza ... la mia esperienza :
si usandola un pochino ammorbidisce, ma poco (io l'ho da tre anni)

la 2 ha in piu il colletto aggiuntivo staccabile che cinge bene tutto il collo ed è una ficata :D:D (il piccolo velcro quando ho un po di tempo lo cambio con un pezzo piu grande e risolvo i distacchi saltuari.:lol:.)

gasgas78
23-12-2022, 10:24
Ciao a tutti, ma per un utilizzo prettamente invernale, ha senso investire su una Dominator 3 rev'it, magari accoppiandoci una sottogiacca termica, o ha piu senso la poseidon? al di là della differenza di prezzo.

maic
23-12-2022, 17:13
Credo che tra Dominator e Poseidon le differenze siano di particolari.
La differenza di prezzo invece è importante, e forse col prezzo della Dominator ci fai il completo poseidon.
Per un termico sottostante, credo che siano più o meno alla pari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
23-12-2022, 19:37
Naa…..
Poseidon Goretex 2 strati
Dominator Goretex pro 3 strati

La seconda più confortevole


“GIESSISTA” cit.

Bugio
23-12-2022, 20:23
Una laminata Gore Tex tre strati non è più rigida rispetto ad una 2 ?

maic
23-12-2022, 21:42
Penso di sì, che sia più rigida. Ovviamente con l'uso si dovrebbe ammorbidire.
Ma non spenderei 400€ in più per il goretex pro 3l, visto che non dovrebbe influenzare la i permeabilità, ma al massimo un po' di confort.
Le finiture e le caratteristiche di ventilazione sono molto simili, piccole differenze.
Valuta anche la Revit Vertical, con un altro interno termico (quello presente è più leggerino della Poseidon e della Dominator).
Se poi sei deciso per la Dominator, come caratteristiche, valuta anche le Rukka di prezzo simile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gasgas78
23-12-2022, 22:04
Ma la dominator a quello che ho capito non ha inserto termico estraibile(trapuntina per capirci).


Inviato dal mio SM-F926B utilizzando Tapatalk

RESCUE
23-12-2022, 23:47
Una laminata Gore Tex tre strati non è più rigida rispetto ad una 2 ?


Io lo provata ed è più morbida della mia Poseidon 1


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

Massimo 7.0
24-12-2022, 00:26
La dominetor non ha la parte termica removibile, tocca mettere mano al portafoglio e integrare.
La Rukka che è sempre una goreTex pro é molto morbida e non particolarmente pesante

maic
24-12-2022, 01:16
AH io vi chiedo scusa, credevo proprio che la Dominator avesse l'interno termico...
D'altra parte sul sito c'è scritto USO QUATTRO STAGIONI...
Allora ti direi che, se l'utilizzo è soprattutto temperature medio-fredde, io andrei direttamente sulla Poseidon 2 che ha la fodera rimovibile, risparmi e se hai ancora freddo puoi cercare un pile-interno tecnico, oppure ci integri un paio di guanti che si chiudano "sopra-sotto" la giacca: io ho preso dei Revit Taurus Goretex col doppio manicotto (uno va sotto e uno sopra la manica della giacca), dovrebbero garantire isolamento totale.
Devo ancora collaudare tutto, ma sulla carta sono contento delle mie scelte.
nella settimana pre-post black friday, col costo di listino della giacca Dominator, ho preso Tutto Revit Giacca e pantaloni Poseidon 2 (960€), i guanti Tuarus (150€), i guanti Dominator 3 GTX (160€) e gli stivali Everest GTX (180€), Praticamente 100€ in più della sola Giacca Dominator a Listino (che comunque scontata Black Friday mi sembra costasse 900€).
Dalle Rukka ero attratto, viste mai dal vivo ma solo in filmati di recensioni e tutti i proprietari ne sono contenti, ma alla fine i prezzi sono comunque allineati molto verso l'alto; e ho sentito qualche commento che invece le dava per un po' pesanti una volta indossate (sensazione di essere molto avvolto dalle imbottiture)

ziopecos
26-12-2022, 16:04
Per la mancanza di inserti non c'è da preoccuparsi più di tanto: ce ne sono in commercio di tutte le tipologie, vanno bene anche capi sempre tecnici ma non per forza pensati esclusivamente per la moto e non serve spendere una fortuna. Esempio: Decathlon vende un piumino in vera piuma d'oca, senza cappuccio a 75 euro. L'ho preso e tiene un caldo immane. Ci sta tranquillamente sotto la giacca e non impiccia nei moviementi. E' la stessa cosa che fa Rukka con le Realer-Raptor.

Comunque sì, una giacca laminata 3 strati è decisamente più rigida rispetto ad una 2 strati (almeno per Rukka è così).

maic
26-12-2022, 16:22
Sai che modello di giacca è quella del decathlon?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bugio
26-12-2022, 17:48
Comunque sì, una giacca laminata 3 strati è decisamente più rigida rispetto ad una 2 strati (almeno per Rukka è così).
In un post precedente dicono il contrario. [emoji849]
Di laminato 2L ho indossato la Revit Poseidon 2 GTX e mi è sembrata molto rigida. La Klim Kodiak, che è una 3L, da meno sensazione di essere di "cartone".
Però le mie sono appunto sensazioni e riferite a giacche di marche diverse.

ziopecos
26-12-2022, 21:37
Sai che modello di giacca è quella del decathlon?

https://www.decathlon.it/p/piumino-trekking-uomo-mt500-piuma-10-c/_/R-p-12077?mc=8317909&c=NERO

In un post precedente dicono il contrario.
Però le mie sono appunto sensazioni e riferite a giacche di marche diverse.

Da marca a marca cambia, a volte anche di tanto. La mia considerazione era riferita a 2 giacche Rukka (la Rimo-r 2L è decisamente più morbida e leggera di una Exegal 3L). Poi c'è il caso del Goretex 3L Stretch (Rukka Rapto-r e se non sbaglio anche Richa Armada) che è più morbido di un 2L. Di Revit invece ho trovato più rigida la Poseidon1 (2L) della Dominator3 (3L). Fa tanto la diversa lavorazione delle diverse case e a volte anche le diverse serie della stessa giacca. Ho trovato la Klim Kodiak1 cartonatissima: decisamente più morbida la Kodiak2. Un ottimo prodotto, almeno al tatto e alla vista, è Dane.

maic
18-01-2023, 10:03
Ho visto poco fa, che è uscita sul sito Revit la Poseidon 3 (ecco perché tanti sconti sugli stock della Poseidon 2..).
Praticamente hanno messo il taglio e le caratteristiche della Dominator 3, su una giacca con esterno Goretex 2L invece che 3L.
Quindi di nuovo ha le aperture di aereazione frontale più in alto (altezza clavicole), tasche basse frontali con patta di copertura superiore (sulla Pos 2 erano con un lembo e dovevi infilarci la mano), piccola taschina sull'avanbraccio sinistro per card-telepass-NFC, tasca posteriore anche lei con patta di copertura.
Guadagna una tasca "Napoleone" sul petto, per lo spostamento più in alto delle tasche di aereazione. Guadagna un cordino di regolazione (immagino nel giro basso).
Nelle descrizione parla anche di Goretex 3L, ma non specifica dove; mi sembra che anche la Poseidon 2 avesse delle zone in 3L, ma non ricordo dove.
Quindi direi, qualche piccola nuova accortezza; secondo me potevano inserire sulla manica, per la chiusura del polsino, sia la cerniera per il lungo che il velcro finale.

Soyuz
18-01-2023, 10:59
Io ho la Badlands la Traverse ed una vecchia Dainese laminata (non ricordo il nome ma cmq è in Gore due strati) ed ho provato in negozio la Raptor di Rukka.
Come vestibilità il materiale stretch di Rukka è più flessibile dell'Armacor di Klim, e sembra meno "opprimente" ma la Traverse è nettamente superiore ad entrambe.

La differenza la fanno credo gli strati messi a protezione in molte parti della giacca, la Traverse è una giacca fuoristrada laminata doppio strato, come la Rimor di Rukka che è addirittura concepita come una antipioggia, non c'è giacca che abbia provato migliore della Traverse per "morbidezza" vestibilità etc etc ....chiaro non ha i riporti della Badlands, io ci giro anche in strada ma è ovvio che non terrebbe una scivolata di quelle cattive come invece può fare la Badlands... in fuoristrada le velocità sono relative ed il fondo è molto meno abrasivo ....detto questo cmq anche la Baslands ha una buona vestibilità, minore di Traverse o della mia vecchia Dainese ma ti da una sicurezza che le altre due non hanno.
Anni fa feci una scivolata pazzesca finendo agganciato dalla pedana moto e trascinato via per metri, indossavo il completo Dainese laminato ...la giacca si salvò i calzoni ionvece da buttare ed idem uno stivale da cross ( ero su sterrato e viaggiavo a 90km/h abbondanti ) ...mi sono divertito a riparare i calzoni come potevo, non avendo toppe specifiche usai nastro americano e colla per tessuti (c'erano dei fori che ci si guardava attraverso) ...beh li ho usati ancora per un po prima di gettarli, e di acqua ce ne presa presa molta....buttati via solo perchè dove strisciavo sul telaio moto erano letteralmente finiti non avendo le classiche toppe in pelle o similpelle.

Bugio
18-01-2023, 17:59
Io avevo bisogno di comprare un completo invernale perché la mia adorata Spidi Ergo 05 cominciava a soffrire il passare degli anni e aveva lo strato antipioggia interno che si sfaldava. Dopo tanti pensieri e qualche prova ho preso il completo Klim kodiak 2. Una volta indossato è molto meno cartonato delle Revit che ho potuto provare, inoltre ha un piumino interno estremamente compatto ma caldissimo che mi è sembrato enne volte meglio delle imbottiture delle Revit.
Spero mi duri almeno come la Spidi...

marcio
27-01-2023, 14:28
nella eterna indecisione tra una 3 strati e una 2 strati laminata, avendo già una 3 strati (vecchiotta ormai trattandosi di revit sand 2) stavo pensando di affiancarla o sostituirla con una 2 strati laminata che però abbia aperture di ventilazione davanti e dietro (meglio se anche sulle maniche).
Non mi posso permettere roba costosa tipo la Revit Poseidon (tetto di 400€) solo che il panorama non offre molta scelta. Al momento ho trovato:

- rev'it vertical gtx
- dainese tempest 3 d-dry

altri suggerimenti?

RESCUE
27-01-2023, 14:32
Io andrei sulla vertical

Anch’io ho una Sand 2 dal 2013 non una cucitura allentata e le cerniere sono a posto


“GIESSISTA” cit.

marcio
27-01-2023, 14:49
Spero di trovare questa vertical in qualche store fisico perché la voglio provare.
così come la dainese


Anch’io ho una Sand 2 dal 2013 non una cucitura allentata e le cerniere sono a posto
“GIESSISTA” cit.
Anche la mia dello stesso anno, è saltata la tasca documenti del layer impermeabile e il bianco della giacca ormai ha virato verso il grigio sporco e nessun lavaggio è riuscito a farlo tornare il bianco.

RESCUE
28-01-2023, 07:14
Stesso mio problema con la tasca e con le parti ad alta visibilità giallo flou.[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]

Ti stavo per consigliare un negozio nell’interland Milanese ma leggo che sei di Roma.

“GIESSISTA” cit.

jocanguro
28-01-2023, 18:40
Marcio:
se sei a roma prova qui:
https://www.motoabbigliamento.it/

hanno le rev'it, io ci comprai la mia poseidon 2 e sono abbastanza forniti, forse hanno quello che cerchi ?
chiamali...;)

(hanno anche buoni prezzi...
zona pineta sacchetti - boccea)

marcio
28-01-2023, 19:16
Marcio:
se sei a roma prova qui:
https://www.motoabbigliamento.it/
hanno le rev'it,

si conosco. magari faccio una tel per sapere cosa hanno i negozio che mi sta un po' distante. Sul sito ho preso diverse cose.

Oggi sono stato da Dainese in centro. Avevano la Tempest ma mi stava male. Nell'outlet avevano una Tonale, che mi vestiva bene ma c'era solo con colore bianco. Il nero su ordinazione e a prezzo pieno (500€) decisamente fuori budget...

jocanguro
29-01-2023, 14:02
Il dainese al centro è stracaro, (quello tra lungotevere e piazza del popolo)

praticamente ha tutto a listino,
va bene per vedere e toccare con mano ..

e quando andai per al top gamma dainese , non la avevano :mad:

Massimo 7.0
29-01-2023, 21:57
Per Dainese puoi provare Motorama di Firenze

marcio
29-01-2023, 22:17
Si lo so il dainese al centro è supercaro ma ha il vantaggio di avere contemporaneamente più capi da provare e in più la roba nell'angolo outlet ha prezzi abbordabili, a patto di trovare la taglia.

Oggi ho provato la revit vertical gtx da motoabbigliamento. È ben fatta ma la chiusura al collo rimane larga anche alla max chiusura e non mi piace molto. Per curiosità volevo provare la poseidon per capire le differenze ma non c'era la mia taglia, ma era decisamente fuori budget

Devo allargare orizzonte e cercare anche altre marche


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Zorba
30-01-2023, 08:24
Dainese Tonale a 349-399:

https://www.wheelup.it/it/abbigliamento-strada/giacca-da-moto-tonale-d-dry-nero-rosso-lava-nero.html

maic
30-01-2023, 08:33
Se hai trovato la Taglia Dainese che ti sta bene, battezza il modello e prendila On-Line.
io stavo per prendere una Tonale D-Dry Bianca col Black Friday a meno di 300€, poi me l'hanno fregata sotto al naso, e ho virato (ma altra fascia di prezzo) sulla Revit Poseidon 2.
Il problema di acquistare on-line è solo la taglia, se riesci a provartela in negozio dopo vai tranquillo.
Per negozi puoi guardare Wheelup, Motoabbigliamento, Motorama(firenze)-Motocard (per acquisti on-line Motorama si appoggia sulla catena spagnola Motocard), XL-moto: Basta che cerchi la giacca su google e di solito escono tutti i siti che ce l'hanno.

marcio
30-01-2023, 11:24
Grazie, si online si risparmia adesso che sono sicuro della Taglia...

solo che adesso non sono più sicuro del tipo di giacca
ieri il commesso mi ha messo una pulce nell'orecchio, e mi faceva presente che ovviamente una giacca in Gore-tex è meglio del D-dry in termini di traspirabilità soprattutto se la devo usare in viaggi estivi dove le condizioni meteo possono cambiare (caldo e pioggia). solo che sta rev'it Vertical ha quel colletto che proprio non mi piace

poi le laminate in gore-tex (poseidon, rukka, Dainese) viaggiano su altre fasce di prezzo, per me non abbordabili anche perché ho appena speso un bel po' tra casco nuovo (x-1005) e relativo interfono

maic
30-01-2023, 11:33
Secondo me, se vuoi risparmiare il più possibile, la Tonale Bianca potrebbe, anche se usate in estate senza la termica interna, aiutare un po' col caldo perché almeno si scalda meno delle versioni scure. Poi se devi fare spagna, Marocco o tour della Sicilia in Luglio-Agosto, sicuramente meglio andare su altre giacche, magari con lo strato interno goretex rimovibile.
Che taglia hai provato, sia di Dainese che Revit?
Vera differenza tra D-Dry e Goretex forse (se il capo è realizzato con tutte le accortezze) è più sulla carta che nella pratica.
Ma se vuoi il laminato, in estate sicuramente un po' di caldo lo sentirai, e sotto i 350€ della Tonale (anche se D-dry) trovi poco, soprattutto se la Revit Vertical non ti piace per il taglio del collo (ma non ti si chiude stretto come vorresti? Un foularino girocollo?)
Se trovassi la soluzione per il collo, considera che - trovando sconti - tra la Tonale D-Dry Laminato a 350€ e la Revit Vertical Goretex Laminato a 430€ la scelta sarebbe ardua

maic
30-01-2023, 11:51
Da Motorama hanno la Revit Vertical Nera a 371€ tutte le taglie, e la Vertical Blu a 392€.
La Tonale, forse il miglior prezzo è quello di Wheelup a 349€ (colorazioni varie), anche se da Motoabbigliamento hanno la versione bianca in taglie 48-50-56 a 294€

Parlo ovviamente dei siti internet, e direi che, viste le cifre, le spedizioni sono gratuite.

marcio
30-01-2023, 12:37
si il bianco andrebbe meglio d'estate però il problema che poi si sporca velocemente e non torna più tale

Al momento ho già una giacca a tre strati (revit sand 2) con cui mi trovo piuttosto bene. Ma ha i suoi anni (presa nel 2013) e non sono sicuro che la fodera impermeabile interna removibile sia ancora impermeabile (girato poco negli ultimi anni e sempre con asciutto)

al momento sia la revit vertical gtx che la Dainese tonale d-dry online si trovano sotto i 400 (mio budget)
La revit se non fosse per la chiusura al collo l'avrei già ordinata, io uso sottocasco sempre (seta) e in inverno metto anche un antivento ma sono parecchio magro di collo (ho perso 6-7 Kg ultimamente) e lo spazio che rimane con la chiusura al max è tantino

programmi viaggi: o fine maggio in spagna oppure fine giugno in Provenza (con un po di passaggi in quota)

maic
30-01-2023, 13:19
Beh non ho mai fatto quei viaggi, ma secondo me con quelle 2 giacche fai bene senza soffrire caldo.
Sul bianco non ti so dire, io la Poseidon 2 l'avevo presa nera, poi ho fatto il cambio col bianco perché sì, si sporca, ma si lava e almeno con temperature più caldo e se ti tocca stare sotto il sole non fai sauna... e poi un po' di protezione dall'aria (nel mio caso un GS std con parabrezza del ADV) ce l'ho e spero non si sporchi troppo. Mentre i pantaloni del completo li ho presi neri, perché quelli sono più vicini allo sporco della strada e le gambe comunque prendono meno "sole" del busto, in moto..
Forse il discorso dello sporco sul bianco è anche perché (io personalmente) la giacca le lavo poco, pensavo di rovinarle, poi ho scoperto tante accortezze (anche da lavatrice e non da lavasecco) e magari le avrebbe rovinate meno, anche sul bianco.

maic
30-01-2023, 21:42
Se ti interessa su Wheelup ancora per qualche giorno,hanno ulteriori sconti, se la metti nel carrello la Tonale la scontrano altri 50€..
Quella bianca e quella nera rossa la compri a 299€, le altre due colorazioni direi a 349


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
30-01-2023, 23:13
Permettetemi un appunto, con QUALSIASI giacca in laminato d’estate ti scordi di riuscire ad indossarla…..


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

marcio
31-01-2023, 08:54
@RESCUE

Sì immaginavo. Infatti mi sto tenendo la vecchia revit sand 2
Cercavo un prodotto da affiancare anche se poi quando uno parte deve decidere quale delle due giacche portarsi appresso, in base a stagione e previsioni meteo

jocanguro
31-01-2023, 10:24
Aggiungerei ...
il vero goretex secondo me è un po' meglio degli altri tessuti dichiarati traspiranti/impermeabili,...:cool:
comunque con una giacca invernale o 4 stagioni, ovvero veramente impermeabile, anche se in goretex, se si fa un viaggio in estate in spagna Sicilia e simili, ci si muore comunque dal caldo .:mad:

per quei posti e quel clima molto meglio una estiva totalmente traspirante e in caso di pioggia (1 gg su 20 ?? ) ci si mette sopra una impermeabile.

ovvero, il mito della giacca che va bene in tutte le condizioni, non è vero...
certo non dico di avere 4 o 5 giacche per gli usi diversi, ma per me la quadratura è :
poseidon 2 mezze stagioni e inverno,
estiva traforata in estate piu giacca impermeabile all'occorrenza;)

Marcio:
anche per me il giro collo è un punto critico, tutte le giacche sono sempre troppo larghe e spifferano e il collo soffre, :mad:
ho trovato ottimo sulla poseidon il collarino invernale aggiuntivo , che sigilla e chiude tutto molto bene, (un piccolo difetto, ha il velcro piccolo che attacca poco ...)
Tuttavia a volte si possono fare piccole modifiche in casa con bottoni o automatici aggiuntivi che portano il girocollo a stringersi di piu,
l'ho fatto piu volte, ma dovresti chiedere a chi lavora borse cinte, scarpe se ha qualche idea specifica...

marcio
31-01-2023, 14:13
si concordo che la giacca ideale non esiste
infatti già ora ne ho 6 per tener conto di stagione e uso (ho due moto: G310GS per gli spostamenti in città e R1250GS per giri fuori)

avevo visto il collarino aggiuntivo della Poseidon, che per curiosità volevo provare ma non c'era la taglia, speravo facessero qualcosa di simile anche sulla Vertical GTX ma non ne trovo traccia sul sito ufficiale

dai vari ragionamenti e prove che ho fatto penso che terrò la sand 2 come giacca principale (la uso anche in estate con tutte le cerniere di aerazione aperte) portandomi una buon impermeabile appresso come ho sempre fatto (oltre alla sua membrana interna) e ne prenderò un'altra laminata o impermeabile per uso nei giri invernali, ma insomma senza troppe pretese con l'unica condizione che mi vesta bene e chiuda bene collo ed altro.

certo i negozi fisici per provare i capi anche in una città grande come Roma hanno pochi modelli/brand con grande preponderanza di Tucano Urbano, considerato i tanti che usano le due ruote per spostarsi in città

jocanguro
31-01-2023, 16:03
in una città grande come Roma hanno pochi modelli/brand

concordo ... stanno diminuendo di numero e hanno sempre meno assortimento..

è la guerra di internet ...:mad:

marcio
03-02-2023, 10:28
update
in un'altro negozio romano ho avuto modo di provare Alpinestars, Clover e Ixon (c'era anche Rukka ma ho preferito evitare visti i prezzi di partenza...).
Alla fine Clover e Ixon erano quelle che mi vestivano meglio. Il modello Clover disponibile non mi convinceva molto e alla fine ho preso la Ixon modello Balder (https://www.ixon.com/ita-it/balder), una 2 strati non laminata.
Modello economico ma mi pare ben fatto, certo non a livello della Dainese Tonale (l'altra che mi vestiva bene) ma alla fine la scelta è anche frutto della decisione di tenere la 3 strati (revit sand 2) come giacca "principale".

Non appena faccio qualche giro di prova cerco di postare le impressioni

maic
03-02-2023, 11:03
E quanto l'hai pagata questa IXON?

marcio
03-02-2023, 11:04
@maic
200€

maic
03-02-2023, 11:10
Ottima spesa.
Personalmente (gusto mio) sarei andato sulla Tonale, anche se 100€ sono una bella differenza

marcio
03-02-2023, 11:25
ero anche io propenso per la Tonale, ma avevo puntato il modello grigio nero che si trova a 350€, differenza consistente

jocanguro
04-02-2023, 10:06
che negozio era ?:)
(elio moto ?? )

marcio
06-02-2023, 22:27
Magazzini Rossi

jocanguro
08-02-2023, 14:11
ah... e il prezzo era buono ??
forse un saldo particolare...
io tutte le volte che sono entrato da magazzini rossi sono uscito che a causa dei prezzi sembravo l'uomo del "urlo di munch"
:lol::lol:

Zorba
08-02-2023, 16:23
Che immagine potente ed evocativa... ma soprattutto chiarissima
:lol:

jocanguro
08-02-2023, 17:01
:eek::):lol::lol:



azzz......

non riesco a trovare tempo per rimontare la moto...:mad::mad:

marcio
08-02-2023, 18:20
ah... e il prezzo era buono ??
forse un saldo particolare...
:lol::lol:
Mi ha tolto circa il 15% sul prezzo di listino.
A posteriori ho visto che era più o meno il prezzo che si trova online.

jocanguro
09-02-2023, 12:01
vabbe.. buono cosi !!;)

teista
17-02-2023, 20:36
Scusate qualcuno ha questa giacca della Clover?
https://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-tessuto_2/crossover-4-airbag_394.php
Mi date un parere.
Ha il gubbino interno impermeabile che si può anche indossare esternamente sopra la giacca

snaporaz basic
17-02-2023, 22:59
@teista, dunque...la crossover 4 è dichiarata come "semi laminata", cioè il tessuto esterno duratek8 è laminato solidale alla membrana impermeabile-traspirante proprietaria, quindi si comporterebbe come una laminata "normale" 2 strati , solo che le cerniere non sono impermeabili(come nelle laminate normali) e potrebbe se diluvia filtrare da lì qualcosa...lo strato interno impermeabile/ traspirante può essere messo all'esterno, così usato non fa passare l'acqua sotto ma si imbomba di acqua superficialmente, non comportandosi come un classico antipioggia che la fa scivolare . Avendo la Crossover 3 con lo stesso sistema in/out l'ho testato, solo una volta, poi ho sempre sopra riadoperato il "vecchio antipioggia perché il capo zuppo è scomodo da riporre e asciugare o se devi entrare in qualche locale che allaghi tutto, anche se volendo si può mettere nella tasca posteriore così com'è.
Però le cerniere, non impermeabili perché lunghe, ti consentono col caldo di aprire totalmente un sacco di superficie e diventa quasi una giacca estiva traforata superando il problema cronico delle "laminate classiche" .
Per me è ottima, sottoposta a test da Capo Nord alla Sicilia, unico accorgimento potrebbe essere un antipioggia da portarsi dietro in caso diluvi un paio di giorni di fila , ma non avendo mai testato la 4 magari è talmente irrisoria l'acqua che può filtrare dalle cerniere da rendere la cosa trascurabile.

teista
17-02-2023, 23:54
Grazie mille.

Saetta
05-03-2023, 18:17
Si avvicina il mio compleanno e mi vorrei far regalare una giacca 2 stagioni e 1/2 :lol:, insomma primavera/autunno e...un pezzetto d'estate. Vivo a Roma e qui e dintorni freddo ne fa sempre poco, senza contare che preferisco isole e posti ventilati ma non bollenti, quando fa troppo caldo vado me ne vado a camminare in montagna (Alpi tanto per dire).

Sotto la giacca vorrei mettere un airbag elettronico tipo Dainese.

Nel caso piovesse metto sopra giacca impermeabile. Caratteristiche principale : ben rifinita, aereabile, multi tasche e con una discreta protezione al collo (vedi cervicale che rompe), buona protezione.

Mi è sembrata compatibile la Revit Cayenne 2 , ma è solo un esempio.

Tra l'altro il gilet Dainese, oltre a risolvere alcuni problemi in caso di caduta ne crea non pochi con i famosi 5 cm di spazio che devono esistere tra il giubbino stesso e la giacca, non credo di aver mai avuto una giacca sventolante :mad:

Come potete vedere la direttiva per rendere complicate le cose semplice funziona sempre alla grande :lol:

Accetto con piacere e vero interesse consigli, indicazioni, dritte varie che contribuiscano a rendermi più semplice e chiara la scelta .

Dimenticavo, esamino capi con prezzi quasi di ogni tipo, poi passerò il tutto alla consorte ;) :love3:

Grazie da subito a quanti risponderanno :D

katana
05-03-2023, 20:09
La Cayenne 2 è prettamente estiva.
Il tessuto in rete ventilato non si chiude.

Inviato seduto al bar

dugongo64
05-03-2023, 22:59
visto che prenderesti anche un airbag, la tucano air scud, farebbe già tutto, impermeabilità a parte e per quello basta un sotto giacca impermeabile, non necessariamente da moto (escursionismo, bici, etc)

matteosans
06-03-2023, 00:00
Clover crossover 4

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

beltipo
06-03-2023, 10:39
Qualcuno ha visto la nuova Giacca stratum GTX di Revit? Mutua molti concetti delle giacche da alpinismo, con due laser diversi e molte soluzioni per i diversi scenari...

Saetta
06-03-2023, 13:01
Giacca molto bella, prezzo elevato. La terrò in considerazione.

Toto4
06-03-2023, 14:08
Io pure voto Clover GTS 4 , ben fatta , comoda e volendo aprire tutto molto ben ventilata.
Prezzo nella media , se trovi il modello precedente si risparmia un bel pò.

Massimo 7.0
06-03-2023, 20:18
Bella la nuova Revit però Spidi aveva fatto già qualcosa di simile ad un prezzo più umano
https://www.spidi.com/eu_it/giacca-adventure-h2out-step-in-armor-a-3-strati-d238

beltipo
07-03-2023, 08:55
la differenza di prezzo credo la faccia il goretex e l'armacor...immagino.

jocanguro
07-03-2023, 11:41
Interessante la spidy, anche a un prezzo raggiungibile..
la revit a 1300 euro non ha senso ...
come prezzi si stanno allargando tutti,
le top di gamma sia dainese che rukka e ora anche revit stanno a 1300 1400 ..
follia...
sono sempre capi di abbigliamento che vuoi o non vuoi dopo 5 6 o 7 anni si sono rovinati e devono essere cambiati...
quindi sono 200 euro l'anno di ammortamento su giacche cosi care .. ci avevate pensato ???

.. e poi ... :
perchè i filmati da markketting della spidi ( ma forse anche di altre marche) dove non si capisce un casso di come sono fatti i vari strati ? montano, smontano, cerniere, boschi , figaccione, 2 minuti che ti mbriacano e non ti fanno capire ..:mad::mad:

... e poi 2 ...:
qualsiasi capo di abbigliamento ,sempre visto su gs adventure ...
anche le mutande di flanella della dainese,... su gs adventure in mezzo ai boschi ...
:mad::mad:
che palle:!:

beltipo
07-03-2023, 11:43
beh una mia giacca ha mediamente una vita di almeno 10 anni se non di più. L'imatra in pelle che ancora oggi indosso con soddisfazione ha 22 anni.

jocanguro
07-03-2023, 11:51
si vero...

però 1400 euro su una giacca ...:mad::mad::mad:

beltipo
07-03-2023, 11:54
ti do ragione, solo che le aziende ci vogliono convincere che ci serve l'ultimo modello a tutti i costi. E non è vero, vecchio non vuol dire rotto o non funzionante. Lo vedi nel mondo auto, moto, abbigliamento iper tecnico.

L'unica cosa dove hanno ragione (ma perche bisogno creato da loro) è nell'elettronica spinta come telefoni, pc, etc. Io ormai, che lavoro con telefono e PC fatico a farli durare 4/5 anni...

Saetta
07-03-2023, 12:57
In effetti fatico a trovare una giacca a due strati (per semplificare) adatta da aprile a ottobre a prezzi umani, considerando che poi dovrei acquistare l'airbag . Non amo i capi pesantissimi, pensavo di inserire una gilet tipo Dainese e risolvere così , almeno in parte, il problema sicurezza in caso di caduta (sgratt sgratt).

L'unica che , a prezzo stellare, sembra adatta (e sottolineo sembra) costa proprio 1300 euros.

Saetta
07-03-2023, 12:58
L'unica cosa dove hanno ragione (ma perche bisogno creato da loro) è nell'elettronica spinta come telefoni, pc, etc. Io ormai, che lavoro con telefono e PC fatico a farli durare 4/5 anni...

L'elettronica varia, dagli smartphone alle lavatrici, ha un'obsolescenza programmata, così le vendite sono assicurate.

pinius
07-03-2023, 13:04
Grazie a questo interessante thread mi sono fatto una mia idea di quale potesse essere la mia giacca ideale, considerando che uso la moto da Marzo a Novembre.
Ho da poco acquistato una giacca Alpinestars Halo Drystar. L' ho acquistata online prendendomi il rischio di una taglia errata e fortunatamente mi calza alla perfezione. Perché l' ho scelta? Per il concetto costruttivo e le numerose caratteristiche tecniche. Al costo di Euro 330 lo reputo un buon acquisto.

Massimo 7.0
07-03-2023, 22:05
Concordo sul fatto che la tendenza al rialzo stia contagiando le case produttrici, specie sulle laminate che sono quelle più gettonate
Credo comunque che moda a parte una classica giacca a 3 stati con l’utilizzo di una buona antipioggia quando il meteo lo richiede possa fare ancora il suo dovere.
Sicuramente ci fa risparmiare

jocanguro
08-03-2023, 10:03
ma anche 2 strati, piu antipioggia lavora bene ...
o 2 strati goretex laminato (rev it poseidon:D:D)

katana
08-03-2023, 14:18
C'è anche la vertical in goretex laminato in casa revit a buon rapporto qualità-prezzo.
Anche se in questo momento la Poseidon 2 è in offertona.
Ma come dichiarato dalla stessa revit è una giacca più adatta all'inverno.
Esistono centinaia di giacche ottime, poi ognuno di noi deve valutare le caratteristiche che la giacca deve avere in base al proprio utilizzo, e soprattutto deve provarla perché la vestibilità cambia a secondo dell'azienda.

Inviato seduto al bar

sailmore
08-03-2023, 19:37
Ovviamente, il costo di una giacca va rapportato a cosa uno ci deve fare e a cosa si aspetta.
Poi se si vuole pensare che una giacca è fantastica perché costa solo 200€... ognuno usa il metro di valutazione che vuole.
Al netto di questa, ovvia, considerazione, credo che per un uso serio si debba investire nell'abbigliamento molto di più di quanto si investe per gli scarichi o altre menate. Sia per la sicurezza che per il piacere di stare in moto in qualsiasi condizione.
Non ritengo assurdo spendere 1000 € per una giacca, ma temo che le uniche per le quali valga la pena di investire tali somme siano le Klim, Rukka e Stadler.
Revit e Dainese sono pesantissime e scomode, assurde per certi versi e con dettagli che nn sono all'altezza del prezzo


Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

katana
08-03-2023, 22:13
Mi sembra giustissimo spendere investendo sull'abbigliamento.
Sul resto non concordo.
Esistono giacche a meno di 1000 euro di ottima qualità, comode e non pesanti.
Ho provato in negozio un paio di rukka da poco più di 1000 euro: scomode e pesanti.

Inviato seduto al bar

marcio
09-03-2023, 08:35
Diciamo che sul fronte giacche vale lo stesso discorso del casco: ci deve vestire bene, ne stretta ne larga, con spazio per un paraschiena esterno
e siccome ognuno ha una corporatura diversa tocca fare un po di prove per trovare quella che ci sta meglio. E il fatto che l'online abbia fatto diminuire la disponibilità di store fisici dove provare più modelli rende la scelta parecchio complicata

Certo il prezzo è un fattore fondamentale visto che c'è chi può permettersi capi costosi e chi invece no.

Vero che una giacca ben tenuta dura tanti anni, ma può succedere come nel mio caso di perdere 7-8km e di trovarsi una giacca quasi nuova che diventa troppo larga e quindi da svendere perdendoci un bel po di soldi. Per fortuna sono più contento dei Kg persi che degli € persi...

jocanguro
09-03-2023, 15:08
E il fatto che l'online abbia fatto diminuire la disponibilità di store fisici dove provare più modelli rende la scelta parecchio complicata

verissimo , anche in grandi città (io a Roma) spesso non si trova il modello desiderato da vedere ...:mad::mad:

teista
10-03-2023, 21:22
Calcola che io vorrei comprare una Clover Crossover 4 ho girato 3 negozi ma non hanno la taglia che cerco. Ho provato una 2xl ma mi sta troppo aderente e vorrei una 3xl ma dovrei ordinaria per poi eventualmente fare un reso con tutte le rotture del caso.

Saetta
25-03-2023, 13:27
Qualcuno ha visto la nuova Giacca stratum GTX di Revit? Mutua molti concetti delle giacche da alpinismo, con due laser diversi e molte soluzioni per i diversi scenari...

Il tuo consiglio ha fatto centro :D

Stamattina siamo andati da Motobbigliamento (Roma) a vedere una serie di giacche e la Stratum ha convinto sia me che mia moglie, per giunta ci ha fatto un bel prezzo (non è ironico :lol:) , 1038 anzichè 1299 che è il prezzo di listino.

Per ora abbiamo ordinato sia la M che la S per provare qual'è quella che mi va meglio provare , la L mi stava grande.Dovrebbero arrivare per i primi di aprile.

Per chi fosse interessata quel prezzo hanno sia una L che una XL, considerando che è un capo ampio, comunque assolutamente da provare prima.

snaporaz basic
25-03-2023, 16:13
Per chi non volesse spendere un eresia ed ha già una traforata estiva se trova la giacca Component Rev'it risparmia due terzi rispetto alla Stratum e si ritrova qualcosa di molto simile...

jocanguro
26-03-2023, 15:27
inftti ho qualche dubbio su questo sistema di 2 giacche diverse, cioè , se la giacca esterna è quella piu tosta antivento e antipioggia, quindi da usare in inverno, che bisogno c'è che si in goretex ?
col freddo e pioggia non si suda quindi il goretex è un costo e uno spreco, basta una giacca impermeabile rozza al limite della cerata da pompiere... che si mette solo in questi casi,

cioè il goretex ha un suo perchè d'estate quando si suda, ma si può prendere pioggia, oppure in inverno quando fa piu freddo, quindi una giacca fa quasi tutto ..

mah...
vabbè sono diversi punti interpretati da noi in diversi modi ...;):!:

RESCUE
26-03-2023, 16:30
La giacca in Goretex d’estate!?!?!?!?!?!?

AUGURIIIIIIIIIIIII

Con la mia Poseidon arrivato a 20º devo togliere l’imbottitura ed aprire le prese d’aria frontali…..


“GIESSISTA” cit.

snaporaz basic
26-03-2023, 18:51
@jocanguro praticamente sopra la traforata metti un "antipioggia" ma in goretex o membrana similare impermeabile/traspirante/antivento. Questo "antipioggia" ha anche le cerniere stagne per avere prese d'aria se serve , poi quando si è vicini ai 25/30 gradi e hai caldo lo togli e giri con la traforata "vera" . Si superano così i problemi di
togliere gli strati interni e rimetterli togliendo ogni volta la giacca e si supera così anche di girare con la "laminata" che verso i 30° gradi poi ci muori dentro e non respiri anche "aprendo" tutto... Se in caso hai freddo ti porti via un pile da mettere sotto la traforata. Per zone con climi torridi caldi mediterranei o per arrivarci parrebbe l'ideale...il mercato al momento non propone quasi nulla in quest'ottica, si stanno appena adesso svegliando che finora guardavano solo modelli "Caponord" o adatti alle piogge anglosassoni...

beltipo
26-03-2023, 20:03
uhm...non la vedo molto pratica questa cosa...

jocanguro
27-03-2023, 11:20
esatto, manca la praticità , ovvero, cercano di venderci una giacca che fa tutto, ma in realtà sono diverse giacche da usare in modi diversi, :(
cioè se devo andare con una giacca di un tipo, e poi in certi casi metterne sopra un'altra,
non mi stanno vendendo una giacca , ma DUE ..

e la soluzione è buona solo se la giacca da aggiungere sopra ha uno scopo preciso, ovvero antipioggia antivento, ma deve ingombrare pochissimo (e costare poco) per tenerla nel baule posteriore,

cioè, se oltre alla giacca gagliarda tosta e rifinita ma molto traspirante, aggiungo una giacca bella in goretex e robusta che tengo dietro nel baule ,
questa :
1) mi frega un sacco di spazio
2) l'ho pagata assai
3) se è per antipioggia, non serve sia goretex ...

inoltre se arrivo a spendere 1000 o piu euro per questa soluzione, allora il totale è già la somma dell'acquisto di 2 o forse anche 3 capi piu specifici e cianscuno piu dedicato e piu semplice.
non sono convinto ...:-o

jocanguro
27-03-2023, 11:30
Cioè , provo a spiegarmi come uso fare io ...
abito a roma, quindi climi medi, ma vado in giro anche quasi sempre di inverno, e le vacanze le faccio sempre in posti torridi , agosto spagna . sicilia. portogallo ...

da ottobre a maggio, ho la revi it poseidon 2 goretex,
da dicembre a aprile la tengo completa con la sua imbottitura, e ci faccio tutto , lavoro, giri, anche se piove tiene l'acqua ...
a novembre o apriel inizio maggio la uso ma senza imbottitura

da maggio a settembre giacca estiva traforata piu giubbino leggero antipioggia nel bauletto, che uso solo se piove o se fa freddo la sera con il giubbino traforato,
marca decatlon spesi circa 60 70 euro non imbottito, con il suo cappuccio e tasche , può essere un ottimo capo da passeggio serale in vacanza .

copro tutti i casi , con praticità e spendendo "solo" 500 600 euro di poseidon
100 150 di giacca estiva traforata 60 70 giubbino decatlon

io sono contento cosi ...
e di giacche dal 1980 ne ho comprate e consumate un botto ...;):!:

(p.s. le aerazioni e tasche apribili sulla revit .. le trovo un po superflue .. una complicazione inutile per fare marketing ..)

marcio
27-03-2023, 14:03
sono uno di quelli che litiga con la moglie per le innumerevoli giacche da moto sparse, legate al fatto che usando la moto in città ne ho alcune più "urbane"

Comunque in tutti questi anni sono arrivato alla conclusione che:

1) i produttori possono fare a meno di mettere il trapuntino invernale.
Io ho diversi piumini a se stanti da indossare sotto, che ho iniziato ad usare in città per avere un giacca comoda da usare quando esco da ufficio per pausa pranzo ecc. (lasciando guscio con protezioni in ufficio) e che adesso uso anche nei giri fuori a seconda del freddo

2)le giacche con protezioni (senza trapuntino) da avere sarebbero 3:
- una laminata per inverno
- una in tessuto non impermeabile con prese aria da usare in mezze stagioni e inizio caldo (l'attuale giacca del tre strati)
- una traforata per estate

3) al tutto bisogna aggiungere un antivento/impermeabile da mettere sopra o sotto la giacca non impermeabile e la traforata, poco ingombrante e facile da piegare trasportare

Aspetto un produttore che mi faccia un capo modulare e componibile con i vari pezzi. Nel frattempo in armadio mi tengo la 5-6 giacche sperando di non essere sfrattato (tenendo conto anche di caschi, guanti, pantaloni e scarpe/stivali)

katana
27-03-2023, 14:37
Cioè , provo a spiegarmi come uso fare io ...

Tanti altri useranno fare diversamente, o un approccio alla versatilità completamente differente.

Una volta, al responsabile di prodotto di una nota marca italiana di abbigliamento motociclistico feci presente la "mia visione" inerente la gamma giacche.
La risposta fu che loro dovevano tener presente tutti i possibili tipi di uso e tutti i possibili approcci dei clienti, nel definire la gamma prodotti.

Inviato seduto al bar

jocanguro
27-03-2023, 15:52
Tanti altri useranno fare diversamente

si certo.. li capisco, abbiamo usi e abitudini diverse...
tutti rispettabilissimi !!;):!::D

snaporaz basic
27-03-2023, 22:59
Mah, personalmente non sono interessato né alla Stratum né alla Component che giudico troppo care , di traforate ne ho 2 e mi bastano. Mi interesserebbe solo lo strato "sopra" da tenere nel bauletto che sia leggero ,senza protezioni, con aperture richiudibili, impermeabile/traspirante/antivento, con colori visibili nel traffico, con ampie bande catarifrangenti per la notte e quando piove , sui 100€ ...ho provato a guardare le giacche da cross che sono senza protezioni e hanno cerniere ma non sono impermeabili, altri prodotti per altri sport hanno molte delle caratteristiche ma non tutte . Se il mercato proporrà allora ... altrimenti si va avanti lo stesso con la decina di giacche ( di taglie diverse, sigh...) nell'armadio.

katana
28-03-2023, 11:40
sui 100 euro con tutte le caratteristiche elencate, tra le marche di abbigliamento moto, non l'ho ancora trovato.

La fa spidi ma costa ben di più, vedi:
https://www.motociclismo.it/vetrina-spidi-mission-t-giacca-turismo-82478

snaporaz basic
28-03-2023, 14:18
Sí, qui Spidi vende il capo che intendo ad oltre 400€ e siamo distanti da quanto intenderei spendere . D'altronde anche il softshell viene venduto al triplo di un equivalente Decathlon...La speranza è in una richiesta sostenuta che possa comportare una economia di scala tale da proporre un prodotto a cifre ragionevoli . Ho "toccato" la Stratum una decina di giorni fa ed il "guscio esterno" pare proprio "inamidato" tanto è rigido , chissà se traspira davvero... è il Progresso...

marcio
28-03-2023, 14:26
anche Rukka fa la rimo-R che non ha protezioni e ha molte cerniere di ventilazione e va messa sopra ma il prezzo è molto al di sopra dei 100€

katana
28-03-2023, 19:57
Sí, qui Spidi vende il capo che intendo ad oltre 400€ e siamo distanti da quanto intenderei spendere .
In realtà Spidi vende anche un'altra versione semplificata (senza cappuccio estraibile e senza tascone posteriore) della giacca con le caratteristiche che richiedi.
Il prezzo di listino è 250 euro, sempre più alto dei 100 euro che vuoi spendere.

https://www.spidi.com/eu_it/giacca-h2out-3l-shell-d263

da tenere presente, però, che questi sono prodotti pensati e studiati per il motociclista, che non sono equivalenti ai prodotti venduti per altre attività sportive.

jocanguro
29-03-2023, 10:00
mah... sarò vecchio io ...


e comunque il tris speedy in totale viene sui 860 ...
almeno è piu competitivo delle top dainese e rukka...
però non è vero goretex !!!:(:(:(

Jecky1973
02-08-2023, 21:31
Ho faticato a capire che con 250€ ci scappa solo uno strato… mi lascia qualche dubbio il sistema…

La rallye la trovo comoda se non fosse che sono ingrassato e non ci entrò più ma rimane un capo da mezza stagione

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

zonnet
14-08-2023, 07:04
Scusate se vado un attimo OT per una discussione sulle giacché, ma il problema di mettere e togliere l'antipioggia lo vedo più per i pantaloni che possono essere scomodi da mettere soprattutto se lo devi fare in fretta. In questo senso il laminato magari 2L può dare un grosso sollievo, ma qui c'è il problema del prezzo, giacca inclusa.

mannion
21-08-2023, 16:47
Ciao a tutti,
Qualcuno possiede la Clover Laminator 2 WP?

pipu
30-08-2023, 08:16
è un vero peccato non si riesca a sapere nulla su questo completo, anche in rete c'è poco niente specialmente recensioni pratiche sulla tenuta all' acqua [emoji1745]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

sailmore
30-08-2023, 08:25
Io credo che alla fine mi oriento sulla Rimo-R di Rukka.
Speriamo di non sbagliare la taglia.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Romanetto
30-08-2023, 08:40
Non so' se l'avete vista c'e' questa recensione:
https://youtu.be/VfCuRr6lNho?si=e2Mq3SRn4RDqCR4P

pipu
30-08-2023, 09:46
sisi, vista anche questa

delle recensioni fatte sul tubo mi fido poco, specialmente con il sole e la strada che spolvera

io verrei la recensione di un pinco pallino qualsiasi che mi dica :

" eravamo sulla Romea alle 18 direzione Belluno per andare a trovare Geppo che ci avrebbe portato il giorno successivo a fare un giro sulle Dolomiti Bellunesi.
Ha iniziato a piovere abbondantemente e fino al b&b non ha mai smesso, siamo arrivati alle 21.30, tre ore e mezzo sotto il diluvio.
Tolta la Sand 2 avevo le mutande bagnate, l imbottitura umidiccia. Lo strato interno anti acqua ha fatto il sul lavoro, il guscio esterno era zuppo e dopo aver cenato sono risalito in camera ed ancora gocciava.
Al risveglio era ancora umido, ma il cielo si era liberato e la giornata prometteva sole.
Ricomposto il completo,dopo la prima ora di curve siamo arrivati al Passo Staulanza e il capo era completamente asciutto... "

Dolomiti Bellunesi Ottobre 2013 [emoji3577][emoji23]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

mannion
30-08-2023, 11:21
Sono riuscito a provare in negozio la Klim Latitude (versione 2022), la Rukka Rimo-r e la Clover Laminator 2 WP.

Klim Latitude:
la versione 2022 è certificata AA e presenta un laccio per stringere la vita, mi è stato detto che la versione 2023 che presenta due lacci per stringere la vita è certificata solo A.
Fitting comodo, materiale abbastanza morbido e piacevole, colletto molto basso, direi che se prendi un Goretex per evitare di indossare l'antipioggia in caso di necessità il colletto basso ti costringe a fermarti per indossare qualche collare o sotto casco impermeabile altrimenti l'acqua dal casco si infila nella giacca, mancano i polsini alle maniche.
Cerniere nastrate waterproof.
Nessun strato interno removibile, protezioni di livello 1.
Goretex non rilascia i parametri di impermeabilità e traspirabilità.
Costo leggermente inferiore a Rukka.

Rukka Rimo-r:
Fitting comodo, materiale Goretex morbido e piacevole (forse più che Klim), colletto alto e polsini a fine manica.
In questo caso il dubbio è l'opposto a Klim, cioè se fa un pò cado e apri tutte le prese d'aria, il colletto alto ti soffoca?
Cerniere nastrate waterproof.
Nessun strato interno removibile, protezioni di livello 2 acquistabili separatamente a circa 120€ per le 4 di spalle e gomiti, para schiena a parte.
Goretex non rilascia i parametri di impermeabilità e traspirabilità.

Clover Laminator 2WP:
Ottimo fitting come sempre con Clover, materiale esterno (NO Goretex) ruvido al tatto e un pò più rigido rispetto a Klim e Rukka.
Colletto medio alto molto morbido, forse il migliore dei 3, mancano i polsini alle maniche.
Tra le 3 la migliore per ventilazione ma forse non sufficientemente fresca per la stagione calda.
Comprensiva di protezioni a spalle e gomiti di livello 2, predisposta per il para schiena.
Piumino interno removibile.
Cerniere impermeabili ma non garantite waterproof, per questo motivo sotto di esse ci sono degli scoli per le eventuali piccole infiltrazioni che dovrebbero impedire di arrivare sul corpo.
Impermeabilità 8.000mm e traspirabilità 10.000 grammi per metro quadro.
Costa circa 3/4 rispetto a Klim.

Questo riferito alle giacche, ma penso sia inutile avere una giacca laminata che ti consente di proseguire un viaggio sotto la pioggia e non avere gli altri elementi dell'abbigliamento allo stesso livello (scarpe, guanti, pantaloni) perchè in questo caso ti bagneresti lo stesso nelle zone senza abbigliamento non waterproof e vanificheresti la spesa importante della giacca, condividete?

sailmore
30-08-2023, 11:50
Assolutamente si.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

pipu
30-08-2023, 13:50
personalmente sono apposto, ho un completo Exegal e tutto quello che serve ad affrontare la "bella" stagione divertendosi. Se avessi avuto qualche feedback sul campo da utilizzatori sicuramente avrei valutato l' acquisto di Clover, spendere la metà ed avere lo stesso risultato non è poco ma non se ne trovano. Ovviamente il discorso è riferito al mio modo di utilizzare la moto, è indiscutibile ed inarrivabile la qualità della Finlandese per i viaggi tosti

Comunque stamattina ho chiamato Sesta Marcia a San Marino dove acquistai tempo fa una Clover 4 stagioni ed ho fatto una bella chiacchierata con il venditore che mi ha raccontato di viaggetti fatti da qualche cliente che bazzica periodicamente il negozio essendo della zona, il completo sembrerebbe molto valido

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

mannion
30-08-2023, 14:17
@Pipu: sesta marcia si riferiva alla Laminator 2 WP?
Riesci ad ottenere qualche info più dettagliata sulla ventilazione, traspirabilità, impermeabilità sotto la pioggia, comfort ecc?

pipu
30-08-2023, 15:14
si, era riferito alla Laminator, chiama direttamente in negozio, ti sapranno dare tutte le info che vuoi

Per quanto riguarda la traspirabilità anche il venditore mi ha confermato che il Goretex non ha rivali, poi per questi dettagli compresa l' areazione ti dovresti affidare alla descrizione del prodotto sul sito, personalmente meno aperture ha e meno c'è probabilità che si infiltri acqua poi quando fa caldo mi affiderei a tessuti più leggeri ed anti pioggia sempre nel bauletto


Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

jocanguro
30-08-2023, 15:52
Occorre scendere a compromessi.
Un capo che fa tutto e bene non esiste
E se lo facesse la nasa costerebbe 150.000 euro

sailmore
30-08-2023, 16:14
Non sono completamente d'accordo.
Klim e Rukka chiudono tutte le aperture con cerniere YKK che sono le stesse che usiamo nelle mute stagne da immersione invernale. Una garanzia assoluta...ho visto capi di altre marche blasonate con cerniere ridicole.
Usando cerniere di prima qualità, installate a dovere, si possono applicare un sacco di prese d'aria per l'estate senza rischi in inverno.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

mannion
30-08-2023, 18:20
Aggiungo anche una nota sull'assistenza post vendita, fondamentale.
Clover sempre pronta a rispondere ed a supportare i clienti, avete esperienze se Rukka o Klim hanno la stessa qualità nel post vendita?

sailmore
30-08-2023, 18:50
Da quel che so, entrambi i referenti in Italia sono molto corretti.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

mannion
30-08-2023, 19:41
Sai chi sono?

sailmore
30-08-2023, 19:46
Per KLIM è Uptrail di Imola
RUKKA è Michele Venturi L-FASHION GROUP OY - RUKKA MOTORSPORT

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

mannion
31-08-2023, 09:53
Grazie.
Mi pare che anche clover usi le cerniere Ykk, in quest'ambito ci possono essere modelli diversi?

sailmore
31-08-2023, 11:56
Non ti so dire.
Certamente Kinobi è la persona che ne capisce di più.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

sailmore
31-08-2023, 12:00
Ho appena letto le caratteristiche della Clover.
Giacca molto bella, ma per quanto riguarda le caratteristiche di che stiamo parlando?
Loro citano un "trattamento idrorepellente" esterno.
Siamo su un altro piano rispetto al Gore 2L e anni luce dal Gore Pro.
Il prezzo è ottimo, ma non è un prodotto paragonabile a quelli di cui stavamo parlando, secondo me.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

mamozio
31-08-2023, 13:18
il trattamento idrorepellente sul tessuto esterno serve per non far inzuppare d'acqua il tessuto. L'impermeabilità della giacca è data dalla relativa membrana, che per Clover si chiama Aquazone e, nelle giacche a tre strati, si trova tra tessuto esterno ed imbottitura interna...
La Laminator, invece, come dice il nome, ha la membrana impermeabile solidale con il tessuto esterno...in questo caso il trattamento idrorepellente dovrebbe essere una ulteriore garanzia di impermeabilità...

sailmore
31-08-2023, 13:31
Appunto.... quindi è un laminato per modo di dire.
Il laminato vero, che nasce con Armacore utilizzato da BMW per la Streetguard, è un unico tessuto che è costituito da uno strato di Gore "fuso" con il tessuto esterno, nel caso del 2L, o inserito tra due strati di tessuto, esterno e interno, così da formare un elemento unico e indivisibile che coniuga la resistenza all'abrasione e la impermeabilità.
Senza applicazione di alcun trattamento che lascia il tempo che trova. Ho delle streetguard di 13 anni che sono ancora in piena efficienza!!
Clover, mi pare, scimmiotta il concetto del laminato vero per fare una buona giacca ad 1/3 del prezzo.
Per non parlare delle ventilazioni, che sono molto più numerose su Rukka e ancor di più su Klim.
Non regala nulla nessuno, alla fine.
Come dicevo, stiamo parlando di due mondi diversi per prestazione e prezzo.


Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

pipu
31-08-2023, 14:15
scusami eh, ma perché avevi dubbi sulla qualità di Rukka e Klim vs Clover ?

già l' avevamo capito

Nelle ultime battute si cercava solo di capire se la Laminator potesse resistere a qualche ora di pioggia durante lo spostamento da casa al porchettaro di fiducia

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

mamozio
31-08-2023, 14:41
sulla tenuta all'acqua delle giacche Clover non dovrebbero esserci dubbi, se sono dotate di membrana impermeabile (laminata o meno al tessuto esterno). Personalmente ho avuto anni fa una giacca Clover a tre strati che, oltre ad essere ben fatta, era totalmente impermeabile, avendola provata direttamente!:lol:

sailmore
31-08-2023, 14:41
@pipo
No, nessun dubbio, ma se uno può spendere meno è meglio approfondire.
Più che altro riscontravo ciò che scrivevano su Clover.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

pipu
31-08-2023, 15:09
eh! appunto, qui di teoria se n'è scritta molta

io prima di Mannion, credo più di un anno fa, chiedevo se qualcuno l avesse provata sul campo

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

jocanguro
31-08-2023, 15:27
Comunque il gorrex o altra membrana interna separata dal ressuto Cordura esterno, sarà pure impermeabile ma l'esterno si imbibisce ed è molto scomodo.
Da quando ho provato i tessuti 2L o anche 3 dove il goretex è laminato insieme... Un altro mondo...
La impermeanilizzazione deve esser il più esterna possibile..

sailmore
31-08-2023, 15:39
Quoto ogni sillaba

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

mamozio
31-08-2023, 16:06
sono d'accordo, anche se il laminato tende ad essere più caldo in primavera/estate...ma credo che ciascuno di noi possegga anche un giubbino traforato per l'estate!:lol:

sailmore
31-08-2023, 16:12
Non solo.... le giacche di cui parliamo sono dotate tantissime aperture di ventilazione, dato che sono pensate per utilizzo offroad

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

MadMaxFea
31-08-2023, 18:03
Appunto.... quindi è un laminato per modo di dire.



Ciao, ti rispondo avendo comprato a suo tempo il completo Laminator 1 ( non il 2 che non ho, il modello precedente ) , la giacca è un laminato 2L , esattamente come una goretex laminata 2L di cui parli tu, solo che a differenza di quelle, non ha il marchio goretex, ma usano il proprio tessuto laminato ( la differenza la vedi nel prezzo )

il tessuto ha un ulteriore trattamento idrorepellente su esterno, oltre che la membrana laminata 2L, per incrementare l'effetto di scivolamento dell'acqua sul tessuto.

La giacca ( laminator 1 ) mi ha tenuto all'asciutto dopo 5 ore di pioggia torrenziale venendo giù dalla germania ... altro che "resistere" un paio di minuti... è fatta per viaggiare senza bisogno dell'antipioggia da portarsi dietro, se fa caldo apri le ventilazioni, se fa freddo\piove chiudi le ventilazioni in movimento e continui a viaggiare ...

non posso che parlare bene del modello 1, non mi ha mai tradito anche con l'acqua più micidiale, il modello 2 usa gli stessi tessuti dell'1 a vedere dal sito , hanno mi pare sul modello 2 aumentato la ventilazione tramite pannelli frontali e posteriori e qualche tasca in più sul torace ( che effettivamente mancavano nel modello 1 )


Ecco un pò il limite del modello 1 era la ventilazione, che era sufficiente fino ai 25 gradi, poi arrancava... credo che il modello 2 la migliori da questo punto di vista ma vado ad ipotesi visto che non la ho mai provata.

mannion
31-08-2023, 18:19
Vedete se il video di questo link può spiegare i leciti dubbi emersi:

https://youtu.be/MojRj9O0kuo?si=eVg-IB2MCaML8-Ft

mannion
31-08-2023, 19:08
@Madmax: avevi anche i pantaloni Laminator 1?

sailmore
31-08-2023, 19:12
@madmax
Grazie mille, questo chiarimento è davvero utile e il tuo feedback lo terrò in seria considerazione.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

pipu
31-08-2023, 21:28
Ottimo, finalmente una recensione da chi l' ha provata sul serio, comunque @MadMaxFea se l' avessi postata l' anno scorso quando la chiesi io mi avresti fatto risparmiare dei bei soldini [emoji3166][emoji12]

Se può interessare allego anche questo video.

Ho interagito con Riccardo Marchetto per un problema sul pantalone di una GTS che mi ha prontamente sostituito, non posso che elogiare questa azienda Italiana

https://youtu.be/yctTpJZ5Srk?si=ZVvm6hbGbywTJAeE

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

snaporaz basic
01-09-2023, 01:28
...mah...poi nella realtà viaggi e vedi che diventa brutto ,ma speri non piova e non ti fermi...inizia a piovere... sempre di più...hai la laminata e tutte le prese d'aria aperte...ti fermi da qualche parte e le chiudi sotto la pioggia ... oddio quelle dietro sono ancora aperte...non riesco a chiuderle ...tolgo la giacca per farlo ...mi bagno... tanto valeva infilarsi l'antipioggia senza spogliarsi etc ...
Se invece parti che già piove hai già tutto chiuso, se smette apri davanti, se ritorna pioggia richiudi , insomma come nel clima "nordico" ...ma è un altra storia...

MadMaxFea
01-09-2023, 09:34
@Madmax: avevi anche i pantaloni Laminator 1?

Ciao, si avevo il completo, anche per il pantalone zero problemi di impermeabilità, ma aveva un grosso neo, non aveva nessuna ventilazione, non era portabile se non con temperature max di 22\23 gradi... ho visto che nel modello nuovo hanno invece messo i pannelli in rete per la ventilazione


per la ventilazione "in movimento" sulla giacca , io aprivo solo le prese anteriori sul torace, quelle che riesci a raggiungere velocemente, se sapevo di trovare un clima variabile, perchè appunto difficile\impossibile agire su quelle posteriori senza doversi fermare e togliere la giacca ( due balle... ) ... chiaro che così la ventilazione è "ridotta" , ma magari ti è sufficiente fino al prossimo "acquazzone" . Le ventilazioni dietro le aprivo solo se alla partenza faceva già parecchio caldo e sapevo di incontrare fondamentalmente solo caldo e sole...


comunque anche revit ha in gamma dei capi laminati 2L non in goretex a prezzo "umano" , almeno al tempo avevo visto che li avevano, io sono andato su clover perchè mi son sempre trovato bene con il marchio con gli altri capi che ho avuto, ma penso che anche con revit si vada sul sicuro ( non la ho testata, ma i capi che ho visto mi sembravano di ottima fattura, forse un pelo "pesanti" )

mannion
01-09-2023, 09:54
Grazie del riscontro.
Condivido appieno le riflessioni sulla scomodità di aprire/chiudere la ventilazione posteriore sulla schiena, ovvio che se viaggi in coppia ci si aiuta a vicenda e si risolve in un attimo.
Ma quindi verificata la impermeabilità della Laminator e l'ottima assistenza di Clover, quali sarebbero le migliori performance della Rukka Rimo-R e della Klim Latitude che giustificherebbe il maggior prezzo?

MadMaxFea
01-09-2023, 10:57
Sono domande a cui è difficile rispondere .... bisognerebbe che qualcuno avesse provato tutti i completi in questione ed elencato i rispettivi pro\contro, che poi alla fine son sempre soggettivi .... ( per dire, a me rukka a livello di design ha sempre fatto orrore, sembrano giacche uscite dagli anni 80... ecco in una valutazione puramente "tecnica" questa mia opinione vale meno di zero, ma non cambia il fatto che se non mi "piace esteticamente" , io una giacca non la compro, anche fosse laminata 6strati e sparasse i razzo-missili, mentre ci sono molti altri a cui l'estetica interessa molto meno e danno più peso ad altri aspetti... )

hai il marchio goretex che sicuramente incide sul prezzo di rukka e klim, marchio che comunque si porta dietro una certa "fama" di garanzia ed affidabilità, poi se chiediamo a goretex ti diranno " i nostri sono i migliori tessuti al mondo! " e se chiediamo a clover ti diranno " i nostri sono i migliori tessuti al mondo " chi ha ragione ??? probabilmente nessuno dei due.. quindi alla fine funziona sempre il passaparola tra motociclisti e i vari consigli che ci si possono dare ...

mannion
01-09-2023, 11:09
Esattamente, in quest'ottica questo 3D è veramente importante per una scelta oculata in base alle proprie esigenze.
Posso dire che Clover indica i parametri di traspirabilità/impermeabilità del loro laminato (impermeabilità 8.000mm e traspirabilità 10.000 grammi per metro quadro) mentre Goretex non lo comunica a Rukka e forse a nessun altro?

sailmore
01-09-2023, 11:37
Ricordo di aver letto di documento ufficiale che per Gore dichiara valori dai 20.000 ai 25.000

Siamo a oltre il doppio.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Jecky1973
01-09-2023, 12:03
avete evidenza di un negozio fisico che tratta Belstaff moto (no fashion)?

zona Bologna nessuno

mannion
01-09-2023, 12:13
@sailmore: intendi la traspirabilità o impermeabiità?

mannion
01-09-2023, 12:14
Riporto la recensione di un ragazzo che ha fatto un viaggio in Norvegia con la Laminator 2:

Il completo Clover Laminator WP 2 si è comportato egregiamente.
Nella settimana norvegese ho preso acqua praticamente ogni giorno e in un paio di giornate ne ho presa davvero tanta e per molte ore.
Il completo mi ha lasciato completamente asciutto all'interno ed esternamente si asciugava in pochissimo tempo la sera in camera.
L'ho usato anche con lo strato interno imbottito in alcuni frangenti, dato che la temperatura esterna era intorno ai 10 gradi scarsi...
(in un'occasione ho messo sopra alla giacca anche l'antiacqua per proteggermi dal vento freddo)
Per l'utilizzo che ne faccio lo promuovo a pieni voti, in considerazione del fatto che solitamente mi sposto sempre verso nord.
Ho avuto modo di provarlo anche al caldo di quest'estate in Italia.
In queste occasioni preferisco il vecchio completo perchè aveva molte più prese d'aria.
Nel caso del laminator, ce ne sono ma la mia sensazione è che non siano efficaci come nel GTS.

mannion
01-09-2023, 12:18
Vero che le Clover GTS e Crossover 4 hanno più ventilazioni ma se sottoposte alla pioggia intensa per detta della stessa Clover ti bagni perchè le cerniere di questi modelli non sono waterproof e quindi fanno passare l'acqua, nella Laminator 2 dal suo racconto sembra proprio di no.

sailmore
01-09-2023, 12:18
@sailmore: intendi la traspirabilità o impermeabiità?Traspirabilità
Mi pare fosse intorno a 14000 per impermeabilità, ma potrei sbagliarmi

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

mannion
01-09-2023, 12:29
Rukka Italia mi ha scritto: Difficilmente troverai i parametri sulla membrana goretex. Sono i primi a non dichiararli.

sailmore
01-09-2023, 12:34
Rukka Italia mi ha scritto: Difficilmente troverai i parametri sulla membrana goretex. Sono i primi a non dichiararli.Non so che dirti. Ricordo chiaramente di aver letto qualcosa tempo fa

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

mannion
01-09-2023, 12:56
Ci mancherebbe, non ne dubito assolutamente, lo riportavo solo a titolo di cronaca essendo una risposta attuale.
Forse non li dichiarano perché la concorrenza si sta avvicinando molto ma a costi ben più abbordabili?

MadMaxFea
01-09-2023, 15:04
Vero che le Clover GTS e Crossover 4 hanno più ventilazioni ma se sottoposte alla pioggia intensa per detta della stessa Clover ti bagni perchè le cerniere di questi modelli non sono waterproof e quindi fanno passare l'acqua, nella Laminator 2 dal suo racconto sembra proprio di no.

posso spiegare bene io questa cosa, perchè clover ha fatto una scelta particolare in merito che "supera" un pò il concetto standard di "laminato " e "3 strati" ,e avendo chiesto anche io al tempo delucidazioni perchè non "capivo" cosa intendessero ( effettivamente non sono chiarissimi nemmeno loro ma la motivazione tecnica sarebbe anche difficilmente intuibile )

Praticamente :

Laminator : usa tessuto 2L laminato. Ogni cucitura che trovate su Laminator è saldata nella parte interna della giacca ( esternamente non si vede nulla ), quindi l'acqua non può fisicamente passare dai "buchi" delle cuciture . Le costruzioni delle ventilazioni sono "progettate" per essere impermeabili ( da chiuse ovviamente ) . Questa costruzione è esattamente quella che trovate nei capi in goretex laminati 2L ( o 3L , non cambia ) . Questo permette all'acqua di non passare all'interno del capo.

gts\crossover : usano tessuto 2L laminato. Ma le cuciture non sono saldate sulla parte interna, e le ventilazioni non sono progettate per essere impermeabili. Quindi l'acqua passa attraverso lo strato esterno ( attraverso i "buchi" delle cuciture e le ventilazioni ) , è poi la membrana interna staccabile che vi tiene asciutti.

la domanda che ho fatto a loro è : perchè fate così gts e crossover , usando un tessuto laminato ?
La risposta che mi hanno dato è che usando un tessuto laminato 2L , l'acqua può entrare solo dai buchi delle cuciture e un pò dalle ventilazioni, ma non passerà mai attraverso il tessuto stesso ( perchè è appunto un 2L , cioè ha una membrana applicata ) . Nelle giacche con tessuti non laminati, l'acqua passa anche attraverso tutta la superficie del tessuto esterno, non solo da cuciture e ventilazioni. Questo riduce di tantissimo la quantità di acqua che passa lo strato esterno, e permette di far lavorare meglio la membrana interna staccabile, che avendo solo poca acqua sopra di se, permette di traspirare . perchè la membrana, se ricoperta completamente di acqua, non traspira nulla, a prescindere di che marca e qualità sia ( hai un "velo" di acqua sopra la membrana, come fa l'aria ad uscire ? effettivamente ha un senso )

quindi gts e crossover hanno di fatto "2" membrane, una incorporata nel tessuto esterno 2L ,e una interna staccabile. A detta loro, questa "soluzione" crea vantaggi rilevanti nella sensazione di comfort , perchè hai di fatto 2 barriere all'acqua, ma 1 è removibile, quella interna, e una è "parziale" quella sullo strato esterno. ovviamente ha un costo perchè hai di fatto 2 membrane sul capo ( usano questa tecnologia infatti solo su alcuni capi tipo appunto gts e crossover, non su tutte le giacche, su altre giacche di fascia di prezzo inferiori usano le costruzioni che usano anche gli altri, cioè tessuto esterno non laminato e membrana interna )

mannion
01-09-2023, 15:14
Grazie Max per questa dettagliata spiegazione, infatti l'hai descritta meglio di quanto avevo capito dai video di Riccardo Marchetto.
Capisco il pensiero di Clover, però ritengo che se cerchi un capo che ti tenga asciutto nei viaggi dove incontri una frequente variabilità del meteo, la GTS e la Crossover 4 non ti soddisfino come la Laminator 2 perché sotto la pioggia persistente sei costretto a fermarti, toglierti la giacca ed indossare la membrana impermeabile interna, quasi più disagevole di indossare il classico antipioggia, cosa ne pensate?

PS: mi sono ricordato che la Laminator 2 non ha nessuna ventilazione sulle braccia, forse questa è una pecca nelle giornate più calde?

Romanetto
01-09-2023, 15:28
Sicuramente mannion. Se è questo che ti preoccupa potresti trovare soddisfazione dal modello gts, l'acqua che entrerebbe dai particolari ben descritti da MadMaxFea è molto limitata e dipende dal tempo in cui sei e dall'intensità della pioggia che trovi. Personalmente non ho problemi a fermarmi, anzi spesso lo faccio in attesa del miglioramento e mettermi la giacca antipioggia sopra al giubbotto è solo un problema di tempi ovvero metterla prima dell'acquata, perché già alle prime gocce importanti è tardi per farlo. E parliamo di acquazzone, la pioggerella per la gts non è niente.

Di Clover a me piace molto la Dakar, anche se gli critico il troppo uso del velcro.

Secondo me una giacca che protegge dall'acqua non può essere anche fresca

mannion
01-09-2023, 15:39
Ciao Romanetto e grazie del contributo.
Per pioggia debole e non prolungata ritieni migliore la GTS rispetto la Crossover 4?
Però se Max avesse indossato una di queste 2 giacche al posto della Laminator quando prese ore di pioggia battente sarebbe stato fradicio se non avesse indossato la membrana impermeabile o l'antipioggia, cosa che non è successa proprio per la diversa progettazione della giacca.

MadMaxFea
01-09-2023, 15:54
Capisco il pensiero di Clover, però ritengo che se cerchi un capo che ti tenga asciutto nei viaggi dove incontri una frequente variabilità del meteo, la GTS e la Crossover 4 non ti soddisfino come la Laminator 2 perché sotto la pioggia persistente sei costretto a fermarti, toglierti la giacca ed indossare la membrana impermeabile interna, quasi più disagevole di indossare il classico antipioggia, cosa ne pensate?


anche li, diciamo che sono stati furbi, nella crossover 4 la membrana interna staccabile è fatta anche per essere messa sopra l'esterno, tipo "antiacqua" ( è una giacca vera e propria più che un antiacqua ) , è sia collegabile internamente tramite zip, che messa sopra lo strato esterno, proprio per quello che dici te, ha più senso metterla sopra al capo per una questione di "velocità" e comodità ( la tiri fuori dal bauletto, quindi non connessa dentro la giacca, e la indossi, stop ). Però volendo la metti anche internamente ( il vantaggio in questo caso è che tutte le tasche esterne rimangono "operative ) . Sono ben ingegnati i loro capi, e hanno una bella ricerca del "compromesso" , sono sempre capi estremamente polivalenti.


il motivo per cui a suo tempo sono andato su laminator, è perchè comunque avevo già una crossover ( la 3 ) e quindi mi "mancava" un capo laminato... e confermo che non dover "gestire" il discorso pioggia tramite strati o antiacqua, è una bella comodità su strada.... alla fine quando devo girare nei "dintorni" e non so che meteo trovo , prendo la crossover che fa più o meno "tutto" . se invece devo fare un viaggetto al nord, e son sicuro che troverò acqua e freddo, prendo il laminator, perchè so che il "caldo" sarà solo probabile ma non devo mai pensare a fermarmi per freddo\acqua...

mannion
01-09-2023, 17:24
Mi trovo nel tuo ragionamento, io ora possiedo ancora una vecchia Crossover 2 ma sarebbe ora di cambiarla ma vorrei prenderne solo una perché la spesa la faremo in 2 e quindi sarebbe oneroso prendere 4 giacche e pantaloni correlati.

Romanetto
01-09-2023, 23:33
L'unica e' andarle a toccare con mano, tra Crossover, Laminator e GTS la scelta e' ardua, si differenziano per dettagli che solo tu con il tuo utilizzo saprai. Ti dico anche che al negozio fisico riesci a strappare anche uno sconto maggiore rispetto a quello che trovi online, perlomeno a me il negozio di Cattolica dove ho visto sia la GTS che la Dakar mi ha detto questo.

nella lista la Crossover piu' fresca di tutte, seconda GTS e Laminator in coda, viceversa piu' indicata per la pioggia la Laminator. Dico un'ovvieta' ma se andassi a caponord andrei su questa, se andassi in sicilia andrei su Crossover.

Per il mio utilizzo e' sicuramente la Dakar quella piu' indicata, soffro molto le temperature oltre i 30 gradi e preferisco avere molto traforato che posso chiudere al bisogno, il giacchetto antipioggia lo metto all'interno per ripararmi dall'aria per le stagioni piu' fredde, mentre invece posso indossarlo all'esterno in caso di pioggia battente, portarmelo dietro e fermarmi non mi crea problemi, anzi in casi di temporale preferisco fermarmi e aspettare che finisca l'acquazzone. L'unica attenzione da avere e' di anticipare l'acqua per indossare la parte impermeabile.

Un gran dilemma lo immagino ma cerca un negozio fisico e vattele a vedere e toccale con mano, ti si apre un mondo che in foto non percepisci. Ti dico anche che ogni giacca e' dotata della cerniera di giunzione con i pantaloni, come ben sai, ma questa cerniera e' completa ovvero ti danno anche la parte che poi puoi farti cucire sul pantalone che scegli che puo' essere anche di altra marca

mannion
02-09-2023, 10:16
Grazie Romanetto, quindi escludi a priori klim e rukka perché consideri Clover migliore per rapporto Q/P?

Romanetto
02-09-2023, 10:43
Mi fai una domanda a cui non so' risponderti, mi sono unito ai messaggi perche' si parlava di Clover e l'ho "studiata" perche' sara' la mia prossima giacca. Su Klim e Rukka i miei giudizi sono molto superficiali e dettati all'estetica piu' che altro.

Su Rukka c'e' un bel thread dedicato a cui attingere informazioni.

mannion
02-09-2023, 11:53
Si grazie, l'ho visto, c'è ne uno anche per klim?

sailmore
02-09-2023, 20:30
Ieri all'imbarco per l'albania abbiamo avvicinato un gruppo di irlandesi con ktm 890 attrezzate molto bene.
Avevano quasi tutti completi Klim, tranne uno che indossava un compro Leatt davvero figo.
Toccati con mano i capo Klim sino di un tecnico micidiale, ma forse è anche troppo se uno non li usa per ciò che possono.
La vestibilità è americana... larga, pratica ma bruttina.
Se si è di corporatura longilinea vanno benissimo, altrimenti si sembra dei barilotti, ma molto tecnici [emoji1][emoji1][emoji1]

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

mannion
02-09-2023, 23:32
Infatti colori e fitting non sono dei migliori a mio parere,, per il resto nulla da dire, punto debole il colletto basso.

Bugio
03-09-2023, 08:10
In gamma Klim ci sono giacche con taglio più stradale rispetto a quelle pensate per uso Off Road o misto che sono large/comode.
Concordo sul colletto, corto e pure con la chiusura in solo velcro poco funzionale.
Quella che ho preso io perlomeno ha in dotazione il collare aggiuntivo invernale che di contro isola bene.


Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

matteosans
03-09-2023, 09:06
Esperienza con Crossover 4 e pioggia: previsioni del meteo non portavano pioggia per quella giornata e lascio quindi la parte antipioggia nel armadio; nel primo pomeriggio viene giù un diluvio. Mi trovo in un muro di pioggia per circa 30 minuti andando in strada statale ad una velocità intorno ai 70/80 km/h. Moto GS. Risultato: perfettamente asciutto



Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Romanetto
03-09-2023, 12:08
Segnalo che da Canella ci sono le GTS con il 30% di sconto

mannion
03-09-2023, 12:10
@Bugio:
klim la ritengo ottima ma ha dei dettagli che non mi convincono molto per esempio l'apertura dei lembi del colletto è fatta con elastico con dei gancetti che a malapena lo trattengono) modello Latitude) , gorse sono io che sbaglio qualcosa?

@Matteo
Dai?
La stessa clover mi ha scritto che la Crossover 4 può resistere per un pioggia leggera per poco tempo perché le cerniere non sono waterproof, forse la tua protezione della moto è super ma se avessi avuto un passeggero più esposto si sarebbe inzuppato?

Bugio
03-09-2023, 13:58
Non ti posso aiutare, non ho mai usato i ganci per tenere aperto il colletto nella mia Kodiac. Mi pare una feature pensata per l'utilizzo in caso di caldo estremo e personalmente la laminata dalla tarda primavera preferisco evitarla.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

teo180
03-09-2023, 19:50
Sono innamorato della tuta bmw rallye in particolare nella colorazione grigio blu.
Ho visto che ci sono anche subaliexpress a 1/3 del prezzo, qualcuno ha potuto constatare se la qualità è la stessa?

sailmore
03-09-2023, 20:10
Spero tu voglia fare una battuta...
Aliexpress? Tute moto?

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

GIGID
03-09-2023, 21:39
Altro 3d …[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

teo180
03-09-2023, 22:05
Spero tu voglia fare una battuta...
Aliexpress? Tute moto?

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk


Era solo per sapere se qualcuno aveva notato differenze, è molto probabile nascano da lì anche quelle ufficiali bmw, come tante altre cose

Jecky1973
03-09-2023, 22:33
Ali EXPRESS per una giacca mi sembra una follia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pipu
05-09-2023, 13:30
per approfondire l' argomento Clover

https://youtu.be/rWUWqILYhVY?si=oUM3rUkC7NJ4ZvNe

https://youtu.be/5ma7-iiGk9E?si=2WsKcewUkJbLuQzF

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

matteosans
05-09-2023, 21:37
@mannion

So che clover non garantisce l'impermeabilitá per via della cerniere e delle prese d'aria e, quella volta, ero certo di inzupparmi ma è andata come ti ho scritto.

Non so cosa sarebbe successo ad un passeggero ma ti posso dire che indossavo i pantaloni clover light pro ed avevo le gambe fradice

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

mannion
05-09-2023, 21:48
Molto interessante Pipu grazie.
Riflettendo mi sono accorto che focalizzavo tutta l'attenzione alle giacche ma poiché l'abbigliamento è costituito anche dai pantaloni, ho provato a verificare in casa Clover per capire se il materiale costituente una giacca era automaticamente lo stesso usato nei pantaloni e mi sembra che non sia così in tutti casi.
Per la Laminator 2 giacca e pantalone usano lo stesso materiale laminato e quindi sono entrambi waterproof, mentre l'abbinata GTS 4 è diversa, giacca laminata ma pantalone no:

https://ibb.co/5kGdMnc
https://ibb.co/h2t7Qbk

Se non ho mal interpretato quanto riportato sul sito Clover, la giacca è laminata quindi impermeabile (tranne le cerniere) mentre il pantalone è in cordura senza laminatura e per essere impermeabile si deve applicare la membrana Aquazone interna senza considerare che il tessuto esterno sarà però inzuppato.
Se è così, che senso ha?
Credo che si acquisti una giacca laminata per avere una totale o molto buona impermeabilità che ti consenta di proseguire un viaggio con meteo variabile senza fermarti per indossare l'antipioggia, ma se il pantalone corrispondente non lo è affatto ti costringe a fermarti e mettere l'antipioggia esterno (l'interno lo eviterei perchè blocca anche la ventilazione) e vanifica le caratteristiche della giacca.
Sto sbagliando tutto?

mannion
05-09-2023, 21:54
Grazie Matteo, avendo i pantaloni completamente zuppi direi che allora la giacca ha tenuto egregiamente anche se il cupolino ripara di più il tronco che le gambe.
La stessa Clover causa cerniere ma tessuto esterno laminato afferma una impermeabilità stimata del 80%.

teo180
05-09-2023, 22:35
Ali EXPRESS per una giacca mi sembra una follia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Per quale motivo?

Romanetto
06-09-2023, 10:11
Mannion nella GTS se noti i materiali sono identici in entrambi i capi, duratek-8 2-layer e' il nome a cui hanno dato per il tessuto laminato, ed e' in entrambi i capi, nella descrizione c'e' quella differenza ma hai gli stessi tessuti

mannion
06-09-2023, 11:07
Grazie Romanetto, ma perché allora non scrivono laminato anche sui pantaloni?
Sei sicuro?
Clover a tal riguardo non mi ha risposto alla mia domanda di delucidazione.

Romanetto
06-09-2023, 11:49
Il nome del tessuto laminato e' Duratek-8 2-Layer ed e' lo stesso per entrambi i capi

mannion
06-09-2023, 11:59
Ottimo, grazie mille.
Quindi la GTS e la Crossover sono la medesima giacca solo che la crossover presenta più tasche ed accessori vari?

Romanetto
06-09-2023, 15:59
La crossover e' costituita solo da duratek-8 quindi e' solo tessuto laminato mentre la GTS ha anche il duratek-4 che e' lo stesso tessuto ma non laminato solo trattato per essere idrorepellente, inoltre offre maggiori aperture e poi quel sistema che puoi staccare la tasca e metterla di fianco. Tra le due sicuramente la Crossover e' molto piu' tecnica e ricercata.

Sta a te scegliere io la mia idea costo/beneficio me la son fatta :)

mannion
06-09-2023, 17:08
Grazie della spiegazione, ma quando dici che la GTS ha ANCHE il tessuto Duratek 4 non laminato noltre al Duratek 8 laminato, ma intendi che ha meno tessuto laminato complessivo rispetto la Crossover?
Quale sarebbe la tua valutazione di costo/ beneficio?
Ti risulta che la crossover esiste solo il modello da uomo ma per donna c'è solo la GTS?

zonnet
06-09-2023, 19:00
In in certo senso la mia domanda si riflette sull'acquisto di una nuova giacca....... Vi risulta che il colore fluo high visibility tenda a scolorire? Ho letto cose del genere riguardo a Klim ma magari vale anche per altre marche. Ci sono spray anti UV ma in questo caso poi il fluo non fa il suo lavoro. Come se ne esce? Tenendola al buio il più possibile quando non in uso?

In effetti vedo ora che Klim dichiara:
All dyed/pigmented fabrics will fade under UV exposure (sunlight) over time. Klim fabrics are highly UV resistant, but HI-VIS fabrics will fade at a faster rate than normal fabrics under the same UV exposure. This is a normal property of all HI-VIS pigments/fabrics and is not considered a manufacturer defect.

Romanetto
06-09-2023, 20:20
Scusami mannion per non essere cosi' ferrato su quello che mi chiedi, ho letto la scheda tecnica di entrambe le giacche e per la Crossover parla solo di Duratek-8 2-Layer mentre sulla GTS due tessuti, ovvero Duratek-8 2-LAYER e Duratek-4 Ripstop altro non so'.

Il mio costo / beneficio, dettato dal mio utilizzo e' a favore della Dakar2 per il prezzo altrimenti GTS e nel caso della chiacchierata insieme propenderei verso la GTS, parto dal presupposto che non mi importa fermarmi per mettere lo strato impermeabile sopra.

Io non ricordo le tue aspettative e il tuo utilizzo che ne faresti della giacca. Parti da li' perche' una giacca che abbia un utilizzo a 360° non esiste ma con qualche compromesso qualcosa vi si avvicina.

mannion
06-09-2023, 21:11
Grazie Romanetto per i preziosi consigli.
Cercavo un completo che potesse garantire impermeabilità senza l'antipioggia per una questione di praticità soprattutto in caso di meteo variabile, ma potesse anche anche abbastanza fresca se non piove e fa caldo (entro i 30 °C senza esagerare).
Ho capito che la Laminator è ok per la prima condizione ma molto meno in cado di caldo (le mancano anche le zip sulle braccia),mentre la crossover e GTS sono ibride ma forse non soddisfano al meglio nessuna condizione?
Poi c'è Rukka e Klim in Goretex ma li parliamo di cifre più alte.

RESCUE
06-09-2023, 22:03
Per avere una giacca impermeabile e duratura nel tempo c’è solo un tessuto… il Goretex… punto

Se poi un 2L od un 3L dipende dall’uso.


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

Romanetto
06-09-2023, 22:06
Potresti considerare anche di comprare la laminator per il periodo settembre - marzo e un completo tipo Dakar2 che è completamente apribile e ti fai tranquillamente la stagione calda.

Per l'impermeabilità invernale hai risolto per quella estiva hai l'incombenza dell'antipioggia se il temporale è intenso.

Traspirabilità e caldo non vanno d'accordo neanche per il goretex

jocanguro
07-09-2023, 10:36
Traspirabilità e caldo non vanno d'accordo neanche per il goretex

verissimo, anche se è il tessuto migliore per questa caratteristica di traspirabilità , sopra i 30 gradi sei obbligato a una traforata estiva...
(altrimenti io sudo come un cammello .. altro che goretex ...)
e anche con la traforata estiva, viaggio bene, ma oltre i 35 ..sudo assai...
oltre i 40 svengo ... dalle botte che mi dà mia moglie perchè muore li dietro ...

pipu
07-09-2023, 13:46
oltre i 40 svengo ...

magnate de meno prima di mettervi in viaggio [emoji16]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Zorba
07-09-2023, 15:05
e un completo tipo Dakar2 che è completamente apribile e ti fai tranquillamente la stagione calda.
Tranquillamente: dipende da persona a persona.

Io ho una Dakar (la prima) che è davvero superapribile (le maniche con zip e sul petto (a dx e sx) e sulla schiena il tessuto esterno si toglie completamente e rimane la rete), tuttavia quando ci sono 35° C, come capita spesso, ultimamente, è comunque troppo calda (per me) e devo passare a una completamente in mesh.

jocanguro
07-09-2023, 17:09
magnate de meno

si magari, bastasse quello...
in viaggio di trasferimenti d'estate su tappe lunghe stiamo sempre leggeri, qualche panino e qualche gelato e acqua a volontà, ma si muore comunque :mad:


(2021 sicilia -> Roma , spesso 41 e 42 gradi , ci saremo fermati 8 o 9 volte , non si riusciva a fare piu di 80 100 km per tappa... si moriva ...:mad::mad: e non c'era giacca o tessuti che avrebbero dato comfort .. :confused:)

mannion
07-09-2023, 17:57
Forse i gilet rinfrescanti?

Romanetto
07-09-2023, 18:02
Io alle temperature sopra accenate preferisco mettermi in macchina, nel periodo di luglio/agosto e' ferma come se fosse dicembre. Che poi anche li', e' ferma perche' buttano sale in strada e non ho dove lavarla comodamente altrimenti non sarebbe ferma.

jocanguro
08-09-2023, 11:14
e quando fa caldo, e quando fa freddo.. e poi piove, e il sale ...

io già la uso poco la moto, ormai l'uso maggiore e venirci al lavoro nel traffico di roma... che fine poco onorevole la mia moto :mad::mad::mad:

Romanetto
08-09-2023, 15:22
Siamo ot ma... quando vivevo a Roma la moto per necessità la usavo tutto l'anno ed il freddo e ghiaccio lì in città non se ne vede mai, da quando mi sono trasferito ho si risolto il problema traffico e parcheggio ma il freddo e il ghiaccio si fanno sentire e quindi la moto la lascio in garage. Quando fa caldo io non ce la faccio, mi sento obbligato per la mia sicurezza a vestirmi però non è possibile, quest'anno faceva caldo anche nei passi

katana
11-09-2023, 20:28
Ho visto su vari negozi on line la clover gts 4 scontata del 30%, se la cosa può interessare.

Inviato seduto al bar

mannion
13-09-2023, 16:26
Grazie Katana,
forse perché andrà a breve fuori produzione e arriverà un modello nuovo?

katana
13-09-2023, 20:30
Molto probabile

Inviato seduto al bar

Jecky1973
19-09-2023, 23:15
Oggi ho comprato una revit sand 4 mi pare molto bella!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

zambhia
20-10-2023, 00:12
Preso settimana scorsa completo revit Poseidon 3 ad ottimo prezzo (1k) in negozio fisico, le prime impressioni sono ottime, questo fine settimana la testo un po’ sotto l’acqua :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jocanguro
20-10-2023, 12:53
Mi sembra simile alla 2 (ce l'ho io..)
ti troverai bene di sicuro...:D:D

ho provato a fare il confronto, mi sembra abbia delle tasche in piu rispetto alla mia 2 ...
mi è sfuggito qualcosa ?

sailmore
20-10-2023, 12:58
Io ho ceduto al desiderio di un completo Rukka.
Ho preso per me il completo equado-r e per mia moglie il completo Rimo-rina.
Ho provato solo la giacca in una giornata non fresca e, devo dire, la ventilazione mi è parsa ottima!
Essendo un goretex pro, la giacca sembra rigida, ma indossata trasmette un senso di comfort notevole e di proiezione assoluta.
Vi aggiorno.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

jocanguro
20-10-2023, 15:25
e comunque ...
fanno troppi modelli.:mad::mad:
sul solo sito rev-it alla voce giacche ne scendono giu 5 o 6 pagine da 10 modelli ognuna... anche solo orientarsi , alla fine uno va solo per prezzo e poi vede il resto..:(:rolleyes:


un po come comprare un cellulare.. oggi si impazzisce, ci sono 16.400 modelli diversi , anche della stessa marca puoi scegliere tra 30 modelli..
troppo !!!:mad:

marcio
20-10-2023, 17:09
il problema è che quando entri in un negozio fisico per provare qualcosa, se va bene ha giusto 2-3 modelli di una stessa marca

sailmore
20-10-2023, 17:15
Hai pienamente ragione.... ma è difficile anche per loro.
Solo quelli enormi possono avere in negozio tanta roba.
E poi c'è la concorrenza del online.... pessima secondo me.
Anche io compro tantissimo online, ma se fossi negoziante mi girerebbero le palle per essere trattato come centro verifica taglie.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

beltipo
20-10-2023, 21:26
attendo con trepidazione il test di Zhambia... :D

Macporter
20-10-2023, 21:36
:lol:ne scendono




Il ho laminator, sono contento, ho usato la giacca nei mesi scorsi senza i due giacchini interni.
Sarà che prima avevo un giacca di oltre 20 anni e oggi sono molto diverse.

lucar
21-10-2023, 03:12
Preso settimana scorsa completo revit Poseidon 3 ad ottimo prezzo (1k) in negozio fisico, le prime impressioni sono ottime, questo fine settimana la testo un po’ sotto l’acqua :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPresa a inizio ottobre usata 4 GG per 2300km ma senza acqua tra 7 e 30 gradi...
Innanzi tutto molto più morbida della Poseidon 2 che avevo provato 1 anno fa... Non ha per nulla effetto cartonato..
Fino a 25 si sta bene considerando che ho adv con montato parabrezza alto puig...
Acqua non ne ho preso...

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

zambhia
21-10-2023, 06:42
Mi sembra simile alla 2 (ce l'ho io..)
ti troverai bene di sicuro...:D:D

ho provato a fare il confronto, mi sembra abbia delle tasche in piu rispetto alla mia 2 ...
mi è sfuggito qualcosa ?


Si confermo, poche altre modifiche, tipo il bavero in neoprene staccabile e poco altro.

Comunque per adesso non posso che confermare la comodità del completo, ieri l’ho testata un centinaio di km sotto l’acqua battente che c’è stata nelle mie zone(hinterland di Milano) assieme anche ai fulcrum 3 (intanto che c’ero) e si è comportata egregiamente…anzi…cercavo di inseguire le zone con più temporale per ottimizzare il test [emoji1787]. Per i pantaloni forse avrei preferito la versione accorciata, ma mi va benissimo così dato che il negozio avrebbe dovuto ordinarlo senza quindi potermi applicare lo sconto del 30%! ;).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexcolo
21-10-2023, 19:33
Giacca da usare tra i 10 e 24 gradi, diciamo marzo/giugno e settembre/ottobre, no pelle, non mi interessa che sia h2O out, non traforabile (mi porto dietro l'altra giacca traforata per quando in estate scendo dai valichi e con la pioggia non esco e guardo le previsioni)... che mi consigliate? Budget non oltre 500...

sailmore
21-10-2023, 19:44
Dato che non deve essere impermeabile, non hai bisogno di prodotti particolarmente sofisticati.
Qualunque cosa ti piaccia di una marca di alto livello dovrebbe fare al caso tuo.
Per quella somma Clover di offre ottimi prodotti come la GTS e la Laminator.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

katana
21-10-2023, 22:07
se deve essere utilizzata anche con temperature intorno ai 10 gradi, lo strato antivento (quindi impermeabile) è consigliabile.

clover laminator 2
dainese tempest 3
rev'it horizon 3
spidi rw

sopra i 24 gradi con queste giacche si suda

breve
22-10-2023, 16:28
Salve a tutti, a febbraio dovrei andare al Kristall e vorrei comprare una giacca “da freddo estremo” e non all seasons. Quali i brand ed i modelli top in fatto di basse temperature, oltre che di vestibilita’ (non voglio un’armatura)?

RESCUE
22-10-2023, 16:47
Le giacche da freddo estremo non esistono….

Esistono delle giacche laminate in Goretex:

2L - a 2 strati Goretex+tessuto

3L - a 3 strati tessuto+Goretex+tessuto

Queste sopra servono per NON far passare l’acqua ed il vento, isolano si ma per il freddo devi coprirti sotto.

E l’abbigliamento sotto la giacca che fa la differenza.
Se sei freddoloso come me abbigliamento riscaldato tutta la vita.
Io ho un giubbino MACNA center ed un paio di guanti, sempre MACNA riscaldati.

L’altro punto critico sono i piedi, esistono solette riscaldate.


“GIESSISTA” cit.

alexcolo
22-10-2023, 16:51
dainese tempest 3

rev'it horizon 3





Queste mi garbano parecchio!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

breve
22-10-2023, 19:38
Rukka, Dainese, qualche modello?

sailmore
22-10-2023, 19:40
Con Rukka di certo non sbagli. Dipende dal genere che desideri e da quanto vuoi spendere.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-10-2023, 20:04
Rukka al limite Rev’it nei laminato top di gamma sono competitivi

Dainese lo lascerei in panchina….

“GIESSISTA” cit.

sailmore
22-10-2023, 20:14
Danese nn è più quella di un tempo

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-10-2023, 20:26
Concordo non per averle mai acquistate ma per il fatto che hanno voluto economizzare su tutto anche sui bottoni sulle zip, insomma su tutto (dato certo)


“GIESSISTA” cit.

jocanguro
23-10-2023, 09:06
Concorod ancjhe io, prezzi sempre piu alti e produzione in romania...
ok il mondo globalizzato ma se tu mi metti una giacca a 1000 o piu euro , e la produci in romania dove forse ti costa 100 ...vaakkagher ...

revi-it poseidon 2 o 3 ottima a prezzo (caro) ma ragionevole..;)

katana
23-10-2023, 11:40
Rukka, Dainese, qualche modello?

Dainese ANTARTICA 2
rev'it Dominator 3 (attenzione: va completata comprando a parte lo strato termico)

non conosco i prodotti rukka e klim

jocanguro
23-10-2023, 12:38
dominetor 3 = 1350 euro ??
un po cara,
e non mi sembra abbia cose particolarmente rivoluzionarie rispetto alla mia poseidon 2 che sta a metà prezzo !!:D

pipu
23-10-2023, 18:02
ragazzi vi chiedo una gentilezza per chi possiede i pantaloni Clover Laminator 2 WP

mi direste la misura del cavallo per la taglia 50 e 52 ?

Ho appena chiamato in ditta ma non me la possono dare in quanto il magazzino chiude alle 16

Faccio prima qui, grazie

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Romanetto
23-10-2023, 18:21
Non ti posso aiutare che non ho clover anche se nel futuro sara', ma questo documento lo hai gia' immagino: https://drive.google.com/file/d/1PXyFSpjKoe019mvPllect2sZoT6vawb5/view?usp=share_link

RESCUE
23-10-2023, 18:47
dominetor 3 ……..
un po cara,
e non mi sembra abbia cose….


Dominator = 3L
Poseidon = 2L


“GIESSISTA” cit.

sailmore
23-10-2023, 18:54
Una differenza non da poco....
Oltre ad una serie di finiture

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

pipu
23-10-2023, 19:01
si Romanetto, la tabella taglie già l' avevo consultata e mi fa strano che che il cavallo sia così corto 67/68 cm, su taglia S bmw, Revit e rukka ho 82 cm, già avevo avuto questo problema su un prodotto una decina di anni fa, stranamente credo che la tabella non sia aggiornata non riporta neanche la misura corta e lunga

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

RESCUE
23-10-2023, 21:32
Su Lagunaseca propongono uno sconto del 15% + un ulteriore 50 €

Ottimo direi

Una Dominator viene a 1.097 €


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

jocanguro
24-10-2023, 16:06
comunque la poseido 2 è mista, ha sia del 2L e anche dei pezzi in 3 L
(non so bene quali ..;)

https://lagunaseca.it/abbigliamento-moto/giacca--poseidon-2-gtx.html

pipu
24-10-2023, 18:19
@Romanetto Rukka uscita, entrata Clover

se nun so' matti nun ce li volevo [emoji1751][emoji86][emoji12]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231024/0b76c045816290c8edbd246c207bfb1b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231024/cfbc5426220f17a8dad58afb9f4ff826.jpg

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Romanetto
25-10-2023, 08:39
pipu che sensazioni hai avuto tocccandola con mano, intendo qualita' percepita

pipu
25-10-2023, 15:29
premettendo che provenivo dalla Exegal, quindi un' armatura, questa è un guanto, comodissima e leggerissima come sul finale nella recensione di moto.it al tatto cotonata, molto bel rifinita, bel 100 grammi della giacca e di buona fattura, sicuramente molto più funzionale dell' imbottitura in Outlast della Rukka, quella dei pantaloni forse leggerina ma vedremo come andrà sul campo, ha una snodo elasticizzato sulle ginocchia e si attacca con la zip alla gamba della tuta. ovviamente mancano i dettagli che fanno della Rukka un must come il colletto molto alto con relativa " sciarpa " per proteggere ancora di più dall' acqua, polsini in neoprene ed il cuscinetto morbido ed antiscivolo al sottosella, ma per l' uso che ne facevo era sprecata...ohh intendiamoci, faccio dai 20000 ai 30000 km l' anno ma secondo me alle nostre latitudini è sprecata. ero preoccupato per la lunghezza del cavallo che invece nel mio caso risulta ottimale, 82 cm per la taglia M. sono andato in negozio a provarla ed ho scucito anche un super sconto.


Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

pipu
25-10-2023, 15:48
allego dettagli per la manutenzione, stamattina per precauzione ho già siliconato le ziphttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231025/11d21b842e02972b26bb887607f5bd43.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231025/78f7736fa5d5e0818a55efc7d04c0901.jpg

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk