Entra

Visualizza la versione completa : coronavirus e viaggi


Pagine : 1 2 [3] 4

Duddits
29-04-2020, 15:59
Il solito, strade di campagna dove incrocio nessuno o quasi. Ma a dirla tutta ho già ripreso sia pure a rilento, faccio il periplo di un piccolo supermercato che ho di fianco a casa, un giro sono 500m esatti ... attività motoria in prossimità dell'abitazione.

robygun
29-04-2020, 16:01
, mai fatto vita da campeggio!

Io da ragazzo andavo in quello organizzato dalla parrocchia, roba "semistanziale" con piattaforma il legno sotto le tende e servizio cucina..

Mi ero giurato "mai più!", però mi toccherà adattarmi..

Zorba
29-04-2020, 16:05
500m esatti
Sì, ma quando riprenderai il solito giro non ti sentirai più un criceto! E, con tutta la voglia che hai accumulato in questi mesi, prevedo - appena ripresa "la gamba" - dei temponi! :lol:
Forza :)

MacMax
29-04-2020, 16:05
Io ho smesso a 55 anni, ma solo perchè è stata la donna a chiedermelo, altrimenti tuttora non avrei problemi.
Da allora è cominciato l'incubo della ricerca del posto giusto, e anche la spesa è triplicata per ogni vacanza.
Ho dovuto anche comprare il navigatore che non mi è mai servito in 40 anni di moto.
Quando arrivavo in un posto, qualunque posto, bastava seguire le indicazioni per il campeggio.

Zorba
29-04-2020, 16:07
Io da ragazzo
Idem (senza piattaforma).

Mi attira la tenda "2 seconds" di Decathlon, a dirla tutta.
Peccato che la forma da chiusa sia poco compatibile con la moto.

E poi in Italia il campeggio libero era vietato quasi ovunque.
E' ancora così?

MacMax
29-04-2020, 16:10
In montagna il bivacco è consentito ovunque, la tenda deve essere smontata al mattino.

RESCUE
29-04-2020, 16:10
Va bene anche il campeggio.....

Zorba
29-04-2020, 16:20
In montagna il bivacco è consentito ovunque,
Mi sa che ero rimasto indietro, nel '91 (sulle Dolomiti) non si poteva, almeno così mi avevano detto.

Zorba
29-04-2020, 16:22
Va bene anche il campeggio.....
Sì, ma il campeggio mi fa una tristezza infinita, personalmente.
Per quello volevo info sul campeggio libero.
Peace and love :weedman:

RESCUE
29-04-2020, 16:26
Hai ragione, faremo buon viso a cattivo gioco...

Più che altro appena apriranno le stalle, ho necessità di star in giro almeno una notte.....
Sono dal 24/02 in gabbia...come tanti!

MacMax
29-04-2020, 16:27
Mi sa che ero rimasto indietro, nel '91 (sulle Dolomiti) non si poteva, almeno così mi avevano detto.
Il bivacco è diverso dal campeggio e viene considerato come un'emergenza o una necessità.
Quando andavo in Dolomiti ad arrampicare lo facevo spesso, l'ho fatto anche sotto alle 5 torri.
Per campeggio si intende che ti piazzi in un posto, monti la tenda e poi rimani per + giorni

Zorba
29-04-2020, 16:31
Grazie, ma ancora non mi è chiaro.
Se non ho intenzione di scalare, ma solo di fare trekking (tipo Alta Via o similari), posso attendarmi una notte sola in un posto e proseguire al mattino?
O devo portare imbrago, corde, casco, nuts etc e fingere, in caso di controlli?
Sperando, oltretutto, che non mi chiedano una dimostrazione di arrampicata sul posto :lol:

MacMax
29-04-2020, 16:31
Sì, ma il campeggio mi fa una tristezza infinita, personalmente.
Per quello volevo info sul campeggio libero.
Peace and love :weedman:

Sai, il campeggio è come molte altre cose "de gustibus", niente da obiettare.
Attualmente il campeggio libero, magari in spiaggia, è tollerato solo in qualche isola greca, ma in tutto il territorio europeo è vietato.
A meno che non ti trovi in posti irraggiungibili la vedo dura.

Zorba
29-04-2020, 16:32
ho necessità di star in giro almeno una notte.....
Sono dal 24/02 in gabbia...come tanti!
Beh, da ragazzo, con un amico, ho fatto dei giri in moto dormendo fuori il sabato: una volta abbiamo dormito in un bosco (no tenda) e una volta su una panchina!
Potrei farlo ancora, magari la panchina la disinfetto! :lol:

Zorba
29-04-2020, 16:33
Grazie, MacMax :)

MacMax
29-04-2020, 16:38
Portogallo 1985, 86 e 87 senza tenda, solo sacco a pelo in spiaggia con amici italiani in moto e amici portoghesi:
Spiaggia con cascatella d'acqua dolce per la doccia,
Spesa al mercato, 1kg di pesce = 500£,
Caraffone da 5lt di vino e falò con albero secco trainato in cima alla scogliera con la moto e buttato giù.

Spesa per 15 gg 100.000£
Ho speso di più per il viaggio.
Che tempi...
P.S. ho anche trombato due volte... ;)

Kinobi
29-04-2020, 16:52
Io sarei uno che dovrebbe vendere tende da montagna.
Suggerisco due cose:
- Se conoscete dei bivacchi aperti vicini a strade, non lo dite a nessuno, potreste trovarli pieni.
- leggete qui... https://fringeintravel.com/legge-sul-campeggio-libero-in-italia-regolamenti-normative-e-divieti/

@zorba
se ti ricordi dove era la panchina...

al74
29-04-2020, 17:05
Io mi ricordo bene una multa da 500 Mila lire che ci hanno fatto la forestale per un bivacco senza tenda in montagna
Un giro in MTB freddo pioggia, ci siamo riparati in una grotta per mangiare, abbiamo acceso il fuoco, tempo 5 minuti si sono palesati.
Morale 300 per il fuoco e 100 a testa per il bivacco.

Barry68
29-04-2020, 17:11
Sì, magari è la solita sparata giornalistica.

Vorrei andarci a fine settembre. Le cose cambiano, o cambieranno, vedremo.

Se invece sarà così cambierò destinazione, non voglio spendere 200 soldi (io + moglie) per certificarmi sano (che poi pare che non sia neppure affidabile, boh, non ce sto' a capi' più un razzo :confused:).
Cercherò una regione che non richieda la patente di sanitudine.

Qualora non la trovassi resterò a casa e farò 7 giri "a margherita", dall'alba al tramonto, dormendo chez moi.
Per la cena... spero che ogni sera sarà pronta, al mio ritorno :)

Non che sia l'ideale, ma è sempre meglio di un calcio nelle balle (come diceva il mio babbo).

Io pensavo i farmi i passi dolomitici (anche in giornata se è il caso) ma se non mi fanno uscire dalla Lombardia la vedo male.

Barry68
29-04-2020, 17:13
No! Non puoi levare così ignobilmente delle certezze a schiere di anime pie e devote al credo ufficiale.

:lol::lol:

Zorba
29-04-2020, 17:34
albero secco trainato in cima alla scogliera con la moto e buttato giù.

P.S. ho anche trombato due volte... ;)
Quella dell'albero non ha prezzo! :eek:

Però... trombato due volte... tutti amici maschi... italiani e portoghesi... doccia sotto la cascatella... cade la saponetta... ZAM! :lol:

Zorba
29-04-2020, 17:37
@Kinobi: grazie del link, poi mi metto a studiare

P.S. La panchina era a Castiglione delle Stiviere (MN), ma son passati circa 30 anni, magari l'hanno tolta! O magari c'è un B&B! :lol:

Kinobi
29-04-2020, 17:39
Io ci :mad:ho messo poco a studiare: tutta la mia regione è vietato.

Zorba
29-04-2020, 17:40
Io pensavo i farmi i passi dolomitici (anche in giornata se è il caso) ma se non mi fanno uscire dalla Lombardia la vedo male.
In Lombardia qualche bel giretto da fare in giornata c'è, certo non è bello come poter spaziare in altre regioni.
Però spero bene che ora di settembre saremo (più) liberi!

Nel caso: si può anche cercare qualche amico o parente in un'altra regione e farsi ospitare per una settimana, e da lì girare.
Non daremmo neanche molto fastidio, si parte al mattino presto e si torna la sera! :)
Poi se l'amico/parente è motociclista si può anche ricambiare.
O anche scambiarsi le case per una settimana!

Zorba
29-04-2020, 17:41
tutta la mia regione è vietato.
Sì, ma io guardo anche la Basilicata... anche il Molise! :)

Barry68
29-04-2020, 17:48
In Lombardia qualche bel giretto da fare in giornata c'è, certo non è bello come poter spaziare in altre regioni.
Però spero bene che ora di settembre saremo (più) liberi!

Nel caso: si può anche cercare qualche amico o parente in un'altra regione e farsi ospitare per una settimana, e da lì girare.
Non daremmo neanche molto fastidio, si parte al mattino presto e si torna la sera! :)
Poi se l'amico/parente è motociclista si può anche ricambiare.
O anche scambiarsi le case per una settimana!

No no certo in Lombardia c'è tanta roba, guarda a me andrebbe anche benissimo, basta che mi facciano girare.
Io parlavo proprio di vacanze, pensavo di farmi i passi dolomitici al posto della Sardegna se là per qualche motivo non si potesse andare.

Zorba
29-04-2020, 17:50
Porc... il Molise non c'è neanche (del resto non esiste).

Però in Basilicata pare si possa.

E in Calabria!

Evvai!

Lunedì da Decathlon! :lol:

Zorba
29-04-2020, 17:52
, basta che mi facciano girare.
Io parlavo proprio di vacanze,
Ah, ok... anche perché finora l'unica cosa che gira sono le balle! :lol:

Per le vacanze ti regalo la mia idea di scambio casa, puoi provarci!
Non proporlo a me, però, son lombardo anch'io :)

Barry68
29-04-2020, 17:55
Ah, ok... anche perché finora l'unica cosa che gira sono le balle! :lol:

Per le vacanze ti regalo la mia idea di scambio casa, puoi provarci!
Non proporlo a me, però, son lombardo anch'io :)

Cerco qualche congiunto con casa in un posto figo...:):lol:

Enzofi
29-04-2020, 18:03
Mi state facendo venir voglia di comprare una tenda.. [emoji19]Mi è bastato un anno di servizio militare di leva per evitare tende e camper (shelter)

MacMax
29-04-2020, 18:11
Io mi ricordo bene una multa da 500 Mila lire che ci hanno fatto la forestale per un bivacco senza tenda in montagna
Un giro in MTB freddo pioggia, ci siamo riparati in una grotta per mangiare, abbiamo acceso il fuoco, tempo 5 minuti si sono palesati.
Morale 300 per il fuoco e 100 a testa per il bivacco.

Secondo me hanno fatto gli stronzi.
Il fuoco ci può anche stare, anche se sotto la pioggia non so che pericolo potesse essere ameno che abbiate fatto un falò, ma la multa per bivacco mi sa proprio di sopruso, soprattutto data la situazione. E poi per bivacco si intende passare la notte, non sostare.
Boh!

RESCUE
29-04-2020, 18:22
Porca di quella porca[emoji845]
Basterebbe mi riaprissero la Lombardia...[emoji3064][emoji3064][emoji3064]

Barry68
29-04-2020, 18:38
Esattamente!!!

maurice1150
29-04-2020, 19:01
Grazie, ma ancora non mi è chiaro.

Se non ho intenzione di scalare, ma solo di fare trekking (tipo Alta Via o similari), posso attendarmi una notte sola in un posto e proseguire al mattino?

O devo portare imbrago, corde, casco, nuts etc e fingere, in caso di controlli?

Sperando, oltretutto, che non mi chiedano una dimostrazione di arrampicata sul posto :lol:



Ci sono leggi regionali molto diverse, io conosco la Valle D’Aosta. Si può dormire (dal tramonto all’alba) con tenda solo sopra i 2500m e lontano da rifugi e bivacchi. La forestale è molto severa a proposito, soprattutto se si è vicini ad un rifugio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

robygun
29-04-2020, 19:54
Personalmente la tenda è l'ultima opzione, so che si sposa egregiamente col concetto di libertà associato alla moto maa me piace dormire comodo e farmi una bella doccia dopo una giornata vestito da Mazinga..

Se proprio non ci faranno uscire dalla regione metto radici a Sondrio e mi giro ogni singola valletta fino alla nausea.. Già così ne ho per almeno 7 od 8 gg..

Se invece per settembre lasciano più libertà punto alla Sardegna, sempre con base fissa.. Non mi da inpazzire l'idea ma si fa di necessità virtù..

In caso di scenario TOP (Covid sparito per grazia divina) giro le ruote a sud e mi fermo solo quando puccio i piedi in mare in Puglia..

al74
29-04-2020, 20:28
Nel 96 andammo in Jugoslavia con la tenda in vacanza,dopo la guerra c'erano pochi turisti, cercammo un campeggio,10 Milà lire al giorno per la tenda compreso tutti i servizi + 3 per il parcheggio.
Continuando per cercare più convenza,leggevamo cartelli con scritto "Zimmer",e ci siamo fermati a chiedere cosa significhi,la signora ci offrì un appuntamento intero di 150 mq a 20 Milà lire al giorno,
Da quel giorno la tenda non l'ho più aperta.

PS la signora ci preparava anche dolci per la colazione e ripuliva la casa,( mo so cambiate le cose!!!)

m-dis
29-04-2020, 20:40
Si ma temo che il nuovo modulo di autocertificazione non preveda il giustificato motivo di campeggio urgente :(

Chissà se e quando si potrà uscire veramente...:mad:

RESCUE
29-04-2020, 23:47
Aspettiamo fiduciosi il 18 maggio, sperando che la curva dei contagiati non si rialzi troppo....altrimenti si torna indietro e poi altro che giri in moto, si richiude ancora.

strommino
30-04-2020, 07:38
Idem (senza piattaforma).

Mi attira la tenda "2 seconds" di Decathlon, a dirla tutta.
Peccato che la forma da chiusa sia poco compatibile con la moto.

E poi in Italia il campeggio libero era vietato quasi ovunque.
E' ancora così?


A brevissimo dovrebbe uscire quella nuova...che non ha più la forma circolare ma quella di una normale tenda..... https://youtu.be/SXBI5HpCWlw


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
30-04-2020, 07:40
Aspettiamo fiduciosi il 18 maggio, sperando che la curva dei contagiati non si rialzi troppo....altrimenti si torna indietro e poi altro che giri in moto, si richiude ancora.


Anch’io speravo nella riapertura regionale il 4 maggio...sono incazzato nero...ma secondo me non saremo liberi di circolare fino alla metà di giugno, cioè apre tutto il 1º di giugno, non ti fa fare la festività, aspetta ancora 2 settimane e poi ci sarà la libera circolazione nelle regioni...io però spero vivamente non sia così altrimenti mi impicco...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kinobi
30-04-2020, 07:46
Per dei motivi pratici, la tenda non alpinistica difficilmente entrerà in un bauletto moto. Ha proprio a che vedere con i paletti e la loro lunghezza. Le 2seconds sono premontate, come altre, e devono avere paletti lunghi. Inoltre non sono leggere per nulla. Io la scarterei. Io da loro uso il sistema per la doccia a pressione (tipo spruzatore del verderame ma collassabile) che effettivamente è efficace. La loro tenda per un mototurismo itinerante, anche la versione nuova, la vedo, inusabile. Con pratica monti una tenda in meno di 1 minuto. E pratica significa leggere le istruzioni e farlo una volta!

Kinobi
30-04-2020, 07:50
@strommino
Io sono fiducioso.
Lo stato ha bisogno di soldi dell'IVA su tutto incluso carburanti ed accise.
I comuni hanno bisogno delle già scarse tasse di soggiorno. Charamente degli autovelox.
Se non aprono presto, a parte il fallimento di tanti, non pagheranno non dico la cassa integrazione, ma nemmeno le pensioni e gli stipendi.
L'unica cosa che è chiara è la fattibilità dell'apertura e stranemente ne parlano molto poco. Ieri hanno detto che hanno 50 milioni di mascherine in totale per la prtezione civile. In Italia siamo 60 milioni per cui... almeno 30 milioni al giorno!
Tanti se le faranno, ma...

feromone
30-04-2020, 07:50
Se mi danno la molla per il momento mi fermo con l'Europa .... troppe cose che non ho ancora visto in Italia!
Sicilia, Salento, costa Amalfitana le prime tappe!

strommino
30-04-2020, 08:57
@strommino
Io sono fiducioso.
Lo stato ha bisogno di soldi dell'IVA su tutto incluso carburanti ed accise.
I comuni hanno bisogno delle già scarse tasse di soggiorno. Charamente degli autovelox.
Se non aprono presto, a parte il fallimento di tanti, non pagheranno non dico la cassa integrazione, ma nemmeno le pensioni e gli stipendi.
L'unica cosa che è chiara è la fattibilità dell'apertura e stranemente ne parlano molto poco. Ieri hanno detto che hanno 50 milioni di mascherine in totale per la prtezione civile. In Italia siamo 60 milioni per cui... almeno 30 milioni al giorno!
Tanti se le faranno, ma...


lo spero vivamente che sia così...avevo già programmato l'uscita in solitaria nella mia Toscana, anche per far volare per la prima volta il mio primo drone, cosa che non posso fare abitando nello spazio aereo dell'aeroporto...poi la doccia ghiacciata...si esce solo per comprovata esigenza....[emoji35][emoji35][emoji35][emoji35]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rattlehead
30-04-2020, 09:14
[QUOTE=al74;10296059...
PS la signora ci preparava anche dolci per la colazione e ripuliva la casa,( mo so cambiate le cose!!!)[/QUOTE]

Ciao, sì che sono cambiate ma nemmeno troppo, l'estate scorsa in Montenegro (nord montanaro) bivani a 20 euro a notte con colazione e pulizia casa, cena con 10/15 euro a capoccia, arrivati a 30 una sera ma con una bottiglia di vino pro capite. Certo nelle borgate marinare del sud (la spiaggia dei russi) tutto un altro listino, più simile all'Italia.
Comunque fantasticare, perché temo che al momento non ci resti molto altro, è gratis... Speriamo bene, io intanto oggi vado a fare la spesa in moto... :D

simopate
30-04-2020, 10:24
"Fase 2 in moto: cosa si può fare e cosa no"

https://www.insella.it/news/fase-2-in-moto-cosa-si-puo-fare-e-cosa-no-154402?amphtml=1

Barry68
30-04-2020, 10:33
Vabbè andrò a trovare la suocera a Crema. Sai che emozione Milano-Crema.

RESCUE
30-04-2020, 10:46
E come no![emoji3064]
Sopratutto il tratto di Paullese a doppia corsia prima di Bagnolo.....li potresti dargli del gas.[emoji40]

Barry68
30-04-2020, 10:49
E come no![emoji3064]
Sopratutto il tratto di Paullese a doppia corsia prima di Bagnolo.....li potresti dargli del gas.[emoji40]

:lol::lol:Eho certo, impegnativa al massimo....
Faccio la rivoltana e poi giro per Pandino, almeno lì c'è qualche rotonda e posso far finta di essere sull'amato Lago di Como/Lecco.

strommino
30-04-2020, 10:51
"Fase 2 in moto: cosa si può fare e cosa no"

https://www.insella.it/news/fase-2-in-moto-cosa-si-puo-fare-e-cosa-no-154402?amphtml=1


Non cambia niente dalla fase uno...se non per i congiunti, per i mezzi non vi è mai stato nessun divieto di usare la moto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kinobi
30-04-2020, 11:13
Messaggio per i veneti. Sono usciti i chiarimenti della regione e...
Questo è il momento di usare la flessibilità mentale, e non farsi notare.
Non è un liberi tutti, ma io posso fare 26,7 km che è meglio di un calcio sue palle. O se cambio sport magari riesco ad andare più distante.
Lamps!:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

strommino
30-04-2020, 11:53
Cioè in moto senza comprova esigenza?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kinobi
30-04-2020, 12:01
"1) Si può praticare l’attività sportiva che si può svolgere solo in determinati luogo (es. pesca, maneggio, tiro con l’arco, campo golf) portandosi in macchina o in moto nel luogo più vicino in cui si può praticare l’attività sportiva o motoria?
Sì. Ferma la chiusura dei centri sportivi, vale la regola della necessità. Se l’attività motoria e sportiva può essere fatta uscendo di casa, la macchina non sarà necessaria e sarà da evitare per prevenire abusi. Se invece è necessaria per raggiungere il luogo dell’attività sportiva, può, nei limiti strettamente necessari, utilizzata. Lo spostamento in auto o la moto non sono vietati in quanto tali e del resto non determinano di per sé, contatto sociale, rimanendo fermo l’obbligo di distanziamento una volta usciti dall’auto e terminato il transito in moto..."

Io posso andare a X. Non posso andare sul passo.
Poi ad esempio devono sapere dove sono questi posti (io arrampico).
Diciamo se mi trovano a 121 km da casa mia sul Fedaia, mi danno la multa e giustamente la pago.
Perciò, chi fa sport "bizzarri" è avantaggiato. Però ci sono le parole "strettamente" e "più vicini". Noi arrampicatori come quelli del volo libero o Kayak abbiamo un raggio d'azione in parecchi casi maggiore. Devi avere la roba nel bauletto...

Soyuz
30-04-2020, 12:26
Io mi accontenterei di poter andare dalla mia ragazza.
86km di E45...se taglio per i colli del Trasimeno accorcio anche, ma letteralmente si salta e si derapa come fossi tornato sulla mia ultima CR ...un goduria indescrivibile.

Sarei curioso di sapere come dimostro di avere una fidanzata .

Sono quasi sicuro che alla fine della fiera toccherà aspettare il 18 e sperare nella riapertura....dal 18 ogni regione avrà più autonomia

strommino
30-04-2020, 12:29
Beh...basta scriverlo sull’auto certificazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

m-dis
30-04-2020, 12:29
Più autonomia nell aprire...ma anche nel chiudere [emoji33]

Barry68
30-04-2020, 12:31
Sarei curioso di sapere come dimostro di avere una fidanzata .



Foto di lei nuda sul cellulare? :lol::lol:

strommino
30-04-2020, 12:32
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

m-dis
30-04-2020, 12:35
Perciò, chi fa sport "bizzarri" è avantaggiato. Però ci sono le parole "strettamente" e "più vicini"....

Fantastica sta cosa
Quindi io nuoto in mare e posso partire x la spiaggia [emoji123]

Scio ( [emoji849]) quindi attraverso tutta la penisola x raggiungere un ghiacciaio [emoji16]

Ma vale solo in Veneto?

m-dis
30-04-2020, 12:37
Foto dei lei nuda sul cellulare? [emoji38][emoji38]Le foto scaricate da youporn non valgono [emoji28]

Kinobi
30-04-2020, 12:40
@m-dis
Sito del Veneto.

Oserei comunque suggerire moderazione!

cecco
30-04-2020, 12:56
Io mi accontenterei di poter andare dalla mia ragazza.
86km di E45...

Ehilà, vecio, ti sei accasato da queste parti? ;)

gonfia
30-04-2020, 13:12
Tutti premono per fare ripartire il calcio... settore notoriamente in crisi, essenziale per il paese e pieno di poveracci che non sanno come arrivare a fine mese!
Gente che corre, suda, sbuffa, ansima, sputa e fa contrasti a terra ed aerei...

E magari ci sono ancora attività veramente vitali e sicuramente meno a rischio trasmissione virus che sono costrette a rimanere chiuse... con i titolari che davvero rischiano di fallire!

Se dovesse succedere voglio proprio vedere il vigile o il poliziotto che avrà il coraggio di farmi una multa se faccio un giro in moto!!!
Me lo sbrano vivo!

Non scrivo una bestemmia per rispetto...ma fate finta che l’abbia scritta!!!





Tapatalk

m-dis
30-04-2020, 13:13
Kinobi , che dire, se è così si puo veramente fare/andare praticamente dappertutto
Ovvio niente assembramenti ma è un lasciapassare perfetto
Mi pare strano... tutta sta libertà [emoji848]

Duddits
30-04-2020, 13:26
Aspettiamo fiduciosi il 18 maggio, sperando che la curva dei contagiati non si rialzi troppo....altrimenti si torna indietro e poi altro che giri in moto, si richiude ancora.

Secondo me no, sarebbe impossibile da sostenere, a meno che non gettiamo la spugna, dichiariamo il default e dopo un periodo più o meno lungo di lockdown/miseria/morte ci svendiamo al miglior offerente quel che rimane.

feromone
30-04-2020, 14:14
Cazzo Toto non vi fa neanche un mango!

https://i2.wp.com/derzweifel.com/wp-content/uploads/2017/11/toto-3-659x297.jpg?fit=659%2C297&ssl=1

snaporaz basic
30-04-2020, 14:30
@Kinobi ,la tua è una interpretazione estensiva , ma le disposizioni regionali si annullano di fronte a quelle " nazionali " , ergo se i carabinieri mi fermano ed adduco che sto andando a fare parapendio sport 50km lontano dalla mia residenza , se mi mettono la multa vai tu poi da Zaia per fartela togliere . Quindi direi di stare parecchio in campana in un momento come questo parecchio "fluido" ....

Enzofi
30-04-2020, 14:54
I vari zaia possono dire quello che vogliono, i responsabili dell'ordine pubblico sono i prefetti ovvero il ministero dell'interno. A questi fanno riferimento polizia carabinieri e guardia di finanza

Comunque settimana prossima farò partire la R75 e ci andrò al lavoro

Kinobi
30-04-2020, 15:19
Premesso che vale la "gerarchia delle fonti": Conte Docet.
Premesso che ho scritto al Veneto perchè 500 neuri e gogna mediatica, non la voglio.
Premesso che sono agente di commercio e dal loro punto 2) posso andare dove voglio (ma non lo ho fatto).

Sulla mia pagina FB ho mantenuto una estrema moderazione, e credo sia un palese errore questo decreto ed un vespaio futuro. Il consenso è che ci vogliono a casa.
I Carabineri di Cortina hanno detto dobbiamo stare a casa. I carabinieri di Longarone che possiamo andare. I carabinieri di Montebelluna che non sanno...

Io attendo il 4 alle 0,01 e parto. Prima che cambino idea se non lo fa prima Conte, e sfrutto i 14 gg prima che il R vada a 3, per andare in moto. Poi stacco l'assicurazione e mi metto in cuore in pace.
Questo in IMHO. Mantengo l'opinione che in moto non do fastidio a nessuno e non rischio nulla.

mandrake1
02-05-2020, 16:27
scusate... nn ho trovato nulla che mi dica se posso andare anche a trovare i familiare e affini, con la moto in 2 persone...

se qualcuno avesse delucidazioni da darmi in riguardo....

naturalmente dopo il 4/05

grazie

Toto4
02-05-2020, 16:49
@kinobi ci sono delle risposte di Zaia su Instagram che ti faranno piacere [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fiorefiorello65
02-05-2020, 17:22
Dalle disposizioni il passeggero deve assumere un familiare o convivente. Sempre in ambito domiciliari.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

fiorefiorello65
02-05-2020, 17:23
Non assumere , ma essere
Mi scuso.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Kinobi
02-05-2020, 18:14
@Toto4
Si ho visto. E mi pare esagerato.
E' un liberi tutti. E sempre.

marameo
02-05-2020, 19:21
un liberi tutti a metà, se vai a fare un giro al lago o su qualche monte e non hai "congiunti" sul percorso, dovrai comunque dare una giustificazione, certo non puoi fare il giro del globo, visto il momento e la fregola di farsi un giretto, va bene anche il parente lontano qualsiasi esso sia.

snaporaz basic
02-05-2020, 19:51
... appunto , dipenderà dalla severità dei controlli, potremmo tutti inventarci un amichetto immaginario, o il "cugino Fritz", in qualche amena località regionale ... ma .....

strommino
02-05-2020, 20:53
Hanno appena detto che gli AMICI NON rientrano nei congiunti...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

m-dis
02-05-2020, 20:59
Ma se per la privacy non devi dare le generalità del " compagno/a"" praticamente ti puoi inventare qualsiasi rapporto fantasioso....e qualsiasi destinazione [emoji848]

Barry68
02-05-2020, 21:02
Ma se per la privacy non devi dare le generalità del " compagno/a"" praticamente ti puoi inventare qualsiasi rapporto fantasioso....e qualsiasi destinazione [emoji848]

Devi indicare l'indirizzo dove ti stai recando.

Enzofi
02-05-2020, 21:03
Se 60 mln di italiani si inventano la furbata non finiremo più.
Qui non è in ballo il parcheggio irregolare ma ammalarsi e forse morire male

m-dis
02-05-2020, 21:05
Ma infatti così sarebbe ridicolo...praticamente non c è più limitazione agli spostamenti a differenza di quanto dovrebbe ancora esserci come ribadito nel dpcm
In regione...

m-dis
02-05-2020, 21:06
Devi indicare l'indirizzo dove ti stai recando.Vabbe non cambia nulla
O possono suonare tutti i campanelli x sapere chi si accoppia con me [emoji16] ???

m-dis
02-05-2020, 21:08
La fase2 si riduce solo ai limiti extra regione , all interno liberi tutti
Mi pare strano...da niente a quasi tutto

RESCUE
02-05-2020, 21:14
Secondo me non è liberi tutti entro la regione...

Dato che come dice RESCUE l’uomo si abitua a tutto, volevo solo ricordare due dati che sono diventati normali, ma non lo sono proprio.
Abbiamo:

Oltre 17.000 diciassettemila persone in ospedale per Corona virus
abbiamo
Oltre 1.500 millecinquecento persone in terapia intensiva per corona virus.

Quindi il liberi tutti.......

m-dis
02-05-2020, 21:17
Si lo sanno tutti che non è finito nulla...
Io però vedo che praticamente autorizzano tutto in regione
Visti i presupposti mi pare strano tutto qui
O leggo male io le nuove disposizioni ?

MacMax
02-05-2020, 21:20
C'è una cosa che non mi é chiara riguardo alla visita parenti, ma quando ci si va bisogna essere da soli?
Es, i genitori che vanno a trovare il figlio possono andarci insieme?
Il figlio che va dai genitori può andarci con la convivente?
Si fa fatica a trovare delle risposte a queste domande.

marameo
02-05-2020, 21:29
alla manutenzione della seconda casa si va da soli, dal parente si può andare anche in tre..... cose strambe , ma son queste, poi c'e' chi dice che la colpa è tutta dell'italica mentalita', sarà....

Barry68
02-05-2020, 21:31
Vabbe non cambia nulla
O possono suonare tutti i campanelli x sapere chi si accoppia con me [emoji16] ???

Ahahaha no però ahahaha, scusa sto ancora ridendo. Sì è una puttanata!!

MacMax
02-05-2020, 21:37
@marameo
Riesci a darmi qualche riferimento in merito?
É un'ora che sto cercando in rete ma non trovo nulla, trovo solo "chi" é possibile andare a trovare ma nient'altro.

Carthago
02-05-2020, 21:40
Dal sito di Palazzo Chigi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200502/875fd98b853eff6c76e17f9670d7d219.jpg

Dubbia interpretazione :
Se voglio andare in montagna a correre o fare un arrampicata posso andare in moto?

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

m-dis
02-05-2020, 21:49
Se si possono usare i mezzi privati ci si va con quello che si ha a disposizione...auto,moto,trattore...[emoji16]

Carthago
02-05-2020, 21:51
Altro quesito: ho 2 figlie di 16 è quasi 18 anni, quindi minorenni , possono andare con la propria vespa da sole ,a trovare i parenti?

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sAnTeE
02-05-2020, 21:55
Per me non c’è dubbio, certo che puoi andare in moto.
Dall’inizio del lockdown la moto è sempre e solo stata assimilata all’auto ed è considerata un mezzo strumentale per muoversi, sempre e solo per necessità.
Tant’è che non si è mai accennato alla moto in ottica di “svago”. Io non sono mai stato a casa dal lavoro e sono sempre andato in moto, nessuno mi ha mai fermato.
Lunedì (sono in ferie) mi sparo 160km e vado a trovare i miei genitori, ovviamente su due ruote :)
Secondo me se rimani in regione puoi andare a far sport in moto, salvo, se ti fermano, tirare fuori gli attrezzi da arrampicata dalle valigie :cool: (se ci stanno, no problem).

m-dis
02-05-2020, 21:59
Ma poi la moto è anche uno sport...motocross, enduro , rally, etc
Quindi in regione si va dappertutto...vestiti da gara però [emoji16]

maurodami
02-05-2020, 22:02
Non pare proprio che sia consentito ai non professionisti e fuori da piste.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

chuckbird
02-05-2020, 22:05
Ma poi la moto è anche uno sport...

Se la moto è uno sport, lo è anche andare a zappare la terra :lol:

sAnTeE
02-05-2020, 22:05
Esatto, per adesso moto=auto=autobus.
Ci si sposta da A a B per un motivo, vietato girare a vuoto.

Enzofi
02-05-2020, 22:17
Cosa si possa fare e cosa non fare lo sappiamo tutti, come pure cosa non è giusto fare. Ci sposta per lavoro o necessità
Molto del resto sono piccole scuse come quelle per parcheggiare in doppia fila

snaporaz basic
02-05-2020, 22:50
Hanno appena detto che gli AMICI NON rientrano nei congiunti...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

...il DPCM 26 aprile cita ,tra i congiunti , anche : " le persone che sono legate da uno stabile legame affettivo " (?) ... "l'amichetto immaginario" , per me , può rientrare , non cita neppure ,a riguardo , che debba essere convivente ... volendo è estesissimo il limite ...

Duddits
02-05-2020, 23:05
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200502/875fd98b853eff6c76e17f9670d7d219.jpg

Dubbia interpretazione :
Se voglio andare in montagna a correre o fare un arrampicata posso andare in moto?

Qui, più che disquisire sul mezzo di trasporto, porrei l'attenzione sulla sostanza. Da quanto scritto direi che recarsi con un mezzo qualsiasi in montagna per poi farsi una mezza giornata di trekking a titolo di attività motoria direi che diventa possibile, ovviamente il tutto rigorosamente da soli e rispettando le distanze prescritte da altre persone eventualmente presenti ed ovviamente in regione. Almeno così suggerisce lo scritto, ma ci sarà sicuramente chi dice che nelle norme non può esserci scritto proprio tutto e che in realtà non si può fare un accidenti di niente, e quindi si interpreta a capocchia come fatto finora.

m-dis
02-05-2020, 23:08
Se la moto è uno sport, lo è anche andare a zappare la terra [emoji38]Certo...ognuno si concentra su quello che gli dà più soddisfazioni [emoji57]
Io opto x la moto :)

robygun
02-05-2020, 23:13
alla manutenzione della seconda casa si va da soli, dal parente si può andare anche in tre..... cose strambe , ....

Detta così pare assurda, rapportata alla "furberia italica" l'han scritta per evitare che i Furbi partano con armi, bagagli e tribù al completo con la scusa "sto andando a spegnere il riscaldamento della casa al lago"..

strommino
02-05-2020, 23:18
...il DPCM 26 aprile cita ,tra i congiunti , anche : " le persone che sono legate da uno stabile legame affettivo " (?) ... "l'amichetto immaginario" , per me , può rientrare , non cita neppure ,a riguardo , che debba essere convivente ... volendo è estesissimo il limite ...


Lo hanno PUNTUALIZZATO stasera su rete 4 con un aggiornamento da palazzo Chigi...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Duddits
02-05-2020, 23:21
Io ho un amore segreto di lunga data per Manuela Arcuri, anche se non molto ricambiato. Posso fare un salto dalle parti di Anagni per andare a trovarla? Peraltro, non funzionasse con lei, ne ho parecchie altre in lista ... ci escono dei bei giretti. :lol:

Barry68
02-05-2020, 23:34
...il DPCM 26 aprile cita ,tra i congiunti , anche : " le persone che sono legate da uno stabile legame affettivo " (?) ... "l'amichetto immaginario" , per me , può rientrare , non cita neppure ,a riguardo , che debba essere convivente ... volendo è estesissimo il limite ...

Io ho un amichetto immaginario che adesso vive allo Stelvio, poi tra qualche settimana si sposterà sul Gavia e mi dice che vorrebbe anche stare un po' sul Sella. Per vederlo dovrò girare un bel po'... :lol:

Barry68
02-05-2020, 23:34
Io ho un amore segreto di lunga data per Manuela Arcuri, anche se non molto ricambiato. Posso fare un salto dalle parti di Anagni per andare a trovarla? Peraltro, non funzionasse con lei, ne ho parecchie altre in lista ... ci escono dei bei giretti. :lol:

Ma è ancora single?

MacMax
02-05-2020, 23:46
Scusate se ritorno serio, aldilà delle facezie sembra che I genitori non possano andare a trovare i figli, al massimo UN genitore.
Idem per i figli, insieme.

Barry68
03-05-2020, 00:08
Scusate se ritorno serio, aldilà delle facezie sembra che I genitori non possano andare a trovare i figli, al massimo UN genitore.
Idem per i figli, insieme.

Sì ho letto, i minorenni possono andare anche da soli (quindi anche in vespa) con autocertificazione dei genitori o al massimo con un parente.

snaporaz basic
03-05-2020, 00:44
Lo hanno PUNTUALIZZATO stasera su rete 4 con un aggiornamento da palazzo Chigi...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

...dire che lo si è sentito su retequattro o telepadrepio non ha alcun valore , fa fede il testo scritto . Che poi sia scritto male , interpretabile in maniera distorta e che il solerte tutore ti faccia la multa , ci sta . Il testo voleva venire incontro alla galassia LGBT evitando discriminazioni ed è rimasto lì . Una retromarcia in ritardo accorgendosi della possibile interpretazione estesa , ci sta anche . Ma .....lo spirito del DPCM è chiaro e come riportato anche sul televideo Rai , si escludono " semplici amici e conoscenti " tra i congiunti , ma non altri "amici" ...

gonfia
03-05-2020, 02:51
Ne avete già parlato più su, ma vorrei tornarci un attimo...

Tralasciando il fatto che l’uso fine a sè stesso della moto intesa come svago è un’attività che favorisce il benessere mentale al pari di altre attività solo fisiche o sportive... la parte che ho evidenziato mi sembra che- in assenza del riconoscimento dell’andare in moto quale attività fisica o motoria concessa - non ne precluda l’uso per recarsi sul “luogo individuato “ per lo svolgimento di tale attività:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200503/20f9e37b1a0d0a3f14167ecbd0ab4b2b.jpg

Mi sembra di capire che l’individuazione del luogo dove svolgere quest’attività sia a nostra discrezione, nell’ambito regionale...
In tal caso io ho già “individuato” alcuni prati e boschi in cui farò delle bellissime camminate con le scarpe ed i pantaloncini che mi porterò nel top case della moto! [emoji6]

Non si tratta di fare i furbi... ma neanche di farci prendere per i fondelli da delle norme fatte senza criterio!
In bicicletta sì (giustissimo! ) ed in moto no!?!

Ma la cosa più importante è che -se lo faremo con la testa- continueremo a non fare niente che possa favorire la diffusione del virus...almeno noi!


Tapatalk

Mauro62
03-05-2020, 08:37
Tra le altre cose il congiunto non va indicato nell'autocertificazione, si scrive solo sto andando a trovare un congiunto, il garante della privacy non permette di indicare chi sia il congiunto.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Carthago
03-05-2020, 08:49
Quindi, se vogliamo andare a fare una camminata sui monti è possibile ?
Intesa come sport ? [emoji848]

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
03-05-2020, 09:00
Certo che si! Ė esplicitato chiaramente.

Devi verificare, però, catenella tua regione non siano state emanate norme più restrittive.
In Piemonte si può, lo conferma anche il CAI di Torino.

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

romargi
03-05-2020, 09:01
Dimenticavo: rigorosamente DA SOLO o con familiari.

NO ASSOLUTAMENTE a macchinate e sempre nel rispetto della distanza.

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

Enzofi
03-05-2020, 09:09
Inizia l'ideazione delle furbate a cui seguiranno multe e lamenti

romargi
03-05-2020, 09:12
Sulla montagna quale sarebbe la furbata?
È previsto espressamente nel decreto!

Per come la vedo io, la furbata sarà più sui giri in moto: prevedo tantissimi motociclisti in giro sui colli alpini, con scarpe da trekking nel bauletto, per raggiungere una località ove praticare attività motoria.

Io per primo ci sto pensando, lo ammetto... quando sarò stufo di fare la strada per andare nella seconda casa in montagna a fare manutenzione.

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

Carthago
03-05-2020, 09:14
Inizia l'ideazione delle furbate a cui seguiranno multe e lamenti


Esattamente , ci mettiamo al pari di questo governo .

Io a 52 anni devo capire ed interpretare i DPCM che vengono emanati per poter uscire di casa?

Se giri in mascherina , tieni la distanza di un metro , porti i guanti, mi dici che problemi ci sono ?

Sveglia, qui ci portano al massacro economico.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
03-05-2020, 09:20
Quindi, se vogliamo andare a fare una camminata sui monti è possibile ?
Intesa come sport ? [emoji848]

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Sembrerebbe di sì, ma non deve diventare un picnic con relativa grigliata tra amici!
Siccome invece succederà , così come è successo che le passeggiate inizialmente consentite sono state poi soppresse perché la gente si accalcava, c’è la possibilità che non duri molto, soprattutto nel caso -molto probabile!- che il contagio ricominci ad aumentare
Quindi godiamoci quella che potrebbe essere una breve parentesi, cercando di non contribuire all’emanazione di altre restrizioni! [emoji1317][emoji56]


Tapatalk

Enzofi
03-05-2020, 09:56
Se giri in mascherina , tieni la distanza di un metro , porti i guanti, mi dici che problemi ci sono ?
Svegliaindividualmente nessuno ma sommando altre cento individualità concentrate nella stessa area tanti, sveglia

bim
03-05-2020, 09:56
Lo so che mi sbaglio e che sono squallido
Ma io vorrei, se consentito, solo fare una camminata, non voglio fare sport individuale, non mi porto le scarpe e l’abbigliamento sportivo!
Perche’ devo andare a leggere tra le righe se dove e come posso farlo?
Perche’ non e’ scritto in chiaro in modo semplice?
Tanto Conte ha detto che semplificheranno tutto, cominciamo da qua, che bisogna andare dall’avvocato per capire come respirare!
Voglio dire che non sono tra quelli impazienti che non vedono l’ora di uscire, sono sempre stato in casa, vorrei solo sapere cosa mi e’ permesso fare e cosa possono fare gli altri per comportarmi correttamente.
E’ il modo di comunicare che mi da’ fastidio
Poi raggiungono il massimo quando viene scritto che e’ consentito il servizio da asporto in auto
Ma cosa vuol dire?
Che io se devo usufruire del servizio nella pizzeria qui vicino a 50 metri devo prendere l’auto?
Perche’ il buon senso e’ richiesto a me per interpretare e non a quelli che scrivono le regole?

Carthago
03-05-2020, 09:59
individualmente nessuno ma sommando altre cento individualità concentrate nella stessa area tanti, sveglia


Si esatto, come Conte sul ponte Morandi, uguale .

Sveglia.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kinobi
03-05-2020, 10:14
Ho letto per bene i chiarimenti di Zaia e per bene tutto la storia sul sito del governo.
Io dico la mia: Conte e gli altri al governo hanno realizzato che ci sarebbe stata una rivolta popolare. Siamo in pena campagna elettorale. Hanno deciso, tutto sommato in maniera comprensibile ed italiota, ma che non condivido, di salvarsi ll culo ed aprire tutto. Una retromarcia di stampo renziano che si rimangia tutto ma proprio tutto.
Ne parliamo tra 14/ 18 giorni.
Io avrei optato per una certa moderazione: tipo un sito dove registrarsi e massimo due uscite settimanali. Tanto per salvare la faccia.

Per i veneti. NON servono gli scarponcini sul top case, basta un costume da bagno per andare a nuotare al lago del Fedaia! C'è un punto preciso che te lo specifica sul nuoto libero o windsurf!
Paradossalmente io posso andare a nuotare sul Garda, e ritornare via provincia di VR e da li puntare diretto al Fedaia!

romargi
03-05-2020, 10:36
...tipo un sito dove registrarsi e massimo due uscite settimanali. Tanto per salvare la faccia.

Considera che sono riusciti a far schiantare un sito semplice semplice… dove dovevi inserire solo CF e IBAN per richiedere i 600€.

Si è schiantato tutto con le "sole" PIVA. Non sono poche ma una limitata porzione della popolazione. Non oso pensare alle difficoltà per far inserire i dati a tutta la popolazione italiana, con la sola esclusione di disabili o ricoverati.

Karmen
03-05-2020, 10:54
Vi faccio notare quanto scritto sul nuovo decreto al capitolo "SPOSTAMENTI"......che la dice parecchio lunga sulle qualità intellettuali di chi li pensa e redige:

Alla luce di questi riferimenti, deve ritenersi che i “congiunti” cui fa riferimento il DPCM ricomprendano: i coniugi, i partner conviventi, i partner delle unioni civili, le persone che sono legate da uno stabile legame affettivo, nonché i parenti fino al sesto grado (come, per esempio, i figli dei cugini tra loro) e gli affini fino al quarto grado (come, per esempio, i cugini del coniuge).

Karmen
03-05-2020, 10:57
Per altro, domanda per capire come interpretare "stabile legame affettivo": essere testimone di nozze di una coppia di amici, può essere considerato tale???

MassimoP_VR
03-05-2020, 11:00
Se vi fermano proverei con un "sono un soggetto di diritto regionale" [emoji23][emoji23]

tirzanello
03-05-2020, 11:01
Sono convinto anche io che ci ricascheremo in fretta.
Ieri sono uscito per comprare frutta e verdura in paesino vicino Bologna. Davanti al negozio vecchietti in gruppi sulle panchine, amici vari a chiacchierare vicini. Dentro il negozio 2 ragazze senza mascherine ed una terza con la mascherina abbassata a chiacchierare con la fruttivendola, spallinando saliva sulla frutta e sul bancone.
Caserma dei Carabinieri a 20 metri!
E siamo nella tanto decantata e civica Emilia Romagna!
Io penso che l'errore di fondo sia stato fin dall'inizio nel concentrare le multe su status symbol inutili come i runner solitari, i ciclisti, i prendisole ecc.
Il meccanismo delle multe doveva essere orientato verso i raggruppamenti di persone multando sistematicamente chi si intratteneva con altri a meno di due metri e non ad accanirsi sui solitari, ovunque essi andassero o qualsiasi cosa facessero.
In due mesi abbiamo solo capito che non possiamo osare girare a vuoto con la moto o prendere il sole in un prato da soli.
Nessun timore invece a fare inutili gruppetti vicino alla caserma dei carabinieri.
Grazie a queste regole orientate sull'apparenza invece che sulla sostanza, ci ricadremo in fretta.

Enzofi
03-05-2020, 11:04
Poi raggiungono il massimo quando viene scritto che e’ consentito il servizio da asporto in auto
aree attrezzate allo scopo come certi mcdonald periferici . Sono tutti sistemi per far ripartire almeno parzialmente il settore ristorazione
Per il 1°maggio l'osteria francescana (Bottura) spediva da Modena a Milano il pranzo in kit. Molto molto buono e anche divertente il decofezionamento e la preparazione. Bisogna essere bravi e trovare le soluzioni

(Non riesco a ruotare la foto)70606

bim
03-05-2020, 11:34
Stamattina dal balcone ho vista un ciclista pantaloncini e maglietta sponsorizzati, e caschetto
Sara’ andato a prendere il pane...
Quando andrò in bicicletta metterò pantaloni lunghi e stivali da moto, per non essere scambiato per un ciclista! E cambierò il manubrio con uno turistico

RESCUE
03-05-2020, 11:35
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]. ...

romargi
03-05-2020, 11:42
...che la dice parecchio lunga sulle qualità intellettuali di chi li pensa e redige...

Direi che appare evidente il gran valore aggiunto sulla comunicazione di un certo Rocco Casalino! :lol:

Non vado oltre, altrimenti si sconfina nella politica.

tirzanello
03-05-2020, 11:45
Rocco Casalino - Giuseppi Conte.
Moglie e buoi dei paesi tuoi...

Maurizio1965
03-05-2020, 12:07
.....
Non si tratta di fare i furbi... ma neanche di farci prendere per i fondelli da delle norme fatte senza criterio!
In bicicletta sì (giustissimo! ) ed in moto no!
....
Tapatalk

Quoto al 100% quanto dici, ma il problema secondo me è che non essendoci certezza sulle modalità di applicazione di regole scritte volutamente (furbescamente? ignorantemente?) in modo da essere interpretate alla "bisogna", ci sono ottime probabilità di trovare qua e là ligi controllori e tutori della legge che non vedono l'ora di rimpinguare le casse di qualche dissestato ed assetato municipio...

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Maurizio1965
03-05-2020, 12:12
....
Il meccanismo delle multe doveva essere orientato verso i raggruppamenti di persone multando sistematicamente chi si intratteneva con altri a meno di due metri e non ad accanirsi sui solitari, ovunque essi andassero o qualsiasi cosa facessero.
....


Giustissimo, ma ora come ora sarebbe stata una cosa troppo intelligente da fare... [emoji28]

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

MacMax
03-05-2020, 12:16
Secondo me qualsiasi politico avrebbe fatto errori in una situazione del genere, non è questione di essere di destra, sinistra, di sopra o di sotto. La politica non é una scienza, a differenza della medicina e dell'economia.
La medicina di dice cosa devi, l'economia cosa serve, la politica cosa puoi fare mediando fra le prime due.
Siamo in 65 milioni di persone, servirebbero 65 milioni di leggi.

gonfia
03-05-2020, 12:18
Io per tagliare la testa al toro ho appena fatto una chiacchierata telefonica (di mezz’ora!!) con la stazione dei carabinieri della mia città, chiedendo delucidazioni su quanto riportato sul sito che ho linkato prima:
Il succo è che anche loro ne hanno le palle piene (testuali parole!) di questa mancanza di chiarezza, e che bisogna innanzitutto usare il buon senso....
io gli ho esposto con la massima sincerità la mia richiesta (ossia che non me frega più di tanto del trekking in montagna ma desidero poter fare in sicurezza un giro in moto) e la risposta è stata “si porti dietro uno zainetto con dentro scarpe e abbigliamento, così lo spostamento è giustificato, che sia in auto o in moto”... e chi mi ha risposto non è un motociclista, gliel’ho chiesto! Ho anche il suo nome e cognome...

Da domani sarà anche attivo il numero verde 800938883 per rispondere alle varie domande su cosa si può e non si può fare


Tapatalk

MacMax
03-05-2020, 12:22
Domanda, il nr verde é per la Liguria o è generico?

gonfia
03-05-2020, 12:27
Secondo me qualsiasi politico avrebbe fatto errori in una situazione del genere...

Ineccepibile!
Qualsiasi decisione in questa situazione comporta un danno, l’entità del quale è valutabile solo a posteriori e senza poter avere sul momento la riprova certa che una decisione diversa sarebbe meno dannosa!
Quindi è persino troppo semplice attaccare, soprattutto ergendosi a difesa di chi ha subito il danno e facendo leva sul suo malcontento... la politica è un grosso alleato del virus in questo momento, a causa della meschinità delle persone che non perdono occasione di sfruttare ogni situazione per trarre vantaggio per se stessi, nel nome del bene popolare... che amarezza!
Questo virus avrebbe potuto avere almeno il pregio di unirci, invece ci sta dividendo, e la colpa è solo nostra!


Tapatalk

gonfia
03-05-2020, 12:27
Il numero verde è nazionale


Tapatalk

Duddits
03-05-2020, 12:48
Ma la cosa più importante è che -se lo faremo con la testa- continueremo a non fare niente che possa favorire la diffusione del virus...almeno noi!


Credo anche io che con le dovute attenzioni si possa cominciare a girare un po, senza creare problema alcuno. Stando magari attenti a non fare subito gli emuli di Max Wrist. E neppure dopo se per quello.

Duddits
03-05-2020, 12:51
Sulla montagna quale sarebbe la furbata?
È previsto espressamente nel decreto!

Eh ma tu devi andare oltre i decreti, e sempre in senso restrittivo. Non sempre quello che è scritto va letto ed applicato, a volte va interpretato. Ma solo in un senso. Ricorda, se esci uccidi. :mad:

Detto ciò, per il prossimo weekend un bel trekking ad andatura sportiva in appennino in solitaria, senza rischiare nulla e su sentieri conosciuti non me lo leva nessuno.

m-dis
03-05-2020, 13:04
L inutile confusione sembra più un giochetto x tenere ancora un pò a bada la massa rendendo l insicurezza della norme un deterrente

Che poi tanto , leggendo bene in regione puoi fare tutto ...ovviamente tenendo distanze e dpi , quello è sicuro

Però un po di dubbi aiuteranno a tenere a freno un eventuale ripartenza incontrollata

Maurizio1965
03-05-2020, 14:25
L'unica cosa certa è che alla fine, pur con tutte le precauzioni e rispetto delle norme del caso, dipende tutto dall'umore di chi eventualmente ti ferma...del doman non v'è certezza [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

RESCUE
03-05-2020, 14:38
Nel dcpm c’è scritto che dal 4 maggio è possibile fare sport con le precauzioni del caso, c’è anche scritto che per recarti al punto di inizio dell’attività fisica, anche fuori dal proprio comune, è possibile utilizzare qualsiasi mezzo.
Questo è quello che ha emanato Roma.

Dalle mie parti la maggior parte dei comuni, hanno emanato direttive più stringenti, praticamente si potrà fare attività fisica solamente partendo dalla propria abitazione.

snaporaz basic
03-05-2020, 14:41
... amico in po' matto , al grido " me ne frego " appena tornato da giro su alpi friulane : niente auto , moto , blocchi stradali , solo qualche bicicletta ... " Domani è un altro giorno " ( Gone with the Wind).....

Duddits
03-05-2020, 14:46
Dalle mie parti la maggior parte dei comuni, hanno emanato direttive più stringenti, praticamente si potrà fare attività fisica solamente partendo dalla propria abitazione.

E chi comanda? Roma o il comune? Perchè fino a ieri sentivo che il governo intendeva impugnare eventuali disposizioni divergenti da parte delle regioni, figuriamoci dei comuni ...

gonfia
03-05-2020, 14:48
Il solito bailamme...


Tapatalk

Zorba
03-05-2020, 14:51
Dalle mie parti la maggior parte dei comuni, hanno emanato direttive più stringenti, praticamente si potrà fare attività fisica solamente partendo dalla propria abitazione.
Idem da me.

Riapriranno i sentieri del parco regionale, che potrà essere raggiunto solo a piedi o in bici (io per mia fortuna ce l'ho dietro casa).

C'è obbligo di indossare la mascherina, ci saranno ovviamente dei controlli, purtroppo da parte delle guardie volontarie, che in alcuni casi non brillano per arguzia né per elasticità (o buon senso).

Da parte mia se andrò a passeggiare per sentieri la terrò indossata, se però dovessi ricominciare a correre me la porterò dietro e la indosserò solo all'occorrenza, confidando nella buona sorte.
Non ho alcuna intenzione di rischiare la dispnea.

RESCUE
03-05-2020, 15:03
...,,sentivo che il governo intendeva impugnare eventuali disposizioni divergenti da parte delle regioni, figuriamoci dei comuni ...



Ragazzi sarà forse la quarantena, sarà forse (ben peggio) la cassa integrazione o la mancanza di lavoro.....

Da quando siamo in emergenza non “comanda nessuno” o meglio Roma (leggi Protezione Civile, ed i due comitati tecnico e scientifico ), e detta le linee guida sulla scorta dei dati che ha in mano a livello nazionale, che per inciso è l’unico ad avere.
Tutti quelli che si ergono ad esperti, tuttologi, economisti ecc ecc non hanno il vero polso della situazione.
Poi a livello locale, leggi Regioni e Comuni possono trasferire alla comunità, ognuno per le proprie competente, le direttive indicate da Roma oppure se ritengono opportuno emanare delle direttive più stringenti.
Questo è quello che sta succedendo.

Il governo ha dichiarato che impugnerà o vorrebbe impugnare le ordinanze più lassiste NON le più restrittive....


OT.
17.000 persone in ospedale
1500 persone in terapia intensiva.

romargi
03-05-2020, 15:11
Io inizio a credere che facciano apposta ad uscire con comunicati criptici da decifrare, prima, ed interpretare poi. Ciascuno di essi con mille eccezioni e sfaccettature particolari che si prestano perfettamente a mantenere il cittadino nel dubbio e nell'incertezza.

La cosa paradossale è che devi continuamente mantenerti aggiornato sul singolo comma regionale differente, ovviamente, dalle norme a livello nazionale. Prima di uscire di casa dovremo essere perfettamente informati sull'ultima versione del decreto del Governatore regionale, che applicherà variazioni rispetto alla versione del giorno prima!:mad::mad::mad:

D'accordo che la legge non ammette ignoranza, ma così si esagera.

m-dis
03-05-2020, 15:12
...60 milioni in attesa di informazioni certe

RESCUE
03-05-2020, 15:19
Romargi su questo punto ti do assolutamente ragione!
Non dimentichiamoci che questo è il figlio della legislatura che abbiamo.

Anche prima del Covid, prima di un qualsiasi permesso dovevi verificare la competenza di quanti, quali enti, i comuni le Regioni ed in qualche caso anche le Provincie, quindi niente di nuovo sotto il sole.

snaporaz basic
03-05-2020, 15:24
Last Minute ...il Viminale ha inviato circolare ai Prefetti ad applicare con prudenza ed equilibrio le nuove normative ... si chiederà in sostanza di dare priorità all' evitare assembramenti piuttosto che perseguire il singolo se va dalla nonna o chi altro , fermo restando i divieti ormai noto . Insomma si vuole sposare una linea soft ... l'autocertificazione dovrebbe ,da domani ,essere un ricordo ...

Belavecio
03-05-2020, 15:26
“si porti dietro uno zainetto con dentro scarpe e abbigliamento, così lo spostamento è giustificato, che sia in auto o in moto”..

Ecco..io credo che: questa sarebbe una di quelle cose,in questa confusione di leggi da interpretare,che farebbe girare abbondantemente le balle ad un agente nel caso mi fermasse e la usassi come scusa.

Maurizio1965
03-05-2020, 15:30
È vero perché sa di escamotage, però si rispetterebbe la normativa alla lettera.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

RESCUE
03-05-2020, 15:34
Questo è quello che ha emanato il governo.
Punto
Tutto quello che si trova in rete, anche storpiato, mi viene da pensare venga postato per fomentare buttare merda su chi sta al governo.


https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/circolare_2_maggio_2020.pdf

RESCUE
03-05-2020, 15:52
Nel marasma di documenti questi possono essere di facile comprensione.


http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderPdf.spring?seriegu=SG&datagu=27/04/2020&redaz=20A02352&artp=10&art=1&subart=1&subart1=10&vers=1&prog=001

m-dis
03-05-2020, 15:54
Bisognerebbe capire cosa intendono x "attività ludica / ricreativa... [emoji849]

RESCUE
03-05-2020, 16:01
[emoji1787][emoji1787][emoji2]
SIAMO tutti allo stremo, chi più chi meno.

andrew1
03-05-2020, 17:00
Siamo in 65 milioni di persone, servirebbero 65 milioni di leggi.
Bastava demandare di più alle regioni, come faranno adesso.

gonfia
03-05-2020, 17:05
Ecco..io credo che: questa sarebbe una di quelle cose,in questa confusione di leggi da interpretare,che farebbe girare abbondantemente le balle ad un agente nel caso mi fermasse e la usassi come scusa.


È vero, sa di presa per il culo! Ed è una cosa che non mi va, perché sono io il primo che odia essere preso in giro...

Ma nel momento in cui chi mi deve permettere di uscire fa distinzioni senza alcun criterio logico tra comportamenti o attività che non hanno nessuna differenza di impatto sulla diffusione del virus (bicicletta o giro in moto), o che addirittura sono la stessa cosa “per definizione” (passeggiare È un’attività motoria!!), mi sento autorizzato a difendermi.


Tapatalk

andrew1
03-05-2020, 17:07
E chi comanda? Roma o il comune? Perchè fino a ieri sentivo che il governo intendeva impugnare eventuali disposizioni divergenti da parte delle regioni, figuriamoci dei comuni ...
Si ma solo se sono meno stringenti.

RESCUE
03-05-2020, 17:15
Bastava demandare di più alle regioni, come faranno adesso.



Si allora si che saremo a posto....

gonfia
03-05-2020, 17:17
Anziché cavillare su norme poco chiare e scatenare polemiche come fanno i politici, ora più che mai è il momento di usare il buon senso: usarlo noi cittadini per non mettere in atto comportamenti che favoriscano il contagio ed usarlo le forze dell’ordine preposte al controllo del territorio per capire chi veramente mette in atto tali comportamenti rischiosi ...
La persona (carabiniere) con cui ho parlato stamattina si è dimostrata da subito dotata di buon senso, e mi ha fatto capire che tantissimi suoi colleghi la pensano come lei... è inutile e controproducente spendere energie per sanzionare quei pochi che non farebbero danno mentre si passa sopra a situazioni potenzialmente molto più pericolose (assembramenti vari a cui abbiamo assistito in diverse occasioni)


Tapatalk

sillavino
03-05-2020, 17:20
Secondo voi dal 4 si possono andare a fare i tagliandi c/o mamma bmw visto che sono aperti? Nel senso, dato che cambierei comune e mi sa che serve autocertificazione , se scrivo tagliando mi arrestano?!!!?��

MAURI_57
03-05-2020, 17:28
leggi qui

https://www.motociclismo.it/coronavirus-fase-2-riaprono-i-concessionari-moto-auto-posso-andarci-comprare-tagliando-cambio-gomme-autocertificazione-76365

sillavino
03-05-2020, 17:43
Grazie 1000!!!!’

gonfia
03-05-2020, 18:24
Sembra una cosa ben fatta! [emoji106]


Tapatalk

Kinobi
03-05-2020, 18:53
@snaporaz basic
lo sa il tuo amico un poco matto che se per caso si è preso un autovelox, l'unica speranza è di avere un computer che non ha il cervello quando gli compila la multa? Metti controllino le poche multe di questi giorni...

Barry68
03-05-2020, 20:03
L'unica cosa certa è che alla fine, pur con tutte le precauzioni e rispetto delle norme del caso, dipende tutto dall'umore di chi eventualmente ti ferma...del doman non v'è certezza [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Infatti!!!

Duddits
03-05-2020, 20:49
Per chi fosse interessato, agevolo l'integrazione prevista per l'Emilia Romagna al DPCM del 26 aprile, o meglio, un suo estratto:

8. È consentita in forma individuale, ovvero con accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti, l’attività motoria e sportiva all’aperto come, a titolo di esempio, ciclismo, corsa, caccia di selezione, pesca sportiva, tiro con l’arco, equitazione nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività. È consentito per tali attività lo spostamento individuale solo in ambito provinciale;

Ora, se è compresa la pesca sportiva, direi che il trekking ci sta dentro largo. Da notare però la limitazione all'ambito PROVINCIALE e non REGIONALE. Che macello! :mad:

10. Sono consentiti tutti gli spostamenti come definiti dall’art. 1 lett. a) del dpcm del 26 aprile 2020.

12. È obbligatorio l’uso delle mascherine nei locali aperti al pubblico. Tale obbligo vige anche nei luoghi all’aperto laddove non sia possibile mantenere il distanziamento di un
metro;


Quindi all'aperto no mascherina obbligatoria, ma solo quando la situazione lo richiede.

sAnTeE
03-05-2020, 20:50
Secondo me da domani si cambia registro (anche se da quello che ho potuto vedere qui è già cambiato da un paio di settimane) riguardo ai controlli.
Non fermeranno praticamente nessuno in moto/auto, tranne:
- zone di confine tra regioni/stati
- caselli autostradali
- accessi a paesi di villeggiatura / seconde case (lì andranno giù pesante)

Saranno invece più impegnati nel controlli dei luoghi pubblici e degli esercizi commerciali, nell’adempimento delle misure di sicurezza e mantenimento delle distanze. Un mese fa non si poteva far nulla e per la strada i mezzi si contavano sulle dita di una mano, adesso chiunque ha una scusa per uscire.
Domani come ho scritto farò 160km in moto, secondo me ho una altissima probabilità di non essere fermato (vado comunque a trovare i genitori).

In sintesi, ufficiosamente, la moto si potrà usare anche per giri di svago, basta usare un po’ la testa.

gonfia
03-05-2020, 21:03
Anche da me in Liguria hanno adottato la limitazione per gli spostamenti all’ambito provinciale, non regionale come da DPCM...
vabbè, meglio di niente! [emoji6]


Tapatalk

m-dis
03-05-2020, 21:06
Nelle Marche a livello comunale[emoji33]...ma x i parenti va bene tutta la regione

Maurizio1965
03-05-2020, 21:08
Ero tentato di riattivare l'assicurazione della moto da domani, ma credo sia giusto e prudente aspettare ancora questa settimana per vedere cosa succederà in questo inizio ambiguo di fase due, giusto anche per capire bene come intendono interpretate la normativa chi effettivamente farà i controlli. Purtroppo, per il lavoro che faccio, non ho alternativa allo smart working, mia mamma e mia sorella vivono in un'altra regione, mia figlia vive all'estero e mia moglie e mio figlio invece mi rompono da qui [emoji28]

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

snaporaz basic
03-05-2020, 21:37
@sAnTeE , da domani e fino al 18 c.m., in Friuli si potrà girare in moto liberamente, cioè senza limitazioni , entro i confini regionali , anche in coppia . Come da Ordinanza Regionale n12 , oggi emessa .
@Kinobi , non ci sono autovelox lungo la strada percorsa dal mio amico un po' matto , ma anche in caso , non gli arriverebbe nulla............................................. .................

Carthago
03-05-2020, 21:44
Per chi invece usa l’auto , un importante “accorgimento”: mi raccomando [emoji23]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200503/410f66b13ca323c30c9504bb69f568ed.jpg


Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
03-05-2020, 21:53
L'articolista deve aver pasticciato un po'

paolo b
03-05-2020, 21:58
@sAnTeE , da domani e fino al 18 c.m., in Friuli si potrà girare in moto liberamente, cioè senza limitazioni , entro i confini regionali , anche in coppia . Come da Ordinanza Regionale n12 (..)
In realtà le limitazioni ci sono eccome, poi ovviamente si conterà sul fatto che "non controlleranno" o che si potrò dire che si sta andando a trovare un parente, o a fare l'arrampicata, o a cambiare il rubinetto nella seconda casa, etc etc etc..

Enzofi
03-05-2020, 22:14
Ordinanza regione Veneto:

Spostamento verso seconde case e altri beni mobili

È consentito lo spostamento verso e dalla seconda casa o presso camper, roulotte, imbarcazioni, velivoli, veicoli d'epoca o da competizione, in proprietà o locazione nel territorio regionale, ai fini dello svolgimento di attività di manutenzione da parte del proprietario o del locatario, fatta salva la possibilità di lavori per mezzo di operatori professionali;

bim
03-05-2020, 23:08
In Friuli si potrà girare in moto senza problemi, e’ scritto


Ordinanza 12_PC FVG dd 3_05_2020.pdf
L' ordinanza ha validità dal 4 maggio 2020 al 17 maggio 2020.

Di seguito il dispositivo:
......
15. che sia consentita, in forma individuale o in coppia o con i componenti del nucleo familiare convivente, l’attività motoria e sportiva, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo ciclismo, corsa, tiro con l’arco, equitazione, tennis, golf, vela e motociclismo, rispettando la distanza interpersonale minima di due metri prevista quando vi sia la possibilità di incontrare altre persone.
.......

Enzofi
03-05-2020, 23:16
Quindi potranno giocare a tennis o golf nel cortile di casa con un convivente, considerando che circoli e associazioni sportive dilettantistiche sono chiusi. Mi sfugge qualcosa

sAnTeE
03-05-2020, 23:27
@snaporaz: pensavo mi prendessi per il ciuffo :), invece è vero!
Ci deve essere un motociclista in regione...
Ho controllato anche io l’ordinanza ed in effetti c’è scritto che si può fare motociclismo (in modo esplicito) all’interno della regione.
E sono assolutamente d’accordo perché come avevo scritto prima ufficialmente non si poteva, ma ufficiosamente era scontato che i motociclisti si sarebbero sentiti libero di girare all’interno della regione.
Meglio così, vuol dire che non serve neanche la autocertificazione, sempre che non vogliano che si dichiari di praticare “motociclismo” come sport.

bim
03-05-2020, 23:48
Per me si son lasciati prendere la mano

Barry68
03-05-2020, 23:48
@sAnTeE , da domani e fino al 18 c.m., in Friuli si potrà girare in moto liberamente, cioè senza limitazioni , entro i confini regionali , anche in coppia . Come da Ordinanza Regionale n12 , oggi emessa .
@Kinobi , non ci sono autovelox lungo la strada percorsa dal mio amico un po' matto , ma anche in caso , non gli arriverebbe nulla............................................. .................

Insomma mi par di capire che solo in Lombardia siamo ancora detenuti....!!! :mad::mad:

MacMax
04-05-2020, 00:11
In E.R. é cambiata solo la visita parenti, a parte il discorso lavoro ovviamente.
Sinceramente mi sembra strano che in FVG sia così, ma sono contento per loro.

sAnTeE
04-05-2020, 19:56
Tornato poco fa, il contachilometri segna 210 km :eek:
Come immaginavo vista una sola pattuglia di carabinieri in zona stazione a Udine (stavano controllando dentro e fuori un supermarket), una della guardia di finanza su una extraurbana trafficatissima e un'altra pattuglia di carabinieri su una rotonda a Ronchi...ma ho fatto 210 km, ho girato mezzo Friuli praticamente. I controlli sui mezzi di trasporto sono pressochè assenti e c'era da aspettarselo visto che chiunque può avere una scusa (si può persino far la spesa fuori comune).

In giro il disastro di persone, auto come pre-covid, motociclisti sorridenti ovunque, ciclisti come non ci fosse un domani...e tanta gente in giro che passeggia. Devo dire TUTTI con mascherina, almeno quello.

Mio parere: se il caldo non ammazza il virus tra due settimane facciamo tre passi indietro mi sa :mad:

E' stata però una gioia rivedere i miei dopo tanto tempo. Mantenuto le distanze e nemmeno un abbraccio :(, ma va bene così. L'ho fatto più per loro, potrei essere un positivo asintomatico e non saperlo.

Enzofi
04-05-2020, 19:59
La mascherina...probabilmente la stessa da un mese

sAnTeE
04-05-2020, 20:03
Eh quello è un pericolo.
Io ho la fortuna di avere un tapis roulant a casa, ho sempre fatto sport in sicurezza in questi due mesi. Se ho bisogno di prendere una boccata d'aria vado in terrazza. Personamente se devo uscire con quell'affare sulla bocca faccio a meno (se proprio non devo, come in supermercato). Si vedono persone con mascherine 3M sudicie comprate 10 anni fa quando dovevano sistemare casa...

Barry68
04-05-2020, 20:06
Eh quello è un pericolo.
Io ho la fortuna di avere un tapis roulant a casa, ho sempre fatto sport in sicurezza in questi due mesi. Se ho bisogno di prendere una boccata d'aria vado in terrazza. Personamente se devo uscire con quell'affare sulla bocca faccio a meno (se proprio non devo, come in supermercato). Si vedono persone con mascherine 3M sudicie comprate 10 anni fa quando dovevano sistemare casa...

Sono lavabili, il nostro comune le ha distribuite gratuitamente.

fiorefiorello65
04-05-2020, 20:11
Stamattina ho ripreso l'attività lavorativa. La voglia di usare la moto enorme,ma il buon senso mi diceva stai calmo, infatti gente in giro che non fa caso agli incroci ne ho incrociati. Idem il ritorno (sono circa 80 km di percorrenza totali) Mi sa che la moto aspetta[emoji40]

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

sAnTeE
04-05-2020, 20:16
Solitamente quelle lavabili sono in cotone e praticamente non ti fanno respirare.
Tutte le altre che ho avuto per le mani sarebbero usa e getta, ma si possono sanificare con una spruzzata di spray apposito, con dell'alcool o prodotti simili.

Comunque mi dispiace per i miei amici baristi/ristoratori ma più mi guardo in giro in questi ultimi giorni e più mi rendo conto che sarà un grosso problema quando riapriranno i locali.
Adesso la gente è tutta vestita sportiva, si vede che si esce giusto per fare un pò di moto...e già così l'edicola, il gelataio da asporto, il supermercato diventano occasione di "aggregazione". Se riaprono i bar tutte queste persone finiranno li...due seduti (congiunti) e decine di amici attorno al tavolo (in piedi) a chiedere "come va". Durissimo il distanziamento, soprattutto in questa stagione.

Pensavo invece con la ragazza che potrebbe essere la buona occasione per fare dei giretti in giornata ed andare a pranzo in qualche baita/malga, sempre che non vengano prese d'assalto pure quelle...

PS: potrebbe essere che qui in FVG abbiano inserito la possibilità di praticare motociclismo solo perchè "siamo bene" dal punto di vista degli ospedali? Ho parlato con medici ed infermieri e le strutture ospedaliere in questo momento non rilevano criticità. In tutta la regione abbiamo 4 in TI e 130 in altri reparti su 1.200.000 persone....

Kinobi
04-05-2020, 20:25
Io parto domani: casa, valle del Mis, scendo per Gosaldo, Galzarego, Giau. Dormirò in posto top secret, poi Falzarego, Giaù, Staulanza, Cibiana, e casa.
Speriamo che duri più di due settimane, ma già oggi ho visto peggio degli aperitivi di Milano.
Per me non si è capito nulla.

Enzofi
04-05-2020, 20:47
Per la regione Lombardia c'è equivalenza tra mascherine chirurgiche e qualsiasi pezzo di stoffa davanti alla faccia: foulard, sciarpina, scaldacollo.
Infatti uso prevalentemente lo scaldacollo della moto. Lavabile e non fa appannare gli occhiali

Enzofi
04-05-2020, 20:59
peggio degli aperitivi di Milanoinfatti, oggi hanno riaperto i bar: caffè d'asporto bevuto in piedi fuori dal locale. Italica fantasia

Kinobi
04-05-2020, 21:03
Si, a 300 metri da casa ia gelato su ordinazione che faceva asporto.
Io mi metto il casco, e non lo tolgo nemmeno per pisciare.
Parlando per esperienza personale: un conto è veder uno morire sotto i tuoi occhi, un conto è sentirlo dire. Troppa gente lo ha solo sentito dire e quando lo vede, per me cambia idea. Senza contare che i medici hanno la voce che trama al solo pensare di ripartire: non li biasimo se si mettono in malattia.

Enzofi
04-05-2020, 21:05
Basta vedere Boris Johnson come ha cambiato idea

Kinobi
04-05-2020, 21:10
@Enzofi
Ni.
BJ xe mona diciamo noi.
Ma ci hanno ampiamente mentito a suo riguardo.
Guardati il film the Great Hack su Netflix.

https://medium.com/@mbolondi/cosa-ha-detto-veramente-boris-johnson-sorpresa-no-immunità-di-gregge-e-no-inversione-a-u-a97335ca6b72

Ho ascoltato il commento di BJ, e confermo ci hanno preso per il didietro.
Chi di Cambridge Analytica ferisce, di Cambridge analytica perisce.

maurodami
05-05-2020, 00:04
Sperando che ci ascoltino

http://chng.it/sQDtqzXt
Fate girare questa petizione.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Jam
05-05-2020, 14:57
L'articolista deve aver pasticciato un po'

Intendevi scrivere "L'alcolista" vero?

David
08-05-2020, 08:04
Da oggi in trentino alto adige spostamenti liberi, non so quanti centinaia di km faro' da oggi fino a domenica.....Sara' stranissimo viaggiare a maggio sui passi, specialmente dolomtici, senza turismo. Questo figata mentre il viaggio in sicilia dal 29 maggio maggio ormai penso di cancellarlo.

gonfia
08-05-2020, 09:06
Per spostamenti liberi intendi che si può girare in moto come niente fosse?? Senza motivazioni aggiuntive (fare la spesa, attività motoria o sportiva ) ??
Fonte della notizia?


Tapatalk

David
08-05-2020, 09:11
Tutte le testate giornalistiche ma sono ordinanze speciali qui da noi non per il resto d'italia.

Zorba
08-05-2020, 09:20
Fortunellen! :)

RESCUE
08-05-2020, 09:22
Perdonatemi ma sa di ridicolo la cosa.
Possono aprire i negozi, i bar, i parrucchieri ecc ecc ...con divieto di assembramento[emoji1787][emoji1787]
Anzi testuali parole per aperture:
“ condizionata dall’osservanza rigorosa e responsabile delle misure di sicurezza”
Estratto da “ANSA.it”

Invece le scuole di ogni ordine e grado comprese le università no....[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Ci stiamo prendendo in giro.
Nelle ultime due volte che ho fatto la spesa settimanale, mi sono trovato più di una volta nei corridoi tra gli scaffali con almeno una decina di persone, alcune delle quali amorevolmente bloccavano la corsia con carrelli e la propria persona.....[emoji3061][emoji3061]

RESCUE
08-05-2020, 09:28
Niente, oramai la quarantena è “andata a puttane”.
L’unica speranza è che si abbia un po’ di fortuna di non beccare il virus......

LucioACI
08-05-2020, 09:30
Grande Alto Adige...noi invece abbiamo un governatore leghista, che sta facendo di tutto per farci togliere l'autonomia...

MassimoP_VR
08-05-2020, 10:22
ma la vera domanda è
chi comanda in questo paese?

Duddits
08-05-2020, 10:32
L’unica speranza è che si abbia un po’ di fortuna di non beccare il virus......

Mah, invece forse l'unica speranza è quella di beccarselo prima o poi ma in condizioni di relativa sicurezza, con le strutture ospedaliere non al collasso e protocolli terapeutici ormai sperimentati e più stabili. Perchè questo virus non se ne andrà da solo, e se non esce un vaccino (molto improbabile pare) l'unica alternativa è sviluppare le difese per conviverci. Possiamo anche seppellirci tutti 6 mesi o un anno ma prima o poi dovremo riaprirci, e se a quel punto ci entra o rientra da fuori qualcuno che è andato in giro in posti dove ancora qualcosa gira ... ricomincia la giostra. Vuoi vivere così in eterno?

RESCUE
08-05-2020, 10:41
Si anche questo è vero.
C’è da dire che la ripartenza è stata studiata da realizzarsi in più fasi, se si salta più o una fase, non si sa dove andiamo a parare.

robygun
08-05-2020, 11:19
chi comanda in questo paese?

Tutti..
..
..
..
..
..
.. e nessuno..

Dipende dalla situazione.

Kinobi
08-05-2020, 11:35
@Duddits
Una cosa su cui sorvalano è che si può riprendere... Se fai il Covid una volta, non è detto non lo fai due volte!

japan
08-05-2020, 11:36
quindi sabato voglio andare all aprica a fare una passeggiata da Brescia posso?

gonfia
08-05-2020, 11:46
Mah, invece forse l'unica speranza ...


Concordo, assolutamente!





Tapatalk

Duddits
08-05-2020, 11:56
Se fai il Covid una volta, non è detto non lo fai due volte!

A parte che questo è tutto da dimostrare mi pare, ma ribadisco, se anche fosse? Pensi che si possa andare avanti segregati in eterno? Con tutti i disastri economici e sociali che ne deriverebbero? Porca boia gente, si nasce, si vive e si muore. Se sei sopravvissuto ad un incidente stradale non è detto che non te ne capiti un altro e col secondo ci rimetti le penne. Ti sei murato in casa a vita per questo, o peggio perché è capitato ad altri? Chi vive in pianura padana sa perfettamente cosa rischia a causa dell'inquinamento, che per inciso fa moooolti più morti del coronavirus ma non fa notizia perchè non sapremmo vivere diversamente per ora, ma quanti si sono ritirati sul cocuzzolo di una montagna o su un'isola sperduta? Dovremo farcene una ragione di tutto questo prima o poi, ed accettare che qualcuno non ce la farà pur cercando di fornire loro la migliore assistenza possibile.

Zorba
08-05-2020, 12:20
Infatti concordo sul fatto che la situazione andrebbe gestita in modo tale da avere il giusto numero di posti per curare quelli che man mano si ammaleranno.
Mi auguro che stiano lavorando in tal senso.
Mica facile, però.
E diventa ancora più difficile se molti/troppi fanno le cose a capocchia, senza seguire le direttive, imho.
Mah!

MacMax
08-05-2020, 12:23
In pratica come fa lo stronzo biondo ammeregano.
Chi addamurì morirà, e chissenefotte.

Non dico che sia giusto o sbagliato, è una questione filosofica.

Zorba
08-05-2020, 12:42
Io non ho affatto detto questo.
Ma la situazione va comunque affrontata, e credo che chiudersi tutti in casa per sempre non sia una soluzione praticabile, né efficace.
Un conto è se dicessero "tra sei mesi avremo il vaccino, funzionerà perfettamente, e ricominceremo a vivere normalmente", in questo caso io (ripeto, io) lo sforzo potrei anche farlo.
Ma, siccome così non è, occorrerà trovare il modo di conviverci al meglio, bilanciando economia, salute, tenuta sociale, etc etc.
Non saprei da dove cominciare, e per fortuna non tocca a me prendere certe decisioni, ma non vedo molte alternative, al momento.

RESCUE
08-05-2020, 12:58
@Zorba: sono d’accordo con te.
Mi permetto solo di sistemare l’elenco:
- salute
- economia
- tenuta sociale

MacMax
08-05-2020, 13:11
Zorba, non ti stavo contraddicendo.
É una mia abitudine estremizzare un concetto per rendermelo più chiaro come giudizio.
Però capisco che per come l'ho scritta forse sono stato un po brutale. ;)

Enzofi
08-05-2020, 13:16
Abbiamo imparato a convivere con il terrorismo e le misure di controllo (perquisizioni all'ingresso di stadi, musei, eventi ), aggiungeremo la gestione di questo virus . Per i prossimi ci penseremo, come l'aumento del livello dei mari. Senza dimenticare che fra trent'anni saremo (sarete, saranno) 10 miliardi di abitanti sulla terra
Più gente si chiuderà in casa per la paura , meno ne troveremo in giro

Zorba
08-05-2020, 13:27
@Rescue: sì, in effetti li ho buttati giù a casaccio, non in ordine di importanza ;). E' anche vero che senza salute non c'è economia e senza economia non c'è (non molta, perlomeno) salute.

@MacMax: figurati, non mi ero sentito aggredito, nema problema ;)

Più che altro ho molti dubbi. :confused:
Senz'altro passeremo anche questa, in qualche modo, come dice Enzo.
Ma chissà come e quando.

Duddits
08-05-2020, 14:38
E' anche vero che senza salute non c'è economia e senza economia non c'è (non molta, perlomeno) salute.

E senza economia non c'è tenuta sociale, e senza tenuta sociale di salute proprio non se ne parla. Io ci starei molto attento a dare priorità.

Kinobi
09-05-2020, 13:25
Non volevo dire quello che forse @duddits ha inteso.
Ho segnalato che siamo a migliaia di casi di gente che lo ha preso due volte nel mondo.
E quelli giovani giovani che stanno facendo i party in USA "per prenderlo così è fatta", forse non hanno capito che le percentuali che si metta male se lo becchi due volte, raddoppia!

Karmen
09-05-2020, 13:44
Che poi ben si sa.....il destino è beffardo......stai magari chiuso 2 mesi in casa per non rischiare di beccarlo........e alla prima uscita ti vai a respirare l'aria buona sulle Tofane a Cortina...........

gonfia
09-05-2020, 19:24
Ho segnalato che siamo a migliaia di casi di gente che lo ha preso due volte nel mondo.


Sei sicuro di questa cosa?
Hai qualche articolo sottomano?
A me è sfuggita, anzi ho visto servizi qualche giorno fa in cui dicevano che non c’era evidenza di seconde reinfezioni con sintomi e altri che parlavano del fatto che chi è stato contagiato sviluppa sempre degli anticorpi, e questi anticorpi danno una immunità sicuramente almeno temporanea, ma non si sa ancora quanto possa durare (c’è anche il discorso che il virus muta, e questo vale anche per il vaccino).
Questa immunità è quella che viene sfruttata per il plasma iperimmune, che sembra stia dando ottimi risultati.


Tapatalk

mandrake1
10-05-2020, 09:21
ma scusate il mio pensiero....

nn so se l'ho gia postato da quache parte...

comunque.... a pensarci bene, io voglio comprare una moto, e posso andare a ritirala, ma solo dal concessionario, naturalmente, pero' quando la ritiro poi dopo posso andare solo a casa, e per fare il tagliando, sempre dal conce, poi ritorno a casa.. ma se devo farmi un gieretto, chesso, in un luogo turistico, nn posso, a meno che , ho un parente fi 6^ grado a stresa (verbania)posso !!!!

posso tranquillamente raccontare la storia del lupo !!!

se ci pensate bene , stadio,parco divertimenti (es. gardaland), mare, eccc

tutti i posti in cui uno puo andare a divertisi e' vietato !!!

si puo usare la moto solo per motivi di lavoro, parenti o emergenze....

si, perche' il virus "capisce" se uno va a lavorare, lo lascia stare, se invece vai a divertirti con la moto .... ti becca !!!!

ma per piacere......

:mad:

maurodami
10-05-2020, 09:32
Per adesso la moto va vista come un mezzo di trasporto, alla stregua di macchina, bici, scooter.
Quindi per sopperire alle necessità giornaliere.


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

GIGID
10-05-2020, 09:36
Diciamo che se si vuole fare qualche km ci si riesce, se poi si ha un parente in regione a qualche decina di km il gioco è fatto.
Non penso che ci vorrà ancora molto ... massimo fine maggio.
Intanto io imparo a memoria la strada per i miei genitori ... 100 km in mezzo alla campagna, ma sto studiando già una deviazioncina sulle colline che potrebbe fare al caso mio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carthago
10-05-2020, 09:42
Mah...
Io ieri mi sono fatto 180 km.

Commercialista , ( busta nella cassetta delle lettere ) Montecampione per seconda casa a controllare le caldaie e che tutto andasse bene, poi ho scollinato da Boario in val di Scalve , Presolana, e sono tornato a casa passando in ditta e da mia sorella.
Non ho incontrato nessuno, visto nessuno , a parte mia sorella, bottiglietta d’acqua portata da casa e piscio a bordo strada.

Cosa è? Irresponsabile ? Se andavo in auto? La stessa cosa?

Ieri pomeriggio sono andato in bici a fare la spesa con mia moglie , ci hanno superato 4 ciclisti in mountanbike senza mascherine a 2 a 2 senza distanze.

Loro possono, noi in moto no.

E che ca@@o ....

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurodami
10-05-2020, 09:47
Certo che non hai fatto nulla di male per te e per gli altri.
Stesse tappe le avresti potute fare con moglie figlio/a o persona convivente.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Carthago
10-05-2020, 09:54
Esatto, se uno vuole farsi un giro in moto, è più sicuro con questo mezzo a fronte di un contagio, piuttosto che mezzi pubblici o altro .

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mandrake1
10-05-2020, 09:58
Esatto, se uno vuole farsi un giro in moto, è più sicuro con questo mezzo a fronte di un contagio, piuttosto che mezzi pubblici o altro .

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


concordo !!

mandrake1
10-05-2020, 09:59
***
Mah...
Io ieri mi sono fatto 180 km.

...



condividio in pieno !!

comunque, aspettiamo ancora un po', poi a giugno .... andaleeeeee !!

Kinobi
10-05-2020, 10:09
@Karmen
Ho abitato a Cortina e sono uno (se batti il mio nickname.it sul web vedi) che ha una discreta esperienza in montagna.
Ieri sono uscito in moto nel pomeriggio. C'erano 28 gradi e ho pensato che ero passato dal piumino alla giacca traforata senzra intramezzi. C'erano 14 gadi a 1740 metri alle 17.40 circa.
Con tutto il rispetto per il ragazzo, non si va (dicono) in 100 con quelle temperature su quell'esposizione. Punto. E' tutto sommato una fortuna ne sia morto solo che uno.
Non so quanti di noi sono andati a passi ieri, ma spero abbiano usato la dovuta prudenza dopo un periodo di fermo lungo e con asfalti da pulire.

simopate
10-05-2020, 10:17
...moto, è più sicuro con questo mezzo a fronte di un contagio, piuttosto che mezzi pubblici ..

Ancora?
Tra le migliaia di post letti e scritti non ho mai letto che nessuno dica il contrario, tra l'altro qua siamo tutti motociclisti (ognuno a proprio modo) e non ha senso darci la zappa sui piedi, PERO' il discorso non è questo, ma ormai l'abbiamo scritto e letto tante volte che non ha senso ripeterlo.
Sono più favorevole a chi dice "vado perché ho voglia" piuttosto a chi usa il trucchetto delle scarpe da trekking, visita a congiunti di 7/8 grado mai visti finora, l'acquisto del prodotto docg mai conosciuto prima.
Tutto qua

simopate
10-05-2020, 10:19
Vuoi andare in moto? Vai..
Sei convinto di essere nel giusto? Vai..

.. ma non raccontare a te stesso e agli altri tante storie

Carthago
10-05-2020, 10:22
simopate, io racconto ciò che voglio, ed ho descritto la mia giornata di ieri, se non ti piace fai a meno di leggerla, ho esposto il mio pensiero a chi mi ha quotato, punto.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Barry68
10-05-2020, 10:27
.. ma non raccontare a te stesso e agli altri tante storie

Qui le storie le stai raccontando tu. Ti è stato detto più volte che se i legislatori e i governatori hanno dimenticato di inserire le moto nelle attività concesse è un problema loro. (ma in Liguria se ne sono ricordati invece).
Ergo per ovviare alle lacune del legislatore ci si adatta.
Mi pare chiaro. O NO?

simopate
10-05-2020, 11:00
Il Mondo è bello perché è vario: non si capisce più chi racconta storie e chi le sta ascoltando :rolleyes:

Barry68
10-05-2020, 11:01
No no, si capisce benissimo...

simopate
10-05-2020, 11:02
Ergo per ovviare alle lacune del legislatore ci si adatta.
Mi pare chiaro. O NO?

Chiarissimo, "W lo spirito di adattamento"

Barry68
10-05-2020, 11:04
Esatto, che è quello che ci ha permesso di evolverci in milioni di anni.
Ergo sei contronatura.

managdalum
10-05-2020, 11:12
Non si è dimenticato, semplicemente l’attività fisica viene considerata vantaggiosa per la salute.
Andare in moto no, anzi, potenzialmente rappresenta un pericolo.
Poi potete raccontarvela come volete ...

Ah, non mi risulta che il “popolo” abbia potere legislativo, nemmeno per colmare le lacune del legislatore

simopate
10-05-2020, 11:14
Fico, "contronatura" non mi era mai stato detto!

Darwin in questo momento si starà rivoltando nella tomba

MacMax
10-05-2020, 11:22
Bonaccini ieri sera nella trasmissione di Gramellini ha detto che molto probabilmente in E.R. dal 18 maggio si riaprirà tutto, riferendosi probabilmente alle attività del terziario.
Spero che questo comprenda anche i "giringiro"senza bisogno di autocertificazioni.

E cmq un mio amico ha fatto ven, sab e oggi tre giri in montagna, 1 per funghi e 2 per camminata.
In tutti e tre i casi è stato fermato dalle FFOO all'andata e mostrata l'attrezzatura è ripartito senza problemi.
A funghi c'è andato con successo (ma lui è un killer di funghi), le camminate sono state proprio passeggiate, sicuramente non trekking, e cmq siamo sempre nell'ambito del lecito.
Certo che sono definizioni molto border-line...

Io invece sono bloccato da uno strappo muscolare alla schiena... grrrr, che culo. :(

Enzofi
10-05-2020, 11:26
Adulti, maggiorenni, vaccinati e responsabili delle proprie azioni

simopate
10-05-2020, 11:30
@Enzofi
:D:D:D

MacMax
10-05-2020, 11:36
Questo è il ritratto del vero anarchico, che condivido, ma per esserlo veramente ci vuole un livello etico piuttosto levato, la società è più importante dell'individuo.
Gli italiani sono troppo individualisti (in genere) per poter essere lasciati liberi di auto-gestirsi su cose del genere.
Vedi sui Navigli l'altro giorno..
All'italiano medio se gli dai un dito ti prende il braccio, minimo...

maurodami
10-05-2020, 11:39
....
Gli italiani sono troppo individualisti (in genere) per poter essere lasciati liberi di auto-gestirsi. ..
Qui solo "moto-gestione" [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk