Visualizza la versione completa : coronavirus e viaggi
mandrake1
06-03-2020, 20:20
buonasera a tutti.....
con questo corona virus ormai ce lo fanno fare indigestione !
non so voi, ma io devo prenotare a maggio x un viaggio in sud spagna, lo so che nessuno di voi a la sfera magica, ma secondo voi, a perte che troveri senz'altro posto, ma sto cornavirus, sara' ancora attivo ?
devo prenotare , o , aspettare all'ultimo ?
poi come lavoro si prospetta molto nero....
non so piu cosa pensare, vediamo a inizio maggio, se le cose andranno meglio, senno addio ferie !!
chiedo consilgio !!
:!:
maurodami
06-03-2020, 21:11
Il rischio che corri non è solo quello del contagio. Infatti rischi di rimanere in quarantena, su una nave o in un ospedale all'estero, se uno dei viaggiatori dovesse avere una febbriciattola o peggio il coronavirus.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
In tema di viaggi, soprattutto altre frontiera, oggi non conviene pensarci ...
vai sereno….
se a maggio siamo ancora in questa situazione mi sa che la moto la venderanno in tanti….;)…
papipapi
06-03-2020, 22:24
Consiglio spassionato............... fatti i fatti tuoi o al limite prenota il giuorno prima :dontknow::toothy2:
managdalum
06-03-2020, 22:35
Ma il viaggio, in moto?
Prima di partire ridai il correttore a Celio per favore?
FRANK 52
06-03-2020, 22:49
Siamo in tre e abbiamo il programma per Nordkapp in giugno pronto, chi può dire cosa succederà, c’è da sperare che con il rialzo della temperatura sparisca il virus.
papipapi
06-03-2020, 22:56
Tutti sperano che ciò accada, ma nessuno lo può dire e per ovviare ciò "come detto" mirerei basso x quest'anno, rischi che il viaggio più importante ti vada di traverso, logicamente ti auguro che ciò non accada e che tutta vada secondo i tuoi piani, ma rifletti :toothy2:
EnricoSL900
06-03-2020, 23:13
Sarà già un bel risultato una settimana di relax nella casa al mare... :(
A me dovrebbero rimborsare il viaggio già prenotato per Pasqua in Russia.
Mio cugino che si doveva sposare in India a fine mese ha spostato il matrimonio a novembre ...e abbiamo annullato i biglietti ...
In questo momento non si può neanche immaginare lontanamente di prenotare un viaggio che sia tra uno o 6 mesi.
Io ho bloccato tutti i piani per l’estate nostri e di viaggi studio di mia figlia.
Se proprio ci si vuole spostare io lo farei solo in italia.
Guardavo le webcam di Venezia .. c’è il deserto più totale e quindi rischio contagio praticamente azzerato e sicuramente molto meno che in una qualsiasi Città della Lombardia o Dell’Emilia gli alberghi sono scesi spesso ad un terzo del prezzo ...
E così penso sia per molte altre destinazioni in italia.
Poi tra un mese o due sapremo cosa potremo e non potremo fare ...
Anche se temo ci vorrà tanto tempo prima che rientri tutto.
Infine ... con tutto quello che sta attraversando il nostro paese e soprattutto il settore del turismo, sarebbe opportuno provare a spendere (almeno in parte) i nostri soldi per viaggi qui in italia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
magnogaudio
06-03-2020, 23:26
Dovete farvi rimborsare i biglietti?
Auguri... è da due giorni che ci stiamo provando, nonostante l’acquisto dei biglietti è stato fatto con una assicurazione per la rinuncia per “qualsiasi motivo “
Edreams non risponde alle chiamate al numero telefonico dedicato , unica condizione per il rimborso
Che probabilmente saranno migliaia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho rinunciato al viaggio in Giappone previsto per quest'anno (per fortuna non avevo ancora prenotato nulla) ed anche ai piani B e C ideati (moto in Spagna o Grecia)..
Sicuramente quest'anno me ne resterò in Italia, se girando in moto in centroitalia o una bella vacanza in montagna lo deciderò sul momento..
Oltre che alla paura di ammalarmi, ma quello può succedere anche a casa, mi girerebbe immensamente rimanere bloccato chissà dove per 2 settimane..
Quest'anno va così.. [emoji2371]
Basta tener su guanti ed integrale ermetico con un buon pinlock anche quando scendi dalla moto e sei a posto :lol::lol::lol:
Scherzi a parte...ieri dovevamo partire in 13 per Madrid (in aereo) per un addio al celibato. Alla fine sono partiti in 8, io sono uno di quelli rimasti a casa perché mi sembrava una cazzata rischiare così tanto per far 3 giorni.
Abbiamo un gruppo whatsapp dove mandano foto a manetta e la situazione non sembra poi così grave.
Il problema è che in questi momenti puoi trovarti nel posto sbagliato al momento sbagliato e poi son cazzi amari.
Hai fatto bene. Io ero a Tenerife a fine Febbraio e stavo passeggiando quando ho visto poliziotti con mascherina circondare un albergo. Nessuno entra e nessuno esce. A noi ci hanno allontanati. Per fortuna dopo tre gg siamo rientrati.
Quella è la mia paura! Non il virus che, al di là di tutto, essendo abbastanza giovane e in forze non credo mi sarebbe letale.
Secondo me la Spagna resiste ancora qualche giorno, hanno preso sottogamba la situazione e fatto poco allarmismo per favorire il più possibile il turismo nel paese ma prima o poi scoppia.
I miei amici in Aeroporto a Madrid scesi e usciti, nessun controllo, nessun termo scanner, nessuna domanda su provenienza, ecc...e metà partivano da Malpensa, metà da Venezia.
Basta trovarsi su un qualsiasi volo, locale, albergo, pubblico edificio dove scatta l’allerta e lì rimani per due settimane.
Mai come in questi tempi la moto e' il veicolo ideale per i viaggi. Ancora un po' per temperature piu' miti e poi via per le nostre splendide montagne e paesini sperduti. Pranzi in posticini isolati, non esotici, magari riscoprendo il pic-nic e quei bei paninoni comprati dai fornai. In un certo senso questa emergenza ha fermato un mondo impazzito, nevrotico, in cui veniamo calamitati dai posti piu' affollati. Stiamo tutti riflettendo su tante cose, e pensare (con una moto nel proprio garage) fa bene.
Umberto.
Cerchiamo di goderci l'Italia quest'anno ;)
Decidi quando sarà passato questo periodo. Tra un mese, due ... o più! Chissà?!
Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
mandrake1
07-03-2020, 16:29
Ma il viaggio, in moto?
certo !
:mad:
mandrake1
07-03-2020, 16:33
comunque, mi sa' che faro' cosi' se entro 2 mesi non cambia nulla....
addio spagna !
e vedro' di stare in italia, chesso... facilmente il sud !
l'importante e' che finisca questo "incubo", sa film di fantascienza !!
Guarda cosa dice l'OMS e le direttive dei singoli stati quando partirai, sta a te scegliere cosa fare, a meno che non frattempo non vengano imposti divieti in alcuni aspetti della libertà individuale.
mandrake1
07-03-2020, 16:50
Guarda cosa dice l'OMS e le direttive dei singoli stati quando partirai, sta a te scegliere cosa fare, a meno che non frattempo non vengano imposti divieti in alcuni aspetti della libertà individuale.
ok ! grazie per il consiglio !
cosi' mi sapro' regolare.
speriamo in bene per tutti !!
E speriamo anche che il costo per recuperare gli "avventurieri" eventuali,non debba ricadere sull'intera comunità.
Si può stare benissimo a casa propria quando "tuona e grandina"!!
PATERNATALIS
07-03-2020, 18:40
Su questo tema mi sa che ti illudi. Chi paga il recupero secondo te? Babbo natale?
63roger63
07-03-2020, 18:43
ho visto poliziotti con mascherina circondare un albergo...
Come successo a Trento...tutti in quarantena...
...e stiamo pensando, mia moglie ed io, di prenderci un camper...così non saremmo costretti in qualche albergo.
...e la moto la usiamo per gite di un giorno...toccata e fuga...
Hai ragione Pater,mi illudo spesso.:-o
Speriamo prevalga il buon senso.
rufus.eco
07-03-2020, 18:54
Anche a me saltato viaggio in Vietnam e Cambogia,fino settimana scorsa avremmo dovuto pagare una penale di 800 E a coppia ,la partenza era X il 20 marzo,invece ora sembra che ci danno un vaucer spendibile dove vogliamo entro l’anno ,oppure spostare la data ( novembre.)? Con un aumento di circa 260 E a coppia.
MAURI_57
07-03-2020, 19:11
quest'anno io e mia moglie abbiamo prenotato un giro in Sicilia a fine giugno partenza da Genova arrivo a Palermo in nave, non mi spaventa tanto la bellissima isola, che tra l'altro è la terza volta consecutiva che ci andiamo... abbiamo prenotato 2 casette 1 settimana zona Noto seconda zona Etna, quel che mi frena un pò è la nave...visto i precedenti.
Io invece la Sicilia non sono ancora riuscito a visitarla in moto e vorrei tanto prima o poi.
rufus.eco
08-03-2020, 06:29
quest'anno io e mia moglie abbiamo prenotato un giro in Sicilia a fine giugno partenza da Genova arrivo a Palermo in nave, non mi spaventa tanto la bellissima isola, che tra l'altro è la terza volta consecutiva che ci andiamo... abbiamo prenotato 2 casette 1 settimana zona Noto seconda zona Etna, quel che mi frena un pò è la nave...visto i precedenti.
Anch’io stesso periodo e stessa zona,speriamo non ci tengano in quarantena sul traghetto ,:mad:
Carthago
08-03-2020, 08:58
Da quel che ho capito del decreto, limitare gli spostamenti , quindi per lavorare ok, ma giretti in moto in Lombardia non si possono fare, giusto?
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch'io ho capito così.
Lavare moto.
Dai la cera, togli la cera.
Ingrassare.
Attaccare il mantenitore di carica.
Poi chiedi a tua moglie (se sei sposato), vedrai che qualcosa da fare te la trova!
Io invece la Sicilia non sono ancora riuscito a visitarla in moto e vorrei tanto prima o poi.
vai….stupenda………...;)
Saltato Uzbekistan e Pamir.. per fortuna non avevo ancora pagato la quota di rientro moto e acquistato il biglietto aereo :)
marcobmw
08-03-2020, 23:33
Da quel che ho capito del decreto, limitare gli spostamenti , quindi per lavorare ok, ma giretti in moto in Lombardia non si possono fare, giusto?
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giusto, e' proprio cosi.
Sanny lo so che è bellissima, l'ho vista dall'elicottero una buona porzione. Appena Mambuzza è più autonoma vado, casa al sud ce l'ho nel Pollino.
mi sa che viste le ultime anche il sud diventerà un problema per noi nordici!! non ci vogliono portiamo la peste.. e hanno pure ragione..
Va bene,allora facciamo che la gente del nord nella mia umile dimora al sud è e sarà sempre la benvenuta!!:D
Interdetta invece ai malati cronici di stupidità che purtroppo non conoscono latitudini!!
Io non ho ancora capito...
Ieri sera tornato dal girello motociclistico accendo la tv ....dicono : chiuse 14 prov. tra cui Rimini e Pesaro
Ieri mi sono fatto tutta o quasi la dorsale appenninica umbra/marchigiana da Castelluccio fino al Monte Nerone facendo qua è la tra Umbria e Marche....a Cagli e a Pianello (entrambe provincia di Pesaro) nessuno mi ha fermato o detto nulla non ho visto blocchi o altro.....nelle zone rosse terremotate c'era sempre una camionetta dell'esercito che bloccava il traffico ....qui nulla
marcobmw
09-03-2020, 11:58
Qui (hinterland milanese) stamattina un furgone della polizia locale passava tra le case diffondendo via megafono il messaggio di rimanere nelle proprie abitazioni a meno di necessità; posti di blocco non ne vedo ma mi dicono che in quelli che ci sono chiedono a chi passa di compilare un'autocertificazione nella quale si dichiara che ci si sta movendo per esigenze lavorative o di primaria necessità o di salute
Io ho prenotato a Marsa Alam (una settimana a maggio) prima che scoppiasse in Italia il Coronavirus, e purtroppo nonostante tutto non mi rimborsano il viaggio, il Tour Operator dice che nel caso devo pagare l'intera cifra e avro' un anno di tempo per usufruire dello stesso o di uno a catalogo:mad:
Marcobmw
Infatti questo intendevo...che si possano bloccare tutte le strade di ogni livello non credo se non per zone più limitate, ma almeno sulle direttive principali ....già la presenza scoraggia ....
Io ho prenotato albergo per Garmisch.
Chissà se annulleranno l evento o meno. In Germania sono meno severi,non so se sia meglio o peggio.
Nel caso farò comunque un giro dal quelle parti anche senza festa.
Chi non abita in zone rosse può muoversi liberamente, oltretutto girando per monti e paesini, non mi pare rischioso.
A giugno ho fissato in Comune di sposarmi: non riesco a fissare il posto del ricevimento (non sono sicuri di riuscire a rimanere aperti fino a giugno..), quindi non poso fare le partecipazioni, nè prenotare fotografo e dj..
E ovviamente il viaggio di nozze (3 giorni al mare in aereo e 15 in Spagna in moto) al momento è impossibile da organizzare.
Senza contare che non so quanti invitati riusciranno a partecipare (la coppia che viene dalla Svizzera?? i miei amici lombardi e piemontesi? i parenti di lei dalla Romania??)
Insomma, adesso è un casino e penso sia inutile chiedersi cosa si potrà fare o meno tra qualche mese.
Personalmente, stiamo pensando di rimandare a settembre, sperando per il meglio.
Ukking, restando nell'ironico, rimandare mi sembra un'ottima idea
e pensare che stavo per prenotare il tagliando e fare il cambio gomme..ora mi sa che se va bene mi toccherà salirci sopra da fermo e fare brummm brummm con la bocca!
Ma dai,questo è vittimosmo!!
Cambia ste gomme e fai giretti diversi,mò in garage a fare brum brum?:mad:
il franz
09-03-2020, 13:58
Da quel che ho capito del decreto, limitare gli spostamenti , quindi per lavorare ok, ma giretti in moto in Lombardia non si possono fare, giusto?
Ho trovato questo:
Qui in italia: Sì alle gite in bicicletta senza problemi. Vale la regola del “droplet”. È indispensabile mantenere la distanza di sicurezza tra i ciclisti facendo attenzione agli assembramenti tra corridori.
Sale la paura per il coronavirus a New York. Il sindaco Bill de Blasio invita i cittadini a non prendere la metropolitana se malati e in generale a camminare o andare in bicicletta.
Per me appassionato anche di ciclismo è un bel sollievo. Non leggo nulla sulle moto.
@ukking...questo era da inserire nella discussione "covid-19 i lati positivi'
[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Grande IlFranz.... diamoci di bici!!
See, scherzate, ma io non vedevo l'ora!:eek:
Per fortuna però non sono in una zona controllata, e ieri siamo andati in giro in moto!
Ovviamente, per "non controllata" intendevo dire "non soggetta a controllo"..
simopate
09-03-2020, 17:57
Ukking che sia un segno del destino? :lol:
Mi permetto di farti la battuta solo perché ho fatto lo stesso pensiero quando c'è stato il terremoto durante le pubblicazioni in Comune
happyfox
09-03-2020, 22:36
Tutta l'Italia è diventata "zona rossa" https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/09/news/coronavirus_situazione_italia-250756249/?ref=RHPPTP-BL-I250750002-C12-P1-S1.12-T1
quindi, in tutta Italia, non si possono più fare giretti in moto? :mad:
Problema risolto ........zp
Io, da qualche mese, avevo prenotato a fine giugno aereo e traghetti per la grecia. Ma penso che salti tutto. Non so cosa succederà e non so se io ce la farò. Ma quando tutto sarà finito, se ci sarò ancora, prendo la moto e parto verso sud senza meta e senza mai fermarmi se non per cambiare l'acqua al merlo e per fare benzina. Quando sarò sfinito mi fermerò nella prima bettola che troverò aperta e mi ubriacherò fino a svenire. Quando poi mi sveglierò tornerò a casa piano piano, assaporando il ritmo ed il paesaggio di un Italia da rifare. Quindi mi dedicherò ad un solo obiettivo: che mai più accada quello che sta accadendo
Patù 767
10-03-2020, 01:13
Io se continua così sarò presto disoccupato :rolleyes: ma in compenso se sopravvivo avrò tanto tempo libero per girare in moto ........finché ci saranno i soldi per la benza :lol: c’è sempre un lato positivo :)
papipapi
10-03-2020, 05:04
Firmato decreto di blindare tutta l'Italia :mad::mad:, speriamo bene ragazzi, mi raccomando :toothy2:
simopate
10-03-2020, 08:18
@suino
bell'idea, mi hai fatto venire voglia di imitarti..
MassimoP_VR
10-03-2020, 08:25
noi ci siamo dentro fino al collo, ma questa storiaccia è come una macchina del tempo:
ne usciremo prima degli altri ma poi toccherà ai confinanti rivivere la stessa storia, ergo quest'estate c'è il rischio di non poter andare da nessuna parte perchè hanno tutti la ieia
maurodami
10-03-2020, 08:33
Leggiamo anche questo articolo (stralcio)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200310/cf8dbbf2808cf0918a44772dae6f8ee5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200310/131c287e39d6c935675908744a307367.jpg
Anche un banale incidente e dover andare in ospedale, sarebbe un problema, per noi è per gli altri
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
e allora BRUMMMMMM.. BRUMMMMMMM per tutti ma in garage..
torecipo
10-03-2020, 08:44
"Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno, e prudenza, sempre"...........in garage :lol::lol::lol:
maurodami
10-03-2020, 08:45
Facciamo un po' di manutenzione nel box...è meglio.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
....BRUMMMMMM.. BRUMMMMMMM per tutti ma in garage..
Hai una giap??
...per la mia servono almeno 2 persone che rumoreggiano uno diverso dall’altro, solo così mi sembra di accendere la mia adorata motina (GS LC)[emoji38][emoji38]
https://i.imgur.com/HW5EbHI.jpg
ZP[emoji845][emoji845][emoji845][emoji845]
@rescue hai idea del lago d'olio sotto alla ruota anteriore che ti troverai a lasciarla così ferma in garage
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
ziofranco.GS
10-03-2020, 16:50
29 maggio, partenza per Danzica. Prenotato tutto con booking, poi si vedrà.
Io ho il traghetto già pagato per Palermo + acconto per hotel intorno la metà di maggio.........[emoji3064][emoji3064]
Frega un casso!
Quando finirà, ho deciso che mi farò una settimana in moto, senza meta!
Hai una giap??
...per la mia servono almeno 2 persone che rumoreggiano uno diverso dall’altro, solo così mi sembra di accendere la mia adorata motina (GS LC)[emoji38][emoji38]
dai mi vuoi offendere!! mai avuto altro che bmw..:D
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
happyfox
10-03-2020, 19:47
https://i.imgur.com/HW5EbHI.jpg
ZP[emoji845][emoji845][emoji845][emoji845]
Bel rebus!
:D:D:D
Io ho il traghetto già pagato per Palermo + acconto per hotel intorno la metà di maggio.........[emoji3064][emoji3064]
Frega un casso!
Quando finirà, ho deciso che mi farò una settimana in moto, senza meta!
Anche io Palermo primi di Giugno, mi sento fiducioso. Oggi qui in Alto adige ci sono le prime guarigioni, solo un po' di pazienza....
Il paragrafo g) dell’art.2 del decreto dice (parte evidenziata):
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200311/b9c755d151cea03fb5e1ba16f446c333.jpg
Non mi sembra folle assimilare l’uso della moto ad uno sport fatto all’aria aperta, o ad una passeggiata (che è consentita)... se uno se ne sta per i fatti suoi l’unico contatto possibile con altre persone al limite sarebbe proprio quello con la pattuglia preposta al controllo...
Dite che può passare o è sanzionabile?
Certo, c’è l’incognita di un eventuale incidente... che magari non succede per anni ma la legge di Murphy parla chiaro!
Tapatalk
Gilgamesh
11-03-2020, 11:15
penso che il problema sia non che vai a farti il giretto da solo in solitudine, ma che tu ti sposti. E che i controllori preposti non possono sapere se stai andando in vita o in esilio. Nel dubbio stai a casa.... Il senso e' questo. Non si puo' fare affidameneo al buon senso, quindi non si puo' sapere se tu davvero farai quello che dici. Infatti servono autocertificazioni che vengono per quanto possibile controllate. Ma meglio stare a casa per creare anche meno problemi ai controllori. Lasciamoli lavorare senza che ci mettiamo anche del nostro
Danielz77
11-03-2020, 13:38
Il paragrafo g) dell’art.2 del decreto dice (parte evidenziata):
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200311/b9c755d151cea03fb5e1ba16f446c333.jpg
Non mi sembra folle assimilare l’uso della moto ad uno sport fatto all’aria aperta, o ad una passeggiata (che è consentita)... se uno se ne sta per i fatti suoi l’unico contatto possibile con altre persone al limite sarebbe proprio quello con la pattuglia preposta al controllo...
Dite che può passare o è sanzionabile?
Certo, c’è l’incognita di un eventuale incidente... che magari non succede per anni ma la legge di Murphy parla chiaro!
Tapatalk
Permettetemi di dire la mia. Sono un operatore di polizia e mi sto rompendo il c...... a fare posti di blocco per arginare i movimenti inutili di gente che come te vuole assimilare i propri giri a attività esterne/motorie/sportive individuali e prive di rischio.
Ho fatto 20 ore di servizio continuativo perchè molti hanno bambini in casa da accudire ecc.ecc. DEVI STARE A CASA.
Scusate lo sfogo e spero di non essere bannato: NON SCASSATE la M..... STATE A CASA.
Aggiungo che gran parte degli ospedali sono PIENI (Dio....n) evitiamo che la sfiga ci trovi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!
Gilgamesh
11-03-2020, 13:43
appunto.....
Punto.
Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
Permettetemi di dire la mia. Sono un operatore di polizia...
Ma certo Danielz77, capisco perfettamente il tuo sfogo ed non so darti torto, anzi ti esprimo la mia stima per il compito a cui siete chiamati in questa circostanza in particolare!
La mia domanda nasceva dal fatto che personalmente avrei più probabilità di entrare in contatto col virus andando a fare la spesa che non per un giro in moto in solitaria su strade appenniniche ( o una passeggiata nei prati) ... i bar ed i ristoranti sono aperti fino alle 18 ma potrei benissimo fare a meno di andarci, anzi lo farei di sicuro perché non ci tengo proprio a rischiare di beccarmi qualcosa adesso, ammesso che non me lo sia già preso (al momento sono totalmente asintomatico)!
Chiedevo un chiarimento dal punto di vista normativo sull’interpretazione del punto che ho evidenziato, perché non ci tengo neppure a farmi fare multe o peggio... ma in effetti il paragrafo in questione si presta a interpretazioni diverse
Tapatalk
Scusami Gonfia ma non concordo. Si presta ad interpretazioni se vuoi interpretare, altrimenti è chiaro: ci si muove per ragioni di lavoro, salute, comprovate esigenze. Stop. Che poi vi siano variegate attività che non pongono a rischio contagio sono d'accordo. A me piace camminare in montagna ma abito a ferrara. Potrei dire che se salgo in auto da solo per recarmi in Ortigara, cammino solo e torno solo, mi espongo anche meno della corsetta che pomeriggio farò sulle mura.... e così mille casi. Dobbiamo normarli tutti? Oppure fare impazzire chi come Danielz presta il suo operato per noi e si espone per noi? Dovrebbe avere la lista di mille diverse attività e valutare caso per caso solo perché proprio in questi giorni io voglio fare trekking qualcuno andare in moto, qualcun'altro a pesca e così via? Dai.... smettiamo una volta di voler essere 50 milioni di illuminati pensatori e facciamo sistema senza intralciare coloro che invece a casa non possono restare perché sono al servizio della collettività
frenkyninet
11-03-2020, 15:31
Idem come Daniel, faccio parte di quelli che controllano e mi sono stufato di sentire tutte le scuse più disparate dalle persone che forse ancora , non capisco come si possa , sottovalutano il problema...oggi sono dovuto intervenire in una anagrafe della città perché alcune persone sono andate a chiedere informazioni sul cambio di residenza o robe del genere...ma si può dico io ?? Cosa ci vuole a capire che BISOGNA STARE A CASA , basta considerare ogni piccola insignificante esigenza personale come se fosse di vitale importanza...a dirla tutta al giorno d oggi non si muore neanche di fame dobbiamo solo cambiare le nostre abitudini per un po’ di tempo, non accarezzo mio figlio da 5 giorni e chissà quando lo potrò rifare , ma essendo esposto a tutto e andando a lavorare sempre non posso rischiare di esporre lui e soprattutto i miei genitori a questo rischio, quindi ora ci si accontenta delle videochiamate, è come una guerra ma noi rispetto al passato possiamo anche sentire i nostri cari
E' il momento di fare i bravi, e spero che questa cosa rimanga a anche a memoria futura.
Noi italiani siamo veramente i migliori al mondo per tirare fuori scuse per fare i propri comodi.
Se facessimo quello che DOBBIAMO fare queste persone non dovrebbero fare 20 di turno solo per controllare tutti quelli che pensano di poter fare quello che vogliono.
Anch'io ho pensato che in fondo un giretto in moto non farebbe male a nessuno (sempre se non ci sono incidenti, sgrat sgrat...), però questo regole le accetto perchè il senso del dovere deve far parte della coscienza di ogni persona
In effetti bisogna stare a casa. Certo è che non può durare più di tanto... ne va della salute anche mentale dei cittadini.
Per il vaccino ci andrà tempo, ma spero che tirino fuori farmaci efficaci quanto prima.
E attenti alle bufale, ne stanno girando una marea.
Vitamina C per prevenire... elicotteri per disinfettare... solo per citarne le ultime due che girano su whatsapp
Per la prima volta nella mia vita ho sospeso l'assicurazione...
Cosi anche se vado in crisi di astinenza non posso fare cazzate
63roger63
11-03-2020, 17:06
...come una guerra ma noi rispetto al passato possiamo anche sentire i nostri cari
...ai nostri nonni chiesero di andare in trincea...a noi ci chiedono di stare sul divano.
Se manca il senso civico cerchiamo di essere intelligenti.
...oggi sono dovuto intervenire in una anagrafe della città perché alcune persone sono andate a chiedere informazioni sul cambio di residenza o robe del genere...ma si può dico io ?? Cosa ci vuole a capire che BISOGNA STARE A CASA
Io lavoro in banca...che chiaramente deve rimanere aperta finchè non ci appestiamo tutti :lol:
Inutile dire che abbiamo mille avvisi esposti, contingentiamo gli ingressi come tutte le attività aperte al pubblico e cerchiamo di tenere l'ambiente il più sterilizzato possibile (alcuni colleghi in cassa, se vogliono, possono usare guanti, mascherine, gel igienizzanti o quello che preferiscono).
Inutile dire anche che, nonostante avvisi in home banking, messaggi e mail ai clienti, i media che invitano ad uscire il meno possibile...vengono sempre i soliti strxxxi a fare operazioni del tubo.
Stamattina entra un SETTANTASETTENNE con mascherina anche un pò provato visto che ha detto di essere venuto a piedi da lontano...va in cassa, chiede alla collega di fare un bonifico...
Spese mediche? Pagamento pasti a domicilio perchè non autosufficiente? Invio di aiuti economici a qualche parente in difficoltà?
NO
BENEFICIARIO: BIBIONE SPIAGGIA SRL
CAUSALE: PRENOTAZIONE STAGIONE 2020.
Ma ci rendiamo conto come le persone interpretano le indicazioni che vengono date???
Sarebbe proprio da fare posto di blocco di fronte a uffici pubblici e banche e chiedere la motivazione per cui si recano agli sportelli.
Scusate lo sfogo e spero di non essere bannato: NON SCASSATE la M..... STATE A CASA.
Bravo Daniel,certe domande non si dovrebbero neanche porre!!
Grazie per il vostro lavoro,proteggetevi!!!
certe domande non si dovrebbero neanche porre!!
Ma che discorso è!?
Oh ragazzi, non è il caso di ergersi a paladini del senso civico, eh!
Io ho semplicemente chiesto un chiarimento, non volevo “fare il furbo”, ma capire meglio, e sono perfettamente consapevole che se facessi quello che avrei sperato di poter fare le possibilità di contrarre (o trasmettere, nel caso ce l’abbia io ) il virus sarebbero state dello 0,000%!!
Ho sicuramente rischiato molto di più nei giorni (e negli anni!) scorsi, facendo il mio lavoro...
Che siamo tutti nervosi, incazzati ed preoccupati per la situazione lo capisco, ma ...
Tapatalk
#Gonfua: mi permetto.....
Direi che in questo momento storico, non serve porsi nessuna domanda, ma solo ESEGUIRE quello che ci han chiesto.
E questo senza nessun se e nessuno ma, senza scuse......
Cerchiamo una volta nella vita di evitare di fare “Italiano pizza e mandolino”
Gonfia ,non sono nè incazzato nè nervoso,tantomeno faccio il paladino.
Non ti agitare.;)
http://www.governo.it/it/articolo/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/14278#Spostamenti
Qui dalle mie parti nel Tg locale hanno intervistato un commissario che ha detto che anche se sei a piedi possono chiederti l'autocertificazione. Giusto per conoscenza..
Forse se ti aggiri per il centro magari,ma se corri nei campi dovrebbe essere esplicativo ,no?
Può darsi che mi sbagli ma al punto 9 dice che si può.
I fuggiaschi si inseguono con i cani
simopate
11-03-2020, 22:58
A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca (cit.)
In questo momento dove molti stanno bloccando le assicurazioni il sito e l'app di Genertel sono irraggiungibili o in manutenzione :(
simopate
11-03-2020, 23:00
Tornando invece più IT segnalo l'articolo su Due Ruote
https://www.dueruote.it/news/attualita/2020/03/11/moto-e-scooter-come-comportarsi-nell-emergenza-coronavirus.html?wtk=cpm.newsletter.drt.amici.2020 _03_11&Idtrack=54F6B332C28DD8A5830024F25A1D07B4
Secondo voi posso fare footing o mtb nei miei terreni intorno casa?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Basta che non ti fai male.
Autocertificazione anche per circolare a piedi. Il tutore dell'ordine rognoso potrebbe obiettare
In effetti se di "regola" si deve stare a casa è giusto che ci sia autocertificazione se si esce a piedi in bici in moto od auto.
Non è poi sta gran scocciatura......te ne stampi un tot e la mattina quando vai a lavoro la compili.....
a mia moglie la ditta dove lavora ha rilasciato una di quelle certificazioni su carta intestata con il percorso di andata e ritorno e ritorno a casa da esibire nel caso la fermassero. Ne basta una, è un'autocertificazione che la forza pubblica verbalizza ed eventualmente ne verifica l'autenticità.
Scusate, io sono anche agente di commercio , come faccio il permesso ?
Ciao Stefo,
su questa pagina de LaStampa (https://www.lastampa.it/cronaca/2020/03/09/news/coronavirus-ecco-l-autocertificazione-per-gli-spostamenti-nelle-zone-del-cosiddetto-contenimento-forzato-1.38571049), in fondo c'è il modulo.
Clicchi sull'immagine e ne puoi scaricare il pdf da stampare.
Non so se da questo link (https://drive.google.com/file/d/1zCcZhaREqYX7v_pGDds2J_t_S8xjSAy9/view)ci arrivi direttamente.
PS Valuta bene se sei nelle categorie che possono lavorare domani.
Ok , questo modulo l’ho anche io, ma domani dovrei fare, Parabiago, Bregnano, Cantù, Cernusco poi dipende dal telefono ..... .
Mi hanno detto di portarmi una Visura camerale da cui si vede che lavoro faccio .
Speriamo di non avere problemi .
simopate
12-03-2020, 08:22
Sito Genertel tornato up e assicurazione bloccata.
Ma se riprendiamo prima di un mese, non abbiamo vantaggi a fermare l’assicurazione
Genialoide:
Attenzione: tieni presente che per recuperare il premio pagato e non goduto è necessario che il periodo di sospensione sia superiore a 5 giorni per l'auto e 30 giorni per la Moto. Genialloyd, all’atto della riattivazione, regolerà il premio del contratto in base alla tariffa vigente alla data dell’ultima sospensione con l’aggiunta di 25 € quali spese di riattivazione.
Ulteriori condizioni per la sospensione della polizza moto Free: è possibile sospendere il contratto più volte fino a un massimo di 12 mesi senza alcuna spesa di riattivazione.
Pensate che ho la moto con 222km, ritirata sabato e fortunatamente svezzata domenica per 180km tra le colline:)
Adesso farò il rodaggio a suon di 20km al giorno per gli spostamenti casa-lavoro-supermercato :mad:
Tra l’altro visto il traffico ridottissimo quella manciata di km al giorno è un piacere farli...
Voglio vedere se mi danno la multa davanti all’ACI quando andrò a pagare il primo bollo :cool:
bim, pensi che tutto sto casino termini in un mese? leggiti le dichiarazioni della Merkel..parla di possibile contagio della popolazione mondiale fino al 60/70%!!!!!!....
Io la moto l’ho pagata ma non posso ritirarla
frenkyninet
12-03-2020, 10:00
io ho 12 km percorsi , ma capisco che ora le priorità sono altre e chissà se mai riuscirò ad utilizzarla più
Valz, certamente saremo fermi ben oltre un mese, lo so
Frenky pensa al bicchiere mezzo pieno, rimane nuova.......[emoji41][emoji41][emoji41]
ValeChiaru
12-03-2020, 10:12
Poi parli con l' amico che lavora al supermercato e ti dice che la gente si strattonava perchè litigava per 1 kg di farina, oppure tutti i santi giorni i soliti anziani vanno a comprare 200 gr di pane quando gli è stato consigliato di comprare più cose e di andarci meno.. loro, che si lamentano di tutto nonostante abbiano fatto la guerra.. loro che i supermercati prima erano chiusi nei weekend mercoledi pomeriggio compreso; loro che li vedi a camminare (soprattutto le donne) a gruppetti di 3-4 attaccati perchè devono ciacciare di tutto.
Teneteli a casa se vi riesce..
E questo sarebbe il "Made in Italy" dove il popolo italiano rinomato nel mondo ha solo paura di morire di fame o è senza sigarette (tabaccherie, altro posto sempre pieno di gente che si indebita per giocare, ma quello fa comodo allo Stato per fare cassa).
Ma che discorso è!?
Tapatalk
Lascia fare, ora tutti puritani e la settimana scorsa tutti a sciare e fare le solite cose.. solo dopo il discorso di Lunedì sera di Conte la gente (non tutti) sta a casa un po di più.. speravo nel weekend di fare un giro in moto, io che non ho nemmeno la macchina, ma meglio stare in casa.. anche perchè la fedina penale la voglio immacolata.
Ragazzi coraggio, mal comune mezzo gaudio :)
Speriamo passi il prima possibile questa bufera...
... ma meglio stare in casa.. anche perchè la fedina penale la voglio immacolata.
.. avrei apprezzato maggiormente un: meglio stare a casa onde limitare il rischio di infettarmi e/o infettare ...
circa il morir di fame è materiale per psicologi, l'atavica paura negli anziani si somma alla minore lucidità, ma qui scrivono/leggono medici che forse potranno meglio chiarire.
Mia madre ci ha detto ciao a 98 anni ma non aveva perso il vizio di nascondere avanzi alimentari in ogni dove perché "non si sa mai" , forse lei l'aveva patita davvero la fame nei tempi andati.
frankbons
12-03-2020, 12:10
Ecco,non doveva stare a casa questo?
http://www.forlitoday.it/cronaca/incidente-stradale/cade-e-si-ferisce-mentre-percorre-i-sentieri-con-la-moto-il-soccorritori-si-calano-dall-elicottero.html
Ecco le 4 categorie peggiori, da quanto si legge sui giornali o sul web:
-Ciclisti
-Motociclisti
-Vecchi
-Puttanieri
Io sfortunatamente appartengo a tutte, ma in questo periodo guardò il mondo dalla finestra!
Che dice la Merkel, che dice.
Sa tutto?
https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/11/news/germania_merkel_coronavirus_conferenza_stampa_60-70_mondo-250940289/
Forse non sa tutto, ma più di me di sicuro..
Non sono uno che usa la moto tutti i giorni, ma ora che mi sono proibito di utilizzarla ......
... sono andato nel box e l’ho accesa per sentire la voce...
... che malattia è ?
Il mio è un caso isolato ?
:lol::lol:
Io l'ho appena coperta coi teli... ZP sembra un mobile della casa delle vacanze. :(
Magari domani la lavo.
Comunque sì: sei malato. E io pure! :)
Hedonism
13-03-2020, 16:53
la Merkel parla del 60 / 70% della popolazione MONDIALE... però c'e' qualcosa che non mi torna...
in Cina, stando ai numeri disponibli qui https://gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6
i contagi sono praticamente fermi, o meglio, quelli dichiarati... perchè se loro fanno 1,5 miliardi di persone, solo loro sono il 25%... ne rimane 75% quindi ce l aprendiamo tutti secondo la Merkel?
ma la merkel e' una veggente? un virologo da premio nobel? aspettiamo trump, massimo esperto di tutto
Aspes, non e’ che i virologi ne abbiano azzeccate tante finora, dicono tutto ed il contrario
L’unica cosa sicura e’ che oggi piu’ di 250 se ne sono andati
papipapi
13-03-2020, 20:03
Io invece la Sicilia non sono ancora riuscito a visitarla in moto e vorrei tanto prima o poi.
Da parte mio in moto 3 volte e quindi 'l'ho fatta tutta, costa costa e interno E' STUPENDA e quest'anno se hai occasione vacci, anche perchè i ns cugini "confinanti" mi incominciano a stare in :butthead:, chiudendoci le porte in faccia nel momento del bisogno e dico perchè je devo porta i miei eurini:rolleyes:, ma sai l'ITALIANO e bravissimo ma ricorda tutto ;) :toothy2:
Tranquillo Papipapi, la situazione si invertirà... noi siamo solo in anticipo di 10-15 giorni sugli altri [emoji57]
Ce l’hanno in casa tutti, e se non faranno come noi PRIMA che si diffonda ... si diffonderà ! In tempi diversi...
A quel punto saremo noi a chiudere i confini... e ci godremo la nostra bella Italia!
Tapatalk
Magari l’avete già visto, ma merita!
Postato da una Belga che vive in Germania....
"L' Italia è come quella tipa che ha più talento di tutti, è come quella che le altre se le mangia, perché è nata bella, più bella di tutte e le altre se le asfalta. L' Italia è come quella più ingegnosa, che ha le mani di una fata, che si inventa mille cose, perché è piena di risorse. Sa discutere di storia, di mare, di montagne, sa di cibo, di buon vino, di dialetti, di pittori, di scultori, di scrittori, di eccellenze nella scienza, non c'è niente che non sa. E quando questa tipa bella e talentuosa inciampa e cade, la platea delle sfigate esulta. È la rabbia delle poverine ingelosite, quelle al buio, perché lei è comunque bella anche quando cade a terra. Ma l'Italia è una tipa con stivale tacco 12, ovviamente made in Italy, che nessuna sa portare meglio di lei... solo il tempo di rialzarsi.”
Tapatalk
Gilgamesh
14-03-2020, 07:46
scusate ma non riesco a leggere tutto.. Troppe pagine :-)
Volevo portare la mia piccola esperienza di ieri. Questo per cercare di far capire a tutti che la "corsetta fuori" ha un rischio pure quella. Ligi al dovere siamo chiusi in casa.
Purtroppo ambedue, io e mia moglie, frequentavamo le palestre. Niente di che, ma costantemente. Ora ci manca l'attivita' fisica. Ci siamo scaricati qualche video e ci siamo messi davanti alla tv. Insomma, mia moglie deve avere fatto uno sforzetto piu' del solito o del previsto, o diverso e le si e' bloccato un ginocchio. Le e' gia' capitato qualche volta, con un colpo secco rientrava tutto in sede. Questa volta no. Abbiamo chiamato un massaggiatore/fisioterapista per vedere se poteva fare qualche cosa. Con difficolta' l'ho aiutata a salire in macchina e l'ho portata allo studio. Il ragazzo nonostante la buona volonta' non ha potuto fare nulla. Siamo dovuti andare al pronto soccorso.
Insomma, non vi racconto il resto, ma sara' lunga, ma il concetto e':
EVITIAMO IN OGNI MODO LA POSSIBILITA' DI FARCI MALE! Anche l'attivita' fisica a casa, blanda, il minimo indispensabile.
Ora vado a cercare un'ortopedia aperta per comprare un paio di stampelle. Poi vediamo se trovo un posto dove fare una risonanza... e via cosi'.
Insomma, se non fosse chiaro
STIAMO A CASA BEN CUCITI
maurodami
14-03-2020, 08:25
Saggio consiglio e bravo per aver evidenziato il tuo problema.
Per restare in tema con altro esempio, rievidenzio il post n. 63.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Antonio Tempora
14-03-2020, 12:12
Oggi che siamo confinati in casa a combattere e sconfiggere questo maledetto virus (anche se i VERI combattenti sono i medici ed infermieri negli ospedali sovraffollati a cui dovremo sempre tributare il nostro ringraziamento) ricordiamoci dei viaggi passati in sella alle nostre amate due ruote e prepariamoci a quelli futuri che apprezzeremo, dopo questi necessari sacrifici, ancora di più.
Auguro a tutti di ritrovarci in buona salute lungo una delle strade che percorreremo in sella alla nostra moto e di fermarci ad abbracciarci da sconosciuti e lasciarci da fratelli su due ruote.
Questi i miei ricordi in sella alle mie 4 moto possedute dal 1991 ad oggi.
Sono certo che anche voi avete dei bei ricordi, anche di una semplice "Gita Fuori Porta", in sella alla vostra moto.
Magari potreste condividerli qui di seguito per tirarci un pò su il morale ed aumentare la nostra fiducia in un futuro più sereno e pieno di bei momenti in moto da soli o con i nostri compagni di viaggio.
Un abbraccio (per ora virtuale) a tutti
https://www.youtube.com/watch?v=DirMoazie_E
Danielz77
14-03-2020, 14:34
in bocca al lupo a tutti
Bellissimo video una vita di stupendi viaggi.
Gunflint
14-03-2020, 15:39
Bel messaggio e bella condivisione! Grazie, un abbraccio a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complenti bellissimo video!
Inviato dal mio Atari 2600
FRANK 52
14-03-2020, 17:40
Mi associo all’augurio di Antonio, speriamo finisca preso.
Ho usato la moto fino all'altro ieri per andare al lavoro. Adesso sono a casa in lavoro agile (almeno quello), ne approfitterò per togliere la coperta tucano urbano dalla 390, magari avvio la bsa ferma da mesi con giro dell'isolato. Vedremo
antonio78
14-03-2020, 20:10
#andràtuttobene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
papipapi
14-03-2020, 20:21
Condivido il tutto al 100% e penso ad un bel viaggio classico quest'anno nella amata e stupenda ITALIA :love9:, se DIO vuole " già in fase di elaborazione 4/5 gg " :toothy2:
Io la userò per andare a fare la spesa... [emoji57]
Tapatalk
Bravo Antonio!
Mi unisco al tuo augurio... dopo le privazioni anche le piccole libertà le apprezzeremo ancora di più !!
Forza ragazzi, dobbiamo uscirne!! [emoji123][emoji123][emoji123]
E ne usciremo!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200314/52c67e2b2a81a999d16b0a09095e337e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200314/a559e600d237320b4e5298d6ac39253f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200314/290309a624b28a2a7666e02afddcf802.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200314/2158af8012420f188ec53d58ebb141af.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200314/56246947982a7a982149524a2fa287c2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200314/588e26426345dcb48d8047737eab09dc.jpg
Tapatalk
La Merkel espelle dalla bocca solo ciò che porterà euro in più nelle casse della sua Krante Cermania,non ha altri interessi.
Ciao ragazzi,
Io sono un po' come enzofi (in moto al lavoro fino a venerdì scorso, ora in lavoro agile da casa già da una settimana) e un po' come ukking (il 23 maggio dovrei sposarmi).
La speranza è che la burrasca passi, anche perché è già pronto quasi tutto e già è una rottura di balle organizzarlo, figuriamoci spostarlo.
Comunque, fortunatamente il viaggio di nozze non è ancora prenotato (lo faremo in agosto) e quindi almeno qui ci salviamo.
Anche se sarà in agosto, la prudenza non è mai troppa, quindi abbiamo deciso che sarà in Italia e, se riesco a convincere la sposa, in moto.
Vediamo come evolverà la situazione... Speriamo che comunque il senso civico funzioni: da quello che vedo qui, finalmente è calato il numero di auto che passano in strada e di persone che passeggiano.
Di certo ora oltre che a leggere qde in lungo e in largo, posso buttare giù la bozza del viaggio estivo.
...anzi, se non sapete cosa fare, sono accettati suggerimenti! [emoji16]
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Personalmente non sto usando la moto da 15 giorni - ovviamente parlo solo di spostamenti assolutamente necessari perché #iostoacasa.
Non voglio rischiare di farmi male e non avere accesso all’ospedale ma soprattutto non voglio rischiare di portare via un posto all’ospedale a uno che non ha potuto scegliere, a differenza mia.
Quanto ai viaggi credo che prenotare ora sia un rischio visto che non so se bastano 4 mesi per risolvere la situazione e in alcuni paesi il contagio comincia solo ora.
Agosto ormai è già prenotato, non mi resta che confidare nell’arrivo del caldo piuttosto che nella scienza o in altro - mal che vada posso disdire tutti i B&B e i Booking.com
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
15-03-2020, 13:32
Io ho i biglietti per il Giappone in mano... partenza il 20 agosto.
Non so se ce la faremo
Difficile dirlo ora, questa situazione è del tutto nuova , la SARS non aveva avuto questa diffusione...
Nel frattempo però dovrebbero anche arrivare dei farmaci, si spera...
Secondo me il virus continuerà a girare... ma forse farà un po’ meno paura [emoji1696]
Tapatalk
Dicono che il picco da noi sarà a fine mese.
Dicono...................
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Può essere... secondo me il decreto verrà prorogato almeno di una settimana/10 giorni [emoji17]
Se volete seguire l’andamento dell’epidemia questo sito è fatto molto bene, sono i dati ufficiali.
Dai grafici si capisce anche che finora siamo in fase crescente, come confermano anche i dati giornalieri.
Ed i numeri degli altri paesi fanno capire che sono indietro di circa 2 settimane rispetto a noi.
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Tapatalk
Luigi Benedini
15-03-2020, 17:24
Complimenti bellissimo il video, un grosso augurio e speriamo che finisca molto presto.
Mi unisco al gruppo, teniamo botta!
Se agiamo tutti insieme possiamo farcela, dobbiamo però fare tutti la propria parte.
Siamo stati "sfigati" a partire prima di altri in Europa ma probabilmente ne usciremo prima di altri.
In ogni caso quest'anno probabilmente, un po per forza e un po per dare una mano, sono quasi certo di percorrere strade italiane, sto già cancellando dalla mia testa l'itinerario Polacco...forse quest'anno vale la pena far rimanere il nostro denaro entro i nostri confini. Sarà anche poco ma almeno contribuirò nella ripresa!
ragazzi bisogna restare in italia specialmente quest'anno pensiamo a tutte le persone del settore turistico
Grazie Antonio! Bellissimo video
daniele52
16-03-2020, 07:23
bellissimo,complimenti,una curiosità all'oblò dell'olio cosa è successo?
Un
M I T O
Assoluto!
Bravo e brava anche lei a starti dietro ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carthago
16-03-2020, 08:17
Comunque è veramente osceno che l’agenzia viaggi mi chieda il saldo della vacanza in Egitto, partenza il 4 Aprile, a noi di BERGAMO dove l’epidemia è calzante.
Con quale coraggio mi dicono che in Egitto i voli non sono cancellati e bla bla bla...
Giuro che gli faccio una causa che se la ricorderanno... ed ho anche informato striscia la notizia per vedere se fanno un bel servizio a questo tour operator...
Mail del saldo ricevuta sabato sera, in piena emergenza , non ho parole ...
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Antonio per i tuoi pensieri a qui vado ad unirmi!:)
Mail del saldo ricevuta sabato sera, in piena emergenza , non ho parole ...
che ti facciano causa, anzi la farai tu se non renderanno l'acconto o un voucher equivalente
Le associazioni dei consumatori ci sono anche per questo.
Faccio presente che il DPCM non prevede la vacanza come grave necessità per uscire o espatriare
PS
potrebbe essere un sollecito automatico come quelli che ricevo in questi giorni di lavoro agile dal sistema HR aziendale
ValeChiaru
16-03-2020, 10:39
Comunque è veramente osceno che l’agenzia viaggi mi chieda il saldo della vacanza in Egitto, partenza il 4 Aprile, a noi di BERGAMO dove l’epidemia è calzante.
Con quale coraggio mi dicono che in Egitto i voli non sono cancellati e bla bla bla...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se il viaggio è confermato puoi fare ben poco, loro in Egitto (non so come) ti portano, ma vorrei capire come fai per arrivare in aeroporto..
Io avevo un tour del Marocco, partenza domani e rientro il 25, ma dopo il discorso di Lunedì scorso di Conte, il martedì mattina è arrivato l' annullamento. Per la caparra hai libera scelta di tenerla per il viaggio (posticipato in teoria a Maggio) oppure te la rimborsano.
Sarei curioso di capire con quale motivazione ti rechi in aeroporto secondo loro.
Antonio Tempora
16-03-2020, 10:57
bellissimo,complimenti,una curiosità all'oblò dell'olio cosa è successo?
Eravamo al secondo giorno di viaggio in direzione del traghetto per il Marocco provenienti da Avignone direzione Valenzia.
Usciti da un distributore di benzina sull'autostrada nei pressi di Barcellona vedo una nuvola di vapore bianco venire dal basso del motore.
Mi fermo sulla corsia d'emergenza insieme ad altri membri del viaggio e scopro che è saltato l'oblo dell'olio.
È il Venerdì Santo, nessuna riparazione in officina BMW prima di Martedì successivo.
Il traghetto per il Marocco parte Sabato.
Viaggio finito?
Scavalchiamo la recinzione, tagliamo e sagomiamo con il mio multi attrezzo Leatherman un ramo d'ulivo.
Lo fissiamo con filo di ferro.
Mettiamo il mio Lt. di olio che ho portato di scorta ed un po' di quello di un mio compagno e ripartiamo.
Fino a Valenzia oltre km.500 senza problemi.
Da Valenzia a Malaga oltre km.600 il legno con il calore si è deformato e l'olio gocciava fuori finendo sulla spalla del pneumatico proprio sul lato inclinato per il forte vento laterale.
A Malaga, arrivati in gruppo, arriva anche il furgone dell'assistenza che mi mette un "tappo" circolare con il sigillante bi-componente con cui faccio tutto il viaggio.
A ritorno BMW a Roma lo toglie e rimette l'oblo e da allora ne porto uno di riserva anche se non credo vada bene per il mio HS1200...
Devo dire grazie ai miei compagni di viaggio davvero straordinari nell'aiutarmi, ad un minimo di attrezzatura che mi porto sempre dietro, ed a mia moglie che non si è persa d'animo.
Ciao
ValeChiaru
16-03-2020, 12:19
Cioè, al posto dell' oblò avete messo legno? Siete unici.
Ma la causa di questa rottura? Di solito quando il motore è al minimo e scalda da paura.
Vi mando anch'io l'ultimo video che ho girato un paio di settimane fa, sperando di tirare un po' sul il morale.
Il video non è nulla di che, giusto per condividere un piacevole ricordo.
https://www.youtube.com/watch?v=ywSdjtdi3v0
Io cambierei titolo visto che l'hai girato 2 settimane fa, che non ti capitino guai.
Me l'ha messo in automatico YT, vedo se riesco a cambiarlo.
Fatto, grazie!
whitefly
16-03-2020, 14:05
Temo che quest'anno non lasceremo in confini d'Italia e anche potendo personalmente non varcherò i confini per sicurezza. Purtroppo penso che questa storiaccia del virus non si chiuderà con le due settimane di blocco totale che stiamo vivendo. Andremo verso fine maggio se tutto va bene. In Europa poi solo adesso stanno prendendo misure drastiche come qui da noi. Quindi la vedo dura riuscire ad andare in giro per l'Europa. Sarà l'occasione, se si potrà, di scoprire le bellezze del nostro paese
Quest'anno non lasceremo i confini comunali
non esageriamo dai, un minimo di speranza ....
d'accordo che la speranza è gratis e aiuta ma non illudiamoci, se tutto andrà più che bene, di finire prima dell'autunno. Magari la fase acuta sarà passata verso maggio e lentamente si potrà accennare a qualcosa di più. Io ad esempio ho prenotato e pagato un corso GSSS a metà giugno in Toscana. Puo darsi che al Nord si sia messi meglio ma magari nel centro sud no. Non mi faccio particolari illusioni
whitefly
16-03-2020, 15:53
In genere sono una persona positiva ma la situazione è quella che è....
Dal punto di vista strettamente motociclistico poi la mia situazione è surreale.... a febbraio scorso con il GS di poco sopra i 90.000 km mi è salita la scimmia per un K 1600 GT stra full con soli 2400 km, praticamente nuovo. Ok, il 22 febbraio ho firmato il contratto d'acquisto che prevede ovviamente la restituzione della mia GS. Adesso proprio non si può ma comunque è da allora che non uso il GS per non andare troppo fuori tagliando in attesa della consegna del K. BMW dovrebbe riaprire il primo aprile ma chi può dirlo visto la drammatica situazione che stiamo vivendo??? :-(
di surreale in questo periodo penso che ci sia ben altro..
... BMW dovrebbe riaprire il primo aprile ...
già la data non ti lascia molte speranze secondo me ... per sdrammatizzare un po dai ...
japoswim
17-03-2020, 18:24
la mia esperienza in questo periodo con un bel pò di voli e vacanze prenotate in marzo/aprile:
- Alitalia, rimborso totale ed in 2 gg lavorativi
- booking.com rimborso totale anche per le prenotazioni senza opzione di cancellazione
- Iberia, non rimborsano permettono solo cambio data gratis + supplemento per differenza o voucher , sto aprendo esposto con ENAC e AGCM per recuperare 900 euro
- Avianca, seeeee ciao.... chi li vede più ....
sono discretamente incazzato
Ethiopian Airlines cosa mi dite?
Ho 1000 euro da recuperare
Ho mandato pec 5 giorni fa con richiesta di rimborso.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Antonio Tempora
18-03-2020, 12:07
Cioè, al posto dell' oblò avete messo legno? Siete unici.
Esatto.
Lo conservo gelosamente insieme agli altri cimeli di viaggio
Ma la causa di questa rottura? Di solito quando il motore è al minimo e scalda da paura.
Sconosciuta.
Noi eravamo usciti da un distributore, il motore era caldo e l'olio alle mie moto non è mai mancato, ad ogni tagliando mi fanno i complimenti paragonando lo stato del mio motore paragonato alla media di quelli tagliandati.
Ma è successa ad altri utenti anche se raramente.
Questione di culo...:mad:
Ciao
- Avianca, seeeee ciao.... chi li vede più ....
E ci credo che sei incazzato. :mad:
Però, del resto, lo slogan potrebbe essere:
"Avianca, punta solo alla palanca"
oppure
"Avianca, di te vuole il conto in banca"
Vista la situazione sarebbe giusto che tutti garantissero rimborsi con soldi VERI, come quelli che hanno incassato, altro che voucher per eventuali viaggi futuri.
Io quest’anno mi sono salvato da queste circostanze: eravamo in attesa (da 2 anni!! ) che chiamassero la mia fidanzata per un piccolo intervento per il quale avrebbe poi dovuto rimanere tranquilla un mesetto, e pertanto non avevo prenotato niente non avendo una data certa... di solito invece in questo periodo anche noi facciamo una vacanza.
Poi l’intervento è stato fatto il 24/2, mentre arrivavano notizie di possibili chiusure delle sale operatorie per il rischio virus ... ma almeno quello è andato! [emoji29]
Mi spiace per chi si trova in questa situazione... da parte mia ho perso un bel po’ di soldini sui mercati finanziari, ma quelli con pazienza e metodo penso di poterli recuperare...[emoji1696]
Un grande in bocca al lupo a tutti! [emoji256]
Tapatalk
io dovrei fare un piccolo intervento il 16 aprile, prenotato da 6 mesi ma mi sa che saltera' . Poco male.
I mercati finanziari sono virtuali, come crollano poi rinascono. Se non hai bisogno di liquidita' lascia li e aspetta con pazienza.
papipapi
18-03-2020, 23:47
Non per essere pessimista e logicamente spero che sia un brutto ricordo lontanissimo, ma quest'anno la vedo dura "purtroppo", ci saranno dei forti impedimenti, più che altro dovuti alle pippe mentali che tutti noi volere o volare ci faremmo.
Che DIO :!: c'è la mandi buona e restate a casa è l'arma più efficace che abbiamo contro questo virus.
io dovrei fare un piccolo intervento il 16 aprile, prenotato da 6 mesi ma mi sa che saltera' . Poco male.
I mercati finanziari sono virtuali, come crollano poi rinascono. Se non hai bisogno di liquidita' lascia li e aspetta con pazienza.
Se non è una cosa grave quasi sicuramente ti faranno slittare... e vista la situazione chissà a quando [emoji17]
Dai mercati sono uscito da giorni, quello che ho perso per fortuna è solo una (bella) fetta dei guadagni fatti negli ultimi anni, non il capitale... il cerino in mano me lo sono già tenuto in passato ed ho imparato la lezione!
Ora sto alla finestra e aspetto, prima o poi si tornerà alla normalità , come è sempre successo dopo una forte crisi...
Sono convinto che la ripresa ci sarà anche stavolta, ma il bilancio sarà pesantissimo ed i tempi saranno lunghi
Molte realtà che erano già in sofferenza rischiano che questa crisi sia per loro il colpo di grazia... per non parlare dei morti! [emoji20]
Nelle nostre vite non ha precedenti una cosa simile...
Tapatalk
japoswim
19-03-2020, 10:06
Gonfia, se iniziamo a parlare di mercati finanziari, apriti cielo, io per ora non guardo nulla sennò mi viene una calcolosi..
comunque Avianca ora sembrerebbe rimborsare in caso di voli cancellati (ed il mio è stato cancellato proprio stanotte, ho compilato l'application di refund..speriamo)
Ma la peggiore di tutti è ASSOLUTAMENTE Iberia, una cosa S-C-A-N-D-A-L-O-S-A :
- call center italiano cade la linea SEMPRE
- call center inglese e spagnolo negano rimborsi anche con volo cancellato e non sanno manco cosa sia la Pec italiana
- non si trova da nessuna parte la pec
- sui vari social non rispondono
Rilancio: "Iberia, di sicuro è poco seria" :mad:
Per quel (poco) che vale hai la mia comprensione, oltre al danno la beffa di non riuscire a contattarli, cosa che mi fa davvero fumare i cog.oni, quando mi capita.
In bocca al lupo
Gilgamesh
19-03-2020, 10:47
cosi', tanto per gettare benzina sul fuoco Piccola simulazione non tanto improbabile:
Scusate se e' gia' stata postata, ma davvero ci sono troppi post.
(e' un copia-incolla da FB)
Uno esce di casa, si mette le scarpette da running e da solo va a fare una sana corsetta. Il fisico trova giovamento e la mente è libera.
Quando vede qualcuno da lontano, modifica il percorso per non incrociarlo e mantenersi anche oltre la distanza di sicurezza.
Il tempo è bello, il sole tiepido è l'aria fresca. Tutto è perfetto.
Poi quella buchetta, coperta dall'erba, il piede destro la centra, la caviglia cede, si piega, troppo, fa "crack". Gonfia subito, il dolore non si descrive. Rientra in casa a fatica, toglie le scarpe e il calzino. La caviglia oltre al gonfiore ha preso un brutto colore.
Che fare? Il dolore a freddo aumenta. Si sente una merda ma non può fare a meno di chiamare il 118 e, nonostante il momento difficile, di li a poco arriva l'ambulanza. I volontari, chiusi nelle loro tute ermetiche, parlano poco dietro le mascherine, lo fanno salire.
Lui si sente una merda, loro non fanno nulla per farlo sentire diversamente.
Al Pronto Soccorso fanno tutto quello che si deve fare, radiografie e tutti i controlli sanitari dettati dall'emergenza.
Mentre aspetta si sente una merda, e nessuno fa nulla per farlo sentire diversamente, anzi, a volte anche solo gli sguardi contribuiscono. Arrivano i risultati della radiografia e non ci sono sorprese, come aveva predetto il medico, c'è una frattura.
Mentre gli fanno il gesso si sente una merda, e nessuno fa nulla per farlo sentire diverso, anzi l'infermiere che gli tiene il piede dritto che in quel modo gli fa un male cane, sembra ne goda.
Poi arrivano i risultati sanitari e qui c'è la sorpresa: PAZIENTE POSITIVO AL CORONAVIRUS COVID 19 IN CONDIZIONI ASINTOMATICHE.
Gli cade il mondo addosso insieme a una montagna di merda.
Allarme rosso: il reparto del Pronto Soccorso viene totalmente isolato e reso inagibile mentre tutto il personale medico e paramedico insieme a tutti i degenti vengono messi in quarantena.
Il caos è totale e la situazione è drammatica.
Lui si sente una merda e nessuno fa nulla per farlo sentire diverso, anzi glielo dicono in coro: SEI UNA VERA MERDA!!!
Così è più chiaro ???
E ora andate a correre ��
Hai fatto il quadro preciso della situazione "non faccio male a nessuno se vado a fare un giretto per i cavoli miei", perchè in fin dei conti questo è solo egoismo e menefreghismo.
La mia compagna è infermiera e dovreste sentire i msg che si postano nella chat del reparto in cui lavora, non sono incazzati con queste persone, di più!
cosi', tanto per gettare benzina sul fuoco Piccola simulazione non tanto improbabile:
cosi', tanto per gettare benzina sul fuoco Piccola simulazione non tanto improbabile:
Scusate se e' gia' stata postata, ma davvero ci sono troppi post.
Uno resta rigorosamente in casa, si mette la tuta da lavoro e da solo va in cantina a mettere un po d'ordine, che ormai non ci sta più nulla. L'agibilità del locale trova giovamento e la mente è libera.
Rinuncia a fare altri lavori in giardino per non uscire all'aperto e rispettare alla lettera le raccomandazioni di stare "in casa" (che non vuol dire che puoi andare in cantina ma vabbè, non sottiliziamo).
Il tempo è bello, il sole tiepido è l'aria fresca. Tutto è perfetto, si può lavorare senza sudare.
Poi quello scatolone, messo sullo scaffale in alto, un po storto e mannaggia non ricordo bene cosa c'è dentro ... prende la scala per tirarlo giù e vedere come può sistemarlo meglio, la scala è vecchia e cede, si piega, lui perde l'equilibrio e cade malamente sulla caviglia che fa "crack". Gonfia subito, il dolore non si descrive. Rientra in casa a fatica, toglie le scarpe e la calza. La caviglia oltre al gonfiore ha preso un brutto colore.
Che fare? Il dolore a freddo aumenta. Si sente una merdaccia ma non può fare a meno di chiamare il 118 e, nonostante il momento difficile, di li a poco arriva l'ambulanza. I volontari, chiusi nelle loro tute ermetiche, parlano poco dietro le mascherine, lo fanno salire.
Lui si sente una merdaccia, loro non fanno nulla per farlo sentire diversamente.
Al Pronto Soccorso fanno tutto quello che si deve fare, radiografie e tutti i controlli sanitari dettati dall'emergenza.
Mentre aspetta si sente una merdaccia, e nessuno fa nulla per farlo sentire diversamente, anzi, a volte anche solo gli sguardi contribuiscono. Arrivano i risultati della radiografia e non ci sono sorprese, come aveva predetto il medico, c'è una frattura.
Mentre gli fanno il gesso si sente una merdaccia, e nessuno fa nulla per farlo sentire diverso, anzi l'infermiere che gli tiene il piede dritto che in quel modo gli fa un male cane, sembra ne goda.
Poi arrivano i risultati sanitari e qui c'è la sorpresa: PAZIENTE POSITIVO AL CORONAVIRUS COVID 19 IN CONDIZIONI ASINTOMATICHE.
Gli cade il mondo addosso insieme a una montagna di merdosissima merdaccia.
Allarme rosso: il reparto del Pronto Soccorso viene totalmente isolato e reso inagibile mentre tutto il personale medico e paramedico insieme a tutti i degenti vengono messi in quarantena.
Il caos è totale e la situazione è drammatica.
Lui si sente una merdaccia e nessuno fa nulla per farlo sentire diverso, anzi glielo dicono in coro: SEI UNA VERA MERDACCIA!!!
Così è più chiaro ???
E ora vai in cantina a mettere in ordine!
Gilgamesh
19-03-2020, 11:13
se uno vuole fare la punta ai cazzetti... e' un attimo...
Fate un po' come volete.
maurodami
19-03-2020, 11:20
Fate così che andrà meglio, soprattutto per l'umore
STEP 1 andate nel box, date una spolverata alla moto oppure togliete il telo che l'ha protetta dalla povere. Poi sostituite olio e filtri, regolate le valvole (visto che il motore è freddo), controllate le guarnizioni freno.
STEP 2: accendete il PC e programmate un bel viaggio, se volete anche i moto; create un itinerario con soste, alberghi, pranzi e cene, ecc.
STEP 3) Attendete che questo incubo sia finito, sperando di uscirne indenni.
Fate così che andrà meglio, soprattutto per l'umore :)
simopate
19-03-2020, 12:58
@maurodami sto già seguendo il tuo consiglio, mi sembra il più ragionevole ed equilibrato letto finora!
MAURI_57
19-03-2020, 13:04
Fate così che andrà meglio, soprattutto per )
straquoto :D:D
Fate così che andrà meglio, soprattutto per l'umore
STEP 1 andate nel box, date una spolverata alla moto oppure togliete il telo che l'ha protetta dalla povere. Poi sostituite olio e filtri, regolate le valvole (visto che il motore è freddo), controllate le guarnizioni freno.
STEP 2: accendete il PC e programmate un bel viaggio, se volete anche i moto; create un itinerario con soste, alberghi, pranzi e cene, ecc.
STEP 3) Attendete che questo incubo sia finito, sperando di uscirne indenni.
Fate così che andrà meglio, soprattutto per l'umore :)
Mmmmm..secondo me più ci metti le mani sulla moto è peggio è!!
Più la prepari è più ti vien voglia di usarla e li son dolori.. perché la questione sarà lunga anzi lunghissima..
Ho già programmato ferie 2020 e 2021.. prossimamente farò 2022.
Tutti percorsi fatti con tappe, quello che c'è da vedere, stima dei costi ecc ecc...finito questo non mi resta che attaccarmi a streetview con il casco in testa e partire...wroom wroom
[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Cancellato anche il tourist trophy 2020
Secondo voi il 4 maggio ce lo facciamo un giretto?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Perché?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ho già programmato ferie 2020 e 2021.. prossimamente farò 2022.
Io pure. :mad:
Però mi manca la stima dei costi, magari nei prossimi giorni la faccio, così mi passa il tempo.
Grazie dell'idea!
Selezionerò anche alberghi e B&B.
Per finire coi ristoranti per la sera.
Son messo male!
papipapi
16-04-2020, 19:25
X @ masma
Nella tua regione forse si sarà possibile, anche se penso che non sarà lo stesso giro che immagini di fare :dontknow::toothy2:
Va be... lo sapremo solo i primi di maggio
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
............NoNo secco mi sembra esagerato[emoji2955][emoji3]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sì, ma non tratteniamo il fiato nell'attesa! :lol:
No no, io anche oggi ero in moto[emoji3]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ah.
Sei andato da Perugia a Ponte San Giovanni passando per la 79 Orvieto-Todi?
Se è così ti odio!
:lol:
Perché?[emoji3]
Noo... dentro il Comune
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Beh... io son qui in astinenza... se tu avessi percorso quella bella strada (per di più senza necessità, visto che PG-Ponte S.G. sono attaccati), sarei diventato verde dall'invidia ;)
Mi sa che la prossima volta la spesa andrò a farla in moto, saranno almeno 8 km, tra andata e ritorno, un vero lusso! E un solo semaforo!
............No
Il 9 maggio che è sabato , si.
...altrimenti succede quello che sta accadendo in Michigan ora....
Tra noi e il Michigan c'è di mezzo un oceano e un terzo di continente
Beh... io son qui in astinenza... se tu avessi percorso quella bella strada (per di più senza necessità, visto che PG-Ponte S.G. sono attaccati), sarei diventato verde dall'invidia ;)
Mi sa che la prossima volta la spesa andrò a farla in moto, saranno almeno 8 km, tra andata e ritorno, un vero lusso! E un solo semaforo![emoji1787]
Vai in moto!!!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Tra noi e il Michigan c'è di mezzo un oceano e un terzo di continenteHo capito!! Tutte risposte sensate[emoji3]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
gasgas78
21-04-2020, 09:58
Ma secondo voi quando sarà possibile fare un giro come si deve? Ci saranno per un periodo limitazioni tipo che si dovrà rimanere nella propria regione?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Superteso
21-04-2020, 09:59
Speriamo anche nel proprio quartiere.
utilizzando Tapatalk
Carthago
21-04-2020, 10:00
Aspetta , ora istituiranno la commissione trasporti .
Qui fanno solo commissioni , ma decisioni no.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carthago
21-04-2020, 10:01
Sicuramente limiteranno gli spostamenti per regioni, noi Lombardi non usciremo tanto facilmente dalla nostra regione.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma secondo voi quando sarà possibile fare un giro come si deve? Ci saranno per un periodo limitazioni tipo che si dovrà rimanere nella propria regione?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando TapatalkSecondo me si, perché io che sono umbro (regione con zero contagi) non potrò andare nelle Marche dove è la più alta dei contagi.. ma per un mesetto mi accontento.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
gasgas78
21-04-2020, 10:03
Ah assolutamente, mi accontento pure io[emoji1787]
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Carthago
21-04-2020, 10:04
A sto giro va bene anche la limitazione per provincia [emoji23]
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
simopate
21-04-2020, 10:28
Limitazioni per regioni e anche per provincia sarebbero già "tanta roba" per come siamo ridotti.
Quasi quasi potrei accontentarmi, per i primi giorni / settimana, anche a limitazioni per comuni :lol:
Beh, effettivamente anche solo per comune sarebbe già qualcosa.
Almeno anche solo per fare qualche km in più.
Sabato scorso ho preso la moto per andare in farmacia a prendere guanti e mascherine: ben 3 km!
Non è nemmeno andata in temperatura!
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Masma
Però bisognerebbe vedere cosa si intende fuori regione ....partire da Perugia ed andare ad Ancona di sicuro non si potrà, come pure andare a Siena o Arezzo....girellare però sull'Appennino umbro/marchigiano comporta vari sconfinamenti, si può attraversare il confine più volte pur avendo una destinazione sempre entro regione.
Se fai la Cerventosa e scendi verso Castello traversi un pezzo di Toscana prima di rientrare in Umbria ....sarà sconfinamento ??
Fermo restando che un mese in Umbria ne hai di strade da battere ...e tutte top.
Come dice Simopate accontentiamoci :-))
Io ho programmato un giro in regione con minime uscite. Dormire in tenda perchè alla 5 telefonata, tutto era chiuso (come capita spesso a Maggio in Dolomiti).
Un mio amico che abita a Belluno mi ha detto comunque di fare estrema attenzione che le strade sono ancora meno curate del solito, e più che il COvid può fare una buca per mandarci all'ospedale.
Se fai la Cerventosa e scendi verso Castello traversi un pezzo di Toscana prima di rientrare in Umbria ....sarà sconfinamento ??
Secondo me sì: se hai la sfiga di incrociare una pattuglia ti mazzolano.
Se limitassero alla provincia (Lecco, per me) qualche giretto decente riuscirei a metterlo insieme.
Se limitassero per comune la lascerei coperta e attaccata al mantenitore :mad:
Il dubbio è proprio quello....
Difficilmente controlleranno strade secondarie, ma la pattuglia della caserma del "paesino sperduto" potrebbe essere in agguato.
https://www.moto-ontheroad.it/moto/news-moto/fase-2-per-il-motociclismo/
Letto, grazie.
Quindi sulla tempistica cortile / comune / provincia / regione / Europa / mondo / universo criato non si sa ancora nulla.
Secondo me questa estate ci saranno chiusi ancora i confini, a meno di un azzeramento generale negli stati Europei.
Credo abbiate letto a Singapore.
Senza nuovi contagi o comunque sotto controllo per diverso tempo......ieri 1400 nuovi oggi 1100 nuovi.
A me basterebbe avere il via libera Regionale.....in Lombardia anzi in tutta Italia ci sono fantastici giri Regionali.!
Assolutamente sì.
Però spererei, per agosto, di poter uscire dalla regione.
Poi se non si potrà, bon: farò il lungolago e il triangolo lariano 200 volte ;)
[emoji1787][emoji1787]
Allora vuol dire che ci incontreremo/incroceremo diverse decine di volte!!
Assolutamente sì.
Però spererei, per agosto, di poter uscire dalla regione.
Poi se non si potrà, bon: farò il lungolago e il triangolo lariano 200 volte ;)
Per come si stanno mettendo le cose io già se mi fanno girare in Lombardia sono contento. Però dal 4... altrimenti divento pazzo.:mad:
A sto giro va bene anche la limitazione per provincia [emoji23]
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh già, ma la tua provincia è una signora provincia, la mia fa cagare... :confused:
Anche la mia provincia è un po' troppo piatta... Ci sarebbe il mare, volendo.
Mi accontenterei di poco, anche solo raggiungere i suoceri, che pur essendo in provincia distano 60 km.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Carthago
21-04-2020, 17:25
@Barry68
Ti do ragione [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se non ci saranno limiti ad esempio per i lombardi
@Barry68
Ti do ragione [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se va avanti così prendo la residenza a Bergamo... :)
[emoji1787][emoji1787]
Allora vuol dire che ci incontreremo/incroceremo diverse decine di volte!!
Ottimo, magari ci scappa un caffè. ;)
Mi riconoscerai facilmente: sono quello sulla RT rossa che va pianissimo! :lol:
piu' che altro e' rara una RT rossa, l'andare pianissimo non e' una discriminante molto probante:lol:
E' rara perché lo sono anche le persone di buon gusto ;)
Per il passeggero come si farà ??
Immagino che uno possa portarsi la moglie dietro e ci mancherebbe altro.
Io non sono sposato e la mia passeggera sta a 86km da casa (dal 6 marzo solo tel)
Ho anche la moto a 30km da casa e smontata (dal 9 marzo neanche il tel)
Non vorrei dover scegliere tra le due il 4 maggio......ha senso non portarla quando tanto giù dalla moto non esiste distanza sociale ??
Ciao Ragazzi, ho provato a cercare la risposta in giro sui vari thread che trattano di Coronavirus, ma non ho trovato nulla, quindi vi pongo un quesito.
Secondo voi, al netto delle controindicazioni che elencherò alla fine, oggi un minorenne (17 anni) con patente A e moto 125, può uscire in moto per andare a fare la spesa?
Tenete conto che abito in campagna a 5 km dalla civiltà, e che quindi non è possibile per nessuno di noi uscire a piedi, prendere i mezzi o similia, si va sempre in macchina o in questo caso in moto.
Le controindicazioni sono ovviamente quelle di cui si è parlato tanto, ovvero finire all'ospedale per una semplice caduta o cose del genere; terrei da parte questa questione.
Quello che mi interessa sapere se, con la dovuta autocertificazione, lui possa uscire ed essere in regola con la legge.
Grazie a tutti
Ciao Ragazzi, ho provato a cercare la risposta in giro sui vari thread che trattano di Coronavirus, ma non ho trovato nulla, quindi vi pongo un quesito.
Secondo voi, al netto delle controindicazioni che elencherò alla fine, un minorenne (17 anni) con patente A e moto 125, può uscire in moto per andare a fare la spesa?
Tenete conto che abito in campagna a 5 km dalla civiltà, e che quindi non è possibile per nessuno di noi uscire a piedi, prendere i mezzi o similia, si va sempre in macchina o in questo caso in moto.
Le controindicazioni sono ovviamente quelle di cui si è parlato tanto, ovvero finire all'ospedale per una semplice caduta o cose del genere; terrei da parte questa questione.
Quello che mi interessa sapere se, con la dovuta autocertificazione, lui possa uscire ed essere in regola con la legge.
Grazie a tutti
Certo che può uscire in moto. Sono appena stato fermato dalla polizia in moto, mi hanno chiesto autocertificazione, patente, libretto e mi hanno chiesto se avevo dietro la mascherina. Poi mi hanno augurato buona giornata.
Vai sereno.
GiorgioneS75
22-04-2020, 14:34
Il giorno 3 alle 23.58 accendo la moto , alle 23.59 ci metto le mie chiappette sopra e alle 00.00 zompo fuori come un cinghiale. Sempre che si possa uscire ovviamente.
Superteso
22-04-2020, 14:38
Il giro dell'isolato, pare sia possibile.
Ovvio con il tris montato, na anche il quatris.
utilizzando Tapatalk
Secondo voi anche se è minorenne?
Secondo voi anche se è minorenne?
Beh sì, se è in regola con patente e libretto certo.
Per il passeggero come si farà ??
Immagino che uno possa portarsi la moglie dietro e ci mancherebbe altro.
no, a due ruote solo il passeggero e questo per un bel po'
Qualcuno rispolvera il sidecar.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Quello che mi interessa sapere se, con la dovuta autocertificazione, lui possa uscire ed essere in regola con la legge.
no, un minorenne non può auto certificare nulla in quanto privo di personalità giuridica
no, un minorenne non può auto certificare nulla in quanto privo di personalità giuridica
Non c'è il divieto di circolare per i minorenni.
no, a due ruote solo il passeggero e questo per un bel po'
Forse intendevi solo il pilota. Ma veramente nelle FAQ sul famoso decreto sul sito del governo c'era scritto a chiare lettere che, nel caso di persone conviventi, sui mezzi di trasporto veniva a cadere la regola del metro di distanza, quindi in teoria anche in moto non ci dovrebbero essere problemi se dimostri la convivenza.
Gunflint
22-04-2020, 19:10
Ci manca solo che non possa andare in moto con mia moglie o con i miei figli, sarebbe una fesseria pazzesca. Magari, però , in macchina si potrà? Non ci voglio nemmeno pensare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non c'è il divieto di circolare per i minorenni.Certo che c'è: non può giustificare uno spostamento e men che meno su un veicolo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |