Entra

Visualizza la versione completa : GIACCHE consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 4]


Pagine : 1 2 [3] 4

Romanetto
25-10-2023, 15:57
Grazie :)

Io penso alla dakar 2, ma ancora non sono riuscito a recuperare la pecunia necessaria. Anche io, quando l'andai a provare, al negozio fisico mi trattavano meglio con uno sconto che online non lo avrei raggiunto. Era Motostorm

pipu
25-10-2023, 16:00
esatto, l ho presa lì, sono ad un' oretta: 788 on line, 660 in negozio

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

zambhia
28-10-2023, 06:55
Credo che la poseidon 3 siano in 3L le zone a maggior contatto di acqua battente nel caso di pioggia

Soyuz
28-10-2023, 11:36
Tre lamine danno solo più resistenza... due lamine sono più leggere e più morbide, veramente in certi casi una seconda pelle ma chiaramente sono meno resistenti al tempo.
Io ho 1 tre lamine e 2 due lamine....la prima due lamine ha dieci anni di uso intenso invernale (un volo pazzesco che non l'ha quasi scalfita) e ha cominciato ad imbarcare acqua da un paio di anni nei punti esposti a maggiore usura ...l'ho reimpermeabilizzata con il trattamento lo scorso anno ma non l'ho più usata e non so se ha giovato ...anche quest'anno non la userò causa sfiga ....sono curioso di vedere se è tornata impermeabile.

lucia cid
29-10-2023, 09:03
Quindi, giusto per capire ed avere un metro di giudizio per un eventuale acquisto futuro( ora posseggo un 3 lamine Rukka) di una nuova giacca. Un 2 lamine avrebbe le stesse caratteristiche di una 3 lamine, rimanendo di conseguenza più leggera e morbida? Dell'attuale Rukka più che il peso mi da leggermente fastidio la rigidezza. Grazie.

marcio
30-10-2023, 11:21
devo prendere una tre strati in sostituzione della vecchia Revit Sand ormai bucata dopo caduta. Non mi dispiace la dainese Ladakh, qualcuno ce l'ha?
Pro e contro?

Soyuz
31-10-2023, 12:47
lucia cid

effetto imperbeabilità si ....sono analoghe
La leggerezza è in realtà minima, dato che uno strato rimane molto sottile...è che le tre lamine sono abbinate a top di gamma e questi hanno protezioni maggiori per estenzione e per livello di sicurezza, in più spesso hanno parti di tessuti resistenti all'abrasione su superfici esposte in maniera maggiore....e tanti gadget.

La differenza di peso tra la Badlands e la Traverse (completi che possiedo) è notevole ma dovuta a tutto un insieme di fattori sopra elencati...ciò non significa che siano meglio o peggio ...
Se esco a faccio tanto asfalto la Badlands mi da più sicurezza, ma se vado a sterro la Traverse la preferisco....due lamine, protezioni liv. 1 (sostituite da quelle omologhe liv.2...ma spesso uso protezioni da cross se prendo al 450) pochi fronzoli, una sola cerniera anteriore e quattro per sfogo aria ...leggerissima ....in pratica è quasi una antipioggia in GTX laminato la stessa cosa della Rukka Rimor, ma anocr più minimalista.

Volevo prendermi il completo Raptor-R per il solo uso stradale, una barriera al freddo ed alla pioggia ed io amo girare con freddo e pioggia ...Klim è migliore nei climi più temperati ...ma tanto fino a maggio sono fermo quindi ...non ho bisogno di nulla... per quest'anno .

sailmore
31-10-2023, 14:06
@Soyuz
In realtà non è così.
Abbiamo Rukka Equado-R (3L) e una Rimo-rina (2L) e non tengono l'acqua allo stesso modo.
Il 2L è molto più morbido e comodo del 3L, ma non offre la stessa protezione dall'acqua e dalle abrasioni.
Intendiamoci, il 2L è già ad un alto livello, ma il 3L è di più.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Soyuz
31-10-2023, 15:41
La Rimor nasce come antipioggia, non penso che non tenga la pioggia...

Di antipioggia laminate in Gore due strati ne ho altre due oltre alla Traverse.
Ciò che rende impermeabile un capo è la membrana laminata (Gore ; D-Dry ; DryStars etc etc) non il terzo strato.
Nelle 2l manca appunto il terzo strato non la membrana....il terzo strato oltre a dare consistenza ha anche un altro pregio, allontana la membrana dal corpo e non è poco....

Poi ognuno è libero di credere a ciò che vuole , ma 2l o 3l non cambia per quanto riguarda l'impermeabilità...del resto le vecchie membrane in Gore delle giacche tre strati (Rally pro Savanna) non mi hanno mai fatto bagnare e li non cè nessuna laminazione di altro materiale.

Un discorso diverso lo fanno gli accorgimenti che marchi come Dane o Rukka adoperano...colletto alto o doppio polsino etc...e questo fa si che ti isolino meglio dalle intemperie ma è tutt'altro discorso.

Io volevo prendermi una Rukka Raptor proprio per questo...doppio polsino collo alto .... Klim ha dei colli che dire scandalosi è poco ..però per quanto riguarda tutto il resto è superiore...

mannion
21-11-2023, 12:31
Cercando un completo 3 stagioni per la mia compagna, diciamo per climi freddi/temperati ma non quelli estivi italiani per intenderci, mi sono imbattuto sul modello Dane Elling, laminato Goretex 2L, come diceva Soyuz, anche qui come su Rukka troviamo i polsini nella manica che per mia esperienza sono fondamentali per non far entrare l'aria quando non usi i guanti termici a polso lungo (quindi primavera e autunno).

https://www.dane.eu/en/product/107436

Qualcuno possiede dei prodotti Dane e mi saprebbe dare un riscontro sulla qualità, confort e servizio post vendita?

Grazie

jocanguro
21-11-2023, 16:37
Marchio sconosciuto ...
dal sito non sembra male, ma costicchia ...
va visto dal vivo e toccato...
positivo che sono solo goretex , puntano al top...
negativo che come al solito ci sono 865 modelli in vista o guardabili su internet, ci si fa una fatica a orientarsi ..
che prima che trovi quello che vuoi, sei vecchio vai in pensione e non usi piu la moto ...:lol::lol::lol:

ma questo anche gli altri marchi ...:!:

mannion
21-11-2023, 17:04
Sembra un bel prodotto ma di difficile visione per me.
Potresti solo capire se con qualche sito online puoi farti inviare il prodotto, provarlo e al caso renderlo senza costi, ovviamente non devi usarlo.

katana
21-11-2023, 23:14
Sono olandesi.
Ad eicma erano nello stand Macna

Inviato seduto al bar

azzeta
22-11-2023, 00:45
Dane li ha uno dei miei spacciatori, ad Ancona, vende anche online: Holeshot Moto

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

mannion
22-11-2023, 09:02
Grazie delle info, ero convinto fossero francesi.
Avete avuto modo di verificare la qualità del prodotto?

Grazie

Danielz77
22-11-2023, 09:35
viste dal vivo ...... nulla a che invidiare a un completo rukka. Costano tanto.... prodotto molto valido e bello.

augusto
22-11-2023, 17:41
Io uso una giacca Dane, mod Ribe in Goretex Pro, che ha fatto un lavoro egregio in Islanda, supportata dal sottogiacca Klan. Confortevole come le buone giacche di una volta, ma super protettiva. Niente di cartonato tipo Rev'it o alcuni modelli Rukka. Molto consigliata.
Forse solo Klim è meglio, tra le cose che ho provato.

mannion
23-11-2023, 15:34
Grazie dei commenti, ovviamente le giacche laminate sono da utilizzare solo per climi molto freddi, le estati italiane necessitano al massimo di Goretex 2L ma non laminato, corretto?

Romanetto
23-11-2023, 16:39
Il mio pensiero e' che oltre i 25/27° la membrana in goretex puo' venir meno, un capo laminato io non lo metterei oltre quei gradi, magari un giubbotto con lo strato staccabile goretex o similare potrei considerarlo vista la gestibilita' nel poterlo togliere

mannion
23-11-2023, 16:41
Verissimo, però quando trovi i climi molto variabili stile inglese ti devi sempre fermare per indossare gli strati.

Romanetto
23-11-2023, 16:43
se mi parli di estate italiane e' una cosa, se mi parli di Inghilterra e' un altra, anche se l'estate e' calda anche da loro

mannion
23-11-2023, 21:41
vero, soprattutto con il cambiamento climatico in atto.
Non si sa più come vestirsi.

alexcolo
03-12-2023, 19:41
Mi sto orientando verso
Revit Sand 4
Clover Savana 3

Entrambe tipo AA e con protezione tipo 2, molto simili come caratteristiche

Entrambe con 2 giacche interne 1 termica e 1 antipioggia/vento (non mi interessa siano antipioggia)

L'alternativa è la
Revit tornado 3

Stesso livello di protezione ma 1 sola giacca interna che è sia termica che antipioggia/vento

Il vantaggio di 1 sola giacca interna è che non mi vedo a trigare e togliere e metterne 2, viaggi solo in giornata, in primavera/estate (ho anche giacca traforata), ma da valle a passi, quindi da 20 a 8 gradi.

Pareri su queste giacche?


Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

RESCUE
03-12-2023, 19:53
Con i tre strati, almeno con Rev’it che conosco, i 2 sotto giacca si possono alternare singolarmente.
Es
faccio un passo metto sotto l’anti vento/pioggia e lascio l’imbottitura nel bauletto della moto.

Io ho ancora una Sand2 ed è ancora funzionale con tutte le cuciture a posto bottoni a pressione e cerniere ancora tutte perfette
Si sono staccati le piccole parti catarifrangenti e si è scollata la parte inferiore della tasca interna antipioggia

“GIESSISTA” cit.

katana
04-12-2023, 14:32
La tornado 3 è una giacca traforata, quindi non comparabile con le altre 2.
La Savana 3 è il modello "base" della gamma 3 strati clover. Il corrispondente modello della gamma rev'it è la outback 4.
La sand 4 è di un livello superiore, e infatti pure più costosa.
A livello della sand 4, nella gamma clover c'è la gts 4 che ora è scontata del 30%.
Non ho ben compreso l'utilizzo che dovresti farne. Cmq la gts 4 ha aperture di ventilazione più ampie, e ha anche la particolarità del tessuto esterno con membrana antivento/antipioggia laminata tranne dove chiaramente ci sono le cerniere! Proprio perché dalle cerniere può passare la pioggia, è previsto un ulteriore strato antivento/antipioggia staccabile.
Se invece ti serve qualcosa di più semplice, allora la Savana 3 e outback 4 sono soluzioni più economiche.

Inviato seduto al bar

Toto4
04-12-2023, 15:18
Quoto , Clover GTS4 (che ho) la trovo più adatta alle tue richieste , ho avuto Revit Sand 3 e sembrava di cartone rispetto a Clover che ha una vestibilità e morbidezza impagabile

alexcolo
05-12-2023, 13:55
grazie dei feedback. La GTS va oltre il budget e poi non ero tanto per la laminata.

In ballo ci sarebbe anche la MACNA DOMANE, qualcuno ha esperienza?
Se riesco oggi dovrei riuscire a provarle tutte comunque e riporto i giudizi

jocanguro
05-12-2023, 17:22
provarle tutte comunque

azz .. a torino siete pieni di negozi di moto :D:D

alexcolo
05-12-2023, 17:50
L'unico vantaggio di vivere in una metropoli trafficata e inquinata....

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

alexcolo
05-12-2023, 19:04
Allora ho provato TUTTO.
- MACNA DOMANE.... lasciamo perdere.... cartone.... scomoda e brutta, vestibilità pessima su di me

- REVIT OUTBACK 4 .... non mi ha fatto una bella impressione, un po' cartonata e scomoda anche questa

- CLOVER SAVANA 3 ... più morbidosa, ma il giacchino termico interno è un po' volante e spesso rispetto a REVIT, quindi togliendolo cambia la vestibilità; A ME non veste bene (nonostante abbia la tuta da pista e i guanti della CLOVER), nel senso che la M è leggermente stretta soprattutto di maniche e la L è larghina. Ho provato pure a cambiare modello, come consigliato sopra sono passato a fascia più alta e paragonabile alla SAND della REVIT (vedi sotto), quindi ho provato la

- CLOVER GTS-4 WP ma stessi commenti di cui sopra

- ALPINESTAR BOGOTA' ottima vestibilità, bel prodotto, comodo il fatto che l'antipioggia può essere usato sia internamente che sopra la giacca (così mi ha detto la commessa), l'unico neo è che nella tasca interna ci sta solo il paraschiena corto. Ottima la ventilazione davanti, ma per averla totale le due prese davanti vengono solo "incastrate" nel taschino che si viene a creare slacciandole, ho paura che in movimento poi svolazzino in giro se non vengono messe bene... mah non mi ha convinto troppo, però qualità prezzo molto buono (trovata in negozio a 340)

- REVIT SAND 4 dopo il commento del post sopra e avendo provato la OUTBACK 4 temevo l'effetto cartone... niente di più falso! Ottima giacca, veramente comoda e con vestibilità perfetta sul mio fisico, è una M vera (io vesto M solitamente). Rispetto alla ALPINESTAR BOGOTA' verrebbe da dire che le differenze sono poco evidenti, ma la migliore cura su piccoli dettagli, zip, bottoni, tasche svasate, oltre al fatto che ci sta il paraschiena più lungo mi hanno fatto optare per questa... perchè l'ho trovata su internet a un PREZZO VERAMENTE ECCEZIONALE (altrimenti in negozio, il prezzo meno caro che ho trovato è stato circa 40 euro in più della Bogotà, ma li vale comunque).
SE optate per questo modello vi dico che alla fine l'ho presa online al prezzo stracciato di 254 euro; a sto punto ho aggiunto paraschiena quello più figo e ventilato - il REVIT Seesoft Air - e ho speso meno di 300 euro. Quel prezzo solo sul modello colorato grigio / giallo, ma va bene tanto ci avrei messo sopra il gilet giallo, così evito di metterlo.

P.S. la REVIT TORNADO 3 alla fine non l'ho trovata e non sono riuscito a provarla, ma non è una 3 strati e non sarebbe paragonabile a quanto sopra provato

mannion
12-12-2023, 15:31
Ciao Alex e grazie delle recensione.
Quindi ti sei trovato meglio con la Sand 4 che con la GTS 4 di Clover?
Ho saputo che a breve uscirà la GTS 5, vedremo in cosa si sarà rinnovata....
La Sand 4 non è laminata ma ha un trattamento ripstop sul tessuto esterno, l'hai provata con la pioggia per capire quanto può essere impermeabile?

Grazie

alexcolo
12-12-2023, 16:23
Mi deve arrivare in settimana... come detto non mi interessa l'antipioggia, faccio solo giri in giornata con bel tempo e non uso per trasferimenti. Pioggia in moto beccata solo 2 volte in 13 anni e non ne vale la pena per me di prendere laminato.

P.s. le 2 volte sono state la prima dopo 2 mesi che avevo la patente e scendevo dal colle dell'Iseran... la seconda un paio di anni successivi, dopo che avevo fatto l'ultimo tornante (per fortuna...) scendendo dallo Stelvio

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

cherokee
04-01-2024, 10:40
Vorrei acquistare una Clover Crossover 4, mi è parsa una buona giacca, molto versatile, però il prezzo, per le mie tasche, è un po' elevato, considerando anche l'utilizzo che ne farei, visto che non uso la moto tutto l'anno e non faccio moltissimi km. Mi piace come giacca vista la sua versatilità, ha numerose aperture, e si adatterebbe bene ai diversi climi. Ho una SAND 2 ed una traforata Rev'it Airwave. Come spesso capita si parte con una temperatura e si arriva sui passi con un'altra. La traforata è troppo traforata per i passi.... e la Sand ha poca ventilazione con il caldo.... :(
I negozi che trattano la Clover nella mia zona non praticano nessuno sconto e su internet pare ci sia cartello.... conoscete qualche rivenditore che pratica un po' di sconto e che magari venda on line?
Stavo valutando anche la Clover DAKAR 2 nettamente meno costosa e forse più indicata visto che con temperature rigide non viaggio. Che ne pensate? Grazie

katana
04-01-2024, 15:45
ho la prima versione della Dakar.
Si tratta di una giacca 2 strati senza imbottitura termica (che va acquistata a parte).
Nella mia zona è utilizzabile da metà aprile a metà ottobre come giacca 2 strati.
Ho preso pure il piumino termico per utilizzarla tutto l'anno.

Attualmente c'è nei negozi on line la clover gts 4 in offerta.
Costa meno della dakar 2 ed ha già il piumino termico incluso.

la gts 4 ha zone ventilate meno estese della dakar, però è più completa e utilizzabile tutto l'anno.

ti consiglio di provare le clover per verificare la vestibilità.

iteuronet
04-01-2024, 22:22
Ho la Dakar 2.Senza strato termico che doveva essere acquistato a parte.
Plus:
Ventilazione:pannelli ovunque,decisamente giacca ' fresca' oltre bisogna andare sulle traforate.
Vestibilità buona
Peso:decente
La cosa che mi piace di piu è la possibilità di usare la membrana antipioggia esternamente.Non solo quando piove,ma quando le temperatire si abbassano.
Per i climi freddi pero non è adatta.Infatti uso la Khlan riscaldata sotto se le temperature precipitano.
Minus:occhio a quella fluo:al primo lavaggio è rimasta sozza.Ho fatto di tutto con il risultato di avere almeno tre tonalità di giallo:confused:.Prima volta che mi accade.

cherokee
05-01-2024, 09:24
@katana: grazie, la dakar ha solo l'antipioggia e non ha il termico dentro lo so, ma non utilizzandola nei mesi freddi potrebbe essere la più indicata, la gts è una via di mezzo tra la dakar e la crossover ma appunto ha meno ventilazione e visto il clima forse è meglio una con più ventilazione. Ho letto che dovrebbe uscire la gts 5 vredremo come sarà.
@iteuronet: grazie, in effetti non userei la dakar quando fa molto freddo, ma da aprile sino a ottobre penso, salvo casi eccezionali, possa andare bene alla mia latitudine. Come qualità come ti stai trovando? Acquisterei quella bianca è più sporchevole ma si scalda anche meno rispetto a quella nera.

mannion
08-01-2024, 14:38
Ciao,
qualcuno utilizza i pantaloni Clover Ventouring 3 e mi potrebbe dare qualche parere se sono utilizzabili anche in estate/autunno magari con una calzamaglia + la membrana se si viaggia magari in luoghi non proprio balneari?

Grazie 1000

MacMax
08-01-2024, 15:02
Vorrei acquistare una Clover Crossover 4, mi è parsa una buona giacca

Io ce l'ho da un paio d'anni e mi trovo molto bene, anche se la trovo ancora un po' pesante quando c'è veramente caldissimo, ma questo è un discorso soggettivo (il caldo io ormai non lo sopporto più...)

La pagai 450€ in offerta in un negozio qui a Modena, magari prova a sentire se ne hanno ancora e se sono in offerta.
Il negozio si chiama Pro-Racing, in via Giardini.
https://www.proracingmodena.com

iteuronet
09-01-2024, 20:46
Come qualità come ti stai trovando? Acquisterei quella bianca è più sporchevole ma si scalda anche meno rispetto a quella nera.

Non so cosa risponderti io sono un VDM e ritengo che alcuni capi avevano una qualità migliore in passato.
Di Clover ne ho 3.Una nera dopo 4 anni ha assunto tutte le sfumature di grigio possibili.
La Dakar cmq per il prezzo di acquisto è consigliabile,sopratutto per la versatilità.La bianca ,ma precedente modello,la ha la mia passeggera.NOn so se è brava ma a lei torna sempre pulita....

cherokee
10-01-2024, 10:56
@MacMax: ti ringrazio, poroverò a contattarli, il prezzo che ti avevano fatto era molto buono ma ora vi sono stati diversi aumenti ora di listino è € 620,00 bella è bella ma fuori limite.

@iteuronet: ti ringrazio, sicuramente prenderò una giacca chiara, anche se è più sporchevole, attira meno il caldo e questo è di per sè un vantaggio. Penso che mi indirizzerò verso la Dakar primo per una questione economica, anche se la crossover è più bella, poi per un discorso di funzionalità, come dici ha più prese d'aria e per l'utilizzo che ne farei penso sia più indicata. Non acquisterei il Paris sotto, in caso di necessità metterei un pile.

iteuronet
10-01-2024, 20:59
Non acquisterei il Paris sotto, in caso di necessità metterei un pile.

inj questo caso portatelo dietro e provalo sotto la giacca.
Cosa che io a suo tempo non feci.Risultato siccome la giacca veste figa e stretta riuscivo a piegare appena le braccia sopratutto a livello del gomito.E non sotto zero ma già ai 15 gradi avevo dei problemi.D' altronde con tutte le cerniere che ha non è proprio ermetica.
Ho risolto alla fine con la Khlan riscaldata che funge ottimamente da isolante anche da spenta.

cherokee
11-01-2024, 10:47
@iteuronet: in effetti non ci avevo pensato, sopratturro alla luce del fatto che come dici filtra aria, e questo un po' mi preoccupa se già a 15 gradi avevi problemi , vero che il gs ripara molto ma....
Grazie ancora :!:

mannion
11-01-2024, 14:33
Qualcuno possiede o ha info su questo completo che sulla carta sembra molto interessante?:

https://www.ixon.com/ita-it/m-skeid

katana
14-01-2024, 14:32
questo un po' mi preoccupa se già a 15 gradi avevi problemi
il discorso freddo è molto soggettivo.
io sono molto freddoloso, quindi a 15 gradi utilizzo la paris ed anche una felpa dainese in micro pile.
essendo una giacca con molte cerniere l'aria fredda si intrufola.

eruzione
15-01-2024, 17:43
[QUOTE=mannion;11059496]Ciao,
qualcuno utilizza i pantaloni Clover Ventouring 3

/QUOTE]

Io li ho da questa estate e........ vorrei venderli.
Purtroppo ho avuto un problema con le protezioni ginocchi che mi hanno causato delle escoriazioni solo col movimento di piegamento delle gambe e ho risolto togliendole.
Per il resto direi abbastanza buoni come ventilazione, l'antipioggia usato esternamente per il freddo è ottimo perchè leggermente imbottito va bene anche a basse temperature.
Per il mio fisico longilineo con dainese in generale mi trovo 10 volte meglio

eruzione
16-01-2024, 10:12
Ma qui si parlava di giacche!
Ho sbagliato stanza, scusate.

mannion
16-01-2024, 10:15
@Eruzione, grazie del riscontro, ma le protezioni dei pantaloni Clover ti hanno addirittura prodotto delle escoriazioni?
Hai scritto alla casa madre?

cherokee
16-01-2024, 10:44
@katana terrò presente, quindi la giacca dovrà essere un po' abbondante per eventuali strati. Ma tenendo sotto l'antipioggia ed il paris, si sente comunque filtrare l'aria?

eruzione
18-01-2024, 12:27
@mannion
Certo che ho scritto..... completamente ignorato.

Mr. Black
23-01-2024, 10:53
Grazie Alex per la recensione.
La mia giacca Motoinfinito é arrivata al termine...
Sono fortemente indeciso tra Rev'it Sand 4 H2O e Clover Gts-4*Wp.
Un ulteriore consiglio???
Poi ovviamente le vado a provare entrambe...

augusto
23-01-2024, 12:30
Provate entrambe in fiera, preso Spidi 4 season evo.
Più comoda e più sportiva.
Clover troppo cartonata, Sand 4 taglio informe.

alexcolo
23-01-2024, 13:17
Io non ho che da parlare bene della Sand4, poi ognuno ha la sua vestibilità...

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Mr. Black
25-01-2024, 11:16
Sono passato in negozio... più d'uno per la verità, in questo momento hanno poco assortimento... é il periodo dell'anno più sbagliato, ma la mia Motoinfinito ha ceduto giusto adesso... e ho provato almeno 20 giacche.
Clover Rev'it, Dainese...
Alla fine c'era un ultima Clover Savana 3 che mi stava giusta come me l'avessero cucita addosso... Sono 1.87 e peso 110 Kg... e non sono tutti muscoli...
Ultima in senso assoluto... e l'ho presa. Il prezzo? 250€.
Adeguato.
Grazie per i consigli.

https://www.clover.it/backend/prodotti/img_upload/img_1000/200109144930_1738-bl-gr-1-copy.jpg

barney 1
01-02-2024, 07:56
L’altro giorno, complice il cambio-moto, ho curiosato tra le giacche esposte dal concessionario e mi sono imbattuto in un completo rally pro, che mi è parso un bell’oggetto.
Anche un bell’investimento,peraltro.
Qualcuno lo ha e mi sa dire qualcosa?
Grazie

lupobianco
05-02-2024, 10:20
Salve, c'è qualcuno che ha la Rev'it Defender 3 e mi saprebbe dare qualche opinione in merito, temperatura max con il caldo e minimia con il freddo. Grazie

nio974
08-02-2024, 09:18
Buongiorno gente, tornato ad Agosto da Caponord ho definitivamente mandato in pensione in Sand 2 che in questi anni mi ha egregiamente accompagnato.
Avevo già puntato, e provato, qualcosa di Spidi...adesso è definitivamente partita la :arrow: con questa... https://www.spidi.com/eu_it/giacca-in-tessuto-frontier-t345
Fine mese vado dal mio spacciatore di fiducia e vediamo...:eek:

flower74
08-02-2024, 09:54
... dopo 10 anni di Rev-it, con la quale mi sono trovato molto bene, volevo provare Macna, semplicemente perchè il negozio vicino casa ha preso questo marchio da rappresentare.
Qualcuno ha qualcosa di questa azienda?
Volevo provare il laminato.

RESCUE
08-02-2024, 13:46
Ieri per la prima volta ho sentito questo marchio STADLER, qualcuno lo conosce?

https://youtu.be/r30kJDyvGWo?si=atgimbMsjfrG365c


“GIESSISTA” cit.

azzeta
08-02-2024, 13:54
Non conoscevo, ma dalla presentazione mi sembra un prodotto eccellente, ottime le prese d'aria soprattutto quella dei polsini che credo siano molto efficaci.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

jocanguro
08-02-2024, 16:29
si.. pero... andare su marche poco conosciute, e forse poco assistite...:(

vero che non ne ho avuto mai bisogno..
ma se serve un postvendita, i marchi grossi sono meglio.

barney 1
08-02-2024, 16:38
mi sono imbattuto in un completo rally pro, che mi è parso un bell’oggetto.
Anche un bell’investimento, peraltro.
Qualcuno lo ha e mi sa dire qualcosa?


Nessun parere competente?
Grazie

plaf
13-02-2024, 13:49
... spero che la versione pro non sia come la rally normale ..


io indeciso fra
MACNA Ultimax
CLOVER Laminator
RUKKA Rimo-R
..e grazie a voi ho visto SPIDI Outlander ......

zonnet
13-02-2024, 16:42
Ieri per la prima volta ho sentito questo marchio STADLER, qualcuno lo conosce?

https://youtu.be/r30kJDyvGWo?si=atgimbMsjfrG365c


“GIESSISTA” cit.

È molto conosciuta in Germania e nel nord Europa. Molto cara ma molto ben fatta, molte taglie diverse e personalizzabili, addirittura può essere fatta su misura. Le ho viste proprio nel negozio di Modena dove c'è la ragazza del video. Per me erano fuori budget. Mi sembra garanzia di 10 anni.

besesto
13-02-2024, 23:36
... dopo 10 anni di Rev-it, con la quale mi sono trovato molto bene, volevo provare Macna ...

Ciao io ho la Macna Ultimax
Dai un’occhiata al post #232

talox
20-02-2024, 03:22
Allora, premesso che:
1) ho letto tutta questa discussione, almeno dal 2020 in poi, oltre a quelle specifiche su Rukka e Klim;
2) sono consapevole che la giacca 4 stagioni non esiste;
3) da anni uso Clover, prima Crossover 3 poi la versione 4, e non ho mai avuto un problema dai 47 gradi del Turkmenistan ai -5 al mattino in Algeria o in Islanda;
4) sono molto adattabile, cioè soffro poco il caldo e reggo bene il freddo;
5) l’estate scorsa in Normandia e in Irlanda mi sono veramente rotto le scatole con il metti/togli metti/togli l’antipioggia anche 6 o 7 volte in un giorno e non tanto per la giacca ma per i pantaloni (molto scomodi da indossare sia per gli stivali sia per la panza abbondante);
6) devo ricomprare la giacca che ho bruciato poggiandola per sbaglio sui collettori della moto, altrimenti non mi porrei nemmeno il problema;
ecco insomma fatte tutte queste promesse ormai ho scremato le opzioni e sono rimaste in ballo per il nuovo acquisto Klim Badland e Rukka Ecuador-R e la domanda è qual è in base alla vostra esperienza quella con il maggiore grado di ventilazione?
Ho visto recensioni di persone che usano Klim anche con 43 gradi in Sicilia e ne parlano di una giacca comunque “fresca”, altri elogiano le strategiche aperture di Rukka sui lati della giacca che dovrebbero funzionare come un camino…insomma quali sono le vostre esperienze con queste due giacche o con questi 2 marchi?
PS: ho scartato i 2L delle rispettive marche perchè Carlsband mi sembra abbia meno prese d’aria di Badland e Rimo-R perchè certificata CE in classe B che diventa solo A con le protezioni.
Grazie in anticipo per i consigli.

barney 1
28-02-2024, 18:16
Devo sostituire una Dainese in Goretex di più di 15 anni, di cui sono soddisfatto nel complesso.
Qualcuno usa/ha usato Dainese SPRINGBOK 3L ABSOLUTESHELl oppure HEKLA ABSOLUTESHELL™ PRO 20K?

Valutazion?

Grazie mille

ConteMascetti
28-02-2024, 18:20
Ciao, ho una Streetguard 2 x l'inverno e una Revit Tornado 2 x l'estate, volevo prendere una giacca 3 strati per "completare" l'abbigliamento motociclistico, giacca che mi servira anche per il viaggio in Normandiadi fine primavera...
Mi sono orientato sulla Revit Sand 4 h2o che mi pare ben fatta e con una buona vestibilità. Oltretutto ora è in offerta su Motoabbigliamento a 298,00 € contro un prezzo medio di oltre 400,00 € su internet. Sì, il prezzo è valido solo per la versione bianco/gialla ma a me piace e quindi nessun problema.
Provandola però ho notato che rimane assai larga nella parte inferiore, diciamo dalla pancia in giù, dove non ci sono possibilità di regolazione.
Chiedo a chi c'è l'ha:
Era quello specifico capo o è proprio così di suo?
E in quest'ultimo caso, una volta seduti in moto, si sistema o lascia passare aria?
Grazie.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

alexcolo
28-02-2024, 18:40
La Sand 4 è regolabile in basso

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

pipu
29-02-2024, 08:51
recensione sul campo della Clover Laminator 2

https://www.instagram.com/reel/C30hjdGrssU/?igsh=Zmw0ZWp6d2M0djds

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

sailmore
29-02-2024, 09:15
Felicissimo per gli zebedei [emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

jocanguro
29-02-2024, 10:02
Mi sono incuriosito alla : Dainese SPRINGBOK 3L ABSOLUTESHELl

ma studiando sul loro sito, non è una goretex ...
ha lo strato impermeabile all'interno...
quindi la parte esterna si inzuppa e imbibisce con la pioggia...

tutto questo per 750 euro ??
il nome dainese se lo fanno pagare bene...

allora consiglio una revit poseidon 2 , è in goretex e costa meno ..
provare per credere.

ero un patito dainese , ma ultimamente è sempre piu cara e produce in romania (made in italy = presa per il ciulo..)
quindi nobbuono ...

sailmore
29-02-2024, 10:10
Dainese è precipitata come qualità, anche secondo un grosso rivenditore che si è confidato con me circa tantissimi resi e reclami.
Parliamo anche di cuciture che si aprono...

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

pipu
29-02-2024, 12:04
recensione sul campo della Clover Laminator 2

https://www.instagram.com/reel/C30hjdGrssU/?igsh=Zmw0ZWp6d2M0djds

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalkriguardando il video e gli strati termici che aveva il tipo e visto che il taglio in vita del pantalone è abbondante probabilmente per riuscire ad inserire agevolmente degli strati termici e chi come me ha giro vita stretto e quindi le regolazioni in vita, almeno nel mio caso, rendono il pantalone se non allacciato con la zip della giacca abbastanza cadente consiglio di acquistare anche le ottime bretelle Clover. Il pantalone ha sul davanti degli inserti interni e sul posteriore esterno e sono molto comodi per agganciare le appendici delle bretelle che sono con automatici https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240229/5bc9245078d3245a59b650ccb6cecd16.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240229/79823fcc4f46cecd411af4b67143d8dd.jpg

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

zambhia
29-02-2024, 14:18
Finalmente in Revit hanno modificato la loro già eccellente Tornado 3. Trovo che la serie Tornado sia una tra le migliori giacche 2 stagioni (primavera/estate) in circolazione e che già con la Tornado 3 avevano fatto un ottimo lavoro, lo dico come possessore del completo. Questo però non toglie che a mio modestissimo parere, c'erano degli aspetti che dovevano essere migliorati/modificati. Uno di questi in particolare è relativa alla parte trapuntata antipioggia (sia per la giacca che per il pantalone) che obbligava il suo utilizzo solamente inserito sotto, con il poco piacevole problema in caso di pioggia di avere il sopra della giacca/pantalone completamente fradicio. Un altro piccolo difetto, seppur limitato, è che la retina ad altezza protezione gomiti o protezione ginocchia, in caso di sudore, dava un po di fastidio con l'attrito della pelle. Ieri sono andato a provare la nuova Tornado 4 H2O da Motoabbigliamento e Revit ha fatto, sempre a mio avviso, un ottimo lavoro. La parte interna adesso è composta da 2 strati, un trapuntino molto sottile (peggiorato rispetto a quello della Tornado 3, ma tant'è) e uno strato anti-acqua FINALMENTE indossabile anche sopra la giacca. All'interno della giacca nella zona delle protezioni gomito, hanno inserito uno strato molto ma molto più morbido, tipo Lycra per intenderci, il quale dovrebbe prevenire fastidi da sfregamento. A quel punto mi sono convinto e l'ho acquistata,sempre in versione chiara, venderò la mia precedente Tornado 3. Attualmente i pantaloni non sono stati ancora distribuiti, se anche questi ultimi avranno le medesime caratteristiche della giacca (come di sicuro sarà) farò la stessa cosa anche per questi ultimi ;)

jackenduro
29-02-2024, 14:26
La Sand 4 è regolabile in basso

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkCome si effettua la regolazione in basso ??
Grazie..

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

ShaggyV60
29-02-2024, 14:40
Dainese è precipitata come qualità
….
Parliamo anche di cuciture che si aprono...

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Successo anche a me ma con le scarpe….
Un paio di anni fa ho preso un paio di scarpe da moto Dainese: molto belle e comode ma dopo un paio di settimane di uso sporadico si sono scucite nel tallone… Le uso ancora perché si vede poco ma dubito ne comprerò altre…
Ho anche guanti invernali Dainese e con quelli mi trovo bene invece

jackenduro
29-02-2024, 15:25
Chiedo un parere/raffronto tra queste 2 Giacche a cui sono interessato per acquisto (anche x mia moglie...)
La Revit Sand 4 (citata anche sopra) e Clover Outland 2...
Grazie del parere/aiuto
Jack

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

ConteMascetti
29-02-2024, 23:11
@jackenduro
ha una cordicella/coulisse che stringe la parte inferiore. Come nei giacchetti da trekking.
Ah, oggi l'ho portata a casa...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

alexcolo
01-03-2024, 07:54
Si confermo

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

jackenduro
01-03-2024, 12:19
Grazie mille...
Come è la vestibilità??
Vorrei acquistarla online e quindi volevo sapere se tende ad essere stretta oppure larga in qualche specifica parte...
[emoji106]

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

barney 1
02-03-2024, 23:00
Mi sono incuriosito alla : Dainese SPRINGBOK 3L ABSOLUTESHELl

ero un patito dainese , ma ultimamente è sempre piu cara e produce in romania (made in italy = presa per il ciulo..)
quindi nobbuono ...

Grazie Jo, mi hai fatto dubitare e mi son guardato attorno.
Diciamo che son andato verso... nord, ho speso un po', ma son soddisfatto.

Buona strada:D

jocanguro
03-03-2024, 11:04
bene, ma poi cosa hai preso ?:!:

barney 1
03-03-2024, 13:39
Un completo Rukka, bello, direi.
:D

sailmore
03-03-2024, 15:04
Quale? Io ho la Equado-r e lo adoro!

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

barney 1
03-03-2024, 17:32
Ho preso questo completo: rukka shield-rd wp gtx
Testato oggi, direi che ci sto comodo
:)

joker
13-03-2024, 15:16
Buongiorno, vorrei affiancare alla mia Streetguard e alla mia Clover Dakar una giacca un pò più "urbana", soprattutto nell'estetica.

Mi è sempre piaciuta la BMW Boulder ma è fuori produzione.

Un cosa simile da consigliare?

grazie

alexcolo
13-03-2024, 15:41
La trovi su ebay

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

morganland
13-05-2024, 11:04
Buongiorno a tutti,
vi chiedo un consiglio per una giacca estiva non traforata ma comunque con un buon sistema di raffrescamento!

Ve la chiedo non traforata per un motivo forse poco tecnico ma più estetico: in pianura padana, ad ogni giro in moto, le giacche estive traforate diventano un ricettacolo di zanzare impossibile da pulire o quasi!

Grazie!!!

katana
13-05-2024, 14:22
Non ho ben capito la richiesta.
Vedi se la clover Dakar 2 può fare al caso tuo.

Inviato seduto al bar

Giova_94
13-05-2024, 15:19
le giacche estive traforate diventano un ricettacolo di zanzare impossibile da pulire o quasi!

Grazie!!!

Ciao, ho un completo Rev'it Tornado 2 che uso dal 2017.
Mai avuto problemi di pulizia vivendo anche io nella magica pianura padana :lol:

morganland
13-05-2024, 22:36
Grazie per i vostri consigli @katana e @Giova_94

morganland
14-05-2024, 14:21
Vi pongo alcune domande per aiutarmi a ragionare!
Voi utilizzate una giacca per l'estate traforata (magari con antipioggia/antivento a parte) e una invernale per i mesi più freddi o come vi siete organizzati? Se penso ad esempio al Nord Italia e alla pianura padana, d'estate il caldo afoso è terribile e a Novembre così come a Marzo il freddo può essere ancora pungente.
Senza contare poi che, se d'estate si va su di altitudine, la traforata da sola può essere troppo leggera!

Attualmente io ho 2 giacche: una traforata Helston per l'estate e una invernale sempre Helston per l'inverno. Sono due prodotti validi ma molto "estetici" che ben si sposano con la mia attuale moto (Ducati Scrambler 1100 Tribute Pro)

Sto quindi valutando, in prospettiva acquisto moto BMW, che giacca/giacche acquistare e volevo raccogliere i vostri pareri e consigli!

jocanguro
14-05-2024, 15:27
Secondo me stai bene così...:D;)

io simile,
2 giacche;
traforata estiva da giugno a settembre , piu antipioggia nel bauletto se pioggia, se vento forte, se freddo...
piu giacca touring rev-it poseidon 2 goretex con imbottitura removibile, uso da ottobre a giugno con o senza imbottitura,

(stasera tolgo l'mbottitura, oggi ci stavo morendo dentro, e la uso ancora un mese prima di passare alla traforata ...;)

morganland
14-05-2024, 22:10
La Revit che hai e’ bellissima! Me la segno!
Di traforata che modello usi?

Giova_94
15-05-2024, 08:09
Anche io uso 2 completi.
Da Novembre fino a Marzo/Aprile ho il completo Rev'it Sand 2 (preso nel 2014)
Il resto dei mesi uso il Tornado 2 il quale ha un interno che se vai su in altitudine d'estate non prendi freddo fino ai 10-15 gradi (poi ovviamente il freddo è sempre soggettivo).

Comunque anche io mi sto guardando intorno per sostituire il completo Sand 2 con qualcosa in goretex/laminato perché sono stanco di mettere l'antipioggia e fare la sauna dentro :lol:

sailmore
15-05-2024, 08:26
I due completi sono imprescindibili e uno dei due deve essere in laminato per quanto mi riguarda.
Io ho un madasca-r di Rukka e un Halo di Alpinestars.
Per cose brevi e soft poi le giacche traforate o meno.
In viaggio non porto mai antipioggia, non lo uso da decenni, poiché ho capito che non minci trovo bene.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Giova_94
15-05-2024, 08:30
Io ho un madasca-r di Rukka e un Halo di Alpinestars.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Con quale dei due ti trovi meglio come completo Giacca + Pantalone? ;)

jocanguro
15-05-2024, 11:08
Morganland:
di traforata ho una marca strana , italiana, costruita in nord italia, ma non mi ricordo il nome, pagato poco, tipo 100 euro.. ma funziona alla grande...
alle volte non si deve per forza di cose andare su nomi blasonati per avere cose buone,
(tipo dainese che costa un rene e poi la fanno in romania e ci guadagnano il 600% e ammazzano gli operai italiani , fine o.t.)
e quando dicevo antipioggia, in realtà non è mica il tutone di plastica stagno..
ho una giacca antipioggia presa da decatlon, che tiene bene l'acqua che metto sopra alla traforata, ma che all'occorrenza è utile anche come giacchetta serale da passeggio , anche questa pagata sui 40 50 euro ...

la rev-it invece 600 euri .. sob ... ma li siamo su un'altra categoria ...:(

morganland
15-05-2024, 11:09
Grazie @jocanguro

sailmore
15-05-2024, 11:13
Con quale dei due ti trovi meglio come completo Giacca + Pantalone? ;)Sono entrambi davvero top nel loro genere.
Halo veste benissimo e mi consente di fare off in qualunque condizione meteo.
Per il caldo è iperventilata, sino a poter eliminare le maniche mantenendo a posto tutte le protezioni (in verità anche la precedente bmw rallye era così...)
La Rukka fa un altro mestiere, è ventilata anch'essa, ma meno della halo, ed è il massimo per turismo.
In off nn la porterei più che altro per il suo costo.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Romanetto
15-05-2024, 12:08
Io ne uso 1. Giacca dainese d-explorer (la 1) che nel periodo piu freddo la uso con tutte le aperture chiuse, naturalmente, e la doto con lo strato goretex interno e un piumino 100gr (ma la sua fodera termica farebbe la stesso servizio) mentre d'estate la spoglio e la apro tutta completamente ed e' come un giubbotto ventilato. La vorrei sostituire con una con le stesse caratteristiche, credo che sia la GTS 5 della Clover o la Dakar 2 della stessa marca.

morganland
15-05-2024, 12:18
@Romanetto a marchio Rev'IT avevi individuato un modello/i ?

Giova_94
15-05-2024, 14:08
Sono entrambi davvero top nel loro genere.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Grazie mille! Le ho appena viste e la Halo è davvero interessante per le soluzioni che porta.
Io al momento ho provato solamente giacche della gamma Clover: la Crossover 4, GTS-5 e Laminator 2 WP.

L'unica che prenderei in considerazione è la Crossover 4, però adesso ho il pallino di andare a provare una Alpinestars Halo :lol:

jackenduro
15-05-2024, 14:16
Grazie mille! Le ho appena viste e la Halo è davvero interessante per le soluzioni che porta.

Io al momento ho provato solamente giacche della gamma Clover: la Crossover 4, GTS-5 e Laminator 2 WP.



L'unica che prenderei in considerazione è la Crossover 4, però adesso ho il pallino di andare a provare una Alpinestars Halo [emoji38]Attualmente sul sito Clover c è la Savana 3 WP in offerta....gran giacca.. !!

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

morganland
15-05-2024, 14:19
@Giova_94 le Clover che citi sono tutte 4 stagioni? Come mai prediligi la Crossover?

Giova_94
15-05-2024, 14:28
@Giova_94 Come mai prediligi la Crossover?

L'unica che secondo me non è veramente una 4 stagione è la Laminator WP.
Comunque chi me la vendeva mi garantiva che fino ai 30 gradi ci si può stare (secondo me assolutamente no, ma molto probabilmente sono io un tipo caloroso :lol:)

Come ventilazione la Crossover 4 e la GTS-5 sono una spanna sopra (abbondante)

La Crossover la prediligo per i materiali usati e il fatto che nella parte delle braccia c'è un materiale elasticizzato molto interessante per la guida in piedi ;)

morganland
15-05-2024, 14:30
Grazie mille Giova_94

MacMax
15-05-2024, 14:49
Anch'io ho la Crossover 4 e mi trovo benissimo ma come scrivevo in questo thread qualche mese fa sopra i 30 l'unica giacca che sopporto è quella traforata.
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11059504&postcount=538

Io poi ODIO il caldo! :mad:

Romanetto
15-05-2024, 17:52
Durante le mie ricerche ho visto molto e moltri marchi tra cui rev'it, Tra tutti ho posato la mia scelta sul marchio Clover... alla fine pero' ho comprato in sconto (Dainese).

kbmw
24-06-2024, 23:40
ciao
visto offerte in giro di giacca e panta bmw moreno gtx.
qualcuno li usa ?
io ho completo streetguard 1 che ancora fa bene il suo sporco lavoro.
grazie

Romanetto
28-06-2024, 12:24
Ci sono cascato, premetto avevo voglia di cambiare giacca da un annetto a questa parte, la giacca da rimpiazzare e' la Dainese D-explorer che sentiva un po' il peso degli anni, ma a parte un po' fredda con climi rigidi e molto ventilata nei climi estivi, ha sempre onorato il servizio a cui era preposta.

Ieri mi sono fatto un giro presso un rivenditore Clover, senza nessun pensiero di comprarla ma solo con tanta curiosita' per vedere la GTS-5, provarla e toccarla con mano. Il ballottaggio era tra lei sulla carta e la Dakar 2 toccata con mano. Ci son cascato, complice il mega sconto ottenuto me la sono comprata. Grigio chiaro e giallo fluo.

Nel tempo vedremo come si comporta, ma al primo tatto il tessuto e' completamente cambiato, e' piu' morbido, piu' flessibile, ho bene in mente la sensazione della laminator con il suo tessuto rigido, quasi cartonato questa tutto l'opposto quasi meglio della dakar 2 malgrado il tessuto sia laminato. Indosso non si sente e con tutte le sue regolazioni si adatta perfettamente. Sono soddisfatto :)

Se interessa la tipologia di giacca vi consiglio caldamente di andarla a toccare e a provare

morganland
28-06-2024, 14:18
Grazie per la testimonianza!
Tu ne farai un utilizzo tutto l'anno (4 stagioni)?
Ti posso chiedere quanto l'hai pagata?
Grazie!

Romanetto
28-06-2024, 15:25
Ciao morganland, il mio utilizzo e' da marzo a novembre, perche' abitando ai piedi dell'appennino ho la problematica delle strada sporche e salate durante l'inverno. Quindi si in quel periodo le temperature scendono e potrei trovare anche acqua, diciamo un utilizzo a 3 stagioni e 1/2 :).

Ho ottenuto dal prezzo di listino uno sconto del 20%, ma mi hanno detto che lo applicano solamente ai clienti fisici. Il negozio e' motostorm

morganland
28-06-2024, 15:28
Grazie!
Pensi di riuscire ad usarlo anche in piena estate?
Non so che temperature si raggiungano da voi!!
Anche io uso la moto nel periodo da te indicato!

Romanetto
28-06-2024, 15:36
Si credo di si, ieri l'ho usata tutto il giorno e con le aperture ho riscontrato un flusso d'aria importante, un po' meno pero' paragonandola alla D-explorer. Ma questo punto solamente con il tempo potro' risponderti

morganland
28-06-2024, 15:37
Allora attendo preziosi feedback da parte tua!!!
La sto puntando pure io!!

Nico-Tina
28-06-2024, 19:36
Ci sono cascato, ro e giallo fluo.

ho bene in mente la sensazione della laminator con il suo tessuto rigido, quasi cartonato questa tutto l'opposto quasi meglio della dakar 2 malgrado il tessuto sia laminato. Indosso non si sente e con tutte le sue regolazioni si adatta perfettamente. Sono soddisfatto :)

Se interessa la tipologia di giacca vi consiglio caldamente di andarla a toccare e a provare

Beh però il confronto dei tessuti è impari, la Laminator è una giacca sola completamente impermeabile, mentre quella che hai preso tu ha più strati che possono all'occorrenza essere staccati come la membrana impermeabile.

Pertanto ci sta che la prima sia più rigida.

Romanetto
29-06-2024, 17:44
Ho letto che sono nuovi tessuti, una evoluzione rispetto ai precedenti duratek, al tatto si sente eccome la differenza, le ho prese in mano anche se a me la laminator non interessava ma le avevano tutte li' in esposizione. L'unica differenza in termini di tenuta all'acqua sono le cerniere lampo che non permettono una resa alla tenuta come la laminator, ed ecco il motivo per cui che forniscono lo strato antipioggia

Romanetto
13-07-2024, 14:26
Come promesso do' il mio feedback dopo un viaggio di 4 giorni direzione Trieste / Slovenia lago di Bled, con all'attivo 1500Km circa. Le temperature sono oscillate da 24° a 42°. La Clover gts 5 si e' comportata benissimo, la ventilazione e' soddisfacente, le aperture gestibili anche in movimento e paragonandola alla D-eplorer, giacca che mi permetteva di aprire completamente il posteriore, le due fasce anteriori a destra e a sinistra della chiusura lampo e con una zip le maniche, ha retto benissimo il confronto, anzi le aperture sulle maniche sono in una posizione piu strategica rispetto alla Dainese e creano maggior circolo d'aria.

Premesso che il caldo e' insopportabile con qualunque giacca si indossi, non c'e' traforato che regga, ma secondo le mie sensazioni la giacca e' utilizzabile anche con il caldo intenso, nella mia giornata di rientro con i 42° nella zona di Ravenna non ero bagnato dal sudore, come succede con una traforata, quindi posso affermare che il ricircolo d'aria c'e'. Le protezioni su spalle e gomiti non si muovono dalla loro posizione anche quando tutta aperta

Note negative: tasche anteriori si capienti ma un po' scomode da aprire con la chiusura a velcro, avrei preferito la zip, ma credo che sia anche abitudine. Mi sarebbe piaciuta una tasca posteriore interna per riporre i documenti, come avevo sulla dainese, ho utilizzato il tascone posteriore. Zip anteriore: si puo' usare con la parte ventilata o con la parte chiusa. Avrei preferito una doppia chiusura, con ogni parte indipendente, perche' in caso di necessita ci si deve fermare per scambiare la parte.

Malgrado questi piccoli dettagli ne sono soddisfatto.

morganland
13-07-2024, 14:28
Grazie mille del feedback!!
Messa in cima alla mia lista!!

Muzio1970
24-08-2024, 10:07
Buongiorno!
C’è qualcuno che ha la nuova giacca Aravis Air
Vorrei avere qualche recensione sto valutando l’acquisto

gonfia
25-08-2024, 02:01
Ciao ragazzi!
Anche io mi sto guardando intorno per cambiare la giacca, e ho notato i prodotti Clover, che mi sembrano degni di attenzione.
Girando un po’ su YouTube oggi ho trovato questo video di Buz, una discreta manetta di cui in passato ho visto alcune prove di moto, tra cui la mia KTM.
Nonostante l’evidente intento promozionale e, immagino, “sponsorizzatorio” (una mano lava l’altra [emoji6]) il video è interessante perché le caratteristiche dei diversi modelli sono spiegati piuttosto chiaramente.

https://youtu.be/9d8-fQJcxSc?si=dDUgi9uqNMAhoYBn

La GTS-5 sembra davvero molto versatile, sicuramente ottima per un impiego almeno tri-stagionale, ma ho un dubbio: attualmente sto usando una Streetguard dall’autunno alla primavera (sopra i 27-28° comincia a farmi prendere caldo) e una traforatissima Revit (oltretutto chiarissima, il colore più efficace per patire il meno possibile da fermi sotto il sole) in estate… e dubito che nei paraggi dei 32-35° la GTS-5 possa raggiungere il livello di “freschezza” e ventilazione della mia traforata.

Se il mio dubbio fosse fondato, e quindi col caldo “vero” continuassi ad usare la traforata, in tal caso allora forse per le tre stagioni “fresche” avrebbe più senso orientarmi su un prodotto più simile alla mia attuale giacca invernale, ossia una più semplice laminata 2 strati (giacca in tessuto laminato + strato interno termico rimovibile) , dico male?

Ma non saprei quale…


Tapatalk

gonfia
25-08-2024, 12:37
Mi sembra molto bella anche la Crossover-4, sembra abbia pannelli traforati ancora più ampi della GTS-5

https://youtu.be/cNeSxDIVvoQ?si=t85C3CJiqWPJa8fj


Tapatalk

augusto
26-08-2024, 09:18
https://youtu.be/5H3MeknHBzE?si=R83jY_LPUtkWfOHQ


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sailmore
26-08-2024, 09:39
Ciao ragazzi!
Anche io mi sto guardando intorno per cambiare la giacca, e ho notato i prodotti Clover, che mi sembrano degni di attenzione.
Girando un po’ su YouTube oggi ho trovato questo video di Buz, una discreta manetta di cui in passato ho visto alcune prove di moto, tra cui la mia KTM.
Nonostante l’evidente intento promozionale e, immagino, “sponsorizzatorio” (una mano lava l’altra [emoji6]) il video è interessante perché le caratteristiche dei diversi modelli sono spiegati piuttosto chiaramente.

https://youtu.be/9d8-fQJcxSc?si=dDUgi9uqNMAhoYBn

La GTS-5 sembra davvero molto versatile, sicuramente ottima per un impiego almeno tri-stagionale, ma ho un dubbio: attualmente sto usando una Streetguard dall’autunno alla primavera (sopra i 27-28° comincia a farmi prendere caldo) e una traforatissima Revit (oltretutto chiarissima, il colore più efficace per patire il meno possibile da fermi sotto il sole) in estate… e dubito che nei paraggi dei 32-35° la GTS-5 possa raggiungere il livello di “freschezza” e ventilazione della mia traforata.

Se il mio dubbio fosse fondato, e quindi col caldo “vero” continuassi ad usare la traforata, in tal caso allora forse per le tre stagioni “fresche” avrebbe più senso orientarmi su un prodotto più simile alla mia attuale giacca invernale, ossia una più semplice laminata 2 strati (giacca in tessuto laminato + strato interno termico rimovibile) , dico male?

Ma non saprei quale…


TapatalkRukka Rimo-R.
Mia moglie la sta benedicendo da quando la usa.
Anche questa estate in Spagna...e non era per nulla fresco, per usare un eufemismo.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Romanetto
26-08-2024, 17:21
Ciao, da possessore soddisfatto della GTS-5 non credo che possa soddisfare la tua necessita di freschezza paragonandola alla Revi't traforata che gia' hai. Io l'ho presa avendo solo una giacca e spero di affrontare la stagione fredda con soddisfazione, condividero' le mie sensazioni. Per la calda posso dire che non ha tradito le aspettative ma per il caldo soffocante di luglio e agosto, come ben sai non c'e' giacca che non faccia soffrire, infatti mi ha fatto lasciare ferma la moto, sto' prendendo seriamente in considerazione il fermo anche dell'assicurazione. Con temperature sopra i 30° inizio a soffrire e il godimento viene meno.

Per il discorso laminator potresti aver trovato il tuo indumento, ma ho la sensazione che da qui a poco aggiorneranno il modello, quindi ti consiglierei di aspettare. Ti dico questo perche' i tessuti laminati duratek della Clover sono stati evoluti, infatti la GTS 5 li monta, mentre la laminator attualmente in listino ha ancora quelli della GTS 4. Quindi mi aspetterei un passo avanti anche per quel modello.

La crossover e' molto bella, il tiop di gamma Clover ma anche per quella mi aspetto in tempi brevi un'evoluzione sul tessuto duratek

marcio
26-08-2024, 18:02
Rukka Rimo-R.
Mia moglie la sta benedicendo da quando la usa.
Anche questa estate in Spagna...e non era per nulla fresco, per usare un eufemismo.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Ecco era quello che NON volevo leggere.
Ho avuto occasione per prenderne una scontata con incluse le protezioni e ho lasciato perdere tra dubbi sulla taglia (al negozio non mi avevano spiegato che andava presa una taglia in meno) e prezzo comunque alto (sopra i 500€)

Alla fine ho optato per una tre strati (Dainese Ladach) ma in tutte le uscite che ho fatto da maggio fino ad ora sto con la troforata (con sopra il D-Air dainese)

Per come va il clima ritengo che la Rimo-R sia ideale. Ormai il piumino sotto lo si mette veramente nelle uscite dei mesi invernali fredde
Poi io da tempo ho diversi piumini, di grammature differenti, indipendenti dalle giacche, li uso quando serve e in città lascio il guscio esterno con le protezioni in ufficio e a pranzo o per altre cose a piedi uso il solo piumino.

sailmore
26-08-2024, 19:07
Mi dispiace averti messo in difficoltà [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

marcio
26-08-2024, 19:38
Mi dispiace averti messo in difficoltà [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


mi consolerò con un panzerotto e una bella birra "croccante".
il prox weekend che torno lì in zona (sono emigrante, from Conversano)

sailmore
26-08-2024, 19:50
Vedi che io sono di Bari [emoji23]

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

gonfia
27-08-2024, 00:18
Personalmente una “vera” giacca 4 stagioni io la concepirei così: come guscio “principale” una giacca totalmente in mesh con tutte le protezioni, poi un inserto termico (softshell o piumino) da indossare al di sotto e un guscio esterno laminato impermeabile e traspirante a completare il tutto.
Anni fa c’era un’azienda italiana, Motoinfinito, che aveva fatto proprio una cosa così , si chiamava Nordkapp: l’idea era ottima, purtroppo la qualità costruttiva no ( e l’azienda ha chiuso)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240826/801865516ff2bb5b6bb14c1350464f6e.jpg

Clover con la GTS-5 e la Crossover-4 ha rielaborato quel concetto, ma si è persa la parte più importante per “la quarta stagione”: la giacca con le protezioni non è una traforata “totale”

Ciao, da possessore soddisfatto della GTS-5…
[…]
Per il discorso laminator…
[…]
La crossover e' molto bella, il tiop di gamma Clover ma anche per quella mi aspetto in tempi brevi un'evoluzione sul tessuto duratek

Grazie per il tuo feedback, hai confermato quello che già pensavo nonché le mie convinzioni: con caldo vero una buona traforata è preferibile ad ogni altra cosa, anche se a volte non basta nemmeno lei (ed in quei casi io inzuppo la maglia al di sotto [emoji16][emoji6]… o più facilmente vado al mare [emoji28])

Ho visto che le Laminator e GTS sono usciti qualche anno fa, ed in effetti è lecito aspettarsi a breve un upgrade dei materiali

Rukka Rimo-R.


Grazie!!
Molto bella, e completata con tutte le protezioni ed uno strato termico al di sotto (tra l’altro anche io ho già diversi piumini e softshell tra cui l’interno della Streetguard che a differenza dell’esterno sembra ancora nuovo, dopo 8 anni) sarebbe una perfetta sostituta della mia Streetguard, e continuerei con la traforata nei mesi torridi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240826/3e69d69f16982c5cf27c5ceb208a6715.jpg


Ma senza le protezioni, così come viene venduta, sarebbe proprio lo shell esterno ideale per una eventuale “Nordkapp 2.0”!
Che a questo punto dovrei assemblare io, attingendo a prodotti diversi, che in pratica posseggo già

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240826/9ce76ff601ea74a6885a0204275adbf8.jpg
A tal proposito, l’unica cosa che non mi entusiasma della mia traforata Revit Eclipse è che ha le protezioni di livello 1, niente a che vedere con delle livello 2 in D3O, materiale che ritengo essere il top assoluto.

La Tornado, sempre di Revit, è più ben equipaggiata della mia Eclipse, e da quest’anno, con il modello 4, hanno finalmente capito (come ha fatto Clover) che lo strato impermeabile deve essere indossabile al di sopra di tutto.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240826/ac82aed919d779d48d89b6d5b44da7ac.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240826/e98ac3f286aa4eef8bd8f5d22d955f73.jpg


Tapatalk

RESCUE
27-08-2024, 00:28
L’unica giacca vera 4 stagioni è quella della Touratech che costa un rene e 1/2 ma ha tutte la caratteristiche richieste, esteticamente non eccelsa ma tant’è…


“GIESSISTA” cit.

gonfia
27-08-2024, 01:01
Mi manca… adesso cerco, grazie Rescue!

Ma prima vi racconto un aneddoto: qualche anno fa, con la zavorrina anch’essa “Eclipse-dotata” , siamo partiti in agosto con l’RT alla volta della Svizzera, entrando dal Sempione per andare poi verso Airolo via Grimsel-Susten-Gottardo.
Prima di arrivare al Grimselpass, nei pressi di Obergoms, il meteo cambia e preannuncia pioggia, ci fermiamo un attimo e ci mettiamo un piumino leggero sotto e l’antipioggia Tucano Nano Rain sopra la giacca.
In quella configurazione abbiamo fatto il Grimsel ed il Susten con pioggia e 5° sui passi, con lo stesso confort termico che avremmo avuto con una giacca prettamente invernale.
Fin qui tutto benissimo,peccato solo che…

Passato il Susten e giunti a Wassen stava ancora piovendo, così ho avuto la geniale pensata che il Gottardo (passo) potevamo tenercelo per il giorno successivo e per arrivare ad Airolo potevamo prendere il tunnel (non lo avevo mai fatto [emoji2359])… ovviamente senza “svestirci” prima… un vero genio!!
All’interno del tunnel del Gottardo la temperatura ha gradualmente raggiunto l’esorbitante valore di 38°… credevo di sciogliermi!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Ma a quella temperatura avrei sofferto anche a torso nudo!


Tapatalk

topo1978
27-08-2024, 07:39
Un po' di post sopra si parla della halo di Alpinestar. Non so se l'avevi considerata.
Io per ora ho traforata economica (tanto con sto caldo non mi allontano più di tanto) che se parto di prima mattina copro con un gilet softshell e Al limite mi porto dietro la membrana anti acqua.
Poi per tutto il resto dell'anno ho una spidi fourseason (però come tutte ha i problemi che dicevi di areazione) e una laminata invernale sempre spidi per l'inverno duro e puro, che però con le moto attuali non sfrutto.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

jocanguro
27-08-2024, 14:17
che lo strato impermeabile deve essere indossabile al di sopra di tutto.

Applausone ...
quelli che fanno giacche con lo strato impermeabile che metti sotto , ma come ragionano... ^???
prendi acqua metti l'impermeabile, prosegui passa la piogga e prendi un po di sole ?
tieni l'impermeabile ? schiumi come lumache??
togli l'impermeabile e rimetti la traforata inzuppata ?? vai in salamoia ...

mai capita sta roba ...
Secondo me la vera 4 stagioni non esiste , e se esitesse sarebbe fatta dalla nasa e costerebbe 16000 euri ...:mad:
Ce ne vogliono 2 (2,5)
una invernale sfoderabile goretex ,
e una estiva pura con in emergenza uno strato kway sopra antipioggia

:D:D

gonfia
27-08-2024, 14:31
Ho guardato la Halo e anche quelle di Touratech: entrambe hanno una parte traforata secondo me insufficiente per rientrare nella “mia definizione “ di 4 stagioni.

Al momento quella che si avvicina di più potrebbe essere la Tornado 4 di Rev’it, peccato solo che anche nella versione chiara i pannelli in rete siano neri piuttosto che chiari anch’essi , cosa che -da fermi- un po’ di differenza la fa.

Un’altra ottima “base”, da implementare però con i due strati sotto- e sopra-giacca, mi sembra la Cayenne 2 sempre di Rev’it, che ha ampie zone in mesh anche sulle braccia, anche se un po’ meno estese di quelle della Tornado.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240827/cf0f76cb8fe4f927187f2975dde67de5.jpg

Una particolarità che ho notato usando giacche in mesh è che , qualora vengano coperte da uno strato impermeabile e antivento, il mesh (soprattutto quello 3D) diventa un’intercapedine di aria , che come sappiamo è un ottimo isolante, e anche senza aggiungere strati termici sottostanti l’isolamento dal freddo rimane buono fino a temperature “inaspettate”.
Il trucco fondamentale è isolare bene l’area del collo, per impedire all’aria di entrare e raffreddare la camera d’aria creata dalla mesh protetta dallo strato antipioggia

Ma credo siano cose che sapevate già …

jocanguro
27-08-2024, 14:48
comunque rev-it marchio ottimo, io ho la poseidon 2 gtx
questa:
https://www.motoabbigliamento.it/giacca-moto-touring-rev-it-poseidon-2-gtx-argento-antracite?gad_source=1&gclid=CjwKCAjw8rW2BhAgEiwAoRO5rNCFtyTu4fPUs7sB5xPD Z-L_aQD6UUZUkO84hKsWBxCmHsuwlzMIBxoCqD0QAvD_BwE
ed è ottima, anche se sono un pignolino , ho trovato pochissimi difetti !! ed è molto robusta:D
(si, non è traforata, è un altro genere..)

gonfia
27-08-2024, 14:49
Applausone ...
quelli che fanno giacche con lo strato impermeabile che metti sotto , ma come ragionano... ^???
[..]
Secondo me la vera 4 stagioni non esiste , e se esitesse sarebbe fatta dalla nasa e costerebbe 16000 euri ...:mad:
Ce ne vogliono 2 (2,5)
una invernale sfoderabile goretex ,
e una estiva pura con in emergenza uno strato kway sopra antipioggia

:D:D

E con la giacca sarebbe niente, il top della follia lo si raggiunge con lo stesso concetto applicato ai pantaloni!! [emoji23][emoji23]
Immagina la scena!! [emoji6]
[…]
Forse non esiste ma potrebbe esistere… il sistema che immagino io sarebbe perfettamente fattibile da qualsiasi brand di abbigliamento, senza dover fare “mix” fai da te

jocanguro
27-08-2024, 15:01
il top della follia lo si raggiunge con lo stesso concetto applicato ai pantaloni!!

già :mad::mad::mad: non ci avevo pensato .. incomincia la pioggia ti fermi ti togli i pantaloni
RESTI IN MUTANDE in mezzo alla strada mentre comincia a piovere
infili lo strato impermeabile e poi sopra i pantaloni ... che geni !!!:mad::mad:

p.s. anche la mia estiva mi è stata data con l'impermeabile interno , ovviamente buttata in un angoletto del garage , e in moto mi porto un giacchino impermebile preso d decatlhon a circa 40 50 euro, che è impermeabile e anche carino , che se giro per il paesino a piedi arrivato al sito di vacanza mi funge da giubbetto "autunnale"

marcio
27-08-2024, 15:15
Mi pare che in tanti si sia d'accordo che al momento la "modularità" sia la soluzione che più si avvicina alla ottimalità con 3 strati separati:

1) giacca traforata con protezioni livello 2 ma morbide e poco ingombranti (es. d3o ghost level 2)
2) termal layer da mettere sotto (o sopra la giacca) con il freddo e che possa essere usato indipendentemente
3) membrana antivento e impermeabile da mettere sopra la giacca con protezioni

Che mi risulti solo Spidi fa qualcosa del genere: con la Spidi Mission T Jacket
che ha tutti i tre strati che possono essere combinati in diversi modi e credo siano anche acquistabili separatamente. Non ho letto molto a riguardo, qui uno sguardo generale

https://www.youtube.com/watch?v=_OdOudsIhxY
ma resta da capire in che misura lo strato (3) sia "trasportabile" (ingompbro e peso)

la Revit Stratum GTX ha solo (1) e (3) ma lo strato (3) è un GoreTex 3L pro quindi bello rigido e ingombrante e difficile da piegare e portarsi appresso nella borsa. Inoltre costa uno sproposito e non ha il termal layer

La Rukka Rimo-R nasce per essere la (3) infatti la vendono senza protezioni (ma si possono mettere) ed è un Gore-Tex a 2 strati laminati quindi ingombrante e difficile da piegare e portarsi appresso nella borsa.

Romanetto
27-08-2024, 15:29
Io credo che lo strato termico debba andare solo sotto, mentre lo strato impermeabile lo si debba indossare sia sotto che sopra, a seconda dell'esigenza vento o pioggia, al guscio principale che avrà le protezioni e aperture adeguate per affrontare anche le giornate calde.

Infatti mi sono preso la clover gts-5 che ha lo strato termico utilizzabile anche da solo casual, lo strato impermeabile che lo puoi utilizzare sopra come antipioggia o sotto come antivento e il guscio con le protezioni di livello 2 certificato AA che ha abbondanti parti in rete 3 D.

Una opzione potrebbe essere la dakar2 di clover, ha in dotazione l'antipioggia/vento utilizzabile sia fuori che dentro e amplissime parti in rete mesh 3D. La differenza rispetto alla gts5 è che la Dakar ha più ampiezza delle parti apribili ma non ha il tessuto laminato.

In inverno mi comporto che utilizzo lo strato impermeabile sotto come antivento e mi porto sempre dietro l'antipioggia per il bisogno

gonfia
27-08-2024, 15:35
@Marcio
Tutto giusto, uno strato esterno “ben strutturato” ha sicuramente un certo ingombro.
Diciamo però anche che molto raramente un motociclista “normale”, in una uscita giornaliera ma anche in un tour di più giorni , si trova a dover affrontare contemporaneamente situazioni “estreme” nei due sensi (caldo torrido e freddo intenso con pioggia).
Nel 90% dei casi, nella stagione calda sarebbe sufficiente un antipioggia leggero (io ho sempre con me il Nano Rain della Tucano), da indossare all’occorrenza e che occupa veramente pochissimo spazio, mentre nella stagione fredda un layer esterno più “serio” si potrebbe tenere tranquillamente addosso sempre, sopra la giacca traforata, senza necessità di riporlo nelle valigie…

marcio
27-08-2024, 15:43
@Gonfia
si concordo pienamente. E' la mia configurazione attuale.

Comunque, dimenticavo di dire che Rukka, ha ovviamente a listino prodotti singoli che possono essere abbinati, ovvero giacca Air con protezioni e guscio in goretex da mettere sopra, pratico da riporre in bauletto, ma non a livello di un TU nano rain

teista
27-08-2024, 19:37
[QUOTE=gonfia;
Clover con la GTS-5 e la Crossover-4 ha rielaborato quel concetto, ma si è persa la parte più importante per “la quarta stagione”: la giacca con le protezioni non è una traforata “totale”


Io ho la Crossover e devo dire che se gli smonti le parti sul petto, gli togli le tasche, che si agganciano sotto lateralmente, e gli apri completamente il dietro di aria ne entra quanta ne vuoi, aprendo anche le due cerniere di ventilazione lunghe come il braccio.

Massimo 7.0
27-08-2024, 19:42
La Spidi missionT ha a mio avviso una ottima modularita e credo si avvicini a quello che chiedeva Gonfia
https://www.spidi.com/eu_it/giacca-adventure-h2out-step-in-armor-a-3-strati-d238

augusto
27-08-2024, 21:59
Mia moglie ha la GTS4. Oggi siamo andati a vedere la GTS5. Io tutta sta differenza non ce la trovo.
Più su si parlava anche della Spidi 4 season. Io la indosssvo domenica lungo l’Adige con punte di 37 gradi e con tutto aperto non sono morto. Sull’altra moto c’era la signora suddetta con la Clover ed è ancora viva e vitale.
Sarà che sopra i 60 sentiamo meno il caldo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

augusto
27-08-2024, 22:02
A quelle temperature il fastidio vero veniva aprendo la visiera sabato mattina e alle chiappe arrosto domenica sera dentro ai jeans della stessa Spidi. Adv 1250 di serie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bangi
27-08-2024, 23:14
Lascio i miei 2 c. di uso di giacche;
partendo dal 83 con il primo completo in GoreTex fatto da Dainese e durato una vita, che era senza nessuna protezione ed era comodissimo da mettere sopra, come pochi costruttori poi hanno capito e fatto. Praticamente solo con i laminati, che all'inizio erano poco resistenti e poco confortevoli, grazie alla laminatura "dura e non flessibile".
Non avendo nessun marchio di riferimento, posso solo dire che:
Dainese mai più in vita mia, scaduta a caduta libera
Rukka, a parte i costi, non avrei mai pensato fosse una giacca con confort, che per me oltre al significato ovvio, significa che metto sia giacca che pantaloni, velocissimamente, senza impuntamenti ( pantaloni per me si devono poter mettere in strada con gli stivali, e senza neanche dovermi sedere...)
Mia moglie la ha adottata come la 3 stagioni perfetta, e purtroppo mi sono adeguato, pantaloni compresi.
Quest'anno la Alpinestars ST-7 ha fatto una giacca che ha prese abbondanti e veloci, comfort alto e molto morbidosa, ad un prezzo decente; da verificare con l'inverno, ma con i soliti 80-100 g. dovrebbe cavarsela discretamente ( impossibile paragonarla a Rukka per quell'uso )
Il concetto vincente, sarebbe impermeabile fuori; e c'è una sola ditta che ho trovato che lo fa ( Rukka fa dei pantaloni in GTX, ma la giacca è praticamante quasi introvabile )
la HELD fa invece un completo in GTX, anzi 2, uno più economico e l'altro con i pantaloni con cerniere lunghe ai lati. Questi vengono declinati con completi completamente compatibili per essere indossati internamente od esternamente ( internamente hanno fatto dei " passanti ", chiamando il tutto mi sembra clip-in ).Abbiamo preso 2 completi e sono fatti anche molto bene, tanto che la giacca si può usare come K-way. Costano, ma promossi, visto che sono abbastanza poco voluminosi ( non sono i nano...).
La stessa azienda poi fa un vasto assortimento di giacche pantaloni, dal new entry a livelli alti di prezzi; presi alcuni articoli di medio-basso gamma; fanno il loro lavoro, ma se da un lato hanno soluzioni pratiche con cerniere facili e grosse, ma poi la vestibilità ne risente.
Già che ci sono, presi anche i guanti, sempre in GTX ma anche aereati. Con un guanto solo risolvi la maggior parte delle situazioni ( usati anche questo agosto, appunto per vederne i risultati e sono promossi )
BMW avendo lasciato perdere il GTX, non li avevo più presi in considerazione, ma dall'anno scorso si son dovuti ricredere, vedremo e spero di vedere le recensioni di qualcuno che abbia preso gli ultimi articoli proposti.
Naturalmente l'uso del traforato d'estate potrebbe essere un'ottima soluzione; si sono parzialmente d'accordo; finchè l'uso è limitato si.
Se invece l'uso è prolungato, l'esperienza mi ha fatto ricredere. L'anno scorso siamo arrivati a Bandar Abbas, in agosto, ed avevo la Held che dicevo sopra, con ampie aperure su braccia ed anche sul petto. Quando fa veramente caldo, molto meglio chiudere tutto, compresa la visiera. Si suda meno

jocanguro
28-08-2024, 10:27
Quando fa veramente caldo (dai 37 in su ...) mia moglie mi ha detto :
"ti attacchi, do fuoco alla moto, solo auto con aria condizionata":mad:

e un po la capisco , il clima è peggiorato , anni fa si prendevano botte da 40 gradi ma duravano 3 ore al massimo in trasferimenti o simili ,
negli ultimi 3 anni si beccano i 38 40 gradi per giorni .. e andare :(:confused:in moto è solo tortura, anche con giacche traforatissime o solo in maglietta...

gonfia
28-08-2024, 10:39
L’ultima volta che ho usato la moto è stato il 14 agosto… dal tardo pomeriggio a dopo cena.
E la volta precedente una decina di giorni prima
Per il resto spiaggia, materassino, ammollo! [emoji23]

Stavo per prenderla lunedì (l’altro ieri) per andare a fare un giro in altura (Tomarlo, 100 Croci) ma poi ho rinunciato… e ho vinto un terno al lotto!!
Mi sarei trovato nel bel mezzo di questo [emoji33]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240828/81c271beed4110e5b5dd4db4dd57de83.jpg

Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240828/5c3417538f011f762fc9b7fb43b6584f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240828/24aa1fb7c03e641c738216363d977d38.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240828/09b3013ac52139dd535c103d8ed62860.jpg

Per chi non avesse dimestichezza con questa app, quella viola è grandine!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240828/7c9f2113fdcf3be514516a2d15ee4965.jpg

jocanguro
28-08-2024, 10:49
cavoli che noci .. da bucare il casco e abbozzare tutta una auto ...
:mad::mad::mad:

RESCUE
28-08-2024, 10:56
Quando le temperature superano i 32º-33º-34º (dipende dall’umidità) l’unica cosa che riesce a sopperire almeno in parte e per una durata limitata (basta fermarsi e ribagnarlo) è il giubbetto raffrescante, lo 2 anni fa mi ha permesso di rientrare da Perpignan verso la Costa Azzurra con temperatura fissa a 38º per oltre 200 km di autostrada.

topo1978
28-08-2024, 14:32
Stavo per prenderla lunedì (l’altro ieri) per andare a fare un giro in altura (Tomarlo, 100 Croci) ma poi ho rinunciato… e ho vinto un terno al lotto!!

In effetti in quel di borzo sono venute 4 goccine ma l'aria non prometteva nulla di buono. Tanto ero a lavoro. Sul tardi taaanta afa
PS ot che app è?

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

gonfia
28-08-2024, 15:30
RainViewer
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240828/a71657515645c12767f8a5cf4a1e4d74.jpg

gonfia
28-08-2024, 16:31
Quando le temperature superano i 32º-33º-34º (dipende dall’umidità) l’unica cosa che riesce a sopperire almeno in parte e per una durata limitata (basta fermarsi e ribagnarlo) è il giubbetto raffrescante,

Lo vorrei provare… io non ce l’ho e in diverse occasioni ho inzuppato la maglietta (una volta anche tutta la giacca!) e funziona alla grande, sotto una traforata!
Il principio è lo stesso del giubbetto rinfrescante: l’evaporazione dell’acqua, favorita dal flusso di aria calda attraverso la rete, sottrae calore al corpo.
La differenza principale credo stia nel fatto che col giubbino, correggetemi se sbaglio, non si ha una superficie bagnata o umida a contatto con il corpo.
Non conosco il potere rinfrescante del giubbino ma con la maglietta bagnata l’effetto è davvero molto potente, io nei primi km avevo “quasi” freddo con temperature anche superiori ai 35°… poi gradualmente si stabilizza e rimane molto piacevole per 40-60 minuti, a seconda della temperatura e della velocità a cui si viaggia

petrel
28-08-2024, 16:56
Comperai quello della Decathon,
In Spagna mi fece un'ottima resa.
Il grande vantaggio sulla maglietta e' il tempo in ciui rilascia l'umidita', fino a 4 ore con temperature fino ai 41 gradi. Poi basta bagnarlo e si ricomincia.
Quello della Macna si buco' al mio amico... ancora ci ridiamo.

GIGID
29-08-2024, 00:04
Idem come Gonfia
Io inzuppo la giacca traforata (la metto proprio a mollo) e sto fresco per un po’ di km … nei primi quasi freddo.
Fatto l’ultima volta a luglio rientrando da Trento con 35/36 gradi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
29-08-2024, 00:11
Il prossimo passo è lo spruzzino come le “sciure” al mare!! [emoji1787][emoji1787]


Tapatalk

bangi
29-08-2024, 13:55
continuo a pensare che più che motociclisti vedo in giro delle mezze.s...e...
:lol::lol::lol:
....mi viene pure il dubbio che siano gli stessi che scrivono qui......

Zorba
29-08-2024, 14:13
Lo vorrei provare… io non ce l’ho
Me l'hanno regalato da poco e non l'ho ancora provato per bene (quest'anno purtroppo vacanze in auto, ma forse è stato meglio così, viste le temperature).

Il suo limite credo sia dato dal fatto che per funzionare bene debba prendere parecchia aria e l'RT è molto protettiva, anche col cupolone abbassato.

Sicuramente su una nuda funzionerebbe meglio.

jocanguro
30-08-2024, 13:08
'RT è molto protettiva,
mbe dai se abbassi il plexy un bel po d'aria passa, certo, ovvio non è una naked , ma se ci siamo comprati la rt un buon motivo ci sarà ..
dai provalo e facci sapere...:D

Blank
24-09-2024, 16:54
Buonasera a tutti, ormai il mio completo economico di wheelup ha fatto il suo, e la giacca mi arriva a 3/4 ormai (si son cresciuto a quanto pare), e vorrei cambiarlo con qualcosa di serio e performante oltre che comodo.
L'uso che faccio della moto é vario, da brevi giri a viaggi lunghi, e durante i viaggi faccio sia strada che fuoristrada, quindi cercavo qualcosa che vada bene per entrambi.
Questione pioggia.. odio mettermi l'antipioggia, ma so bene che in ogni caso ci si ritrova sempre a metterlo quindi se ci fosse qualche capo che "eviterebbe anche se per poco" di dover mettere l'antipioggia sarei felice.
Per la questione budget vorrei restare sotto le 500 euro se ci fosse qualcosa.

Avevo intravisto qualcosa di Dainese in goretex, ma accetto super volentieri qualche consiglio e parere in quanto inesperto nel settore..
dimenticavo che alla giacca abbinerei comunque il corrispettivo pantalone

Grazie

sailmore
24-09-2024, 19:31
Anche il pantalone nei 500€?

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Romanetto
24-09-2024, 22:56
Io di Dainese ho trovato una qualità al ribasso rispetto a una 10na di anni fa. Magari su modelli di punta potrebbe aver mantenuto lo standard di un tempo ma nel resto della gamma ho questa percezione

Blank
25-09-2024, 00:28
Anche il pantalone nei 500€?

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Di base no, lo prenderei con un budget a parte ma se c’è qualche occasione non me la farei scappare insomma ��

Per romanetto: per questo chiedo
Vorrei prendere qualcosa che mi duri nel tempo per quanto possibile, ma che sia ottima per i viaggi, per la terra, la sabbia etc che percorrerò

sailmore
25-09-2024, 06:48
Secondo me l'unica cosa papabile con quella cifra per il completo è qualche serie passata di Clover in offerta. Magari la Laminator per evitare di utilizzare antipioggia.

Per la sola giacca mi rivolgerei ad Alpinestars Halo, Bogotà, ecc.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

pipu
25-09-2024, 08:45
lo scorso anno ho acquistato un completo Clover Laminator 2 in negozio da Motostorm, mi hanno trattato molto bene essendo già loro cliente da anni, pagato 660€, provenivo da un completo Rukka Exegal sempre acquistato da loro con il quale però non mi sono trovato causa rigidezza e peso eccessivo del trilamina. Devo dire che il Clover fa il suo lavoro, è comodissimo e leggero, manca di dettagli che fanno la differenza in caso di utilizzo estremo nella stagione invernale ma eviti di mettere l' anti pioggia e con le dovute accortezze tipo sotto casco con una bella goletta impermeabile e un buon guanto che ti fascia bene il polso viaggi tranquillo, al caldo ed asciutto.
Questo per quanto riguarda la tua prima richiesta, ma dal tuo secondo post credo che dovresti orientarti verso un tre strati che con Clover non ci stai dentro con la cifra che vorresti spendere, comunque se ti leggi tutto il 3D [emoji28] sicuramente troverai quello che cerchi

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

pipu
25-09-2024, 09:08
Se ti interessa l' ultima tre strati Clover, la Gts 5, che credo faccia al tuo caso puoi trovare un' ottima recensione sul campo nel canale YouTube di Buz che fra l' altro è tuo corregionale, ci sta facendo un viaggio verso la Mongolia

https://youtu.be/9d8-fQJcxSc?si=TAR3M98pXr_i4C8q

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

iteuronet
25-09-2024, 11:58
resto della gamma ho questa percezione

quotissimo il calo di qualità di Dainese:progressivo ed inesorabile.Anche se il discorso si puo estendere ad altre marche.
In IT bisogna sapersi districare fra le offerte.Per modelli appena usciti di produzione e/o aggiornati ,si possono fare ottimi affari.Basta sbatacchiarsi.
Personalmente non credo nel capo ollsison.Un quattro stagioni se valido in inverno ti cuoce d' estate.Direi che ne so qualcosa,trovando spesso escursioni termiche di 30 e piu gradi

Romanetto
25-09-2024, 13:21
Io mi sono preso la gts5 di clover e ne ho parlato qualche post indietro

Blank
25-09-2024, 19:32
innanzitutto grazie a tutti per le risposte e grazie per avermi dato dei suggerimenti
vedendo un po' i vari capi d'abbigliamento a questo punto visto che siete in piú persone che lo dite eviterei dainese visto che la qualitá é calata..
detto ció ho ben capito che la mia scelta ricadrá su clover o alpinestar
Ho visto e valutato questi prodotti
Alpinestar HALO
Alpinestar Bogotá
Clover GTS 5 (ho escluso la laminator leggendo varie recensioni a riguardo)
Devo solo capire quale veramente fa al caso mio anche se purtroppo mi toccherá mettere l'antipioggia.
Leggevo peró che a differenza delle due Alpinestar citate la clover gts é laminata quindi sarebbe anche "inutile" indossare l'antipioggia o mi sbaglio?

gonfia
25-09-2024, 23:55
Il tessuto è laminato ma, se non ho capito male, le cerniere per la ventilazione non sono stagne, motivo per cui Clover dichiara che la giacca “ferma” l’80% dell’acqua… la piccola quota che può passare ovviamente è agevolmente gestita dallo strato impermeabile se indossato sotto, e se lo stesso viene indossato sopra la giacca dovrebbe tenerla completamente asciutta, in quanto costituito da tessuto laminato e cuciture nastrate.

Con la sola giacca in caso di pioggia forte la possibilità di bagnarsi un po’ c’è


Tapatalk

GIGID
26-09-2024, 08:05
Ma senza rileggere tutto il 3d una laminata con imbottitura staccabile, da usare da meta’ settembre a novembre e da marzo a giugno, calzata “morbida” che
per me è indispensabile, con cerniere stagne, cosa ci potrebbe essere ?
Ho una vecchia Horizon (la prima) della quale apprezzo versatilità, protezione e morbidezza
https://www.duiliomoto.it/giacca-revit-horizon.html
Questa e’ la mia.

La Horizon 3 o la 2 ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
26-09-2024, 08:36
Giugno??

Non hai presente cosa sia una laminata, sotto i 25° si resiste, sopra i 25° si soffre....
il tutto per te che usi guanti estivi in inverno.....


“GIESSISTA” cit.

pipu
26-09-2024, 08:37
ho avuto il completo Zorro, poca spesa tanta resa, non entra una goccia d' acqua, imbottitura leggera che abbinata ad un buon intimo te la godi in autunno e primavera

https://shop.held.de/it/Abbigliamento/Abbigliamento-antipioggia/Giacche

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

pipu
26-09-2024, 09:02
stavo giusto chiedendo all' amico al quale ho venduto il completo le foto che mi aveva mandato su WA con tuta indossata [emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240926/3447df224d82fa239d51b164a9b5404c.jpg

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
26-09-2024, 09:55
Questione pioggia.. odio mettermi l'antipioggia, ma so bene che in ogni caso ci si ritrova sempre a metterlo quindi se ci fosse qualche capo che "eviterebbe anche se per poco" di dover mettere l'antipioggia sarei felice.
Grazie

Come dicono tutti non esiste il capo perfetto per ogni situazione.

Io sono del parere che si debba aver più capi per le diverse stagioni e diversi posti di Europa ed eventualmente Mondo.

Dico qualche banalità, se in estate vai da Milano in giù ti basta la giacca traforata e all'occorrenza antipioggia, (tanto se piove ti asciughi in un attimo), nessuna giacca al mondo non traforata e quindi laminata/goretex/cordura con mille aperture ti garantirebbe la ventilazione della traforata, ergo schiatteresti dal caldo pur avendo nel caso del goretex e laminato la protezione dalla pioggia.

Al contrario, partenza verso nord europa in estate, quasi d'obbligo (secondo me) goretex/lamitato tipo clover laminator II, che hanno buona ventilazione, ma viste le temperature e il meteo piovoso sono ideali per evitare il togli metti della membrana impermeabile, anche perchè se ti bagni è dura asciugarsi a 18/15° se va di lusso, altrimenti molto peggio.

Altro discorso a parte meritano giacche tipo la GTS 5 (clover), 3 strati amovibili, ottima ventilazione e adatte a percorsi lunghi che attraversano nazioni calde, deserto ma che anche devono affrontare climi freddi e dove il togli metti non è un grosso problema, perchè se stai fuori mesi devi avere la possibilità di affrontare in un unico viaggio tutti i tipi di clima, da 40° a 10°.
Vedi il video di Buz credo già linkato.
Il lato negativo di una giacca come la gts 5 è il fatto che se la indossi con tutti e 3 gli strati sembri imbalsamato, ma poi quando indossi solo la giacca ci balli dentro e ti sta grandissima, questo lo dico per esperienza, ed io sono una via di mezzo tra 46/48.

iteuronet
26-09-2024, 11:16
Il lato negativo di una giacca come la gts 5 è il fatto che se la indossi con tutti e 3 gli strati sembri imbalsamato, ma poi quando indossi solo la giacca ci balli dentro e ti sta grandissima.

ma infatti..
non conosco la 5.Ho la 4 nuova di pacca indossata un paio di volte.:confused:
Per evitare l ' effetto cipolla uso la Dakar 2.Sotto la KLan che ho scoperto a 65 anni :confused:.Se vado sotto i 10 gradi l ' accendo.Altrimenti spenta come antivento è ottima.Il plus della Dakar è la parte impermeabile da usare esternamente.
Ma mi spiace per Blank se piove a randa (tipo Boris a metà mese) per 400km,si fa il bagno listess.Tanto è che ho deciso di acquistare una Revit Pacific mono.Sperando di non doverla usare se non in casi eccezionali perchè entrarci dentro sarà un ' impresa oltre che una immane rottura di balle.
Detto questo:la già citata Dakar in versione Fluo:impossibile da ripulire dopo lavaggi in lavatrice.Ho agito a mano con con il famoso sapone a mano Lecass ed ora ho tre sfumature di giallo.La precedente,non ricordo il modello,dopo tre anni presentava varie tonalità di nero e grigio .

gonfia
26-09-2024, 11:53
Ma senza rileggere tutto il 3d una laminata con imbottitura staccabile…
[…]
Ho una vecchia Horizon …

Carina la Horizon 3, e ad un prezzo non esorbitante…

https://www.revitsport.com/it_it/giacca-moto-horizon-3-h2o-nero-rosso

Concettualmente è simile alla mia Streetguard: 2 strati, di cui quello termico indossabile a sè, tessuto laminato (ma non Gore-tex) e qualche cerniera di ventilazione: da 10° a 25-27° il comfort termico è buono, sotto i 10° aggiungo uno strato più caldo sotto (o metto un micro piumino al posto dell’ imbottitura), sopra i 27… la metto via e uso la traforata

Concordo con chi ha detto che il capo veramente 4 stagioni non esiste, perché per il gran caldo l’unica soluzione è totalmente traforata, e una giacca così col freddo vero va implementata sotto e sopra


Tapatalk

gonfia
26-09-2024, 11:59
Il lato negativo di una giacca come la gts 5 è il fatto che se la indossi con tutti e 3 gli strati sembri imbalsamato, ma poi quando indossi solo la giacca ci balli dentro e ti sta grandissima, questo lo dico per esperienza, ed io sono una via di mezzo tra 46/48.
È il sospetto che ho anche io, non solo per la GTS5 ma per tutte le 3 strati in generale…

Nel caso della GTS5, inoltre, il fatto che lo strato impermeabile sia indossabile sia sotto che sopra la giacca mi fa pensare che la sua ampiezza possa essere o eccessiva se indossato sotto o scarsa se indossato sopra…
E comunque se si toglie tutto e si usa solo la giacca sia troppo ampia


Tapatalk

joker
26-09-2024, 12:15
Vorrei comprare una giacca nuova ma quando vado a leggere le millemila caratteristiche mi passa la voglia, ma la cosa più difficile è confrontare un prodotto con l'altro.

Senza contare che tra zip, taschine trasparenti sul braccio, scritte e colori sono la maggior parte inguardabili. Del peso ne vogliamo parlare?

Comunque credo di aver deciso: guscio esterno Rukka R-ex e poi sotto in base al tempo piumino o pile.

Romanetto
26-09-2024, 13:17
È vero il discorso della modulabilità che influisce nella giacca però vi posso assicurare che la clover ha le cinghie messe al posto giusto che permettono di allargare e stringere la giacca senza che diventi una bandiera.

A me il discorso che lo stato impermeabile possa essere messo sopra mi piace molto

Nico-Tina
26-09-2024, 13:35
Si, che si possano stringere per non sbandierare in giro va bene, ma quando togli tutto e stringi, avanza un sacco di tessuto e sembra come se la giacca è di 2/3 taglie più larga.

GIGID
26-09-2024, 14:19
Giugno??

Non hai presente cosa sia una laminata…

“GIESSISTA” cit.

Vero … diciamo… prima metà di giugno o seconda metà sui passi [emoji23][emoji23]
La mia Horizon (la prima) dovrebbe comunque già essere laminata e diciamo che si sopporta abbastanza bene grazie a tutte le aperture che ha davanti, dietro e sulle braccia

@gonfia Infatti non mi dispiace l’ultima horizon e si trova a 300 euro

Ho una tre strati della Dainese e credo di averla usata 3/4 volte tra cui per il corso di Sacchini dove aveva pure nevicato.
La trovo assolutamente scomoda e troppo pesante.
Infatti l’avevo presa solo perché avevo trovato un’occasione usata qui sul forum e in caso di utilizzo “polare” mi torna utile

Comunque non ho fretta di acquistare.

Anzi … dovrei sfoltire un po’ l’armadio.
Completo dainese tre strati
Pantaloni alpinestar
Pantaloni Bmw
Jeans con protezioni
Giacca Horizon
2 Giacche traforate Spidi
Pantaloni Bmw
3 paia di stivali
1 paio scarpe di traforate da moto
4 neotec
1 casco osbe
3 paia di guanti
ma sono un compratore compulsivo
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzeta
26-09-2024, 14:44
Comunque credo di aver deciso: guscio esterno Rukka R-ex e poi sotto in base al tempo piumino o pile. l'ho presa da un anno e sono strasoddisfatto per le tre stagioni perché morbida, confortevole, impermeabile, con diverse aperture per le temperature più miti. Poi in estate traforata. Non so che taglia hai, ma se interessa fare il completo, dovrei mettere in vendita i pantaloni 52.



Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

jocanguro
26-09-2024, 14:48
Gigid, di la verità , hai un negozio di abbigliamento moto ...

Nel caso della GTS5, inoltre, il fatto che lo strato impermeabile sia indossabile sia sotto che sopra la giacca mi fa pensare che la sua ampiezza possa essere o eccessiva se indossato sotto o scarsa se indossato sopra…
E comunque se si toglie tutto e si usa solo la giacca sia troppo ampia

concordone con Gonfia (e ti pareva !!;):eek: )

e comunque chi parla di strato impermeabile per l'acqua messo sotto alla giacca...
non ci ha capito un cass....:mad::mad::mad:
(non esiste proprio .. la protezione all'acqua và obbligatoriamente all'esterno)

jocanguro
26-09-2024, 14:51
p.s. carina la horizont 3 ma mi sembra un po cara, per un po di piu si trovano in goretex
(poseidon 2 gtx io la pagai 600 ..)

katana
26-09-2024, 18:18
la poseidon 3 scontata viene sui 680 euro
la horizon 3 scontata viene sui 380 euro
a me sembra ci sia un evidente differenziale di prezzo.


detto ció ho ben capito che la mia scelta ricadrá su clover o alpinestar


fossi in te, valuterei anche spidi e rev'it.
però devi prima capire che tipo di prodotto vuoi, perchè il catalogo di queste aziende è ampio.

Ho una vecchia Horizon (la prima) della quale apprezzo versatilità, protezione e morbidezza
ho la horizon 2, è fatta bene, vestibilità molto buona per la mia corporatura, non mi piace l'imbottitura termica (sulla horizon 3 c'è il piumino), ma non la trovo "morbidosa" come tessuto.
Trovo le giacche spidi più morbide, anche se dipende sempre DA MODELLO A MODELLO.

Si, che si possano stringere per non sbandierare in giro va bene, ma quando togli tutto e stringi, avanza un sacco di tessuto e sembra come se la giacca è di 2/3 taglie più larga.
ho la clover dakar e senza strati mi veste bene, non è assolutamente larga, anche visivamente indossata non da l'impressione di essere larga.

Blank
26-09-2024, 20:26
allora cerco di rispondere a tutti
Che il capo perfetto per ogni condizione non esiste, mi pare una cosa ovvia, nonostante io sia alla ricerca di quello pur sapendo che sarebbe impossibile trovarlo. Per questo cerco ogni compromesso possibile che possa, in qualche modo, migliorare la mia esperienza in moto. Ho affrontato viaggi passando dai -16 gradi del lago di Vernago (Val Senales a Dicembre), ai 45 della Puglia con una semplicissima giacca economica in cordura, quindi zero impermeabilizzazione, piumini interni che esteticamente son quel che sono.. ma fanno il loro lavoro di tenere caldi.
Detto ció ho anche ben compreso che un capo completamente laminato l'estate ti fa morir di caldo, l'inverno o se fa freddo e se piove ovviamente sono molto validi.
Per la questione della 3 strati che puó farti sentire imbalsamato o magari puó andare larga senza gli strati son daccordo, per questo vorrei provarle prima. Mi é capitato di provare giacche dove erano perfette con gli strati inseriti e enormi senza strati, altre invece che vestivano bene sia con che senza gli strati. Alla fine basta provarle e capire come stanno.
Cosí ad occhio, senza mai vederla e provarla penso che la Clover GTS 5 ad oggi mi sembra comunque il miglior compromesso per la mia scelta, laminata anche se le cerniere non lo sono (ma comunque un minimo di impermeabilizzazione la ha e l'impermeabile lo metterei comunque fuori e non dentro qualora ci sia pioggia battente), prese d'aria che fanno il loro lavoro a quanto pare per i climi caldi (non parlo di climi estremi dove anche in mutande si muore hahah)
infine.. Katana di revit e spidi cosa consigli??

GIGID
26-09-2024, 21:23
p.s. carina la horizont 3 ma mi sembra un po cara, per un po di piu si trovano in goretex
(poseidon 2 gtx io la pagai 600 ..)


Si trova a 300 in taglia L o XL che non mi pare troppo

https://www.mgmotostore.com/it/rev-it-giubbotto-uomo-horizon-3-h2o-1450-nero-giallo-fluo?tpid=T1lDRlhvdVkrT081eGsyMUZJNjhzcTJLTHFwMXJj Y2lZa20yajNZYytXRHhST0U3MXRYOThwd1hoTXhhNnRKcA2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
26-09-2024, 21:36
@Blank
No … la giacca 4 stagioni non esiste proprio

Da tempo ormai faccio così:
Primavera inoltrata/estate:
Spidi super traforata.
Metto sopra (a volte sotto che così non si gonfia) il Kway se devo fare un passo a 10/15 gradi o la mattina se parto con il fresco o la sera se la temperatura scende.
Se il tratto fresco è più lungo e in casi estremi ulteriore felpa Spidi sotto

Primavera/autunno
Horizon che posso gestire in base al calare della temperatura con feritoie aperte chiuse e aggiungendo imbottitura

Per le gambe Jeans con protezioni abbastanza spessi sempre (certo in estate sopra i 28/30 non sono il massimo). E fino ai 6/7 gradi “di punta” reggono bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Blank
26-09-2024, 22:12
Gigid alla fine bene o male é come mi muovo giá io
mi son dimenticato di dire che per l'estate ho comunque una traforata completa..
Mmm interessante la horizon, alla fine é laminata etc come la GTS 5, anzi é laminata al 100% come la laminator 2 o sbaglio?
alla fine questa horizon non sarebbe una "rivale" della laminator 2?

GIGID
26-09-2024, 23:21
Ecco …
Dimenticavo la tre strati Dainese usata negli anni 3/4 volte in pieno inverno.
Ma con tutti gli strati e l’imbottitura dei pantaloni mi sentivo come un palombaro [emoji23]

Non conosco la GTS5 e quindi non posso aiutarti, ma sicuramente la mia Horizon (che avevo preso usata) è una giacca molto versatile e calza abbastanza bene.
La 3 sarà sicuramente migliorata anche nella già buona vestibilita’

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
26-09-2024, 23:46
Tra l’altro i prodotti Rev’it sono davvero validi!

iteuronet
27-09-2024, 11:07
i prodotti Rev’it sono davvero validi!
aggiungo quelli di fascia alta!
ho preso dei guanti estivi (no copie in negozio qualifaid)a giugno.Dopo 25k si iniziano a sfogliare le punte delle dita:confused:
Ma calzano perfetti e la sensibilità è al top.Freganiente se si distruggono;li ricomprero'.
GIgid:la Spidi traforata cello'.Una pacchia.Mi veste benissimo ,ma non vivo in IT.E il sottogiacca antivento Tucano,non basta.Sopra,a parte quando piove seriamente non metto nulla perchè gli sventolii li odio.

Blank
27-09-2024, 15:54
Ecco …
Dimenticavo la tre strati Dainese usata negli anni 3/4 volte in pieno inverno.
Ma con tutti gli strati e l’imbottitura dei pantaloni mi sentivo come un palombaro [emoji23]

Non conosco la GTS5 e quindi non posso aiutarti, ma sicuramente la mia Horizon (che avevo preso usata) è una giacca molto versatile e calza abbastanza bene.
La 3 sarà sicuramente migliorata anche nella già buona vestibilita’

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho visto una recensione di una horizon 3 fatta da un ragazzo che aveva la 2..
in parole povere la 2 é migliore della 3 ahahahhaahah

Appena ho due minuti vado a vedere la clover sperando che il negozio qui a bolzano la abbia. Per revit purtroppo devo andare a Trento ma a vedere il sito del negozio non ha molto.. Quindi mi sa tanto che alla fine mi toccherá andare a verona o al valerisport a treviso ahahahah

Romanetto
27-09-2024, 16:20
Per la mia che ho preso a primavera (clover gts5) in negozio fisico ho ottenuto uno sconto che online non sono riuscito a trovare, per la cronaca sono un buon cercatore online.

Blank
27-09-2024, 16:46
Per la mia che ho preso a primavera (clover gts5) in negozio fisico ho ottenuto uno sconto che online non sono riuscito a trovare, per la cronaca sono un buon cercatore online.

il negozio di bolzano fará 0 sconti per le mie esperienze passate ahahhahaa

Romanetto un paio di domande al volo... ti trovi bene? che taglia hai preso?

Romanetto
27-09-2024, 17:07
Mi trovo molto bene, la giacca e' ben fatta e ne sono contento. Sente le regolazioni con le relative stringhe e non diventa troppo larga senza gli strati interni. L'ho usata per tutta l'estate e non ho sofferto quindi ben areata. Mi riservo di provarla nella stagione piu' fresca per esprimerne un giudizio. Ho scritto qualche post indietro anche i difetti che ho trovato, puoi leggerne dal post #611. Taglia L. Se dovessi ricomprarla lo rifarei. Il negozio motostorm mi ha fatto il 20%, ma lo applica solo sulle vendite di persona, su quello online lo trovi a prezzo pieno

Blank
27-09-2024, 17:59
Ottimo gli ho riletti ancora una volta i post
Taglia L ma quanto sei alto?

Romanetto
27-09-2024, 18:16
Sono 1,73 circa ma ho un po' di pancetta da buon 56enne :)

Ti consiglio di provarla, come d'altronde tutte le giacche tecniche hanno diversi modi di calzata

Blank
27-09-2024, 19:02
sisi assolutamente era per farmi un'idea
io sono 1.70x65kg e tipo di dainese carve master 3 devo prendere una 48
la 46 é troppo giusta a tratti stretta sulle spalle

katana
01-10-2024, 11:08
infine.. Katana di revit e spidi cosa consigli??

i cataloghi di rev'it e spidi sono ben forniti, dai un occhio ai rispettivi siti per farti un'idea.
cmq per rev'it, come giacca economica laminata c'è la horizon 3, mentre come 3 strati economica interessante è la offtrack 2 che ha la possibilità di mettere sopra la giacca lo strato impermeabile.

per spidi, come giacca economica laminata c'è la outlander, come classica giacca 3 strati la 4 season evo (che mi è piaciuta come qualità dei materiali).

Personalmente, sopra i 25 gradi non riesco ad utilizzare una giacca laminata.

La clover ha presentato la nuova Savana 4, giacca 3 strati con lo stesso concetto di tessuto laminato presente sulla gts 5 e strato impermeabile indossabile sopra la giacca. E' più economica della gts5, però non ha il pannello di ventilazione posteriore, solo delle prese d'aria apribili con cerniera.
https://www.clover.it/prodotto/savana-4-wp/?attribute_pa_colors=n-gr

jocanguro
01-10-2024, 19:36
comunque i listini sono troppo complicati, per ogni marca esistono 45 modelli diversi, quando ti metti a confrontare varie marche, diventi matto...:(:(

gonfia
01-10-2024, 21:36
Vero, è abbastanza una giungla… infatti non sono ancora riuscito a decidermi sul modello per sostituire la Streetguard, guardando solo i siti.
Devo trovare un negozio ben fornito e vederle/provarle di persona


Tapatalk

willieroero77
01-10-2024, 21:41
mio parere
la giacca totale non esiste

una per viaggiare. due strati, cerniere robuste, ben accollata e goretex

una per l'estate, traforata e anti pioggia nella borsa

una in pelle, fichissima a piacer proprio per lo "struscio"

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

Blank
01-10-2024, 22:35
vi aggiorno..
Sono stato a Verona oggi e ho visto e provato svariati modelli di svariate aziende, rukka compresa ma fuori dal mio budget, provata giusto per capire cosa significa avere un capo di qualitá avendo avuto sempre abbigliamento economico.
Alla fine la mia scelta é ricaduta su 3 giacche sia per vestibilitá che per ció che desideravo, ovviamente disposto a scendere a qualche compromesso sapendo che il capo perfetto non esiste.

Spidi (non ricordo il modello) 100% laminato. Giacca molto bella, sobria e vestibilitá ottima per il mio fisico. Non me lo aspettavo, sono rimasto veramente sorpreso. Difetti? una apertura sola sulle braccia per l'aria, il che in estate mi avrebbe fatto cucinare per bene. Tasche non ne aveva.. o meglio aveva due tasche scaldamani laterali e una piccolina sul petto e una interna. Mi ha lasciato molto perplesso questo dettaglio, ma posso ben capirli per la scelta tenendo a mente che il capo voleva presentarsi come capo invernale e 100% impermeabile. Poche regolazioni per adattarsi ai vari corpi infatti senza piumino etc era un po' grandicella.

Clover laminator 2. Bella, mi veste bene nulla da dire sinceramente, ma le aperture per l'aria mi hanno lasciato perplesso sinceramente. La vedo piú come una giacca diciamo mezzo tempo invernale, che tieni per il 90% dei casi chiusa e se c'é un po' di caldo la apri. Al caldo estivo inizi a schiumare.

Clover gts 5. Bella, mi veste bene come le altre. Ha piú prese d'aria, il che mi rende felice per l'estate, per l'inverno e la pioggia (nonostante non sia 100% laminata) credo saró altrettanto felice ovviamente con qualche compromesso e accortezza in piú . Ho analizzato per bene le chiusure zip (deformazione che deriva dai capi da montagna/sci avendo avuto brutte esperienze in passato anche con aziende top gamma) devo dire che son rimasto sorpreso in quanto arrivano a fine corsa e chiudono bene, rispetto a tante altre che comunque a fine corsa con chiudono proprio bene. Una marea di tasche disponibili, che magari mai utilizzeró in quanto utilizzo sempre le due frontali basse per chiavi portafoglio e fazzoletti. Particolarmente sorpreso dalla doppia zip centrale, praticamente ha una zip che chiude completamente il capo per non far passare aria, in piú ha una seconda zip con uno strato di circa 2/3cm di mesh che praticamente permette di avere la parte traforata su tutta la parte centrale della giacca per favorire il circolo di aria dentro l'estate. Ha una marea di fasce per regolarla in base al fisico e senza piumino e felpa si adatta alla grande al mio fisico (no non sono un fustacchione anzi..)

Insomma alla fine ho preso la Clover GTS 5, sia per le mie necessitá, sia un po' per le sue caratteristiche, sia perché mi hanno fatto un prezzo fin troppo basso.. Al prezzo dell'online ho preso giacca e tutte le relative protezioni anche optional.

La consiglio a chi come me cercava un capo "versatile" ovviamente, e ripeto ovviamente, scendendo a compromessi magari con l'impermeabilitá e con la questione che non é una giacca prettamente invernale, ma che sicuramente fa il suo nei climi piú rigidi.

Con l'arrivo dell'inverno e della regione in cui abito non mancheró a provarla con il freddo e darvi un parere tenendo conto che ho sempre avuto una giacca economica, non impermeabile, e non studiata per il freddo con cui coprendomi sono arrivato ai -12 gradi della Val Senales.

GIGID
02-10-2024, 08:16
Da chi sei andato … che aveva tutto questo assortimento ?
Bazzico spesso da verona
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Romanetto
02-10-2024, 09:52
Hai fatto un'ottima scelta, dal mio punto di vista e pensiero Clover è una delle poche ditte in fermento, oltretutto italiana, che sta investendo e facendo bene e con passione il loro mestiere. E la GTS 5 è un ottimo prodotto.

Di che colore l'hai presa ?

katana
02-10-2024, 10:49
comunque i listini sono troppo complicati, per ogni marca esistono 45 modelli diversi, quando ti metti a confrontare varie marche, diventi matto...:(:(

per questo motivo, secondo me, bisogna prima di tutto aver ben chiaro che tipo di giacca si vuole (laminata, traforata, 2 strati, 3 strati, ecc..), e poi fissare il budget. In questo modo si focalizza il criterio di scelta e la numerosità delle alternative possibili.

Blank
03-10-2024, 00:05
Da chi sei andato … che aveva tutto questo assortimento ?
Bazzico spesso da verona
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si chiama " la casa del casco "
Il ragazzo che mi ha servito si chiama Davide ed é stato come si direbbe dalle mie parti al sud "un amore".
Ho spiegato la mia situazione cosí come ho fatto qui, e da quel momento mi ha preso per mano e fatto vedere di tutto, mi ha spiegato ogni singolo materiale, ogni singolo pro e contro di ogni giacca etc. Ovviamente anche lui mi ha ben spiegato che la giacca totale non esiste e che comunque bisognava scendere a compromessi in quanto desideravo una giacca diciamo tuttofare, ed il compromesso (dopo tutte le spiegazioni etc) é ricaduto sulla gts 5 anche per una questione di budget.
Preciso che lui mi ha subito consigliato la Spidi che costava anche meno della gts 5 in quanto tutta laminata etc, é un venditore che vede sul serio le necessitá del cliente e non consiglia per far cassa.
Volevo acquistare i pantaloni e mi ha suggerito di attendere per marzo perché arriva qualcosa di perfetto da abbinare alla giacca.
Son rimasto super contento e non posso che consigliarvelo
Anzi se ci passate salutatemelo :!: (il ragazzo pugliese che abita a Merano venuto con la morosa e ha preso la gts 5, magari si ricorda :lol:)


Romanetto
Per il momento sono super contento, anche vedendola in armadio e toccandola rispetto all'altra che ho di 7/8 anni fa c'é un abisso.. morbida, pesa di meno, mi veste da dio, le protezioni di livello 2 sono morbide, la tasca del paraschiena con lo zandoná consigliatomi da Davide é perfetta o millimetrica direi infatti resta sempre in posizione non si sposta e non da fastidio! Non mi resta solo che provarla ahahahah
Per la colorazione l'ho presa bianca con le strisce blu. Ero indeciso tra quella e la bianca e nera, ma mi dava un po' di vecchio. Son contento della colorazione presa? mah direi di si e di no. Si perché mi piace e con la rally 2018 si abbina da dio. No perché é uguale alla vecchia giacca che avevo come colorazione e perché in testa avevo il pallino di prenderne una color sabbia :lol::lol:
La mia vecchia giacca va anche alla morosa infatti la userá lei per quelle volte che viene con me, e ovviamente immagina la prima cosa che ha detto con il viso che sghignazzava "adesso siamo proprio belli cordinati posso venire piú spesso con te ora :lol: " :mad:

Romanetto
03-10-2024, 09:42
Bella, ero anche io indeciso su quel colore oppure la chiara con striscioline rosse, poi invece appena vista e' stato subito feeling con la chiara con le parti fluo (G/GR).

Permettimi di segnalarti un particolare per il paraschiena. Se non e' a celle aperte l'apertura della giacca posteriore sara' inutile, io ho inserito nella sacca il Pro-Armor dainese fatto a "nido d'ape" (protezione di livello2) e ci sta' alla perfezione e garantisce un discreto flusso d'aria, altrimenti c'e' quello dedicato di Clover fatto nella stessa maniera ed e' sempre di livello 2.

Blank
03-10-2024, 09:49
Non è a nido d’ape come il clover ma è pieno di fori per il passaggio dell’aria
Alla fine ho preferito quello per esperienza già vissuta e mi ha protetto come si deve! Insomma squadra che vince non si cambia ahahhaa

jocanguro
03-10-2024, 10:22
Concordone con Willieroero ...
stessa modalità ...


piuttosto, vedo ormai sia nei siti che qui in discussione parlare di "laminato" ma mi è chiaro questo significato sulle giacche goretex laminate, come la mia , dove lo strato goretex e laminato interno tra il rivestimento esterno e una specie di fodera interna in pratica alla fine si ricava un tessuto solo , che si taglia cuce e si modella la giacca.
Ma per tutte le giacche non in goretex , laminato che c'entra ?:!:

Nico-Tina
03-10-2024, 10:47
Io credo che goretex e laminato abbiamo la stessa funzione, la prima è stata inventata dal signor Gore e la seconda da non so chi, ma quando si parla di laminato il goretex non centra nulla. E' come parlare di 2 tipi di gomme invernali montate sulla stessa macchina, non si può fare.
Di seguito la spiegazione di Clover sul laminato:
Per definizione un tessuto laminato è un tessuto con un rivestimento poliuretanico che costituisce un vero e proprio film di membrana che viene applicato alla parte interna del tessuto.
L’adesione tra il tessuto esterno (nylon nel caso del completo LAMINATOR-2 WP) è data da un azione meccanica dovuta alla pressione e al calore, unita ad uno strato detto HOT MELT che fissa assieme i tessuti.
Al passaggio di adesione segue un passaggio di raffreddamento a cui può essere seguito un altro o più passaggi di adesione. Una volta terminato, il processo è inscindibile e da origine ad un tessuto unico, con doti di estrema morbidezza ed impermeabilità.

jocanguro
03-10-2024, 16:27
Bene, quindi se non c'è il goretex che impermeabilizza ma fa traspirare, questa azione nelle altre giacche è costituita dal:
"tessuto con un rivestimento poliuretanico che costituisce un vero e proprio film di membrana",
la laminazione è solo il sistema di assembleare il "sandwich" dei diversi tessuti,
infatti nelle vecchie giacche che avevo con goretex, c'era lo strato esterno di materiale protettivo tipo cordura, e la membrana interna in goretex era un tessuto aggiuntivo staccato dall'esterno, come fosse una fodera, essendo a se stante, era piu delicato e rovinabile, inoltre la parte esterna quando pioveva si imbibiva e ci metteva di piu ad asciugarsi, ecco perchè le ultime due che ho avuto sono in goretex laminato , molto meglio ...

Nico-Tina
03-10-2024, 19:51
Credo che Goretex laminato non sia corretto dirlo, il goretex è una cosa e il laminato è un'altra.

Questo è quello che ho capito io video sul tubo.:)

augusto
04-10-2024, 18:49
E io che ho una Dane in Goretex 3L trilaminato, come faccio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kloontz
05-10-2024, 17:28
Ma la GTS 4, perché non ha un polsino in maglina che stringe il polso?

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

sailmore
06-10-2024, 12:31
E io che ho una Dane in Goretex 3L trilaminato, come faccio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkTe la tieni stretta, che è una bomba.
Se non avessi preso Rukka, forse andavo su Dane.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

jocanguro
07-10-2024, 11:52
il goretex o altri strati piu o meno impermeabili sono uno strato della giacca, si possono mettere sopra sotto o dentro come un sandwich.
Credo che laminato sia solo il metodo per far aderire tra loro i vari strati della giacca,
Le mie vecchie dainese o spidi con goretex o altri strati impermeabili (sempre interni) non erano laminate quindi lo strato interno in goretex si presentava come un rivestimento, una fodera, ma cucita su tutti i bordi e non appiccicata ogni millimetro, e questo la rendeva piu delicata, e lasciava completamente imbevibile lo strato esterno,
poi ho avuto la dainese hilton, e ora la revit poseidon che sono laminate, e quando tocchi il tessuto della giacca senti che è un solo tessuto, un solo pezzo, quindi i vari strati fanno corpo unico.
Laminato è comunque molto meglio.
poi la traspirabilità o l'impermebilità dipende dal materiale dello strato specifico ..

sailmore
07-10-2024, 12:14
In questo lunghissimo, interessante, trend si è parlato molto bene dei prodotti Clover.
Per quanto mi riguarda, la mia esperienza con una laminator 2 che ho comprato per mio figlio è pessima.
La giacca non traspira per niente, dove io con la rukka stavo bene, lui sudava a bestia, pur avendo tutte le ventilazioni aperte.
Adesso, entrambe le cerniere stagne di ventilazione frontale sono saltate!!!
Giacca che avrà fatto non più di 4500 km di moto turismo tranquillo!!
Ora scriverò in azienda per capire se possono fare qualcosa. Resta valido il detto che mangi come spendi.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

MacMax
07-10-2024, 12:17
Ma la GTS 4, perché non ha un polsino in maglina che stringe il polso?

Io ho la Crossover 4, che è molto simile.
Il perché non abbia il polsino credo dovresti chiederlo a chi l'ha progettata.
Penso che sia dovuto al fatto che c'è la linguetta con il velcro per adattare la manica alla larghezza del tuo polso.
Io personalmente come sistema lo preferisco, anche perché se poi si bagna avere questa maglina umida a contatto con la pelle possa essere molto fastidiosa, oltre a darti dei possibili problemi di reumatismi alla lunga.

jocanguro
07-10-2024, 12:31
Resta valido il detto che mangi come spendi.

Si, vero, ma solo in parte...
quando andai a vedere la top dainese che costava 1300 euro (non ricordo il nome , tre anni fa)
la trovai solo in qualche piccolo particolare migliore della revit poseidon che poi mi sono comprato, e per qualche cosa anche peggiore (vedi il trhead che feci su (delusione giacca dainese)
pur costando il doppio della poseidon.

Insomma a volte per il nome , la fama, il "blasone", spendiamo di piu del contenuto effettivo del prodotto,
(e questo vale per mille cose, cibo, abbigliamento, orologi , auto ...)

sailmore
07-10-2024, 12:33
Danese non fa testo.
Parli dell'antartica... uno schifo assoluto

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

jocanguro
07-10-2024, 13:09
Eccola :
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=501608

parlavo della Gran turismo ...


ODDIO :mad::mad:
sono passati 5 anni ...
qui ci si invecchia come il vino che prende di aceto :mad::mad::mad:

Alone
07-10-2024, 15:50
qualcuno conosce o usa questa??
https://actionmoto.it/Giacche-Moto-in-Tessuto/1559-10294-giacca-rev-it-vertical-gtx-blu-scuro.html?utm_source=google&utm_medium=cpc&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwjY64BhCaARIsAIfc7YajSO50BMTHq8MqBS4G nQ1CZmIiPetaAu-mzHLclnVH5t7celP8_ycaAiheEALw_wcB#/6-taglia-l
puo' essere ,inizialmente, una bella tuttofare?
mi immagino che in piena estate mi servira' una leggera e traforata, ma per 9 mesi all'anno, forse questa puo' bastare.

jocanguro
07-10-2024, 17:02
non è niente male , a che prezzo l'hai trovata ?;)
laminata in goretex varie tasche e regolazioni , parte interna staccabile...;)

gonfia
20-10-2024, 09:53
Qualcuno sa se è previsto a breve l’uscita della Laminator-3 e della Crossover-5 di Clover?


Tapatalk

Romanetto
20-10-2024, 12:59
Da quando gli sto' dietro a Clover e' sempre stata parca di informazioni, l'unica cosa che ho notato cercando il prezzo migliore online che le giacche hanno, grossomodo, tutti lo stesso prezzo mentre a fine serie vengono messe a sconto da tutti (parlo di venditori / prezzi online)

albio59
20-10-2024, 16:38
Qualcuno sa se è previsto a breve l’uscita della Laminator-3 e della Crossover-5 di Clover?
Mi hanno detto che ci saranno novità compresi i pantaloni GTS 5WP dopo Eicma e disponibili in negozio in primavera

managdalum
20-10-2024, 19:07
Se veramente li dovessero presentare dopo EICMA sarebbe, per me, la conferma che Clover fa ottimi prodotti, ma sul marketing potrebbe fare molto meglio.

albio59
20-10-2024, 19:44
Ho appena comprato la GTS -5WP e volevo abbinargli i pantaloni, che però sono GTS-4WP, e il venditore mi ha consigliato di aspettare i 5WP in quanto probabilmente li doteranno della membrana impermeabile in-out anche loro come la giacca. Certo non è certezza scolpita sulla pietra ma è quello che ha sentito da Clover.

Bistex
20-10-2024, 20:17
Se veramente li dovessero presentare dopo EICMA....
Al momento non la vedo presente nella lista espositori.

tato6777
21-10-2024, 09:15
Se volete al rientro dalla Cornovaglia vi potrei fare un report sulla Alpinestars ST-7......vi assicuro che l'abbiamo testata bene......

Inviato dal mio motorola edge 30 fusion utilizzando Tapatalk

augusto
21-10-2024, 13:23
Magariiii


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ConteMascetti
21-10-2024, 13:36
Se qualcuno fosse interessato alla ST7 c'è un'ottima offerta sul sito tedesco FC Moto (https://www.fc-moto.de/en/Alpinestars-ST-7-2L-Gore-Tex-waterproof-Motorcycle-Textile-Jacket?gad_source=1&gclid=Cj0KCQjw99e4BhDiARIsAISE7P91pZl9CryjBa3mOiuX wb-j1_OIhnk0LBo_cR9Ue-f0iP1V6DGLK-MaAhxWEALw_wcB)...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Alone
25-10-2024, 19:18
non è niente male , a che prezzo l'hai trovata ?;)
...
scusa il ritardo.
Non ho trovato ottime offerte sul blu, che vorrei..
solo sul nero, poco sotto i 400..e non c'era la mia taglia, oltretutto.:confused:

Keynes
30-10-2024, 11:11
Buongiorno, qualche convenzione con negozi a Roma ? Cerco giacca tecnica con protezioni interne complete, spalle, gomiti e lombari. Grazie.

tato6777
11-11-2024, 23:37
Eccoci a noi,vi avevo promesso le mie impressioni sul completo Alpinestars st 7 e devo dire che ne siamo estremamente contenti! Devo fare una doverosa premessa,noi abbiamo acquistato i NS due completi dopo lunghissime ricerche e numerose visite a diversi rivenditori della mia zona e oltre....cosa non facile è trovare e provare questo tipo di capi visto sicuramente il loro costo anche i negozi ne sono spesso sprovvisti. Questa ns ricerca deriva dal fatto che oramai eravamo stufi di mettere e togliere l'antiacqua nei giri in moto,io in più patisco abbastanza il caldo e dopo poco ero sempre più bagnato di sudore come se avessi preso l'acqua.
I completi sono fantastici, abbiamo preso secchiate di acqua per giorni interi senza che mai sia entrata una sola goccia d'acqua......e cosa più importante traspirano perfettamente anche quando sceso dalla moto fai qualche escursione a piedi.....insomma finalmente ce ne siamo fregati bellamente del tempo atmosferico......a me è sempre piaciuto guidare sotto l'acqua,ma adesso è un vero piacere......Se avete delle domande fate pure, spero di esservi di aiuto!!!

Inviato dal mio motorola edge 30 fusion utilizzando Tapatalk

pombo
01-12-2024, 16:31
Qualcuna mi sa dare un parere sulla Dainese carve master 3, Grazie!
E'indicata per le basse temperature invernali? o ha delle limitazioni visti i due strati invece di tre come molte altre?
Un saluto a tutti!

joker
01-12-2024, 19:16
ciao, l'ho provata oggi la Carve Master 3.

Il giacchettino interno è veramente basico, per il resto mi è piaciuta e credo che quello che sceglierai di mettere a contatto con la pelle potrebbe darti maggiore/minore caldo.

Sono molto combattuto per l'acquisto perché non è laminata ma ha la membrana in goretex e quindi ti obbliga all'antipioggia perché se è vero che arriverai asciutto è anche vero che la giacca si inzuppa all'esterno.

On line giacca+pantaloni si portano via a 878 euro che mi sembra un ottimo prezzo.

La Rukka Raptor che ho adocchiato viene (oggi complice il black friday) giacca+pant 1960 euro.

La Rukka ha molti plus: goretex laminato, vera giacca interna, tutte le protezioni (la Carve le ha solo su spalle e gomiti), tessuto elasticizzato molto confortevole.

Ne vale la pena spendere più del doppio? da stamattina che non trovo risposta...

sailmore
01-12-2024, 19:41
Da possessore di Rukka ti dico che ne vale la pena.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

pombo
01-12-2024, 20:28
Grazie per il tuo parere, se ti puo' interessare, adesso la carve master si trova a meno. Basta che fai la ricerca da google e ti compaiono tutti i negozi e siti che la vendono con il prezzo. Alcuni la vendono a 431...

Alone
01-12-2024, 22:13
Alla fine , vedendo così tante soluzioni simili, mi sono buttato su quella che mi piaceva di più esteticamente, confidando sul fatto che, essendo per questo marchio una delle versioni più alte in gamma, risulti poi abbastanza valida.
Ho colto l’occasione dei mega sconti che fanno negli store Dainese e ho preso la versione giacca color Tabacco e pantaloni grigi della Springbok.
A me piace da morire quel colore, ma evidentemente non gli tira molto, come vendite , rispetto agli altri2 in gamma ..e lo sconto era eccellente.
Completo che a listino arriva a 1283. €, incluso il,paraschiena pro armor G2 ,portato via a meno della metà .

joker
02-12-2024, 09:25
Bella la Springbok, l'ho scartata perchè è una tre strati (termico, esterno e membrana antiacqua).

Alla fine ho preso online ad un ottimo prezzo (763€) il completo interno Carve Master. Il Dainese Store di Roma non ti sconta un Euro, solo prezzi di listino, ieri facevano il 20% ma solo su poche cose.

Non prevedo viaggi a Caponord o vacanze in moto ma giusto uscite in giornata o al max un week end e per le mie esigenze ho fatto queste valutazioni.

Vedremo...

snaporaz basic
03-12-2024, 15:00
Presa una Halo Alpinestars,ora vengono con poco e mi è sempre piaciuta, ha la membrana traspirante/impermeabile da mettere dentro fuori ma dopo 30 anni di viaggi non è un problema, non ha imbottitura ma ho sopperito con un piumino Decathlon da, orrore, 16€ e provata ben sotto i 10 gradi sto benissimo, premesso comunque che non viaggio in inverno giacca e canottiera come leggo molti. Vedremo col caldo dove dovrebbe dare il meglio. Insomma con meno di 300€ un molto modesto suggerimento che mi si perdonerà con oltre tre decenni di ininterrotto possesso BMW ...

infinity020766
13-12-2024, 14:40
Buongiorno a tutti,
poiche la mia giacca si è ristretta stando nell'armadio, ho comprato una touring Macna Fusor WP 3 strati trovata iperscontata su Internet, mi date un parere su questa giacca? a me sembra molto ben fatta (colori a parte) avendo anche due "interni" completi, grazie

magnogaudio
13-12-2024, 18:41
Giacché che si restringono stando troppo nell’armadio ?
Piuttosto che all’armadio darei la colpa al frigorifero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

infinity020766
14-12-2024, 12:58
[...]

e va beh... era un modo gentile per dirlo.... troviamo una scusa dai... almeno per la moglie che si lamenta.....:mad: