PDA

Visualizza la versione completa : Perdita liquido sulle pinze Hayes [THREAD n°4]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
20-02-2020, 23:17
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502825)

Slim_
21-02-2020, 09:18
@milling, ... azz la mia è già in menopausa .... [emoji2379][emoji20]

leleferra
21-02-2020, 11:47
Ad oggi, circa 10k, nessun problema (sgrat). L 'unica cosa che ho notato fin da subito e che ripeterò al tagliando è che, rispetto alle moto precedenti, noto più polvere di freno che si deposita sul cerchio posteriore.

DB61
21-02-2020, 13:06
Mah, ...oggi ho letto velocemente (forse troppo ok) tutto! Volevo però solo aggiungere una mia impressione: ...io arrivo da ormai vecchie esperienze con moto completamente differenti dal GS, cioè moto da strada (supersportive), e la prima impressione che ebbi l'anno scorso ( e che continuo ad avere anche oggi) in conconseguenza della mia prima vera "tirata" col GS fu: ...azz! Sta moto non si ferma! 😟
Sono ben conscio che la ciclistica, i pesi e le masse in gioco siano ben diverse, ma le bloccate col GS non le puoi fare, per cui, spero davvero che chi ha lamentato problemi di frenata siano dovuti a questo, piuttosto che a problemi reali dei singoli propri impianti frenanti! In gamba gente! ...e occhio! 😉✌️

630
21-02-2020, 13:18
Ma va, il gs frena molto bene altro chè. E il telelever aiuta in tal senso.

DB61
21-02-2020, 18:26
Certo che frena il GS, siamo d'accordo, ...altrimenti la venderei subito non credi?
Ma ripeto, ...nulla a che vedere con la frenata di moto stradali supersportive.
Io lo ammetto, e ne sono conscio di avere una guida molto "atipica" per il "giessista standard", per cui confesso nuovamente che mi sono visto costretto a "dover prendere le misure" con le staccate, ...quelle che spesso mi viene voglia di tirare. Tutto lì. :eek:
Poi ovvio, ognuno ha il proprio personalissimo modo di guida, e il proprio "ideale" di come andare in moto, ...ecco perché, per esempio, spesso anche qui su QDE si leggono giudizi tra i più disparati e contrastanti, ...vedi per esempio il chilometraggio fatto le tali gomme, ecc. ecc..:lol:

...e comunque, per tornare al merito di questa discussione, avendo io il GS 1250 HP da ormai un anno ed essendo dotato di freni/pinze Hayes, ho voluto toccare questo tema per vedere se ci fosse qualcun altro che ha avuto, o che ha, la stessa mia impressione.

Buon divertimento a tutti! ...e andate adagio!!!:!:

millling
21-02-2020, 18:33
Ma non vorrai mica far paragoni con le sportive dai...
I paragoni si fanno tra categorie e il GS è il migliore per la frenata tra le maxi enduro punto.

DB61
21-02-2020, 19:58
Hai ragione millling e sono pienamente d'accordo con te, ...mai pensato e voluto fare simili paragoni tra tipi di moto.:cool:

Ma ribadisco, per cercare di stare in tema col sistema frenante Hayes, di cui qui si sta parlando ipotizzandone la validità o meno, volevo soltanto portare la mia personalissima impressione avuta col GS alla prima vera staccata e verificare se ci fossero altri utenti che avevano provato la stessa sensazione.
Magari sarebbe uscito qualcuno che affermava che con il precedente sistema Brembo era in grado di tirare staccate degne di nota e di cui ne era soddisfatto, ...si chiamerebbero e resterebbero comunque delle opinioni no?

Poi, se il GS sia o non sia effettivamente il detentore della miglior frenata tra le maxi enduro personalmente non lo posso sapere in quanto non ne mai ho guidate e "spremute" altre, ...ma per carità, ci credo. :!:
Non ho scelto il GS "pescando nel mucchio"!

Un saluto a tutti!

RESCUE
21-02-2020, 20:32
A proposito di frenata ricordiamoci che il GS ha l’accoppiata cardano+telever.
Che nessun altra moto ha.
Io lo scrivo qui.
Dato che è un esempio che porto spesso, perché a me ha insegnato molto.
Cortesemente chiedo di evitare commenti scontati.

Allora, lo scorso anno con il corso di guida sicura di Sacchini (ilmaiale su QDE) tra le tante cose che ci ha detto, una di questa riguardava la frenata d’emergenza/improvvisa ebbene ci ha spiegato che l’architettura meccanica del GS è particolare e serve un diverso approccio nei casi sopra indicati.
Praticamente avendo il paralever all’anteriore, le forche del GS nel caso di frenata d’emergenza non affondano come sulle altre moto non caricando il peso sulla gomma anteriore ma il posteriore “tende” ad alzarsi ed a “scomporsi”, di conseguenza la frenata è meno efficace che con le moto con le forche tradizionali.
Sacchini ci ha spiegato che serve dare un colpo vigoroso con il posteriore e senza soluzione di continuità pinzare con l’anteriore.
La moto sarà più “stabile” e la frenata più incisiva.

Così mi/ci disse “IlMaiale”

Slim_
21-02-2020, 20:34
..... Magari sarebbe uscito qualcuno che affermava che con il precedente sistema Brembo era in grado di tirare staccate degne di nota e di cui ne era soddisfatto, ... credo sia quasi impossibile.... GS Rallye e GS HP attuale le potrei sovrapporre... addirittura direi che reggono il confronto col k 1290 e con la MTS Enduro (le ho avute quindi le conosco).
Piuttosto attento a non farti confondere dal fatto che il telelever non affonda e anzi...rialza l'anteriore.

RESCUE
21-02-2020, 20:36
Inkia non si può star tranquilli........

Slim_
21-02-2020, 20:39
Ho scritto qualcosa che disturba la quiete ?

DB61
21-02-2020, 20:43
OK, grazie ad entrambi per i cortesi riscontri. ;)

Quindi Rescue, ...in poche parole ti hanno detto che per ottenere una staccata efficace va affondato prima il posteriore e poi immediatamente l'anteriore, ho inteso correttamente?

Io, di mia oserei dire "naturale e spontanea" iniziativa avevo già trovato la soluzione di tirare entrambi i freni (cosa questa che sulle super sportive non esiste proprio!), ma non avevo mai pensato all'ordine di attivazione da te indicato, ...proverò poi vi saprò dire! ...se poi mi rialzerò indenne ovviamente! :lol::lol::lol:

Grazie ...a presto!:!:

SamAdv
21-02-2020, 21:11
Mah... io vengo dal supermotard... per antonomasia con ciclistica tradizionale, si pinza forte...

A mio uso e consumo ho in servizio una KTM 1190 ADV e una 1250 HP ADV.

Nella mia scarsa vita motociclistica ho sempre frenato agendo in contemporanea su entrambi i freni, tendendo all’anticipo posteriore, che per architettura tende a generare un momento sul carro posteriore comprimendo la molla ed abbassando quindi il posteriore, immediatamente pinzo l’anteriore con rilascio progressivo man mano che decelero. Di fatto si abbassa il baricentro e la frenata è molto efficace, in oltre l’avantreno resta controllabile. Sta di fatto che ci vuole tempo per conoscere il comportamento dei freni e de telaio di un mezzo.

Quando sono salito sulla GS ho percepito immediatamente la differenza, la sordità dell’avantreno non permette una chiara percezione, a vantaggio peró della stabilità nelle diverse situazioni, tuttavia, è un atto di fede.
Ricordo ancora i diversi commenti di gente che sosteneva che si potesse entrare in curva pimzando forte l’anteriore, o di gente che diceva di non usare mai il freno posteriore. Bè francamente per quel che mi riguarda è chiaramente percepibile l’alleggerimento del carro posteriore, stabile all’anteriore, instabile al posteriore, poco efficace in frenata, spesso blocca e subentra l’abs, rispetto ad altre moto, il retro è meno efficace in frenata.
Se poi si osserva la geometria e le scelte tecniche, come infulcro, leve, lunghezze ecc, si capisce chiaramente il comportamento “alzaculo” di un disegno come quello del GS.

Per carità, ne meglio me peggio, bisogna conoscere e capire. Quando scendo da una e salgo sull’altra, devo adattarmi, non posso assolutamente guidare nello stesso modo. Per i primi km resto rigido, poi va. Me ne accorgo sopratutto nelle curve in discesa a media velocità.

In ogni caso, mi sembra tutto normale, coerente con la costruzione, con il design delle sospensioni e telaio.




Inviato dal solito coso li...

Sanny
21-02-2020, 22:42
beh dai cmq c'e' di peggio….

Coronavirus….guardiamo sempre il allto positivo della vita…..ovviamento e' una battuta


bmw….per quelli che dicono di scrivere a monaco…..tranquilli, lo sanno da un pezzo.

Il concessionario fa e si inventa quello che gli dice la casamadre….

RESCUE
21-02-2020, 22:58
Ahahahahahahahah



@SamAdv:
Questo significa che tu non hai bisogno di nessun consiglio da parte di Sacchini .....l’hai capito appena inforcato il tuo primo GS.[emoji106]

SamAdv
22-02-2020, 00:44
Ahahahahahahahah



@SamAdv:
Questo significa che tu non hai.[emoji106]



No no, anzi, ci ho messo un momento a capire come fare. Tutt’ora, a volte, mi faccio fregare e mi sembra di arrivare lungo... ci vorrà ancora un attimo. Ma non credo di riuscire a fare girare il GS come gira il 1190. Vedremo..


Inviato dal solito coso li...

GIGID
22-02-2020, 01:18
Il 1190 con quella sella lo fai girare veloce veloce per non arrostirti le parti basse e poter accelerare e prendere subito più aria in mezzo alle gambe [emoji23][emoji23][emoji23]
Ma ... le tue pinze sono ok ? Quelle buone le hanno mandate in Svizzera ...eh [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
22-02-2020, 11:49
Ahah Gigid con la sella che hai provato tu si! Mi ero preoccupato per la tua altezza! Di conseguenza le tue natiche era ben più vicine al reattore che c’è li sotto! [emoji23][emoji23][emoji23]

Per ora tutto ok, pinze ed avviamenti non danno cenni di debolezze. Si sa mai. Francamente a volte mi porto il boosterino nella laterale...

Di principio non poter rientrare mi manderebbe piuttosto in bestia. Puó avere tutti i problemi che vuole, ma deve essere in grado di riportarmi a casa, a costo di avere ruote quadrate, pezzi penzolanti, cieca da un occhio, zoppa dall’altro, scaldare, raffreddare, andare storta, ondeggiare, fischiare ululare, ma a casa ci si deve SEMPRE arrivare!

Altrimenti...


Inviato dal solito coso li...

pacpeter
22-02-2020, 12:25
Ma ripeto, ...nulla a che vedere con la frenata di moto stradali supersportive
Embé. Direi che sia ovvio. Anche se a guardare i test di frenata, come spazi di arresto spesso sono migliori quelli del gs. Ma i test vengono fatti in condizioni ideali, buon asfalto, sul dritto, nessun fattore perturbante.
Ma dare la colpa alle pinze hayes, direi che é una forzatura.

royy
22-02-2020, 18:34
Oggi pomeriggio fatto giretto in concessionaria per un preventivo di una RR (che sicuramente monta le Hayes).
E' incredibile e non ci volevo credere: le GS in esposizione avevano le pinze anteriori unte.
Assurda questa cosa.

GIGID
22-02-2020, 19:43
Ve l’ho detto... le ultime produzioni sono tutte così ...
poi perché non ne ho la più pallida idea ma tutti quelli che ho sentito e che hanno toccato una pinza del Gs l’hanno trovata gocciolante o perlomeno umida di olio

O perlomeno quelle arrivate in italia

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frenkyninet
22-02-2020, 19:54
Ieri su tre toccate solo una perdeva...per ora

GIGID
22-02-2020, 19:55
Io tre ne ho toccate e tre erano unte, una gocciolava.
Forse qualche conce le pulisce ogni giorno ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frenkyninet
22-02-2020, 20:37
La mia è più una speranza essendo prossimo al ritiro

GIGID
22-02-2020, 20:50
Te lo auguro con tutto il cuore ...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
22-02-2020, 21:08
@frenkyninet , però sappi che alcune "guariscono" dall' Hayes' virus (tipo le mie). Non trasudano più.

frenkyninet
22-02-2020, 21:13
Alla peggio monto le m50 se si può ovviamente con L avallo del concessionario

Nico65
22-02-2020, 22:32
Io tre ne ho toccate e tre erano unte, una gocciolava.
Forse qualche conce le pulisce ogni giorno ...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Esatto, ormai la cosa è chiara anche a loro...e vai di stracci prima che apra la concessionaria ;)

Slim_
22-02-2020, 23:02
Un nuovo compito per l'impresa di pulizie [emoji848]

Nico65
22-02-2020, 23:20
Speriamo non sia motivo di alzare le spese sul gs, visto che l impresa di pulizia dovrà chiedere qualche cosa di più alla concessionaria :lol:

Svaldo
23-02-2020, 00:36
Certo che se fosse vera sta storia degli stracci prima dell'apertura della concessionaria, sarebbe una maxi truffa organizzata ad arte...
Manco fossero vecchi sidecar !

Tello73
23-02-2020, 00:53
Stamattina, fatto tagliando dei1000,e con annessa incazzatura col titolare della concessionaria,che naturalmente,è caduto dalle nuvole,dicendomi che,il capo officina,non gli aveva detto niente,del fatto. Dato una strillata al medesimo,ed io intanto,guardando le 3moto in vetrina,1aveva la goccia per terra,le altre 2unte di olio,pronte a gocciolare. Gliel'ho fatto presente,e subito a pulire. Fin che ero lì,hanno consegnato 2 moto nuove,senza neanche guardare se perdevano o no. Spero di no,ma se qualcuno si schianta, xké non frena,succede il finimondo, stavolta,alla nostra cara amata bmw

Slim_
23-02-2020, 09:27
Oh...finalmente si torna I.T. elucubrazioni. [emoji106]

Sanny
23-02-2020, 11:56
ma no...TEllo...hai visto male….


stavano spinando birra le pinze freno….

e' un in piu' che ti danno senza fartelo pagare….sempre dietro a lamentarvi;)

Sanny
25-02-2020, 22:17
DOPO AVER MANDATO UN PAIO DI MAIL ANCORA A bmw...UNA CON SCRITTO UN PO' DI COSE E UNA PER RICORDARE CHE ASPETTAVO UNA RISPOSTA..OGGI MI ARRIVA.

CHIAMO IL NUMERO INDICATO E PARLO CON LA TIPA DEL CALL CENTER….

VA BEH NON LA FACCIO LUNGA PERCHE' NON NE HO VOGLIA.


HO CHIESTO GENTILMENTE:lol::lol: ( TELEFONATA REGISTRATA DA LORO) DI DIRE AI SUOI CAPI...QUELLI DEL PIANO DI SOPRA DA 15MILA COCUZZE AL MESE , DI FARMI SAPERE QUANDO CAZZO POTRO' USARE QUESTA MOTO SENZZA PROBLEMI...E PERCHE' DOVREI LASCIARLA MOLTE SETTIMANE IN CONCESSIONARIA…..


HA DETTO CHE MI RISPONDERANNO A BREVE:lol::lol::lol::lol: RIDICOLI.

RICHIAMERO'….

AH OVVIAMENTE SCARICANO LE RESPONSABILITA' SULLA CONCESSIONARIA...E ANCHE LI HO DETTO DI NON PRENDERMI PER IL CULO, PERCHE' LE CONCESSIONARIE (COME I CAPETTI NELLE AZIENDE) RIPORTANO SOLO QUELLO CHE RIFERISCONO I FENOMENI IN ALTO…

E STI CAZZI ….AI FENOMENI



IN ULTIMO LE HO DETTO CHE ALMENO ALL'EPOCA DEL BUZZONI (ANDREA) IL CLIENTE UNA MEZZA RISPOSTA "SERIA" LA RICEVEVA.

Pasqui!!!!!!!!
25-02-2020, 22:25
Ho scritto al post 161 dell'altra discussione quello che mi hanno risposto oggi...stiamo un po a vedere...

Sanny
25-02-2020, 22:42
Ho ribadito che non me ne frega come lo risolvono...mi interessa che lo facciano il più in fretta possibile....prima degli inizi di aprile...

Ma rimango dell’idea che non sanno dove sbattere la testA...se c’è l’hanno.

TheAfrican
25-02-2020, 23:20
vedrai che finirà con l'ennesimo richiamo ufficiale.
speriamo presto
per voi

http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vt&id_marca=7

dandy
26-02-2020, 08:47
IDEM COME SANNY SOPRA...
A differenza sua, nonostante la registrazione, il tono è stato un pò meno pacato...
del resto non sanno nemmeno dire quando e se arriveranno i pezzi a magazzino generale...dopo che nella prima telefonata avevano finto di cadere dal pero dicendo che non ne sapevano nulla edopo verifica del numero di telaio che non ci fosse alcun richiamo...certo non lo hanno fatto!!!

Pasqui!!!!!!!!
26-02-2020, 09:07
Allora: ho appena chiamato il conc e ha detto che in tutta Italia fin verso metà marzo non sono operativi con le pinze...anche lui purtroppo non mi ha saputo dire cosa si stanno inventando per risolvere, sicuramente le sostituiscono ma non si sa con che cosa...ha anche detto che ci sono più di 400 richieste (scusate ma non ho capito se solo in Italia o in tutta Europa) fino adesso.
Questo è quello che mi ha detto...se per curiosità volete provare sentire il vostro ben venga...io l'ho presa a Cremona.
Ho fatto un copia incolla del post che ho scritto nell'altra dicussione.

Gibix
26-02-2020, 09:48
mi ripeto, finché non si schianta, o rischia di schiantarsi, qualcuno per comprovata causa trafilaggio olio, richiami sulle pinze non ne fanno. a chi ha il problema e si lamenta, le cambieranno come semplice pezzo difettoso. non l'hanno fatto per i raggi lenti o rotti, volete che lo facciano ora per due gocce sul pavimento?

Zorba
26-02-2020, 10:53
La decisione su come gestire la situazione spetta a loro, con onori e oneri.

Però scopare la polvere sotto il tappeto, fingendo di non conoscere il problema, è inaccettabile.
Non serve a nessuno, e dimostra in maniera chiara la correttezza e serietà della casa e dei concessionari (o la mancanza delle medesime).

Quando onoro la mia parte di contratto, cacciando banconote fruscianti e sonanti, mi aspetto poi da parte dell'interlocutore un atteggiamento serio, e non da Pulcinella.

Posso sforzarmi di capire i problemi logistici, pazientare, essere elastico: ma l'essere preso in giro, in malafede, mi manda in bestia.

Slim_
26-02-2020, 13:42
contanti sonanti e fruscianti [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] mi fa troppo ridere [emoji85][emoji85]
Fammi una definizione anche del bonifico ti prego [emoji779]

iteuronet
26-02-2020, 13:46
Allora: ho appena chiamato il conc e ha detto che in tutta Italia fin verso metà marzo non sono operativi con le pinze...anche lui purtroppo non mi ha saputo dire cosa si stanno inventando per risolvere,

Quoto anche in German uguale.
Proposta del conce:tu paghi la moto.Che rimane qua:lol:.A fine marzo(forse) ti chiamiamo e si vede.
Ok :melo metti sul contratto? Certo che no...
Siamo alla follia:rolleyes:
Il problema é QUA in cekia (delle italiche complicazioni riferite al post nonmenefregaun casso:cool:) prettamente BMW-
Questo perché per l ´immatricolazione la Dekra non mi fa problemi se vi é TUV ed equivalenza tecnica.All ´assicurazione non gliene puo fregar di meno.
P.S. sto provando ad arrampicarmi su marche jap,ma sotto 850mm non si trova + niente per i tappi come me

Zorba
26-02-2020, 13:57
@Slim: impossibile. Non c'è poesia né ispirazione in un freddo bonifico! :)

Jackall72
26-02-2020, 14:06
Zorba, a me faresti anche una definizione per “antiriciclaggio”, mi potrebbe far comodo al posto di un freddo bonifico :) :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Zorba
26-02-2020, 14:21
Purtroppo la definizione breve non ce l'ho.

Comunque, tanto per scherzare...

Antiriciclaggio:
serie di norme create per lavare la cosa più sporca e più desiderata del mondo.

Riescono efficacemente nel triplice scopo di creare grosse seccature agli onesti, piccole difficoltà ai delinquenti, e niente del tutto a chi si muove agevolmente tra gli oceani e le secche della finanza internazionale.

;)

Scusate l'OT.

ZUZZU
26-02-2020, 15:29
Se avessi il vostro problema non ci penserei un minuto e farei come Ruopo........2 Brembo e via.
Poi, se e quando arrivano le Hayes......me le rivendo :lol:

Ma stiamo scherzando? La moto ferma fino ad aprile?

Fate un'azione collettiva tutti assieme con un bravo avvocato e chidetegli i danni, così imparano ad utilizzare componenti di merda su moto da 27.280€........27 direte?
Si, ho visto una adv full (senza alu) e pacchetto stamminkia hp a questas cifra.
29.990 con finanziamento distokkazzo.

E stiamo qua a discutere di pinze non monoblocco????????????

Pasqui!!!!!!!!
26-02-2020, 15:41
Volevo portarla domani...ma dopo quello che mi ha detto ieri il meccanico del conce, mi rifarò vivo tra una quindicina di giorni...e intanto se capita la moto la uso.

iteuronet
26-02-2020, 16:19
Se avessi il vostro problema non ci penserei un minuto e farei come Ruopo........2 Brembo e via.



E stiamo qua a discutere di pinze non monoblocco????????????

Il problema in IT é quello di criticitá (cit Pac)di tipo burocratico.
Alla faccia della EU,ognuno fa ilcacchio che vuole.(grazie Manag)
Rischiare per la cialtronaggine altrui,con il fai da te, francamente ha poco senso.

Io l ázione legale la ho intrapresa,ma non contro BMW.
Pensare ad una class action all ´ammerigana,considerando l ´italica tendenza all ´individualismo é pura utopia.

enzov1100
26-02-2020, 21:01
Oggi ho guardato le pinze della Caponord di un mio amico.....del 2003....monoblocco

enzov1100
26-02-2020, 21:04
IO, per esperienza personale, sconsiglio azione legale... fatta per la selespeed del 2001, chiusa l'anno scorso in appello, si con vittoria e rimborso completo delle spese legali e dell'importo pagato... ma che rabbia

Sanny
26-02-2020, 21:27
IDEM COME SANNY SOPRA...
A differenza sua, nonostante la registrazione, il tono è stato un pò meno pacato...


non era pacato...ma la signora c'entra ben poco...lavora come me!!... magari con uno stipendio di 1400 euro..

Sanny
26-02-2020, 21:33
che poi siano ridicoli questo e' vero…

cmq credo proprio che usero questo gs….e la prossima, anche senza le caratteristiche che cerco, sara' di altra marca.

Sanny
26-02-2020, 22:05
appena inviata........




Buongiorno. Sto' aspettando una vostra telefonata/ mail di risposta alla chiamata telefonica di ieri25/2/20.
Come gia' detto nella telefonata non mi interessa parlare con la concessionaria. Voglio sapere dalla dirigenza bmw (minuscolo) quando pensano che io possa viaggiare con la moto funzionante, come i soldi che io ho pagato per averla e che bmw stessa sta' gia' utilizzando. Riperto. La risposta la voglio da bmw Italia o Germania e non dal dealer.

SC

Nico65
27-02-2020, 21:28
Ciao Sanny
ti hanno chiamato o altro ? La mia è in concessionaria e stò aspettando stè benedette pinze nuove..speriamo sia risolto poi

Sanny
27-02-2020, 21:29
mi hanno risposto stamattina...mi viene da ridere a pubblicarla…

Nico65
27-02-2020, 21:32
Chissa che scuse hanno trovato :mad:

Zorba
27-02-2020, 21:40
E faccele fare, due risate, Sanny, che ce n'è un gran bisogno!

Sanny
27-02-2020, 21:56
ma niente di che….risposta ...senza risposta….


ovviamente….come dico io, da dirigente che non prende decisioni…
magari qualcuno me la spiega.



Egregio Signor …….,

diamo seguito alla Sua ultima, per evidenziare che ci sono effettivamente dei ritardi nell’approvvigionamento delle pinze freno alla Rete di Concessionarie sul territorio.

La rassicuriamo che monitoriamo quotidianamente lo stato di avanzamento degli ordini, sollecitando giornalmente il fornitore per la loro evasione, tramite il nostro Centro Logistico di Volargne.

L’invito in Concessionaria era ed è volto a valutare eventuali soluzioni che Le consentano la mobilità, naturalmente dopo verifica apposita del Centro Service BMW Motorrad interpellato.

L’occasione ci è gradita per porgerle cordiali saluti.

BMW Motorrad Customer Care

Loooop
28-02-2020, 07:10
Insomma, come fosse antani.

RESCUE
28-02-2020, 07:50
Le pinze quando verranno sostituite, perché VERRANNO SOSTITUITE, hanno subito una riprogettazione radicale e quindi oltre hai tempi tecnici per il collaudo servono i tempi tecnici per adeguamento impianti e i tempi per la produzione.

Sempre Hayes saranno.

Vento notturno
28-02-2020, 07:58
Io stavo valutando il passaggio al 1250, se farlo subito o dopo il mio viaggio a capo nord a giugno. Non ne ho vera necessità, la moto ha 40k e va benissimo, ma il nuovo motore mi piace molto.
Nelle chiacchiere pre trattativa, non hanno minimamente fatto cenno al problemino, allora l’ho fatto io: “ma no quello è risolto, non ti preoccupare!” al che io vado da una gs adv esposta con su scritto, “moto venduta, non sedersi” metto le mani sotto alla pinza torno e gli mostro l’olio. Sbiancati...
Ora io sono veramente convinto che comunque Bmw ci metterà una pezza, è successo altre volte, quello che mi dispiace è che li ho informati del mio progetto e mi sarei aspettato più sincerità. Il rischio che salti per un fermo moto, come sento qui sul forum capitato ad altri, è troppo grande.
Un’ultima cosa, ho chiesto al capo officina e mi ha detto che ‘su’ ci stanno lavorando... comunque non si è mai vista una moto con due pinze diverse. Almeno io non me la ricordo

RESCUE
28-02-2020, 08:03
Vento hai perfettamente ragione.


Io alla notizia che il 1250 che anteriormente non avrebbe montato pinze Brembo avevo storto il naso, ed anche se le mie non perdono e frenano io preferisco di gran lunga l’eccellenza Italiana.

Poi questa è una mia elucubrazione che non ha riscontro.
Con gli Americani se vuoi vendere da loro, DEVI scendere a compromessi.......

Vento notturno
28-02-2020, 08:13
Boh, penso veramente che la brembo non fosse stata in grado di fornire Bmw per il gs, se fosse stata solo una questione di costi allora tanto valeva mettere l’americana anche sul posteriore

Zorba
28-02-2020, 08:23
ci sono effettivamente dei ritardi nell’approvvigionamento delle pinze freno alla Rete di Concessionarie sul territorio.

Nooooo, davvero?
E chi avrebbe mai potuto immaginarlo?

Ti senti "rassicurato"? :lol:

Quoto Looop e, per completezza di informazione, aggiungo che la sbiriguda delle pinze è con scappellamento a sinistra :)

ruopo
28-02-2020, 08:33
Egregio Signor …….,



L’occasione ci è gradita per porgerle cordiali saluti.

BMW Motorrad Customer Care


non fa una piega...............risposte adeguate al "politichese italico" ......
mezzora di chiacchere per non dire un caxxo!!!!!

pacpeter
28-02-2020, 08:51
mah, e cosa avrebbero dovuto dire?

ammettono che c'è il bisogno di cambiare le pinze. ammettono che c'è un ritardo di approvvigionamento, chiedono di andare dal conce per metterti in condizione di usare la moto fino all'arrivo delle pinze nuove.

Pasqui!!!!!!!!
28-02-2020, 09:28
Le pinze quando verranno sostituite, perché VERRANNO SOSTITUITE, hanno subito una riprogettazione radicale e quindi oltre hai tempi tecnici per il collaudo servono i tempi tecnici per adeguamento impianti e i tempi per la produzione.

Sempre Hayes saranno.

Vediamo se è vero quello che mi ha raccontato il meccanico del mio conc...probabilmente (o si spera) avendo dato anche a lui una data, chissà che sia la volta buona...magari avendo atteso così tanto tempo, è vero che hanno riprogettato qualcosa di diverso. Staremo a vedere

dandy
28-02-2020, 09:34
Ciao...
vi aggiorno da chiamata di ieri sera del servizio clienti..
pinze in arrivo in Germania, in italia non si sa, a magazzino generale la dodicesima settimana dell'anno...quindi indicativamente a fine marzo...
per il resto solo inutili scuse sul fermo della moto dovuto a loro mancanza di pezzi di ricambio...
alla domanda su cosa fosse che non andasse in queste pinze, non mi ha saputo dire...

Pasqui!!!!!!!!
28-02-2020, 10:40
Allora più o meno corrisponde a quello che han detto a me l'altro giorno.

clapsi
28-02-2020, 10:52
scusate

io ho 1250 exclusive preso a settembre adesso quasi 3000 km fatti , però le pinze sl momento nessun problema

cosa devo fare????

anche le mie alla lunga avranno problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
28-02-2020, 11:50
Beh, se vanno bene cosa vorresti fare?

Se presenteranno problemi (sgrat) andrai dal conce, in garanzia.

Dfulgo
28-02-2020, 11:58
...puoi sempre ungerle un po' sotto ed andare dal conce a lamentarti così ti fa firmare per il fermo-moto.

:-o

Pasqui!!!!!!!!
28-02-2020, 11:58
Infatti...se non perdono io per adesso non mi preoccuperei...le mie perdevano già da subito...e perdevano già da subito anche quelle del mio amico che ha portato a casa la moto un mesetto fa.
Comunque tienile sott'occhio...nel caso vai dal conc.

Paolo Grandi
28-02-2020, 12:00
Comunque, che provino ancora a vendere moto con il problema evidente, la dice lunga sulla serietà di questi tedeschi...

clapsi
28-02-2020, 12:29
esattamente dove perdono e dove devo guardare

grz


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
28-02-2020, 12:46
Se perdono o trasudano lo vedi bene nella parte inferiore...ti chini quasi con la testa sul pavimento e guardi la pinza da sotto

clapsi
28-02-2020, 12:52
fovrei vedere anche goccioline [emoji98] sul pavimento o cerchio ⭕️??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
28-02-2020, 13:57
Se perde "parecchio" si...le mie per formare la goccia ci mettono più di un mese...altrimenti vedi un alone di unto sulla pinza.

Slim_
28-02-2020, 14:17
Esattamente la stragrandissima maggioranza dei casi.
Sto pensando alla miglior risposta da dare ad un cliente come @Sanny ed immaginando la reazione sono molto indeciso tra quella istintiva e quella corretta/reale.
Nel senso: quale farà meno male all'azienda e quale potrebbe soddisfare il cliente data la indisponibilità a breve di pinze nuove ?

giessehpn
28-02-2020, 18:39
Conoscendola, di fronte al cliente la verità paga sempre, secondo me.

giessehpn
28-02-2020, 18:45
...

Io alla notizia che il 1250 che anteriormente non avrebbe montato pinze Brembo avevo storto il naso, ed anche se le mie non perdono e frenano io preferisco di gran lunga l’eccellenza Italiana.

Poi questa è una mia elucubrazione che non ha riscontro.
Con gli Americani se vuoi vendere da loro, DEVI scendere a compromessi.......

Stesse sensazioni, stesse perplessità al momento dell'acquisto (inizio marzo '19), nessun problema di perdite o trafilaggi.

Straquoto le considerazioni sul Business con gli americani.

livio_x
28-02-2020, 18:48
come sopra

Vento notturno
28-02-2020, 19:49
Pare che siano gli o-ring

Pasqui!!!!!!!!
28-02-2020, 20:04
Mmm...mi sa che avevano già fatto questo esperimento di cambiare le guarnizioni...ma non era andato a buon fine.

Slim_
28-02-2020, 20:05
... di fronte al cliente la verità paga sempre, secondo me. sui grandi numeri e per le aziende che intendono "rimanere protagoniste del mercato", si, ne sono convinto. Ma ciò non significa non commettere mai errori.
Avevi aggiunto anche un "conoscendola" (la verità) come se non si conoscesse, anche io lo avevo già scritto e oggi RESCUE lo ha scritto ancor più chiaro.
Poi se ad alcuni piace "non crederci", ognuno può torturarsi come preferisce, ma ad esempio @piter3 che aveva una perdita più seria è riuscito a risolvere, magari non sarà la soluzione definitiva "che arriverà" però nel frattempo può divertirsi. Aggiungo solo che SE il SUO CONCE fosse stato un pò più smart, non avrebbe nemmeno dovuto scrivere per trovare una soluzione.

Tabione
28-02-2020, 21:09
Premetto che anche la mia (sgrat sgrat) non trasuda o perde (ritirata a maggio 2019) e, aggiungo, è normale che in questo post ci sia solo gente che lamenta il problema. Quello che non hanno problemi non staranno a scrivere.

Detto questo, oggi sono passato in conce e una hp e una exclusive avevano piccole perdite (gocce sul pavimento).

Comunque mi spiace per tutti coloro che stanno riscontrando questo problema, spero che bmw possa rimediare al più presto e in maniera soddisfacente

enzov1100
28-02-2020, 21:27
Hayes ha lesinato sulle tolleranze di lavorazione delle sedi o-ring, magari le ha fatte fare in India...ma i krucchi pensavano di aver fatto l'affare a risparmiare 10 euro a moto

Geminino77
28-02-2020, 21:39
Mamma Bmw farà come al solito un richiamo e tutto si risolverà e si continuerà a comprarla perché tanto questa moto alla fine tra pregi e difetti rimane una regina indiscussa del mercato

enzov1100
28-02-2020, 21:43
Hayes ha fatto pinze per l'HD poi per le bikes e poi per la bmw, avoglia a cambiare gli o-ring se le sedi non sono in tolleranza...

enzov1100
28-02-2020, 21:53
Per me hanno sempre fatto pinze al massimo a due pistoncini, poi hanno pensato bene di farle per la bmw a quattro senza fare il monoblocco (molto difficile da realizzare per la difficoltà di eseguire le sedi dei pistoncini contrapposti), hanno pensato bene di farle in due pezzi mettendoci degli o-ring nella giunzione....con questi risultati
A qualcuno risulta che le HD abbiano pinze a quattro pistoncini?

Sanny
28-02-2020, 22:00
Nooooo, davvero?
E chi avrebbe mai potuto immaginarlo?

Ti senti "rassicurato"? :lol:

Quoto Looop e, per completezza di informazione, aggiungo che la sbiriguda delle pinze è con scappellamento a sinistra :)

guarda che mica l'ho scritto io….

se leggi e' la loro risposta...

Sanny
28-02-2020, 22:02
x PACpater...

gia' fatto tutto..e nessuno sa cosa fare..;)


dopo 48 moto a volte so anche cosa dico/scrivo...

poi a volte ci rido su...ma l'anello al naso lo lascio ai miei amici Nigeriani;)

Sanny
28-02-2020, 22:08
Geminio77…………

non lo so...se non passero' direttamente al GW, magari guardero' ad un multistrada..

e' che mannaggia non ha il cardano che a me piace...

Zorba
28-02-2020, 22:19
guarda che mica l'ho scritto io….è la loro risposta...
Infatti era un commento sarcastico sulla loro risposta ;)

Lucky59
28-02-2020, 22:35
Hayes è un produttore importante, con una gamma di prodotti che copre applicazioni industriali, agricole, militari e civili. Non ha una gamma di prodotti motociclistici vasta come quella di Brembo o di Nissin, ma ha certamente la capacità industriale di progettare e produrre qualsiasi tipo di pinza.

enzov1100
28-02-2020, 22:38
Ahah.... si vede...

Sanny
28-02-2020, 22:50
Lucky….

si??...e speriamo...pero' mi sembrano lenti ad agire...loro e i compari di monaco…



se sanno fare tutte queste cose , e bene….che comincino e anche di corsa…..


anche per Kawasaki le moto sono il giocattolo del gruppo….ma vedo tanta differenza….sai mai il perché??

enzov1100
28-02-2020, 22:51
When the company bought back the shareholding from Kelsey-Hayes, the goal set ... acquiring the Brakes division of Hayes Lemmerz International in the USA: a ... into the mid premium segment, working with clients such as Land Rover, BMW, ...

18 ago 2016 - In 1983, the US multinational Kelsey-Hayes acquired a share in ... Brembo expanded its international presence further with the arrival of the new ... In November, it bought Hayes-Lemmerz's brake division in the US, to gain a ... premium segment, working with clients such as Land Rover, BMW, GM and Audi.

Pota...

millling
28-02-2020, 22:54
Hayes è un produttore importante, con una gamma di prodotti che copre applicazioni industriali, agricole, militari e civili. Non ha una gamma di prodotti motociclistici vasta come quella di Brembo o di Nissin, ma ha certamente la capacità industriale di progettare e produrre qualsiasi tipo di pinza.

Qualsiasi...
https://funkyimg.com/i/32FCB.jpg (https://funkyimg.com/view/32FCB)

enzov1100
28-02-2020, 22:55
A quanto sembra però è moooolto conessa a Brembo!

Sanny
28-02-2020, 22:56
enzo...nooooo lo abbiamo gia detto diverse volte...non c'entrano niente...

enzov1100
28-02-2020, 23:02
ah! fa i cerchioni....meno male, però Hayes-Lemmerz's brake division che vuol dire?
ok storia vecchia del 2007

Certo che chi dice che sono quattro gatti a cui le pinze perdono non sconfinfera con gli altri quattro che dicono che presso i concessionari tutte le pinze dei Gs sono unte d'olio.

ZUZZU
28-02-2020, 23:29
Hayes o Brembo cambia poco.

Se fossi passato dalla mia 1200 con pinze monoblocco Brembo ad una ipotetica 1250 con pinze Brembo NON monoblocco, mi sarebbero girate le balle comunque.

Dopo, che le pinze siano anche di una marca non proprio sinonimo di qualità, non fa che accentuare il giramento di zebedei, visto che in più sgocciano.

La cosa inammissibile da bmw è stata la scelta di scegliere delle pinze costruttivamente inferiori alle precedenti, al di la della marca.

TheAfrican
28-02-2020, 23:53
devo dire che le trovo
anche esteticamente
bellissime

https://i.ibb.co/CMMjh6M/20200228-234734.jpg (https://imgbb.com/)

frenkyninet
29-02-2020, 00:01
@theafrican

Le hai montate in bmw??

TheAfrican
29-02-2020, 00:07
gs 1200 2013 :)

Goredoc
29-02-2020, 06:21
https://forums.bmwmoa.org/showthread.php?96832-2019-R1250-GS-Hayes-Brake-Caliper-Failure

Goredoc
29-02-2020, 08:27
https://advrider.com/f/threads/recall-related-to-brake-calipers-on-2019-r1250gsa.1407354/

managdalum
29-02-2020, 09:03
Passi il cross posting, visto che il tema è delicato, ma almeno la fatica di riassumerne il contenuto la potresti fare ...

SamAdv
29-02-2020, 09:10
Hayes oggi è una divisione della ZF Friedrichschafen AG ( paesello in cui trovano sede gli hagar degli Zeppelin, al confine con la Zfizzera sul lago di Constanza,m. No! Non quello di Bellinzona ). La stessa azienda si occupa anche del comparto sospensioni Esa next ( prima Sachs ma sempre ZF). ZF è molto conosciuta per i cambi automobilistici e da competizione e nell’innovazioni tecnologiche motoristiche e bla bla bla. Certo che queste sono uscite proprio male, privi di esperienze. Peró BMW alle origini fabbricava freni! Sarà mica una progetto del 1911 cascato fuori da qualche faldone di uno scantinato? [emoji848]

Da un noto formun tetesko, pare che dalla decima settimana BMW procederà con l’applicazione di una pinza 2.0. Non è dato a sapere se si tratta di un pinza 2.0 o di un kit 2.0. Ci sono tuttavia grosse possiblità che si tratti di una pinza riprogettata.


Inviato dal solito coso li...

bigzana
29-02-2020, 10:10
e si continuerà a comprarla perché tanto questa moto alla fine tra pregi e difetti rimane una regina indiscussa del mercato

Eggià, l'importante è avere la prima nelle vendite.
"La comprano tutti, sarà la migliore" (cit. )[emoji41]

Goredoc
29-02-2020, 10:25
Chiedo scusa.
Invito a leggere i forum che ho linkato.
Io ho letto pressoché tutti e due e credo che il problema delle pinze Hayes-BMW sia diffuso a livello mondiale, che sia iniziato dopo qualche mese dalla commercializzazione delle nuove 1250 e RR.
Negli USA a quanto pare la NTHSA, ovvero National Highway Traffic Safety Administration ramo operativo del loro ministero dei trasporti, sta indagando.
BMW USA od almeno gli importatori, non ho ben capito in questo caso come funzioni lì, stanno tenendo ferme le moto e non le vogliono/possono vendere. Ovvero le ritirano anche dalla esposizione.(il mercato USA dei veicoli è praticamente basato sull'esposto e pochi ordinano moto custom-made).
Anche il forum advrider, più canadese, è sulla medesima lunghezza d'onda.
In USA non hanno problemi di omologazione e in molti cambiano Hayes-Brembo e la risolvono così.
Chi attende la riparazione ha avuto notizie che le pinze riviste saranno disponibili da metà marzo. In USA c'è una nota di BMW riguardo le pinze.

Sono sicuro che se cercassi anche in forum europei troverei medesimi problemi.

La mia idea personale è che BMW motorrad in cerca di un miglioramento della rendita del prodotto abbia cercato e trovato le Hayes, oppure le abbia progettate e fatte fare ad Hayes un po' come i motori 850cc Loncin, risparmiando anche solo 200€ a coppia di pinze. O magari anche molto meno. Ma migliorando i costi qui e lì riescono a rientrare dell'R&D dello Shiftcam (la testata del motore è la parte più cara dello stesso), i LED di serie, il TFT di serie e via dicendo.
Purtroppo a questo giro è andata bene ma non benissimo.
Non credo che sia un peccato veniale, sono industrie che guardano il fatturato e la rendita per il prodotto. Non sono enti di beneficenza. A loro interessa guadagnare.

Di casi così è pieno il mondo dell'industria dei trasporti: dopo l'acquisizione VW, la Ducati ha eseguito molti miglioramenti del prodotto ma anche un ricerca di profitto. Un esempio è stato far produrre i telai della multistrada in sudest asiatico facendo di fatto chiudere delle aziende intorno a Bologna che vivevano della fabbricazione di questi telai. Risparmio tra made in Italy e sud est asiatico stimato: 7-11€ a telaio che su una singola moto da 20mila euro fa ridere, ma visto su grandi numeri fa cifre grosse.
Penso che BMW abbia fatto lo stesso ragionamento sulle pinze: forse per produrre e progettare una pinza di prestazioni simili alle Brembo alla fine costa 10€ in meno a pinza ma su i grandi numeri della famiglia R1250 (le più vendute nei paesi occidentali) fanno rendita.

Fa impressione trovare un problema del genere su una moto da oltre 20 mila euro e specialmente su un apparato così importante come quello frenante, ma finché non ci saranno cadute, feriti e morti sarà una cosa da gestire in silenzio.

Allego anche un video di un rivenditore USA che spiega un po' le sue teorie.

https://www.youtube.com/watch?v=ZUoA5fA8Bzg&t=572s

Goredoc
29-02-2020, 10:28
Da un noto formun tetesko, pare che dalla decima settimana BMW procederà con l’applicazione di una pinza 2.0. Non è dato a sapere se si tratta di un pinza 2.0 o di un kit 2.0. Ci sono tuttavia grosse possiblità che si tratti di una pinza riprogettata.


Appunto, metà marzo.

Zzzzappo
29-02-2020, 11:18
Boh, penso veramente che la brembo non fosse stata in grado di fornire Bmw per il gs, se fosse stata solo una questione di costi allora tanto valeva mettere l’americana anche sul posteriore



Secondo me è una questione di costi e basta.
BMW cerca di aumentare i margini. Ma a volte se si abbassano troppo i costi, allora progettazione, materiali e costo ore/uomo devono abbassare il livello.
Oppure ne produci talmente tante che fai economia di scala.
Brembo ha qualità superiore e non scende oltre certi livelli altrimenti ci perde lei e la qualità.
Secondo me è solo questo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
29-02-2020, 11:32
Sicuramente, sia i freni che le sospensioni sono di ZF.

Quindi :
- è più conveniente trattare con un produttore locale ( tasse, dazi, iva, ecc... ).
- con un contratto si includono le due forniture

È tedesco, è unico, è meno costoso, se riesce ad offrire una prestazione “tollerabile” firmiamo il contratto! Et voilá.

Tuttavia qualcosa è sfuggito, ops...

E mo? Mmmh [emoji848], il problema è strutturale, quindi vanno riprogettate...E via, gruppo di studio, difetti attuali, possibili strategie di costruzione, design funzionale, messa in opera, nuove quote, ( nuovi macchinari di produzione?).... e arriviamo ad Aprile....

Azz troppo lunga, i clienti vanno in bestia, proviamo a sostituire le guarnizioni di tenuta... produzione kit di revisione... mannaggia non funziona! Stop, non toccate più nulla, serve nuova pinza. [emoji23]




....sarebbe carino fare un raduno nel posteggio della ZF, indossando i Gilet Bleu! [emoji23][emoji23][emoji23]... così per fare effetto... [emoji1787]




Inviato dal solito coso li...

iteuronet
29-02-2020, 12:38
Appunto, metà marzo.

a me risulta fine....e giá questo mi allarma.
Il conce crucco ´pensa´che prima verranno sostituite quelle in giacenza presenti nella rete di vendita.
Considerando il numero di quelle necessarie per le moto da assemblare,le circolanti saranno le ultime a beneficiare della sostituzione.
Tanto (dico io) sono giá state pagate.:cool:
E le ´pecore´italoeuropee invece di protestare belano.
In USA,sopratutto se qualcuno si fará male,la vedo molto + dura.
Aggiorno la mia situazione personale:
un´azione legale in nordGermania.
un ´ho lasciato lí la moto´qua subito dopo la frontiera.
Ma tanto in quest´uůltimo caso,dopo 2gg l ávevano giá venduta.
Risultato:sono senza moto.MA non ci si puo far prendere sempre xilculo.

ZUZZU
29-02-2020, 13:36
Se e quando cambierò moto......sarà yapp o ktm, che non risparmia certo.

Sanny
29-02-2020, 15:40
ok….andiamo avanti….



questa la mia risposta….

dimenticavo...tutto quello che in una solita mail politically correct va in maiuscolo...qui appositamente in minuscolo.

che a loro frega una mazza….ma tant'e'


testo mail inviata…….








Allora, per farla breve.

Non e' mia intenzione farmi fermare la moto per mesi in concessionaria in attesa di fantomatiche pinze che chissa' quale qualita' avranno.

E' mia intenzione chiedere a voi di avere serieta' e di essere voi ad informarmi quando i miei pezzi di ricambio e dico I MIEI , saranno disponibili dal dealer.
E' mia intenzione fare un viaggio ad aprile e vorrei avere la moto in ordine per quel periodo.

Sono stanco di bmw. Non e' la prima volta che ho problemi , ma mi sembra che si stia toccando il fondo..(almeno si spera).

Gradirei delle lettere firmate con tanto di nome e cognome e non sigle , customer care o stupidate simili.

In poche parole come menzionato sopra gradirei SERIETA' da un brand che si definisce premium.


SC

Slim_
29-02-2020, 17:42
ok….andiamo avanti….

Sono stanco di bmw. ....

Gradirei delle lettere firmate con tanto di nome e cognome...
Sanny, Cioè.... intendi così, come quella arrivata a me ieri mattina.
Ma direi come tutte quelle ricevute da Bmw.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200229/bc5004d889dfbb8170504cf636c35e7d.jpg

Pasqui!!!!!!!!
29-02-2020, 17:53
Slim...ti è arrivata la lettera per il richiamo?
Ho corretto...avevo scritto Sanny

DB61
29-02-2020, 18:26
Comunque, permettetemi di aggiungere solo per la statistica:

R1250 GS HP immatricolata febbraio 2019, 14.500Km. all'attivo, nessun problema riscontrato di perdite olio dalle pinze anteriori. :!:

Al tagliando dei 10.000Km., nonostante il mio modo di guida che sollecita tanto il freno anteriore, in concessionaria mi hanno detto che non erano ancora da sostituire, ...ai 20.000Km. poi vedremo in che condizioni saranno.
Hanno dovuto solo sostituire quelle posteriori.

Forse un po' O.T. ma aggiungerei: ...per la frenata di emergenza ho voluto provare il suggerimento qui indicatomi, ma confesso che, anche dopo aver provato ad affondare dapprima il freno posteriore per poi pinzare immediatamente l'anteriore, non ho trovato un evidente miglioramento in termini di spazio di arresto. (Va detto però che qui le masse in gioco non sono così "trascurabili": oltre al già notevole peso della moto va considerato anche il mio che si attesta intorno ai 95Kg! :lol:)
...ammetto forse che però in qualche particolare situazione un piccolo miglioramento l'ho avvertito, ma preciserei che, probabilmente, era imputabile ad un differente assetto/bilanciamento fronte/retro venutosi a verificare di conseguenza del tipo e tempi di frenata.
Fine O.T. :!:

Per quanto riguarda le perdite d'olio riscontrate su alcune delle pinze Hayes: ...to be continued! :D

SamAdv
29-02-2020, 21:02
@slim

Già solo dalle firme si capiscono molte cose...


Inviato dal solito coso li...

Slim_
29-02-2020, 21:28
@SamAdv, .... è lei , .... è lei la colpevole [emoji779][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Sanny
29-02-2020, 22:11
la cosa strana e' che il grosso delle lamentele arriva da chi ha preso la moto da maggio in poi...almeno cosi' sembra.





Slim….cosi' e' gia' meglio...almeno so a chi mi rivolgo , anche se i customer care contano come il 2 di picche quando la briscola e' quadri...

GIGID
29-02-2020, 22:45
Infatti Sanny, qualche post fa avevo chiesto a quelli che perdevano quando avevano preso le loro moto e sembravano solo le più recenti
In salone le nuove pare perdano tutte o quasi
La mia è di marzo e non perde (che perdesse all’inizio non lo so, ma mai ha lasciato gocce)
Altro utente del forum che conosco bene con moto più o meno dello stesso periodo non perde

In bmw oggi mi hanno detto che quelle che perdono lo fanno solo “a riposo” e che dopo averle usate per bene per qualche km (scaldata) poi non perdono più ...
Come quella di Slim ... anche se la sua di km ne aveva già fatti un po’ ... che ora non perde più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pippo1971
29-02-2020, 22:48
Anche la mia marz0 19 10k km mi sembra che non perda

Sanny
29-02-2020, 22:49
Dipende cosa intendono....

Io faccio come oggi un giretto da 100 km o poco più...

Metto la moto in box e dopo 2 gg goccia.....questo da subito.

Cambiato OR e ...............cambiato niente

Toto4
29-02-2020, 23:38
La cosa più sensata di questo 3D l’ha scritta Zuzzu al post#120.

TheAfrican
01-03-2020, 02:43
toto4

è l'opinione di zuzzu e la rispetto

la mia invece è stata quella di cercare un modello non troppo vecchio e con acciacchi "riconosciuti" da bmw.

l'ho trovata, acciacchi sistemati e con 1 anno di garanzia.

non ho sborsato 25k € e nemmeno firmato una vagonata di cambiali

si può fare anche così senza bisogno di passare a jap o a ferraglia italo/austriaca

bigzana
01-03-2020, 09:40
In effetti, l'importante è avere qualcosa da "sistemare". [emoji41]
Altrimenti che moto sarebbe? [emoji23]

TheAfrican
01-03-2020, 11:31
in effetti :lol:

dico solo che non è che le altre marche siano esenti da problemi più o meno grandi. bmw ha i volumi di vendita più elevati, più moto con problemi.

In questo caso però, se sulla sua moto più venduta, per risparmiare 10€, ha montato freni scadenti...beh
metti in pericolo la sicurezza dei clienti, fai una figura da barboni, ne pagherà le conseguenze in termini di vendite.

SamAdv
01-03-2020, 11:41
C’è anche chi ha sia la ferraglia austriaca e quella teutonica ed è estremamente fortunato! [emoji2]

Mi sa che la teutonica è pure la più antica, 09.2018! Non perde, i raggi ci sono tutti e fa tutti gli avviamenti. [emoji848][emoji33]


Inviato dal solito coso li...

Sanny
01-03-2020, 11:48
the african….honda vende di piu'…

il gs e' la moto piu' venduta in alcuni stati….diverso.....

GIGID
01-03-2020, 11:50
@samadv produzione 9/2018 ? ricordavo che l’avessi presa più avanti (magari ricordo male io) ... o era ... un fortunato fondo di magazzino [emoji23]?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zioice
01-03-2020, 12:04
per le statistiche, la mia di maggio 2019, ferma da un paio di mesi per sospensione assicurazione e c.ca 5000 km: per ora nessuna perdita (controllato ieri e... incrocio le dita) e molto soddisfatto della frenata, sicuramente migliore del mio precedente 1200 gs con le brembo.
in bocca al lupo, a chi necessita, per una pronta risoluzione del problema!

TheAfrican
01-03-2020, 12:08
sanny

in europa credo che sia la più venduta. da anni
è solo statistica, più moto più probabilità che alcuni lotti di produzione presentino dei difetti


e questo fermo restando che comprendo e condivido l'incazzatura tua e degli altri

SamAdv
01-03-2020, 12:28
@samadv produzione 9/2018 ? [emoji23]?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Era andata così:

Passai in BMW per curiosare un pó ed ottenere qualche info in più sul nuovo motore.
Cosi girovagando tra la vendita, appare questa 1250 ADV HP. Con quel blu, quel blu bastardo che mi rapisce sempre. In oltre non aveva gli adesivi sul serbatoio, solamente alu spazzolato... nuova, lucidissima... e nulla... mi ha davvero rapito, quel blu lo adoro. Mi piaceva molto la 2016 se non sbaglio, che aveva anch’essa quel blu.
Et voilà, era li, pronta consegna. Ho lasciato l’acconto, siamo partiti con la carotona per la Grecia e appena tornati siamo corsi a prenderla.

In realtà era già li che mi aspettava da un pó, vista, innamorato, comprata. Produzione 19.09.2018, immatricolata 08.19.

Era destino...

Volete dirmi che è la 1250 alpha [emoji23][emoji23][emoji23]

Nessun difetto di quelli citati, nessuna perdita liquido freni... sperem... quest’anno viaggeremo con lei, con molta probabilità fino in Portogallo... spero di non dover bestemmiare...

Scusate OT.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200301/17b7b68e403e70e5a1eec13e0294f575.jpg





Inviato dal solito coso li...

Slim_
01-03-2020, 12:56
Tranquillo @SamAdv, se dovesse fare i capricci, tu hai sempre il vantaggio di poterla insultare nella sua lingua... [emoji6][emoji2960] io ci ho provato in italiano ma non mi capisce... fffankulen... [emoji2379][emoji23][emoji23]

giessehpn
01-03-2020, 13:40
...
In questo caso però, se sulla sua moto più venduta, per risparmiare 10€, ha montato freni scadenti...beh
metti in pericolo la sicurezza dei clienti, fai una figura da barboni, ne pagherà le conseguenze in termini di vendite.

Quoto! E credo che entro la fine dell'anno cominceranno ad accorgersene, in termini di vendite e non solo in Italia. Questa delle pinze "Pincopallo", al di là delle perdite (che sulla mia non ho:)), non l'hanno digerita in tanti...

zioice
01-03-2020, 16:19
Boh... personalmente che siano Brembo o Hayes non me ne può importare di meno: l'essenziale è che funzionino e, in caso abbiano problemi, che siano risolti.
Come già detto, per ora sono pienamente soddisfatto e mi auguro che, in caso di malfunzionamento, bmw vi ponga rimedio.
Mi pare di leggere commenti di persone più lamentose del fatto che bmw abbia deciso di cambiare fornitore che del fatto che un impianto funzioni meglio o peggio.
Certo è che un problema all'impianto frenante non può essere risolto con mesi di attesa per il cliente!

iteuronet
01-03-2020, 16:40
[QUOTE=zioice;10248701
Mi pare di leggere commenti di persone più lamentose del fatto che bmw abbia deciso di cambiare fornitore che del fatto che un impianto funzioni meglio o peggio.
[/QUOTE]
e quindi secondo te una monoblocco é equivalente ad una accoppiata,nel caso delle Hayes alla casso,per qualitá /peso/funzionamento ?
Relativamente al peso poi ,visto che c´erano ,potevano mettercene 4 di viti(dispregiativo).
Tanto basta che funzionino....anzi si poteva tornare anche alle assiali visto che il razionale sembra essere il risparmio:cool:
Tanto checcefrega ciabbiamo il blutuut:)
Ho visto la Tiger 900(non la V4 Panigale corse) e monta le Stylema:chissa perche non hanno lasciato le Nissin assiali prima serie....
Cmq tranquillo ciai lo stemma prestige sul serbatoio.

Loooop
01-03-2020, 16:43
A dire il vero funziona alla cazzo pure il blutut

Sanny
01-03-2020, 16:51
zio …


a me puoi montare anche le ravatto caliper brake….mi importa 'na sega…

ma devono funzionare.

da quanto tempo segui BMW?? vuoi un elenco di magagne serie??

che il tft puo' funzionare a cazzum frega niente anche se urta il sistema….


che non funzionino freni, forcelle e ammortizzatori...e mi fermo, e dopo anni e anni ancora le solite menate.


certo se faccio il giro dell'oratorio e non parte per EWS...do you remember???, puoi anche soprassedere, ma se solo sei in ungheria ( giusto per fare un esempio) e sono sperduto non so dove, un po' mi girerebbe il culo.

Poi per quanto mi riguarda basterebbe un minimo di sincerita' e onesta'.

non ti chiedo di farmi il regalino se e quando avrai risolto il problema…

TI CHIEDO DI RISOLVERLO E BASTA.

SamAdv
01-03-2020, 17:51
Bè zioice non ha tutti i torti. Al di là della scelta tecnica, se funzionano bene, al pari, senza difetto, ce ne si può infischiare del marchio.

Tuttavia le scelte tecniche potevano essere fatte meglio. Voglio dire, al di là delle viti di giunzione e quindi il conseguente aumento del peso, esiste anche il problema che sono difficili da pulire. Non vi è molto spazio di accesso e quindi il lavaggio con il getto risulta compromesso. Essendo una maxienduro può capitare di prendere fango, se questo intasa la pinza sarà difficile da sciacquare. Una pinza come Brembo è più pratica da questo punto di vista.

Un secondo aspetto consiste nelle scelte tecniche per le pastiglie. Innanzitutto per poterle sostituire va smontata la pinza e sfilate ventralmente, il che significa avere una chiave di smontaggio, ma nel momento del montaggio necessito della dinamometrica.... chi non si porta una dinamometrica da 40 Nm nella laterale?

Il terzo aspetto è relativo al perno delle pastiglie, il quale a sua volta ha un filetto di avvitamento. Anche in questo caso serve una seconda chiave a stella per svitare il perno, in oltre all sua estremità c’è un seeger invece della classica copiglia. Il problema del seeger è che va forzato con una punta piana trazionando verso l’esterno. Se non si sta più che attenti questo schizza via a velocità Warp e non lo si trova più...

Insomma, come scelta tecnica per una moto maxienduro da viaggio macinachilometri, che richiede un minimo di indipendenza, magari lontani da officine specializzate, non è proprio azzeccatissima...

Sanny
01-03-2020, 18:11
Insomma, come scelta tecnica per una moto maxienduro da viaggio macinachilometri, che richiede un minimo di indipendenza, magari lontani da officine specializzate, non è proprio azzeccatissima...


ma anche per i giri dei bar :lol::lol::lol:;)

bigzana
01-03-2020, 19:05
bmw ha i volumi di vendita più elevati, più moto con problemi.



.

Forse quello da considerare non è quante moto hanno un problema, ma che tipo di problemi hanno.

Io con la Crosstourer ho rotto due raggi.
E mi han cambiato PRIMA DELLA CONSEGNA l'albero cardanico, visto il richiamo mondiale su tutti i VFR, a causa di un possibile indurimento della crociera.
Cardano senza manutenzione, tra l'altro.

C'è differenza tra gli steli che si sfilano, la pinze che perdono, gli ammo posteriori che si troncano (rt, neanche le più vendute ma le han fermate tutte), cambi dei K1600...

E potrei continuare all'infinito andando indietro con i modelli..

Poi certo, io con un GS del 2006 ci ho passato i 100mila senza rimanere a piedi (non senza rotture), ma penso di esser stato fortunato.....

Sinceramente, con quello che costano io credo sia lecito aspettarsi di più.

In ogni caso va bene così, qua c'è gente che dice che una AT a 20mila è cara a prescindere, senza averla manco provata, poi ha comprato un GS e adesso è lì che gli strizza il culo nell'attesa di vedere se gli è arrivato con le pinze incriminate, quelle nere o quelle buone.
E nell'attesa della consegna si informa già su come fare per cambiarle, nel primi due casi....

Contento lui.

Gibix
01-03-2020, 19:05
E giá a Eicma 2018 erano piú i commenti negativi sulle pinze anteriori che quelli positivi sullo shiftcam. Saranno state tutte le madonne tirate dai biemmewuisti a far uscire il problema?

pacpeter
01-03-2020, 19:59
io continuo a non capire una cosa. premesso che la perdita è grave e deve essere sistemata, ma al momento dell'acquisto la moto viene presentata fatta in un certo modo.
se il fatto di avere delle pinze fatte in un modo anziché un'altro è per alcuni una cosa così grave, perché l'hanno comprata?

iteuronet
01-03-2020, 20:32
io continuo a non capire una cosa. perché l'hanno comprata?

Premessa:ancora non comprata.
Vado O.T. ma ti spiego il MIO caso:
per farlo prendero ad es. la Tracer GT.(che volevo acquistare).
Altezza piloto:relativamente modificabile.
Sella di marmo.Se la confort é come quella della mia 700 é pure di marmo.Inoltre la seduta si alza ulteriormente.
Quindi strano adirsi ma la BMW é una delle poche(unica?)che propone una ribassata dalla fabbrica.
Si possono ribassare le altre? si con le selle (a danno dell ímbottitura).Con le biellette o simili:Arrisí ma devi cambiare il laterale ,e abolire il centrale.
Se a questo ci metti il telelever che a me piace nell ´uso con bagagli e passeggero,ed il tiro in basso,molto basso,che Ducati e KTM NON hanno il gioco é fatto.
Del blasone e dei numeri di vendita fregamencheniente.
A questo si aggiunge ilmoralmente inaccettabile di montare una componentistica merdosa in rapporto ai prezzi ed alla fama.
Per l ´amor del cielo uno ´basso´non dovrebbe comprarsi un GS(cit Pepot) ma ti assicuro che ho visto utenti molto + alti di me zampettare sulle punte in manovra.Salvo poi tacere quando si appoggiano da fermo.

Tabione
01-03-2020, 21:21
A volte mi faccio la stessa domanda di pacpeter. Se ritenete che questi inconvenienti che sono capitati ad alcuni utenti (le pinze sicuramente a più di “alcuni”) vi danno così fastidio comprate altro, lo vedo molto semplice. Il cardano? Il tiro in basso? Presumo ci siano altre moto con caratteristiche simili, almeno penso. E magari non vi danno problemi.

Io da maggio 2019 sono felice possessore di un 1250 hp e, toccando ferro (e non solo), per adesso nessun problema di pinze o altro. Speriamo continui così. Come dicevo sopra, in queste thread è anche normale che scriva la maggior parte di persone che riscontra il problema, gli altri difficilmente scriveranno.

Sanny
01-03-2020, 21:28
tabione…

va beh si parla di pinze freno no di plastiche schifose...ne ho avute 9 di bmw…



se la vedi semplice mi spiace per te...ti dico solo, che in USA che tutti osannano hanno le vendite gs bloccate al momento..

tanto per



guarda non ho mai rotto molto i coglioni...ma se permetti ribadisco dopo 9 bmw e 48 moto totali…mi sono rotto di aver dato 26 cocuzze e non aver risposte serie….

spero ti sia chiaro il concetto…. le altre magagne le ho sempre lasciate andare e molto gravi.

non preoccuparti. decidero' io se e quando e come comperare.

Mi auguro che tu non abbia mai problemi.

ah...la notte dormo lo stesso fidati….ho altro da pensare ora.

ma io comunque fatico a guadagnare soldi...forse anche tu.

chiedo solo risposte da gente che dovrebbe saperle dare…

mi sono spiegato? ora?

pacpeter
01-03-2020, 21:29
Io intendevo tecnicamente come sono fatte le pinze, non il difetto che correggeranno

Sanny
01-03-2020, 21:32
Io intendevo tecnicamente come sono fatte le pinze, non il difetto che correggeranno

;);););)

infatti avevo capito bene…
ma si fatica a capire cosa uno scrive….e poi si commenta;);)

bigzana
01-03-2020, 21:41
beh, perchè alla fine il fatto che non siano in monoblocco, se non perdessero, sarebbe un fatto minore e trascurabile.
Di certo non di qualità su una moto premium, ma se funzionassero senza perdite..

Il fatto strano è comprarla sapendo che ha già un difetto e dicendo "vabbè, prima o poi me lo risolveranno...", secondo me.

Sanny
01-03-2020, 21:45
esatto big...se questa cosa fosse "scoppiava" prima di ordinarla in maniera cosi' eclatante , forse avrei preso la multi( anche se non ha cardano) o la mia futura ultima GW

pacpeter
01-03-2020, 21:46
Rispondevo a tabione, non a ssnny.
Io di bmw ne ho avuta una.
Mi ha lasciato a piedi 4 volte.
É stata la prima e ultima

Sanny
01-03-2020, 21:49
beh dai a piedi solo una volta….il 1150 ma ero ancora a casa...pisciava benzina dagli iniettori...e non solo la mia….

Nico65
01-03-2020, 21:56
Attendo fiducioso la sostituzione pinze, non voglio aggiungere altro ! La cosa sicura è che se dovesse ripresentersi il problema, addio bmw

Manera
01-03-2020, 22:11
Per quello mi sono comperato una R1250R,invece di un GS!, monta lr pinze brembo sia davanti che dietro.....

millling
01-03-2020, 22:28
Ebeh...Sei 1 che sa cosa vuole. Tra un GS e e una R...:confused:

Manera
01-03-2020, 22:48
prima avevo XR, non è che non so cosa voglio, io tengo cambiate le moto..., per cui va bene così

millling
01-03-2020, 23:36
si ma allora non hai scelto per via delle pinze...Specifica. Altrimenti sembra che uno scelga un tipo di moto guardando che pinze dei freni monta. Hai scritto "Per quello mi sono comperato una R1250R,invece di un GS! " A

Manera
01-03-2020, 23:46
dai si certo , frequentando il Forum , leggo tutto , e siccome sono molto appassionato di , moto e meccanica moto, problemi, e altro, ho fatto una battuta nel rispondere così, comuque non so perchè nella 1250 R abbiano lasciato le brembo e invece sulla GS, XR 1000 che uscirà e addirittura la RR, abbiano montato tale pinze , inoltre secondo mè BMW sta facendo roba al ribasso, vedi il nuovo motore 800 made in taywan, gli alberi a cam, difettosi su molti modelli, cambio della nuova RR richiamate un lotto per prodizione difettosa, plastiche scadenti, ecc ecc

millling
01-03-2020, 23:48
D'accordissimo...

Vento notturno
02-03-2020, 00:30
Mi hanno detto che per quelle che perdono, c’è un kit di o-ring che risolve. Vi risulta?

Pasqui!!!!!!!!
02-03-2020, 00:46
A detta del mio conc stanno arrivando nuove pinze...però non gli han detto di cosa si tratta.
Gli o ring sono già stati cambiati a qualcuno...ma le pinze dopo perdevano ancora.

ruopo
02-03-2020, 07:41
Mi hanno detto che per quelle che perdono, c’è un kit di o-ring che risolve. Vi risulta?


si mi risulta, si sono tenuti la mia moto 10gg per riconsegnarmela con una perdita di liquido maggiore di prima...........:lol:

Vento notturno
02-03-2020, 08:32
Sto per prendere la 1250 e mi hanno detto che me la avrebbero consegnata con già gli o-ring cambiati... a parte il funzionamento la disanima più sensata l’ha fatta samadv al post 147.

Pasqui!!!!!!!!
02-03-2020, 09:23
Saresti il primo in Italia o in Europa a cui consegnano il gs con le pinze nuove...a me la storia che ti han raccontato non mi convince mica tanto...però spero di sbagliami.

Vento notturno
02-03-2020, 09:26
E invece penso proprio di no, la moto è già pronta

Pasqui!!!!!!!!
02-03-2020, 10:04
Ah di...prima o dopo dovran pure partire anche loro col montare le pinze nuove o modificate sulle moto di nuova produzione...vediamo se è la volta buona;)

frenkyninet
02-03-2020, 10:12
se finalmente me la consegnano in questi giorni vi dico che pinze monta e se perdono

Slim_
02-03-2020, 10:48
Premetto che parlo per me ovviamente, senza voler criticare gli altri ma se un conce mi dicesse che cambierà gli oring prima della consegna se acquistassi la moto..... ma col cacchio che ci crederei [emoji779][emoji2960][emoji2960] ...mica potrei verificarlo, tutto sulla fiducia [emoji6]
Comunque non è importante, ciò che conta è che cambieranno le pinze con altre "riviste" a tutti quelli che hanno il problema (mentre cambieranno subito gli oring ai rompiglioni ... giusto per toglierseli dai piedi [emoji2960][emoji23]).
Chiaramente FATTI SALVI i casi di reali e consistenti perdite per le quali non c'è alternativa (al momento).

Kunken
02-03-2020, 11:44
Secondo me è solo puro allarmismo diffuso da qualche fornitore cinese che non ha vinto l'appalto con Bmw, adesso al primo trasudamento tutti ad urlare alla perdita, bisognava isolare in concessionario i primi esemplari, facciamo a tutte le pinze un tampone per vedere quelle positive al gocciolamento...Ci sarà un picco di presunte perdite, porteranno in intensiva quelle che perdono veramente e tra qualche mese tutti sui passi Alpini e ci saremo già dimenticati dei trafilaggi e come sempre GS über alles!!!

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
02-03-2020, 11:59
Le mie sono in quarantena da maggio dell'anno scorso e non guariscono mica...da metà marzo si dice che arrivi il vaccino :lol:

iteuronet
02-03-2020, 12:03
https://www.brembo.com/it/ComunicatiStampa/2012/Brembo_%20M4.32_ITA.pdf

in rete il costo é compreso fra i 630 ed i 680euri
Ovvio che BMW le paga di meno.
Tuttavia penso che abbiano risparmiato ben piu dei ´10 euri´ipotizzati da alcuni.
P.S continuo a chiedere compulsivamente il motivo della non omologazione..... ho richiesto formalmente il nullaosta per la sostituzione.
Delle nuove ,se aies (diminudispregiativo) frega niente.

Pasqui!!!!!!!!
02-03-2020, 12:18
Dai laaa...come fai a prendere come riferimento i prezzi che leggi in rete??? Come minimo sono raddoppiati da chi le vende!

Colomer77
02-03-2020, 13:43
:sleepy2::sleepy2::happy1::happy1::happy1:

ruopo
02-03-2020, 13:46
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Gabriele-1970
02-03-2020, 14:07
sulle forniture industriali con numeri importanti, i prezzi che si trovano in rete sono molto ma molto non realistici
Faccio un esempio basato sull’esperienza relativa al mio lavoro,
su un ricambio con listino al pubblico di 10€, il rivenditore ha un margine del 50%, quindi costo d’acquisto 5€, sui 5€ il fornitore dovrà pure guadagnarci, quindi quest’ultimo a sua volta lo paga 2,5€. Questi 2,5€ sono il prezzo del costruttore ( x ipotesi Brembo) a cui vende al cliente. Poi che il cliente sia Bmw con grossi volumi e quindi con un grosso potere d’acquisto, può modificare ulteriormente al ribasso il prezzo d’acquisto

pluto67
02-03-2020, 14:08
Colomer77, perchè non ce lo dici tu quanto costano al costruttore le pinze Brambo? ;)

Gabriele-1970
02-03-2020, 14:19
Esempio pratico, dei normali cuscinetti a sfera SKF, si possono tranquillamente acquistare con 80% di sconto dal listino al pubblico
Ovviamente se durante l’anno hai un certo volume d’acquisto.

bigzana
02-03-2020, 14:38
Con 680 euro la BMW ne compra un cassone...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200302/9fde6aa14bf46bf62d6ab3ba1dd6e6d8.jpg

Pasqui!!!!!!!!
02-03-2020, 14:40
Come minimo :lol:

Dfulgo
02-03-2020, 14:42
...eeeh, amico..., ...io c'ho tante di pinza di Brembo..., ...tutte cadute da Camion..., ...tu vuoi quella oro..., ...io faccio di cadere di quella color oro...
tu dire a me io fa prezzo buono su ibei..., ...tua cosienza a posto...

...tanto..., ...io sa dove tu parcheggia...!!!

:-o

Zorba
02-03-2020, 14:54
:lol::lol::lol:

Tabione
02-03-2020, 15:03
***
tabione…...

Partiamo dal presupposto che ho scritto semplicemente il mio parere senza attaccarti e, pertanto, il tuo tono di risposta non mi piace.

Detto questo cosa pretendi? Che il CEO di BMW Motorrad ti contatti telefonicamente per porgerti le sue scuse per il problema che la tua moto ha riscontrato? Io penso che, come detto in precedenza, sicuramente il problema non è da sottovalutare, anzi, ma date il tempo materiale di porre rimedio con la sostituzione di pinze nuove esenti da tale problema

Come in tutte le cose ogni brand, soprattutto su un prodotto nuovo, può riscontrare dei problemi, la cosa fondamentale è il post-vendita e come il problema viene risolto e in quanto (si spera in maniera celere).

Poi ci saranno quelli che saranno soddisfatti di come bmw avrà posto rimedio e ricomprerà una bmw e, invece, quelli che non digeriranno tale comportamento e compreranno altro. Non sono io di certo a dire cosa uno deve fare con i propri soldi. Del resto tu stesso hai scritto che hai acquistato 9 bmw e, nonostante dei problemi, hai risposto nuovamente fiducia in loro.

Chiudendola qui spero vivamente che il problema possa essere risolto nel miglior modo possibile

Slim_
02-03-2020, 15:50
Mettiamoci comodi:
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 02 mar - Il gruppo Bmw ha reso noto di aver messo in quarantena circa 150 dipendenti basati a Monaco dopo che un impiegato e' risultato positivo al coronavirus. Il dipendente, spiega l'azienda in un comunicato, durante il weekend e' stato ricoverato e non in condizioni critiche. "Alla luce degli ultimi sviluppi - recita il comunicato - il gruppo Bmw ha adottato misure immediate per proteggere i suoi dipendenti. Ad esempio e' stasto richiesto a tutti i colleghi che erano in contatto con lui di mettersi in auto-isolamento per 14 giorni. Inoltre i locali sono stati chiusi e disinfettati".
Cop
(RADIOCOR) 02-03-20 15:14:21 (0422) 3 NNNN

royy
02-03-2020, 16:07
Le moto non vengono prodotte nello stabilimento di Berlino?

Colomer77
02-03-2020, 17:01
:sign5::sign5:Colomer77, perchè non ce lo dici tu quanto costano al costruttore le pinze Brambo? ;)

vi piacerebbe.

Sanny
02-03-2020, 18:24
Tabione..

ho risposto alla tua che mi dava l'impressione di essere "ironica e provocatoria" in quanto avevo ben specificato il mio concetto…..

come dici tu chiudiamola li...zero problemi per me.


A me non frega niente che mi chiami il CEO che neanche sa cosa e' una pinza freni ( quindi non potrebbe argomentare) Ma ti garantisco che un certo Buzzoni, vai a cercare chi e'….si e' " degnato" di rispondere a molti singolarmente per problemi anche minori di questo.

Ripeto fosse stata la prima volta o una plastichetta da nulla no problem.

pezzi nuovi?? moto nuova?? non mi risulta che ci sia stato tutto sto cambiamento epocale. Il mio RT dell'anno prima montava un altro tipo di pinze ( la marca non mi interessa…) ma ragazzi nel 2020 non esiste che non una non due ma N pinze perdano.

Ripeto pare che in USA dove l'acquirente ti rizza il pelo, dico pare abbiano fermato le vendite del gs.

se cerchi un po' in giro lo vedi e non solo li i problemi.

Ribadisco fossero state 2 pinze a perdere ok….


ragazzi parliamo di pinze freno che si producono da almeno 50 anni.


poi ribadisco un concetto che deve essere chiaro.

I problemi ci sono...anche io faccio il meccanico.

ma non si puo' su forcelle freni e cardani.

;););)

Tabione
02-03-2020, 19:04
Come scritto in privato nessun problema sanny, solo un piccolo malinteso.

Comunque sono pienamente d’accordo (come scrivevo prima) che non è ammissibile un problema su un impianto frenante ma, aggiungo, sono fiducioso che risolveranno quanto prima e nel migliore dei modi, almeno me lo auguro vivamente. Quello che è sicuro che questo problema non è una bella “pubblicità” per un brand come bmw

Sanny
02-03-2020, 19:09
figurati che quando usci il primo LC serie adventure la ordinai e un amico lo stesso giorno prese la RT...lui la vide dopo ben oltre 5 mesi….

motivo?? ammortizzatori.

le ritirarono tutte nel mondo...:lol:;)

Colomer77
02-03-2020, 19:20
...sono fiducioso che risolveranno quanto prima e nel migliore dei modi, almeno me lo auguro vivamente. Quello che è sicuro che questo problema non è una bella “pubblicità” per un brand come bmw


Dopo più di un anno ( 15 mesi dai primi casi) sarebbe anche ora.
Alla faccia del “quanto prima”....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vento notturno
02-03-2020, 19:45
Ah colomer e dacce ste pinze!!!

Colomer77
02-03-2020, 20:15
Ah colomer e dacce ste pinze!!!



Chiedile a Bmw [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico65
02-03-2020, 20:35
Avrei una domanda da fare...ma da cosa capisco, sul libretto, che io stò montando delle Merdose pinze hayes, invece di Brembo ? Sarà una domanda stupida, ma non trovo il riscronto sul libretto. Tanto per sapere nè :cool:

frenkyninet
02-03-2020, 23:55
Non c’è tutto sul libretto...ad esempio le pinze nn ci sono

Dfulgo
03-03-2020, 07:43
...immagino siano indicate sulla Fiche d'Omolagazione...

:-o

Zorba
04-03-2020, 07:22
E' passato un giorno intero senza post sulle pinze!!! :rolleyes:
:lol:

Svaldo
04-03-2020, 07:48
Rileggevo su una rivista di Ottobre 2018 una dichiarazione di Reiner Fings, product manager r 1250 gs:
"sulle pinze c'è scritto bmw,non il nome di qualcun'altro.
Questo perchè vogliamo che l'intero impianto frenante, le performance di cui è capace e il know-how e la tecnologia che ci sono dietro, vengano riconosciuti come bmw."
:lol::lol::lol: Si sono proprio tirati la zappa sui piedi da soli

ruopo
04-03-2020, 07:51
........... una dichiarazione di Reiner Fings, product manager r 1250 gs...........

...da licenziamento in tronco!!!!...........

dandy
04-03-2020, 07:54
Aggiornamento...
contattato ieri conc Bmw...il quale mi ha riferito che la procedura prevista attualmente da Bmw è la sostituzione di questi o-ring a detta loro difettosi..questa sera porterò la moto per suddetta sostituzione...appena ritiro vi aggiorno in merito..

Colomer77
04-03-2020, 08:54
infatti i nuovi o-ring sono peggio di quelli precedenti. :):):)

dandy
04-03-2020, 08:56
Ah!!!!
... e pensare che il conce di Olgiate mi ha detto di esser già intervenuto su altre moto e aver risolto il problema...spero!!
cmq...vi aggiorno in merito..

Pasqui!!!!!!!!
04-03-2020, 09:09
Allora perché il mio conc ha detto che sono in attesa delle pinze nuove in arrivo a marzo? Non se l'è inventata questa notizia...dal computer fino alla settimana scorsa ha visto che c'erano più di 400 richieste...e non di o ring.
Chi ci capisce dentro qualcosa è un mago :(

Nico65
04-03-2020, 10:50
la sostituzione di questi o-ring a detta loro difettosi..questa sera porterò la moto per suddetta sostituzione...appena ritiro vi aggiorno in merito..

Come mia esperienza personale, non hanno risolto niente con la sostituzione degli o-ring. Adesso attendo le pinze nuove. Magari su alcune moto hanno risolto, sulla mia no !

Nico65
04-03-2020, 10:57
infatti i nuovi o-ring sono peggio di quelli precedenti. :):):)

Speriamo che le pinze, almeno loro , siano migliori delle precedenti.
Abbiamo qualche speranza di risolvere, con le seconde pinze Colomer ?

Dfulgo
04-03-2020, 11:43
...vabbè ragazzi, dai, abbiamo assistito ad arrampicate su specchi ben più ripidi e lisci di questi..., ...si sa che i Conce sono gli ultimi a sapere/ammettere/risolvere questo genere di cose...

Bisogna aspettare che arrivi la soluzione, quale che sia, arriverà, e noi ne saremo informati con un buon 20minuti di anticipo.

:-o

Colomer77
04-03-2020, 12:41
Abbiamo qualche speranza di risolvere, con le seconde pinze Colomer ?

e che ne so io. comunque lo spero per loro visto che son passati 15 mesi.
Io ho risolto ad aprile dello scorso anno montando pinze Brembo altrimenti sarei ancora qui a pulire le gocce di fluido sul pavimento del box oltre a fermi moto in concessionaria per vari controlli e autorizzazioni sul da farsi ...che ancora non sanno.

Nico65
04-03-2020, 12:54
Magari sapevi qualche cosa in più, di noi comuni mortali :-)

Slim_
04-03-2020, 13:05
.... ... il conce di Olgiate mi ha detto di esser già intervenuto su altre moto e aver risolto il problema... ..
Se vi siete capiti su QUAL'È il problema freni che intendevi tu, puoi star tranquillo, è una concessionaria top, in vendite, attenzione al cliente e assistenza tecnica. [emoji106]
Ora, non mi rivolgo a te, lo dico in generale e soprattutto ai professori e denigratori che non hanno nemmeno un GS nel garage: perché siete così ansiosi di sapere COME verrà il problema ? Potrebbe anche essere una soluzione NON univoca. In alcuni casi o'ring in altri pinze, embè ? L'importante è che sia una soluzione valida e definitiva. [emoji2379]
Cambio spesso moto, ma mica per questo critico e sbeffeggio la precedente.
Ed ora, tutti in piedi sul divano [emoji779][emoji23][emoji23][emoji3535]

Colomer77
04-03-2020, 13:40
Magari sapevi qualche cosa in più, di noi comuni mortali :-)

quello che ti posso dire , e già ho detto in passato, sulla nuova piattaforma gs (non intendo l'attuale 1250 presentato in inverno 2018 ma il my 2021) ci sarà un gradito ritorno. :)

RESCUE
04-03-2020, 13:49
Echecazzo!

[emoji33][emoji33][emoji33]



[emoji204] [emoji204] [emoji204]

RESCUE
04-03-2020, 13:53
[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji40]


M1300!!!!!!!!!! 150 CV????

Dfulgo
04-03-2020, 14:36
...150 CV????

Mi pareva parlasse di ritorni, ...e da dove li avresti visti partire?

:-o

RESCUE
04-03-2020, 15:01
Faccio in ipotesi non troppo campata in aria però (secondo me).

BMW ne approfitterà per fare ulteriore marketing e farà da gran cassa per il ritorno delle pinze Brembo sulla BMW

Più o meno reciterà così


“La qualità tedesca abbinata all’ingegno Italiano nel costruire dei freni che il mondo invidia......”

iteuronet
04-03-2020, 15:15
“La qualità tedesca abbinata all’ingegno Italiano nel costruire dei freni che il mondo invidia......”

:lol: Mau lavori in marketing,giusto?
ma aproposito ste benedette fiches di omologazione sono di pubblico dominio o no?

Loooop
04-03-2020, 15:47
“La qualità tedesca”

:lol::lol::lol::lol:

Kunken
04-03-2020, 16:54
M1300!!!!!!!!!! 150 CV????

Sarebbe un'ottima notizia, così i conce si riempiranno di HP my2020 e magari potrei pensare di cambiare moto!!!

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
04-03-2020, 17:07
OK rimetteranno le pinze Brembo....ma conoscendoli su cosa altro andranno a speculare ? Ai posteri...

RESCUE
04-03-2020, 17:38
Serie M......
......,Prezzo da M

Sanny
04-03-2020, 21:25
Aggiornamento...
contattato ieri conc Bmw...il quale mi ha riferito che la procedura prevista attualmente da Bmw è la sostituzione di questi o-ring a detta loro difettosi..questa sera

dormi sereno…...

Sanny
05-03-2020, 21:21
ancora un po' di pazienza….ma state addosso a bmw e al dealer….

Nico65
05-03-2020, 21:50
(non intendo l'attuale 1250 presentato in inverno 2018 ma il my 2021) ci sarà un gradito ritorno. :)

Almeno i nuovi possessori di GS, tribuleranno di meno :thumbrig:

dandy
06-03-2020, 10:26
Aggiornamento...
portato moto presso concessionaria mercoledi per intervento previsto da Bmw (sostituzione O-ring)...telefonato questa mattina e la moto (per mia scelta e su consiglio del dealer stesso) resta dov'è.
Devo attendere fine mese (spero) per arrivo nuove pinze come da indicazione Bmw Customer Care...

Svaldo
06-03-2020, 11:56
Ma per chi ha la moto nuova con finanziamento,e deve lasciarla un mese in attesa che risolvano, si trova con la rata posticipata al mese successivo ?

iteuronet
06-03-2020, 12:36
Cosí tanto per annoiarvi.
Il problema é BMW:i conci (ne ho sentiti 3)NON avvallano la sostituzione con Brembo.Non capisco.
Cercando di essere analitici.
Problema omologazione?: con l ´amico di DEKRA (revisioni/immatricolazioni)nella fiche relativa al mezzo NON si fa riferimento al nome/marca ma al diametro pista frenante/diametro pistoncini.
Se esista una documentazione + completa,ovvero dettagliata,non mi é dato sapere.
Problema tecnico:Pac aveva postulato la possibilitá di eventuali criticitá nel funzionamento.
La cosa appare assai improbabile in quanto rispettando i parametri di cui sopra é possibile immatricolare (per evitare icasini del passato)Viene allegata documentazione fotografica.
Nonnecessaria alcuna annotazione extra,da me richiesta,sul Tecnicky protokol(si capisce spero).
Pac:Martin concessionario storico con sedi in tutta la Germania ha in vendita una GS 1200 Rallye Supermoto
https://i.imgur.com/TyGjvtv.jpg

la moto ha cerchi da 17/pinze Brembo standard ma dischi da 32 ed é regolarmente omologata.
Non credo che uno si prenda la responsabilitá di vendere a qualcuno un mezzo,che alla primafrenata incurva si sdraia...

Tabione
06-03-2020, 12:49
@svaldo ha posto una bella domanda. Anche io vorrei sapere, da parte di coloro che hanno fatto finanziamenti o, ancora, formule tipo “why-buy”, se stanno pagando la rata nonostante il fermo moto imposto dalla concessionaria.

pacpeter
06-03-2020, 12:57
Problema tecnico:Pac aveva postulato la possibilitá di eventuali criticitá nel funzionamento.
Avevo posto la domanda direttamente a brembo. La criticitá tecnica l'hanno espressa loro, non io.

Il gs 1200 montava brembo. Le ayes sono arrivate con il 1250

Paolo Grandi
06-03-2020, 15:08
Se vi può interessare, leggendo in giro, lo stesso problema inizia ad esserci anche sulla S1000RR.

Zorba
06-03-2020, 15:20
Cioè è una sorta di virus?

Paolo Grandi
06-03-2020, 15:22
In pratica. Ma qui si conosce bene "l'untore"...:lol:

E i rimedi ;)

Colomer77
06-03-2020, 19:39
Se vi può interessare, leggendo in giro, lo stesso problema inizia ad esserci anche sulla S1000RR.

per forza, la nuova S1000rr ha esattamente le stesse pinze del gs 1250.
li ci sono stati problemi ben più gravi perchè una persona si è fatta male in pista...

RESCUE
06-03-2020, 20:00
Inkia....questa non è assolutamente una bella cosa.

Vento notturno
06-03-2020, 21:30
Me la danno la prox settimana, tante rassicurazion... sperem

frenkyninet
06-03-2020, 21:32
Domani ritiro ...vi dirò

Sanny
06-03-2020, 22:02
allora sembra che queste benedette pinze nuove stiano arrivando….NON BREMBO……

vedremo un po'...perché non credo o meglio lo spero per bmw , non sia un tirare a campare in attesa di risolvere "questioni legali" o altro con la controparte….che a quanto pare e' cmq in orbita bmw

pacpeter
06-03-2020, 22:09
Dove avete letto che quella persona che si é fatta male in pista lo é stata per colpa dei freni?
@sanny: se brembo non aveva pinze omologate per il 1250 fino a poco tempo fa, come loro stessi hanno detto, difficile che arrivino ora pinze di quella marca...o no?

Pasqui!!!!!!!!
06-03-2020, 22:29
Occhio che se non ricordo male a vento gli cambiavano gli o ring

Vento notturno
06-03-2020, 22:33
Si prima della consegna poi le pinze quando disponibili

Nico65
06-03-2020, 23:03
Spero risolvi Vento
Io stò aspettando queste benedette pinze ( dopo che il cambio O-ring era stato già fatto ) , con la moto ferma da più di due settimane...

Vento notturno
06-03-2020, 23:06
Se no non la prendevo, a giugno deve essere perfetta

Sanny
06-03-2020, 23:28
PAC...

infatti ho scritto NO BREMBO...prima che qualcuno si illuda…

a me come detto altre trenta volte...l'importante cghe non perdano e che frenino…

quindi che tutto funzioni!!

bigzana
07-03-2020, 13:50
lo stesso problema inizia ad esserci anche sulla S1000RR.

cioè, anche sulle RR non hanno montato le Brembo? maddai.... :mad:

RESCUE
07-03-2020, 13:53
S 1000 RR con Hayes.......

frenkyninet
07-03-2020, 18:35
Gs appena ritirato , per ora nessuna perdita..vi dirò domani mattina