PDA

Visualizza la versione completa : GIACCHE consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 4]


Pagine : 1 2 3 [4]

ConteMascetti
14-12-2024, 19:19
Sto tenendo d'occhio la giacca "IXS Classic gtx" su un sito di vendite online (PSS).
La giacca è una laminata goretex con giacca termica removibile ed è in vendita a 250,00€ che, tramite un buono sconto, diventano 200,00 €. Senz'altro è un modello non più in produzione (non la trovo nei vari negozi online specializzati) ma un modello denominato "tour classic" che pare abbia medesime caratteristiche vedo che costa assai di più, intorno ai 400,00 €.
Qualcuno che ce l'ha può darmi per favore qualche parere, in particolare sulla comodità, prese di ventilazione, periodo di utilizzo...
Grazieee...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

pipu
17-12-2024, 21:01
io invece sto tenendo d' occhio la Giulia e la sua Revit [emoji28][emoji41]

https://youtu.be/7MitiLVhahU?si=byFlpr78Ubq9R7EP

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

rossouno
09-03-2025, 15:13
Opinioni sulla Vertical GTX di Revit?
L'ho indossata in negozio ieri e non mi è dispiaciuta. Certo, rispetto alla mia vecchia Sand 2 è molto più essenziale. Direi più economica addirittura. al netto del laminato GTX che la Sand non aveva e che infatti peccava sul fronte resistenza alla pioggia (nulla). La Vertical non ha prese d'aria sulle braccia, non ha le tasche laterali, ha meno regolazioni, ha un'imbottitura più leggera.
Qualcuno c'è l'ha e vuol dire come si trova?

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

marcio
09-03-2025, 15:58
Provata anche io in negozio come sostituzione della sand 2. L'ho scartata perché non aveva prese d'aria e poi al collo mi stava larghissima, nulla a che vedere con la la sand 2

Balù
25-03-2025, 16:25
Clover gts 5 opinioni?

Romanetto
25-03-2025, 18:59
Io l'ho presa l'anno scorso, ottima giacca ne parlo dal post #611 (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=510417&highlight=Romanetto&page=25) in poi. Ne sono soddisfattissimo e se il tuo utilizzo coincide con il mio te la consiglio

Balù
28-03-2025, 12:49
Grazie mille, ho letto tutto. Confermi le impressioni che ha dato a me

fastech
04-06-2025, 12:39
Alcuni mesi fa ho preso la revit trench 2 gtx, giacca davvero gradevole, discreta e comoda, nonostante una vestibilità slim. Anche se è una giacca invernale, lo scorso weekend rimuovendo lo strato termico e aprendo le cerniere sul petto ho potuto testarla fino a 25° senza alcun problema. Oltre ci vuole una giacca estiva anche perchè con il goretex laminato non si possono fare miracoli.

marcio
04-06-2025, 14:21
da qualche giorno sui social mi compare la pubblicità del nuovo sistema X-Fit della IXS

tanti pezzi singoli ma "componibili".
La vera novità che la giacca (non impermeabile) è in stretch e permette di indossare il loro gilet airbag sotto e non sopra la giacca

https://www.ixs.com/en-it/pages/x-fit-system

vedremo in futuro, Ma mi pare che sul fronte giacche moto si vada sempre più verso sistemi modulari, che uno si compone come gli pare

flower74
04-06-2025, 18:13
... si... un po' come la nuova Clover Rally Pro... praticamente passi da una giacca invernale ad una traforata aprendo le prese, togliendo dei pannelli e rimuovvendo le maniche.

marcio
05-06-2025, 09:44
stavo guardano il sito IXS e un amico mi ha fatto notare il warning che compare per diverse giacche e insomma non è confortante

WARNING: This product can expose you to chemicals including (Cadmium, Phthalates, Bisphenol A, Nickel (Metallic), which are known to the State of California to cause cancer and birth defects or other reproductive harm. For more information go to www.P65Warnings.ca.gov.

ad esempio
https://www.ixs.com/it-it/products/ixs-venture-air-1-0-jacke-hellgrau-oliv

Gabriele-1970
07-06-2025, 19:54
provata oggi la Revit vertical, anch'io ho una sand2 a cui sono molto affezionato, giacca molto basica come regolazioni e confermo che nella zona collo non protegge una mazza, è larghissima e non avvolgente non certo quello che mi aspetto da una giacca orientata a climi autunnali/ invernali.
Ad ogni modo la vestibilità Revit x la mia corporatura alto e magro, è perfetta, la Neptun nella zona collo è fatta meglio ( da foto) però non era presente in negozio, peccato.
Ho provato anche una Clover gt5 e devo dire che mi ha sorpeso, molto confortevole, si adatta bene al corpo, sia il piumino che la membrana in goretex sono curati e ben fatti, ci ho fatto un pensierino in vista della stagione invernale.

Kratos
03-08-2025, 15:56
Scusate per il papiro , ma almeno cerco di spiegarmo al meglio

Ciao a tutti anch'io ho bisogno di un parere. Posseggo una Rev'it Poseidon (la 1) da una decina d'anni e anche se ancora perfettamente impermeabile forse è arrivato il momento di mandarla in pensione visto che ormai le parti in gomma non reggono più e il tessuto si sta logorando in modo vistoso sui contatti con le fibbie di regolazione.
Stavo valutando la Poseidon 3 ma sono perplesso sulla ventilazione. Le aperture frontali rispetto alla mia sono più piccole (peggio) ma poste più in alto (meglio considerando la protezione del parabrezza del GS), la poseidon 3 ha prese d'aria all'altezza dei bicipiti rispetto alla 1 che non ne ha (meglio) ma la 1 ha due prese d'aria per avambraccio una superiore e una inferiore (meglio) che la 3 non ha. Estrattori d'aria sulla schiena per entrambi i modelli.
Qualcuno afferma che quelle prese d'aria sugli avambracci non cambiano la vita, ma quando le apro seppur poco la differenza c'è, quindi...
Uso la giacca quasi quotidianamente da ottobre a maggio (abito al mare ma vado presto a lavoro) giocando tra imbottiture e aperture prese d'aria, mentre in estate una cayenne traforata.
Sono consapevole che la Poseidon è una giacca invernale, ma durante le vacanze estive se al nord Italia o comunque zone montane preferisco la Poseidon, ieri per fare un esempio sono partito da Trieste alle 8,30 con 23 gradi, durante il rientro pioggia a tratti e variazioni di temperatura fino a 33 gradi vicino a Bologna e 16,5 sulla Cisa sotto un diluvio niente male per tutto il suo tragitto. Effettivamente i 33 gradi anche se in marcia si fanno sentire parecchio
Volevo sapere da eventuali possessori di Poseidon 3 che ne fanno un uso simile al mio che riscontro hanno avuto in situazioni di caldo sopra descritte. Meglio ancora se sono ex Poseidon 1.
Forse è una supercazzola, ma gli avambracci chiusi significa bollore dal polso fino a sopra il gomito e se ci pensate bene per rinfrescarsi spesso si bagnano i polsi.
Grazie

jocanguro
03-08-2025, 17:20
Ho una poseidon 1 che uso con soddisfazione d'inverno e primavera, ma quando arriva giugno/luglio la metto da parte e vado di traforata leggera, non ho mai aperto le aerazioni sul petto, anzi mi sembrano poco utili...
(volgio dire che con o senza erazioni dopo i 30 si schiatta dal caldo, anche con la traforata si migliora un po, ma se vuoi stare comodo devi prendere l'auto con l'aria condizionata:lol::lol:)

insomma faccio un uso molto meno "variegato" del tuo, (da 16 a 33 gradi in poche ore, ti capisco ...:rolleyes:)

per come descrivi, non credo ci siano variazioni molto significative tra le due giacche...:!:

Kratos
03-08-2025, 21:00
Concordo con te che con 30° si schianta dal caldo e anche con la traforata c'è poco da fare...
I ragionamenti sulle cerniere alle braccia magari sono mie seghe mentali però è anche vero che.. "Ragioniere è la somma che fa il totale!". Citazioni a parte sono molto combattuto. Aspetto magari qualcuno che la possiede e vediamo che dice, grande fretta non ne ho.'

gonfia
04-08-2025, 10:35
Io per un viaggio con quel range di temperature partirei con una traforata come base, da implementare con strato antipioggia/anti vento al di sopra e/o softshell/micropiumino al di sotto.
In questo modo i 16° riesco a gestirli (ne ho presi anche 5° con pioggia sui passi svizzeri e nessun problema), mentre i 33° con una laminata sono ingestibili, indipendentemente da quante cerniere di ventilazione ci sono.
E comunque 33° sono tanti anche per la traforata , se non si adotta qualche sistema rinfrescante tipo gilet o maglietta bagnata (che funziona alla grande quando il caldo è insopportabile)


Tapatalk

jocanguro
04-08-2025, 17:01
se non si adotta qualche sistema rinfrescante tipo gilet o maglietta bagnata (che funziona alla grande quando il caldo è insopportabile)

gonfia (e altri..) non ho mai provato ma sempre sentito parlare di questi metodi..
sarò vecchio io, ma con questi metodi non si rischiano raffreddori mal di gola reumatismi vari e doloretti ?:(

gonfia
04-08-2025, 17:18
Col gilet in teoria no, perché non hai il bagnato sulla pelle

Con la maglietta bagnata… forse non è il massimo ma preferisco “rischiare” un raffreddore che fondere “sicuramente”

Consigliati 1-2 grammi di Vitamina C, in caso! [emoji1787]

Kratos
04-08-2025, 21:27
La maglietta bagnata? Zozzoni!:lol:
Ho un gilet piuttosto vecchiotto che funziona bagnandolo sull'esterno e effettivamente non mi bagna la maglietta sotto, ma perchè funzioni è imperativo che si usi la traforata, e anche così con la protezione che offre un GS o altra moto simile la sua funzionalità è in alcuni casi ridotta, diversamente con una naked funziona molto bene.
L'ho indossata una volta in estate in coda a bassa velocità, l'ho dovuta togliere, diversamente se si viaggia senza code l'ho trovata utile.
@Gonfia, sicuramente il tuo ragionamento fila, vestirsi a cipolla è una scelta intelligente non ci sono dubbi. Nei cambi repentini di meteo che ho trovato negli ultimi dieci giorni in cui non parlo solo di cambi di temperatura, avere con me una laminata però mi ha reso vita facile.
La verità è che è anche questione di culo :cool:

gonfia
05-08-2025, 09:39
Certamente!
Come sempre, nella vita [emoji6]

Con la laminata in effetti basta chiudere qualche cerniera, al limite fattibile anche andando (quelle frontali), per un antipioggia bisogna fermarsi e metterlo, e se si sbaglia il timing lo metti che sei già fradicio.
In un viaggetto a fine giugno sulle Alpi Francesi il mio amico ed io siamo arrivati in hotel DUE MINUTI prima che si scatenasse il finimondo, un piccolissimo ritardo e saremmo arrivati grondanti!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250805/716595c0a843e79003024c1436504446.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250805/93853988d6ecf6744908057eee64f179.jpg

Tuttavia le avvisaglie c’erano, noi abbiamo rischiato e ci è andata bene, prendendo solo qualche goccia, ma a voler essere prudenti avremmo potuto fermarci e vestirci… e in questo caso quel poco tempo in più ce l’avrebbe fatta prendere ! [emoji23]

Invece quella volta che con la fidanzata abbiamo preso pioggia e 5° sul Grimsel ed il Susten (e poi 38° nel tunnel del Gottardo!!! [emoji33]) mi ha fatto riflettere sul fatto che, volendo o avendo limitazioni di budget, una traforata implementata con antipioggia e strato termico sotto potrebbe benissimo essere una soluzione unica da usare anche tutto l’anno…

E a quanto pare l’ha capito anche il mercato, perché le proposte di modelli nati con questo concetto ultimamente sono spuntate come funghi (paragone non scelto a caso, viste le condizioni meteo ideali per la loro crescita [emoji23])


Tapatalk

Taowolf67
05-08-2025, 21:50
salve a tutti, io da quest'anno ho adottato un metodo diverso, ho sostituito il vecchio giubbino estivo ixon e il paraschiena separato forcefield ormai datati con una giacca revit nucleus con certificazione AA e paraschiena integrato e protezioni spalle braccia di livello 2 e su petto e costole di livello 1. Questa giacca puo essere indossata da sola come giubbotto estivo oppure sotto altri capi d'abbigliamento, quindi posso scegliere se indossare una semplice felpa, un antipioggia o una giacca invernale lasciando lo strato protettivo aderente al corpo, sullo stile delle protezioni per enduro.

Taowolf67
05-08-2025, 21:54
Per le mie esigenze, questa scelta mi permette di avere una unica base protettiva ben aderente al corpo e di adeguare il resto a seconda delle situazioni climatiche.

Gabriele-1970
15-08-2025, 16:19
Certamente!


Invece quella volta che con la fidanzata abbiamo preso pioggia e 5° sul Grimsel ed il Susten (e poi 38° nel tunnel del Gottardo!!! [emoji33]) mi ha fatto riflettere sul fatto che, volendo o avendo limitazioni di budget, una traforata implementata con antipioggia e strato termico sotto potrebbe benissimo essere una soluzione unica da usare anche tutto l’anno…



Tapatalk
sto pianficando un viaggio al nord europa (Norvegia) per giugno/luglio/agosto 2026, molti affermano che senza una giacca in goretex sia da incoscenti affrontare climi che possono essere molto ostili con vento e pioggia intensa, anche se ho capito che va molto a fortuna.
Mi incuriosisce la Clover gt5, laminata, non impermeabile al 100% a causa delle zip non nastrate, ma molto versatile a mio parere pensando per esempio alle tappe di avvicinamento al nord che in piena estate potrebbero essere bollenti.
Al di là del viaggio in Norvegia, la Gt5, la potrei utilizzare nei miei classici giretti in appennino anche senza l'antipioggia esterno, tanto a fine giornata sei comunque a casa, non sò, sono abbastanza indeciso......
Qualcuno a provato la gt5 con l'antipioggia all'interno sotto pioggia intensa??
grazie per le info.

gonfia
15-08-2025, 18:13
Non la conosco personalmente ma è uno dei modelli con cui le case di abbigliamento di recente hanno finalmente applicato più o meno il concetto che dicevo sopra… penso possa essere una buona soluzione

Però in caso di pioggia intensa l’antipioggia in teoria sarebbe da indossare al di sopra di tutto [emoji6]

Gabriele-1970
15-08-2025, 18:33
si,si, di antipioggia ne userei comunque anche uno esterno, il mio ragionamento era solo se ne vale la pena investire in completi iper performanti per poi farne un utizzo limitato, già se riuscisse ad andare in porto il viaggio al nord sarei contentissimo:-p

gonfia
15-08-2025, 19:03
Non avresti bisogno di un antipioggia aggiuntivo con la GTS-5, è una 3 strati separati di cui uno (l’antipioggia vero e proprio) è una membrana , ed è indossabile anche esternamente.
È comunque il tessuto del “core” con le protezioni è ugualmente un tessuto laminato, che non dovrebbe assorbire acqua e appesantirsi.
Solo che per via delle cerniere di ventilazione una piccola percentuale d’acqua può passare, ma se sotto c’è lo strato intermedio impermeabile non è un gran problema

Se ne valga la pena… dipende sempre dall’uso che se ne fa e… dal budget personale

Romanetto
16-08-2025, 11:56
Io ho la GTS5 e ci ho preso un paio di bei acquazzoni di quelli che sono a secchiata d'acqua, quando sono stato nelle alpi a luglio.

Ti confermo la versatilita', durante il viaggio con 36/38° C tutta aperta era una situazione sopportabile, caldo ma lo sarebbe stato anche con una traforata.

Per arrivare a Livigno abbiamo incontrato l'acqua negli ultimi 200Km circa, pioveva come poche volte ho visto e all'arrivo c'erano 6°. Con il suo antipioggia esterno, bocchette di areazione tutte chiuse, non ho avuto bisogno di rinforzare il termico all'interno, avevo una maglietta termica sixs estiva, quindi molto leggera. Tutte le mattine in partenza bocchette chiuse e con l'andar della giornata differenziavo le aperture, l'ho trovata versatile e per il mio utilizzo perfetta. Ne sono molto contento e sto' pensando di prenderla anche a mia moglie.

gonfia
16-08-2025, 12:05
Hai detto gli effetti una cosa importante, che vorrei approfondire: le giacche in mesh (rete) 3D, come lo è quella della GTS-5, hanno 2 vantaggi rispetto alle traforate con maglia “piatta”
1) la rete 3D distribuisce meglio l’aria, quando usata senza strati sopra
2) se la si copre con uno strato che blocca il passaggio di aria (la membrana impermeabile o antivento) crea un’intercapedine d’aria più voluminosa, che come sappiamo è un ottimo isolante, e ciò entro certi limiti rende superfluo l’utilizzo di uno strato termico sottostante


Tapatalk

Gabriele-1970
16-08-2025, 13:14
grazie per le info, alla versatilità della gt5 potrei abbinare un antipioggia esterno tipo questo https://www.motostorm.it/it/abbigliamento/antiacqua/giacca-antiacqua-dane-byge-xpr-tex-nero.html
per lasciare la membrana sempre all'interno, ed utilizzare un'ulteriore antipioggia esterno in caso di situazioni al limite tipo tutta la giornata sotto l'acqua intensa.
Vorrei utilizzare anche la tenda qualche volta, quindi l'essere completamente asciutto a fine giornata è fondamentale.

gonfia
16-08-2025, 13:32
Fai come credi, ma secondo me è del tutto superfluo, anche con le tue esigenze: anche se la membrana di serie la lasci sotto, il tessuto della GTS-5 non dovrebbe assorbire acqua, e quella poca che riesce a passare dalle cerniere viene sicuramente bloccata dalla membrana sottostante, tenendoti completamente asciutto … se la membrana la metti sopra l’effetto è massimo (hai comunque ben 2 strati impermeabili, di cui uno “stagno”!)

Aggiungere un terzo strato impermeabile mi sembra eccessivo, e addirittura rischi di “bagnarti dall’interno” per condensa della traspirazione [emoji6]

Ma sicuramente qualche utilizzatore della GTS ti potrà dare feedback piu attendibili del mio, che non la possiedo

Romanetto
16-08-2025, 14:45
Io la tuta anti pioggia naturalmente la avevo con me, ma il sopra non lo ho indossato, è come dice gonfia forse sarebbe eccessivo ed io non l'ho mai indossato, ma una cosa ho notato: lo strato antipioggia è traspirante paragonabile al livello del gore-tex, quindi problemi di condensa non li hai

Forse l'unico momento in cui potrebbe servire è, in situazioni di clima molto freddo e hai lo strato impermeabile sotto come antivento e trovi pioggia, non vuoi spogliarti per metterlo esterno e in quel frangente lo indossi, ma solo nel momento in cui piove per renderti immune a quel minimo che bagna la giacca. Magari in situazioni in cui sei in tenda e vuoi renderti al massimo impermeabile. Ma veramente è una cosa in più.

Qualche spiffero si sente nel punto orizzontale in cui le bandelle laterali apribili si uniscono al corpo giacca, senza antivento né termico, sono spifferi non fastidiosi

mandrake1
17-08-2025, 11:24
Quindi confermate che la giacca Clover GTS-5 sia in assoluto la migliore , come 4 stagioni ?
Grazie

gonfia
17-08-2025, 14:59
Possibile, perlomeno in quella fascia di prezzo


[…] in quel frangente lo indossi, ma solo nel momento in cui piove per renderti immune a quel minimo che bagna la giacca. Magari in situazioni in cui sei in tenda e vuoi renderti al massimo impermeabile.
C’è però da considerare una cosa: arrivi comunque in tenda con una giacca bagnata, ed è possibile che se gli strati esterni della GTS e della sua membrana sono stati trattati DWR facciano scivolare via l’acqua meglio dell’antipioggia supplementare… ed in ogni caso è una giacca in più da riporre o appendere, immagino che se si viaggia in tenda la gestione degli spazi sia importante


Tapatalk

Romanetto
17-08-2025, 15:49
Si certo gonfia :) sono casi limite ed ognuno li interpreta come meglio crede appendere una giacca o due in tenda è sicuramente un problema. Personalmente in bassa temperatura preferisco lo strato impermeabile ad uso antivento.

Mandrake difficile dirlo, i fattori sono molti e soggettivi ma posso dire che oggettivamente Clover ha fatto un gran lavoro e questi nuovi tessuti laminati sono molto morbidi ed elastici rispetto ai precedenti che risultavano più rigidi. Non ci ho sentito freddo e tutta chiusa l'ho usata a 6° circa e tutta aperta l'anno scorso erano 40° ma il caldo era percepito anche in canottiera

mandrake1
18-08-2025, 09:24
Ok !!
Grazie x l’informazione !
Proprio quello che volevo sapere !

Gabriele-1970
18-08-2025, 19:09
provate oggi un pò di giacche, Revit Poseidon, mi è corta di maniche e le tasche frontali non sono impermeabili, provata Clover GT5, molto mobida, ma sempre al limite con le maniche, poi purtroppo ho provato la Rukka Ventur R :), penso a questo punto di scegliere Rukka

RESCUE
18-08-2025, 19:29
Eheheheh

….mi spiace per gli altri ma quando si indossa Rukka……


“Giessista” cit.

flower74
19-08-2025, 11:44
... del resto... costa il doppio.

RESCUE
19-08-2025, 12:12
Rispetto ad una Rev’it laminata?
Tipo Poseidon ?
Direi proprio di no


“Giessista” cit.

Gabriele-1970
19-08-2025, 19:21
infatti il delta rispetto a Revit per esempio non è abissale, ero partito con l'idea di restare su Revit considerando che ho una Sand2 che per la mia corporatura è perfetta, ma poi la xl delle giacche in goretex non mi calza nella stessa maniera e obbiettivamente tra una Revit Poseidon/Neptun e la Ventur R c'è un'abisso, secondo me, poi certamente a fine giornata arrivi asciutto con entrambe
Domani farò un'ultimo giro in uno store vicino casa per vedere anche Alpinestar e Spidi che esteticamente le trovo carine, poi decido.

Romanetto
19-08-2025, 19:47
Visto che sei della zona mi permetto di dirti che io mi sono trovato molto bene da motostorm

zambhia
19-08-2025, 19:55
Se poi devi prendere anche i pantaloni della ventu-r, dai un occhio al mercatino;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabriele-1970
19-08-2025, 20:34
ci guardo grazie.

si, domani vado proprio da Motostorm, l'altro ieri ero a Faenza e mi sono fermato allo store Caponord, negozio fornitissimo, veramente un'assortimento infinito, poi sulla Rukka mi farebbero un buon prezzo.

mandrake1
23-08-2025, 16:24
Scusate … la la Rukka ventur -R , non mi pare un 4 stagioni …

Gabriele-1970
23-08-2025, 21:29
come 4 stagioni vedo meglio Klim, provate oggi sia la Latitude che la Carlsbad, sembra di non averle addosso, credo che con temperature attorno ai 30 gradi siano più confortevoli di Rukka, parlando sempre di 2L. Unica nota dolente è il colletto della Klim, praticamente inesistente e come unica regolazione un laccio da stringere, bho.....
Poi il termine 4 stagioni è relativo, dipende dal grado di sopportazione di ognuno di noi, io anche dopo che avrò una laminata nell'armadio, da giugno si và sicuramente di traforata.