Visualizza la versione completa : coronavirus e viaggi
Ci manca solo che non possa andare in moto con mia moglie o con i miei figlisi se conviventi, non lo sapevo
http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa
Quanti passeggeri possono viaggiare in automobile? Si può andare in due in moto?Le auto possono essere utilizzate da più passeggeri solo se si rispetta la distanza minima di un metro. Non è possibile andare in due in moto, non essendo possibile la distanza minima di un metro. Questi limiti non valgono se i mezzi sono utilizzati solo da persone conviventi.*
Certo che c'è: non può giustificare uno spostamento e men che meno su un veicolo
Non mi risulta, non c'è scritto su nessun dpcm. Figurati se un minorenne non può andare in farmacia o a fare la spesa.
Ogni spostamento anche a piedi , anche per la spesa, deve essere autocertificato. Un minorenne non può auto certificare nulla e deve restare a casa. Se incappa in un controllo ne risponde il papà o la mamma
Carthago
22-04-2020, 19:38
Mia figlia è uscita con la vespa 50, non è maggiorenne, non è stata fermata , ma è andata a fare la spesa .
Si può .
Però adesso hanno rotto il c...o.
Noi siamo chiusi in casa, chi può va a lavorare, mentre “altri” girano indisturbati senza mascherine e fanno quello che vogliono.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ogni spostamento anche a piedi , anche per la spesa, deve essere autocertificato. Un minorenne non può auto certificare nulla e deve restare a casa. Se incappa in un controllo ne risponde il papà o la mamma
L'autocertificazione la fanno i genitori:
https://www.prefettura.it/FILES/docs/1176/SCAN3699_%20autocertificazione%20minorenni.pdf
si se conviventi, non lo sapevo
http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa
Esatto, ma non ne sarei così sicuro, a stare agli autorevoli pareri di alcuni appartenenti alle FF.OO. che si pongono al di sopra di quanto messo nero su bianco sui siti governativi ed istituzionali ... non si può, perchè nelle normative non si può scrivere tutto e quindi ci va sempre un margine di interpretazione. Quindi in sostanza dipende da chi incroci.
E molti non sanno evidentemente neppure questo:
Si può uscire per fare una passeggiata?
Si può uscire dal proprio domicilio solo per andare al lavoro, per motivi di salute o per necessità ovvero per svolgere attività sportiva o motoria all’aperto. Pertanto le passeggiate sono ammesse solo se strettamente necessarie a realizzare uno spostamento giustificato da uno dei motivi appena indicati.
È consentito fare attività motoria?
L’attività motoria all’aperto è consentita solo se è svolta individualmente e in prossimità della propria abitazione. È obbligatorio rispettare la distanza di almeno un metro da ogni altra persona. Sono sempre vietati gli assembramenti.
Quindi in sostanza si può uscire per correre o fare esercizi ginnici in prossimità di casa, ma non per passeggiare senza un motivo preciso.
L'autocertificazione la fanno i genitorinon credo valga in questa situazione dove è richiesta una ragione motivata secondo i casi previsti. La spesa la faranno i genitori se non inabili o impossibilitati ad uscire, sempre se non sono in quarantena.
non credo valga in questa situazione dove è richiesta una ragione motivata secondo i casi previsti. La spesa la faranno i genitori se non inabili o impossibilitati ad uscire, sempre se non sono in quarantena.
Vale vale fidati, non è che il dpcm ha soppresso tutte le leggi italiane. E dico fortunatamente.
Come sempre dipende con quale piede si è alzato al mattino il tutore dall'ordine
http://www.comune.chianciano-terme.siena.it/avvisi/covid-19-come-fare-per-spostamenti-autocertificazione-e-spesa-di-generi-alimentari/
Gunflint
22-04-2020, 21:15
si se conviventi, non lo sapevo
http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa
Quanti passeggeri possono viaggiare in automobile? Si può andare in due in moto?Le auto possono essere utilizzate da più passeggeri solo se si rispetta la distanza minima di un metro. Non è possibile andare in due in moto, non essendo possibile la distanza minima di un metro. Questi limiti non valgono se i mezzi sono utilizzati solo da persone conviventi.*
Grazie mille! Gentilissimo! :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come sempre dipende con quale piede si è alzato al mattino il tutore dall'ordine
http://www.comune.chianciano-terme.siena.it/avvisi/covid-19-come-fare-per-spostamenti-autocertificazione-e-spesa-di-generi-alimentari/
Beh quello vale per qualsiasi legge anche fuori dall'emergenza covid.
Si va di ricorso al prefetto.
Eh già, purtroppo c'è sempre quel lasco di interpretazione che dipende da mille fattori e da come la vede chi ti controlla.
Pensate che a maggio avrei dovuto sposarmi, mia morosa convive con me già da qualche mese ma la residenza ce l'ha (ovviamente) ancora dai suoi a 60 km da dove conviviamo.
L'unico "documento" in cui compare il domicilio (oltre all'ultima versione dell'autocertificazione) è quello rilasciato dal distretto sanitario dove ha scelto il medico provvisorio.
Così nel dubbio, ora che ha ripreso a lavorare, si porta con sé oltre al "cartaceo" sanitario pure le copie delle avvenute pubblicazioni nei due comuni di residenza, perché non si sa mai. (Magari becca quello che le chiede che ci fa a 60 km da casa)
Se riesco a fare almeno il civile, giusto per regolarizzare convivenza ecc. ecc. mi piacerebbe andarci in moto: ciocca bianca e via.
Girello da 60+60 km, giustificazione del comune... sarebbe una nota positiva in questo periodo di fermo obbligato.
Sandro
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Viviamo in un mondo difficile
Eh già, purtroppo c'è sempre quel lasco di interpretazione che dipende da mille fattori e da come la vede chi ti controlla.
Pensate che a maggio avrei dovuto sposarmi, mia morosa convive con me già da qualche mese ma la residenza ce l'ha (ovviamente) ancora dai suoi a 60 km da dove conviviamo.
L'unico "documento" in cui compare il domicilio (oltre all'ultima versione dell'autocertificazione) è quello rilasciato dal distretto sanitario dove ha scelto il medico provvisorio.
Così nel dubbio, ora che ha ripreso a lavorare, si porta con sé oltre al "cartaceo" sanitario pure le copie delle avvenute pubblicazioni nei due comuni di residenza, perché non si sa mai. (Magari becca quello che le chiede che ci fa a 60 km da casa)
Se riesco a fare almeno il civile, giusto per regolarizzare convivenza ecc. ecc. mi piacerebbe andarci in moto: ciocca bianca e via.
Girello da 60+60 km, giustificazione del comune... sarebbe una nota positiva in questo periodo di fermo obbligato.
Sandro
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Mi sa che ce la farai, se siete all'interno della stessa regione...
Quindi in sostanza si può uscire per correre o fare esercizi ginnici in prossimità di casa, ma non per passeggiare senza un motivo preciso.
Quindi se intravedo il posto di blocco accellero un po e simulo una corsetta :toothy10:
Il motivo preciso è l attivita fisica ovvio :)
La camminata "veloce"E' l attività fisica più in voga ed anche consigliata (30min al gg)
... soprattutto x i vecchietti con le ginocchia rovinate come me che non riescono più a correre :dontknow:
Però adesso hanno rotto il c...o.
Noi siamo chiusi in casa, chi può va a lavorare, mentre “altri” girano indisturbati senza mascherine e fanno quello che vogliono.
Luca
Ma dai?? te ne sei accorto anche tu? :lol:
mandrake1
24-04-2020, 08:57
quindi ricapitolando, dal 4 maggio si potra' circolare in moto senza autocertificazione e in 2 sulla moto (marito e moglie), ma no conviventi ?
anche se abitano nella stessa casa ?
vorrei capire, se qualcuno ne sappia qualcosa di piu'
anche perche' io risiedo in provincia di torino, se volessi fare una capatina al lago maggiore in 2 si potrebbe ?
se c'e' qualcuno che ne sappia piu di me , ben vengano le info
grazie anticipatamente
:arrow:
Io sentivo solo in regione , no fuori
Però il 4/5 è lontano ed i superesperti ancora al lavoro :confused:
Non mi farei troppe illusioni fino a metà maggio
https://www.corriere.it/cronache/20_aprile_24/c-calendario-4-tappe-ripartire-45389744-859e-11ea-b71d-7609e1287c32.shtml
Spostamenti sempre con autocertificazione
Credo si possa girare solo in provincia.
Per l'autocertificazione scriveremo "svago".
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
quindi ricapitolando, dal 4 maggio si potra' circolare in moto senza autocertificazione e in 2 sulla moto (marito e moglie), ma no conviventi ?
anche se abitano nella stessa casa ?
vorrei capire, se qualcuno ne sappia qualcosa di piu'
anche perche' io risiedo in provincia di torino, se volessi fare una capatina al lago maggiore in 2 si potrebbe ?
se c'e' qualcuno che ne sappia piu di me , ben vengano le info
grazie anticipatamente
:arrow:
Da quello che ho letto dal 4/5 libera circolazione all'interno della stessa regione e dal 18 libera circolazione anche fuori dalla propria regione.
Autocertificazione obbligatoria per dichiarare le motivazioni che ti spingono a uscire dalla regione.
Sul fatto di poter andare due in moto non ho letto nulla.
dal 18 libera circolazione anche fuori dalla propria regione.
Autocertificazione obbligatoria per dichiarare le motivazioni che ti spingono a uscire dalla regione.
Allora non è libera circolazione. Libera circolazione significa non dover giustificare nulla a nessuno.
Allora non è libera circolazione. Libera circolazione significa non dover giustificare nulla a nessuno.
Libera circolazione all'interno della propria regione, se esci dalla regione devi giustificare.
Se basta la motivazione "giro turistico" fangala.
Bisognerà portarsi due/tre certificazioni dietro perchè le due volte che mi hanno fermato me l'hanno tolta e non hanno ridato nulla ....
Se scrivi "GASSSSS!" vale?
Se basta la motivazione "giro turistico" fangala.
Bisognerà portarsi due/tre certificazioni dietro perchè le due volte che mi hanno fermato me l'hanno tolta e non hanno ridato nulla ....
A me hanno lasciato una copia firmata da loro da fare vedere nel caso ci fosse stato un altro controllo lungo il tragitto. Però è meglio potarsene dietro 2 o 3. Poi è vero comunque che se non ce l'hai te la fanno loro al momento.
snaporaz basic
24-04-2020, 12:44
...fino al 4/5 è tutto in divenire , le "linee guida" sono fumose come da italica prassi e si "scioglieranno le riserve" probabilmente solo il sabato precedente per saperne di più, ora è prematuro . Comunque temo si resterà sospesi ancora a lungo all'interpretazione e capriccio del solerte tutore che spesso è in modalità binaria on/off , e se è in off ....
Fino a ieri mi pareva di aver capito che si poteva girare solamente in provincia....
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Barry
Credo anche io che il procedimento si quello indicato da te, ma come dite poco sopra si va ad interpretazione .
Il 9 maggio servirà una buona dose di pazienza ed un buon occhio .
Su la Repubblica
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/23/news/coronavirus_non_solo_jogging_e_bici_vicini_alla_ri partenza_tutti_gli_sport_individuali-254746234/?ref=RHPPTP-BH-I254809589-C8-P6-S6.2-T1
hanno scritto una cosa non molto chiara
"Tra le prime attività ad essere autorizzate ci saranno tutte le declinazioni della bicicletta in solitario, dalla semplice passeggiata alle mountainbike su piste fuori città. In un primo momento dovrebbero rimanere vietate invece le corse su strada di gruppi di ciclisti. Analogo discorso per le moto da cross."
Ora non è molto chiaro ma sembrerebbe che si possa andare a fare una un giro per sterrati con la moto enduro ma rigorosamente da soli.
Teoricamente quindi non ci dovrebbe essere problema a fare un giro in moto da soli (o in due se il passeggero è coniuge convivente) anche su asfalto a patto di non uscire fuori regione.
o no?
veramente un caos
maurodami
24-04-2020, 13:17
https://www.moto.it/news/sport-individuali-via-libera-dal-4-maggio-posso-girare-in-moto.html
pare anche il mototurismo entro regione potrebbe essere ammesso (quindi anche un semplice giro in moto).
Fino a ieri mi pareva di aver capito che si poteva girare solamente in provincia....
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
No della provincia non ho letto nulla, ho letto e sentito Conte e uno dei medici della Task Force che parlavano di spostamenti all'interno della regione a partire dal 4 e poi più in là la possibilità di aprire anche agli spostamenti tra regioni.
Su la Repubblica
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/23/news/coronavirus_non_solo_jogging_e_bici_vicini_alla_ri partenza_tutti_gli_sport_individuali-254746234/?ref=RHPPTP-BH-I254809589-C8-P6-S6.2-T1
hanno scritto una cosa non molto chiara
"Tra le prime attività ad essere autorizzate ci saranno tutte le declinazioni della bicicletta in solitario, dalla semplice passeggiata alle mountainbike su piste fuori città. In un primo momento dovrebbero rimanere vietate invece le corse su strada di gruppi di ciclisti. Analogo discorso per le moto da cross."
Ora non è molto chiaro ma sembrerebbe che si possa andare a fare una un giro per sterrati con la moto enduro ma rigorosamente da soli.
Teoricamente quindi non ci dovrebbe essere problema a fare un giro in moto da soli (o in due se il passeggero è coniuge convivente) anche su asfalto a patto di non uscire fuori regione.
o no?
veramente un caos
Eh sì, se si potrà circolare liberamente all'interno della regione io il 5 mi sparo subito 5 o 6 passi lombardi. :D:D
pS: ma naturalmente pioverà...
snaporaz basic
24-04-2020, 13:37
... naturalmente quelli con la "moto da Bar" non potranno circolare finché non riaprono i Bar...
rimanere vietate invece le corse su strada di gruppi di ciclisti. Analogo discorso per le moto da cross."
Ora non è molto chiaro ma sembrerebbe che si possa andare a fare una un giro per sterrati con la moto enduro ma rigorosamente da soli.
A parte che le ipotesi di giornalisti ipotesi rimangono ...comunque il motocross a logica si intende in pista quindi diversi piloti che girano assieme , una specie di gruppo assimilato al gruppo ciclistico su strada
Calma. Non sarà affatto liberi tutti e tutti fuori , almeno per buona parte del mese di maggio. Aspettiamo i decreti di fine mese
pomini51
24-04-2020, 19:49
.....se lunedì 4 maggio dovesse piovere.......tuta antiacqua e viaaaaaaa......la Lombardia è grande!
maurice1150
24-04-2020, 19:57
È vero! Grandissima, si può arrivare fino allo Stelvio...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Superteso
24-04-2020, 20:01
Ecco Stelvio, ma una volta in cima, come la mettiamo se si incontra gente da Alto Adige?
Viceversa ovviamente [emoji849]
utilizzando Tapatalk
Lo Stelvio è ancora chiuso se non sbaglio....
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
maurice1150
24-04-2020, 20:44
Vabbè, si arriva fin che si riesce. Basta farsi un giro, no?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Indubbiamente!!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
mandrake1
25-04-2020, 09:06
bene !! sentite che novita' !!!!
:mad:
https://www.dueruote.it/news/attualita/2020/04/24/fase-2-si-potra-girare-in-moto-.html?fbclid=IwAR1rllaPnRn_m1aTq499YmogQNW9b1tNVU5 5hIMmfwpxDLY0Ja1RlvQJmTI#
Gunflint
25-04-2020, 09:46
Personalmente attendo il decreto ufficiale di fase2. Spero che molte notizie (non buone) che abbiamo letto vengano smentite. Voglio essere positivo ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me quelli articolo li’, mi stanno sulle pal.e
Probabilmente devo scrivere qualcosa per mantenere desta l’attenzione
Ma dico, non dico, non dettaglio e’ tipico di certo giornalismo
Dire una cosa, confutarla, poi il contrario
Nulla e’ certo, punto!
Che poi si parli addirittura di fuoristrada, che e’ una nicchia nella nicchia , booh
maurodami
25-04-2020, 10:12
Aspettiamo il decreto. Comunque sia meglio evitare pazza gioia perché in caso di incidenti, anche piccoli, finire in ospedale è peggio che un tempo prima della epidemia.
Poi dell'offroad, enduro, arrampicata, ecc., se ne può fare a meno. Pensiamo alle priorità.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Giusto!!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
https://www.corriere.it/cronache/20_aprile_24/coronavirus-piani-cai-rifugi-termometri-notti-tenda-8564085e-8665-11ea-9ac6-16666bda3d31.shtml
Ritengo che alla prox estate andranno per la maggiore camper (cit @ClaudioPiccolo: [emoji23]), seconde case e notti in tenda!
bene !! sentite che novita' !!!!
:mad:
https://www.dueruote.it/news/attualita/2020/04/24/fase-2-si-potra-girare-in-moto-.html?fbclid=IwAR1rllaPnRn_m1aTq499YmogQNW9b1tNVU5 5hIMmfwpxDLY0Ja1RlvQJmTI#
Girare in moto per andare al lavoro si può anche ora per cui a mio avviso l'articolo è fuori luogo.
Addio alle autocertificazioni.
https://www.corriere.it/cronache/20_aprile_25/01-politico-copiatacorriere-web-sezioni-b4b7adce-8668-11ea-9ac6-16666bda3d31.shtml
Gli insulti dei motociclisti all'articolo di DueRuote su FB:
https://www.facebook.com/pg/DueruoteIT/posts/
Aspettiamo il decreto. Comunque sia meglio evitare pazza gioia perché in caso di incidenti, anche piccoli, finire in ospedale è peggio che un tempo prima della epidemia.
Poi dell'offroad, enduro, arrampicata, ecc., se ne può fare a meno. Pensiamo alle priorità.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Dopo due mesi in casa se mi danno il via libera io esco.
Lavoro con gli ospedali e non sono più in emergenza come due mesi fa.
maurodami
25-04-2020, 11:43
Certo che si esce, ma senza esporsi a pericoli.
Finire in ospedale può voler dire aumentare il rischio di contagio.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Certo che si esce, ma senza esporsi a pericoli.
Finire in ospedale può voler dire aumentare il rischio di contagio.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Che è quello che accade normalmente quando finisci in ospedale, cioè esporsi alle infezioni.
pomini51
25-04-2020, 14:44
Dai su!.... se vado in giro con la moto penso a tutto meno che a cadere.....sempre con la testa SOPRA le spalle!!
Di solito è sempre stato così, non pensavo “Potrei cadere”...adesso invece quando ho usato la moto per andare a fare la spesa mi è capitato diverse volte di pensarlo, e questo riduce quel poco di piacere che può derivare da un tale uso della moto! [emoji2359]
Forse sono anche condizionato dal fatto di non avere l’abbigliamento tecnico, ma il pensiero di poter finire in PS non è per niente allettante!
Tapatalk
maurodami
25-04-2020, 17:51
Comunque non mi riferivo ai pericoli derivanti da un uso normale, ma ad evitare di farne un uso sportivo.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
mandrake1
26-04-2020, 09:17
guardate qua cosa ho trovato !
https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fdocs.google.com%2Fforms%2Fd% 2Fe%2F1FAIpQLSc7AO3i33uDe6i33CuTt6u8_7_Cwvr0HZR2Bc LY-NQUFTBz3g%2Fviewform%3Ffbclid%3DIwAR0EekVVVWWRlnNH mVmGrLaYmnjgVhJN51oUjzAFtHWx1Ft49E5LXbjQFjQ&h=AT1ReEb2RWD9tUiMctgxBozx2YnJXNegyG38Q7PToZr5JMPO YP9QdKmt4nA8oV3w0RGPBG3gyNULr54iJ9YyCFSNoCC9eHTc0s alboLExy9578LK5DWA0Jqpn479B7gg-EVZBdlEa8IKJSTw
"i motociclisti si impegnano a rispettare le regole definite "
Mi sa che ci crederanno in pochi...:(
Sentendo la conferenza stampa di Conte mi sa che il blocco per noi durerà come minimo almeno fino a giugno.
Mettiamoci il cuore in pace per un altro po'
Carthago
26-04-2020, 21:18
Fortunato chi ha parenti stretti lontani da casa, se vuole può andare a trovarli in moto.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Siamo tutti adulti e responsabili: non cercheremo italianate per aggirare
Vero ?
Carthago
26-04-2020, 21:23
Ma la moto non è un’attività sportiva ?
Chiedo per un amico [emoji23]
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che inc., volevo dire fregatura!!!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Superteso
26-04-2020, 21:24
Perché la spingi?
utilizzando Tapatalk
Perché la spingi?
utilizzando TapatalkPerchè tu non la spingi al massimo?
Carthago
26-04-2020, 21:25
Zavorrine tutte a casa, panino, bibita, pisciatina bordo strada e via.
Non mi pare difficile .
Si può fare?
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io no, e non scherzo.
Spero solo che nel frattempo non ci sia un ritorno di fiamma perché poi sarebbe dura.
A questo punto spero, egoisticamente, di riuscire almeno a fare le vacanze già programmate per luglio in Sicilia.
Io ho più paura di chi và a parenti per uscire.
Zavorrine tutte a casa, panino, bibita, pisciatina bordo strada e via.
Non mi pare difficile .
Si può fare?
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NO
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma la moto non è un’attività sportiva ?
Chiedo per un amico [emoji23]
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSe l'evento è organizzato dalla FMI (federazione del CONI), ad esempio un corso su strada o in pista, potrebbe anche essere. Aspettiamo chiarimenti
Il giro fine a se stesso, moto turismo, proprio no
Sentendo la conferenza stampa di Conte mi sa che il blocco per noi durerà come minimo almeno fino a giugno.
Mettiamoci il cuore in pace per un altro po'
Fino al 18 maggio, adesso non esageriamo.
Carthago
26-04-2020, 21:34
Le mie erano provocazioni , lo so che non si può .
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco Fresia
26-04-2020, 21:35
Ma un giro con la consorte nella provincia lo potremo fare?
Si ma riaprono i parchi e cosa scrivo sull'autocertificazine?
Si, per andare a trovare sua mamma o la tua
simopate
26-04-2020, 21:41
Fortunato chi ha parenti stretti lontani da casa, se vuole può andare a trovarli in moto.
Vorrà dire che per una volta lascerò le bimbe a casa e andrò a trovare i miei ad Ancona in moto (tra le altre cose essendo in prossimità del mare potrò fare anche il bagno)! :D
Fino al 18 maggio, adesso non esageriamo.
Io lo spero, ma sono realista, il cazzeggio fine a se stesso viene dopo tutte le necessità reali. Tant'è vero che per gli spostamenti non necessari non è cambiato quasi nulla.
E visto che le decisioni vanno di 14gg in 14gg fino ai primi di giugno secondo me sarà ancora vietato lo spostamento per diporto.
Spero anche di sbagliarmi...
Io lo spero, ma sono realista, il cazzeggio fine a se stesso viene dopo tutte le necessità reali. Tant'è vero che per gli spostamenti non necessari non è cambiato quasi nulla.
E visto che le decisioni vanno di 14gg in 14gg fino ai primi di giugno secondo me sarà ancora vietato lo spostamento per diporto.
Spero anche di sbagliarmi...
Sì ma dal 18 riapriranno tutti i negozi (tranne bar/ristoranti/parrucchieri, lo ha detto Conte stasera) e dunque si potrà circolare in tutta la regione senza autocertificazione altrimenti riaprire i negozi non avrebbe senso.
Premesso che chi ha scritto il nuovo decreto deve avere problemi seri....non capisco quali sarebbero le novità. Mi par tutto esattamente identico a prima salva la possibilità di far visita ai parenti, sai che allentamento
Premesso che chi ha scritto il nuovo decreto deve avere problemi seri....non capisco quali sarebbero le novità. Mi par tutto esattamente identico a prima salva la possibilità di far visita ai parenti, sai che allentamento
Esattamente. Io i parenti poi non ce li ho neanche più e dunque per me non è cambiata proprio una ceppa.
Allentamento di cosa ? Lo scopo è riavviare il più possibile le attività produttive in sicurezza. Quindi gestione dei luoghi di lavoro e modi per arrivarci
...non capisco quali sarebbero le novità....
Qualcosa credo cambierà.
Partiranno i cantieri e le produzioni in questo momento, anche se mi rode il culo, credo sia più importante far partire il motore a sto paese altrimenti si rischia grosso.
Comunque metà 2020 è andato a remengo per la nostra passione....
MassimoP_VR
26-04-2020, 22:06
Zk che legnata nei denti..
Io davvero il 4 maggio volevo andare al mare da solo col fornelletto.. perso nel delta del po neanche il COVID mi poteva trovare..
Naturalmente non contesto ciò che ha deciso il comitato tecnico scientifico ma la delusione è tanta
Mi rode parecchio non poter fare nessun giretto. Ma sono consapevole che è giusto ripartire lentamente dai settori produttivi del paese. Il resto viene dopo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo con duk70!!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Mi permettete di scrivere una cosa???
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
Concordo rescue .... Mi rode parecchio, ma è necessario ....
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi,
Quoto rescue... mi sa che ci eravamo un po' illusi. [emoji24]
Effettivamente, da un lato è bene che prima parta il motore in sicurezza (come già detto un po' più sopra), perciò forse ci sta che le maglie non siano state allargate poi molto.
Chiaramente, la delusione è pari al livello dell'aspettativa, quindi visto che l'attesa era alta, l'aver ricevuto il due di picche brucia ancor di più.
L'unica cosa che potrò fare sarà andare dai miei e fare ben 14 km tra andata e ritorno.
Purtroppo dobbiamo aspettare 2 settimane extra...
Sandro
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Esatto, l'unica differenza è che prima ti serviva l'autocertificazione mentre adesso no.
...mi sa che serve lo stesso: da quello che ho capito ci sarà l'ennesima versione modificata con la voce "visita parenti".
Purtroppo non riesco a trovare la versione ufficiale del nuovo dpcm.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
simopate
26-04-2020, 22:45
Onestamente dalle voci che circolavano e dalle previsioni che, anche qui, erano state fatte anch'io speravo in qualcosa in più/di meglio, tuttavia prima che avessimo la conferma delle "novità" avevo più volte pensato e detto era troppo passare dall'attuale situazione ad un "libera tutti" seppur dentro i limiti della Regione.
Detto questo seppur mi rode parecchio (avevo già organizzato un giro al mare per il 5 maggio dato che sarò in zona Mestre) sono d'accordissimo nel far ripartire IN SICUREZZA prima le attività produttive e poi tutto il resto
PaoloBBB
26-04-2020, 23:12
Sono inkk ... Per me la "visita parenti" è sempre e soltanto in un' altra regione ... magari a 30 km da casa e 5 km dal confine, ma sempre in un' altra regione.
japoswim
26-04-2020, 23:27
https://cdn.shop-farmacia.it/images/245x245/luan-2-5-gel-applicatore-gel-IT005638010-p1.jpg
da applicare ogni volta che si è intenzionati a scendere in garage
Io non sono deluso più di tanto perché le mie aspettative erano realisticamente basse... me la vedevo colare dal naso insomma.
Ma d’altronde è logico che abbiano agito così: la prima necessità è la ripartenza delle attività produttive, e probabilmente sanno già che questo comporterà anche un nuovo aumento dei casi... a quel punto dovranno vedere se e come riescono a gestire l’aspetto sanitario, per questo si deve navigare a vista di 2 settimane in 2 settimane.
Sarebbe già un successo se gli step successivi fossero confermati, perché vorrebbe dire che la situazione rimane gestibile e si può provare ad incrementare gli aspetti produttivi.
Va da sè che in uno scenario di questo tipo tutto quello che potenzialmente concorre in qualsiasi modo a far lievitare i contagi senza essere “produttivo” va messo in coda... ad esempio noi.
L’unico fattore che gioca a nostro favore è che dovranno cercare di salvare anche il settore turistico.
Ma il mio timore è che prima che questo avvenga ci possa essere una recrudescenza dei casi, ed in tal caso... ciaone! [emoji17]
Non la vedo bene... l’unica vera speranza secondo me è un protocollo di terapia efficace (non dovremmo essere lontanissimi ), unito alla possibilità di fare diagnosi precoci...
A quel punto l’esposizione al rischio contagio farà meno paura e potremo permetterci di infettarci senza rischiare grosso... un po’ come con l’influenza.
Il vaccino? Lo spero ma ci credo poco...
Tapatalk
Bryzzo850
27-04-2020, 08:52
Perché non si è parlato della App Immuni?Se si vuole riaprire in sicurezza è fondamentale.
Mi pare di capire che i Concessionari riapriranno il 18, sbaglio?
Scusate, non ho sentito il discorso del presidente del Consiglio.
Quindi il 4 maggio NON si potrà girare in moto?
Grazie
Per svago NO
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
magnogaudio
27-04-2020, 09:03
Per svago nemmeno in auto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo che semplicemente non ci abbiano nemmeno pensato, ai motociclisti...
Perchè se posso fare sport o andare al mercato (in lombardia almeno li riaprono) dovrei poter pure circolare in moto da solo, il rischio di contagio è perfino inferiore (al netto del rischio di incidenti chiaramente)
O andare per sentieri di campagna/montagna a piedi, tanto rifugi e ristoranti sono chiusi, non ci sarà certo assembramento. Che differenza fa rispetto al fare sport al parco sotto casa?
Però puoi pedalare [emoji3]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Grazie Murdoch e Magnogaudio.
:mad:
Avrei preferito che la ferale notizia me la desse solo Murdoch, visto che come avatar ha lu diavuluni, mentre riceverla da "Magnogaudio"... oltre al danno la beffa :lol:
Vabbe', torno a riprogettare itinerari da percorrere chissà quando :(
Premesso che ho deciso di passare dall'obbedienza civile, ad un comportamento da italiano.
Qui si è visto la reale impreparazione del governo italiano. Ha parlato per 40 minuti e pareva lo studente interrogato che il giorno prima era andato a fiqa.
Non so dove vogliamo andare senza le accise dei carburanti e con negozi sprangati.
Gente che paga il bollo e non può usare la moto.
Gente che paga l'IMU e non gli pagano l'affitto.
Mah, credo che alle prossime scadenze fiscali, l'Italia fa il default.
Io non pagherò nulla e preferisco le sanzioni a dare una minima mano al governo.
Io userò tutti i cavilli che posso per infischiarmene dello scopo delle norme e farmi i cazzi miei.Un poco come tanti.
Idem, sono troppo incazzato.
Però che si decidano, in Liguria già da oggi si può andare in giro in auto, moto, pure a cavallo, bicicletta purché si mantengano le distanze.
Sono frastornato.
https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/04/27/news/regioni_ordinanze-254991879/?ref=RHPPTP-BH-I254972764-C12-P5-S2.4-T1
NON credo. Per la gerarchia delle fonti, vince Conte alla tua regione. Idem come da me con Zaia che la prende 'ngulo.
Poi, possimo discutere per lustri se tutti le multe he fanno verranno pagate, e vi suggerisco il modulo dell'associazione Camperisti, gli odiati cameristi dai motociclisti, su come comportarsi quando si si subisce una multa ingiusta (che al 99% non paghi). Certo, prendere 6 palette su un passo dolomitico e fare la tiritera, è una seccatura.
Tipico dei presidenti di Regione che vogliono ostacolare l'azione di un governo non loro. Ma si era capito
Mi vien voglia di dar ragione a Kinobi.
Magari poi faranno pure una bella sanatoria, così chi si è comportato bene avrà la soddisfazione di prenderlo nel retto due volte. :mad:
Vabbe', passerà.
Chiaramente non c'è da ridere ad andare al giudice di pace ma, ora, Conte ha da fare:
- nuova legge che cambi i termini della prescrizione delle multe e/o i tempi con cui i Giudici di pace le esaminano. E' palese ce ne sono troppe, tutte costose e con una valanga di ricorsi.
- trovare una reale scappatoia all'im'asse che ha creato il governo. E' palese che tenere riunchiusi milioni di cittadini per mesi, è una bella rogna da gestire. Tra poco, mi aspetto gesti violenti contro le forze dell'ordine (a dir la verità, qualcuna con entusiasmo applica la nuova legge marziale).
Credo che semplicemente non ci abbiano nemmeno pensato, ai motociclisti...
Perchè se posso fare sport o andare al mercato (in lombardia almeno li riaprono) dovrei poter pure circolare in moto da solo, il rischio di contagio è perfino inferiore (al netto del rischio di incidenti chiaramente)
Gli sport si posson fare all’interno del comune, sai che divertimento in moto a parte forse pochi casi fortunati che vivono in zone con belle strade... più che non averci pensato credo che non vogliano correre il rischio di aggiungere lavoro alle attività di controllo e soprattutto ridurre le probabilità di infortuni che in questa fase ancora delicata per il SSN sarebbero uno spreco di risorse... a parte il fatto che sono io il primo a non volermi trovare nella condizione di dover andare al PS.
Un giro in moto, se fatto con la testa, avrebbe ZERO RISCHIO di contagio...ma non tutti userebbero la testa, ne abbiamo già avuta ampia dimostrazione, quindi come al solito per quei pochi deficienti ci rimettiamo tutti! Un po’ come è successo all’inizio con le passeggiate...
Tapatalk
Però che si decidano, in Liguria già da oggi si può andare in giro in auto, moto, pure a cavallo, bicicletta purché si mantengano le distanze.
Sono frastornato.
https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/04/27/news/regioni_ordinanze-254991879/?ref=RHPPTP-BH-I254972764-C12-P5-S2.4-T1
La moto si è sempre potuta usare... ma non per svago, solo per gli spostamenti necessari. Ed è così anche adesso anche qui in Liguria
Tapatalk
a me basterebbe poter girare a piedi liberamente e in bici per il territorio comunale senza i 200 metri da casa e senza giustificativi, ma non ho nemmeno capito se si puo' fare questo .
PEraltro se il sindaco nostro dicesse diverso non conterebbe nemmeno cosa dice la regione.
Capisco che sia necessario personalizzare per regione, ma per comune mi sembra decisamente esagerato.
Personalmente la moto la considero un mezzo ludico, non un mezzo per trasferimenti....[emoji20]
Un giro in moto, se fatto con la testa, avrebbe ZERO RISCHIO di contagio...ma non tutti userebbero la testa
Nel week-end qui a Modena due scooteristi ricoverati in gravi condizioni, uno per un frontale e l'altro ha fatto tutto da solo...
Va bè, sono scooteristi, la testa quelli la usano meno
E speriamo che le condizioni non peggiorino in ospedale!! [emoji6]
Tapatalk
Secondo voi cancello il traghetto palermo genova primi di giugno? E ovviamente tutti gli hotel annessi a scendere per l' italia....
Temo proprio che sia meglio!
Tapatalk
Marco Fresia
27-04-2020, 11:27
Per la regione Liguria si possono fare spostamenti in provincia solo in determinati casi e non liberamente ,quindi nessun giro in moto per cazzeggio
13. è consentito ai residenti in Regione Liguria lo spostamento individuale nell'ambito del territorio regionale, all'interno del proprio comune o nei comuni dove seconde case di proprietà, per lo svolgi mento delle sole attività di manutenzione e riparazione necessarie per la tutela delle condizioni di sicurezza e conservazione del bene da parte del proprietario dell'immobile. E' obbligatorio il rientro in giornata presso l'abitazione abituale.
14. sono assentiti gli spostamenti con autovetture con più di un passeggero, di cui uno seduto anche sul sedile anteriore, a condizione che il passeggero seduto sul sedile anteriore sia residente con il guidatore.
15. gli spostamenti con motoveicoli possono essere effettuati con due persone, a condizione che il passeggero sia residente con il guidatore.
La moto si è sempre potuta usare... ma non per svago, solo per gli spostamenti necessari. Ed è così anche adesso anche qui in Liguria
Tapatalk
Sì questo lo so, ma nell'articolo di repubblica parlano di svago. Anche perché andare a lavorare a cavallo la vedo difficile. :)
L'articolo parla delle nuove disposizioni in Liguria a partire da oggi. Non fino a ieri.
La moto non rientra nelle attività elencate... e comunque tieni presente che anche per tali attività vale sempre la limitazione ai confini comunali.
Extra comune solo per attività necessarie... ad esempio manutenzione di seconde case o barche, e con rientro tassativo in serata... ma io non ne ho! [emoji2359]
Però quasi quasi mi compro una bagnarola distrutta a La Spezia così ho la scusa per farmi il Bracco!!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Tapatalk
Beh se in Liguria da oggi si può andare a cavallo presumo che si possa andare anche in moto (tra l'altro nell'articolo scrivono: "si potrà andare in auto con tutta la famiglia") Tra l'altro è di oggi la notizia che l'autocertificazione per i comuni dovrebbe essere eliminata su tutto il territorio nazionale. Certo come scriveva giustamente qualcuno non è che girare per Milano sia una gran festa...
Tutto questo al netto delle inesattezze dei giornali chiaramente. Ma questo è quel che scrivono.
Qui per esempio parlano del comune:
https://www.rivieratime.news/la-liguria-anticipa-il-governo-firmata-lordinanza-regionale-che-da-domani-da-il-via-libera-a-diverse-attivita-compreso-le-passeggiate-allaria-aperta/
Certo che girare nel comune di Genova è diverso che girare a Milano...
Ottima idea Gonfia.....:cool:
Io la prendo a Savona....:lol: :lol: :arrow: :arrow: :lol: :lol:
Io la prendo a Cologno Monzese e faccio la tangenziale est :mad:
tigrotto
27-04-2020, 14:23
Io abito in provincia di Reggio Emilia ho i genitori residenti a Predappio in Romagna ..mi sa che dal 4 maggio li vada a trovare in moto naturalmente e passerò per gli Appennini .credo di poterlo fare mi faccio preparare un piatto di tortelli li saluto a distanza di sicurezza e poi torno ( hanno più di 80 anni andrò e starò a distanza e con mascherina ..tortelli a parte )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
antonio78
27-04-2020, 14:41
Ragazzi firmiamo questa petizione
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc7AO3i33uDe6i33CuTt6u8_7_Cwvr0HZR2BcLY-NQUFTBz3g/viewform
Non capisco perchè si possa andare a correre e in bici e non in moto..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie del link, firmato e fatto passaparola.
Male non fa
Io abito in provincia di Reggio Emilia ho i genitori residenti a Predappio in Romagna ..mi sa che dal 4 maggio li vada a trovare in moto naturalmente e passerò per gli Appennini.
Leggi bene l'autocertificazione o qualcosa online, perchè mi sa che fra le clausole c'è scritto di seguire il percorso più breve, o diretto.
Io non ci ho fatto caso ma mi è stato detto, magari adesso controllo bene anch'io
Ho controllato, c'è questa FAQ::
"lo spostamento è ammesso, purché nei limiti del tragitto più breve"
MAURI_57
27-04-2020, 15:08
Secondo voi cancello il traghetto palermo genova primi di giugno? E ovviamente tutti gli hotel annessi a scendere per l' italia....
Ciao anche io stesso programma (giugno) cancellato nave e prenotazioni in sicilia :mad::mad:
Io ho ancora i traghetti per la Sicilia dopo metà luglio, per ora tengo botta anche perchè hanno garantito di poter spostare le date addirittura fino al 2021. Speriamo.
Per la serie piccoli grandi problemi: acquisto farmaci in Svizzera
Risponde la farmacia presso la quale mi servo
"Buongiorno,
la situazione è questa, dall'italia non possiamo più inviare semplicemente perchè non possiamo passare il confine e il nostro operatore al momento
è indisponibile .
Dalla svizzera vi sono grossi problemi alle dogane per personale ridotto per cui noi possiamo spedire ma senza alcuna assicurazione sui tempi di consegna.
Quindi o aspettiamo ulteriori decisioni o ci autorizza a spedire dalla svizzera con tutte le incognite del caso.
Una possibilità usata da diversi clienti è quella di arrivare fino al confine dove io consegno le medicine ordinate, a causa della situazione la
finanza Italiana permette questo e Lei con la ricetta e la dichiarazione che posso allegarle può spostarsi fino al confine
mi faccia sapere"
Verso metà maggio faremo lo scambio in dogana
Io ho ancora i traghetti per la Sicilia dopo metà luglio, per ora tengo botta anche perchè hanno garantito di poter spostare le date addirittura fino al 2021. Speriamo.
Io ho in programma la sicilia dall'ultima sett di giugno fino a metà luglio, ma sarei andato giù in moto.
Spero che per quella data (21 giugno) sia possibile viaggiare
Io la prendo a Cologno Monzese e faccio la tangenziale est :mad:
Figa che spettacoloooo
In realtà sto pensando di cercare qualche vecchia zia che viva in Lombardia, il più lontano possibile, e stupirla con una visita a sorpresa!
bruciafedere
27-04-2020, 16:25
Mi scuso per lo sfogo, ma inizio a non vederci più.
Io invece spero che ci si svegli un pò tutti invece di aspettare che ci "consenta" di andare a giro.
Il decreto bastava avesse 3 frasi:
1) Scuole, palestre, piscine, discoteche chiuse fino a 30/6/2020, salvo proroghe da motivare.
2) Dovete tenere, SEMPRE, almeno 1m di distanza dalle altre persone almeno che non siano conviventi. Se la distanza è inferiore o non può essere mantenuta, mascherine.
3) Tornate a fare ciò che facevate prima nel rispetto dei punti 1 e 2.
Svegliamoci un pò tutti.....la proporzionalità fra compressione delle libertà e motivazioni/misure cautelative inizia ad essere ingiustificabile.
Io ho già scritto a chi mi rappresenta in associazioni e politici del territorio.
Iniziamo a pressare anzichè attendere il prossimo DPCM "concertato".
bruciafedere
27-04-2020, 16:28
Ultimo punto fondamentale.....
4) I punti 1,2,3 valgono fino al 30/7/2020, salvo proroghe da motivare.
Perchè la normalità non è questa.....
Scusate ma io vado un po’ controcorrente.
Se dovessero fare come ha detto bruciafedere i casi sono due
1) o ci va di culo che i contagiati continuano a diminuire (..mmmmm)
2) Oppure dopo aver fatto il quasi tutti liberi, moto comprese “modello ludico”
Se poi ricominciano i contagiati?
Cosa devono fare?
Ragazzi ci siamo sbagliati, tutti fermi di nuovo, stop a tutte le attività ludiche.
Ricordiamoci che a memoria d’uomo non c’è mai stata una cosa del genere, e quindi “l’imparato” lo si avrà sul campo, strada facendo, a prescindere da chi sia a prendere le decisioni.
Qui in senso lato, è come al pranzo di nozze, troverai SEMPRE qualcuno di scontento.
Per sgombrare il campo da illazioni, io
NE HO PIENI I COGLIONI DI STARE SEGREGATO, MA TANTÈ....
ZP ZP ZP ZP ZP [emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959][emoji2959]
Ricordiamoci che a memoria d’uomo non c’è mai stata una cosa del genere,
Memoria corta. Per quasi tutti noi no forse, ma per altri hanno visto ben di peggio.
bruciafedere
27-04-2020, 16:38
Io parto dalle linee guida di organizzazioni mediche quali OMS, EU-OSHA, ISS, applicate negli ambienti di lavoro anche a Marzo, per le aziende che non si sono mai fermate.
Quella è ritenuta sicurezza dalla scienza: distanziamento (2m la misura più cautelativa) o mascherina.
Dopodichè...per quale ragione, adesso che abbiamo tutti le mascherine, dopo un'accurata informazione istituzionale io non posso prendere la mia macchina ed andare a comprare una giacca a Lucca?
Pensiamoci, al di fuori, delle frasi da luogo comune.
Certo, la ripartenza è un problema nostro non degli altri.
Anzi gli “altri” godrebbero in una falsa ripartenza o peggio in un ulteriore lockdown
Per gli smemorati:
Primi cinque Paesi per trasmissione locale in Europa
Spagna* 219.764 casi (22.524 morti al 26 aprile)
Italia*197.675**casi (26.644 morti al 26 aprile)*
Germania*154.175 casi (5.640 morti al 26 aprile)
Regno Unito*148.377 casi (20.319 morti al 26 aprile)
Francia*124.114 casi (22.614 morti al 26 aprile)
Questo in meno di due mesi
Ti posso garantire che nel mio ambito cantieri costruzione pipeline è tutto fermo.
Certo ad Albino e dintorni non si sono mai fermati nemmeno quelle aziende che producono per Armi Beretta.
E questo te lo do per certo.
magnogaudio
27-04-2020, 16:45
Si ma mi spieghi la differenza di provare la normalizzazione tra una settimana o tra due o tra tre ?
Ovviamente non mi sarei sognato di fare una proposta simile quando l’emergenza era al culmine sostenibile dal sistema sanitario
È una prova che dovremo affrontare , e si spera che la coscienza collettiva per una volta sia quella del rispetto delle regole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...la sicilia dall'ultima sett di giugno fino a metà luglio, ma sarei andato giù in moto...
A me è saltato la Sicilia a metà Maggio, due gg in Francia a giugno e vediamo Le Baleari a Luglio....[emoji28][emoji28]
Mauro, devono aprire poco alla volta, serve verificare l’andamento dei contagi.
È molto più complicato aprire tanto per poi richiudere, la gente (compreso me) non lo sopporterebbe, è un attimo avere disordini in un certo tipo di ambiente.
Raga io sono un pirla ma credo che questa cautela tenga conto anche delle problematiche sociali e di sicurezza.
Provate a pensare, tutti liberi poi devono tornare indietro, cosa potrebbe succedere?
Tutti noi siamo sfiduciato/scontenti/incazzati perché il 99% era convinto che il 4/05 si sarebbe potuto ripartire con le nostre moto....
Pensavamo di vedere il nastro del traguardo, invece lo hanno preso e portato 20 km più in là.[emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064]
cantieri costruzione piping è tutto fermo.
Confermo. Nel mio piccolo non saprei neppure come far entrare in azienda i manutentori degli UPS che garantiscono il telelavoro di 180 persone
bruciafedere
27-04-2020, 16:51
Ti posso garantire che nel mio ambito cantieri costruzione piping è tutto fermo.
Certo ad Albino e dintorni non si sono mai fermati nemmeno quelle aziende che producono per Armi Beretta.
E questo te lo do per certo.
Ce ne sono tante di aziende che dovevano stare aperte....trasporti, servizi elettrici, acquedotti...ecc..ecc..
La Costituzione ci da piene libertà.
Le comprimiamo per un'emergenza.....giusto.
Son passati 2 mesi.....le linee guida ci sono la deresponsabilizzazione di chi deve decidere è evidente.
Nel frattempo continuiamo a non poter andar dove ci pare, con le dovute precauzioni.
Non mi sembra un argomento da poco......soprattutto se, anche ieri, non ti danno un termine "salvo, che".
Ci sono dibattiti fra giuristi in tal senso.
La cosa che più mi pesa è essere circondato da connazionali che non si pongono tante domande.....ubbidiscono acriticamente "tanto...."
Concordo pienamente col fatto che bisogna prestare attenzione soprattutto nel rispetto degli altri....:-o
Ma un giretto in moto fatto con le dovute attenzioni secondo me si può fare.....:cool:
Ovviamente anche se a me girano le palle :mad: rispetto le regole....:-o
Carthago
27-04-2020, 17:05
Facciamo chiarezza sul termine "congiunti" Il codice civile dà una definizione di parenti e affini, ma non dei congiunti. In assenza di un significato certo dovremmo quindi richiamare l'articolo 307 del codice penale secondo cui tra i prossimi congiunti rientrano "ascendenti, discendenti, coniugi, le parti di un’unione civile tra persone dello stesso sesso, fratelli, sorelle, gli affini nello stesso grado, gli zii e i nipoti". Pertanto dalla definizione sarebbero esclusi i cugini, nonostante il legame di parentela, i fidanzati e le coppie di fatto. E' una nozione che, se intesa in senso tecnico, esclude tutti coloro che non sono legati da un vincolo affettivo giuridicamente rilevante.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carthago
27-04-2020, 17:07
Da TGCOM24
Arcigay: inaccettabile gerarchia affettiva imposta dallo Stato Contro il nuovo Dpcm e la terminologia usata si è scagliata l'Arcigay. "Il fatto che l'allentamento delle restrizioni sulle relazioni sociali sia circoscritto alla definizione di 'congiunti', che nei nostri codici è riferita inequivocabilmente alla dimensione formale della parentela, di sangue o acquisita, rappresenta un inedito e inaccettabile intervento dello Stato nella definizione della gerarchia degli affetti", ha osservato Gabriele Piazzoni, segretario generale dell'associazione.
Le polemiche dal mondo politico: è discriminante La dicitura ha generato polemiche anche nel mondo politico. I deputati della Lega Tiramani e Giglio Vigna hanno fatto un'interrogazione parlamentare chiedendo spiegazioni: "Conte ci faccia capire la ratio secondo la quale è possibile, giustamente, far visita ai parenti all'interno della propria regione ma non alla propria fidanzata o fidanzato, se abitano al di fuori del comune di residenza. Ci auguriamo sia stata l'ennesima svista del Premier e del suo pagatissimo staff, altrimenti solo una mente disturbata sarebbe in grado di partorire una perla di queste dimensioni", affermano. Ma il coro dei contrari si leva anche dal Pd, partito di maggioranza. "Riteniamo discriminante la scelta di limitare le visite in sicurezza ai soli congiunti, perché non tiene conto di tutte le altre relazioni e affetti non formalizzate dal matrimonio o da legami di sangue - ha affermato il Partito democratico del Lazio -. Auspichiamo che si intervenga presto a precisare, anche solo in via interpretativa, la portata del decreto approvato domenica sera, su questo specifico punto e ferme restando tutte le necessarie precauzioni".
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carthago
27-04-2020, 17:09
Domanda: ma nel “governo” non c’è nessuno appassionato di moto?
Cavolo...
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi... non facciamo come quei quattro coglioni di americani che protestano (fomentati da Trump!! [emoji2359]): una 2ª ondata ci sarà quasi sicuramente, nonostante le precauzioni... di quale entità sarà dipenderà anche da come verrà gestita questa fase 2.
Proviamo solo ad immaginare le conseguenze economiche -oltre che psicologiche- di un 2º lockdown... mi vengono i brividi!
Bisogna per forza andare per gradi!
Concordo anch’io che un giretto in moto difficilmente sarebbe dannoso, ma quando mi viene da lamentarmi perché non posso usare la moto come vorrei mi impongo di ricordare che c’è tanta gente che sta finendo il mangiare perché non lavora: prima devono venire loro!!
Tapatalk
Domanda: ma nel “governo” non c’è nessuno appassionato di moto?...
Luca credo proprio di no.[emoji31][emoji31][emoji31]
Carthago
27-04-2020, 17:27
Io sono un imprenditore, chiuso dal 12 Marzo.
Stamattina ho svolto la riunione con tutti i dipendenti per simulare le Procedure operative per la ripresa delle attività in emergenza Covid-19.
I supermercati , le tabaccherie, le edicole ed alcune filiere non si sono mai fermate, hanno sempre lavorato, e come hanno fatto????
Come noi, che andremo ad aprire il 4 maggio, e che dovremo convivere con questo virus per molto tempo ancora.
Siamo arrivati a poter lavorare per codici Ateco, che la maggior parte degli italiani non sapeva manco dell’esistenza di questa parola .
Noi abbiamo chiuso prima e riapriamo dopo, le scuole manco a parlarne, ... e potrei continuare...
L’unica regione top è il Veneto , che non ha ascoltato il Governo ed il comitato scientifico .
E con questo ho detto tutto ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bruciafedere
27-04-2020, 17:28
Ragionevolezza e proporzionalità sono i 2 principi cardine di un ordinamento giuridico di uno Repubblica come la nostra.
Stasera prendo la macchina e vado in centro a Firenze a prendermi 2 pizze da asporto: tot 10Km circa.
Entrerò nel locale con la mascherina, esco e me la tolgo e sto distante da eventuali altre persone.
Per quale motivo, dal 4/5, non posso andare con la macchina a comprarmi una giacca, con le stesse modalità, a Lucca?
Chi mi risponde in modo argomentato?
Carthago
27-04-2020, 17:30
Nessuno ti può rispondere, perché nessuno capisce questi DPCM, manco chi li redige.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Consideriamo anche un’altra cosa: in questa specifica situazione -perché senza precedenti da un secolo a sta parte- era praticamente impossibile non fare sbagli nel gestirla; ed infatti ne hanno fatti un po’ tutti!!
la ricetta perfetta non esisteva: qualsiasi iniziativa che si poteva intraprendere in termini di contenimento del contagio avrebbe causato dei danni, valutabili solo a posteriori... è quindi molto facile dire -dopo!- “bisognava fare così” e criticare chi ha preso delle decisioni!
Certi errori si sarebbero sicuramente potuti evitare, ma non credo davvero che sia stato facile cercare di conciliare le esigenze opposte di contenimento contagio e salvaguardia economica, soprattutto in Italia; ma anche tutti gli altri paesi hanno toppato, il virus è sempre stato un passo avanti a tutti!
Vediamo di imparare qualcosa almeno adesso e non farci fregare una 2ª volta! [emoji1696]
Tapatalk
Antonluca78
27-04-2020, 17:32
Leggendo i vostri post dove siete smaniosi di prendere la moto io da questo punto di vista sono fortunato, ho ordinato la moto in conc a Roma a fine febbraio ma vivendo in Calabria mi sa che prima di giugno non posso ritirarla, ergo non posso peccare non avendo il frutto a portata di mano :lol::lol::lol::lol:
Ti ribalto la domanda, tu acquisti una pizza od un piatto di spaghetti od altro come acquisti una giacca?
Quest’ultima la provi, non ti piace il colore, la togli ne provi in altra, non è giusta di taglia., ne tocchi molte...è così via.[emoji2371][emoji2371][emoji2371]
Quindi il tempo di presenza in negozio è assolutamente diverso e molto più lungo, rispetto ad un asporto.
E che casso raga.
A meno che si faccia come gli Ammericani, che acquistano tutto su internet...se poi arriva qualcosa che ti veste come un sacco lo tieni..[emoji2371][emoji2371][emoji2371]
Chi mi risponde in modo argomentato?
Perché in questo momento si garantiscono le attività essenziali alla vita delle aziende attive e delle persone. La giacca non è essenziale
Per altro il commercio on line è sempre stato in funzione e tramite esso ho comprato colle, vernici e carta abrasiva "essenziali" per il mio hobby di modellismo. Mia moglie ha acquistato creme, parafarmaci e i deumidificatori per armadi e cassetti. Mi fosse servita urgentemente una giacca probabilmente l'avrei trovata con consegna a domicilio, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. In due mesi mai andato in un supermercato
Il discorso delle regole da rispettare per la pandemia é già stato dibattuto fino alla noia in vari thread.
Anche tutti i medici che hanno scritto qui (PKW in primis) oltre che in rete, ribadiscono il concetto.
I principali esperti addirittura hanno detto, testuali parole: "io farei stare tutti in caso fino a quando non si registreranno 0 contagi per almeno 40 gg.".
Poi uno é libero di fare quel cavolo che gli pare. Se gli va bene la fa franca, se non gli va bene paga le multe, che problema c'è?
Allora anche passare con il semaforo rosso quando non c'è nessuno in strada non fa male a nessuno, idem fare i 200 in tangenziale alle 4 di mattina non é un problema, se sai guidare e non c'è nessuno cosa mai vuoi che succeda...
Il codice della strada? Un'imposizione del sistema! Abbasso il sistema!
Carthago
27-04-2020, 18:01
Da quel che mi risulta, sarà poco probabile poter provare giacche, pantaloni, ed altro in negozio con questa pandemia.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da quello che si legge dal 18 si dovrebbe poter.
Si legge anche che ad ogni cambio cliente, i vestiti indossati e poi non acquistati devono essere sanificati....[emoji15][emoji15][emoji15]
Non li invidio.[emoji3064]
Riassumendo, quando andrò in Svizzera per acquistare/ritirare i farmaci avrò: mascherina e guanti regolamentari, auto certificazione per motivi di salute, dichiarazione del medico italiano che specifica la necessità e che detto farmaco non è importato, dichiarazione della farmacia elvetica che mi sta vendendo qualcosa di legale, altro che adesso non mi è chiaro
Enzo, poi ti farai un po’ di ore in dogana....
Mio figlio che lavora a Lugano attende che la ditta gli dica qualcosa, ma e’ preoccupato per code all’andata ed al ritorno.
E di treno neanche a parlarne.
Dovrebbe funzionare così: arrivo alla dogana da monte olimpino con la RT e parcheggio in Italia, chiamo la farmacia che dista 100 mt. Mi danno il pacchetto in presenza dei doganieri italiani e non dovrei entrare in territorio svizzero . Poi mi spiegheranno i dettagli operativi
I principali esperti addirittura hanno detto, testuali parole: "io farei stare tutti in caso fino a quando non si registreranno 0 contagi per almeno 40 gg.".
!
Ma ormai s' è capito un po di sto virus, giusto ?
L inevitabile 2a ondata non sarà la carneficina della prima
Tutti hanno capito come trattare i covid negli ospedali nelle rsa , quali dpi usare,quali categorie sono a rischio etc...insomma una bella differenza dallo sbando totale iniziale che con i relativi errori ha causato la stage iniziale
Penso che i futuri casi "gravi" saranno trattati con un protocollo definito in ambienti adeguati
per me sta fase 1(bis non ha un gran senso , nessun vero passo avanti
https://i.imgur.com/7XsDiLl.jpg
[emoji848]
[emoji28]
[emoji51]
[emoji15]
[emoji3064]
[emoji31]
Ma ormai s' è capito un po di sto virus, giusto ?
Sono tutte domande che dovresti fare a PKW nell'altro thread sanitario, anche se penso di sapere cosa ti risponderà. :rolleyes:
Senza nulla togliere al boss qua dentro , ho già sentito diverse volte la Capua su questa linea e m ha convinto :)
charlifirpo
27-04-2020, 19:38
... "Riteniamo discriminante la scelta di limitare le visite in sicurezza ai soli congiunti, perché non tiene conto di tutte le altre relazioni e affetti non formalizzate dal matrimonio o da legami di sangue"
Non importa se io sia d'accordo sulla regolamentazione in oggetto oppure no; però posso capire chiaramente quale sia la ratio di questa decisione:
le relazioni non formalizzate da legami certi (giuridici o di sangue) non possono in alcun modo essere provate; mi metto d'accordo con tutte le amiche e/o amici (fingendo di essere gay :lol:) e cambio partner tre volte al giorno, ognuno in un comune diverso, così faccio il caspio che mi pare...
non sottovalutiamo la furbizia nazionalpopolare :confused:
***
[...]
[emoji848]
[emoji28]
[emoji51]
[emoji15]
[emoji3064]
[emoji31]
No, qui farà più freddo, sto a casa...
:mad:
:mad:
:mad:
:mad:
@bruciafedere ti spiego.
Premesso che ero uno molto agiato di introiti. Li ho investiti male, non per colpa mia..
500 mila su una palestra chiusa per decreto a Verona. Dopo 10 anni non so se la svanghiamo.
270k su un negozio a Cagliari. Penso portiamo i libri in tribunale ed eravamo in utile gli ultimi 5 anni.
Agente di commercio (titolare agenzia Italia) e sono (ero) nel 6% dei contribuenti in Italia. A marzo ho fatto 188 euro di provvigioni, aprile zero, maggio zero. Stima per Giugno Luglio e Agosto meno 80%. Spese fatte a Agosto/Settembre 2019 per euro circa 7500.
Per la tua domanda:
- la giacca a Lucca non la puoi comprare perchè non ci sono ancora mascherine se tutti usciamo. Ce ne servirebbero circa 50 milioni al giorno, e da quel che so io, non ne abbiamo più di 15 milioni al giorno. Da dove le fanno, non ce le mandano, se le tengono per loro. E quelle fatte da noi in Italia costano ben più di 0,50 centensimi. Io vendo le FFP2 a 1,80 più IVA cad made in Italy. E se i cinesi ce le le spedissero, starebbero 6 settimane sul cargo, una volte fatte.
- non si trova più l'alcol per disinfettare e non ne avremmo per i prossimi 4 mesi. Realmente, in un prodotto che vendo io fatto al 60% di Alchol, l'incremento è del 300% di prezzo e non si trova la materia prima.
- i guanti sono finiti: mio cognato ne cerca 20 bancali per la sua attività ma non li trova. Sono, forse, su un cargo dalla Cina.
- non sappiamo come disinfettare ambienti grandi. Nelle ambulanze (fonte da Parma) pare spruzzassero acqua ossigenata e la lasciassero per 20 minuti. Questo non lo puoi fare in un negozio. Ammesso che abbiamo tanta acqua ossigenata e/o semplicemente i compressori per spruzzarla.
Basta o continuo?
Il problema di questa crisi è che è stata gestita da medici e da politici. NON da gente pratica. Non è colpa dei medici. Quando si poteva intravedere la crisi (diciamo fine gennaio), era già troppo tardi se non avevi un piano industriale.
Tutto questo, non te lo ha detto Conte, ammesso che lo sapesse. E' triste dire che siamo impreparati, senza manodopera ed ora pure senza macchinari per fare le cose. Però, credimi, è "semplice" se chiesto ad un tecnico. Basta andare da uno che lavora e dirgli: se ti ordino 60 milioni di scarpe, quanto ci metti a farle? Ti risponde, se è ancora aperto per cui sa il fatto suo, in 5 minuti, dandoti i km di tessuto al centesimo.
Su fatto che mi tolgano la moto, sono molto dispiaciuto. Mi hanno polverizzato 23 anni di lavoro in due mesi, e dubito facendo la cosa giusta. Io vorrei il piacere di andare in moto, prima di doverle vendere purtroppo quando non ci saranno più compratori.
Questi sono argomenti sensati.
In azienda stiamo cercando le mascherine in Russia: ne servirebbero almeno 500 a settimana, considerato che buona parte dei lavoratori sono a casa in lavoro agile
Carthago
27-04-2020, 21:30
Io ho in azienda di abbigliamento , alta moda. Mi hanno contattato parecchie strutture per convertire la lavorazione e produrre mascherine.
Ho provato, ma a 0,30/0,40 centesimi da tagliare , confezionare , ed imbustare credetemi, non ci stiamo con i costi.
Le produco per me, e basta, ed in tessuto TNT è introvabile in Italia , questo è il vero problema .
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maurodami
27-04-2020, 23:28
Infatti.....ci vuole coraggio ad imporre la vendita a 50 cent.
Li finanziassero con una quota parte degli stipendi dei nostri "cari" (per i costi che sosteniamo) politici.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Scusate, ma alla fine, Mandrake1 quello che ha aperto il 3D, ha prenotato o no??
Chiedo per un amico...
papipapi
28-04-2020, 05:12
Domanda: ma nel “governo” non c’è nessuno appassionato di moto?
Cavolo...
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hanno tempo per certe cose così futili :dontknow:, devono studiare :downtown: x l'interesse del paese :confused: :toothy2:
Carthago
28-04-2020, 08:14
Vabbè dai, ieri ci siamo fatti trasportare dalla “fresca” notizia della fase 2 che partirà dal 4 maggio.
Io con altri amici abbiamo prenotato già a Gennaio il traghetto per la Sardegna , partenza il 28 Maggio, rientro il 1 Giugno.
Alcuni hanno disdetto , io attendo , non potrò di certo partire, il divieto ci sarà da parte del Governo o delle Regioni, quindi per cause non imputabili a me, vedremo se restituiranno i soldi versati o faranno un voucher spendibile entro un anno.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un amico che aveva prenotato per Pasqua l’aereo per le Baleari, si è visto prima proporre una nuova data, poi non avendo lui accettato ha avuto il rimborso credo completo.
Il problema ora potrebbe diventare la liquidità di tutte le compagnie di aria/terra/mare in quanto hanno le casse vuote, e quindi i rimborsi di faranno più difficili.
simopate
28-04-2020, 08:50
@RESCUE
confermo quanto detto, anch'io avevo prenotato aereo e hotel per Pasqua e mentre i secondi non hanno tardato un giorno nel rimborsarmi l'INTERA quota, Ryanair (giusto per non fare i nomi) sta cercando in tutti i modi di far accettare i propri voucher, con scadenza 1 anno, invece che rimborsare la cifra.
Vediamo se, quando e quanto riuscirò a farmi rimborsare
Il governo italiano ha fatto già notare all'inizio della crisi, la reale possibilità del fallimento delle agenzie viaggi.
Io ieri con un click sono stato rimborsato da Ryanair (ottavo volo) e da Rentalcars. Idem per la gita scolastica del figlio.
Su traghetti ed altre cose, io avrei seri dubbi se prenotati DOPO il Covid 19. Ma ora... non so.
Lo ripeto... voci dicono che in Sardegna non lasceranno entrare fino a luglio.
Corsica non si sa. Uno dei miei negozi in Sardegna lo abbiamo chiuso e non lo riapriremo fino al 2021 (e da li dubito, che non abbiamo più soldi e comunque nonne vale la pena).
Io suggerisco se avete penali o possibilità, di riprendere i soldi, fatelo ora fino a che ci sono.
@simopate
OT
Con Ryanair io ho ricevuto un SMS ed una email. 1 click, e mi hanno ridato i soldi. Ovviamene per loro cancellazione del volo.
Voli di Marzo per Spagna.
Voli interni Italia.
Volo futuro per Francoforte a maggio.
Credo che basta che tu attenda la prossimità del volo, ti scrivono loro.
Fine OT
MassimoP_VR
28-04-2020, 09:03
Lo ripeto... voci dicono che in Sardegna non lasceranno entrare fino a luglio.
Corsica non si sa.
volevo fare una domanda stamattina fiducioso verso il futuro ma...ecco una pre-pre-risposta.
che dire.
spero che le voci non siano vere.
già accarezzavo l'idea dopo il 1 giugno di poter prenotare un traghetto.. mi basta che aprano i campeggi...sognare aiuta.
EDIT 09:36: idea passaporto sanitario Sardegna
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/28/sardegna-il-piano-di-solinas-per-lestate-scali-chiusi-fino-a-giugno-poi-un-passaporto-sanitario-per-andare-in-vacanza-sullisola/5784297/
ora sabato 8 maggio ho il tagliando della moto a Bassano del Grappa che è fuori dal comune, dalla provincia ma non dalla regione, basterà l'autocertificazione? oppure se mi fermano sarà da discutere?
sta roba che non posso andare in moto mi sta sfinendo...
mandrake1
28-04-2020, 09:53
Scusate, ma alla fine, Mandrake1 quello che ha aperto il 3D, ha prenotato o no??
Chiedo per un amico...
ciao ! no !!
non ho prenotato nulla !!! volevo andare in spagna intorno al 15 maggio , ma non ci penso neppure, tanto in moto nn si puo andare !!
vedro poi a settembre, se non ci sara' il covid2... il ritorno !
comunque di sicuro se andro in ferie andro' sicuramente in italia !!!
mah ! vedrem !
nn ho piu speranze.....
:mad:
.
In Veneto cominciano già a far di testa loro:
"
Da oggi è consentito in Veneto lo spostamento individuale su tutto il territorio regionale per recarsi alle seconde case di proprietà o alle imbarcazioni ormeggiate al di fuori del Comune per la manutenzione. Si può fare attività motoria in tutto il territorio comunale, anche in bici, ma con mascherina e guanti. Ed è consentita la «vendita di cibo per asporto tramite veicolo, senza uscita di passeggeri»."
https://www.corriere.it/politica/20_aprile_28/via-libera-zaia-seconde-case-emilia-marche-accelerano-cibo-asporto-47ccebac-8915-11ea-8073-abbb9eae2ee6.shtml
In Veneto cominciano già a far di testa loro
:lol: ovvio siamo repubblica indipendente :lol:
MassimoP_VR
28-04-2020, 12:02
...io quel boccalone del mio gov****ore non lo sopporto
la possibilità di andare alle seconde case per manutenzione
è funzionale solo a favorite e mantenute che non ne possono più di stare a casa
si mettono un barattolo di vernice nel baule e vanno in montagna o al mare un mese prima del popolazzo
Tra l’altro, in due gg tra l’altroieri e ieri i nuovi contagiati in Veneto sono triplicati....
:lol: ovvio siamo repubblica indipendente :lol:
Si può avere il passaporto? :):-p
In Veneto ..
Si può fare attività motoria in tutto il territorio comunale, anche in bici, ma con mascherina e guanti.
Allenarsi in bici con la mascherina :rolleyes::confused::mad: ???
Speriamo solo in veneto ....:(
@ GS3NO: Ni, dipende chi trovi se capisce che il tuo tagliando è "inderogabile". Se hai una moto fuori garanzia... dimostralo in fase di ricorso. Puoi confidare, come confidano molti, che non avranno il tempo per accogliere i ricorsi per cui non pagherai.
@ MassimoP_VR: Ni. C'è gente che ha lasciato a febbraio il riscaldamento al minimo ad Arabba per evitare che i tubi esplodano, e la caldaia parte ancora 4 volte al giorno. Poi ci sarà il furbetto, ma questa non è colpa di Zaia. Per la Sardegna... quando vedrai che ci sono mascherine e disinfettante in abbondanza allora forse apriranno. Oppure quando il governo gli taglia i soldi e devono avere entrate.
Detto questo, dati alla mano, il Veneto ha avuto la gestione migliore della crisi tenendo conto che uno dei due focolai era qui.
https://i.imgur.com/J7d0NhI.png?1
@ Rescue: fonti? Perchè alcuni ospedali in Veneto, hanno già smaltellato i reparti Covid e l'incremento dal 26 a 27 aprile è stato del 0,6%. Sono contrario allo smobilitare, ma apparentemente sanno quello che fanno.
Allenarsi in bici con la mascherina :rolleyes::confused::mad: ???
Speriamo solo in veneto ....:(
Al primo tornante gli viene un infarto...:lol:
simopate
28-04-2020, 13:10
@simopate
Credo che basta che tu attenda la prossimità del volo, ti scrivono loro.
Fine OT
Il volo era per Pasqua, quindi è già passato: ho ricevuto l'sms e la mail, mi sono collegato al sito e fatto la richiesta di rimborso, per conferma ho atteso "millemila" ore per chattare col supporto che mi ha confermato che la domanda era stata ricevuta, dopo 3 settimane circa ricevo un'altra mail in cui scrivono che il mio voucher è attivo, ecc.. ecc.., quindi mi ricollego al sito, attendo nuovamente "millemila" ore per chattare col supporto che mi dicono che se non espressamente indicato fanno voucher al posto del rimborso.
Ho quindi "espressamente ripetuto" che voglio un rimborso (semplicemente perchè ad oggi non so se posso organizzare una nuova vacanza /volo entro 12 mesi) e sono qua in attesa che arrivi
simopate
28-04-2020, 13:12
ora sabato 8 maggio ho il tagliando della moto a Bassano del Grappa che è fuori dal comune, dalla provincia ma non dalla regione, basterà l'autocertificazione? oppure se mi fermano sarà da discutere?
sta roba che non posso andare in moto mi sta sfinendo...
Se vuoi ci vediamo "al confine" e la porto io a Bassano, poi te la rendo :)
bruciafedere
28-04-2020, 13:55
Allenarsi in bici con la mascherina :rolleyes::confused::mad: ???
Speriamo solo in veneto ....:(
Nel nuovo dpcm c'è scritto chiaramente che va usata all'aperto SOLO se non si può mantenere la distanza di sicurezza...nel rispetto delle linee guida mediche attive per gli ambienti di lavoro.
Vediamo quanti coglioni continueranno a girare in auto da soli con la mascherina o quanti in spazi con persone ben distanziati.
Molti credono che sia un gas......
Superteso
28-04-2020, 14:04
Fretta di uscire?
Il Sole 24 ORE: Germania, dopo la riapertura il tasso di contagio risale a 1. Ma ci sono 13mila posti in terapia intensiva.
https://www.ilsole24ore.com/art/germania-la-riapertura-tasso-contagio-risale-1-ma-ci-sono-13mila-posti-terapia-intensiva-ADn3SBN
utilizzando Tapatalk
Letto anch’io.
Ed anche.
Francia: in dubbio l’apertura delle scuole, si pensa ad uno slittamento a giugno....
Non so ragazzi... stanno uscendo le trimestrali delle ditte.
Io seguo il mio mondo, ma la cosa è seria, se non altro per il mancato gettito di IVA. Siamo nel primo trimestre sulla base del meno 15%. Ci si aspetta un meno 50% nel secondo in Germania.
Carthago
28-04-2020, 15:36
Qui nella bergamasca stanno chiamando i pazienti che dovevano operarsi; mia moglie aveva un intervento programmato per il 26 febbraio, che giustamente è stato annullato per emergenza Covid.
Oggi l’hanno chiamata, ai primi di Maggio verrà operata.
Buon segno.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...io quel boccalone del mio gov****ore non lo sopporto
la possibilità di andare alle seconde case per manutenzione
è funzionale solo a favorite e mantenute che non ne possono più di stare a casa
si mettono un barattolo di vernice nel baule e vanno in montagna o al mare un mese prima del popolazzo
Invece quel "boccalone" ,come lo chiami tu, probabilmente conosce meglio di te le problematiche di una casa chiusa frettolosamente da qualche mese in montagna,con escursioni termiche notevoli ed impianti lasciati accesi prima della pandemia , per farti un esempio, magari con qualche bel tubo esploso o l'impianto dell'acqua congelato e relativa caldaia andata a farsi fottere .
Tornando a bomba, a fine gennaio quando iniziava a tirare una brutta aria abbiamo prenotato l'albergo in Italia (Grado) per agosto. Tanto saremmo andati in auto e si sapeva. Tanto luglio e agosto fa caldo e c'è troppa gente in giro.
Se si potrà andare e se accoglieranno gli untori lombardi ci saremo con spiaggia prenotata. Se ci saranno seri problemi di mobilità staremo a casa come altre decine di milioni di italiani
Oh...qualcuno che viene dalle mie parti :D.
Voci di paese dicono che molti ristoratori/albergatori stanno valutando se aprire o meno!
Purtroppo tutti si fanno i conti in tasca:
- il turismo più presente è quello austriaco/tedesco e dell’est Europa, che si fa se manca quello perché non si può uscire dai confini nazionali (secondo me probabilissimo)?
- assumo i soliti stagionali, magari pago anche un affitto, poi mi arriva un caso positivo e mettono in quarantena la struttura per 2/3 settimane, come recupero la stagione?
- da giugno ad agosto ci sono ristoranti ogni giorno full, solo a cena fanno 3 turni! Sarà ancora possibile? Ma soprattuto visto che le distanze da mantenere saranno ben chiare quanto fatturerò in meno?
L’idea che mi sono fatto io è quella che apriranno le attività “di famiglia”, i proprietari dei muri che hanno pochi e nessun dipendente, tutto a livello familiare...
Certo è che, con l’andazzo che tira, quest’anno l’appartamento sarà ben che sfruttato mi sa...
Oh...qualcuno che viene dalle mie parti :D.
Voci di paese dicono che molti ristoratori/albergatori stanno valutando se aprire o meno!
L'albergo è grande e lavora principalmente con austriaci e tedeschi. Dipende anche da come saranno le regole di movimento. Una struttura di certe dimensioni può anche organizzare turni in sala da pranzo. Già più complicato turnare in giardino e piscina. Vedremo cosa comunicheranno, c'è tempo
Certo non fasciamoci la testa!
Tra l’altro le strutture che offrono mezza pensione o la completa sicuramente si adegueranno alle normative...speriamo di poterci fare le ferie in pace.
Faccio una domanda generalizzata al popolo di QDE.
Una volta aperti gli alberghi, non si sa ancora quando, avrete dei problemi a soggiornare il giorno dopo un altro cliente?
Anche per più gg consecutivi, come di solito si fa nelle vacanze in moto.
No.
Spero.
Non mi mettere in testa altre paranoie! ;)
Carthago
28-04-2020, 21:10
Sanificazione di tutto ogni volta.
Un macello.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho idea di quali "sanificazioni" dovranno fare gli alberghi e b&b quotidianamente e a maggior ragione con il cambio cliente in camera.
Mi affiderò come sempre alla professionalità dell'albergatore, come a quella del ristoratore (ma hai lavato i piatti, ma bene ?)
Diciamo che sono due cose diverse, è un conto lavare i piatti/bicchieri nella lavastoviglie che raggiunge temperature alte, è un conto avere una camera dove le persone precedenti hanno toccato di tutto all’interno, e non risolvi cambiando la biancheria e spazzando per terra....[emoji848][emoji848][emoji848]
E ma che due cojoniiiiiiiiiiiii [emoji845][emoji845][emoji845]
Appunto, non mi faccio troppe seghe mentali
Carthago
28-04-2020, 21:54
Vedremo le procedure che adotterà il “governo “ in materia.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Estate 2020.
Prendo un traghetto.
Durante la traversata uno/più passeggeri manifestano sintomi.
Traghetto bloccatto in porto. Nessuno scende.
Soggiorno in albergo.
Un giorno uno/più clienti manifestano sintomi.
Albergo sbarrato. Nessuno esce.
E queste sarebbero vacanze?
È certamente un rischio che va valutato
https://i.ibb.co/6yPV7gm/B8-C4-F395-1-EEF-49-C8-82-B1-BF14608-C604-A.jpg (https://ibb.co/XWsNrSb)
Carthago
29-04-2020, 00:19
Come dice @gldani , è paradossale , ma plausibile purtroppo .
Come diceva qualcuno qui dentro e non ricordo chi, è fortunato chi ha le seconde case o un camper o una roulotte , indipendenti da tutto, o quasi .
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Escludendo chi ha caravan/autocaravan, per prox estate prevedo un boom di richieste d’affitto per le case vacanze, almeno per chi fa vacanze stanziali, per gli altri........
Staranno a casa.....
LucioACI
29-04-2020, 08:21
Io sono stato anni senza poter andare in ferie...un anno in più non mi ucciderà...a differenza del covid. Purtroppo anche il turismo e l'indotto dovranno organizzarsi per questa nuova situazione...certo economicamente sarà un.disastro per tanti.
Eh già, infatti la mia ipotesi è di fare giri di un giorno con rientro a casa.
Poi è chiaro che è tutto da vedere, visto che l'incertezza (dovuta al fatto che "il comportamento" di questo virus dopo il picco è totalmente sconosciuto) sicuramente non aiuta in primis gli operatori turistici e poi quelli che hanno la possibilità di aiutarli andando in vacanza (e con qualsiasi mezzo, mica solo in moto).
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Io sono un vacanziero girovago, difficilmente resto due notti nello stesso posto..
Almeno per un po' toccherà passare alla base d'appoggio fissa e girare da lì...
fiorefiorello65
29-04-2020, 09:05
Buongiorno a tutti, visto la situazione, sto cominciando a sognare di viaggiare e a proposito chiedo che cosa servono i tappi di fermo che si trovano nella parte posteriore delle alu. Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200429/161a0d25d4099e38beea6ba260d61f0c.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
maurice1150
29-04-2020, 09:36
Scoperto oggi da un articolo del corriere. Non sono proprio viaggi ma giretti, “piutost che nient...” diciamo a Milano.
https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/20_aprile_22/volontariato-angeli-in-moto-aism-trasporto-farmaci-sclerosi-multipla-6bc468c2-8498-11ea-8d8e-1dff96ef3536.shtml
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
mandrake1
29-04-2020, 10:41
comunque vediamo a luglio se cambiera' qualcosa....
almeno farci 2 mesi che si possa andare in ferie agosto settembre !!
poi se arriva la pandemia 2 , si vedra' !!
mah !
io comincio a toccarmi i maroni ...!!
Io ho ancora prenotato un biglietto aereo per luglio....ogni gg che passa divento sempre più pessimista.[emoji17][emoji17]
@fiorefiorello:
se non ricordo male è una valvola di sfiato, introdotta dopo il 2008 (il gs adv '08 di un mio amico non ce l'ha) perchè poteva capitare che che salendo in montagna, a causa della pressione, diventasse impossibile aprire le valigie.
@ rescue
In previsione di una liberazione il 4, avevo chiamato degli alberghi e non mi hanno accettato per una sola notte, gentilmente, perchè il costo di sanificare era superiore a quello che pagavo. All'ultimo dissi "ma chi vuoi che ti ritorni per i prossimi tre giorni ad Alleghe, si sanifica da solo".
Io presumo che chi aprirà metterà o il costo di sanificazione, o un minimo di X notti. E comprendo le loro ragioni. Avevo tirato fuori la tenda...
@gldani
Due ditte su tre con cui lavoro, hanno chiuso prima del decreto perchè il calcolo che fece è che gli costava meno una chiusura ordinata, che una quarantena totale. Un poco come il tuo ragionamento.
Fantastico.
Parti dalla pianura con 20° C.
Arrivi a 2.000 mt con una bella tirata.
Ti fermi sul passo. 5° C.
Cerchi di aprire la borsa per prendere il pile.
Non si apre.
Panico.
Tremori.
Insisti bestemmiando.
Non si apre.
Balzi sulla moto e scendi di quota velocissimo, coi denti che sbattono come nacchere impazzite! :lol:
(questo se hai immaginato che il problema possa essere questo [io dubito che ci avrei pensato], altrimenti passi alla modalità "piede di porco" :lol:)
fiorefiorello65
29-04-2020, 11:32
Grazie mille x la risposta.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Fretta di uscire?
Il Sole 24 ORE: Germania, dopo la riapertura il tasso di contagio risale a 1. Ma ci sono 13mila posti in terapia intensiva.
https://www.ilsole24ore.com/art/germania-la-riapertura-tasso-contagio-risale-1-ma-ci-sono-13mila-posti-terapia-intensiva-ADn3SBN
utilizzando Tapatalk
https://berlinomagazine.com/2020-no-non-e-vero-che-in-germania-i-contagi-stanno-salendo-gia-ieri-sera-lr-era-tornato-a-09-e-chi-ha-esultato-e-idiota-due-volte/?fbclid=IwAR3GS9nOQ5rONAZX6qkb0NTAzwOZhbx17xMQ7Q0u TmHXDYYP1Gan6tajz9Q
...@gldani
Due ditte su tre con cui lavoro, hanno chiuso prima del decreto perchè il calcolo che fece è che gli costava meno una chiusura ordinata, che una quarantena totale. Un poco come il tuo ragionamento.
Sì, la mia era una prospettiva vista dal turista, ma mi metto anche nei panni degli operatori turistici. Ho degli amici che hanno due alberghi in riviera romagnola, prevedono di lasciare chiuso per tutta la stagione.
Quotando anche @LucioAci, x quest'anno mi sono messo il cuore in pace e me ne starò tranquillo a casa a seguire l'orto.
Cosa ho visto in questi due mesi di lavoro in ospedale, e le previsioni che stiamo facendo, mi hanno tolto ogni più piccolo stimolo a far girare le ruote del 1500 più in là delle Langhe e solo in giornata.
@Kinobi: per la tenda....sono in procinto di acquistarla, niente di che, ci deve stare sulla moto.
Una due notti consecutive con la zavorrina dovrei riuscire a farle.
Con gli amici spero di più....
Rischiare per una vacanza.....[emoji40][emoji40]
Poi vediamo come si evolverà la situazione, è ancora tutto in “fermento”
@gldani: ecco servirebbe più spesso che spiegaste alla mandria, cosa avete dovuto vedere!
Diciamo che sono due cose diverse, è un conto lavare i piatti/bicchieri nella lavastoviglie che raggiunge temperature alte, è un conto avere una camera dove le persone precedenti hanno toccato di tutto all’interno, e non risolvi cambiando la biancheria e spazzando per terra....[emoji848][emoji848][emoji848]
E ma che due cojoniiiiiiiiiiiii [emoji845][emoji845][emoji845]
Le superfici in camera verranno sicuramente disinfettate tra un cliente e l’altro, ed al limite quelle a portata di tocco (lavandino, sedie, scrivania, comodino) me le disinfetto pure io per sicurezza... ma in ogni caso un virus su una superficie non ti salta in bocca da solo , ce lo devi portare tu con le tue mani [emoji6]
Questo sinceramente non mi preoccupa
Quello che mi preoccupa di più è l’aspetto ristorazione... mica posso disinfettare la forchetta o il panino se qualcuno ci ha alitato sopra durante la preparazione!
Tapatalk
Certo si può far tutto!
Personalmente se devo andare in vacanza ed essere sempre attento dove tocco oppure devo portarmi un disinfettante sempre in tasca, anche no...
Poi
cit. RESCUE “l’uomo si abitua a tutto”
e quindi....
Superteso
29-04-2020, 12:37
Ah beh filosofo.
Capirai I dati li sa leggere lui.
A dimostrazione di non capire un cazzo, partivano da 0.7.
utilizzando Tapatalk
cit. RESCUE “l’uomo si abitua a tutto”...condivido
Turismo in Sardegna (dal sito di Repubblica):
https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/04/28/news/vacanze_la_sardegna_detta_le_regole_al_mare_con_il _passaporto_sanitario_-255143003/?ref=RHPPTP-BH-I255062246-C12-P5-S1.4-T1
Turismo in Sardegna (dal sito di Repubblica):
https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/04/28/news/vacanze_la_sardegna_detta_le_regole_al_mare_con_il _passaporto_sanitario_-255143003/?ref=RHPPTP-BH-I255062246-C12-P5-S1.4-T1
Avevo letto, vabbè sarebbe il minore dei mali. Io ho prenotato Sardegna a settembre con hotel.com, posso disdire fino a fine agosto.
Sperem... :cool:
Sì, magari è la solita sparata giornalistica.
Vorrei andarci a fine settembre. Le cose cambiano, o cambieranno, vedremo.
Se invece sarà così cambierò destinazione, non voglio spendere 200 soldi (io + moglie) per certificarmi sano (che poi pare che non sia neppure affidabile, boh, non ce sto' a capi' più un razzo :confused:).
Cercherò una regione che non richieda la patente di sanitudine.
Qualora non la trovassi resterò a casa e farò 7 giri "a margherita", dall'alba al tramonto, dormendo chez moi.
Per la cena... spero che ogni sera sarà pronta, al mio ritorno :)
Non che sia l'ideale, ma è sempre meglio di un calcio nelle balle (come diceva il mio babbo).
oltre al pericolo di contagio, ad andare in vacanza in albergo io temerei anche il pericolo di "quarantena" ..
ovvero: se mentre sono là esce un cliente positivo nella struttura che fanno? sprangano (giustamente) tutto per un mesetto e chi è dentro è dentro chi è fuori è fuori?
Mi state facendo venir voglia di comprare una tenda.. [emoji19]
https://berlinomagazine.com/2020-no-non-e-vero-che-in-germania-i-contagi-stanno-salendo-gia-ieri-sera-lr-era-tornato-a-09-e-chi-ha-esultato-e-idiota-due-volte/?fbclid=IwAR3GS9nOQ5rONAZX6qkb0NTAzwOZhbx17xMQ7Q0u TmHXDYYP1Gan6tajz9Q
No! Non puoi levare così ignobilmente delle certezze a schiere di anime pie e devote al credo ufficiale.
Quelli del camper. [emoji23]
chi è dentro è dentro chi è fuori è fuori?
Dipende dalle condizioni, pensiamo positivo: se rimani un mese in albergo a spese di qualcun altro, se hai libero accesso a una stupenda spiaggia sarda, e soprattutto se non devi tornare a casa per impegni potrebbe essere una quarantena dorata.
Quasi come il re di Thailandia, benché senza concubine :lol:
Mi state facendo venir voglia di comprare una tenda....]
[emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]
A me verrà da ridere per non piangere, mai fatto vita da campeggio![emoji28][emoji28][emoji28]
[QUOTE=Duddits;10295816]No! Non puoi levare/QUOTE]
Dai, sorridi che - perlomeno - lunedì si potrà tornare a correre!
Hai già pronto un percorso per recuperare i mesi di clausura divanifera? :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |